PDA

View Full Version : Un programma che con xp mi faccia controllare le ventole del mio mbp?


Moskiton
29-05-2008, 22:03
ciao a tutti

ho installato xp sp2 e volevo provare quanto poteva essere potente il mio nuovo mbp con crysis (tranquilli io l ho comprato per lavorare nn per giocare!)
ma ho paura di riscaldare troppo processore e scheda video

nn ce un programma che per xp che riconosce le ventole del Mbp ?
io ho provato con speedfan ma nn mi vede proprio le ventole

grazie ciao!

Jackdaniels
30-05-2008, 06:18
Input Remapper è un programma eccellente.
http://www.olofsson.info/index.html?inputremapper.html
Oltre a quello che chiedi fa un ottimo remap della tastiera senza le utility apple e permette di controllare backlight light e keyboard light o di gestirle con i sensori ambiente.

savethebest
30-05-2008, 08:51
Input Remapper è un programma eccellente.
http://www.olofsson.info/index.html?inputremapper.html
Oltre a quello che chiedi fa un ottimo remap della tastiera senza le utility apple e permette di controllare backlight light e keyboard light o di gestirle con i sensori ambiente.

anche io utilizzo input remapper, ma non lo reputo affatto eccellente, per questi motivi:

- la velocità delle ventole si può regolare solo manualmente
- ti costringe a disinstallare i drivers apple della tastiera e a far funzionare le hotkeys a modo suo... ok puoi reimpostare i tasti ma non puoi rimetterli come prima.
- l'apple remote non funziona più

insomma, rispetto ai vari speedfan e simili è proprio una mezza schifezza :(.
Purtroppo io non sono riuscito a trovare di meglio, dato che tutti i programmi più conosciuti non funzionano sul mbpro.
Infine consiglio a tutti l'utilizzo di rmclock sotto windows, ha ridotto le temp di moltissimo.

Jackdaniels
30-05-2008, 13:00
anche io utilizzo input remapper, ma non lo reputo affatto eccellente, per questi motivi:

- la velocità delle ventole si può regolare solo manualmente
- ti costringe a disinstallare i drivers apple della tastiera e a far funzionare le hotkeys a modo suo... ok puoi reimpostare i tasti ma non puoi rimetterli come prima.
- l'apple remote non funziona più

insomma, rispetto ai vari speedfan e simili è proprio una mezza schifezza :(.
Purtroppo io non sono riuscito a trovare di meglio, dato che tutti i programmi più conosciuti non funzionano sul mbpro.
Infine consiglio a tutti l'utilizzo di rmclock sotto windows, ha ridotto le temp di moltissimo.

Sulla velocità delle ventole, si presuppone che tu voglia regolarle manualmente se usi un programma di questo tipo, in caso contrario ci pensa la circuiteria interna a gestire le ventole.
Per i driver apple non vedo il problema, tra l'altro la gestione di volume e luminosità su input remapper è molto più precisa e flessibile che con i driver default.
Per l'apple remote non ne ho mai sentito la mancanza su windows, ma a quanto ho provato non è minimamente influenzato da input remapper, infatti è gestito da IRW.exe, e non dal keyboard manager.

ilratman
30-05-2008, 13:01
ciao a tutti

ho installato xp sp2 e volevo provare quanto poteva essere potente il mio nuovo mbp con crysis (tranquilli io l ho comprato per lavorare nn per giocare!)
ma ho paura di riscaldare troppo processore e scheda video

nn ce un programma che per xp che riconosce le ventole del Mbp ?
io ho provato con speedfan ma nn mi vede proprio le ventole

grazie ciao!

volevi dire quanto poco potente è con crysis forse!

savethebest
30-05-2008, 13:14
Sulla velocità delle ventole, si presuppone che tu voglia regolarle manualmente se usi un programma di questo tipo, in caso contrario ci pensa la circuiteria interna a gestire le ventole.
Per i driver apple non vedo il problema, tra l'altro la gestione di volume e luminosità su input remapper è molto più precisa e flessibile che con i driver default.
Per l'apple remote non ne ho mai sentito la mancanza su windows, ma a quanto ho provato non è minimamente influenzato da input remapper, infatti è gestito da IRW.exe, e non dal keyboard manager.

la gestione delle ventole su win non so come sia gestita dal mbp senza l'ausilio di un programma esterno.
Posso dirti che ho fatto uno stress test e che lo ho fermato quando ha raggiunto (in pochi sec) gli 85 gradi con le ventole ancora praticamente al minimo! Quindi, per quanto mi riguarda, da solo il mbp sotto windows non le gestisce proprio le ventole! (se poi le fa partire sopra i 100 gradi sono fatti suoi :D, io a quelle temp non ci voglio arrivare assolutamente).
Se sei riuscito a far funzionare correttamente l'apple remote su windows ti chiedo di dirmi come hai fatto, io dopo input remapper non sono più stato in grado di utilizzarlo... non è che abbia fatto molte prove dato che anche io su win lo uso pochissimo, però a volte capita che mi serve... :D

p.s: io da un programma che gestisce la velocità delle ventole mi aspetto una regolazione semi-automatica. Ovvero io imposto delle soglie e lui si comporta di conseguenza (del tipo: ventole a 1000rpm sotto i 50 gradi, 2000rpm tra i 50 e i 65, 6000rpm sopra i 65).

p.p.s: sconsiglio a tutti di utilizzare qualsiasi gioco sotto win senza l'ausilio di un programma che regola le ventole, il mbp raggiungerà temperature assurde... non ho provato a fondo ma secondo me i 90 gradi sulla scheda video li passa tranquillamente.

roen01
30-05-2008, 14:14
non uso nessun programma aggiuntivo sotto windows per controllare le ventole, e ci ho giocato a volte anche per 2-3 ore di fila. nessun problema di stabilità. Controllando la temp della cpu, tramite speedfan, e quella della sk video, con nTune, in stress, entrambi stanno intorno ai 75°. temperature normali per la 8600 e per il processore.

Moskiton
30-05-2008, 16:23
anche io utilizzo input remapper, ma non lo reputo affatto eccellente, per questi motivi:

- la velocità delle ventole si può regolare solo manualmente
- ti costringe a disinstallare i drivers apple della tastiera e a far funzionare le hotkeys a modo suo... ok puoi reimpostare i tasti ma non puoi rimetterli come prima.
- l'apple remote non funziona più

insomma, rispetto ai vari speedfan e simili è proprio una mezza schifezza :(.
Purtroppo io non sono riuscito a trovare di meglio, dato che tutti i programmi più conosciuti non funzionano sul mbpro.
Infine consiglio a tutti l'utilizzo di rmclock sotto windows, ha ridotto le temp di moltissimo.

Questo esclude assolutamente nel mio caso l uso di questo programma ":doh:

volevi dire quanto poco potente è con crysis forse!
Davvero ? pensavo che poteva reggerlo egregiamente l hardware arriva ai requisiti consigliati nella confezione del gioco quindi...

non uso nessun programma aggiuntivo sotto windows per controllare le ventole, e ci ho giocato a volte anche per 2-3 ore di fila. nessun problema di stabilità. Controllando la temp della cpu, tramite speedfan, e quella della sk video, con nTune, in stress, entrambi stanno intorno ai 75°. temperature normali per la 8600 e per il processore.


:mbe: UAU certo che tu hai veramente del coraggio!



Ma secondo voi se setto con un programma da osx funzionerà poi anche sotto win?

ilratman
30-05-2008, 16:32
Davvero ? pensavo che poteva reggerlo egregiamente l hardware arriva ai requisiti consigliati nella confezione del gioco quindi...



con la 8600 giocherai a dettagli bassi a 800x600 a 20FPS al max nelle zone semplici in quelle incasinate non supererai i 10FPS.

provare per credere.

Moskiton
30-05-2008, 16:37
Ma scusa e allora l utente che prima diceva di giocarci per 3 ore lo gioca con quella qualita?

nn e che ci sono dei driver piu aggiornati per la scheda video??

ma poi lo fa solo con crysis o anche con altri giochi recenti come Bioshock?

marcowave
30-05-2008, 16:47
sta 8600 é una mezza delusione..
non va molto piu della x1600 montata sul mio mbp.. provato con giochi come quake4.. gira praticamente uguale, stesse impostazioni, stessa risoluzione..

per quanto riguarda input remapper io lo trovo mitico! La gestione della tastiera é perfetta, e le ventole le imposti a un minimo e se hai bisogno di piu' fresco le alzi.. io per giocare a HL2 ep2 le buttavo a palla prima di avviare il gioco e non ho mai avuto nessun problema di temperatura.. sempre tiepidino!
Poi crysis lo lascerei proprio perdere... scatta anche con una 8800..

ilratman
30-05-2008, 16:48
Ma scusa e allora l utente che prima diceva di giocarci per 3 ore lo gioca con quella qualita?

nn e che ci sono dei driver piu aggiornati per la scheda video??

ma poi lo fa solo con crysis o anche con altri giochi recenti come Bioshock?

il problema è la pesantezza di crysis, bioshock è una passeggiata in confronto.

prova comunque e vedrai.

con una 8800gt overclocked e un c2d a 3GHz riesci con crysis ad avere un 40-45fps max a 1280x1024 ma ovviamente in dx9 e dettagli alti ma se metti dx10 e dettagli ultrahigh non arrivi neanche a 20FPS.

savethebest
30-05-2008, 17:31
crisys non lo ho mai provato sul mbp.
però posso dirti che i seguenti giochi mi vanno a dettagli medi a 1680x1050:

- guitar hero 3 (vi assicuro che non è leggerissimo)
- the witcher
- virtua tennis 3 (tutto al max con filtri)

presto proverò anche assassin's creed. Sul fisso ho su una 3850 256mb che fa circa il doppio dei frame per secondo in tutte le situazioni.

contate però che non gioco molto, e che mi accontento anche di dettagli medio/bassi... l'importante per me è non scendere mai sotto i 25fps altrimenti il gioco non lo installo neanche.

Moskiton
30-05-2008, 17:38
ma tu nn usi programmi per aumentare i giri delle ventole??


cioe io lo installerei anche il programma detto prima solo che vorrei potere tornare indiestro in un attimo e riavere i driver di bootcamp che mi vanno benissimo

Jackdaniels
30-05-2008, 17:44
la gestione delle ventole su win non so come sia gestita dal mbp senza l'ausilio di un programma esterno.
Posso dirti che ho fatto uno stress test e che lo ho fermato quando ha raggiunto (in pochi sec) gli 85 gradi con le ventole ancora praticamente al minimo! Quindi, per quanto mi riguarda, da solo il mbp sotto windows non le gestisce proprio le ventole! (se poi le fa partire sopra i 100 gradi sono fatti suoi :D, io a quelle temp non ci voglio arrivare assolutamente).
Se sei riuscito a far funzionare correttamente l'apple remote su windows ti chiedo di dirmi come hai fatto, io dopo input remapper non sono più stato in grado di utilizzarlo... non è che abbia fatto molte prove dato che anche io su win lo uso pochissimo, però a volte capita che mi serve... :D

p.s: io da un programma che gestisce la velocità delle ventole mi aspetto una regolazione semi-automatica. Ovvero io imposto delle soglie e lui si comporta di conseguenza (del tipo: ventole a 1000rpm sotto i 50 gradi, 2000rpm tra i 50 e i 65, 6000rpm sopra i 65).

p.p.s: sconsiglio a tutti di utilizzare qualsiasi gioco sotto win senza l'ausilio di un programma che regola le ventole, il mbp raggiungerà temperature assurde... non ho provato a fondo ma secondo me i 90 gradi sulla scheda video li passa tranquillamente.

Dunque, ti assicuro che la gestione delle ventole è hardware.
D'altra parte rifletti: se delegassi il thermal management a un driver, rischieresti situazioni in cui il kernel è bloccato (e quindi ogni controllo della risorsa fisica) e magari la cpu sta lavorando al 90 % con la ventola al minimo; è per questo che le logiche "vitali" si tiene a farle indipendenti.
Detto questo fai qualche prova con il mac e vedrai che, a meno di non avere un driver come input remapper che controlla le ventole, le ventole inizieranno a girare come dannate quando usi massicciamente la cpu.

savethebest
30-05-2008, 17:51
ma tu nn usi programmi per aumentare i giri delle ventole??


cioe io lo installerei anche il programma detto prima solo che vorrei potere tornare indiestro in un attimo e riavere i driver di bootcamp che mi vanno benissimo

certo, uso quello che ti ha consigliato il primo utente: inputremapper.
E' pessimo ma purtroppo sembra essere l'unico funzionante :(

Poi puoi disinstallarlo quando vuoi e ritornare alle vecchie impostazioni.

savethebest
30-05-2008, 17:53
Dunque, ti assicuro che la gestione delle ventole è hardware.
D'altra parte rifletti: se delegassi il thermal management a un driver, rischieresti situazioni in cui il kernel è bloccato (e quindi ogni controllo della risorsa fisica) e magari la cpu sta lavorando al 90 % con la ventola al minimo; è per questo che le logiche "vitali" si tiene a farle indipendenti.
Detto questo fai qualche prova con il mac e vedrai che, a meno di non avere un driver come input remapper che controlla le ventole, le ventole inizieranno a girare come dannate quando usi massicciamente la cpu.

sul fatto che ci sia la gestione hw sono perfettamente d'accordo.
Però è tarata malissimo perchè senza una gestione da parte di un sw esterno come inputremapper, le ventole si fanno i fatti loro fino a 80 gradi e oltre. Io di far lavorare un pc da 2000 euro a 90 gradi non ne ho nessuna voglia :D

roen01
30-05-2008, 18:17
Ma scusa e allora l utente che prima diceva di giocarci per 3 ore lo gioca con quella qualita?

nn e che ci sono dei driver piu aggiornati per la scheda video??

ma poi lo fa solo con crysis o anche con altri giochi recenti come Bioshock?

forse mi sono espresso male, non ho giocato 3 ore di fila a crysis.CoD4, Bioshock e altri però si :). Crysis ho provato la demo, lo giochi al minimo e non vai oltre i 30 fps. Non vale la pena installarlo.

Tra parentesi. Non capisco proprio quelli che si scandalizzano quando qualcuno dice che gioca con un mac. Non vedo perchè non dovrei sfruttare, _anche in questo modo_, un portatile con una buona scheda video come quella del macbook pro.

Aggiornare i driver migliora la situazione di qualche frame (2, 3 al max), ma quando raggiungi i limiti della scheda video, c'è poco da fare.

Moskiton
30-05-2008, 21:43
Allora ho provato a terminare l applicazione di boot camp e a toglierlo dall avvio di windows ora sto provando a settare il "minimum fan speed " ma nn sento differenze nella velocita delle ventole...

piu che altro nn vedo dove sono i valori dei rpm delle ventole

Moskiton
31-05-2008, 10:51
up

Moskiton
31-05-2008, 16:06
non capisco proprio adesso solo la ventola di destra aumenta e diminuisce mentre quella di sinistra rimane sempre uguale...

Moskiton
31-05-2008, 16:30
ho provato a mettere imput remapper 1.0.3 invece di 1.0.4 e adesso nn vedo neanche il configuratore del della luminosita e delle ventole...

Ma a voi e andato tutto bene...?:confused:
e come avete fatto a disinstallare boot camp?...

Moskiton
31-05-2008, 19:57
ma per chi ha giocato a bioshock con l'ultimo Mbp quali temperature con speedfan ha raggiunto....?

Balestrap
31-05-2008, 21:53
installate Bootcamp 2.1 comunque qualche problemino lo risolve

Balestrap
31-05-2008, 21:53
sta 8600 é una mezza delusione..
non va molto piu della x1600 montata sul mio mbp.. provato con giochi come quake4.. gira praticamente uguale, stesse impostazioni, stessa risoluzione..

per quanto riguarda input remapper io lo trovo mitico! La gestione della tastiera é perfetta, e le ventole le imposti a un minimo e se hai bisogno di piu' fresco le alzi.. io per giocare a HL2 ep2 le buttavo a palla prima di avviare il gioco e non ho mai avuto nessun problema di temperatura.. sempre tiepidino!
Poi crysis lo lascerei proprio perdere... scatta anche con una 8800..

Nel MacBook Pro di prima generazione avevo una ati x1600 e non giravano affato come sulla 8600 che possiedo adesso nel mac nuovo, riesco a giocare a Gear of War e a Call of Duty 4 con tutti i dettagli al massimo a 1440x900 e non ho scatti di nessun tipo, le ventole le faccio gestire da windows senza nessun programma di terze parti, partono praticamente dopo 5 minuti di gioco ma il Mac non e' cosi bollente come si dice probabilmente con la service pack 3 hanno corretto alcune lacune,la mia configurazione e' questa:


MacBook Pro 15,4" Intel Core 2 Duo 2,5 GHz 2GB RAM DDR2 - 250GB HD - Superdrive dl 8x - nVidia GeForce 8600M GT con supporto DVI dual-link a 512MB - Schermo LED-retroilluminato, risoluzione di 1440x900.

Moskiton
31-05-2008, 22:42
scusate qualcuno potrebbe rispondere alla mia domanda?:

tipo se la cpu rimane a quasi 80 gradi per 3 ore mi devo preocupare?