PDA

View Full Version : ati4850 vs 8800 gt


h1o
23-06-2008, 11:32
quale prendere tra le 2?
ATI HD4850 Sapphire 512MB
GF 8800GT 512Mb ZOTAC AMP! Edition
costano uguale!
thx!

fabio.deluca87
23-06-2008, 11:40
anke se la 8800 gt è un gran bella scheda io ti consiglio la ati hd4850 xkè va piu forte supera anke la 9800gtx oltre k la gts fino ad essere il doppio piu veloce con i filtri attivi

h1o
23-06-2008, 11:48
anke se la 8800 gt è un gran bella scheda io ti consiglio la ati hd4850 xkè va piu forte supera anke la 9800gtx oltre k la gts fino ad essere il doppio piu veloce con i filtri attivi

il fatto e' che e' strano che costi cosi poco150euri..ok la politica di ati per vendere..ma mi sembra troppo basso il prezzo

fabio.deluca87
23-06-2008, 12:07
meglio di cosi nn si può..prestazioni elevate e basso costo..cmq se scegli la hd4870 prendi una tra la sapphire e la asus

DarKilleR
23-06-2008, 13:04
OMG e cosa c'è di strano nel prezzo troppo basso??

ATI ha tirato fuori una scheda video con elevatissime rese produttive superiori all'80% perciò un singolo chip gli va a costare in media attorno ai 15$....ecco spiegato il motivo per cui costano poco...

Se mi dici 100€ la 8800 GT e 150€ la HD4850 e sei indeciso perchè cmq giochi poco, a basse risoluzioni e roba "vecchia"...e vuoi il miglior rapporto prezzo prestazioni, è una difficile scelta...

Ma allo stesso prezzo...IMHO il dubbio non si pone neanche..

shamata
23-06-2008, 13:42
HD4850.

cescof
23-06-2008, 13:45
Mi inserisco qui per chiedere, a basse risoluzioni , 1280, mi sembra di aver visto che la differenza anche in crysis non sia abissale, o meglio ho appena preso una 8800gt (150 ueri un mese fa) può valere la pena , venderla adesso che ha ancora un minimo valore residuo per passare alla 4850??

shamata
23-06-2008, 13:46
Mi inserisco qui per chiedere, a basse risoluzioni , 1280, mi sembra di aver visto che la differenza anche in crysis non sia abissale, o meglio ho appena preso una 8800gt (150 ueri un mese fa) può valere la pena , venderla adesso che ha ancora un minimo valore residuo per passare alla 4850??

NO!

cescof
23-06-2008, 14:14
NO!

Sintetico...:) ma Grazie..
Ciao

Grey 7
23-06-2008, 14:47
meglio la 4850.

stgww
23-06-2008, 15:18
Se non si fosse capito: HD4850 ;)

melhaus
23-06-2008, 17:33
Scusate...ma quindi, se è migliore di una 8800 gt, la hd 4850 possiamo paragonarla ad una 8800gts?

Formulo una nuova domanda, e mi scuso con h1o per l'intromissione...

Geforce Point Of View 8800 gts 512 MB a 180€
SAPPHIRE Radeon HD 4850 512 Mb a 160€

Quale delle 2?

fabio.deluca87
23-06-2008, 18:00
no la puoi paragonare ad una gts ma a una gtx xkè con risoluzioni basse la gtx va come la 4850 xo con risoluzioni piu alte tipo 1600x1200 con filtri attivi la ati fa la differenza e arriva ad essere anke il doppio piu veloce..

michelgaetano
23-06-2008, 18:03
Scusate...ma quindi, se è migliore di una 8800 gt, la hd 4850 possiamo paragonarla ad una 8800gts?

Formulo una nuova domanda, e mi scuso con h1o per l'intromissione...

Geforce Point Of View 8800 gts 512 MB a 180€
SAPPHIRE Radeon HD 4850 512 Mb a 160€

Quale delle 2?

La 8800 gts 512 è quasi uguale alla 9800 gtx 8stesso chip, cambiano dissipatore e memorie, e un minimo, le frequenze). Le prestazioni sono circa il 3-4% inferiori.

La 4850 va come una 9800 gtx SENZA filtri, risultando più veloce addirittura attivando questi ultimi.

Il punto è che la 4850 si torva a 139.90, la gtx parte da 219.

In sostanza, prendi la 4850 senza il minimo dubbio.

melhaus
23-06-2008, 18:09
La 8800 gts 512 è quasi uguale alla 9800 gtx 8stesso chip, cambiano dissipatore e memorie, e un minimo, le frequenze). Le prestazioni sono circa il 3-4% inferiori.

La 4850 va come una 9800 gtx SENZA filtri, risultando più veloce addirittura attivando questi ultimi.

Il punto è che la 4850 si torva a 139.90, la gtx parte da 219.

In sostanza, prendi la 4850 senza il minimo dubbio.

Azz!!! 139 €!?! Dove? (si può dire?)
e grazie per la spiegazione...;)

michelgaetano
23-06-2008, 18:09
Ti mando 2 link in pvt.

Abigor
23-06-2008, 18:30
Ciao a tutti, mi aggiungo anch'io a questa discussione in quanto giusto ieri volevo ordinare una 8800 gt, ma dopo aver visto il prezzo della 4850 mi sono fermato.

Secondo voi, con la configurazione in sign, cosa mi converrebbe prendere?
Di solito uso 1280*1024, ma se posso arrivo anche a 1600*1200, tanto il monitor la regge a 85 Hz.
Thx :)

fabio.deluca87
23-06-2008, 18:34
fermo restando ke la 8800 gt e pur sempre un ottima scheda..la hd4850 a risoluzioni tipo 1600x1200 con filtri attivi fa la differenza quindi.:D ..a risoluzioni xo di 1280x1024 la 8800 gt è ank'essa un ottima scheda

michelgaetano
23-06-2008, 18:37
La 8800 gt va ancora benone a 1680*1050, ma 1600*1200 è più pesante, quindi la 4850 è avanti, e abbastanza, cosniderato il prezzo (uguale).

Prendila tranquillamente, anche se giochi a 1280, avrai un acquisto molto longevo :)

Abigor
23-06-2008, 18:37
per 5 o 6 euro di differenza allora forse vale la pena di prendere la 4850 anche se non la sfrutterò al massimo. l'ho trovata a 142 euri...

michelgaetano
23-06-2008, 18:39
per 5 o 6 euro di differenza allora forse vale la pena di prendere la 4850 anche se non la sfrutterò al massimo. l'ho trovata a 142 euri...

È perfetta, la più economica sul web costa 140. Per quei pochi euro, la HD4850 va molto meglio, coi filtri poi, è straordinaria a quanto sembra.

Abigor
23-06-2008, 18:39
Benone, allora domani la ordino, e non se ne parla più :D :D :D
Grazie.

michelgaetano
23-06-2008, 18:40
Benone, allora domani la ordino, e non se ne parla più :D :D :D
Grazie.

ben fatto.

demike
23-06-2008, 19:52
Ero in procinto di acquistare una scheda video: o la GeForce 9600 GT 512Mb o la Ati HD 3870 512Mb... però poi vedendo che la 8800 GT, per qualche euro in più, ha prestazioni migliori, ho optato per quest'ultima.
Guardando prezzi vari, stavo per acquistare una Gainward GeForce 8800 GT 1024MB "Golden Sample" a 153 euro... ma il mio rivenditore di fiducia mi ha consigliato la Zotac GeForce 8800 GT 512MB assicurandomi prestazioni migliori essendo overclockata di fabbrica e dicendomi che il giga di memoria della Golden Sample non mi serve, poichè è sfruttato solo da monitor ad alta definizione (io ho un 20 pollici wide a 1680*1050).
Ora subentra questa scheda che non avevo per nulla preso in considerazione, la HD4850... uff... voi tra i modelli qui in elenco cosa mi consigliate?

- Gainward GeForce 8800 GT 1024MB "Golden Sample" (153 €)
- Zotac GeForce 8800 GT 512MB (134 €)
- Zotac GeForce 8800 GT 512MB Amp Edition (165 €)
- Club3D Radeon HD4850 512MB GDDR3 (140 €)
- Gigabyte Radeon HD4850 512MB GDDR3 (149 €)

Grazieeeee

bobby10
23-06-2008, 19:55
Ero in procinto di acquistare una scheda video: o la GeForce 9600 GT 512Mb o la Ati HD 3870 512Mb... però poi vedendo che la 8800 GT, per qualche euro in più, ha prestazioni migliori, ho optato per quest'ultima.
Guardando prezzi vari, stavo per acquistare una Gainward GeForce 8800 GT 1024MB "Golden Sample" a 153 euro... ma il mio rivenditore di fiducia mi ha consigliato la Zotac GeForce 8800 GT 512MB assicurandomi prestazioni migliori essendo overclockata di fabbrica e dicendomi che il giga di memoria della Golden Sample non mi serve, poichè è sfruttato solo da monitor ad alta definizione (io ho un 20 pollici wide a 1680*1050).
Ora subentra questa scheda che non avevo per nulla preso in considerazione, la HD4850... uff... voi tra i modelli qui in elenco cosa mi consigliate?

- Gainward GeForce 8800 GT 1024MB "Golden Sample" (153 €)
- Zotac GeForce 8800 GT 512MB (134 €)
- Zotac GeForce 8800 GT 512MB Amp Edition (165 €)
- Club3D Radeon HD4850 512MB GDDR3 (140 €)
- Gigabyte Radeon HD4850 512MB GDDR3 (149 €)

Grazieeeee

Clud3d hd4850

melhaus
23-06-2008, 20:09
Finalmente le e-mail spammose di Eprice sono servite a qualcosa...!!!:D Stavo per ordinare una 8800 GTS a 190 euri....quando con la mail di eprice sono venuto a conoscenza di questo gioiellino a 140 euri...:cool:
Da ordinare....
unico dubbio: asus, sapphire o club3d? ho sentito opinioni discordanti...

demike
23-06-2008, 20:14
Clud3d hd4850

Quindi mi consigli questa, nonostante la Zotac GeForce 8800 GT 512MB Amp Edition abbia le seguenti caratteristiche?
Guarda che ti prendo in parola :)
(specie perchè costa di meno :D )

Zotac GeForce 8800 GT 512MB Amp Edition
Processore grafico
- NVIDIA® GeForce® 8800 GT @ 700MHz engine clock
- 112 Stream Processors
- Dual 400 MHz RamDAC
- Max. Resolution @ 2560 x 1600
- True 128-bit floating point high dynamic-range (HDR) lighting with 16x full- screen anti-aliasing

Memoria
- 512MB GDDR3
- 2000MHz memory clock
- 256-bit memory bus

Bus supportato
- PCI Express x16 2.0 (compatible with PCIe x16)

Accellerazione 3D
- Microsoft® DirectX®10 support
- Unified Shader Model 4.0
- OpenGL 2.0

--------------------------------
Queste le caratteristiche della Club3D HD4850:
Club3D Radeon HD4850 512MB GDDR3
Performance
* GPU: ATI RV770PRO
* GPU speed: 625 MHz
* Shaders: 800 stream
* Memory Size: 512 MB
* Memory Type: GDDR3
* Memory Speed: 1986 MHz
* Memory Bandwidth: 256 BIT
* Multi VGA Ready: 2
* DirectX: 10
* OpenGL: 2

Configuration
* DVI dual link: 2
* TV-out
* HDTV 720p/1080i
* HDTV / /720p/1080p
* HDCP
* Cooling: Active
* PCB size: Full size
* Format: PCI-E x16

michelgaetano
23-06-2008, 20:25
Non puoi confrontare le caratteristiche ATi e nVidia, hanno architetture diverse che sfruttano diversamente i componenti.

La Zotac AMP! è uno spreco di soldi, in quanto quell overclock te lo fai da te, e nonostante quello, non arriva alla HD4850.

Vai su quella.

Non c'è paragone, visti i prezzi (inferiori) e le prestazioni (ben superiori).

demike
23-06-2008, 22:54
Perfetto ragazzi, mi avete convinto.
Come sempre gentilissimi... vado liscio come l'olio sulla Club3D Radeon HD4850 512MB GDDR3.

Futura12
23-06-2008, 23:27
Ciao a tutti, mi aggiungo anch'io a questa discussione in quanto giusto ieri volevo ordinare una 8800 gt, ma dopo aver visto il prezzo della 4850 mi sono fermato.

Secondo voi, con la configurazione in sign, cosa mi converrebbe prendere?
Di solito uso 1280*1024, ma se posso arrivo anche a 1600*1200, tanto il monitor la regge a 85 Hz.
Thx :)

con il tuo pc non la sfrutti la 4850....saresti pesantemente Cpu-limited sopratutto a 1280.
Meglio la 8800GT in questo caso.

michelgaetano
23-06-2008, 23:46
con il tuo pc non la sfrutti la 4850....saresti pesantemente Cpu-limited sopratutto a 1280.
Meglio la 8800GT in questo caso.

Allo stesso prezzo, prende una scheda decisamente più performante, frega un tubo che è cpu limited, potrà cambiarla in futuro la cpu.

A parità di prezzo, come oggi, non c'è storia.

Grey 7
23-06-2008, 23:47
oddio, se è cpu limited con la 4850 non è che con la 8800gt non lo è piu eh

michelgaetano
23-06-2008, 23:49
oddio, se è cpu limited con la 4850 non è che con la 8800gt non lo è piu eh

Appunto. Ma a parità prezzo, perchè dovrebbe prendere una scheda inferiore? :D

bobby10
23-06-2008, 23:58
Quindi mi consigli questa, nonostante la Zotac GeForce 8800 GT 512MB Amp Edition abbia le seguenti caratteristiche?
Guarda che ti prendo in parola :)
(specie perchè costa di meno :D )

Zotac GeForce 8800 GT 512MB Amp Edition
Processore grafico
- NVIDIA® GeForce® 8800 GT @ 700MHz engine clock
- 112 Stream Processors
- Dual 400 MHz RamDAC
- Max. Resolution @ 2560 x 1600
- True 128-bit floating point high dynamic-range (HDR) lighting with 16x full- screen anti-aliasing

Memoria
- 512MB GDDR3
- 2000MHz memory clock
- 256-bit memory bus

Bus supportato
- PCI Express x16 2.0 (compatible with PCIe x16)

Accellerazione 3D
- Microsoft® DirectX®10 support
- Unified Shader Model 4.0
- OpenGL 2.0

--------------------------------
Queste le caratteristiche della Club3D HD4850:
Club3D Radeon HD4850 512MB GDDR3
Performance
* GPU: ATI RV770PRO
* GPU speed: 625 MHz
* Shaders: 800 stream
* Memory Size: 512 MB
* Memory Type: GDDR3
* Memory Speed: 1986 MHz
* Memory Bandwidth: 256 BIT
* Multi VGA Ready: 2
* DirectX: 10
* OpenGL: 2

Configuration
* DVI dual link: 2
* TV-out
* HDTV 720p/1080i
* HDTV / /720p/1080p
* HDCP
* Cooling: Active
* PCB size: Full size
* Format: PCI-E x16

Si tranquillo..come ti hanno anche confermato è la migliore scelta..

demike
24-06-2008, 09:42
Si tranquillo..come ti hanno anche confermato è la migliore scelta..

ORDINATO Club3d HD4850 :D

Pisoluke
24-06-2008, 14:43
Scusate la domanda niubba. Anch'io stavo per prendere una 8800GT prima che un mio amico mi segnalasse la HD4850.

Il prezzo e i test sono interessanti, ma ricordo che in passato la schede ATI davano non pochi problemi sotto Linux, mentre le nVidia rendevano la vita più semplice. La situazione è cambiata o è ancora così?

Futura12
24-06-2008, 15:01
Scusate la domanda niubba. Anch'io stavo per prendere una 8800GT prima che un mio amico mi segnalasse la HD4850.

Il prezzo e i test sono interessanti, ma ricordo che in passato la schede ATI davano non pochi problemi sotto Linux, mentre le nVidia rendevano la vita più semplice. La situazione è cambiata o è ancora così?

Fanno pena le Ati su Linux.
Adesso voglio vedere se qualcuno mi viene a dire il contrario.

bobby10
24-06-2008, 15:04
Fanno pena le Ati su Linux.
Adesso voglio vedere se qualcuno mi viene a dire il contrario.

xunil us itA el anep onnaF :D







E' il caldo scusate...............:(

OEidolon
24-06-2008, 15:11
Fanno pena le Ati su Linux.
Adesso voglio vedere se qualcuno mi viene a dire il contrario.

Difficilmente ti si potrà contraddire...

Ma se uno è "gamer inside" non usa linux per giocare, visti i pochi giochi che supportano quel s.o.

Ciò comunque non toglie il fatto che uno può benissimo giocare su linux. A suo rischio e pericolo.

Pisoluke
24-06-2008, 15:14
Fanno pena le Ati su Linux.
Adesso voglio vedere se qualcuno mi viene a dire il contrario.

Quindi se voglio sfruttare il 3D anche sotto Linux è meglio che mi metta l'animo in pace e prenda una 8800GT anche se la HD4850 sembra essere migliore. Giusto?


Difficilmente ti si potrà contraddire...

Ma se uno è "gamer inside" non usa linux per giocare, visti i pochi giochi che supportano quel s.o.

Ciò comunque non toglie il fatto che uno può benissimo giocare su linux. A suo rischio e pericolo.

Beh, principalmente giocherei comunque sotto Win, ma non voglio avere le gambe mozzate quando sono sotto Linux. La mia buona vecchia Radeon 9600 ha fatto egregiamente il suo lavoro con Win, ma con Linux... era un'altra storia.

OEidolon
24-06-2008, 15:33
Quindi se voglio sfruttare il 3D anche sotto Linux è meglio che mi metta l'animo in pace e prenda una 8800GT anche se la HD4850 sembra essere migliore. Giusto?




Beh, principalmente giocherei comunque sotto Win, ma non voglio avere le gambe mozzate quando sono sotto Linux. La mia buona vecchia Radeon 9600 ha fatto egregiamente il suo lavoro con Win, ma con Linux... era un'altra storia.

Come hai detto te: se vuoi sfruttare il 3D anche su linux, allora vai su nvidia. Se hai fretta, perchè a questo punto io aspetterei di vedere qualche testimonianza di qualcuno che ha provato la 4850 anche su linux.
Se magari con la 4850 su Win riesci a giocare "molto bene" e su linux riesci a fare "quello che ti basta" forse è meglio che usare la 8800, con la quale su Win giochi "quello che ti basta" e su linux lavori "molto bene". Però qua entrano in gioco le TUE priorità.

Pisoluke
24-06-2008, 15:37
Ma secondo la vostra esperienza, l'uscita della HD4850 provocherà un calo dei prezzi delle 8800GT?

Futura12
24-06-2008, 15:41
Ma secondo la vostra esperienza, l'uscita della HD4850 provocherà un calo dei prezzi delle 8800GT?

no,anche perchè ben presto la 8800GT uscirà di produzione.

robox88
25-06-2008, 15:22
ciao...anche io mi stavo chiedendo se conviene comprare una 4850 viste le prestazioni...perciò potrei vendere al più presto la mia 8800 gt amp prima che si svaluti troppo (comprata a 170)che viene venduta ancora anche a180 euro e comprerei quest'altra...nn ho chissa quali esigenze gioco a risoluzioni basse1280x1024 e al max potrei cambiare il monitor con uno con risoluzione a 1400x.... ma a livello driver è meglio nvidia o ati? insomma la 4850 batte sotto tutti gli aspetti la 8800 gt?consuma di più o di meno? mi chiedevo anche un altra cosa che nn sono riuscito a trovare la mi ascheda madre supporta le ati?nn so che marca sia xke è in un preassemblato ma so che ha il chipset nforce 430..

ciufoligo
25-06-2008, 18:07
Ragazzi ordinata:

SAPPHIRE RADEON HD 4850 - 512 Mb GDDR3 PCI EXPRESS

149 € compreso s.s. :stordita:

Soulless
25-06-2008, 19:02
Dite che mi conviene cambiare la mia 8800GT AMP! per una hd 4850 considerato che gioco a 1280*1024 e uso anche linux?

Futura12
25-06-2008, 19:16
Dite che mi conviene cambiare la mia 8800GT AMP! per una hd 4850 considerato che gioco a 1280*1024 e uso anche linux?

oddio ragazzi...ma state veramente fuori di testa?.
Ora guarda i test e dimmi se noti differenze fra la 8800 e la 4850...un po di differenza c'è sopratutto con i filtri a 1680x1050...ma secondo te ne vale la pena visto che nessun gioco cmq scatta con la GT? la risposta è NO anche perchè la GT gia la tieni. a 1280x1024 poi...completamente inutile,qualsiasi gioco schizza a 60 frame con la 8800GT.
Poi capirai bella scelta passare da Nvidia ad ATi con Linux:rolleyes:

Futura12
25-06-2008, 19:20
ciao...anche io mi stavo chiedendo se conviene comprare una 4850 viste le prestazioni...perciò potrei vendere al più presto la mia 8800 gt amp prima che si svaluti troppo (comprata a 170)che viene venduta ancora anche a180 euro e comprerei quest'altra...nn ho chissa quali esigenze gioco a risoluzioni basse1280x1024 e al max potrei cambiare il monitor con uno con risoluzione a 1400x.... ma a livello driver è meglio nvidia o ati? insomma la 4850 batte sotto tutti gli aspetti la 8800 gt?consuma di più o di meno? mi chiedevo anche un altra cosa che nn sono riuscito a trovare la mi ascheda madre supporta le ati?nn so che marca sia xke è in un preassemblato ma so che ha il chipset nforce 430..

Come per l'altro utente...
Non ha proprio senso cambiare scheda video....fra l'altro dici che vuoi cambiare monitor con un 1440x900...sappi che è più pesante la 1280x1024.
Per i Driver Nvidia da una pista ad ATi...sopratutto sotto linux...ma anche su windows.
Con la tua mobo puoi mettere qualunque scheda video...anche una Sis volendo:asd:

overclock83
25-06-2008, 20:00
adesso il doppio con i filtro nn penso proprio un pochino piu' veloce e poi la 9800 gtx la si trova a 189 euro

Futura12
25-06-2008, 20:23
adesso il doppio con i filtro nn penso proprio un pochino piu' veloce e poi la 9800 gtx la si trova a 189 euro

no,ma infatti la differenze è irrisoria...anche perchè si parla di filtri AA8x/16x:p
Comunque è più veloce la 4850 della 9800GTX e costa pure 30 euro di meno...su questo non si può sindacalizzare.;)

robox88
25-06-2008, 20:24
si nn è che c'è poi chissà quanta differenza a quelle risoluzioni...ma secondo me..se ad esempio riuscirei a vendere la mia scheda video per nuova...per un prezzo da 150 a 180 euro visto anche che ce l'ho da appena 2 mesi..prenderei una scheda video migliore senza rimetterci nulla..o addirittura guadagnandoci qlcs..ed avrei una scheda che in fututo potrei rivendere più facilmente..nn penso che non abbia senso...anche se mi dispiacerebbe lasciare nvidia ma 9800 gtx ancora costa un po troppo in confronto alla 4850

Wolfhang
25-06-2008, 21:20
con il tuo pc non la sfrutti la 4850....saresti pesantemente Cpu-limited sopratutto a 1280.
Meglio la 8800GT in questo caso.

...questa mi mancava, consigliare una scheda con prestazioni inferiori e per giunta più costosa perchè altrimenti non la sfrutteresti a 100%, ma che razza di consigli sono questi??

ciufoligo
25-06-2008, 21:37
...questa mi mancava, consigliare una scheda con prestazioni inferiori e per giunta più costosa perchè altrimenti non la sfrutteresti a 100%, ma che razza di consigli sono questi??

Ti quoto in toto in quanto sono possessore di un misero Athlon 64 3200+ venice che ogni tanto gira a 2700Mhz!!!!

Sgt.Pepper89
26-06-2008, 00:11
Fanno pena le Ati su Linux.
Adesso voglio vedere se qualcuno mi viene a dire il contrario.

Ma :rotfl: :rotfl: adesso mi vieni a dire che un utente che gioca al pc con windows dovrebbe prendere una scheda Nvidia a un prezzo maggiore con potenza inferiroe...perchè...le ati fan pena su linux??
Oddio...le comiche...

Ma la cosa migliore è che la tua affermazione che le Ati facciano "pena" è assolutamente senza fondamento :asd:
Non so che cosa intendi tu per fare pena sotto linux, ma la Ati da un anno a questa parte sta rilasciando la documentazione relativa alle sue GPU per permettere le migliori performance in 3d con i driver liberi (cosa che Nvidia non ha MAI fatto) e allo stesso tempo i driver 8.6 per linux supportano pienamente le hd4850 sin dal giorno dell'uscita, tant'è che i driver CD inclusi nelle confezioni includono tali driver come ufficiali e testati.

Nei confronti su Phoronix è possibile notare che il livello di prestazioni ottenuto con tali driver è simile a quello ottenuto sotto windows; il distacco tra le schede Ati e nvidia su linux attualmente segue a grandi linee la situazione sotto Windows, e la situazione non fa che migliorare. Cito http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=nvidia_9800gtx&num=8 in cui l'acquisto di schede Ati è visto come ottimo in ottica del supporto Open source migliore e delle prestazioni non distanti.
In un altro test, con le vga integrate, Ati supera con il chipset g780 integrato le schede 8200 integrate.
;)

Futura12
26-06-2008, 01:45
Ma :rotfl: :rotfl: adesso mi vieni a dire che un utente che gioca al pc con windows dovrebbe prendere una scheda Nvidia a un prezzo maggiore con potenza inferiroe...perchè...le ati fan pena su linux??
Oddio...le comiche...

Ma la cosa migliore è che la tua affermazione che le Ati facciano "pena" è assolutamente senza fondamento :asd:
Non so che cosa intendi tu per fare pena sotto linux, ma la Ati da un anno a questa parte sta rilasciando la documentazione relativa alle sue GPU per permettere le migliori performance in 3d con i driver liberi (cosa che Nvidia non ha MAI fatto) e allo stesso tempo i driver 8.6 per linux supportano pienamente le hd4850 sin dal giorno dell'uscita, tant'è che i driver CD inclusi nelle confezioni includono tali driver come ufficiali e testati.

Nei confronti su Phoronix è possibile notare che il livello di prestazioni ottenuto con tali driver è simile a quello ottenuto sotto windows; il distacco tra le schede Ati e nvidia su linux attualmente segue a grandi linee la situazione sotto Windows, e la situazione non fa che migliorare. Cito http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=nvidia_9800gtx&num=8 in cui l'acquisto di schede Ati è visto come ottimo in ottica del supporto Open source migliore e delle prestazioni non distanti.
In un altro test, con le vga integrate, Ati supera con il chipset g780 integrato le schede 8200 integrate.
;)

PRIMA DI POSTARE SI PREGA DI LEGGERE BENE IL TOPIC.:read:
Quando lo avrai letto e sarai meno spavaldo ne riparliamo;)

Momcilo
26-06-2008, 08:39
Per i Driver Nvidia da una pista ad ATi...sopratutto sotto linux...ma anche su windows.

Sotto Linux posso (potevo...) anche darti ragione.
Sotto Windows proprio no...

OEidolon
26-06-2008, 09:29
Scusate ma secondo me anche in windows a livello di drivers le ATi pagano un po'...la pista non la prendono, diciamo che è un po' indietro, ma sinceramente non la vedo così male, tenuto conto che mal che vada basta aspettare la release successiva e ciò accade circa ogni mese. E il problema dove sta? Tanto ormai tutti o quasi (tranne me) hanno una linea dsl a banda larga...

Preciso che io ho sempre avuto ATi, però il Sergente in effetti è stato un po' spavaldo anche se Futura forse ha esagerato usando un termine forte...ragazzi non stiamo tirar su risse verbali, su dai! :)

ciufoligo
26-06-2008, 12:40
Scusate ma secondo me anche in windows a livello di drivers le ATi pagano un po'...la pista non la prendono, diciamo che è un po' indietro, ma sinceramente non la vedo così male, tenuto conto che mal che vada basta aspettare la release successiva e ciò accade circa ogni mese. E il problema dove sta? Tanto ormai tutti o quasi (tranne me) hanno una linea dsl a banda larga...

Preciso che io ho sempre avuto ATi, però il Sergente in effetti è stato un po' spavaldo anche se Futura forse ha esagerato usando un termine forte...ragazzi non stiamo tirar su risse verbali, su dai! :)

Meglio un driver certificato al mese che 4 beta al giorno!!! :D

Sgt.Pepper89
26-06-2008, 12:46
PRIMA DI POSTARE SI PREGA DI LEGGERE BENE IL TOPIC.:read:
Quando lo avrai letto e sarai meno spavaldo ne riparliamo;)

Prima di chiedere a me di non fare lo spavaldo informati sulla situazione dei driver Ati sotto linux, visto che evidentemente sei fermo a due anni fa :doh:

alenter
26-06-2008, 12:49
sicuramente meglio la 4850 e non sono di parte visto che vendo una 8800gt :sofico:

alenter
26-06-2008, 12:51
...questa mi mancava, consigliare una scheda con prestazioni inferiori e per giunta più costosa perchè altrimenti non la sfrutteresti a 100%, ma che razza di consigli sono questi??

:doh: :sofico:

Futura12
26-06-2008, 13:15
Prima di chiedere a me di non fare lo spavaldo informati sulla situazione dei driver Ati sotto linux, visto che evidentemente sei fermo a due anni fa :doh:

Mi spiace deluderti...ma quest'anno ho studiato praticamente solo il sistema operativo Linux su macchine dotate di grafica ATi.....su programmi di grafica professionale e videogame,Ati è indietro...blocchi,texture slavate o corrotte...so bene di cosa parlo.
Le Nvidia pur non essendo anche quelle ottime su Linux non hanno problemi di sorta con nessun programma.

Sgt.Pepper89
26-06-2008, 13:48
Mi spiace deluderti...ma quest'anno ho studiato praticamente solo il sistema operativo Linux su macchine dotate di grafica ATi.....su programmi di grafica professionale e videogame,Ati è indietro...blocchi,texture slavate o corrotte...so bene di cosa parlo.
Le Nvidia pur non essendo anche quelle ottime su Linux non hanno problemi di sorta con nessun programma.

Si? Spiega meglio con che driver e con che programmi, visto che su Phoronix queste cose non emergono.

Acme
29-06-2008, 11:39
La scelta migliore al momento è senza dubbio la 4850 sia x il prezzo che x le prestazioni, pero non ha senso cambiare una 8800 x questa soprattutto a risoluzioni medie, io ancora gioco decentemente con una 1800xt 512 (comprata usata) a 1360*768 crysis a parte, e non penso proprio di cambiarla finche non uscira un gioco decente che me la metta in crisi, quindi una 8800 puo dare ancora molto, riguardo ai driver e alla compatibilità sui giochi non ho mai avuto problemi l'unica cosa che non sopporto è quel ca@@o di control center.
IMHO

alenter
29-06-2008, 11:49
usare ati tray tools no ? :D

alext1992
29-06-2008, 16:49
Ti mando 2 link in pvt.

me li mandi pure a me i link dove costa 139€ xkè me la prendo subito grazie ciao

ciufoligo
05-07-2008, 12:33
Ragazzi... impressionante... ho appena montato la 4850 Sapphire che mi è arrivata ieri pomeriggio al primo test che avevo disponibile e cioè il 3dmark2003 ho fatto prima un test in default con la mia vecchia 6800Ultra e mi ha fatto 11851, poi smontando la 6800 e mettendo la 4850 senza smanettamenti vari e senza disinstallare i vecchi driver ho installato i driver del cd in dotazione e lanciato il 3dmark2003... be ragazzi con la stessa configurazione (che è quella in sign.) ho fatto 31179, penso che sia un buon risultato dato che ho un Athlon 64 3200+, voi cosa ne pensate?

ciufoligo
05-07-2008, 13:50
Ragazzi... impressionante... ho appena montato la 4850 Sapphire che mi è arrivata ieri pomeriggio al primo test che avevo disponibile e cioè il 3dmark2003 ho fatto prima un test in default con la mia vecchia 6800Ultra e mi ha fatto 11851, poi smontando la 6800 e mettendo la 4850 senza smanettamenti vari e senza disinstallare i vecchi driver ho installato i driver del cd in dotazione e lanciato il 3dmark2003... be ragazzi con la stessa configurazione (che è quella in sign.) ho fatto 31179, penso che sia un buon risultato dato che ho un Athlon 64 3200+, voi cosa ne pensate?

Installata la hotfix per la serie 4800 fatti 31466 punti... va sempre meglio... adesso scarico i beta 8.7 e vediamo come vanno!!!

ciufoligo
05-07-2008, 17:33
Driver 8.7 beta punteggio 31581... secondo me si riuscirà a guadagnare ancora parecchio con le prossime versioni di driver... ;)

ciufoligo
06-07-2008, 07:42
Appena fatto un 3dmark 2006 con 5344, non mi sembra malaccio visto il sistema in default, comunque appena mi arriva il 5600+ e 2gb ddr2 voglio vedere a quanto aumentano le prestazioni... adesso si va a mare e poi pomerigio formula 1!!!

michelgaetano
06-07-2008, 09:15
Appena fatto un 3dmark 2006 con 5344, non mi sembra malaccio visto il sistema in default, comunque appena mi arriva il 5600+ e 2gb ddr2 voglio vedere a quanto aumentano le prestazioni... adesso si va a mare e poi pomerigio formula 1!!!

cavolo sei limitatissimo dal pc, 5300 è tremendamente basso ^^"

ciufoligo
06-07-2008, 11:57
cavolo sei limitatissimo dal pc, 5300 è tremendamente basso ^^"

Tu quanto fai con la tua conf?

michelgaetano
06-07-2008, 12:16
Tu quanto fai con la tua conf?

13800 con GPU in firma e CPU @ 3,5 ghz.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080706131902_3dmark06final.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080706131902_3dmark06final.JPG)

ciufoligo
06-07-2008, 13:59
13800 con GPU in firma e CPU @ 3,5 ghz.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080706131902_3dmark06final.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080706131902_3dmark06final.JPG)

Hai ragione, calcola che ho fatto un leggero overclock del procio portandolo a 2250 e già il test mi ha fatto 6123 con un CPU score di 880 punti!!! :muro:

Mi sa che con il 5600+ 2800 riesco ad andare ancora meglio... :sofico:

Frenky_minkia
06-07-2008, 14:00
della hd 4850 posso scegliere tra Sapphire e Club3D riguarda a bios ecc. quale mi consigliate? poi ho notato ke la club3D ha la Memory Speed: 1986 MHz mentre la sapphire ha il clock delle memorie a 1866 MHz, errore di stampa?

michelgaetano
06-07-2008, 15:29
della hd 4850 posso scegliere tra Sapphire e Club3D riguarda a bios ecc. quale mi consigliate? poi ho notato ke la club3D ha la Memory Speed: 1986 MHz mentre la sapphire ha il clock delle memorie a 1866 MHz, errore di stampa?

Sono uguali le memorie. Vanno benissimo entrambe, nessuna offre dei vantaggi sull'altra.

Scegli quella che costa meno.

ciufoligo
06-07-2008, 20:14
3200+ 2300mhz 3dmark2006 6241pt

Futura12
06-07-2008, 20:24
Appena fatto un 3dmark 2006 con 5344, non mi sembra malaccio visto il sistema in default, comunque appena mi arriva il 5600+ e 2gb ddr2 voglio vedere a quanto aumentano le prestazioni... adesso si va a mare e poi pomerigio formula 1!!!

va vai....sali ancora...overclocca almeno sui 2.6Ghz quel punteggio è estremamente basso,faccio più del doppio con la mia 8800 che è più lenta.

Frenky_minkia
06-07-2008, 21:26
va vai....sali ancora...overclocca almeno sui 2.6Ghz quel punteggio è estremamente basso,faccio più del doppio con la mia 8800 che è più lenta.
come fa ad arrivare a 2.6ghz mi kiedo, anke se fosse un venice dovrebbe alzare troppo il vcore....

ciufoligo
06-07-2008, 21:38
come fa ad arrivare a 2.6ghz mi kiedo, anke se fosse un venice dovrebbe alzare troppo il vcore....

Si è un Venice, ma adesso con questo caldo (39°) non vorrei cuocerlo.... :D

q3aquaking
06-07-2008, 22:09
Clud3d hd4850
perche la club 3d è migliore


nn è meglio prenderla orignale sapphire?
mi potete dire la lista di tutte le schede video 4850 pro e contro di ogni produttore?

quale conviene prendere tra tutte quelle che offre il mercato.
io pensavo a sapphire.!

michelgaetano
06-07-2008, 22:39
perche la club 3d è migliore


nn è meglio prenderla orignale sapphire?
mi potete dire la lista di tutte le schede video 4850 pro e contro di ogni produttore?

quale conviene prendere tra tutte quelle che offre il mercato.
io pensavo a sapphire.!

Tutte identiche. Nessuna è migliore.

q3aquaking
06-07-2008, 22:45
e perche fanno tutte ste versioni

?


ma nn è meglio prendere sempre la sapphire?
e per nvidia asus??

Futura12
07-07-2008, 00:42
come fa ad arrivare a 2.6ghz mi kiedo, anke se fosse un venice dovrebbe alzare troppo il vcore....

ho avuto per 2 anni un sistema socket 939...il primo dotato di Venice 3500+ overcloccato a 2.7GHz con un dissipatore di merda....non scaldava una fava,e saliva con poco v-core.
Ho avuto un SanDiego 3700+ overcloccato a 2.9Ghz...stessa storia...ma scaldava ancora meno.

Wolfhang
07-07-2008, 08:31
ho avuto per 2 anni un sistema socket 939...il primo dotato di Venice 3500+ overcloccato a 2.7GHz con un dissipatore di merda....non scaldava una fava,e saliva con poco v-core.
Ho avuto un SanDiego 3700+ overcloccato a 2.9Ghz...stessa storia...ma scaldava ancora meno.

Quoto, anch'io avevo un san diego che saliva a 2800 con Vcore def e scaldava proprio poco......

michelgaetano
07-07-2008, 09:29
e perche fanno tutte ste versioni

?


ma nn è meglio prendere sempre la sapphire?


Ancora? sono identiche! :doh:

Gainder
07-07-2008, 11:51
Cambia solo la scatola insomma :Prrr:

mazrick
07-07-2008, 11:58
secondo voi,
regge un venice più 1 giga di ram più una 4850 per giocare a race driver grid a livelli decenti?
consuma tantissimo sta scheda? mi reggeva una x850xt il mio alim...

raffaele1978
08-07-2008, 07:41
secondo voi,
regge un venice più 1 giga di ram più una 4850 per giocare a race driver grid a livelli decenti?
consuma tantissimo sta scheda? mi reggeva una x850xt il mio alim...
Per reggere la hd4850, che io ti consiglio rispetto alla 8800gt, basta un buon ali di 400-450W che abbia almeno 22-25A sui 12V, in comibinato o su linea singola!;)

demike
08-07-2008, 18:50
Ho ricevuto la mio Club3d HD 4850, ma non l'ho ancora montata perchè il mio alimentatore non dispone dell'alimentazione a 6 pin per la scheda.
Domani dovrei ricevere l'adattatore che da 2 Molex 4 Pin diventa un 6 pin per la mia scheda: ma un dubbio mi assale. Il mio alimentatore, un 450 Watt, ce la farà?
Ho:
Asus P5LD2-SE; Pentium D 3.4 Ghz; Ram: 4 x 1GB 667Mhz; HD: Maxtor 250 GB 7200rpm 8mb; lettore DVD; masterizzatore DVD; scheda TV Terratec Cinergy HT PCI; Sitecom eSATA PCI-E Card

Ce la farà? Oddio...
Mi sembra che la 4850 arrivi fino a 270 Watt...

demike
10-07-2008, 10:12
Sto per acquistare un Lc-Power Super Silent LC6600 600W.
Secondo voi è un buon alimentatore? (circa 40 euro)
Considerate che oltre alla Club3D HD4850 ho anche acquistato una scheda audio X-Fi Xtreme Music...

robox88
10-07-2008, 10:43
Ho ricevuto la mio Club3d HD 4850, ma non l'ho ancora montata perchè il mio alimentatore non dispone dell'alimentazione a 6 pin per la scheda.
Domani dovrei ricevere l'adattatore che da 2 Molex 4 Pin diventa un 6 pin per la mia scheda: ma un dubbio mi assale. Il mio alimentatore, un 450 Watt, ce la farà?
Ho:
Asus P5LD2-SE; Pentium D 3.4 Ghz; Ram: 4 x 1GB 667Mhz; HD: Maxtor 250 GB 7200rpm 8mb; lettore DVD; masterizzatore DVD; scheda TV Terratec Cinergy HT PCI; Sitecom eSATA PCI-E Card

Ce la farà? Oddio...
Mi sembra che la 4850 arrivi fino a 270 Watt...

la 4850 arriva a 270 watt ma insieme all'intero sistema con cui fanno le prove...xciò 450W bastano e avanzano...ma dovresti vedere quanti amper ha sulla linea dei +12V...ma te ne bastano anche solo 18A anche di meno..

demike
10-07-2008, 11:53
la 4850 arriva a 270 watt ma insieme all'intero sistema con cui fanno le prove...xciò 450W bastano e avanzano...ma dovresti vedere quanti amper ha sulla linea dei +12V...ma te ne bastano anche solo 18A anche di meno..

Thanx! :)