PDA

View Full Version : impianto elettrico in alluminio


trallallero
16-06-2008, 13:41
Devo ristrutturare casa ed è veramente grande quindi 'sto cercando di minimizzare i tempi e costi, che sono quello che sono.

Quì in Germania si usava, anni fa, fare l'impianto elettrico con fili in alluminio e la casa che ho preso è vecchia.

Solo in cucina e in una stanza al pian terreno c'è l'impianto nuovo, tutto il resto sarebbe da rifare.

Quello che chiedo è: quanto è pericoloso il filo in alluminio ?
posso lasciare per adesso l'impianto in camera da letto così com'è, visto che in camera al massimo si accende una lucetta
a basso consumo oppure conviene cambiare tutto ?

In pratica: è pericoloso solo in caso di grossi consumi (forno, stufe) o lo è sempre ?

grazie :)

PS: ho già rifatto da solo l'impianto della stanza di mia figlia e devo dire che quì oggetti come prese,
fili e interruttori fanno schifo!
Italia - Germania: 1 - 0 :yeah:

killercode
16-06-2008, 14:20
Devo ristrutturare casa ed è veramente grande quindi 'sto cercando di minimizzare i tempi e costi, che sono quello che sono.

Quì in Germania si usava, anni fa, fare l'impianto elettrico con fili in alluminio e la casa che ho preso è vecchia.

Solo in cucina e in una stanza al pian terreno c'è l'impianto nuovo, tutto il resto sarebbe da rifare.

Quello che chiedo è: quanto è pericoloso il filo in alluminio ?
posso lasciare per adesso l'impianto in camera da letto così com'è, visto che in camera al massimo si accende una lucetta
a basso consumo oppure conviene cambiare tutto ?

In pratica: è pericoloso solo in caso di grossi consumi (forno, stufe) o lo è sempre ?

grazie :)

PS: ho già rifatto da solo l'impianto della stanza di mia figlia e devo dire che quì oggetti come prese,
fili e interruttori fanno schifo!
Italia - Germania: 1 - 0 :yeah:

Che io sappia non è più pericoloso del rame, ha una resitività maggiore, quindi "perdi più corrente" sulla rete, a parità di consumi effettivi, paghi di più, ma non sò quanto di più, poco comunque

trallallero
16-06-2008, 14:27
Che io sappia non è più pericoloso del rame, ha una resitività maggiore, quindi "perdi più corrente" sulla rete, a parità di consumi effettivi, paghi di più, ma non sò quanto di più, poco comunque

uhm ... da quello che mi han detto quì, rischio incendi.

C'è una cosa che in effetti non ho detto, i muri non sono in mattoni ma un materiale strano (all'interno ho trovato anche della specie di legno), molto silenzioso ma probabilmente non ignifugo.

E poi 'sti zoticoni mettono i fili direttamente nel muro, senza canaline :nono:

Pancho Villa
16-06-2008, 15:06
uhm ... da quello che mi han detto quì, rischio incendi.

C'è una cosa che in effetti non ho detto, i muri non sono in mattoni ma un materiale strano (all'interno ho trovato anche della specie di legno), molto silenzioso ma probabilmente non ignifugo.

E poi 'sti zoticoni mettono i fili direttamente nel muro, senza canaline :nono:
Beh, l'alluminio conduce peggio non solo l'elettricità, ma anche il calore, quindi presumibilmente un cavo in alluminio (a parità di sezione e di corrente) scalderà più dell'equivalente in rame. Però come hai giustamente detto il problema è significativo solo con i grossi carichi.
Comunque ne vale la pena? quanto risparmieresti rispetto al rame?

PS: Hai ragione le shuko fanno abbastanza schifo (e imgobrano parecchio), c'è da dire che però hanno un fissaggio più saldo, utile nel caso che tu ci debba mettere un trasformatore o altri oggetti di una certa dimensione.

trallallero
16-06-2008, 15:14
Beh, l'alluminio conduce peggio non solo l'elettricità, ma anche il calore, quindi presumibilmente un cavo in alluminio (a parità di sezione e di corrente) scalderà più dell'equivalente in rame. Però come hai giustamente detto il problema è significativo solo con i grossi carichi.
Comunque ne vale la pena? quanto risparmieresti rispetto al rame?

Ma no, è solo un problema del costo dei lavori e il tempo per farli.

Ovvio che prima o poi farò tutto, ma calcola che ci sono 4 stanze (di cui una è un salone) + un bar solo al piano terra, sopra
ci sono 3 stanze da letto, 2 bagni, cucina, terrazza, sgabuzzino.

Poi 900 m² di giardino che attualmente sembra una giungla.

Poi la casa degli ospiti (altre 5/6 stanze ma quella è tutta da rifare, non c'è manco il bagno e la cucina).

Poi la casetta dove voglio metterci i miei instrumenti per suonare e fare una sala prove (li per forza il rame).

Insomma, mi son procurato da lavorare per 10 anni :D

Per questo volevo sapere se posso rimandare certi lavori

Pancho Villa
16-06-2008, 15:18
Ahhhh, non avevo capito niente! :D
L'impianto attuale è in alluminio! :doh:
Va beh allora direi che non ne vale la pena (con le solite eccezioni dei carichi più grossi, ma solo se ne hai voglia)! :D

killercode
16-06-2008, 15:19
Ma no, è solo un problema del costo dei lavori e il tempo per farli.

Ovvio che prima o poi farò tutto, ma calcola che ci sono 4 stanze (di cui una è un salone) + un bar solo al piano terra, sopra
ci sono 3 stanze da letto, 2 bagni, cucina, terrazza, sgabuzzino.

Poi 900 m² di giardino che attualmente sembra una giungla.

Poi la casa degli ospiti (altre 5/6 stanze ma quella è tutta da rifare, non c'è manco il bagno e la cucina).

Poi la casetta dove voglio metterci i miei instrumenti per suonare e fare una sala prove (li per forza il rame).

Insomma, mi son procurato da lavorare per 10 anni :D

Per questo volevo sapere se posso rimandare certi lavori

Domanda indiscreta, più o meno il prezzo della villa? :eek:

Comunque, se sono a contatto con del legno potrebbero effettivamente bruciare il legno, se devono supportate grandi correnti (più resistenza della linea= più calore prodotto dalla linea). Ma più che per la questione dell'alluminio di per se, il rischio di incendio può essere dovuta alla presenza di un'impianto non a norma

Wilcomir
16-06-2008, 15:28
secondo me faresti bene a cambiare... se l'impianto è così vecchio da essere in alluminio sarebbe bene rifarlo tutto, tanto più se te ne occupi da solo :)

a parte la perdita di corrente, o meglio caduta di tensione, avresti un surriscaldamento eccessivo dei fili, certo, solo per carichi ingenti, ma non saprei quantificare quanto ingenti... io dico che faresti meglio a tirare i fili nuovi e via, in fondo se si tratta solo di prese e punti luce e hai già le sedi non è una grossa perdita di tempo...

ciao!

trallallero
16-06-2008, 15:29
PS: Hai ragione le shuko fanno abbastanza schifo (e imgobrano parecchio), c'è da dire che però hanno un fissaggio più saldo, utile nel caso che tu ci debba mettere un trasformatore o altri oggetti di una certa dimensione.
saldo ? troppo saldo! e poi non so come fare per usare la presa messa in mezzo al filo.
Cioè: filo -> presa -> filo ->presa

killercode
16-06-2008, 15:31
saldo ? troppo saldo! e poi non so come fare per usare la presa messa in mezzo al filo.
Cioè: filo -> presa -> filo ->presa
Cioè c'è una presa in serie alla linea?

trallallero
16-06-2008, 15:33
secondo me faresti bene a cambiare... se l'impianto è così vecchio da essere in alluminio sarebbe bene rifarlo tutto, tanto più se te ne occupi da solo :)

a parte la perdita di corrente, o meglio caduta di tensione, avresti un surriscaldamento eccessivo dei fili, certo, solo per carichi ingenti, ma non saprei quantificare quanto ingenti... io dico che faresti meglio a tirare i fili nuovi e via, in fondo se si tratta solo di prese e punti luce e hai già le sedi non è una grossa perdita di tempo...

ciao!
il problema è anche che la stanza da letto per me e mia moglie è nuova, ha la carta da parati nuova :stordita:

L'idea di strappare tutto per una presa mi angoscia.

Vabbè, sto giusto andando al negozio (sto anche mettendo il laminato), grazie dei consigli.

In questi giorni viene l'elettricista a mettere una centralina interna attaccata all'impianto nuovo, poi da li dovrò fare tutti i collegamenti alle varie stanze.
Ci sarà da ridere :D

Mi sa che scriverò spesso quì ...

trallallero
16-06-2008, 15:33
Cioè c'è una presa in serie alla linea?

No, ma la voglio fare io. No ? :stordita:

hibone
16-06-2008, 15:38
Devo ristrutturare casa ed è veramente grande quindi 'sto cercando di minimizzare i tempi e costi, che sono quello che sono.

Quì in Germania si usava, anni fa, fare l'impianto elettrico con fili in alluminio e la casa che ho preso è vecchia.

Solo in cucina e in una stanza al pian terreno c'è l'impianto nuovo, tutto il resto sarebbe da rifare.

Quello che chiedo è: quanto è pericoloso il filo in alluminio ?
posso lasciare per adesso l'impianto in camera da letto così com'è, visto che in camera al massimo si accende una lucetta
a basso consumo oppure conviene cambiare tutto ?

In pratica: è pericoloso solo in caso di grossi consumi (forno, stufe) o lo è sempre ?

grazie :)

PS: ho già rifatto da solo l'impianto della stanza di mia figlia e devo dire che quì oggetti come prese,
fili e interruttori fanno schifo!
Italia - Germania: 1 - 0 :yeah:

sezione dei fili?! sicuro che sia alluminio e non rame argentato?!

killercode
16-06-2008, 15:40
No, ma la voglio fare io. No ? :stordita:
No, scusa credo di aver capito male io, certo che puoi aggiungere una presa sulla linea

85francy85
16-06-2008, 16:24
No, ma la voglio fare io. No ? :stordita:

spero non in serie :asd:

i fili in aluminio non li ho mai sentiti in italia. A rigor di logica vendo una resisitivita maggiore avrai piu cadute di linea ( ti prego perdita di corrente non si puo' sentire in questo caso :D ) e piu dissipazione di potenza quindi piu surriscaldamento dei cavi ma la soluzione è semplice!. Al posto di prenderlo da 2,5 mmq lo prendi piu grosso ( circa il 30% in piu) e sei a posto in tutto e per tutto :stordita: .

http://it.wikipedia.org/wiki/Resistività_elettrica

stbarlet
16-06-2008, 16:24
Puoi tranquillamente lasciare l'alluminio ( incendi? forse attaccando 3 o 4 phon ad una stessa presa, se non ti salta prima il contatore :asd:). Chiaro che bisogna vedere la sezione per eventuali grandi carichi, ma se vuoi attaccarci un carico medio 100-300W non pensarci nemmeno... Una cosa bisogna dirla.. cambiare i fili ti costa poco ed è un lavoro che (in due persone) fate nel giro di una, due giornate.. sfilate tutti i fili tranne uno e quello che avete lasciato lo usate come sonda per i fili in rame, nastrando tutto in modo che resista.

Wilcomir
16-06-2008, 17:38
ma infatti non devi strappare nulla, anche se non ci sono le canaline da qualche parte passeranno sti benedetti fili, no? :D

ciao!

GUSTAV]<
16-06-2008, 21:12
foto ! :O

dei fili d'alluminio, non li ho mai visti... :D
in pratica non sono saldabili.. :rolleyes:

hakermatik
16-06-2008, 21:22
<;22925527']foto ! :O

dei fili d'alluminio, non li ho mai visti... :D
in pratica non sono saldabili.. :rolleyes:



concordo col fatto che qui in italia cavi in alluminio non se ne vedono...ma non capisco che intendi con "non sono saldabili"...

GUSTAV]<
16-06-2008, 21:48
concordo col fatto che qui in italia cavi in alluminio non se ne vedono...ma non capisco che intendi con "non sono saldabili"...
intendo saldabili a stagno... sull' alluminio mi sembra che nn prende.. :fagiano:

stbarlet
16-06-2008, 21:57
<;22926073']intendo saldabili a stagno... sull' alluminio mi sembra che nn prende.. :fagiano:

No, prende anche se è difficile da saldare.

Wilcomir
16-06-2008, 22:07
ci vuole la pasta salda apposta per l'alluminio...

ciao!

GUSTAV]<
16-06-2008, 22:08
No, prende anche se è difficile da saldare.
con lo stagno normale no.. :D
si dovrebbe usare un prodotto apposta..
http://www.solder-it.com/solderitkit.asp
http://www.ccis.com/home/hn/index_files/Page4.htm

hakermatik
16-06-2008, 23:09
<;22926073']intendo saldabili a stagno... sull' alluminio mi sembra che nn prende.. :fagiano:


si scusa mi sono spiegato male. il senso della mio post era "ma qualcuno fa saldature negli impianti domestici"??

GUSTAV]<
16-06-2008, 23:20
si scusa mi sono spiegato male. il senso della mio post era "ma qualcuno fa saldature negli impianti domestici"??
Io si, la qualità di una giuntura di questo tipo è molto superiore.. :D

Rosc0
16-06-2008, 23:59
secondo me faresti bene a cambiare... se l'impianto è così vecchio da essere in alluminio sarebbe bene rifarlo tutto, tanto più se te ne occupi da solo :)

a parte la perdita di corrente, o meglio caduta di tensione, avresti un surriscaldamento eccessivo dei fili, certo, solo per carichi ingenti, ma non saprei quantificare quanto ingenti... io dico che faresti meglio a tirare i fili nuovi e via, in fondo se si tratta solo di prese e punti luce e hai già le sedi non è una grossa perdita di tempo...

ciao!

Senza contare che se aspetti ancora qualche anno il costo del rame potrebbe diventare proibitivo :cry:

hakermatik
17-06-2008, 00:15
<;22927312']Io si, la qualità di una giuntura di questo tipo è molto superiore.. :D

si vabbè...ma me lo vedo un elettricista in un cantiere di 30-40 appartamenti a fare saldature a stagno per ogni giuntura...
Penso che del nastro isolante messo bene e un buon mammut facciano la loro bella figura. Non si tratta di cavi di segnale...

trallallero
17-06-2008, 06:59
minkia, avete scritto parecchio, io son dovuto andare via presto ieri e non ho internet a casa ancora :)

Domanda indiscreta, più o meno il prezzo della villa? :eek:
60k
ma non è una villa, nel senso che non è indipendente, ho 2 vicini attaccati.
Da fuori è brutta, infatti quando l'ho vista la prima volta con il tipo dell'agenzia ho pensato: vabbè, ormai son qua, entriamo.
Poi ho visto il giardino immenso con tanto di ruscello, ponte, le stanze che non finivano più ... il prezzo che all'inizio era 68 ma l'ho tirato giù a 60 e l'ho comprata :D

Comunque, se sono a contatto con del legno potrebbero effettivamente bruciare il legno, se devono supportate grandi correnti (più resistenza della linea= più calore prodotto dalla linea). Ma più che per la questione dell'alluminio di per se, il rischio di incendio può essere dovuta alla presenza di un'impianto non a norma
appunto, che poi non è legno ma una specie di paglia dura ... seocndo me basta una scintilla

sezione dei fili?! sicuro che sia alluminio e non rame argentato?!
alluminio, 100%
La sezione non lo so, ma non supera il 1.5 mm

spero non in serie :asd:

i fili in aluminio non li ho mai sentiti in italia. A rigor di logica vendo una resisitivita maggiore avrai piu cadute di linea ( ti prego perdita di corrente non si puo' sentire in questo caso :D ) e piu dissipazione di potenza quindi piu surriscaldamento dei cavi ma la soluzione è semplice!. Al posto di prenderlo da 2,5 mmq lo prendi piu grosso ( circa il 30% in piu) e sei a posto in tutto e per tutto :stordita: .

http://it.wikipedia.org/wiki/Resistività_elettrica
Ok, ma se tanto lo devo cambiare a 'sto punto prendo il rame.
Che poi, altro particolare, quì i fili sono unici non a ciuffi come in Italia.

Puoi tranquillamente lasciare l'alluminio ( incendi? forse attaccando 3 o 4 phon ad una stessa presa, se non ti salta prima il contatore :asd:). Chiaro che bisogna vedere la sezione per eventuali grandi carichi, ma se vuoi attaccarci un carico medio 100-300W non pensarci nemmeno... Una cosa bisogna dirla.. cambiare i fili ti costa poco ed è un lavoro che (in due persone) fate nel giro di una, due giornate.. sfilate tutti i fili tranne uno e quello che avete lasciato lo usate come sonda per i fili in rame, nastrando tutto in modo che resista.
forse non ti è chiaro che i fili sono cementati nel muro ;)

Comunque ieri son passato anche all'agenzia del mutuo e ho capito che tra un pò ricevo 11k € per i lavori da fare. Non avevo capito bene, pensavo solo 4k, quindi ho qualche dindo in più da spendere e magari cambio tutto subito.

Grazie a tutti per le risposte :)

trallallero
17-06-2008, 07:01
<;22925527']foto ! :O
ovvio, ma devo aspettare che torni mia moglie dalle ferie, s'è presa la macchina fotografica

Mauri1971
17-06-2008, 10:12
il consiglio da parte mia è :

1) usa assolutamente il rame

2) fai un'ambiente per volta (per addolcire la spesa)

3) parti dalle stanze a più alto rischio assorbimento (cucina, bagno, ecc)

4) linea principale dal contatore al differenziale da 6 mm. ,
forno, lavatrice da 4 mm. ,
prese FM 2,5 mm. ,
carichi minori tipo lampadari e prese varie 1,5 mm.

non saldare mai le giunture ed usa dei morsetti volanti (in caso di variazione dell'impianto dovresti tagliare e risaldare, mentre con il morsetto sviti, aggiungi e riavviti) ;)

trallallero
17-06-2008, 10:18
il consiglio da parte mia è :

1) usa assolutamente il rame

2) fai un'ambiente per volta (per addolcire la spesa)

3) parti dalle stanze a più alto rischio assorbimento (cucina, bagno, ecc)

4) linea principale dal contatore al differenziale da 6 mm. ,
forno, lavatrice da 4 mm. ,
prese FM 2,5 mm. ,
carichi minori tipo lampadari e prese varie 1,5 mm.

non saldare mai le giunture ed usa dei morsetti volanti (in caso di variazione dell'impianto dovresti tagliare e risaldare, mentre con il morsetto sviti, aggiungi e riavviti) ;)
Grazie dei consigli, terrò presente.

Per fortuna l'impianto della cucina è già nuovo.

Per quanto riguarda i morsetti volanti quà non sanno cosa siano (o almeno io non li ho trovati).
Posso solo avvitare 'sti cacchio di durissimi fili unici di rame alle prese. Ed è per questo che non riesco ad attaccare 2 fili alla presa
in modo da portare il filo oltre la presa (filo -> presa -> filo -> presa)

dr-omega
17-06-2008, 10:38
Usa questi volanti della Wago (http://www.wago.com/cps/rde/xchg/SID-53EFFEF9-2BBBC29F/wago/style.xsl/ita_2631.htm).
E' una marca tedesca e credo che li puoi trovare nei migliori negozi.:D
Il bello di questi morsetti è che non hai bisogno di nessun utensile per serrare i cavi, basta alzare la levetta, infilare il cavo (a treccia o rigido) spelato o capicordato ed abbassare la levetta.

trallallero
17-06-2008, 10:46
Usa questi volanti della Wago (http://www.wago.com/cps/rde/xchg/SID-53EFFEF9-2BBBC29F/wago/style.xsl/ita_2631.htm).
E' una marca tedesca e credo che li puoi trovare nei migliori negozi.:D
Il bello di questi morsetti è che non hai bisogno di nessun utensile per serrare i cavi, basta alzare la levetta, infilare il cavo (a treccia o rigido) spelato o capicordato ed abbassare la levetta.

marca tedesca e non li ho mai visti quI ??? :mbe:

ok, grazie, li cercherò
anzi, li troverò! :D

85francy85
17-06-2008, 10:50
Usa questi volanti della Wago (http://www.wago.com/cps/rde/xchg/SID-53EFFEF9-2BBBC29F/wago/style.xsl/ita_2631.htm).
E' una marca tedesca e credo che li puoi trovare nei migliori negozi.:D
Il bello di questi morsetti è che non hai bisogno di nessun utensile per serrare i cavi, basta alzare la levetta, infilare il cavo (a treccia o rigido) spelato o capicordato ed abbassare la levetta.

che figata! ma chissa quanto costanto rispetto ai morsetti o ai mammut.....:stordita:

trallallero
17-06-2008, 10:58
che figata! ma chissa quanto costanto rispetto ai morsetti o ai mammut.....:stordita:

ma che scemo che sono! i mammut :doh:
anche se non mi piacciono molto ...

stbarlet
17-06-2008, 10:59
http://i16.ebayimg.com/04/i/000/89/d2/4588_1.JPG



Usa questi.. sono sicuri. se hai i fili murati allora direi che è proprio inutile che te ne preoccupi :p

Rosc0
17-06-2008, 11:18
ma che scemo che sono! i mammut :doh:
anche se non mi piacciono molto ...

Non è mica che sono a vista e fanno parte dell'arredamento :O

Cmq non li ho mai provati con una matassa di "fili unici"...naturalmente vogliamo foto del tutto :D

trallallero
17-06-2008, 11:51
http://i16.ebayimg.com/04/i/000/89/d2/4588_1.JPG



Usa questi.. sono sicuri. se hai i fili murati allora direi che è proprio inutile che te ne preoccupi :p
a trovarli questi che dici tu ...

Non è mica che sono a vista e fanno parte dell'arredamento :O

Cmq non li ho mai provati con una matassa di "fili unici"...naturalmente vogliamo foto del tutto :D

va bene, appena rientro in possesso della macchina fotografica farò qualche foto ;)

stbarlet
17-06-2008, 12:03
In italia li trovi senza problemi.. In un brico center (il suo omologo tedesco :asd:) non trovi nulla?

trallallero
17-06-2008, 12:14
In italia li trovi senza problemi.. In un brico center (il suo omologo tedesco :asd:) non trovi nulla?

ce n'è uno http://www.globus-baumarkt.de/
il problema è parlare con gli addetti ai lavori :stordita:

finchè si parla di tempo e mangiare qualcosa lo dico ma di 'sta roba no ...

dr-omega
17-06-2008, 13:13
Stampa la foto e portala al negoziante!
I morsetti a vite in foto sono comunissimi ed economicissimi.

trallallero
18-06-2008, 06:49
Ieri è venuto l'elettricista (con sua figlia [:oink:] che traduceva - mora, occhi neri, carnagione olivastra ... chissà chi è il vero padre :asd:)
che ha distrutto (a parole) tutto il lavoro che ho fatto.

Ma lo immaginavo, io fo fatto una cosa che funziona, lui la vuole fare perfetta.

Quindi per 1.200€ mi fa 3 stanze (da letto, soggiorno e bagno) + centralina.

E comunque, stavo pensando, mi son posto un problema inesistente: 'sta casa avrà 100 anni, se non è successo niente per un secolo
con l'impianto in alluminio ovunque, non vedo perchè dovrebbe succedere qualcosa adesso in una stanza con una luce a basso consumo :D

Ma tengo aperto il 3d per le foto appena riesco a farle, grazie a tutti

killercode
18-06-2008, 09:05
Ieri è venuto l'elettricista (con sua figlia [:oink:] che traduceva - mora, occhi neri, carnagione olivastra ... chissà chi è il vero padre :asd:)
che ha distrutto (a parole) tutto il lavoro che ho fatto.

Ma lo immaginavo, io fo fatto una cosa che funziona, lui la vuole fare perfetta.

Quindi per 1.200€ mi fa 3 stanze (da letto, soggiorno e bagno) + centralina.

E comunque, stavo pensando, mi son posto un problema inesistente: 'sta casa avrà 100 anni, se non è successo niente per un secolo
con l'impianto in alluminio ovunque, non vedo perchè dovrebbe succedere qualcosa adesso in una stanza con una luce a basso consumo :D

Ma tengo aperto il 3d per le foto appena riesco a farle, grazie a tutti
proprio perchè ha 100 anni ora è il momento dei casini, prima era roba nuova.

Comunque 60K sono pochi a meno che tu non sia proprio sperduto in mezzo alla foresta nera

Beh, mi consolo che gli elettricisti sono sempre economici...in tutto il mondo :asd:

trallallero
18-06-2008, 09:12
proprio perchè ha 100 anni ora è il momento dei casini, prima era roba nuova.

Comunque 60K sono pochi a meno che tu non sia proprio sperduto in mezzo alla foresta nera

Beh, mi consolo che gli elettricisti sono sempre economici...in tutto il mondo :asd:

no no, è nel centro del paese ;)

Cosa intendi ? è un buon prezzo quello dell'elettricista o no ?
Qui il materiale costa meno che in Italia ma la manodopera mi han detto che costa un casino.
Io non posso fare un confronto perchè in Italia ho sempre fatto tutto da solo

killercode
18-06-2008, 10:29
no no, è nel centro del paese ;)

Cosa intendi ? è un buon prezzo quello dell'elettricista o no ?
Qui il materiale costa meno che in Italia ma la manodopera mi han detto che costa un casino.
Io non posso fare un confronto perchè in Italia ho sempre fatto tutto da solo

Contando che non devono fare buchi e sono solo tre stanze + quadro, il prezzo è normale, forse anche un po' più basso che in Italia....però per me restano troppi per il tipo di lavoro :D

trallallero
18-06-2008, 10:31
Contando che non devono fare buchi e sono solo tre stanze + quadro, il prezzo è normale, forse anche un po' più basso che in Italia....però per me restano troppi per il tipo di lavoro :D

aspè, devono fare un buco per ogni presa, per ogni interruttore e lampada, tutti i canali per i fili nuovi e portare la corrente alla centralina nuova.
A me non sembra molto

killercode
18-06-2008, 10:43
aspè, devono fare un buco per ogni presa, per ogni interruttore e lampada, tutti i canali per i fili nuovi e portare la corrente alla centralina nuova.
A me non sembra molto
Ma non ci sono già le prese e i canali?

trallallero
18-06-2008, 10:48
Ma non ci sono già le prese e i canali?

io le ho fatte in una stanza sola ma ho portato i fili nei posti sbagliati perchè mi ha detto che quando rifai un impianto
non dovei utilizzare quello vecchio.

In pratica ho portato le estremità dei fili delle prese nuove alle prese vecchie (non so il termine, quelle
in alto, coperte, che fungono da "centraline")