PDA

View Full Version : attaccare una ventola pwm 4 pin ad un connettore 3 pin


Simeon
10-06-2008, 17:57
possiedo una ventola arctic pwm con 2 connettori:
- 4 pin "PWM" maschio + femmina
- 3 pin "tradizionale" (con solo due cavi)

per far girare la ventola dovrei staccare il dissi, attaccare il connettore 4 pin pwm maschio alla mobo e collegare poi il dissi all'altro 4 pin pwm della ventola (femmina);

dal momento che la funzione pwm a me non interessa vorrei sapere se è possibile collegare il connettore 4 pin della ventola direttamente al connettore 3 pin della mobo... escludendo così il solo cavo che introduce la funzione pwm...

è possibile..? senza fare danni ovviamente;

grazie.

hibone
10-06-2008, 19:03
si

Simeon
10-06-2008, 19:08
ciao, grazie per la risposta!

posso allora andare tranquillo.. nel senso che non rischio niente, vero?
scusa l'insistenza ma il pc ha poche settimane di vita.. non vorrei fare un danno !

altra domanda: in questo modo la ventola resta tachimetrica, si può regolare da bios, o va sempre al massimo regime ?

grazie ancora;

hibone
10-06-2008, 19:24
ciao, grazie per la risposta!

posso allora andare tranquillo.. nel senso che non rischio niente, vero?
scusa l'insistenza ma il pc ha poche settimane di vita.. non vorrei fare un danno !

altra domanda: in questo modo la ventola resta tachimetrica, si può regolare da bios, o va sempre al massimo regime ?

grazie ancora;

i due connettori sono retrocompatibili a patto di inserirli nel verso giusto.
si può regolare da bios se questo lo prevede, resta tachimetrica, probabilmente andrà sempre al max dei giri.

Simeon
10-06-2008, 19:27
devo escludere solo il cavo blu, giusto?
restano il rosso, giallo e nero...

resta tachimetrica, probabilmente andrà sempre al max dei giri.
non capisco, tachimetrica non vuol dire che regola automaticamente il numero di giri... se tachimetrica non dovrebbe andare sempre al max dei giri... sbaglio qualcosa?

hibone
10-06-2008, 20:44
devo escludere solo il cavo blu, giusto?
restano il rosso, giallo e nero...


non capisco, tachimetrica non vuol dire che regola automaticamente il numero di giri... se tachimetrica non dovrebbe andare sempre al max dei giri... sbaglio qualcosa?

tachimetro
multimetro
centimetro


le ventole tachimetriche servono solo a fornire indicazione sulla velocità

Simeon
10-06-2008, 21:40
dunque se tachimetrica posso regolarla da bios (la mia p5kpro può farlo)...

grazie mille.

hibone
10-06-2008, 21:47
dunque se tachimetrica posso regolarla da bios (la mia p5kpro può farlo)...

grazie mille.

esatto... del resto anche il contachilometri serve a regolare la velocità del mezzo.... :muro:

Capellone
10-06-2008, 21:57
forse il tachimetro, eh? :asd:
il contachilometri serve a misurare lo spazio percorso.

fabri00
11-06-2008, 06:52
il contachilometri serve a misurare lo spazio percorso.

eh già......