PDA

View Full Version : Le auto in commercio che consumano meno


*sasha ITALIA*
28-05-2008, 13:49
Quali sono? Parlo di consumi reali, non dichiarati e di vetture attualmente in produzione.

So che la Smart diesel nuova dovrebbe toccare i 3,3 lt ogni 100 km.. la versione MHD in teoria dovrebbe essere equivalente anche se a benzina se la si usa in citta´...


tra le auto non in produzione annoto comunque la Lupo in versione "speciale" e la vecchia A2

gomax
28-05-2008, 14:09
Interessato. Devo cambiare auto e vorrei limitare i danni per quando avremo il carburante a 2€ al litro.

Ciao

IcEMaN666
28-05-2008, 14:15
la vecchia yaris 1.4 d4d. quella di mio padre in extraurbano è realmente sui 23-25 km/l. non so con la nuova che cosa hanno fatto (oltre ad aumentare i cv)

*sasha ITALIA*
28-05-2008, 15:00
ho trovato questa lista ma e´del 2006

33 km /litro Audi A2 TDI

29 km /lito Smart Fortwo

24 km /litro Citroen C1 1.4 HDi, Citroen C2 1.4 HDi, Peugeot 107 1.4 HDi

23 km /litroClio Fairway 1.5 dCi/68CV, Audi A2 1.4 TDI 90cv, Fiat Panda 1.3 MJT 16V, Toyota Prius 1.5

22 km /litro Audi A2 1.4 TDI, Citroen C3 1.4 HDi, Citroen C3 1.6 16V HDi, Ford Fiesta 1.4 TDCi, Ford Fusion 1.4 TDCi, Kia Picanto 1.1 CRDi, Peugeot 1007 1.4 HDi, Peugeot 206 1.4 HDi, Renault Clio 1.5 dCi/86cv, Smart forfour 1.5 cdi, Volkswagen Polo 1.4 TDI 80cv, Citroen C3 1.6 16V HDi, Citroen C3 Pluriel 1.4 HDi, Fiat Punto 1.3 MJT 16V, Ford Fiesta 1.6 TDCi, Ford Fusion 1.4 TDCi, Hyundai Getz 1.5 CRDi, Mazda Mazda 2 1.4 TD, Mégane 1.5 dCI 86cv, Seat Cordoba 1.4 Tdi 80cv.

Verro
28-05-2008, 15:10
Avevano fatto una gara sui consumi quest'anno (o al massimo alla fine dell'anno scorso) sulla pista di Magione (PG), mi sembra che avesse vinto la Kia Ceed con circa 28-29km/l!! prova a cercare qualcosa, ma non so se trovi qualcosa!! Mi disp, ma di più nin zo!:D

Marcowlg
28-05-2008, 16:04
mi iscrivo.

stavo cercando pure io qualcosa del genere da usare tutti i giorni, ma non avevo trovato neanche una classifica fatta in modo serio.

p.s. qualcosa a benzina invece? (su cui installarci magari il gpl)

duobutch
28-05-2008, 17:50
22 km /litro ....... Ford Fiesta 1.6 TDCi.....


Assolutamente falso :doh:

caurusapulus
28-05-2008, 19:38
Io sapevo che l'auto che consumava di meno con 1l di diesel è la nuova Smart ForTwo che, come dimostrato da Quattroruote, ha fatto con un pieno 3l/100km in autostrada a velocità costante ecc ecc.
C'è da dire che il risultato è anche dovuto al fatto che la cilindrata è minuscola, i cavalli sono quelli che sono, il peso anche, e il piede dell'autista era nonno style.
Per le auto a benzina, credo che i 1000cc 3 cilindri delle varie 107, Aygo etc sono molto parsimoniosi, diciamo che 4l/100km nel misto con le stesse condizioni della Smart si possono fare :D

Black Dawn
28-05-2008, 19:38
Oggi come mio grande stupore ho scoperto che la mia macchinuccia riesce a fare 30 km a litro tondi tondi...OPEL CORSA 1.2 16v 1999 a benzina...per me è un record! :eek:

Ovviamente vi parlo di un'andatura non superiore ai 90 orari e motore sempre sotto i 3000 RPM...

P.S.: c'è da dire che tempo fà gli feci il trattamento ceramico al motore, sennò col cavolo che avrei ottenuto consumi del genere....:fagiano:

fluke81
28-05-2008, 19:48
la mia Yaris Sol 1.0 Benzina fa piu o meno intorno ai 100/120 km con 10 euro di benzina.

reptile9985
28-05-2008, 20:17
ma prendetevi una macchinetta a benzina di piccola cilindrata e fate l'impianto gpl o metano.
esperienza personale: lancia Y 1.1 97, da 2 anni a GPL faccio 450km con 20€ (guida nervosa, 25% città 75% extraurbane/autostrade)

PhoEniX-VooDoo
28-05-2008, 22:08
Se penso che dal altra parte del mondo, in un forum ipoteticamente analogo qualche am....... co....ehm persona avrà aperto un thread per chiedere quale auto gli conviene prendere senza pero scendere sotto i 4000cc perchè senno nn va bene, mi veine da... :muro: :muro:

...mentre noi siam qua a guardare il Km/l ...


vabbhe scusate lo sfogo :cry:

Saggio TiaMantova
29-05-2008, 00:09
Se penso che dal altra parte del mondo, in un forum ipoteticamente analogo qualche am....... co....ehm persona avrà aperto un thread per chiedere quale auto gli conviene prendere senza pero scendere sotto i 4000cc perchè senno nn va bene, mi veine da... :muro: :muro:

...mentre noi siam qua a guardare il Km/l ...


vabbhe scusate lo sfogo :cry:

cazzo c'entra?:D ti è successo qualcosa?:O

Marko#88
29-05-2008, 06:29
Quoto il discorso auto piccola (ma anche media) con impianto GPL...un mio amico con l'ibiza da 86cv fa oltre 400km con 26 euri...

Aviatore_Gilles
29-05-2008, 08:27
Con la mia GP 1.3 90cv sport sono sui 22km/l di media tra extraurbano e autostrada....poi mi intrippo nel traffico e la media crolla :cry:

FrancescoSan
29-05-2008, 08:37
Do il mio contributo alla classifica.

Fiat nuova Bravo 1.9 mjt 120 cv, in 10.000 km fatti metà in città e metà sulla statale siamo a più di 18 km per litro non registrati dal comp di bordo ma contando semplicemente i litri messi nel serbatoio.

ripe
29-05-2008, 08:52
Punto Classic con 3000km fatti interamente in città nel traffico: consumo medio 7,2/100 (14 circa) che salgono a 7,6 con clima (13 circa). Penso che dopo aver fatto ancora qualche migliaio di chilometri possa migliorare...

blindwrite
29-05-2008, 08:59
206 1.4 hdi media 22km/l come da tabella riportata...
in tranquillità si fanno i 24 km/l con scioltezza

juninho85
29-05-2008, 09:19
ma prendetevi una macchinetta a benzina di piccola cilindrata e fate l'impianto gpl o metano.
esperienza personale: lancia Y 1.1 97, da 2 anni a GPL faccio 450km con 20€ (guida nervosa, 25% città 75% extraurbane/autostrade)

consentimi di dire che 15/L con un GPL mi sanno parecchio di panzana :D

ninja750
29-05-2008, 09:42
Oggi come mio grande stupore ho scoperto che la mia macchinuccia riesce a fare 30 km a litro tondi tondi...OPEL CORSA 1.2 16v 1999 a benzina...per me è un record! :eek:

Ovviamente vi parlo di un'andatura non superiore ai 90 orari e motore sempre sotto i 3000 RPM...

P.S.: c'è da dire che tempo fà gli feci il trattamento ceramico al motore, sennò col cavolo che avrei ottenuto consumi del genere....:fagiano:

30km/l con la marmotta sul cruscotto?

juninho85
29-05-2008, 09:45
30km/l con la marmotta sul cruscotto?

la marmotta agisce direttamente sul serbatoio

Ludus
29-05-2008, 10:43
Con la mia GP 1.3 90cv sport sono sui 22km/l di media tra extraurbano e autostrada....poi mi intrippo nel traffico e la media crolla :cry:

in autostrada vai a 100 all'ora ?

Kl@
29-05-2008, 10:51
http://www.giocattoleria.it/wp-content/uploads/auto-pedali-fiat500.jpg


Di sicuro questa!!!

ilratman
29-05-2008, 11:05
Renaul twingo serie vecchi e con il 1.2 a 8 valvole multipoint in strada statale andatura costante sui 60-70 km/h si fanno anche 26km/l, provati molte volte pieno e dopo 200km pieno.

Toyota Prius 2006 mio consumo medio 4.9l/100km quindi oltre 20km/l, ma in città faccio 3.3l/100km e in statale sono sempre a 5.2l/100km.
Se poi faccio la statale da trieste a monfalcone che è tutta un saliscendi e sfrutto l'effetto cruising faccio tranquillamente 20km con un consumo sui 2.5l/100km.

in autostrada consuma un po' di più ma non supero mai i 5.5l/100km di media ad andatura dai 120 ai 140.

heavymachinegun
29-05-2008, 12:09
Avevano fatto una gara sui consumi quest'anno (o al massimo alla fine dell'anno scorso) sulla pista di Magione (PG), mi sembra che avesse vinto la Kia Ceed con circa 28-29km/l!! prova a cercare qualcosa, ma non so se trovi qualcosa!! Mi disp, ma di più nin zo!:D

Mi pare fosse una gara dove la classifica teneva conto della media in km\h e del consumo,quindi è stata una gara puramente indicativa

Ho calcolato che la mia Corsa C 1,7 DTI (vecchio diesel) fà i 17,9 km con 1 litro di gasolio mentre la Gpunto(Mjet da 90 cv) della mia ragazza fà i 16 e qualcosa

Sylvester
29-05-2008, 13:37
Mi viene da piangere pensando che la mia 206 1.4 benza quando va bene fa i 12,5 km/l :muro: :muro: :muro:

gomax
29-05-2008, 13:55
C'è qualche possessore della nuova 5oo col 1.3mjet? Vorrei sapere come sta a consumi su un'auto così piccola.

Ciao

Aviatore_Gilles
30-05-2008, 08:28
in autostrada vai a 100 all'ora ?

No, sto sui 120...la macchina consuma poco di suo eh, non è che bisogna forzatamente guidare da nonni. :D

Stigmata
30-05-2008, 08:37
Ford Focus 1.8tdci del 2001, sto sui 18km/l prevalentemente in urbano.

Blindman
30-05-2008, 08:51
Io ho una golf IV TDI 110CV (senza iniettore - pompa) e sto di media sui 18km/l....

ilratman
30-05-2008, 08:59
Ford Focus 1.8tdci del 2001, sto sui 18km/l prevalentemente in urbano.

hai lo stesso motore della fiesta che usa mia moglie e che era mia solo che la fiesta se usata in statale riesce a fare sui 22 di media.

grande motore comunque, 270000km senza il minimo sforzo, diciamo che ha appena finito il rodaggio! :D

DjConti
30-05-2008, 09:06
io ho una fiesta 1.4 tdi sensescion (e tutti sapete le prestazioni esaltanti e le velleità sportive della mia monoposto :D ) e a parte gli scherzi con l'ultimo pieno ho fatto 780km e riempito fino all'orlo per 37 litri (sono circa i 21 no?)

Ciao!

ilratman
30-05-2008, 09:15
io ho una fiesta 1.4 tdi sensescion (e tutti sapete le prestazioni esaltanti e le velleità sportive della mia monoposto :D ) e a parte gli scherzi con l'ultimo pieno ho fatto 780km e riempito fino all'orlo per 37 litri (sono circa i 21 no?)

Ciao!

così poco?

pensavo la 1.4 consumasse molto di meno della mia vecchia fiesta 1.8

ma è fatto con un bel po' di città o hai il piede pesante?

la 1.4 dovrebbe fare almeno 24-25, la mia vecchia con 35l (serbatoio che strabordava visto che la facevo in slovenia dove viene un 0.2-0.3 euro di meno) faceva circa 750km quando la usavo io ma ho visto che adesso che la usa mi moglie più o meno siamo li, sempre statale comunque.

Stigmata
30-05-2008, 09:21
hai lo stesso motore della fiesta che usa mia moglie e che era mia solo che la fiesta se usata in statale riesce a fare sui 22 di media.

grande motore comunque, 270000km senza il minimo sforzo, diciamo che ha appena finito il rodaggio! :D

Io sono a 98000, praticamente è una giovincella :asd:
22km/l? Però! Sarà che è più leggera...

ilratman
30-05-2008, 09:25
Io sono a 98000, praticamente è una giovincella :asd:
22km/l? Però! Sarà che è più leggera...

proprio 22 no, ho un pochino esagerato mi sa, ma ci si avvicina e supera i 21 quasi sempre.

si è per questo, pesa si e no 1100.

infatti pur avendo solo 75cv non va per niente male.

wolfnyght
30-05-2008, 10:36
alfa romeo 75 ts pesantemente elaborata
guida kamikaze
3 con un litro di wpower
:D
asdasd

comunque mgzr200 nafta
22 24 km/l
guida allegrotta,senza cercar il mezzo km in +
ed è un 2 litri tdi con quasi 200000km
gran bel mezzo

se pesti parecchio i consumi salgon ma in maniera accettabile

ilratman
30-05-2008, 10:46
alfa romeo 75 ts pesantemente elaborata
guida kamikaze
3 con un litro di wpower
:D
asdasd

comunque mgzr200 nafta
22 24 km/l
guida allegrotta,senza cercar il mezzo km in +
ed è un 2 litri tdi con quasi 200000km
gran bel mezzo

se pesti parecchio i consumi salgon ma in maniera accettabile

in pratica il tuo PC WR e il tuo muletto! :D

bobby10
30-05-2008, 12:12
Mi viene da piangere pensando che la mia 206 1.4 benza quando va bene fa i 12,5 km/l :muro: :muro: :muro:

Piccolissimo paragone:D

L'anno scorso e quindi con i prezzi di allora siamo partiti in gruppo in vacanza con 2auto.. La mia Ypsilon M-jet 70 cv e la 206 1.4 75cv benza di un mio amico.. Sono stati effettuati in totale 500km percorsi su ogni tipo di strada (autostrada70%,montagna20%,città10%..) con andatura spesso "allegra" e con quasi sempre i climatizzatori accessi..

Con la Ypsilon ho messo 30euro precisi di gasolio per tutto il viaggio (quasi 17km/l),la 206 invece se mangiata 55euro! (9km/l)
Va bè è chiaro che sono due auto diverse ma il mulo della fiat è davvero uno dei più economici in circolazione.. Ottimi anche i piccoli diesel francesi Hdi e il d4d toyota.. meno economici invece i Tdci Ford..

ilratman
30-05-2008, 12:21
Ottimi anche i piccoli diesel francesi Hdi e il d4d toyota.. meno economici invece i Tdci Ford..

sono esattamente gli stessi motori il 1.4 e il 1.6 dei francesi.

solo dal 1.8 in su ford ha i suoi e il 1.8 è ancora uno dei migliori motori della categoria perchè non lo hanno fatto sofisticato come i moderni tdi ma gli tiene testa ma soprattutto è molto più affidabbile.
peccato solo che per come è concepito non possa essere dotato di filtro antiparticolato che va tanto di moda ma che io ritengo uno scempio ambientale superiore al particolato e lo vieteri altro che promuoverlo.
piuttosto di convertire veramente il gasolio e togliere completamente lo zolfo si mettono su robe in più che poi fanno diventare i pm10 più piccoli così non sono rilevabili ma non di certo lo fanno sparire nel nulla.

p3pp3
30-05-2008, 19:10
...peccato solo che per come è concepito non possa essere dotato di filtro antiparticolato che va tanto di moda ma che io ritengo uno scempio ambientale superiore al particolato e lo vieteri altro che promuoverlo.
piuttosto di convertire veramente il gasolio e togliere completamente lo zolfo si mettono su robe in più che poi fanno diventare i pm10 più piccoli così non sono rilevabili ma non di certo lo fanno sparire nel nulla.

A quanto pare questo è un luogo comune...

"I filtri antiparticolato effettivamente di qualità servono efficacemente a ridurre le emissioni di polveri fini e ultrafini. Non è vero che i Dpf e i Fap agiscono come frullatori che rompono le polveri più grosse, emettendo dallo scarico un numero molto superiore di polveri più fini, tanto piccole da non essere misurabili. Un valido filtro è efficace anche nei confronti delle polveri più sottili. Anche la periodica combustione della fuliggine depositata all'interno del fitro, che nell'uso medio di un'auto ben progettata avviene circa ogni 500 km, non incide negativamente. In ogni caso una diesel con filtro emette meno polveri (sia come peso sia come numero) di una diesel che ne sia priva. Addirittura, una diesel Euro 4 con un buon filtro di serie emette meno polveri fini di un'auto Euro 4 con iniezione diretta di benzina a combustione lean burn. Lo dimostrano gli studi di ricercatori internazionali e le sperimentazioni svolte al centro ricerche dell'Unione Europea, il JRC di Ispra (Varese)."
http://www.quattroruote.it/ecologia/articolo.cfm?codice=136595