View Full Version : Straordinari in contratto di stage
We gente, credo che questa sia la prima discussione che apro da queste parti :D
Lavoro presso un'azienda di elettronica con contratto di stage di sei mesi iniziato lunedì 16, primo lavoro serio.
Gli straordinari non sono pagati, posso però usarli per chiedere dei permessi. Siccome i permessi non mi servono potete chiaramente capire che non ho interesse a fermarmi a lavorare a gratis.
In quest'azienda fermarsi a fare straordinari è il default, se non ti fermi sei stronzo. Sai chi se ne frega però, se me li pagassero potrei fermarmi ma così proprio no.
Quando sono andato a firmare per il contratto al centro per l'impiego mi hanno dato un foglio che dice delle cose tra cui: Al tirocinante non possono essere richieste, nello svolgimento dei compiti affidatigli, prestazioni di produttività e di lavoro straordinario. L'impegno dell'orario, in coerenza con l'attività del tirocinio, è previsto dalla convenzione sottoscritta.
L'orario sarebbe 8-12, 13-17.
Oggi "ho osato" uscire alle 17:15 e il mio caporeparto mi ha fatto capire scherzando che così non ci siamo proprio, blablabla, che l'albergo nomeazienda è sempre aperto, che lui investe su di me, che devo fare le ore per imparare e roba simile.
Devo imparare? Ok, dalle 8 alle 17.
Investi su di me? Ok, ti rendo dalle 8 alle 17.
Se io proseguo su questa mia linea dell'uscire alle 17 o poco più tardi mi possono fare storie? Roba del tipo che decidono di non tenermi a fine stage, nel frattempo non possono farmi nulla a meno che non faccia stupidaggini vero?
E' chiaro che una delle due parti non ha capito un cazzo: o sono io che non ho capito niente del mondo del lavoro e mi devo fare sfruttare lavorando gratis o sono loro che non hanno capito che non sono lì per fare piacere a loro.
Vabbè un sacco di parole per dire una cosa semplice, c'è qualcuno così gentile da fare chiarezza? :D
Grazie :)
[A+R]MaVro
18-06-2008, 22:16
Contrattualmente non ti possono far nulla tranne naturalmente non confermarti alla scadenza.
Ma vedendo la situazione fossi in te cambierei al più presto lavoro, inutile per entrambi arrivare allo scontro.
[ottmista mode]Ma hai semplicemente provato a chiedere che gli straordinari ti vengano retribuiti? Spesso basta meno di quello che sembra
MaVro;22959255']Contrattualmente non ti possono far nulla tranne naturalmente non confermarti alla scadenza.
Ma vedendo la situazione fossi in te cambierei al più presto lavoro, inutile per entrambi arrivare allo scontro.
[ottmista mode]Ma hai semplicemente provato a chiedere che gli straordinari ti vengano retribuiti? Spesso basta meno di quello che sembra
però in questo modo dovrebbero essere pagati in nero questi strordinari dato il contratto di stage...magari è l'ora tarda e mi sbaglio...
e poi c'è di mezzo un agenzia :rolleyes
Espinado
19-06-2008, 08:02
però in questo modo dovrebbero essere pagati in nero questi strordinari dato il contratto di stage...magari è l'ora tarda e mi sbaglio...
e poi c'è di mezzo un agenzia :rolleyes
il fatto e' che poi a meno che non sei in un'azienda manifatturiera non e' sicuro che gli straordinari vengano retribuiti at all.
Che tristezza.
E pensare che giusto ieri sul corriere c' era un articolo che intitolava
"più flessibilità al mondo del lavoro"
Altro che flessibilità,le catene ai piedi fra un pò ci mettono.
mariorossi36
19-06-2008, 12:26
Lo stagista o il tirocinante non sono lavoratori dipendenti, quindi non si applica il CCNL; si applica semplicemente quanto c'è scritto sulla convenzione stipulata tra i soggetti promotori e il datore di lavoro.... convenzione firmata dal soggetto promotore, dal datore di lavoro e dallo stagista.....
Il datore di lavoro si può sbattere quanto vuole, ma deve rispettare quello che ha firmato, altrimenti non doveva accettare lo stage.....
Tutto quello che non sta scritto sulla convenzione si può fare "a nero" ma ci deve essere l'accordo..... e pure il soggetto promotore dovrebbe essere d'accordo, perché se vi becca so caXXX (soprattutto se è un Ente Pubblico)!!!!!
Con queste premesse, se non trovate l'accordo, mentre fai lo stage cercati un altro lavoro...... non mi sembra il verso di andare in Paradiso.....
Ziosilvio
19-06-2008, 13:36
Lavoro presso un'azienda di elettronica con contratto di stage di sei mesi iniziato lunedì 16, primo lavoro serio.
CUT
Quando sono andato a firmare per il contratto al centro per l'impiego mi hanno dato un foglio che dice delle cose tra cui: Al tirocinante non possono essere richieste, nello svolgimento dei compiti affidatigli, prestazioni di produttività e di lavoro straordinario. L'impegno dell'orario, in coerenza con l'attività del tirocinio, è previsto dalla convenzione sottoscritta.
CUT
Oggi "ho osato" uscire alle 17:15 e il mio caporeparto mi ha fatto capire scherzando che così non ci siamo proprio, blablabla, che l'albergo nomeazienda è sempre aperto, che lui investe su di me, che devo fare le ore per imparare e roba simile.
Beh, se tu mostri di non voler fare straordinari, allora l'azienda potrebbe non aver interesse ad assumerti.
E questa è una cosa che tu sembri aver capìto.
D'altra parte, se l'azienda mostra di non voler rispettare i contratti che stipula, potresti non avere interesse tu ad essere assunto da loro.
E questa è una cosa che il tuo capo sembra non aver capìto.
Se risuccede, mettilo in chiaro.
Nel frattempo, cerca un altro lavoro, magari da qualcuno un po' meno peracottaro.
E' chiaro che una delle due parti non ha capito un cazzo: o sono io che non ho capito niente del mondo del lavoro e mi devo fare sfruttare lavorando gratis o sono loro che non hanno capito che non sono lì per fare piacere a loro.
Anchio lavoro da non molto e rimango allibito di fronte a gente che fa ore e ore di straordinario NON PAGATO senza discutere (pero' molti hanno famiglia quindi li capisco). Pare che sia la norma. A me per ora le pagano pero' se mi passano di livello non me le pagheranno piu'. Vergognoso.
Finche' non avro' una famiglia penso che protestero' , almeno un po', se mi faranno fare ore di straordinario non pagate.
il fatto e' che poi a meno che non sei in un'azienda manifatturiera non e' sicuro che gli straordinari vengano retribuiti at all.
Ma i sindacati non potrebbero chiedere che nei CCNL si scriva che gli straordinari DEVONO ESSERE PAGATI SEMPRE E COMUNQUE a tutti i livelli ?
Ma manda a cagare il caporeparto....
E' ora di finirla con sta storia di prendere per il culo la gente per 2lire al mese...
:mad:
Anchio lavoro da non molto e rimango allibito di fronte a gente che fa ore e ore di straordinario NON PAGATO senza discutere (pero' molti hanno famiglia quindi li capisco). Pare che sia la norma. A me per ora le pagano pero' se mi passano di livello non me le pagheranno piu'. Vergognoso.
Finche' non avro' una famiglia penso che protestero' , almeno un po', se mi faranno fare ore di straordinario non pagate.
al prossimo livello diventi quadro?
Ma i sindacati non potrebbero chiedere che nei CCNL si scriva che gli straordinari DEVONO ESSERE PAGATI SEMPRE E COMUNQUE a tutti i livelli ?
Nei CCNL si.
Tirocinante/stagista non sono considerati lavoratori, ma degli apprendisti che fanno uno "studio pratico" con un rimborso spese.
Ergo, l'azienda puo dire che TU necessiti di straordinari per capire bene la mansione, ovviamente non pagati, in quanto non stai lavorando, ma imparando.
E' buffo ma è cosi, e non cè nessun tipo di tutela.
Quando si è sotto contratto vero, vedrai come i caporeparto abbassano la cresta, e gli straordinari arrivano in tempo--> la tutela del lavoratore subordinato in italia è bella tosta.
Per converso, ormai sono pochissimi che offrono il contratto da lavoratore subordinato, ti rifilano sempre MONDEZZA quale : a progetto, stage, lavoro autonomo, a cottimo.
Tutta roba senza blindatura, NON accettatela, o se lo fate, accertatevi che sia una strada verso il contratto ccnl.
Questo se non siete liberi professionisti, ovvio.
al prossimo livello diventi quadro?
No no, da noi esistono dei livelli sotto il quadro SENZA GLI STRAORDINARI (credo il 6 e il 7, CCNL TLC)
che fregature...spero almeno che sia previsto un ral degno!
e poi c'è di mezzo un agenzia :rolleyes
Non c'è nessuna agenzia di mezzo.
Beh, se tu mostri di non voler fare straordinari, allora l'azienda potrebbe non aver interesse ad assumerti.
Il problema non è fare gli straordinari, il problema è farli gratis. Se me li pagassero potrei anche fermarmi a fare un'ora in più al giorno. Più avanti potrei pure farmi mandare in Thailandia o alle Filippine a fare assistenza ai sistemi finiti, con le dovute maggiorazioni in busta s'intende :D
Ma manda a cagare il caporeparto....
Ma non è il caso :D
In fondo lui me lo dice chiaramente che non obbliga nessuno a fermarsi.
Ah poi non vi ho detto che c'è pure la storia del sabato :D
Il mio caporeparto mi ha detto che lì si usa, per il "quieto vivere", andare a lavorare un sabato mattina e uno no. Io una volta il mese scorso ci sono andato ma non ero ancora col contratto di stage quindi facevo solo delle ore, credo pagate. Ora però sono in stage e il sabato non sarebbe pagato, spero che il mi caporeparto non si sia messo in testa che io mi alzi alle 7 di sabato per andare a lavorare gratis :rotfl:
I soldi del primo mese finito venerdì scorso non me li hanno ancora dati, ieri una segretaria mi ha chiamato in reparto e mi ha detto che siccome me li devono dare in contanti non possono questa settimana perchè in azienda c'è la Finanza :wtf: :eek:
Quindi si rimanda alla settimana prossima :D
I soldi del primo mese finito venerdì scorso non me li hanno ancora dati, ieri una segretaria mi ha chiamato in reparto e mi ha detto che siccome me li devono dare in contanti non possono questa settimana perchè in azienda c'è la Finanza :wtf: :eek:
foto della segretaria :oink:
mariorossi36
19-06-2008, 18:10
I soldi del primo mese finito venerdì scorso non me li hanno ancora dati, ieri una segretaria mi ha chiamato in reparto e mi ha detto che siccome me li devono dare in contanti non possono questa settimana perchè in azienda c'è la Finanza
Perché i mesi non iniziano dal 1° e finiscono il 31?
Ma ti dovrebbero dare la busta paga....... e la busta paga è mensile con i mesi dell'anno.....
mah.... se c'è la Finanza si ferma il mondo per una settimana??
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
foto della segretaria :oink:
We ciao :D
Perché i mesi non iniziano dal 1° e finiscono il 31?
Ma ti dovrebbero dare la busta paga....... e la busta paga è mensile con i mesi dell'anno.....
mah.... se c'è la Finanza si ferma il mondo per una settimana??
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
La busta paga la danno il 15 di ogni mese, io ho iniziato il 13 maggio senza aver firmato niente e dal 16 giugno sono col contratto di stage.
La storia della Finanza non l'ho capita troppo ti devo dire :D
electro_house
19-06-2008, 21:52
Non c'è nessuna agenzia di mezzo.
Il problema non è fare gli straordinari, il problema è farli gratis. Se me li pagassero potrei anche fermarmi a fare un'ora in più al giorno. Più avanti potrei pure farmi mandare in Thailandia o alle Filippine a fare assistenza ai sistemi finiti, con le dovute maggiorazioni in busta s'intende :D
Ma non è il caso :D
In fondo lui me lo dice chiaramente che non obbliga nessuno a fermarsi.
Ah poi non vi ho detto che c'è pure la storia del sabato :D
Il mio caporeparto mi ha detto che lì si usa, per il "quieto vivere", andare a lavorare un sabato mattina e uno no. Io una volta il mese scorso ci sono andato ma non ero ancora col contratto di stage quindi facevo solo delle ore, credo pagate. Ora però sono in stage e il sabato non sarebbe pagato, spero che il mi caporeparto non si sia messo in testa che io mi alzi alle 7 di sabato per andare a lavorare gratis :rotfl:
I soldi del primo mese finito venerdì scorso non me li hanno ancora dati, ieri una segretaria mi ha chiamato in reparto e mi ha detto che siccome me li devono dare in contanti non possono questa settimana perchè in azienda c'è la Finanza :wtf: :eek:
Quindi si rimanda alla settimana prossima :D
ma non farti prendere x il culo !!!!!:mad:
non ti pagano gli straordinari ??? semplice, non li fai :read:
cmq facendo cosi' probabilmente non ti rinnoveranno (ma potresti dirci quanto prendi al mese considerando 40 ore settimanali ???) ma alla fine io un posto del genere preferirei perderlo che trovarlo :rolleyes:
cmq avevo lavorato da un architetto, sto qui mi aveva fatto il solito discorsetto "da noi non 6 in banca, non te ne vai alle 5, qui si lavora fino alle 7"
gli ho detto "ok, allora faro' 9 ore al giorno invece che 8, xo' mi pagherà x 9 ore, non x 8"
e fatte le mie 9 ore me ne andavo :O
Lo stagista NON PUO' fare straordinari, nel senso che se il contratto firmato prevede 8 ore l'azienda rischia sanzioni se viene beccata ad impiegare stagisti oltre le ore stabilite.
Ovvio che poi c'è la realtà: io stesso ho iniziato come stagista e facevo spesso 10 ore al giorno, ma lo facevo per dimostrare che avevo voglia di fare e volevo entrare proprio in quell'azienda. Tant'è che lo stage di 6 mesi è stato interrotto al terzo mese per farmi un contratto.
Lo stage serve per la conoscenza reciproca, quindi se ti interesserebbe lavorare in quell'azienda datti da fare. Altrimenti fai le tue ore e nel frattempo cerca opportunità migliori.
ma potresti dirci quanto prendi al mese considerando 40 ore settimanali ???
Sono 800 € lordi, circa 750 netti, per i primi tre mesi poi si passa a mi pare 1200 € lordi che non so quanto fanno netti. Almeno, per un mio amico che ha fatto la stessa trafila è stato così.
Lo stagista NON PUO' fare straordinari, nel senso che se il contratto firmato prevede 8 ore l'azienda rischia sanzioni se viene beccata ad impiegare stagisti oltre le ore stabilite.
Lo so :D
Lo stage serve per la conoscenza reciproca, quindi se ti interesserebbe lavorare in quell'azienda datti da fare.
Il lavoro è interessante ma mi do da fare dalle 8 alle 17 :D
Ah sentite c'è un'altra cosa, io le ore di straordinario accumulate le posso usare per chiedere permessi quindi in teoria posso fermarmi un pò ogni giorno e a fine mese prendermi una giornata libera :stordita:
Glielo devo dire al caporeparto: che ti cambia? Tanto se mi fermo ogni giorno a fine mese mi prendo le ore libere, alla fine lavoro le stesse ore.
electro_house
19-06-2008, 22:46
Sono 800 € lordi, circa 750 netti, per i primi tre mesi poi si passa a mi pare 1200 € lordi che non so quanto fanno netti. Almeno, per un mio amico che ha fatto la stessa trafila è stato così.
Lo so :D
Il lavoro è interessante ma mi do da fare dalle 8 alle 17 :D
Ah sentite c'è un'altra cosa, io le ore di straordinario accumulate le posso usare per chiedere permessi quindi in teoria posso fermarmi un pò ogni giorno e a fine mese prendermi una giornata libera :stordita:
Glielo devo dire al caporeparto: che ti cambia? Tanto se mi fermo ogni giorno a fine mese mi prendo le ore libere, alla fine lavoro le stesse ore.
non penso che 800 lordi siano 750 netti :rolleyes: (ma non sai manco quanto prendi ???:rolleyes: )
ma quali ore di straordinario accumulate !!!:asd: quelle sono ore che tu gli REGALI sicuramente ti dirà che se ti prendi dei giorni liberi non ti saranno pagati...;)
electro_house
19-06-2008, 22:49
Anchio lavoro da non molto e rimango allibito di fronte a gente che fa ore e ore di straordinario NON PAGATO senza discutere
quelli sono CRUMIRI, SERVI DEI PADRONI non hanno dignità :Puke:
http://img363.imageshack.us/img363/6859/vermicarnenaturale640x4gc6.jpg (http://imageshack.us)
è anche grazie a gente come quella se il mercato del lavoro in Italia fa schifo
non penso che 800 lordi siano 750 netti :rolleyes: (ma non sai manco quanto prendi ???:rolleyes: )
Oh me l'ha detto il direttore di produzione :D
Ha detto che le tasse sono molto ridotte per gli stage o qualcosa di simile.
ma quali ore di straordinario accumulate !!!:asd: quelle sono ore che tu gli REGALI sicuramente ti dirà che se ti prendi dei giorni liberi non ti saranno pagati...;)
Certo che i giorni non sarebbero pagati, ma me ne starei a casa.
Funziona così: se io faccio metti dodici ore di straordinario sono ore che usano per "tappare i buchi", cioè se sto a casa un giorno me lo pagano usando quelle ore. Siccome non sto mai a casa gli straordinari non mi servono a nulla visto che quelli in eccesso non sono pagati.
electro_house
19-06-2008, 23:49
Oh me l'ha detto il direttore di produzione :D
Ha detto che le tasse sono molto ridotte per gli stage o qualcosa di simile.
Certo che i giorni non sarebbero pagati, ma me ne starei a casa.
Funziona così: se io faccio metti dodici ore di straordinario sono ore che usano per "tappare i buchi", cioè se sto a casa un giorno me lo pagano usando quelle ore. Siccome non sto mai a casa gli straordinari non mi servono a nulla visto che quelli in eccesso non sono pagati.
credici :asd:
credici :asd:
A quale parte? :D
mariorossi36
20-06-2008, 12:13
Ha detto che le tasse sono molto ridotte per gli stage o qualcosa di simile.
Molto ridotte? Farebbe meglio a dire "praticamente nulle".....
I datori di lavoro pagano solo l'INAIL e sono meno di 30 centesimi per ogni giorno che lavori..... e se non lavori non pagano nemmeno i 30 centesimi!!!!
Ce la farà il tuo datore di lavoro a sostenere questo "immane" costo????
mark41176
20-06-2008, 22:48
.....Lavoro presso un'azienda di elettronica con contratto di stage di sei mesi iniziato lunedì 16, primo lavoro serio.
Gli straordinari non sono pagati, posso però usarli per chiedere dei permessi. Siccome i permessi non mi servono potete chiaramente capire che non ho interesse a fermarmi a lavorare a gratis.
In quest'azienda fermarsi a fare straordinari è il default, se non ti fermi sei stronzo. Sai chi se ne frega però, se me li pagassero potrei fermarmi ma così proprio no.
Quando sono andato a firmare per il contratto al centro per l'impiego mi hanno dato un foglio che dice delle cose tra cui: Al tirocinante non possono essere richieste, nello svolgimento dei compiti affidatigli, prestazioni di produttività e di lavoro straordinario. L'impegno dell'orario, in coerenza con l'attività del tirocinio, è previsto dalla convenzione sottoscritta.
L'orario sarebbe 8-12, 13-17.
Oggi "ho osato" uscire alle 17:15 e il mio caporeparto mi ha fatto capire scherzando che così non ci siamo proprio, blablabla, che l'albergo nomeazienda è sempre aperto, che lui investe su di me, che devo fare le ore per imparare e roba simile.
Devo imparare? Ok, dalle 8 alle 17.
Investi su di me? Ok, ti rendo dalle 8 alle 17.
Se io proseguo su questa mia linea dell'uscire alle 17 o poco più tardi mi possono fare storie? Roba del tipo che decidono di non tenermi a fine stage, nel frattempo non possono farmi nulla a meno che non faccia stupidaggini vero?
E' chiaro che una delle due parti non ha capito un cazzo: o sono io che non ho capito niente del mondo del lavoro e mi devo fare sfruttare lavorando gratis o sono loro che non hanno capito che non sono lì per fare piacere a loro.
Vabbè un sacco di parole per dire una cosa semplice, c'è qualcuno così gentile da fare chiarezza? :D
Grazie :)
mi scuso per l'intromissione... ho sottolineato in rosso una tua frase :confused: ... forse volevi intendere il contrario? cioè che "se ti fermi sei considerato str****"? giusto?
se sei dell'87 sei poco più che ventenne e immagino quindi che tu non stia facendo il "solito" stage per neolaureati, o sbaglio?
non faccio la scoperta dell'acqua calda se dico che uno stage non si fa solo per riempire il cv, basta poco per capire come è la situazione: che in questo modo le aziende sfruttino gli stagisti è sicuro, ma almeno ci deve essere la giusta contropartita che secondo me non è quella economica ma assolutamente quella professionale!
se uno deve fare uno stage a certe condizioni (ed io ci sono passato eccome!) almeno che lo faccia in un'ottima azienda dove ti permettano di apprendere cose importanti, interessanti e quindi rivendibili nell'immediato futuro quando si cerca lavoro altrove!
le aziende ci sfruttano e noi dobbiamo fare lo stesso, lo stage non è lo stesso in tutte le aziende e per tutti coloro che ne fanno uno, è il tempo poi a dire se lo stage è stata un'esperienza ottima o meno..........
se fare una mezzora in più ti permette di apprendere qualcosa in più, carpire qualcosa in più da altri professionisti con esperienza non deve essere vissuto come un peso o una scocciatura altrimenti non capisco perchè hai accettato lo stage?
se è per soldi allora è meglio fare altro e rifiutare stage, tirocini e contrattini a progetto e accettare la prima cosa conveniente "economicamente" che ti passi a tiro
prendi queste mie parole solamente come uno spunto di riflessione tuo personale e non come critiche perchè io non mi permetto di criticare nessuno, anzi auguro solo il meglio per chi è onesto e leale come tanti di questo forum!
Anchio lavoro da non molto e rimango allibito di fronte a gente che fa ore e ore di straordinario NON PAGATO senza discutere (pero' molti hanno famiglia quindi li capisco). Pare che sia la norma. A me per ora le pagano pero' se mi passano di livello non me le pagheranno piu'. Vergognoso.
...
benchè io sia d'accordo e solidale con te non posso negare che per fare carriera in un'azienda è necessario fare così, quindi se siamo ambizioni quella è la strada....
Lo stagista NON PUO' fare straordinari, nel senso che se il contratto firmato prevede 8 ore l'azienda rischia sanzioni se viene beccata ad impiegare stagisti oltre le ore stabilite.
Ovvio che poi c'è la realtà: io stesso ho iniziato come stagista e facevo spesso 10 ore al giorno, ma lo facevo per dimostrare che avevo voglia di fare e volevo entrare proprio in quell'azienda. Tant'è che lo stage di 6 mesi è stato interrotto al terzo mese per farmi un contratto.
Lo stage serve per la conoscenza reciproca, quindi se ti interesserebbe lavorare in quell'azienda datti da fare. Altrimenti fai le tue ore e nel frattempo cerca opportunità migliori.
non posso che concordare e ribadire che se si accetta di fare uno stage bisogna prima valutare le opportunità di crescita professionale perchè non è certo con lo stage che ci si fa i soldi
P.S. a me lo stage ha permesso di raggiungere ciò che a tutti i miei ex compagni di università laureati molto più brillantemente di me non è riuscito, lo dico con la massima umiltà ma anche con la massima soddisfazione...
per cui faccio un grande in bocca al lupo all'autore del thread!
Ritorno per dirvi un pò come si è evoluta la cosa e fare delle domande, ma prima rispondo all'ultimo post :D
mi scuso per l'intromissione... ho sottolineato in rosso una tua frase :confused: ... forse volevi intendere il contrario? cioè che "se ti fermi sei considerato str****"? giusto?
No no, intendevo proprio quello :D
La settimana scorsa un mio collega più anziano mi ha fatto una battuta quando mi ha visto uscire alle 17, mi ha detto ridendo solo mezza giornata oggi? :D
Tornando al discorso, il venerdì della settimana in cui il thread era attivo il mio caporeparto mi ha chiesto vieni domani?. Io in maniera glaciale dico no, lui mi fa okay. Dopo dieci minuti c'è il direttore di produzione che mi chiama :D e inizia a dirmi che se il mio capo dice che c'è bisogno io devo andare, che alla fine del periodo la disponibilità della persona è tenuta in alta considerazione per la valutazione finale, io continuo a dire si, si :D, lui dice che se è perchè gli straordinari non sono pagati non c'è problema perchè tanto li monetizzo più avanti (ah si?) e insiste con la storia della "banca ore" che posso usare per tappare i buchi :D
Alla fine si alza sorridendomi e mi mette una mano sulla spalla amichevolmente dicendomi che io sulla maglietta non ho un numerino e bla bla bla, io contraccambio sorridendo e ci separiamo. Il giorno dopo non sono andato.
L'altroieri, dopo due settimane che esco tipo alle 17, 17:20 arriva il mio capo e mi chiede a che ora sono uscito il giorno prima, io glielo dico, lui mi guarda due secondi e si allontana. Dopo cinque minuti torna col suo diretto superiore che inizia a chiedermi perchè non mi fermo a fare straordinari, qual'è il motivo per cui esco "presto", mi dice che se non sono disponibile probabilmente non è l'azienda che fa per me :D
Ora veniamo al clou del post, questa è la bomba atomica, l'opzione nucleare che utilizzerò solo nel caso estremo.
La domanda è: io, in qualità di lavoratore con contratto di stage, ho bisogno del permesso per stare a casa?
La settimana scorsa avevo bisogno di un pomeriggio libero, sono andato dal mio caporeparto e gli ho detto guarda che domani pomeriggio non ci sono. Lui si è messo a ridere chiedendomi dove credevo che fossi e dicendomi che io prima devo chiedere il permesso a lui e che se me lo da mi firma un foglio che devo far firmare di nuovo dal suo superiore, io gli dico che non sono totalmente sicuro che abbia bisogno del permesso perchè sono uno stagista ma alla fine mi faccio fare il permesso. Come ho detto non ero sicuro di avere bisogno del permesso, me lo sono fatto fare più per "cortesia" che per altro.
Allora, mi serve o no il permesso? Perchè se non mi serve, se io per cortesia gli chiedo un permesso e lui mi dice di no, e se tutte le altre vie falliscono allora non resta che l'opzione nucleare. Non ho bisogno del permesso. E' la volta buona che mi sparano.
Se no che altre strade ci sono, telefonare al mattino e darsi malati? Dire che c'è l'invasione di cavallette? Roba del tipo: aaahhhh no! Le cavallette! Non posso venire! No stanno mangiando i fili del telefono noooooo...fzz...fzzz..tuuuuuuuuu :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.