View Full Version : COME PULIRE LE CPU DA PASTA TERMICA?QUALI PRODOTTI USARE?
punkynaro89
02-06-2008, 09:20
ragazzi mi sapete dire come devo pulire il mio procio da pasta termica e pulirlo da sembrare nuovo senza residui....che prodotti devo usare?:Puke: :grrr: :boxe:
Micene.1
02-06-2008, 09:22
niente di che...uno straccetto e lo passi...nn utilizzare acqua, alcohol e liquidi..
stai attento se stai maneggiando una cpu a core scoperto a nn scheggiare il core in questo caso utilizza un cotton fioc etc. con delicatezza
Io ho usato dei cotton fioc imbevuti di alcohol, la pasta andava via facilmente.
Micene.1 perchè consigli di non utilizzarlo?
Micene.1
02-06-2008, 09:31
beh è sempre un liquido aggressivo sui metalli...usalo con cautela
Capellone
02-06-2008, 13:26
l'acetone pulisce tutto e non è aggressivo
Speedy L\'originale
02-06-2008, 19:34
Io uso la Trielina e pulisce benissimo, magari assieme ad un panno abb morbido.
punkynaro89
02-06-2008, 21:57
ragazzi grazie per i vostri consigli ma mettetevi d'acordo perche' non so a chi ascoltare..
Cmq volevo dire che l'alcol provoca danni alle cpu perche' ha degli ioni maggiori di quelli ella banzina che danneggiano le cpu....:confused: :cry:
Speedy L\'originale
02-06-2008, 22:19
ragazzi grazie per i vostri consigli ma mettetevi d'acordo perche' non so a chi ascoltare..
Cmq volevo dire che l'alcol provoca danni alle cpu perche' ha degli ioni maggiori di quelli ella banzina che danneggiano le cpu....:confused: :cry:
con le cpu attuali alla fine devi solo pulire una placchetta d'alluminio..
Cmq volevo dire che l'alcol provoca danni alle cpu perche' ha degli ioni maggiori di quelli ella banzina che danneggiano le cpu....:confused: :cry:
...non sono pratico di ioni, però la tua affermazione non mi sembra molto scientifica....
Io ti posso dire che da 10 anni pulisco le cpu con alcool o trielina, che sono le uniche 2 cose che ho in casa, e non ho mai liquefatto una cpu.
...non sono pratico di ioni, però la tua affermazione non mi sembra molto scientifica....
Io ti posso dire che da 10 anni pulisco le cpu con alcool o trielina, che sono le uniche 2 cose che ho in casa, e non ho mai liquefatto una cpu.
quoto
stessa identica cosa
punkynaro89
03-06-2008, 08:46
ragazzi so che e' davvero cosi' mi hanno consigliato di pulirlo con alcol denaturato perche' presenta solo una piccolissima quantita' di ioni che come ripeto e come mi e' stato insegnato potrebbero danneggiare le cpu....utilizzate quindi se volete utilizzare l'alcol dll'alcol denaturato....
ma esiste un prodotto specifico per le cpu?:stordita:
ragazzi so che e' davvero cosi' mi hanno consigliato di pulirlo con alcol denaturato perche' presenta solo una piccolissima quantita' di ioni che come ripeto e come mi e' stato insegnato potrebbero danneggiare le cpu....utilizzate quindi se volete utilizzare l'alcol dll'alcol denaturato....
ma esiste un prodotto specifico per le cpu?:stordita:
senti non è che usi la grappa per pulirlo!
l'acoohol che tua madre probabilmente usa per pulire la casa....
quello.
ci ho pulito dai pentium 1 ai core 2 quad dai duron 600 agli ultimi am2 e non è mai successo nulla....
senti non è che usi la grappa per pulirlo!
l'acoohol che tua madre probabilmente usa per pulire la casa....
quello.
ci ho pulito dai pentium 1 ai core 2 quad dai duron 600 agli ultimi am2 e non è mai successo nulla....
quoto
punkynaro89
03-06-2008, 09:24
grazie....allora accetto il tuo consiglio....:D :fiufiu: :asd:
visitate: www.myspace.com/punkinary
reffbbdfanod
03-06-2008, 09:40
ma esiste un prodotto specifico per le cpu?:stordita:
Un prodotto specifico esiste ed è l'Arcticlean che dalle recensioni pare funzionare molto bene, poi non so se valga veramente la pena. Nelle istruzioni dell'Arctic Silver 5 consigliano, oltre ovviamente all'Arcticlean, l'alcool isopropilico purissimo.
ragazzi mi sapete dire come devo pulire il mio procio da pasta termica e pulirlo da sembrare nuovo senza residui....che prodotti devo usare?:Puke: :grrr: :boxe:
L'ideale sarebbe utilizzare i liquidi che s'impiegano per lavare i circuiti stampati dopo la saldatura, si trovano nei negozi di componentistica elettronica ben forniti.
Tra le cose domestiche un ottimo sostituto è il tricloroetilene (la vecchia trielina) che è adesso tuttavia non più disponibile al pubblico per motivi di tossicità: si trova, a volte, nei colorifici che magari l'hanno lì da un pò di tempo e non vedono l'ora di disfarsene.
L'attuale trielina che si trova in vendita non va male ma ha minor potere solvente (poco male, basta ripetere l'operazione).
Stesso discorso per la benzina avio.
Altro ottimo pulitore sarebbe l'alcool isopropilico ma è costoso e di difficile reperibilità.
Ho lasciato per ultimo l'alcool denaturato perchè è il meno efficace tra i solventi elencati anche se è utilizzabile senza correre il rischio di far danni.
Un cenno all'acetone: è vero che è un ottimo pulitore ma è fortemente aggressivo verso alcune resine ed altri materiali e, non sapendo esattamente da cosa è composta la parte che intendiamo pulire, sarebbe meglio evitarne l'impiego.
In conclusione: usa un piccolo pezzo di scottex ripiegato con un pò di trielina o di benzina avio che trovi al supermercato e vai tranquillo (attenzione a non far colare il liquido sporco sui piedini senza poi pulirli con un pennellino imbevuto di solvente pulito).
si ma mica dobbiamo pulire un circuito stampato, qui si tratta solo di togliere la pasta termica dall'ihs...IMHO quindi va bene qualsiasi cosa.
si ma mica dobbiamo pulire un circuito stampato, qui si tratta solo di togliere la pasta termica dall'ihs...IMHO quindi va bene qualsiasi cosa.
Mi spieghi a cosa serve il tuo illuminato commento visto che gli ho elencato quello che può impiegare comunemente senza sbattersi troppo?
Mi spieghi a cosa serve il tuo illuminato commento visto che gli ho elencato quello che può impiegare comunemente senza sbattersi troppo?
non era rivolto a te in particolare...e poi non sta a te giudicare i miei interventi. :rolleyes:
non era rivolto a te in particolare...e poi non sta a te giudicare i miei interventi. :rolleyes:
No, non era rivolto a me? E chi altro ha nominato i circuiti stampati?
No, non era rivolto a me? E chi altro ha nominato i circuiti stampati?
io ho scritto "non era rivolto a te in particolare"...comunque intendevo dire che non è il caso di farsi troppi problemi per pulire l'ihs.
Speedy L\'originale
03-06-2008, 11:25
si ma mica dobbiamo pulire un circuito stampato, qui si tratta solo di togliere la pasta termica dall'ihs...IMHO quindi va bene qualsiasi cosa.
Sono d'accordo, alla fine c'è solo da pulire una stupida placchetta in alluminio..
Ricordo che l'alluminio è comunque un metallo..
è da parecchio tempo che i core non sono + visibili a occhio nudo..
F1R3BL4D3
03-06-2008, 11:26
Sono d'accordo, alla fine c'è solo da pulire una stupida placchetta in alluminio..
Ricordo che l'alluminio è comunque un metallo..
:stordita: E' rame nichelato.
Speedy L\'originale
03-06-2008, 11:34
:stordita: E' rame nichelato.
:asd:
Credevo che fosse alluminio guardandolo a occhio, cmq il mio discorso è ancora valido direi.
F1R3BL4D3
03-06-2008, 11:51
:asd:
Credevo che fosse alluminio guardandolo a occhio, cmq il mio discorso è ancora valido direi.
:D eh si...sembra!
Ma dopo una lappatura:
http://www.pctuner.info/up/results/_200702/th_20070226203711_19022007333.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200702/20070226203711_19022007333.jpg)
Speedy L\'originale
03-06-2008, 12:02
:D eh si...sembra!
Ma dopo una lappatura:
http://www.pctuner.info/up/results/_200702/th_20070226203711_19022007333.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200702/20070226203711_19022007333.jpg)
Davvero bella come lappatura direi.
F1R3BL4D3
03-06-2008, 12:07
Davvero bella come lappatura direi.
Non mia! :p
Capellone
03-06-2008, 12:39
l'alcool denaturato, oltre a puzzare da far schifo, ha un 10% di acqua e qualche superficie in metallo potrebbe iniziare a macchiarsi per l'ossidazione. e come solvente non è potentissimo.
l'acetone di solito ha un tenore di acqua molto più basso, perchè viene usato per diluire vernici sintetiche. può intaccare qualche plastica ma è sicuro su mobo, vga, cpu e cose simili. è potente e asciuga rapidamente.
benzina avio e trielina li sconsiglio perchè i solventi clorurati sono tossici e sono anche parecchio aggressivi su certe plastiche.
Io ho sempre usato o dei fazzoletti di carta oppure degli scottex....:D :D
l'alcool denaturato, oltre a puzzare da far schifo, ha un 10% di acqua e qualche superficie in metallo potrebbe iniziare a macchiarsi per l'ossidazione. e come solvente non è potentissimo.
l'acetone di solito ha un tenore di acqua molto più basso, perchè viene usato per diluire vernici sintetiche. può intaccare qualche plastica ma è sicuro su mobo, vga, cpu e cose simili. è potente e asciuga rapidamente.
benzina avio e trielina li sconsiglio perchè i solventi clorurati sono tossici e sono anche parecchio aggressivi su certe plastiche.
Concordo sulla tossicità ma non diciamo inesattezze: per il lavaggio di componenti elettronici (che hanno un costo molto spesso ben più elevato di quelli di cui parliamo noi) si prevede l'uso di vari liquidi, alcuni a base acquosa, altri alcoolica, altri ancora clorurati.
Capellone
04-06-2008, 12:57
si ma sono soluzioni con detergenti formulati ad-hoc per uso industriale, non come la roba per uso domestico che troviamo al supermercato.
Capovolgo la mia affermazione a inizio thread.
Al di là di tanti punti di vista, sui quali non metto l'ombra del dubbio, c'è qualcuno qui che ha mai rovinato una cpu usando alcool o trielina come faccio io ?
Capellone
04-06-2008, 14:01
non si rovina niente, basta che non fai sbrodolare liquidi e residui di pasta dentro il socket perchè se si sporca quello allora è un guaio.
si ma sono soluzioni con detergenti formulati ad-hoc per uso industriale, non come la roba per uso domestico che troviamo al supermercato.
Ma infatti è così, hai ragione.
"Domesticamente" parlando confermo che, per me, il succedaneo della trielina che si trova nei supermercati va benissimo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.