Entra

View Full Version : USCITA DOMANDA PER PERSONALE ATA E AMMINISTRATIVO NELLE SCUOLE


based
22-06-2008, 14:02
Io domani vado a presentarla.
requisito essenziale:diploma di scuola media superiore.

mio dubbio:presupponendo che posso spostarmi in ogni provincia d'italia, quale è quella meno inflazionata da questo tipo di domande e quindi quella con cui ho maggiori possibilità di chiamata?


grazie

DvL^Nemo
22-06-2008, 15:14
Io domani vado a presentarla.
requisito essenziale:diploma di scuola media superiore.

mio dubbio:presupponendo che posso spostarmi in ogni provincia d'italia, quale è quella meno inflazionata da questo tipo di domande e quindi quella con cui ho maggiori possibilità di chiamata?


grazie


Sicuramente le province del Nord Est.
Centro e Sud ci vogliono parecchi punti

based
22-06-2008, 15:20
io ho un diploma con 90
e una qualifica triennale con 88

si sommano i due punbteggi?cos'alytro fa punteggio?

fammi sapere
nn sono sposato ne' ho figli

DvL^Nemo
22-06-2008, 15:40
Il punteggio del diploma ovviamente conta.. Pero' considera che da quello che so aspettati almeno i primi tempi ( sempre che ti chiamino ) a lavorare per pochi giorni o settimane.. Poi col Berlusca che vuole tagliare il 17% del personale della scuola nei prossimi anni non la vedo bene specie pr i nuovi..

based
22-06-2008, 17:26
ma è possibile che ogni opportunità di lavoro vada male?e ora berlusca e i kap che nn vanno bene piu per guidare i pullman ECCHECCAZZO!


PS:il fatto di berlusca è fondato?se si non avrebbero fatto fare piu' domande, ovvero se serve un segretario non credo che berlusca possa farci sostituire un pc:muro:

DvL^Nemo
23-06-2008, 08:28
Ti fanno entrare in "graduatoria" sicuramente, ma aspettati amare sorprese ( posizioni basse in "classifica" ).. Te lo dico perche' avendo parenti che lavorano nella scuola sono abbastanza informato.. E' una specie di lotta, sbagliano sempre le graduatorie a favore di chi sanno loro e altre "gabole" ( tipo si dimenticano di inoltrare la tua domanda ecc.. chi sa come mai ).. Che paese del cacchio :muro: :muro:
Feci una domanda una decina di anni fa per il personale ATA, non mi ha mai chiamato nessuno ( Roma e Provincia ), nonostante sono in "graduatoria" in posizioni lontanissime dai primi, mi diplomai con 85/100 e ho un paio di attestati regionali.. Va beh adesso ho un lavoro fisso, ma nel privato ci si fa il c... letteralmente..

based
23-06-2008, 20:16
per tua esperienza sapresti consigliarmi una provincia meno inflazionata?

sempre per tuo sapere, ho conosciuto una ragazza a londra che mi vuole lì è meglio che parto o è meglio che cerco lavoro qui?che :muro:

based
23-06-2008, 20:18
meno inflazionata intendo che mi chiamano piu' presto

DvL^Nemo
23-06-2008, 21:14
Vai a Londra che cacchio ci fai ancora qui..

PrinceCharming
24-06-2008, 08:25
Qualcno ha un link dove posso consultare la domanda ?

Grazie ...

Il Capitano
24-06-2008, 10:37
Interessato anche io al link, grazie :)

Espinado
24-06-2008, 13:32
ho conosciuto una ragazza a londra che mi vuole lì è meglio che parto o è meglio che cerco lavoro qui?che :muro:

attento che poi ti risvegli senza qualche organo! :p

HolidayEquipe™
24-06-2008, 16:34
scegliete la provincia e poi consultate giornalmente il sito del provveditorato della provincia scelta...
li' troverete il bando...la modulistica ...tutto l'occorrente...
per adesso sono solo voci ...ancora credo nessuna regione abbia dato il via...
ovviamente dovreste trovare in tutte le scuole affisso all'albo il bando...
potete kiedere alle scuole la modulistica...non dovrebbero farvi problemi

based
25-06-2008, 17:36
scegliete la provincia e poi consultate giornalmente il sito del provveditorato della provincia scelta...
li' troverete il bando...la modulistica ...tutto l'occorrente...
per adesso sono solo voci ...ancora credo nessuna regione abbia dato il via...
ovviamente dovreste trovare in tutte le scuole affisso all'albo il bando...
potete kiedere alle scuole la modulistica...non dovrebbero farvi problemi


io vado al sindacato, perché dici sono solo voci?MI hanno detto lunedi prox. ma queste domande ogni quanti anni si possono fare? ogni 3 anni?


cmq consiglio agli utenti interessati di rivolgersi ad un sindacato scuola (cercatelo nel vostro paese o città) e far domanda lì. non mi rubate il posto però.


si vorrei andare a londra ma il mio timore è : se non trovo lavoro???sono troppo malpensante???

HolidayEquipe™
25-06-2008, 18:00
io vado al sindacato, perché dici sono solo voci?MI hanno detto lunedi prox. ma queste domande ogni quanti anni si possono fare? ogni 3 anni?


cmq consiglio agli utenti interessati di rivolgersi ad un sindacato scuola (cercatelo nel vostro paese o città) e far domanda lì. non mi rubate il posto però.


si vorrei andare a londra ma il mio timore è : se non trovo lavoro???sono troppo malpensante???

sulla rete intranet del ministero non c'e' nulla...
idem sul sito del ministero...
forse si pensa che lundi' possa sblokkarsi il tutto e uscire il bando...

di norma si dovrebbe fare ogni 3 anni...
per avere qualche speranza di supplenza, in media considerate orientatvamente una ventina di punti...
da qui potete intuire che anche la laurea, conta poco...
quello che conta e' il servizio prestato in scuole statali o non statali...il resto dei punti son solo briciole

based
25-06-2008, 18:31
scusa ma mica si è nati nelle scuole a lavorarci?:mc:
io ho 8.8 punti per il diploma (88/100) e il resto ho una qualifica professionale triennale che punti da?
comunque come faccio a determinare il punteggio?in che provincia mi consigli di provare considerando che non sono sposato con prole?posso sposstarmi ovunque.:confused:

Marcos2
25-06-2008, 22:06
Scusa eh, ma io non ho visto alcun bando...

Sicuro che esce lunedì? Te lo hanno detto i sindacati? :confused:

Cmq con tutti i tagli che la Gelmini sta profilando (150.000 docenti e 50.000 ATA) la vedo nera...
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2008/06/scuola-tagli-risparmio.shtml?uuid=aae17216-427e-11dd-b273-e97c6e327ec2&DocRulesView=Libero&fromSearch

HolidayEquipe™
26-06-2008, 13:32
senza servizio nelle scuole non statali non si va da nessuna parte...
e' inutile farvi false illusioni...
se bastassero i punti del diploma col voto alto, non ci sarebbe disoccupazine in italia...
basta un anno di servizio che prendi 3 punti ed e' come se avessi la laurea...
bastano due anni di servizio e superi tutti quelli ke hanno solo titoli e non servizi...
per passare dalla terza alla prima fascia, ci vogliono 24 mesi di servizi nella scuola statale...
c'e' poi il rischio che vengno blindate le graduatorie di 1 fascia...chi c'e' c'e'...e chi non c'e' ....
vado avanti o mi fermo?...

Marcos2
26-06-2008, 21:44
Pare che il bando esca il 1 luglio con scadenza il 31...

Tre anni fa feci domanda in una provincia sperduta del nord... neanche una chiamata!!! Ora ho qualche punticino in più (laurea e servizio nella scuola ma in qualità di docente), che non bastano!!! :doh:

based
28-06-2008, 15:51
Pare che il bando esca il 1 luglio con scadenza il 31...

Tre anni fa feci domanda in una provincia sperduta del nord... neanche una chiamata!!! Ora ho qualche punticino in più (laurea e servizio nella scuola ma in qualità di docente), che non bastano!!! :doh:




neanche in province come belluno, bolzano ecc?
Insomma quale provincia scegliere per avere un briciolo di speranza?

ciao

based
28-06-2008, 16:08
ho diploma e qualifica professionale di durata triennale in operatore elettrico elettronico... credo che oltre il diploma anche quest'ultima mi dia un punteggio, no?
Poi mentre al sud nn si ha nessuna speranza, al nord so che questi lavori sono meno ambiti e quindi la gente del sud la fa per il nord... è sempre stato così... ora è impossibile entrare anche al nord?
Prima si faceva domanda con la terza media, ora solo chi ha il diploma può... neanche questo aiuta?si è cambiato il mondo?

Forse conviene provare per Lecco????

HolidayEquipe™
28-06-2008, 16:47
ho diploma e qualifica professionale di durata triennale in operatore elettrico elettronico... credo che oltre il diploma anche quest'ultima mi dia un punteggio, no?
Poi mentre al sud nn si ha nessuna speranza, al nord so che questi lavori sono meno ambiti e quindi la gente del sud la fa per il nord... è sempre stato così... ora è impossibile entrare anche al nord?
Prima si faceva domanda con la terza media, ora solo chi ha il diploma può... neanche questo aiuta?si è cambiato il mondo?

Forse conviene provare per Lecco????

sai quanti laureati si trasferirebbero in una provincia, se bastasse solo lal aurea come punti per ottenere la supplenza?
gia' con un anno di servizio si fa la laurea...
la gente si paga pure i contributi pur di essere assunto a stipendio zero...
gente che sta 5 anni a stipendio zero prima di prima di avere una supplenza...
le graduatorie sono campi di battaglia...solo chi e' piu' motivato resiste

based
28-06-2008, 17:11
a tuo avviso fare domanda nella mia condizione è tempo perso, in qualsiasi provincia?

HolidayEquipe™
28-06-2008, 17:56
a tuo avviso fare domanda nella mia condizione è tempo perso, in qualsiasi provincia?

la domanda intanto conviene farla..giusto per farsi un'idea...
se non ti chiamano per tutto l'anno, a fine anno ti informi in qualche scuola per sapere a che posizione sono arrivati scorrendo la graduatoria per dare le supplenze...
ti fai dire la posizione e i punti...cosi' vedi quanto ti manca...
se ki e' stato kiamato per ultimo sta poco piu' avanti, allora per l'anno successivo hai speranze...
considera pero' che all'aggiornamento successivo il divario tra te e loro aumentera'...in quanto ai loro punti vanno aggiunti i servizi prestati nel triennio
io alle spalle ho 7 anni di scuole non statali...a stento ho preso la supplenza in una delle migliori province...

based
29-06-2008, 11:12
allora qualeprovincia mi consigli vista la situazione?

ciao

HolidayEquipe™
29-06-2008, 19:20
allora qualeprovincia mi consigli vista la situazione?

ciao

per scegliere la provincia ho fatto una ricerca di 6 mesi...
ho tenuto in considerazione un bel p' di fattori...
1) il numero di posti disponibili per abitante...
2) il numero di posti disponibili per numero di aspranti in graduatoria...
3) la vicinanza dalla sicilia
4) i costi degli affitti...
5)i prezzi in generale...
6) la disposizione geografica della provincia..
7) la grandezza della provincia...
8) spostando i mie punti in tutte le provnce, calcolare la mia posizione e il numero di immessi in ruolo all'anno...vedendo gli anni che mancano per essere immesso in ruolo....

scegli questi punti...e stabilisci quali priorita' vuoi...
le migliori per possibilita' di supplenze sono le regioni del nord...qui ho scoperto l'cqua calda...
ma ti faccio un esempio...
MILANO...
dal punto di vista scolastico e' ottimo...ci sono una miriade di scuole perche' la provincia e' grande...
c'e' il rischio pero'...
che prendi 15 giorni di supplenza in una scuola magari vicino casa...e dopo 15 giorni ne troi un'altra dalla parte opposta...
soldi per il trasporto...svegliarsi 2 ore prima..soli d'affitto che a stento riesci a pagarlo e mangiare pane e acqua..
il miglior compromesso per tutti quei punti e' senza dubbio la toscana...
grosseto...
la provincia con la minore densita' di popolazione...
meno di 80 mila abitanti...e poi grosseto si trova al centro della sua provincia...
hai paesi a 40 km a sud...e paesi a 40 km a nord...
affitti relativamente bassi...
citta' relativamente tranquilla..paesaggi spendidi...ho lavorato a porto s stefano...che zone ragazzi...zone mozzafiato...
mi sono innamorato proprio della toscana...
saro' sempre debitore a questa regione...e poi i toscani sono un po' come noi siculi...
quando potro' chiedere trasferimento, fra qualche anno, saro' felice di tonare nella mia sicilia...ma la toscana la portero' sempre nel cuore...

ottima provincia e' pure parma...se prorpio non vuoi la toscana...

based
29-06-2008, 20:36
forse nn ci siamo caPITI CERCO LA PROVINCIA CON PIU POSSIBILITà D'ASSUNZIONE?QUAL'è,circa?:) :) :) :) :) :) :) :) :)

HolidayEquipe™
29-06-2008, 21:14
forse nn ci siamo caPITI CERCO LA PROVINCIA CON PIU POSSIBILITà D'ASSUNZIONE?QUAL'è,circa?:) :) :) :) :) :) :) :) :)

il nord est
una vale l'altra...anche perche' e' impossibile stabilirlo con certezza...
dipende dai trasferimenti tra provincia e provincia ke possono far spostare le preferenze

based
30-06-2008, 17:34
tra Parma e Brescia quale scegliere?

Bolzano, treviso mi sembrano un pò montuose... nn voglio dire che la montagna da mancanza di lavoro .
un mio zio mi ha detto prova dove ci sono piu' fabbriche.
sarei orientato per Parma ma nn vorrei ci fossero parecchie domande. Parma o Brescia?

HolidayEquipe™
30-06-2008, 17:39
tra Parma e Brescia quale scegliere?

Bolzano, treviso mi sembrano un pò montuose... nn voglio dire che la montagna da mancanza di lavoro .
un mio zio mi ha detto prova dove ci sono piu' fabbriche.
sarei orientato per Parma ma nn vorrei ci fossero parecchie domande. Parma o Brescia?

brescia...se l'obiettivo e' le maggiori possibilita' di chiamata, allora brescia senza dubbio

based
30-06-2008, 18:26
brescia su tutte?:mbe:

Dante_Cruciani
30-06-2008, 20:48
ma vattene a londra

HolidayEquipe™
01-07-2008, 07:35
http://www.pubblica.istruzione.it/normativa/2008/prot10945_08.shtml

buon divertimento;)

based
01-07-2008, 18:24
ma vattene a londra



motivo?

nextpaco
01-07-2008, 19:34
Lasciate ogni speranza Voi che provate (cit.) ;)

Se proprio ti va di farla non sperarci proprio, ti consiglio vivamente di crearti un'attività per conto tuo.

Ho un amico che dopo 10 anni all'improvviso l'hanno chiamato a fare il collaboratore scolastico, adesso sono otto anni che prende circa 800,00 al mese non può fare l'avvicinamento, deve pagare l'affitto, le spese, ecc. in pratica lo campano i genitori.

HolidayEquipe™
01-07-2008, 19:38
Lasciate ogni speranza Voi che provate (cit.) ;)

Se proprio ti va di farla non sperarci proprio, ti consiglio vivamente di crearti un'attività per conto tuo.

Ho un amico che dopo 10 anni all'improvviso l'hanno chiamato a fare il collaboratore scolastico, adesso sono otto anni che prende circa 800,00 al mese non può fare l'avvicinamento, deve pagare l'affitto, le spese, ecc. in pratica lo campano i genitori.

l'ho gia' avvisato...
comunque un collaboratore non prende 800 euro...ma intorno ai 900 forse anche quacosina di piu'...
poi ci sono i circa (dai 300 ai 1000 euro l'anno di incentivi)
PER L'AVVICINAMENTO DEVE ASPETTARE IL RUOLO...UNA VITA:mc:

nextpaco
01-07-2008, 19:39
l'ho gia' avvisato...
comunque un collaboratore non prende 800 euro...ma intorno ai 900 forse anche quacosina di piu'...
poi ci sono i circa (dai 300 ai 1000 euro l'anno di incentivi)
PER L'AVVICINAMENTO DEVE ASPETTARE IL RUOLO...UNA VITA:mc:

ma forse per chi ha figli a carico e non ha una casa di proprietà?

HolidayEquipe™
01-07-2008, 19:48
ma forse per chi ha figli a carico e non ha una casa di proprietà?

assolutamente tutte le ragioni di questo mondo...
una cosa e' certa pero'...
ricordo quando presentai la domanda io...3 anni fa...
c'era una fila in tutte le scuole per presentare la domanda, che sembrava l'ingresso allo stadio prima di una finale di champions league...
questo significa tante cose...

nextpaco
01-07-2008, 19:58
assolutamente tutte le ragioni di questo mondo...
una cosa e' certa pero'...
ricordo quando presentai la domanda io...3 anni fa...
c'era una fila in tutte le scuole per presentare la domanda, che sembrava l'ingresso allo stadio prima di una finale di champions league...
questo significa tante cose...

Forse che nessuno sà fare un cavolo, o meglio, non vuole fare un ca...!!! (senza offesa)
Pensa che dove abito io, se apro la finestra di mattina in questi giorni si sentono i vicini parlare sempre dello stesso argomento, le famose domade!! Le domande le faranno tutti, sempre che ci riescono, qualcuna la presenterà per sicurezza anche più di una volta!! Intanto i tipi che hanno gli istituti privati costruiscono ville sempre più grandi! :mc:

DvL^Nemo
02-07-2008, 08:20
Anche io ho fatto molte domande, sono quasi 10 anni nella provincia di Roma, non mi ha mai chiamato nessuno :D

Senza Fili
02-07-2008, 11:13
ma vattene a londra

Si certo, a fare il dog sitter o a lavorare al mcdonald :sofico:

cosmogonia
06-07-2008, 21:03
Consiglio a tutti di provare!

Al diavolo gli uccelli del malaugurio!

Se ho capito bene la domanda va inoltrata ad una scuola la quale gestirà la pratica e nella domanda bisogna mettere 30 preferenze.

Meglio la scuola superiore vero? Perchè ci sono i laboratori

Il provvidetorato,se ho capito bene, non centra niente

DvL^Nemo
07-07-2008, 08:00
Ok provare..
Ma non e' quello il punto.. La gente si aspetta che vanga assunta subito a T.I.
Quei tempi sono finiti, preparatevi a fare tante "supplenze" di pochi giorni/settimane e a scuole distanti.. Non voglio demoralizzare nessuno, ma avendo parenti che lavorano nella scuola mi sono informato un attimino

cosmogonia
07-07-2008, 16:19
Ok provare..
Ma non e' quello il punto.. La gente si aspetta che vanga assunta subito a T.I.
Quei tempi sono finiti, preparatevi a fare tante "supplenze" di pochi giorni/settimane e a scuole distanti.. Non voglio demoralizzare nessuno, ma avendo parenti che lavorano nella scuola mi sono informato un attimino

e tu sai confermarmi che sono meglio le scuole superiori perchè ci sono i laboratori?


Il mio unico dubbio è come scegliere le scuole coerentemente ai profili scelti

Pucceddu
07-07-2008, 22:08
dovo trovo il bando?
Come si fa richiesta?'nZomma come funge?:stordita:

Chris Solskjaer
09-07-2008, 10:24
dovo trovo il bando?
Come si fa richiesta?'nZomma come funge?:stordita:

Il bando lo trovi qua (http://www.flcgil.it/notizie/news/2008/luglio/graduatorie_di_terza_fascia_personale_ata_pubblicato_il_decreto_scadenza_domande_31_luglio_2008)

quintessenza
10-07-2008, 16:41
come mai nella pagina relativa alla scelta delle sedi esprimibili non è possibile selezionare la provincia?

http://www.trampi.istruzione.it/vseata/action/promptSelectProvincia.do

E' un problema del mio pc?
Fino a qualche giorno fa funzionava,e java è installato.

cosmogonia
18-07-2008, 20:01
Non è assolutamente giusto paragonare il 60/100 di un liceo classico a un 60/100 di un istituto professionale e commerciale.

Chi ha fatto una scuola facile è +avvantaggiato.

Quanti punti occorrono in media per entrare in graduatoria nella provincia di Torino?

grosso999
23-07-2008, 22:41
qualcuno mi può spiegare come funziona?
cioè (da quel che ho capito) io consegno la domanda alla scuola a cui sono interessato e poi come funziona, devo aspettare senza far niente che qualche scuola mi chiami, magari dopo qualche anno, per lavorare un breve periodo di tempo, e poi stare a casa senza lavoro finchè non mi richiamano?

DvL^Nemo
24-07-2008, 08:16
qualcuno mi può spiegare come funziona?
cioè (da quel che ho capito) io consegno la domanda alla scuola a cui sono interessato e poi come funziona, devo aspettare senza far niente che qualche scuola mi chiami, magari dopo qualche anno, per lavorare un breve periodo di tempo, e poi stare a casa senza lavoro finchè non mi richiamano?

Esatto..

Adrian II
25-07-2008, 19:21
ho diploma e qualifica professionale di durata triennale in operatore elettrico elettronico... credo che oltre il diploma anche quest'ultima mi dia un punteggio, no?

interessa anche a me la questione qualifica professionale...
in pratica sono diplomato in tecnico delle industrie elettroniche (97/100), e al terzo anno ho fatto quest'esame (come ovvio che sia, per la scuola) di operatore per telecomunicazioni (91/100), come devo fare per il punteggio? conto solo il diploma (9.7 punti), entrambi (18.8 punti, e mi pare inverosimile), o c'è un punteggio particolare per il corso triennale da sommare al punteggio della maturità?

ah, ho anche un attestato di partecipazione ad un corso di ispezione impianti di messa a terra alimentati fino a 1000v, preso in poco tempo presso un'azienda privata, ma certificato, m'è parso di capire che i corsi di durata inferiore al triennale non contano come punteggio, giusto? o, in caso contrario, come dovrei contarlo?

grazie

magica9
26-07-2008, 08:32
per perito istituto tecnico industriale specializzaz
Informatica quale titolo
quale codice area
trascrivo nella domanda




grazie per una risposta precisa e dettagliata

bODE82
26-07-2008, 10:04
per perito istituto tecnico industriale specializzaz
Informatica quale titolo
quale codice area
trascrivo nella domanda




grazie per una risposta precisa e dettagliata
Anche io non ho capito quale area devo mettere, hanno messo un sacco di diplomi che qui in sardegna non esistono e non c'è il semplice perito elettronico!

Adrian II
28-07-2008, 09:36
interessa anche a me la questione qualifica professionale...
in pratica sono diplomato in tecnico delle industrie elettroniche (97/100), e al terzo anno ho fatto quest'esame (come ovvio che sia, per la scuola) di operatore per telecomunicazioni (91/100), come devo fare per il punteggio? conto solo il diploma (9.7 punti), entrambi (18.8 punti, e mi pare inverosimile), o c'è un punteggio particolare per il corso triennale da sommare al punteggio della maturità?

ah, ho anche un attestato di partecipazione ad un corso di ispezione impianti di messa a terra alimentati fino a 1000v, preso in poco tempo presso un'azienda privata, ma certificato, m'è parso di capire che i corsi di durata inferiore al triennale non contano come punteggio, giusto? o, in caso contrario, come dovrei contarlo?

grazie

nessuno sa dirmi se come punteggio, oltre al diplome vale il titolo che si acquista al terzo anno di un istituto professionale o tecnico, o se si deve contare solo il diploma? su che almeno la metà di voi ha un diploma tecnico :p

DvL^Nemo
28-07-2008, 10:07
nessuno sa dirmi se come punteggio, oltre al diplome vale il titolo che si acquista al terzo anno di un istituto professionale o tecnico, o se si deve contare solo il diploma? su che almeno la metà di voi ha un diploma tecnico :p

Se parli di istituto tecnico commerciale ( almeno quello che ho finito io 10 anni fa ) non esisteva nessun titolo che si acquista al terzo anno.

Adrian II
28-07-2008, 10:38
Se parli di istituto tecnico commerciale ( almeno quello che ho finito io 10 anni fa ) non esisteva nessun titolo che si acquista al terzo anno.

io ho fatto un professionale elettronico, al terzo anno c'era l'esame per "operatore per telecomunicazioni" e al quinto maturità in "tecnico delle industrie elettroniche", una cosa simile c'è per i tecnici elettronici, elettrici, gli alberghieri... però non so se nel punteggio devo inserire solo il diploma (visto che immagino di dover inserire il grado scolastico raggiunto, e non mettere tutte le tappe, tipo il voto delle medie non va, giusto?) o se devo inserire anche il voto del terzo anno, metterlo come punteggio aggiunto, contarlo 2 punti come un qualunque corso triennale... non so cosa fare co sta qualifica...

DvL^Nemo
28-07-2008, 11:58
Purtroppo non ne so nulla a riguardo.. O per lo meno non so se cio' ha validita' per la domanda ATA

Gianni1482
28-07-2008, 12:04
salve a tutti vorrei gentilmente chiedervi delle delucidazioni dato che ai sindacati per me hanno sbagliato qualcosa...

Bene premetto che ho un punteggio di diploma di itis pari a 90/100 che ho un attestato di web editing and designer valido ai fini della legge 845/78 e che ho svolto servizio militare pari ad un anno come vfa nell'e.i volevo sapere se :

1)Nella sezione E2 devo inserire il periodo di retribuzione e soprattutto se dovevo mettere SI o NO alla domanda se il servizio ha dato luogo a pensione

2)Se nella sezione F1 devo sbarrare la casella T (militari volontari nelle forze armate congedati senza demerito al termine della ferma o rafferma) e poi inserire il nome della caserma (ente) alla voce ESTREMI dei documenti con cui è stato riconosciuto il titolo che da luogo alla preferenza la data di congedo e il numero di matricola alla voce Data e numero dell'atto oppure devo solo compilare la sezione F2 ALTRE INFORMAZIONI scrivendo la caserma e il periodo in cui ho prestato servizio?

3)dove si inserisce un attestato professionale (sezione D) viene richiesto "materie richieste nel piano studi": secondo voi devo inserire le materie affrontate durante il corso di formazione professionale? o il nome dell'attestato basta?

4) Nella SEZIONE G (secondo me dove han sbagliato) VALUTAZIONE TITOLI
Nei profili alla voce punteggio titoli culturali mi è stato messo
AA 9+1,5 (attestato regionale)
AT 9 (qui non vale l'attestato?)
CS 9
mentre alla voce punteggio servizi nulla :?:
Ora mi chiedo alla voce punteggio servizi non dovrei aggiungere 0.60 per ogni profilo dato che ho fatto 12 mesi di servizio militare?


grazie a tutti coloro che mi risponderanno!!!ciaoooo

bODE82
28-07-2008, 12:42
Nessuno sa quale codice devo mettere se sono diplomato presso un itis in elettronica/telecomunicazioni?

Gianni1482
28-07-2008, 13:34
per perito istituto tecnico industriale specializzaz
Informatica quale titolo
quale codice area
trascrivo nella domanda




grazie per una risposta precisa e dettagliata
il codice per assistente tecnico dovrebbe essere tf21

bODE82
28-07-2008, 14:35
Io alla fine per perito elettronico ho messo TF10 anche se ha la dicitura elettronica industriale, comunque ho visto che tutti i titoli nelle aree elettronica ed elettrotecnica presentano i medesimi laboratori, quindi uno vale l'altro!

bODE82
30-07-2008, 09:39
Volevo solo confermare che il codice per perito elettronico spec. in telecomunicazioni è TF10 come avevo detto nel post in precedenza,me lo ha confermato l'impiegata della mia ex scuola dove ieri ho consegnato la domanda!
Mi sapreste indicare a grandi linee quale sarà ora la procedura per essere chiamati a fare supplenza, nel senso, verrà pubblicata una graduatoria per ogni provincia oppure devo solo attendere la fatidica telefonata? Ma nel caso sia disponibile una supplenza per esempio come assistente tecnico,hanno diritto prima quelli di 1a e 2a fascia oppure si passa direttamente a quelli di 3a fascia?

Angy81
30-07-2008, 17:39
Ciao ragazzi,

alla vigilia della scadenza per la presentazione della domanda (in ritardo come mio solito), ho deciso di consegnarla anche io. :mbe:
Qualcuno può darmi qualche link (che non sia quello del testo del decreto) dove è possibile capire con chiarezza come funziona la valutazione ???
Sto trovando difficoltà a compilare la SEZIONE G.
Un'altra cosa, leggevo nei vostri post precedenti che associavate a ciascun diploma un codice. A cosa serve ??
Premetto, io mi candido solo per "assistente amministrativa" e non ho trovato da nessuna parte nella compilazione della domanda che bisogna identificare il diploma con un codice.. :confused: NOn mi dite che ho sbagliato tutto.. Se così fosse strappo e butto tutto... che già non ci credo nemmeno un pò e so che è nient'altro che una perdita di tempo !!!

Grazie.
Angie..

Adrian II
30-07-2008, 17:45
Ciao ragazzi,

alla vigilia della scadenza per la presentazione della domanda (in ritardo come mio solito), ho deciso di consegnarla anche io. :mbe:
Qualcuno può darmi qualche link (che non sia quello del testo del decreto) dove è possibile capire con chiarezza come funziona la valutazione ???
Sto trovando difficoltà a compilare la SEZIONE G.
Un'altra cosa, leggevo nei vostri post precedenti che associavate a ciascun diploma un codice. A cosa serve ??
Premetto, io mi candido solo per "assistente amministrativa" e non ho trovato da nessuna parte nella compilazione della domanda che bisogna identificare il diploma con un codice.. :confused: NOn mi dite che ho sbagliato tutto.. Se così fosse strappo e butto tutto... che già non ci credo nemmeno un pò e so che è nient'altro che una perdita di tempo !!!

Grazie.
Angie..

partendo dal presupposto che si tratta di una perdita di tempo, in quanto pare che debbano fare tagli al personali, figurarsi fare assunzioni...
il codice ti serve solo per l'assistente tecnico, quindi non c'è bisogno di metterlo per AA o CS.
la sezione G sarebbe? ho consegnato ieri e non ho presente... in ogni caso si trovano un sacco di spiegazioni su google, soprattutto tramite domande su yahoo.
per i punteggi ieri avevo trovato un file excel che li calcolava automaticamente inserendo i propri titoli e voti, solo che non ricordo da che sito l'ho preso, comunque si trova tramite google anch'esso, prova con "excel calcolare punteggio ata" o qualcosa del genere...
in ogni caso devi rapportare in decimi il tuo voto di maturità, aggiungere un punto per la licenza media (se non ricordo male) , 2 punti per le laure triennali, ed un punto per un corso riconosciuto pubblicamente... questo per i titoli culturali, mentre per i servizi ogni mese di lavoro vale 0,1 punti

Angy81
30-07-2008, 18:10
;) partendo dal presupposto che si tratta di una perdita di tempo, in quanto pare che debbano fare tagli al personali, figurarsi fare assunzioni...
il codice ti serve solo per l'assistente tecnico, quindi non c'è bisogno di metterlo per AA o CS.
la sezione G sarebbe? ho consegnato ieri e non ho presente... in ogni caso si trovano un sacco di spiegazioni su google, soprattutto tramite domande su yahoo.
per i punteggi ieri avevo trovato un file excel che li calcolava automaticamente inserendo i propri titoli e voti, solo che non ricordo da che sito l'ho preso, comunque si trova tramite google anch'esso, prova con "excel calcolare punteggio ata" o qualcosa del genere...
in ogni caso devi rapportare in decimi il tuo voto di maturità, aggiungere un punto per la licenza media (se non ricordo male) , 2 punti per le laure triennali, ed un punto per un corso riconosciuto pubblicamente... questo per i titoli culturali, mentre per i servizi ogni mese di lavoro vale 0,1 punti



Grazie 1000, sei stato gentilissimo e chiarissimo..
Provo a cercare quei file su google.
La SEZIONE G è proprio quella tabella a doppia entrata in cui si inseriscono i punteggi di auto-valutazione. (una delle ultime sezioni).
Hai detto che la laurea triennale vale 2 punti, quella magistrale, invece ?
E un'altra domanda un pò cretina.. cosa si intende esattamente per "collaboratore scolastico" ???
Io fin'ora stavo compilando la domanda solo per assistente amministrativa, ma mi hai fatto sorgere il dubbio.
Grazie ancora, e scusami per il disturbo ;)

Adrian II
30-07-2008, 18:47
;)



Grazie 1000, sei stato gentilissimo e chiarissimo..
Provo a cercare quei file su google.
La SEZIONE G è proprio quella tabella a doppia entrata in cui si inseriscono i punteggi di auto-valutazione. (una delle ultime sezioni).
Hai detto che la laurea triennale vale 2 punti, quella magistrale, invece ?
E un'altra domanda un pò cretina.. cosa si intende esattamente per "collaboratore scolastico" ???
Io fin'ora stavo compilando la domanda solo per assistente amministrativa, ma mi hai fatto sorgere il dubbio.
Grazie ancora, e scusami per il disturbo ;)
figurati, i forum a questo servono!
magistrale non saprei, so che viene specificato che un diploma d'istituto magistrale viene contato come una maturità, quindi in decimi, non so altro a riguardo...
collaboratore scolastico sarebbe, in parole povere, il bidello. io ho fatto anche per quello, tant'è che, a meno che non inserisci tra le scuole prescelte delle scuole elementari, difficilmente ti troverai a fare lavori "sporchi"

Angy81
30-07-2008, 18:58
Ahahahha... :D
io per lavori "sporchi" intendo altro.. e non il bidello..

Non ho ancora trovato il file di cui mi parlavi..
Cmq penso che il mio punteggio sia 12:
10 per il diploma
2 per la laurea (magistrale intendevo la laurea del vecchio ordinamento, non il 3+2)
Esperienze nella pubblica amministrazione non ne ho.. quindi.. dovrebbe essere quello.
Spero di non sbagliare.

DvL^Nemo
31-07-2008, 08:43
Ahahahha... :D
io per lavori "sporchi" intendo altro.. e non il bidello..

Non ho ancora trovato il file di cui mi parlavi..
Cmq penso che il mio punteggio sia 12:
10 per il diploma
2 per la laurea (magistrale intendevo la laurea del vecchio ordinamento, non il 3+2)
Esperienze nella pubblica amministrazione non ne ho.. quindi.. dovrebbe essere quello.
Spero di non sbagliare.

Ieri parlavo con mio padre che lavora a scuola come collaboratore scolastico..
Avranno presentato circa 400 domande nella sola mattinata per la scuola dove lavora lui ed altre in zona.. Considerate che l'anno prossimo da loro sono costretti per i vari tagli a mandare via un po' di gente del personale.. Chi sa quanta gente sara' assunta con questa domanda :rolleyes:
Comunque una cosa me l'ha detta.. La CISL si prende 30 euro per domanda, forse e' questo il vero motivo del nuovo "concorso" :sofico:

jumpin666
31-07-2008, 10:16
Io l'ho fatta :D

quintessenza
31-07-2008, 12:30
secondo voi quanti punti occorrono per avere una minima possibilità?

Certamente questo dipende dalla provincia in cui si ha sottoscritto la domanda.

Angy81
01-08-2008, 06:51
Ieri parlavo con mio padre che lavora a scuola come collaboratore scolastico..
Avranno presentato circa 400 domande nella sola mattinata per la scuola dove lavora lui ed altre in zona.. Considerate che l'anno prossimo da loro sono costretti per i vari tagli a mandare via un po' di gente del personale.. Chi sa quanta gente sara' assunta con questa domanda :rolleyes:
Comunque una cosa me l'ha detta.. La CISL si prende 30 euro per domanda, forse e' questo il vero motivo del nuovo "concorso" :sofico:

Scusami, 30 euro per cosa ?
Se ti riferisci alla consulenza per la compilazione del modulo, beh, si poteva tranquillamente aggirare l'ostacolo scaricando la domanda da internet e compilarsela personalmente, che forse si è anche più sicuri che non ci siano errori...
30 euro ???
30 euro ?
Ma stiamo scherzando ?

HolidayEquipe™
06-08-2008, 19:19
secondo voi quanti punti occorrono per avere una minima possibilità?

Certamente questo dipende dalla provincia in cui si ha sottoscritto la domanda.

per supplenze di una quindicina di giorni non si scende in media sotto i 18 punti...
non si lavora coi soli titoli culturali...
servizio servizio e ancora servizio...
comunque il titoLo e' sbagliato...l'amministrativo e' pure un ATA

quintessenza
05-09-2008, 20:52
appossimativamente fra quanto tempo saranno apposti i tabelloni con le apposite graduatorie?

Ho chiesto alla scuola ma non sanno rispondere.

DvL^Nemo
05-09-2008, 22:12
Bella domanda..
Comunque mi sono arrivate voci che chi ha meno di 16 punti non verra' chiamato.. Io ne ho circa 9 :sofico:

HolidayEquipe™
08-11-2008, 19:48
riesumo il 3d...stanno uscendo le graduatorie provvisorie...
in alcune gia' uscite...

sul sito del ministero e' facile controllare la propria posizione e fare ricorso nel caso i conti non vi tornassero...

in bocca la lupo...:stordita:

frankdan
08-11-2008, 21:05
riesumo il 3d...stanno uscendo le graduatorie provvisorie...
in alcune gia' uscite...

sul sito del ministero e' facile controllare la propria posizione e fare ricorso nel caso i conti non vi tornassero...

in bocca la lupo...:stordita:

Sul sito del ministero dove ?

Mi indicheresti il link ?

HolidayEquipe™
08-11-2008, 21:40
Sul sito del ministero dove ?

Mi indicheresti il link ?

http://www.trampi.istruzione.it/gestutenze/login/start.do?idApplicazione=vsgata

eccolo...
dal sito della pubblica istruzione...
ti registri...inserisci codice fiscale e password...e il gioco e' fatto

HolidayEquipe™
08-11-2008, 21:59
fare ricorso e' una cosa semplicissima...
puo' capitare un errore di trascrizione di una qualsiasi cosa...
num di telefono...via...punteggio sbagliato ...eccetera...

a quel punto poco male...
basta una telefonata allla scuola, se potete andare di perosna tanto meglio..e chiedete come procedere...
ci sono scuole che accettano solo posta cartacea...alcune solo posta elettronica..altre...l'una e l'altra..quindi chiedete alla scuola come procedere...
e' semplicissimo...
vi diranno di mandare una lettera...nome ...cognome...codice fiscale...e due righe in cui si chiede di rettificare quello che è errato...
a quel punto la domanda viene riesaminata e verificata...e vengono apportate le correzioni...
di solito si hanno 10 giorni di tempo dall'uscita delle graduatorie provvisorie per effettuare i ricorsi...
trascorsi i 10 giorni ci sara' da aspettare un paio di settimane al massimo ed usciranno le definitive...
e' possibile fare ricorso anche a gente ke sta piu' in alto di voi in graduatoria...

jumpin666
09-11-2008, 00:27
Che posto siete voi? Io il minimo è 1976 :D

sergious
09-11-2008, 09:22
io quellla domanda l'ho presentata 5 mesi fa

jumpin666
09-11-2008, 09:44
io quellla domanda l'ho presentata 5 mesi fa

bhè anche io, un giorno prima del termine :)

HolidayEquipe™
09-11-2008, 12:42
se qualcuno fosse tra i primi 200....faccia un fischio...ci sono speranze:D

sergious
09-11-2008, 13:27
io non mi sono trovato in graduatoria come mai? come si visualizza?

HolidayEquipe™
09-11-2008, 13:29
io non mi sono trovato in graduatoria come mai? come si visualizza?

ti sei registrato sul sito che avevo linkato?
se la risposta e' si...
le opzioni sono 2..
le graduatorie della tua provincia non sono uscite..oppure la domanda tua e' stata esclusa...
pero' mi torna strano...se fosse stata esclusa dovresti visualizzare tutti 0...fammi sapere

Adrian II
09-11-2008, 18:54
Idem per me, Napoli, non sono presente in nessuna graduatoria, se qualcuno sa che per Napoli sono già uscite faccia un fischio, che non mi stupirebbe sapere che qualche centinaio di domande sono state fatte "sparire" per agevolare altri

HolidayEquipe™
09-11-2008, 19:32
A NAPOLI LA SECONDA FASCIA NON E' ESAURITA...
detto in paroe povere...ci sono un bel po' di persone di seconda fascia che non lavorano...
capirete bene che non aveva senso neanche indire il bando della terza fascia...
e questo discorso vale per la maggior parte delle regioni del sud italia...

addirittura in sicilia neanche tutti quelli della prima fascia lavorano...
quindi la terza fascia e' una puttanata vergognosa fatta solo per illudere la gente

pozen
11-11-2008, 13:09
se qualcuno fosse tra i primi 200....faccia un fischio...ci sono speranze:D

caspita io mi sono avvicinato ma non nei primi 200 :(

sergious
11-11-2008, 13:20
mi da due errori
<www.trampi.istruzione.it>

Il codice fiscale per la fascia e/o il profilo selezionato non e' presente nel sistema.

oppure questo
<www.trampi.istruzione.it>

Impossibile visualizzare i dati: la graduatoria non e' stata prodotta.
vuol dire che per la mia zona non hanno ancora fatto le graduatorie??

HolidayEquipe™
11-11-2008, 13:46
caspita io mi sono avvicinato ma non nei primi 200 :(

a potenza la vedo dura...anche se fossi primo...
non penso sia esaurita sia la prima ke la seconda fascia...

HolidayEquipe™
11-11-2008, 13:47
mi da due errori


oppure questo

vuol dire che per la mia zona non hanno ancora fatto le graduatorie??

si esatto...quindi per ora puoi stare tranquillo...
magari almeno una volta al giorno dai un'occhiata...

pozen
11-11-2008, 13:52
a potenza la vedo dura...anche se fossi primo...
non penso sia esaurita sia la prima ke la seconda fascia...

e chi ti ha detto che ho presentato domanda a Potenza ?

frankdan
14-11-2008, 08:06
se qualcuno fosse tra i primi 200....faccia un fischio...ci sono speranze:D
Ma stai scherzando,vero ?

Io credo che le posizioni utili in ogni graduatoria provinciale possano essere al massimo le prime 30-40,non oltre...

HolidayEquipe™
14-11-2008, 21:50
Ma stai scherzando,vero ?

Io credo che le posizioni utili in ogni graduatoria provinciale possano essere al massimo le prime 30-40,non oltre...

considera ke nelle graduatorie degli assistenti amministrativi...ci sono un porcaio di collaboratori scolastici..e di ruolo pure...ke non possono accettare supplenze temporanee...
tra tutti quelli inseriti in graduatoria ci sono persone che non accettano supplenze...e mi dirai...e allora che l'hanno fatta a fare?---lo vorrei capire anche io...
ho visto addirittura docenti di ruolo...fare la domanda in terza fascia...
la paura di perdere il lavoro non ha ormai limiti...ma chi vuoi che tolga ad un dipendente un posto di ruolo?...
poi ci sono donne in maternita'...ci sono persone che se non gli proponi una supplenza sotto casa non accettano...
ne ho viste tante di cose...
il mondo del lavoro ha una doppia faccia...
ho visto gente del sud che partirebbe pure per supplenze di 15 giorni al nord...e persone rifiutare supplenze a 20 km da casa...
ci sarebbe da aprire un discorso su questo...ma mi costerebbe il ban:rolleyes:

Marcos2
15-11-2008, 09:21
A Roma è uscita ora la provvisoria... sto visuallizando le posizione... 300esimo, 200esimo... :confused: Addirittura per CS 1400esimo in una scuola!!!

Arioch
16-11-2008, 16:18
A me quando provo a registrami mi dà questo errore:

Errore di Sistema
Errore di Sistema Numero -1356519120: javax.mail.SendFailedException: Sending failed; nested exception is: javax.mail.MessagingException: Could not connect to SMTP host: smtpscuole.trampi.mpi.it, port: 25; nested exception is: java.net.ConnectException: Connection refused at javax.mail.Transport.send0(Transport.java:219) at javax.mail.Transport.send(Transport.java:81) at it.miur.mail.MailSender.sendemail(MailSender.java:77) at it.miur.gestutenze.presentation.registrazione.Mail.sendMail(Mail.java:64) at it.miur.gestutenze.presentation.registrazione.inserimentoDati.InserimentoDatiSPA.sendDataToBusinessTier(InserimentoDatiSPA.java:195) at it.auselda.framework.presentation.actions.SubmitPageAction.perform(SubmitPageAction.java:246) at it.auselda.framework.presentation.actions.SubmitPageAction.execute(SubmitPageAction.java:54) at org.apache.struts.action.RequestProcessor.processActionPerform(RequestProcessor.java:484) at org.apache.struts.action.RequestProcessor.process(RequestProcessor.java:274) at org.apache.struts.action.ActionServlet.process(ActionServlet.java:1482) at org.apache.struts.action.ActionServlet.doPost(ActionServlet.java:525) at javax.servlet.http.HttpServlet.service(HttpServlet.java:763) at javax.servlet.http.HttpServlet.service(HttpServlet.java:856) at org.apache.catalina.core.ApplicationFilterChain.internalDoFilter(ApplicationFilterChain.java:284) at org.apache.catalina.core.ApplicationFilterChain.doFilter(ApplicationFilterChain.java:204) at org.apache.catalina.core.ApplicationDispatcher.invoke(ApplicationDispatcher.java:750) at org.apache.catalina.core.ApplicationDispatcher.processRequest(ApplicationDispatcher.java:510) at org.apache.catalina.core.ApplicationDispatcher.doForward(ApplicationDispatcher.java:445) at org.apache.catalina.core.ApplicationDispatcher.forward(ApplicationDispatcher.java:359) at org.apache.struts.action.RequestProcessor.doForward(RequestProcessor.java:1069) at org.apache.struts.action.RequestProcessor.processForwardConfig(RequestProcessor.java:455) at org.apache.struts.action.RequestProcessor.process(RequestProcessor.java:279) at org.apache.struts.action.ActionServlet.process(ActionServlet.java:1482) at org.apache.struts.action.ActionServlet.doPost(ActionServlet.java:525) at javax.servlet.http.HttpServlet.service(HttpServlet.java:763) at javax.servlet.http.HttpServlet.service(HttpServlet.java:856) at org.apache.catalina.core.ApplicationFilterChain.internalDoFilter(ApplicationFilterChain.java:284) at org.apache.catalina.core.ApplicationFilterChain.doFilter(ApplicationFilterChain.java:204) at org.apache.catalina.core.StandardWrapperValve.invoke(StandardWrapperValve.java:257) at org.apache.catalina.core.StandardValveContext.invokeNext(StandardValveContext.java:151) at org.apache.catalina.core.StandardPipeline.invoke(StandardPipeline.java:567) at org.apache.catalina.core.StandardContextValve.invokeInternal(StandardContextValve.java:245) at org.apache.catalina.core.StandardContextValve.invoke(StandardContextValve.java:199) at org.apache.catalina.core.StandardValveContext.invokeNext(StandardValveContext.java:151) at org.apache.catalina.core.StandardPipeline.invoke(StandardPipeline.java:567) at org.apache.catalina.core.StandardHostValve.invoke(StandardHostValve.java:184) at org.apache.catalina.core.StandardValveContext.invokeNext(StandardValveContext.java:151) at org.apache.catalina.valves.ErrorReportValve.invoke(ErrorReportValve.java:164) at org.apache.catalina.core.StandardValveContext.invokeNext(StandardValveContext.java:149) at org.apache.catalina.core.StandardPipeline.invoke(StandardPipeline.java:567) at org.apache.catalina.core.StandardEngineValve.invoke(StandardEngineValve.java:156) at org.apache.catalina.core.StandardValveContext.invokeNext(StandardValveContext.java:151) at org.apache.catalina.core.StandardPipeline.invoke(StandardPipeline.java:567) at org.apache.catalina.core.ContainerBase.invoke(ContainerBase.java:972) at org.apache.coyote.tomcat5.CoyoteAdapter.service(CoyoteAdapter.java:206) at org.apache.jk.server.JkCoyoteHandler.invoke(JkCoyoteHandler.java:339) at org.apache.jk.common.HandlerRequest.invoke(HandlerRequest.java:415) at org.apache.jk.common.ChannelSocket.invoke(ChannelSocket.java:716) at org.apache.jk.common.ChannelSocket.processConnection(ChannelSocket.java:650) at org.apache.jk.common.SocketConnection.runIt(ChannelSocket.java:829) at org.apache.tomcat.util.threads.ThreadPool$ControlRunnable.run(ThreadPool.java:688) at java.lang.Thread.run(Thread.java:534)

Server sovraccarico? Cmq avete notato quanto fanno schifo i siti della pubblica amministrazione? Fruibilità zero!

pozen
18-11-2008, 11:31
come siamo messi male nel bel paese...

Inlogitech
18-11-2008, 14:12
io in una scuola della mia città mi sono posizionato all' incirca alla posizione numero 7000, in un altra 999..... avrò speranze di essere chiamato, sisi :fagiano:

DvL^Nemo
18-11-2008, 15:28
Io vario tra la posizione 600 e passa fino alla 5000 :asd:

quintessenza
21-11-2008, 12:02
ho visto la graduatoria provvisoria ma non mi hanno aggiunto 1.5 punti
in più per il profilo AA nonostante l'attestato di sia valido ai sensi della
legge 845/78,nella descrizione della qualifica c'èra la dicitura "introduzione ai all'office moduli 3,4,6" e questi coglioni hanno scritto che la commissione non ha ritenuto che sia attinente alla trattazione testi.

Ma se è un corso di tecnico sviluppo software di 1200 ore.

Questo caso mi ricorda il caso (letto su internet) che in un concorso valeva
di più la patente europea che la laurea in informatica.


Comunque sono andato a scuola e ho consegnato un foglio all'attenzione
del direttore didattico in cui preciso che l'attestato è attinente alla trattazione testi.

E se poi non mi aggiungono 1.5 punti?
Posso fare ricorso al provvidetorato?
Il regolamento dice che ho 10 giorni di tempo.
E poi se non mi aggiungono 1.5 punti?

Sta cosa mi fa inkakkiare di brutto perchè ho ragione al 100 per 100!

suspence
21-11-2008, 13:40
Ciao a tutti,

un mio amico è arrivato 65° in provincia di Torino... Lui dice che è una posizione "buona", io penso di no... hai voglia a chiamare 65 persone...

Voi che dite?

HolidayEquipe™
21-11-2008, 17:25
ho visto la graduatoria provvisoria ma non mi hanno aggiunto 1.5 punti
in più per il profilo AA nonostante l'attestato di sia valido ai sensi della
legge 845/78,nella descrizione della qualifica c'èra la dicitura "introduzione ai all'office moduli 3,4,6" e questi coglioni hanno scritto che la commissione non ha ritenuto che sia attinente alla trattazione testi.

Ma se è un corso di tecnico sviluppo software di 1200 ore.

Questo caso mi ricorda il caso (letto su internet) che in un concorso valeva
di più la patente europea che la laurea in informatica.


Comunque sono andato a scuola e ho consegnato un foglio all'attenzione
del direttore didattico in cui preciso che l'attestato è attinente alla trattazione testi.

E se poi non mi aggiungono 1.5 punti?
Posso fare ricorso al provvidetorato?
Il regolamento dice che ho 10 giorni di tempo.
E poi se non mi aggiungono 1.5 punti?

Sta cosa mi fa inkakkiare di brutto perchè ho ragione al 100 per 100!

come fai a sapere che non ti hanno valutato quel titolo perche' ecc ecc...?
te lo avranno anticipato probabilmente a voce...
basta presentare il ricorso alla scuola...e loro ricontrolleranno la domanda...
ti comunicheranno l'esito del ricorso...e avrai conferma...nel bene e nel male ...vedendo le graduatorie definitive...

ps...in che provincia l'hai presentata?...

HolidayEquipe™
21-11-2008, 17:26
io in una scuola della mia città mi sono posizionato all' incirca alla posizione numero 7000, in un altra 999..... avrò speranze di essere chiamato, sisi :fagiano:

tempo perso...in sicilia neanche tutti quelli di prima fascia lavorano...
quindi la terza fascia e' una cosa inutile...

HolidayEquipe™
21-11-2008, 17:29
Ciao a tutti,

un mio amico è arrivato 65° in provincia di Torino... Lui dice che è una posizione "buona", io penso di no... hai voglia a chiamare 65 persone...

Voi che dite?

posizione 65 e' ottima...65 della provincia...quindi...lavorera'...
fagli un in bocca la lupo...
ps: quanti punti ha?

HolidayEquipe™
21-11-2008, 17:32
A Roma è uscita ora la provvisoria... sto visuallizando le posizione... 300esimo, 200esimo... :confused: Addirittura per CS 1400esimo in una scuola!!!

qunti punti?
300 e' ottimo...considerando la provincia di roma...
se fossi nella provincia di aosta staresti messo male...
essendo roma...e' ottima...
in bocca al lupo...

suspence
21-11-2008, 17:40
posizione 65 e' ottima...65 della provincia...quindi...lavorera'...
fagli un in bocca la lupo...
ps: quanti punti ha?

aspetta, mi ha detto che è 65° in una scuola... da quello che ho potuto capire in altre scuole ha altre posizioni...

I punti? non so, mi informo e riferisco... ;)

bODE82
21-11-2008, 17:42
Entro quando dovrebbero uscire tutte le graduatorie provisiorie, perchè ho letto che quella della provincia di Roma è gia uscita come tante altre, ma come è possibile che Cagliari ancora no?

HolidayEquipe™
21-11-2008, 17:42
aspetta, mi ha detto che è 65° in una scuola... da quello che ho potuto capire in altre scuole ha altre posizioni...

I punti? non so, mi informo e riferisco... ;)

probabilmente ti avra' detto la miglior posizione...
oscillera' in media tra il 65 e un massimo di 80/90 tra le scuole della provincia

pozen
21-11-2008, 17:43
io oscillo tra 250 e 1400 :mc:

suspence
21-11-2008, 17:44
probabilmente ti avra' detto la miglior posizione...
oscillera' in media tra il 65 e un massimo di 80/90 tra le scuole della provincia

Infatti, l'ho chiamato adesso, oscilla tra la 65 e la 250 circa... quindi ho ragione io a dirgli che non è messo poi tanto bene...

HolidayEquipe™
21-11-2008, 17:51
Infatti, l'ho chiamato adesso, oscilla tra la 65 e la 250 circa... quindi ho ragione io a dirgli che non è messo poi tanto bene...

ti dico che e' messo bene...
ti faccio un esempio...
io a grosseto ero dalla posizione 15 alla 50...
incarico al 30/06...punti 25 circa

considerando che torno e' x volte grande rispetto a grosseto...
in proporzione lui starebbe anche avanti a me...

per essere 65 in una scuola...dovrebbe avere molti punti...
quindi el cose sono 2...
1)ha alcuni anni di servizio in scuole paritarie o legalmente riconosciute
2) ti ha detto una cazzata:D

suspence
21-11-2008, 17:58
ti dico che e' messo bene...
ti faccio un esempio...
io a grosseto ero dalla posizione 15 alla 50...
incarico al 30/06...punti 25 circa

considerando che torno e' x volte grande rispetto a grosseto...
in proporzione lui starebbe anche avanti a me...

per essere 65 in una scuola...dovrebbe avere molti punti...
quindi el cose sono 2...
1)ha alcuni anni di servizio in scuole paritarie o legalmente riconosciute
2) ti ha detto una cazzata:D

allora, mi ha detto che ha 13 punti... Ma scusate, se in una scuola, nella migliore delle ipotesi è 65, non devono chiamare 64 persone prima che tocchia lui?

HolidayEquipe™
22-11-2008, 15:54
allora, mi ha detto che ha 13 punti... Ma scusate, se in una scuola, nella migliore delle ipotesi è 65, non devono chiamare 64 persone prima che tocchia lui?

tutte le scuole della provincia kiamano...lui sara' presente in trenta scuole...

suspence
22-11-2008, 17:00
tutte le scuole della provincia kiamano...lui sara' presente in trenta scuole...

ok, ma nelle altre 29 avrà altre posizioni... Non riesco ad afferrare bene il meccanismo mi sa

HolidayEquipe™
22-11-2008, 18:06
ok, ma nelle altre 29 avrà altre posizioni... Non riesco ad afferrare bene il meccanismo mi sa

il motivo per cui in certe scuole si trova a 65 e in altre a 200 e' perche'...
le scuole da scegliere sono 30...le scuole saranno molte di piu' rispetto a quelle da scegliere..
quindi la gente scarta quelle piu' lontane...e quelle che hanno gia' l'organico occupato..
ad esempio se in una segreteria ci sono 5 persone e sono tutte di ruolo, non ha quasi senso inserire quella scuola...perche' al massimo si libera per qualche assenza temporanea di uno di essi...

ci sono scuole ke hanno 10 posti...8 di ruolo e due posti non occupati da quelli di prima fascia...e allora si kiama dalla seconda...e terza..

poi considera che molti in graduatoria sono colleboratori scolastici...e non accettano supplenze da assistenti amministrativi...

suspence
22-11-2008, 19:49
il motivo per cui in certe scuole si trova a 65 e in altre a 200 e' perche'...
le scuole da scegliere sono 30...le scuole saranno molte di piu' rispetto a quelle da scegliere..
quindi la gente scarta quelle piu' lontane...e quelle che hanno gia' l'organico occupato..
ad esempio se in una segreteria ci sono 5 persone e sono tutte di ruolo, non ha quasi senso inserire quella scuola...perche' al massimo si libera per qualche assenza temporanea di uno di essi...

ci sono scuole ke hanno 10 posti...8 di ruolo e due posti non occupati da quelli di prima fascia...e allora si kiama dalla seconda...e terza..

poi considera che molti in graduatoria sono colleboratori scolastici...e non accettano supplenze da assistenti amministrativi...

Tirando le somme quindi...?

HolidayEquipe™
23-11-2008, 13:07
Tirando le somme quindi...?

tirando le somme credo prorpio che qualche supplenza la becchera'...
1/2 mesi...piu' o meno...

quintessenza
23-11-2008, 14:51
io sono al 347 esimo posto per la provincia di Torino,
mia sorella è al 143esimo.

Ho qualche possibilità?

quintessenza
23-11-2008, 14:52
qunti punti?
300 e' ottimo...considerando la provincia di roma...
se fossi nella provincia di aosta staresti messo male...
essendo roma...e' ottima...
in bocca al lupo...

Perchè 300 è ottimo?

quintessenza
23-11-2008, 14:52
come fai a sapere che non ti hanno valutato quel titolo perche' ecc ecc...?
te lo avranno anticipato probabilmente a voce...
basta presentare il ricorso alla scuola...e loro ricontrolleranno la domanda...
ti comunicheranno l'esito del ricorso...e avrai conferma...nel bene e nel male ...vedendo le graduatorie definitive...

ps...in che provincia l'hai presentata?...

avevo ragione io : mi hanno corretto la graduatoria nel giro di un giorno.

HolidayEquipe™
23-11-2008, 16:09
Perchè 300 è ottimo?

in proporzione al numero di domande...meglio millesimo a roma...che centesimo ad aosta;)
automaticamente ci saranno piu' posti disponibili...
pero' credo roma stia messa maluccio...
non so neanche se arriveranno a chiamare dalla terza fascia
tutto dipende da quante persone lavorano in prima e seconda fascia

N4PoLeOnE
24-11-2008, 08:47
Ma che cosa fa il personale ATA? :D

bODE82
26-11-2008, 10:00
Finalmente sono uscite le graduatorie anche per la provincia di Cagliari, posizione migliore 192 come AA e 196 come AT, secondo voi è una buona posizione?