View Full Version : [Official Thread] * Supercar Nissan GT-R * more than a Japan Skyline R35
Nissan GT-R
:sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
http://a332.g.akamai.net/f/332/936/12h/www.edmunds.com//media/roadtests/roadtest/09.nissan.gtr.b/09.nissan.gtr.det.steering.500.jpg
http://www.zcars.com.au/images/nissan-gtr-nurburgring1.jpg
GT-R A partire dal nome, le tre lettere diventano un marchio a parte. Sembra un particolare e invece racconta di un percorso evolutivo arrivato a compimento: la GT-R non è più la versione cattiva della Skyline, onesta coupé di stirpe nipponica dal look non troppo evocativo. Scelta forte, che sottolinea l’acquisito status di supercar consapevole e degna di autocitarsi. Soprattutto diversa, nei modi nei toni e nel vestito: secondo Nissan il cliente tipo ha in garage altre supercar e bisogna dargli un motivo per aggiungerne un’altra. Tutto parla di un DNA ad alto contenuto tecnologico, arte del saper fare, tecnologia e ricerca applicata.
GUNDAM I mech (robot) giapponesi e i classici robot della suite Gundam hanno fatto da riferimento alle matite Nissan. Non stiamo scherzando: i trentenni cresciuti a pane e manga potrebbero commuoversi per linee tanto metalliche e futuriste. Ecco spiegate le superfici definite, appuntite eppure avvolgenti. Dove la funzione, vedi alettoni o estrattori sembra sempre dominare sulla forma. Di sicuro inconfondibile anche se non troppo aggraziata. Anticipata dalla Proto del 2005, rispetto alla saga Skyline (citata comunque nei doppi fanali tondi posteriori e nella volumetria) la GT-R perde un velo di normalità e acquisisce un mantello di muscoli.
V6x2x4 Rivoluzione anche alla voce meccanica. Lo storico sei cilindri in linea abbandona il cofano della GT-R. Il motivo? Da ricercarsi nella globalizzazione: inadatto ad essere accoppiato al layout con guida a sinistra. Spazio quindi ad un V6 lontano parente di quello montato sulla 350Z e sulle Infiniti, evitati gli otto cilindri per contenere il peso. A dare il fiato al 3,8 litri ci pensano le due turbine IHI. Come i cilindri e gli alesaggi trattati al plasma per ridurre le tolleranze. A trasmettere la potenza ci pensa la trazione integrale: di norma rimane sul 50/50 ma viene gestita elettronicamente in base alle esigenze del momento. 480 cavalli, coppia di 580 Nm, 0-100 in 3,6 :eek: secondi e oltre 320 km/h di punta :eek: gli altri dati tecnici. Il contagiri punta in alto fino ai 7000 giri. Numeri eloquenti ma che potrebbero dire poco.
TRANSAXLE L’essenza GT-R si deve cercare nella guidabilità e nella fruibilità per tutti. Deve andare forte senza richiedere superlicenze a chi guida. E allora spazio allo schema Transaxle, come da indimenticata scuola italica, che portando trasmissione e differenziale - compreso cambio sequenziale a doppia frizione con sei marce - sull’asse posteriore aiuta ad ottenere la distribuzione dei pesi ottimale, il perfetto 50-50. Le sospensioni a doppio triangolo e multilink al retrotreno sono regolabili su tre posizioni e contribuiscono a regalare l’assetto piatto e costante. Con la modalità più spinta il controllo di stabilità non funziona, le Bridgestone (255/40 davanti e 285/35 dietro) su cerchi da venti pollici sono state sviluppate su misura in pista e su strada.
POLIPHONY La GT-R unisce, per prima, il reale con il virtuale. In Casa Nissan sono andati direttamente dalla Polyphony - software house famosa per aver creato e venduto milioni di copie di Gran Turismo - a farsi dare due consulenze per il display digitale che campeggia in mezzo al cruscotto. Potete farci tutto, governarci navigatore e hi-fi. Buttare l’occhio sulla distribuzione della trazione integrale, controllare l’apertura del gas nel percorso casa-ufficio e pressione del turbo, oppure far vedere al passeggero atterrito l’accelerazione laterale espressa in “G”. Il resto degli interni mette prima la sostanza della forma, dal volante si comanda il cambio e non sono previste versioni manuali. Inutile dire che la GT-R sarà una delle auto più ambite (e veloci) nella prossima release del simulatore di guida.
ITALIA - GERMANIA C’è un pezzo di Italia anche sulla GT-R: dischi e pinze Brembo a 5 pistoncini. Il 100-0 km/h si risolve sulla carta in meno di 37 metri e costituisce un altro tassello verso la strada dell’eccellenza. E c’entra anche la Germania. I progettisti hanno studiato perfino la consistenza degli asfalti occidentali e si sono ispirati a supercar di razza tedesca, quali non è difficile immaginare: dalla M3 alla 911 passando per la R8.
7 MINUTI E 38 SECONDI Pure il tempo magico che racconta da solo quasi tutta la GT-R è stato registrato in terra tedesca, al Nurburgring, e strapubblicizzato dalla stessa Casa che ne ha fatto un motivo di comunicazione . Saranno numeri, ma la GT-R ha fatto meglio della Bugatti Veyron col doppio dei cavalli :eek:. O anche di una Porsche 911 Turbo (7:49). Arriverà pure come da tradizione l’annunciata versione V-spec (che sta alla GT-R come la CLS sta alla M3). E anche qui si capisce che, con un mito nascente tra le mani, i reparti marketing si possono dilettare nel “mungere la mucca” facendo pagare tutto: Nissan lascia trapelare di aver “protetto” tutti i sistemi elettronici e le mappature. Tuning impossibile?
7.29!!! - Vedi secondo post per il video!
0,27 A testimoniare la cura maniacale e la ricerca di un equilibrio complessivo c’è pure il coefficiente aerodinamico, 0,27 appunto. Basso in assoluto: una Prius esile e con le sue ruotine fa 0,26; sorprendente se si pensa che di media supercar concorrenti sono sullo 0,36 e oltre. Estrattore posteriore e appendici sono in grado di regalare ad andature elevate anche una spinta positiva verso il basso. Un dettaglio importante: secondo il capotecnico esistono tante supercar in grado di andare oltre i 300 all’ora. Molte meno in grado di dare confidenza e far sentire sicuro il conducente a quelle andature.
NON PERVENUTI In ultima analisi tocca anche rilevare cosa si è perso per strada. Rispetto alle generazioni precedenti mancano le quattro ruote sterzanti che conferivano movenze da saetta alla GT-R. Precisa scelta progettuale dicono i jap. Manca anche una certa leggerezza dell’insieme: sono cresciute le prestazioni in termini assoluti ma anche i chili di troppo. Per quanto siano stati usati tutti gli artifici tecnologici possibili (ad esempio l’albero che collega motore e trasmissione è in carbonio) siamo a quota 1.740. E aggiungiamo che nel passaggio da superGT a supercar la GT-R sembra aver perso anche la normalità: ora non sembra una qualunque coupé giapponese.
http://img218.imageshack.us/img218/746/nissanskylinegtr3ho4.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=nissanskylinegtr3ho4.jpg) http://img218.imageshack.us/img218/6596/nissanskylinegtr4wi9.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=nissanskylinegtr4wi9.jpg) http://img218.imageshack.us/img218/5007/nissanskylinegtr5mi8.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=nissanskylinegtr5mi8.jpg) http://img218.imageshack.us/img218/5803/nissanskylinegtr6cq9.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=nissanskylinegtr6cq9.jpg) http://img218.imageshack.us/img218/8149/nissanskylinegtr7ku0.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=nissanskylinegtr7ku0.jpg) http://img218.imageshack.us/img218/5967/nissanskylinegtr8fb3.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=nissanskylinegtr8fb3.jpg)
http://img218.imageshack.us/img218/5827/nissangtrinterior2lgcs8.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=nissangtrinterior2lgcs8.jpg) http://img218.imageshack.us/img218/2666/nissangtrinterior3lgdj6.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=nissangtrinterior3lgdj6.jpg) http://img218.imageshack.us/img218/6048/nissangtrinterior4lgqe0.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=nissangtrinterior4lgqe0.jpg) http://img218.imageshack.us/img218/152/nissangtrinterior5lgki5.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=nissangtrinterior5lgki5.jpg)
Video - Eccola in tutta la sua brutale bellezza (http://it.youtube.com/watch?v=YgI-z6HCjyA&feature=related)
Caratteristiche tecniche salienti
• Nissan GT-R monta enormi dischi Brembo in acciaio ventilati e traforati sulle quattro ruote (Ø 380), che donano una straordinaria sensibilità sul pedale oltre che un’ottima potenza di arresto.
• Sofisticata trazione 4WD con regolazione dinamica continua della coppia anteriore/posteriore.
• Nuovo cambio a doppia frizione a sei marce con comandi sul retro del volante (shift paddle), che vanta un’eccezionale velocità di cambiata e un’opzione di funzionamento totalmente automatico.
• Nuovo motore V6 biturbo da 3,8 litri ad alta efficienza: 480 CV (353 kW) di potenza, 588 Nm di coppia massima, buona economia dei consumi, ridotte emissioni inquinanti (certificato U-LEV in Giappone, Ultra Low Emission Vehicle).
• Coefficiente aerodinamico estremamente basso: (Cd) = 0,27
• La nuova scocca impiega acciaio ultraleggero, fibra di carbonio e alluminio pressofuso come materiali strutturali.
• Gli pneumatici sono 255/40ZRF20 sull’anteriore e 285/35ZRF20, più grandi, in coda. I cerchi in lega da 20” hanno una serie di protuberanze sul bordo per fissare saldamente le gomme nelle forti accelerazioni e in frenata.
• Ammortizzatori, cambio e VDC-R sono tutti regolabili manualmente con semplici comandi sul cruscotto, per scegliere il massimo comfort e alleviare il lavoro del pilota, o le massime prestazioni.
• Misuratore delle accelerazioni angolari nel quadro strumenti, che mostra le forze laterali (in accelerazione e frenata) e trasversali (in curva).
L'auto è già configurabile in pre-order sul sito ufficiale e sono previste 3 versioni per gli allestimenti
http://www.gtrnissan.com/index.it.it.html?cid=gtrplIT_itR35europepsgg
http://img218.imageshack.us/img218/3152/immagineqe6.png (http://imageshack.us)
Impressioni dal vivo degli utenti che l'han toccata con mano
molto in breve:
fuori: è imponente ma minchia se rende dal vivo! gundam o no, jappo o no, a me PIACE...e parecchio!
dentro: posizione di guida perfetta, abitabilità posteriore discreta (ma sicuramente meglio di una 911 ), strumentazione chiarissima, console centrale con un'impostazione che nn mi è piaciuta molto (ma sono abituato bene con mamma bmw ), il display è una figata: touch screen con mille milioni di impostazioni come piace a me (si vede che l'hanno progettato assieme ai poliphony ), qualità dei materiali della plancia non a livello delle sportive europee.
Note: bagagliaio CAPIENTE! nn pensavo.. il sound è bello cupo (l'hanno solo accesa per 3 minuti)
Parlando poi con il responsabile Nissan, da quello che mi diceva si vorrebbe estrapolare il brand GT-R dalla Nissan e farne uno a sè per recuperare in "esclusività" diciamo. Poi per chi comprerà l'auto ci saranno diverse iniziative di marketing e pratiche (raduni, track day, campionati, ecc..)..
Varie 1: discorso cv: la tolleranza in europa della potenza netta è del +/- 5% del valore di omologazione. Dunque nn fatevi troppe pippe mentali su sto discorso (Bozzer, se metti a banco la tua potresti avere una piacevole sorpresa...questo te lo dico io).
[...]
Varie 3: forse la prova su strada riesco a farla prima di settembre
Varie 4: V-Spec in arrivo (ma si sapeva già)
P.S: metà delle macchine fuori erano porsche cmq le prime consegne italiane saranno da metà 2009
http://www.zcars.com.au/images/2008-nissan-gtr-engine1.jpg
Il punto forte di quest'auto sono le prestazioni dovute ad un mix di potenza e tecnologia fuori dagli schemi: dal 3.8litri biturbo da 480cv alla regolazione dinamica della trazione che da una 50/50 può diventare posteriore in base alle situazione dinamica dell'auto.
Questo post sarà dedicato per raccogliere video delle recensioni fatte dai vari Top Gear, Fastline, Fifth Gear che rimangano stupefatti dal capolavoro della casa nipponica!
3.2s nel 0-60 Mph :eek: - http://www.motortrend.com/roadtests/coupes/112_0803_2009_nissan_gtr_acceleration_test/index.html
Video
Presentazione ufficiale Nissan GT-R - http://www.evo.co.uk/front_website/video.php?id=200655
The Nissan GT-R - THE LEGEND IS REAL - Figata di Promo Video - http://it.youtube.com/watch?v=blkmEV3JY6U&feature=related
Prova di TopGear e del grande Jeremy Clarkson - http://www.autoblog.it/post/14919/video-top-gear-prova-la-nissan-gt-r
Nissan GT-R vs The World: GT-R v R8 v 911 v STI v Evo v Elise - http://it.youtube.com/watch?v=qreQwTeaVWY
7:29 al Nurburgring!! - http://it.youtube.com/watch?v=UBZ5i15yVU8
Nissan GT-R runs a 7:38 at Nurburgring - http://it.youtube.com/watch?v=uGe_fyhQazg
Fifth Gear Nissan GT-R Review - http://it.youtube.com/watch?v=2lPZT6BfiIg&feature=related
Roadfly.com - 2009 Nissan GT-R - http://it.youtube.com/watch?v=W9LAra-lvoY&feature=related
Nissan GT-R | Porsche 911 GT3 | BMW M3 [Autocar] - Part 1 - http://it.youtube.com/watch?v=hjwJl4t-DF8&feature=related
Nissan GT-R | Porsche 911 GT3 | BMW M3 [Autocar] - Part 2 - http://it.youtube.com/watch?v=XzEivL1Kruo&feature=related
Steve Jones runs 11.67 1/4 mile in R35 GTR - http://it.youtube.com/watch?v=s-9v8Zl1FMo&feature=related
Nissan GT-R Test-Driving, guarda e sbava :D - http://it.youtube.com/watch?v=bM5-qdGFa_I&feature=related
video comparativo tra ZR1 (fresca detentrice del record al n-ring) e GT-R - http://www.autoblog.it/post/14801/corvette-zr1-vs-nissan-gt-r-vs-nurburgring-i-video-comparativi
Dyno Test - 507cv nella peggiore delle ipotesi :eek: - http://www.motortrend.com/roadtests/coupes/112_0803_2009_nissan_gt_r_dyno_test/results_analysis.html
Performance
Accelerazione
0 - 48,27 km/h (sec): 1.5
0 - 72,405 km/h (sec): 2.4
0 - 96,54 km/h (sec): 3.5
0 - 120,175 km/h (sec): 5.1
402 metri da fermo (sec @ km/h): 11.7 @ 187.9312
Frenata
48,27 km/h - 0 (metri): 7.6
96,54 km/h - 0 (metri): 29.792
Braking Rating (Excellent, Good, Average, Poor or Very Poor): Excellent
Agilità e stabilità
Slalom (km/h): 119.066
Skid Pad Lateral acceleration (g): 0.96
Handling Rating (Excellent, Good, Average, Poor or Very Poor): Excellent
Rumosorità
Db @ Idle: 52.2
Db @ Full Throttle: 84.8
Db @ 112,63 km/h Cruise: 77.6
Acceleration Comments: What can I say that hasn't already been said? The GT-R hardly feels like a car -- it's more like a loud bullet train leaving the station with all the electric motors on "MAX!" Best run needed a little pedalin' to quell wheelspin and grabbing next gear prior to redline.
Handling Comments: Slalom: Strikingly quick and nimble for its size. Very, very easy to manage at the limit. Not so easy to place -- difficult to tell where the corners of the bodywork and the tires are. Skid pad: Can feel the mass here. Not terribly receptive to throttle adjustments. Starts to feel its size.
Braking Comments: A new Edmunds record-short stop (on the 8th run)! Distances were obviously coming down, but slowly, so I did a 100-mph-to-0 stop and suddenly dropped a couple more feet. Zero dive, no drama, and it didn't care if it was bumpy, dusty or smooth.
Migliori tempi al Nurburgring per auto omologate per la strada
http://img166.imageshack.us/img166/8575/immagineob2.th.png (http://img166.imageshack.us/my.php?image=immagineob2.png)
Desktop Consigliato
http://img218.imageshack.us/img218/1803/nissan20gtr201680x1050bl4.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=nissan20gtr201680x1050bl4.jpg)
presente. Se è almeno metà di come me l'hanno descritta, il mio pre-order è sicuro :asd: aspetto di provarla a fine estate, poi si tirano le somme
Boooozzer, dove sei? :sofico:
Provata da Evo; batte in accelerazione la Z06, su strada la R8 e in pista gira più veloce di una 911 Gt3
http://www.gtrnissan.com/index.it.it.html?cid=gtrplIT_itR35europepsgg
:eek: :eek: :eek:
fate la prova virtuale, è una figata :D
presente. Se è almeno metà di come me l'hanno descritta, il mio pre-order è sicuro :asd: aspetto di provarla a fine estate, poi si tirano le somme
Boooozzer, dove sei? :sofico:
E' andato a corrompere qualcuno per averla prima, visto che le consegne sono per il 2010:D
Provata da Evo; batte in accelerazione la Z06, su strada la R8 e in pista gira più veloce di una 911 Gt3
è la moda degli ultimi 3 mesi prendere una qualsiasi supercar e paragonarla alla GT-R :asd: alla nissan hanno creato un mostro che pesa come un elefante ma agile come un giaguaro...e, rispetto alla concorrenza, costa dal 30 al 60% in meno. Il boom di pre-order è lì a testimoniare un successo inaspettato. Tanto di cappello a nissan che, nonostante non abbia il fascino e blasone delle sportive europee, ha sfornato un gioiello. Un passo avanti.
Apix_1024
09-06-2008, 13:10
7:38 sul nurburgring?? dio bon che missile! cmq come estetica mi spiace dirlo ma preferisco ancora il gt-r34 :D
E' andato a corrompere qualcuno per averla prima, visto che le consegne sono per il 2010:D
:asd:
Maverick491
09-06-2008, 13:20
"Il resto degli interni mette prima la sostanza della forma, dal volante si comanda il cambio e non sono previste versioni manuali."
Ma come?!? :cry: :cry: :muro:
Doraneko
09-06-2008, 13:34
A-HAAAAAAAAAAAAA!!!! :D
Adesso rosicherete un bel po' dall'invidia:IO L'HO VISTA DAL VIVO!!! :cool:
Ovviamente non li' in Italia! :asd:
Ci ho anche fatto una foto,con il cellulare pero',non avevo la macchina fotografica.
http://img72.imageshack.us/img72/2061/skylinegtrab6.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=skylinegtrab6.jpg)
Scusate se ho un tono un pelino da pavoneggio :D :D
A-HAAAAAAAAAAAAA!!!! :D
Adesso rosicherete un bel po' dall'invidia:IO L'HO VISTA DAL VIVO!!! :cool:
Ovviamente non li' in Italia! :asd:
Ci ho anche fatto una foto,con il cellulare pero',non avevo la macchina fotografica.
http://img72.imageshack.us/img72/2061/skylinegtrab6.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=skylinegtrab6.jpg)
Scusate se ho un tono un pelino da pavoneggio :D :D
aaaaaaahhhhhh!!! Rooooosikoooooo!!!
Ma la versione per il mercato occidentale, avrà la guida a sinistra o manterrà la guida a destra come la versione giapponese?
Doraneko
09-06-2008, 13:43
Ma la versione per il mercato occidentale, avrà la guida a sinistra o manterrà la guida a destra come la versione giapponese?
Avra' la guida a sinistra.
scusate , non trovo nulla, non ho neppure molto tempo per cercare...ma sono già state rilevate le prestazioni di questa GT-R ? C' è un confronto con dati cronometrati con altre vetture ?
Scusate, grazie, Ale
Ma la versione per il mercato occidentale, avrà la guida a sinistra o manterrà la guida a destra come la versione giapponese?
guida a sx ovviamente ;)
Un missile cruise d'altri tempi...
Se solo pesasse 200kg in meno sarebbe insuperabile.
Attendo fiducioso una versione estrema e ultraleggera da pista :O
sarà anche velocissima... ma al posto di girare con un gundam giapponese preferisco avere una 911 carrera s allo stesso prezzo... ma di ben altra classe. poi sticazzi se va bene... le macchine si comprano prevalentemente per andarci in strada dove ci stanno i limiti, non in pista. poi se voglio andare forte in pista mi compro una caparo t1, non il gundam.
scusate , non trovo nulla, non ho neppure molto tempo per cercare...ma sono già state rilevate le prestazioni di questa GT-R ? C' è un confronto con dati cronometrati con altre vetture ?
Scusate, grazie, Ale
sì sì, appena trovo un po' di tempo metto i video nel post dedicato, cmq ti basti sapere che da la polvere a Z06, M3 e batte il maggior competitor 997 GT3 e ho detto tutto...
sì sì, appena trovo un po' di tempo metto i video nel post dedicato, cmq ti basti sapere che da la polvere a Z06, M3 e batte il maggior competitor 997 GT3 e ho detto tutto...
Guarda, il video non mi interessa, chiedevo se ci sono prove strumentali, rilevamenti cronometrici , prestazioni rilevate, etc...a confronto con altre vetture del segmento.
Il video sarà carino ma non mi da queste info. Grazie cmq. Ale
sarà anche velocissima... ma al posto di girare con un gundam giapponese preferisco avere una 911 carrera s allo stesso prezzo... ma di ben altra classe. poi sticazzi se va bene... le macchine si comprano prevalentemente per andarci in strada dove ci stanno i limiti, non in pista. poi se voglio andare forte in pista mi compro una caparo t1, non il gundam.
:nono: :nono:
Qua si sta parlando di un auto che a prezzi umani è perfetta sia per andare a afare la spesa che per andare a girare in pista, il progetto di casa nissan è completamente rivoluzionario!
anche in accelerazione 0-100 non c'è confronto cmq 3.3 per la nissan contro i 3.9 della gt3 tanto per la cronaca...
i prezzi non si sanno ancora ma cmq dovrebbero aggirarsi da 75.000 ai 90.000€
Guarda, il video non mi interessa, chiedevo se ci sono prove strumentali, rilevamenti cronometrici , prestazioni rilevate, etc...a confronto con altre vetture del segmento.
Il video sarà carino ma non mi da queste info. Grazie cmq. Ale
e di quello stavo parlando ;)
*sasha ITALIA*
09-06-2008, 14:01
sarà un mostro a "basso" costo ma esteticamente non ha stile...la concept era migliore e anche questa è promossa ma rimane esteticamente imparagonabile alle nostre supercar (R8, F430, ecc ecc)
sarà un mostro a "basso" costo ma esteticamente non ha stile...la concept era migliore e anche questa è promossa ma rimane esteticamente imparagonabile alle nostre supercar (R8, F430, ecc ecc)
Su R8 in quanto ad estetica avrei da ridire, per f430 non posso che darti ragione però va detto che di listino costa 160.000€...
i prezzi ci sono, sul sito c'è anche il configuratore :)
versione base 77.000 euro circa, con tutto incluso.
"Il resto degli interni mette prima la sostanza della forma, dal volante si comanda il cambio e non sono previste versioni manuali."
Ma come?!? :cry: :cry: :muro:
il cambio è a doppia frizione della gt-r è uno dei più avanzati in commercio
scusate , non trovo nulla, non ho neppure molto tempo per cercare...ma sono già state rilevate le prestazioni di questa GT-R ? C' è un confronto con dati cronometrati con altre vetture ?
Scusate, grazie, Ale
ce ne sono a iosa su internet e sulle riviste.
sarà anche velocissima... ma al posto di girare con un gundam giapponese preferisco avere una 911 carrera s allo stesso prezzo... ma di ben altra classe. poi sticazzi se va bene... le macchine si comprano prevalentemente per andarci in strada dove ci stanno i limiti, non in pista. poi se voglio andare forte in pista mi compro una caparo t1, non il gundam.
a parte che un 4S nn costa 75k :fagiano: questo sarà il dilemma di alcuni: meglio il blasone,la classe e il prestigio o la soddisfazione di fare ciao ciao con la manina al semaforo ad una 911 e compagnia bella?
Su EVO s'è beccata 5 stelle e ha battuto R8, Z06 e GT3. Non sarà un capolavoro di stile ma in Nissan hanno fatto un lavoro pazzesco.
Riesce ad andare più forte di auto con rapporto peso/potenza assai migliore!
Praticamente va contro le leggi della fisica!
Un giorno sarà mia! :D
ps: cmq non è una skyline...
i prezzi ci sono, sul sito c'è anche il configuratore :)
versione base 77.000 euro circa, con tutto incluso.
ora aggiungo in prima le varie versione e i prezzi!
Aggiunto i video che parlano da soli sulle prestazioni di quest'auto :eek:
Su R8 in quanto ad estetica avrei da ridire, per f430 non posso che darti ragione però va detto che di listino costa 160.000€...
*
nn scherziamo, di certo non è la f430 la concorrente della gt-r...che poi venga accostata a ferrari e lambo per via delle prestazioni ok, ma metterle sullo stesso piano no
Un missile cruise d'altri tempi...
Se solo pesasse 200kg in meno sarebbe insuperabile.
Attendo fiducioso una versione estrema e ultraleggera da pista :O
V-Spec in arrivo nel 2009, con limatina al peso e qke cavallo in +. Arrivo in europa nn ancora previsto :stordita:
V-Spec in arrivo nel 2009, con limatina al peso e qke cavallo in +. Arrivo in europa nn ancora previsto :stordita:
già, dovrebbe avere 520cv e 250kg in meno... :sbav:
Maverick491
09-06-2008, 14:45
il cambio è a doppia frizione della gt-r è uno dei più avanzati in commercio
Non metto in dubbio, ma purtroppo non mi divertirei senza il cambio manuale e la frizione...
Stando a quanto si legge e' dotata di un'elettronica tanto invasiva da renderla troppo "facile" da condurre, e questo per come vedo io la macchina sportiva e' male, meglio girare 10s piu' lenti, ma divertirsi, piuttosto che 10s piu' veloci con la macchina che non sbava neanche a buttare giu' tutto sui tornanti.
Per gli stessi soldi meglio una rustica Corvette.
Quincy_it
09-06-2008, 16:17
"Il resto degli interni mette prima la sostanza della forma, dal volante si comanda il cambio e non sono previste versioni manuali."
Ma come?!? :cry: :cry: :muro:
Cosa te ne fai di un cambio manuale quando hai un "Dual Clutch Trasmission" di ultimissima generazione (ovvero un cambio a doppia frizione), che ti consente cambiate ultra-rapide, può essere usato con le palette dietro al volante o in modalità completamente automatica? :)
Quincy_it
09-06-2008, 16:26
Stando a quanto si legge e' dotata di un'elettronica tanto invasiva da renderla troppo "facile" da condurre, e questo per come vedo io la macchina sportiva e' male, meglio girare 10s piu' lenti, ma divertirsi, piuttosto che 10s piu' veloci con la macchina che non sbava neanche a buttare giu' tutto sui tornanti.
Per gli stessi soldi meglio una rustica Corvette.
Veramente è possibile configurare il livello degli aiuti elettronici su diversi step..
Cosa te ne fai di un cambio manuale quando hai un "Dual Clutch Trasmission" di ultimissima generazione (ovvero un cambio a doppia frizione), che ti consente cambiate ultra-rapide, può essere usato con le palette dietro al volante o in modalità completamente automatica? :)
Si diverte decisamente di piu', piu' veloce non e' sinonimo di piu' divertente, in questo caso e' vero il contrario, a tirare le levette sono capaci tutti, ma per usare un manuale come si deve e' necessaria molta pratica, e dato il tipo di attivita', fare molta pratica e' decisamente piacevole. Piuttosto sarebbe bello un cambio sequenziale, quello vero :p
Veramente è possibile configurare il livello degli aiuti elettronici su diversi step..
Non sto parlandi di aiuti elettronici, ma della ripartizione attiva sui differenziali, che, stando ad un recente articolo scovato da Autoblog, determina un comportamento neutro quasi indipendentemente da quello che fa il pilota, di questo passo se ci si mettessero tutti i costruttori, sparirebbero i piloti veri.
:nono: :nono:
Qua si sta parlando di un auto che a prezzi umani è perfetta sia per andare a afare la spesa che per andare a girare in pista, il progetto di casa nissan è completamente rivoluzionario!
anche in accelerazione 0-100 non c'è confronto cmq 3.3 per la nissan contro i 3.9 della gt3 tanto per la cronaca...
i prezzi non si sanno ancora ma cmq dovrebbero aggirarsi da 75.000 ai 90.000€
bè per andare a fare la spesa non è proprio perfetta, visto che tutte le recensioni dicono che il cambio anche in posizione non da corsa è troppo violento e sgraziato.
non c'è dubbio che vadi fortissimo, anche se lo 0-100 lo fa in 3,6s come cita il primo post in prima pagina, poi non so perchè nel secondo post viene corretto a 3,3s. ma questo dato non è tutto in una macchina.
i prezzi ci stanno eccome sul sito nissan postato diverse volte.
comunque io personalmente non l'acquisterei mai perchè è orribile a vedersi.
sticazzi che un carrera s o un gallardo o una r8 o una f430 vanno 1 secondo più lenti nello 0-100, ma non c'è paragone in bellezza !!!
a parte che un 4S nn costa 75k :fagiano: questo sarà il dilemma di alcuni: meglio il blasone,la classe e il prestigio o la soddisfazione di fare ciao ciao con la manina al semaforo ad una 911 e compagnia bella?
apparte che io preferirei una S a trazione posteriore alla 4S che ha l'integrale, comunque se non erro costa sui 90k.
comunque tieni sempre in considerazione che tra la gt-r che mi fa lo 0-100 in 3,6 e una qualsiasi altra macchina tra quelle menzionate che mi fa lo 0-100 in 4 s o pochissimo in più, vuol dire che gli ci vuole un rettilineo bello lungo per passarmi...
bè per andare a fare la spesa non è proprio perfetta, visto che tutte le recensioni dicono che il cambio anche in posizione non da corsa è troppo violento e sgraziato.
non c'è dubbio che vadi fortissimo, anche se lo 0-100 lo fa in 3,6s come cita il primo post in prima pagina, poi non so perchè nel secondo post viene corretto a 3,3s. ma questo dato non è tutto in una macchina.
i prezzi ci stanno eccome sul sito nissan postato diverse volte.
comunque io personalmente non l'acquisterei mai perchè è orribile a vedersi.
sticazzi che un carrera s o un gallardo o una r8 o una f430 vanno 1 secondo più lenti nello 0-100, ma non c'è paragone in bellezza !!!
apparte che io preferirei una S a trazione posteriore alla 4S che ha l'integrale, comunque se non erro costa sui 90k.
comunque tieni sempre in considerazione che tra la gt-r che mi fa lo 0-100 in 3,6 e una qualsiasi altra macchina tra quelle menzionate che mi fa lo 0-100 in 4 s o pochissimo in più, vuol dire che gli ci vuole un rettilineo bello lungo per passarmi...
3.3s in quanto in una review (non so se già linkata o ancora da linkare che ho cmq già visto su youtube) per i 0-60mph è stato registrato questo tempo, fatto sta che non saranno quei 3 decimi massimo a renderla un polmone... :rolleyes:
la carrera s costa 93k€ nella versione base base dato che come ben saprai la porsche gli "optional" se li fa pagare ben cari...
I dati dicono che ha prestazioni migliori e su quelli si deve essere obbiettivi, sul gusto estetico non si può disquisire in quanto fortemente personale...
Quincy_it
09-06-2008, 16:52
Si diverte decisamente di piu', piu' veloce non e' sinonimo di piu' divertente, in questo caso e' vero il contrario, a tirare le levette sono capaci tutti, ma per usare un manuale come si deve e' necessaria molta pratica, e dato il tipo di attivita', fare molta pratica e' decisamente piacevole. Piuttosto sarebbe bello un cambio sequenziale, quello vero :p
Se la tendenza di praticamente tutte le Case che producono auto sportive (Ferrari e Lamborghini in primis) è quella di dotare le proprie auto di cambi simili, un motivo ci sarà. :)
Un pilota esperto non potrà mai cambiare velocemente tanto quanto un cambio "dual-shift", figuriamoci un guidatore "normale". E poi ti sfido a provare, anche un normale DSG Volkswagen: è tutto tranne che noioso. ;) :)
Non sto parlandi di aiuti elettronici, ma della ripartizione attiva sui differenziali, che, stando ad un recente articolo scovato da Autoblog, determina un comportamento neutro quasi indipendentemente da quello che fa il pilota, di questo passo se ci si mettessero tutti i costruttori, sparirebbero i piloti veri.
La GT-R fa del perfetto bilanciamento e della mostruosa trazione uno dei suoi punti di forza (grazie al sofisticato sistema di trazione). Non vedo come questo possa essere un punto a sfavore.. :confused:
bè per andare a fare la spesa non è proprio perfetta, visto che tutte le recensioni dicono che il cambio anche in posizione non da corsa è troppo violento e sgraziato.
non c'è dubbio che vadi fortissimo, anche se lo 0-100 lo fa in 3,6s come cita il primo post in prima pagina, poi non so perchè nel secondo post viene corretto a 3,3s. ma questo dato non è tutto in una macchina.
i prezzi ci stanno eccome sul sito nissan postato diverse volte.
comunque io personalmente non l'acquisterei mai perchè è orribile a vedersi.
sticazzi che un carrera s o un gallardo o una r8 o una f430 vanno 1 secondo più lenti nello 0-100, ma non c'è paragone in bellezza !!!
apparte che io preferirei una S a trazione posteriore alla 4S che ha l'integrale, comunque se non erro costa sui 90k.
comunque tieni sempre in considerazione che tra la gt-r che mi fa lo 0-100 in 3,6 e una qualsiasi altra macchina tra quelle menzionate che mi fa lo 0-100 in 4 s o pochissimo in più, vuol dire che gli ci vuole un rettilineo bello lungo per passarmi...
guarda che le vetture che nomini vanno tutte dai 40 ai 100k euro in più (e cmq la gt-r nn vuole essere un'alternativa a ferrari e lambo anche se prestazionalmente si avvicina)
poi cmq sui gusti personali sull'estetica nn si discute :)
P.S: una 4S parte dai 99k euro, il che vuol dire che con qke optional vai sui 110/120k euro :p
Quincy_it
09-06-2008, 17:01
[cut]
I dati dicono che ha prestazioni migliori e su quelli si deve essere obbiettivi, sul gusto estetico non si può disquisire in quanto fortemente personale...
guarda che le vetture che nomini vanno tutte dai 40 ai 100k euro in più (e cmq la gt-r nn vuole essere un'alternativa a ferrari e lambo anche se prestazionalmente si avvicina)
poi cmq sui gusti personali sull'estetica nn si discute :)
P.S: una 4S parte dai 99k euro, il che vuol dire che con qke optional vai sui 110/120k euro :p
Quoto entrambi. :)
C'è solo che da fare un applauso agli ingegneri della Nissan, visto che sono riusciti a tirare fuori un mezzo fantastico che, a dispetto di peso e potenza sulla carta sfavorevoli rispetto a rivali di mercato, riesce ad andare più veloce ed a costare nettamente meno. :)
Ovviamente se una persona ha da spendere 150.000/200.000 € guarderà ad altre vetture.
Che poi esteticamente possa non piacere è normale, i gusti sono gusti.
http://jalopnik.com/assets/resources/2008/03/gtrcrash1.jpg
http://www.autounleashed.com/images/nissan_gt-r_crash_malaysia.jpg
http://www.caradvice.com.au/wp-content/uploads/2008/01/gtr-crash-1.thumbnail.jpg
Sto male... :cry: :cry: :muro:
Maverick491
09-06-2008, 17:14
Cosa te ne fai di un cambio manuale quando hai un "Dual Clutch Trasmission" di ultimissima generazione (ovvero un cambio a doppia frizione), che ti consente cambiate ultra-rapide, può essere usato con le palette dietro al volante o in modalità completamente automatica? :)
Cosa me ne faccio? Mi diverto. Chiunque, pure mio nonno di 80 anni sarebbe in grado du usare il cambio con comandi al volante. Ma il vero manico di un pilota si vede dalla velocità e la precisione con cui gestisce la frizione e la leva del cambio, tra le altre cose. Lo so, anche il miglior pilota cambia più lentamente di un cambio del genere. Ma, per quanto mi riguarda me ne frega meno di 0. Addirittura la possibilità di farlo funzionare completamente in automatico. E che è, una smart? Per me la macchina sportiva deve avere il cambio MANUALE. L'unico compromesso che posso accettare è il sequenziale, come nelle macchine da rally.
Maverick491
09-06-2008, 17:17
Si diverte decisamente di piu', piu' veloce non e' sinonimo di piu' divertente, in questo caso e' vero il contrario, a tirare le levette sono capaci tutti, ma per usare un manuale come si deve e' necessaria molta pratica, e dato il tipo di attivita', fare molta pratica e' decisamente piacevole. Piuttosto sarebbe bello un cambio sequenziale, quello vero :p
Non sto parlandi di aiuti elettronici, ma della ripartizione attiva sui differenziali, che, stando ad un recente articolo scovato da Autoblog, determina un comportamento neutro quasi indipendentemente da quello che fa il pilota, di questo passo se ci si mettessero tutti i costruttori, sparirebbero i piloti veri.
Ecco appunto. vedo che la pensiamo in maniera identica. :mano:
Se la tendenza di praticamente tutte le Case che producono auto sportive (Ferrari e Lamborghini in primis) è quella di dotare le proprie auto di cambi simili, un motivo ci sarà. :)
Un pilota esperto non potrà mai cambiare velocemente tanto quanto un cambio "dual-shift", figuriamoci un guidatore "normale". E poi ti sfido a provare, anche un normale DSG Volkswagen: è tutto tranne che noioso. ;) :)
La GT-R fa del perfetto bilanciamento e della mostruosa trazione uno dei suoi punti di forza (grazie al sofisticato sistema di trazione). Non vedo come questo possa essere un punto a sfavore.. :confused:
Il DSG non e' noioso? Va bene per guidare tranquilli nel traffico, ma per andare forte e' sciattissimo, gia' la GTI che ho provato ha un'erogazione fin troppo lineare, ma con quel cambio mi e' parsa davvero fiacca, se vado forte e non me ne accorgo, tanto vale prendere una tranquilla station wagon. E poi la velocita' di cambiata non importa a nessuno, in quasi tutte le categorie agonistiche si usano i sequenziali, e non e' che siano cosi' piu' lenti di un doppia frizione.
Sulla trazione e' stato detto chiaramente che l'auto si imposta quasi da sola, al contrario delle altre due provate (M3 e Carrera Turbo), soprattutto la prima, che sono neutre, sottosterzanti o sovrasterzanti a seconda dei comandi del guidatore, insomma: non prendono iniziative.
Sgt. Bozzer
09-06-2008, 17:57
P.S: una 4S parte dai 99k euro, il che vuol dire che con qke optional vai sui 110/120k euro :p
riesci a pagare un Cayman S con qualche cazzata accessoria .. 100k..
figurati un 4S.. :asd: :asd:
Cmq.. Eccomi!!:O :O
Grandi manovre già iniziate da tempo.. a settembre vado ad accordarmi definitivamente.. :O :O
:asd:
riesci a pagare un Cayman S con qualche cazzata accessoria .. 100k..
figurati un 4S.. :asd: :asd:
Cmq.. Eccomi!!:O :O
Grandi manovre già iniziate da tempo.. a settembre vado ad accordarmi definitivamente.. :O :O
:asd:
http://the4thcoming.interfree.it/Smiles/Rosik.gif
p.s. aggiunto un veloce video di test-driving che vale più di mille parole ;)
Quincy_it
09-06-2008, 18:21
Il DSG non e' noioso? Va bene per guidare tranquilli nel traffico, ma per andare forte e' sciattissimo, gia' la GTI che ho provato ha un'erogazione fin troppo lineare, ma con quel cambio mi e' parsa davvero fiacca, se vado forte e non me ne accorgo, tanto vale prendere una tranquilla station wagon. E poi la velocita' di cambiata non importa a nessuno, in quasi tutte le categorie agonistiche si usano i sequenziali, e non e' che siano cosi' piu' lenti di un doppia frizione.
Occhio a non confondere le qualità di erogazione del motore con la funzionalità del cambio. ;)
Quincy_it
09-06-2008, 18:23
Cosa me ne faccio? Mi diverto. Chiunque, pure mio nonno di 80 anni sarebbe in grado du usare il cambio con comandi al volante. Ma il vero manico di un pilota si vede dalla velocità e la precisione con cui gestisce la frizione e la leva del cambio, tra le altre cose. Lo so, anche il miglior pilota cambia più lentamente di un cambio del genere. Ma, per quanto mi riguarda me ne frega meno di 0. Addirittura la possibilità di farlo funzionare completamente in automatico. E che è, una smart? Per me la macchina sportiva deve avere il cambio MANUALE. L'unico compromesso che posso accettare è il sequenziale, come nelle macchine da rally.
IMHO proporre oggi su una vettura sportiva un cambio manuale sarebbe semplicemente anacronistico.
A quanto scrivi posso risponderti che tutti sanno cambiare, ma ciò non significa che sappiano guidare.
Maverick491
09-06-2008, 18:56
IMHO proporre oggi su una vettura sportiva un cambio manuale sarebbe semplicemente anacronistico.
A quanto scrivi posso risponderti che tutti sanno cambiare, ma ciò non significa che sappiano guidare.
Certo, ma se non sanno guidare trovano molto vantaggioso e comodo un cambio robotizzato. E comunque, io dico che per rispetto dei "poveri fessi" come me e qualche altro, dovrebbero dare la possibilità di avere la macchina con cambio manuale. Ti dico di più, sarei anche disposto a pagare un po' di più per averlo.
Certo, ma se non sanno guidare trovano molto vantaggioso e comodo un cambio robotizzato. E comunque, io dico che per rispetto dei "poveri fessi" come me e qualche altro, dovrebbero dare la possibilità di avere la macchina con cambio manuale. Ti dico di più, sarei anche disposto a pagare un po' di più per averlo.
ho visto un video appena adesso, (sì un altro :D ) e ho notato che associato al cambio al volante c'è cambio sequenziale classico o quasi, ora vedo se lo ritrovo...
riesci a pagare un Cayman S con qualche cazzata accessoria .. 100k..
figurati un 4S.. :asd: :asd:
Cmq.. Eccomi!!:O :O
Grandi manovre già iniziate da tempo.. a settembre vado ad accordarmi definitivamente.. :O :O
:asd:
Guarda che dopo rimani a bolletta se ti vengono le voglie al topaudio :O
Quincy_it
09-06-2008, 19:26
Certo, ma se non sanno guidare trovano molto vantaggioso e comodo un cambio robotizzato. E comunque, io dico che per rispetto dei "poveri fessi" come me e qualche altro, dovrebbero dare la possibilità di avere la macchina con cambio manuale. Ti dico di più, sarei anche disposto a pagare un po' di più per averlo.
A questo punto ti chiedo: di cos'è che senti più la mancanza? Pedale della frizione e/o leva del cambio?
Maverick491
09-06-2008, 19:28
A questo punto ti chiedo: di cos'è che senti più la mancanza? Pedale della frizione e/o leva del cambio?
Difficile dirlo, sono due cose complementari. Ne sentirei la mancanza allo stesso modo. ;)
Occhio a non confondere le qualità di erogazione del motore con la funzionalità del cambio. ;)
Nono, e' proprio loffio il cambio, asettico, tiri le levette come quando giochi a NFS, per me quello e' una punizione, non un accessorio sportivo. E poi e' cosi' dolce anche in manuale che non senti neanche la cambiata, che tristezza...
A questo punto ti chiedo: di cos'è che senti più la mancanza? Pedale della frizione e/o leva del cambio?
A me mancherebbero entrambi, non tanto per salire di marcia, che e' relativamente semplice, ma in staccata, buttare giu' le marce sara' anche difficile, ma e' un piacere al quale non saprei rinunciare, con un motore di grossa cubatura e trazione posteriore non basta snocciolarle una dopo l'altra, ma va anche controllato l'eccessivo freno motore, non basta dare un pestone sul freno e tirare le levette.
ninja750
09-06-2008, 20:40
mamma mia che brutta :D
P.S: una 4S parte dai 99k euro, il che vuol dire che con qke optional vai sui 110/120k euro :p
io voglio la ESSEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE. non la voglio la trazione integrale :D
comunque € a parte. a me stò gundam giapponese per quanto veloce possa essere... fa cagare ! è bruttissima. cioè se avessi 75 mila € da spendere senza nemmeno pensarci 1 minuto preferirei una M3 E92. poi sticavoli se ci mette 2 secondi in più sullo 0-100 e viene stracciata in pista. però cavolo ho la macchina figa e come piace a me !
Apix_1024
09-06-2008, 22:07
io voglio la ESSEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE. non la voglio la trazione integrale :D
comunque € a parte. a me stò gundam giapponese per quanto veloce possa essere... fa cagare ! è bruttissima. cioè se avessi 75 mila € da spendere senza nemmeno pensarci 1 minuto preferirei una M3 E92. poi sticavoli se ci mette 2 secondi in più sullo 0-100 e viene stracciata in pista. però cavolo ho la macchina figa e come piace a me !
dipende se di un'auto valuti di più l'aspetto estetico o tecnico ;) e poi il mondo è bello perchè è vario, c'è a chi piace ed a chi nn piace ;)
io guardo di più al lato tecnico-meccanico. credo che la enzo nn sia un capolavoro di estetica però è da sbavo quello che c'è sotto.
idem per la nuova gt-r35:D
Olderrimo
09-06-2008, 22:08
Dubito fortemente che un'auto così pesante possa fare 0-100 in 3.3, dubito pure li faccia in 3.6". Stiamo parlando di un'auto da oltre 17q... ma in base a quale legge fisica dovrebbe andare così veloce? :nono:
Cosa me ne faccio? Mi diverto. Chiunque, pure mio nonno di 80 anni sarebbe in grado du usare il cambio con comandi al volante. Ma il vero manico di un pilota si vede dalla velocità e la precisione con cui gestisce la frizione e la leva del cambio, tra le altre cose. Lo so, anche il miglior pilota cambia più lentamente di un cambio del genere. Ma, per quanto mi riguarda me ne frega meno di 0. Addirittura la possibilità di farlo funzionare completamente in automatico. E che è, una smart? Per me la macchina sportiva deve avere il cambio MANUALE. L'unico compromesso che posso accettare è il sequenziale, come nelle macchine da rally.
se mai ti capitasse di provare un doppia frizione su una qualsiasi vettura sportiva, tipo l'm-dkg della nuova M3, fammi sapere cosa ne pensi :)
riesci a pagare un Cayman S con qualche cazzata accessoria .. 100k..
figurati un 4S.. :asd: :asd:
Cmq.. Eccomi!!:O :O
Grandi manovre già iniziate da tempo.. a settembre vado ad accordarmi definitivamente.. :O :O
:asd:
ti avevo dato per disperso :asd:
Dubito fortemente che un'auto così pesante possa fare 0-100 in 3.3, dubito pure li faccia in 3.6". Stiamo parlando di un'auto da oltre 17q... ma in base a quale legge fisica dovrebbe andare così veloce? :nono:
nn credo che i dati ufficiali della macchina siano opinabili
e se così fosse, ti pare che in porsche non avessero alzato un dito? :asd:
Apix_1024
09-06-2008, 22:14
Dubito fortemente che un'auto così pesante possa fare 0-100 in 3.3, dubito pure li faccia in 3.6". Stiamo parlando di un'auto da oltre 17q... ma in base a quale legge fisica dovrebbe andare così veloce? :nono:
be conoscendo l'erogazione del motore, sapendo che ha 4 ruote motrici, conoscendo i rapporti del cambio, la distribuzione dei pesi e sapendo il coefficiente di attrito tra ruote ed asfalto si può tirare fuori il tempo teorico limite di accelerazione con delle semplici equazioni matematiche ;)
credo che cmq sia plausibile un 3.6s da vetture di questo calibro. la trazione integrale fa miracoli negli spunti ;)
caurusapulus
09-06-2008, 22:17
Eccomi :O
Il sito è troppo fico.
Per chi dice che la M3 è meglio, non ha proprio capito il senso di quest'auto.
Non per essere polemico, ma vuoi mettere una M3 contro una contendente di 911 e compagnia bella? :O
Tutta n'altra storia IMHO.
caurusapulus
09-06-2008, 22:24
be conoscendo l'erogazione del motore, sapendo che ha 4 ruote motrici, conoscendo i rapporti del cambio, la distribuzione dei pesi e sapendo il coefficiente di attrito tra ruote ed asfalto si può tirare fuori il tempo teorico limite di accelerazione con delle semplici equazioni matematiche ;)
credo che cmq sia plausibile un 3.6s da vetture di questo calibro. la trazione integrale fa miracoli negli spunti ;)
Qui -> http://www.youtube.com/watch?v=WLdaLV66XOc video del record al Ring
Qui -> http://www.youtube.com/watch?v=qreQwTeaVWY GT-R vs R8 vs 911 vs STI vs Evo X vs Elise (indovinate chi vince :D )
Qui -> http://www.youtube.com/watch?v=AX6T39GV8Cg GT-R vs 911 Turbo vs Corvette Z06 (indovinate ancora una volta chi vince :D )
Qui -> http://it.youtube.com/watch?v=yDoJdQXmwu8 Test da parte di Edmunds della GT-R (0-100 3.3s)
Qui -> http://it.youtube.com/watch?v=2lPZT6BfiIg Test da parte di Fifth Gear; GT-R guidata da Plato (pilota di WTCC)
Qui -> http://www.youtube.com/watch?v=WLdaLV66XOc video del record al Ring
Qui -> http://www.youtube.com/watch?v=qreQwTeaVWY GT-R vs R8 vs 911 vs STI vs Evo X vs Elise (indovinate chi vince :D )
Qui -> http://www.youtube.com/watch?v=AX6T39GV8Cg GT-R vs 911 Turbo vs Corvette Z06 (indovinate ancora una volta chi vince :D )
Qui -> http://it.youtube.com/watch?v=yDoJdQXmwu8 Test da parte di Edmunds della GT-R (0-100 3.3s)
Qui -> http://it.youtube.com/watch?v=2lPZT6BfiIg Test da parte di Fifth Gear; GT-R guidata da Plato (pilota di WTCC)
;) Ci sono già nel secondo post
caurusapulus
09-06-2008, 22:29
;) Ci sono già nel secondo post
:doh:
2 is megl che uan :D :sofico:
:doh:
2 is megl che uan :D :sofico:
:p :D
Apix_1024
09-06-2008, 22:30
:doh:
2 is megl che uan :D :sofico:
già scaricati :D :D :D
forse qualcuno non ha ben capito cosa vuole esprimere la gt-r... :mbe:
la gt-r è innanzitutto tecnologia ed elettronica, unita a grande potenza. il risultato è un'auto tremendamente efficace, ha del miracoloso quanto possa girare forte se pensiamo ai suoi 1700kg.
Quindi massimo rispetto agli ingegneri Nissan per quello che hanno saputo dimostrare tirando fuori una supercar a metà prezzo.
Se vogliamo il cambio manuale prendiamoci una Corvette Z06, altra grandissima auto dal prezzo mini e prestazioni maxi. Su questa ci sta benissimo, non sulla gt-r che la farebbe tornare all'età della pietra.
Le auto sono un po' come le persone, le accettiamo e apprezziamo per quello che sono. La differenza è che per le auto puoi decidere tu quella da avere. :) :D
be conoscendo l'erogazione del motore, sapendo che ha 4 ruote motrici, conoscendo i rapporti del cambio, la distribuzione dei pesi e sapendo il coefficiente di attrito tra ruote ed asfalto si può tirare fuori il tempo teorico limite di accelerazione con delle semplici equazioni matematiche ;)
credo che cmq sia plausibile un 3.6s da vetture di questo calibro. la trazione integrale fa miracoli negli spunti ;)
si ma un 3,6s che è un tempo da Enzo e altre poche supercar, la GT-R lo fa con 480cv e 1700kg di peso... certo i dati tecnici parlano chiaro, ma io sinceramente sono un pò scettico.
dipende se di un'auto valuti di più l'aspetto estetico o tecnico e poi il mondo è bello perchè è vario, c'è a chi piace ed a chi nn piace
io un'auto valuto anche l'aspetto tecnico. ma quando proprio non mi piace non c'è aspetto tecnico che tenga.
cioè la Enzo è bellissima sia dal punto di vista estetico che tecnico. stò gundam è ottimo dal punto di vista tecnico (anche se qualche kg in meno sarebbe stato gradito) ma orribile (per me) dal punto di vista estetico. quindi gli preferisco altre macchine meno prestanti ma più belle.
Apix_1024
09-06-2008, 22:59
si ma un 3,6s che è un tempo da Enzo e altre poche supercar, la GT-R lo fa con 480cv e 1700kg di peso... certo i dati tecnici parlano chiaro, ma io sinceramente sono un pò scettico.
guarda in meccanica del veicolo avevo da svolgere un esercizio semplicissimo in cui determinare l'accelerazione massima di un'auto dati certi valori per le cose che ho detto prima. l'auto era trazione posteriore e riusciva a scaricare la massima accelerazione permessa dagli pneumatici con solamente 386cv. mettendo il 4x4 ce ne volevano ben di più di cv e l'accelerazione era ben superiore (nn ricordo i valori ma rimasi cmq molto sorpreso per il boost prestazionale dato solo dall'adozione del 4x4) ok che è solo teoria però mi resi conto che nello spunto i veicoli integrali vanno sempre via:D
guarda in meccanica del veicolo avevo da svolgere un esercizio semplicissimo in cui determinare l'accelerazione massima di un'auto dati certi valori per le cose che ho detto prima. l'auto era trazione posteriore e riusciva a scaricare la massima accelerazione permessa dagli pneumatici con solamente 386cv. mettendo il 4x4 ce ne volevano ben di più di cv e l'accelerazione era ben superiore (nn ricordo i valori ma rimasi cmq molto sorpreso per il boost prestazionale dato solo dall'adozione del 4x4) ok che è solo teoria però mi resi conto che nello spunto i veicoli integrali vanno sempre via:D
bè non basta avere una 4x4 per avere uno spunto migliore... fattore principale sono anche le gomme.
comunque dati i cv e il peso, 3,6s lo 0-100 è veramente poco.
Apix_1024
09-06-2008, 23:11
bè non basta avere una 4x4 per avere uno spunto migliore... fattore principale sono anche le gomme.
comunque dati i cv e il peso, 3,6s lo 0-100 è veramente poco.
certo le gomme danno un gran vantaggio ma anche la distribuzione dei pesi gioca . i rapporti del cambio, dove sta la coppia e quindi come è distribuita la potenza. un turbo ha la coppia in basso quindi molta potenza anche ai bassi medi regimi che nn è poco ;)
forse qualcuno non ha ben capito cosa vuole esprimere la gt-r... :mbe:
la gt-r è innanzitutto tecnologia ed elettronica, unita a grande potenza. il risultato è un'auto tremendamente efficace, ha del miracoloso quanto possa girare forte se pensiamo ai suoi 1700kg. ...CUT...
Tra l'altro senza contare il notevole peso che ha sull'anteriore a causa del motore e sistema del differenziale, che sicuramente in curva ne aumentano l'inerzia e si fanno sentire parecchio.
guarda in meccanica del veicolo avevo da svolgere un esercizio semplicissimo in cui determinare l'accelerazione massima di un'auto dati certi valori per le cose che ho detto prima. l'auto era trazione posteriore e riusciva a scaricare la massima accelerazione permessa dagli pneumatici con solamente 386cv. mettendo il 4x4 ce ne volevano ben di più di cv e l'accelerazione era ben superiore (nn ricordo i valori ma rimasi cmq molto sorpreso per il boost prestazionale dato solo dall'adozione del 4x4) ok che è solo teoria però mi resi conto che nello spunto i veicoli integrali vanno sempre via:D
In che senso? Con la trazione integrale non era più facile scaricare a terra tutta la potenza? Perchè col 4x4 dici che i cv sarebbero dovuti essere di più?
sembra uscita dal cappello di un mago in effetti, senza contare che vedendola diversamente tutto quel peso conferisce una stabilità ed un senso di sicurezza fuori dal comune nel settore delle auto over 300km/h
sembra uscita dal cappello di un mago in effetti, senza contare che vedendola diversamente tutto quel peso conferisce una stabilità ed un senso di sicurezza fuori dal comune nel settore delle auto over 300km/h
Un semi-suv insomma... :asd:
Apix_1024
09-06-2008, 23:23
In che senso? Con la trazione integrale non era più facile scaricare a terra tutta la potenza? Perchè col 4x4 dici che i cv sarebbero dovuti essere di più?
si si forse mi sono espresso male. cmq il problema era:
determinare la massima accelerazione possibile e la potenza necessaria conoscendo gomme, pesi, pendenza della strada ecc
quindi con la trazione posteriore avevo un'accelerazione "x" con 386cv ma con il 4x4 ero ben oltre a x e quindi i cv necessari erano di più a parità delle altre condizioni:D
Un semi-suv insomma... :asd:
fosse alta 70cm in più, non avesse il cambio al voltante con doppia frizione, un motore biturbo da 480cv, facesse i 0-100 in 3.3/3.5 e pesasse un 200kg in più non potrei che risponderti di sì :asd: :asd:
si si forse mi sono espresso male. cmq il problema era:
determinare la massima accelerazione possibile e la potenza necessaria conoscendo gomme, pesi, pendenza della strada ecc
quindi con la trazione posteriore avevo un'accelerazione "x" con 386cv ma con il 4x4 ero ben oltre a x e quindi i cv necessari erano di più a parità delle altre condizioni:D
Ok!!!
fosse alta 70cm in più, non avesse il cambio al voltante con doppia frizione, un motore biturbo da 480cv, facesse i 0-100 in 3.3/3.5 e pesasse un 200kg in più non potrei che risponderti di sì :asd: :asd:
:asd:
Io torno a chiedere, per cortesia, se vi sono dati rilevati strumentalmente (nn dichiarati) su qualche sito...io per il poco tempo concessomi dal lavoro non ne ho trovati, qualcuno dice che la rete ne è zeppa...per cortesia potete riportare gli url ?
Tnx a lot. Ale
caurusapulus
10-06-2008, 10:22
Io torno a chiedere, per cortesia, se vi sono dati rilevati strumentalmente (nn dichiarati) su qualche sito...io per il poco tempo concessomi dal lavoro non ne ho trovati, qualcuno dice che la rete ne è zeppa...per cortesia potete riportare gli url ?
Tnx a lot. Ale
Ciao Ale :D
http://www.edmunds.com/insideline/do/Drives/FullTests/articleId=126103
Corredato di tremila foto, video etc :D
Alla 3^ pagina tutti i dati strumentali.
;)
Ciao Ale :D
http://www.edmunds.com/insideline/do/Drives/FullTests/articleId=126103
Corredato di tremila foto, video etc :D
Alla 3^ pagina tutti i dati strumentali.
;)
ok, grazie 1000.
appena possibile do un occhio. Tnx, Ale
djufuk87
10-06-2008, 16:09
Nissan GT-R
E sticaxxi!!!
Ma quanto pesa?:confused:
Futura12
10-06-2008, 17:09
E sticaxxi!!!
Ma quanto pesa?:confused:
1700Kg
;)
E sticaxxi!!!
Ma quanto pesa?:confused:
è indubbiamente un bisonte nella sua categoria!!
Ciao Ale :D
http://www.edmunds.com/insideline/do/Drives/FullTests/articleId=126103
Corredato di tremila foto, video etc :D
Alla 3^ pagina tutti i dati strumentali.
;)
perfetto, aggiunto i dati delle performance nel secondo post ;)
Olderrimo
10-06-2008, 20:58
perfetto, aggiunto i dati delle performance nel secondo post ;)
In ogni caso sono 3.6" sullo 0-100, non 3.3 ;) che già è uno sproposito a mio avviso. Mi piacerebbe vederla dal vivo
In ogni caso sono 3.6" sullo 0-100, non 3.3 ;) che già è uno sproposito a mio avviso. Mi piacerebbe vederla dal vivo
3.3 era stato segnalato nello 0-60 in una delle review che ho messo, probabile che il cronometro non fosse stato sincronizzato...
Fatto sta che è un risultato pauroso, sui livelli della Enzo
POSIZIONE
AUTO
TEMPO (secondi)
1 HENNESSEY VIPER VENOM 1000 BITURBO 1,850
2 LINGENFELTER CORVETTE 427 BITURBO 1.970
3 HENNESSEY DODGE VIPER VENOM 800 2,400
4 DAUER RACING 962 LE MANS 2,793
5 ULTIMA GTR Le Mans 2,800
6 RENAULT ESPACE F1 2,896
7 CHRYSLER ME Four Twelve 2,900
8 SALEEN S7 TWIN TURBO (*) 2,900
9 WEINECK POWER 427 SC 2,900
10 SHELSEY TT 2,960
11 AUDI AVUS QUATTRO 2,991
12 CALLAWAY C7 2,997
13 DODGE VIPER GTS-R 2,997
14 DAX RUSH Turbo 400 4x4 3,152
15 LOTEC C 1000 3,191
16 MC LAREN F1 3,191
17 JAGUAR XJR-15 3,193
18 FORD GT-90 3,195
19 YAMAHA OX99-11 3,195
20 KOENIGSEGG CC 3,198
21 LANCIA DELTA S4 Gr.B 3,200
22 KOENIGSEGG CCR 3,200
23 BUGATTI EB 110 SS 3,292
24 QUADRADUCE 3,296
25 ULTIMA GTR 6,3 V8 530 cv 3,321
26 VECTOR AV-TECH WX3 3,387
27 KOENIG COMPETTION EVOLUTION 3,485
28 WESTFIELD SEI 3,487
29 BUGATTI EB 110 GT 3,492
30 SHUPPAN CR-62 3,494
31 DODGE VIPER VENOM 600 GTS 3,497
32 DOLBY AC COBRA 427 3,500
33 BIRKIN S3 D-230 3,540
34 FERRARI ENZO (*) 3,600
35 SALEEN S7 3,600
36 LAMBORGHINI 6,2 MURCIELAGO 3,620
36 ALFA ROMEO 156 GTA-M 3,654
37 PORSCHE 959 3,687
38 PORSCHE 911 GT1 3,697
39 RUF CTR 2 3,697
40 PAGANI ZONDA C12S/ROADSTER 3,700
41 TVR TUSCAN S 3,700
42 TVR SAGARIS 3,700
43 NOBLE M12 GTO 3R 3,700
44 LOTUS ESTHI 3,750
45 BMW-NAZCA C2 3,791
46 LAMBORGHINI DIABLO SE30 JOTA 3,794
48 FERRARI F50 3,796
49 PORSCHE 911 GT2 3,796
50 GILLET VERTIGO 3,800
ninja750
10-06-2008, 21:08
facciamo un po di chiarezza: su asfalto perfetto una trazione integrale ha vantaggio solo nella misura in cui una teorica stessa auto pari potenza comincia a manifestare vistosi fenomeni di pattinamento, in caso contrario la TP è sempre avantaggiata per via del minore e per nulla trascurabile minor attrito meccanico: in sostanza più potenza alle ruote
detto questo le gomme non centrano nulla, se una 4x4 non pattina l'accelerazione è sempre la stessa, sia che uso avon slick sia che uso delle macadam winter, caso diverso per le TP dove chiaramente con le slick limito enormemente il pattinaggio
comunque quei dati (3,6s con 480cv su 1700kg) mi sembrano un po tanto gianni, nel club abbiamo una vettura del tutto analoga (anzi forse con qualche cavallo di più) che fa sui 4.3/4.4 ... una certa lamborghini diablo con VT 4x4 e 12 cilindri come dio comanda (sempre sui 1700kg e 492cv) era dichiarata 4.7
Olderrimo
10-06-2008, 21:23
Ma infatti non sconcerta tanto il tempo in base ai CV che ha, ma relazionando i CV al peso abnorme di quella vettura. Cosa dovrebbe fare la 430 Scuderia che ha più CV e pesa 500kg di meno? Mi pare un'assurdità.
ninja750
10-06-2008, 21:29
Ma infatti non sconcerta tanto il tempo in base ai CV che ha, ma relazionando i CV al peso abnorme di quella vettura. Cosa dovrebbe fare la 430 Scuderia che ha più CV e pesa 500kg di meno? Mi pare un'assurdità.
concordo con te
per il discorso ferrari si torna sempre sulle solite: sulla scuderia devi giocare col gas, qui usi il LC e anzichè far fumare le gomme fai fumare la frizione :D
Olderrimo
10-06-2008, 21:36
concordo con te
per il discorso ferrari si torna sempre sulle solite: sulla scuderia devi giocare col gas, qui usi il LC e anzichè far fumare le gomme fai fumare la frizione :D
Se ho il piede buono ho pur sempre 500kg in meno da spostare. Non c'è LC che tenga per quanto mi riguarda.
Per la cronaca la scuderia stacca lo 0-100 in 3.6", a parte il fatto che ha il controllo di trazione ed è pure avanzato rispetto alla scuderia tradizionale, così come la cambiata è scesa da 130 a 60ms :D
caurusapulus
11-06-2008, 09:01
Se ho il piede buono ho pur sempre 500kg in meno da spostare. Non c'è LC che tenga per quanto mi riguarda.
Per la cronaca la scuderia stacca lo 0-100 in 3.6", a parte il fatto che ha il controllo di trazione ed è pure avanzato rispetto alla scuderia tradizionale, così come la cambiata è scesa da 130 a 60ms :D
Sull'ultimo 4R hanno fatto la prova della Scuderia, ha fatto sul loro tracciato 1.15" quando l'auto più veloce provata fino a quel momento era stata la R8 con 1.18" :eek:
Impressionante inoltre il dato sul chilometro da fermo...
Ma vabbè quella è una vettura da pista... Schumi quando si mette al lavoro non scherza :D
Gabriyzf
11-06-2008, 09:14
la scuderia, con controlli elettronici a gogo sull'ultimo 4R passa lo 0-100 in 3.38" :read:
comunque quei dati (3,6s con 480cv su 1700kg) mi sembrano un po tanto gianni, nel club abbiamo una vettura del tutto analoga (anzi forse con qualche cavallo di più) che fa sui 4.3/4.4 ... una certa lamborghini diablo con VT 4x4 e 12 cilindri come dio comanda (sempre sui 1700kg e 492cv) era dichiarata 4.7
Ma infatti non sconcerta tanto il tempo in base ai CV che ha, ma relazionando i CV al peso abnorme di quella vettura. Cosa dovrebbe fare la 430 Scuderia che ha più CV e pesa 500kg di meno? Mi pare un'assurdità.
Per la cronaca la scuderia stacca lo 0-100 in 3.6", a parte il fatto che ha il controllo di trazione ed è pure avanzato rispetto alla scuderia tradizionale, così come la cambiata è scesa da 130 a 60ms :D
nn capisco cosa nn vi quadri: ci sono i dati dichiarati dalla casa e le prove su pista. mah
e in ogni caso state parlando di una vettura che costa 208.000 € (duecentoottomila) :D
nn capisco cosa nn vi quadri: ci sono i dati dichiarati dalla casa e le prove su pista. mah
e in ogni caso state parlando di una vettura che costa 208.000 € (duecentoottomila) :D
Ma lascia fare!! è questo il bello! Per comprarsi una F430 Scuderia c'è Mastercard! Dover ricorrere ad auto che hanno un blasone ed un costo n volte maggiore per fare un paragone che stia in piedi non ha prezzo! :D
Ma lascia fare!! è questo il bello! Per comprarsi una F430 Scuderia c'è Mastercard! Dover ricorrere ad auto che hanno un blasone ed un costo n volte maggiore per fare un paragone che stia in piedi non ha prezzo! :D
guarda, non è una questione di lasciar fare o meno, perchè all'inizio ero molto scettico anch'io sulle dichiarazioni di nissan sulla GT-R (ricordo ancora, quando la stavano testando, le sparate del tipo "umilieremo la turbo", "non è una macchina, usa tecnologie aliene" :asd: , etc... e mi facevo grosse risate). Poi quand'è uscita invece sono rimasto così :eek: :sbavvv: :stordita: e ora sono così :ave: in attesa di provarla di persona
POSIZIONE
AUTO
TEMPO (secondi)
6 RENAULT ESPACE F1 2,896
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
guarda, non è una questione di lasciar fare o meno, perchè all'inizio ero molto scettico anch'io sulle dichiarazioni di nissan sulla GT-R (ricordo ancora, quando la stavano testando, le sparate del tipo "umilieremo la turbo", "non è una macchina, usa tecnologie aliene" :asd: , etc... e mi facevo grosse risate). Poi quand'è uscita invece sono rimasto così :eek: :sbavvv: :stordita: e ora sono così :ave: in attesa di provarla di persona
più che altro, diciamola tutta, i detrattori di quest'auto non sanno che pesci pigliare di fronte ad un rapporto prestazioni/peso sconcertante
adesso aggiungo un po' di ":sbav: :sbav:" nel primo post che altrimenti non rendiamo l'idea
Olderrimo
11-06-2008, 12:36
nn capisco cosa nn vi quadri: ci sono i dati dichiarati dalla casa e le prove su pista. mah
Non quadrano le performance con il peso. Mai sentito parlare di leggi della fisica riguardanti il moto dei corpi? A me qualcosa continua a non tornare.
Non quadrano le performance con il peso. Mai sentito parlare di leggi della fisica riguardanti il moto dei corpi? A me qualcosa continua a non tornare.
io? no mai :sofico:
Non quadrano le performance con il peso. Mai sentito parlare di leggi della fisica riguardanti il moto dei corpi? A me qualcosa continua a non tornare.
Io voglio vedere una prova al banco dinanometrico, non mi torna la cavalleria, bassina per un 3.8 biturbo, soprattutto pensando a quello che era in grado di tirare fuori la vecchia Skyline, alla Nissan i motori turbo li sanno fare bene, non credo ai soli 126CV/l dichiarati.
Io voglio vedere una prova al banco dinanometrico, non mi torna la cavalleria, bassina per un 3.8 biturbo, soprattutto pensando a quello che era in grado di tirare fuori la vecchia Skyline, alla Nissan i motori turbo li sanno fare bene, non credo ai soli 126CV/l dichiarati.
Questa è una bella questione, contando poi che diverse Skyline con qualche lavoro di fino riuscivano a tirar fuori ca 1000cv da motori montati di serie.
La domanda sorge sopntanea: perchè dichiarare meno cv di quelli effettivi? Se escludiamo la Veyron che nonostante i 1001 dichiarati ne ha 1064 non conosco altri casi...
Olderrimo
11-06-2008, 12:47
Io voglio vedere una prova al banco dinanometrico, non mi torna la cavalleria, bassina per un 3.8 biturbo, soprattutto pensando a quello che era in grado di tirare fuori la vecchia Skyline, alla Nissan i motori turbo li sanno fare bene, non credo ai soli 126CV/l dichiarati.
Questo può essere un discorso giusto, magari i CV non sono 480 o lo sono alla ruota e non al motore. In questo caso il discorso potrebbe essere diverso. Sappiamo benissimo tutti quanti che non è facile scendere sotto i 4" nello 0-100 con simili masse in gioco, basti pensare all'audi RS6 che di CV ne ha da vendere eppure la mole la penalizza moltissimo.
Olderrimo
11-06-2008, 12:47
Questa è una bella questione, contando poi che diverse Skyline con qualche lavoro di fino riuscivano a tirar fuori ca 1000cv da motori montati di serie.
La domanda sorge sopntanea: perchè dichiarare meno cv di quelli effettivi? Se escludiamo la Veyron che nonostante i 1001 dichiarati ne ha 1064 non conosco altri casi...
L'han fatto per il bollo auto no? :stordita:
Questa è una bella questione, contando poi che diverse Skyline con qualche lavoro di fino riuscivano a tirar fuori ca 1000cv da motori montati di serie.
La domanda sorge sopntanea: perchè dichiarare meno cv di quelli effettivi? Se escludiamo la Veyron che nonostante i 1001 dichiarati ne ha 1064 non conosco altri casi...
La stessa Skyline dichiarava 276CV, quando al banco passava i 330, secondo me sono 480 alle ruote, quindi ne vanno attaccati almeno 50 per avere la potenza all'albero, e si arriverebbe ad una potenza specifica credibile.
L'han fatto per il bollo auto no? :stordita:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Cmq ecco qua cosa ho trovato:
La gt-r sprigionerebbe perlomeno 507 cv :eek:
Setting up for the pulls
Strapping Godzilla down is no easy feat, as the suspension and crossmembers are largely concealed by aero-slick carbon-fiber underbody armor (Jiffy-Lube jocks, beware -- they have to come off for an oil change, and we couldn't figure out how to remove them). Clever cross-strapping to the beefiest of the exposed lower suspension links restrained the beast and we made our first pull in fifth gear. Fifth was chosen for its 1.00:1 ratio because less torque multiplication or overdrive reduction lowers the load on the gear teeth, reducing losses. Alas, this gear proved too tall, resulting in a "long pull" (28 seconds) generating extra heat and possibly resulting in some turbo-wastegate flutter. Peak output at the wheels:
410.2 hp @ 5950 rpm & 418.9 lb-ft @ 3450 rpm
We dropped down to fourth gear (1.25:1) for the next three pulls, which lasted about 15 seconds each (an extensive cool-down period of five to 10 minutes between runs lowered engine and transmission temps to around 180 degrees F). These results were closely clustered:
430.6 hp @ 6700 rpm & 425.3 lb-ft @ 3900 rpm
425.8 hp @ 6000 rpm & 433.1 lb-ft @ 3800 rpm
435.8 hp @ 6800 rpm & 439.1 lb-ft @ 3900 rpm
K&N's policy is to select the median of three consistent runs, which was the first of our fourth-gear runs.
So what's the crank horsepower?
Well, if it's 480 as claimed, the power lost to heat and friction in the drivetrain amounts to just 10.3 percent. "No way," says K&N's James Yim, who reckons the bare minimum lost to all the friction and gears in this rear-transaxle all-wheel-drive twin-clutch manual (a radiator about the size of an intercooler is dedicated to cooling the transaxle) is 15 percent. He'd bet it's more like 20 or 25 percent -- especially considering that during such a dyno pull, the ATESSA ET-S AWD system has to route nearly 50 percent of the torque to the front axle to spin that huge front roller on its own (which it won't do during a dry-road acceleration run). Consider too that, although these figures are all weather corrected to SAE standard conditions, the conversion doesn't take into account the loss of intercooler efficiency in 93-degree weather. Given those three drivetrain-loss guesstimates, here's how the crank output looks:
Crankshaft horsepower assuming
Weather corrected dyno figures 15% loss 20% loss 25% loss
Horsepower 430.6 506.6 538.3 574.1
Torque 425.3 500.4 531.6 567.1
Conclusion?
Let's concede to the myth and magic of Godzilla that maybe Nissan's wizards have miraculously managed to constrain drivetrain losses to 15 percent and assume the factory's engine-dyno-derived rpm peaks are accurate. That brings our hyper-conservative estimate in at:
507 hp at 6800 rpm and 500 pound-feet at 3200 rpm
Might all the engineering mules, Japanese-market test cars, and even this early-build press car be running overboost or some other tweaks that saleable customer cars won't get in order to fan the hysteria surrounding this car? It would be trivially easy to do, but devastating to the car's credibility, so we seriously doubt it. It's far more likely the Japanese are simply continuing an underreporting tradition born during the era of that ridiculous voluntary 280-horsepower cap. And it's certainly a white lie we can learn to love.
Our next stop: the broad, flat runways of the decommissioned El Toro Marine air station for the definitive test of Godzilla's acceleration, braking, and handling performance.
link
http://www.motortrend.com/roadtests/coupes/112_0803_2009_nissan_gt_r_dyno_test/results_analysis.html
3.2s nel 0-60 Mph :eek: - http://www.motortrend.com/roadtests/coupes/112_0803_2009_nissan_gtr_acceleration_test/index.html
*
Secondo me, calcolando il transaxle, i differenziali autobloccanti, le 4WD... Per risultare 480cv alla ruota smuovendo sto popo di meccanica ci vogliono MINIMO 600cv all'albero. Ma minimo eh ;)
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Cmq ecco qua cosa ho trovato:
La gt-r sprigionerebbe perlomeno 507 cv :eek:[...]
Bell'articolo, condivido le considerazioni, anche se ritengo bassino il 15% di perdite sulla trasmissione, leggiucchiando qua e la' nel mio parco riviste e' piu' frequente che si attestino sul 20/25% per un'integrale cosi' complessa, e poi ci si avvicina ad un valore di potenza coerente con le prestazioni, forse 480CV sono pochi anche alla ruota, aspettiamo che ne arrivi qualcuna alle nostrane riviste.
Bell'articolo, condivido le considerazioni, anche se ritengo bassino il 15% di perdite sulla trasmissione, leggiucchiando qua e la' nel mio parco riviste e' piu' frequente che si attestino sul 20/25% per un'integrale cosi' complessa, e poi ci si avvicina ad un valore di potenza coerente con le prestazioni, forse 480CV sono pochi anche alla ruota, aspettiamo che ne arrivi qualcuna alle nostrane riviste.
già, anche secondo me il 15% è poco se consideriamo l'importanza del transaxle sull'economia delle prestazioni della GT-R ;)
caurusapulus
11-06-2008, 14:56
L'han fatto per il bollo auto no? :stordita:
:asd:
Bell'articolo, condivido le considerazioni, anche se ritengo bassino il 15% di perdite sulla trasmissione, leggiucchiando qua e la' nel mio parco riviste e' piu' frequente che si attestino sul 20/25% per un'integrale cosi' complessa, e poi ci si avvicina ad un valore di potenza coerente con le prestazioni, forse 480CV sono pochi anche alla ruota, aspettiamo che ne arrivi qualcuna alle nostrane riviste.
Concordo, è troppo poco il 15% con una trasmissione così sofisticata.
già, anche secondo me il 15% è poco se consideriamo l'importanza del transaxle sull'economia delle prestazioni della GT-R ;)
Ho per le mani Automobilismo dell'Agosto 07, riporto la discrepanza tra albero e ruote dei 7 modelli provati:
Fiat 500 1.3d TA man: all'albero 75.6CV, alle ruote 54.9CV, rendimento 73%
Renault Twingo 1.2t TA man: all'albero 100.7CV, alle ruote 79.6CV, rendimento 79%
Mazda 3 2.0 TA man: all'albero 155.4CV, alle ruote 118.4CV, rendimento 76%
BMW 335Ci TP aut: all'albero 311.7CV, alle ruote 257.1CV, rendimento 82%
Peugeot 207GTi TA man: all'albero 173.6CV, alle ruote 136.7CV, rendimento 79%
Skoda Octavia 2.0d TI man: all'albero 141.6CV, alle ruote 89.4CV, rendimento 63%
Presumo che su potenze superiori si ottengano rendimenti migliori, in virtu' di trasmissioni piu' pregiate, ma delle 7 auto elencate, delle quali nessuna integrale ed automatica, nessuna arriva all'85%, anzi, l'unica integrale ha un rendimento di gran lunga piu' basso delle altre, comincio a pensare che alche un rendimento dell'80% sia ottimistico, i 600CV all'albero sembrano quasi scontati.
cut
i 600CV all'albero sembrano quasi scontati.
E io che ho detto :O
ma a me ste prove sanno di puttanata atroce...viene riportata anche la BMW- Nazca che usava il V12 della 850i da 300cv...come cazzo faceva con 300cv a fare il tempo riportato sotto i 4 sec...me lo devono spiegare...bah...io attendo la prova di 4r di questa GT-R
caurusapulus
11-06-2008, 16:04
ma a me ste prove sanno di puttanata atroce...viene riportata anche la BMW- Nazca che usava il V12 della 850i da 300cv...come cazzo faceva con 300cv a fare il tempo riportato sotto i 4 sec...me lo devono spiegare...bah...io attendo la prova di 4r di questa GT-R
Attendiamo in 2 (ma credo non solo noi 2 :D )
Attendiamo in 2 (ma credo non solo noi 2 :D )
Attendiamo tutti quanti e con ansia se è per questo! Però tutte le recensioni che ci sono ormai in giro che confermano cmq ed in ogni caso tempi uguali od addirittura inferiori al 3.6" dichiarato dalla casa non penso siano opera di una lobby pro-nissan...
Che poi in realtà l'auto abbia ben più dei 480cv dichiarati non può che essere un bene per tutti gli appassionati ;)
Penso che debba avere più dei cv dichiarati.
Se la Vette Z06 (515 cv e 1420kg) fa 3,9" nello 0-100 è difficile pensare che la GT-R, con 35 cv in meno e oltre 300kg in più, possa fare meglio di 0,3" sec!
A meno che non vada realmente contro le leggi della fisica... :D
UFO ROBOT! UFO ROBOT!
Questa è una bella questione, contando poi che diverse Skyline con qualche lavoro di fino riuscivano a tirar fuori ca 1000cv da motori montati di serie.
La domanda sorge sopntanea: perchè dichiarare meno cv di quelli effettivi? Se escludiamo la Veyron che nonostante i 1001 dichiarati ne ha 1064 non conosco altri casi...
bè guarda, con quella massa fare i 3,6s (visto che sembrano veritieri) è evidente che non ha solo 480cv.
evidentemente ne hanno dichiarati di meno forse anche per dire "guardate che siamo capaci a fare con solo 480cv...". anche perchè guardacaso 480cv c'è l'ha anche la 911 Turbo attuale...
Maverick491
11-06-2008, 17:40
bè guarda, con quella massa fare i 3,6s (visto che sembrano veritieri) è evidente che non ha solo 480cv.
evidentemente ne hanno dichiarati di meno forse anche per dire "guardate che siamo capaci a fare con solo 480cv...". anche perchè guardacaso 480cv c'è l'ha anche la 911 Turbo attuale...
Molto probabile. ;)
bè guarda, con quella massa fare i 3,6s (visto che sembrano veritieri) è evidente che non ha solo 480cv.
evidentemente ne hanno dichiarati di meno forse anche per dire "guardate che siamo capaci a fare con solo 480cv...". anche perchè guardacaso 480cv c'è l'ha anche la 911 Turbo attuale...
Molto probabile, tanto più che da loro (giappone) è normale dichiarare meno cavalli di quelli reali...
Molto probabile, tanto più che da loro (giappone) è normale dichiarare meno cavalli di quelli reali...
tranne per le moto ;)
Grave Digger
11-06-2008, 17:59
tranne per le moto ;)
certo,perchè ducani invece li dichiara al centesimo :asd: .....
bè guarda, con quella massa fare i 3,6s (visto che sembrano veritieri) è evidente che non ha solo 480cv.
evidentemente ne hanno dichiarati di meno forse anche per dire "guardate che siamo capaci a fare con solo 480cv...". anche perchè guardacaso 480cv c'è l'ha anche la 911 Turbo attuale...
Giusta interpretazione :mano:
Meglio per chi potrà godersi questa supercar cmq :sbav:
Coyote74
11-06-2008, 18:28
certo,perchè ducani invece li dichiara al centesimo :asd: .....
Ma perchè mettete sempre di mezzo la Ducati in ogni discorso? Sembra essere il vostro sogno proibito:D
Grave Digger
11-06-2008, 18:46
Ma perchè mettete sempre di mezzo la Ducati in ogni discorso? Sembra essere il vostro sogno proibito:D
così proibito da farmi sboccare :D ....
dal momento che l'aveva scritto in firma di queste ducani,era per puntualizzare che per 1098 e 1098s dichiarano 17 cv in più,mentre per 1098r 20 cv in più :D .....
ergo,non sono solo i giapponesi ad inventarseli i cv......
link
http://www.motortrend.com/roadtests/coupes/112_0803_2009_nissan_gt_r_dyno_test/results_analysis.html
L'ignoranza sulle rullate al banco regna ancora sovrana, purtroppo :cry:
(riferito agli yankee del sito)
Pochi sono corrente che ai dati "alla ruota" non sono inclusi solo gli attriti della trasmissione, ma anche quelli, assai rilevanti, di rotolamento delle quattro ruote (visto che e` una 4x4 e sul banco accelerano tutte e quattro) sui rulli, che per minimizzare gli slittamenti, hanno un attrito superiore a quello del manto stradale. E piu` la velocita` raggiunta dalle ruote sui rulli ed il peso dell'auto sono elevati, piu` attrito viene generato, a prescindere dalla potenza dell'auto.
Solo l'attrito delle quattro gomme della GT-R sui rulli, usando i dati tecnici a disposizione per la GT-R, corrisponde grosso modo a circa 26 kW a 6700 giri in quarta marcia (secondo i calcoli a 248.6 Km/h).
Empiricamente, una trasmissione 4x4 complessa automobilistica, stando ai dati di www.rri.se, il quale staff ricava le curve di coppia attaccando le apparecchiature ai mozzi delle ruote (bypassando quindi gli attriti delle gomme) corrisponde generalmente a grossomodo il 12-14% nella marcia piu` vicina ad il rapporto 1:1. Prendiamo 14% per compensare il fatto che si e` usata la quarta.
Quindi, a spanne, (430 cavalli (a terra) + 35.36 (gli attriti delle gomme)) / 0.86 (86% di rendimento della trasmissione, 14% di potenza persa) = 541.1 cavalli. Il dato e` piu` vicino a quello del 20% di "attrito della trasmissione", che magari molte volte funziona e si avvicina al dato reale, ma tecnicamente non ha senso, per i motivi da me sopra spiegati. O meglio, lo avrebbe anche, ma solo per una trasmissione integrale particolarmente inefficiente, a cui poi comunque andrebbe aggiunto l'attrito di rotolamento degli pneumatici.
ninja750
11-06-2008, 19:44
diverse Skyline con qualche lavoro di fino riuscivano a tirar fuori ca 1000cv da motori montati di serie.
:asd:
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
Più che altro sono rimasto impressionato dal risultato della 156 GTAm, vabbè che dovrebbe avere 50 cv in più dell'originale, ma è sempre 36 esima, con trazione anteriore per giunta.
Penso che debba avere più dei cv dichiarati.
Se la Vette Z06 (515 cv e 1420kg) fa 3,9" nello 0-100 è difficile pensare che la GT-R, con 35 cv in meno e oltre 300kg in più, possa fare meglio di 0,3" sec!
A meno che non vada realmente contro le leggi della fisica... :D
UFO ROBOT! UFO ROBOT!
Ma la Vette ha controlli particolari? Tipo controllo della trazione o affini? Perchè se non li ha (lo dico perchè le americane sono sempre state molto meccanica e poco elettronica, non so se vale anche per questa) allora si potrebbe ipotizzare che stacchi quel tempo perchè se esagerasse con la potenza lascierebbe metà copertoni sull'asfato.
Pensiero mio, beninteso.
:asd:
Ma è vero, o è una risata sarcastica? :), perchè anch'io avevo sentito in giro che questo tipo di auto era possibile modificare a fondo la potenza dell'auto.
Futura12
11-06-2008, 20:51
cazzo...quanto vorrei essere un fottuto giapponese ora:D :O
bananarama
11-06-2008, 21:49
sta macchina e' troppo figa... certo dentro non si puo' vedere pero' sti cazzi...
accattatevi EVO e leggetevi la sfida... ;)
Tempi rilevati da EVO:
0-100:
Z06: 3"9 - GT-R: 3"8
0-160:
Z06: 8"5 - GT-R: 8"9
Tempi a Bedford:
Ferrari ENZO: 1'21"3
GT-R: 1'21"7
Gallardo SL: 1'21"8
GT3: 1'22"6
ps: la Z06 è TP e ha marce più lunghe della GT-R, che è 4WD. Sicuramente per lo spunto da fermo la giapponese ha dei vantaggi.
pps: la Z06 ha il controllo di trazione, disattivabile.
:asd:
come mai questa risata sarcastica? è riferito al "motore di serie"? beh immagino che di serie ne sia rimasto poco per tirar fuori tutti quei cavalli ;)
cazzo...quanto vorrei essere un fottuto giapponese ora:D :O
lo sapevo che a novembre dovevo rimanere in giappone e non ritornare indietro... :O
accattatevi EVO e leggetevi la sfida... ;)
Tempi rilevati da EVO:
0-100:
Z06: 3"9 - GT-R: 3"8
0-160:
Z06: 8"5 - GT-R: 8"9
Tempi a Bedford:
Ferrari ENZO: 1'21"3
GT-R: 1'21"7
Gallardo SL: 1'21"8
GT3: 1'22"6
ps: la Z06 è TP e ha marce più lunghe della GT-R, che è 4WD. Sicuramente per lo spunto da fermo la giapponese ha dei vantaggi.
pps: la Z06 ha il controllo di trazione, disattivabile.
Questa è una sfida da approfondire: Z06 contro GT-R; prezzi comparabili (83k contro 78k), rapporto peso/cavalli pure (dato ormai l'assodato surplus di cavalli della GT-R rispetto a quelli dichiarati)... Fascino che "pende" (:stordita: ), a mio malgrado, dalla parte della corvette ma prestazioni sul misto che favoriscono indubbiamente l'agilità del bestione giapponese
caurusapulus
12-06-2008, 09:12
Ma è vero, o è una risata sarcastica? :), perchè anch'io avevo sentito in giro che questo tipo di auto era possibile modificare a fondo la potenza dell'auto.
No no è verissimo!!
Ci sono delle R34 che sono mostruose! Ti basti pensare che la Nismo (dunque non certo l'ultima arrivata) tirò fuori molto molto facilmente >500cv da quel motore e ne fece una serie limitatissima superleggera che aveva prestazioni da paura.
Se vai su youtube trovi molto materiale a riguardo.
accattatevi EVO e leggetevi la sfida... ;)
Tempi rilevati da EVO:
0-100:
Z06: 3"9 - GT-R: 3"8
0-160:
Z06: 8"5 - GT-R: 8"9
Tempi a Bedford:
Ferrari ENZO: 1'21"3
GT-R: 1'21"7
Gallardo SL: 1'21"8
GT3: 1'22"6
ps: la Z06 è TP e ha marce più lunghe della GT-R, che è 4WD. Sicuramente per lo spunto da fermo la giapponese ha dei vantaggi.
pps: la Z06 ha il controllo di trazione, disattivabile.
:eek:
Questa è una sfida da approfondire: Z06 contro GT-R; prezzi comparabili (83k contro 78k), rapporto peso/cavalli pure (dato ormai l'assodato surplus di cavalli della GT-R rispetto a quelli dichiarati)... Fascino che "pende" (:stordita: ), a mio malgrado, dalla parte della corvette ma prestazioni sul misto che favoriscono indubbiamente l'agilità del bestione giapponese
Con il cuore direi Corvette, con la testa Gundam. ;)
accattatevi EVO e leggetevi la sfida... ;)
Tempi rilevati da EVO:
0-100:
Z06: 3"9 - GT-R: 3"8
0-160:
Z06: 8"5 - GT-R: 8"9
Tempi a Bedford:
Ferrari ENZO: 1'21"3
GT-R: 1'21"7
Gallardo SL: 1'21"8
GT3: 1'22"6
ps: la Z06 è TP e ha marce più lunghe della GT-R, che è 4WD. Sicuramente per lo spunto da fermo la giapponese ha dei vantaggi.
pps: la Z06 ha il controllo di trazione, disattivabile.
ciao a tutti,mi insidio nel thread di questa bellissima auto:D
Volevo far notare che secondo me,vedendo questi dati,la gt-r potrebbe avere tranquillamente 480cv...vi spiego perchè:
Se notate rispetto alla corvette,nello 0-160 si prende gia mezzo sec.
Per arrivare a 160,cominciano ad essere più importanti i cv e il peso,rispetto alla trazione,e la corvette guardacaso ha più cv e pesa meno...
quindi credo proprio che l'eccezionale 0-100 della gt-r sia da associare alle sua tremenda trazione,solo a quello.
Se poi si dovesse dimostrare che ha 500 e passa cv,allora tanto meglio:D
Per il tempo su circuito...Incredibile,va come la enzo:eek:
Mah, secondo me come quando hanno fatto il tempo al nurburgring correvano con assetto specifico e gomme semi-slick, sennò non si spiega un tempo del genere, oppure è un circuito strettisimo dove in pratica conta solo la trazione
Maverick491
12-06-2008, 12:06
Conoscete qualche video dove è possibile vedere bene il tempo di risposta del cambio della gtr? Perchè mi sorgono alcuni dubbi. Innanzitutto, per rendermi conto più o meno di come andasse un dual clutch ho visto questo video (http://www.youtube.com/watch?v=jPmGQAXgQEg&feature=related), di una BMW M3 con dkg. Se ci fate caso la cambiata può pure essere rapida, ma c'è un certo lag tra quando viene premuta la leva sul volante all'effettivo cambio di marcia. Si sente distintamente il click del paddle quindi potete capire quando preme e sentire quando la marcia effettivamente viene cambiata. Seconda cosa. Se non ho capito male il funzionamento di un dual clutch, ti tiene sempre preparata quella che crede che sia la prossima marcia che tu andrai ad inserire. Ma che succede se, per esempio, tiro la quinta fino alla redline, arrivo ad una staccata, freno e voglio scalare fino in seconda? Il cambio non mi aveva già preparato la sesta? come si comporta in questo caso? Sono curioso di sapere. ;)
Quincy_it
12-06-2008, 12:09
Io voglio vedere una prova al banco dinanometrico, non mi torna la cavalleria, bassina per un 3.8 biturbo, soprattutto pensando a quello che era in grado di tirare fuori la vecchia Skyline, alla Nissan i motori turbo li sanno fare bene, non credo ai soli 126CV/l dichiarati.
Considera anche che la vecchia Skyline non doveva fare i conti con le sempre più severe normative anti-inquinamento.
CosasNostras
12-06-2008, 12:14
3.3 era stato segnalato nello 0-60 in una delle review che ho messo, probabile che il cronometro non fosse stato sincronizzato...
Fatto sta che è un risultato pauroso, sui livelli della Enzo
POSIZIONE
AUTO
TEMPO (secondi)
1 HENNESSEY VIPER VENOM 1000 BITURBO 1,850
2 LINGENFELTER CORVETTE 427 BITURBO 1.970
3 HENNESSEY DODGE VIPER VENOM 800 2,400
4 DAUER RACING 962 LE MANS 2,793
5 ULTIMA GTR Le Mans 2,800
6 RENAULT ESPACE F1 2,896
7 CHRYSLER ME Four Twelve 2,900
8 SALEEN S7 TWIN TURBO (*) 2,900
9 WEINECK POWER 427 SC 2,900
10 SHELSEY TT 2,960
11 AUDI AVUS QUATTRO 2,991
12 CALLAWAY C7 2,997
13 DODGE VIPER GTS-R 2,997
14 DAX RUSH Turbo 400 4x4 3,152
15 LOTEC C 1000 3,191
16 MC LAREN F1 3,191
17 JAGUAR XJR-15 3,193
18 FORD GT-90 3,195
19 YAMAHA OX99-11 3,195
20 KOENIGSEGG CC 3,198
21 LANCIA DELTA S4 Gr.B 3,200
22 KOENIGSEGG CCR 3,200
23 BUGATTI EB 110 SS 3,292
24 QUADRADUCE 3,296
25 ULTIMA GTR 6,3 V8 530 cv 3,321
26 VECTOR AV-TECH WX3 3,387
27 KOENIG COMPETTION EVOLUTION 3,485
28 WESTFIELD SEI 3,487
29 BUGATTI EB 110 GT 3,492
30 SHUPPAN CR-62 3,494
31 DODGE VIPER VENOM 600 GTS 3,497
32 DOLBY AC COBRA 427 3,500
33 BIRKIN S3 D-230 3,540
34 FERRARI ENZO (*) 3,600
35 SALEEN S7 3,600
36 LAMBORGHINI 6,2 MURCIELAGO 3,620
36 ALFA ROMEO 156 GTA-M 3,654
37 PORSCHE 959 3,687
38 PORSCHE 911 GT1 3,697
39 RUF CTR 2 3,697
40 PAGANI ZONDA C12S/ROADSTER 3,700
41 TVR TUSCAN S 3,700
42 TVR SAGARIS 3,700
43 NOBLE M12 GTO 3R 3,700
44 LOTUS ESTHI 3,750
45 BMW-NAZCA C2 3,791
46 LAMBORGHINI DIABLO SE30 JOTA 3,794
48 FERRARI F50 3,796
49 PORSCHE 911 GT2 3,796
50 GILLET VERTIGO 3,800
scusate ragazzi.....ma è possibille fisicamente fare lo 0-100 sotto i 2 secondi?...addirittura 1,8sec?:mbe:
Apix_1024
12-06-2008, 12:24
scusate ragazzi.....ma è possibille fisicamente fare lo 0-100 sotto i 2 secondi?...addirittura 1,8sec?:mbe:
penso che con le gomme stile colla vinilica tutto sia possibile... basti vedere le gare di dragster in america... scaldano le gomme fino a farle diventare pastose e dopo hanno un grip oltre la fisica...:D
quindi tutto sta nelle gomme e nel loro grip.
caurusapulus
12-06-2008, 12:29
Conoscete qualche video dove è possibile vedere bene il tempo di risposta del cambio della gtr? Perchè mi sorgono alcuni dubbi. Innanzitutto, per rendermi conto più o meno di come andasse un dual clutch ho visto questo video (http://www.youtube.com/watch?v=jPmGQAXgQEg&feature=related), di una BMW M3 con dkg. Se ci fate caso la cambiata può pure essere rapida, ma c'è un certo lag tra quando viene premuta la leva sul volante all'effettivo cambio di marcia. Si sente distintamente il click del paddle quindi potete capire quando preme e sentire quando la marcia effettivamente viene cambiata. Seconda cosa. Se non ho capito male il funzionamento di un dual clutch, ti tiene sempre preparata quella che crede che sia la prossima marcia che tu andrai ad inserire. Ma che succede se, per esempio, tiro la quinta fino alla redline, arrivo ad una staccata, freno e voglio scalare fino in seconda? Il cambio non mi aveva già preparato la sesta? come si comporta in questo caso? Sono curioso di sapere. ;)
E' chiaro che per quanto possa essere rapido un minimo di lag esiste sempre, non puoi pensare di avere una cambiata istantanea per quanto possa essere efficace il cambio etc etc.
Per quello che riguarda la gestione del cambio quando tiri le marce, la frizione elettroattuata funziona in concomitanza col freno: è chiaro che se sei in 5^ ad una velocità molto alta, se non freni non ti viene minimamente in testa di scalare marcia altrimenti spacchi tutto :D Nel momento in cui freni, la centralina di gestione sicuramente prevede il fatto che tu voglia tirare giù una o più marce a seconda dell'intensità della frenata, e dunque prepara tutte le possibili situazioni che si possono sviluppare, compreso il fatto che tu voglia passare dalla 5^ alla 2^.
Ti parlo per quello che so approposito del DSG; quello montato su questa auto penso sia simile ma decisamente molto più avanzato, visto l'utilizzo che se ne può fare :D
scusate ragazzi.....ma è possibille fisicamente fare lo 0-100 sotto i 2 secondi?...addirittura 1,8sec?:mbe:
Se è un dragster (una Viper biturbo non credo sia molto lontana) con gomme serie, allora ci credo che fa 0-100 in 1.85s :D
Maverick491
12-06-2008, 13:03
Quello che mi chiedevo è se il tempo che impiega il secondo ingranaggio da passare da sesta a quarta è abbastanza rapido oppure se in una situazione del genere metti un po' in difficoltà questo tipo di cambio.
E comunque, a sto punto, un pilota bravo può cambiare praticamente alla stessa velocità con un cambio manuale. Certo, rimane il vantaggio della trazione praticamente ininterrotta.
http://www.youtube.com/watch?v=klMur6TPkrM
http://www.evo.co.uk/images/front_picture_library_UK/dir_494/car_photo_247140_25.jpg
Tempi a Bedford:
Radical SR3: 1'17"1
Carrera GT: 1'19"7
Ferrari ENZO: 1'21"3
GT-R: 1'21"7
Gallardo SL: 1'21"8
GT3: 1'22"6
Gallardo: 1'22"8
599 GTB F: 1'23"1
Z06: 1'24"45
caurusapulus
12-06-2008, 15:31
Quello che mi chiedevo è se il tempo che impiega il secondo ingranaggio da passare da sesta a quarta è abbastanza rapido oppure se in una situazione del genere metti un po' in difficoltà questo tipo di cambio.
E comunque, a sto punto, un pilota bravo può cambiare praticamente alla stessa velocità con un cambio manuale. Certo, rimane il vantaggio della trazione praticamente ininterrotta.
http://www.youtube.com/watch?v=klMur6TPkrM
Guarda questo video: http://it.youtube.com/watch?v=gmMNRQ1GJ3o
L'uomo più basso tra i due è Keiichi Tsuchiya, meglio conosciuto come "The Drift King". L'altro è sempre un pilota di Drift, Hattori.
Puoi ammirare il suo gioco di piedi nel cameracar a sinistra quando parte il video, e ti assicuro che cambia velocissimo, eppure viene battuto dal DSG (che poi prova anche lui).
Maverick491
12-06-2008, 16:01
Guarda questo video: http://it.youtube.com/watch?v=gmMNRQ1GJ3o
L'uomo più basso tra i due è Keiichi Tsuchiya, meglio conosciuto come "The Drift King". L'altro è sempre un pilota di Drift, Hattori.
Puoi ammirare il suo gioco di piedi nel cameracar a sinistra quando parte il video, e ti assicuro che cambia velocissimo, eppure viene battuto dal DSG (che poi prova anche lui).
Si ho capito. ;) Infatti dicevo che il vantaggio di un dual clutch (cioè la trazione praticamente ininterrotta), si fa sentire eccome. Però come velocità di reazione me lo aspettavo migliore. Spero di essermi spiegato. :)
Mah, secondo me come quando hanno fatto il tempo al nurburgring correvano con assetto specifico e gomme semi-slick, sennò non si spiega un tempo del genere, oppure è un circuito strettisimo dove in pratica conta solo la trazione
quella GT-R che hanno il tempo al Nur era più leggera di circa 300kg rispetto alla GT-R di serie.
l'altro giorno con degli amici stavamo appunto parlando della GT-R e c'èra la diatriba su quanto pesasse. io menzionavo 1700kg come anche altre persone ma uno era convinto che invece ne facevva solo 1400kg.
alchè tornati a casa abbiamo cercato e quello che aveva detto 1400kg, in realtà era parzialmente vero. infatti quella che uscirà di seria peserà 1740kg in ordine di marcia. quella che ha girato al Nur pesava 1450kg.
Olderrimo
12-06-2008, 16:46
quella GT-R che hanno il tempo al Nur era più leggera di circa 300kg rispetto alla GT-R di serie.
l'altro giorno con degli amici stavamo appunto parlando della GT-R e c'èra la diatriba su quanto pesasse. io menzionavo 1700kg come anche altre persone ma uno era convinto che invece ne facevva solo 1400kg.
alchè tornati a casa abbiamo cercato e quello che aveva detto 1400kg, in realtà era parzialmente vero. infatti quella che uscirà di seria peserà 1740kg in ordine di marcia. quella che ha girato al Nur pesava 1450kg.
Ok, qui la questione però sta diventando un po' furbesca... fanno delle prove con un'auto alleggerita e poi la vendono con 300kg sul groppone? Le performance saranno completamente diverse. Sopra i 4" sullo 0-100 di sicuro.
Ok, qui la questione però sta diventando un po' furbesca... fanno delle prove con un'auto alleggerita e poi la vendono con 300kg sul groppone? Le performance saranno completamente diverse. Sopra i 4" sullo 0-100 di sicuro.
sarà solo l'esemplare che ha girato al ring ad essere alleggerita...le altre su cui hanno fatto i rilevamenti dovrebbero essere di serie...
Olderrimo
12-06-2008, 17:10
sarà solo l'esemplare che ha girato al ring ad essere alleggerita...le altre su cui hanno fatto i rilevamenti dovrebbero essere di serie...
Dici? Se noti tutte le auto che fanno 0-100 sotto i 4" sono molto più leggere della GT-R. Questo fatto ti suggerisce nulla?
ninja750
12-06-2008, 17:24
No no è verissimo!!
Ci sono delle R34 che sono mostruose! Ti basti pensare che la Nismo (dunque non certo l'ultima arrivata) tirò fuori molto molto facilmente >500cv da quel motore
la favoletta delle skyline da 500 o 1000 cavalli è nata con i film di fast and furious e non è per niente vero che con "poco" si portano a quelle potenze, se spendo soldi faccio arrivare a 1000cv anche un coupè fiat e in entrambi i casi bisognerebbe vedere QUANTO durano
l'osannare continuamente un motore che di particolare non ha _nulla_ lo trovo ironico ;)
quella GT-R che hanno il tempo al Nur era più leggera di circa 300kg rispetto alla GT-R di serie.
l'altro giorno con degli amici stavamo appunto parlando della GT-R e c'èra la diatriba su quanto pesasse. io menzionavo 1700kg come anche altre persone ma uno era convinto che invece ne facevva solo 1400kg.
alchè tornati a casa abbiamo cercato e quello che aveva detto 1400kg, in realtà era parzialmente vero. infatti quella che uscirà di seria peserà 1740kg in ordine di marcia. quella che ha girato al Nur pesava 1450kg.
Ok, qui la questione però sta diventando un po' furbesca... fanno delle prove con un'auto alleggerita e poi la vendono con 300kg sul groppone? Le performance saranno completamente diverse. Sopra i 4" sullo 0-100 di sicuro.
sarà solo l'esemplare che ha girato al ring ad essere alleggerita...le altre su cui hanno fatto i rilevamenti dovrebbero essere di serie...
Dici? Se noti tutte le auto che fanno 0-100 sotto i 4" sono molto più leggere della GT-R. Questo fatto ti suggerisce nulla?
allora, il 7.38 del nur è stato fatto con una gt-R di serie, cioè 480cv dichiarati e 1740kg, probabilmente con gomme slick adatte a fare un tale tempo sul giro, la V-Spec cioè la versione alleggerita della GT-R con 1400kg e 520cv dichiarati sembra che abbia fatto nel nur uno spaventoso 7.26/7.28... tutte le nissan che son state recensite nei vari siti e/o video sono invece le GT-R di serie ;)
la favoletta delle skyline da 500 o 1000 cavalli è nata con i film di fast and furious e non è per niente vero che con "poco" si portano a quelle potenze, se spendo soldi faccio arrivare a 1000cv anche un coupè fiat e in entrambi i casi bisognerebbe vedere QUANTO durano
l'osannare continuamente un motore che di particolare non ha _nulla_ lo trovo ironico ;)
cmq se permetti ho visto nei vari video on-line più skyline R33/R34 essere portate a quella cavalleria che fiat coupè :D
Che poi ci voglia un lavoro con contro@@ ad elaborare un motore fino a quel punto son più che d'accordo ;)
Olderrimo
12-06-2008, 17:43
allora, il 7.38 del nur è stato fatto con una gt-R di serie, cioè 480cv dichiarati e 1740kg, probabilmente con gomme slick adatte a fare un tale tempo sul giro, la V-Spec cioè la versione alleggerita della GT-R con 1400kg e 520cv dichiarati sembra che abbia fatto nel nur uno spaventoso 7.26/7.28... tutte le nissan che son state recensite nei vari siti e/o video sono invece le GT-R di serie ;)
Resta il problema del penoso rapporto peso potenza di 3,625 da giustificare nelle performance, perchè t'assicuro che dev'essere giustificato e bisogna trovare una spiegazione in relazione ad auto come la F430 Scuderia che hanno un valore di 2.45 o come la Enzo che dovrebbe essere poco superiore ai 2kg per CV.
la favoletta delle skyline da 500 o 1000 cavalli è nata con i film di fast and furious e non è per niente vero che con "poco" si portano a quelle potenze, se spendo soldi faccio arrivare a 1000cv anche un coupè fiat e in entrambi i casi bisognerebbe vedere QUANTO durano
l'osannare continuamente un motore che di particolare non ha _nulla_ lo trovo ironico ;)
Ben detto, tirare fuori potenze mostruose richiede studio e modifiche radicali, nonche' una manata di soldi.
Pero' mi pare di ricordare che il motore della Skyline si prestasse bene grazie allo spessore abbondante delle pareti dei clindri.
Resta il problema del penoso rapporto peso potenza di 3,625 da giustificare nelle performance, perchè t'assicuro che dev'essere giustificato e bisogna trovare una spiegazione in relazione ad auto come la F430 Scuderia che hanno un valore di 2.45 o come la Enzo che dovrebbe essere poco superiore ai 2kg per CV.
ho detto cavalli dichiarati e non effettivi apposta! Come dice Ludus è probabilissimo che alla nissan abbiano deciso di dichiarare soli 480cv per fare in modo che l'acquirente la comparasse direttamente con la porsche 911 turbo e vedesse che quest'ultima mangia la polvere quasi magicamente ;)
Maverick491
12-06-2008, 18:38
ho detto cavalli dichiarati e non effettivi apposta! Come dice Ludus è probabilissimo che alla nissan abbiano deciso di dichiarare soli 480cv per fare in modo che l'acquirente la comparasse direttamente con la porsche 911 gt e vedesse che quest'ultima mangia la polvere quasi magicamente ;)
Semmai con la 911 turbo.
Semmai con la 911 turbo.
sì, lapsus sry :stordita:
7:29 al Nurburgring!! - http://it.youtube.com/watch?v=UBZ5i15yVU8
Correzione dovuta!! - La GT-R di serie ha fatto 7.29 al Nurburgring guidata dal collaudatore nissan Toshio Suzuki!!!
La V-Spec a sua volta avrebbe fatto segnare uno strabiliante 7.25 ma non è ancora stato diffuso il video di quest'ultima impresa
Sempre più :eek: :eek: e sempre più :sbav: :sbav:
Apix_1024
12-06-2008, 23:48
Correzione dovuta!! - La GT-R di serie ha fatto 7.29 al Nurburgring guidata dal collaudatore nissan Toshio Suzuki!!!
La V-Spec a sua volta avrebbe fatto segnare uno strabiliante 7.25 ma non è ancora stato diffuso il video di quest'ultima impresa
Sempre più :eek: :eek: e sempre più :sbav: :sbav:
7:29.... boia disco vacca... nn ho parole... già in quello da 7:38 c'erano passaggi veramente al limite :eek: :eek: :eek: ora mi gusterò questo và....
Gabriyzf
13-06-2008, 08:45
o.t.
chi ha attualmente il record della Nordschleife?
fine o.t.
Maverick491
13-06-2008, 08:47
In prima pagina c'è uno screenshot con i record ;)
o.t.
chi ha attualmente il record della Nordschleife?
fine o.t.
Il record assoluto e' di Stefan Bellof, segnato in qualifica il 28 maggio 1983 con una Porsche 956 gruppo C: 6:11.13, pura fantascienza.
Il record in gara e' sempre suo, 6:25.91, segnato il giorno dopo.
Wikipedia riporta anche una frase sibillina: "According to F1 Racing magazine of June 2006, BMW engineers had estimated that a BMW-Sauber F1.06 could lap in under 5:15.8[29] which equals to an average of 237 km/h", sarebbe bello vedere un serio tentativo con una F1...
ninja750
13-06-2008, 09:05
sarebbe bello vedere un serio tentativo con una F1...
ai tempi di lauda le F1 ci giravano, ci saranno sicuramente dei tempi
edit trovato: lauda 6:58" nel 1975 :D
ai tempi di lauda le F1 ci giravano, ci saranno sicuramente dei tempi
edit trovato: lauda 6:58" nel 1975 :D
Si, ma vorrei vedere una F1 attuale, che con quella di Lauda ha poco da spartire, ha girato piu' piano di una SR8, quando una moderna F1 l'SR8 non la vede nemmeno.
ninja750
13-06-2008, 09:25
ci ha girato heidfeld con la bmw F1 ma si sono ben parati il C dicendo che l'auto era limitata sia in velocità che in potenza
ci ha girato heidfeld con la bmw F1 ma si sono ben parati il C dicendo che l'auto era limitata sia in velocità che in potenza
Ho visto qualche spezzone, ma sembrava una passeggiata sul lungomare, non un giro... l'impressione e' stata che la macchina soffrisse molto l'irregolarita' del manto stradale, ma magari con un assetto specifico si potrebbe ovviare...
Sgt. Bozzer
13-06-2008, 09:58
ai tempi di lauda le F1 ci giravano, ci saranno sicuramente dei tempi
edit trovato: lauda 6:58" nel 1975 :D
dal 1975 a oggi la pista ha subito parecchie modifiche..;)
ninja750
13-06-2008, 10:22
Ho visto qualche spezzone, ma sembrava una passeggiata sul lungomare, non un giro... l'impressione e' stata che la macchina soffrisse molto l'irregolarita' del manto stradale, ma magari con un assetto specifico si potrebbe ovviare...
sicuramente una F1 moderna patisce parecchio, il manto non è quello di una vera pista di F1, escludendo il canada :asd:
sicuramente una F1 moderna patisce parecchio, il manto non è quello di una vera pista di F1, escludendo il canada :asd:
Non che la 956 fosse una macchina da rally, se cerchi il giro favoloso di Bellof, che ad un certo punto taglia una chicane sinstra-destra saltando letteralmente sugli autobloccanti, mi chiedo come abbia fatto a non sfasciare le sospensioni :D
ninja750
13-06-2008, 10:37
Non che la 956 fosse una macchina da rally, se cerchi il giro favoloso di Bellof, che ad un certo punto taglia una chicane sinstra-destra saltando letteralmente sugli autobloccanti, mi chiedo come abbia fatto a non sfasciare le sospensioni :D
c'è sul tubo? io mi sto esaltando da qualche mese al nurb con GTR2 lo conosco a memoria nonostante la lunghezza :D però li uso la mclarenf1 e faccio 6'22" :D
c'è sul tubo? io mi sto esaltando da qualche mese al nurb con GTR2 lo conosco a memoria nonostante la lunghezza :D però li uso la mclarenf1 e faccio 6'22" :D
Anche io mi spacco sia con GT4, sia con R-Factor, con GT4 uso una CLK DTM o una Nissan GT-R messa giu' da gara, mentre con R-Factor una DBR-9 o una Sauber C9 a dir poco inguidabile. Non ti so dire in quanto giro, sicuramente sotto i 7min, salvo megaincidenti, ma non ho un passo costante.
Gabriyzf
13-06-2008, 10:47
c'è sul tubo? io mi sto esaltando da qualche mese al nurb con GTR2 lo conosco a memoria nonostante la lunghezza :D però li uso la mclarenf1 e faccio 6'22" :D
adesso sono fuori allenamento , ma con gtr2 avevo fatto poco sopra i 6' netti con l'Audi R10
Maverick491
13-06-2008, 10:51
c'è sul tubo? io mi sto esaltando da qualche mese al nurb con GTR2 lo conosco a memoria nonostante la lunghezza :D però li uso la mclarenf1 e faccio 6'22" :D
adesso sono fuori allenamento , ma con gtr2 avevo fatto poco sopra i 6' netti con l'Audi R10
Ma mi spiegate dove trovare i circuiti e le macchine nuove per gtr2? :D Vorrei tanto il nurburgring, ma non so dove trovarlo, anche le macchine sono quelle di default. Sto iniziando a stufarmi a girare sempre con le solite :D
Grave Digger
13-06-2008, 10:52
adesso sono fuori allenamento , ma con gtr2 avevo fatto poco sopra i 6' netti con l'Audi R10
con o senza la scarpa vecchia nella turbina :D ????
Grave Digger
13-06-2008, 10:53
Ma mi spiegate dove trovare i circuiti e le macchine nuove per gtr2? :D Vorrei tanto il nurburgring, ma non so dove trovarlo, anche le macchine sono quelle di default. Sto iniziando a stufarmi a girare sempre con le solite :D
ci sono svariati mod in circulation....cmnq su emule ne trovi a bizzeffe :) ....
Maverick491
13-06-2008, 10:54
ci sono svariati mod in circulation....cmnq su emule ne trovi a bizzeffe :) ....
Proprio questo è il problema. Non trovo un cayser. :asd: Sarà perchè ho emule adunanza?
Gabriyzf
13-06-2008, 10:55
con o senza la scarpa vecchia nella turbina :D ????
:what:
Gabriyzf
13-06-2008, 10:56
Proprio questo è il problema. Non trovo un cayser. :asd: Sarà perchè ho emule adunanza?
http://www.nogripracing.com/index.php
Maverick491
13-06-2008, 11:00
http://www.nogripracing.com/index.php
Yeah. :yeah:
Grave Digger
13-06-2008, 11:10
Proprio questo è il problema. Non trovo un cayser. :asd: Sarà perchè ho emule adunanza?
alcuni interessanti mod li ho trovati insieme al gioco pirata :fagiano: .......io ho scaricato tutto quanto,ma mi sono tenuto i mod.....il gioco pirata non serve ad un ciufolo perchè non puoi giocare on-line :) .....
:what:
è un modo di dire :D .con quelle aspirazioni così racing e ampie,può capitare che nel collettore di aspirazione venga a trovarsi qualche scarpa vecchia o qualche volatile di passaggio :asd: ....
ninja750
13-06-2008, 11:34
adesso sono fuori allenamento , ma con gtr2 avevo fatto poco sopra i 6' netti con l'Audi R10
devo scaricare l'audi R10, link? :D
Gabriyzf
13-06-2008, 11:38
è un modo di dire :D .con quelle aspirazioni così racing e ampie,può capitare che nel collettore di aspirazione venga a trovarsi qualche scarpa vecchia o qualche volatile di passaggio :asd: ....
:D
Gabriyzf
13-06-2008, 11:39
devo scaricare l'audi R10, link? :D
http://team.motorsport.phpnet.org/index.php
devo scaricare l'audi R10, link? :D
L'R10? Tu non eri di quelli "nafta=merda"? :p
A parte quello a me non e' piaciuta, troppo poco incline alla guida sporca, meglio le gruppo C, che lasciano piu' spazio all'estro.
v10_star
13-06-2008, 12:28
bellissimo il ring con le gt1 per GTR2 (mod scc2): con la 333sp faccio sui 7 minuti ma sono ancora lontano da impararlo a memoria
ninja750
13-06-2008, 13:09
L'R10? Tu non eri di quelli "nafta=merda"? :p
A parte quello a me non e' piaciuta, troppo poco incline alla guida sporca, meglio le gruppo C, che lasciano piu' spazio all'estro.
devo battere mio fratello con la mclaren :D
poi sai che bello anche in game sentire trtrtrtrtrtrtrtr :D
devo battere mio fratello con la mclaren :D
poi sai che bello anche in game sentire trtrtrtrtrtrtrtr :D
Passa a R-Factor, che a mio avviso e' piu' serio, e scaricati il mod gruppo C, quelle non fanno trtrtrtrtrtrtrt :D
ninja750
13-06-2008, 13:56
l'ho provato ma non mi è piaciuta la giocabilità
l'ho provato ma non mi è piaciuta la giocabilità
Pad o volante?
ninja750
13-06-2008, 14:53
Pad o volante?
(ultimo ot) keyboard
(ultimo ot) keyboard
A GTR2 con la tastiera? Noob, non ci siamo proprio... :nono:
:sofico:
Cerchiamo di ritornare in topic please ;)
Cerchiamo di ritornare in topic please ;)
:O
Ecco la prova di Jeremy Clarkson! :D
The Sunday Times - June 8, 2008
Nissan GT-R
The problem is ... it’s out of this world
Jeremy Clarkson
Fifteen years ago, I went to Japan, sat in a traffic jam for a fortnight and came home again, a bit worried that this festering, superheated example of unrestrained car ownership would one day spread right round the world, causing everyone to think Ken Livingstone might have had a point.
The traffic did not crawl. It did not move at all. The only way you could garner even half an idea of what it might be like to be stationary for so long is to blow your head off. Tokyo, in 1993, really was twinned with being dead.
So you might imagine that after 15 years of almost continuous global economic growth, things today would be even worse. That I could go back there now, and find the taxi I used for the airport run all those years ago still at the terminal, queueing to get back on the expressway. That there’d be people in jams all over the city with no idea the twin towers had come down.
But in fact, Tokyo now flows like the arterial blood in a newborn baby. There are no fatty deposits, no furred-up tributaries, no clots. Recently, at two in the afternoon, I tore up Tokyo’s equivalent of London’s Marylebone Road at 100mph. And there was not a single car in sight. Not one.
A communist might argue that this has something to do with Japan’s excellent public transport system, which classifies a train as late if it arrives more than 59 seconds behind schedule. But the system was just as good 15 years ago.
A hippie might suggest that in the nation that gave us John Prescott’s Kyoto treaty, the average workaday commuter has hung up his wheels in shame and bought a bicycle instead. ’Fraid not, Mr Hillage. And nor have the city burghers invented a congestion charge that somehow cuts down on congestion, rather than just send a rude and impertinent bill every five minutes.
No. What’s happened is very simple. Elsewhere in the world, cars have been getting larger. The current 3-series BMW is 4in longer than a 5-series from the late Eighties. Today’s Polo is bigger than the original Golf. And the 21st century’s Rolls-Royce Phantom is bigger than an Egyptian’s house.
Whereas in Japan, the law says that you must prove you own a parking space before you can buy a car, unless the car is less than 3.4 metres (11ft 2in) long and powered by an engine no larger than 660cc. And because almost no one owns a parking space, demand for cars that would fit in a budgie’s lunch box has gone berserk. There are currently 58 different models on offer with the bestselling, the Suzuki Wagon R, selling to 250,000 people a year.
Seriously, the cars they sell to us in Britain, which are the size of farms and skyscrapers – you hardly see them at all in Japan. Almost everyone has a car so small, many aren’t actually visible to the naked eye.
The result is very simple. A traffic jam made up of normal cars will be twice as long as one made up of these Japanese “kei” cars. And a kei jam will clear more quickly, because in a car the size of a bacterium you don’t have to drive round and round the block looking for somewhere to park. You just pop it in your pocket and the job’s a good ’un.
Sadly, there are some drawbacks. First of all, because these cars are so tiny on the outside, they are not what you’d call spacious when you step inside. This isn’t so bad in a country where most people are 18in tall but if you are say, Dutch, you will struggle. Certainly, there is no way that two people could sit alongside one another in a Daihatsu Mira if either of them had shoulders.
This brings us on to the next problem. Because the kei car can only be 3.4 metres long, there’s no point wasting any of that length with a bonnet. So the microdot engine sort of fits under the dash and you sit right at the very front of the car. This must be strange when you are having a head-on accident because your face could be less than a foot from the face of the chap coming the other way and you still wouldn’t have hit one another.
Then there’s the styling. Or rather, there isn’t. Any attempt to give these cars a tapering roofline or a curved rear end is wasteful of precious capacity, which means all of them look exactly – and I mean exactly – like chest freezers. And because they have such tiny wheels they actually look like chest freezers on casters. And that in turn means they look absurd. And no one is going to spend their money on something that makes them look foolish.
To get round this, the car manufacturers try to inject their chest freezers with a bit of funkiness and personality by giving them unusual names. They do this by getting the English dictionary and picking out words with pins.
This means you have the Mitsubishi Mum 500, the Suzuki Alto Afternoon Tea and from Mazda, the Carol MeLady.
Would you go to work in a chest freezer called the Afternoon Tea? No. Neither would I, which is why, when I went to Japan last month, I got myself a 193mph, 473bhp four-wheel-drive, trixied up, hunkered down, road-burning controlled explosion. I got myself the new Nissan GT-R.
It’s funny. In Japan, among the termite hill of kei cars, it felt like I was in a heavy metal blast from the past. It felt like I was blasting through a Girls Aloud gig in a rock dinosaur. But over here, things ought to be very different . . .
The last time Nissan did a GT-R, it was based on the old two-door Skyline saloon. The company couldn’t do that this time round because the current Skyline saloon is too ghastly. So instead, a small team, in a hermetically sealed factory, set to work on a ground-up, handmade machine that would take the laws of physics and simply break them in half.
The attention to detail has been extraordinary. For instance, the GT-R’s tyres are filled with nitrogen because ordinary air expands and contracts too much. And each gearbox is specifically mated to each handmade engine.
It goes on. Japanese car companies rarely buy equipment from the round eyes. They always feel they can do better themselves. On the GT-R, though, you’ll find Brembo brakes. You’ll find a chassis that was developed initially by Lotus. You’ll find the best that Europe can offer mated to a computer control system that could only be Japanese.
On the road, then, this £53,000 car – with its rear-mounted double-clutch gearbox and its handmade 3.8 litre twin turbo motor and its infinitely variable four-wheel-drive system – is quite simply, how can I put this . . . very underwhelming. The noise it makes is normal. The ride is normal. The steering is normal. You can adjust all the settings as much as you like but it’ll make no difference. It still feels like a big Sunny.
It’s not pretty either. I know every shape and every crease serves an aerodynamic purpose but it’s like free-form poetry. It’s like it was conceived by Bartok.
Annoyed that Nissan could have lost the plot so badly, I drove it a bit harder. And then a bit harder still. And still it refused to reveal its hand. It was like driving a car that had fallen asleep. Like there was nothing that me, a mere human being, could do that would cause it to break into a sweat.
There were no clues that I was driving something that could lap the Nürburgring faster than a Koenigsegg or a McLaren Mercedes. That I was in a car that can stop just as fast as a much lighter, ceramic-braked Porsche 911 Turbo.
Even when I found a mountain road and went berserk, the GT-R remained utterly composed, absolutely planted. Occasionally, you’d catch a faint whistle from the turbos or maybe there’d be a little chaffinchy chirrup from the semi-slick tyres. But that was it. There was absolutely no drama at all. No sense that I was in something incredible. And the brakes, even after I’d pummelled them for half a day, were still ice cold and sharp.
This, then, is an extraordinary car, quite unlike anything I’ve driven before. You might expect it, with all its yaw sensors and its G readout on the dash, to feel like a laptop. Or you might expect, with all that heavy engineering, for it to feel like a road-going racer. But it is neither of these things. It certainly doesn’t feel like it could do a 7.29minute lap of the Ring. Even though I’ve seen a film of it doing just that.
I dare say that if Michael Schumacher were to find himself in the eye of an Arctic blizzard, escaping from an exploding volcano, he might discover 10% of this car’s abilities. But you? Me? Here? Forget it.
Nissan, then, has done something odd. It has built a car for a time and a place and a species that simply don’t exist.
Vital statistics
Model Nissan GT-R
Engine 3799cc, six cylinders
Power 473bhp @ 6400rpm
Torque 430 lb ft @ 3200rpm
Transmission Six-speed automated manual
Fuel CO2 23.2mpg (combined cycle) n/a
Acceleration 0-60mph: 3.5sec
Top speed 193mph
Price £52,900
Road tax band n/a
On sale Order now, delivery from March 09
Verdict Unfathomably good
http://driving.timesonline.co.uk/tol/life_and_style/driving/jeremy_clarkson/article4076537.ece
Nissan GT-R: prezzi di vendita spaventosamente diversi in Europa
Pubblicato da Giuliano in Curiosità Auto, Nissan nuove.
Venerdì, 11 Aprile 2008.
La Nissan GTR
Non solo i carburanti sono funestati dalle tasse, anche le auto non sono da meno, con l’aggiunta che a seconda del Paese ove l’auto viene venduta segue oscillazione del suo prezzo davvero impressionanti.
Secondo un’inchiesta condotta dal mensile Cambio, le oscillazioni fra un Paese e un altro potrebbero essere anche dell’ordine del 100% e, quel che più stranizza è che tutto ciò avviene all’interno dell’Europa e per Paesi all’interno della Ue.
In questo viaggio dell’incredibile, prendiamo una Nissan GT-R che, se in Svizzera costa poco più di 69.000 euro, in Inghilterra si avvicina ai 69.400 per giungere in Germania a 74.900 euro. E chi pensava che le tasse fossero alte solo in Italia si ricreda subito, perché nel nostro Paese la stessa auto costa circa 75.400 euro e in Francia poco di più, 75.500 e salendo per l’Europa sale anche il prezzo, visto che in Svezia siamo quasi a 77.100 euro.
E pensare che siamo all’interno della zona euro, eppure in Slovacchia si sale ancora a 77.500 euro, in Spagna si sfiorano gli 80.000 e in Lettonia, chissà poi se in quel Paese comprerebbero una Nissan GT-R, siamo a 80.800 euro per svettare a 83.700 nella Repubblica Ceca e 84.300 in Ungheria, 90.300 in Polonia e 94.500 in Austria, mentre nella lontana Olanda siamo a 120.000 euro, lo stesso che in Portogallo e, per giungere al top del prezzo bisogna approdare in Finlandia, prezzo dell’auto, 145.000 euro.
Insomma, una GT-R variegata nei prezzi a seconda dei Paesi, con l’unico pensiero che ci assale, non è che le giapponesi siano soggetti a dazi in alcune nazioni?
http://www.allaguida.it/articolo/nissan-gt-r-prezzi-di-vendita-spaventosamente-diversi-in-europa/9391/
Ecco la prova di Jeremy Clarkson! :D
http://driving.timesonline.co.uk/tol/life_and_style/driving/jeremy_clarkson/article4076537.ece
grandissimo Jeremy!! Voglio vedere la video-prova però, le sole parole non rendono abbastanza!
Maverick491
13-06-2008, 16:31
Mi chiedo cosa può far costare la stessa identica macchina fino a 70k € di più. Oltre alle varie tasse che variano da paese a paese. Non credo che siano solo quelle, dev'esserci qualcos'altro.
Qualche video: :)
Nissan GT-R Exclusive First Drive Part 1 (http://www.youtube.com/watch?v=iiYwAzZCVTQ)
Nissan GT-R Exclusive First Drive Part 2 (http://www.youtube.com/watch?v=wi5Zh_24_74)
Best Motoring - Nissan GT-R (http://www.youtube.com/watch?v=ehT8X3CDbFg) :eek:
Nissan 日産 GT-R : 1st TV Test Drive (http://www.youtube.com/watch?v=dzWNoNYUMAA)
V-Spec of Nissan GT-R Scooped @ Nurburgring (http://www.youtube.com/watch?v=g6JP_uJWMTY&feature=related) :eek:
caurusapulus
13-06-2008, 19:08
la favoletta delle skyline da 500 o 1000 cavalli è nata con i film di fast and furious e non è per niente vero che con "poco" si portano a quelle potenze, se spendo soldi faccio arrivare a 1000cv anche un coupè fiat e in entrambi i casi bisognerebbe vedere QUANTO durano
l'osannare continuamente un motore che di particolare non ha _nulla_ lo trovo ironico ;)
Ben detto, tirare fuori potenze mostruose richiede studio e modifiche radicali, nonche' una manata di soldi.
Pero' mi pare di ricordare che il motore della Skyline si prestasse bene grazie allo spessore abbondante delle pareti dei clindri.
Si infatti non dicevo che fosse semplice, ma dicevo solo che si può fare senza "troppo" lavoro, dove il "troppo" è riferito a quello che dovresti fare su un'altra auto similare. ;)
Ecco la prova di Jeremy Clarkson! :D
http://driving.timesonline.co.uk/tol/life_and_style/driving/jeremy_clarkson/article4076537.ece
:ave:
Qualche video: :)
Nissan GT-R Exclusive First Drive Part 1 (http://www.youtube.com/watch?v=iiYwAzZCVTQ)
Nissan GT-R Exclusive First Drive Part 2 (http://www.youtube.com/watch?v=wi5Zh_24_74)
Best Motoring - Nissan GT-R (http://www.youtube.com/watch?v=ehT8X3CDbFg) :eek:
Nissan 日産 GT-R : 1st TV Test Drive (http://www.youtube.com/watch?v=dzWNoNYUMAA)
V-Spec of Nissan GT-R Scooped @ Nurburgring (http://www.youtube.com/watch?v=g6JP_uJWMTY&feature=related) :eek:
Me li gusto con calma dopo che mi sono n'attimo ripreso dalla partita :muro:
The Nissan GT-R - THE LEGEND IS REAL - Figata di Promo Video - http://it.youtube.com/watch?v=blkmEV3JY6U&feature=related
;)
caurusapulus
14-06-2008, 09:58
Mi sono appena sbolognato tutti i video postati da korry, molto belli.
Non ho capito una cosa: ma Best Motoring ha cambiato un pò di robetta sia a livello di estetica sia a livello meccanico? :confused:
Non c'è un paragone tra il "prima" ed il "dopo" cmq.. :(
Apix_1024
14-06-2008, 12:04
Best Motoring - Nissan GT-R (http://www.youtube.com/watch?v=ehT8X3CDbFg) :eek:
be qui hanno fatto una gran bella robetta... fondo piatto :eek: , ecu (come se di cv nn ce ne fossero abbastanza), scarichi in titanio e via... sospensioni irrigidite, gomme cicca e dopo ecco che esce il tempone... cmq se notate quando inserisce la vettura nella prima curva del circuito lo spoiler anteriore tocca... poco bassa come macchina... sulle nostre strade al primo tombino ci si lascia tutto il fondo piatto e gli scarichi :muro:
Maverick491
14-06-2008, 12:31
be qui hanno fatto una gran bella robetta... fondo piatto :eek: , ecu (come se di cv nn ce ne fossero abbastanza), scarichi in titanio e via... sospensioni irrigidite, gomme cicca e dopo ecco che esce il tempone... cmq se notate quando inserisce la vettura nella prima curva del circuito lo spoiler anteriore tocca... poco bassa come macchina... sulle nostre strade al primo tombino ci si lascia tutto il fondo piatto e gli scarichi :muro:
:asd: Dovresti vedere come sono le strade di Foggia... Qua si che non durerebbe neanche 10 minuti una macchina con un assetto del genere. :asd: E non c'è bisogno del tombino, le strade sono disseminate di canyon.
p.NiGhTmArE
14-06-2008, 12:36
ma nessuno che l'abbia rullata?
altro che 480cv :asd:
ma nessuno che l'abbia rullata?
altro che 480cv :asd:
certo! Guardati il link nel secondo post! Dai 507 ai 580cv effettivi all'albero ;)
caurusapulus
14-06-2008, 14:06
:asd: Dovresti vedere come sono le strade di Foggia... Qua si che non durerebbe neanche 10 minuti una macchina con un assetto del genere. :asd: E non c'è bisogno del tombino, le strade sono disseminate di canyon.
:asd:
:doh:
Maverick491
14-06-2008, 14:12
:asd:
:doh:
La pensi come me eh? :D :asd:
p.NiGhTmArE
14-06-2008, 15:27
certo! Guardati il link nel secondo post! Dai 507 ai 580cv effettivi all'albero ;)
ah ecco. non avevo visto
frode fiscale in piena regola :asd:
caurusapulus
14-06-2008, 15:40
La pensi come me eh? :D :asd:
E' meglio che non faccio foto della strada dietro casa mia (oramai chiusa al traffico da circa 3 mesi) altrimenti potresti pensare che sono atterrati gli alieni per quanto è grosso il buco che c'è :muro:
Se la tendenza di praticamente tutte le Case che producono auto sportive (Ferrari e Lamborghini in primis) è quella di dotare le proprie auto di cambi simili, un motivo ci sarà. :)
Un pilota esperto non potrà mai cambiare velocemente tanto quanto un cambio "dual-shift", figuriamoci un guidatore "normale". E poi ti sfido a provare, anche un normale DSG Volkswagen: è tutto tranne che noioso. ;) :)
La GT-R fa del perfetto bilanciamento e della mostruosa trazione uno dei suoi punti di forza (grazie al sofisticato sistema di trazione). Non vedo come questo possa essere un punto a sfavore.. :confused:
io lo definirei odioso
Io voglio vedere una prova al banco dinanometrico, non mi torna la cavalleria, bassina per un 3.8 biturbo, soprattutto pensando a quello che era in grado di tirare fuori la vecchia Skyline, alla Nissan i motori turbo li sanno fare bene, non credo ai soli 126CV/l dichiarati.
anche la gtr r34 stava sui 126cv/l ... che poi con modifiche e lasciando solo il monoblocco e testa di serie si arriva a 1000cv è un altro discorso... e nn pensare che i 1000cv siano facili, in strada non ci giri, e in pista ci fai giusto un paio di gare (cmq a 1000cv ci arriva anche il buon sr20det ma anche lui ha vita estremamente corta con quelle potenze)
certo! Guardati il link nel secondo post! Dai 507 ai 580cv effettivi all'albero ;)
ma che banco hanno usato ? tra 507 e 580 ci sono 73cv di differenza...
io dico che i 480 dichiarati siano reali e che se possono togliere 250kg cn la V-Spec allora se ne possono togliere altri 150-200 almeno
ma che banco hanno usato ? tra 507 e 580 ci sono 73cv di differenza...
io dico che i 480 dichiarati siano reali e che se possono togliere 250kg cn la V-Spec allora se ne possono togliere altri 150-200 almeno
Eccoti il link
Dyno Test - 507cv nella peggiore delle ipotesi :eek: - http://www.motortrend.com/roadtests/coupes/112_0803_2009_nissan_gt_r_dyno_test/results_analysis.html
La differenza di cavalli è ipotizzata in base alla percentuale di potenza che va persa per attriti e compagnia bella, se consideriamo poi la trazione estremamente sofisticata della GT-R è facile ipotizzare una percentuale ancora più alta...
Il dubbio sugli effettivi cavalli dell'auto sorge in quanto nello 0-100 stacca un pauroso 3.6" che sembrano dovvero troppo pochi se consideriamo i 1740 kg dell'auto... ;)
io lo definirei odioso:mano:
anche la gtr r34 stava sui 126cv/l ... che poi con modifiche e lasciando solo il monoblocco e testa di serie si arriva a 1000cv è un altro discorso... e nn pensare che i 1000cv siano facili, in strada non ci giri, e in pista ci fai giusto un paio di gare (cmq a 1000cv ci arriva anche il buon sr20det ma anche lui ha vita estremamente corta con quelle potenze)Se non ricordo male c'era in vigore un limite di potenza per le vetture vendute in giappone, 280CV, infatti la GTR34 ne erogava 320-330, ma ne dichiarava 280(276Hp) precisi. La Z-Tune, tuning della casa, previa alesatura, arrivava a 500CV per 2.8l, per un totale di oltre 170CV/l. Questa tira fuori 1CV/l in piu' della nuova GT3RS, che pero' e' aspirata, ormai da un buon turbobenza stradale ci si possono attendere 140CV/l mantenendo una buona affidabilita'.
ma che banco hanno usato ? tra 507 e 580 ci sono 73cv di differenza...
io dico che i 480 dichiarati siano reali e che se possono togliere 250kg cn la V-Spec allora se ne possono togliere altri 150-200 almenoSono speculazioni sull'effettiva potenza all'albero, calcolate a seconda del rendimento stimato minimo e massimo della trasmissione, partendo dal dato rilevato alle ruote.
:mano:
Se non ricordo male c'era in vigore un limite di potenza per le vetture vendute in giappone, 280CV, infatti la GTR34 ne erogava 320-330, ma ne dichiarava 280(276Hp) precisi. La Z-Tune, tuning della casa, previa alesatura, arrivava a 500CV per 2.8l, per un totale di oltre 170CV/l. Questa tira fuori 1CV/l in piu' della nuova GT3RS, che pero' e' aspirata, ormai da un buon turbobenza stradale ci si possono attendere 140CV/l mantenendo una buona affidabilita'.
io ho preso in considerazione i circa 320cv del rb26det che è un 2.6L
cmq in nissan è normale avere potenze vicine ai 100cv/l anche su motori turbo
io ho preso in considerazione i circa 320cv del rb26det che è un 2.6L
cmq in nissan è normale avere potenze vicine ai 100cv/l anche su motori turbo
Le speculazioni sulla potenza sono figlie dell'incongruenza tra un peso mastodontico e delle prestazioni eccezionali, tanto da far pensare ad una piccola bugia sulla cavalleria dichiarata. A suffragare l'ipotesi c'e' anche lo smodato impiego tecnologico, che male si accosta ad un motore dalla potenza specifica bassina (in rapporto ad altre sportive turbobenza).
Le speculazioni sulla potenza sono figlie dell'incongruenza tra un peso mastodontico e delle prestazioni eccezionali, tanto da far pensare ad una piccola bugia sulla cavalleria dichiarata. A suffragare l'ipotesi c'e' anche lo smodato impiego tecnologico, che male si accosta ad un motore dalla potenza specifica bassina (in rapporto ad altre sportive turbobenza).
Toh, rip82 è stato sospeso...
Qualcosa dalle nostre riviste italiche?
non sto molto dietro al thread in questi giorni perchè sono sotto esami quindi chi ha news e recensioni made in italy posti pure ;)
caurusapulus
22-06-2008, 11:42
Arrivano rumors dal Giappone secondo le quali il muletto di una futura Nissan 370Z abbia abbattuto il record della GT-R.
Vedremo :fiufiu:
Arrivano rumors dal Giappone secondo le quali il muletto di una futura Nissan 370Z abbia abbattuto il record della GT-R.
Vedremo :fiufiu:
la nuova 370Z dovrebbe avere 330cv... e da quanto sembra manterrà le linee generale della 350 subendo giusto un restyling: peserà quindi circa 1500kg e rotti...
Credibile che superi addirittura la GT-R?
http://www.solomotori.it/17032008/nissan-370z-semplice-restyling-della-350z/
caurusapulus
25-06-2008, 16:25
Inserto "Auto" del mese di Giugno di Repubblica, piccolo articolo sulla GT-R.
Nissan GT-R - Formidabile bolide tra brividi e record di Carlo Cavicchi
Ai palati fini mal si adatta, e non potrebbe essere altrimenti. Non è a loro che si rivolge la Nissan GT-R: una belva vecchio stile dove sostanza e gusto della guida la fanno da protagonisti. Il mondo di quelli che pensano più a pestare sull’acceleratore che ad apparire l’aspettava da tempo: anni in cui si sentiva di tutto al riguardo, dove sui forum dei malati di cavalleria (a vapore) trapelavano indiscrezioni continue sui rilevamenti cronometrici ottenuti dai collaudatori nelle sedute di test sulla leggendaria pista del Nurburgring. Finalmente la lowcost più preziosa del mondo ha messo le ruote per terra ed è regolarmente in vendita anche se definire a basso costo una vettura che da noi chiama alla cassa 75 mila euro può apparire una bestemmia. Basta intendersi, comunque, sul significato del listino. Chi, tra gli altri costruttori, è in grado di offrire una granturismo che è un condensato di tecnologia ai massimi livelli, mossa da un motore quattro litri capace di 480 Cv, con la trazione integrale permanente, in grado di passare i 300 orari e di accelerare da 0-100 in 3,5 secondi? Nessuno. E questo spiega l’aspettativa dei fan di questo portento che sono sparsi in tutto il mondo, con punte maniacali negli Stati Uniti dove il ricordo della vecchia Skyline, di cui la GT-R è la naturale erede, è ancora vivido. Il contrasto con quelli abituati al massimo, quelli appunto dal palato fine, è allora evidente: da una parte la griffe, dall’altra il contenuto. Chi ama, e soprattutto brama, questa sportiva brutalmente sostanziosa si aspetta sensazioni forti, o meglio ancora che la bocca sotto il cofano anteriore azzanni la strada e non faccia prigionieri. Questo dice il look così poco politicamente corretto e di più promette l’alone che già c’è intorno, l’eco del record strepitoso ottenuto proprio al Nurburgring, là dove non si può mai barare: 7’29”, addirittura 3” meglio del vecchio primato ottenuto dalla Porsche Carrera Gt che pareva irraggiungibile per tutti. Eppure questo mostro dalle possibilità illimitate e dal costo accessibile è tutt’altro che scorbutico, a patto di non eliminare tutti quegli ausili elettronici che proteggono i guidatori di oggi. Infatti, a dispetto dei 1800 chili di peso, l’auto è bilanciata, ha freni all’altezza, una doppia frizione che rende efficacissimo il cambio anche nella versione automatica e i sedili trasmettono al guidatore il... senso della strada, permettono d’interpretarla al meglio. Vi chiederete: ma che cosa vuol dire? Significa rendersi conto in ogni momento di che cosa si sta facendo mentre si guida, la dote distintiva delle vetture più sincere. Un bolide formidabile, ma anche un’auto intelligente: ben piantata ma non troppo rigida, perché la si deve usare anche su fondi che non sono sempre dei biliardi, pensata è chiaro per una clientela che pesca da continenti con gusti e abitudini molto diverse (i giapponesi a prescindere più attaccati all’icona, gli europei più difficili e più disposti al sacrificio nel nome della prestazione, gli americani più viziati e comunque meno propensi alla fatica della guida, all’uso forsennato della leva del cambio o ai colpi alla schiena). Furba, perché sprigiona un magnifico rumore all’esterno ma mantiene un’ottima silenziosità dentro l’abitacolo. Avveduta, proponendo persino un bagagliaio non troppo striminzito che, gira e rigira, serve sempre. Lungimirante, infine, per via di un consumo ragionevole: a patto di non pestare sempre a fondo si possono percorrere anche 8 chilometri con un litro, proprio niente male visto che si tratta di una vera stella filante di passaggio sulla terra.
http://download.repubblica.it/motori/supplemento/giugno2008/15.pdf
la nuova 370Z dovrebbe avere 330cv... e da quanto sembra manterrà le linee generale della 350 subendo giusto un restyling: peserà quindi circa 1500kg e rotti...
Credibile che superi addirittura la GT-R?
http://www.solomotori.it/17032008/nissan-370z-semplice-restyling-della-350z/
Non so dirti, hanno scritto non mi ricordo dove che sarebbe potuto accadere e che in effetti ci stavano lavorando :confused:
una settimana fa sono andato alla presentazione a mestre...quando ho tempo vi dico un po' di cose interessanti :D
caurusapulus
25-06-2008, 16:54
una settimana fa sono andato alla presentazione a mestre...quando ho tempo vi dico un po' di cose interessanti :D
...siccome il tempo lo hai, SPARA!! :sofico:
una settimana fa sono andato alla presentazione a mestre...quando ho tempo vi dico un po' di cose interessanti :D
quando hai tempo?! Right Here, Right Now!!!
p.s. foto :O
Sgt. Bozzer
25-06-2008, 17:21
una settimana fa sono andato alla presentazione a mestre...quando ho tempo vi dico un po' di cose interessanti :D
aspetto con ansia.. :O
aspetto con ansia.. :O
Torna nelle oscurità tu, manco ti è ancora arrivata quella che hai ordinato :asd:
Sgt. Bozzer
25-06-2008, 19:22
Torna nelle oscurità tu, manco ti è ancora arrivata quella che hai ordinato :asd:
:cry: :cry:
per metà luglio.. forse arriva l'altra però.. :O
:cry: :cry:
per metà luglio.. forse arriva l'altra però.. :O
Così quando ti gira puoi prendere la versione light della tua:ciapet:
Sgt. Bozzer
25-06-2008, 19:27
Così quando ti gira puoi prendere la versione light della tua:ciapet:
:asd: :asd:
oggi siamo bastardi dentro.. eh?
:asd: :asd:
:asd: :asd:
oggi siamo bastardi dentro.. eh?
:asd: :asd:
No, mi sento ispirato :O
Cmq prova a chiedere qui quanti vorrebbero i tuoi problemi...:fagiano:
Sgt. Bozzer
25-06-2008, 19:39
No, mi sento ispirato :O
Cmq prova a chiedere qui quanti vorrebbero i tuoi problemi...:fagiano:
no.. è forum di alfisti.. :asd: :asd:
io nn sono alfista, sarei potuto esserlo una 20ina di anni fa forse, ma ora no
http://img125.imageshack.us/img125/405/foto466dv3vj2.jpg
:fiufiu:
vi voglio cucinare lentamente :D
tepossinoooooooooooooo!!!!
StraRosik!!!
Sgt. Bozzer
25-06-2008, 22:13
vi voglio cucinare lentamente :D
:banned:
:muro: :muro: :D
Apix_1024
25-06-2008, 23:16
oki è un sogno... vado a letto a proseguire... :cry: :cry: :cry:
la vogliooooooo
molto in breve:
fuori: è imponente :D ma minchia se rende dal vivo! gundam o no, jappo o no, a me PIACE...e parecchio!
dentro: posizione di guida perfetta, abitabilità posteriore discreta (ma sicuramente meglio di una 911 :D), strumentazione chiarissima, console centrale con un'impostazione che nn mi è piaciuta molto (ma sono abituato bene con mamma bmw :D), il display è una figata: touch screen con mille milioni di impostazioni come piace a me (si vede che l'hanno progettato assieme ai poliphony :D), qualità dei materiali della plancia non a livello delle sportive europee.
Note: bagagliaio CAPIENTE! nn pensavo.. il sound è bello cupo (l'hanno solo accesa per 3 minuti)
Parlando poi con il responsabile Nissan, da quello che mi diceva si vorrebbe estrapolare il brand GT-R dalla Nissan e farne uno a sè per recuperare in "esclusività" diciamo. Poi per chi comprerà l'auto ci saranno diverse iniziative di marketing e pratiche (raduni, track day, campionati, ecc..)..
Varie 1: discorso cv: la tolleranza in europa della potenza netta è del +/- 5% del valore di omologazione. Dunque nn fatevi troppe pippe mentali su sto discorso (Bozzer, se metti a banco la tua potresti avere una piacevole sorpresa...questo te lo dico io :D).
Varie 2 con polemica: nel numero di agosto di 4R (x chi prende ancora quella rivista :asd:) c'è il confronto tra GT-R, 430 Scuderia, LP 560/4 e GT-2...tutte macchine che costano uguale eh :asd:), c'è Prost che smerda la gt-r. Strano :asd: (ho ancora negli occhi l'articolo di confronto tra mini jcw e gp abarth, dove quest'ultima, a detta di prost, è migliore della jcw :eek: :asd:)
qual'è l'unica rivista su 10 che nn apprezza la jappo? la ns. ovviamente :D vabbè..
Varie 3: forse la prova su strada riesco a farla prima di settembre :Prrr:
Varie 4: V-Spec in arrivo (ma si sapeva già)
P.S: metà delle macchine fuori erano porsche :asd: cmq le prime consegne italiane saranno da metà 2009 :eek:
subito in prima pagina ;)
p.s. quotone sul confronto fatto da 4R, come si fa a paragonare auto di fasce di prezzo completamente diverse?!
GT-R 80.000€
430 Scuderia 208.000€
LP 560/4 185.00€
GT-2 190.000€
subito in prima pagina ;)
p.s. quotone sul confronto fatto da 4R, comne si fa a paragonare auto di fasce di prezzo completamente diverse?!
GT-R 80.000€
430 Scuderia 208.000€
LP 560/4 185.00€
GT-2 190.000€
dopo una lucida analisi :O , il target di auto con cui si può confrontare la GT-R è dai 150k euro in giù (o meglio, dalla porsche turbo in giù :D)
dopo una lucida analisi :O , il target di auto con cui si può confrontare la GT-R è dai 150k euro in giù (o meglio, dalla porsche turbo in giù :D)
perchè ha un rapport prestazioni/prezzo mostruoso, questo non permette però a quei mona di 4R di confrontarla con auto che costano più del doppio senza tener conto dell'immane differenza di prezzo... come dire, confronto una clio rs da 200cv (23k €) con una Auti TTS da 272cv con STronic (50k €) e sputo sulla Clio...
perchè ha un rapport prestazioni/prezzo mostruoso, questo non permette però a quei mona di 4R di confrontarla con auto che costano più del doppio senza tener conto dell'immane differenza di prezzo... come dire, confronto una clio rs da 200cv (23k €) con una Auti TTS da 272cv con STronic (50k €) e sputo sulla Clio...
beh, adesso "mona" è un po' eccessivo...diciamo che nn è più la rivista di qke anno fa :)
caurusapulus
26-06-2008, 14:47
Sbaviamo all together :sbav:
http://www.autoblog.it/post/14559/nissan-gt-r-la-prima-presentazione-italiana
:cry: :cry: :cry:
Sbaviamo all together :sbav:
http://www.autoblog.it/post/14559/nissan-gt-r-la-prima-presentazione-italiana
:cry: :cry: :cry:
l'articolo è sbagliato :D la prima presentazione è stata quella di mestre del 18 giugno, l'altro ieri la seconda a roma :p
e cmq nn vi ho scritto quanto l'ha smenata col discorso record al nurb...2 palleeeeee :sofico:
scusate...sul numero di AGOSTO di 4R c'è la prova confronto della GT-R ???
Come il numero di AGOSTO ???? Luglio forse ? Se agosto come fate a saperlo sin da ora ???
Ciao. Ale
scusate...sul numero di AGOSTO di 4R c'è la prova confronto della GT-R ???
Come il numero di AGOSTO ???? Luglio forse ? Se agosto come fate a saperlo sin da ora ???
Ciao. Ale
segreto professionale :O
inizialmente l'articolo era previsto per luglio, ma forse viene spostato ad agosto..
Sbaviamo all together :sbav:
http://www.autoblog.it/post/14559/nissan-gt-r-la-prima-presentazione-italiana
:cry: :cry: :cry:
Azz!!! Qualcuno mi preparerebbe le thumbnail di imageshack delle foto nel link che le metto in prima pagina? Sto studiando per l'orale di maturità...
Su quello di luglio c'è solo un articolo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.