View Full Version : Firefox 3.5/3.6 [thread ufficiale]
se ce l'hai ancora perchè non provi a cancellare il mimeTypes.rdf dalla directory del vecchio profilo, è il file adibito al controllo delle associazioni, cosi' per curiosità visto che il problema s'è risolto in un nuovo profilo ;)Era una curiosita' che avevo anch'io, ma nella directory del profilo (sia il vecchio che il nuovo) il file mimeType.rdf... non c'e'! :wtf:
Strano, non trovi?
Prima che me lo chieda:
1. si', il percorso del profilo e' quello giusto (C:\Documents and Settings\xxxxxx\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\xxxxxx.default);
2. si', ho attivato la ricerca nei file di sistema e nelle sottocartelle;
3. si', e' attiva lal visualizzazione dei file nascosti e di sistema.
:confused: :confused: :confused:
skryabin
17-10-2009, 14:59
Era una curiosita' che avevo anch'io, ma nella directory del profilo (sia il vecchio che il nuovo) il file mimeType.rdf... non c'e'! :wtf:
Strano, non trovi?
Prima che me lo chieda:
1. si', il percorso del profilo e' quello giusto (C:\Documents and Settings\xxxxxx\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\xxxxxx.default);
2. si', ho attivato la ricerca nei file di sistema e nelle sottocartelle;
3. si', e' attiva lal visualizzazione dei file nascosti e di sistema.
:confused: :confused: :confused:
e il problema mi sa che è questo :asd:
da mozilla
Deleting mimeTypes.rdf will clear the associations between MIME types and programs. A new file will be created on start up or when the application first needs to write to the file.
se non lo crea in automatico c'è qualcosa che non va in quel profilo (permessi?) o in firefox, oppure in qualche programma che si mette di mezzo
Prova a modificare una associazione qualunque, magari non lo crea se non ne ha bisogno, cioe' la sua assenza potrebbe essere normale se non è stato cambiato nulla nelle associazioni di default...è con la s finale comunque, mimeTypes.rdf
E' strano che non ci sia dopo tutto lo spippolamento che hai fatto recentemente, il profilo "default" è quello vecchio dove avevi problemi, giusto? mo cerco sui forum mozilla, mi mette curiosità :asd:
Sul profilo nuovo se non hai toccato nulla delle associazioni potrebbe (o forse dovrei dire "dovrebbe") essere normale la sua assenza.
ShadowMan
17-10-2009, 15:34
Più che altro non avevo letto i commenti e quindi non sapevo se si riferiva anche al plug-in WPF..
Ma qua (https://www.mozilla.com/en-US/blocklist/) confeferma che entrambi sono a rischio..
Ciao
Si ma come si legge a fine dell'articolo MS (http://blogs.technet.com/srd/archive/2009/10/12/ms09-054.aspx)
Updated October 16, 2009 - updated blog post to clarify that Firefox users are protected from CVE-2009-2529 if they install the MS09-054 update.
Che è tra gli update del 14 ottobre.
Quindi perché se io ho installato tutti gli aggiornamenti tramite windows update perché ora mi è appena comparsa la stessa finestra che li disattiva? :confused:
DrossBelly
17-10-2009, 16:08
a me è apparsa SOLO ora, al precedente avvio del pc NON ho applicato aggiornamenti, ne aggiornato plug in o altro :eek:
e il problema mi sa che è questo :asd:
da mozilla ... Aspe', ho scordato di scrivere che il file mimeTypes.rdf del vecchio profilo io non l'ho mai cancellato, proprio perche' non lo trovavo; percio' ho seguito solo la prima parte del primo workaround (http://kb.mozillazine.org/Opening_files_using_plugins#Problematic_browser_preferences) di Mozillazine (e avevo creduto che il mimeTypes.rdf fosse stato disintegrato dai miei spippolamenti :sbonk:).
Prova a modificare una associazione qualunque, magari non lo crea se non ne ha bisogno, cioe' la sua assenza potrebbe essere normale se non è stato cambiato nulla nelle associazioni di default...
[...]
Sul profilo nuovo se non hai toccato nulla delle associazioni potrebbe (o forse dovrei dire "dovrebbe") essere normale la sua assenza.Mmmhhh... Eviterei di stuzzicare: in questo periodo sono incasinatissimo e non posso (nemmeno rischiare di) perdere un altro pomeriggio a ricrearmi un profilo come dico io. :nono:
Tieni poi conto che il vecchio profilo l'ho conservato come una sorta di backup, ma non e' piu' nella directory profiles (per rinfrescare davvero, ho reinstallato FF da zero :asd:).
Comunque direi che probabilmente hai ragione: A new file will be created on start up or when the application first needs to write to the file...
E' strano che non ci sia dopo tutto lo spippolamento che hai fatto recentemente, il profilo "default" è quello vecchio dove avevi problemi, giusto? Gia'. L'unico mimeTypes.rdf e' quello nella cartella del programma (C:\Programmi\Mozilla Firefox\defaults\profile), ma quello e' un'altra cosa...
mo cerco sui forum mozilla, mi mette curiositàSisi, fammi sapere, che' sono curioso pure io!
Io comunque un giretto me lo son fatto, ma non trovato se lo ricrea subito oppure solo in caso di bisogno...
Borghysub
17-10-2009, 17:28
Quindi perché se io ho installato tutti gli aggiornamenti tramite windows update perché ora mi è appena comparsa la stessa finestra che li disattiva? :confused:
Credo, ma non ne sono sicuro, che FF non controlli se l'utente ha o meno fatto gli update previsti da casa MS e quindi per sicurezza disattivi il plug-in in ogni caso.
Rimane il fatto che io l'ho disabilitato e non ho notato nessun problema di sporta nella navigazione, quindi non vorrei che fosse alquanto inutile...
Cmq si può vedere come superare questo controllo di FF e riabilitarlo se lo si ritiene fondamentale...
Ciao
vincenzomary
17-10-2009, 18:36
Si ma come si legge a fine dell'articolo MS (http://blogs.technet.com/srd/archive/2009/10/12/ms09-054.aspx)
Updated October 16, 2009 - updated blog post to clarify that Firefox users are protected from CVE-2009-2529 if they install the MS09-054 update.
Che è tra gli update del 14 ottobre.
Quindi perché se io ho installato tutti gli aggiornamenti tramite windows update perché ora mi è appena comparsa la stessa finestra che li disattiva? :confused:
ma vi rifwerite all'avviso microsoft foundation, perchè è apparso anche a me, e firefox ha chiesto di essere riavviato. ma cosa fa allora sto foundation....
grazie
ShadowMan
17-10-2009, 18:47
Rimane il fatto che io l'ho disabilitato e non ho notato nessun problema di sporta nella navigazione, quindi non vorrei che fosse alquanto inutile...
Cmq si può vedere come superare questo controllo di FF e riabilitarlo se lo si ritiene fondamentale...
Ciao
Stavo pensando alla stessa cosa. :what:
skryabin
17-10-2009, 19:26
il plugin .net framwork in firefox dovrebbe servire per semplificare l'installazione di alcuni applicativi .net qualora lo sviluppatore lo preveda (forse anche in maniera "quietly", e ciò non sarebbe carino)
a parte i rischi del plugin in se (bug o vulnerabilità) è comunque qualcosa di molto "ambiguo" visto che il suo scopo è di facilitare l'installazione di qualcosa :asd:
disattivatelo, cosi' se ne sta buono senza arrecare danno, toglierlo non ne vale la pena visto che bisogna perdere tempo e andare a modificare il registro di windows...
luis fernandez
17-10-2009, 22:40
Anche a me è uscito l'avviso di riavviare FF e mi ha disattivato windows foundation....
anche a voi volendo non lo fa riattivare?
ma esiste un modo x farlo sparire del tutto da quella finestra?
ShadowMan
17-10-2009, 23:14
anche a voi volendo non lo fa riattivare?
Stessa cosa.
ma esiste un modo x farlo sparire del tutto da quella finestra?
Quale finestra? :confused:
A me è comparsa solo una volta per avvertire della disattivazione e poi non è mai più comparsa, :mbe:
luis fernandez
17-10-2009, 23:23
Quale finestra? :confused:
A me è comparsa solo una volta per avvertire della disattivazione e poi non è mai più comparsa, :mbe:
:D mi riferiso alla finestra dei plugins. Dal momento che è disattivato... se è possibile lo facciamo sparire del tutto :asd:
come si fa con firefox a salvare i link dei preferiti, le password ecc
Borghysub
18-10-2009, 10:30
come si fa con firefox a salvare i link dei preferiti, le password ecc
Prima pag, post n° 2, punto 2.. :read:
Ciao
Spero non lo abbiate già detto 10.0000 volte.....
Ho installato firefox 3.5.3 su vista con 4 gb di ram
Uso molte schede contemporaneamente (una 15ina) ma mai nessun problema
In questo momento firefox mi occupa 228.544 kb di memoria e fin qui mi sembra giusto.
Il problema è che con il passare delle ore, i kb aumentano considerevolmente senza che io apra nuove schede o faccio chissà quali lavori sul web e quando si arriva a valori tipo 600.000 kb, iniziano i fastidiosi scattini nello scrolling e mini interruzioni (il mouse non risponde per 1 secondo tipo) che si ripercuotono su tutto il resto (anche giochi)
Ho già usato firetune e reinstallato firefox senza successo....
COsa posso fare??
skryabin
18-10-2009, 12:25
Spero non lo abbiate già detto 10.0000 volte.....
Ho installato firefox 3.5.3 su vista con 4 gb di ram
Uso molte schede contemporaneamente (una 15ina) ma mai nessun problema
In questo momento firefox mi occupa 228.544 kb di memoria e fin qui mi sembra giusto.
Il problema è che con il passare delle ore, i kb aumentano considerevolmente senza che io apra nuove schede o faccio chissà quali lavori sul web e quando si arriva a valori tipo 600.000 kb, iniziano i fastidiosi scattini nello scrolling e mini interruzioni (il mouse non risponde per 1 secondo tipo) che si ripercuotono su tutto il resto (anche giochi)
Ho già usato firetune e reinstallato firefox senza successo....
COsa posso fare??
Anche se non apri nuove schede comunque ti muovi su questa o quell'altra scheda immagino (clicchi su link, vai avanti e indietro) e ogni scheda occupa ram non solo per la pagina attualmente visualizzata ma anche per le precedenti pagine che sono state visualizzate nella medesima scheda
Pure le schede chiuse continuano ad occupare ram (lo dimostra il fatto che se chiudi tutte le schede la ram occupata non torna mica ai valori di firefox appena avviato)
E' un comportamento quindi piuttosto normale e ti invito a fare lo stesso su altri browser e a misurare quanta ram ti occupano...firefox è meno esigente di ram rispetto ad altri browser
Gli scattini allo scrolling purtroppo ci stanno e ce li teniamo finchè non cambiano un determinato componente nel codice di firefox :(
Puoi provare smooth wheel se ti piace lo scrolling morbido.
Soprattutto mentre firefox carica pagine si possono verificare degli impallamenti perchè durante il caricamento firefox entra in una modalità di high priority che sposta le capacità di calcolo sulla scheda in caricamento per velocizzare il processo (magari tra le varie schede ci sta pure qualche scheda che si autoaggiorna tipo quelle di alcuni quotidiani...)
Oppure ancora c'è una procedura che ogni tot secondi fa una "foto" della sessione e anche questa operazione impalla un pò, soprattutto se guardi filmati lo potresti notare
Cosa puoi fare?
provare a modificare un paio di parametri
http://kb.mozillazine.org/Content.switch.threshold
e quest'altro
http://kb.mozillazine.org/Browser.sessionstore.interval
mi raccomando leggi i documenti per bene
aumentane i valori e vedi se migliora un pò la situazione
Piccola nota.
Firetune è il MALE PURO! Ogni strumento che promette di ottimizzare firefox lo è, anche estensioni come per esempio fasterfox.
Crea un nuovo profilo e non usarci più firetune...o se hai fatto il backup prima di usare firetune ripristina il backup.
Fresco fresco (un'ora fa): http://www.mozillaitalia.it/home/2009/10/18/blocco-automatico-componenti-aggiuntivi/
Io comunque li ho disattivati ieri senza che prima mi fosse comparso alcun avviso... :ciapet:
ShadowMan
18-10-2009, 13:09
Gli scattini allo scrolling purtroppo ci stanno e ce li teniamo finchè non cambiano un determinato componente nel codice di firefox :(
Puoi provare smooth wheel se ti piace lo scrolling morbido.
smooth wheel lo uso e funziona molto bene :)
Soprattutto mentre firefox carica pagine si possono verificare degli impallamenti perchè durante il caricamento firefox entra in una modalità di high priority che sposta le capacità di calcolo sulla scheda in caricamento per velocizzare il processo (magari tra le varie schede ci sta pure qualche scheda che si autoaggiorna tipo quelle di alcuni quotidiani...)
Ecco una cosa che non sapevo e mi chiedevo sempre :fagiano:
Anche se non apri nuove schede comunque ti muovi su questa o quell'altra scheda immagino (clicchi su link, vai avanti e indietro) e ogni scheda occupa ram non solo per la pagina attualmente visualizzata ma anche per le precedenti pagine che sono state visualizzate nella medesima scheda
Pure le schede chiuse continuano ad occupare ram (lo dimostra il fatto che se chiudi tutte le schede la ram occupata non torna mica ai valori di firefox appena avviato)
E' un comportamento quindi piuttosto normale e ti invito a fare lo stesso su altri browser e a misurare quanta ram ti occupano...firefox è meno esigente di ram rispetto ad altri browser
Gli scattini allo scrolling purtroppo ci stanno e ce li teniamo finchè non cambiano un determinato componente nel codice di firefox :(
Puoi provare smooth wheel se ti piace lo scrolling morbido.
Soprattutto mentre firefox carica pagine si possono verificare degli impallamenti perchè durante il caricamento firefox entra in una modalità di high priority che sposta le capacità di calcolo sulla scheda in caricamento per velocizzare il processo (magari tra le varie schede ci sta pure qualche scheda che si autoaggiorna tipo quelle di alcuni quotidiani...)
Oppure ancora c'è una procedura che ogni tot secondi fa una "foto" della sessione e anche questa operazione impalla un pò, soprattutto se guardi filmati lo potresti notare
Cosa puoi fare?
provare a modificare un paio di parametri
http://kb.mozillazine.org/Content.switch.threshold
e quest'altro
http://kb.mozillazine.org/Browser.sessionstore.interval
mi raccomando leggi i documenti per bene
aumentane i valori e vedi se migliora un pò la situazione
Piccola nota.
Firetune è il MALE PURO! Ogni strumento che promette di ottimizzare firefox lo è, anche estensioni come per esempio fasterfox.
Crea un nuovo profilo e non usarci più firetune...o se hai fatto il backup prima di usare firetune ripristina il backup.
Grazie per i suggerimenti.
Ora carico il backup prima di firetune.
Tengo a dirti però che questo problema mi si è presentato da 2 giorni; prima non l'ho mai riscontrato e uso FF in questo modo da mesi.
Non so se è normale, però quando accade questo - dopo un pò che uso FF, all'inizio non capita - ne risente tutta la macchina; se gioco, vedo il framerate cadere da 60 a 30 nel giro di 1 secondo e poi risalire a 60; proprio quello che mi capita quando navigo o lavoro con office. ANche ora mentre scrivo le lettere a volte non compaiono subito per colpa di questi micro-scattini randomici....
Non penso accada a tutti questo!!
skryabin
18-10-2009, 16:57
Grazie per i suggerimenti.
Ora carico il backup prima di firetune.
Tengo a dirti però che questo problema mi si è presentato da 2 giorni; prima non l'ho mai riscontrato e uso FF in questo modo da mesi.
Non so se è normale, però quando accade questo - dopo un pò che uso FF, all'inizio non capita - ne risente tutta la macchina; se gioco, vedo il framerate cadere da 60 a 30 nel giro di 1 secondo e poi risalire a 60; proprio quello che mi capita quando navigo o lavoro con office. ANche ora mentre scrivo le lettere a volte non compaiono subito per colpa di questi micro-scattini randomici....
Non penso accada a tutti questo!!
e quando hai fatto l'ottimizzazione con firetune?
comunque fai bene a ripristinare...e per il futuro non seguire quello che scrivono sui blog nelle pseudoguide per ottimizzare firefox. Se c'è da ottimizzare ci pensano alla mozilla, qualunque cosa tu vada a modificare ha sempre un'altra faccia della medaglia che molti omettono di spiegare, non è una buona idea fidarsi ciecamente ;)
Se vuoi cambiare qualcosa procedi per gradi e documentati prima sui documenti mozilla (di solito anche il retro della medaglia è spiegato), altrimenti lascia stare tutto com'è.
uhm, si impallano anche altre applicazioni?
che gli scattini li faccia dentro firefox stesso ok, ci può anche stare in alcune circostanze (come spiegato prima), ma che impatti pesantemente sulle altre applicazioni non mi piace...
ascolta...ma non hai mica qualche estensione tipo quelle che periodicamente scaricano il meteo o che più genericamente fanno qualcosa ogni tot di tempo?
Cosa hai fatto in questi due giorni? hai aggiornato qualcosa? hai messo qualche software nuovo, che ne so antivirus, hips...
Ah, e poi altra cosa, il flash toglilo completamente e rimettilo da zero, non è nuovo a fare di questi scherzi
Allora:
l'unica cosa che ho fatto in questi 2 gg è stato mettere : Quando si avvia firefox "mostra le finestre e le schede dell'ultima sessione".
Non so se ci sono controindicazioni per questo. Certo, è molto comodo per me, anche se iberno.
Come estensioni ho solo downthemall e fontfinder
Cosa molto strana: guardando ora tra i componenti aggiuntivi ho trovato roba che non ho certo aggiunto io tipo: mega manager, password exporter, pc sync etc. Non so se è dovuto al fatto che ho installato l'ultima versione di fresco o perchè ho usato mozbackup per il backup
PEr flash: ma tu intendi il componente aggiuntivo, o proprio adobe flash dai programmi di vista??
skryabin
18-10-2009, 17:24
Cosa molto strana: guardando ora tra i componenti aggiuntivi ho trovato roba che non ho certo aggiunto io tipo: mega manager, password exporter, pc sync etc. Non so se è dovuto al fatto che ho installato l'ultima versione di fresco o perchè ho usato mozbackup per il backup
password exporter non è un'estensione che si installa da sola...gli altri non conosco mega manager, pc sync forse è quello di nokia e si installa da solo con la suite nokia.
Sei sicuro di essere il solo ad usare firefox? :confused:
Anche i backup, tutti sti strumenti automatici sono un pò come un terno al lotto, impara a fare il backup del profilo a mano...è una semplice directory da copiare e incollare, mica chissà quale difficile operazione!
PEr flash: ma tu intendi il componente aggiuntivo, o proprio adobe flash dai programmi di vista??
si il plugin di adobe che si disinstalla dai programmi di vista
Ok, ora tolgo flash.
SI sono il solo a usarlo; per il backup ho provato a mano (forse sbagliando qualcosa) ma non mi ripristinava nulla!
skryabin
18-10-2009, 17:50
Ok, ora tolgo flash.
SI sono il solo a usarlo; per il backup ho provato a mano (forse sbagliando qualcosa) ma non mi ripristinava nulla!
guarda in prima pagina, c'è una guida su come ripristinare, la guida numero 3...forse t'è sfuggito qualcosa, a volte il semplice copia incolla non funge per una sciocchezzuola.
problematica con FF
Se inizio a scaricare molto con il download manager proprietario FF mi succede una cosa molto strana.
Quando aggiungo altri elementi da scaricare FF li scarica in background poi una volta finiti a scaricare appaiono finalmente nel download manager e in un paio di secondi risultano completati.
Cosa può essere ?
Quando inizia a fare così devo riavviare il pc per ripristinare il normale download con la percentuale e velocità.
nikibill
19-10-2009, 11:19
problematica con FF
Se inizio a scaricare molto con il download manager proprietario FF mi succede una cosa molto strana.
Quando aggiungo altri elementi da scaricare FF li scarica in background poi una volta finiti a scaricare appaiono finalmente nel download manager e in un paio di secondi risultano completati.
Cosa può essere ?
Quando inizia a fare così devo riavviare il pc per ripristinare il normale download con la percentuale e velocità.
downthemall (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/201) usa questo invece di quello interno con o senza problemi quello interno ci mette 2 secoli!!!!!
downthemall (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/201) usa questo invece di quello interno con o senza problemi quello interno ci mette 2 secoli!!!!!
già lo uso ma devo capire da dove nasce sto problema, particolarmente fastidioso con streaming
nikibill
19-10-2009, 15:21
già lo uso ma devo capire da dove nasce sto problema, particolarmente fastidioso con streaming
pensavo che non lo usassi,sinceramente non so aiutarti da quando ho scoperto quell'estensione il download manager di ff non lo uso più!!!!
pensavo che non lo usassi,sinceramente non so aiutarti da quando ho scoperto quell'estensione il download manager di ff non lo uso più!!!!
grazie lo stesso ma il problema è anche con lo streaming e il download manager di FF non c'entra in quel caso
luis fernandez
19-10-2009, 18:49
pensavo che non lo usassi,sinceramente non so aiutarti da quando ho scoperto quell'estensione il download manager di ff non lo uso più!!!!
a te fa scaricare tutto con DTA? A me alcune cose non le fa scaricare,ma mi esce un file di FF:confused:
skryabin
19-10-2009, 19:16
a te fa scaricare tutto con DTA? A me alcune cose non le fa scaricare,ma mi esce un file di FF:confused:
dipende dal tipo di link da cui scarichi...per i link diretti nessun problema, il download manager funziona senza problema
altri link invece sono meno diretti e ti esce fuori un file di errore (forse php o html, non mi ricordo, magari dipende di volta in volta) e non scarica nulla.
E' normale
Dovresti essere tu, a priori, a capire quando è il caso di usare DTA e quando non è il caso di usarlo...tipicamente io evito di usare DTA quando tento di scaricare un file e prima del download c'è qualche sorta di timer
A volte anche in presenza di timer è possibile scaricare usando DTA, però secondo la mia esperienza in tale situazione accade spesso che non funzioni, quindi evito :asd:
Invece riguardo al problema di bebeto non l'ho mica capito...che c'entra il download manager di firefox con lo streaming O_o (streaming di che poi?)
luis fernandez
19-10-2009, 20:34
A volte anche in presenza di timer è possibile scaricare usando DTA, però secondo la mia esperienza in tale situazione accade spesso che non funzioni, quindi evito :asd:
Si vero... mi è successo proprio in presenza di timer...infatti ho dovuto riavviare il tutto:asd:
Grazie Skry ;)
miciotta62
20-10-2009, 08:27
scusate la banalita' ma come si cambiano i caratteri in FF 3.0.5
per averla come in internet explorer? con FF appaiono
le lettere e numeri piu chiare e con grafica diversa.
grazie
luis fernandez
20-10-2009, 09:10
tipicamente io evito di usare DTA quando tento di scaricare un file e prima del download c'è qualche sorta di timer
Dove non è possibile usare dta(come in presenza di timer o altro) cosa usare?
Il download manager interno di FF?
Dove non è possibile usare dta(come in presenza di timer o altro) cosa usare?
Il download manager interno di FF?
downloadhelper
skryabin
20-10-2009, 12:02
scusate la banalita' ma come si cambiano i caratteri in FF 3.0.5
per averla come in internet explorer? con FF appaiono
le lettere e numeri piu chiare e con grafica diversa.
grazie
3.0.5? O_o
siamo alla 3.5.3
Nella 3.5.x si va in Strumenti->Opzioni->Contenuti->Caratteri e colori->Avanzate
Dove non è possibile usare dta(come in presenza di timer o altro) cosa usare?
Il download manager interno di FF?
si, anche perchè altri download manager mi sa che fanno lo stesso scherzetto
downloadhelper
ma non è quello per i video?
miciotta62
20-10-2009, 14:05
si ovvio 3.5.3...
grazieee..che carattere devo settare per avere lettere e numeri con ie-7 ?
grazieeeee
skryabin
20-10-2009, 14:14
si ovvio 3.5.3...
grazieee..che carattere devo settare per avere lettere e numeri con ie-7 ?
grazieeeee
prova cosi' se hai vista o più recente (con clear type attivo)
http://img32.imageshack.us/img32/1355/20102009150808.th.jpg (http://img32.imageshack.us/img32/1355/20102009150808.jpg)
al posto di cambria prova anche costantia, e al posto di segoe UI potresti provare anche calibri....vedi un pò
calibri, cambria, consolas, corbel, costantia, segoe UI, sono i font "tipici" di vista (segoe UI è proprio quello di sistema che ha sostituito il vecchio tahoma)
Sono font ottimizzati per monitor lcd
miciotta62
20-10-2009, 14:22
uso win xp ..e' lo stesso ? grazieeeeeeeeee
miciotta62
20-10-2009, 14:25
skrybin un altro aiuto....
ma anche in FF non c'e la comodita come su IE-7 per la
gestione dei PREFERITI ? su ie e' comodissimo basta
cliccare in alto sulla stellina gialla e o vedo tutta la
lista dei miei preferiti e idem a fianco per salvare dei nuovi...
ma per FF ? grazieeeeeeeeeeeeee:)
skryabin
20-10-2009, 14:36
uso win xp ..e' lo stesso ? grazieeeeeeeeee
no, non è lo stesso perchè quei font su xp non esistono...se qualcuno non ce li ha messi (il che non è una operazione "legalissima")
ma non è quello per i video?
si, funziona molto bene anche in presenza di timer senza aspettare che carichi il buffer
skryabin
20-10-2009, 14:41
si, funziona molto bene anche in presenza di timer senza aspettare che carichi il buffer
ma stiamo parlando di scaricare file più in generale, non video o altri contenuti multimediali... :confused:
miciotta62
20-10-2009, 14:45
i caratteri che dici tu nel mio FF non esistono !
in entrambi sia FF che IE ho : time roman e curiel
ma in IE si vede meglio , ecco:
http://i37.tinypic.com/jhseub.jpg
cosa setto in FF ?
nessuno che mi spiega come si settano i PREFERITI in FF ?
:confused:
skryabin
20-10-2009, 14:48
i caratteri che dici tu nel mio FF non esistono !
in entrambi sia FF che IE ho : time roman e curiel
ma in IE si vede meglio , ecco:
cosa setto in FF ?
nessuno che mi spiega come si settano i PREFERITI in FF ?
:confused:
i preferiti puoi metterli sulla barra dei preferiti...la vedi quella barra dove c'è scritto "Most Visited" ecc ? a fianco hai un mare di spazio
o ce li trascini o fai ctrl-d e li salvi in barra dei segnalibri
Puoi anche creare directory e dentro metterci i preferiti cosi' da averceli organizzati...
per es:
http://img36.imageshack.us/img36/4818/20102009154510.th.jpg (http://img36.imageshack.us/img36/4818/20102009154510.jpg)
I caratteri ti ho detto che quelli li' non esistono in xp...bisogna fare diversamente
A parte che a me i caratteri sembrano uguali, cambia solo il font smoothing forse, spetta un attimo...
EDIT: si dovrebbe essere un problema di font smoothing.
Internet explorer 7 usa il font smoothing cleartype anche se in windows risulta essere disabilitato...per avere lo stesso effetto su firefox devi abilitare il font smoothing generale di windows.
Mo ti dico come fare con uno screenshot
EDIT2: fai cosi'
tasto destro su un punto vuoto del desktop->proprietà
setta in questo modo in Aspetto->Effetti
http://img9.imageshack.us/img9/4792/20102009155411.th.jpg (http://img9.imageshack.us/img9/4792/20102009155411.jpg)
Cosi' facendo in tutte le finestre di windows (compreso firefox) verrà applicato lo stesso effetto sui font come attualmente fa internet explorer.
i font usati da firefox e internet explorer son gli stessi, non ci dovrebbe essere motivo di cambiarli se ti piacciono quelli di internet explorer.
ma stiamo parlando di scaricare file più in generale, non video o altri contenuti multimediali... :confused:
I timer sono sui video o siti tipo rapidshare.
Che ci trovi di strano se consiglio intanto un'applicazione ottima per i video con timer ?
skryabin
20-10-2009, 15:03
I timer sono sui video o siti tipo rapidshare.
Che ci trovi di strano se consiglio intanto un'applicazione ottima per i video con timer ?
nulla, è solo un pò fuori posto perchè luis chiedeva cosa usare al posto di DTA quando si è in presenza di file (non video) che DTA si rifiuta di scaricare (e molti di questi sono facilmente individuabili si diceva perchè ci sta sempre un count down prima che il download parta)
Se ti serve un download manager per tutto puoi optare per uno esterno a FF, si chiama Free Download Manager, molto completo e free
skryabin
20-10-2009, 15:19
Se ti serve un download manager per tutto puoi optare per uno esterno a FF, si chiama Free Download Manager, molto completo e free
ma scarica anche i file col count down davanti come quelli "tipo" rapidshare?
Comunque occhio...
https://www.mozilla.com/en-US/blocklist/
la seconda voce: dovrebbe essere stata fixata nelle versioni più recenti, si spera.
C'è l'imbarazzo della scelta :asd:
http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_download_managers
diablo...aka...boss
20-10-2009, 15:40
non riesco propio a risolvere, possibile che solo msn.it non mi salva la password ?? ho spulciato tutte le opzioni e disabilitato qualsivoglia plugin addson o estensione, ma non c'è stato verso. cosa può essere ?
ma scarica anche i file col count down davanti come quelli "tipo" rapidshare?
Comunque occhio...
https://www.mozilla.com/en-US/blocklist/
la seconda voce: dovrebbe essere stata fixata nelle versioni più recenti, si spera.
A me funziona benissimo, i problemi li dava la V. 1 e 1.3, ora sono alla 3.
Con Rapid lo devo provare.
Inoltre è dotato anche di browser per snidare i file più nascosti
skryabin
20-10-2009, 15:51
Con Rapid lo devo provare.
si ma il nocciolo è questo: avere un'alternativa a DownThemAll (che già è un ottimo download manager e scovatore di link dentro le pagine) per quelle volte quando i link non sono diretti
Quando è cosi' succede che anzichè scaricare il file il download manager ti scarica erroneamente un file php o html.
Cosa che accade tipicamente in siti "tipo" rapidshare, ma non solo... il web è pieno di siti che ti fanno scaricare in questo modo col countdown preventivo.
io non conosco download manager siffatti...e la vedo difficile, anche perchè spesso questi hoster col countdown preventivo si rifiutano pure di segmentare i file (cosa che tipicamente fanno i download manager/accelerator), a meno che tu non abbia un account premium a pagamento.
miciotta62
21-10-2009, 10:33
grazie Skyabin....
1.) come ottengo la bellissima barra in alto grigia come la tua ?
un add-on o ?
2.) forse mi sono spiegata male: per avere i PREFERITI come
in ie-7 con la stellina gialla in alto a sx ?
o mettere iconcina dei segnalibti BLU nella barra in alto? come ?
aiutoooo:confused:
skryabin
21-10-2009, 11:08
leggi sotto...
skryabin
21-10-2009, 11:09
grazie Skyabin....
1.) come ottengo la bellissima barra in alto grigia come la tua ?
un add-on o ?
2.) forse mi sono spiegata male: per avere i PREFERITI come
in ie-7 con la stellina gialla in alto a sx ?
o mettere iconcina dei segnalibti BLU nella barra in alto? come ?
aiutoooo:confused:
esistono pure i temi per firefox, non sapevi? :asd:
il mio si chiama foxdie
la "stellina" non esiste come quella di internet explorer, essendoci già il pulsante sulla barra dei menu hanno pensato non servisse...e poi la barra dei preferiti è molto più comoda.
Comunque c'è un'iconcina che potresti mettere customizzando a mano la barra di navigazione, è un'icona a forma di libro con una stella sulla copertina...ma non apre i preferiti come in firefox bensi' in una sidebar
Per avere una cosa simile a internet explorer (perchè le brutte abitudini faticano a morire) non lo so come fare: esistono però temi che ti aggiungono i pulsanti stile internet explorer comprese le due stelline per i bookmarks...basta cercare sul sito degli addons di mozilla e ne trovi a bizeffe probabilmente, per esempio: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/4988
si ma il nocciolo è questo: avere un'alternativa a DownThemAll (che già è un ottimo download manager e scovatore di link dentro le pagine) per quelle volte quando i link non sono diretti
Quando è cosi' succede che anzichè scaricare il file il download manager ti scarica erroneamente un file php o html.
Cosa che accade tipicamente in siti "tipo" rapidshare, ma non solo... il web è pieno di siti che ti fanno scaricare in questo modo col countdown preventivo.
io non conosco download manager siffatti...e la vedo difficile, anche perchè spesso questi hoster col countdown preventivo si rifiutano pure di segmentare i file (cosa che tipicamente fanno i download manager/accelerator), a meno che tu non abbia un account premium a pagamento.
per il download da siti con il countdown io uso FreeRapid Downloader, programma senza installazione, leggerissimo e funziona bene con tutti i siti di cui sopra
luis fernandez
22-10-2009, 00:28
per il download da siti con il countdown io uso FreeRapid Downloader, programma senza installazione, leggerissimo e funziona bene con tutti i siti di cui sopra
sicuro che non si installa? nella cartella vedo un exe:mbe:
inoltre è anche in italiano?
ciao;)
skryabin
22-10-2009, 01:01
per il download da siti con il countdown io uso FreeRapid Downloader, programma senza installazione, leggerissimo e funziona bene con tutti i siti di cui sopra
quello si, un software del genere può anche andar bene per chi scarica molti file da questi suddetti siti...però bisogna copiare incollare i link completi ed è un'applicazione a parte; se è per scaricare un file oggi e un altro domani mi sembra molto scomodo.
Con grosse moli di file invece cade a fagiolo.
Però bisogna sempre ricordare che la segmentazione dei download da questi host è bloccata a monte, per quella non si può far nulla senza avere account di tipo premium.
Quindi si possono usare questi pezzi di software per gestire elenchi di file da scaricare, ma l'accelerazione tramite segmentazione non credo ci sia modo di farla senza l'account.
Se è per scaricare un file ogni tanto tanto vale scaricare col download manager interno del browser...anche con un download manager/accelerator, senza account premium, si scaricherebbe alla stessa velocità; se si volesse scaricare più file in successione allora si che conviene rivolgersi a questo genere di software
sicuro che non si installa? nella cartella vedo un exe:mbe:
inoltre è anche in italiano?
ciao;)
vai sicuro, si scompatta in una cartella che piazzi dove vuoi tu
è in italiano
per farlo funzionare basta che copi il link con il programma aperto e il software lo salva in automatico senza dover incollare
miciotta62
22-10-2009, 10:08
grande skibain....
ora ha la veste di ie-7 !
solo che c'e sempre sto problema della grafica dei
caratteri e numeri diversi.... qualche altra idea?
grazieeeeeeeeeeeeee:rolleyes:
luis fernandez
22-10-2009, 10:53
Se è per scaricare un file ogni tanto tanto vale scaricare col download manager interno del browser...anche con un download manager/accelerator, senza account premium, si scaricherebbe alla stessa velocità; se si volesse scaricare più file in successione allora si che conviene rivolgersi a questo genere di software
Ma per curiosità qual è la velocita con cui voi scaricate con download interno di FF con una 7mega?
vai sicuro, si scompatta in una cartella che piazzi dove vuoi tu
è in italiano
per farlo funzionare basta che copi il link con il programma aperto e il software lo salva in automatico senza dover incollare
Ok ti ringrazio;)
dipende da cosa si scarica...si dovrebbe fare un test tutti su uno stesso file..di solito si scarica l'iso debian
luis fernandez
22-10-2009, 11:24
dipende da cosa si scarica...si dovrebbe fare un test tutti su uno stesso file..di solito si scarica l'iso debian
a che indirizzo trovo questo iso debian?
Da qualche giorno mi capita che mi si blocchi alla finestra "salva con nome" quando tento ad esempio di salvare un'immagine, mentro seleziono la cartella in cui voglio scaricarla o anche prima, si freeza firefox...che può essere?
a che indirizzo trovo questo iso debian?
scrivi iso debian nella barra degli indirizzi
skryabin
22-10-2009, 14:46
grande skibain....
ora ha la veste di ie-7 !
solo che c'e sempre sto problema della grafica dei
caratteri e numeri diversi.... qualche altra idea?
grazieeeeeeeeeeeeee:rolleyes:
hai letto la parte del font smoothing nel mio post precedente? (post n. 2804, seconda parte)
hai abilitato il cleartype di windows?
skryabin
22-10-2009, 14:48
Ma per curiosità qual è la velocita con cui voi scaricate con download interno di FF con una 7mega?
la velocità massima su strada di una 7 mega è di 875kByte/s, ma è un pò OT, se hai dubbi guarda nel forum "internet e provider"
Oltre alla iso linux prova anche dei test veloci (a volte ci azzeccano e possono essere un metodo un pò più comodo)
Per es: test.ngi.it (clicca qui sotto) mi fornisce quasi sempre dati sempre attendibili e non sballati come altri speedtest online
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 15:54 del 22/10/2009
Download Speed: 6996 Kbps (874.5 KB/sec)
Upload Speed: 398 Kbps (49.8 KB/sec)
Latenza: 68 ms
Jitter: 10 ms
Packet Loss: 0%
test fatto mentre navigavo, ecco perchè il ping s'è alzato un pò :asd:
vincenzomary
22-10-2009, 19:17
ho dei problemi con i file in download, si fermano e non vanno più avanti, mi pare di ricordare, anche il pc è più lento, tutto dopo il maxi aggiornamento di winzozz. può essere oppure....
grazie
la velocità massima su strada di una 7 mega è di 875kByte/s, ma è un pò OT, se hai dubbi guarda nel forum "internet e provider"
Oltre alla iso linux prova anche dei test veloci (a volte ci azzeccano e possono essere un metodo un pò più comodo)
Per es: test.ngi.it (clicca qui sotto) mi fornisce quasi sempre dati sempre attendibili e non sballati come altri speedtest online
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 15:54 del 22/10/2009
Download Speed: 6996 Kbps (874.5 KB/sec)
Upload Speed: 398 Kbps (49.8 KB/sec)
Latenza: 68 ms
Jitter: 10 ms
Packet Loss: 0%
test fatto mentre navigavo, ecco perchè il ping s'è alzato un pò :asd:
la alice 7mega mi fa 4mb,anche fastweb 7mega
miciotta62
23-10-2009, 09:43
uso add-on DownloadHelper ottimo !
volevo scaricare solo mp3 da youtube ma mi
dice che non e' attivo e deve essere registrata
questa opzione ...
cosa devo fare ? ma e' gratis o? un anima pia
che mi spiega come si registra questa opzione
in downlohelper ?
:confused:
InvincibleBoy
23-10-2009, 11:03
salve raga
sono passato da poco a firefox 3.5....ma quando chiudo firefox cliccando su esci e quindi salvare tutte le pagine...al suo riavvio le pagine salvate nn ci sono piu...come mai?...
che opzione dovrei spuntare affinche avvenga cio?(pagine salvate al riavvio di wind xp e firefox 3.5?
grz
skryabin
23-10-2009, 11:15
uso add-on DownloadHelper ottimo !
volevo scaricare solo mp3 da youtube ma mi
dice che non e' attivo e deve essere registrata
questa opzione ...
cosa devo fare ? ma e' gratis o? un anima pia
che mi spiega come si registra questa opzione
in downlohelper ?
:confused:
c'è il thread delle estensioni linkato in prima pagina, in alto, non postare doppio.
skryabin
23-10-2009, 12:02
salve raga
sono passato da poco a firefox 3.5....ma quando chiudo firefox cliccando su esci e quindi salvare tutte le pagine...al suo riavvio le pagine salvate nn ci sono piu...come mai?...
che opzione dovrei spuntare affinche avvenga cio?(pagine salvate al riavvio di wind xp e firefox 3.5?
grz
http://img96.imageshack.us/img96/244/23102009125758.th.jpg (http://img96.imageshack.us/img96/244/23102009125758.jpg)
se cosi' facendo continua a non ripristinare le pagine allora c'è qualche problema.
salve raga
sono passato da poco a firefox 3.5....ma quando chiudo firefox cliccando su esci e quindi salvare tutte le pagine...al suo riavvio le pagine salvate nn ci sono piu...come mai?...
che opzione dovrei spuntare affinche avvenga cio?(pagine salvate al riavvio di wind xp e firefox 3.5?
grz
fai come da post #2832 ed assicurati di non aver spuntato l'opzione "cronologia navigazione" dal menù opzioni> privacy> impostazioni
skryabin
23-10-2009, 12:49
fai come da post #2831 ed assicurati di non aver spuntato l'opzione "cronologia navigazione" dal menù opzioni> privacy> impostazioni
mizzica vero, mi ero scordato la tua storia, lol :D
controlla i settaggi per la cronologia, non la cancellare in uscita altrimenti col cavolo che le schede riesce a riaprirtele, anche impostando la relativa opzione come nello screen del post 2832 ;)
InvincibleBoy
23-10-2009, 14:25
e spuntata l opzione utilizza impostazioni personalizzate...va bene lo stesso?
skryabin
23-10-2009, 14:27
e spuntata l opzione utilizza impostazioni personalizzate...va bene lo stesso?
no, dipende cosa hai settato nelle impostazioni personalizzate...manda screen
se è settato per cancellare qualcosa dei dati personali in uscita si potrebbe spiegare perchè non ti ripristina le schede.
IL_mante
23-10-2009, 17:01
ciao, non so se è un problema noto o se è successo a qualcun altro..
da qualche giorno ho problemi con il plugin di adobe reader, quando tento di aprire un pdf mi si pianta firefox, che dice di aver trovato un problema grave e mi chiede l'invio della segnalazione. so di certo che è un problema del plugin perchè di suo adobe reader funziona, e se provo opera o IE mi aprono i documenti senza problemi. come fare? ho provato a disinstallare adobe e a mettere la versione più aggiornata ma non è cambiato niente... avete idee prima che disinstalli firefox e lo reinstalli pulito?
altra cosa, a volte se cerco di aprire delle immagini a tutto schermo (link che termina appunto con un immagine, non sito che contiene immagini), per un po' mi viene l'avviso "l'immagine -[url]- non può essere visualizzata perchè contiene degli errori", poi a volte la carica normalmente, a volte no e rimane su quell'avviso continuando a cercare di caricarla...
:help:
Micene.1
23-10-2009, 23:50
nn riesco a far funzionare sto maledetto java con firefox 3.5.3...ho installatop seguendo la procedura standard (apro un sito con java , mi esce fare clic qui per installare il plug.in...seguo la procedura per l'installazione ma niente quando rientro in un sito con java mi esce sempre che nn l'ho installato)...per la cronaca flash mi fuzniona senza problemi :O sbaglio qualcosa?:help:
InvincibleBoy
24-10-2009, 00:01
no, dipende cosa hai settato nelle impostazioni personalizzate...manda screen
se è settato per cancellare qualcosa dei dati personali in uscita si potrebbe spiegare perchè non ti ripristina le schede.
cmq è tutto un casino sto firefoz 3.5 , al posto dimigliorar epeggiorano smepre...che stress!
alla fine ho messo come hai detto tu...
ma nella precedente verisone potevo cancellare manualemnte quando volevo io i dati presenti in FF(cache, cookie, dati nn in linea, ecc) perche ora c e lo solo l opzione che li cnacella alla chiusura di firefox?
skryabin
24-10-2009, 00:15
ma nella precedente verisone potevo cancellare manualemnte quando volevo io i dati presenti in FF(cache, cookie, dati nn in linea, ecc) perche ora c e lo solo l opzione che li cnacella alla chiusura di firefox?
non è vero, c'è, sta sotto strumenti
inoltre c'è pure una comodissima shortcut da tastiera: ctrl-maiusc-canc
e come novità è possibile anche cancellare la roba in base al range temporale, cosa che prima non era possibile fare
Adesso è infatti possibile cancellare selettivamente i dati delle ultime ore di utilizzo, o dell'intera giornata se vuoi
skryabin
24-10-2009, 00:22
nn riesco a far funzionare sto maledetto java con firefox 3.5.3...ho installatop seguendo la procedura standard (apro un sito con java , mi esce fare clic qui per installare il plug.in...seguo la procedura per l'installazione ma niente quando rientro in un sito con java mi esce sempre che nn l'ho installato)...per la cronaca flash mi fuzniona senza problemi :O sbaglio qualcosa?:help:
una volta installato risulta nell'elenco dei plugin di firefox?
lo installi a firefox spento?
Micene.1
24-10-2009, 00:23
una volta installato risulta nell'elenco dei plugin di firefox?
lo installi a firefox spento?
intendi nei "componenti aggiuntivi"? cimpare un certo Java quick starter
skryabin
24-10-2009, 00:26
intendi nei "componenti aggiuntivi"? cimpare un certo Java quick starter
no, intendo questo:
http://img194.imageshack.us/img194/638/24102009012326.th.jpg (http://img194.imageshack.us/img194/638/24102009012326.jpg)
Micene.1
24-10-2009, 00:33
no, intendo questo:
http://img194.imageshack.us/img194/638/24102009012326.th.jpg (http://img194.imageshack.us/img194/638/24102009012326.jpg)
ho solo questo di java
http://img41.imageshack.us/img41/2646/imagewt.th.png (http://img41.imageshack.us/i/imagewt.png/)
skryabin
24-10-2009, 00:46
non ci siamo, devi avere il platform...anzi io ho approfittato che avevo ancora la u15, ho appena aggiornato alla u16
disinstalla completamente java dal sistema
quindi scaricalo http://java.com/it/download/windows_xpi.jsp?locale=it&host=java.com:80 e reinstalla
Non so se qualcuno si ricorda come l'altro giorno chiesi consigli sul fatto che quando lavoravo con FF dopo un pò il pc andava randomicamente a scattini.
Bene: lunedì mattina il pc non è più ripartito perchè si è perso un file di lancio del sistema e visto che avevo due dischi in raid 0 ho perso tutto (ma ho un backup recente di ff con il file bookmarks e altra roba)
CMQ: ora questi due hd stanno per essere formattati e ho preso un bel vel.rapt. come c:; sto per installarci il seven e volevo sapere una cosa: ho letto la guida in prima pagina su come importare tutto e di più; a me alla fine interessano solo i preferiti le pass me le ricordo; volevo solo chiedere come si fa a ripristinare anche i link ai preferiti veloci, quelli che ho piazzato sotto la barra degli indirizzi trascinandoli, non so se riesco a spiegarmi..
Quei link veloci come posso ripristinarli su un ff pulito??
Micene.1
24-10-2009, 12:05
non ci siamo, devi avere il platform...anzi io ho approfittato che avevo ancora la u15, ho appena aggiornato alla u16
disinstalla completamente java dal sistema
quindi scaricalo http://java.com/it/download/windows_xpi.jsp?locale=it&host=java.com:80 e reinstalla
ninete nn va...
disinstallo da pannello di controllo
reistallo con la solita procedura (mi assicuro che sul pannello di controllo esca l'icona del panel control di java)ma nn mi esce su firefox
noto inoltre che all'atto della installazione di jvm NON mi fa installare su C: (2GB liberi) (dice che nn riesce a decomprimere i file) e sono costretto a isntallarlo su un'altra partizione...mah
skryabin
24-10-2009, 12:10
Non so se qualcuno si ricorda come l'altro giorno chiesi consigli sul fatto che quando lavoravo con FF dopo un pò il pc andava randomicamente a scattini.
Bene: lunedì mattina il pc non è più ripartito perchè si è perso un file di lancio del sistema e visto che avevo due dischi in raid 0 ho perso tutto (ma ho un backup recente di ff con il file bookmarks e altra roba)
CMQ: ora questi due hd stanno per essere formattati e ho preso un bel vel.rapt. come c:; sto per installarci il seven e volevo sapere una cosa: ho letto la guida in prima pagina su come importare tutto e di più; a me alla fine interessano solo i preferiti le pass me le ricordo; volevo solo chiedere come si fa a ripristinare anche i link ai preferiti veloci, quelli che ho piazzato sotto la barra degli indirizzi trascinandoli, non so se riesco a spiegarmi..
Quei link veloci come posso ripristinarli su un ff pulito??
quella chiamasi barra dei preferiti, viene trattata da firefox come una sottodirectory dei preferiti più in generale...quindi se backuppi i preferiti backuppi anche i "link veloci" come li chiami tu
Dunque se salvo un file html bookmarks, si porta dietro anche qui links?
O devo per forza portarmi dietro tutta la cartella profili??
skryabin
24-10-2009, 12:41
Dunque se salvo un file html bookmarks, si porta dietro anche qui links?
O devo per forza portarmi dietro tutta la cartella profili??
si, se esporti i bookmarks un file html ti porti dietro anche i preferiti che stanno sulla barra ;)
marco XP2400+
24-10-2009, 13:00
ninete nn va...
disinstallo da pannello di controllo
reistallo con la solita procedura (mi assicuro che sul pannello di controllo esca l'icona del panel control di java)ma nn mi esce su firefox
noto inoltre che all'atto della installazione di jvm NON mi fa installare su C: (2GB liberi) (dice che nn riesce a decomprimere i file) e sono costretto a isntallarlo su un'altra partizione...mah
secondo me non è un problema di firefox
dovresti provare a seguire guide tipo
http://www.java.com/it/download/help/uninstall_java.xml
IL_mante
24-10-2009, 16:39
ciao, non so se è un problema noto o se è successo a qualcun altro..
da qualche giorno ho problemi con il plugin di adobe reader, quando tento di aprire un pdf mi si pianta firefox, che dice di aver trovato un problema grave e mi chiede l'invio della segnalazione. so di certo che è un problema del plugin perchè di suo adobe reader funziona, e se provo opera o IE mi aprono i documenti senza problemi. come fare? ho provato a disinstallare adobe e a mettere la versione più aggiornata ma non è cambiato niente... avete idee prima che disinstalli firefox e lo reinstalli pulito?
altra cosa, a volte se cerco di aprire delle immagini a tutto schermo (link che termina appunto con un immagine, non sito che contiene immagini), per un po' mi viene l'avviso "l'immagine -[url]- non può essere visualizzata perchè contiene degli errori", poi a volte la carica normalmente, a volte no e rimane su quell'avviso continuando a cercare di caricarla...
:help:
up :D
@ skryabin
quando iniziano il processo di beatificazione?sei la "madre teresa di calcutta" dei firefoxxini ahaha
skryabin
24-10-2009, 17:07
@ skryabin
quando iniziano il processo di beatificazione?sei la "madre teresa di calcutta" dei firefoxxini ahaha
aspettano il mio trapasso, a meno che non si organizzino processioni sotto una delle sedi mozilla (http://www.mozilla.com/en-US/about/contact.html) (con tanto di cartelloni "santo subito") :asd:
grazie cmq :D
e poi bisogna documentare dei miracoli, tipo quello di cui avrebbe bisogno il Mante col suo up di due post fa...sinceramente non saprei da dove cominciare ^^
Forse comincerei col togliere il plugin di adobe reader perchè è uno dei più tartassati (vedasi vulnerabilità critiche che spuntano ogni 15gg)
Passa a PDF-xchange viewer o foxit, avrai una soluzione free, funzionante, e meno "bucherellata" di adobe probabilmente...
IL_mante
24-10-2009, 17:44
aspettano il mio trapasso, a meno che non si organizzino processioni sotto una delle sedi mozilla (http://www.mozilla.com/en-US/about/contact.html) (con tanto di cartelloni "santo subito") :asd:
grazie cmq :D
e poi bisogna documentare dei miracoli, tipo quello di cui avrebbe bisogno il Mante col suo up di due post fa...sinceramente non saprei da dove cominciare ^^
Forse comincerei col togliere il plugin di adobe reader perchè è uno dei più tartassati (vedasi vulnerabilità critiche che spuntano ogni 15gg)
Passa a PDF-xchange viewer o foxit, avrai una soluzione free, funzionante, e meno "bucherellata" di adobe probabilmente...
ho provato proprio a disinstallare adobe reader dal pc, e a mettere una versione più aggiornata ma non è cambiato nulla, comunque ho visto che i plugin si possono solo disattivare, non c'è il comando per disinstallarli come negli addon...
tra l'altro mi è venuta un altra domanda: ho l'addon di real player per scaricare i video, ce l'ho dalla versione precedente di firefox, quando l'ho aggiornato alla 3.5.3 mi si è bloccato l'addon che ora compare trasparente e non posso fare niente, anche installando una versione nuova di real player non me lo sostituisce, quindi la seconda domanda è: come elimino questo plugin bloccato?
grazie :fagiano:
skryabin
24-10-2009, 17:47
ho provato proprio a disinstallare adobe reader dal pc, e a mettere una versione più aggiornata ma non è cambiato nulla, comunque ho visto che i plugin si possono solo disattivare, non c'è il comando per disinstallarli come negli addon...
tra l'altro mi è venuta un altra domanda: ho l'addon di real player per scaricare i video, ce l'ho dalla versione precedente di firefox, quando l'ho aggiornato alla 3.5.3 mi si è bloccato l'addon che ora compare trasparente e non posso fare niente, anche installando una versione nuova di real player non me lo sostituisce, quindi la seconda domanda è: come elimino questo plugin bloccato?
grazie :fagiano:
la risposta è in prima pagina
molti plugin si installano a livello di sistema e si tolgono di conseguenza: o si toglie il software che ha installato il plugin o si modifica il registro di windows.
Un plugin disattivato non fa alcun danno comunque.
IL_mante
24-10-2009, 17:56
la risposta è in prima pagina
molti plugin si installano a livello di sistema e si tolgono di conseguenza: o si toglie il software che ha installato il plugin o si modifica il registro di windows.
Un plugin disattivato non fa alcun danno comunque.
ok, grazie, stasera provo.. la mia idea era di togliere completamente firefox e reinstallarlo da capo. non faccio prima?
skryabin
24-10-2009, 18:43
ok, grazie, stasera provo.. la mia idea era di togliere completamente firefox e reinstallarlo da capo. non faccio prima?
molti plugin non scompaiono disinstallando firefox...guardati la prima pagina, aiuto numero 8
i plugin che risiedono a livello di sistema te li ritroverai ancora una volta anche su un firefox reinstallato da zero: appena avvii firefox per la prima volta zachete, eccoli ancora li' :asd:
Discorso diverso se i plugin risiedono solamente sulla directory \programmi\mozilla firefox\plugins, quelli si che andrebbero via...ma a sto punto non serve disinstallare, basta cancellare a mano da questa directory il file relativo al plugin che vuoi togliere
IL_mante
24-10-2009, 19:12
molti plugin non scompaiono disinstallando firefox...guardati la prima pagina, aiuto numero 8
i plugin che risiedono a livello di sistema te li ritroverai ancora una volta anche su un firefox reinstallato da zero: appena avvii firefox per la prima volta zachete, eccoli ancora li' :asd:
Discorso diverso se i plugin risiedono solamente sulla directory \programmi\mozilla firefox\plugins, quelli si che andrebbero via...ma a sto punto non serve disinstallare, basta cancellare a mano da questa directory il file relativo al plugin che vuoi togliere
cazz :doh:
allora stasera mi metto a smanettare
grazie ancora :D
tomsmile
25-10-2009, 02:00
Salve ragazzi!
Poco fa mi si è sput@@@@o winzoz e non riesco più ad accedere data la schermata blu in fase di boot..
Uso anche Ubuntu (e spero di passarci presto definitivamente).. sapete come posso recuperare i preferiti?
Config: XP+FF 3.5 :(
skryabin
25-10-2009, 02:05
Salve ragazzi!
Poco fa mi si è sput@@@@o winzoz e non riesco più ad accedere data la schermata blu in fase di boot..
Uso anche Ubuntu (e spero di passarci presto definitivamente).. sapete come posso recuperare i preferiti?
Config: XP+FF 3.5 :(
dove vuoi ripristinare i preferiti?
se su un altro xp ti conviene salvarti tutta la directory del profilo (prima pagina per maggiori info) cosi' ripristini tutto quanto esattamente come l'avevi lasciato: preferiti, estensioni, opzioni, ecc
se su linux ti conviene recuperare il file con estensione json più recente dal profilo di xp, si trova dentro la directory bookmarkbackups dello stesso: ti basterà aprire la gestione segnalibri di firefox su linux e fare "Importa e salva"->"Ripristina"->"Seleziona file" e ovviamente selezioni il json recuperato dal vecchio profilo.
il file json altro nn è che un backup automatico dei preferiti che firefox fa giornalmente.
I preferiti veri e propri di firefox risiedono dentro al file places.sqlite del profilo, ma essendoci al suo interno molta altra roba (non solo i preferiti) non mi sento di consigliarti questa via...anche se può essere un'alternativa da tentare dopo aver provato le vie sopra esposte.
In bocca al lupo, anche perchè quando succedono ste cose non si sa mai cosa è andato perso dal disco...
Perche' quando lo chiudo avendo piu' schede aperte, non mi chiede sempre di salvare le finestre aperte per riaverle al prossimo riavvio?
A volte mi chiede solo la conferma della chiusura, senza l'opzione salvateggio...
skryabin
25-10-2009, 10:32
Perche' quando lo chiudo avendo piu' schede aperte, non mi chiede sempre di salvare le finestre aperte per riaverle al prossimo riavvio?
A volte mi chiede solo la conferma della chiusura, senza l'opzione salvateggio...
perchè vuol dire che una volta avrai selezionato la casellina per non stressarti più, o hai selezionato nelle opzioni di ripristinare ogni volta le schede in Opzioni->Generale->Avvio (il che disabilita la finestrella di salvataggio ad ogni uscita di firefox)
Per far ricomparire la domanda se vuoi salvare in uscita bisogna impostare qualcosa di diverso da "Mostra le finestre e le schede dell'ultima sessione"
Quando chiudi più schede tutte assieme c'è l'avviso che ti chiede se sei sicuro di volerle chiudere tutte quante(Opzioni->Schede, trovi lì la casellina per disattivare questa notifica se non ti piace), è una cosa differente dal salvataggio delle schede, serve per avvertirti che più schede stanno per essere chiuse.
Te cosa vuoi che faccia?
Occhio a estensioni come tab mix plus, che aggiungono un session manager diverso da quello di firefox se non ci si fa attenzione.
misterix7
25-10-2009, 15:54
Buonasera a tutti , oggi ho rinnovato il certificato della banca l'ho volevo salvare ma non ci riesco mi da il seguente errore:
Copia di ripristino del file PKCS #12 non riuscita per motivi sconosciuti.
Ho fatto tutti i passaggi per salvarlo niente.
Gentilmente sapete dirmi qual'è il problema. :muro:
Grazie
tomsmile
25-10-2009, 17:29
dove vuoi ripristinare i preferiti?
se su un altro xp ti conviene salvarti tutta la directory del profilo (prima pagina per maggiori info) cosi' ripristini tutto quanto esattamente come l'avevi lasciato: preferiti, estensioni, opzioni, ecc
se su linux ti conviene recuperare il file con estensione json più recente dal profilo di xp, si trova dentro la directory bookmarkbackups dello stesso: ti basterà aprire la gestione segnalibri di firefox su linux e fare "Importa e salva"->"Ripristina"->"Seleziona file" e ovviamente selezioni il json recuperato dal vecchio profilo.
il file json altro nn è che un backup automatico dei preferiti che firefox fa giornalmente.
I preferiti veri e propri di firefox risiedono dentro al file places.sqlite del profilo, ma essendoci al suo interno molta altra roba (non solo i preferiti) non mi sento di consigliarti questa via...anche se può essere un'alternativa da tentare dopo aver provato le vie sopra esposte.
In bocca al lupo, anche perchè quando succedono ste cose non si sa mai cosa è andato perso dal disco...
Grazie mille...
Sisi.. devo ripristinare su XP.. spero di capire quanto mi serve leggendo la prima pagina.. :rolleyes:
skryabin
25-10-2009, 17:55
Grazie mille...
Sisi.. devo ripristinare su XP.. spero di capire quanto mi serve leggendo la prima pagina.. :rolleyes:
basta copiare e incollare la directory del profilo allora
una volta capito quale directory (e in prima pagina c'è scritto), è un giochetto da ragazzi.
Può solo sorgere un piccolo imprevisto dovuto ad un file ini che sta da quelle parti, il profile.ini, facilmente editabile con il blocco note come spiegato alla guida numero 3
te non ti demoralizzare se al primo tentativo non va, basta che tieni una copia della directory al sicuro puoi sperimentare finchè non riesci a ripristinarla ;)
è come imparare ad andare in bici
tomsmile
25-10-2009, 18:12
Grazie ancora!!! Okkey...:D
Anche se ho notato che la directory è "...../Application Data/....." e non "...../Dati Applicazioni/....." :rolleyes:
skryabin
25-10-2009, 18:19
Grazie ancora!!! Okkey...:D
Anche se ho notato che la directory è "...../Application Data/....." e non "...../Dati Applicazioni/....." :rolleyes:
sicuro?
sul mio xp pro è "Dati applicazioni"
mo ti posto screenshot...non vorrei stessi sbagliando directory
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091025192909_19.21.41.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091025192909_19.21.41.jpg)
tomsmile
25-10-2009, 19:04
Eccoti la mia: :D
http://img34.imageshack.us/img34/3570/schermata4l.th.png (http://img34.imageshack.us/i/schermata4l.png/)
Salve a tutti, vorrei sapere se fosse possibile, nel caso in cui si avessero molte schede aperte (tipo 15 o ancora di più) farle comparire tutte sulla barra senza che si debba scorrere avanti ed indietro, anche su più layer.
Grazie
Borghysub
25-10-2009, 20:26
Salve a tutti, vorrei sapere se fosse possibile, nel caso in cui si avessero molte schede aperte (tipo 15 o ancora di più) farle comparire tutte sulla barra senza che si debba scorrere avanti ed indietro, anche su più layer.
Grazie
Tabmix plus permette di mettere le schede su + righe, ma se ti serve solo questa soluzione cerca qlc tra queste (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/search?q=multirow+tab)..
Ciao
Tabmix plus permette di mettere le schede su + righe, ma se ti serve solo questa soluzione cerca qlc tra queste (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/search?q=multirow+tab)..
Ciao
Grazie per la risposta, adesso cerco un pò tra le extension, però imho a me sembra un pò una ca****a che uno debba scaricare un extension per una cosa simile, non si poteva fare qualcosa tipo la barra di windows? In pratica allargandola si avrebbe avuto la possibilità di mettere le schede su più righe! :confused: :confused:
skryabin
25-10-2009, 20:54
Grazie per la risposta, adesso cerco un pò tra le extension, però imho a me sembra un pò una ca****a che uno debba scaricare un extension per una cosa simile, non si poteva fare qualcosa tipo la barra di windows? In pratica allargandola si avrebbe avuto la possibilità di mettere le schede su più righe! :confused: :confused:
si potrebbe provare con questo codice nello userchrome.css
.tabbrowser-tabs arrowscrollbox.tabbrowser-arrowscrollbox
{
display:block !important;
overflow:visible !important;
-moz-binding:none !important;
}
.tabbrowser-tabs arrowscrollbox.tabbrowser-arrowscrollbox .tabbrowser-tab
{
vertical-align:bottom !important;
-moz-box-sizing: border-box !important;
min-width: 119px !important;/* width of tab */
max-width: 240px !important;
}
cosi' non installi estensioni...
Con la barra delle schede è un pò problematica la cosa ma sembra funzionare...più semplice invece fare la stessa cosa per la barra dei preferiti per esempio.
*fonte userstyles.org, ci sono un paio di styles per il multirow alla barra dei tabs, styles che possono essere usati senza installare l'estensione stylish, funzionano semplicemente copiandone il codice dentro l'userchrome.css
Scusa la domanda niubba, devo copiarli in un punto preciso di userchrome?
La riga aggiuntiva resterà sempre attiva o entrerà in funzione all'occorrenza?
skryabin
25-10-2009, 21:20
Scusa la domanda niubba, devo copiarli in un punto preciso di userchrome?
La riga aggiuntiva resterà sempre attiva o entrerà in funzione all'occorrenza?
nessun punto preciso, basta che lasci in cima
@namespace url("http://www.mozilla.org/keymaster/gatekeeper/there.is.only.xul"); /* imposta il namespace predefinito per XUL */
non va cancellato.
entrerà in funzione non appena lo spazio orizzontale dovesse non bastare più, anzichè scrollare come fa adesso firefox creerà una seconda riga di schede.
Non ti assicuro nulla per il discorso estetico, magari le estensioni sono più "raffinate" a vedersi, certo sapendone di css forse è possibile smanettarci per migliorare l'aspetto delle schede cosi' da adattarle meglio al multirow.
Ciao a tutti, :)
ho per la prima volta scaricarto Firefox... sapete dirmi come faccio ad integrare il mio download manager abituale (star downloader)?
Grazie mille...
andrea.ippo
26-10-2009, 08:08
Ciao a tutti, :)
ho per la prima volta scaricarto Firefox... sapete dirmi come faccio ad integrare il mio download manager abituale (star downloader)?
Grazie mille...
Ciao, esiste questa estensione (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/220) che s'interfaccia con diversi download manager.
Installala e configurala per farla funzionare con il tuo, sul sito del produttore è scritto che è supportato.
Ciao :)
diablo...aka...boss
26-10-2009, 09:06
Ma se io cancello tutta la cronologia, i cookie, la cache, i preferiti automatici & co. , come mai alcuni siti rimangono comunque in "memoria" ??
Borghysub
26-10-2009, 10:00
Ma se io cancello tutta la cronologia, i cookie, la cache, i preferiti automatici & co. , come mai alcuni siti rimangono comunque in "memoria" ??
Cosa intendi per "memoria"??
Dove "vedi" ancora sti siti?
Ciao
skryabin
26-10-2009, 11:52
Ma se io cancello tutta la cronologia, i cookie, la cache, i preferiti automatici & co. , come mai alcuni siti rimangono comunque in "memoria" ??
Cosa intendi per "memoria"??
Dove "vedi" ancora sti siti?
Ciao
mi sa che intende la barra di navigazione, l'autompletamento degli indirizzi forse ? :D
diablo...aka...boss
26-10-2009, 12:50
si, se da strumenti cancello tutto ecc, dopo vado sulla barra e scrivo f per esempio, mi escono fuori tutti i vari link visti in passato. ma se io ho appena cancellato tutto, perchè escono? la cosa non mi torna...
quindi per averlo pulito sotto quello aspetto cosa dovrei fare?
ShadowMan
26-10-2009, 13:02
si, se da strumenti cancello tutto ecc, dopo vado sulla barra e scrivo f per esempio, mi escono fuori tutti i vari link visti in passato. ma se io ho appena cancellato tutto, perchè escono? la cosa non mi torna...
quindi per averlo pulito sotto quello aspetto cosa dovrei fare?
Non è che sono i preferiti? :stordita: :fagiano:
skryabin
26-10-2009, 13:05
si, se da strumenti cancello tutto ecc, dopo vado sulla barra e scrivo f per esempio, mi escono fuori tutti i vari link visti in passato. ma se io ho appena cancellato tutto, perchè escono? la cosa non mi torna...
quindi per averlo pulito sotto quello aspetto cosa dovrei fare?
punto primo: sicuro che stai cancellando i dati personali col range temporale opportuno? firefox 3.5 permette di cancellare i dati anche a seconda della vecchiaia, fai attenzione
punto secondo: se hai cancellato tutto quanto col range temporale giusto allora quelli che vedi sono i preferiti, stai tranquillo.
se vuoi che la barra non visualizzi i preferiti devi cambiare la relativa opzione che sta sotto ai settaggi per la cronologia.
perchè vuol dire che una volta avrai selezionato la casellina per non stressarti più, o hai selezionato nelle opzioni di ripristinare ogni volta le schede in Opzioni->Generale->Avvio (il che disabilita la finestrella di salvataggio ad ogni uscita di firefox)
Per far ricomparire la domanda se vuoi salvare in uscita bisogna impostare qualcosa di diverso da "Mostra le finestre e le schede dell'ultima sessione"
Quando chiudi più schede tutte assieme c'è l'avviso che ti chiede se sei sicuro di volerle chiudere tutte quante(Opzioni->Schede, trovi lì la casellina per disattivare questa notifica se non ti piace), è una cosa differente dal salvataggio delle schede, serve per avvertirti che più schede stanno per essere chiuse.
Grazie, ma non ci siamo. Non ho mai selezionato la casella per non far apparire piu' la richiesta, ed infatti di solito funziona.
All'avvio ho settato che si apra nella homepage, niente ripristino.
Io vorrei che mi chiedesse SEMPRE se voglio salvare le schede aperte. Solitamente lo fa, solo che a volte, di rado e non ho capito quando, non me lo chiede; invece di chiedermi se voglio salvare, mi avvisa semplicemente che sto per chiudere piu' schede.
skryabin
26-10-2009, 17:47
Grazie, ma non ci siamo. Non ho mai selezionato la casella per non far apparire piu' la richiesta, ed infatti di solito funziona.
All'avvio ho settato che si apra nella homepage, niente ripristino.
Io vorrei che mi chiedesse SEMPRE se voglio salvare le schede aperte. Solitamente lo fa, solo che a volte, di rado e non ho capito quando, non me lo chiede; invece di chiedermi se voglio salvare, mi avvisa semplicemente che sto per chiudere piu' schede.
se usi firefox su più finestre credo che chieda di salvare le schede solo quando stai per chiudere l'ultima finestra
Può essere?
cioe' se hai due finestre aperte e chiudi la prima non ti chiede di salvare le schede perchè sarebbero comunque sovrascritte quando chiuderai la seconda.
nessun punto preciso, basta che lasci in cima
@namespace url("http://www.mozilla.org/keymaster/gatekeeper/there.is.only.xul"); /* imposta il namespace predefinito per XUL */
non va cancellato.
entrerà in funzione non appena lo spazio orizzontale dovesse non bastare più, anzichè scrollare come fa adesso firefox creerà una seconda riga di schede.
Non ti assicuro nulla per il discorso estetico, magari le estensioni sono più "raffinate" a vedersi, certo sapendone di css forse è possibile smanettarci per migliorare l'aspetto delle schede cosi' da adattarle meglio al multirow.
Grazie 1000, appena torno a casa provo!
Ciao, esiste questa estensione (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/220) che s'interfaccia con diversi download manager.
Installala e configurala per farla funzionare con il tuo, sul sito del produttore è scritto che è supportato.
Ciao :)
Grazie mille!
Ma dove si trovano queste estensioni?
Borghysub
26-10-2009, 18:28
Grazie mille!
Ma dove si trovano queste estensioni?
https://addons.mozilla.org/it/firefox/
Ciao
diablo...aka...boss
27-10-2009, 08:10
Non è che sono i preferiti? :stordita: :fagiano:
punto primo: sicuro che stai cancellando i dati personali col range temporale opportuno? firefox 3.5 permette di cancellare i dati anche a seconda della vecchiaia, fai attenzione
punto secondo: se hai cancellato tutto quanto col range temporale giusto allora quelli che vedi sono i preferiti, stai tranquillo.
se vuoi che la barra non visualizzi i preferiti devi cambiare la relativa opzione che sta sotto ai settaggi per la cronologia.
come range temporale ho messo tutto sin dal principio, il fatto è che gli ho sempre detto di cancellare anche i preferiti...bho
skryabin
27-10-2009, 11:49
come range temporale ho messo tutto sin dal principio, il fatto è che gli ho sempre detto di cancellare anche i preferiti...bho
ma i preferiti non si possono cancellare tramite la cancellazione dei dati personali, che stai dicendo? :confused:
diablo...aka...boss
27-10-2009, 12:34
scusa, intendevo la preferenza dei siti web.
skryabin
27-10-2009, 13:06
scusa, intendevo la preferenza dei siti web.
si ma non si è capito il problema: cosa ti rimane quindi quando cancelli i dati personali? cosa non ti quadra? riesci a farcelo vedere con uno screenshot se non riesci a spiegarlo?
è una questione di autocompletamento nella casella degli indirizzi? i preferiti compaiono sempre nell'autocompletamento, anche dopo aver cancellato tutti quanti i dati personali (le preferenze dei siti che cancelli sono altra roba, tipo il livello dello zoom personalizzato per citarne uno)
A meno che nelle opzioni non venga cambiato il comportamento della barra nello specifico.
se usi firefox su più finestre credo che chieda di salvare le schede solo quando stai per chiudere l'ultima finestra
Può essere?
cioe' se hai due finestre aperte e chiudi la prima non ti chiede di salvare le schede perchè sarebbero comunque sovrascritte quando chiuderai la seconda.
Mmhh, interessante. Di solito uso 1 sola finestra e piu' schede, ma non vorrei averne avute 2 aperte.
Ho provato come hai detto, ed infatti se ho 2 finestre aperte, non chiede il salvataggio; dopo averne chiusa una, lo chiedeva.
Non vorrei fosse questo il motivo. Vedremo se me lo rifara...grazie;)
pantapei
27-10-2009, 19:55
FIREFOX 3.5.4............:)
ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/3.5.4/win32/it/Firefox%20Setup%203.5.4.exe
diablo...aka...boss
27-10-2009, 20:39
si ma non si è capito il problema: cosa ti rimane quindi quando cancelli i dati personali? cosa non ti quadra? riesci a farcelo vedere con uno screenshot se non riesci a spiegarlo?
è una questione di autocompletamento nella casella degli indirizzi? i preferiti compaiono sempre nell'autocompletamento, anche dopo aver cancellato tutti quanti i dati personali (le preferenze dei siti che cancelli sono altra roba, tipo il livello dello zoom personalizzato per citarne uno)
A meno che nelle opzioni non venga cambiato il comportamento della barra nello specifico.
insuccessione:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200910/20091027213635_canc.png
http://www.pctunerup.com/up//results/_200910/20091027213728_1.png
alcuni link me li cancella, molti no. mi son perso dei pezzi io o c'è qualcosa che non va ?
non mi ha mai fatto così...
marco XP2400+
27-10-2009, 20:46
alcuni link me li cancella, molti no. mi son perso dei pezzi io o c'è qualcosa che non va ?
non mi ha mai fatto così...
tu vuoi sapere perchè dopo aver usato la procedura di cancellazione della prima immagine ti continuano ad essere visulaizzati quei link ???
sei sicuro che la risposta non sia questa??
i preferiti compaiono sempre nell'autocompletamento, anche dopo aver cancellato tutti quanti i dati personali (le preferenze dei siti che cancelli sono altra roba, tipo il livello dello zoom personalizzato per citarne uno)
dall'immagine si vede la stellina affanco ai link che compaiono
stellina = segnalibri = preferiti ie
tu vuoi cancellare i preferiti???
edit:
guarda qui
http://support.mozilla.com/it/kb/Segnalibri
skryabin
27-10-2009, 21:39
alcuni link me li cancella, molti no. mi son perso dei pezzi io o c'è qualcosa che non va ?
non mi ha mai fatto così...
i link che compaiono nell'autocompletamento con la stellina a destra sono le voci che sono presenti tra i tuoi preferiti, non c'entra nulla la cronologia, non li va a pescare dalla cronologia quei link autocompletati, quindi inutile che la cancelli se vuoii fare sparire quei link!
Chiamasi "awesome bar" di firefox, ti sei perso dei pezzi ^^
Per regolare il comportamento la casella degli indirizzi devi andare a modificare questa opzione:
http://img408.imageshack.us/img408/9931/223914.th.jpg (http://img408.imageshack.us/img408/9931/223914.jpg)
Puoi settare in modo che l'autocompletamento attinga esclusivamente dalla cronologia (vecchia maniera), solo dai preferiti, da entrambi (default), oppure puoi disattivare completamente l'autocompletamento
Ricapitolando stai tranquillo che la cronologia è sparita tutta quanta, se avevi dubbi...quello che ti sembrano dei rimasugli non sono rimasugli ma è il modo di lavorare della awesome bar che autocompleta andando a cercare corrispondenze sia nella cronologia sia tra i preferiti. Nel tuo screenshot non trovando più nulla nella cronologia (in quanto ormai vuota) le uniche corrispondenze trovate sono tutte dei preferiti (stellina a fianco)
caurusapulus
28-10-2009, 08:51
Ciao ragazzi ho due quesiti per voi:
1) come faccio a fare sì che quando apro il forum questo si apra già loggandomi dentro e non ogni volta inserendo username e password? è una questione di cookie credo, però vorrei mi illuminaste in merito
2) si può creare un profilo protetto da password?
grazie :)
Borghysub
28-10-2009, 09:35
Ciao ragazzi ho due quesiti per voi:
1) come faccio a fare sì che quando apro il forum questo si apra già loggandomi dentro e non ogni volta inserendo username e password? è una questione di cookie credo, però vorrei mi illuminaste in merito
Devi selezionare la casellina "Ricordami" che crea appunto un cookie in modo che tu rimanga loggato. Certo che se tu hai impostato l'eliminazione dei cookie all'uscita di FF, usi prg di pulizia che li eliminano, o ancora hai estensioni per il controllo della creazioni cookie è normale ceh ti slogghi sempre...
In teo può succedere che ti slogghi anche se non fai niente di cosa detto prima.. E' successo ad alcuni utenti, ma spesso è dovuto a problemi del profilo..
Ciao
diablo...aka...boss
28-10-2009, 09:52
i link che compaiono nell'autocompletamento con la stellina a destra sono le voci che sono presenti tra i tuoi preferiti, non c'entra nulla la cronologia, non li va a pescare dalla cronologia quei link autocompletati, quindi inutile che la cancelli se vuoii fare sparire quei link!
Chiamasi "awesome bar" di firefox, ti sei perso dei pezzi ^^
Per regolare il comportamento la casella degli indirizzi devi andare a modificare questa opzione:
http://img408.imageshack.us/img408/9931/223914.th.jpg (http://img408.imageshack.us/img408/9931/223914.jpg)
Puoi settare in modo che l'autocompletamento attinga esclusivamente dalla cronologia (vecchia maniera), solo dai preferiti, da entrambi (default), oppure puoi disattivare completamente l'autocompletamento
Ricapitolando stai tranquillo che la cronologia è sparita tutta quanta, se avevi dubbi...quello che ti sembrano dei rimasugli non sono rimasugli ma è il modo di lavorare della awesome bar che autocompleta andando a cercare corrispondenze sia nella cronologia sia tra i preferiti. Nel tuo screenshot non trovando più nulla nella cronologia (in quanto ormai vuota) le uniche corrispondenze trovate sono tutte dei preferiti (stellina a fianco)
ho capito, grazie molte!
sei sempre impeccabile :D
skryabin
28-10-2009, 11:20
2) si può creare un profilo protetto da password?
grazie :)
be l'unica cosa che puoi proteggere con una password in firefox sono le password, scusa il gioco di parole ^^
Esiste solo la cosiddetta "master password", ovvero firefox non ricorderà alcuna password senza che prima non venga fornita la master password.
Se la tua necessità è quella di proteggere tutto quanto, preferiti, cronologia, ecc allora penso che l'unica soluzione sia quella di usare user account di windows differenti.
Anche perchè qualunque profilo avviabile da un certo user account di windows può essere fisicamente accessibile nella relativa directory user, quindi non avrebbe senso una password per proteggere qualcosa che al di fuori di firefox è completamente esposto.
Bisognerebbe procedere a proteggere con password direttamente la directory del profilo ma non so se facendolo tutto funziona come si vorrebbe...ho i miei dubbi, ma bisognerebbe provare.
Volendo qualcosa di più fattibile si potrebbe usare firefox portable piazzato dentro una directory protetta da password.
Io ti ho dato lo spunto, facci sapere ;)
miciotta62
28-10-2009, 15:12
scusate se sono imbranata ma ho aggiornato FF alla 3.5.4
solo che poi nella pagina di ff mi diceva di aggiornare adobe
flash... sono andata alla pagina e scaricato il
programma di adobe sul desktop ora come lo metto su FF ?
qui dice:
http://www.adobe.com/it/products/reader/dlm/firefox_steps.html
ma NON ci capisco nulla ! e come si crea questa barra in alto gialla????
aiutoooo:confused:
skryabin
28-10-2009, 15:17
Non ti complicare la vita
scarica questo: http://fpdownload.adobe.com/get/flashplayer/current/install_flash_player.exe
chiudi firefox
disinstalla l'attuale flash da pannello di controllo di windows->programmi ecc ecc
installa flash lanciando install_flash_player.exe che hai appena scaricato
apri firefox e troverai l'ultima versione di flash installata.
Anche per le prossime volte non aggiornare flash "automaticamente", a volte (direi anche spesso) nel processo di aggiornamento succedono grossi casini e flash si appesantisce o provoca crash qua e là: l'esperienza insegna che con flash ad ogni aggiornamento conviene toglierlo completamente da windows e reinstallare da zero la versione aggiornata, ovvero senza aggiornarlo mettendolo "sopra", non so se mi sono spiegato bene.
PS, comunque si, stanno facendo grossi casini con sta storia dei plugin in firefox, c'è un pò di fermento e alcune novità in atto per evitare che plugin indesiderati si insinuino nel nostro amato firefox compromettendolo.
La maggior parte delle vulnerabilità dei browser vengono proprio dai plugin...
caurusapulus
28-10-2009, 15:25
Devi selezionare la casellina "Ricordami" che crea appunto un cookie in modo che tu rimanga loggato.
Ciao
:doh:
Grazie :D
be l'unica cosa che puoi proteggere con una password in firefox sono le password, scusa il gioco di parole ^^
Esiste solo la cosiddetta "master password", ovvero firefox non ricorderà alcuna password senza che prima non venga fornita la master password.
Se la tua necessità è quella di proteggere tutto quanto, preferiti, cronologia, ecc allora penso che l'unica soluzione sia quella di usare user account di windows differenti.
Anche perchè qualunque profilo avviabile da un certo user account di windows può essere fisicamente accessibile nella relativa directory user, quindi non avrebbe senso una password per proteggere qualcosa che al di fuori di firefox è completamente esposto.
Bisognerebbe procedere a proteggere con password direttamente la directory del profilo ma non so se facendolo tutto funziona come si vorrebbe...ho i miei dubbi, ma bisognerebbe provare.
Volendo qualcosa di più fattibile si potrebbe usare firefox portable piazzato dentro una directory protetta da password.
Io ti ho dato lo spunto, facci sapere ;)
Ci avevo già pensato di mettere ff portable, lo proverò.
Era più che altro perchè nel pc fisso che usiamo tutti a casa, volevo fare sì che ognuno avesse il suo profilo su ff senza creare user diversi da windows stesso ed eventualmente proteggere il mio da password in modo che nessuno potesse vedere la cronologia (senza cancellarla quando esco) o preferiti.
Ora però un'altra domandina:
come mai quando vado a selezionare dentro le opzioni la gestione della cronologia come "personalizzata"
http://i36.tinypic.com/14o4z1j.png
do ok, riapro le opzioni e trovo di nuovo "salva cronologia" ?
http://i34.tinypic.com/2ijra54.png
skryabin
28-10-2009, 15:30
Ci avevo già pensato di mettere ff portable, lo proverò.
Era più che altro perchè nel pc fisso che usiamo tutti a casa, volevo fare sì che ognuno avesse il suo profilo su ff senza creare user diversi da windows stesso ed eventualmente proteggere il mio da password in modo che nessuno potesse vedere la cronologia (senza cancellarla quando esco) o preferiti.
Su un solo user account di windows tutti i profili saranno sempre accessibili, non è molto fattibile...criptare con password la directory del profilo che vuoi proteggere sarebbe l'unica soluzione, ma non penso che a firefox piacerà molto (a parte i dubbi che mi vengono riguardo la possibilità di criptare e mettere una password su quel tipo di directory utente), non ci spererei molto insomma
La soluzione firefox portable è più "attuabile" probabilmente, proverei questa strada ;)
Comunque mettere più account utente su windows è la soluzione migliore, anche mia madre che non ha mai usato un pc ci si è trovata subito bene...anche se trova il pc bloccato riesce a loggarsi col suo account, non è complicatissimo.
Però ora mi ricordo una cosa...che è possibile (forse) lanciare un programma con credenziali differenti da quelle attualmente in uso...fammi cercare una cosa.
Intanto dimmi che sistema operativo usate...
come mai quando vado a selezionare dentro le opzioni la gestione della cronologia come "personalizzata"
do ok, riapro le opzioni e trovo di nuovo "salva cronologia" ?
prova a cambiare una voce qualunque ;)
mi sa che se lasci i valori di default ti ritorna automaticamente su "salva cronologia"...per esempio modifica il valore dei giorni di cronologia da tenere
dragone17
28-10-2009, 15:31
Era più che altro perchè nel pc fisso che usiamo tutti a casa, volevo fare sì che ognuno avesse il suo profilo su ff senza creare user diversi da windows stesso ed eventualmente proteggere il mio da password in modo che nessuno potesse vedere la cronologia (senza cancellarla quando esco) o preferiti.
secondo me se tu utilizzassi più utenti di windows (e il tuo con password) sarebbe tutto molto più semplice e sicuro...
caurusapulus
28-10-2009, 15:47
Comunque mettere più account utente su windows è la soluzione migliore, anche mia madre che non ha mai usato un pc ci si è trovata subito bene...anche se trova il pc bloccato riesce a loggarsi col suo account, non è complicatissimo.
Però ora mi ricordo una cosa...che è possibile (forse) lanciare un programma con credenziali differenti da quelle attualmente in uso...fammi cercare una cosa.
Intanto dimmi che sistema operativo usate...
prova a cambiare una voce qualunque ;)
mi sa che se lasci i valori di default ti ritorna automaticamente su "salva cronologia"...per esempio modifica il valore dei giorni di cronologia da tenere
Per il multiutente windows ci sto facendo un serio pensiero mi sa che è la strada più facile da percorrere per fare quello che dico io.
Sul fisso ho Vista x64.
Per le opzioni in effetti cambiando qualsiasi cosa salva le impostazioni personalizzate :D
skryabin
28-10-2009, 15:51
Per il multiutente windows ci sto facendo un serio pensiero mi sa che è la strada più facile da percorrere per fare quello che dico io.
Sul fisso ho Vista x64.
Per le opzioni in effetti cambiando qualsiasi cosa salva le impostazioni personalizzate :D
forse questo screenshot ti può essere d'aiuto anche se l'ho fatto su XP ;)
Vista mi manca, ho seven :asd:
http://img30.imageshack.us/img30/7066/164810.th.jpg (http://img30.imageshack.us/img30/7066/164810.jpg)
Intanto devi creare vari utenti con password, questo ormai è qualcosa che devi fare
quindi nelle proprietà del link vai su avanzate e clicca su esegui con altre credenziali.
dai ok
ogni volta che lancerai quel collegamento ti chiederà nome utente e password dell'account di windows da usare per quel programma ;)
Comodo no?
Su seven non lo trovo mannaggia...però è possibile far comparire "Esegui come altro utente" tenendo il tasto maiusc mentre clicchi col destro sull'icona
Cosi' senza maiusc premuto, non c'è nulla
http://img408.imageshack.us/img408/8900/165310.th.jpg (http://img408.imageshack.us/img408/8900/165310.jpg)
mentre cosi' è con maiusc premuto, c'è l'opzione per fare quello che ci interesserebbe fare
http://img260.imageshack.us/img260/3033/165510.th.jpg (http://img260.imageshack.us/img260/3033/165510.jpg)
Per vista (forse è il metodo più generico) potresti provare a fare direttamente una shortcut del genere:
C:\Windows\System32\runas.exe/user:CONTOSO\*NOMEUTENTE* "C:\Program Files (x86)\Mozilla Firefox\firefox.exe"
sostituendo ovviamente *NOMEUTENTE* con il nome utente che sceglierai di usare
Dovrebbe funzionare allo stesso modo dell'opzione impostabile in XP se non la trovi, ovvero ogni volta che cliccherai sul collegamento ti chiederà le credenziali dell'account utente di windows da usare per quell'applicazione. (firefox nel nostro caso)
Cosi' stai sicuro che i profili di firefox saranno separati, indipendenti e protetti dalle password di windows ;)
caurusapulus
28-10-2009, 16:07
Provo subito su Seven che ho sul notebook a vedere come funziona sta cosa :D
Per Vista, beh lì ci sarebbe da brasarlo via e mettere Seven visto che è decisamente una spanna sopra, però voglia zero :Prrr:
skryabin
28-10-2009, 16:10
Provo subito su Seven che ho sul notebook a vedere come funziona sta cosa :D
Per Vista, beh lì ci sarebbe da brasarlo via e mettere Seven visto che è decisamente una spanna sopra, però voglia zero :Prrr:
prova la soluzione shortcut (quella col runas)
ovviamente prima devi creare i vari account utente di windows...
Cosi' facendo puoi tenere un account di windows "free", senza passowrd, per avere un desktop facilmente disponibile per tutti quanti in famiglia.
Quindi su questo desktop crei il collegamento con la shortcut fatta in quel modo, che ogni volta chiederà le credenziali utente prima di lanciare firefox
Se gli dai le credenziali di pippo andrà a caricare il profilo di firefox che risiede nelle directory user di pippo (senza dover per questo sloggare il desktop e loggarsi come pippo, cosa che posso capire possa essere scomoda)
ovviamente se vuoi portarti dietro gli attuali profili dovrai andare a spostare a mano le directory degli attuali profili e piazzarli nella rispettiva directory utente del nuovo account di windows
Se non lo fai firefox ti creerà dei profili vergini per ciascun utente.
servità un administrator per fare ste cose...altrimenti fai ricominciare tutti con dei profili vergini e via, tutto è più semplice, magari gli fai recuperare solo i preferiti che è una sciocchezza.
caurusapulus
28-10-2009, 16:13
Fatto, funziona :D
Grazie sky per il tempo perso :mano: :)
skryabin
28-10-2009, 16:22
Fatto, funziona :D
Grazie sky per il tempo perso :mano: :)
si, mo so cavoli tuoi :D
devi decidere se vuoi spostare i vari profili che hai usato fino ad adesso nelle directory utente dei nuovi account di windows che hai creato...perchè se lanci firefox come un nuovo utente i vecchi profili non li vedi :asd:
o li sposti a mano o cominci ad usare un account vergine :P
caurusapulus
28-10-2009, 16:24
Vabbe ora ho fatto su seven una prova al volo con quella soluzione data da te, comunque farò sicuramente lo spostamento dei profili nelle dir create da windows per ogni user.
miciotta62
28-10-2009, 16:25
fatto sktybain.... ma come fa a cpaire che deve andare su FF e
non su ie ?
ma come mai in
strumenti -> compnenti aggiuntivi -> plug-in
ho solo:
adobe reader 9.1
e basta nessun abobe flash palyer ? NON l'ha emsso o?
ho un shockwave palyer 10.0.32 che sia lui o ?
grazieee
skryabin
28-10-2009, 16:28
ho un shockwave palyer 10.0.32 che sia lui o ?
grazieee
lo capisce, lo capisce...quello per IE si trova qui: http://fpdownload.adobe.com/get/flashplayer/current/install_flash_player_ax.exe
come vedi ha pure un nome differente...
si, nell'elenco plugin si chiama shockwave flash (non esce fuori come adobe)
versione 10.0.32.18
poi basta che vai qui http://www.adobe.com/shockwave/welcome/
cosa vedi?
ci sono due bannerini, lo vedi il secondo?
skryabin
28-10-2009, 16:30
Vabbe ora ho fatto su seven una prova al volo con quella soluzione data da te, comunque farò sicuramente lo spostamento dei profili nelle dir create da windows per ogni user.
era per chiarire che ogni utente di windows non vede i profili degli altri utenti di windows...quindi lanciando firefox con altre credenziali non trovando alcun profilo avrà creato un profilo vergine ;)
miciotta62
28-10-2009, 16:35
scusa in che senso 2 bannerini ?
ne vedo uno per adobe reader 9.1
e uno per shockwave player 10.0.32
ne devo vedere anche un altro ? come si chiama ?
grazieee
skryabin
28-10-2009, 16:38
scusa in che senso 2 bannerini ?
ne vedo uno per adobe reader 9.1
e uno per shockwave player 10.0.32
ne devo vedere anche un altro ? come si chiama ?
grazieee
i bannerini sono su questa pagina: http://www.adobe.com/shockwave/welcome/
Devi vedere qualcosa tipo questo:
http://img405.imageshack.us/img405/1330/173529.th.jpg (http://img405.imageshack.us/img405/1330/173529.jpg)
Per il flash ti interessa il secondo, quello indicato nello screenshot
l'altro bannerino dice che ho installato anche lo shockwave player
http://fpdownload.macromedia.com/get/shockwave/default/english/win95nt/latest/Shockwave_Installer_Slim.exe
Ciao,
ho firefox 3.5.3. Appena avvio e carico in automatico tutte le pagine che uso solitamente (una 30ina), firefox occupa 350MB. A poco a poco inizia a occupare sempre più ram fino a crescere dopo un po' di tempo a dimensioni mostruose oltre 1GB rallendandomi tutto il sistema.
Come posso risolvere il problema? Mi accadeva anche con la versione 3.0.x che usavo prima.
Grazie
Ciao
skryabin
28-10-2009, 16:48
Ciao,
ho firefox 3.5.3. Appena avvio e carico in automatico tutte le pagine che uso solitamente (una 30ina), firefox occupa 350MB. A poco a poco inizia a occupare sempre più ram fino a crescere dopo un po' di tempo a dimensioni mostruose oltre 1GB rallendandomi tutto il sistema.
Come posso risolvere il problema? Mi accadeva anche con la versione 3.0.x che usavo prima.
Grazie
Ciao
metti browser.sessionhistory.max_total_viewers su 0 e vedi se migliora
occhio però che dovrai rinunciare al fast back/forward.
miracoli non se ne possono fare...la coperta è quella.
se hai usato strumenti per ottimizzare firefox (firetune, fasterfox, o altro, anche guide manuali che spopolano in rete) il profilo potrebbe essere compromesso
metti browser.sessionhistory.max_total_viewers su 0 e vedi se migliora
occhio però che dovrai rinunciare al fast back/forward.
miracoli non se ne possono fare...la coperta è quella.
se hai usato strumenti per ottimizzare firefox (firetune, fasterfox, o altro, anche guide manuali che spopolano in rete) il profilo potrebbe essere compromesso
Fatto. Il valore era -1. Devo riavviare?
Non ho mai usato strumenti per ottimizzare firefox.
Grazie
Ciao
marco XP2400+
28-10-2009, 20:04
Fatto. Il valore era -1. Devo riavviare?
Non ho mai usato strumenti per ottimizzare firefox.
Grazie
Ciao
browser.sessionhistory.max_total_viewers
Il suo valore di default è -1 , il che vuol dire che verrà utilizzata tutta la memoria disponibile. Ponendo il valore a 0, la memorizzazione delle pagine visitate viene disabilitata del tutto, con una grande riduzione dell’uso della memoria, soprattutto con molte schede aperte contemporaneamente.
cioè firefox di suo mantiene in memoria la precedente pagina caricata in modo che se tu clikki sulla freccia indietro ti viene immediatamente visualizzata la pagina nella scheda in cui ti trovi che stavi visualizzando prima
...questo sui sistemi moderni non è un problema su quelli un po più datati si traduce in sistema poco reattivo!!
allora penso che il tuo problema sia che aprendo una sessione con una 30ina di schede aperte e non essendo posto a 0 quel valore per ogni scheda firefox carica in memoria anche la pagina visualizzata in precedenza in quella stessa scheda, ecco perchè puoi avvertire un consumo di ram eccessivo...
edit:
se posso permettermi un consiglio:
--se ti piace avere tante schede aperte prova a eliminarne qualcuna tanto statisticamente non si usano mai tutte e caricare 30 schede non potrà mai diventare una cosa istantanea
--potresti provare a gestire tante pagine con i segnalibri, sono stati creati per questo!!!
--potresti provare un estensione tipo speed dial utilissima per un accesso diretto!! guardati bene le opzioni riquadri e raggruppamento
AlexF.RS3
29-10-2009, 10:26
Ciao a tutti, ho un problema.
Dopo che sono stati effettuati degli aggiornamenti ad alcune estensioni, la barra dei segnalibri non funziona più. Praticamente prima nella barra avevo posto i segnalibri piu usati, ed ora oltre a non esserci più, la barra non è modificabile e cliccando con il destro, posso scegliere soltanto quali barre attivare, e non i vari "aggiungi cartella", "aggiungi separatore", ecc..
Come posso risolvere?
Grazie a tutti. :)
skryabin
29-10-2009, 11:54
Ciao a tutti, ho un problema.
Dopo che sono stati effettuati degli aggiornamenti ad alcune estensioni, la barra dei segnalibri non funziona più. Praticamente prima nella barra avevo posto i segnalibri piu usati, ed ora oltre a non esserci più, la barra non è modificabile e cliccando con il destro, posso scegliere soltanto quali barre attivare, e non i vari "aggiungi cartella", "aggiungi separatore", ecc..
Come posso risolvere?
Grazie a tutti. :)
mostra uno screenshot del problema perchè cosi' com'è sembra un pò criptico da capire....ma se non compaino i comandi della barra dei preferiti mi sorge il dubbio che tu stia cliccando su un posto che non è la barra dei preferiti.
Quando clicchi col destro su una barra qualunque (che non sia la barra dei segnalibri e nemmeno i pulsanti avanti-indietro) ti compare questa cosa?
http://img513.imageshack.us/img513/8968/125255.th.jpg (http://img513.imageshack.us/img513/8968/125255.jpg)
la spunta sulla barra dei segnalibri c'è?
AlexF.RS3
29-10-2009, 13:48
mostra uno screenshot del problema perchè cosi' com'è sembra un pò criptico da capire....ma se non compaino i comandi della barra dei preferiti mi sorge il dubbio che tu stia cliccando su un posto che non è la barra dei preferiti.
Quando clicchi col destro su una barra qualunque (che non sia la barra dei segnalibri e nemmeno i pulsanti avanti-indietro) ti compare questa cosa?
http://img513.imageshack.us/img513/8968/125255.th.jpg (http://img513.imageshack.us/img513/8968/125255.jpg)
la spunta sulla barra dei segnalibri c'è?
Quando clicco sulle barre mi compare quella finestrella, il problema è che compare anche sulla barra dei segnalibi, come puoi vedere da QUESTA (http://img94.imageshack.us/img94/6991/20354351.jpg) immagine.
Grazie.
skryabin
29-10-2009, 14:00
Quando clicco sulle barre mi compare quella finestrella, il problema è che compare anche sulla barra dei segnalibi, come puoi vedere da QUESTA (http://img94.imageshack.us/img94/6991/20354351.jpg) immagine.
Grazie.
trascinaci sopra una scheda qualunque, vedi se ti aggiunge il segnalibro...oppure apri gestione segnalibri e aggiungi un preferito da li'
http://img252.imageshack.us/img252/8606/145825.th.jpg (http://img252.imageshack.us/img252/8606/145825.jpg)
anche se la barra dei segnalibri fosse priva di segnalibri dovrebbero comparire i comandi per la barra dei segnalibri cliccandoci col destro
altrimenti vuol dire che non stai cliccando sul contenuto della barra dei segnalibri, mi spiego:
prova a ad aprire la customizzazione delle barre e guarda cosa è contenuto nella barra dei segnalibri (tasto destro su un barra->personalizza):
http://img263.imageshack.us/img263/3744/150254.th.jpg (http://img263.imageshack.us/img263/3744/150254.jpg)
Sulla barra dei segnalibri deve esserci "Oggetti della barra dei seg...", lo vedi alla sinistra? quello è il vero e proprio contenuto della barra dei segnalibri (la barra è solo un contenitore)
Per capire la differenza, ecco cosa succede cliccando col destro sulla barra dei segnalibri:
barra dei segnalibri senza segnalibri ma con l'oggetto "Oggetti della barra dei seg..." dentro
http://img402.imageshack.us/img402/2061/151556.th.jpg (http://img402.imageshack.us/img402/2061/151556.jpg)
barra dei segnalibri completamente vacante senza "Oggetti della barra dei seg..."
http://img217.imageshack.us/img217/9607/151727.th.jpg (http://img217.imageshack.us/img217/9607/151727.jpg)
Potrebbe essere la tua situazione...se non c'è "Oggetti della barra dei seg..." lo trovi dentro la finestrella con tutte le icone che si apre quando vuoi personalizzare le barre
basta trascinarlo e rimetterlo al suo posto, l'avrai trascinato via per errore
http://img260.imageshack.us/img260/5145/152238.th.jpg (http://img260.imageshack.us/img260/5145/152238.jpg)
miciotta62
29-10-2009, 15:49
non capisco...oggi sparito su ff il comodissimo suggerimento
quando vado in un sito o forum e dove c'e user digito la
prima lettera e mi appariva a cascata la tendina ...
NON me lo fa piu ! era cosi comodo ...:(
cosa devo guadare o settare per riaverlo ? grazuie
skryabin
29-10-2009, 16:49
non capisco...oggi sparito su ff il comodissimo suggerimento
quando vado in un sito o forum e dove c'e user digito la
prima lettera e mi appariva a cascata la tendina ...
NON me lo fa piu ! era cosi comodo ...:(
cosa devo guadare o settare per riaverlo ? grazuie
http://img156.imageshack.us/img156/2098/174534.th.jpg (http://img156.imageshack.us/img156/2098/174534.jpg)
O metti in cima "salva cronologia" come impostazione generale o se vuoi usare impostazioni personalizzate ricordati di non togliere la spunta da quella casella.
inoltre se pulisci i dati personali vengono cancellati anche i dati per l'autocompletamento dei moduli, se non vuoi cancellare i moduli di autocompletamento puoi fare una una pulizia selettiva cliccando sui dettagli e spuntando le caselle di ciascuna cosa che vuoi cancellare.
http://img337.imageshack.us/img337/9021/174859.th.jpg (http://img337.imageshack.us/img337/9021/174859.jpg)
Documento ufficiale su mozilla: http://support.mozilla.com/it/kb/Form+autocomplete
AlexF.RS3
29-10-2009, 17:04
...se non c'è "Oggetti della barra dei seg..." lo trovi dentro la finestrella con tutte le icone che si apre quando vuoi personalizzare le barre
basta trascinarlo e rimetterlo al suo posto, l'avrai trascinato via per errore
http://img260.imageshack.us/img260/5145/152238.th.jpg (http://img260.imageshack.us/img260/5145/152238.jpg)
Ecco dov'èra il problema!!
skryabin sei un genio! :mano:
Grazie per essere sempre così gentile e disponibile. :)
:cincin:
skryabin
29-10-2009, 17:07
Ecco dov'èra il problema!!
skryabin sei un genio! :mano:
Grazie per essere sempre così gentile e disponibile. :)
:cincin:
occhio al mouse :Prrr:
quella roba non scompare da li' cosi' per caso, almeno non conosco meccanismi automatici che possono averlo fatto, ci deve essere stato un cursore birichino che l'ha spostata.
AlexF.RS3
29-10-2009, 17:13
occhio al mouse :Prrr:
quella roba non scompare da li' cosi' per caso, almeno non conosco meccanismi automatici che possono averlo fatto, ci deve essere stato un cursore birichino che l'ha spostata.
:asd:
--se ti piace avere tante schede aperte prova a eliminarne qualcuna tanto statisticamente non si usano mai tutte e caricare 30 schede non potrà mai diventare una cosa istantanea
--potresti provare a gestire tante pagine con i segnalibri, sono stati creati per questo!!!
--potresti provare un estensione tipo speed dial utilissima per un accesso diretto!! guardati bene le opzioni riquadri e raggruppamento
Grazie per i consigli. Il motivo di tutte le pagine web è che seguo un po' di forum e le discussioni sono diverse. GoogleToolbar fa qualcosa simile a speed dial. Giusto?
The Incredible
29-10-2009, 23:13
per le mie esigenza sarebbe meglio poter avviare due versioni..
per ora uso la soluzione di tenere chrome con i vari tab di navigazione e ff per lavoro..
non c'è modo di avere due istanze con profilo diverso di ff?
skryabin
30-10-2009, 00:30
per le mie esigenza sarebbe meglio poter avviare due versioni..
per ora uso la soluzione di tenere chrome con i vari tab di navigazione e ff per lavoro..
non c'è modo di avere due istanze con profilo diverso di ff?
hai già provato a creare due collegamenti diversi con in coda
-P *nomeprofilo* -no-remote
?
ovvio che per avere due istanze di firefox aperte contemporaneamente devi avere almeno due profili differenti.
cloud_2004
30-10-2009, 08:18
salve a tutti.mi capita in alcune pagine web dove sono postati moltissimi link(es.nei forum in cui sono visualizzati 1000 i link per scaricare i film)di avere per un certo periodo di tempo un utilizzo anomalo della cpu(60%).non mi sembra affatto normale dato che ho un athlonx2 5600+ a 2.9ghz,che va benissimo con tutte le applicazioni.questa è una cosa che mi capita raramente ma vorrei sapere se ci sta un modo per evitarla.grazie in anticipo!!
Saeba Ryo
30-10-2009, 09:02
Con un altro browser hai lo stesso problema? C'è qualche plug in installato?
Salve, da quando FF si è aggiornato alla vers. 3.5.4 non mi si installano più nuove estensioni e non mi si installano gli aggiornamenti di quelle già installate.
Ho provato a disinstallare FF (completamente) ed anche a tornare alla 3.5.3, ma senza ottenere risultati positivi.
Mi date un consiglio?
Grazie.
miciotta62
30-10-2009, 10:12
scusate ancora...ma NON mi piace sta grafica dei caratteri e
numeri !
raga, come risolvo ho i caratteri che non mi piacciono !!!
molto meglio quelli su IE-7 !
c'e un add-on per cambaire la grafica del set caratteri ?
aiutoooo:stordita:
Borghysub
30-10-2009, 11:10
c'e un add-on per cambaire la grafica del set caratteri ?
Non serve..
Strumenti.-opzioni-contenuti-caratteri e colori
Ciao
skryabin
30-10-2009, 11:49
scusate ancora...ma NON mi piace sta grafica dei caratteri e
numeri !
raga, come risolvo ho i caratteri che non mi piacciono !!!
molto meglio quelli su IE-7 !
c'e un add-on per cambaire la grafica del set caratteri ?
aiutoooo:stordita:
il cleartype di windows l'hai attivato?
dallo screenshot che postasti tempo fa i caratteri erano gli stessi, cambiava solo il font smoothing (smussamento)
riposta uno screenshot per vedere cosa c'è di diverso
La voce che cita Borghysub è una impostazione generica che può andar bene su molti siti: su altri, dove il css è più esplicito, queste opzioni vengono scavalcate.
Borghysub
30-10-2009, 12:24
La voce che cita Borghysub è una impostazione generica che può andar bene su molti siti: su altri, dove il css è più esplicito, queste opzioni vengono scavalcate.
Ammetto la mia ignoranza su questo argomento in quanto i caratteri mi van benissimo così :)
Ciao
skryabin
30-10-2009, 12:30
Ammetto la mia ignoranza su questo argomento in quanto i caratteri mi van benissimo così :)
Ciao
è chi gestisce i siti che decide che font usare...
A volte nel css c'è solo l'indicazione generica (serif, sans serif...): in quel caso firefox va ad usare i font impostati nelle opzioni generali.
Altre volte nel css viene data la priorità a caratteri più specifici (arial, verdana, lucida...), quindi se firefox trova sul sistema questi caratteri li usa scavalcando le preferenze nelle opzioni.
Ora nel caso di miciotta mi ricordo chiaramente che non era una questione di font, a me sembravano gli stessi, ma c'era differenza nello smussamento dei contorni (tanto che i font possono sembrare completamente diversi), questo perchè IE usa il cleartype anche se in windows è globalmente disattivato
Per avere il cleartype anche su firefox come in IE bisogna attivare il cleartype di windows. Ora mi chiedo: l'avrà fatto? cosa è rimasto di diverso?
Guarda tu stesso l'immagine di miciotta e trova le differenze:
http://i37.tinypic.com/jhseub.jpg
a me sembra che i font siano identici, è il font smoothing la differenza, te che dici?
Detto questo è anche possibile che su alcuni siti il css sia differenziato per browser: cioe' si può scrivere un css in modo che cambiano certe cose a seconda del browser su cui viene visualizzato il sito...per esempio io creatore del sito potrei scrivere un css che mostri il sito con il font tahoma su firefox e che usi verdana su internet explorer per esempio...nessuno me lo vieta, ma non penso sia questo il problema, in quanto tale tecnica viene usata per altri scopi, i cosiddetti css hack per rendere un sito compatibile su vari browser e aggirare problematiche di padding, spaziature, ecc ecc
Il css di un sito non è scavalcabile con le impostazioni di firefox di cui si parlava prima, tuttavia c'è sempre una strada alternativa ;)
Su firefox è possibile cambiare il css "al volo", forzando delle impostazioni proprie su determinate proprietà dei css. Cio' è possibile farlo sia con greasemonkey, sia con stylish, oppure in maniera ancora più generica nell'usercontent.css di firefox
Per esempio io mi sono cambiato il font di google mettendoci quello di sistema di vista (il segoe UI) con una semplice linea di codice e Greasemonkey
GM_addStyle(" * {font-family:\"Segoe UI\",\"Segoe UI\" !important;}
miciotta62
30-10-2009, 14:55
cleartype di windows ? dove lo trovo ?
a me sembrano leggermente diversi.... dici di no ?:confused:
alethebest90
30-10-2009, 15:14
@skryabin
dove si deve inserire quella riga di codice? mi puoi dire come fare?
edit. per caso si deve inserire una nuova stringa in about:config?
ti ricordi pure come si faceva ad impostare l'apertura di una nuova scheda quando si cerca con il motore di ricerca in alto a destra?
skryabin
30-10-2009, 16:46
doppio
skryabin
30-10-2009, 16:48
cleartype di windows ? dove lo trovo ?
a me sembrano leggermente diversi.... dici di no ?:confused:
i caratteri sono gli stessi, cambia il modo di visualizzarli su schermo...
internet explorer usa il cleartype (smussamento)
firefox non usa il cleartype se non è abilitato a livello di windows, ecco perchè sembrano caratteri diversi (non leggermente, direi pure molto diversi), grezzi, più sgranati, ma in realtà son gli stessi caratteri.
te lo spiegai tempo fa
post numero 2804, in fondo, con tanto di screenshot per capire dove sta sta opzione del cleartype in windows.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29352487&postcount=2804
@skryabin
dove si deve inserire quella riga di codice? mi puoi dire come fare?
edit. per caso si deve inserire una nuova stringa in about:config?
ti ricordi pure come si faceva ad impostare l'apertura di una nuova scheda quando si cerca con il motore di ricerca in alto a destra?
quel codice è uno script greasemonkey, devi creare uno script nuovo che si abiliti sulle pagine di google, non c'entra nulla about:config...è uno script per l'estensione greasemonkey
per quanto riguarda l'apertura del tab dopo una ricerca quello si, si fa in about:config
browser.search.openintab
su true
alethebest90
30-10-2009, 17:14
quel codice è uno script greasemonkey, devi creare uno script nuovo che si abiliti sulle pagine di google, non c'entra nulla about:config...è uno script per l'estensione greasemonkey
per quanto riguarda l'apertura del tab dopo una ricerca quello si, si fa in about:config
browser.search.openintab
su true
ah ok grazie mille ;)
avalon1860
01-11-2009, 03:58
edit
Ho qualche problema di visualizzazione dei video...tardano un casino ad apparire. E' per firefox o KIS2010?.
Credo che in passato mi capito' altra volta e mi accorsi che era legato al livello di protezione web di kis09. Se mettevo alto era lento, su medio no. Ma kis10 non ha i livelli, almeno credo.
E' che in poco ho aggiornato firefox e passato da kis9 a kis10 e mi ritrovo cosi', quindi non so di chi sia la colpa.
Altra domanda che volevo fare da una vita. Quando visualizzo un video, mettiamo che dopo qualche secondo vedo che non mi interessa piu' e lo fermi mettendo in pausa, c'e' la possibilita' di bloccarne il download che continua fino alla fine o l'unica soluzione e' chiudere la pagina?
skryabin
01-11-2009, 19:16
up :help:
possono essere tante cose...la barra in alto può essere noscript solo se hai smanettato con le sue opzioni (perchè di default compare in basso)
se non ce lo fai vedere con uno screenshot è difficile darti una mano.
skryabin
01-11-2009, 19:20
Ho qualche problema di visualizzazione dei video...tardano un casino ad apparire. E' per firefox o KIS2010?.
Credo che in passato mi capito' altra volta e mi accorsi che era legato al livello di protezione web di kis09. Se mettevo alto era lento, su medio no. Ma kis10 non ha i livelli, almeno credo.
E' che in poco ho aggiornato firefox e passato da kis9 a kis10 e mi ritrovo cosi', quindi non so di chi sia la colpa.
non mi risultano problemi di questo tipo...semplice verificare di chi è la colpa (a parte che potrebbe anche essere la connessione): disabilita kis per 10 sec e prova a caricare un video
prova anche con altri browser ed anche a togliere/rimettere flash
Altra domanda che volevo fare da una vita. Quando visualizzo un video, mettiamo che dopo qualche secondo vedo che non mi interessa piu' e lo fermi mettendo in pausa, c'e' la possibilita' di bloccarne il download che continua fino alla fine o l'unica soluzione e' chiudere la pagina?
tutto dipende dal sito e dal modo in cui gestisce il buffering.
Non credo sia attuabile un sistema generale, ma per determinati siti forse è possibile usare dei trucchetti: su youtube mi pare sia possibile bloccare il buffering con greasemonkey e un qualche script
Friederike72
01-11-2009, 23:43
Scusate il doppio post, ma prima ho scelto la sezione sbagliata di FF^^;;
Volevo solo chiedere info sull'estensione linkextend che monitora il livello di sicurezza dei diversi siti visitati e supporta i principali motori di ricerca.
E' buona? E' sicura? Windows mi ha avvertito che l'autore del software non è verificato, durante l'installazione, ma immagino che ciò che si scarica dal sito ufficiale di FF sia sicuro, no?
E' pesante questo addons? Nel caso, conoscete delle alternative più leggere?
Grazie dell'attenzione!
skryabin
01-11-2009, 23:51
Scusate il doppio post, ma prima ho scelto la sezione sbagliata di FF^^;;
Volevo solo chiedere info sull'estensione linkextend che monitora il livello di sicurezza dei diversi siti visitati e supporta i principali motori di ricerca.
E' buona? E' sicura? Windows mi ha avvertito che l'autore del software non è verificato, durante l'installazione, ma immagino che ciò che si scarica dal sito ufficiale di FF sia sicuro, no?
E' pesante questo addons? Nel caso, conoscete delle alternative più leggere?
Grazie dell'attenzione!
sarà che hai risbagliato thread?
non dico di leggere tutto il primo post, fermati magari alla quinta riga :P
se si tratta di estensione meglio postare altrove, ma da quando poi windows ti avverte se stai installando un'estensione di firefox? mi sembra strano...se fosse un'applicazione a parte chiedo scusa, non la conoscevo ^^
miciotta62
02-11-2009, 10:07
grande era il cleartype messo e ora ok....
solo che sempre rispetto a IE, nelle e-mail i caratteri sono
piu piccolini ! come mai ? mentren stranamente il testo e
altre cose sono in dimensioni normali (sempre a parita'
con IE-7 ) strano vero ? come mai nei testi su FF i
caratteri sono piu piccoli ?
poi....
non capisco ad esempio in questo newsgroup:
http://www.mynewsgate.net/frameset.php?w=1024&ng=
con IE quando leggevo vari messaggi , mano mano
i vari post letti da carattere piu scuro diventavano
piu chiari ,in modo da distinguere i post gia letti da
quelli ancora da leggere...
con FF,no ! rimangono tutti scuri e quindi NON si capisci
specie se non tanti messaggi , quali letti e no !
come mai FF fa cosi ? :shock:
aiutoooooo e grazie ancora x aiuto :)
skryabin
02-11-2009, 11:59
grande era il cleartype messo e ora ok....
solo che sempre rispetto a IE, nelle e-mail i caratteri sono
piu piccolini ! come mai ? mentren stranamente il testo e
altre cose sono in dimensioni normali (sempre a parita'
con IE-7 ) strano vero ? come mai nei testi su FF i
caratteri sono piu piccoli ?
poi....
non capisco ad esempio in questo newsgroup:
http://www.mynewsgate.net/frameset.php?w=1024&ng=
con IE quando leggevo vari messaggi , mano mano
i vari post letti da carattere piu scuro diventavano
piu chiari ,in modo da distinguere i post gia letti da
quelli ancora da leggere...
con FF,no ! rimangono tutti scuri e quindi NON si capisci
specie se non tanti messaggi , quali letti e no !
come mai FF fa cosi ? :shock:
aiutoooooo e grazie ancora x aiuto :)
visto che era il cleartype? e te che non ti fidavi quando ti dicevo che i caratteri erano gli stessi ^^
per la posta immagino verrà usato il monospace, quindi se vuoi leggerlo più grande
http://img301.imageshack.us/img301/7409/125225.th.jpg (http://img301.imageshack.us/img301/7409/125225.jpg)
alza quel numero
per il newsgroup penso sia una questione di codice del sito: sicuramente sarà uno script che cambia il font da grassetto a normale una volta letto, ma lo script funziona solo con IE
se esci dal newsgroup e ci rientri i thread letti anche in firefox diventano da grassetto a normale, hai notato? per me non è un problema di font ma di script.
Anche su google chrome fa cosi', credo proprio si tratti di uno script fatto coi piedi...se non l'hai notato ogni thread ha una busta a fianco, quando il thread è stato letto da gialla diventa bianca: visto che il font funza solo su IE fai affidamento sulla busta per orientarti.
skryabin
02-11-2009, 12:25
Allora sicuramente non è NoScript perchè l'ho lasciato in basso.
Ecco uno screen:
http://i.imagehost.org/t/0643/Immagine.jpg (http://i.imagehost.org/view/0643/Immagine)
Se ricordo bene dovrebbe chiederlo una sola volta per ogni sito o sbaglio ?
Una volta che dai il permesso ad un sito non dovrebbe più chiederlo, mentre ora lo chiede sempre...
In particolare lo screen si riferisce al login/logout su un forum.
si, quello non è noscript
hai abilitato la seguente notifica
http://img253.imageshack.us/img253/8530/132142.th.jpg (http://img253.imageshack.us/img253/8530/132142.jpg)
che io sappia non è possibile stabilire delle regole "per sito" come invece è possibile fare per altre notifiche (tipo quelle delle password), ho anche fatto una rapida ricerca su google per trovare conferma e sembra essere proprio questa la situazione.
O ci convivi dando di volta il permesso, oppure disabiliti quella opzione.
skryabin
02-11-2009, 12:29
Si era proprio quello grazie!
Cmq non è che può risultare pericoloso ? :confused:
se usi noscript di che ti preoccupi?
accodati: https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=453077
guardati questa estensione: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/992
magari ti piace.
skryabin
02-11-2009, 12:37
Ok perfetto. :D
Grazie ancora. ;)
accodati: https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=453077
guardati questa estensione: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/992
magari ti piace.
stikatzi
02-11-2009, 17:08
Vorrei re-installare la versione 3.5.3 di Mozilla che faceva funzionare il Downloader di RealPlayer. Dove trovo il setup?
skryabin
02-11-2009, 17:21
Vorrei re-installare la versione 3.5.3 di Mozilla che faceva funzionare il Downloader di RealPlayer. Dove trovo il setup?
http://releases.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/3.5.3/win32/it/
sempre meglio tenere l'ultima versione però...downgrada solo se strettamente necessario: ovvero, hai già provato a forzare la compatibilità dell'estensione come spiegato in prima pagina (aiuto n.2)? o l'estensione risulta già abilitata ed è proprio un difetto di funzionamento?
IL_mante
02-11-2009, 19:26
http://releases.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/3.5.3/win32/it/
sempre meglio tenere l'ultima versione però...downgrada solo se strettamente necessario: ovvero, hai già provato a forzare la compatibilità dell'estensione come spiegato in prima pagina (aiuto n.2)? o l'estensione risulta già abilitata ed è proprio un difetto di funzionamento?
ho avuto lo stesso problema anche io. risulta installata ma appare in grigio nell'elenco degli addon e non sono possibili azioni. ho risolto disinstallando real player e mettendo da capo la versione aggiornata, ora funziona ;)
skryabin
02-11-2009, 19:34
ho avuto lo stesso problema anche io. risulta installata ma appare in grigio nell'elenco degli addon e non sono possibili azioni. ho risolto disinstallando real player e mettendo da capo la versione aggiornata, ora funziona ;)
ma è un plugin o una estensione?
IL_mante
03-11-2009, 09:37
ma è un plugin o una estensione?
è un'estensione, che però si mostra in grigio, come quando premi il pulsante disattiva, solo che il pulsante attiva non è utilizzabile, quindi non puoi compiere nessuna azione per rimuoverla, se non appunto rimuovere del tutto real player dal pc. in fase di disinstallazione, infatti, controlla se il browser è aperto e ti chiede di chiuderlo per continuare.
miciotta62
03-11-2009, 09:48
sono passata da ie-7 al ottimo Firefox ....
sono che non capisco la gestione dei PREFERITI
che qui mi pare la chiamano segnalibri.
ok, per mettere un sito nei segnalibri clicco accanto
nella barra del indirizzo a dx sulla stellina gialla ...ma
poi ?
su IE-7 era molto piu semplice e chiaro , qui non si
capisce nulla ! come creo una cartella e da li salvo
tutti i siti che voglio vadano li ? e sottocartelle?
chi mi fa capire meglio ? grazieee:confused:
fabbius69
03-11-2009, 10:35
Non mi funziona l'estensione url link, perchè?
skryabin
03-11-2009, 11:56
è un'estensione, che però si mostra in grigio, come quando premi il pulsante disattiva, solo che il pulsante attiva non è utilizzabile, quindi non puoi compiere nessuna azione per rimuoverla, se non appunto rimuovere del tutto real player dal pc. in fase di disinstallazione, infatti, controlla se il browser è aperto e ti chiede di chiuderlo per continuare.
ah, le estensioni possono essere forzate a riabilitarsi quando firefox le autodisabilita in seguito ad aggiornamenti, come spiegato in prima pagina (AIUTO 2)...per me è meglio forzare l'estensione piuttosto che rimanere con versioni vecchie di firefox.
Posso capire la titubanza nel farlo quando si fanno upgrade sostanziosi (es 3.0->3.5), ma le probabilità che l'estensione funzioni ancora semplicemente forzandola sono più alte quando parliamo di aggiornamenti minori (3.5.x->3.5.x+1)
Cmq il discorso vale se l'estensione (o relativo software che l'ha installata) tarda ad aggiornarsi...ma mi sembra di capire che esista già l'aggiornamento del programma dalle tue parole, quindi basta mettere come dici tu la versione aggiornata del software e si risolve il problema.
skryabin
03-11-2009, 11:58
sono passata da ie-7 al ottimo Firefox ....
sono che non capisco la gestione dei PREFERITI
che qui mi pare la chiamano segnalibri.
ok, per mettere un sito nei segnalibri clicco accanto
nella barra del indirizzo a dx sulla stellina gialla ...ma
poi ?
su IE-7 era molto piu semplice e chiaro , qui non si
capisce nulla ! come creo una cartella e da li salvo
tutti i siti che voglio vadano li ? e sottocartelle?
chi mi fa capire meglio ? grazieee:confused:
ctrl-maiusc-B
http://img252.imageshack.us/img252/8606/145825.th.jpg (http://img252.imageshack.us/img252/8606/145825.jpg)
e ti organizzi tutto come vuoi, che c'è di complicato? :confused:
basta tenere presente che ci sono tre grosse directory dentro le quali possono stare i preferiti come puoi vedere dallo screenshot: puoi metterli nel menu dei segnalibri (quello che compare a discesa cliccando sul menu segnalibri), nella barra dei segnalibri, oppure lasciarli per il momento non catalogati. Firefox permette anche l'aggiunta di tags per ogni preferito, molto utile nel caso i preferiti comincino ad essere svariate centinaia/migliaia e l'organizzazione in directory diventa troppo dispersiva e poco pratica, ma si possono anche non usare.
Se usi la barra dei segnalibri puoi anche creare cartelle e sottocartelle direttamente sulla barra (cliccandoci sopra col pulsante detro del mouse) senza dovere aprire menu aggiuntivi, e si possono spostare con il semplice drag&drop
Drag&drop che può essere usato anche per aggiungere i preferiti, trascinando le schede direttamente sulla barra dei preferiti, nella directory/sottodirectory che vuoi tu...più semplice di cosi'?
skryabin
03-11-2009, 12:01
Non mi funziona l'estensione url link, perchè?
perchè hai sbagliato thread ^^
a meno che non sia un problema di autodisabilitazione che fa firefox per motivi di compatibilità: in tal caso trovi la risposta in prima pagina AIUTO 2
fabbius69
03-11-2009, 13:36
perchè hai sbagliato thread ^^
a meno che non sia un problema di autodisabilitazione che fa firefox per motivi di compatibilità: in tal caso trovi la risposta in prima pagina AIUTO 2
Io ho due pc con la stessa versione di Firefox 3.5.4 ora su uno il componente aggiuntivo url link 2.03.2 funziona, invece su l'altro pc è installato ma non funziona.
cosa posso fare?
skryabin
03-11-2009, 13:39
Io ho due pc con la stessa versione di Firefox 3.5.4 ora su uno il componente aggiuntivo url link 2.03.2 funziona, invece su l'altro pc è installato ma non funziona.
cosa posso fare?
E' disabilitato o abilitato ma non funzionante?
se è abilitato ma non funzionante direi che forse è meglio chiedere aiuto sul thread estensioni.
probabile sia qualcosa legato ad altre estensioni o a qualche impostazione settata in maniera differente. Ti posso solo segnalare una buona alternativa: Linkification
IL_mante
03-11-2009, 15:21
ah, le estensioni possono essere forzate a riabilitarsi quando firefox le autodisabilita in seguito ad aggiornamenti, come spiegato in prima pagina (AIUTO 2)...per me è meglio forzare l'estensione piuttosto che rimanere con versioni vecchie di firefox.
Posso capire la titubanza nel farlo quando si fanno upgrade sostanziosi (es 3.0->3.5), ma le probabilità che l'estensione funzioni ancora semplicemente forzandola sono più alte quando parliamo di aggiornamenti minori (3.5.x->3.5.x+1)
Cmq il discorso vale se l'estensione (o relativo software che l'ha installata) tarda ad aggiornarsi...ma mi sembra di capire che esista già l'aggiornamento del programma dalle tue parole, quindi basta mettere come dici tu la versione aggiornata del software e si risolve il problema.
sisi, infatti a me è successo che aggiornando FF non mi funzionava più la suddetta estensione e ho risolto proprio disinstallando il programma -versione 11- e mettendo quello aggiornato -mi sembra si chiami sp, o qualcosa del genere-
stikatzi
03-11-2009, 19:03
ho avuto lo stesso problema anche io. risulta installata ma appare in grigio nell'elenco degli addon e non sono possibili azioni. ho risolto disinstallando real player e mettendo da capo la versione aggiornata, ora funziona ;)
Per capirci quale è la versione aggiornata del basic?
Grazie
IL_mante
03-11-2009, 19:31
Per capirci quale è la versione aggiornata del basic?
Grazie
il nome dell'installer è: RealPlayerSPGold_it.exe
prima avevo la 11 gold
serbring
03-11-2009, 23:44
ho due domande da porvi per firefox 3.5.4
1- come faccio a cancellare esclusivamente una sessione autenticata? Non voglio cancellare tutti i dati personali per doverne cancellare una
2- c'è un modo per posizionare la cartella dei profili su un'altra partizione così da avere firefox con tutti i dati personali anche quando reinstallerò windows?
skryabin
03-11-2009, 23:54
ho due domande da porvi per firefox 3.5.4
1- come faccio a cancellare esclusivamente una sessione autenticata? Non voglio cancellare tutti i dati personali per doverne cancellare una
intendi la password per un determinato sito? :confused:
se vuoi cancellare tutto, ma tutto e dico proprio tutto quanto quello che riguarda un determinato sito (password, nome utente, ed anche la ricorrenza nella cronologia) è semplicissimo
apri la cronologia (ctrl-maiuc-h), trova la pagina relativa al sito di cui vuoi far scomparire tutto, tasto destro e trovi una bella opzioncina che potrebbe fare al caso tuo per dimenticare tutto ;)
http://img32.imageshack.us/img32/2041/013301.th.jpg (http://img32.imageshack.us/img32/2041/013301.jpg)
Un altro modo potrebbe essere quello di cancellare pass e cookies collegati al sito, ma è un pò più laborioso
2- c'è un modo per posizionare la cartella dei profili su un'altra partizione così da avere firefox con tutti i dati personali anche quando reinstallerò windows?
col profilo in uso non saprei come fare, ma se stai creando un nuovo profilo il gestore dei profili di firefox ti permette di scegliere su quale directory creare il profilo.
Piuttosto che spostare la directory del profilo però sarebbe meglio invece fare periodici backup della stessa (a mano o con strumenti più o meno automatici sta a te trovare il metodo più comodo) che è pure meglio, cosi' hai la directory in doppia copia...se malauguratamente si corrompe il profilo che stai usando come fai poi?
Inoltre spostare la directory del profilo su una partizione differente da quella dove risiede firefox sarebbe pure prestazionalmente svantaggiosa, altro motivo per non spostarla ma tenerla li' dove sta e crearne invece periodicamente delle copie di backup su un "posto diverso".
Come "posto diverso" preferibilmente tieni la copia di backup su un disco diverso: la partizione sullo stesso disco è qualcosa ma rimane sempre a rischio, è molto meglio proprio usare un disco fisico differente.
Quando vorrai ripristinare firefox su una nuova installazione di windows ti basterà copiare la directory di backup al suo posto originale per ritrovare firefox con tutti i tuoi dati personali.
Altrimenti se non vuoi ammattire coi profili ti prendi firefox portable e lo metti su una chiavetta, cosi' stai a posto :asd:
Dream_River
04-11-2009, 10:46
Avrei un problemino, ho da povo configurato FoxyProxy per usare due proxy e fin qui tutto bene (Intendo TOR e HTTPRipper)
Il problema e che ora se FoxyProxy è disattivato non riesco a navigare da nessuna parte perchè mi appare sempre il messaggio "La connessione è stata rifiutata dal Server Proxy...Firefox è configurato per utilizzare un server proxy che sta rifiutando le connessioni."
Non che sia qualcosa di terribile, anche solo se utilizzo i modelli predefiniti che ho impostato per l'utilizzo di proxy solo nei siti dove ho necessita (e che quindi non vengono sfruttati nella maggior parte dei casi) riesco comunque a navigare, però comunque è fastidioso avere sempre un processo un più in esecuzione!
Non so se sia significativo, ma uso Ubuntu 9.10 e Firefox 3.5.4
Come posso risolvere questo mio problema???
Dream_River
04-11-2009, 10:50
Ehm, lasciamo perdere, ho risolto il mio problema, era talmente una banalità che non lo dico altrimenti devo come minimo emigrare in Messico dalla vergogna:fagiano: :muro: :doh:
serbring
04-11-2009, 13:29
intendi la password per un determinato sito? :confused:
se vuoi cancellare tutto, ma tutto e dico proprio tutto quanto quello che riguarda un determinato sito (password, nome utente, ed anche la ricorrenza nella cronologia) è semplicissimo
apri la cronologia (ctrl-maiuc-h), trova la pagina relativa al sito di cui vuoi far scomparire tutto, tasto destro e trovi una bella opzioncina che potrebbe fare al caso tuo per dimenticare tutto ;)
http://img32.imageshack.us/img32/2041/013301.th.jpg (http://img32.imageshack.us/img32/2041/013301.jpg)
interessantissima, non conoscevo questa opzione
Un altro modo potrebbe essere quello di cancellare pass e cookies collegati al sito, ma è un pò più laborioso
col profilo in uso non saprei come fare, ma se stai creando un nuovo profilo il gestore dei profili di firefox ti permette di scegliere su quale directory creare il profilo.
Piuttosto che spostare la directory del profilo però sarebbe meglio invece fare periodici backup della stessa (a mano o con strumenti più o meno automatici sta a te trovare il metodo più comodo) che è pure meglio, cosi' hai la directory in doppia copia...se malauguratamente si corrompe il profilo che stai usando come fai poi?
Inoltre spostare la directory del profilo su una partizione differente da quella dove risiede firefox sarebbe pure prestazionalmente svantaggiosa, altro motivo per non spostarla ma tenerla li' dove sta e crearne invece periodicamente delle copie di backup su un "posto diverso".
Come "posto diverso" preferibilmente tieni la copia di backup su un disco diverso: la partizione sullo stesso disco è qualcosa ma rimane sempre a rischio, è molto meglio proprio usare un disco fisico differente.
Quando vorrai ripristinare firefox su una nuova installazione di windows ti basterà copiare la directory di backup al suo posto originale per ritrovare firefox con tutti i tuoi dati personali.
Altrimenti se non vuoi ammattire coi profili ti prendi firefox portable e lo metti su una chiavetta, cosi' stai a posto :asd:
in effetti non hai tutti i torti, meglio fare un backup
grazie ;)
skryabin
04-11-2009, 13:34
interessantissima, non conoscevo questa opzione
è una delle tantissime novità di firefox 3.5 ;)
una delle tante che giustificano il salto dalla 3.0 alla 3.5
in effetti non hai tutti i torti, meglio fare un backup
grazie ;)
fidati, è enormemente meglio...anche di usare strumenti come mozbackup o affini.
io faccio a mano 1 volta a settimana (tasto destro sulla directory del profilo e uso 7-zip per comprimerla in un singolo file), non ho l'esigenza di tenere tutto aggiornatissimo, cioe' anche se ripristino il backup di una settimana fa non mi casca il mondo.
Ma se hai l'esigenza di tenere il backup aggiornato giorno per giorno penso che un software (anche free) che backuppa una semplice cartella quotidianamente lo si trova, facci sapere ;)
stikatzi
04-11-2009, 15:53
c'è pure RealPlayerSPGold.exe , uno con _it e l'altro senza. Differenze?
poi credo che dipende anche da cosa installo prima RP oppure FF.
Comunque ancora non ho risolto. Ho rimesso ff 3.5.4 perchè eravate scandalizzzati ma realplayer non funziona così. funzionava con 3.5.3 invece. La procedura con about/config (o similia) non ha funzionato, Anzi c'è un modo per rimettere di default quella cosa lì che FF avverte di non toccare?
Gunny Highway
04-11-2009, 21:16
scusate dopo gli ultimi aggiornamenti il mio firefox sta subendo problemi di prestazione ad esempio
1) video a scatti ( con piccole pause)
2) quando scrivo ogni tanto ho un piccolo blocco
3) siti che non scorrono bene ma a scatti
può essere qualchè plug-in incompatibile?oppure greasemonkey?
Estensioni (attive: 22, disattivate: 0):
* Adblock Plus 1.1.1
* British English Dictionary 1.19
* Context Search 0.4.4
* Dictionary Switcher 1.0
* Dizionario italiano 3.1
* DownloadHelper 4.6.4
* DownThemAll! 1.1.7
* Extended Statusbar 1.5.4
* Greasemonkey 0.8.20090920.2
* IE Tab 1.5.20090525
* ImageBot 4.0.6
* InfoLister 0.10.1
* Java Console 6.0.18
* Linkification 1.3.6
* Open Tab Count 1.1
* Save Image in Folder 1.2.7
* SearchPreview 4.0
* StatusbarEx 0.2.19
* StumbleUpon 3.52
* Tab Mix Plus 0.3.8.2
* Xmarks 3.3.3
* České slovníky pro kontrolu pravopisu 1.0.1
Temi (1):
* Default 3.5.4 [selezionato]
Plugin (10):
* Adobe Acrobat
* Foxit Reader Plugin for Mozilla
* Google Update
* IE Tab Plug-in
* Java Deployment Toolkit 6.0.180.3
* Java(TM) Platform SE 6 U18
* Mozilla Default Plug-in
* Shockwave Flash
* Silverlight Plug-In
* Yahoo! BrowserPlus Plugin
Per Greasemonkey
rapidshare checker
facebook fixer
youtube autobuffer& auto hd remove ads
skryabin
04-11-2009, 21:37
troppa carne al fuoco...comincia col preparare il braciere, ovvero crea un profilo vergine (o avvia firefox in -safe-mode) e guarda un pò se hai gli stessi problemi anche li', poi vediamo.
il video coi microscatti ogni tot secondi è cosa risaputa che firefox possa farlo, bisogna vedere il tuo che tipo di scatto stiamo parlando, se rientra cioe' in quei tipici "microscattini normali"
il blocco mentre scrivi non so cosa sia...
lo scorrimento scattoso purtroppo è un problema noto e si aspetta l'aggiornamento di un componente interno di firefox, richiederà del tempo, metti smooth wheel e guarda come scorre bene ^^
LadySky89
04-11-2009, 21:42
Salve, da un po' di giorni ho cominciato ad avere problemi con i javascript, quelli semplici che di solito sono legati a pulsanti e link minori... Poi questo problema ha cominciato a espandersi e adesso non riesco a leggere intere finstre in java e a volte non mi inoltra nemmeno le registrazioni ai siti/forum..... :(
Non posso più tollerare questi problemi, a dir poco fastidiosi, che mi impediscono di fare cose molto importanti, quali leggere le e-mail online e registrarmi a siti di shopping online...
Qui di seguiti la lista di add-ons che ho installati:
-Flagfox
-Forecastfox
-Free Download manager plugin
-Gestione Sessioni
-Gladiatus Tools
-iMacros for Firefox
-ImTranslator
-Java Quick Starter
-Microsoft .NET framework assistant
-NoScript
-PDF Download
-Read It Later
-TV-Fox (che non ha mai funzionato non so perchè)
-YouTube Video Downloader
Qui invece la lista dei plugins:
-Adobe Acrobat
-DNA Plug-in
-Java Deployment Toolkit 6.0.160.1
-Java(TM) Platform SE 6 U16
-Microsoft DRM (x 2)
-Mozilla Default Plug-in
-Shockwave Flash
-Silverlight Plug-in
-Windows Live Photo Gallery
-Windows Media Player Plug-in Dynamic Link Library
-Windows Presentation Foundation
Premetto che uso noscript da tanti mesi e so cosa sbloccare, a volte anche sbloccando tutto, comprese le pubblicità, il problema rimane, non avevo mai comunque avuto problemi simili prima, e il java risulta attivo dalle opzioni. Mi scuso per il grassetto ma prima che qualcuno inizi a dire che è colpa di Noscript preferisco sottolineare.... Se fosse stato un problema cosi di facile risoluzione probabilmente non sarei qui.
Gunny Highway
04-11-2009, 22:13
troppa carne al fuoco...comincia col preparare il braciere, ovvero crea un profilo vergine (o avvia firefox in -safe-mode) e guarda un pò se hai gli stessi problemi anche li', poi vediamo.
il video coi microscatti ogni tot secondi è cosa risaputa che firefox possa farlo, bisogna vedere il tuo che tipo di scatto stiamo parlando, se rientra cioe' in quei tipici "microscattini normali"
il blocco mentre scrivi non so cosa sia...
lo scorrimento scattoso purtroppo è un problema noto e si aspetta l'aggiornamento di un componente interno di firefox, richiederà del tempo, metti smooth wheel e guarda come scorre bene ^^
sto facendo dei test disattivando una a una le plugin ci metterò un po' :D vi farò sapere (una al giorno )
Lo scatto è dovuto a un uso intenso della cpu (credo ) così vedo da status bar
I video scattano proprio nn continuamente ma scattano e il blocco nello scrivere e nello scorrimento è sicuramente dovuto allo stesso motivo .
Son passato a win 7 da pochi giorni e per l occasione ho iniziato da zero il profilo mettendo le stesse plugin e il problema si presentava anche su win xp con gli ultimi aggiornamenti di ff
skryabin
04-11-2009, 22:22
sto facendo dei test disattivando una a una le plugin ci metterò un po' :D vi farò sapere (una al giorno )
Lo scatto è dovuto a un uso intenso della cpu (credo ) così vedo da status bar
I video scattano proprio nn continuamente ma scattano e il blocco nello scrivere e nello scorrimento è sicuramente dovuto allo stesso motivo .
Son passato a win 7 da pochi giorni e per l occasione ho iniziato da zero il profilo mettendo le stesse plugin e il problema si presentava anche su win xp con gli ultimi aggiornamenti di ff
valuta anche la disinstallazione/reinstallazione di flash :O
Gunny Highway
04-11-2009, 22:26
valuta anche la disinstallazione/reinstallazione di flash :O
:muro: :muro: hai ragione
SuperKekko84
05-11-2009, 15:08
Salve a tutti,
ho appena visto questo thread e da subito mi è stato molto utile :)
Volevo però porre una questione a cui non riesco a trovare risposta.
Io uso più PC con S.O. diversi. Volevo sapere se esiste un modo per memorizzare il profilo in una chiavetta USB (questo ho visto che è fattibile modificando il file dei profili del PC) e far in modo che all'apertura di Firefox (installato nel PC) il profilo venga sempre letto dalla chiavetta (e qui mi sono bloccato perchè la chiavetta può avere percorsi diversi per diversi sistemi, e anche nello stesso sistema la lettera della chiavetta cambia dipendentemente da quante usb sono inserite) e magari far anche in modo che se la chiavetta non è inserita non si apra proprio Firefox.
So che non è una richiesta banale, magari anche se non riuscissi a far tutto anche far in modo che il profilo venga sempre letto correttamente dalla USB mi basterebbe.
Grazie mille a tutti :D
Kekko
skryabin
05-11-2009, 15:12
Salve a tutti,
ho appena visto questo thread e da subito mi è stato molto utile :)
Volevo però porre una questione a cui non riesco a trovare risposta.
Io uso più PC con S.O. diversi. Volevo sapere se esiste un modo per memorizzare il profilo in una chiavetta USB (questo ho visto che è fattibile modificando il file dei profili del PC) e far in modo che all'apertura di Firefox (installato nel PC) il profilo venga sempre letto dalla chiavetta (e qui mi sono bloccato perchè la chiavetta può avere percorsi diversi per diversi sistemi, e anche nello stesso sistema la lettera della chiavetta cambia dipendentemente da quante usb sono inserite) e magari far anche in modo che se la chiavetta non è inserita non si apra proprio Firefox.
So che non è una richiesta banale, magari anche se non riuscissi a far tutto anche far in modo che il profilo venga sempre letto correttamente dalla USB mi basterebbe.
Grazie mille a tutti :D
Kekko
per questo genere di utilizzo è più indicato firefox portable...lo metti sulla chiavetta e ti porti sempre dietro tutto quanto, sia il programma che il profilo.
lo hai già provato?
http://portableapps.com/apps/internet/firefox_portable/localization
Se la lettera della chiave usb rimanesse sempre la stessa la cosa potrebbe anche essere fattibile, anzi di sicuro lo è, e avrei già un'idea di come fare... ma con quella variabile extra non è possibile, o trovi il modo di tenere fissa la lettera per la chiavetta o usi firefox portable, non mi vengono in mente alternative ;)
SuperKekko84
05-11-2009, 15:34
per questo genere di utilizzo è più indicato firefox portable...lo metti sulla chiavetta e ti porti sempre dietro tutto quanto, sia il programma che il profilo.
lo hai già provato?
http://portableapps.com/apps/internet/firefox_portable/localization
Se la lettera della chiave usb rimanesse sempre la stessa la cosa potrebbe anche essere fattibile... ma con quella variabile extra non è possibile, o trovi il modo di tenere fissa la lettera per la chiavetta o usi firefox portable, non mi vengono in mente alternative ;)Avevo guardato anche winPenPack però funziona sotto windows e io devo destreggiarmi tra un sistema Mac e un Vista per cui la versione portable mi sa che non mi va molto bene...
Stavo pensando di creare un file batch in win e uno script in Mac, ma non se ci riesco...
skryabin
05-11-2009, 15:40
Avevo guardato anche winPenPack però funziona sotto windows e io devo destreggiarmi tra un sistema Mac e un Vista per cui la versione portable mi sa che non mi va molto bene...
Stavo pensando di creare un file batch in win e uno script in Mac, ma non se ci riesco...
il succo del discorso penso stia nel profiles.ini e/o nei giusti parametri che impartisci quando lanci firefox.exe...non ho però la minima idea di come sia organizzata la roba per mac, quindi non ti so essere di maggiore aiuto.
dai un'occhiata qui:
http://kb.mozillazine.org/Command_line_arguments
soprattutto al primo comando
SuperKekko84
05-11-2009, 15:54
il succo del discorso penso stia nel profiles.ini e/o nei giusti parametri che impartisci quando lanci firefox.exe...non ho però la minima idea di come sia organizzata la roba per mac, quindi non ti so essere di maggiore aiuto.
dai un'occhiata qui:
http://kb.mozillazine.org/Command_line_arguments
soprattutto al primo comandoStavo proprio cercando quello per iniziare intanto il batch sotto Win...sei stato comunque di molto aiuto...per Mac vedrò di risolvere in qualche modo :)
Ora cerco un modo per capire a che lettera è associata la penna in questione quando la si connette (sempre se è possibile)
Grazie mille :)
skryabin
05-11-2009, 15:59
Stavo proprio cercando quello per iniziare intanto il batch sotto Win...sei stato comunque di molto aiuto...per Mac vedrò di risolvere in qualche modo :)
Ora cerco un modo per capire a che lettera è associata la penna in questione quando la si connette (sempre se è possibile)
Grazie mille :)
e si...il nocciolo è quello, la lettera dell'unità usb.
Bisogna vedere se è possibile "fissarla" o ricavarla in modo dinamico con un qualche script o comando...
ma non esiste un firefox portable per mac? hai già cercato? magari è possibile mettere due versioni portable sulla stessa chiavetta e fare in modo che entrambe usino lo stesso profilo
stikatzi
05-11-2009, 17:12
Per fare funzionare realPlayer sto usando FF 3.5.3. E' vero che c'è possibilità di beccare virus exploit?
skryabin
05-11-2009, 17:16
Per fare funzionare realPlayer sto usando FF 3.5.3. E' vero che c'è possibilità di beccare virus exploit?
questa pagina ti dice tutto quello che devi sapere
http://www.mozilla.org/security/known-vulnerabilities/firefox35.html#firefox3.5.4
se rilasciano versioni aggiornate un motivo ci sarà, non lo fanno per sfizio.
setterernga
06-11-2009, 14:32
salve ragazzi, problemino:
ho un particolare sito che prende la lingua in automatico. ora il problema è che con explorer o firefox da altro pc, va tutto bene, ma sullo stesso pc con cui explorer è ok, non prende la pagina in italiano, bensì in inglese. da quale opzione di ff può dipendere?
gracias
skryabin
06-11-2009, 14:40
salve ragazzi, problemino:
ho un particolare sito che prende la lingua in automatico. ora il problema è che con explorer o firefox da altro pc, va tutto bene, ma sullo stesso pc con cui explorer è ok, non prende la pagina in italiano, bensì in inglese. da quale opzione di ff può dipendere?
gracias
le opzioni per la lingua di firefox stanno qui:
http://img510.imageshack.us/img510/4491/153658.th.jpg (http://img510.imageshack.us/img510/4491/153658.jpg)
è importante l'ordine, controlla
Inoltre devi fare attenzione se il sito prevede un'opzione per la lingua (che registra in un cookie)
setterernga
06-11-2009, 14:45
semplicemente pro-vvi-den-zia-le!!
skryabin
06-11-2009, 14:48
semplicemente pro-vvi-den-zia-le!!
era la A o la B (il cookie)? :D
se era la A probabilmente sarà successo perchè il profilo è stato creato con una versione inglese di firefox...può esse?
setterernga
06-11-2009, 14:53
era la A o la B (il cookie)? :D
se era la A probabilmente sarà successo perchè il profilo è stato creato con una versione inglese di firefox...può esse?
era la lingua, eppure la versione è italica. si tratta di una stranezza che accade spesso anche con il dizionario, cioè pur impostando italiano a volte, senza motivo, carica l'inglese... boh...
skryabin
06-11-2009, 15:08
era la lingua, eppure la versione è italica. si tratta di una stranezza che accade spesso anche con il dizionario, cioè pur impostando italiano a volte, senza motivo, carica l'inglese... boh...
qualcosa non torna neppure a me :asd:
o il profilo è stato creato con una versione di firefox non italica oppure è windows che cambia la lingua (a volte certe applicazioni costringono windows a cambiare lingua, al volo)
Ce l'hai la barra della lingua sulla taskbar cosi' da avere sempre sotto controllo la lingua in uso da windows? (quella dove compare la dicitura IT, dalle parti dell'orologio)
setterernga
06-11-2009, 15:16
qualcosa non torna neppure a me :asd:
o il profilo è stato creato con una versione di firefox non italica oppure è windows che cambia la lingua (a volte certe applicazioni costringono windows a cambiare lingua, al volo)
Ce l'hai la barra della lingua sulla taskbar cosi' da avere sempre sotto controllo la lingua in uso da windows? (quella dove compare la dicitura IT, dalle parti dell'orologio)
no, non ce l'ho
skryabin
06-11-2009, 15:18
no, non ce l'ho
mettila, cosi' monitori se c'è qualche applicazione che ti cambia la lingua, visto che qualcosa non torna potrebbe farti scoprire qualcosa.
tasto destro sulla taskbar, barre degli strumenti, barra della lingua
si toglie allo stesso modo, togliendo la spunta
Tu sei sicurissimo che il profilo te l'ha creato questo firefox italico che usi adesso e non un precedente firefox magari provato e poi disinstallato?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.