PDA

View Full Version : consigli guida


artes82
03-06-2008, 10:49
ci sono cose che potrebbero usurare e rovinare la macchina più in fretta o più lentamente?

per esempio:
- lasciare il pedale della frizione troppo in fretta o troppo lentamente
- tenere la frizione a metà per troppo tempo
- schiacciare troppo o troppo poco l'acceleratore
- passare per esempio dalla 2 alla 4, o dalla 5 direttamente in folle
- schiacciare la frizione mentre si sta ancora schiacciando l'acceleratore quando si passa ad una marcia superiore
- tenere marce troppo alte o troppo basse
- altre cose.....

trokij
03-06-2008, 10:59
Per ridurre l'usura della macchina bisogna guidare il piu fluido possibile, frenare poco e mai bruscamente, accelerare senza strappi, fare le curve lentamente e senza provocare slittamenti alle ruote(perchè le usurerebbero).
La frizione va usata "bene", non va mai premuta a metà, il piede bisogna toglierlo dalla frizione e imparare a poggiarlo di lato.
Il cambio non influisce su l'usura della macchina, finchè non impone sforzi eccessivi alla meccanica, ad esempio usare troppo freno motore... o inserire marce alte a regimi troppo bassi, sicuramente affatica lil motore e aumenta i consumi.

artes82
03-06-2008, 11:17
Per ridurre l'usura della macchina bisogna guidare il piu fluido possibile, frenare poco e mai bruscamente, accelerare senza strappi, fare le curve lentamente e senza provocare slittamenti alle ruote(perchè le usurerebbero).
La frizione va usata "bene", non va mai premuta a metà, il piede bisogna toglierlo dalla frizione e imparare a poggiarlo di lato.
Il cambio non influisce su l'usura della macchina, finchè non impone sforzi eccessivi alla meccanica, ad esempio usare troppo freno motore... o inserire marce alte a regimi troppo bassi, sicuramente affatica lil motore e aumenta i consumi.

quindi lasciare la frizione in fretta va bene, lasciarla lentamente no?

usare troppo freno motore nel senso di far fare troppi giri al motore (4-5000) o nel senso di farlo ad ogni frenata?

marce alte a regimi bassi (senza accelerare) fa consumare di più? non è il contrario?

trokij
03-06-2008, 12:37
quindi lasciare la frizione in fretta va bene, lasciarla lentamente no?

usare troppo freno motore nel senso di far fare troppi giri al motore (4-5000) o nel senso di farlo ad ogni frenata?

marce alte a regimi bassi (senza accelerare) fa consumare di più? non è il contrario?

Si il piu un fretta possibile ma senza dare strappi, alla fine la frizione non è soggetta ad eccessiva usura, quindi basta poco per averne cura, insomma per usurarla bisogna proprio maltrattarla;)
Basta levare il piede mentre si è in marcia, premerla a fondo e lasciarla il piu velocemente possibile entro i limiti del motore,strada,velocità.
Il freno motore consiste nello scalare marcia e sfruttare la compressione del motore per ridurre il moto trasmesso alle ruote, questo riduce l'usura dei freni e aiuta nella frenata, di contro però se si fanno scalate troppo brusche si mette tutta la meccanica sotto un notevole stress.
La scalata non deve essere troppo repentina, il numero dei giri è relativo al veicolo, 4000 giri per una utilitaria diesel sono troppi, per una macchina sportiva magari vanno bene! :boh:
Basta andare ad orecchio, quando si usa il freno motere non si deve sentire salire troppo il numero di giri.
No, marce alte a bassi regimi fanno consumare di piu... il modo per consumare meno possibile e mantenere il regime di coppia, ovvio il regime di coppia deve essere raggiunto in maniera graduale,premere l'acceleratore di botto aumenta i consumi.
Insomma il trucco è la fluidità in ogni aspetto della guidahttp://www.***************************/smilies/teach.gif

artes82
03-06-2008, 22:31
ma se io sono a 50 costanti, senza accelerare, in quarta, non dovrei consumare meno rispetto alla terza?

lasciando molto lentamente la frizione, succede qualcosa? si consuma più in fretta?

e schiacciare la frizione col piede ancora sull'acceleratore?

:)

trokij
04-06-2008, 07:57
ma se io sono a 50 costanti, senza accelerare, in quarta, non dovrei consumare meno rispetto alla terza?
No, al 90%stai consumando di piu, perchè sei sottocoppia e il motore sforza di piu per fare avanzare l'auto.
Ma poi dipende dalla macchina, e dal tipo di rapporti, con una ferrari a 50 sei in prima altro che terza ;)
Ad esempio con la mia fiesta tdci il regime ideale è intorno ai 2000giri, per consumare meno possibile dovrei tenere quel regime costante con ogni marcia, senza farla andare sottocoppia(mettendo marce troppo alte) o farla imballare (facendole raggiungere i 3000 giri)
Mi pare a 50 all'ora devo avere la terza ma non sono sicuro, comunque non è importante la marcia, il cambio non serve a variare la velocità, quella è solo una conseguenza, il cambio varia il regime di coppia, ed il regime di coppia è in funzione del fondo stradale che stiamo percorrendo.ad esempio per fare una salita serve una marcia sufficientemente bassa e piu spinta dal motore, in piano con la stessa marcia a 2000giri magari raggiungeresti i 50kmh mentre in salita riesci a fare appena 30kmh.

lasciando molto lentamente la frizione, succede qualcosa? si consuma più in fretta?
Dipende cosa intendi per molto lentamente, la frizione non è particolarmente soggetta ad usura, per consumarla bisogna proprio usarla male.
Invece se si cammina tenendo la frizione a metà si rischia proprio di bruciarla, Se la si molla troppo lentamente lasciandola slittare un po ad ogni cambiata, le si accelera l'usura.
Ma basta usarla come si deve, la si molla percependo il grado di aderenza, con la sensibilità del piede si intuisce se la macchina "regge" la marcia che abbiamo inserito o meno, sono cose che s'imparano con la pratica.

e schiacciare la frizione col piede ancora sull'acceleratore?

:)

non è una buona idea:stordita:
Sicuro provocheresti uno slittamento dlla frizione e imballeresti il motore per qualche secondo.
Come mai hai queste curiosità?

artes82
04-06-2008, 11:58
.........
Come mai hai queste curiosità?

ho iniziato a "spiegare" alla mia ragazza come guidare, e le ho detto di lasciare piano piano la frizione... come mi hanno insegnato a scuola guida. però questo mi ha fatto riflettere sul fatto che io la lascio tutt'altro che piano piano!

inoltre dovrei prendere una macchina più recente di quella che ho avuto finora, e vorrei "trattarla bene". ;) (e con gli attuali prezzi della benzina, consumare il meno possibile, anche per inquinare di meno)

quindi ogni consiglio è ben accetto. ;)

francoisk
04-06-2008, 12:12
mai sentito che la frizione debba essere alzata velocemente, non siamo mica alla 24 ore di le mans

trokij
04-06-2008, 13:08
ho iniziato a "spiegare" alla mia ragazza come guidare, e le ho detto di lasciare piano piano la frizione... come mi hanno insegnato a scuola guida. però questo mi ha fatto riflettere sul fatto che io la lascio tutt'altro che piano piano!

inoltre dovrei prendere una macchina più recente di quella che ho avuto finora, e vorrei "trattarla bene". ;) (e con gli attuali prezzi della benzina, consumare il meno possibile, anche per inquinare di meno)

quindi ogni consiglio è ben accetto. ;)
Ovviamente tra la teoria e la pratica c'è un abisso.
In barba ai costi della benzina la gente va forte, abituarsi a guidare in un certo modo non è per niente facile,visto che si guida con la parte destra del cervello, quindi senza pensare alla sequenza di azioni che si compiono, vengono compiute istintivamente, quindi è piu o meno tempo sprecato cercare di cambiare le proprie cattive abitudini.
E sopratutto ci sono cattive abitudini piu importanti da correggere, infatti quando guido preferisco concentrarmi sulla sicurezza, tengo il volante sempre con due mani alle 9:15, faccio cambiate veloci e riporto la mano sul volante il prima possibile, faccio molta attenzione alla strada e alle reazioni della macchina,tengo sempre la destra e non esco mai per nessun motivo dalla mia corsia,evito al massimo i sorpassi rischiosi, rallento con notevole anticipo quando intuisco situazioni pericolose... il mio difetto è che vado veloce, quindi cerco di bilanciare con una guida attenta!

mai sentito che la frizione debba essere alzata velocemente, non siamo mica alla 24 ore di le mans

Quando la frizione è premuta le ruote non hanno trazione,non è la cosa piu pericolosa che possa capitare, ma è meglio ridurre ai minimi termini questa situazione;)
Poi ovviamente il problema è definire cosa s'intende per "velocemente",non vuol certo dire far singhiozzare la macchina o pattinare le gomme... vuol semplicemente dire il piu velocemente possibile entro i limiti meccanici di cambio e frizione, quindi senza farla slittare(troppo lento)senza farla singhiozzare(troppo veloce)

artes82
04-06-2008, 13:35
si infatti ora che ci penso, non saprei dire come faccio esattamente, perchè lo faccio in modo istintivo.

cmq "velocemente" ma sempre in modo fluido... non dico che non si sente per niente che passo la marcia, ma di sicuro non la faccio "singhiozzare". :)

la parte difficile è spiegarla.

The_Fragger
04-06-2008, 18:36
vi posso chiedere di spiegarmi meglio l'utilizzo del freno motore(lo scalo di marcia per intenderci)??
vorrei sapere in modo + dettagliato quando si deve fare(a quanti giri diminuire la marcia...oppure in situazioni diciamo "propedeutiche") e quali sono le cose che si dovrebbero fare per non far andare sotto sforzo il motore^^

trokij
04-06-2008, 19:17
si infatti ora che ci penso, non saprei dire come faccio esattamente, perchè lo faccio in modo istintivo.

cmq "velocemente" ma sempre in modo fluido... non dico che non si sente per niente che passo la marcia, ma di sicuro non la faccio "singhiozzare". :)

la parte difficile è spiegarla.
Esatto,è difficile spiegarlo, ma mentre si guida viene naturale, se si lascia scivolare la frizione o singhiozzare la macchina si sta sbagliando:)

vi posso chiedere di spiegarmi meglio l'utilizzo del freno motore(lo scalo di marcia per intenderci)??
vorrei sapere in modo + dettagliato quando si deve fare(a quanti giri diminuire la marcia...oppure in situazioni diciamo "propedeutiche") e quali sono le cose che si dovrebbero fare per non far andare sotto sforzo il motore^^

Ogni volta che fai una frenata importante contemporaneamente dovresti scalare le marce, il freno motore sfrutta la resistenza dei pistoni per contribuire a frenare le ruote motrici.
La scalata deve essere graduale, e deve avvenire piu o meno alla velocità a cui aumenteresti di marcia, per non fare andare il motore troppo sotto sforzo la scalata non deve avere salti di velocità eccessiva, ad esempio mettere la seconda ad 80all'ora ;)
Se sbagli e metti una marcia troppo bassa il motore sale di giri di botto e capisci di avere fatto una cappellata:D

The_Fragger
04-06-2008, 21:14
Ogni volta che fai una frenata importante contemporaneamente dovresti scalare le marce, il freno motore sfrutta la resistenza dei pistoni per contribuire a frenare le ruote motrici.
La scalata deve essere graduale, e deve avvenire piu o meno alla velocità a cui aumenteresti di marcia, per non fare andare il motore troppo sotto sforzo la scalata non deve avere salti di velocità eccessiva, ad esempio mettere la seconda ad 80all'ora ;)
Se sbagli e metti una marcia troppo bassa il motore sale di giri di botto e capisci di avere fatto una cappellata:D

grazie:)
ti volevo solo chiedere se nel momento scalo di marcia sento il motore salire di giri ma non all'impazzata, diciamo un aumento non eccessivo, vuol dire che avevo bisogno di frenare di + prima di scalare e che stavo andando un po' troppo veloce per cambiare marcia?

trokij
04-06-2008, 22:06
grazie:)
ti volevo solo chiedere se nel momento scalo di marcia sento il motore salire di giri ma non all'impazzata, diciamo un aumento non eccessivo, vuol dire che avevo bisogno di frenare di + prima di scalare e che stavo andando un po' troppo veloce per cambiare marcia?

Diciamo che stiamo usando dei termini un po vaghi per essere chiari.
Dipende da cosa intendi con "non all'impazzata" se senti il motore raggiungere un eccessivo numero di giri significa che hai scalato troppo presto, avresti dovuto frenare di piu prima di usare il freno motore.
Invece se l'aumento dei giri si percepisce, è udibile ma non eccessivo è normale, quando si usa il freno motore si deve sentire salire il numero di giri,diciamo nell'ordine dei 500giri, se non senti nessun aumento di giri, significa che non stai usando freno motore.
I sintomi quando si usa il freno motore sono l'aumento del numero di giri e si sente un aumento della forza frenante.
Un uso massiccio del freno motore invece provoca una grossa forza frenante ed un aumento eccessivo dei giri motore, cosa che può andar bene in pista ad esempio, dove lo si usa con minore riguardo per la meccanica, invece su strada lo si può usare al posto dei freni quando non li si vuole affaticare,magari in curve di ampio raggio.
I camion hanno un pedale apposta per il freno motore, che agisce però riducendo la luce del collettore dei gas di scarico... spero di essere stato esauriente, anche perchè non so altro:asd:

The_Fragger
05-06-2008, 07:22
Diciamo che stiamo usando dei termini un po vaghi per essere chiari.
Dipende da cosa intendi con "non all'impazzata" se senti il motore raggiungere un eccessivo numero di giri significa che hai scalato troppo presto, avresti dovuto frenare di piu prima di usare il freno motore.
Invece se l'aumento dei giri si percepisce, è udibile ma non eccessivo è normale, quando si usa il freno motore si deve sentire salire il numero di giri,diciamo nell'ordine dei 500giri, se non senti nessun aumento di giri, significa che non stai usando freno motore.
I sintomi quando si usa il freno motore sono l'aumento del numero di giri e si sente un aumento della forza frenante.
Un uso massiccio del freno motore invece provoca una grossa forza frenante ed un aumento eccessivo dei giri motore, cosa che può andar bene in pista ad esempio, dove lo si usa con minore riguardo per la meccanica, invece su strada lo si può usare al posto dei freni quando non li si vuole affaticare,magari in curve di ampio raggio.
I camion hanno un pedale apposta per il freno motore, che agisce però riducendo la luce del collettore dei gas di scarico... spero di essere stato esauriente, anche perchè non so altro:asd:
più che esauriente perfetto :D
adesso mi è tutto + chiaro ^_^