View Full Version : Consigliatemi cosa fare con questa multa
VegetaSSJ5
14-06-2008, 11:09
Un paio di mesi fa mi ritrovo sul vetro della macchina la ricevuta di una multa, fatta perchè non avevo messo il tagliando del parcometro. Mi accorgo però che la targa scritta sulla multa era SBAGLIATA in quanto riportava DDxxxxx quando la macchina mia invece targa DBxxxxx.
Bene, passati 2 mesi mi arriva la notifica a casa relativa a questa multa, dove invece la targa risulta corretta, cioè DBxxxxx.
Stamattina vado all'ufficio della polizia municipale e mi faccio mostrare il tagliando originale della multa. Come sospettavo, la targa era stata CORRETTA cioè sul tagliando hanno corretto DDxxxxx in DBxxxxx (e si nota palesemente la correzione).
Ora dico io... come possono fare ciò?!? Il vigile mi dice che "eh ci siamo accorti di aver sbagliato e allora abbiamo corretto!"... Ma, supponiamo che invece la multa era corretta così com'era stata fatta e voi avete cambiato la targa perchè magari vi siete accorti che la multa era per un vostro amico.... Ma com'è possibile che avvenga questo!??
Cioè se ragioniamo in questo modo allora posso pure fare le multe senza targa e poi quando rientro in ufficio metto le targhe di chi mi sta antipatico.... Che cazzo di modo di ragionare è questo?!? Ma soprattutto, com'è possibile che ciò avvenga e non ci si possa difendere da questo scempio?!?
Io questa multa non la devo pagare perchè se il vigile commette un errore è anche giusto che se ne assuma la responsabilità... Cosa posso fare?
cambia targa e metti quella che comincia per DB.. così si accorgono di aver sbagliato ulteriormente :sofico:
imho contestabilissima perchè non c'è congruenza tra la loro copia e la tua...
VegetaSSJ5
14-06-2008, 11:28
cambia targa e metti quella che comincia per DB.. così si accorgono di aver sbagliato ulteriormente :sofico:
imho contestabilissima perchè non c'è congruenza tra la loro copia e la tua...
forse non hai capito... la MIA targa comincia per DB
la vigilessa sulla multa ha scritto DD (riscontrabile dalla ricevuta in mio possesso) e POI (può darsi che l'abbia fatto anche una settimana dopo essendosi accorta dello sbaglio) ha corretto in DB
Inlogitech
14-06-2008, 11:46
Fai ricorso, la cosa è alquanto strana.
Nle frattempo passa dalla caserma dei CC e chiedi se correzioni del genere si possono fare dopo che la multa è già stata scritta e lasciata sul parabrezza di una macchina.....
VegetaSSJ5
14-06-2008, 11:50
Fai ricorso, la cosa è alquanto strana.
posso avere informazioni su come effettuare il ricorso? a chi mi devo rivolgere?
forse non hai capito... la MIA targa comincia per DB
la vigilessa sulla multa ha scritto DD (riscontrabile dalla ricevuta in mio possesso) e POI (può darsi che l'abbia fatto anche una settimana dopo essendosi accorta dello sbaglio) ha corretto in DB
ho capito benissimo, ho solo sbagliato nel digitare DB invece che DD..
non era difficile da capire...:rolleyes:
chandler8_2
14-06-2008, 12:06
fai ricorso dicendo che c'è vizio di forma tra la tua copia e quella in loro possesso
dovresti averla facile
VegetaSSJ5
14-06-2008, 12:10
ho capito benissimo, ho solo sbagliato nel digitare DB invece che DD..
non era difficile da capire...:rolleyes:
beh ti sei sbagliato come ha fatto anche la vigilessa... :stordita:
fai ricorso dicendo che c'è vizio di forma tra la tua copia e quella in loro possesso
dovresti averla facile
ok... ma come si fa un ricorso?
Inlogitech
14-06-2008, 15:32
il ricorso si fa dal giudice di pace per il tramite di un legale o anche da solo fino ad un ammontare di circa 500€, i ltutto se nn ricordo male.
fatta perchè non avevo messo il tagliando del parcometro.
cioe' non avevi pagato il parcheggio?
eri consapevole di essere in torto?
e se la vigilessa avesse scritto correttamente la targa avresti pagato la multa?
ma quando sbagliate voi cosa vi dovrebbero fare?:D
Son vigili,esseri umani..capita di scrivere male una lettera!Eri in torto e per questa ragione dovresti pagare,pure se la multa te l'avessero incisa sul parabrezza!:p
Ma alla fine avrai ragione...è il Paese dei furbi in fondo!:)
ma quando sbagliate voi cosa vi dovrebbero fare?:D
Son vigili,esseri umani..capita di scrivere male una lettera!Eri in torto e per questa ragione dovresti pagare,pure se la multa te l'avessero incisa sul parabrezza!:p
Ma alla fine avrai ragione...è il Paese dei furbi in fondo!:)
Eh bhe, ma non si può neanche ragionare così prerò... anche se lo sbaglio è in buona fede sempre di sbaglio si tratta, se io cittadino non devo fare il furbo non lo può fare neanche l'amministrazione comunale e fare verbali alla ca**o che poi tanto la gente li paga...
VegetaSSJ5
14-06-2008, 17:48
cioe' non avevi pagato il parcheggio?
eri consapevole di essere in torto?
e se la vigilessa avesse scritto correttamente la targa avresti pagato la multa?
no, non avevo pagato il parcheggio...
se avesse scritto bene la targa avrei solo tirato qualche bestemmia e sarei andato a pagare la multa...
il ricorso si fa dal giudice di pace per il tramite di un legale o anche da solo fino ad un ammontare di circa 500€, i ltutto se nn ricordo male.
grazie, devo portare qualche foglio/documento con me?
ma quando sbagliate voi cosa vi dovrebbero fare?:D
Son vigili,esseri umani..capita di scrivere male una lettera!Eri in torto e per questa ragione dovresti pagare,pure se la multa te l'avessero incisa sul parabrezza!:p
Ma alla fine avrai ragione...è il Paese dei furbi in fondo!:)
guarda in questo caso se c'è un furbo si tratta proprio del vigile che mi ha fatto la multa. prima sbaglia a scrivere la targa e poi la corregge come se niente fosse... in linea di principio è giusto così, ma proprio come hai detto tu, siccome siamo nel paese dei furbi, se si fosse trattato della targa di un amico e lui l'avesse cambiata così, tanto poi il malcapitato è costretto a pagare lo stesso?!? :rolleyes:
WorcesterSauce
14-06-2008, 17:51
Contestala, è una vittoria isi.
E' un paese di furbi, gestito da stronzi, quindi viva la furbizia (in questi casi).
Contestala, è una vittoria isi.
E' un paese di furbi, gestito da stronzi, quindi viva la furbizia (in questi casi).
hai ragione.
ma se tutti ci poniamo in questo modo non facciamo che peggiorare le cose...
il fatto che abbia cambiato la targa mi fa pensare che forse fanno una visura o qualcosa di simile per accertarsi di non aver compiuto un errore attribuendo la multa a chi vive dall'altra parte dell'italia.
comunque vegeta, qualsiasi sia il tuo lavoro spera di farlo sempre al meglio e senza errori da non farti incappare in uno come te :D
VegetaSSJ5
14-06-2008, 18:23
hai ragione.
ma se tutti ci poniamo in questo modo non facciamo che peggiorare le cose...
il fatto che abbia cambiato la targa mi fa pensare che forse fanno una visura o qualcosa di simile per accertarsi di non aver compiuto un errore attribuendo la multa a chi vive dall'altra parte dell'italia.
comunque vegeta, qualsiasi sia il tuo lavoro spera di farlo sempre al meglio e senza errori da non farti incappare in uno come te :D
guarda non è che io voglia rompere le palle a qualcuno e voglia sempre avere ragione... quando mi hanno fatto le altre multe ho sempre pagato senza contestare nulla, perchè sapevo di essere in torto...
in questo caso sarò pure in torto, ma pagare qulla multa significa piegarsi a 90 al volere ARBITRARIO dello stato (in questo caso alla sete di soldi del comune). cioè uno si alza la mattina "ma sai che c'è adesso cambio una lettera ad un verbale di una multa e il povero malcapitato deve pagare comunque perchè io sono lo stato e nessuno può dirmi nulla...".
ha sbagliato a scrivere il verbale, una multa nel cesso, punto.
GUSTAV]<
14-06-2008, 18:43
guarda non è che io voglia rompere le palle a qualcuno e voglia sempre avere ragione... quando mi hanno fatto le altre multe ho sempre pagato senza contestare nulla, perchè sapevo di essere in torto...
in questo caso sarò pure in torto, ma pagare qulla multa significa piegarsi a 90 al volere ARBITRARIO dello stato (in questo caso alla sete di soldi del comune). cioè uno si alza la mattina "ma sai che c'è adesso cambio una lettera ad un verbale di una multa e il povero malcapitato deve pagare comunque perchè io sono lo stato e nessuno può dirmi nulla...".
ha sbagliato a scrivere il verbale, una multa nel cesso, punto.
ummm i zingaroni del mio paese, o la strappano in faccia al viggile,
o ci si puliscono il :ciapet: :asd:
veramente, perchè loro della legge possono allegramente fregarsene..
risultano nullatenenti ed hanno intestato tutto a qualche vecchietto
o moglie.. e per la legge sono intoccabili. (ufficiale giudiziario, pignoramenti..)
(nzomma fatti un giretto a Pescara.. :asd: )
Mentre invece per noi comuni cittadini, che cerchiamo di difendere quel poco
che abbiamo, non riusciamo neanche a dormire se si prende una multa.. :rolleyes:
WorcesterSauce
14-06-2008, 18:48
<;22898196']ummm i zingaroni del mio paese, o la strappano in faccia al viggile,
o ci si puliscono il :ciapet: :asd:
veramente, perchè loro della legge possono allegramente fregarsene..
risultano nullatenenti ed hanno intestato tutto a qualche vecchietto
o moglie.. e per la legge sono intoccabili. (ufficiale giudiziario, pignoramenti..)
(nzomma fatti un giretto a Pescara.. :asd: )
Mentre invece per noi comuni cittadini, che cerchiamo di difendere quel poco
che abbiamo, non riusciamo neanche a dormire se si prende una multa.. :rolleyes:
E' così in tutta Italia, non solo a Pescara: le comunità rom si fondano sul non riconoscimento delle leggi italiane e dello stato. Altresì detto parassitaggio.
GUSTAV]<
14-06-2008, 19:05
E' così in tutta Italia, non solo a Pescara: le comunità rom si fondano sul non riconoscimento delle leggi italiane e dello stato. Altresì detto parassitaggio.
beh, xò c'è qualcosa di diverso... :D
Questi zingaroni non sono poveri ROM che vivono nelle baracche, ma hanno case
e auto di lusso, oltre a "catenacci" d'oro al collo :D
anzi. è proprio di questi giorni, che mi sembra, vanno facendo scorribbande per la città,
su una bmw da 230cv con targa totalmente coperta.... :asd:
solo una volta i carabbbinieri ci hanno provato a fermarli, ma con scarsi risultati... :rolleyes:
Wilcomir
14-06-2008, 20:01
ma scusa sei in torto, paga... dove sta il problema?:)
Fides Brasier
14-06-2008, 20:32
ma quando sbagliate voi cosa vi dovrebbero fare?:D
Son vigili,esseri umani..capita di scrivere male una lettera!Eri in torto e per questa ragione dovresti pagare,pure se la multa te l'avessero incisa sul parabrezza!:p
Ma alla fine avrai ragione...è il Paese dei furbi in fondo!:)
ma scusa sei in torto, paga... dove sta il problema?:)post diversi ma concetti identici :D
il problema sta nel fatto che il cittadino ha il dovere di non sbagliare, altrimenti paga: dovere del tutto analogo ce l'ha la pubblica amministrazione: se la pubblica amministrazione sbaglia, paga, ovvero non percepisce l'introito della multa che altrimenti sarebbe stata legittima. il ricorso serve proprio a questo, a tutelare il cittadino dagli errori della pubblica amministrazione: proprio perche' la pubblica amministrazione e' composta da persone e le persone possono sbagliare, deve esistere per il cittadino la possibilita' di tutelarsi dagli errori della pubblica amministrazione.
non e' che il vigile ha ragione anche quando sbaglia, anzi!! :D
GUSTAV]<
14-06-2008, 20:38
post diversi ma concetti identici :D
il problema sta nel fatto che il cittadino ha il dovere di non sbagliare, altrimenti paga: dovere del tutto analogo ce l'ha la pubblica amministrazione: se la pubblica amministrazione sbaglia, paga, ovvero non percepisce l'introito della multa che altrimenti sarebbe stata legittima. il ricorso serve proprio a questo, a tutelare il cittadino dagli errori della pubblica amministrazione: proprio perche' la pubblica amministrazione e' composta da persone e le persone possono sbagliare, deve esistere per il cittadino la possibilita' di tutelarsi dagli errori della pubblica amministrazione.
non e' che il vigile ha ragione anche quando sbaglia, anzi!! :D
xò il cittadino mica può mandare la società di recupero crediti alla pubblica amministrazione.. :asd:
anni e anni... per ottentere il rimborso.. :rolleyes:
Wilcomir
14-06-2008, 21:05
post diversi ma concetti identici :D
il problema sta nel fatto che il cittadino ha il dovere di non sbagliare, altrimenti paga: dovere del tutto analogo ce l'ha la pubblica amministrazione: se la pubblica amministrazione sbaglia, paga, ovvero non percepisce l'introito della multa che altrimenti sarebbe stata legittima. il ricorso serve proprio a questo, a tutelare il cittadino dagli errori della pubblica amministrazione: proprio perche' la pubblica amministrazione e' composta da persone e le persone possono sbagliare, deve esistere per il cittadino la possibilita' di tutelarsi dagli errori della pubblica amministrazione.
non e' che il vigile ha ragione anche quando sbaglia, anzi!! :D
quello che dici è certamente giusto, ma poni sullo stesso piano il mero errore materiale commesso dal vigile, che ha copiato (o magari solo scritto, chissà...) male una lettera, e il trasgredire deliberatamente una norma. capisci che le due cose sono totalmente diverse...
ciao!
non è assolutamente contestabile
non è la copia che ti hanno lasciato sul parabrezza che fa fede
bensì il sommario processo verbale compilato dai vigili
ergo hai sbagliato ---> paga
Squilibrì
14-06-2008, 22:07
Sinceramente il discorso "Chi sbaglia deve pagare..." mi sembra giusto, quindi informati se puoi fare un reclamo ufficiale alla municipale per quello che è successo...
Dopodichè paga la multa perchè altrimenti il tuo discorso idealista ha poco senso: se tu hai sbagliato devi pagare pure te...;)
k0nn1ch1wa
ma quando sbagliate voi cosa vi dovrebbero fare?:D
Son vigili,esseri umani..capita di scrivere male una lettera!Eri in torto e per questa ragione dovresti pagare,pure se la multa te l'avessero incisa sul parabrezza!:p
Ma alla fine avrai ragione...è il Paese dei furbi in fondo!:)
Scommetto che tu quando la metti in sosta vietata ti multi da solo
non è assolutamente contestabile
non è la copia che ti hanno lasciato sul parabrezza che fa fede
bensì il sommario processo verbale compilato dai vigili
ergo hai sbagliato ---> paga
Infatti... normalmente i vigili lasciano sul parabrezza solo un avviso di contravvenzione... poi il verbale vero e proprio dovrebbe per norma giungere al domicilio del titolare della targa entro 180 giorni (a meno che non abbiano lasciato già anche il bollettino per pagare subito, tanto per far risparmiare al multato almeno le spese di notifica...).
Adesso che abbia cambiato una lettera sulla targa è abbastanza particolare... o l'aveva scritta male dall'inizio ed aveva già strappato il foglietto che ti spettava, facendo la variazione al volo unicamente sulla sua copia... oppure ricontrollando sulla banca dati della motorizzazione non gli corrispondeva il modello dell'auto con la targa. Come poi abbia azzeccato perfettamente dove stava l'errore di scrittura è da capire...
Alla fine per il solo fatto che hai riconosciuto che il verbale era indirizzato palesemente a te... ti spetterebbe il pagamento della sanzione. Gli errori veramente contestabili sono quelli in cui la vettura viene contravvenzionata pur non avendo mai commesso infrazioni (accade spesso che persone si vedono arrivare contravvenzioni da altre città in cui non sono mai state... oppure come successe ad un mio amico diversi anni fa, gli arrivò una contravvenzione per essere andato in due sullo scooter, mentre nel momento della presunta infrazione, si trovava a scuola dietro il banco accanto al mio, con lo scooter parcheggiato sotto la scuola e con antifurto inserito. Infatti verbale annullato!!)
Squilibrì
14-06-2008, 22:32
Scommetto che tu quando la metti in sosta vietata ti multi da solo
Se faccio un'infrazione spero che nessuno mi multi è ovvio, ma se mi arriva la multa con un errore del genere
1)decido di fare il furbo e sfruttare un semplice errore di trascrizione per non pagarla
2)la pago e chiedo spiegazioni ai vigili riguardo la procedura seguita
Sinceramente non critico l'autore del 3d perchè non vuole pagare la multa (chi lo vuole?!) ma perchè vuole farlo passare per un "atto di giustizia"...
Il giusto è che lui paghi...
k0nn1ch1wa
Se faccio un'infrazione spero che nessuno mi multi è ovvio, ma se mi arriva la multa con un errore del genere
1)decido di fare il furbo e sfruttare un semplice errore di trascrizione per non pagarla
2)la pago e chiedo spiegazioni ai vigili riguardo la procedura seguita
Sinceramente non critico l'autore del 3d perchè non vuole pagare la multa (chi lo vuole?!) ma perchè vuole farlo passare per un "atto di giustizia"...
Il giusto è che lui paghi...
k0nn1ch1wa
Chi sbaglia paga, ma se il vigile è ancora più rincoglionito non è colpa dell utente. Ci mancherebbe che debba sentirsi in colpa per non aver pagato una multa con su la targa non sua... :sofico:
Il comune avrà tempo di rimediare, ne prenderà altre di multe da stufarsi che non si preoccupi troppo di questa :D
Squilibrì
14-06-2008, 22:49
Chi sbaglia paga, ma se il vigile è ancora più rincoglionito non è colpa dell utente. Ci mancherebbe che debba sentirsi in colpa per non aver pagato una multa con su la targa non sua... :sofico:
Il comune avrà tempo di rimediare, ne prenderà altre di multe da stufarsi che non si preoccupi troppo di questa :D
Ti sottolineo di nuovo il mio pensiero...
''Sinceramente non critico l'autore del 3d perchè non vuole pagare la multa (chi lo vuole?!) ma perchè vuole farlo passare per un "atto di giustizia"...''
non si tratta di sentirsi in colpa ma di non cavalcare il sentimento dell'indignazione per dover pagare una multa "non giusta" (che invece è stata fatta per un infrazione realmente compiuta da vegeta...)...
bastava che dicesse "non voglio pagare la multa, se la contesto per un errore del genere ce la posso fare?"
e bon :D
k0nn1ch1wa
P.s. Bona noces sgherri!domani levataccia... ;)
Fosse stato per un altro tipo di infrazione potevo essere d'accordo, per una sosta nelle strisce blu senza pagare gli è andata bene e stop.
Squilibrì
14-06-2008, 23:00
Fosse stato per un altro tipo di infrazione potevo essere d'accordo, per una sosta nelle strisce blu senza pagare gli è andata bene e stop.
Non ci capiamo...sono contento per lui se gliela tolgono ma è una furbata (che io condivido - se fosse per me sfrutterei la minima cazzata per non pagare una multa)...
la giustizia è un'altra cosa...
ergo sono d'accordo con te con lo sfruttare la cosa ma evitiamo ridicoli indignazioni perchè il vigile ha sbagliato a scrivere una lettera sulla ricevuta e poi l'ha corretta sul verbale ufficiale....capit? :read:
forse sono stanco e non riesco + a spiegarmi bene...:fagiano:
k0nn1ch1wa e bonanotte pe davvero!:ronf:
bananarama
15-06-2008, 09:19
il problema non c'e' perche' la contestazione la puoi fare per un errore sul verbale meccanizzato, non sull'avviso che lasciano sulla macchina.
Fides Brasier
15-06-2008, 12:47
quello che dici è certamente giusto, ma poni sullo stesso piano il mero errore materiale commesso dal vigile, che ha copiato (o magari solo scritto, chissà...) male una lettera, e il trasgredire deliberatamente una norma. capisci che le due cose sono totalmente diverse...e chi la stabilisce la buona fede nell'errore? posso parcheggiare in sosta vietata senza accorgermene in tutta buona, ma non per questo il vigile mi risparmia la multa.
e' impossibile introdurre un elemento di discrezionalita', per cui ci si basa sull'errore: sosta vietata? pago. multa sbagliata? paga la pubblica amministrazione.
sarebbe molto peggio se la pubblica amministrazione potesse sbagliare impunemente, perche' altrimenti ci troveremmo alla merce' di qualunque angheria con un pretesto banale quale la buona fede della pubblica amministrazione. no mi spiace, ma il vigile ha gli stessi doveri del cittadino, e anzi anche di piu' perche' essere di esempio per correttezza e professionalita'.
e chi la stabilisce la buona fede nell'errore? posso parcheggiare in sosta vietata senza accorgermene in tutta buona, ma non per questo il vigile mi risparmia la multa.
e' impossibile introdurre un elemento di discrezionalita', per cui ci si basa sull'errore: sosta vietata? pago. multa sbagliata? paga la pubblica amministrazione.
sarebbe molto peggio se la pubblica amministrazione potesse sbagliare impunemente, perche' altrimenti ci troveremmo alla merce' di qualunque angheria con un pretesto banale quale la buona fede della pubblica amministrazione. no mi spiace, ma il vigile ha gli stessi doveri del cittadino, e anzi anche di piu' perche' essere di esempio per correttezza e professionalita'.
no, forse non avete capito
in questo caso la pubblica amminstrazione non ha fatto alcun errore materiale in quanto il "fogliettino" lasciato è un semplice preavviso che non ha alcun valore
il verbale compilato dal vigile e successivamente notificato ha valore
po se non volete capire è un'altra cosa
Wilcomir
15-06-2008, 14:42
e chi la stabilisce la buona fede nell'errore? posso parcheggiare in sosta vietata senza accorgermene in tutta buona, ma non per questo il vigile mi risparmia la multa.
e' impossibile introdurre un elemento di discrezionalita', per cui ci si basa sull'errore: sosta vietata? pago. multa sbagliata? paga la pubblica amministrazione.
sarebbe molto peggio se la pubblica amministrazione potesse sbagliare impunemente, perche' altrimenti ci troveremmo alla merce' di qualunque angheria con un pretesto banale quale la buona fede della pubblica amministrazione. no mi spiace, ma il vigile ha gli stessi doveri del cittadino, e anzi anche di piu' perche' essere di esempio per correttezza e professionalita'.
se uno parcheggia in sosta vietata in buona fede è proprio duro :D come si fa a non vedere i cartelli? poi solitamente i divieti di sosta hanno un senso, quindi anche senza scomodare i cartelli uno ci arriva lo stesso...
Agganciandomi a quanto scrive Wilcomir, il codice della strada non fa distinzioni tra comportamento doloso (lo fa apposta) e colposo (lo fa per sbaglio). In entrambe le situazioni si configura una violazione amministrativa... finché l'ambito di applicazione è questo. Oltre diventa penale.
Fides Brasier
15-06-2008, 21:01
se uno parcheggia in sosta vietata in buona fede è proprio duro :D come si fa a non vedere i cartelli? poi solitamente i divieti di sosta hanno un senso, quindi anche senza scomodare i cartelli uno ci arriva lo stesso...anche scrivere DD quando la targa e' DB e' proprio da duro :D
sono quelle cose che si chiamano "errori": quando le fa il cittadino e' giusto che li paghi, ed e' altrettanto giusto che li paghi la pubblica amministrazione quando li commette. e' a questo che serve il ricorso, a costringere la pubblica amministrazione a comportarsi con correttezza nei confronti del cittadino.
Fides Brasier
15-06-2008, 21:13
no, forse non avete capito
in questo caso la pubblica amminstrazione non ha fatto alcun errore materiale in quanto il "fogliettino" lasciato è un semplice preavviso che non ha alcun valore
il verbale compilato dal vigile e successivamente notificato ha valore
po se non volete capire è un'altra cosanon e' che non vogliamo capire: e' che sarebbe opportuno che tu spiegassi e motivassi quanto dici, invece di dire "e' cosi!" e poi dire che gli altri non capiscono se non ti credono.
io non sono un esperto e anche io voglio capire come funzionano certe cose proprio al fine di tutelarmi, e non mi spiego come sia possibile che il verbale sul parabrezza (perche' mi risulta che sia un verbale a tutti gli effetti) possa essere in un modo, e la notifica possa essere in un altro. e' davvero cosi' grande la liberta' di manovra dei vigili, tale per cui possono scrivere una cosa in un verbale e una cosa completamente diversa in un altro verbale? mi sorprende; se sai che e' cosi e sei in grado di spiegarlo, faresti un favore a tutti a farlo.
Wilcomir
15-06-2008, 22:31
ma magari sto vigile ha scritto una B fatta talmente male che sembra una D, poi in centrale effettuato il controllo si è accorto dell'errore e ha rimediato... comunque non vedo tutto sto problema, era in sosta vietata e paga... non mi sembra ci siano altre vie :)
ciao!
Fides Brasier
15-06-2008, 22:47
ma magari sto vigile ha scritto una B fatta talmente male che sembra una D, poi in centrale effettuato il controllo si è accorto dell'errore e ha rimediato... comunque non vedo tutto sto problema, era in sosta vietata e paga... non mi sembra ci siano altre vie :)
ciao!ancora non hai spiegato come mai se il cittadino sbaglia deve pagare, mentre se sbaglia la pubblica amministrazione questa non deve pagare ma deve continuare a pagare il cittadino :what:
facile per il vigile rimediare dopo essersi accorto dell'errore; proviamo a farlo anche noi, dicendo al vigile che ci ha multati "ah ma guardi, dopo la multa mi sono accorto dell'errore e ho rimediato spostando la macchina", magari la multa ce la toglie :D
non e' che non vogliamo capire: e' che sarebbe opportuno che tu spiegassi e motivassi quanto dici, invece di dire "e' cosi!" e poi dire che gli altri non capiscono se non ti credono.
io non sono un esperto e anche io voglio capire come funzionano certe cose proprio al fine di tutelarmi, e non mi spiego come sia possibile che il verbale sul parabrezza (perche' mi risulta che sia un verbale a tutti gli effetti) possa essere in un modo, e la notifica possa essere in un altro. e' davvero cosi' grande la liberta' di manovra dei vigili, tale per cui possono scrivere una cosa in un verbale e una cosa completamente diversa in un altro verbale? mi sorprende; se sai che e' cosi e sei in grado di spiegarlo, faresti un favore a tutti a farlo.
non devo motivare proprio nulla
ti sto dicendo che il "fogliettino" lasciato sulla vettura non ha i requisiti formali di un verbale, non fa fede
non c'è nessuna libertà di manovra
basta capire un principio elementare che il pubblico ufficiale "verbalizza" gli illeciti amministrativi ed il foglietto in questione non è il c.d. "verbale"
Fides Brasier
16-06-2008, 00:23
non devo motivare proprio nulla
ti sto dicendo che il "fogliettino" lasciato sulla vettura non ha i requisiti formali di un verbale, non fa fede
non c'è nessuna libertà di manovra
basta capire un principio elementare che il pubblico ufficiale "verbalizza" gli illeciti amministrativi ed il foglietto in questione non è il c.d. "verbale"e' vero, non sei tenuto a motivare proprio nulla; semplicemente, trattandosi di una discussione, se sai come vanno le cose e sei in grado di spiegarle aiuti gli altri a comprenderle. quindi su quel foglietto sul parabrezza potrebbe esserci scritto qualunque cosa, anche dati completamente errati? ed e' ammissibile che quel foglio contenga dei dati e il verbale a cui fa riferimento ne contenga altri -che e' il caso in oggetto?
io ho provato a cercare un po' in giro e ho trovato questo:
http://www.comune.torino.it/vigiliurbani/sanzioni/pagamento/modalita.shtml
Il ritrovamento di una “multa” sotto al tergicristallo (c.d. PREAVVISO) non costituisce quindi ne contestazione, ne notificazione e può essere pagata entro 20 giorni, prima dell’inizio della procedura di notificazione a domicilio che comporta un aggravio di spese; questo tipo di atto, riconducibile ad un avviso bonario, non è quindi soggetto al “raddoppio” se pagato oltre i termini perché deve essere ancora perfezionato in forma di notifica.
Prima di pagare il preavviso, con allegato conto corrente, che trovate sul parabrezza verificate che sul preavviso sia indicata la targa del vostro autoveicolo e non si altro veicolo. Tale controllo si rende necessario perché ogni tanto accade che qualcuno faccia lo “scambio” con la sua “multa”.
quindi che accade se si trova una multa sul parabrezza con una targa diversa, come si fa a pagarla: occorre aspettare il verbale a casa, maggiorato quindi delle spese? e' assurdo, perche' l'errore del vigile costa al cittadino ancora di piu' che non se pagasse subito l'"avviso bonario".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.