PDA

View Full Version : Cane pericoloso: che fare ?


Quetzal
27-05-2008, 15:32
Problema serio e urgente: il mio vicino ha un cane pericoloso e, quello che è peggio, non lo sa gestire.
Ieri sera lui aveva la porta aperta, io stavo rientrando e il suo cane (credo un dogo argentino (editato), comunque un cane di grossa taglia) è uscito di casa, mi si è avvicinato con l' aria mansueta e poi mi è saltato addosso. Tanta paura, nessuna ferita, nemmeno leggera, ma solo perchè i sui padroni lo hanno afferrato per il collare.
Non solo, ma mentre cercavo di infilare la chiave nella serratura (cosa facilissima da fare mentre uno trema per la strizza) quei deficenti dei padroni dei cani, invece di tirarsi la bestiaccia in casa e chiudere la porta, mi guardavano sorridendo. Probabilmente il sorriso è il loro modo di scusarsi per non sapere gestire una bestia pericolosa.
Oggi, peggio ancora.
Il deficente (quello a due zampe, intendo) ha due cani, quello pericoloso ed un cagnolino che, a parte abbaiare odiosamente a tutto quanto si muova, non rompe i coglioni più di tanto.
Dicevo, oggi apro la porta e vedo il botolo piccolo sul pianerottolo. Intuisco che i cani sono fuggiti, richiudo la porta, afferro il bokken
http://www.karatesupply.com/images/12620-lg.jpg
e, visto che non potevo fare a mano di uscire, esco col bokken in mano.
Il cane, quello grosso mi ha aggredito e buttato per terra, mi sono beccato un unghiata ad una gamba e un leggero morso ad un piede, e sono stato di fatto salvato da un vicino con più confidenza con la bestiaccia. Il bokken mi ha sicuramente dato sicurezza, ma non so se sia stato realmente efficace, sicuramente ho resistito alla tentazione di prendere a legnate la bestiaccia solo perchè temevo che picchiandolo non a sufficienza si sarebbe incazzato ancora di più.
Ora, il vicino riuscirò a vederlo solo domani sera, e gli farò un discorsetto che sicuramente comprenderà le parole omessa sorveglianza, responsabilità civile e penale, denuncia, canile, soppressione della bestia (solo quella a quattro zampe, purtroppo).
A parte ogni discorso legale, però, rimane il fatto che un domani potre ritrovarmi la bestiaccia in giro.
Come posso dotarmi legalmente per tenere a bada la bestiaccia nell' ipotesi di un altro incontro ?
Il pungolo elettrico è legalmente acquistabile e portabile fuori casa ? E' efficace contro un cane di 40-50 kg ?
Altra ipotesi: spray urticante. Contro gli esseri umani è sicuramente efficace, ma su un animale, non è che il dolore, invece di farlo scappare, lo faccia incazzare ancora di più ?
Ancora: pistola scacciacani. Basta il rumore ad allontanare la bestiaccia ? Un cane potrebbe essere stato addestrato ad ignorare il rumore degli spari ? Nel caso l' aggressione avvenga in luogo chiuso, tipo sulle scale, da dove l' animale non può scappare facilmente, come si comporterebbe ?

Altre idee ?

Un paio di considerazioni finali: ho abitato otto anni in una zona piena di papponi, spacciatori e tagliagole e mai ho avuto paura a entrare e uscire da casa mia, a nessuna ora del giorno o della notte. Ora, a causa dell' "esigenza di sicurezza" del mio vicino (e della sua incapacità a gestire il suo sistema di sicurezza) ho paura ed uscire da casa mia.
Quando ho cominciato a praticare arti marziai, l' ho fatto principalmente per autodifesa da un aggressione da esseri umani, mai avrei pensato di pountare il bokken contro un cane.
Ah, dimenticavo, gli animalisti a senso unico, quelli che "non esistono cani pericolosi" evitino pure di rispondere: quel cane esiste ed in poco più di dodici ore ha dimostrato due volte di essere pericoloso. Punto

Grazie per ogni suggerimento utile a salvarmi la pellaccia.

AlexXxin
27-05-2008, 15:37
Bastoni ecc non fanno che impaurire il cane e renderlo più aggressivo, vai direttamente dai Carabinieri e racconta loro l'accaduto.

Brigante
27-05-2008, 15:37
Sicuramente la prima cosa da fare è un bel discorsetto al vicino, del tipo "patti chiari, amicizia lunga". Il cane se irrequieto lo deve tenere a bada, altrimenti alla prossima parte la denuncia...al padrone! :D

the_joe
27-05-2008, 15:44
Sicuramente la prima cosa da fare è un bel discorsetto al vicino, del tipo "patti chiari, amicizia lunga". Il cane se irrequieto lo deve tenere a bada, altrimenti alla prossima parte la denuncia...al padrone! :D

*

brown
27-05-2008, 15:48
se era fuori dalla sua proprieta' il cane doveva essere al guinzaglio e con la museruola ... fai na bella denuncia:D :D

Paganetor
27-05-2008, 15:53
parla con i vicini.

se abbozzano mezzo sorriso, fanno 1/4 di battutina o minacciano qualsiasi cosa avvisali che ti rechi immediatamente dai carabinieri.

Fides Brasier
27-05-2008, 15:53
se non e' cambiata la normativa lo spray urticante e' considerato arma da offesa, quindi occhio a detenerla perche' rischi di andare incontro a grane penali.
lo scorso anno le armerie non lo vendevano, magari adesso la situazione e' cambiata.
hai detto che il cane ti ha morso leggermente e ti ha dato un'unghiata: hai segni sul corpo riconducibili a questo? se si pronto soccorso, e con il referto che ti lasciano vai a fare denuncia.

MILANOgirl
27-05-2008, 15:55
ma vai subito a fare una denuncia :O

Ziosilvio
27-05-2008, 15:56
Il cane, quello grosso mi ha aggredito e buttato per terra, mi sono beccato un unghiata ad una gamba e un leggero morso ad un piede, e sono stato di fatto salvato da un vicino con più confidenza con la bestiaccia.
hai detto che il cane ti ha morso leggermente e ti ha dato un'unghiata: hai segni sul corpo riconducibili a questo? se si pronto soccorso, e con il referto che ti lasciano vai a fare denuncia.
E pure di corsa.

juninho85
27-05-2008, 15:57
Bastoni ecc non fanno che impaurire il cane e renderlo più aggressivo, vai direttamente dai Carabinieri e racconta loro l'accaduto.

sei sicuro?il cane invece acquisisce coraggio se vede che la vittima s'impaurisce....hanno una sorta di "fiuto" per cui percepiscono la paura anche quando non ne dai evidenza
con un pò di legnate ben assestate stai tranquillo che sarebbe andato via

AlexXxin
27-05-2008, 15:59
contro un cane c'è poco da fare, se attacca non esistono corsi di difesa che tengano,un bastone in un ambiante ristretto impaccia.

Paganetor
27-05-2008, 15:59
sei sicuro?il cane invece acquisisce coraggio se vede che la vittima s'impaurisce....hanno una sorta di "fiuto" per cui percepiscono la paura anche quando non ne dai evidenza
con un pò di legnate ben assestate stai tranquillo che sarebbe andato via

meglio non rischiare... se ti morde poi sono cavoli amari (o sei in grado di renderlo sicuramente inoffensivo, oppure è meglio lasciar perdere)

prima cosa: parlare coi vicini (senza il cane! :D )
seconda cosa: denuncia dai carabinieri
terza cosa: avvisa anche le altre persone del palazzo... se anche altri hanno subito queste aggressioni è bene che tutti facciano una denuncia (5 persone che denunciano sono meglio di una!)

Vash88
27-05-2008, 16:00
dopo aver fatto il discorso al vicino se la situazione non cambia fai la denuncia, visto che fai arti marziali ti consiglio una bella spazzata per sdraiare la bestiaccia mentre carica, poi corri se non vuoi farle molto male.;) altrimenti bastonala

contro un cane c'è poco da fare, se attacca non esistono corsi di difesa che tengano,un bastone in un ambiante ristretto impaccia.

http://it.youtube.com/watch?v=SGVaUFCr2oo&feature=related

Pratico anche Escrima e uno stick che quello impaccia solo se sei a distanza di testata, un bastone del genere se lo sai usare è terribile, certo ci vuole il sangue freddo. Ricordo a tutti che se la bestiaccia è impegnata a mordervi il braccio, la cosa migliore è colpirlo ai coglioni, come con le persone. Picchiarlo in testa serve a poco perché di solito hanno un ossatura molto resistente. Se si può scappare è sempre meglio.

juninho85
27-05-2008, 16:06
meglio non rischiare... se ti morde poi sono cavoli amari (o sei in grado di renderlo sicuramente inoffensivo, oppure è meglio lasciar perdere)
guarda...in ogni caso rischi grosso,quel che è certo è che se rimani fermo come un manichino sicuramente non ne esci illeso :D

juninho85
27-05-2008, 16:07
contro un cane c'è poco da fare, se attacca non esistono corsi di difesa che tengano,un bastone in un ambiante ristretto impaccia.

se hai un bastone in mano il cagotto dovresti averlo più te di lui...ovvio che se te la fai in mano meglio buttare il bastone e darsela a gambe,evitando di tracciare il percorso :asd:

Paganetor
27-05-2008, 16:08
guarda...in ogni caso rischi grosso,quel che è certo è che se rimani fermo come un manichino sicuramente non ne esci illeso :D

infatti non ho detto che deve stare fermo ;)

meglio fuggire/ripararsi e urlare per attirare l'attenzione di qualcuno meglio dei proprietari del cane, che "forse" riescono a bloccarlo)

Elbryan
27-05-2008, 16:22
I cani, se colpiti forte sul naso, muoiono.

Fai buon uso di questa conoscenza e fammi sapere.

E nessuno venga a dirmi che non esistono cani deficienti e che sono solo i padroni e bla bla..
Poiché se la pensate così, affermate che tutti i cani sono idioti e non hanno il cervello più grande di un tappo di becks. Nemmeno quando è infiammato.

Iko.Pat
27-05-2008, 16:27
il buon Antonio Quintino (bravaccio del 1600 che ha scritto un trattatuccio su facezie varie) consiglia, contro i cani randagi, di puntare la spada (o un bastone o un qualunque oggetto puntuto) verso l'animale allontanandosi a piccoli passi e soprattutto con calma verso un angolo in modo da uscire dal campo visivo del cane e poi consiglia di non abbassare MAI lo sguardo dall'animale.
Come altra cosa consiglia di tenere una cappa (o in alternativa una giacca o simili :-p) leggermente avvolti nella mano sinistra in modo tale che ricadano fino a terra (secondo l'autore il cane tenderà a mordere la prima cosa che vede, e se il drappo è tenuto ben distante dal corpo il primo morso dell'animale andrà a vuoto).

cmq sconsiglia caldamente di ferire l'animale perchè 1) poi diventa molto + cattivo 2) presuppone che il cane non sia da solo ma in branco -> se attacca 1 attaccano tutti.

Se funzionava coi cani del 1600 perchè non dovrebbe funzionare con i cani moderni ? :D :D :sofico:

Raven
27-05-2008, 16:33
Minaccia di denuncia e passa la paura... ;)

askani
27-05-2008, 16:48
hi hi basta un bell'accendino, quelli con il fiammone, tipo uso canne :fagiano:
ex padrone di cane strapericoloso, l'unico modo per sistemarlo, una bella fiamma vicino al naso, addio cane, lo scoperto dopo ben 7 anni, a saperlo prima :D
il calore e l'odore del fuoco vengono percepiti in modo esagerato se ad esempio allunghi la mano ed accendi l'accendino vicino al muso, il cane si ritrae, se il cane non sente odori ed e cieco e riesce a prendervi il braccio mi spiace per voi :)

Quetzal
27-05-2008, 16:52
Per quanto riguarda parlare col vicino, lo farò di sicuro. Purtroppo potrò farlo solo domani sera, ma lo farò, oh se lo farò.
E calcherò molto sulla minaccia della denuncia. Una denuncia non fa mai piacere a nessuno, tantomeno a questo personaggio. Basta considerare che da quando ho iniziato il trasloco nella casa attuale (metà novembre) fino a fine gennaio, il tizio non è mai uscito di casa: ho saputo da fonte sicurissima che non usciva perchè era agli arresti domiciliari. E, per un pregiudicato, una denuncia potrebbe facilmente riaprire le porte del carcere.
Fare denuncia adesso dubito sarebbe utile: il morso al piede non ha lasciato alcun segno refertabile, l' unghiata è solo un graffio che potrei essermi procurato in mille modi. Rimarrebbe la testimonianza del vicino, ma è da vedere che abbia voglia di testimoniare... non siamo rimasti a parlare, oggi sono letteralmente SCAPPATO da casa mia...
Altri vicini semplicemente... non esistono. Abito in una palazzina di nuova costruzione, in parte ancora da terminare. Gli unici appartamenti occupati sono il mio, quello del vicino che abita sotto a me e che mi ha salvato, e quello del cane. Fino a ieri sera, quando è avvenuta la prima aggressione, il tipo del cane abitava provvisoriamente nell' appartamento di fianco al mio, da oggi abita al pian terreno, in una appartamento con giardino. Il cane è sicuramente scappato dal giardino, o saltando l' inferriata, o schiacciando col suo peso la rete (scarsa) che lo separa dall' altro giardino (cosa sicuramente già successa in passato), poi ha girato intorno alla casa ed è salito sulle scale. Già, dimenticavo: il tipo del cane lascia sistematicamente cancello e portoncino aperti: tanto, lui col suo cane non ha mica paura che qualcuno gli entri in casa..... sono io ad avere paura che il suo cane esca di casa...
La probabilità che il cane aggredisca qualcuno estraneo alla casa è bassa: ho scelto di andare a stare in campagna, la palazzina è relativamente isolata (davanti ho risaie per circa 800 metri, di fianco un cantiere abbandonato, dietro il resto della palazzina e poi villette, tutte circondate da inferriate, per non fare entrare i ladri ma anche non fare uscire i cani.
Ultima chicca, che stavo dimenticando: ieri sera, subito dopo la prima aggressione il tipo del cane mi ha suonato alla porta per scusarsi, per sottolineare che il suo cane è buonissimo e giocosissimo (l' ho visto due volte in dodici ore...), e solo territoriale (mi ha aggredito sul pianerottolo, non dentro casa sua...) e quasi incolpava me di aver mostrato al cane la mia paura.... :muro:

Riguardo alle azioni da intraprendere in caso il cane scappasse di nuovo: il consiglio della spazzata seguita dalla proiezione mi ha strappato un mezzo sorriso, ma non tranquillizzato (è successo a mezzogiorno, ora sono quasi le sei e ancora tremo per la paura); lo spray urticante forse esiste in vari tipi, o forse è cambiata la legge, perchè non più di due anni fa l' ho visto nella vetrina di un armeria col cartello "libera vendita ai maggiorenni". Domani pomeriggio, quando esco dal lavoro, in quella armeria ci vado di sicuro e sento cosa mi consigliano.
Il pungolo elettrico, non viene spesso consigliato agli escursionisti ? C'è il problema che, ammesso che sia legale (ed utile) è utilizzabile solo quando il cane mi sta già azzannando (è necessario il contatto fisico...). Si potrebbe pensare al taser, efficace fino ad alcuni metri, ma dubito che sia in vendita in Italia, anche col porto d' armi.
La scacciacani, ad onta del suo nome non li scaccerebbe affatto... cosa rimane ?

Aiuto, sto rimpiangendo quando abitavo a Milano, in un quartiere di malavitosi :D

plut0ne
27-05-2008, 16:54
ma è illegale "lasciare" polpettine avvelenate per la strada?

shotokan83
27-05-2008, 17:06
Il cane è come questo?
http://www.breederretriever.com/photopost/data/718/medium/mini_bull_terrier.jpg
se sì non cercare di picchiarlo ma scappa perchè se riesce a morderti bene(vedi apposita conformazione della mandibola)non ti lascia più.lascia perdere anche qualsiasi bastone,non è impaurito da nulla, se gli va attacca tranquillamente un toro(era una specie selezionata appunto x quello)vedi QUA (http://www.youtube.com/watch?v=-__He-LADAs).
Ti esprimo la mia solidarietà e spero che si risolva tutto in bene...ti consiglio cmq di tutelarti magari con una denuncia al padrone(il vero responsabile ;) )

ciao

DUDA
27-05-2008, 17:09
ma è illegale "lasciare" polpettine avvelenate per la strada?

aspetta che il tizio va via per una giornata, lascia una bella polpetta con tanto di veleno. quando il cane è andato ripulisci per terra.....chi andrà a fare mai un autopsia ad un cane?:O
p.s. per destare meno sospetti va bene anche un pezzo di pane bagnato.:D

Segnalati. :tie:

juninho85
27-05-2008, 17:11
Segnalati. :tie:

...a proprietario?:asd:
o alla fame nel mondo per dilapidazione di polpette?

FreeMan
27-05-2008, 17:12
ma è illegale "lasciare" polpettine avvelenate per la strada?

aspetta che il tizio va via per una giornata, lascia una bella polpetta con tanto di veleno. quando il cane è andato ripulisci per terra.....chi andrà a fare mai un autopsia ad un cane?:O
p.s. per destare meno sospetti va bene anche un pezzo di pane bagnato.:D

ricordo che sono reati penali

sospesi 10gg

>bYeZ<

DUDA
27-05-2008, 17:51
...a proprietario?:asd:
o alla fame nel mondo per dilapidazione di polpette?

:asd: :asd: :rotfl: :rotfl:

Spettacolare...sei davvero il massimo...AHAHAH :asd:...


http://www.auburnlane.de/stuff/stfu_yoda.jpg










...

juninho85
27-05-2008, 17:54
ma dai mi umilii :cry:

NeverSurrender
27-05-2008, 18:37
plut0ne
ma è illegale "lasciare" polpettine avvelenate per la strada?

Scarfatio
aspetta che il tizio va via per una giornata, lascia una bella polpetta con tanto di veleno. quando il cane è andato ripulisci per terra.....chi andrà a fare mai un autopsia ad un cane?

QUESTO E' IL RISULTATO DELLA SOCIETA' MALATA!:doh:

Istigazione: qualsiasi condotta diretta ad eccitare, determinare, rafforzare o alimentare l'altrui risoluzione; è caratterizzata da una più diretta e immediata attitudine a influenzare l'altrui volontà, al fine di sollecitare una specifica risposta comportamentale........

[QUOTE=FreeMan;22639824]ricordo che sono reati penali

concordo, solo una piccola precisazione, è solo improprio dire reato penale, basta solo dire è reato.
;)

circa il consiglio da dare: prima parla seriamente con il proprietario, se è irremovibile e non ha le orecchie per sentire vai da carramba;)

gomax
27-05-2008, 19:13
Denuncia immediata, senza avvertirlo. Gli fai passare la voglia di "sorridere" per lo stato di paura in cui sei quando metti un piede fuori da casa. Sono gli irresponsabili come questi che lasciano in giro quei simpatici cagnolini che ogni tanto sbranano qualche bambino per strada provocando lo sdegno generale.

Ciao

gianly1985
27-05-2008, 19:17
se gli va attacca tranquillamente un toro(era una specie selezionata appunto x quello)vedi QUA (http://www.youtube.com/watch?v=-__He-LADAs).

:eek:
Altro che bastone... se il cane è quello c'è solo da scappare gridando come una scolaretta!

85francy85
27-05-2008, 19:37
ti è saltato addosso senza motivo e soprattutto ti ha morso. C'era l'altro vicino in casa che è testimone oculare. Convincilo e vai a fare denuncia. Il cane viene preso e soppresso e il padrone dovrebbe risarcirti i danni a rigor di logica.



Ripeto per me esistono dei cani innatamente pericolosi, non è solo il discorso dei padroni. Un cocker se ti morde ti fa male e ti buca la pelle ma finisce li. Uno di questi ti stacca un pezzo.....:muro:

Misterius
27-05-2008, 20:08
Se il cane lo tiene soprattutto in casa o nel suo giardino privato, vai di polpettine bastarde imbottite di lassativo.
Così il cane gli scagazza per tutta casa.
Cmq la responsabilità è sempre del padrone. Se è "pistola" non c'è molto da fare.
Io avevo un cane che tendeva a diventare aggressivo quando incontrava altri cani. Ero io il primo a mettergli il guinzaglio per evitare problemi.

shotokan83
27-05-2008, 20:08
ti è saltato addosso senza motivo e soprattutto ti ha morso. C'era l'altro vicino in casa che è testimone oculare. Convincilo e vai a fare denuncia. Il cane viene preso e soppresso e il padrone dovrebbe risarcirti i danni a rigor di logica.



Ripeto per me esistono dei cani innatamente pericolosi, non è solo il discorso dei padroni. Un cocker se ti morde ti fa male e ti buca la pelle ma finisce li. Uno di questi ti stacca un pezzo.....:muro:

Il discorso è questo, il cane in questione(se ho capito bene a che razza allude) è un "mix" di circa una decina di specie canine selezionate apposta per le loro caratteristiche...è ovvio poi che se il padrone se ne sbatte o lo maltratta...la colpa è sempre del cane.

ps: sinceramente capisco la tua paura e sono dalla tua parte ma non penso che il cane ti volesse mordere con intenzione altrimenti poteva succedere ben di peggio...ho visto certi filmati in rete :(


EDIT: Il cane di cui parla l'autore del thread non è il bull terrier...

Quetzal
27-05-2008, 20:09
(sulle polpette avvelenate)
QUESTO E' IL RISULTATO DELLA SOCIETA' MALATA!:doh:


E' un opinione, la mia opinione è che è malata la società che permette di incrociare razze di cani che aggrediscono un passante fuori dalla casa o dal recinto del cane. Nulla da ridire, ovviamente, se fossi stato io ad entrare in casa, ma così non è stato. Ah, ovviamente alle polpette ci avevo pensato. Però me ne sono guardato dallo scriverlo. E dubito che lo avrei fatto. Almeno oggi, alla prossima aggressione... se mi vedete aprire un thread sui veleni in Scienza e Tecnica sospenedetemi preventivamente...


Il cane è come questo?
http://www.breederretriever.com/photopost/data/718/medium/mini_bull_terrier.jpg

il cane in questione mi pare molto simile a quello in alto a sx nell' immagine in testa a questo articolo:
http://www.rai.it/news/articolonews/0,9217,63677,00.html

se sì non cercare di picchiarlo ma scappa

Da una parte mi si dice di stare immobile e non richiamare l' attenzione del cane, perchè il cane attaccherebbe sempre quello che si muove, dall' altra mi si dice di scappare... capisco che qualsiasi cosa farò sarà la cosa sbagliata.
E se muoio non lo saprete mai, in quanto i miei colleghi d' ufficio ignorano il mio nick su HWU, e mia sorella ignora anche dell' esistenza di HWU...

Ho letto un pò in rete ed esisterebbero un paio di tipi di spray accecanti in libera vendita. Contro un malintenzionato sono sicuramente efficaci, contro un cane, con un tipo di intelligenza del tutto diversa... bah...
La cosa che mi fa più paura è che se incontrassi un malintenzionato, se, obtorto collo, gli do cio che vuole, molto probabilmente non mi fa niente o al più rimedio un paio di cazzotti (*), al cane hai voglia a buttare portafoglio, cellulare, dirgli il pin del bancomat...

(*) Ovviamente, capisco che una donna sia giustamente preoccupata anche da altri tipi di malintenzionati (stupratori)

shotokan83
27-05-2008, 20:15
allora dall'immgaine che hai postato tu sembrerebbe un bullmastiff
http://web.syr.edu/~lrdeguel/bullmastiff.jpg
...però non conosco nel dettaglio questo cane e non saprei come aiutarti se non ribadire il fatto di recarti dai carabineri..ciao

85francy85
27-05-2008, 20:22
Il discorso è questo, il cane in questione(se ho capito bene a che razza allude) è un "mix" di circa una decina di specie canine selezionate apposta per le loro caratteristiche...è ovvio poi che se il padrone se ne sbatte o lo maltratta...la colpa è sempre del cane.

ps: sinceramente capisco la tua paura e sono dalla tua parte ma non penso che il cane ti volesse mordere con intenzione altrimenti poteva succedere ben di peggio...ho visto certi filmati in rete :(


EDIT: Il cane di cui parla l'autore del thread non è il bull terrier...

ripeto il mio pensiero non voglio passare per un ammazza animali. Ho sempre avuto un cane e se potro ne avro' sempre uno.

Il problema principale è sicuramente l'educazione che li si da. E su questo siamo d'accordo. Dico solo che che alcuni cani di grosse dimensioni oppure di particolare morfologia sono talmente pericolosi anche potenzialmente che non ne permetterei la libera vendita. Come non si vendono leoni, o iene, come non si vendono alligatori in italia (che io sappia) che NON sono animali tutelati ma pericolosi non vedo perche si possa vendere un cane da 50 kg con delle mascelle del genere. Poi se uno se lo prende e lo educa sono convinto che sia il cane piu docile del mondo e capisco anche usarlo come difesa ma in questo caso mi pare di capire che è lasciato nelle parti comuni e libero e è avvezzo ad assaltare Qetzal che abita li. Quindi o il padrone pone rimedio oppure c'e poco da fare.

Abadir_82
27-05-2008, 20:28
Guarda che se non erro c'è una legge del 51 che dice che, fuori dal proprio luogo privato, il cane deve stare al guinzaglio e con la museruola.

Dai un'occhiata e controlla, nel caso denuncialo ai carabinieri...

Fides Brasier
27-05-2008, 20:33
Da una parte mi si dice di stare immobile e non richiamare l' attenzione del cane, perchè il cane attaccherebbe sempre quello che si muove, dall' altra mi si dice di scappare... capisco che qualsiasi cosa farò sarà la cosa sbagliata.
E se muoio non lo saprete mai, in quanto i miei colleghi d' ufficio ignorano il mio nick su HWU, e mia sorella ignora anche dell' esistenza di HWU...si ma stica, una societa' malata e' una societa' dove si preferisce tutelare un animale piuttosto che la salute dei suoi individui!
tu ti stai facendo mille problemi e ti comprendo, perche' quando un cane attacca puo' uccidere; e quando non uccide causa tali e tanti danni da rendere invalido per la vita una persona. e con un cane non ci puoi dialogare: se gli salta nel suo cervello di attaccare, per la persona non c'e' scampo.
potresti essere tu, ma potrebbe anche essere un bambino. occorre mettere quel cane nella condizione di non nuocere, chisenefrega se minacciando il padrone di denuncia o rinchiudendo il cane.

l'anno scorso le armerie attendevano una comunicazione dal ministero (forse dell'interno, non ricordo) riguardo la libera vendita degli spray al peperoncino: in attesa di questa comunicazione non vendevano al pubblico perche' in caso di problemi rischiavano di andare nelle grane. su ebay le vendevano (a me occorrerebbe per quando vado in bici), ma voglio evitare di trovarmi con una denuncia per porto abusivo di arma; anche se, dovendo scegliere se avere una denuncia o entrambe le braccia, la scelta pare ovvia... :stordita:
tu comunque inizia a portare a conoscenza hwu a tua sorella :D

barbapapa84
27-05-2008, 20:33
...perchè temevo che picchiandolo non a sufficienza si sarebbe incazzato ancora di più...

Bastava picchiarlo a sufficienza! ;)

Ovviamente scherzo altrimenti mi ritrovo il WWF dentro casa domani :D

GUSTAV]<
27-05-2008, 21:28
Se è un cane grosso, parati con il braccio sinistro, quando morde il braccio,
hai sempre la mano destra libera da dove puoi arrivare facilmente alla gola del cane..
è leggittima difesa....

Ciccio17
27-05-2008, 21:53
Fai in modo che domani mattina li trovino entrambi stecchiti nel giardino.

Vedrai che non ne compreranno piu.

Quetzal
27-05-2008, 21:57
Fai in modo che domani mattina li trovino entrambi stecchiti nel giardino.

Vedrai che non ne compreranno piu.
Edita, dai... già due utenti si sono beccati 10 giorni di sospensione per avermi dato lo stesso consiglio..

FreeMan
27-05-2008, 22:02
Fai in modo che domani mattina li trovino entrambi stecchiti nel giardino.

Vedrai che non ne compreranno piu.

sospeso 10gg


concordo, solo una piccola precisazione, è solo improprio dire reato penale, basta solo dire è reato.
;)


per differenziare tra civile e penale

>bYeZ<

Quetzal
27-05-2008, 22:07
Forse ho individuato la razza: Dogo Argentino.
Il cane del vicino è praticamente uguale a questohttp://puppydogweb.com/gallery/dogoargentinos/dogoargentino_krajinova.jpg
Qui (http://puppydogweb.com/gallery/dogoargentinos/e.htm) ci sono le foto di altri dogo, e direi che ci siamo.
Ieri sera il tipo mi ha accennato che è un cane da caccia... per me i cani di caccia sono quelli tipo segugio, setter, bracco, spinone e simili.. ma in effetti anche il Dogo sarebbe un cane da caccia.
Copio e incollo da qui (http://www.dogolion.it/lapresa.html):

Il Dogo Argentino è stato selezionato in modo da ottenere soggetti con determinate caratteristiche morfologiche. in questa pagina parleremo della potenza ed efficacia del morso del Dogo Argentino. Dalla presa di ciascuno dei cani appartenenti alla muta, dipende la riuscita della battuta di caccia, la sicurezza dei cazadores e sopratutto la sopravvivenza dei Dogo utilizzati. Nella caccia al cinghiale argentina è fondamentale che durante il combattimento con il selvatico, tutti i Dogo mantengano una presa salda e costante in modo da limitare al minimo la possibilità di movimento del cinghiale. Quest'ultimo facilmente arriva a pesare anche 200 kili, la maggior parte dei quali appartengono alla massa muscolare. Inoltre sono dotati di forti e mascelle le quali espongono lunghe e robuste zanne in grado di dilaniare con estrema facilità il malcapitato ausiliario. Durante la battuta capita spesso che queste rechino seri danni ai cani, che nonostante indossino il corpetto di protezione subiscono serie ferite alle parti esposte alla furia del selvatico. E' importante che tutti i componenti della muta abbiano forza e vigore nell'affrontare la lotta, in quanto nella maggioranza dei casi non è il cane che perde la presa ad essere ferito ma il compagno che blocca l'animale da un'altra posizione. Infatti quando un Dogo molla la morsa, viene a mancare la fondamentale limitazione dei movimenti che impedisce al cinghiale di girarsi da un lato ed aggredire il Dogo che è ancora in presa, il quale nella maggiorparte dei casi, incurante del dolore continua ad affrontare l'infuriato selvatico, riportando spesso conseguenze irreparabili. Per evitare tristi epiloghi i conduttori devono prestare la massima attenzione nel costituire una muta omogenea, e devono essere pronti ad esporsi al pericolo se notano un cane in difficoltà. Fortunatamente il Dogo Argentino raramente perde la presa e con grinta e convinzione tiene a bada anche il più grosso dei cinghiali o il più combattivo dei puma. Sulla potenza del morso del Dogo Argentino non si hanno valori certi, anche perchè ovviamente varia da soggetto a soggetto. Tanto per dare un valore di riferimento si dice che la pressione del morso si aggiri intorno ai 1000Kg per centimetro quadrato. Che sia questo il valore esatto oppure no state pur certi che il Dogo Argentino possiede uno tra i morsi più potenti del regno animale ma per fortuna affiancato da un indiscusso equilibrio ed un grande cuore.

Se il cane del vicino è davvero un dogo, mi permetto di dubitare delle ultime parole.

clasprea
27-05-2008, 23:01
se davvero è un dogo argentino, scappa a gambe levate... dai carabinieri!

non è tanto il discorso del fatto che una tale razza possa essere pericolosa di per sé, ma qui è evidente che quel cane è davvero pericolo, ovviamente la colpa è principalmente del padrone, ed il dogo ha la capacità fisica di far del male ad una persona

VdW
27-05-2008, 23:40
ma vai subito a fare una denuncia :O
E pure di corsa.

Quotissimo :) almeno chiedi ai caramba come ti devi comportare, cosi sei sicuro di cosa puoi/non puoi fare.

I cani, se colpiti forte sul naso, muoiono.

Fai buon uso di questa conoscenza e fammi sapere.

E nessuno venga a dirmi che non esistono cani deficienti e che sono solo i padroni e bla bla..
Poiché se la pensate così, affermate che tutti i cani sono idioti e non hanno il cervello più grande di un tappo di becks. Nemmeno quando è infiammato.

Non e' vero che i cani colpiti forte sul naso muoiono, e' una diceria.

Per il resto, si' la colpa e' tutta dei padroni, non perche' i cani siano idioti ma perche' vanno cresciuti ed educati nel modo corretto, come gli esseri umani.


@Quetzal A questo proposito, se il proprietario fosse disponibile (ma non mi pare proprio) il cane si potrebbe rieducare a non essere aggressivo.


Ah, come consiglio pratico se ti capita di incontrarlo e proprio devi passare, EVITA di guardarlo negli occhi, so che viene naturale ma evitalo. Non tutti i cani diventano aggressivi in questo modo ma nel tuo caso mi sa che e' meglio evitare di scoprirlo :D

KuWa
27-05-2008, 23:45
il mio cane è diventato uno spauracchio per tutti i miei amici :D Non so perchè ma un'estate, faceva moooolto caldo, un amico è entrato nel giardino (visto e accolto con feste piu volte) e il mio cane l'ha aggredito, puntando ai gioielli di famiglia. Per fortuna c'eravamo io e mia madre e siamo riusciti a difendere il mio amico. Pensavamo fosse solo un caso isolato ma ha tentato di aggredire anche un altro mio amico e da allora tutti evitano il giardino. Non abbiamo capito perchè ma da quel momento (e si parla di un cane che per 8/10 anni era buonissimo e accoglieva estranei benissimo) è diventato agressivo. Ha dimensioni medie, peserà si e no 15 kg però è astuto come una volpe e letale come un killer. Ricci, uccelli, ratti che farebbero scappare anche il gatto piu incazzoso e grosso, sono sue prede. Una volta era legato e il primo malcapitato è passato accanto, il cane aveva una faccia angelica e tac è scattato per morderlo. Però credo piu che altro che sia diventata una difesa del territorio piu che altro. Lui è il padrone del giardino e nessuno può entrarci se lui non vuole. vuoi fare cambio con quel cane di 40kg? :D :D io non te lo consiglio :P

Vash88
27-05-2008, 23:53
il consiglio del calcio laterale sulle zampe l'ho visto fare da un mio amico sul suo cane di 45 kg mentre lo caricava di corsa non l'ho detto tanto per. Effettivamente non è possibile farlo se non si è davvero bravi ;) non è un consiglio da dare su un forum effettivamente :asd: Spero che tu risolva in fretta. ;)

Con un dogo argentino di 45kg se è così aggressivo avrei già fatto il porto d'armi e il testamento... metti che va male... :asd:

comunque se il padrone è disponibile, si potrebbe provare a farselo amico in qualche maniera, bisognerebbe che ci fossero degli esperti di cani a suggerirti come.

shotokan83
28-05-2008, 00:40
Forse ho individuato la razza: Dogo Argentino.


CUTTONE

Quetzal alla fine è un dogo argentino?bellissimo cane veramente...anche lui però ha un caratterino :D (anche lui frutto di incroci fra cani belli grintosi)

Quetzal
28-05-2008, 03:51
Alle 6:30 devo essere al lavoro a 40 minuti da casa, ma sono ancora sveglio. Non riesco a dormire. L' idea che domani mattina, uscendo, quando non c'è in giro nessuno per aiutarmi, possa ancora trovarmi il cane in strada non mi fa dormire. Mi sembra di essere in una situazione in cui so che un killer, prima o poi, mi aspetterà sotto casa per farmi la pelle. E nemmeno con un colpo alla schiena e colpo di grazia alla testa, ma in maniera lenta e atroce. Magari lasciandomi agonizzare a terra per ore....

il mio cane è diventato uno spauracchio per tutti i miei amici :D Non so perchè ma un'estate, faceva moooolto caldo, un amico è entrato nel giardino (visto e accolto con feste piu volte) e il mio cane l'ha aggredito, puntando ai gioielli di famiglia. Per fortuna c'eravamo io e mia madre e siamo riusciti a difendere il mio amico. Pensavamo fosse solo un caso isolato ma ha tentato di aggredire anche un altro mio amico e da allora tutti evitano il giardino. (cut)
Una volta era legato e il primo malcapitato è passato accanto, il cane aveva una faccia angelica e tac è scattato per morderlo. Però credo piu che altro che sia diventata una difesa del territorio piu che altro. Lui è il padrone del giardino e nessuno può entrarci se lui non vuole. vuoi fare cambio con quel cane di 40kg? :D :D io non te lo consiglio :P
Se le aggressioni sono avvenute tutte sul territorio del tuo cane, PM per i dettagli della consegna :D . Io sono stato aggredito sul pianerottolo, davanti alla porta di casa mia e sulle scale, dove peraltro il cane me lo sono tirato dietro dalla strada io stesso correndo verso il portoncino d' ingresso. In quanto cane era in strada, dopo essere uscito non so come dal SUO giardino. Nel tuo caso il cane era legato, questo no, o quantomeno non a sufficienza.


Riguardando il "graffio" alla gamba, mi sono accorto che non è un unghiata, ma ha tutta l' aria di essere una ferita lacerocontusa da morsicamento.
http://img225.imageshack.us/img225/9117/morsozs5.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=morsozs5.jpg)

VdW
28-05-2008, 06:52
Alle 6:30 devo essere al lavoro a 40 minuti da casa, ma sono ancora sveglio. Non riesco a dormire. L' idea che domani mattina, uscendo, quando non c'è in giro nessuno per aiutarmi, possa ancora trovarmi il cane in strada non mi fa dormire. Mi sembra di essere in una situazione in cui so che un killer, prima o poi, mi aspetterà sotto casa per farmi la pelle. E nemmeno con un colpo alla schiena e colpo di grazia alla testa, ma in maniera lenta e atroce. Magari lasciandomi agonizzare a terra per ore....


Se le aggressioni sono avvenute tutte sul territorio del tuo cane, PM per i dettagli della consegna :D . Io sono stato aggredito sul pianerottolo, davanti alla porta di casa mia e sulle scale, dove peraltro il cane me lo sono tirato dietro dalla strada io stesso correndo verso il portoncino d' ingresso. In quanto cane era in strada, dopo essere uscito non so come dal SUO giardino. Nel tuo caso il cane era legato, questo no, o quantomeno non a sufficienza.


Riguardando il "graffio" alla gamba, mi sono accorto che non è un unghiata, ma ha tutta l' aria di essere una ferita lacerocontusa da morsicamento.
http://img225.imageshack.us/img225/9117/morsozs5.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=morsozs5.jpg)

Mi spiace per la comprensibile situazione di terrore in cui ti trovi, la ferita sembra proprio un morso, se hai tempo di passare in ospedale magari un medico puo' confermare e darti quache referto, magari in futuro potrebbe servirti!

85francy85
28-05-2008, 06:55
soprattutto se è un morso fattelo vedere. La saliva degli animali è piena zeppa di microoranismi e batteri:stordita:

VdW
28-05-2008, 07:08
soprattutto se è un morso fattelo vedere. La saliva degli animali è piena zeppa di microoranismi e batteri:stordita:

Si va beh ma un infenzione da morso e' abbastanza remota e comunque te la cavi con un antibiotico... cmq per sicurezza ti fan l'anti tetanica se non hai il vaccino.

Ah la rabbia in italia non c'e' piu' quindi non stare a preoccuparti per quello eh :D

madking
28-05-2008, 07:36
In un caso come questo io non andrei neanche dal vicino, andrei diritto sparato prima al pronto soccorso per farmi fare un referto, dopo di che subito dai carabinieri a sporgere denuncia

lupotto
28-05-2008, 07:37
Vado in controtendenza, e se quel cane avesse solo avuto voglia di fare amicizia? :D considera che la mia (un pastore maremmano incrociato con un tedesco) è una massa di circa 43 kg che per giocare spesso salta addosso sia a quelli che conosce e sia quelli che conosce da poco:)

Se il cane vuole aggredirti, di solito ringhia snuda i denti e rizza il pelo....o comunque assume una posa d'attacco, quanto al morso considerando il cane che hai postato non credo che lo abbia dato intenzionalmente, tieni presente che se un cane del genere morde, ti porta via una gamba:rolleyes: dalla foto si vede che è superficiale, e dato che un cane del genere avrà canini di almeno un paio di cm dubito lo abbia dato per farti male.

Se poi mi dici che un vicino lo ha allontanato, non è nemmeno uno di quei cani inavvicinabili, consiglio personale: parla con i padroni e cerca di entrare in confidenza con il cucciolo, e in qualunque caso se te lo trovi di fronte ed inizi ad aver paura evita movimenti bruschi che possano spingere il cane ad attaccare.

Purtroppo i cani grossi devono essere educati e sopratutto gestiti in modo equilibrato, anche perchè alle volte pur nn volendo possono fare male.:(

Paganetor
28-05-2008, 07:43
<;22644389']Se è un cane grosso, parati con il braccio sinistro, quando morde il braccio,
hai sempre la mano destra libera da dove puoi arrivare facilmente alla gola del cane..
è leggittima difesa....

ragionamento valido se hai il braccio sinistro di legno :asd:

se ti azzanna hai altro a cui pensare che ad attaccarlo alla gola con la mano destra ;)



posto un aneddoto simpatico che mi è capitato 10 giorni fa.

una mia amica si sposa e la sera prima del matrimonio va a dormire da una sua amica (il moroso è rimasto a casa sua). Alla mattina vado per farle le foto e questa sua amica (che non conoscevo) ha un dobermann... la madre mi fa "hai paura dei cani? te la chiudo in una stanza"? e io "no no, si figuri, si vede che ha gli occhi buoni! :asd:

non filo di striscio il cane e vado verso la sposa.. si vede che dovevo "pagare il pedaggio" (in coccole :asd: ) perchè appena le do le spalle sento un pizzicotto al culo... mi giro e c'è il dobermann che mi guarda con due occhi così O_O :D

mi ha dato un "morsichino" per attirare la mia attenzione perchè voleva essere pastrugnata un po'! :asd:

poi siamo diventati amici :D

però in quel caso ho sentito un pizzicotto solo perchè ha appoggiato la bocca aperta sul mio culo, figurati se mi avesse morso :D

altro che "dalle il braccio sinistro da mordere e attacca col destro"! :sofico:

clasprea
28-05-2008, 08:28
Se credi che sia un morso vai al pronto soccorso, fatti fare l'antitetanica se non sei coperto, non si sa mai. Come ti hanno detto non spaventarti, le possibilità sono remote, però è prassi farlo.

L'unica roba è che se vai al pronto soccorso scatta automaticamente la denuncia (almeno da me è così, era successo a mia madre qualche anno fa), il che nel tuo caso potrebbe essere pure uan cosa positiva :D

ceccoos
28-05-2008, 08:33
Mi dispiace tanto per la situazione.

Denuncia il padrone subito xke se la cosa inizie a sorrisetti e scuse finirà allo stesso modo con te che esci con la corazzo e il padrone del cane tranquillo.

Avete un amministratore di condominio.

Mettilo subito al corrente.

maxime
28-05-2008, 09:43
I cani, se colpiti forte sul naso, muoiono.
....


:D te l'ha detto tuo cugggino?!?

shotokan83
28-05-2008, 09:44
Vista la foto del morso...senti ma quanti ti ha "attaccato" ringhiava e abbaiava?cmq segui il consiglio che ti stiamo dando tutti e vai al pronto soccorso e fatti medicare...

ps: cmq da quello che scrivi mi sembri veramente terrorizzato e mi dispiace, però ti dico di non avere questa paura, ci stà anche la possiblità che volesse giocare, alcuni cani(fra cui il dogo) cercano molto il contatto fisico..anche perchè se ti azzannano seriamente non ti lasciano quel segno

nazza
28-05-2008, 09:50
Io andrei subito a fare una denuncia, contando anche che ti ha aggredito più volte.
Vedrai che il padrone prenderà provvedimenti per tenerlo chiuso nel suo giardino. Certa gente capisce le cose solo quando c'è da pagare.....

La colpa è del cane o del padrone ?
Del padrone che non l'ha educato e non lo sa gestire. Un mio vicino ha un dogo argentino, lo porta in giro SEMPRE AL GUINZAGLIO (come da legge) e non ha mai aggredito nessuno.

Per quanto riguarda le razze pericolose, io sarei per vietarle (non servono certo a dissuadere un ladro dall'entrarti dentro casa) e, quando perdono la testa (a tutti i cani può capitare, come a tutte le persone) possono fare moooooolto male.

Paganetor
28-05-2008, 09:51
ps: cmq da quello che scrivi mi sembri veramente terrorizzato e mi dispiace, però ti dico di non avere questa paura, ci stà anche la possiblità che volesse giocare, alcuni cani(fra cui il dogo) cercano molto il contatto fisico..anche perchè se ti azzannano seriamente non ti lasciano quel segno

sì, però in genere non rischi che ti caccino un dente in un polpaccio...

un mio vicino di casa sul lago aveva un San Bernardo grosso come una Smart e quando ci giocavo mi prendeva in bocca la mano/il braccio (sbausciandomelo tutto :asd: ) ma non mi ha mai neppure graffiato, nemmeno nella "foga" del gioco materiale...

al massimo, nella sfiga, ti graffi con un dente del cane, ma se c'è un buco è perchè ha chiuso la bocca mentre aveva il polpaccio tra i denti...

maxime
28-05-2008, 09:57
Secondo me devi prendere a brutto muso i padroni!
Cmq ti dico che Dogo o non Dogo che sia, se un cane di 40Kg ti morde PER MORDERE, ti fa danni permanenti.. il cane in questione si comporta così solo con te? Se è così (hai detto che al vicino con più confidenza ha dato retta), il cane percepisce la tua paura e reagisce in modo aggressivo... questa cosa capita molto spesso.

Questo non significa che il problema non sia grave, perchè per quanto possa AMARE i cani, capisco che non puoi vivere in questo stato di angoscia; i padroni DEVONO arginare la situazione (trovassero loro il modo adatto), ma devi far capire loro che la situazione DEVE cambiare e che non esiterai a denunciarli se la cosa non cambia.

Un consiglio che posso darti (e qui mi prenderò sicuramente frustate) è che se questa forma di aggressività ce l'ha solo con te, puoi cercare attraverso l'aiuto dei padroni (se sono persone che capiscono la situazione non ti faranno certo problemi) di prendere confidenza con il cane...

shotokan83
28-05-2008, 10:04
sì, però in genere non rischi che ti caccino un dente in un polpaccio...

un mio vicino di casa sul lago aveva un San Bernardo grosso come una Smart e quando ci giocavo mi prendeva in bocca la mano/il braccio (sbausciandomelo tutto :asd: ) ma non mi ha mai neppure graffiato, nemmeno nella "foga" del gioco materiale...

al massimo, nella sfiga, ti graffi con un dente del cane, ma se c'è un buco è perchè ha chiuso la bocca mentre aveva il polpaccio tra i denti...

ma infatti non ha nessun buco nel polpaccio, sembrano escoriazioni...ripeto, secondo me nella foga c'è stato sì un contatto...spero non intenzionale da parte del cane, resta il fatto che deve tutelarsi in qualsiasi modo x far sì che non succeda più;)
quindi pronto soccorso e denuncia ;)

clasprea
28-05-2008, 10:21
IMHO, anche se il cane aveva solo intenzione di giocare (cosa che dubito ma ogni cane si comporta in modo differente, come le persone), se il modo di fare del cane non è gradito è compito del padrone tenerlo a bada, punto.

La mia cagnolina di 8 kg, che non ha mai fatto male ad una mosca, ha il "vizio" di adorare i bimbi piccoli, specialmente quelli che hanno appena imparato a camminare e sono ancora traballanti. Benchè le sue intenzioni siano più che amichevoli, se io la lasciassi fare, chissà a quest'ora quanti bambini avrebbe ribaltato.

Se aumentiamo il problema di 30 kg, non è che la situazione cambi poi molto.

shotokan83
28-05-2008, 10:36
se il modo di fare del cane non è gradito è compito del padrone tenerlo a bada, punto.


e su questo siamo tutti d'accordo(infatti non è un cane qualsiasi)...ma un dogo argentino se morde con intenzione di trattenere fidati che non lascia quei segnetti, data la pressione esercitata dal morso arriva anche a rompere alcune ossa particolarmente fragili

strat09
28-05-2008, 10:37
se il cane non è un cucciolo, il padrone ha avuto tutto il tempo di educarlo. a quanto pare l'operazione non è ben riuscita, vai al p.s., referto, 5 giorni di antibiotici e denuncia inviata automaticamente a polizia/carabinieri.

clasprea
28-05-2008, 10:37
e su questo siamo tutti d'accordo(infatti non è un cane qualsiasi)...ma un dogo argentino se morde con intenzione di trattenere fidati che non lascia quei segnetti, data la pressione esercitata dal morso arriva anche a rompere alcune ossa particolarmente fragili

ah questo è poco ma sicuro!

av250866
28-05-2008, 12:27
Se ti dessi il consiglio che ho in mente, probabilmente sarei sospeso dal forum.

Quindi in alternativa ti consiglio un ombrello. Se glie lo tieni davanti aperto il cane si disorienta e non ti aggredisce. Di solito funziona.

Ciò non toglie che la denuncia ai CC è d'obbligo.

theJanitor
28-05-2008, 13:47
Un consiglio che posso darti (e qui mi prenderò sicuramente frustate) è che se questa forma di aggressività ce l'ha solo con te, puoi cercare attraverso l'aiuto dei padroni (se sono persone che capiscono la situazione non ti faranno certo problemi) di prendere confidenza con il cane...

ma anche no.......
se il padrone non è in grado di gestirlo lo denuncio immediatamente!!!
metti che mi stiano sulle palle i cani, devo farmelo amico, andando pure contro alle miei idee, per tenere cara la pelle a causa dell'idiozia del padrone?

edit: se permettono questa situazione è EVIDENTE che non capiscano nulla i padroni

clasprea
28-05-2008, 13:53
che poi mi chiedo: ora la casa è appena terminata e ci vivono solo in 3, ma quando arriveranno altre famiglie, magari con bambini, crederanno mica di poter lasciare un cane così grosso incustodito? :eek:

poi magari ci si chiede il perchè di tante tragedie :muro:

CYRANO
28-05-2008, 14:05
Comprati un cane piu' grosso.



c;,a,;z,;a

Vash88
28-05-2008, 14:11
Compra un gatto più grosso
http://www.fondosanimados.com/wallpapers/animales/grandes_felinos/tigres/tigre_siberiano/400x300_tigre_siberiano.jpg

CYRANO
28-05-2008, 14:12
Compra un gatto più grosso
http://www.fondosanimados.com/wallpapers/animales/grandes_felinos/tigres/tigre_siberiano/400x300_tigre_siberiano.jpg

meglio dei 3 hamburger del mc!

:oink: :oink: :O


C,la,l;z,;a

grayfox_89
28-05-2008, 14:39
Stessa situazione con un cane qui vicino.. calcio nei maroni ben piazzato e non ha osato più avvicinarsi... abbaia solo da lontano o quando passo in auto :D

av250866
28-05-2008, 15:08
Stessa situazione con un cane qui vicino.. calcio nei maroni ben piazzato e non ha osato più avvicinarsi... abbaia solo da lontano o quando passo in auto :D

Ti ci voglio proprio vedere a dare il calcio nei marroni al dogo che ti arriva addosso al galoppo...:sofico:

grayfox_89
28-05-2008, 15:29
Ti ci voglio proprio vedere a dare il calcio nei marroni al dogo che ti arriva addosso al galoppo...:sofico:

ok quel cane era grosso la metà ma è per dire :D
cmq solidarietà all'autore :help:

Fil9998
28-05-2008, 15:53
vai direttamente dai Carabinieri e racconta loro l'accaduto.


ti fai testimoniare l'accaduto per iscritto dal vicino che t'ha aiutoato e via dai carabinieri.



sei un illuso se pensi che dei coglioni si facciano spuntare le palle e la capacità di gestire un cane incazzoso, ergo prima o poi finirà male ... e un precedente ti sarà MOLTO utile.





ps: ho lo stesso problema e ... diciamo che se capita è l'ultima cosa che quel cane fa...

NeverSurrender
28-05-2008, 16:02
[QUOTE=Quetzal;22642880]E' un opinione, la mia opinione è che è malata la società che permette di incrociare razze di cani che aggrediscono un passante fuori dalla casa o dal recinto del cane. Nulla da ridire, ovviamente, se fossi stato io ad entrare in casa, ma così non è stato. Ah, ovviamente alle polpette ci avevo pensato. Però me ne sono guardato dallo scriverlo. E dubito che lo avrei fatto. Almeno oggi, alla prossima aggressione... se mi vedete aprire un thread sui veleni in Scienza e Tecnica sospenedetemi preventivamente...

Nel 1400-1500 hanno avuto "un loro perchè", se così si può dire, ora un po' meno....
il problema è per assurdo lo stesso delle armi, un mezzo micidiale come carica offensiva, eppure esiste come mezzo di difesa.;)
piuttosto, mi chiedo se il proprietario in questione abbia fatto un minimo corso di addestramento per il cane in questione, direi d'obbligo visto la mole dell'animale e la sua indole, e se abbia stipulato una polizza assicurativa.
cmq dulcis in fundo: esistono cattivi padroni, non cattivi cani. :p
parlo da ex-proprietario di Dobermann, ora purtroppo morto:cry: :cry:

85francy85
28-05-2008, 16:13
che fine ha fatto? non ha piu postato....:confused:

clasprea
28-05-2008, 16:33
che fine ha fatto? non ha piu postato....:confused:

se lo sarà mangiato il dogo per colazione :sofico:



ha detto stamattina che doveva andare a lavoro, starà ancora lavorando ;)


mica come noi fancazzisti :O

Senza Fili
28-05-2008, 16:34
plut0ne
ma è illegale "lasciare" polpettine avvelenate per la strada?

Scarfatio
aspetta che il tizio va via per una giornata, lascia una bella polpetta con tanto di veleno. quando il cane è andato ripulisci per terra.....chi andrà a fare mai un autopsia ad un cane?

QUESTO E' IL RISULTATO DELLA SOCIETA' MALATA!:doh:



Certo certo, in nome del buonismo e dell'animalismo a tutti i costi allora facciamoci sbranare dai cani e facciamoci prendere per i fondelli da padroni che non li sanno tenere :rolleyes:


p.s. si fa presto a fare i superiori sulla pelle degli altri, vorrei vedere se voi, in caso veniste aggrediti da un qualsiasi animale provereste ad annientarlo in qualche modo o stareste lì a subire.

shotokan83
28-05-2008, 17:01
Certo certo, in nome del buonismo e dell'animalismo a tutti i costi allora facciamoci sbranare dai cani e facciamoci prendere per i fondelli da padroni che non li sanno tenere :rolleyes:


p.s. si fa presto a fare i superiori sulla pelle degli altri, vorrei vedere se voi, in caso veniste aggrediti da un qualsiasi animale provereste ad annientarlo in qualche modo o stareste lì a subire.

non è questo il punto, è ovvio che se uno viene aggredito prova a difendersi...qui però è stato detto di dare del veleno al cane e invece bisogna andare a denunciare il padrone così le autorità gli impongono delle direttive...tipo cane legato con museruola fino ad arrivare alla soppressione...se necessaria

Senza Fili
28-05-2008, 17:08
non è questo il punto, è ovvio che se uno viene aggredito prova a difendersi...qui però è stato detto di dare del veleno al cane e invece bisogna andare a denunciare il padrone così le autorità gli impongono delle direttive...tipo cane legato con museruola fino ad arrivare alla soppressione...se necessaria

La colpa è sia del padrone che non lo sa tenere sia dell'indole del cane stesso: che vi piaccia o no, a prescindere da chi li tiene, esistono razze più aggressive e razze meno aggressive, e, se permetti, se un cane mi aggredisse farei passare i sorci verdi sia al padrone che al cane.

85francy85
28-05-2008, 17:12
La colpa è sia del padrone che non lo sa tenere sia dell'indole del cane stesso: che vi piaccia o no, a prescindere da chi li tiene, esistono razze più aggressive e razze meno aggressive, e, se permetti, se un cane mi aggredisse farei passare i sorci verdi sia al padrone che al cane.

strano hai le stesse mie idee in questo caso :stordita:

Quetzal
28-05-2008, 17:18
Rispondo cumulativamente a tutti.

Sono ancora vivo ed intero...
Quando sono uscito stamattina mi sentivo come un fantaccino americano nella giungla vietnamita... mi sono avvolto un sacco a pelo attorno al braccio sx, ed ho fatto le scale tenedo il braccio orizzontale e distanziato dal corpo. Quando ho aperto il portone tenevo la chiave della macchina con l' anello attorno al dito, pronto a piantarlo negli occhi del vietcong..ehm.. del cane, se fosse saltato fuori all' improvviso. Fortunatamente il cane non si è visto.
Uscito dal lavoro sono andato in armeria, gli ho esposto il problema e mi hanno consigliato lo spray al peperoncino (è in libera vendita per i maggiorenni). Secondo il titolare, sui cani è molto più efficace che sugli umani, a causa dell' olfatto dei cani, molto più sensibile del nostro. Ha anche detto che, secondo lui, una spruzzata se la meritava anche il padrone del cane (concordo con l' armiere). Le scacciacani, invece, sono tra l' inutile ed il controproducente.
Comunque, ora sono a casa, il cane l' ho visto dal balcone, è nel suo giardino, dove mai mi sognerei di entrare se non accompagnato dal padrone di casa, ed è assicurato ad una ringhiera con una catena a maglie diametro 8-10 mm. La catena è sicuramente sufficiente, la ringhiera.... uhmm.. lo spero.
Il vicino che ieri mi ha aiutato mi ha detto che il cane è stato sgridato a lungo dal padrone (e infatti l' ho visto mogio, e stranamente non mi ha abbaiato), ma mi ha anche detto che ieri il cane era sì legato, ma che per fuggire si è praticamente strangolato col collare... ha tirato finche ha rotto il collare che lo teneva alla catena. Immagino avesse due collari, visto che ieri lo teneva (a fatica) per il collare.
Il padrone del cane non l' ho ancora visto, spero di incontrarlo stasera e fargli il discorsetto.
Andare in pronto soccorso ora mi sembra inutile in quanto non c'è più niente da medicare, l' antitetanica l' ho fatta 8 anni fa, quindi dovrei essere coperto, e preferirei evitare di iniziare i rapporti coi nuovi vicini con una denuncia.
Ovviamente, quando vedo il padrone del cane gli dirò che dalla prossima aggressione la denuncia sarà automatica, che se vedo un altra volta il cane fuori casa senza museruola e/o guinzaglio faccio dovizia di documentazione foto/video e la consegno ai CC allegata alla denuncia per omessa sorveglianza e che, sopratutto, non ci saranno altri avvisi.
Patti chiari, amicizia lunga.
Sto cominciando a rendermi conto che il cane, forse, vuole solo giocare, e che se voleva veramente farmi del male, non sarei qui a scrivere, ma sarei l' argomento di un articolo in prima pagina su La Provincia Pavese.
Il problema, che voglio far capire al padrone, è che il suo cane quando incustodito è una mina vagante, che rispetto il suo cane, ma anch' io voglio sia rispettato il mio diritto ad entrare ed uscire di casa senza essere morso "per gioco".
Per il discorso di fare amicizia col cane, a me è sembrata fin da subito la cosa più logica, ma, evidentemente, la mia logica è diversa da quella del vicino...
Per fare capire che tipo di persona è il padrone del cane, dirò che le scale sono piene di mozziconi di sigaretta. Io avevo accusato gli operai, tutti nordafricani, che stanno completando i lavori in altri appartamenti... finchè una volta ho visto il padrone del cane gettare allegramente il mozzicone sulle scale.
Occorre dire altro ?

maxime
28-05-2008, 17:44
ma anche no.......
se il padrone non è in grado di gestirlo lo denuncio immediatamente!!!
metti che mi stiano sulle palle i cani, devo farmelo amico, andando pure contro alle miei idee, per tenere cara la pelle a causa dell'idiozia del padrone?

edit: se permettono questa situazione è EVIDENTE che non capiscano nulla i padroni

Sarà lui libero di decidere... io lo farei! Ti spiego cosa mi è succeso qualche anno fa: il mio cane pesa una cinquantina di Kg ed è veramente un bonaccione; ti dico solo che appena suonano il citofono, la prima cosa che fa è correre a prendere la palla ed aspettare il nuovo venuto con la palla in bocca.

Un periodo mio zio ha fatto dei lavori nel suo giardino (che è confinante e comunicante col mio) facendosi aiutare da 2 operai rumeni.. un giorno mi sono accorto che questi 2 operai per divertirsi infastidivano il mio cane. Da allora, ovviamente il mio cane abbaiava e ringhiava a queste 2 persone, MA ANCHE A MIO ZIO perchè vedendolo al lavoro insieme a loro, li aveva accomunati.
Finiti i lavori la cosa era diventata un problema perchè con mio zio aveva sempre questo atteggiamento aggressivo (anche se non lo ha mai morso, ma l'ha "sgraffiato") tant'è vero che non poteva più entrare da solo nel mio giardino perchè il cane si inc*zzava.

Detto questo, che cosa dovevo fare? Sopprimere il cane? Darlo via?
E' stato sufficiente un periodo in cui mio zio stava in giardino con noi, ci prendesse confidenza, gli allungasse qualche biscotto ed ora nonostante non sia una persona che si mette a giocare col cane, può tranquillamente entrare senza che il cabe gli dica niente.


FERMO RESTANDO che la situazione va risolta, OVVIAMENTE Quetzal non è obbligato a fare questa cosa, ma potrebbe rivelarsi molto più rapida ed indolore rispetto a tutto un meccanismo di azioni legali che si devono innestare!

DUDA
28-05-2008, 17:50
La colpa è sia del padrone che non lo sa tenere sia dell'indole del cane stesso: che vi piaccia o no, a prescindere da chi li tiene, esistono razze più aggressive e razze meno aggressive, e, se permetti, se un cane mi aggredisse farei passare i sorci verdi sia al padrone che al cane.

I cani di taglia piccola (yorkshire, chiuaua) sono molto più aggressivi e rompicoglioni, solo che se ti mozzicano o provano a saltarti addosso, li cacci con una pedatina, e di certo non ti mandano all'ospedale...la differenza è tutta qui.

NeverSurrender
28-05-2008, 17:50
Certo certo, in nome del buonismo e dell'animalismo a tutti i costi allora facciamoci sbranare dai cani e facciamoci prendere per i fondelli da padroni che non li sanno tenere :rolleyes:


p.s. si fa presto a fare i superiori sulla pelle degli altri, vorrei vedere se voi, in caso veniste aggrediti da un qualsiasi animale provereste ad annientarlo in qualche modo o stareste lì a subire.

Allora, intendiamoci e ragioniamo concretamente, se sfortunatamente il cane in questione una sera decidesse che io debba essere il suo pasto allora qui è ammesso il "vim vi repellere licet", e pace all'anima sua, il cane lo posso anche ammazzare di botte.:rolleyes:
Non è altrettanto uguale il caso in cui io perchè temo che il cane mi azzanni, mi premunisco e lo avveleno.
Se nel caso in questione è già avvenuta una aggressione, gli strumenti giuridici per tutelarci ci sono per fortuna:p e tali da creare più di un grattacapo al proprietario:stordita:
mi sembra chiaro il concetto:)

shotokan83
28-05-2008, 17:54
La colpa è sia del padrone che non lo sa tenere sia dell'indole del cane stesso: che vi piaccia o no, a prescindere da chi li tiene, esistono razze più aggressive e razze meno aggressive, e, se permetti, se un cane mi aggredisse farei passare i sorci verdi sia al padrone che al cane.

Stiamo dicendo le stesse cose, tranne sul fatto che il cane ha la colpa di avere un indole aggressiva...è stato selezionato x quello...lui fa quello che l'istinto gli dice, basterebbe un bell'addestramento fatto da persone serie e passa la paura...

Rispondo cumulativamente a tutti.

Sono ancora vivo ed intero...
CUT


bene dai! speriamo che si risolva tutto per il meglio, magari ti diventerà pure simpatico in futuro sto dogo!:D

maxime
28-05-2008, 17:56
Rispondo cumulativamente a tutti.

Sono ancora vivo ed intero...
Quando sono uscito stamattina mi sentivo come un fantaccino americano nella giungla vietnamita... mi sono avvolto un sacco a pelo attorno al braccio sx, ed ho fatto le scale tenendo il braccio orizzontale e distanziato dal corpo.

Ti assicuro che in questa situazione, qualunque cane ti avrebbe assalito, pure Pluto (della disney) :D

Ovviamente, quando vedo il padrone del cane gli dirò che dalla prossima aggressione la denuncia sarà automatica, che se vedo un altra volta il cane fuori casa senza museruola e/o guinzaglio faccio dovizia di documentazione foto/video e la consegno ai CC allegata alla denuncia per omessa sorveglianza e che, sopratutto, non ci saranno altri avvisi.
Patti chiari, amicizia lunga.

Giustissimo!

Per il discorso di fare amicizia col cane, a me è sembrata fin da subito la cosa più logica, ma, evidentemente, la mia logica è diversa da quella del vicino...
Per fare capire che tipo di persona è il padrone del cane, dirò che le scale sono piene di mozziconi di sigaretta. Io avevo accusato gli operai, tutti nordafricani, che stanno completando i lavori in altri appartamenti... finchè una volta ho visto il padrone del cane gettare allegramente il mozzicone sulle scale.
Occorre dire altro ?

Purtroppo questa effettivamente la dice lunga sul tipo di cui stiamo parlando... :rolleyes:

Senza Fili
28-05-2008, 20:46
Allora, intendiamoci e ragioniamo concretamente, se sfortunatamente il cane in questione una sera decidesse che io debba essere il suo pasto allora qui è ammesso il "vim vi repellere licet", e pace all'anima sua, il cane lo posso anche ammazzare di botte.:rolleyes:
Non è altrettanto uguale il caso in cui io perchè temo che il cane mi azzanni, mi premunisco e lo avveleno.
Se nel caso in questione è già avvenuta una aggressione, gli strumenti giuridici per tutelarci ci sono per fortuna:p e tali da creare più di un grattacapo al proprietario:stordita:
mi sembra chiaro il concetto:)

Gli strumenti giuridici, come sai, in Italia non tutelano nemmeno chi è stato minacciato di morte da altre persone (ricordiamo il caso di quella ragazza tormentata da anni dal fidanzato e poi da lui uccisa, aveva sporto più denunce da anni verso di lui che la minacciava, ma fu inutile), figurai se ti tutelano se sporgi una denuncia per un cane aggressivo...qui se non ti tuteli da solo è la fine.


p.s. la prima cosa cmq è parlare col padrone ed intimargli di tenere il cane legato, in casa sua, o con la museruola, se il tizio non recepisce il messaggio (e da quello che l'utente ci ha raccontato il tipo fa pare un buzzurro, quindi non è certo che darebbe retta) io la soluzione ce l'avrei sia per il cane che per lui, ma non posso dire ciò che penso perchè rischierei il ban.

maxim64
29-05-2008, 00:21
2 cose.

1 ti fai refertare e proponi querela per lesioni colpose. Vedrai che abbassa la cresta.

2 Ti rechi al commissariato di p.s. competente o Questura e fai un esposto ai sensi dell'art.1 del TULPS. Nell'esposto non devi offendere perché lo leggeranno integralmente al tizio. Ti limiti a dire che ha un cane pericoloso, che non rispetta le legge perché non lo tiene al guinzaglio ed eventualmente se prevista con anche la museruola. Evita di scrivere che è un coglione di padrone. Chiedi pertanto che sia diffidato dal ripetere tali comportamenti.

Vedrai funziona.

VdW
29-05-2008, 09:18
Rispondo cumulativamente a tutti.


Bene, dai speriamo :D Comunque come gia' detto da altri se ti va di far amicizia con il cane e' sicuramente la via piu' breve e meno antipatica.

Facci sapere come va ad intervalli regolari... almeno per sapere che sei ancora vivo (per noi che non leggiamo "La Provincia Pavese") :D

av250866
29-05-2008, 12:15
cani (http://dissenziente.blogspot.com/2006/07/i-cani.html)

Senza Fili
29-05-2008, 13:32
cani (http://dissenziente.blogspot.com/2006/07/i-cani.html)

Ma lol...quotone :O :D

Quetzal
30-05-2008, 19:51
Aggiornamento cumulativo sulla situazione:
mercoledì sera ho finalmente parlato col padrone del cane.
Sono stato tanto cortese quanto fermo nel fargli notare i pericoli costituiti dal suo cane in giro. Non sorrideva per niente, e tantomeno sorrideva quando gli ho detto "la prossima volta... pronto soccorso > referto > carabinieri"
Mi ha spiegato le misure che intende adottare per blindare dall' interno il suo giardino.
Intanto, un risultato è stato raggiunto: ora, quando i padroni non sono in casa, il cane rimane in giardino legato ad una robusta catena; semmai sono un pò dubbioso sulla resistenza allo strappo del punto dove ha attaccato la catena.
Speriamo che regga, comunque mi ha assicurato che rinforzerà la recinzione del giardino.
Per lo meno, ora esco di casa tranquillo: prima di uscire butto un occhio dal balcone, vedo la belva legata e mi evito brutte sorprese.
Gli ho parlato dell' ipotesi di fare conoscenza/amicizia con la belva e si è detto disponibile, mi ha solo chiesto alcuni giorni per fare ambientare il cane nella nuova casa.

Inoltre: leggendo altre cose sul Dogo, ho visto che quel cane è stato educato in maniera molto meno che perfetta.
Il dogo NON dovrebbe abbaiare, mentre questo lo fa di continuo; il dogo NON dovrebbe essere un cane aggressivo, in quanto la sua destinazione d' uso è la caccia grossa in muta. Se i cani fossero aggressivi, si scannerebbero tra di loro invece di inseguire la selvaggina.
Infine, la ferita che ho sulla gamba dimostra che sono stato preso coi molari: segno di una presa sicura, al contrario di una presa insicura coi canini. Conclusione: il cane non voleva uccidermi, ma nemmeno voleva giocare con me. Della serie che mi ha dato un avvertimento.

Ringrazio ancora che ha contribuito, con suggerimenti e solidarietà.

P.S.: nemmeno io compro la Provincia pavese, mi limito a leggere la prima pagina sul sito del quotidiano (qui) (http://laprovinciapavese.repubblica.it/prima?edizione=EdRegionale)

shotokan83
30-05-2008, 19:57
@Quetzal

Allora in teoria il dogo non è aggressivo se ha seguito un addestramento adeguato(ovvero lo è in caso di necessità)...non penso da quello che dici che il cane in questione sia stato in qualche modo educato....è x quello che ha comportamenti "opposti" a quello che hai letto ;)

Micene.1
02-06-2008, 09:10
Problema serio e urgente: il mio vicino ha un cane pericoloso e, quello che è peggio, non lo sa gestire.
Ieri sera lui aveva la porta aperta, io stavo rientrando e il suo cane (credo un bull terrier, comunque un cane di grossa taglia) è uscito di casa, mi si è avvicinato con l' aria mansueta e poi mi è saltato addosso. Tanta paura, nessuna ferita, nemmeno leggera, ma solo perchè i sui padroni lo hanno afferrato per il collare.
Non solo, ma mentre cercavo di infilare la chiave nella serratura (cosa facilissima da fare mentre uno trema per la strizza) quei deficenti dei padroni dei cani, invece di tirarsi la bestiaccia in casa e chiudere la porta, mi guardavano sorridendo. Probabilmente il sorriso è il loro modo di scusarsi per non sapere gestire una bestia pericolosa.
Oggi, peggio ancora.
Il deficente (quello a due zampe, intendo) ha due cani, quello pericoloso ed un cagnolino che, a parte abbaiare odiosamente a tutto quanto si muova, non rompe i coglioni più di tanto.
Dicevo, oggi apro la porta e vedo il botolo piccolo sul pianerottolo. Intuisco che i cani sono fuggiti, richiudo la porta, afferro il bokken
http://www.karatesupply.com/images/12620-lg.jpg
e, visto che non potevo fare a mano di uscire, esco col bokken in mano.
Il cane, quello grosso mi ha aggredito e buttato per terra, mi sono beccato un unghiata ad una gamba e un leggero morso ad un piede, e sono stato di fatto salvato da un vicino con più confidenza con la bestiaccia. Il bokken mi ha sicuramente dato sicurezza, ma non so se sia stato realmente efficace, sicuramente ho resistito alla tentazione di prendere a legnate la bestiaccia solo perchè temevo che picchiandolo non a sufficienza si sarebbe incazzato ancora di più.
Ora, il vicino riuscirò a vederlo solo domani sera, e gli farò un discorsetto che sicuramente comprenderà le parole omessa sorveglianza, responsabilità civile e penale, denuncia, canile, soppressione della bestia (solo quella a quattro zampe, purtroppo).
A parte ogni discorso legale, però, rimane il fatto che un domani potre ritrovarmi la bestiaccia in giro.
Come posso dotarmi legalmente per tenere a bada la bestiaccia nell' ipotesi di un altro incontro ?
Il pungolo elettrico è legalmente acquistabile e portabile fuori casa ? E' efficace contro un cane di 40-50 kg ?
Altra ipotesi: spray urticante. Contro gli esseri umani è sicuramente efficace, ma su un animale, non è che il dolore, invece di farlo scappare, lo faccia incazzare ancora di più ?
Ancora: pistola scacciacani. Basta il rumore ad allontanare la bestiaccia ? Un cane potrebbe essere stato addestrato ad ignorare il rumore degli spari ? Nel caso l' aggressione avvenga in luogo chiuso, tipo sulle scale, da dove l' animale non può scappare facilmente, come si comporterebbe ?

Altre idee ?

Un paio di considerazioni finali: ho abitato otto anni in una zona piena di papponi, spacciatori e tagliagole e mai ho avuto paura a entrare e uscire da casa mia, a nessuna ora del giorno o della notte. Ora, a causa dell' "esigenza di sicurezza" del mio vicino (e della sua incapacità a gestire il suo sistema di sicurezza) ho paura ed uscire da casa mia.
Quando ho cominciato a praticare arti marziai, l' ho fatto principalmente per autodifesa da un aggressione da esseri umani, mai avrei pensato di pountare il bokken contro un cane.
Ah, dimenticavo, gli animalisti a senso unico, quelli che "non esistono cani pericolosi" evitino pure di rispondere: quel cane esiste ed in poco più di dodici ore ha dimostrato due volte di essere pericoloso. Punto

Grazie per ogni suggerimento utile a salvarmi la pellaccia.

scusa ma qua il prob nn è il cane ma i tuoi vicini che si possono mettere in casa pure un dinosauro basta che rimanga a casa loro...se la prox volta sconfina nella tua proprieta puoi benissimo chiamare la polizia e denunciare i padroni...vedrai che staranno piu attenti...poi se il cane ti aggredisce e loro si mettono a ridere almeno un "ma andate a quel paese" diglielo

stefano7689
02-06-2008, 11:26
http://www.svetmafie.szm.sk/load_maf/lupara.gif

Gigi 256
02-06-2008, 12:59
quando ero piccolo sono stato attaccato da un boxer o rotweiler non ricordo ed ero con mio padre. Mi aveva preso alla gamba e non mollava(porto ancora i segni del morso.) Mio padre afferò il cane con la mano sinistra per una zampa posteriore e con la mano destra a pugno chiuso gli diede una legnata mostruosa che gli spezzo la zampa in due punti :D

Il cane mollò la presa e mio padre gli diede un calcio in bocca che lo lascio li per terra. Il cane non è morto ma nn riusciva piu ad alzarsi e poi abbiamo denunciato tutto ai carabinieri... In tutta la storia il padrone del cane cercava di staccarlo semplicente tirandolo dal collare(che razza di idiota :rolleyes: )

Il cane era libero e senza museruola

Non fecero nulla al cane ma il padrone mi ricordo ci diede un buon risarcimento.

ai tempi era qualche milione di lire mi sembra 5 milioni

PicassoX
02-06-2008, 13:05
Mio padre afferò il cane con la mano sinistra per una zampa posteriore e con la mano destra a pugno chiuso gli diede una legnata mostruosa che gli spezzo la zampa in due punti :D



Mitico tuo padre, preciso ed efficace, quasi chirurgico.

D4rkAng3l
02-06-2008, 14:05
Mitico tuo padre, preciso ed efficace, quasi chirurgico.

più che quasi chirurgico direi un vero boscaiolo hahahaha...cmq è brutto picchiare gli animali ma in caso di pericolo vero come la situazione descritta non c'è animalismo che tenga...

Gigi 256
02-06-2008, 14:14
noi in famiglia amiamo gli animali in particolare appunto i cani (infatti avevamo un barboncino troppo coccolone e paffuto :) )

però in quella situazione ovviamente mio padre avrebbe fatto TUTTO per farlo staccare e quel cane è stato fortunato che mio padre nn aveva qualcosa in mano, altrimenti lo apriva in due nel vero senso della parola.

Luk3D
02-06-2008, 15:52
cmq è brutto picchiare gli animali ma in caso di pericolo vero come la situazione descritta non c'è animalismo che tenga...

uomini/donne/animali/mostri/fantasmi che siano non vanno risparmiati se aggrediscono :O ! Dovrei curare i lividi solo per etica morale? non credo proprio...

ah ricordate che la parola é l'arma + forte! con un cane poi..... :asd: :asd: :asd: :asd:

cmq mi fa piacere che sia finito (speriamo) tutto per il meglio ;)

igiolo
02-06-2008, 16:49
quando ero piccolo sono stato attaccato da un boxer o rotweiler non ricordo ed ero con mio padre. Mi aveva preso alla gamba e non mollava(porto ancora i segni del morso.) Mio padre afferò il cane con la mano sinistra per una zampa posteriore e con la mano destra a pugno chiuso gli diede una legnata mostruosa che gli spezzo la zampa in due punti :D

Il cane mollò la presa e mio padre gli diede un calcio in bocca che lo lascio li per terra. Il cane non è morto ma nn riusciva piu ad alzarsi e poi abbiamo denunciato tutto ai carabinieri... In tutta la storia il padrone del cane cercava di staccarlo semplicente tirandolo dal collare(che razza di idiota :rolleyes: )

Il cane era libero e senza museruola

Non fecero nulla al cane ma il padrone mi ricordo ci diede un buon risarcimento.

ai tempi era qualche milione di lire mi sembra 5 milioni

:eek: :eek: :eek:
zio CANE direi..è un ranger..sissi..:eek:

Snipy
02-06-2008, 16:52
Io ho un boxer che appena entra qualcuno in casa impazzisce, salta addosso e si mette a leccare per giocare e non ti lascia in pace finché non giochi :asd: .
Ricordo che un giorno è venuta una collega di mia mamma con la figlioletta di 3 anni, le è saltata addosso e l'ha fatta cadere, poverina, si è messa pure a piangere, ma lui voleva solo giocare :D .

Quetzal
13-06-2008, 03:16
Stavo scrivendo un post lunghissimo quando:
- ho staccato la spina sbagliata, nella fattispecie quella el notebook (10 punti volpe)
- la batteria del notebook non era al suo posto, quindi niente batteria di continuità (100 punti volpe)
Pazienza, domani ci riproverò.

Per ora mi limito a dire che non mi ero più fatto vivo perchè subito dopo il mio ultimo messaggio cane e padroni sono spariti per una settimana, e con essi il mio problema.
Fino a lunedì di questa settimana quando il problema della mina vagante si è riproposto... maggiori dettagli domani.

Però una domanda la devo fare per forza, sperando di avere una risposta prima possibile.
Ho notato che la belva quando mi abbaia muove la coda. Da sempre mi è stato detto che quando un cane scodinzola esprime gioia e/o voglia di giocare.
Domanda: questa affermazione è SEMPRE vera o ci sono cani che scodinzolano anche per altri motivi ? Un movimento della coda lento e su di un angolo relativamente stretto significa ugualmente gioia ?
Lo chiedo perchè, nell ipotesi (che è quasi certezza) di ritrovarmi davanti la bestia, avevo pensato di provare ad offrirgli un biscotto per cani... magari ha ragione il padrone e il suo cane vuole davvero farmi festa (non farmi LA festa...)

Quetzal
13-06-2008, 03:26
Io ho un boxer che appena entra qualcuno in casa impazzisce, salta addosso e si mette a leccare per giocare e non ti lascia in pace finché non giochi :asd: .
Ricordo che un giorno è venuta una collega di mia mamma con la figlioletta di 3 anni, le è saltata addosso e l'ha fatta cadere, poverina, si è messa pure a piangere, ma lui voleva solo giocare :D .
Ecco, a me è successa una cosa del genere quando avevo sui dieci anni.
In montagna (credo Canazei, val di fassa) siamo entrati in un negozio dove c'era anche un san bernardo.
Forse nemmeno tanto grande, ma gigantesco per un bambino di dieci anni.
Il cane, alla vista di un altro cucciolo (io...) ha subito voluto giocarci insieme... mi ha piazzato le zampe anteriori sulle spalle buttandomi a terra, poi mi si è sdraiato sopra col suo dolce peso, mentre mi leccava la faccia.
Nessun morso (giocava...) ma tanta paura.
In pratica per molti anni ho avuto paura di qualsiasi cane, indipendentemente dalle dimensioni. La paura lì ho vinta solo intorno ai trent' anni, e solo con sedute dalla psicologa (e con la partecipazione di Joy, il pastore tedesco della psicologa... quello sì che era un cane che voleva davvero giocare con me...)
Spero che la bambina non sia rimasta traumatizzata, i boxer in genere sono cani adatti a stare coi bambini, ma hanno certe boccacce che se le spalancano spaventano anche gli adulti.

Harry.86
13-06-2008, 08:33
Cavolo ragazzi mi credete se vi dicessi che leggendo questo thread mi avete mandato in tachicardia ??? :)
Anche io " soffro " di terrore verso i cani... diciamo di taglia e razza pericolosa !!!
Per la serie non avrei alcun timore ad affrontare un uomo in mitra piuttosto che un cane !!!
Nel mio condomio , invece , qualche volta devo confrontarmi con il corso della ragazza di un mio amico .
Per fortuna è una delle razze di cani di " grossa " taglia che mi sta aiutando a superare questa paura.
E' dolcissimo e giocherellone , certo quando mi si avvicina per leccarmi non mi lascia del tutto tranquillo... però non credo possa succedere che mi morda, lameno spero !!! :)

Invece un altro amico ha un pitbull abbastanza vivace...e con lui la situazione è nettamente diversa. Quando vado a trovare questo amico prima di uscire dalla macchina devo aspettare che lui venga a mantenere la bestiola e vada a legarla . Il tipetto salta tranquillamente il cancello di ingresso della villa...mai vista una cosa del genere !!!
Non posso nemmeno avvicinarmi con l'auto che me lo trovo di piantone e difesa davanti e mi dà sempre l'impresisone che da un momento all'altro mi stia per saltare sul cofano !

Credo che la razza faccia il suo !

DUDA
13-06-2008, 12:02
Nel mio condomio , invece , qualche volta devo confrontarmi con il corso della ragazza di un mio amico .


:D Io ho due corsi, prima ne avevo 3 e prima ancora... 9...sono cani pazzeschi...pensa che alcuni amici miei se vengono a trovami e non c'è in casa nessuno, scavalcano il cancelleto (dopo aver salutato i cani) e mi aspettano nel portico... vedi tu ;)

sider
13-06-2008, 12:22
Il cane aveva le orecchie indietro e mostrava i denti?

http://www.scivac.it/sisca/faq/foto_cane_02.jpg

Qusta sopra è la fase di minaccia.

Da quanto hai descritto, il cane stava solo giocando e mi sa che sei un pò cagasotto.

_Magellano_
13-06-2008, 12:38
Non so se questo cane è malintenzionato o no perchè personalmente sono sempre andato d'accordo con tutti i cani che ho incontrato,l'unica cosa che posso dirti però avendo avuto a che fare con canilupi quando ero all'estero è che se decidono di farti del male vanno finto in fondo e non si lasciano spaventare da rumori e simili,non so se questo si applichi anche ai cani normali ma sappi che sassate,cazzotti in faccia e dita negli occhi li fermano momentaneamente specialmente se ti hanno già buttato a terra,penso lo spray sia efficace solo se lo spruzzo va a segno che è difficile in quel contesto.
Ti suggerisco di non rischiare difede fai da te se non necessarie fai come ti è stata suggerito e vai a parlarne alle forze dell'ordine.

nevione
13-06-2008, 12:52
avendo fatto il postino per anni me ne intendo di cani incazzati, da come lo descrivi questo vuol solo giocare ma essendo grosso puo' comunque spaventarti e/o farti male involontariamente e non e' piacevole.
quindi discorso ai padroni e se non funziona denuncia.
non far male al cane pero' perche' 1 non e' colpa sua se ha padroni deficenti 2 se si incazza davvero dopo che lo colpisci tu e a meno che non lo lasci tramortito ti stacca un braccio.
avevo un cane mansuetissimo che una volta ha preso una randellata a tradimento da una vecchiaccia. la vecchiaccia non usera' piu' quel braccio per randellare grazie al mio cane:O

beach_man
13-06-2008, 13:34
Compra un pacco di biscotti per cane....e quando esci di casa portatene 2 o 3 in tasca e se il cane ti dovesse venire incontro lanciagli i biscotti.....3/4gg quando esci non ti abbaia piu di sicuro.....e ancora una cosa...capisco che non e' facile vincere la paura, ma cerca almeno di controllarla....il cane la percepisce ma non la distingue......tranquillo e deciso....a volte basta un urlo (piu che un movimento) per farlo allontanare.

Nulla toglie i discorsi precedentemente fatti.....mi riferisco a "minaccia" di denuncia.Il cane non deve uscire dalla sua proprieta e se cosi non fosse deve avere quanto meno la museruola.......tutta colpa del padrone (non certo del cane) :)

Quetzal
21-06-2008, 01:25
La situazione col padrone del cane sta andando sempre peggio.
Il cane rimane alla catena solo quando fa la cortesia di rimanere alla catena.
Quando ha voglia prende e scappa, è successo almeno tre volte da quando il proprietario ha detto che "non si ripeterà più", l' ultima è stata oggi pomeriggio dopo che sono rientrato, il che ha significato non fare la spesa.
Del proprietario ho già detto, domani, se posso vado dai CC portandogli documentazione fotografica (gli ho fatto un servizio fotografico degno di una top model).
E il fatto di rivolgermi alla forza pubblica non mi da nemmeno un po di fiducia. La scarsa fiducia non è tanto verso la Benemerita, ma perchè temo che, se il padrone sa che la denuncia è partita da me, attui ritorsioni nei miei confronti, dal cagarmi sulla porta di casa a danni all' auto o alla casa.
Non dimentichiamo che questo signore è un pregiudicato (non so per cosa sia finito al gabbio, anche se un idea me la sono fatta)
D' altra parte, vediamo le cose positive: se il cane è davvero un dogo, la legge Sirchia sui cani pericolosi, mi pare di capire, ne vieterebbe il possesso ai pregiudicati... anche se temo abbia la scappatoia che il cane non è suo ma della sua compagna, domani cercherò di capirlo dai CC.

Altro freccia al mio arco: la catena del cane, IMHO eccessivamente corta e pesante (e comunque inutile)
http://img295.imageshack.us/img295/9820/dscf7397af5.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=dscf7397af5.jpg)
IMHO, con una catena del genere ci sono gli elementi per aggiungere anche una denuncia per maltrattamenti verso animali.

Compra aun pacco dti biscotti per cane....e quanodo esci di casa portatene 2 o 3 in tasca e se il cane ti dovesse venire incontro lanciagli i biscotti.....3/4gg quando esci non ti abbaia piu di sicuro [...]a volte basta un urlo (piu che un movimento) per farlo allontanare.

Negli ultimi giorni ho provato a lanciargli dal balcone dei biscotti per cani, per cercare di entrare in buoni rapporti col cane. Manco se li caga, mentre da un altro vicino ho visto che prende (e pretende) da mangiare.
Il cane mi odia, e IMHO, il proprietario, che è il prototipo del tabbozzo da periferia, gode a sapere che la sua bestiaccia mi spaventa.


Il cane aveva le orecchie indietro e mostrava i denti?
http://www.scivac.it/sisca/faq/foto_cane_02.jpg
Qusta sopra è la fase di minaccia.

Vedi te... foto fatte dal mio balcone, il cane mi abbaia a me che sono nel mio territorio...

http://img178.imageshack.us/img178/67/dscf7342ge8.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=dscf7342ge8.jpg)
http://img178.imageshack.us/img178/5580/dscf7346am8.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=dscf7346am8.jpg)
Da quanto hai descritto, il cane stava solo giocando e mi sa che sei un pò cagasotto.
Se aver paura di una specie di killer che mi può colpire in qualsiasi momento quando sono nei pressi di casa è da cacasotto, non mi vergogno ad ammettere che sono un cacasotto, e quello che si vede in questa foto (solo thumbnail, quella full size la trovi nel post #52) non è una ferita da morso ma uno spruzzo di merda che mi sono fatto da solo.
http://img225.imageshack.us/img225/9117/morsozs5.th.jpg

BTW, a proposito di cacarsi sotto, tu hai mai volato su un aereo tipo questo ?
http://www.dcanet.it/foto/img/165.jpg
O su un aereo di linea tipo un ATR42/72 ? O meglio ancora, con un Nord 262 vecchio di 40 anni ?
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/f/ff/Nord262.jpg/800px-Nord262.jpg
Io si, forse proprio su quello della foto (dovrei cercare la mia foto e controllare le marche). L' hostess, seduta di fianco a me, al momento del decollo si è visibilmente fatta il segno della croce, sulla porta della cabina c'era un cartello che recitava "Jesus es mi copiloto". TUTTI gli stranieri a bordo erano evidentemente nervosi, tranne me. Anzi, erano altri tempi, ho chiesto ed ottenuto di entrare in cabina, e mi sono fatto una bella chiaccherata mezzo in inglese e mezzo in spagnolo col comandante (una facciazza da tagliagola strafatto di coca....) Paura ? Zero !
E anche quando mi sono fatto il lancio in paracdute in tandem con l' istruttore le mie mutande erano linde e pulite.
Forse, si tratta di dare una valore alla paura.

Senza Fili
21-06-2008, 01:50
io a questo punto avrei una soluzione antica ma non posso postare il consiglio.

Ciccio17
21-06-2008, 08:28
Pensa che io l'ho postata e mi hanno sospeso :sofico:

!@ndre@!
21-06-2008, 10:26
Pensa che io l'ho postata e mi hanno sospeso :sofico:

..se sono metodi non propriamente legali.......:asd:

VdW
21-06-2008, 11:39
Pensa che io l'ho postata e mi hanno sospeso :sofico:

..se sono metodi non propriamente legali.......:asd:

E nemmeno degni di una persona civile... :rolleyes:

Quetzal
21-06-2008, 12:26
SCusate... visto che il thread l` ho aperto io, e riguarda un mio problema, posso chiedere di evitare i consigli, anche velati, di uccidere la bestia ?
Sono il primo a dire che, sull- onda dell- emotivita`, quando il cane mi ha aggredito lo avrei prima ucciso (mors tua vita mea)e poi crocifisso sulla porta di casa del suo padrone.
Solo poche ore piu` tardi, quel cane lo avrei ucciso e basta, e se lo avessi fatto, certamente non sarei venuto a vantarmene su un forum di centomila utenti.
Ora, quando lo vedo con quella catena corta e pesante, comincio a provare empatia per il cane, vittima anche lui di un padrone che IMHO non dovrebbe poter tenere nemmeno canarini, criceti o pesci rossi per manifesta incapacita` di trattare animali.
Diciamo che e` una sorta di sindrome di Stoccolma. :D

Piuttosto, per tornare in topic, qualche esperto di cani puo` confermare/smentire che il cane fotografato sia un dogo ?

Scusate accentate e punteggiatura, la tastiera mi e` diventata inglese e non riesco a tornare indietro all` italiana.

Senza Fili
21-06-2008, 13:10
E nemmeno degni di una persona civile... :rolleyes:

Certo certo, le persone civili, in nome della civiltà e dell'animalismo a tutti i costi, dovrebbero rimanere alla mercè di belve e di padroni delinquenti...fantastico.:fagiano:

iron84
21-06-2008, 14:53
Purtroppo non sono i cani ad essere aggressivi. Lo sono i padroni!
Perchè devono sempre andarci di mezzo i cani quando i padroni non sono in grado di accudirli? A bastonate prenderei i padroni, non il cane!

cangia
21-06-2008, 15:38
Compra un gatto più grosso
http://www.fondosanimados.com/wallpapers/animales/grandes_felinos/tigres/tigre_siberiano/400x300_tigre_siberiano.jpg

compra un animale da compagnia + grosso

http://downwiththeinternet.files.wordpress.com/2007/12/velociraptor.jpg

:O

VdW
21-06-2008, 16:04
Ora, quando lo vedo con quella catena corta e pesante, comincio a provare empatia per il cane, vittima anche lui di un padrone che IMHO non dovrebbe poter tenere nemmeno canarini, criceti o pesci rossi per manifesta incapacita` di trattare animali.
Diciamo che e` una sorta di sindrome di Stoccolma. :D

La corda deve essere minimo 3 metri e massimo 5, pero' per questa cosa al massimo viene un ispettore (il che qui e' assurdo... l'ispettore viene, dice che deve verificare se il cane e' tenuto bene, e il proprietario DECIDE se farlo entrare o no.... se non entra si deve poi tornare con la polizia) che fa notare che la corda e' troppo corta o lunga e il proprietario la cambia.
Se non la cambia le cose sono diverse, ma a parte eccessi di idiozia non succede...

Per il resto a me sembra proprio un dogo con le orecchie tagliate (non posso comunque vantare grande esperienza con doghi).

L'idea migliore rimane sempre quella di fartelo amico, ma ovviamente il proprietario deve collaborare e tu vincere la paura.

Certo certo, le persone civili, in nome della civiltà e dell'animalismo a tutti i costi, dovrebbero rimanere alla mercè di belve e di padroni delinquenti...fantastico.:fagiano:

Se dopo 200mila anni di evoluzione dell'uomo non si riesce a capire che il problema principale del cane sia il padrone e come unica rirorsa si sappia consigliare di uccidere il cane, siamo messi male... :rolleyes:

Che poi quetzal, gia' cosi' ha paura delle ritorsioni per la segnalazione ai carabinieri, figuriamoci se gli stende il cane... :rolleyes:

shotokan83
21-06-2008, 17:29
Piuttosto, per tornare in topic, qualche esperto di cani puo` confermare/smentire che il cane fotografato sia un dogo ?


non sono esperto ma imho è un dogo.

Senza Fili
21-06-2008, 17:39
Se dopo 200mila anni di evoluzione dell'uomo non si riesce a capire che il problema principale del cane sia il padrone e come unica rirorsa si sappia consigliare di uccidere il cane, siamo messi male... :rolleyes:



se dopo oltre 100 anni dall'entrata in uso della lingua italiana standard tu non sei riuscito a leggere questo mio passaggio
"dovrebbero rimanere alla mercè di belve e di padroni delinquenti
in cui cito entrambi, e dal quale si evince che c'è una corresponsabilità padrone-animale pericoloso, non posso aiutarti in altro modo :O

ania
21-06-2008, 18:01
Se dopo 200mila anni di evoluzione dell'uomo non si riesce a capire che il problema principale del cane sia il padrone e come unica risorsa si sappia consigliare di uccidere il cane, siamo messi male... :rolleyes:

Che poi quetzal, gia' cosi' ha paura delle ritorsioni per la segnalazione ai carabinieri, figuriamoci se gli stende il cane... :rolleyes:

se dopo centinaia di anni dall'entrata in uso della lingua italiana standard tu non sei riuscito a leggere questo mio passaggio
"dovrebbero rimanere alla mercè di belve e di padroni delinquenti
in cui cito entrambi, non posso aiutarti in altro modo :OIl discorso di VdW era un altro, e cioè :
suggerire di avvelenare il cane è non solo un suggerimento incivile e criminale, ma anche un fallimento ed una mortificazione dell'intelligenza e della civiltà e dell'evoluzione umana, perchè appunto chi è responsabile di avere reso quel cane "così come è ora", è il suo proprietario, e non è giusto che sia il cane a pagare con la propria vita il prezzo delle incapacità/inadeguatezze/limiti/colpe del padrone.

Che poi, per dirla fino in fondo, c'è parecchia gente che se gli muore un cane, il giorno dopo se ne è già è portato a casa un altro, ed il secondo cane ha buone probabilità di diventare esattamente come era il primo, se vengono commessi gli stessi errori nella gestione/educazione etc etc etc.

Quindi, che si fa?
Si mette nel frigo la scorta dei bocconi avvelenati e si stendono tutti i cani che il vicino via via si porterà a casa ?

Comunque, sì, quoto VdW, stiamo messi male.


Ania

Ludus
21-06-2008, 18:02
generalmente non ho paura dei cani, non sono certo un temerario ma nemmeno un cagasotto.

solitamente anche se mi ringhiano anche di brutto non me li cago di pezza e tiro dritto e così ha sempre funzionato.
solitamente con quelli che incontro spesso andando da amici e parenti ci divento anche subito amico anche se non sono proprio giocherelloni.
certo è che se mi trovassi quel coso di cui hai postato le foto che mi guarda in quella maniera non so se riuscirei a non cagarmelo di pezza ! oltre ad essere brutto lo vedo alquanto incazzoso quel cane.

Mucchina Volante
21-06-2008, 18:49
Il discorso di VdW era un altro, e cioè :
suggerire di avvelenare il cane è non solo un suggerimento incivile e criminale, ma anche un fallimento ed una mortificazione dell'intelligenza e della civiltà e dell'evoluzione umana, perchè appunto chi è responsabile di avere reso quel cane "così come è ora", è il suo proprietario, e non è giusto che sia il cane a pagare con la propria vita il prezzo delle incapacità/inadeguatezze/limiti/colpe del padrone.

Che poi, per dirla fino in fondo, c'è parecchia gente che se gli muore un cane, il giorno dopo se ne è già è portato a casa un altro, ed il secondo cane ha buone probabilità di diventare esattamente come era il primo, se vengono commessi gli stessi errori nella gestione/educazione etc etc etc.

Quindi, che si fa?
Si mette nel frigo la scorta dei bocconi avvelenati e si stendono tutti i cani che il vicino via via si porterà a casa ?

Comunque, sì, quoto VdW, stiamo messi male.


Ania
ma guarda c'è gente che non ha di scrupoli, io ho un labrador buono come il pane, è chiuso in cortile e non da fastidio a nessuno, addirittura se il cancello del cortile è aperto lui non si azzarda ad uscire, fermandosi rigorosamente a sedere lungo il bordo del cancello, non abbaia se non quando qualcuno entra in cortile, eppure qualcuno ha avuto il coraggio di dargli dei bocconi avvelenati! (il che vuol dire entrare apposta nel vialetto privato ed affacciarsi nel cortile, che non da sulla strada, ergo deve essere stato un vicino)
fortunatamente il cane non è morto, forse grazie alla stazza, ma non ha passato dei bei giorni. se beccassi qualcuno che fa una cosa del genere, i bocconi avvelenati glieli farei mangiare a lui!

Vash88
22-06-2008, 00:02
compra un animale da compagnia + grosso

http://downwiththeinternet.files.wordpress.com/2007/12/velociraptor.jpg

:O


http://www.nimbacreations.com/library/tyrannosaurus-rex-model.jpg


:Prrr: :fuck:

Luk3D
22-06-2008, 05:04
Il discorso di VdW era un altro, e cioè :
suggerire di avvelenare il cane è non solo un suggerimento incivile e criminale, ma anche un fallimento ed una mortificazione dell'intelligenza e della civiltà e dell'evoluzione umana, perchè appunto chi è responsabile di avere reso quel cane "così come è ora", è il suo proprietario, e non è giusto che sia il cane a pagare con la propria vita il prezzo delle incapacità/inadeguatezze/limiti/colpe del padrone.

Che poi, per dirla fino in fondo, c'è parecchia gente che se gli muore un cane, il giorno dopo se ne è già è portato a casa un altro, ed il secondo cane ha buone probabilità di diventare esattamente come era il primo, se vengono commessi gli stessi errori nella gestione/educazione etc etc etc.

Quindi, che si fa?
Si mette nel frigo la scorta dei bocconi avvelenati e si stendono tutti i cani che il vicino via via si porterà a casa ?

Comunque, sì, quoto VdW, stiamo messi male.


Ania

se il cane é così, colpa o non colpa sua, difficilmente si cambierà, proprio come un essere umano, quindi.... :O

theJanitor
22-06-2008, 09:19
capisco che non vuoi usare metodi poco ortodossi, ma dopo un mese ancora non li hai denunciati? :muro: :muro: :muro:

VdW
22-06-2008, 15:23
Il discorso di VdW era un altro, e cioè :[CUT]

Ania

Non avrei saputo spiegarMI meglio :D interessante!

se il cane é così, colpa o non colpa sua, difficilmente si cambierà, proprio come un essere umano, quindi.... :O

Sbagliato, con la giusta terapia il cane puo' cambiare dal giorno alla notte.

Luk3D
22-06-2008, 15:56
mah secondo me si può cambiare una parte del suo comportamento, ma l'istinto rimane sempre! Come le persone che hanno tentato di addomesticare tigri e altri gattoni simili, che subito amiciamici poi però l'istinto si fa avanti e parte sempre il morso, o la zampata che sia...mah :rolleyes:

Senza Fili
22-06-2008, 17:43
Il discorso di VdW era un altro, e cioè :
suggerire di avvelenare il cane è non solo un suggerimento incivile e criminale, ma anche un fallimento ed una mortificazione dell'intelligenza e della civiltà e dell'evoluzione umana, perchè appunto chi è responsabile di avere reso quel cane "così come è ora", è il suo proprietario, e non è giusto che sia il cane a pagare con la propria vita il prezzo delle incapacità/inadeguatezze/limiti/colpe del padrone.

Che poi, per dirla fino in fondo, c'è parecchia gente che se gli muore un cane, il giorno dopo se ne è già è portato a casa un altro, ed il secondo cane ha buone probabilità di diventare esattamente come era il primo, se vengono commessi gli stessi errori nella gestione/educazione etc etc etc.

Quindi, che si fa?
Si mette nel frigo la scorta dei bocconi avvelenati e si stendono tutti i cani che il vicino via via si porterà a casa ?

Comunque, sì, quoto VdW, stiamo messi male.


Ania


Ti hanno risposto per me

mah secondo me si può cambiare una parte del suo comportamento, ma l'istinto rimane sempre! Come le persone che hanno tentato di addomesticare tigri e altri gattoni simili, che subito amiciamici poi però l'istinto si fa avanti e parte sempre il morso, o la zampata che sia...mah :rolleyes:




Esatto, alcune razze, per le quali è stata stilata addirittura e non a caso una lista di pericolosità, a prescindere dall'educazione rimarranno sempre aggressive perchè sono così di indole, ecco perchè parlavo di corresponsabilità padrone - cane.

Senza Fili
22-06-2008, 17:46
Sbagliato, con la giusta terapia il cane puo' cambiare dal giorno alla notte.

Ma anche no, l'indole di ogni razza è innato, puoi correggere leggermente alcuni comportamenti, ma non è possibile far diventare a livello di carattere ed aggressività un pittbull o un dogo come un beagle o un carlino

CYRANO
22-06-2008, 18:07
http://www.nimbacreations.com/library/tyrannosaurus-rex-model.jpg


:Prrr: :fuck:

Tze !

http://www.lincolnsblog.com/img/common/Articles/Entertainment/Godzilla%20vs%20Kong/Godzilla%20vs%20Kong%202.jpg

:O


Cò,la,òlzòl,a

proevolution
22-06-2008, 18:11
Tze !

http://www.lincolnsblog.com/img/common/Articles/Entertainment/Godzilla%20vs%20Kong/Godzilla%20vs%20Kong%202.jpg

:O


Cò,la,òlzòl,a

manca solo il mostro di "Cloverfield ":p :D

ania
22-06-2008, 18:13
Alcune razze, per le quali è stata stilata addirittura e non a caso una lista di pericolosità, a prescindere dall'educazione rimarranno sempre aggressive perchè sono così di indole, ecco perchè parlavo di corresponsabilità padrone - cane.

Bell'esempio :( che hai preso, la lista delle razze pericolose :read: , un obbrobrio legislativo, una lista composta :
in parte da razze inesistenti,
in parte da cani che in Italia non vedrai mai,
lista che al suo primo comparire contava 100 razze e -ad oggi- 17.

Quante saranno "domani" le razze pericolose? :boh:

Mistero. :D

Si accettano scommesse.


Chiedi a qualunque veterinario, che i cani li conosce assai bene, cosa pensa -e che giudizio formula- sulla lista delle razze pericolose.

Ne sentirai delle belle.


EDIT

A chi crede che i cani siamo "irrecuperabili" , bhè, un esempio per tutti, i cani sequestrati a chi li usava per fare soldi facili con le scommesse sui combattimenti clandestini, cani "ricondizionati" e poi dati in affidamento.

Quanto al resto, trovo tempo perso replicare , se vuole lo farà VdW che -forse ( glielo auguro) - è più diplomatico di me.


Saluti.


Ania

Ferdy78
22-06-2008, 18:32
Se NON ERRO il dogo, rientra fra quelle razze cui è bandita la tenuta se non si è AUTORIZZATI, giacchè considerate razze PERICOLOSE.

Ci vuoel una specie di patentino per poterlo tenere, proprio come un porto d'armi per le armi...;)

Se NON l'ha lo puoi denunciare (il bipede dico):D

VdW
22-06-2008, 19:32
Bell'esempio :( che hai preso, la lista delle razze pericolose :read: , un obbrobrio legislativo, una lista composta :
in parte da razze inesistenti,
in parte da cani che in Italia non vedrai mai,
lista che al suo primo comparire contava 100 razze e -ad oggi- 17.
Quante saranno "domani" le razze pericolose? :boh:
Mistero. :D
Si accettano scommesse.
Chiedi a qualunque veterinario, che i cani li conosce assai bene, cosa pensa -e che giudizio formula- sulla lista delle razze pericolose.
Ne sentirai delle belle.
Asd, la lista delle razze pericolose... puo' essere sensata in un certo senso, ovvero che quelle razze (che poi e' una lista molto dinamica come ha fatto giustamente notare Anya) sono prese da proprietari che cercano un cane aggressivo (ovviamente questo non e' sempre vero), ma se si guardano i dati, il 70% dei cani morsicatori sono cani meticci, e questo fa sorgere qualche dubbio sull'utilita' della suddetta lista...


A chi crede che i cani siamo "irrecuperabili" , bhè, un esempio per tutti, i cani sequestrati a chi li usava per fare soldi facili con le scommesse sui combattimenti clandestini, cani "ricondizionati" e poi dati in affidamento.
Quanto al resto, trovo tempo perso replicare , se vuole lo farà VdW che -forse ( glielo auguro) - è più diplomatico di me.
Saluti.
Ania

Il comune crede dell'istinto e dell'irrecuperabilita' di certe razze sono per lo piu' credenze, e' sicuramente vero che ci sono razze piu' aggressive e altre meno ma e' altrettanto vero che usando il giusto metodo l'aggressivita' di queste razze puo' non uscire mai, tutto dipende da come si educa l'animale.
Anche cani ingestibili, cioe' aggressivi con il padrone stesso, possono essere recuperati, infatti l'esempio di Anya e' corretto: si riescono a rieducare i cani ai quali vengono fatti fare i combattimenti. QUASI sempre, va detto, perche' alcuni casi sono effettivamente irrecuperabili, specialmente quelli che hanno fatto quella vita' per molti anni, ma non sono assolutamente la maggioranza.
I cani aggressivi (che il proprietario NON vuole aggressivo) lo sono perche' nel 99% dei casi il proprietario non sa come comportarsi, questo non vuol dire che sia in malafede ma spesso ci sono problemi di comunicazione fra proprietario e cane.

A questo proposito potete tranquillamente chiedere a educatori (che in alcuni casi aiutano anche nel recupero di cani problematici) o veterinari comportamentalisti, che non sono molto diffusi perche' questa branca della veterinaria sta trovando il suo spazio da poco.

Il discorso delle specie aggressive (leoni, tigri) e' invece diverso, ci sono vari documentari a proposito, in molti casi finiscono per ferire chi li accudisce ma non perche' l'istinto prevale ma semplicemente perche' in alcune situazioni di eccitazione sono facilmente pericolosi essendo animali che con una zampata di staccano un braccio. E' come quando il gatto di casa giocando vi graffia, non voleva certo sbranarvi... idem la tigre, solo che pesa quei 200kg in piu'.
Gli animali imparano a giocare senza ferire attraverso il gioco con i loro compagni, quindi una tigre impara quello che non fa male a una tigre, solo che poi usa la stessa forza con un uomo.
-----------------------------------------------------------------------------------------------
Edito rimpicciolendo il mio intervento perche' mi sono reso conto che forse stiamo andando eccesivamente OT rispetto al problema del povero Quetzal, eventualmente se a qualcuno interessa si potrebbe aprire un altro thread.

Se NON ERRO il dogo, rientra fra quelle razze cui è bandita la tenuta se non si è AUTORIZZATI, giacchè considerate razze PERICOLOSE.

Ci vuoel una specie di patentino per poterlo tenere, proprio come un porto d'armi per le armi...;)

Se NON l'ha lo puoi denunciare (il bipede dico):D

Per quel che ne so io, il patentino e' presente in altre nazioni europee, ma da noi e' stato ipotizzato e non ancora attuato

Senza Fili
22-06-2008, 22:08
Bell'esempio :( che hai preso, la lista delle razze pericolose :read: , un obbrobrio legislativo, una lista composta :
in parte da razze inesistenti,
in parte da cani che in Italia non vedrai mai,
lista che al suo primo comparire contava 100 razze e -ad oggi- 17.

Quante saranno "domani" le razze pericolose? :boh:

Mistero. :D

Si accettano scommesse.


Chiedi a qualunque veterinario, che i cani li conosce assai bene, cosa pensa -e che giudizio formula- sulla lista delle razze pericolose.

Ne sentirai delle belle.


EDIT

A chi crede che i cani siamo "irrecuperabili" , bhè, un esempio per tutti, i cani sequestrati a chi li usava per fare soldi facili con le scommesse sui combattimenti clandestini, cani "ricondizionati" e poi dati in affidamento.

Quanto al resto, trovo tempo perso replicare , se vuole lo farà VdW che -forse ( glielo auguro) - è più diplomatico di me.


Saluti.


Ania


Guarda che anche se quella lista non fosse mai stata stilata bisognava vivere nelle nuvole per credere che tutte le razze fossero aggressive e pericolose allo stesso modo...un dobermann o un pittbull, come già detto, li puoi educare e/o ricondizionare quanto vuoi, l'indole rimarrà sempre diversa da quella di un setter o di un barboncino :rolleyes:



Se NON ERRO il dogo, rientra fra quelle razze cui è bandita la tenuta se non si è AUTORIZZATI, giacchè considerate razze PERICOLOSE.

Ci vuoel una specie di patentino per poterlo tenere, proprio come un porto d'armi per le armi...;)

Se NON l'ha lo puoi denunciare (il bipede dico):D

Anche se fosse così il delinquente farebbe presto, dichiarando che il cane è di un parente la passerebbe
liscia

Senza Fili
22-06-2008, 22:09
doppio

ania
22-06-2008, 22:11
edit va.

storr
23-06-2008, 08:38
Non so se può essere utile, comunque
http://www.dallapartedelcane.it/comportamento/razze-caratteri.htm

Ciao

Quetzal
15-07-2008, 10:32
Visto che io stesso ho citato questo thread nella sezione SAP ( (qui) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1782690), aggiorno gli interessati sulla situazione.
Per un paio di settimane, tra assenze del padrone (e bestiaccia) ed assenze mie, il problema si è temporaneamente risolto.
Poi, nell' ordine è successo:
-il cane è nuovamente scappato. L' ultima volta l' ho visto (col binocolo) in mezzo alla campagna, a circa 500 metri da casa mia.
- il proprietario ha recuperato Godzilla, e lo ha nuovamente legato alla catena.
- la bestiaccia, per liberarsi dalla catena si è fatto male. Molto male, tanto che il proprietario ha avuto paura per la sua macchina da guerra, ed è stato costretto a fare venire a casa il veterinario. Credo che anche il proprietario sia sia beccato un morso dal cane, comunque, per calmare la belva, anche il proprietario si è fatto male. (questo l' ho sentito dopo, quando il proprietario lo ha raccontato al telefono a mezzo mondo. Gridando, ovviamente, altrimenti non sarebbe ababstanza tabbozzo.)
-il padrone ha preso paura per il benessere della sua amabilissima mina vagante. Quindi, da quel momento, i cani sono rimasti per alcuni giorni chiusi in casa, ed uscivano in giardino solo quando controllatia a vista.
-lo scorso week end, finalmente, il padrone del kalashnikov_col_cervello (bacato) ha fortificato la sua proprietà: tra il suo giardino e quello adiacente ha fatto montare un inferriata adeguata alla forza ed al peso del vitello, pardon, del cane.
Per chi avesse letto distrattamente lo ripeto: il padrone del cane si è preoccupato quando ha visto il suo patatone si è fatto del male per sua stessa causa , NON quando un vicino (io...) è stato aggredito dal bestione.

Il problema sicurezza è, almeno per ora risolto.
Ovviamente, quando esco sul balcone, il cane mi abbaia furiosamente. La differenza è che ora mi abbaia un paio di volte e poi si ritira, prima mi abbaiava fin che ero visibile. Ogni tanto gli lancio dei biscotti, ma non li mangia (li mangia l' altro cane, quello piccolo, che è solo invadente ma non pericoloso).

Infine, ho letto che nel governo vi sono persone che vogliono abrogare/riformare la legge Sirchia sui cani pericolosi. Siccome siamo in piazzetta evito volutamente di commentare, l' ho fatto nell' articolo in SAP linkato in testa a questo messaggio.

Grazie a quanti mi hanno dato consigli o anche solo solidarietà.

LadyGore
25-03-2009, 16:39
Bene, posso solo dire che anche qui, come dappertutto c'è un oceano di ignoranza. Sono nell'ambiente cinofilo da svariati anni direi e posso dirvi con certezza alcune cose:

- Ho messo le mani in bocca a rottweiler, pitbull e mastini e vi posso garantire che anche se giocano, i denti sono acuminati e graffiano. Quel segnetto sul polpaccio non è NIENTE se non un malriuscito tentativo di socializzare :rolleyes:
- le polpettine avvelenate andrebbero date al padrone indisciplinato e a TUTTI QUELLI che le raccomandano. Fate venire il voltastomaco, siete l'azzeramento della civiltà. :mad:
- Il peggior consiglio da dare di fronte a un cane aggressivo o irruento eè quello di correre. Il cane è per natura portato ad inseguire sia per gioco che per istinto, quindi correndo non farete altro che invitarlo a corrervi dietro per giocare. E i cani sono veloci. :doh:
- La spazzata laterale? Allievi di chuck norris vi aggiorno: i cani saltano. E si rialzano MOLTO in fretta. :doh:
- Ho avuto l'istinto di dare un pugno sul naso al mio cane per testare personalmente l'efficacia di questa cosa. Non l'ho fatto perchè non se lo meritava, ma posso garantire che è una bufala, nessun cane è mai morto per un pugno, nella stessa misura in cui un uomo che prende un pugno si rompe il naso e si incazza ma non muore. :muro:
- Non guardare mai un cane incazzato negli occhi può essere una buona tecnica, potrebbe prenderla come una sfida e il suo istinto a fare il capobranco tenderebbe a renderlo nervosetto. Oppure potrebbe capire che volete accoppiarvi e li son problemi seri.... :oink:
- Il dogo come tutti i molossoidi ha un carattere deciso e se capisce che il padrone non ha polso, farà come un bambino viziato: quello che vuole. Ora, un bambino di tre anni con uno schiaffo lo fermi, un cane di 40kg magari no.
Il QI dei cani, tra l'altro, è equiparabile proprio a quello di un bambino in fase di apprendimento e, pur maturando, non cambia. Sarebbe opportuno che un padrone che sceglie un cane sia al corrente del carattere e della corretta educazione del cane stesso, altrimenti oltre che a un cane molto indisciplinato è probabile che si ritrovi anche un figlio viziatissimo.

Pensateci bene prima di scagliarvi contro un cane: magari è il caso che prima vi scagliate contro il padrone....

Mucchina Volante
25-03-2009, 17:44
che riesumazione :asd:

Wolfhwk
25-03-2009, 21:27
Bene, posso solo dire che anche qui, come dappertutto c'è un oceano di ignoranza. Sono nell'ambiente cinofilo da svariati anni direi e posso dirvi con certezza alcune cose:

- Ho messo le mani in bocca a rottweiler, pitbull e mastini e vi posso garantire che anche se giocano, i denti sono acuminati e graffiano. Quel segnetto sul polpaccio non è NIENTE se non un malriuscito tentativo di socializzare :rolleyes:
- le polpettine avvelenate andrebbero date al padrone indisciplinato e a TUTTI QUELLI che le raccomandano. Fate venire il voltastomaco, siete l'azzeramento della civiltà. :mad:
- Il peggior consiglio da dare di fronte a un cane aggressivo o irruento eè quello di correre. Il cane è per natura portato ad inseguire sia per gioco che per istinto, quindi correndo non farete altro che invitarlo a corrervi dietro per giocare. E i cani sono veloci. :doh:
- La spazzata laterale? Allievi di chuck norris vi aggiorno: i cani saltano. E si rialzano MOLTO in fretta. :doh:
- Ho avuto l'istinto di dare un pugno sul naso al mio cane per testare personalmente l'efficacia di questa cosa. Non l'ho fatto perchè non se lo meritava, ma posso garantire che è una bufala, nessun cane è mai morto per un pugno, nella stessa misura in cui un uomo che prende un pugno si rompe il naso e si incazza ma non muore. :muro:
- Non guardare mai un cane incazzato negli occhi può essere una buona tecnica, potrebbe prenderla come una sfida e il suo istinto a fare il capobranco tenderebbe a renderlo nervosetto. Oppure potrebbe capire che volete accoppiarvi e li son problemi seri.... :oink:
- Il dogo come tutti i molossoidi ha un carattere deciso e se capisce che il padrone non ha polso, farà come un bambino viziato: quello che vuole. Ora, un bambino di tre anni con uno schiaffo lo fermi, un cane di 40kg magari no.
Il QI dei cani, tra l'altro, è equiparabile proprio a quello di un bambino in fase di apprendimento e, pur maturando, non cambia. Sarebbe opportuno che un padrone che sceglie un cane sia al corrente del carattere e della corretta educazione del cane stesso, altrimenti oltre che a un cane molto indisciplinato è probabile che si ritrovi anche un figlio viziatissimo.

Pensateci bene prima di scagliarvi contro un cane: magari è il caso che prima vi scagliate contro il padrone....

Quoto :O
A parte che quando venni aggredito da un cane randagio per istinto mi misi a correre e con un balzo montai sul tetto di una macchina, salvandomi.
Il cane rimase nei dintorni per 1h e poi se ne andò. Che fortuna!!

demonbl@ck
25-03-2009, 23:12
Il 3d è vecchio ma voglio cmq dire la mia...
Quel cane fa così perhè il padrone non ha la fermezza di fargli capire che è lui a comandare. E legandolo a una catena di mezzo metro per 50Kg di certo non migliora la situazione.(lo rende solo più incazzato/oso)
Io ho 4 cani: 1 incrocio fra un pitbull e un rottweiler, uno tra non_so_cosa e un bovaro, e i cuccioli nati da questi due.

Il maschio (l'incrocio col bovaro) si è subito dimostrato abbastanza incline al ringhiare fin da 6-7 mesi di età,ma dato che non siamo tipi da picchiare senza motivo un cane, abbiamo lasciato perdere... dopo tutto ringhiava e basta. Finchè un giorno non ha morso la mano a mia madre mentre gli toglieva dalla bocca un soprammobile che aveva preso. Gli ha detto male che quando sono stato illuminato dalla grazia del Signore stavo lavorando su un profilato di alluminio... ne ha prese tante, ma tante, ma tante che adesso anche se gli metti la mano in bocca mentre sbadiglia si gira dall'altra parte per non chiudertela sulla mano.

DISCLAIMER: OVVIAMENTE evitare di dare bastonate in testa al cane e di dargliele cmq troppo forti, se non lo si vuole mandare all'altro mondo... Per illustrargli le proprie ragioni(>fargli male) sono meglio 10 bastonate da F5, che 2 da 25.Ovviamente se gli date 500 pacchette in testa non è che gli fate male eh :asd:. E cmq evitare di picchiarlo senza una ragione più che valida.


A me piacciono un casino i cani, però nel momento in cui il mio cane diventa un pericolo per un altra persona non esito due secondi a spaccargli la testa a mazzate.Credo che dovrebbe essere questa la linea di pensiero... Imho non hanno senso nè gli animalisti a tutti costi nè gli butta_polpetta_avelenata_a_cane_solo_perchè_abaia. :mbe:

FreeMan
25-03-2009, 23:31
Pensateci bene prima di scagliarvi contro un cane: magari è il caso che prima vi scagliate contro il padrone....

e tu pensaci bene prima di riesumare un thread già difficoltoso di suo e che non necessitava di una neoiscritta che si mette a flammare.. tutte le cose che hai detto si potevano dire in tutt'altro modo e non avrebbero perso d'efficacia. Qui valgono le stesse regole di cui parli, evitare di sfidare gli altri utenti. Unica diff è che il morso te lo becchi poi da un mod :D


onde evitare il riaccendersi di flames,

CLOSED!!

>bYeZ<