PDA

View Full Version : Scooter 50 dopo un minuto si spegne...AIUTO!!!


DavideBB
27-05-2008, 21:18
Ciao ragazzi, mi rivolgo a voi come ultima speranza prima di portare il mio scooter dal mecca; Vi spiego il problema:
Dopo 5 anni di fermo ho voluto riesumare il mio scooter dal garage, uno zip fast rider 50, ho provato a metterlo in moto e dopo un po' di spedalate è partito ma nn prendeva forza l'accelerazione, si è spento e non è partito +
Allora ho cambiato la candela, pulito la sacca della benzina e dell'olio,con relativi filtri, ho pulito il carburatore nella benzina e soffiato col compressore,
per ora sta senza il filtro dell'aria perchè si stava sgretolando e l'ho tolto.
Ho rimontato tutto, esattamente come stava, è partito dopo 2-3 spedalate,
tutto ok, anche in accelerazione.
Mi sono fatto un giro nella via e dopo un minuto ho sentito il motore che soffocava per poi spegnersi, non partiva +, l'ho lasciato fermo per 20 minuti, l'ho rimesso stessa cosa, parte che è uno spettacolo ma dopo un minuto si soffoca.
L'unica cosa che ho notato è una bolla d'aria nel tubo che va dalla benzina al carburatore, dovrebbe essere normale...
Allora chiedo a voi quale può essere il problema, xkè dopo tutta la fatica che ho fatto, non avendo mai messo mani su un motore, non mi va di arrendermi e portarlo da un meccanico, magari è una schiocchezza.
AIUTATEMI VOI!!!!!!!
Grazie.

SPY-NET
28-05-2008, 00:03
se puoi smonta il blocco motore e dai una controllata anche li!

potrebbe essere la testata andata a male con il tempo!

DavideBB
28-05-2008, 20:09
Fosse x me lo smonterei, ma ho rotto 3 kiavini e i bulloni non vogliono svitarsi..se dovesse partire vedo di farmeli allentare con l'estrattore

::::Dani83::::
28-05-2008, 20:12
Marmitta piena probabilmente

DavideBB
28-05-2008, 20:37
E come la pulisco la marmitta?

::::Dani83::::
28-05-2008, 21:21
E come la pulisco la marmitta?

eh.. :D ci sono metodi più o meno legali a seconda del tipo di marmitta, prova a battere con un cacciavite/ferro sulla pancia e senti se suona "piena".

Dovresti portarla da qualcuno che la apre e la pulisce o ne rimedi una usata e messa bene da qualche altra parte..

DavideBB
28-05-2008, 23:42
mmm...e se la smonto e ci verso dentro un po' di benzina lasciandola per qualche ora?? poi la svuoto e la rimonto!!!

PIPPOhack
29-05-2008, 08:04
Ma ora stai girando senza filtro dell'aria? Se si può darsi che sia quello entra troppa aria e il motore si spegne.

Dumah Brazorf
29-05-2008, 08:27
Provato a ricarburare?

DavideBB
29-05-2008, 10:41
Il filtro dell'aria nuovo arriva domani, quindi devo aspettare sino a domani...poi si vede...
Intanto posso chiedervi dove si trova il motorino di avviamento...xkè quando cerco di accenderlo dallo start non succede nulla...

heavymachinegun
29-05-2008, 11:54
Il filtro dell'aria nuovo arriva domani, quindi devo aspettare sino a domani...poi si vede...
Intanto posso chiedervi dove si trova il motorino di avviamento...xkè quando cerco di accenderlo dallo start non succede nulla...

quindi stai girando senza filtro o con il filtro dell'aria rotto?

aspetta di montare il filtro nuovo,se te lo fà ancora probabilmente tira aria dal collettore di aspirazione oppure da un paraolio

*ReSta*
29-05-2008, 12:26
Intanto posso chiedervi dove si trova il motorino di avviamento...xkè quando cerco di accenderlo dallo start non succede nulla...

dopo 5 anni credo che la batteria sia andata :D
cmq dovresti cercare di togliere le bolle sia dai tubi della benzina (strano che si formino) e se ci sono anche dal tubo dell'olio che va dal miscelatore al carb.

+Benito+
29-05-2008, 12:39
quindi stai girando senza filtro o con il filtro dell'aria rotto?

aspetta di montare il filtro nuovo,se te lo fà ancora probabilmente tira aria dal collettore di aspirazione oppure da un paraolio

se tirasse aria sarebbe normale che accelerasse perchè si smagrisce. Al omento, la cosa più probabile è che senza filtro aria sia scarburato e si ingolfa.

DavideBB
29-05-2008, 16:17
Ragazzi, mi dite di togliere l'aria dal tubicino della benzina...x farlo devo staccarlo dal lato carburatore e lasciare scorrere la benzina? facendo questo xò secondo me la bolla torna nel depressore e poi ritorna dov'era!!

+Benito+
29-05-2008, 19:51
Ragazzi, mi dite di togliere l'aria dal tubicino della benzina...x farlo devo staccarlo dal lato carburatore e lasciare scorrere la benzina? facendo questo xò secondo me la bolla torna nel depressore e poi ritorna dov'era!!

l'aria non è un problema e ci tornerà sempre. L'unica cosa cerca di mettere il tubo in modo che non sifoni 5 centimetri, questo sì.

heavymachinegun
30-05-2008, 11:33
se tirasse aria sarebbe normale che accelerasse perchè si smagrisce. Al omento, la cosa più probabile è che senza filtro aria sia scarburato e si ingolfa.


senza filtro è normale che sia scarburato,infatto l'ho specificato.Se invece lo aveva e si è spento in corsa è molto probabile che il collettore o i paraoli siano andati a donnine


PS:se è senza filtro,si smagrisce parecchio quindi fà un vuoto e non si ingolfa ;)

DavideBB
30-05-2008, 12:25
Effettivamente il collettore ha qualche crepa ....ma cmq non credo che riesca a passare aria...se la dimensione massima delle immagini nn fosse così ridotta ne metterei qualcuna

+Benito+
30-05-2008, 13:01
senza filtro è normale che sia scarburato,infatto l'ho specificato.Se invece lo aveva e si è spento in corsa è molto probabile che il collettore o i paraoli siano andati a donnine


PS:se è senza filtro,si smagrisce parecchio quindi fà un vuoto e non si ingolfa ;)

ci stavo pensando anch'io che ho scritto una cosa sbagliata. Tra l'altro ho un problema analogo con la mini, a cui sto pure rifacendo l'impianto di raffreddamento perchè non mi piace.

Per DavideBB: hai controllato che il collettore abbia le viti strette? Non è che stando lì fermo tanto tempo di è seccata la plastica e con le vibrazioni si siano un po' mollate le viti?

DavideBB
30-05-2008, 19:50
Ragazzi, non so che dire, ho finalmente messo il filtro dell'aria,
Risultato: NON E' CAMBIATO ASSOLUTAMENTE NULLA dopo un minuto si spegne, come prima.
Sto perdendo l'entusiasmo del fai da te...ma che puo essere..???
Lo porto dal meccanico che magari mi fa spendere un botto??? :( :( :cry:
Entusiamo iniziale esaurito...a meno che a qualcuno di voi non viene un'idea!!!
:help:

Tommy_83
30-05-2008, 22:25
Secondo me è un problema di carburazione

+Benito+
31-05-2008, 10:59
Ragazzi, non so che dire, ho finalmente messo il filtro dell'aria,
Risultato: NON E' CAMBIATO ASSOLUTAMENTE NULLA dopo un minuto si spegne, come prima.
Sto perdendo l'entusiasmo del fai da te...ma che puo essere..???
Lo porto dal meccanico che magari mi fa spendere un botto??? :( :( :cry:
Entusiamo iniziale esaurito...a meno che a qualcuno di voi non viene un'idea!!!
:help:
succede solo a scooter in movimento o anche se lo lasci sul cavalletto? Sto pensando a cosa può essere legato alla temperatura.
Hai controllato la distanza degli elettrodi della candela? Hai provato a vedere di che colore è?

DavideBB
31-05-2008, 11:55
Partendo dal presupposto che nello scooter è tutto installato e collegato; io accendo, o dal pedale o dallo start, a questo punto se lo lascio in moto o accelero, è indifferente, funziona normalmente, dopo esattamente un minuto, perde potenza, se provo ad accelerare si sente (woof ) ma non accelera, alla fine si spegne, no si mette + in moto...dopo 10 minuti riparte, minuto, si spegne.
Cosa noto: il tubicino della benzina è pieno, dovrebbe essere regolare, ma la cosa che mi fa pensare è che la benzina rimane ferma, da cosa lo noto? lo noto dal fatto che una piccola bollicina d'aria rimane sempre allo stesso punto.
La prova che ho fatto oggi: Faccio passare 10 minuti, escludo il depressore, ovvero stacco i 2 tubicini (benz e aria), metto in moto, parte, l'ugello dove esce l'aria dal carburatore è ok, l'aria esce. PEr mancanza di benzina lo scooter si spegne. riattacco i tubicini del depressore, spedivello e il tubo della benz comincia a riempirsi...quindi il depressore dovrebbe essere ok vero?
La candela è nuova, è lievemente bagnata qnd la tolgo ma dovrebbe essere normale!!! Anche perche dopo 10 minuti di fermo riparte sempre.
Riguardo la temperatura non so che dirti.

JamalWallas
31-05-2008, 17:01
Qualche guarnizione che non tiene la compressione, probabilmente la testa del motore... Dilatandosi al crescere della temperatura perde la tenuta, portebbe essere, che dite?

Dumah Brazorf
31-05-2008, 17:14
Alternatore o come cavolo si chiama sullo scooter mezzo morto? Regge finchè non si scalda poi basta.

+Benito+
31-05-2008, 17:58
più che alternatore direi bobina. Sarebbe interessante trovarne una, magari da un rutamàtt.

La bollicina, come dicevo, ci rimane e sembra ferma perchè se è lì vuol dire che è il punto in cui è in equilibrio, ma tra i bordi della bolla e il tubo la benzina scorre. Se si vuotasse il tubo vedresti il livello della benza abbassarsi e il tubo diventare vuoto. Hai controllato le lamelle che non ce ne sia una incollata?

Tommy_83
31-05-2008, 19:32
Non è un problema elettrico...

DavideBB
31-05-2008, 19:46
lamelle?? cioè? non sono uno specialista in materia il gergo tecnico non lo conosco, pensate che ho chiamato pippetta il depressore!!! :banned:
Ma io dico, sto scooter funzionava, tutto ora si è scassato??

+Benito+
31-05-2008, 20:38
lamelle?? cioè? non sono uno specialista in materia il gergo tecnico non lo conosco, pensate che ho chiamato pippetta il depressore!!! :banned:
Ma io dico, sto scooter funzionava, tutto ora si è scassato??

il due tempi usa due tipi di valvole: disco rotante o lamelle. Non credo che sugli scooter ci siano motori a valvola rotante, per cui ripiego sulle lamelle. Tra il collettore dove è attaccato il carburatore e il carter dell'albero motore c'è "infilato" il pacco lamellare, cioè un sostegno generalmente in materiale plastico fatto a V con attaccate dalla parte del carter delle sottili lamine di metallo o fibra, una o due per lato della V. Queste lamelle sono attaccate ad una esrtemità e libere dall'altra. Quando c'è depressione nel carter (pistone sale) per, appunto, depressione, si aprono facendo entrare la carica nel carter. Quando il pistone scende il carter funge da pompa (infatti si chiama carter-pompa) pressurizzando la carica che all'apertura delle luci di aspirazione andrà nel cilindro. Per fare ciò le lamelle si appoggiano contro il sostegno della V e chiudono il passaggio, diversamente la carica tornerebbe nel carburatore. Il principio è nè più nè meno della pompe a pedale.
Prova a smontare il collettore e a sfilare il pacco lamellare per vedere se c'è una lamella che invece di potersi muovoere si fosse incollata al supporto.

DavideBB
01-06-2008, 18:55
Allora ragazzi, ho messo stavolta il carburatore nel diluente e l'ho lasciato per 12 e + ore,
ogni tanto lo scuotevo un po', vedevo materiale grigio che usciva...ho dato anche qlk colpetto lieve...credo che stavolta abbia tolto ogni incrostazione, l'ho montato e ora fila che è una bellezza.
Dopo aver fatto un giro ho visto un po' di olio intorno ma, nn voglio allarmarmi, per ora ho strinto bene la cannuccia dell'olio...
GRAZIE A TUTTI...per aver cercato insieme a me di risolvere questo problema.

Prossima operazione da fare è la sostituzione delle pastiglie e cambio olio freni...ho già preso il DOT4
...aspettatevi a breve un altro topic...spero di no!!!
Anzi una cosa ve la chiedo adesso, qual è la sequenza migliore tra:
Svuotare l'olio vecchio, CAmbio Pastigle, Olio nuovo e Spurgo?

heavymachinegun
01-06-2008, 22:15
Tra l'altro ho un problema analogo con la mini, a cui sto pure rifacendo l'impianto di raffreddamento perchè non mi piace.



Sulle mini sono molto + preparato...quindi se hai bisogno d'aiuto chiedi pure


scusate l'ot

+Benito+
01-06-2008, 23:12
tanto ha risolto ;)

Comunque se ho bisogno sulle mini ti chiedo su mmvr ;)
al momento sono in impasse perchè non ho tempo per lavorarci su, l'ho usata molto poco, ma piano piano mi preparo per provarla di nuovo, spero prima della fine dell'estate. Ho tolto la seconda pinza, cambiato le leve, adesso devo abbassare due cm il radiatore per fare bene lo spurgo dalla vaschetta (l'ho messa sotto la sella), poi se il dio carburatore mi assiste la metto in moto, se no mi sa che sarà l'ora di mettere pure lui ita visto che è ancora il 17 china, sebbene jettato dell'orto.