View Full Version : Disinstallazione programmi impossibile!
NiubboWiz
16-06-2008, 22:13
Salve a tutti! ^^
Innanzitutto mi scuso se questa non è la sezione adatta in cui spiegare il mio problema e soprattutto se è qualcosa di cui si è già discusso! (anche se non credo perché spulciando il forum e con la Ricerca non ho avuto risultati.. ma non si sa mai! :D )
Da un paio di giorni mi risulta quasi impossibile disinstallare ogni tipo di programma! Se infatti vado in Start >> Pannello di Controllo >> Installazione Applicazioni e, selezionato il programma, clicco su rimuovi, mi compare una simpatica finestrina di Windows Installer che mi informa che "La caratteristica desiderata si trova in un cd o in un disco rimovibile non disponibile"! Peccato faccia così con qualsiasi tipo di programma, anche i freeware scaricati che di cd non ne hanno! Quando poi premo Annulla mi compare una nuova finestrina in cui compare la scritta "Origine dell'installazione del prodotto non disponibile. Verificare che l'origine esista e che vi si possa accedere".
Vi sarei molto grato se poteste aiutarmi a risolvere il problema! Il forum mi è stato molto utile in tantissime occasioni, ma stavolta non so proprio cosa fare! Grazie in anticipo!
Un niubbo informatico che non sa che pesci prendere! :p
hai per caso fatto pulizie profonde con programmini come ccleaner?
ciao
NiubboWiz
17-06-2008, 09:19
Ehm.. Sì.. >_>
Ultimamente ho eseguito la procedura per la rimozione di Norton utilizzando Dustbuster, RegSeeker e non ricordo quale altro programma.. E poi non ricordo per quale motivo ma ho utilizzato anche CCleaner, sì, ma quest'ultimo solo una volta ieri, quando il problema si era già verificato..
il fatto è che hai cancellato le informazioni di disinstallazione dei software.
ossia che, per cancellarli, dovrai farlo te a mano (o trovare il relativo "uninstall.exe" o come si chiama per ogni software).
ciao
NiubboWiz
17-06-2008, 17:42
E come avrei fatto? :eek: Giusto per saperlo..
Perché il problema è per tutti e dico tutti i programmi! Non c'è un modo per ovviare a questo problema?
una delle tante opzioni di pulizia include proprio "i disinstallatori", per chi vuole ricavare più spazio possibile.
come avresti fatto? semplicemente con "clicca clicca" senza guardare "cosa si clicca"... ^^
ripeto, nulla da fare (ormai è da tanto che hai questo problema, dubito che tu abbia un "punto di ripristino" a prima del problema). per disinstallare i software, dovrai farlo manualmente cercando i relativi eseguibili di disinstallazione (se ci sono) oppure a manina.
poi, per cancellare la voce in "installazione applicazioni" ti servirà un tool che visualizza quelle voci, spybot search and destroy ce l'ha, e mi pare che anche ccleaner...
NiubboWiz
17-06-2008, 18:57
Accidenti al mio click congenito.. :doh:
Il problema non è da poi così tanto tempo, saranno 5 giorni al massimo.. Come potrei controllare se ho dei punti di ripristino risalenti a prima del fattaccio? E nel caso individuati, come si utilizzano? E poi, non esistono programmi che mi cancellino automaticamente il programma selezionato senza sfruttare gli unistaller che non ho più? Perché anche volendolo fare a manina, più che la pazienza è il non combinare guai che mi preoccupa.. :p
Comunque sia grazie mille Khronos, gentilissimo.. ^^
Accidenti al mio click congenito.. :doh:
Il problema non è da poi così tanto tempo, saranno 5 giorni al massimo.. Come potrei controllare se ho dei punti di ripristino risalenti a prima del fattaccio? E nel caso individuati, come si utilizzano?
dunque, benissimo ^^
mi spiace ma, proprio ora, sono su linux, indi non ricordo a memoria "dove si va" a recuperare il punto di ripristino. comunque basta una googlata per trovare questi tutorial (http://www.itportal.it/tutorial/Internet/Servizi/ripristino/) ^^
tu avvia la procedura di ripristino (non di creazione di un punto) e scegli una data prossima a quando NON avevi il problema.
E poi, non esistono programmi che mi cancellino automaticamente il programma selezionato senza sfruttare gli unistaller che non ho più?
si.
c'è un piccolo problema. Siccome nessun programma prende informazioni dal nulla,
A) una ditta si prende la briga di creare un database con all'interno tutti i nomi e indirizzi e chiavi di registro catalogati per programmi installati esistenti sulla terra e oltre (mi sembra un pò... impossibile?)
B) una ditta crea un software "parallelo" all'installazione applicazioni, che, eseguito sulla macchina, monitora tutti i cambiamenti e permette di fare esattamente come il "ripristino di sistema di windows" operando però sui programmi installati.
la B esiste, ma tu avresti dovuto avere il software in esecuzione sulla tua macchina al momento dell'installazione di tutti i programmi che vuoi disinstallare ora.
indi prova con i punti di ripristino, sono indolori per i tuoi documenti. (oi, se non ne sei sicuro, fai pure una copia di backup da qualche altra parte prima ^^)
ciao
NiubboWiz
17-06-2008, 20:28
Khronos il tuo messaggio mi ha riempito di speranza! *__*
...
Che è finita nel cestino quando sono andato al Ripristino Configurazioni di Sistema.. Perché gli unici giorni disponibili sono oggi e ieri! ç_ç (Ma perché? L'impostazione automatica non è disattivata..)
Me tapino, a questo punto non c'è proprio nulla da fare, vero?
E da oggi in poi ogni volta che voglio disinstallare un programma dovrò fare a mano? Oppure varrà solo per i nuovi?
prova tu... installa un programma stupido ora e vedi se ti da la possibilità di disinstallarlo.
il problema del ripristino solo fino a ieri è determinato dallo spazio che hai destinato alla raccolta dei punti di ripristino su ogni partizione (spero che tu non abbia fatto piazza pulita anche di quelli tramite i pulitori...):
pannello di controllo->sistema->scheda ripristino.
mi spiace...
ciao
NiubboWiz
17-06-2008, 21:05
Lo spazio destinato alla raccolta dei punti di ripristino è al massimo! Credo proprio di aver cancellato i punti con uno di quei programmacci.. Che scemo.. :doh:
Ora controllo al massimo se almeno per i nuovi programmi non mi da problemi.. Speriamo!
Grazie mille Khronos! Sei stato veramente gentilissimo! ^^
NiubboWiz
17-06-2008, 21:32
Se fino ad ora non mi ero impanicato, ammetto che adesso ho un pò di timore per il mio amatissimo portatile..
Ho provato con un programmino semplice, come CCleaner. Installato, poi disinstallato da Installazione applicazioni. Fin qui ok, dovrebbe dimostrare che i nuovi programmi installati possono essere anche rimossi. Poi ho provato con uno dei vecchi programmi, tipo Google Earth. Ho dovuto prima cancellare la cartella su cui si trovava, non partendo l'unistaller automaticamente; ma quando poi ho fatto partire il setup appena scaricato, un messaggio mi avvisa che è "impossibile rimuovere la versione precedente di Google Earth". Ho provato con altri programmi, tipo il mio AutoCad da cd, e fa la stessa cosa. Con questo che significa, che non posso installare programmi che ho già installato? Perché oltre a cancellare la cartella non saprei proprio che altro fare.. Aiuto..
ci sono tutte le chiavi di registro create dai software in tuo possesso... sono loro, che, venendo intercettate dall'installer, fermano il processo.
direi che, se non vuoi formattare, potresti "fare piazza pulita del registro" (e quindi perdere l'utilizzo di tutti i software installati finora per doverli reinstallare di nuovo) con un procedimento di questo tipo, che usa il primo backup creato dal sistema subito dopo l'installazione (e quindi vuoto di software). SPERO VIVAMENTE che ti sia rimasto. ^^
cliccami. (http://support.microsoft.com/kb/307545/it)
Non fare la parte 2 (ciò che non puoi naturalmente fare).
anche qui, i dati non "dovrebbero" minimamente essere sfiorati dal processo.
ciao
Ehm.. Sì.. >_>
Ultimamente ho eseguito la procedura per la rimozione di Norton utilizzando Dustbuster, RegSeeker e non ricordo quale altro programma..
un'ultima cosa:
un'antivirus si rimuove con i suoi tool di rimozione (c'è il norton removal tool, se non sbaglio il suo nome). e poi non si rimuove nemmeno così, perchè per farlo "totalmente" l'unico modo è il formattone.
vediamo se va in porto il ripristino.
ciao
NiubboWiz
17-06-2008, 22:41
Quindi, se ho capito bene, invece che formattare mi consigli di ripulire il registro con il procedimento che mi hai linkato, e che mi permetterebbe di far tornare il registro alle condizioni iniziali, cioè bello pulito pulito.. Giusto? Però così facendo dovrei reinstallarmi tutti i programmi da capo.. Ho capito bene?
Se così fosse non sarebbe un problema, posso reinstallare di nuovo tutto, e mi salvo i dati sulla memoria esterna così non perdo tutti i files dell'uni, just in case..
Ma il procedimento che mi hai suggerito.. devo farlo tutto? Perché mi hai detto di saltare la parte 2 ma non era chiaro se continuare poi con la 3 e la 4, anche se credo di sì visto quello che dicono.. Giusto per conferma! ^^''
E poi, come faccio a controllare se mi è rimasto il primo backup del sistema, quello che "speri vivamente" mi sia rimasto? :p
no.
allora.
parte 1 va fatta. ti da il registro lindo e pulito.
parte 2 3 e 4 potevi usarle se avevi punti di ripristino. indi lasciale. stare.
dovrai reinstallare tutti i software.
fai backup preventivo di tutti i dati.
come controlli? semplice: devi trovare la cartella x:\windows\repair
se c'è hai speranze di non formattare (ma comunque di dover reinstallare tutto).
ciao
NiubboWiz
18-06-2008, 22:02
La cartella che mi hai indicato non esiste.. Ho fatto anche la ricerca con Cerca, e non c'è.. Indipercui l'unica soluzione adesso è il formattone? ç_ç
hai cercato bene (file nascosti e di sistema)? (bada che io ho scritto "X" perchè non è vero che Xp si installa sempre in C:\windows) quindi tu dovrai avere una cartella C:\windows\repair....
se non c'è....
purtroppo....
format...
:(
NiubboWiz
19-06-2008, 15:49
No, non c'è nemmeno tra i files nascosti.. Uff.. A questo punto, non resta che formattare..
Solo per sapere: se mai avessi la necessità di usare di nuovo CCleaner o programmi di questo tipo, quale opzione devo evitare?
Khronos, comunque sia, grazie di cuore per la tua disponibilità, davvero! Sei stato super gentile! Grazie mille! :)
tutte quelle in basso (che ti chiedono la conferma) perchè intime al sistema. ma il problema penso che tu l'abbia fatto con dustbuster e regseeker, che non conosco (con ccleaner difficilmente cancelli la cartella repair...)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.