View Full Version : [info Autocad 2008 Lt] ma c'è il disegno 3d?
una domanda, ma con Autocad 2008 LT è possibile disegnare in 3d? o devo passare alla versione completa?
Zimmemme
08-06-2008, 20:08
Onestamente non lo so.
Ok, provo ad inserire la voce "Autocad Lt" in Google.
Hey, la prima voce che trovo mi riporta al sito della Autodesk proprio nella pagina di Autocad Lt... ma c'è scritto un sacco di roba e non ho voglia di leggerlo tutto quindi decido di cliccare su uno strano link che recita: "Domande Frequenti".
Wow, la prima domanda è: Che cos'è Autocad Lt?
La risposta la trascrivo col copia ed incolla:
Il software AutoCAD LT® è il prodotto per il disegno 2D e la generazione di dettagli più venduto nel mondo. Per i professionisti della progettazione che richiedono la compatibilità completa del formato di file nativo DWG™ senza capacità 3D......
Tempo totale: meno di due minuti.
Quindi credo di poter affermare che Autocad Lt non ha funzioni 3d.
Onestamente non lo so.
Ok, provo ad inserire la voce "Autocad Lt" in Google.
Hey, la prima voce che trovo mi riporta al sito della Autodesk proprio nella pagina di Autocad Lt... ma c'è scritto un sacco di roba e non ho voglia di leggerlo tutto quindi decido di cliccare su uno strano link che recita: "Domande Frequenti".
Wow, la prima domanda è: Che cos'è Autocad Lt?
La risposta la trascrivo col copia ed incolla:
Il software AutoCAD LT® è il prodotto per il disegno 2D e la generazione di dettagli più venduto nel mondo. Per i professionisti della progettazione che richiedono la compatibilità completa del formato di file nativo DWG™ senza capacità 3D......
Tempo totale: meno di due minuti.
Quindi credo di poter affermare che Autocad Lt non ha funzioni 3d.
:mbe: :stordita: thx
:mbe: :stordita: thx
:sbonk:
credo che il messaggio di zimmemme fosse:
http://gianom.googlepages.com/google2.gif
:D
comunque se vuoi disegnare in 3D io ti consiglierei di passare ad un altro software perchè autocad non è molto versatile. se poi tratasti di modellazione semplice allora può andare bene. tra l'atro la 2008 è una versione abbastanza pesante :muro:
AceGranger
09-06-2008, 14:08
:sbonk:
credo che il messaggio di zimmemme fosse:
http://gianom.googlepages.com/google2.gif
:D
comunque se vuoi disegnare in 3D io ti consiglierei di passare ad un altro software perchè autocad non è molto versatile. se poi tratasti di modellazione semplice allora può andare bene. tra l'atro la 2008 è una versione abbastanza pesante :muro:
al massimo è il contrario, autocad è uno dei programmi piu versatili in assoluto, e se la cava egregiamente anche nella modellazione 3d. Per la modellazione 3d architettonica e meccanica va piu che bene..... poi dipende sempre da cosa ci deve fare.... inizi ad avere problemi se devi disegnare solidi molto complessi non scomponibili in solidi primari, che di deformano su piu di un asse, per quelli in effetti ti conviene spostarti su software come 3d studio, maya...
Palladio
09-06-2008, 14:43
Onestamente non lo so.
Ok, provo ad inserire la voce "Autocad Lt" in Google.
Hey, la prima voce che trovo mi riporta al sito della Autodesk proprio nella pagina di Autocad Lt... ma c'è scritto un sacco di roba e non ho voglia di leggerlo tutto quindi decido di cliccare su uno strano link che recita: "Domande Frequenti".
Wow, la prima domanda è: Che cos'è Autocad Lt?
La risposta la trascrivo col copia ed incolla:
Il software AutoCAD LT® è il prodotto per il disegno 2D e la generazione di dettagli più venduto nel mondo. Per i professionisti della progettazione che richiedono la compatibilità completa del formato di file nativo DWG™ senza capacità 3D......
Tempo totale: meno di due minuti.
Quindi credo di poter affermare che Autocad Lt non ha funzioni 3d.
per essere più precisi Autocad LT ha solo le funzioni di visualizzazione 3D: quindi se si ha un modello 3d in formato DWG è possibile vederlo e stamparlo anche con LT, mentre è un po' più complicato disegnarlo ex novo :O
autocad è uno dei programmi piu versatili in assoluto, e se la cava egregiamente anche nella modellazione 3d.
questione di punti di vista. io non lo ritengo affatto un software versatile, ma la discussione è stata affrontata già qualche giorno fa, inutile ribadire.
dipende sempre cosa si cerca in un software e cosa si vuole ottenere, in quanto tempo e con che mezzi ;)
:sbonk:
credo che il messaggio di zimmemme fosse:
http://gianom.googlepages.com/google2.gif
:D
comunque se vuoi disegnare in 3D io ti consiglierei di passare ad un altro software perchè autocad non è molto versatile. se poi tratasti di modellazione semplice allora può andare bene. tra l'atro la 2008 è una versione abbastanza pesante :muro:
aahh :D :asd: e quale sarebbe un altro software più semplice?
al massimo è il contrario, autocad è uno dei programmi piu versatili in assoluto, e se la cava egregiamente anche nella modellazione 3d. Per la modellazione 3d architettonica e meccanica va piu che bene..... poi dipende sempre da cosa ci deve fare.... inizi ad avere problemi se devi disegnare solidi molto complessi non scomponibili in solidi primari, che di deformano su piu di un asse, per quelli in effetti ti conviene spostarti su software come 3d studio, maya...
credo che ti stia confondendo.
Autocad è una cosa (3d+2d), Autocad LT è un'altra (2d, come già detto)
poi beh, egregiamente, imho no.
Preferisco di molte volte Inventor sul 3d (i.e. pezzi meccanici)
Zimmemme
09-06-2008, 22:23
al massimo è il contrario, autocad è uno dei programmi piu versatili in assoluto, e se la cava egregiamente anche nella modellazione 3d. Per la modellazione 3d architettonica e meccanica va piu che bene..... poi dipende sempre da cosa ci deve fare.... inizi ad avere problemi se devi disegnare solidi molto complessi non scomponibili in solidi primari, che di deformano su piu di un asse, per quelli in effetti ti conviene spostarti su software come 3d studio, maya...
La parola Autocad e 3D nella stessa frase... brrrrrrrrrrrrrrr....:doh:
Scherzi a parte per il 3D ci sono una miriade di altri software molto più potenti e versatili, non fosse altro per il fatto che utilizzano superfici nurbs.
Un nome?
Rhinoceros, Omnicad, CatiaV5, Unigraphics Nx, Inventor....
3DStudio e Maya non sono Cad...
AceGranger
09-06-2008, 22:56
credo che ti stia confondendo.
Autocad è una cosa (3d+2d), Autocad LT è un'altra (2d, come già detto)
poi beh, egregiamente, imho no.
Preferisco di molte volte Inventor sul 3d (i.e. pezzi meccanici)
si lo so, infatti mi riferivo ad autocad 2009
La parola Autocad e 3D nella stessa frase... brrrrrrrrrrrrrrr....:doh:
Scherzi a parte per il 3D ci sono una miriade di altri software molto più potenti e versatili, non fosse altro per il fatto che utilizzano superfici nurbs.
Un nome?
Rhinoceros, Omnicad, CatiaV5, Unigraphics Nx, Inventor....
3DStudio e Maya non sono Cad...
basta imparare a usarlo, io disegno quasi tutto in autocad ( 3d architettonici ) e uso 3d studio per il disegno dei solidi piu complessi o per le superfici come i terreni.
versatili direi no, poi ognuno si trova bene a usare il programma che piu gli piace, ma autocad rimane uno dei pochi programmi a che puoi utilizzare dal disegno meccanico a quello architettonico e avente un'ottima gestione del layout di stampa
io non devo fare nulla di complicato solo dosegnare 8 punti nello spazio (con le coordinate) e una parete su cui sono posizionati i punti, per un noob autocad è abbastanza complicato
AceGranger
10-06-2008, 12:31
bho guarda, io so usare archicad, revit, architectural, autocad e 3d max+Vray, e autocad è sicuramente quello piu semplice ( secondo me ). allplan l'ho solo visto di sfuggita, è non mi è parso piu semplice di autocad.
bho guarda, io so usare archicad, revit, architectural, autocad e 3d max+Vray, e autocad è sicuramente quello piu semplice ( secondo me ). allplan l'ho solo visto di sfuggita, è non mi è parso piu semplice di autocad.
OMG!:eek: ho provato anche il 2007 :cry: ma nulla...
AceGranger
10-06-2008, 17:22
in autocad per fare i muri in 3d puoi procedere in questo modo
disegni con la POLILINEA il profilo dei muri ( ne deve risultare una figura piana chiusa ). poi selezioni il comando ESTRUDI e lui innalza quella figura per l'altezza da te desiderata
in autocad per fare i muri in 3d puoi procedere in questo modo
disegni con la POLILINEA il profilo dei muri ( ne deve risultare una figura piana chiusa ). poi selezioni il comando ESTRUDI e lui innalza quella figura per l'altezza da te desiderata
il problema non sono i muri, ma come posizionare i punti nello spazio:mad:
il problema non sono i muri, ma come posizionare i punti nello spazio:mad:
non è molto difficile se sai cosa sono le coordinate e sai come inserire punti di coordinata nota in autocad ;)
Se vuoi ti spiego :O
DarKilleR
10-06-2008, 21:28
Allora autocad è un CAD generico..dove IMHO forze e purtroppo è anche il migliore in ambito 2D...invece arranca abbastanza nel 3d...
Cmq essendo un CAD generico, lo puoi usare veramente per disegnare qualsiasi cosa, sia 2D che 3D...per il 2d diciamo che la produttività è buona, invece il contrario con il 3D...
poi certo dipende uno cosa deve disegnare, uno che disegna componenti meccanici usa altro, uno che fa disegno architettonico usa altro...che rende il lavoro molto più veloce...
ma fondamentalmente uno con autocad ci può disegnare tutto...ci vuole solo + tempo.
Tipo io che cmq faccio un po' di disegno architettonico, ultimamente mi trovo molto bene ad disegnare con Sketchup la base, poi la importo in autocad e la perfeziono...
IMHO SKetchup >>> ALL XD...gli mancano solo quelle funzioni "serie" che lo renderebbero il cad definitivo per il 3d...
AceGranger
11-06-2008, 16:52
...gli mancano solo quelle funzioni "serie"
hai detto poco...
Tetrahydrocannabin
11-06-2008, 18:33
autocad = linea di comando = DEMONIO :D
scusate ma non lo sopporto proprio :asd:
al massimo è il contrario, autocad è uno dei programmi piu versatili in assoluto, e se la cava egregiamente anche nella modellazione 3d. Per la modellazione 3d architettonica e meccanica va piu che bene..... poi dipende sempre da cosa ci deve fare.... inizi ad avere problemi se devi disegnare solidi molto complessi non scomponibili in solidi primari, che di deformano su piu di un asse, per quelli in effetti ti conviene spostarti su software come 3d studio, maya...
Autocad fa schifo nella modellazione, va bene solo il per il 2D.
Va male in quella architettonica, figurati per quella meccanica.
Sentito mai parlare di cad parametrici ?
Alberto230269
18-06-2008, 08:59
autocad = linea di comando = DEMONIO :D
scusate ma non lo sopporto proprio :asd:
In effetti, avendolo usato per un sacco di anni, ora faccio fatica ad abituarmi ad usare le icone (ora uso cad parametrici).
Una cosa che non sapevo: autocad lt 2008 (credo anche il 2009) non ha una grande gestione dei file raster: In pratica si possono importare nel disegno ma non scalare o spostare (per la versione full di autocad non ci sono problemi).
Zimmemme
18-06-2008, 18:48
In effetti, avendolo usato per un sacco di anni, ora faccio fatica ad abituarmi ad usare le icone (ora uso cad parametrici).
Una cosa che non sapevo: autocad lt 2008 (credo anche il 2009) non ha una grande gestione dei file raster: In pratica si possono importare nel disegno ma non scalare o spostare (per la versione full di autocad non ci sono problemi).
Confermo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.