View Full Version : Problemino con acquisitore video, sempre un GRAZIE a Vista...
Ciao a tutti,
è da meno da una settimana che ho comprato un acquisitore video della "Dazzle" con software in dotazione dalla Pinnacle, precisamente Studio 10
Installato Pinnacle 10 ho installato la patch 10.8 in modo da renderlo compatibile con Vista fatto viò, ho anche dovuto scaricare i driver compatibili con vista dal sito produttore, fatto ciò apro il programma Pinnacle per acquisire video e sorpresa:
http://img177.imageshack.us/img177/8920/immag147ge4.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=immag147ge4.jpg)
appare questa schermata blu
SOLUZIONI?
HELP MEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
Quasi dimenticavo di dire: l'acquisitore video funziona, SU XP...
Marinelli
13-06-2008, 22:01
Spostato nella sezione dedicata a Windows Vista.
Ciao
C'è un errore di fondo... non è un bug di Vista imputabile a Microsoft, ma il driver della Pinnacle che fa evidentemente ribrezzo.
Purtroppo non è la prima volta in cui sento di problemi dei sintonizzatori TV di Pinnacle con Vista, anzi se cerchi nel forum sicuramente ne troverai altri.
Direi che è meglio sconsigliare tale marca per Vista dal momento che fornisce driver penosi (checché li spacci per 100% compatibili con questo OS)...
PS
Niente di strano che con XP funzioni: il modello di programmazione dei driver da XP a Vista è cambiato e non sono più garantite compatibilità benché molti funzionino anche su Vista...
Vista non è XP-superSP3, è un'altro OS (e come tale molti aspetti tecnici sono cambiati) con tante cose in comune col vecchio XP.
II ARROWS
13-06-2008, 23:29
Ho problemi di artrite, grazie mille vista...:rolleyes:
E' chiaro che il problema non è imputabile a Windows, di conseguenza ritengo più opportuno rivolgersi al supporto tecnico di Pinnacle piuttosto che a Microsoft oppure ad un forum. Avrai senza dubbio risposte più esaurienti. :)
Grillo.M
15-06-2008, 13:43
C'è un errore di fondo... non è un bug di Vista imputabile a Microsoft, ma il driver della Pinnacle che fa evidentemente ribrezzo.
...
Quoto tutto.
Ma non ti compare al riavvio una finestra della ricerca della soluzione riguardo al BSOD?
Sul portatile a volte succede che a causa di un driver realtek ci sia un bsod (ovviamente a random e mai in una sola situazione) ma al riavvio Vista cerca una soluzione e mi dice che è colpa della cara Realtek.
Dovrebbe proporli più spesso questi mess: "dopo 2 anni dalla prima beta di Vista i produttori terzi ancora non hanno driver all'altezza".
Io purtroppo ho dovuto abbondonare sia Pinnacle 11 che il software per guardare la TV perchè creavano macelli in Vista.
Addirittura nel mio caso Pinnacle 11 va a modificare i codec di Vista creando problemi a Windows Movie Maker.
Sarebbe ora che alla Pinnacle si degnassero di scrivere driver nativi per Vista e non implementazioni di quelli per XP.
Ciao a tutti,
SOLUZIONI?
HELP MEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
Quasi dimenticavo di dire: l'acquisitore video funziona, SU XP...
usa xp... :boh:
Io purtroppo ho dovuto abbondonare sia Pinnacle 11 che il software per guardare la TV perchè creavano macelli in Vista.
Addirittura nel mio caso Pinnacle 11 va a modificare i codec di Vista creando problemi a Windows Movie Maker.
Sarebbe ora che alla Pinnacle si degnassero di scrivere driver nativi per Vista e non implementazioni di quelli per XP.
Pensa che schifo... bisognerebbe stilare invece una lista di quelli perfettamente funzionanti con Vista come guida utile all'acquisto.
Grillo.M
15-06-2008, 16:59
Sarebbe ora che alla Pinnacle si degnassero di scrivere driver nativi per Vista e non implementazioni di quelli per XP.
Pare che facciano una cosa ibrida, Vista supporta sia il Windows Driver Model (http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Driver_Model) (per retrocompatibilità) che la Windows Driver Foundation (http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Driver_Foundation), forse hanno solo adattato i driver per XP.
Deve essere una bella "soddisfazione" dopo aver speso i propri €.
In effetti un pò infastidito sono visto che ho speso tra Pinnacle 11 e scheda TV circa € 180 .
Comunque ho rimpiazzato il tutto con Windows Movie Maker ed il MediaCenter e tutto sommato per le mie esigenze si sono rivelati più che adeguati.
bisognerebbe stilare invece una lista di quelli perfettamente funzionanti con Vista come guida utile all'acquisto.
Dal canto mio, ho acquistato un Pinnacle Studio MovieBox USB http://www.pinnaclesys.com/PublicSite/it/Products/Consumer+Products/Home+Video/Studio+Family/Studio+MovieBox.htm che forniva Studio 11.
Beh, Studio funziona malissimo(Addirittura crasha se si prova ad installare l'aggiornamento che lui stesso consiglia di scaricare!), ma l'apparecchio funziona bene: ho acquisito i video usando la compressione MJPEG e li ho potuti editare in VirtuaDUB.
A me il problema era, come alcuni hanno specificato, nei driver
stancatomi dei vari vari problemi che mi stava causando vista e xp ho formattato tutto ed ho reinstallato tutti, sia XP che Vista... questa volta ho installato tutto per l'aquisitore tranne i Driver che ho scaricato dal sito della Pinnacle, soltanto quelli adatti per vista
però mi è sembrato un po' assurdo un interruzione del sistema... ad ogni modo tutto bene quel che finisce bene
per quanto riguarda Pinnalcle, io sto usando Pinnacle 10.8 scaricando tutto dal sito della Pinnacle, solo il programma pesa 1,7GB e la patch per farlo passare a 10.8 è grande 100-150MB
Grazie a tutti per i diversi consigli e aiuti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.