View Full Version : Contratto di apprendistato, chiarimenti
Eccomi qua, dopo aver dato le dimissioni dall'attuale lavoro, ho già fatto un paio di colloqui, di cui uno in un'azienda abbastanza importante nella mia zona. Sarei il classico consulente / tecnico informatico presso una delle sedi, e dovrei gestire tutto l'apparato informatico centrale e dei punti vendita. Insomma un bel posto di lavoro con delle grandi prospettive per il futuro.
Alla fine del colloquio (che sembra essere andato bene, incrociamo le dita) abbiamo parlato un po di come dovrebbe essere l'assunzione in azienda. Mi hanno proposto un contratto di apprendistato per 4 anni, al quale seguirà un contratto a tempo indeterminato.
Quello che non capisco però è come funziona questo contratto di apprendistato. Che tipo di svantaggi avrò rispetto ad un contratto normale? In questi 4 anni potrò essere "lasciato a casa" a loro discrezione, oppure sarò tutelato?
Scusate le domande niubbe ma di burocratese ci capisco poco. ;)
mariorossi36
18-06-2008, 12:38
Non è facile riassumere il contratto di APPRENDISTATO in poche righe, scrivo alcuni appunti:
- l'apprendistato è un contratto con il quale l'apprendista viene assunto per "imparare" il lavoro, e quindi è prevista una formazione obbligatoria di almeno 120 ore annue (durante l'orario di lavoro fai dei corsi dentro o fuori l'azienda)
- alla scadenza del rapporto di lavoro l'azienda deciderà se confermarti (ti attribuisce la qualifica e ti trasforma a tempo indeterminato) o dirti addio
- la retribuzione è chiaramente più bassa rispetto al dipendente "qualificato" , ma d'altronde una persona che inizia e non sa fare il lavoro per niente non può pretendere di avere lo stesso stipendio di chi il lavoro lo sa fare.....in ogni caso dipende dal contratto collettivo nazionale applicato.....
- le tutele sono piene in linea generale, ma per le particolarità devi guardare il CCNL applicato....
un'ultima cosa...se non mi sbaglio viene tassato meno(il 20% al posto del 28%... o giù di li)
Tranquillo non possono lasciarti a casa se gli salta il pirlo. Il datore di lavoro ci guadagna nel senso che ha della agevolazioni contributive sia per tutto il periodo che sei in apprendistato, sia per un anno dall'assunzione (eventuale) a tempo indeterminato (e se ti prendi un bel contratto a tempo indeterminato..fanne tesoro). In altri termini, un apprendista costa meno in contributi che un assunto qualificato del settore, poi per il resto non è che possono fare il bello e cattivo tempo con gli apprendisti.
La retribuzione poi è fissata in termini percentuali rispetto a quelle minime previste dal CCNL di categoria..in linea di massima aumentando anzianità ed esperienza dovrebbe aumentare anche la retribuzione credo..
L'unico "svantaggio" (ma nemmno va, se pensi ai contratti a progetto o via dicendo) è che allo scadere dei 4 anni vedrai che decideranno di fare..
Questo è quel poco che mi ricordo, spero non sia cambiato niente dal 2007 :D
Saluti
Locurtola
18-06-2008, 13:21
Io vengo da 4 anni di apprendistato, eseguiti in ditte diverse (perchè qui, finchè possono, prendono in apprendistato) e ti posso dire che è lunga. E che, al 99%, non farai mai le ore di apprendistato alle quali avresti diritto...
Lo stipendio in 4 anni mi è cresciuto di circa 150€, e al momento dell'assunzione non è cresciuto granchè, se non nel lordo (perchè l'aumento l'ho avuto, ma è stato in parte compensato dall'aumento della tassazione)...
Quindi, meglio che un calcio nei denti, ma non perdere occasione per chiedere aumenti, visto che alla fin fine di apprendistato non si tratta.
Intanto grazie degli interventi. :)
Quattro anni sono una vita intera ora come ora (quindi so bene che è lunga), ho tutto il tempo di ammazzarmi mentre faccio snowboard o diventare padre (che sono più o meno la stessa cosa :D). Quello che mi è sembrato dai due colloqui che ho svolto in questa azienda (uno nella sede dove dovrei lavorare, ed uno a Sondrio) è che c'è la necessità di prendere una persona, formarla e tenerla a tempo indeterminato (il consulente informatico della sede di Sondrio è lì da QUINDICI anni). In ogni caso il calcio nei denti (anzi, più di uno) l'ho già preso dove lavoro al momento, quindi ho intenzione di informarmi il più possibile prima di firmare. Visto che ora di soldi da parte ne ho e posso permettermi di "scegliere", prima invece no. ;)
In pratica diciamo che un contratto di apprendistato viene proposto per far imparare il lavoro, permettere all'azienda di valutare attentamente il dipendente e ultimo (ma non per importanza) c'è uno sgravo contributivo "sostanzioso" per loro (l'8% è tanto omg). Io come dipendente sarò comunque tutelato a dovere. Ok! :)
enrico1980
18-06-2008, 15:37
il contratto di apprendistato è un ottimo tipo di inizio nel mondo del lavoro praticamente è come se fossi a tempo indeterminato solo ke l'azienda paga meno tasse e come dicevano sopra paga te un po' meno ke al livello in cui ti andrai a inserire.
esempio
in alcuni casi si hanno percentuali (85-90% fino al 100%) di un livello e poi si sale di al livello superiore tipo dopo 2 anni sempre con le percentuali poi al termine dei 4 anni 100 del livello per cui sei stato assunto
esempio 2
come prima ma non c'è il cambio di livello durante il periodo di apprendistato
il periodo prestato come apprendista ti vale come anzianità non è detto ke però valga per gli Aumenti Periodici di Anzianità(APA) oppure per la decorrenza degli APA si parte per dire dal terzo anno ma dipende dal contratto
Per mandarti via l'azienda può farlo solo se non mantieni gli impegni contrattuali tipo esami non superati(a un mio collega è successo ciò), mancanze sul lavoro.
Se invece decide di mandarti via lo stesso l'azienda non potrà più accedere a questo tipo di contratti agevolati ke ricorda sono AGEVOLATI per l'azienda ke ti paga meno e paga meno tasse
ciao ciao
In pratica un ottimo "trampolino di lancio". :)
Grazie, ora è tutto più chiaro! :)
Ricordati che ti possono inquadrare al massimo due livelli meno rispetto alla mansione che svolgi,per il resto ti hanno gia spiegato pienamente come funziona.
Dopo 4 anni possono benissimo deciderti di lasciarti a casa oppure confermarti a tempo ind ma la qualifica la dovresti prendere lostesso!
Il nostro diritto del lavoro è caratterizzato da molti rimandi al ccnl quindi ti conviene studiartelo per bene!
Robbiemast
21-06-2008, 09:08
Aggiungo anche che per mandarti a casa dopo 4 anni di formazione, a meno che tu non sia un completo idiota, non conviene tanto nemmeno a loro.
Aggiungo anche che per mandarti a casa dopo 4 anni di formazione, a meno che tu non sia un completo idiota, non conviene tanto nemmeno a loro.
Questo è relativo,visto che non saranno di certo le agevolazioni per altri 12 mesi a convincerli ad appiopparsi un lavoratore a tempo indeterminato :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.