PDA

View Full Version : Colla attorno alla lente - come eliminarla?


sparwari
26-05-2008, 20:50
da una "targhette adesiva" (la taghetta con il numero seriale) sulla plastica dell' ottica si è estesa una piccola "colata" di colla.
al momento ho cercato di pulire con alcol in modo attento. ma il problema resta soprattutto perchè quando si usa la lente le dita spesso vanno sul punto dove c'è ancora una colla e con il sudore si iniziano a sentire le dita appiccicose... :muro:
insomma non è per niente simpatica questa situazione...

avete qualche consiglio per "eliminare del tutto" la colla???

code010101
26-05-2008, 20:58
ohi! ma capitano tutte a te? :D

sparwari
26-05-2008, 21:24
ohi! ma capitano tutte a te? :D

e non me lo ricordare :muro:

hai per caso un consiglio su quale prodotto usare?
qualcosa di non aggressivo perchè è da usare sulla plastica esterna.

petrolio bianco?
diluente antisiliconico?

sparwari
26-05-2008, 21:34
qui
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20080107103458AAE0WDb
consigliano per un Case del pc il latte detergente

mentre qui
http://www.lifehacks.it/post/come-rimuovere-tracce-lasciate-da-autoadesivi-ed-etichette#comment-754
un utente dice "Io lavoro in un negozio di elettronica e per togliere le macchie di colla delle etichette, scotch e altro uso lo svitol.Effetto assicurato!!!Poi basta un pò di vetril o simili per togliere l’unto."

c'è qualcuno che ha idee?

code010101
26-05-2008, 21:46
guarda io qualche tempo fa ho acquistato un "coso" multiuso che
si chiama "wd40" (www.wd40.it), l'ho usato per togliere la colla
da un oggetto di plastica ed ha funzionato egregiamente,
ora non so se può andare per il tuo obiettivo,
cmq prima di agire con qualsiasi cosa fai una piccola prova in un angolino :fagiano:

Ste

PS: prob. è una cosa tipo svitol...

mino79
27-05-2008, 14:07
Io per togliere collanti vari uso un pezzo di stoffa (un pezzo di una vecchia t-shirt?) avvolto sul dito, su cui poi metto un paio di gocce di benzina di quella per gli accendini tipo Zippo; faccio 2-3 passaggi con differenti pezzi di stoffa.

sparwari
27-05-2008, 20:20
se può interessare ho seguito questo procedimentoì:

- con lo "scotch carta" ho provveduto a delimitare l'area di intervento in modo che i prodotti usati non sarebbero eventualmente colati in qualche interstizione

- con la carta scottex (fatta a pezzi di circa 10x10 cm) bagnata di "YES" della Arexon (è un prodotto simile allo Svitol) ho sfregato più volte e cambiando spesso il pezzetto di scottex

- con la carta scottex (fatta a pezzi di circa 10x10 cm) bagnata con "MastroLindo Sgrassatore" ho poi sgrassato la zona in cui avevo applicato il precedente prodotto

- con la carta scottex (fatta a pezzi di circa 10x10 cm) bagnata con "Glassex Vetri" ho infine eliminato lo sgrassatore

- con la carta scottex (fatta a pezzi di circa 10x10 cm) bagnata con acqua ho fatto l'ultimo passaggio

domani verificherò se la sensazione di "appiccicoso" si avvertirà ancora sulla plastica