PDA

View Full Version : Bici da corsa vs bici da citta'


mariade
14-06-2008, 10:09
Ciao a tutti,
vorrei acquistare una bici per i miei spostamenti a lavoro tutti i giorni (faccio 6 km ad andata e 6 a tornare) e per qualche gita fuori in campagna.
Ho trovato qualche offerta di bici da corsa che non ho mai avuto o usato.Immagino siano piu' veloci rispetto alle bici da citta' e meno faticose per distanze sui 6-10 km o piu'.
I miei dubbi sono:
- i copertoni si bucano piu' facilemente rispetto ai copertoni di una bici da citta' (non sto parlando dei copertoni da mountain bike)?
- I telai son piu' delicati (contando che il manto stradale ha di solito buche sparse e fatto anche di sterrato)?
- Richiedono piu' manuntenzione?
- Per un uso quotidiano hanno meno longevita'?

Grazie a tutti.

caurusapulus
14-06-2008, 10:17
Personalmente ti dico che se devi andarci al lavoro, una bici da corsa è sicuramente più scomoda di una bici da città pur essendo abbastanza più leggera e dunque veloce.
Per quello che riguarda la manutenzione dipende da come la tratti: anche una bici da città può aver bisogno di manutenzione frequente.
Con questo voglio dirti che per un uso quotidiano io preferirei 99 volte su 100 una bici da città, prima di tutto perchè è più comoda, secondo perchè più economica sia da acquistare che da mantenere, terzo perchè se piove e vuoi usarla lo stesso almeno non ti inzozzi i pantaloni perchè sei senza parafango :D (vale lo stesso per la mtb, ma almeno lì ce li puoi montare tu a parte..)

FrancescoSan
14-06-2008, 10:21
Compra la bici da città, la puoi usare sempre, è comoda e poi 6 chilometri sono pochissimi, ad andare piano con una bici da città li fai in 15 minuti.

mariade
14-06-2008, 10:25
Grazie cumpaesa' per i suggerimenti.
Son pugliese di Barletta!

Un'altra domanda: conoscete qualche sito dove acquistare bici da citta' e che spediscono in Irlanda?

FrancescoSan
14-06-2008, 10:51
Grazie cumpaesa' per i suggerimenti.
Son pugliese di Barletta!

Sei di Barletta :D
Di niente comunque...a proposito, qui stanno facendo un sacco di piste ciclabili :cool:

caurusapulus
14-06-2008, 11:29
Una radunata (manco a volerlo) :D

Vash88
14-06-2008, 12:08
bici da corsa usata con manubrio da città ;)

mariade
14-06-2008, 12:12
Una radunata (manco a volerlo) :D

Vivo in Irlanda non potrei venire.

Fides Brasier
14-06-2008, 14:16
prova a valutare una mtb front (cioe' con l'ammortizzatore solo davanti): e' piu' leggera e solida di una bici da citta', e sostituendo le gomme tassellate con delle semislick o addirittura con delle slick avresti una scorrevolezza notevole e una bici adatta anche per qualche gita fuoriporta su sterrato leggero.
naturalmente sto parlando di bici serie, non di quelle da supermercato da 70 euro :D

mariade
14-06-2008, 15:17
prova a valutare una mtb front (cioe' con l'ammortizzatore solo davanti): e' piu' leggera e solida di una bici da citta', e sostituendo le gomme tassellate con delle semislick o addirittura con delle slick avresti una scorrevolezza notevole e una bici adatta anche per qualche gita fuoriporta su sterrato leggero.
naturalmente sto parlando di bici serie, non di quelle da supermercato da 70 euro :D

Grazie per il consiglio, ma non ho intenzione di spendere tanti soldi anche perche' ne dovrei acquistare due.

caurusapulus
14-06-2008, 15:37
prova a valutare una mtb front (cioe' con l'ammortizzatore solo davanti): e' piu' leggera e solida di una bici da citta', e sostituendo le gomme tassellate con delle semislick o addirittura con delle slick avresti una scorrevolezza notevole e una bici adatta anche per qualche gita fuoriporta su sterrato leggero.
naturalmente sto parlando di bici serie, non di quelle da supermercato da 70 euro :D

Sinceramente ho avuto una MTB front per un anno e mezzo per fare casa università tutti i santi giorni (semislick + cestino + portapacchi + parafanghi avanti, dunque una MTB travestita :D) ma da quando ho preso una da "città" è n'altro mondo :O imho è decisamente più comoda, anche se forse un briciolo meno guidabile (la vecchia MTB è di alluminio quindi pesa poco, ma soprattutto il diametro delle ruote è minore) ma soprattutto non mi sporco i pantaloni sulla catena! :read:

v1nline
14-06-2008, 16:01
si vai con la cittadina per tutti i motivi già detti.

e poi ti vedi magari in giacca e cravatta, tutto lanciato sulla bici da corsa col :ciapet: per aria? :sbonk:

Ork
14-06-2008, 17:19
io uso una sportiva di lvl medioalto solamente per allenamento e per macinare km.
Durante le gite varie e per andare al lavoro uso una mtb front.

Sarebbe impensabile andare al lavoro con una bici sportiva.. mi fa male al cul solo al pensiero :D

bjt2
14-06-2008, 19:18
Io mi sono comprato una decathlon sport 4 (da corsa), con tanto di tutina, casco e attacchi look... :O Ci sono andato anche al lavoro (9.5 Km di cui 1.5 salita al 10%)... Ho già schiattato un copertone in una buca di Napoli... :O Per fortuna che ne avevo due con me... La bici è fatta in modo che ci ho messo 5 minuti a cambiare la camera d'aria...

Ecco una mia diapositiva... :O

http://img141.imageshack.us/img141/2200/p1010221mv5.jpg

P.S.: costa, solo la bici, 900 euro... Forse un pelino fuori budget? :stordita:

bjt2
14-06-2008, 19:21
io uso una sportiva di lvl medioalto solamente per allenamento e per macinare km.
Durante le gite varie e per andare al lavoro uso una mtb front.

Sarebbe impensabile andare al lavoro con una bici sportiva.. mi fa male al cul solo al pensiero :D

Il pantalone è imbottito... :D E chi non lo sa pensa anche che hai un pacco pauroso... :D

Fides Brasier
14-06-2008, 19:37
Sinceramente ho avuto una MTB front per un anno e mezzo per fare casa università tutti i santi giorni (semislick + cestino + portapacchi + parafanghi avanti, dunque una MTB travestita :D) ma da quando ho preso una da "città" è n'altro mondo :O imho è decisamente più comoda, anche se forse un briciolo meno guidabile (la vecchia MTB è di alluminio quindi pesa poco, ma soprattutto il diametro delle ruote è minore) ma soprattutto non mi sporco i pantaloni sulla catena! :read:premetto che non ho mai guidato una bici da citta' moderna, ma ritengo comunque la mtb piu' versatile: i parafanghi si mettono e si tolgono in un attimo, la piu' e' piu' leggera e quindi si fa meno fatica, e per quando vado al lavoro in bici ho comprato da decathlon un "coso" :D di plastica a ferro di cavallo da applicare alla caviglia di modo che i pantaloni non si sporchino: pochi euro, passa la paura, efficacia totale :D
l'altro vantaggio della mtb e' che oltre che come mezzo di trasporto puo' essere usata anche per fare qualche bella escursione, e magari nasce una nuova passione; certo, se invece non frega nulla di fare escursioni in bici e si vuole solo il mezzo di trasporto qualunque bici va bene, e anzi addirittura se non ci sono posti sicuri per riporla durante il lavoro anche la bici da supermercato rientra in gioco perche' in caso di furto dispiace di meno: queste sono tutte considerazioni piu' che valide, dipende molto dal contesto e dalle esigenze.

aggiungo (visto che l'ho dimenticato prima :fagiano: ) che qualunque negozio di bici (a parte decathlon, per la quale la bici cosi' e' e cosi te la tieni) puo' proporre modifiche spesso a costo zero: ad esempio le gomme slick in luogo delle tassellate, o anche il manubrio piu' largo e leggermente rialzato, che rende la bici piu' manovrabile, in luogo di quello corto e basso tipico delle mtb.

Fire Hurricane
14-06-2008, 19:39
comprati una moto, altro che BICI !!!

v1nline
14-06-2008, 20:15
premetto che non ho mai guidato una bici da citta' moderna, ma ritengo comunque la mtb piu' versatile: i parafanghi si mettono e si tolgono in un attimo, la piu' e' piu' leggera e quindi si fa meno fatica, e per quando vado al lavoro in bici ho comprato da decathlon un "coso" :D di plastica a ferro di cavallo da applicare alla caviglia di modo che i pantaloni non si sporchino: pochi euro, passa la paura, efficacia totale :D
l'altro vantaggio della mtb e' che oltre che come mezzo di trasporto puo' essere usata anche per fare qualche bella escursione, e magari nasce una nuova passione; certo, se invece non frega nulla di fare escursioni in bici e si vuole solo il mezzo di trasporto qualunque bici va bene, e anzi addirittura se non ci sono posti sicuri per riporla durante il lavoro anche la bici da supermercato rientra in gioco perche' in caso di furto dispiace di meno: queste sono tutte considerazioni piu' che valide, dipende molto dal contesto e dalle esigenze.

non è detto che una mtb sia più leggera di una citybike. ovviamente dipende tutto dal modello, quindi dal budget.
di sicuro la mtb è il tipo di bici più faticoso da portare, per via del battistrada largo. vabbe che per fare 6km cambia poco. se proprio non ci si vuole stancare, ci sono anche le bici elettriche
come suggerisce Fire Hurricane anche uno scooter può essere valido, ma con la bici ti tieni in forma, risparmi parecchi soldi (davvero tanti, basta far 2 conti), e fai bene all'ambiente (e agli altri ciclisti e pedoni!)

v1nline
14-06-2008, 20:19
il manubrio piu' largo e leggermente rialzato, che rende la bici piu' manovrabile, in luogo di quello corto e basso tipico delle mtb.

che assurdità! sarà anche più manovrabile ma è più ingombrante, goffa, lenta... su una vecchia mtb da supermercato a cui si era rotto il manubrio ne ho montato uno di una mtb per bambini: è molto stretto, è come lo sterzo veloce delle auto sportive :sofico:

Fides Brasier
14-06-2008, 20:59
che assurdità! sarà anche più manovrabile ma è più ingombrante, goffa, lenta... su una vecchia mtb da supermercato a cui si era rotto il manubrio ne ho montato uno di una mtb per bambini: è molto stretto, è come lo sterzo veloce delle auto sportive :sofico:l'assurdita' di una soluzione la si deduce dal contesto in cui la si applica: stiamo parlando di una bici per percorsi cittadini ed eventualmente qualche scampagnata, e quello che si perde in reattivita' con un manubrio largo tipo freeride lo si guadagna in precisione, che e' l'ideale in citta'. certo, se parliamo di competizioni o di percorsi estremamente tecnici e difficili, e' vero e hai ragione, il manubrio largo e' un'assurdita' :)
per le gomme poi ne esistono di tutte le misure per le slick, dalla classica 1.9" o 2" e anche 1.4" e pure 1", scorrevolissime ma adatte praticamente solo in citta'.
in realta' non voglio convincere nessuno :D ma solo evidenziare possibilita' che magari non si conoscevano per poter fare la scelta piu' azzeccata; io poi parlo solo delle mtb perche' quelle conosco :D quindi lascio parlare qualcun altro riguardo le bici da citta'.

Fire Hurricane
14-06-2008, 21:21
come suggerisce Fire Hurricane anche uno scooter può essere valido, ma con la bici ti tieni in forma, risparmi parecchi soldi (davvero tanti, basta far 2 conti), e fai bene all'ambiente (e agli altri ciclisti e pedoni!)

si ma hai dimenticato di dire che ..... a nessuno quì frega dell'ambiente( tanto siamo tutti condannati ), ti stanchi molto più velocemente ( sudi e puzzi ) e sei troppo lento !!!!!! E poi non c'è il sound di una moto perchè è muta :O :cool:

v1nline
14-06-2008, 21:43
l'assurdita' di una soluzione la si deduce dal contesto in cui la si applica:

la mia era solo una battuta :D
hai mai sentito di qualcuno che rimpicciolisce il manubrio (e sulla bici che usa tutti i gg)? solo un pazzo :D

v1nline
14-06-2008, 21:46
si ma hai dimenticato di dire che ..... a nessuno quì frega dell'ambiente( tanto siamo tutti condannati ), ti stanchi molto più velocemente ( sudi e puzzi ) e sei troppo lento !!!!!! E poi non c'è il sound di una moto perchè è muta :O :cool:

ti do ragione solo sul sudore. e ti sei dimenticato che in moto ci si diverte di più... ma in bici si hanno più soddisfazioni (chiaramente non è andare a lavoro in bici a darti soddisfazione, scalare un passo, migliorare qualche record... il ciclismo è molto + bello di quanto non possa sembrare in tv)

FrancescoSan
15-06-2008, 08:27
Stiamo parlando di 6 chilometri solamente, e mettete in mezzo pure lo scooter...:rolleyes:

Fire Hurricane
15-06-2008, 09:20
Stiamo parlando di 6 chilometri solamente, e mettete in mezzo pure lo scooter...:rolleyes:

no io stavo parlando di una bella SS o Naked da lameno 100CV :O
farai quei 6Km in molto meno tempo. :D

Ferdy78
15-06-2008, 09:40
no io stavo parlando di una bella SS o Naked da lameno 100CV :O
farai quei 6Km in molto meno tempo. :D

...si ma non ci azzecca nulla con thread....;) ;)

Tornando IT potrebbe pure pensare ad una bici con motore elettrico assistito se è per quello: niente bollo, niente assicurazione...niente benza, ma lui ha chiesto un parere fra quelle due bici e io mi sento di consigliargli una city bike fun giacchè una da "corsa" è per l'uscita in tubino:D e mal adatta all'uso meramente quotidiano.

1) (http://www.trekbikes.com/us/en/bikes/2008/bike_path/navigator/navigator30/) deve essere molto comoda, sopratutto per quelle parti li...(a ben pensarci mi sa che la prendo io :D...più la vedo + mi ispira)
2) (http://www.trekbikes.com/us/en/bikes/2008/bike_path/7000_series/7000/) come sopra ma l'estetica personalmente non mi ispira
3) (http://www.trekbikes.com/us/en/bikes/2008/urban/sport_urban/su20/) NON è una MTB:D ma notare il doppio impianto frenante:O :D

caurusapulus
15-06-2008, 09:44
comprati una moto, altro che BICI !!!
No comment... :rolleyes:

caurusapulus
15-06-2008, 09:50
3) (http://www.trekbikes.com/us/en/bikes/2008/urban/sport_urban/su20/) NON è una MTB:D ma notare il doppio impianto frenante:O :D

Sinceramente sconsiglio per esperienza personale di prendere una bici da passeggio o comunque non una MTB con freni a disco, specialmente se meccanici e non idraulici perchè la manutenzione fai da te è abbastanza più rompiscatole rispetto a quella che fai su un freno normale a cantilever o un v-brake. Poi se la bici è leggera e sei sul bagnato con un freno a disco cappotti in un attimo... :D

Ferdy78
15-06-2008, 09:56
Sinceramente sconsiglio per esperienza personale di prendere una bici da passeggio o comunque non una MTB con freni a disco, specialmente se meccanici e non idraulici perchè la manutenzione fai da te è abbastanza più rompiscatole rispetto a quella che fai su un freno normale a cantilever o un v-brake. Poi se la bici è leggera e sei sul bagnato con un freno a disco cappotti in un attimo... :D

Bah io sono rimasto indietro in effetti...la mia bici ha 18 anni:D e non la uso da parecchi.

però siccome non sono uno stecchino, mi ricordo che ogni volta che frenavo ...pregavo si fermasse:O :sofico: soprattutto nelle discese:D

SE sono idraulici, come quelli delle moto/scooter, devono dare una sicurezza assurda, per questo mi ispiran:)

caurusapulus
15-06-2008, 10:02
Bah io sono rimasto indietro in effetti...la mia bici ha 18 anni:D e non la uso da parecchi.

però siccome non sono uno stecchino, mi ricordo che ogni volta che frenavo ...pregavo si fermasse:O :sofico: soprattutto nelle discese:D

SE sono idraulici, come quelli delle moto/scooter, devono dare una sicurezza assurda, per questo mi ispiran:)

Io ho avuto sulla MTB prima un singolo disco davanti meccanico e ti devo dire che era molto progressivo, sicuro, ma sul bagnato era davvero brusco anche solo tirando pochissimo la leva. Alchè ho detto: vediamo se gli idraulici sono meglio. Sono passato ad un doppio idraulico e ti dico: sull'asciutto freni più di un'auto sportiva perchè la leva è ancora più progressiva e quando tiri tutto davvero la sospensione davanti lavora a bestia, ma se sei sul bagnato, anche su asfalto e con copertoni nuovi, se freni bruscamente rischi di cappottare sul serio. La ruota di dietro se provi solo a sfiorare il comando rischi davvero di trovarti steso a terra in un nulla :D infatti in un primo momento l'ho staccato, poi ho deciso di ritornare ad un doppio comando classico :O

mariade
15-06-2008, 10:19
Grazie per i consigli, ma non c'e' nessuno che puo' consigliarmi su quale sito internet affidabile potrei acquistare le bici e che e' sicuro che spediscono all'estero (Irlanda)?
Grazie

v1nline
15-06-2008, 11:21
Grazie per i consigli, ma non c'e' nessuno che puo' consigliarmi su quale sito internet affidabile potrei acquistare le bici e che e' sicuro che spediscono all'estero (Irlanda)?
Grazie

perchè non la prendi in irlanda?? non credo che spedire una bici (2?) sia molto conveniente

mariade
15-06-2008, 11:45
perchè non la prendi in irlanda?? non credo che spedire una bici (2?) sia molto conveniente

Nei negozi la piu' scarsa mountain bike costa sui 200.00 euro, qui i negozi danno i numeri. Difatti la stavo cercando almeno di seconda mano ma e' difficile.
Ho provato e sto ancora cercando su qualche sito web irlandese, ma ho visto che anche su siti italiani e' conveniente acquistarle, anche se si vive all'estero.
Il mio dubbio per esempio e' che siti come planetshop o bici.it, al momento della registrazione ti fanno immettere indirizzi anche esteri per la spedizione, poi sulle condizioni di vendita-spedizioni scrivono che spediscono solo su territorio italiano.
Chi mi toglie questo dubbio?

mariade
15-06-2008, 12:02
Ma telai e altre parti in alluminio sono meno resistenti rispetto alle controparti in acciaio?Voi per una scelta durevole cosa prediligereste?
Ora come ora sono interessata alle bici Bottecchia 705 e 710 che si trovano sui 200 euro e hanno telaio in alluminio ,ma appunto temo siano meno resistenti rispetto ad una in acciaio.Inoltre leggo che alcune sono in acciaio High Ten,ha qcs di particolare questo tipo di acciaio?
Inoltre mi preoccupano fenomeni come la ruggine..
Voi cosa consigliereste intorno ai 200 euro?

KuWa
15-06-2008, 12:19
cmq se vuoi prendere una MB da supermercato per favore evita.. te ne pentirai, si sfasciano con una rapidità incredibile e dopo rimpiangerai di non aver speso di piu...

aLLaNoN81
15-06-2008, 12:21
200 euro secondo me sono pochi per qualcosa di "valido". Ok non spendere 900-1000 euro (come ho fatto io tre mesi fa quando ho preso la MTB nuova), ma 400-500 euro vanno spesi per avere una bicicletta come si deve... Con 200 euro si prende qualcosa di quasi paragonabile a quello che si trova nei supermercati...

FrancescoSan
15-06-2008, 12:32
Ma telai e altre parti in alluminio sono meno resistenti rispetto alle controparti in acciaio?Voi per una scelta durevole cosa prediligereste?
Ora come ora sono interessata alle bici Bottecchia 705 e 710 che si trovano sui 200 euro e hanno telaio in alluminio ,ma appunto tempo siano meno resistenti rispetto ad una in acciaio.Inoltre leggo che alcune sono in acciaio High Ten,ha qcs di particolare questo tipo di acciaio?
Inoltre mi preoccupano fenomeni come la ruggine..
Voi cosa consigliereste intorno ai 200 euro?

Se noti il telaio della Bottecchia che hai preso in considerazione vedrai che è simile a telai di moltissime marche. Non penso quindi avrai problemi col telaio, piuttosto considera la componentistica, tipo raggi inox, cambio e deragliatore di marca, etc. Comunque per l'uso che ne devi fare quella Bottecchia va benissimo.
Chiaro che se prendi una Bianchi o una Specialized o altre marche note pagherai molto di più, ma per esperienza personale posso dirti che ne vale la pena per affidabilità, durata, prestazioni e rivendibilità.

Questa è quella che ho adocchiato io, a costo di pagarla a rate...:D
http://www.specialized.com/bc/SBCBkModel.jsp?spid=34067

sonnet
15-06-2008, 12:33
cmq se vuoi prendere una MB da supermercato per favore evita.. te ne pentirai, si sfasciano con una rapidità incredibile e dopo rimpiangerai di non aver speso di piu...

scusa ma la Bottecchia 705 ti sembra una bici da supermercato?
qui trovi la descrizione
http://www.nencinisport.it/Bottecchia_City_Bike_705/details.php?art=46407&father=63

Io non me ne intendo per questo chiedo a voi, quindi se conoscete modelli validi con un ottimo rapporto qualita'/prezzo indicatemeli, perche' per me e' un brancolare nel buio.
Poi come ho chiesto nel post precedente, mi interessa in primo luogo robustezza e durevolezza a maggior ragione se devo spendere cifre "importanti".
A tal proposito meglio acciaio o alluminio?