View Full Version : SONY VAIO VGN FW11
stambeccuccio
27-05-2008, 17:13
.:eek: nuova serie VAIO FW ...monitor 16,4 pollici.. centrino 2.. nuove funzionalità.. :D
..qualcuno ne sa qualcosa !?
VAIO VGN-FW11L.....P8400....2GB... 250GB 16.4".....Home Premium ..1.042,00 €
VAIO VGN-FW11E.....P8400....3GB... 250GB 16.4".... Home Premium .. 1.042,00 €
VAIO VGN-FW11M.....P8400....4GB... 250GB 16.4"....Home Premium .. 1.184,00 €
VAIO VGN-FW11S.....P8400....4GB... 300GB 16.4".....Home Premium ..1.422,00 €
VAIO VGN-FW11ZU...T9400....4GB... 300GB 16.4"....VISTA ULTIMATE.. 1.708,00 €
*T9400 (2.53GHz, 6MB and 35W)
*P8400 (2.26GHz, 3MB and 25W)
stambeccuccio
27-05-2008, 20:32
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080527213221_1.JPG
stambeccuccio
27-05-2008, 20:33
che ne parlano ho trovato:
questo forum in inglese:
http://forum.lowyat.net/topic/704281/+0#entry17588314
questo sito:
http://www.allesvoorict.nl/index.asp?/main.asp__cat=0011&catnaam=COMPUTER%20SYSTEMEN/PORTABLES/NOTEBOOKS
quest'altro forum in inglese:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?p=3362723
questo in tedesco:
http://www.notebookforum.at/sony-vaio-forum/25827-neue-vaio-notebooks-sommer-2008-a.html
..e noi in italiano! :D
stambeccuccio
28-05-2008, 14:41
..c'è anche questo forum francese:
http://www.mobifrance.com/pdaforum/showthread.php?postid=1242079#post1242079
stambeccuccio
29-06-2008, 23:32
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080629123933_front.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080629123933_front.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080629124011_front2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080629124011_front2.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080629124054_right.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080629124054_right.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080629124116_left.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080629124116_left.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080629124139_bottom.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080629124139_bottom.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080629124204_back.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080629124204_back.JPG)
stambeccuccio
30-06-2008, 17:42
ECCOLOOOOOOOOO l' FW!!!!!!!!! LOL :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080630183939_sony_vaio_fw11.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080630183959_sony_vaio_fw11_1.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080630184019_sony_vaio_fw11_2.jpg
immagini tratte da (..per chi è interessato.. c'è anche l'articolo):
http://notebookitalia.it/sony-vaio-fw-e-vaio-sr-le-foto-inedite-2686.html
:sofico:
Se leggi bene l'articolo, quelle sono le foto sella serie SR. Lo chassis della serie FW è nero.
Sai che scheda grafica montano?
kronosley
01-07-2008, 08:22
le immagini sono giuste, quello è proprio l'FW, peccato che per ora nn si possano apprezzare le dimensioni.
Barbaresco
01-07-2008, 15:32
Ho già messo in vendita il mio FE. :D :D :D
Che dire.....bellissimo.
Ovviamente il mio giudizio è puramente estetico, come al solito, a livello tecnico non sarà all'altezza di altri laptop, schermo a parte.....
Peccato che a quanto pare non si sappia ancora niente circa la commercializzazione in Italia di questo portatile. Avevo letto da qualche parte circa la possibilità di vederlo qua da noi a fine settembre...
Speriamo lo anticipino per l'estate. Sarebbe un bel pensierino prima di partire per le vacanze!! :D
fritzstoka
02-07-2008, 21:17
Peccato che a quanto pare non si sappia ancora niente circa la commercializzazione in Italia di questo portatile. Avevo letto da qualche parte circa la possibilità di vederlo qua da noi a fine settembre...
Speriamo lo anticipino per l'estate. Sarebbe un bel pensierino prima di partire per le vacanze!! :D
quei tasti così in rilievo mi danno un impressione un po' fragile.... cmq con quei prezzi devono esser buoni per forza
Se leggi bene l'articolo, quelle sono le foto sella serie SR. Lo chassis della serie FW è nero.
Sai che scheda grafica montano?
l'fw sembra davvero carino però bisognerebbe vedere le dimensioni esatte..
l'sr però non si può guardà..
quei tasti così in rilievo mi danno un impressione un po' fragile.... cmq con quei prezzi devono esser buoni per forza
quei tasti sono incredibilmente comodi per scrivere e non così fragili come pensi.. io sono già al secondo notebook che ha una tastiera come quella e mi ci trovo benissimo.. ;)
YordanRhapsody
03-07-2008, 09:30
guardando bene l'SR comunque non è così schifoso come dite... anzi a me piace
starò ad aspettare le caratteristiche tecniche
ma visto che fanno il 16.4", non possono farmi un bel 14.1" sottile elegante e potente?
stambeccuccio
03-07-2008, 20:09
..certo che.. se il monitor da 16,4" sarà a led e...
accompagnato da una 9600M GT.. il "discorso" inizia oggi ad essere interessante..:p
stambeccuccio
07-07-2008, 13:15
ragà.. ma è uscito !?
Barbaresco
07-07-2008, 13:45
ragà.. ma è uscito !?
Prima devono "far fuori" tutte le scorte degli FZ, serie, a mio giudizio, che non ha avuto molto successo non ostante mamma Sony abbia quasi allineato i prezzi con la concorrenza.
..certo che.. se il monitor da 16,4" sarà a led e...
accompagnato da una 9600M GT.. il "discorso" inizia oggi ad essere interessante..:p
Mi sembra però che Sony monti solo schede ATI. Certo che una HD 4850 ci starebbe proprio bene.......:D
Mi sembra però che Sony monti solo schede ATI. Certo che una HD 4850 ci starebbe proprio bene.......:D
none.. :D le ultime serie da qualche anno a questa parte sono tutte nvidia.. :) l'ultima ati che io ricordi su un vaio era la 9200.. :D
Mi sembra però che Sony monti solo schede ATI. Certo che una HD 4850 ci starebbe proprio bene.......:D
E ti è sembrato male, dove l'avresti mai letto questo... di grazia!
Il mio Vaio monta infatti una nVidia GO7600... come tutti gli altri Sony Vaio in commercio montano altri modelli nVidia!!!
caurusapulus
07-07-2008, 17:26
La tastiera è :sbav: la adoro. Bianco poi è favoloso.
Vedremo le prime recensioni "sul campo" in ogni caso si preannunciano notebook favolosi.
In effetti sono stato un pò "impreciso". Volevo dire che per questa nuova serie FW sembra che Sony monti solo schede ATI.
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=266677&page=5
A me interessa molto la possibiltà di un'uscita HDMI versione 1.3 per cui la 9600M andrebbe benissimo, ma non ho letto da nessuna parte di questa possibilità.
Qui sono disponibili i primi data sheet (sono in crucco ma si capisce lo stesso):
http://rapidshare.com/files/127258755/fw11series.rar
stambeccuccio
07-07-2008, 19:37
In effetti sono stato un pò "impreciso". Volevo dire che per questa nuova serie FW sembra che Sony monti solo schede ATI.
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=266677&page=5
A me interessa molto la possibiltà di un'uscita HDMI versione 1.3 per cui la 9600M andrebbe benissimo, ma non ho letto da nessuna parte di questa possibilità.
dal sito crucco si capisce che dovrebbero montare schede ATI HD3470 con 256 di memoria, mente il modello di punta l'ATI HD3650 (che equivarrebbe a una Nvidia 9500M GS) e che dovrebbe essere n'è più e nè meno equivalente per caratteristiche-prestazioni alle attuali schede Nividia 8600M GS.
Inoltre si legge che la risoluzione del monitor è 1600x900 e quindi non FULL HD 1920x1080 come sembrava già pubblicizzato. E questa IMHO è una cazzata.
Se è così, certo che SONY continua ad essere una delusione oltre che non ci siamo proprio con i prezzi.
IMHO vanno bene le nuove diagonali da 16,4" a 16/9.. anticipano ciò che sarà uno standard per tutti... tutti i pannelli dall'anno prossimo saranno a 16/9, con tutti i pro e i contro.. forse sono di più questi ultimi.. ma il mercato (a dir la verità i produttori) vanno verso i 16/9.. ma almeno considerata la dimensione del monitor avrebbero fatto bene ad usare la risoluzione FULL HD.. altrimenti è una cosa fatta male, secondo me.
Infine, mi pare che con grande delusione i pannelli NON sono a LED.. ma si continua sull'obsoleto "dual lamp" che andava sicuramente bene l'anno scorso in confronto ad altri singol lamp.. ma che non regge il confronto sotto tutti i profili (resa cromatica, peso, dimensioni, criticità delle lampade e scarsa durata dei transistor, ..ecc.) con un buon pannello a LED... vedasi come esempio il 17" del MacBookPro.. pesa meno di un 15" ed ha quasi le stesse dimensioni.
Inoltre pare anche che con il dual lamp devi per forza abbassare la luminosità.. sennò ti si bruciano le pupille..
C'è da dire che le nuove generazioni di schede ATI non è detto che siano un male.. anzi.. ma tutto dipenderà anche dal supporto driver che verrà dato... e guardando al passato.. sarà purtroppo temo.. scarsotto.. quindi senza driver ottimizzati ed aggiornati.. qualsiasi scheda video non vale 'na cippa!!!!!!!!!!!
Insomma nessun incremento nei giochi.. si potrà forse giochicchiare se le ATI lo consentiranno.. essendo la maggior parte dei giochi ottimizzati per Nvdia.
Inoltre mi auguro di sbagliarmi.. ma ho pure l'impressione che l'uscita HDMI sia ancora 1.2 e non 1.3. :doh: :nono:
Peccato perchè già la concorrenza offre di più... ASUS ed addirittura anche ACER, oltre che DELL.
stambeccuccio
07-07-2008, 19:41
..chissà che memorie RAM monteranno se ancora a 667 ad 800 o auspicabile 1066 Mhz (come l'FSB).
stambeccuccio
07-07-2008, 20:05
:doh: ..trovate le caratteristiche di tutti i modelli.. grazie al link segnalato da clk2000 ;)
FW11E.............................. - FW11J.............................. - FW11L
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080707205617_fw11e2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080707205617_fw11e2.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080707205646_fw11j2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080707205646_fw11j2.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080707205706_fw11l2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080707205706_fw11l2.jpg)
FW11M .............................. - FW11S .............................. - FW11ZU
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080707205727_fw11m2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080707205727_fw11m2.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080707205745_fw11s2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080707205745_fw11s2.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080707205802_fw11zu2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080707205802_fw11zu2.jpg)
:( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :(
stambeccuccio
07-07-2008, 20:13
:eek: .. non ci posso credere.. sui modelli di punta per un 16,4"... montano ancora gli hard disk da 4.200 giri :eek: :doh: :nono:
stambeccuccio
07-07-2008, 21:28
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080707221659_Cattura.JPG
questo logo appiccicato sui notebook e stampigliato nelle pubblicità è ambiguo ed improprio... perchè è lo stesso logo dei monitor delle TV per identificare il monitor FULL HD :read:
e fa credere che anche il monitor del notebook è FULL HD.. cosa assolutamente non vera.
Infatti già vari commentatori sui siti erano caduti in inganno pensando che il monitor fosse di risoluzione 1920x1080p.
Tale logo sul notebook non ha molto (ed altro) senso se non quello di trarre in inganno il cliente, visto che il notebook ha un monitor.
Va da se che qualsiasi apparato tipo videoregistratore che abbia una uscita HDMI (sia essa 1.2 o 1.3 o 1.3a) trasmette un segnale "all'esterno" standard full hd.
Va specificato che tale logo è riferito alla porta HDMI. ...accidenti a tutti i loghi truffaldini di 'sti mezzucci del caxxo per vendere (quando manca la sostanza) :( :muro:
DeathNote
07-07-2008, 21:39
Noooooooo hanno tolto NVIDIA e messo ATI, nooooooooo :cry:
(Così sony può guadagnarci il doppio sui note, già che costano tanto x niente, mettendo ATI che sono a prezzi stracciati aumenta ancora di più il margine di guadagno)
Quoto stabeccuccio sul fatto del full hd, ingannevole è dir poco, una truffa semmai :rolleyes:
Mi tengo stretto stretto il mio sony vaio FZ21Z :)
Stambeccuccio, mi spiace averti creato tutta 'sta delusione, forse era meglio se mi stavo zitto.:)
Ma un note come voglio io, da utilizzare prevalentemente come htpc, che abbia lettore Blu Ray e hdmi 1.3 esiste, sta per uscire?
stambeccuccio
07-07-2008, 21:56
Noooooooo hanno tolto NVIDIA e messo ATI, nooooooooo :cry:
(Così sony può guadagnarci il doppio sui note, già che costano tanto x niente, mettendo ATI che sono a prezzi stracciati aumenta ancora di più il margine di guadagno)
Quoto stabeccuccio sul fatto del full hd, ingannevole è dir poco, una truffa semmai :rolleyes:
Mi tengo stretto stretto il mio sony vaio FZ21Z :)
..si, la serie FZ1 è stata una novità all'epoca abbastanza concorrenziale come caratteristiche e design (i notebook concorrenti di un anno fa erano proprio brutti.. oggi è diverso).. "la sola" era solo sul prezzo e su alcune caratteristiche pubblicizzate e non vere.. anche i modelli FZ2.. si sono ancora mantenuti e sono stati validi (ormai bisogna dire all'epoca però).. con gli FZ3.. sony ha proprio IMHO "sbracato" di ingordigia.. sia nei prezzi e soprattutto nelle caratteristiche.. offrendo notebook di una generazione dietro agli altri.. il che per una grande multinazionale dell'innovazione e dell'immagine che ha sony.. non è proprio una bella cosa.
stambeccuccio
07-07-2008, 23:17
Stambeccuccio, mi spiace averti creato tutta 'sta delusione, forse era meglio se mi stavo zitto.:)
Ma un note come voglio io, da utilizzare prevalentemente come htpc, che abbia lettore Blu Ray e hdmi 1.3 esiste, sta per uscire?
..lo sto cercando disperatamente anche io.. infatti proprio oggi stavo guardanto i case per Home Teather PC .. per vedere il mercato cosa offre ed assemblarmi un computer da assegnare a tale funzione e da usare anche come Home Server per lo storage dei file e backup... ma ho visto che in giro non c'è molto.. evidentemente non è una esigenze di molti...
andrebbe bene anche un portatile idoneo al quale collegare in lan gigabit un NAS per lo storage.. certo che lo scopo è quello di ridurre gli apparati.. e poi bisogna purtroppo vedere se in pratica funzionano insieme (e si, perchè tra la teorica e quello che si pubblicizza e la pratica.. poi c'è molta differenza).
..insomma questo è quello che mi "balla" per la testa.. ma che non riesco a realizzare... e non mi pare nemmeno che ci siano delle buone offerte in giro.. insomma avere un HTPC non sembra una esigenza attuale.. e invece a me sembra una cosa oggi normalissima avere in casa un unico apparato (computer) come centro di intrattenimento video-ludico-storage home.
Barbaresco
08-07-2008, 08:34
:eek: .. non ci posso credere.. sui modelli di punta per un 16,4"... montano ancora gli hard disk da 4.200 giri :eek: :doh: :nono:
E' la prima cosa che ho notato anche io.
Sono degli accattoni......un HD almeno a 5.400 giri sarebbe costato 15/20€ un più.......
Ho capito......mi tengo stretto il mio FE31M che va benissimo.......e la cara vecchia GO7600 con drivers aggiornati ha le stesse prestazioni della ATI 3450.
Barbaresco
08-07-2008, 08:38
dal sito crucco si capisce che dovrebbero montare schede ATI HD3470 con 256 di memoria, mente il modello di punta l'ATI HD3650 (che equivarrebbe a una Nvidia 9500M GS) e che dovrebbe essere n'è più e nè meno equivalente per caratteristiche-prestazioni alle attuali schede Nividia 8600M GS.
Inoltre si legge che la risoluzione del monitor è 1600x900 e quindi non FULL HD 1920x1080 come sembrava già pubblicizzato. E questa IMHO è una cazzata.
Se è così, certo che SONY continua ad essere una delusione oltre che non ci siamo proprio con i prezzi.
IMHO vanno bene le nuove diagonali da 16,4" a 16/9.. anticipano ciò che sarà uno standard per tutti... tutti i pannelli dall'anno prossimo saranno a 16/9, con tutti i pro e i contro.. forse sono di più questi ultimi.. ma il mercato (a dir la verità i produttori) vanno verso i 16/9.. ma almeno considerata la dimensione del monitor avrebbero fatto bene ad usare la risoluzione FULL HD.. altrimenti è una cosa fatta male, secondo me.
Infine, mi pare che con grande delusione i pannelli NON sono a LED.. ma si continua sull'obsoleto "dual lamp" che andava sicuramente bene l'anno scorso in confronto ad altri singol lamp.. ma che non regge il confronto sotto tutti i profili (resa cromatica, peso, dimensioni, criticità delle lampade e scarsa durata dei transistor, ..ecc.) con un buon pannello a LED... vedasi come esempio il 17" del MacBookPro.. pesa meno di un 15" ed ha quasi le stesse dimensioni.
Inoltre pare anche che con il dual lamp devi per forza abbassare la luminosità.. sennò ti si bruciano le pupille..
C'è da dire che le nuove generazioni di schede ATI non è detto che siano un male.. anzi.. ma tutto dipenderà anche dal supporto driver che verrà dato... e guardando al passato.. sarà purtroppo temo.. scarsotto.. quindi senza driver ottimizzati ed aggiornati.. qualsiasi scheda video non vale 'na cippa!!!!!!!!!!!
Insomma nessun incremento nei giochi.. si potrà forse giochicchiare se le ATI lo consentiranno.. essendo la maggior parte dei giochi ottimizzati per Nvdia.
Inoltre mi auguro di sbagliarmi.. ma ho pure l'impressione che l'uscita HDMI sia ancora 1.2 e non 1.3. :doh: :nono:
Peccato perchè già la concorrenza offre di più... ASUS ed addirittura anche ACER, oltre che DELL.
Ti quoto in toto.
Come ho sritto più volte, Sony rimane volutamente indietro rispetto alla concorrenza per quanto concere la tecnica dei propri laptop.
Quando ho acquistato il mio FE, la scheda video GO7600 era castrata a 128 mb, mentre la concorrenza (ASUS in primis) montava già da tempo quella a 256 che otteneva un buon 20% in più al 3dmark, inoltre montava HD a 4200 giri.
Nulla da dire sul design, un Vaio tra le mani fa e farà sempre la sua porca figura, ma a livello tecnico, soprattutto in funzione dell'esborso economico, non ci siamo proprio.......sono un po' deluso.
quando si dice: un passo avanti e due indietro.
..lo sto cercando disperatamente anche io.. infatti proprio oggi stavo guardanto i case per Home Teather PC .. per vedere il mercato cosa offre ed assemblarmi un computer da assegnare a tale funzione e da usare anche come Home Server per lo storage dei file e backup... ma ho visto che in giro non c'è molto.. evidentemente non è una esigenze di molti...
Guarda che se vuoi realizzare un htpc DESKTOP da utilizzare come server, mediacenter e con uscita hdmi 1.3, le possibilità ci sono, ed anche a buon prezzo.
Il problema è utilizzare un notebook come htpc, almeno per come lo intendo io.
stambeccuccio
08-07-2008, 14:10
Guarda che se vuoi realizzare un htpc DESKTOP da utilizzare come server, mediacenter e con uscita hdmi 1.3, le possibilità ci sono, ed anche a buon prezzo.
Il problema è utilizzare un notebook come htpc, almeno per come lo intendo io.
..anch'io preferirei un notebook come HTPC.. ma mi sa che forse dovrò dirottare su un assemblato desk.. il problema è che manco per questo riesco ad avere indicazioni utili per non sbagliare l'acquisto delle componenti.. iniziando dal "case".
Se hai qualche indicazione in merito (link, siti, forum, negozi, ecc).. anche in PVT grazie. :)
Ma quelli di Notebook Italia hanno letto questo thread?:D
http://notebookitalia.it/vaio-sr11-e-fw11-centrino-2-e-grafica-ati-2755.html
@stambeccuccio
Preferirei non andare OT. Se vieni su AVMagazine, ed in particolare sul forum HTPC (http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=28), troverai molte info utili per realizzare un htpc su misura con le tue esigenze.
Poi magari possiamo anche sentirci in pvt
..certo che.. e...
accompagnato da una 9600M GT..
Oggi Samsung ha annunciato (http://notebookitalia.it/samsung-r710-eclipse-desktop-replacement-con-stile.html) i nuovi laptop con GPU Nvidia 9600M GT:cool:
stambeccuccio
08-07-2008, 22:40
Oggi Samsung ha annunciato (http://notebookitalia.it/samsung-r710-eclipse-desktop-replacement-con-stile.html) i nuovi laptop con GPU Nvidia 9600M GT:cool:
grazie clk2000 per la segnalazione.. è veramente un bell'oggettino e pesa veramente pochissimo... SAMSUNG è una emergente anche nel campo notebook :cool: :cool:
Grazie anche per i suggerimenti relativi all' HTPC.. sono già su AVMagazine ;) :cool: :cool:
..scusate del piccolo OT :ave: :( ..ma in qualche modo c'entra anche col topic. :)
purtroppo il marketing di sony è questo, un po' come apple, paghi per avere il desing fighissimo e un computer che è un "mulo", però per quanto riguarda alla componentistic è sempre un attimo indietro come prestazioni.
un po' come fa anche HP con le schede video nvidia dei suoi notebook, monta sempre la GS e mai la GT...
stambeccuccio
09-07-2008, 10:07
purtroppo il marketing di sony è questo, un po' come apple, paghi per avere il desing fighissimo e un computer che è un "mulo", però per quanto riguarda alla componentistic è sempre un attimo indietro come prestazioni.
un po' come fa anche HP con le schede video nvidia dei suoi notebook, monta sempre la GS e mai la GT...
Non so quali sono gli obiettivi di SONY nel settore notebook.. credo che come tutte le aziende, quello principale è di di fare profitti e vendere i propri prodotti aumentando la propria quota di mercato (quella di SONY nello specifico è molto bassa).
Bene, invece sembra quasi che a SONY faccia schifo vendere ed aumentare la propria quota di mercato NON offrendo dei prodotti concorrenziali nè sotto il profilo del prezzo, ma nemmeno sotto il profilo strettamente tecnologico e prestazionale.
Non credo che sarebbe un grade sbattimento offrire al mercato i 6 modelli della serie..ma con uno o due modelli di punta che però abbiano prestazioni e caratteristiche adeguate all'attuale stato dell'arte della tecnologia... probabilmente venderebbe molto di più. ;)
Stambeccuccio, volevi il pannello a led? Eccoti accontentato :) : http://notebookitalia.it/sony-vaio-z11-foto-e-specifiche-2784.html
Ha anche la gpu nVidia (non è la 9600GT....accontentiamoci).
Però...........non ha il Blu ray, quindi l'hdmi sarà ancora 1.2 e non 1.3, il prezzo poi, oltre i 2.000 euro quindi: io aspetto il prossimo giro:D
stambeccuccio
11-07-2008, 19:23
si, un bell'oggetto, però è orientato al business e non all'Home.
Anch'io probabilmente aspetterò al prossimo giro. :D
stambeccuccio
15-07-2008, 18:36
eccoli ufficiali :D
http://vaio.sony.it/view/ShowProductCategory.action?site=voe_it_IT_cons&category=VN+FW+Series
caurusapulus
15-07-2008, 18:52
Bellissimi :D
Secondo me il più equilibrato è l'11M con P8400, 4GB di ram, hdd da 250gb a 5400 rpm, BR e HD3470 :D
stambeccuccio
15-07-2008, 23:02
..uuuhhhmmm :what:
notavo che la batteria in dotazione a tali modelli FW è
una batteria agli ioni di litio modello VGP-BPS13A/S
:eek: cioè una batteria a 6 celle di solo 4800 mAh :doh:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080715235153_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080715235153_Cattura.JPG)
..ma tali caratteristiche di batteria
per un notebook così, con monitor a 16,4".. non è una cosa un po' da pezzenti !? :mbe: :nono:
caurusapulus
16-07-2008, 11:09
Beh probabilmente (anzi sicuramente) l'autonomia è migliorata con la nuova piattaforma, anche se effetivamente una batteria da >5000MAh potevano metterla :D
stambeccuccio
16-07-2008, 20:39
:eek: sul sito americano l'FW ha la tastiera bianca,
l'HD da 400GB ed il processore da 2,80 Ghz..
il prezzo inizia a circa 700 euro :eek:
http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/stores/servlet/CategoryDisplay?catalogId=10551&storeId=10151&langId=-1&categoryId=16154
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080716213536_Cattura.JPG
DanPlayerSpecial
16-07-2008, 21:27
No stambecuccio,
quelle sono le sue massime potenzialità che non corrispondono al prezzo di partenza...
caurusapulus
17-07-2008, 11:31
Prezzi medi degli shop online:
VGN-FW11E €930
VGN-FW11L €930
VGN-FW11M €1100
VGN-FW11S €1300
VGN-FW11ZU €1500
Come c'era da aspettarsi, l'11M si posiziona in una fascia incredibile per rapporto prezzo prestazioni :D
Euripylos
17-07-2008, 12:54
le nuove serie sono fatte bene ed han un buon rapporto prezzo/prestazioni :asd:
è da piu di un mese che ci metto le mani sopra e di bug c'e' veramente poca roba che è gia stata raggirata in modo ottimo. una cosa che verra notata anche è l'aggiornamento continuo dei driver grafici, non faranno la fine come le altre serie che ci sono i driver base e nulla piu ;)
Barbaresco
17-07-2008, 14:05
Una cosa che verra notata anche è l'aggiornamento continuo dei driver grafici, non faranno la fine come le altre serie che ci sono i driver base e nulla piu ;)
Ma che bella notizia.......sopratutto per coloro che hanno speso 1700€ per un Vaio FE o FZ top di gamma e sono costretti a cercare drivers grafici in giro per la rete spesso capendoci poco di cosa stanno scaricando......
Barbaresco
17-07-2008, 14:11
Non ho ben capito le differenze tra VGN-FW11E €930 e VGN-FW11L €930 a parte il lettore BlueRay e l'uscita HDMI....e soprattutto perchè costano in egual modo ????
Euripylos
17-07-2008, 14:14
be. http://www.laptopvideo2go.com/ e sei apposto non è che hai speso 1700 euro per i driver aggiornati. uno è inteligente, vuole aggiornare il suo notebook, si informa, e va su quel sito o scarica i driver manualmente.
nulla di perso, nulla di guadagnato, solo piu comodo :>
caurusapulus
17-07-2008, 14:50
Non ho ben capito le differenze tra VGN-FW11E €930 e VGN-FW11L €930 a parte il lettore BlueRay e l'uscita HDMI....e soprattutto perchè costano in egual modo ????
Infatti non l'ho capita neanche io sta cosa... Costano uguale ma l'11L ha in più il BlueRay e l'HDMI. Mistero :mbe:
stambeccuccio
17-07-2008, 19:08
be. http://www.laptopvideo2go.com/ e sei apposto non è che hai speso 1700 euro per i driver aggiornati.
uno è inteligente, vuole aggiornare il suo notebook, si informa, e va su quel sito o scarica i driver manualmente.
nulla di perso, nulla di guadagnato, solo piu comodo :>
:eek: ..che consigli del ciufoletto!!! :mbe:
..scusami, ma mi è scappata dal profondo :D
spiegati meglio che significa quello che hai scritto o che cosa intendi dire.
Lo sai che dal quel sito si scaricano driver con inf moddati e pertanto non certificati WHQL
e utilizzandoli non tutte le funzioni del notebook funzionano!!! (scusami la cacofonia) :D
.. ma è così che funziona il supporto sony !!?? :doh: :asd:
stambeccuccio
17-07-2008, 19:14
le nuove serie sono fatte bene ed han un buon rapporto prezzo/prestazioni :asd:
è da piu di un mese che ci metto le mani sopra e di bug c'e' veramente poca roba che è gia stata raggirata in modo ottimo.
una cosa che verra notata anche è l'aggiornamento continuo dei driver grafici,
non faranno la fine come le altre serie che ci sono i driver base e nulla piu ;)
:eek: :eek: :eek:
:doh: ..FERMATELO**, se sony non vuol perdere quei pochissimi affetionados (sarebbe da dire altro) che ancora ci credono :asd:
**mi riferisco a vari promoter sony qui presenti.
Euripylos
17-07-2008, 20:44
ma che commenti sono :rolleyes:
vabbe, visto le quote che mi fai di solito lascio stare che tanto è fiato sprecato :D
caurusapulus
18-07-2008, 08:08
Lo sai che dal quel sito si scaricano driver con inf moddati e pertanto non certificati WHQL
e utilizzandoli non tutte le funzioni del notebook funzionano!!! (scusami la cacofonia) :D
Permettimi di dire due parole: sinceramente ho SEMPRE scaricato i driver da laptopvideo2go e non ho mai avuto nessun problema coi driver non certificati... quali sarebbero i problemi che hai riscontrato? :rolleyes:
ma che commenti sono :rolleyes:
vabbe, visto le quote che mi fai di solito lascio stare che tanto è fiato sprecato :D
:D
Barbaresco
18-07-2008, 15:45
Permettimi di dire due parole: sinceramente ho SEMPRE scaricato i driver da laptopvideo2go e non ho mai avuto nessun problema coi driver non certificati... quali sarebbero i problemi che hai riscontrato? :rolleyes:
:D
I Drivers ognuno li può scaricare da dove crede, la piccola polemica è nata dal fatto che, solo da questa nuova serie, forse, ci sarà una continua presenza di drivers aggiornati sul sito Sony.....coloro che hanno profumatamente pagato i laptop della serie FE e FZ, non hanno e non avranno questo privilegio, e, a mio modo di vedere è la maniera errata di gestire il supporto tecnico, il quale, DEVE rappresentare il primo riferimento di aggiornamento del proprio pc.
Euripylos
18-07-2008, 15:54
i driver sono nvidia, non driver ''sony'' e sono certificati microsoft, non certificati ''sony'', dato che sony di hw suo ha poco sui vaio.
per polemiche varie la ''nvidia'' si è svegliata e rilascia per le sottogpu della nuova generazione i driver, ma per la vecchia non li tocca, e attualmente come ha ben detto caurusapulus non c'e' nessun problema a mettere quelli dal sito laptop2go che sono perfetti e non danno problemi.
a me spiace che qualcuno si sente a disagio a prenderli da li, ma sinceramente da pensiero personale non ce nulla di male, mi sarei arrabbiato se qualcosa non funzionasse, e poi i driver aggiornati li servono solo se metti qualche gioco, ed i vaio non sono fatti per il gioco, altro non c'è
e cmq come scritto negli altri thread, io non posto qua da parola di ''SONY'' o lavoratore, ma da parola e pensieri personali.
....
e cmq come scritto negli altri thread, io non posto qua da parola di ''SONY'' o lavoratore, ma da parola e pensieri personali.
Non preoccuparti Euripylos, sono solo polemiche inutili, anzi, penso di interpretare il pensiero di molti dicendoti GRAZIE per averci aiutato in tantissime occasioni!
Buone vacanze e buon Vaio a tutti
Sergio
caurusapulus
19-07-2008, 09:04
Non preoccuparti Euripylos, sono solo polemiche inutili, anzi, penso di interpretare il pensiero di molti dicendoti GRAZIE per averci aiutato in tantissime occasioni!
Buone vacanze e buon Vaio a tutti
Sergio
Quote infinito.
Grazie per il "buone vacanze" ma sinceramente dovrò aspettare ancora un 15giorni :muro:
:eek: :eek: :eek:
:doh: ..FERMATELO**, se sony non vuol perdere quei pochissimi affetionados (sarebbe da dire altro) che ancora ci credono :asd:
**mi riferisco a vari promoter sony qui presenti.
ma finiscila di fare queste illazioni e tristi frecciatine. Se c'è una persona leale pulita ed onesta è proprio Euri...quindi prima di scrivere cose pesanti pensaci 10 volte ok?:muro: :muro:
stambeccuccio
20-07-2008, 10:12
ma finiscila di fare queste illazioni e tristi frecciatine.
Se c'è una persona leale pulita ed onesta è proprio Euri...
quindi prima di scrivere cose pesanti pensaci 10 volte ok? :muro: :muro:
mmmmm :what:.. ma, di grazia (come di solito dici tu) :D.. queste cose le ho scritte io (non mi pare) o piuttosto sono frutto di una tua perversa immaginazione !?
E allora perchè me le metti in bocca a me le tue illazioni, se le pensi tu !!?? :mbe:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080707221659_Cattura.JPG
questo logo appiccicato sui notebook e stampigliato nelle pubblicità è ambiguo ed improprio... perchè è lo stesso logo dei monitor delle TV per identificare il monitor FULL HD :read:
e fa credere che anche il monitor del notebook è FULL HD.. cosa assolutamente non vera.
Infatti già vari commentatori sui siti erano caduti in inganno pensando che il monitor fosse di risoluzione 1920x1080p.
Tale logo sul notebook non ha molto (ed altro) senso se non quello di trarre in inganno il cliente, visto che il notebook ha un monitor.
Va da se che qualsiasi apparato tipo videoregistratore che abbia una uscita HDMI (sia essa 1.2 o 1.3 o 1.3a) trasmette un segnale "all'esterno" standard full hd.
Va specificato che tale logo è riferito alla porta HDMI. ...accidenti a tutti i loghi truffaldini di 'sti mezzucci del caxxo per vendere (quando manca la sostanza) :( :muro:
ho notato che sul sito sony style (https://shop.sonystyle-europe.com/SonyStyle/b2c/start/(xcm=PCM_b2ccrmstandard)/.do) relativamente alle specifiche di tali modelli hanno tolto il famigerato logo ingannevole e non vero (e, secondo me anche truffaldino) FULL HD 1080.
Avranno letto questo 3D !? Qualcuno gli ha fatto giustamente causa !? Che stiano imparando ad essere corretti !?
I loghi utilizzati ora sono questi:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080720110312_Cattura.JPG
NeroAzzurro
20-07-2008, 13:58
il Full HD si riferisce alla macchina cosi' come lo si puo' trovare in molti lettori blu-ray standalone.
l'ho visto ieri in un centro commerciale, stranamente non mi ha impressionato per l'estetica, soprattutto le cerniere, a parte le finiture ai lati, mi sembrano posizionate male, troppo indietro e in basso
favoloso lo schermo e i tasti
Euripylos
20-07-2008, 19:43
il Full HD si riferisce alla macchina cosi' come lo si puo' trovare in molti lettori blu-ray standalone.
si ma è difficile da comprendere in molti :D
full hd viene inteso come monitor 1080p .... errato.
la gente fà confusione perche sente FHD delle TV, vengono bombardate da parole hdready, fullhd ecc... e lo associano solo alle TV. ma va considerato che è contato anche come input/output.
full hd è anche un mediacenter che ha output 1080p, quindi hdmi
full hd è un lettore BD standalone come dicevi te, dato che ha hdmi
quindi perche no i protatili forniti con hdmi?
alla massima servirebbe uno sticker con scritto full HD output/input, o solo output, o solo input.
almeno sono contenti tutti.
stambeccuccio
20-07-2008, 23:24
secondo me, uno può cercare di tirare fuori tutte le giustificazini che vuole, ma quando si crea confusione (volutamente ? o anche non volontariamente).. suffragate anche da altre inesattezze ingannevoli.. sony ha solo da rimettereci sotto tutti i profili.
Ha toppato e basta e non è nemmeno la prima volta.
Nessun giudice darebbe ragione a sony: è pubblicità ingannevole al 100%. Non ci sono dubbi.
E' un modo di procedere o di vendere non serio, fa decadere qualsiasi minima fiducia in tale società, ci fa solo una figuraccia agli occhi di un qualsiasi cliente che si sente preso in giro ed alla fine giustamente si incazza pure.
Infatti il logo è cambiato dal falso "Full HD 1080" al più corretto HDMI :read:
A mio modo di vedere, per una grande multinazionale, sono "scivoloni" che neanche i produttori poveracci onesti si permettono di fare.
E' intollerabile tale comportamento. Ti passa qualsiasi voglia di comprare da società che si comportano in questo modo.
Meglio ACER, corretta, pulita, semplice, linare, con una immagine di coerenza e serietà maggiore, che ottimizza l'efficienza delle catene di distribuzione per far risparmiare l'utente finale e non maschera nulla. E, infatti vende molto di più di sony.
Trasparenza, correttezza e rispetto dell'utenza queste sono le basi del commercio. Chi non rispetta questo.. per quanto mi riguarda deve solo andare davanti ad un giudice, pagare ed essere punito dal mercato che non compra da chi si comporta in questo modo.
Poi c'è a chi (utenti) piace prenderla nel sedere e stare zitto.. ma si sa non tutti siamo normali ed abbiamo gli stessi gusti :D .. e per fortuna oggi sono ancora una minoranza... o no !? :wtf:
Quando si toppa si toppa e si fa più bella figura a rimediare piuttosto che cercare di giustificare ciò che è palesemente non giustificabile (e mi voglio sempre augurare in buona fede).
E' un modo di procedere inaccettabile e mi dispiace proprio che ci sono utenti che lo accettano e magari lo reputano pure normale e cercano pure di giustificarlo (ma in quale civiltà e dove vivete!!??)... a questo punto allora è normale pure la MAFIA per questi utenti :rolleyes:
Euripylos
21-07-2008, 00:24
ma li leggi i miei post?
full hd è anche un mediacenter che ha output 1080p, quindi hdmi
Guarda, te lo dico con affetto:) : stai toppando di brutto.
Esteticamente è bello. La qualità del monitor penso sarà ottima ... certo che qualche configurazione in più la potevano anche rendere disponibile (soprattutto sulla scheda video: 1600x900 è una bella risoluzione e una Mobility 3850 potevano pure montarla).
stambeccuccio
21-07-2008, 18:16
Beh probabilmente (anzi sicuramente) l'autonomia è migliorata con la nuova piattaforma, anche se effetivamente una batteria da >5000MAh potevano metterla :D
Stavo leggendo la recensione del nuovo Asus Eee PC 1000 (http://notebookitalia.it/recensione-asus-eee-pc-1000-2873.html). Impressionante. :eek:
Ora è vero che si tratta di un notebook di altra fascia e con monitor a 10,2" e quindi non confrontabile con l'FW, però notavo che tale notebook, seppure di fascia bassa ha il monitor a LED e inoltre l'ASUS l'ha dotato di una batteria Li-Ion a 6 celle di ben 6.600 mAh :eek:, completamente integrata nello chassis del notebook, con una autonomia di cira 4,30 ore.
Non credo di essere polemico nel domandarmi naturalmente come mai l'FW che ha anche una diagonale del monitor maggiore e che "ciuccia" di più anche perchè utilizza la superata tecnologia "dual lamp".. sony ha pensato bene al risparmio montando una batteria di soli 4.800 mAh.
ironico on:
Dimenticavo che il SONY "di punta" e "di classe" costa 1.700 euro con batteria da poveracci ed al risparmio, mentre l'altro "infimo" notebook di bassa categoria, forse destinato "agli sfigati" ai poveracci e magari pure brutti, oltre al monitor a LED e batteria più seria, costa pure meno di 500 euro.
ironico off.
Non lo so, mi sembra che ci sia qualcosa di "tecnologico" :rolleyes: che non torna.
Stavo leggendo la recensione del nuovo Asus Eee PC 1000 (http://notebookitalia.it/recensione-asus-eee-pc-1000-2873.html). Impressionante. :eek:
Ora è vero che si tratta di un notebook di altra fascia e con monitor a 10,2" e quindi non confrontabile con l'FW, però notavo che tale notebook, seppure di fascia bassa ha il monitor a LED e inoltre l'ASUS l'ha dotato di una batteria Li-Ion a 6 celle di ben 6.600 mAh :eek:, completamente integrata nello chassis del notebook, con una autonomia di cira 4,30 ore.
Non credo di essere polemico nel domandarmi naturalmente come mai l'FW che ha anche una diagonale del monitor maggiore e che "ciuccia" di più anche perchè utilizza la superata tecnologia "dual lamp".. sony ha pensato bene al risparmio montando una batteria di soli 4.800 mAh.
ironico on:
Dimenticavo che il SONY "di punta" e "di classe" costa 1.700 euro con batteria da poveracci ed al risparmio, mentre l'altro "infimo" notebook di bassa categoria, forse destinato "agli sfigati" ai poveracci e magari pure brutti, oltre al monitor a LED e batteria più seria, costa pure meno di 500 euro.
ironico off.
Non lo so, mi sembra che ci sia qualcosa di "tecnologico" :rolleyes: che non torna.
E perchè non te lo compri così la finisci di stressarci con discorsi inutili e che "non c'azzeccano" niente?
stambeccuccio
21-07-2008, 19:02
E perchè non te lo compri così la finisci di stressarci con discorsi inutili e che "non c'azzeccano" niente?
segnalato e datte pure 'na calmata. Se sei stressato.. ricoverati! :asd:
segnalato e datte pure 'na calmata. Se sei stressato.. ricoverati! :asd:
Spero che lo abbia fatto sul serio così finalmente la modaratrice legge tutte le scemenze ed i flame che scrivi fuori topic NON INERENTI all'argomento di questa discussione.... se a te la Sony ed i suoi notebook non piacciono non capisco perchè non scrivi direttamente al reparto ricerca e sviluppo o all'ufficio merketing, saresti più produttivo (penso:p ) invece di scrivere "cose inutili" qui che poi con l'avviso che ci recapita il server, siamo costretti a leggerci tutti! :read:
Poi tutta questa confidenza non sò chi te l'abbia data... perchè "ricoverati" lo vai a dire a qualche tuo stretto parente!
Euripylos
21-07-2008, 20:10
lascialo fà colex che tanto si sà che lo fà per provocare :D c'è chi sul forum si diverte cosi
stambeccuccio
21-07-2008, 20:17
Spero che lo abbia fatto sul serio così finalmente la modaratrice legge tutte le scemenze ed i flame che scrivi fuori topic NON INERENTI all'argomento di questa discussione.... se a te la Sony ed i suoi notebook non piacciono non capisco perchè non scrivi direttamente al reparto ricerca e sviluppo o all'ufficio merketing, saresti più produttivo (penso:p ) invece di scrivere "cose inutili" qui che poi con l'avviso che ci recapita il server, siamo costretti a leggerci tutti! :read:
Poi tutta questa confidenza non sò chi te l'abbia data... perchè "ricoverati" lo vai a dire a qualche tuo stretto parente!
risegnalto per questi motivi ed in risposta ai tuoi vaneggiamenti:
- le scemenze li stai scrivendo solo tu, il flame lo stai sempre e solo facendo solo tu. evidentemente per te è normale dare dello scemo alla gente: complimenti :asd: Il fatto che tu dici di essere esaurito non ti giustifica :asd:
- fuori topic.. lo stai facendo solo tu. E non si capisce nemmeno il perchè... oltre a costringere a risponderti fuori topic.
- a me i notebook sony interessano, tant'è che per acquistarlo sto facendo dei giusti confronti ed analizzando le caratteristiche.. anche guardando cosa offrono gli altri. Ciò è utile sia me ed eventualmente a tutti quelli interessati. Tu parla per te che ad altri la cosa invece interessa, visto che siamo in "consigli per gli acquisti" e forse è bene sapere cosa effettivamente eventualmente si acquista
- se la cosa a te non interessa o ti da fastidio, mi dispiace, ma faresti meglio invece di fare "tali sparate" a controbattere con argomentazioni tecniche, valide e pertinenti.. che sono ben lieto di leggere e può essere sicuramente utile alla discussione. Non utili sono i tuoi interventi in questo topic fatti fino ad adesso, di nessun contributo e le tue sparate
- le cose inutili le stai scrivendo tu con questa querelle ed attacchi personali che stai facendo
- anche a me non sembrava di averti mai dato tutta questa confidenza.
tu dici di essere esaurito, mi dispiace per te.. nell'invitarti di nuovo a curati anche con una vacanza può essere sufficiente e salutare eh.. mica necessariamente il ricovero o il valium, :asd:
ti pregherei, se ti riesce o di abbandonare la discussione o se proprio vuoi continuarla rientra in topic.
Ti rammento che questo topic l'ho aperto io, tu fino ad ora non hai fornito nessun tipo di contributo a parte questa "sparata" ed altre del ciufolo, quindi se la discussione ti interessa ti rammento l'argomento di cui si stava discutendo nell'ultimo post, prima del tuo "devastante" quanto ridicolo intervento: "la batteria" dell'FW, valutazioni e confronto con altri.
...mo vatti a riposare :D oppure partecipa ma in topic grazie. :read:
PS: poi se mi vuoi regalare l'asus 1000 :p .. non lo rifiuto :ciapet: e magari lascio stare il VAIO :D
stambeccuccio
21-07-2008, 20:20
lascialo fà colex che tanto si sà che lo fà per provocare :D c'è chi sul forum si diverte cosi
tu, se vuoi partecipare alla discussione sei pregato di fornire i tuoi contributi tecnici.. che, al momento, mi paiono alquanto scarsi :D oltre che fuori topic :read:
Classificati gli ultimi interventi come ASSOLUTAMENTE inutili, dannosi e pure, per certi versi, infantili, si spera che da ora in avanti la discussione prosegua mantenendosi nei binari e lasciando le diatribe personali all'ambito privato ;)
Barbaresco
22-07-2008, 08:07
Quindi....tornando alla discussione.....perchè i 2 prezzi entry level sono identici ma i laptop hanno cartteristiche differenti (il mod. L ha il blue Ray) ???
caurusapulus
22-07-2008, 08:22
Eh sinceramente non l'ho capito neanche io, è un controsenso proporre allo stesso prezzo un notebook che ha caratteristiche inferiori. Probabilmente però credo che molto presto riallineeranno i prezzi :D
Mi sono preso il tempo per rileggermi tutto il topic.
Quello che non capisco è perchè l'autore del thread, evidentemente non più convinto del prodotto, debba arrivare ad estremi tali:
Quando si toppa si toppa e si fa più bella figura a rimediare piuttosto che cercare di giustificare ciò che è palesemente non giustificabile (e mi voglio sempre augurare in buona fede).
E' un modo di procedere inaccettabile e mi dispiace proprio che ci sono utenti che lo accettano e magari lo reputano pure normale e cercano pure di giustificarlo (ma in quale civiltà e dove vivete!!??)... a questo punto allora è normale pure la MAFIA per questi utenti :rolleyes:
Non era più semplice, coerente e costruttivo affermare "deluso da questa e quest'altra carenza, mi ritiro e sconsiglio il prodotto. Penso che in futuro comprerò solo xxxx" ed aprire o contribuire ad un thread del prodotto scelto, invece che andare a tracciare un profilo psicologico INSULTANTE di chi la vede in maniera diversa arrivando quindi a degenerazioni polemiche?
segnalato e datte pure 'na calmata. Se sei stressato.. ricoverati! :asd:
Ed ecco l'inevitabile esito della polemica. Queste provocazioni, dirette e sfottenti non sono accettabili. A MAGGIOR RAGIONE se poi accompagnate dalla minaccia di segnalazione. CHI SEGNALA deve essere il primo a conoscere, comprendere e RISPETTARE il dovere di DISINNESCARE le polemiche.
Normalmente la norma è che SI SEGNALA E SI TACE.
In difetto di questo e considerato il comportamento tenuto, sei ammonito a non ripeterti.
colex: consiglio anche a te di raffreddare gli animi oppure sarà ammonizione.
Barbaresco
22-07-2008, 09:41
A seguito dell'ammonizione inflitta all'utente Stambeccuccio, richiedo prova televisiva a parziale mio scagionamento, in quanto, poco tempo fa, ho preso 3 giornate di squalifica con rosso diretto per aver associato un giocatore della juventus ad un animale della fattoria.
Barbaresco
22-07-2008, 09:49
Eh sinceramente non l'ho capito neanche io, è un controsenso proporre allo stesso prezzo un notebook che ha caratteristiche inferiori. Probabilmente però credo che molto presto riallineeranno i prezzi :D
Penso che il lettore Blue Ray e l'uscita HDMI incidano almeno per una cinquantina di €.
Considerato che il prodotto Sony, nella sua serie di punta, storicamente è sempre costata un buon 20% in più rispetto ad altri brand, il modello entry level, dedotti i 50€ del lettore Blue Ray, se fosse marchiato con altro brand, costerebbe poco più di 700€.
Mi sono preso il tempo per rileggermi tutto il topic.
Quello che non capisco è perchè l'autore del thread, evidentemente non più convinto del prodotto, debba arrivare ad estremi tali:
Non era più semplice, coerente e costruttivo affermare "deluso da questa e quest'altra carenza, mi ritiro e sconsiglio il prodotto. Penso che in futuro comprerò solo xxxx" ed aprire o contribuire ad un thread del prodotto scelto, invece che andare a tracciare un profilo psicologico INSULTANTE di chi la vede in maniera diversa arrivando quindi a degenerazioni polemiche?
Ed ecco l'inevitabile esito della polemica. Queste provocazioni, dirette e sfottenti non sono accettabili. A MAGGIOR RAGIONE se poi accompagnate dalla minaccia di segnalazione. CHI SEGNALA deve essere il primo a conoscere, comprendere e RISPETTARE il dovere di DISINNESCARE le polemiche.
Normalmente la norma è che SI SEGNALA E SI TACE.
In difetto di questo e considerato il comportamento tenuto, sei ammonito a non ripeterti.
colex: consiglio anche a te di raffreddare gli animi oppure sarà ammonizione.
Quoto tutto quanto da tè detto e vista la connotazione altamente surreale (forse solo "un metodo" poco ortodosso per mandarla in up nell'elenco del forum) data dall'autore della discussione... lascio, visto che sia io che altri utenti, possessori di un Vaio Sony, compreso un responsabile tecnico (Euripylos) della Sony potevamo, forse, e con modestia dare un parere super partes all'acquisto o meno del notebook... ma senza estremizzare come è stato fatto.
Euripylos
22-07-2008, 10:14
il modello E ha 3gb ed L ha bd ecc... e 2gb.
sinceramente non capisco neanche io il rapporto di prezzo, fossi cliente prenderei al volo la serie L, la memoria la espando da solo se voglio :D
cmq a rapporto prestazione la serie S ne sà per il rapporto prezzo/prestazioni
stambeccuccio
22-07-2008, 10:41
Quoto tutto quanto da tè detto e vista la connotazione altamente surreale (forse solo "un metodo" poco ortodosso per mandarla in up nell'elenco del forum) data dall'autore della discussione... lascio, visto che sia io che altri utenti, possessori di un Vaio Sony, compreso un responsabile tecnico (Euripylos) della Sony potevamo, forse, e con modestia dare un parere super partes all'acquisto o meno del notebook... ma senza estremizzare come è stato fatto.
mi sembrava che il moderatore fosse stato chiaro. Segnalato.
@cerbet
Ok cerbet messaggio ricevuto, ammonizione incassata, cercherò di stare più attento a non essere male interpretato e di tenere a freno le "appassionate" analisi, valutazioni e confronti.
Le interpretazioni possono essere molteplici, compresi i profili psicologici.
Analisi, valutazioni e confronti che non possono altro che mettere in luce sia aspetti gli positivi, ma anche quelli negativi e di critica nei confronti di un oggetto e di chi lo produce.
Solo solo opinioni nulla di personale, per me non è certo fonte di stress, ma solo di divertimento fatto con animo lieto e sereno e.. anche goliardico.
Colgo l'occasione per segnalarti pubblicamente che a volte si ha le netta senzazione che questa sezione è frequentata da "promoter professionali" mascherati da utenti.
Non è compito mio smascherare questo, invito la Moderazione ad una maggiore vigilanza, perchè se così è, la cosa non mi pare molto corretta.
Chi frequenta un forum cerca un confronto od un consiglio da utenti.. se vuole sentirsi "le balle" dei venditori o promoter.. va in un negozio fisico e lo guarda pure in faccia.
Quoto tutto quanto da tè detto e vista la connotazione altamente surreale (forse solo "un metodo" poco ortodosso per mandarla in up nell'elenco del forum) data dall'autore della discussione... lascio, visto che sia io che altri utenti, possessori di un Vaio Sony, compreso un responsabile tecnico (Euripylos) della Sony potevamo, forse, e con modestia dare un parere super partes all'acquisto o meno del notebook... ma senza estremizzare come è stato fatto.
Arriva quindi l'ammonizione.
Il concetto dell'intervento di un moderatore è: "adesso basta, grazie" e non "prendete l'ultima parola".
Altrimenti non si finisce più e, sì, Stambeccuccio, vale anche per te.
Dopo un intervento di moderazione la polemica finisce senza ulteriori parole.
Euripylos
22-07-2008, 10:57
Eh sinceramente non l'ho capito neanche io, è un controsenso proporre allo stesso prezzo un notebook che ha caratteristiche inferiori. Probabilmente però credo che molto presto riallineeranno i prezzi :D
cmq cosa che ho notato tanto è che sono molto sotto ai prezzi di lancio degli fz nuova serie, a me piacerebbe solo che abbassano ancora di piu i prezzi, dato che con la nuova serie di portatili sr/fw/z han gia fatto un buon lavoro, manca solo un po di prezzi userfriendly per alzare le quote di mercato, che ora come ora vaio è all'ultimo posto delle vendite notebook.
caurusapulus
22-07-2008, 11:36
Beh avendocelo avuto sottomano un Vaio, ti garantisco che se ci sono da spendere 100 euro in più per un notebook dalle stesse identiche caratteristiche hardware, io lo faccio con piacere. Più che altro vista la qualità del monitor in primis che per altro (ps: non sto sottovalutando il resto :D ).
stambeccuccio
22-07-2008, 11:51
Beh avendocelo avuto sottomano un Vaio, ti garantisco che se ci sono da spendere 100 euro in più per un notebook dalle stesse identiche caratteristiche hardware, io lo faccio con piacere. Più che altro vista la qualità del monitor in primis che per altro
si, d'accordo, un bel monitor merita comunque.. è un bel vedere ed è sicuramente un aspetto importante che spesso si trascura in nome del "dio" mhz in più.
Sono sempre di più gli appassionati di un bel monitor... anche se purtroppo è l'insieme che fa il computer non una sola componente (anche il mhz in più non fa il computer) ed il mio auspicio è venga che sfornato un computer più equilibrato ed atto a soddisfare un target.
(ps: non sto sottovalutando il resto :D ).
:D .. cos'è.. avevi paura di essere aggredito!? :asd:
LOL scherzo eh! :p
Euripylos
22-07-2008, 12:10
Beh avendocelo avuto sottomano un Vaio, ti garantisco che se ci sono da spendere 100 euro in più per un notebook dalle stesse identiche caratteristiche hardware, io lo faccio con piacere. Più che altro vista la qualità del monitor in primis che per altro (ps: non sto sottovalutando il resto :D ).
si poi uno acquista un portatile anche per il design,
ad esempio per gaming a me piace l'msi come design anche se altri portatili a confronto costan di meno ed hanno di piu, pero' mi piace l'aspetto tamarro :D poi ci sono gli alienware che sono ancora piu belli ma li si esagera :D.
lo stesso rapporto lo conti per i vaio
stambeccuccio
22-07-2008, 12:13
@Euripylos-> ma tu che da più di un mese "provi" tali modelli.. non ci riesci a dire qualcosina in più, rispetto a quanto già si sa ed è stato scritto ?
Non lo so', tipo: .. impressione d'uso, ..'sti driver ATI "continuamente" (?) aggiornati.. se ci hai provato qualche giochino e magari quali.. insomma una recensioncina :D
..qua siamo tutti curiosi :p
stambeccuccio
22-07-2008, 15:03
rileggendo le caratteristiche notavo che i nuovi modelli,
nonostante montino la nuova piattaforma montevina per notebook, che tra le varie novità c'è anche che nativamente supporta fino a 8GB di ram (e ciò a differenza della precedente piattaforma max 4GB),
tali notebook nelle specifiche c'è scritto che continuano a supportare max 4GB :confused:
Quindi se uno volesse upgradare la memoria non si può!!
Qualcuno sa il perchè !? E' un errore nelle specifiche o è proprio una scelta ed una limitazione imposta !?
stambeccuccio
22-07-2008, 16:18
sempre leggendo le specifiche a proposito delle memorie ram, notavo :D che tra le numerose novità della nuova piattaforma montevina c'è anche il supporto alle memorie DDR3 fino a 1.333 Mhz.
La precedente ultima piattaforma santarosa versione refresh supportava memorie max DDR2 fino a 800 Mhz.
Memorie DDR3 = minore consumo = minore calore e quindi uguale anche a minore necessità di dissipazione = minore utilizzo delle ventole = minore rumorosità.
Frequenze maggiori e latenze minori = performace notevolmente maggiori.
Le memorie DDR3 oltre alle prestazioni dipendenti da detti fattori, di sicuro hanno il grande vantaggio di consumare meno e quindi di produrre anche meno calore.
Di tali memorie, non vi è traccia in tutte le nuove serie di VAIO.
Ritornando all'FW, ho visto che non vengono sfruttate le nuove caratteristiche introdotte con la nuova piattaforma, ma che vengono utilizzate e montano memorie DDR2 a 800 Mhz, praticamente le memorie attualmente meno costose e che vanno bene anche sulla vecchia piattaforma.
Mentre ho visto che per la serie Z sono state utilizzate memorie sempre DDR2 ma con frequenza superiore a 1.066 Mhz.
Non sono un esperto e non so se mi sbaglio, ma c'è un motivo tecnico per tali scelte o è sono una questione di scelta delle memorie che costano di meno, cioè le più economiche ?
Ora non dico di utilizzare le nuove e più performanti memorie DDR3, ma forse tale bella serie di notebook, sempre in relazione a quanto costano, avrebbe meritato almeno le DDR2 a 1.066 Mhz come montate su altre serie.
O mi sbaglio in qualcosa ? :D
Euripylos
22-07-2008, 16:35
le dd3 han latenza piu elevata delle dd2 ed ancora giovani per essere utilizzate, semmai verranno usate nei futuri modelli quando avranno latenze decenti.
anche quando tiri su un portatile assemblato od un desktop viene sempre consigliato con ddr2 ora dati i timing molto alti delle ddr3 (anche se di frequenza tirano molto di piu)
il passaggio sarà uguale come quello da ddr ---> dd2
stambeccuccio
22-07-2008, 17:03
si, ok Euripylos.. concetti già espressi, nel post appena sopra il tuo:
Memorie DDR3 = minore consumo = minore calore e quindi uguale anche a minore necessità di dissipazione = minore utilizzo delle ventole = minore rumorosità.
Frequenze maggiori e latenze minori = performace notevolmente maggiori.
..mentre, secondo te, c'è differenza tra DDR2 800 (montate FW) e le DDR2 1066 montate su quegli altri ?
Euripylos
22-07-2008, 17:11
leggi quello che scrivo, le latenze sono maggiori come ho scritto sopra, non minori per le ddr3, e le prestazioni sono attualmente peggiori per ddr3, non migliori per ora. infatti come ho scritto il passaggio sara identico per le ddr ----> ddr2
tra ddr800 e ddr1066 la differenza è poca, i timing sono piu bassi su ddr800 e piu alti su ddr1066, la differenza non si sente
stambeccuccio
22-07-2008, 18:10
leggi quello che scrivo, le latenze sono maggiori come ho scritto sopra, non minori per le ddr3, e le prestazioni sono attualmente peggiori per ddr3, non migliori per ora. infatti come ho scritto il passaggio sara identico per le ddr ----> ddr2
tra ddr800 e ddr1066 la differenza è poca, i timing sono piu bassi su ddr800 e piu alti su ddr1066, la differenza non si sente
ah vabbè, allora scusa.. lasciamo stare.. è come dici tu. :D
Non mi piace questo tuo tono (e non è la prima volta che lo usi)... :muro: se c'è chi non legge.. quello sei tu.:read:
Te riposto il concetto per l'ennesima volta:
Frequenze maggiori e latenze minori = performace notevolmente maggiori.
Le memorie DDR3 oltre alle prestazioni dipendenti da detti fattori, di sicuro hanno il grande vantaggio di consumare meno e quindi di produrre anche meno calore.
Ho riprovato a leggere più volte quello che hai scritto.. ma almeno io, con tutta la buona volontà non ho proprio capito il senso... o in cosa è diverso da quanto scritto sopra :read:
Cmq va bene così, non iniziamo 'nartra querelle, che non interessa a nessuno
Piuttosto che proseguire a chiacchiere, visto che li hai sottomano i notebook, se hai le specifiche dei due tipi di memorie montate sui VAIO (marca, modello, timings) postale pure.. che è sicuramente un dato utile e si riesce forse a capire meglio con i dati.
Altrimenti credo che la cosa non interessi.
Euripylos
22-07-2008, 18:38
non mi interessa di discutere una cosa che non viene nemmeno letta.
abbandono la discussione che non ho voglia di tornare a casa stanco per poi essere preso in giro a questa maniera.
per altri a cui interessa sono in altri thread o ---> pm
stambeccuccio
22-07-2008, 19:40
non mi interessa di discutere una cosa che non viene nemmeno letta.
abbandono la discussione che non ho voglia di tornare a casa stanco per poi essere preso in giro a questa maniera.
per altri a cui interessa sono in altri thread o ---> pm
(?)
infatti non ti era stato chiesto di discutere, ma di postare i dati :read: cosa che non hai fatto.
non mi interessa di discutere una cosa che non viene nemmeno letta.
abbandono la discussione che non ho voglia di tornare a casa stanco per poi essere preso in giro a questa maniera.
per altri a cui interessa sono in altri thread o ---> pm
Non era più facile abbandonare senza strascichi polemici? ;)
(?)
infatti non ti era stato chiesto di discutere, ma di postare i dati :read: cosa che non hai fatto.
Cioè????
Qui non si può discutere? Allora dillo che noi siamo solo comparse... :rolleyes:
Sorry, mi era sfuggita ieri
stambeccuccio
24-07-2008, 00:33
Cioè????
Qui non si può discutere? Allora dillo che noi siamo solo comparse... :rolleyes:
Sorry, mi era sfuggita ieri
MM rispondo volentieri alle tua manifestata perplessità, anche se ti confesso che se tu non fossi moderatore ti avrei segnalato al moderatore di sezione per off topic, istigazione all'off topic ed appesamentimento inutile alla discussione. Ma in realtà molto più semplicemente ti avrei ignorato, considerata anche la faccina ironica ed i tempi che lascerebbero anche mal pensare.
Certo che si può discutere, siamo qua apposta. Il senso di quello che tu hai quotato è molto semplice ed è in relazione alla discussione evidentemente equivocata e basata su chiacchiere. Per tagliare la testa al toro ed evitare fraintentimenti e capire di che cosa si sta parlando.. era stato semplicemente richiesto di postare i dati delle memorie.
Basta leggere i post di questa pagina, la richiesta e la successiva risposta:
Piuttosto che proseguire a chiacchiere, visto che li hai sottomano i notebook, se hai le specifiche dei due tipi di memorie montate sui VAIO (marca, modello, timings) postale pure.. che è sicuramente un dato utile e si riesce forse a capire meglio con i dati.
Tra l'altro tale utente vanta di avere i notebook in topic in prova e credo che sarebbe stato molto più utile a questo 3D se avesse postato i dati richiesti delle memorie. Non c'è nessun top secret in merito.
Ciò sarebbe stato un dato utile a tutti gli interessati oltre che capire meglio la componentistica di tali modelli e poter quindi valutare meglio.
Questo è il senso di questo topic.
Ma non c'è problema, tanto presto ci sarà qualcuno che effettivamente avrà il modello sottomano e condividerà con chi non lo possiede ed è interessato tali dati, senza il contributo del tecnico sony che per altro, se leggi bene tutto questo 3D..oltre alle chiacchiere e anche qualche bella toppata.. di contributo sostanziale non c'è assolutamente niente... e non saprei proprio chi è quello che millanta e prende in giro gli utenti qui.
Scusate sapete se questi nuovi vaio hanno il modulo hdspa integrato?
caurusapulus
24-07-2008, 13:03
No :(
giomara89
24-07-2008, 17:13
ciao io ho appena acquistato un vaio fw11E ma purtroppo mi arriva il 3 agosto!l'ho preso da un piccolo negozio di pc di fronte casa mia notebook+tracolla x notebook+mouse bluetooth=1000euro.....ovviamente dai negozianti si spende di più ma nn mi andava di prenderlo da internet....ho preso na fregatura?alla fine penso sia un buon pc x uno studente universitario come me che non ha un grankè da farci.....
ps potrò giocare a crysis o call of duty 4?:D
caurusapulus
24-07-2008, 17:20
ciao io ho appena acquistato un vaio fw11E ma purtroppo mi arriva il 3 agosto!l'ho preso da un piccolo negozio di pc di fronte casa mia notebook+tracolla x notebook+mouse bluetooth=1000euro.....ovviamente dai negozianti si spende di più ma nn mi andava di prenderlo da internet....ho preso na fregatura?alla fine penso sia un buon pc x uno studente universitario come me che non ha un grankè da farci.....
ps potrò giocare a crysis o call of duty 4?:D
Beh dai 1000 euro non sei andato malissimo. A Crysis dubito che ci potrai giocare in fluidità :(
Euripylos
24-07-2008, 17:25
ciao io ho appena acquistato un vaio fw11E ma purtroppo mi arriva il 3 agosto!l'ho preso da un piccolo negozio di pc di fronte casa mia notebook+tracolla x notebook+mouse bluetooth=1000euro.....ovviamente dai negozianti si spende di più ma nn mi andava di prenderlo da internet....ho preso na fregatura?alla fine penso sia un buon pc x uno studente universitario come me che non ha un grankè da farci.....
ps potrò giocare a crysis o call of duty 4?:D
tutto al minimo crysis va sui 27/28fps, cod4 va egregiamente.
giomara89
24-07-2008, 17:31
scusa la mia ignoranza....ma alla fine anke se la scheda vide è da 256mb nel caso nn può attingere dalla ram di 3gb?nelle specifiche dice 1530mb di memoria grafica disponibile....
caurusapulus
24-07-2008, 17:36
scusa la mia ignoranza....ma alla fine anke se la scheda vide è da 256mb nel caso nn può attingere dalla ram di 3gb?nelle specifiche dice 1530mb di memoria grafica disponibile....
Si ma purtroppo non c'entra niente la memoria della scheda grafica, contano altri valori (shader, etc.) ;)
giomara89
24-07-2008, 17:44
ok grazie....appena mi arriva vi faccio sapere com'è e magari se ho tempo faccio anke qualke test sulle prestazioni così non vi scannate più a discutere delle possibili prestazioni ecc....anke se a mio modesto parere anke nn essendo esperto di informatica a parità di componenti hardware la sony è molto più costosa....ma questo nn vuol dire k chi compra sony è un allocco poichè la sony cura molto il design e chi non ha molto da farci col pc alla fine non da molto conto alle differenze hardware in rapporto col prezzo in cambio di un design da paura....e poi penso ke un notebook da 1000 euro nn sia x niente da buttare:D
ciao io ho appena acquistato un vaio fw11E ma purtroppo mi arriva il 3 agosto!l'ho preso da un piccolo negozio di pc di fronte casa mia notebook+tracolla x notebook+mouse bluetooth=1000euro.....ovviamente dai negozianti si spende di più ma nn mi andava di prenderlo da internet....ho preso na fregatura?alla fine penso sia un buon pc x uno studente universitario come me che non ha un grankè da farci.....
ps potrò giocare a crysis o call of duty 4?:D
bell'acquisto peccato però che non hai preso la versione L che aveva in più il lettore blue ray.. magari non ti serviva però dato che costava uguale.. :)
ps. hai 1giga di ram in più però già i due di serie dell'L dovrebbero bastare.. comunque l'upgrade della ram costa veramente poco rispetto al costo di un lettore blueray..
giomara89
25-07-2008, 16:27
bell'acquisto peccato però che non hai preso la versione L che aveva in più il lettore blue ray.. magari non ti serviva però dato che costava uguale.. :)
ps. hai 1giga di ram in più però già i due di serie dell'L dovrebbero bastare.. comunque l'upgrade della ram costa veramente poco rispetto al costo di un lettore blueray..
hai ragione ci avevo pensato anke io ma avevo la possibilità di scegliere tra i due modelli...ho scelto il mod E xkè penso k alla fine il lettore blu ray anke se costa sia inutile x me poichè x usufruirne dovresti avere una tv full hd...e poi il mercato blu ray è ancora in espansione quindi anke i prezzi dei BD(si chiamano così vero??) sono alti...e poi preferisco k il notebook nn venga 'aperto' se nn x riparazioni....ma la garanzia di questi modelli quant'è?????
Euripylos
25-07-2008, 16:54
2 anni su tutti i portatili acquistati dopo settembre 2007
giomara89
25-07-2008, 18:03
tutto al minimo crysis va sui 27/28fps, cod4 va egregiamente.
ke significa???potrò giocarci a crysis anke se con i dettagli al minimo???
Euripylos
25-07-2008, 18:15
scrivo anche qua la risposta dalla domanda che mi hai fatto anche in pm:
si e' giocabile ma andra' lento, pultroppo i vaio non sono studiati per i giochi quindi la scheda video non regge molto. in ogni caso contiamo anche che crysis e' un killer pc richiede pc bombatissimi, anche un sistema desktop con 2 9800gtx sli fa' fatica a farlo girare.
per tutti gli altri giochi e' perfetto.
provato personalmente anche cod4 e gears of war e girano molto fluidi a dettagli medi
hai ragione ci avevo pensato anke io ma avevo la possibilità di scegliere tra i due modelli...ho scelto il mod E xkè penso k alla fine il lettore blu ray anke se costa sia inutile x me poichè x usufruirne dovresti avere una tv full hd...e poi il mercato blu ray è ancora in espansione quindi anke i prezzi dei BD(si chiamano così vero??) sono alti...e poi preferisco k il notebook nn venga 'aperto' se nn x riparazioni....ma la garanzia di questi modelli quant'è?????
certo certo ognuno basa la scelta sulle proprie esigenze.. io personalmente avrei optato per l'L con il bluray.. :)
come ti hanno già detto 2 anni di garanzia..
ps. ho visto un paio di mini recensioni.. lo schermo come al solito sembra ottimo.. nonostante ci sia chi critica la doppia lampada.. ok che ora tutti preferiscono i led bianchi per vari motivi (consumi, neri profondi, illuminazione omogenea, ecc.), però io mi ricordo ancora il mio fido FE e sfido chiunque a trovarmi un monitor di un portatile migliore.. :) l'unico che mi ha entusiasmato altrettanto è stato quello dell'air.. davvero niente male.. :)
MM rispondo volentieri alle tua manifestata perplessità, anche se ti confesso che se tu non fossi moderatore ti avrei segnalato al moderatore di sezione per off topic, istigazione all'off topic ed appesamentimento inutile alla discussione. Ma in realtà molto più semplicemente ti avrei ignorato, considerata anche la faccina ironica ed i tempi che lascerebbero anche mal pensare.
Visto che qui non c'è un moderatore ufficiale e che io sono intervenuto, in quel momento ero io il moderatore di sezione, quindi l'unica segnalazione che puoi fare è allo staff amministrativo, visto che segnalare a me serve a poco
Per la questione OT non so che dire :eek: ... ma ho dovuto rileggere bene per capire... :rotfl:
Dovevi ignorarmi, come pare fosse nelle tue intenzioni, ma non ci sei riuscito... sei incontinente...
A costo di farmi sospendere devo dire una cosa: ho notato che in tutti i topic dove interviene questo Stambeccuccio,si scatenano delle polemiche.Che sia un troll ben mascherato da utente perbene?:mbe:
stambeccuccio
26-07-2008, 09:41
A costo di farmi sospendere devo dire una cosa: ho notato che in tutti i topic dove interviene questo Stambeccuccio,si scatenano delle polemiche.Che sia un troll ben mascherato da utente perbene?:mbe:
..ma loooooollll :D .. a me invece appare evidente che i trolloni sono ben altri e che l'argomento in discussione FW nel bene e nel male ..non interessa a nessuno.. e a quanto pare nemmeno a te ;)
..ma loooooollll :D .. a me invece appare evidente che i trolloni sono ben altri e che l'argomento in discussione FW nel bene e nel male ..non interessa a nessuno.. e a quanto pare nemmeno a te ;)
No scusa,non voglio fare polemica davvero.Solo che seguo molte discussioni e statisticamente in quelle dove partecipi e così.Magari dai anche degli spunti di riflessione interessanti,ma hai un modo del caxxo di scrivere e di esprimerti che indisponi la gente.
Per il resto mi scuso per l'OT e continuo a seguire la discussione,che nonostante tutto mi interessa molto (dove costruttiva).
OT mode off.
stambeccuccio
26-07-2008, 10:21
No scusa,non voglio fare polemica davvero.Solo che seguo molte discussioni e statisticamente in quelle dove partecipi e così.Magari dai anche degli spunti di riflessione interessanti,ma hai un modo del caxxo di scrivere e di esprimerti che indisponi la gente.
Per il resto mi scuso per l'OT e continuo a seguire la discussione,che nonostante tutto mi interessa molto (dove costruttiva).
OT mode off.
:D vabbè consideriamolo un up per il 3D che così rimane in evidenza, anche queste discussioni fanno brodo, in attesa che qualche anima pia voglia ripredere la discussione in topic e farci conoscere meglio questo notebook nei suoi più nascosti particolari.. e non se stambeccuccio è incontinente :D o altro.
Se la cosa è di tanto interesse apriamo un topic a parte e parliamo di stambeccuccio.. ;)
Per il momento evidentemente in topic c'è poco da dire... se non spettegolare come le comari.
Vedi Burke, ognuno ha il suo modo di scrivere, a me non verrebbe mai in mente di criticare il modo di esprimersi di un altro, cerco di cogliere il senso del messaggio. Se ciò che dice mi interessa bene, sennò vado oltre. A meno che non ho voglia di litigare.. o di cazzeggiare.
E' ovvio che se analizzo il tuo modo di scrivere ed i concetti che hai espresso nel tuo post, sia nella forma che nella sostanza e volessi polemizzare con te.. avrei molto da dire ed in conclusione non mi verrebbe fuori neanche un quadro positivo dell'utente Burke.
Ma questo non è di mio interesse... e con il topic non c'entra. E' una cosa che posso pensare, ma non te la verrei a raccontare perchè dell'utente Burke interessa poco.
Invece vedo che da parte tua c'è interesse nei miei confronti, la cosa non può altro che farmi piacere, al punto che t'inventi le "statistiche" delle mie partecipazioni.
Che dire.. o spari dati a caxxo (come dici tu) o sei in mala fede o di statistica non ci capisci proprio nulla. Non lo so, questo lo sai tu. ;)
Che dire.. o spari dati a caxxo (come dici tu) o sei in mala fede o di statistica non ci capisci proprio nulla. Non lo so, questo lo sai tu. ;)
Vedi,questa ultima tua frase ti ha fatto precipitare nella melma,come al solito.Il tuo modo altezzoso da "so tutto mi" ti pone davvero come persona molto indisponente,e guarda che non è solo la mia impressione.Anche io vado oltre se i post di tale Stambeccuccio non mi interessano,ma perlomeno non mi pongo al di sopra di tutti come fai tu,come se fossi caduto da chissà quale piedistallo.Fidati,hai anche tu molto da imparare,magari se fossi meno strafottente si eviterebbero anche certi interventi dei moderatori come abbiamo visto sopra.
Euripylos
26-07-2008, 12:32
certo certo ognuno basa la scelta sulle proprie esigenze.. io personalmente avrei optato per l'L con il bluray.. :)
come ti hanno già detto 2 anni di garanzia..
ps. ho visto un paio di mini recensioni.. lo schermo come al solito sembra ottimo.. nonostante ci sia chi critica la doppia lampada.. ok che ora tutti preferiscono i led bianchi per vari motivi (consumi, neri profondi, illuminazione omogenea, ecc.), però io mi ricordo ancora il mio fido FE e sfido chiunque a trovarmi un monitor di un portatile migliore.. :) l'unico che mi ha entusiasmato altrettanto è stato quello dell'air.. davvero niente male.. :)
ehh per quello i portatili sony sono una goduria, tranne quello del cr che mi piace di meno, e' piu blurroso.
cmq una cosa che dà noia su questi fw che ho notato col tempo è che se ti va della polvere o briciole di qualcosa sui due lati dove c'e' l'accensione e quella rotellina, campa cavallo prima che la levi :> mi sono munito del pennello che uso per pulire il dissi del mio pc :D
ehh per quello i portatili sony sono una goduria, tranne quello del cr che mi piace di meno, e' piu blurroso.
cmq una cosa che dà noia su questi fw che ho notato col tempo è che se ti va della polvere o briciole di qualcosa sui due lati dove c'e' l'accensione e quella rotellina, campa cavallo prima che la levi :> mi sono munito del pennello che uso per pulire il dissi del mio pc :D
no sinceramente gli schermi vaio mi piacciono solo se sono a doppia lampada o a led bianchi.. quelli a singola lampada, quindi versioni base, sinceramente li reputo alla pari se non per alcuni versi inferiori ad altre marche.. soprattutto per gli angoli di visuale.. :)
ti posso fare una domandina anche se un pò ot.. ma sbaglio o la sony con i modelli più recenti ha abbassato un pò la luminosità massima rispetto al passato? parlo degli fz più che altro.. un mio amico ha ancora un vaio con il p4 (quindi si parla di parecchi anni fa..) e mettendo la luminosità al max fa paura.. confrontandolo con altri modelli sempre a doppia lampada ma comunque più recenti mi è sembrato che avesse quelle 2 tacche di luminosità in più.. :D inguardabile per più di 10 min (al buio) al max però.. :D
Euripylos
26-07-2008, 13:04
la luminosità ai tempi era stata abbassata di una tacca ed hanno rinforzato lo spettro di colore, infatti puoi vedere una gran differenza in quello, poi essendo l'lcd ancora piu piccolo c'era il rischio che si surriscaldassero le lampade, ed han fatto questa combinazione.
la luminosità ai tempi era stata abbassata di una tacca ed hanno rinforzato lo spettro di colore, infatti puoi vedere una gran differenza in quello, poi essendo l'lcd ancora piu piccolo c'era il rischio che si surriscaldassero le lampade, ed han fatto questa combinazione.
capito! thx.. allora non era solo una mia impressione :D
trall'altro la stessa impressione leggermente attenuata però l'ho avuta tra l'fe21 e l'fz21.. però non son sicuro se l'fz era a doppia lampada dato che è stato acquistato in america e non avendo molta familiarità con quelle sigle non me la ricordo..
caurusapulus
26-07-2008, 14:10
Per la luminosità confermo ciò che ha detto Euri :D però se metto il mio schermo a led vs un doppia lampada, il led abbaglia :cool:
Super Mauro
26-07-2008, 14:43
Non vorrei andare in un "Sony OT",però vorrei chiedere a Euryplos che ho visto un Vaio serie NR molto carino a 500 euro, e siccome non ho grandi esigenze, vorrei sapere com'è lo schermo, è buono anche se a singola lampada ? Si vedono bene i film, il contrasto è decente?
Grazie!
Euripylos
26-07-2008, 18:13
in caso sony ot potete mandarmi pm o chiedere cmq qua che sono nozioni comuni a tutti penso :D
L'NR è ottimo come qualità di schermo, l'unica cosa che noterai è che ha 1 grado di luminosita' in meno degli altri per mantenere l'ottimo spettro di colori, quindi per film ecc... sono ottimi :>
prendila come un modello fz senza un lettore BD ed altre funzioncine.
OK, visto che non ci si capisce e che altri mod mi accusano di essere troppo tollerante, per ogni OT in questa discussione scattano le sospensioni
Punto e basta
sono molto interessato a questo portatile, oggi l'ho visto a un centro commerciale a roma e mi è piaciuto moltissimo!
qualcuno mi puo spiegare le differenza tra i vari schermi?
io mi prenderei il VGN-FW11L, poi ci monto un'altro banco da 2gb di ram e praticamente ho la versione M risparmiando 150€.
questo non considerando i monitor, se la differenza con i monitor a doppia lampada è netta mi tocca prendermi il VGN-FW11S.
che differenza c'è quindi tra i monitor della serie L e quelli della S a doppia lampada? sia tecnicamente che all'occhio finale!
un'altra cosa che mi blocca è la grandezza del monitor...un 16.4'' è più un 17'' che un 15'', troppi per un portatile IMHO, per questo sarei orientato più per un del 1530
grazie
Euripylos
28-07-2008, 09:26
è un 16 ma se noti il portatile in se è piu ''schiacciato'' quindi piu ''largo ma meno lungo :D
cmq le differenze principali sono
L single lamp, S double lamp
L BD reader, S BD reader/burn.
L 2gb ram, S 4gb ram.
L 250gb a 5400rpm, S 300gb a 4200rpm (come gia spiegato la differenza di rpm è minima e impercettibile, ad un transfer di 5 gb di roba per esempio la differenza sono di 5/6 secondi).
diciamo che la differenza di prezzo viene principalmente dal masterizzatore BD e dalla dual lamp, quindi devi valutare te se ti comoda un BD burner.
e da dual lamp a single lamp che dire... la differenza è molto personale, dual lamp vuol dire che la luminosità è stata rinforzata in due lati ma abbassata di scala, per aiutare lo spettro di colore.
quindi detta in modo ''grezzo'' dual lamp = piu coloroso, single lamp = meno coloroso ma bello ugualmente, se ti fai un giro in un negozio e vedi un single lamp contro un dual lamp penso ti rende meglio l'idea
giomara89
28-07-2008, 14:07
il mod fw11E è single o dual lamp?
@glazio: a ke prezzi hai trovato i modelli FW????
caurusapulus
28-07-2008, 14:16
il mod fw11E è single o dual lamp?
@glazio: a ke prezzi hai trovato i modelli FW????
singola lampada
i prezzi stanno tra 900 e 950 per l'11E e l'11L :)
oggi sono andato in un negozio e c'era sia un single lamp che un dual.
la differenza non l'ho vista a occhio..forse perchè non stavano vicinissimo e avevo poco metro di confronto..
per le dimensioni del monitor mi sono convito, il 16,4 è spettacolare :D
io sarei intenzionato a prendermi il modello L (blu ray, 2gb ram) che su internet si trova a 890€ e metterci un'altro banco da 2gb e ho praticamente il modello M risparminando 200€ meno il costo della ram.
un paio di domande ora...
la ram basta che sia DDR2 SDRAM 800mhz? perchè della sony 2gb costa 185€ e non conviene montarla da se ma piuttosto prendere il modello M. mentre per esempio della kingston costa sui 30€ e quindi risparmierei circa 150€.
per il monitor invece non saprei, oggi vedendoli a confronto non ho visto questa grande differenza, mi sono fatto sbloccare il singol lamp e il monitor mi è sembrato buono..però sono fortemente indeciso.certo il dual lamp mi costerebbe 300€ in più che per un diciottenne non sono pochi.
la mia paura è di prendermi un monitor scrauso, non sono fissato su queste cose però se devo spendere 1000€ li vorrei spendere bene!
magari qualche consiglio sarebbe graditissimo!
Euripylos
28-07-2008, 20:37
se non hai notato la differenza ad occhio vai tranquillo con quello single lamp :>
per la ram è un po piu complicato.
a volte ci sono delle incompatibilita' su bandi di ram diversi da quelli sony, il consiglio e levare tutti e due e mettere te 2 da 2gb in futuro. pero' c'e' anche l'opsione di -----> portare il portatile in un negozio di computer -----> testarle e vedere quella che gira bene :D
in caso se ti puo aiutare, le corsair monta lo stesso chip di quelle sony
AndersXP
28-07-2008, 21:13
Salve gente! Ho bisogno di un'informazione! Una mia amica ha comperato il modello FW11E ma non le hanno dato nessun DVD/CD di ripristino con sopra il sistema operativo o altro........è tutto normale??? Le hanno detto che appena acceso la prima volta di fare il backup dell'HD.........!
Grazie per la risposta!
Euripylos
28-07-2008, 22:09
Salve gente! Ho bisogno di un'informazione! Una mia amica ha comperato il modello FW11E ma non le hanno dato nessun DVD/CD di ripristino con sopra il sistema operativo o altro........è tutto normale??? Le hanno detto che appena acceso la prima volta di fare il backup dell'HD.........!
Grazie per la risposta!
deve fare il disco di ripristino mediante il tool ''centro di ripristino vaio''
la sony non lo da' in dotazione
se non hai notato la differenza ad occhio vai tranquillo con quello single lamp :>
per la ram è un po piu complicato.
a volte ci sono delle incompatibilita' su bandi di ram diversi da quelli sony, il consiglio e levare tutti e due e mettere te 2 da 2gb in futuro. pero' c'e' anche l'opsione di -----> portare il portatile in un negozio di computer -----> testarle e vedere quella che gira bene :D
in caso se ti puo aiutare, le corsair monta lo stesso chip di quelle sony
adesso per le ram vedo,magari cerco qualosa su internet!
se nò mi prendo il modell E, 3gb di memoria però non ha il blu ray..oddio non è che sia indispensabile adesso però non si sa mai :stordita:
Euripylos
29-07-2008, 10:32
se vuoi un parere personale, vai col lettore bd :> in futuro puo darsi che il formato sara' comunissimo e poco costoso e potresti ritrovarti a non poter leggere quel formato, invece la ram la puoi espandare quando vuoi.
oggi sono andato in un'altro negozio, e c'erano i due schermi vicini..la differenza l'ho vista: i dual lamp hanno colori più vivaci però non giustificano la differenza di 300€.
in attesa di vendere il mio pc aspetto qualche altro utente che lo compra e ci da qualche sua impressione!
stambeccuccio
29-07-2008, 21:59
stavo leggendo :D le caratteristiche della serie BZ e notavo due cose interessanti:
1) la presenza del modulo hardware TPM (Trusted Platform Module) per la protezione dati, immagino con possibilità di attivazione/disattivazione via BIOS;
Funzione utilissima per poter utilizzare l'importantissimo strumento BitLocker presente in VISTA (però solo nelle versioni ULTIMATE e Business), senza il quale tale importante implementazione serve a poco.
2) la possibilità di attivare via BIOS la gestione della macchina da remoto.
Quindi possibilità (opzione) di accendere il computer spento ed anche spegnerlo via rete (sia locale che da internet)
Funzione utilissima se si pensa anche una rete domestica con solo due computer.
La domanda ai possessori o chi conosce di tale serie è:
anche l' FW ha implementato tali funzioni e tale opzioni da BIOS o no ?? :boh:
Così, a logica, mi verrebbe dire che quanto meno il modello di punta dovrebbe averle visto che è installata la versione ULTIMATE di VISTA... e che tale sistema operativo verrebbe privato di una sua peculiarità importante in caso non ci fossero tali opzioni...sarebbe un controsenso :stordita:
Grazie a chi mi chiarisce tali aspetti, per me importanti e finalizzati a conoscere meglio tale notebook.
Un'altra domanda ancora:
sony fornisce il supporto alla versione a 64 bit ?? :stordita:
O anche la versione ULTIMATE di VISTA bisogna per forza usarla a 32 ?? :stordita:
Inoltre che senso ha installare 4GB di ram su un sistema a 32 bit che non li può utilizzare tutti ?? :stordita:
Quindi immagino che ci sia anche il supporto per i 64 bit o no ?? :mbe:
othersite
30-07-2008, 00:36
stavo leggendo :D le caratteristiche della serie BZ e notavo due cose interessanti:
1) la presenza del modulo hardware TPM (Trusted Platform Module) per la protezione dati, immagino con possibilità di attivazione/disattivazione via BIOS;
Funzione utilissima per poter utilizzare l'importantissimo strumento BitLocker presente in VISTA (però solo nelle versioni ULTIMATE e Business), senza il quale tale importante implementazione serve a poco.
2) la possibilità di attivare via BIOS la gestione della macchina da remoto.
Quindi possibilità (opzione) di accendere il computer spento ed anche spegnerlo via rete (sia locale che da internet)
Funzione utilissima se si pensa anche una rete domestica con solo due computer.
La domanda ai possessori o chi conosce di tale serie è:
anche l' FW ha implementato tali funzioni e tale opzioni da BIOS o no ?? :boh:
Così, a logica, mi verrebbe dire che quanto meno il modello di punta dovrebbe averle visto che è installata la versione ULTIMATE di VISTA... e che tale sistema operativo verrebbe privato di una sua peculiarità importante in caso non ci fossero tali opzioni...sarebbe un controsenso :stordita:
Grazie a chi mi chiarisce tali aspetti, per me importanti e finalizzati a conoscere meglio tale notebook.
Un'altra domanda ancora:
sony fornisce il supporto alla versione a 64 bit ?? :stordita:
O anche la versione ULTIMATE di VISTA bisogna per forza usarla a 32 ?? :stordita:
Inoltre che senso ha installare 4GB di ram su un sistema a 32 bit che non li può utilizzare tutti ?? :stordita:
Quindi immagino che ci sia anche il supporto per i 64 bit o no ?? :mbe:
belle domande e grazie delle spiegazioni, ho imparato qualcosa di nuovo.:D
attendo anch'io risposta a queste domande..
Una domanda sullo schermo di questo laptop: è molto stancante per la vista? con un uso sotenuto di videoscrittura e lettura documenti, questo tipo di schermi sono consigliati oppure si dovrebbe optare per una versione non bright?
Grazie
Euripylos
30-07-2008, 15:50
essendo uno che li usa di continuo ti posso dire che non danno assolutamente noia, in caso dà noia basta abbassare di 2 gradi la luminosita' con i tasti fn e risolvi.
gli unici vaio che ho visto che dan fastidio un po agli occhi sono i CR perche hanno un grado di bianco accentuato rispetto agli altri.
Sono incerto tra l'acquisto di un FZ31E e quello di un FW11E...qualcuno mi può dire se la differenza tra i due processori è notevole (T5450 vs P8400)?
Ci sono 270 euro di differenza che a molti possono sembrare poca cosa ma per uno studente squattrinato sono abbastanza...:(
essendo uno che li usa di continuo ti posso dire che non danno assolutamente noia, in caso dà noia basta abbassare di 2 gradi la luminosita' con i tasti fn e risolvi.
gli unici vaio che ho visto che dan fastidio un po agli occhi sono i CR perche hanno un grado di bianco accentuato rispetto agli altri.
Grazie per la risposta. Uuups, spero si possa attenuare la gradazione del bianco - se si sai cosa si deve fare? - ...stavo proprio per optare per un CR...
Euripylos
30-07-2008, 16:05
essendo i CR su una ATI mobility l'unica è tirare giu i driver catalyst nuovi e cambiare da li le impostazioni gamma / contrasto (1,5 meno di gamma, 2,5 piu di contrasto) e gia ti rilassi di piu. ma sei piu concerne su problemi di questo fatto ti consiglio di gran lunga l'fw :>
Euripylos
30-07-2008, 16:06
Sono incerto tra l'acquisto di un FZ31E e quello di un FW11E...qualcuno mi può dire se la differenza tra i due processori è notevole (T5450 vs P8400)?
Ci sono 270 euro di differenza che a molti possono sembrare poca cosa ma per uno studente squattrinato sono abbastanza...:(
la differenta la senti ma di poco, diciamo che le differenze concrete se compari questi 2 computer sono il design ed il monitor.
in questo caso se vuoi un parere personale FZ31E e vai tranquillo :>
essendo i CR su una ATI mobility l'unica è tirare giu i driver catalyst nuovi e cambiare da li le impostazioni gamma / contrasto (1,5 meno di gamma, 2,5 piu di contrasto) e gia ti rilassi di piu. ma sei piu concerne su problemi di questo fatto ti consiglio di gran lunga l'fw :>
Beh, è già una soluzione penso, puntavo sul CR per una questione "portabilità"..spero almeno sia abbastanza leggero...c'era pure un SZ71/B ma la scheda integrata e lo schermo da 13" - che inizia ad essere un po' piccolo penso se usi esclusivamente il lap - mi fanno desistere. cmq grazie per la risposta tempestiva!
C
la differenta la senti ma di poco, diciamo che le differenze concrete se compari questi 2 computer sono il design ed il monitor.
in questo caso se vuoi un parere personale FZ31E e vai tranquillo :>
Grazie infinite, cercavo proprio un parere da qualcuno che li avesse avuti sottomano entrambi. :)
Credo che ordinerò proprio il "vecchio" FZ31E, se si tratta di fattori estetici mi conviene risparmiare (e poi non che la serie FZ sia brutta anzi!)
Siccome mi serve il note per fare la tesi e dovrò usare software di calcolo, temevo ci fosse una differenza molto sensibile tra i due processori (la ram posso aggiungerla sempre io), ma se è poca roba allora non ho più tanti dubbi...;)
raga, qualcuno che possiede la serie FW, potrebbe postare una screenshot intera del monitor, voglio rendermi conto della risoluzione ..
grazie :)
Euripylos
30-07-2008, 21:48
te ne faccio una io domani o domani l'altro in caso se vuoi, che non so' se sto' in sede o no.
te ne faccio una io domani o domani l'altro in caso se vuoi, che non so' se sto' in sede o no.
si grazie, una bella screenshots del desktop e una con firefox aperto .. voglio appunto vedere se la risoluzione è troppo elevata o meno .. sai ho avuto a che fare con un 15,4" con ris. 1680x1050 e i caratteri erano troppo piccoli ..
flacchio
31-07-2008, 13:07
ragazzi anche io sono interessato all'acquisto di un FW11 E, alla fine lo trovo a 899€ che mi sembra veramente poco.
il portatile mi piace moltissimo oggi andrò a vederlo dal vivo, vi ripeto cmq delle domande che sono già state fatte:
il processore p8400 come gira? (rispetto ad un 7700 c'è molta differenza?)
la scheda video dovrebbe essere abbastanza valida, certo magari non ci girano i giochi più pesanti ma per il resto va più chebene no?
lo schermo senza il dual lamp è comunque bello?
Euripylos
31-07-2008, 13:45
la differenza cpu non la senti piu di tanto.
la dual lamp dipende dai tuoi occhi, io apprezzo motlo di piu il dual lamp, forse per abitudine :D
la scheda video avevo postato qualche dato sulla pagina precedente :>
Euripylos
31-07-2008, 15:07
firefox
http://img299.imageshack.us/img299/3469/screen1pi6.jpg
desktop
http://img373.imageshack.us/img373/4352/screen2kf1.jpg
Euripylos
31-07-2008, 15:50
due immagini dall'esterno,
ho dovuto farle col mio FZ che non avevo la macchina fotografica, sono molto scadenti ma servono giusto per capire la resa del monitor
http://img362.imageshack.us/img362/9673/img00005ds2.jpg
http://img182.imageshack.us/img182/8540/img00004py6.jpg
giomara89
31-07-2008, 17:02
ciao ragazzi ho sotto mano l?fw11e.....ke dire è un bel notebook...ma le peculiarità sono nella scheda video....call of duty 4 con risoluzione media(16bit) gira discretamente....a 1600X900 va un po a scatti quindi bisogna un po ridurre....me l'aspettavo meglio sotto questo punto di vista...x il resto è comodissimo...qualcuno mi da qualke dritta x far girare meglio call of duty????
firefox
http://img299.imageshack.us/img299/3469/screen1pi6.jpg
desktop
http://img373.imageshack.us/img373/4352/screen2kf1.jpg
ok, grazie
la risoluzione sembra ottima, i caratteri si vedono perfettamente e non sono piccoli ..
flacchio
31-07-2008, 19:25
ciao ragazzi ho sotto mano l?fw11e.....ke dire è un bel notebook...ma le peculiarità sono nella scheda video....call of duty 4 con risoluzione media(16bit) gira discretamente....a 1600X900 va un po a scatti quindi bisogna un po ridurre....me l'aspettavo meglio sotto questo punto di vista...x il resto è comodissimo...qualcuno mi da qualke dritta x far girare meglio call of duty????
ottimooo quindi nemmeno COD4 gira..vabbè per fortuna ho preso la xbox360 mi sono proprio stufato a sognare sempre computer in grado di far girare gli ultimi giochi. tra l'altro vi assicuro che dopo svariati anni di fps su computer mi trovo molto bene anche su joypad anche se il livello ovviamente è molto più basso.
sono andato da saturn a vedere l'FW11e ma non avevano vaio, giomara tu dove lo hai comprato e quanto lo hai pagato? io l'ho trovato a 899€mi pare buono no?
backstage_fds
31-07-2008, 20:06
Grrrrrrr sono indeciso, come devo fare.
Linea FZ (38M ad esempio) o il nuovo e molto bello FW??
A parte l'HD da 4200 quello che mi spaventa é la schada video.
Di fascia bassissima. Non sarà un collo di bottiglia tenendo presente il resto???
@Euripylos: Che mi dici in proposito?
Euripylos
31-07-2008, 20:20
io ti dico la mia come scritto su, piu metto mano su questi FW e piu me ne sto innamorando. l'hdd come gia detto non lo senti e la scheda video attualmente è meglio del fz38m.
prove pratiche su trakmania a dettagli massimi = 30/40 fps.
COD4 dettagli medi a 720p va da dio, neanche uno scatto.
se metti risoluzione nativa basta che abbassi solo l'AA e qualita' ombre. il resto medio/alto e stai fisso sui 30 fps.
backstage_fds
31-07-2008, 20:31
@Euripylos
Grazie per la risposta.
Sinceramente, a meno che mi stia sbagliando, la Ati 3470 é inferiore alla nVidia G8600M GT. Mi sbaglio??
Riguardo l'HD é l'ultimo dei problemi.
Se mi convincessi che la scheda diventa un collo di bottiglia lo prenderei subito
per cambiare poi con calma l'HD.
Tieni presente che lo userei per lavoro. Grafica 3d, grafica 2d (impaginazione) e video con AE.
RAGA, ma non tutti i modelli hanno un HD da 4200 RPM .. alla fine se il notebook non lo si usa per giocare anche quello da 999€ va benissimo .. ora volevo sapere come riconoscere i modelli con il monitor a doppia lampada
flacchio
01-08-2008, 01:48
io sono interessato all'fw11E..se è vero che monta un hd da 4200rpm, io ho un hd da 5400 rpm.
il mio dubbio però è come trasferire il sistema operativo sull'altro hdd non essendoci il dvd. faccio la copia di backup e la installo sull'altro HDD?
flacchio
01-08-2008, 01:49
RAGA, ma non tutti i modelli hanno un HD da 4200 RPM .. alla fine se il notebook non lo si usa per giocare anche quello da 999€ va benissimo .. ora volevo sapere come riconoscere i modelli con il monitor a doppia lampada
sul sito è scritto, mi pare che la doppia lampada la abbiano solo i due modelli più costosi
backstage_fds
01-08-2008, 09:09
Mi accodo. Qual'é il modello doppia lampada e hd da 5400 ?
Euripylos
01-08-2008, 09:18
Mi accodo. Qual'é il modello doppia lampada e hd da 5400 ?
non c'e' .
cmq per chi e' interessato http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=4524
approvo la review.
giomara89
01-08-2008, 09:58
@flacchio....io l'ho preso in un piccolo negozietto di fronte casa mia alla cifra di 950...quindi il tuo prezzo è buonissimo....tieni presente ke gli stessi rivenditori su internet dai quali si dovrebbe risparmiare,non scendono sotto quella soglia di prezzo....
@eurypilos....provo le impostazioni k mi hai consigliato e ti faccio sapere riguardo COD4...
flacchio
01-08-2008, 11:34
okay! ma questo p8400 si capisce come va? rispetto agli altri?
Euripylos
01-08-2008, 11:52
okay! ma questo p8400 si capisce come va? rispetto agli altri?
sicuro, clicca la review che ho postato su ci sono dei dati in basso sui test alla cpu
backstage_fds
01-08-2008, 12:38
Grazie per le risposte.
Quindi nessuno monta un 5400?
Un'altra cosa per me importantissima.
E' possibile installarci XP?
Ci sono tutti i drivers?
backstage_fds
01-08-2008, 14:26
non c'e' .
cmq per chi e' interessato http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=4524
approvo la review.
Ho letto la recensione e due cose mi hanno colpito.
La prima che dice (lo immaginavo) che il FW è un buon computer che pecca solo nel treddi.
E poi che per questo la Sony renderá in opzione un sk video migliore. Confermi?
Cmq avrei trovato da un amico il modello di punta a 1300. Di contro ho tra le mani, usato, un fz38m a 700euro, seminuovo.
FW11S acquistato da una settimana, riassumo al volo, intromettendomi nel 3D, le mie impressioni come segue e come prego di fare agli altri possessori
Hardware: plastiche (o quello che vi pare) di assemblaggio a mio avviso eccessivamente 'scricchiolanti', PAD privo di scroll come per la maggior parte dei VAIO, stranamente in superficie scalda di più che sul fondo.... in pratica brucia di meno tenerlo sulle gambe che poggiare le mani sulla tastiera.
Lo schermo è eccezionale.
Software: dopo le varie configurazioni di installazione l'ho trovato un Chiodo fermo al semaforo... davvero 'pesante'.... così ho provveduto a fare i primi 'tagli'... ebbene già togliendo quello schifo di mcAfee il portatile è rinato: altri tempi di risposta, altra reattività... ma non è l'unica cosa che ho tolto :D
In generale, da qualche testuccio fatto qua e là posso dire che l'hardware va tutto bene ad eccezione dell'hard disk per cui i secondi che si perdono su 5Gb spostati non sono 5 o 6 bensì, a mio parere, una buona ventina (ma qui entrano in gioco altri fattori ;) ). Ma non si può avere tutto. E quello che non si è avuto adesso, si cambierà dopo :D
Film in BD: forse sono leggerissimamente scattosi (ma la cosa è impercettibile) e un po 'puntigliosi', soprattutto sulle scene scure (ma è cosa nota per l'HD)... il tutto considerato pero' che non ho fatto alcuna regolazione. L'audio, come per tutti i notebook, è quasi indecente anche se una parvenza di distribuzione del suono c'è.
Attendo confronti e critiche :)
Euripylos
01-08-2008, 17:54
mmmm io ho direttamente lo zu,
lo scroll c'e', è nella parte destra del touchpad, non e' meccanico è a sfioro.
per il surriscaldamento anche quello non so' che dirti che il mio è fresco come una rosa sopra, se lo tieni sulle gambe occhio che non blocchi una fresina dell'aria.
BD idem, visto spiderman e casinò royale durante un viaggio, nessuno scatto, detto da uno che è ossessionato sulla qualità video :P
per il chassi ti do' ragione, e' uno dei primi difetti, sulla parte della webcam per evitare linee rette che partono sullo schermo di pixel bloccati han allentato e fatto un vuoto.
pro- una buona percentuale che l'lcd non si danneggi.
contro- scricchiola.
cmq io prima cosa che ho fatto è installare vista pulito e una partizione con XP :>
cmq io prima cosa che ho fatto è installare vista pulito e una partizione con XP :>
quindi si può rimettere vista pulito ? come hai fatto ? si può estrarre direttamente da recovery ?
ah poi per xp ci sono i driver ?
grazie
Euripylos
01-08-2008, 20:32
tutto quello che ho fatto ovviemente non e' nei canoni Sony :D
vista pulito l'ho installato da una mia versione di ultimate, e driver pescati qua e la nel web.
stessa cosa per xp pescati qua e la.
la bega viene nel driver wireless, devi scaricare il driver beta della intel che sta' su www.opendrivers.com (qui e' anche dove ho scaricato la maggior parte dei drivers)
mmmm io ho direttamente lo zu,
lo scroll c'e', è nella parte destra del touchpad, non e' meccanico è a sfioro.
per il surriscaldamento anche quello non so' che dirti che il mio è fresco come una rosa sopra, se lo tieni sulle gambe occhio che non blocchi una fresina dell'aria.:>
Hai ragione lo scroll c'è anche sul mio, sono stato tratto in inganno dalle passate esperienze con un paio di vecchi Vaio e dal fatto che non è segnalato da nessun 'disegnino' sul tappeto, nè da una qualche regolazione software andando nelle Impostazioni del TouchPad. Cmq Bene e grazie :)
Sul calore, se il mio S è al lavoro scalda parecchio, soprattutto ai lati del pad, altrimenti resta tiepidino.
Per la tenuta sulle gambe è ovvio che non si tratta della posizione corretta e che siamo in presenza di un Desktop Repl. però c'è anche da dire che un portatile lo devi 'vivere' nel vero senso della parola, e se lo vivi, prima o poi sulle gambe ci finisce anche se in rari momenti.
BD idem, visto spiderman e casinò royale durante un viaggio, nessuno scatto, detto da uno che è ossessionato sulla qualità video :P
(.....................)
cmq io prima cosa che ho fatto è installare vista pulito e una partizione con XP :>
Dimmelo a me che mi sono svenato per un 40X3500 :D
Farò altre prove con altri films ma già il fatto che il tuo Zu ha un Vista pulito potrebbe essere un fattore che incide e visto che il portatile non è mio evito di disinstallare l'attuale Vista e preferisco sistemare le magagne per quanto possibile. :)
Grazie del confronto (per me proficuo :read: )
backstage_fds
01-08-2008, 21:24
tutto quello che ho fatto ovviemente non e' nei canoni Sony :D
vista pulito l'ho installato da una mia versione di ultimate, e driver pescati qua e la nel web.
stessa cosa per xp pescati qua e la.
la bega viene nel driver wireless, devi scaricare il driver beta della intel che sta' su www.opendrivers.com (qui e' anche dove ho scaricato la maggior parte dei drivers)
Buona notizia.
Puoi dirmi il modello con doppia lampada qual'è? Supponendo che non monta un 5400 e abbia la 3470. Grazie.
raga perchè non create il thread ufficiale in modo tale da mettere anche la lista driver per vista e xp ?
grazie
backstage_fds
02-08-2008, 13:37
è un 16 ma se noti il portatile in se è piu ''schiacciato'' quindi piu ''largo ma meno lungo :D
Ragazzi l'ho visto stamattina in un mega store.
Mai visto un oggetto così bello :doh: Spettacolare.
Sfortunatamente non ho pututo vederlo acceso.
La giustificazione é stata che all'avvio parte la registrazione e quindi...
cmq le differenze principali sono
L single lamp, S double lamp
L BD reader, S BD reader/burn.
L 2gb ram, S 4gb ram.
L 250gb a 5400rpm, S 300gb a 4200rpm (come gia spiegato la differenza di rpm è minima e impercettibile, ad un transfer di 5 gb di roba per esempio la differenza sono di 5/6 secondi).
E il modello con la sigla M ? Monta la Dual Lamp??
flacchio
02-08-2008, 14:09
io sono andato a vederlo e non mi è piaciuto così tanto, in foto era nettamente meglio. forse dovrei vederlo senza quelle patacche di adesivi. cmq il retro, ovvero la parte superiore da chiuso con la scritta grande VAIO è orrenda, quel grigio è proprio poco azzeccato
backstage_fds
02-08-2008, 14:16
io sono andato a vederlo e non mi è piaciuto così tanto, in foto era nettamente meglio. forse dovrei vederlo senza quelle patacche di adesivi. cmq il retro, ovvero la parte superiore da chiuso con la scritta grande VAIO è orrenda, quel grigio è proprio poco azzeccato
Certamente i gusto sono soggettivi e indubbiamente le patacche vanno tolte.
C'é da dire che i Sony dopo i Mac sono i note dalla linea più bella.
Ma hai visto gli Acer? Doppi come un libro e bianco latte.
Chiuso non l'ho visto ma nell'insieme ho avuto una buona impressione.
Tu hai potuto vederlo acceso?? E se si, dove l'hai potuto fare??
Magari anche in PM.
Ciao a tutti, vi devo chiedere un grosso favore, l'altro ieri ho comprato per un mio cliente un vaio VGN-FW11M, stupendo bellissimo, quetso vuole Xp perchè usa un proiramma in dos etc etc..non sono qui a chiedervi i driver di xp perchè gli ho già trovati, ma perchè il problema stà alla base, ossia non ne vuole sapere di installare xp..avendpo un floppy esterno carico i driver sata, questo portatile dovrebbe avere il controller ICH9M,come specificato nel sito,..be succede che quando carica i driver dal floppy, invece di chiedermi di formattare l'hard disk mi esce schermata blu,mi dice di fa CHDISK per controllare eventuali errori.:muro: ..le ho provate tutte, ed ieri ho fatto questo tentativo, tolto fisicamente l'hard disk e montato dentro un altro portatile..be l'installazione di xp parte :help: :help: ..a questo punto penso che siano i driver sata che non gli digerisce, eppure il controller è quello...xo su portatili ne ho montato tantissime volte, ma è la prima volta che ho dei seri problemi...chi mi aiuta? :help:
flacchio
03-08-2008, 12:08
fafa scusa ma lo installi da floppy?
installandolo dal cd non funziona perchè non ha i driver sata?
hai controllato che la versione di vista installata possa essere downgradata?
cmq io l'ho visto alla fnac, bello è bello senz'altro molto più robusto degli hp li di fianco almeno questa è la mia impressione.
gli acer sono inguardabili.
però sono indeciso su questo e sul dell XPS M1530 che con un cento euro in più da componenti migliori..intel p9300, 8600 gs (siamo li) 320 giga, 4 giga ram
fafa scusa ma lo installi da floppy?
installandolo dal cd non funziona perchè non ha i driver sata?
hai controllato che la versione di vista installata possa essere downgradata?
cmq io l'ho visto alla fnac, bello è bello senz'altro molto più robusto degli hp li di fianco almeno questa è la mia impressione.
gli acer sono inguardabili.
però sono indeciso su questo e sul dell XPS M1530 che con un cento euro in più da componenti migliori..intel p9300, 8600 gs (siamo li) 320 giga, 4 giga ram
allora, il portatile ha vista home basic, ma come ho scritto se tolgo l'hard disk fisicamente dal portatile e lo metto su un altro portatile, l'installazione di xp parte..invece dentro il vaio, anche senza mettere nessun driver sata, neanche mi dice quale hard disk, oppure la solita frase, non è stato rilevato nessun hard disk..niente di niente, schermo blu :doh:
allora, il portatile ha vista home basic, ma come ho scritto se tolgo l'hard disk fisicamente dal portatile e lo metto su un altro portatile, l'installazione di xp parte..invece dentro il vaio, anche senza mettere nessun driver sata, neanche mi dice quale hard disk, oppure la solita frase, non è stato rilevato nessun hard disk..niente di niente, schermo blu :doh:
ma devi mettere i driver nel cd di xp (io ho fatto così per l'fz). cerchi il modello e scarichi, poi con winlite li metti su e si installa.
ma devi mettere i driver nel cd di xp (io ho fatto così per l'fz). cerchi il modello e scarichi, poi con winlite li metti su e si installa.
io ho già un cd con i driver sata, però proprio non ne vuole sapere di far partire l'installazione..:mc:
vaio-man
03-08-2008, 12:25
io ho già un cd con i driver sata, però proprio non ne vuole sapere di far partire l'installazione..:mc:
verificate se sul bios c'è qualche parametro di riconoscimento del disco (ATA/AHCI) se fosse su AHCI mettendolo su ata dovrebbe riconoscervi il disco ;)
verificate se sul bios c'è qualche parametro di riconoscimento del disco (ATA/AHCI) se fosse su AHCI mettendolo su ata dovrebbe riconoscervi il disco ;)
purtroppo nel bios, facendo f2, non c'è questa voce..sicuramente è stata tolta :muro: :muro:
backstage_fds
03-08-2008, 14:52
Mmmmm, brutta storia.
Di sicuro se dovessi prenderlo userei XP.
Quindi resto in ansia ad attendere gli sviluppi che immagino posterai appena risolto :D
flacchio
03-08-2008, 15:16
io nn capisco, inserendo il cd di XP cosa succede?
Io avrei alcune domande per chi già possiede questo bellissimo VAIO.
Fra i 2 processori usati il T9400 e il P8400 qual'è quello con il miglior rapporto prestazioni/risparmio energetico?
Questo nuovo tipo di schermo a 16.4 pollici 16/9 come area visibile dello schermo si avvicina più a un 15.4 pollici o un 17 pollici 16/10?
E' silenzioso come da tradizione VAIO?
I modelli che hanno 4 GB di ram sono tutti sfruttabili dal sistema operativo o sono utilizzabili solo 3 GB?
Grazie. :D
backstage_fds
04-08-2008, 15:46
E aggiungo, usando XP che funzionalità si perdono??
Ma mi sà che fino a quando non ci sarà di nuovo Euripylos on line... :D
il_talla
05-08-2008, 12:37
Comprato 2 giorni fà...a vederlo è proprio molto bello, sembra un mac !
Fra i 2 processori usati il T9400 e il P8400 qual'è quello con il miglior rapporto prestazioni/risparmio energetico?
non saprei dirti con precisione, spero risponda qualcuno più esperto di me, ma io ho il P8400 e mi sembra un buon compromesso prestazioni/risparmio energetico
Questo nuovo tipo di schermo a 16.4 pollici 16/9 come area visibile dello schermo si avvicina più a un 15.4 pollici o un 17 pollici 16/10?
direi un 17
E' silenzioso come da tradizione VAIO?
silenziosissimo...
I modelli che hanno 4 GB di ram sono tutti sfruttabili dal sistema operativo o sono utilizzabili solo 3 GB?
il mio ha 3GB, il tipo del negozio dove l'ho comprato ha detto che con un sistema operativo a 32bit 4 GB non verrebbero sfruttati al 100%, ma anche per questo aspetta un parere più esperto...:O
backstage_fds
05-08-2008, 13:35
Grazie per il contributo. Puoi dirci che hd monta (marca e modello) cosi anche per la ram?
Il monitor è a una lampada? Che ne pensi?
il_talla
06-08-2008, 14:58
Grazie per il contributo. Puoi dirci che hd monta (marca e modello) cosi anche per la ram?
Il monitor è a una lampada? Che ne pensi?
l'hd è un Hitachi HTS542525K9SA00
per la ram non riesco a vedere, sto usando il programma EVEREST home, casomai consigliami un programma migliore
il monitor ad una lampada per le mie esigenze va benissimo, conta che le differenze tra doppia lampada e singola sono visibili solo ad un occhio ben allenato...:p
backstage_fds
06-08-2008, 15:03
Grazie per la disponibilità.
Per ora sono impelagato con la storia di XP.
fafa73 mi ha fatto sapere che non é possibile installarlo per una voluta
menomazione del bios che di fatto impedisce di vedere l'HD con il boot del cd.
Almeno credo di aver capito così.
Oggi ho provato a chiamare l'assistenza che invece mi dice che é possibile
invalidando però la garanzia.
Tu che So usi??
il_talla
06-08-2008, 15:07
vista home premium, proprio perchè installando un'altro SO si invalida la garanzia...però sto pensando di fare una partizione e di installare magari Ubuntu
backstage_fds
06-08-2008, 15:25
Mmmhh, capito.
Beh a me se XP non si puo installare il note non mi serve.
Ho tutto per questo SO e di fare anche i vari upgrade non se ne parla.
Sarebbe un suicidio economico di questi tempi.
A me basterebbe sapere se é possibile farlo, tutto qui!! :doh:
Grazie per la disponibilità.
Per ora sono impelagato con la storia di XP.
fafa73 mi ha fatto sapere che non é possibile installarlo per una voluta
menomazione del bios che di fatto impedisce di vedere l'HD con il boot del cd.
Almeno credo di aver capito così.
Oggi ho provato a chiamare l'assistenza che invece mi dice che é possibile
invalidando però la garanzia.
Tu che So usi??
a me invece hanno detto che non si può fare..e ti assicuro che le ho provate tutte,e installare xp è pressochè impossibile :muro:
Salve ho appena acquistato un Vaio VGN-FW11W
Monitor 16,4", Processore P8400, Ram 4,00GB, SO Vista Home Premium a 32 bit
Uso del PC per grafica professionale 2d per web e carta stampata, bitmap e vettoriale.
Premetto che avrei preferito prendere un ASUS o un Mac, ma l'Asus che mi interessava non era diponibile dove ho fatto l'acquisto e avevo necessità di acquistare un portatile per motivi di lavoro. Per quanto riguarda il Mac (ho anche un Titanium G4) sarà il mio prossimo acquisto.
Vi riporto le mie opinioni iniziali
A parte Vista (su cui sorvolo :doh: ) il portatile appena aperto risulta decisamente imbruttito dai troppi adesivi (tolti immediatamente e incollati dietro la pagina della garanzia :read: )
Le prime magagne saltano fuori con la gestione del DualHead.
Ho una scheda video ATI Mobility Radeon HD 3400.
Ho provato a collegare un monitor ACER AL1916W come secondo monitor. Il plug and pray :D di windows è pessimo ma questo me lo aspettavo, così ho installato i driver del monitor. La visualizzazione del monitor migliora ma risulta comunque appannata, poco nitida e tagliata (contrastata sul bordo chiaro scuro).
Il Software Catalyst fornito dalla ATI, sia nella sua presentazione e fruizione risulta poco professionale (per i grafici) ma comunque più utile dei quanto fornito ma windosw (intendo le proprietà avanzate del monitor).
Ho riscontrato seri problemi di stabilità, non so ancora se imputarli a windows vista o alla ATI, quando ho collegato un monitor LG Flatron L1510S.
Sia installando i driver che configurando a manina il Catalyst non c'è verso di fargli vedere il monitor correttamente e comunque risulta poco nitido.
Ho provato a collegare un Samsung SyncMaster 931BF e questo non l'ha nemmeno rilevato.
Quindi per ora la gestione del dualhead più che insufficiente, problematica (tempo prezioso rubato al lavoro per cercare di risolvere i problemi di configurazione! :muro: )
Domani avrò per le mani un portatile Samsung 17" sempre con Vista. Farò gli stessi test.
A proposito di VAIO vi segnalo questo articolo che ho scritto relativamente a una pubblicità che girava in rete sul Vaio ;-)
http://lucapilolli.wordpress.com/2008/05/21/vaio-in-mezzo-alle-gambe/
Salute e prosperità.
Luca Pilolli
(stesse abitudini, stessi risultati)
flacchio
06-08-2008, 21:55
verissimo gli adesivi sono orrendi, vanno rimossi subito!
oggi ho ritirato un portatile vaio con vista ed era imbarazzante la quantità di ceffi che c'è installata. ovviamente bisogna subito formattare tutto e ripartire da zero, è l'unica soluzione.
purtroppo chiamando la vaio è emerso che il dvd di vista (che viene inviato dalla sony stessa) costa la simpatia di 42€, nonostante la licenza sia già stata pagata
backstage_fds
06-08-2008, 22:41
a me invece hanno detto che non si può fare..e ti assicuro che le ho provate tutte,e installare xp è pressochè impossibile :muro:
Beh quello che dicono loro non è legge. Diversamenfe sono i tentativi andati a vuoto. Io cmq sarei curioso di leggere la risposta che darebbero a qualcuno che allegasse il product number.
backstage_fds
06-08-2008, 22:56
Salve ho appena acquistato un Vaio VGN-FW11W
Monitor 16,4", Processore P8400, Ram 4,00GB, SO Vista Home Premium a 32 bit
Uso del PC per grafica professionale 2d per web e carta stampata, bitmap e vettoriale.
Vi riporto le mie opinioni iniziali
Intanto grazie il tuo contributo. Puoi dirci quale Asus avevi puntato? Inoltre, visto che anche tu ti occupi di grafica puoi dirci le impressioni sul display e se vecchi progetti aperti sul Vaio ti consegnano colori fedeli? Altre impressioni legata alla produttivitá quotidiana sono le benvenute.
backstage_fds
06-08-2008, 22:59
verissimo gli adesivi sono orrendi, vanno rimossi subito!
oggi ho ritirato un portatile vaio con vista ed era imbarazzante la quantità di ceffi che c'è installata. ovviamente bisogna subito formattare tutto e ripartire da zero, è l'unica soluzione.
purtroppo chiamando la vaio è emerso che il dvd di vista (che viene inviato dalla sony stessa) costa la simpatia di 42€, nonostante la licenza sia già stata pagata
Minchia.
Ci posti le tue impressioni?
backstage_fds
06-08-2008, 23:07
C'è qualcuno, giá possessore del FW, che ha voglia di chiamare l'848801541 (serve il product number) per chiedere se e come è possibile installare XP ex novo? Grazie a chi vorrá aiutarmi.
C'è qualcuno, giá possessore del FW, che ha voglia di chiamare l'848801541 (serve il product number) per chiedere se e come è possibile installare XP ex novo? Grazie a chi vorrá aiutarmi.
io ho chiamato proprio quel numero,e proprio loro mi hanno detto che per ora è impossibile mettere windows xp :muro:
Premetto che ho appena preso il modello M...
Per installare XP dovresti scaricarti XP in una cartella su PC, modificarlo con NLITE aggiungendo i driver del controller SATA che puoi scaricare dal sito SONY, scaricando il blocco intero di driver semplicemente selezionando direttamente il modello di portatile dalla lista senza passare dalle 2 ListBox sopra...
Poi masterizzi il tutto e vedrai che l'HD te lo vede...
Io per ora ho reinstallato tutto con Vista Ultimate, volevo vedere quante parole partivano...
Bhe trovare il driver per il WIFI è stato un delirio...., giusto per non farvi sclerare:
- XP (http://www.opendrivers.com/driver/283454/intel-wireless-wifi-link-4965agn-network-driver-12.0.4.0-windows-xp(x32-x64)-free-download.html)
- Vista (http://www.opendrivers.com/driver/283460/intel-wireless-wifi-link-4965agn-network-driver-12.0.4.0-windows-vista(x32-x64)-free-download.html)
Per il resto ho solo un BUS non riconosciuto nella gestione periferiche... (appena ho da dedicarci 3 minuti tento di capire cosa vuole)...
Ciaooooooooo
Barbaresco
07-08-2008, 08:22
Rimango sempre più basito......
La scorsa settimana ho acquistato per un amico una scheda TV tuner pcmcia per il suo laptop.
All'interno c'erano i drivers per tutti i sistemi operativi creati da Microsoft, mancavano solo quelli per Win NT.
Mi chiedo il perchè Sony, all'uscita di un nuovo prodotto, non metta immediatamente a disposizione dei propri clienti i drivers per i vari sistemi operativi, dopo aver profumatamente pagato il sistema operativo installato e i vari software e antivirus che vengono propinati.
Ultima osservazione in merito al nuovo laptop Sony che ho solo visto in un megastore e utilizzato per una mezz'ora........l'audio è ancora pietoso.....questa è una pecca che un laptop con dichiarate caratteristiche multimediali non si può permettere, soprattutto se messo in commercio da un'azienda che posside il Know How in questo settore.
Il mio Toshiba Satellite, che ho dismesso 2 anni fa per acquistare il Vaio aveva un audio millemila volte migliore (ho provato il nuovo Acer con schermo 16" ed ha un audio ottimo).
Insomma.......mi sembra che Sony non abbia ben idea del prodotto che vuole realizzare, il cliente Sony notebook esige, ed è disposto a pagare (profumatamente), oltre ad un'ottima estetica anche ottime prestazioni dal punto di vista multimediale, cosa quest'ultima che, schermo a parte, Sony NON è in grado di offrire.
La linea Vaio alto di gamma (FE-FZ-FW) ha sempre voluto puntare su una clientela disposta a spendere anche il 50% in più rispetto ai Brand più commerciali per avere un prodotto di medio/alto livello su tutti i punti di vista, probabilmente Sony pensa che un buon design ed un ottimo schermo bastino a coprire le altre magnagne........
Realizzare un portatile come l'ACER 6920 (sì, avete letto bene, sto parlando di un Acer da 900€) con migliori assemblaggi, materiali ed estetica realizzati da Sony sbaraglierebbe la concorrenza.......ma purtroppo mamma Sony sta vivendo sugli allori (quali ????).
backstage_fds
07-08-2008, 08:40
io ho chiamato proprio quel numero,e proprio loro mi hanno detto che per ora è impossibile mettere windows xp :muro:
Io non avendolo il Vaio ho potuto parlare solo con un commerciale che mi detto:
Si puo fare, ma deve farlo lei. In ultima analisi provi, e se non riesce, restituisce il Vaio alla Sony col diritto di recesso.
backstage_fds
07-08-2008, 08:51
Premetto che ho appena preso il modello M...
Per installare XP dovresti scaricarti XP in una cartella su PC, modificarlo con NLITE aggiungendo i driver del controller SATA che puoi scaricare dal sito SONY, scaricando il blocco intero di driver semplicemente selezionando direttamente il modello di portatile dalla lista senza passare dalle 2 ListBox sopra...
Poi masterizzi il tutto e vedrai che l'HD te lo vede...
Ciaooooooooo
Infatti è quello che avevo in mente. Ma chissá se poi funziona. Basterebbe un nuovo bios che lo permetta visto che l'attuale non l'opzione ata.
flacchio
07-08-2008, 18:47
dato che quando prenderò il portatile formatterò tutto e reinstallerò vista da zero, volevo sapere quali sono i driver che vista non ha e che serve installare
dato che quando prenderò il portatile formatterò tutto e reinstallerò vista da zero, volevo sapere quali sono i driver che vista non ha e che serve installare
raga ma è possibile ottenere windows vista pulito da 0 con i cd di ripristino del notebook ?
oppure che altra strada si può usare per registrarlo regolarmente con il serial del notebook stesso ?
grazie
backstage_fds
08-08-2008, 12:41
:D
Ciao ragazzi, io ed un mio amico "eravamo" due futuri acquirenti del FW11ZU, cioe' il top della gamma FW.
Sono convinto che valga la pena spendere qualche soldino in piu', quando possibile, per avere il meglio... soprattutto quando l'utilizzo del prodotto e' intensivo, cioe' varie ore di lavoro al giorno.
sto' girando come un matto da settimane tra i vari forum (anche in lingua inglese) per cercare di carpire tutti i segreti e le caratteristiche di questa serie di notebook...devo dire che, alla fine, le critiche che circolano sono sempre le medesime:
- scelte delle componenti hardware non sempre coerenti (HDD a 4200 rpm sul modello top???)
- pubblicita' volutamente ingannevoli (la patacca FULL HD attaccata sul computer)
- impossibilita' di installare Windows Xp
a questo punto mi chedo che cosa stia facendo la Sony...:mbe:
il discorso di fondo che mi faccio e' questo: se sono disposto a spendere qualche soldo in piu' (che mi sudo faticosamente in fabbrica) per un computer esclusivo per design e qualita' costruttiva, voglio un prodotto che sia MIGLIORE degli altri...questo la casa costruttrice lo deve tenere in considerazione...
cmq ho iniziato a guardarmi intorno..ho trovato alternative molto valide...vi butto qualche nome:
- HP Pavilion dv7t (qualcuno sa' se arrivera' in italia??)
- Packard Bell Easynote ST85
Cosa ne pensate di tutta questa storia???
ciao a tutti
ps:
Sony, sveglia!!!
backstage_fds
08-08-2008, 19:55
Il tuo ragionamento è lo stesso che ho fatto io. E in conclusione ho quasi preso un xps m1530 usato a 650 euro. Tanto ormai la qualitá con le prestazioni è un sogno quindi meglio ritrovarsi 1000 euro in saccoccia. La Sony ha fatto brutta figura
Ragazzi ma di che stiamo parlando?
Il motivo per cui pensate che non si possa installare xp altro non è che non c'è più la compatibilità IDE per i dischi SATA da bios, è stata tolta perché non è più utile per via del fatto che la modalità compatibile IDE non sfrutta i vantaggi del SATA 2.
Mettete i driver sata del vostro hd su una penna usb e dateli all'installazione di windows xp. Ecco installato windows xp.
Per quel che riguarda il disco da 4200 giri. I dischi più lenti sono più solidi e resistenti a danneggiamenti indesiderati, evidentemente sony ha pensato al modello di punta come qualcosa per chi avesse particolarmente a cuore la salute dei propri dati.
Per il resto... io ho il modello FW11E. Attualmente credo sia l'unico notebook che valga la pena comprare sul mercato, se non volete aspettare le proposte centrino 2 degli altri concorrenti. E' bello, solido, è quasi un 17" che però è grande e pesa quasi come un 15". Il discorso sulla singola lampada cui accenna qualcuno, almeno sul mio modello, non dà alcun problema. L'illuminazione è pulita e uniforme. Sinceramente, per 900-1000 euro nessuno vi dà niente di meglio ora, dal mio modo di vedere le cose non ci sono dubbi su questo.
Edit: per chi dovesse servire, l'HD che monta questo modello è di Hitachi
backstage_fds
09-08-2008, 09:11
Intanto dicci, tu hai xp? Poi la Sony ti invalida la garanzia se monti (se riesci) xp. Hd lenti migliori? Quindi i raptor sono delle bufale di Hd? Teoria alquanto strana. Poi sul resto penso che, cpu e display a parte, ij prezzo non è superconveniente. Se penzi che il modello di punta costa 1700€ e monta l'hd da 4200. Facio il paragone con moto sportive da 15000€ che montano gomme scarse e dure come il legno.
Per il resto... io ho il modello FW11E. Attualmente credo sia l'unico notebook che valga la pena comprare sul mercato, se non volete aspettare le proposte centrino 2 degli altri concorrenti. E' bello, solido, è quasi un 17" che però è grande e pesa quasi come un 15". Il discorso sulla singola lampada cui accenna qualcuno, almeno sul mio modello, non dà alcun problema. L'illuminazione è pulita e uniforme. Sinceramente, per 900-1000 euro nessuno vi dà niente di meglio ora, dal mio modo di vedere le cose non ci sono dubbi su questo.
Edit: per chi dovesse servire, l'HD che monta questo modello è di Hitachi
si infatti lo penso anch'io, alla fine il modello FW11E va benissimo, non ha il BLU RAY, vabbè io che ho ps3 non è che mi metto a vedere un film su un 16" avendo a disposizione un LCD da 46". poi ha l'hd 5400rpm che va benissimo, stana la storia della migliore affidabilità dei 4200rpm, secondo me il 5400 è la scelta giusta tra prestazioni e affidabilità.
per il discorso doppia lampada e singola, le differenze si ci sono, ma appunto sono leggere e un'occhio inesperto potrebbe anche non notarle, quindi a questo punto se non dovete giocare o vedere blu ray la scelta migliore è quella di prendere FW11E che effettivamente costa "poco" per quello che offre, poi il design e lo chassis stupendi !!!!!!
riguardo xp e vista, credo che vista al momento con l'sp1 e gli ultimi aggiornamenti è quasi del tutto maturo, si c'è sempre qualche incompatibilità ma per il resto va bene, anche perché rimettendo xp a causa dei driver mancanti potrebbero sorgere problemi con i tasti rapidi da tastiera o per altre funzionalità.
riguardo il software installabile su vista, effettivamente per le aziende non c'è paragone, fanno bene a tenersi xp per via dei server con windows 2000 che non accettano pc-client con vista, ma per un uso "home" i software sono ormai tutti compatibili con vista.
che ne dite ?
Guarda questo pc mi è arrivato giusto ieri e ancora non ho messo xp, ma credo che lo farò. Il discorso della garanzia che si invalida a cambiare sistema operativo è abbastanza controverso, in generale non dovrebbe essere così ma pare che con alcune marche ci siano più problemi di altre. Ho trovato in rete una citazione da un documento ufficiale: "In nessun caso l'installazione di un OS anche incompatibile con l'HW
presente può portare al *danneggiamento* dell'HD. Il produttore non
risponde del corretto funzionamento del "sistema", ma continua a
rispondere per danni fisici sull'HW"
Per quello che dici del modello di punta ecc, sono d'accordo, 1700 euro per quel modello non è molto conveniente, ha pur sempre lo chassis di un modello che si trova anche a 900 euro e il disco da 4200 che, personalmente, non prenderei mai. I dischi più veloci non è che siano di pastafrolla, ma la questione sicurezza dei dati è l'unico motivo per il quale mi spiego l'utilizzo di un disco da 4200 su un nb così costoso, o magari ci può essere qualche stupida ragione di disponibilità o di magazzino, ma a questo punto tanto valeva metterlo sui notebook più economici. Onestamente non mi importa comunque, a spendere 1700 piuttosto mi prendo un sony di una serie esagerata magari col lo chassis in fibra di carbonio e cose di questo genere ^^
backstage_fds
09-08-2008, 09:37
Dico che se compro un'auto non voglio che il concessionario mi dica che strada fare.
Secondo me Sony ha messo i dischi da 4200 giri sui 2 modelli di punta solo per risparmiare sui costi di produzione, visto che a parità di capienza i dischi più lenti costano di meno. Non credo alla storia della maggiore affidabilità, anche perchè su tutte le serie dedicare al business ha montato hard disk da 5400 o 7200 rpm.
Riguardo a cambiare Vista con XP ormai mi sembra assurdo. Con il SP1 Vista ha risolto molti dei suoi problemi e ormai è diventato un ottimo sistema operativo. Io dopo un anno di Vista non mi ci troverei a tornare con XP.
Per un discorso affidabilità non vedo perchè tornare indietro ai 4200. Ho un 7200 che è perfetto, quindi se fosse vero il discorso affidabilità, un 5400 non è una scelta azzardata al punto da preferirgli addirittura un 4200. Piuttosto mi incacchio se il note scricchiola:eek:
Uno che non ci tiene tanto al nome si prende uno degli ultimi Acer (ottimo rapporto prestazioni/prezzo) e anche se non condivido lo capisco perfettamente! Insomma, se anche la qualità va a farsi benedire, vi sembra giusto che resta in mano il nome Vaio e lo schermo fantastico?
Nel giro di qualche mese dovrò prendere un nuovo portatile e probabilmente sarà Sony. Stavo valutando questa nuova serie, ma se i materiali fanno schifo e scricchiolano, tanto vale scegliere una marca commerciale
a me questo notebook piace perché :
- ha un 16,4"
- ottima risoluzione
- tastiera con tasti isolati
- lcd x-black
- hdmi
- design
la componentistica interna è anche ottima, anche per il modello di 999€, quindi molto probabilmente lo prenderò .
se conoscete altre soluzioni con queste specifiche, postate pure :D
backstage_fds
09-08-2008, 12:36
Riguardo l'affidabilitá di vista non metto bocca perché non lo conosco ma io che lo uso per lavoro non voglio essere costretto all'upgrade di quasi tutti i software (nel mio caso 3ds, AE,*Premiere) solo perché la sony decide così. Riguardo all'hd mi sembra inutile ribadire che la scelta del 4200 è puramente economica. Stupida perché un buon 7200 da 120gb costa 60€. Detto questo io potrei acquistare un FWUZ a 1300 e se non lo prendo è proprio perché mi impongono Vista. Poi se qualcuno riesce a mettere Xp magari cambio idea.
Se non lo cambio subito il portatile è proprio per Vista, ma non dimentichiamo che tra non molto Xp non sarà più aggiornabile. Ormai con Xp mi trovo benissimo ed è tutto molto stabile, passare ora a Vista mi mette un po' in crisi:(
Se non lo cambio subito il portatile è proprio per Vista, ma non dimentichiamo che tra non molto Xp non sarà più aggiornabile. Ormai con Xp mi trovo benissimo ed è tutto molto stabile, passare ora a Vista mi mette un po' in crisi:(
basta verificare che i software che usate siano compatibili con vista, ormai quasi tutti i software hanno raggiunto una compatibilità stabile con vista, quindi al massimo si aggiorna qualcosa e non si avranno problemi ..
tanto alla fine, saremo costretti tutti a passare a VISTA ... quindi è meglio iniziare a scoprire questo S.O. ora che con il SP1 ha raggiunto un livello di maturità superiore :)
backstage_fds
09-08-2008, 14:06
basta verificare che i software che usate siano compatibili con vista, ormai quasi tutti i software hanno raggiunto una compatibilità stabile con vista, quindi al massimo si aggiorna qualcosa e non si avranno problemi ..
tanto alla fine, saremo costretti tutti a passare a VISTA ... quindi è meglio iniziare a scoprire questo S.O. ora che con il SP1 ha raggiunto un livello di maturità superiore :)
Concordo. Quello che però penso è che la decisione di usare Vista debba spettare all'utente.
Sia ben chiaro, a me sto sony piace però noto delle incongruenze che non giustificano i prezzi sopra la media. Del resto se si legge un pò i thread ufficiali di problemi ce ne sono dappertutto.
PS nessuno ancora si è espresso sulla sk video.
Concordo. Quello che però penso è che la decisione di usare Vista debba spettare all'utente.
Sia ben chiaro, a me sto sony piace però noto delle incongruenze che non giustificano i prezzi sopra la media. Del resto se si legge un pò i thread ufficiali di problemi ce ne sono dappertutto.
PS nessuno ancora si è espresso sulla sk video.
Backstage, ti prego non prendertela, te la stai cantando con sta storia di Xp da diverse pagine ma mi parea che tu non abbia mai neanche letto quello che è scritto dagli altri nè tantomeno fatto una brevissima ricerca sul web.
Ho cercato di dirti che nessuno sta cospirando contro l'utente per constringerlo ad usare Vista, tantomeno Sony. L'unico motivo perché qualcuno pensa che non si possa mettere Xp è solo perché i nuovi bios non mandano gli hd sata 2 in compatibilità IDE, non lo fanno perché con gli HD sata 2 non conviene. Questo vuol dire che a ogni installazione per win Xp, che non ha questi driver nativamente, glieli devi dare tu. Ma niente di più facile basta ritoccare il cd di installazione di win xp con un software come nlite o mettere questi driver su una penna usb e darglieli in pasto durante l'installazione.
Smettila con sta storia che ti costringono a tenere vista, non è vero neanche di striscio, non lo fa nessuno, sul tuo pc puoi installare quello che ti pare, c'è solo un problema... come dire, generazionale, se vuoi un notebook che ti permetta di installare xp senza l'uso degli appropriati driver credo tu ne debba comprare uno più vecchio.
Per quel che riguarda il disco da 4200 giri. I dischi più lenti sono più solidi e resistenti a danneggiamenti indesiderati, evidentemente sony ha pensato al modello di punta come qualcosa per chi avesse particolarmente a cuore la salute dei propri dati.
...strana teoria...
per come si sono messe le cose, ora come ora l'impressione che ho è che la Sony stia puntando a trarre il massimo profitto con il minimo sforzo...
qualcuno sa qualcosa del refresh della serie AR (molto interessante) prevista per settembre?
backstage_fds
09-08-2008, 17:50
Backstage, ti prego non prendertela, te la stai cantando con sta storia di Xp da diverse pagine ma mi parea che tu non abbia mai neanche letto quello che è scritto dagli altri nè tantomeno fatto una brevissima ricerca sul web.
Ho cercato di dirti che nessuno sta cospirando contro l'utente per constringerlo ad usare Vista, tantomeno Sony. L'unico motivo perché qualcuno pensa che non si possa mettere Xp è solo perché i nuovi bios non mandano gli hd sata 2 in compatibilità IDE, non lo fanno perché con gli HD sata 2 non conviene. Questo vuol dire che a ogni installazione per win Xp, che non ha questi driver nativamente, glieli devi dare tu. Ma niente di più facile basta ritoccare il cd di installazione di win xp con un software come nlite o mettere questi driver su una penna usb e darglieli in pasto durante l'installazione.
Smettila con sta storia che ti costringono a tenere vista, non è vero neanche di striscio, non lo fa nessuno, sul tuo pc puoi installare quello che ti pare, c'è solo un problema... come dire, generazionale, se vuoi un notebook che ti permetta di installare xp senza l'uso degli appropriati driver credo tu ne debba comprare uno più vecchio.
Intanto, non per fare flame, ma datti giusto una calmata e non dirmi smettila.
Come é logico che sia, ogniuno la pensa come vuole.
Io rimango della mia idea visto che é la Sony, e non una ricerca sul web,
che mi dice che se installo XP invalido la garanzia.
Detto questo so benissimo che il problema potrebbe risolversi con nLite
ma sta di fatto che non ci sono drivers ufficiali
e quindi di fatto dovrei cercarmeli io anche se questo non cambia nulla.
Io non lavoro per un'altra marca ne sto facendo la guerra all'FW11,
però nessuno puo darmi torto se dico che su un note da 1700 euro
non si può installare un HD da 4200 rpm.
O su uno di 1400 una scheda di fascia entry level e per tutti, stando alle poche recensioni rilasciate,
un audio indegno di questo nome.
Questo per un prodotto dichiaratamente multimediale.
Detto questo, sul forum ci si scambia opinioni per farsi un'idea
e magari migliorare le proprie e non per imporre le proprie
Infine ribadisco che (magari qualcuno prova a immedesimarsi)
io non posso usare Vista. I software che ho comprato non ci girano e non ho in mente di upgradarli.
Guarda, io capisco le tue motivazioni e mi sta benissimo che tu non voglia/non possa usare Vista, sta a te la scelta. Per quanto riguarda il discorso del disco da 4200 giri, anche a me sembra una scelta discutibile e ovviamente non comprerei mai un pc con un disco da 4200, ho solo fatto delle ipotesi su quali potessero essere i motivi che possono determinare una scelta del genere.
Per quel che riguarda l'audio, non capisco bene come si possa pretendere un audio decente da casse di queste dimensioni e di questo peso. A meno di non montare casse con magneti tipo le Bose da 1000 euro l'una.
Io ti ripeto, tu puoi fare quello che vuoi ma penso solo tu sia male informato e mi pare una sciocchezza che tu non compri un notebook per motivazioni del genere, magari fuorviando altre persone. Ma non c'è niente di male in questo, sei su un forum per qualche motivo immagino.
Inoltre, una volta per tutte, installando XP non si invalida nessuna garanzia. I produttori di notebook devono pur accompagnare il loro prodotto con un sistema operativo e dal momento che xp non è più disponibile per questo genere di cose, ci mettono vista, con tutti i driver relativi. I driver per Xp esistono anche grazie al fatto che l'utenza business è costretta a usarlo ancora. Non spetta a sony andarteli a cercare se tu vuoi cambiare sistema operativo. Loro mettono Vista perché non c'è altra scelta.
Ho qui davanti il contratto con l'utente e non parla assolutamente di cambi di sistema operativo o cose simili. Dice esplicitamente che la garanzia sony è riferita all'hardware e non ha nulla a che vedere col software preinstallato che, peraltro, non è prodotto da sony quindi veramente non c'è nessun legame. Al massimo c'è il capitolo riguardante l'uso improprio del prodotto che, alla lontana, può essere riferito a un software installato diverso da quello che viene col prodotto. Questo vuol dire che se tu, installando windows xp o usando un driver sbagliato per vista, ROMPI il portatile (mi chiedo come possa succedere una cosa simile) la garanzia non ti copre. Non è che hai installato win xp e non c'è più garanzia, è una boiata colossale, la garanzia copre i componenti hardware e basta e quelli sono tenuti a funzionare bene indipendentemente dal sistema operativo. E' lo stesso discorso che se usi un programma di overclock e fondi il processore la garanzia non ti copre. Con la differenza che windows xp non ha mai rotto il pc a nessuno.
Se qualcuno ti ha detto questa cosa, si è sbagliato, qui c'è il contratto e non c'è scritto niente del genere.
backstage_fds
09-08-2008, 18:58
Guarda, io capisco le tue motivazioni e mi sta benissimo che tu non voglia/non possa usare Vista, sta a te la scelta. Per quanto riguarda il discorso del disco da 4200 giri, anche a me sembra una scelta discutibile e ovviamente non comprerei mai un pc con un disco da 4200, ho solo fatto delle ipotesi su quali potessero essere i motivi che possono determinare una scelta del genere.
Per quel che riguarda l'audio, non capisco bene come si possa pretendere un audio decente da casse di queste dimensioni e di questo peso. A meno di non montare casse con magneti tipo le Bose da 1000 euro l'una.
Io ti ripeto, tu puoi fare quello che vuoi ma penso solo tu sia male informato e mi pare una sciocchezza che tu non compri un notebook per motivazioni del genere, magari fuorviando altre persone. Ma non c'è niente di male in questo, sei su un forum per qualche motivo immagino.
Inoltre, una volta per tutte, installando XP non si invalida nessuna garanzia. I produttori di notebook devono pur accompagnare il loro prodotto con un sistema operativo e dal momento che xp non è più disponibile per questo genere di cose, ci mettono vista, con tutti i driver relativi. I driver per Xp esistono anche grazie al fatto che l'utenza business è costretta a usarlo ancora. Non spetta a sony andarteli a cercare se tu vuoi cambiare sistema operativo. Loro mettono Vista perché non c'è altra scelta.
Ho qui davanti il contratto con l'utente e non parla assolutamente di cambi di sistema operativo o cose simili. Dice esplicitamente che la garanzia sony è riferita all'hardware e non ha nulla a che vedere col software preinstallato che, peraltro, non è prodotto da sony quindi veramente non c'è nessun legame. Al massimo c'è il capitolo riguardante l'uso improprio del prodotto che, alla lontana, può essere riferito a un software installato diverso da quello che viene col prodotto. Questo vuol dire che se tu, installando windows xp o usando un driver sbagliato per vista, ROMPI il portatile (mi chiedo come possa succedere una cosa simile) la garanzia non ti copre. Non è che hai installato win xp e non c'è più garanzia, è una boiata colossale, la garanzia copre i componenti hardware e basta e quelli sono tenuti a funzionare bene indipendentemente dal sistema operativo. E' lo stesso discorso che se usi un programma di overclock e fondi il processore la garanzia non ti copre. Con la differenza che windows xp non ha mai rotto il pc a nessuno.
Se qualcuno ti ha detto questa cosa, si è sbagliato, qui c'è il contratto e non c'è scritto niente del genere.
Probabile allora che chi mi ha risposto al telefono abbia detto una sciocchezza.
Alla fine, per ora, non credo che acquistarò questo portatile.
Resterò però alla finestra per vedere le evoluzioni e magari più in la mi deciderò. Grazie cmq per le tue precisazioni.
Probabile allora che chi mi ha risposto al telefono abbia detto una sciocchezza.
Alla fine, per ora, non credo che acquistarò questo portatile.
Resterò però alla finestra per vedere le evoluzioni e magari più in la mi deciderò. Grazie cmq per le tue precisazioni.
vabbè ma più avanti si andrà, più sarà difficile installare xp e relativi driver :D, quindi cercate di passare a VISTA aggiornandovi sui software compatibili o meno. alla fine una soluzione si trova
Euripylos
09-08-2008, 19:24
sono tornato ora ora da un viaggio improvviso per lavoro.
ora come ora non ho forza di rileggere tutto, giusto dai pm.
xp = lo puoi installare ovunque. sul vaio fw11 tutte le versioni.
i driver li trovi a giro per il web, installi xp e driver sata, tiri giu everest e controlli hw per hw i driver.
gli unici antipatici sono quelli wireless, devi scaricarli beta dal sito intel.
fine discussione xp.
leggendo qua e la ho visto anche sulla cosa del vista ecc..
se chiami al supporto vaio ti offrono l'acquisto del cd di ripristino non di vista = che e' lo stesso cd che potresti creare dalla partizione nascosta utilizando l'applicazione centro ripristino vaio, quindi se vuoi un vista pulito va' comprato, li dentro c''e solo tutto il pacchetto.
poi non so' se ci sono altre cose che erano nel limbo se potete riassumere per la pieta' dei miei occhi (dormo poco da 1 settimana)
backstage_fds
09-08-2008, 20:07
Io sto a posto così. Era quello che volevo sapere.
Quindi confermi che mi é stata detta una sciocchezza riguardo la garanzia?
Euripylos
09-08-2008, 20:12
la garanzia funziona cosi.
intervieni a livello HW o Fisico sul portatile = fuori garanzia (eccetto se aggiungi ram).
intervieni a livello SW = qui se ne puo parlare, se fai un dualboot e mantieni intatta la partizione nascosta di vai non perdi nulla, ma se un software di xp ti danneggia l'hw (metti caso i programmini per controllare la velocita' delle ventole del note) = fuori garanzia.
backstage_fds
09-08-2008, 20:15
Se cambio l'HD?
Grazie per le risposte e buon riposo! :D
Euripylos
09-08-2008, 20:18
HD = fuori garanzia
pero' uno si puo fare anche furbo.
se lo devi mandare in assistenza lo cambi e ci metti dentro l'originale, tanto in assistenza non si nota, non ci sono sigilli su questo modello per gli hdd.
backstage_fds
09-08-2008, 20:25
Detto tra noi, che non ci segue nessuno, é quello che volevo fare :ciapet:
Grazie ancora per la disponibilità :D
la garanzia funziona cosi.
intervieni a livello HW o Fisico sul portatile = fuori garanzia (eccetto se aggiungi ram).
intervieni a livello SW = qui se ne puo parlare, se fai un dualboot e mantieni intatta la partizione nascosta di vai non perdi nulla, ma se un software di xp ti danneggia l'hw (metti caso i programmini per controllare la velocita' delle ventole del note) = fuori garanzia.
Scusa, perché dovrei fare un dual boot? se ci voglio mettere solo xp? la loro partizione può anche restare dov'è. Io, come ho detto, ho qui il contratto che è uscito dal notebook e non si riferisce in nessun modo a limiti di sistemi operativi che si possono usare o di software relativi. C'è scritto, riassumendo, del discorso dell'uso improprio del prodotto, ma un uso improprio lo puoi fare pure con un software per vista.
E' scritto esplicitamente che la garanzia copre l'hardware e quindi a mio parere questo per forza di cose non può riferirsi al software che ci monti su. Oppure il contratto dice balle.
Quale sarebbe la differenza tra fare un dual boot e, magari, usare solo xp con l'avere soltanto Xp e basta?
Euripylos
09-08-2008, 20:48
sono un po stanco
se fai un dualboot o mantieni intatta la partizione nascosta
scambiato e con o.
Intanto grazie il tuo contributo. Puoi dirci quale Asus avevi puntato? Inoltre, visto che anche tu ti occupi di grafica puoi dirci le impressioni sul display e se vecchi progetti aperti sul Vaio ti consegnano colori fedeli? Altre impressioni legata alla produttivitá quotidiana sono le benvenute.
Ciao, ho il responso :read: , per ora vi scrivo velocemente, ho fatto i test su 4 monitor e con 3 portatili:
Sony VAIO FW 16"4 So Vista ATI Radeon
Toshiba 17" So Vista ATI Radeon
HP Compaq 6715s So Xp ATI Radeon
(i dettagli sei vari sistemi se riesco ve li scrivo in settimana)
Mi interessava la seguente soluzione: Poter usare il portatile come stazione mobile per fare grafica professionale 2d bitmap e vettoriale per web e carta stampata, usando un monitor secondario damagari da 19" come monitor principale su cui fare grafica e usare il monitor del portatile come monitor secondario dove tenere le palette, tools e pagine web. Il motivo di questa necessita' š dato dal fatto che lavoro come libero professionista tra Milano, Roma, Gorizia e portarmi in giro un fisso diventa un problema.
Problemi riscontrati con Sony e Toshiba (macchine da oltre 1000euro) e con Vista il secondo monitor non risulta nitido. Nel mio lavoro guardo il pixel quindi mi serve nitidezza. Insomma non voglio scendere di qualita' rispetto a come sono abituato a lavorare (anche perche' la vista con gli anni pian piano peggiora per usura del lavoro che faccio, avevo 12 decimi a ventanni ora ne ho 10 decimi :-).
Per curiosita' ho provato a collegare l'HP su citato (macchina molto meno potente delle precedente) con So XP e il dual head funziona perfettamente. Il secondo monitor risulta nitido come con le schede grafiche che usavo sul fisso. La mia sorpresa e' stata che la scheda grafica e' sempre una ATI Radeon esattamente X1250 con 128MB
A questo punto il mio personalissimo verdetto non puo' che imputare i problemi di nitidezza riscontrati con i due portatili Sony e Toshiba al Sistema operativo sVISTA!!!! :doh: :muro: :mad:
Con Xp ed un portatile con Hardware nettamente inferiore il dualhead funyiona perfettamente ed e' possibile lavorare su un secondo monitor esterno come monitor principale per fare grafica professionale.
Come ho gia' detto mandero' i dettagli tecnici insettimana ed anche il tipo di test fatti (colore e pixel).
Ciao.
Luca
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.