View Full Version : Raddrizzare il telaio... è tanto arduo???
ciao ragazzi purtroppo a pochi mesi di distanza dall'acquisto dell auto ho fatto un bel casino...
adesso mi trovo a dover raddrizzare un duomo... al max 1cm.
Adesso chiedo se c'e qualcuno che se ne capisce cosa ne pensa.. il carrozziere con le palle l'ho torvato.. è un carrozziere che fa porche e mercedes quindi non lavora male.
L'auto in questione è un cooper s con cui mi diverto parecchio... io vorrei sapere se il lavoro è ben fatto l'auto diventa insicura o torna come prima?
Avete esperienze in merito?
Franky 86
26-05-2008, 20:58
secondo me puoi buttarla, poi boh sentiamo gli altri
GUSTAV]<
26-05-2008, 21:04
è il classico incidente che si fà nell' incrocio.. :asd:
Sarà magari costoso, xchè bisogna smontare la sospensione e altro..
cmq se il carrozziere ha un'officina di prim'ordine, ha anche un banco di riscontro
molto preciso per riformare e mettere in asse tutte le parti dell' auto.
quindi assolutamente nessun problema :D
hai esperienza in campo? perche io sonn il primo a pensarla cosi ma tutti mi hanno detot ch esnon telai abbastanza rigidi che se fatta da un carrozziere buono dovrebbe andare tutto a posto...
le piu persone che ho sentito mi hanno detto di rifarla sono io che sono molto scettico....
un amico mi ha detto ch etmepo fa ha raddrizzato un duetto, e non è proprio uno scarso fa qualche rally in zona e mi ha detto che se gli teneva il telaio di un duetto figurati un telaio moderno...
se avete esperienze dirette e di amici.. perche sono il primo che non avendo esperienza sarei pe rvendermela a pezzi.
grayfox_89
26-05-2008, 21:05
sicuramente un telaio raddrizzato non è come nuovo..
però se è nuova.. io la riparerei.. non ti andrà mica male! avrai qualche scricchiolio in più ma niente di grave.. purtroppo te lo dico per esperienza :(
gustav mi rincuori ma poi viene compromessa la rigidita del telaio? dite che sarebbe meglio montare una barra duomi?
ma di tenuta se ne perde? non son un pilota ma ogni tanto in pista ci vado.... tenete presente che è amatoriale e basta
è del 2003 ma l'ho pagata un fottio e non ho soldi per cambiarla..
Io ho fatto raddrizzare il telaio della punto 1a serie di mia mamma... ad un incrocio un pi*la ha ben pensato di prendersi la precedenza nonostante lui venisse da sinistra... risultato : "muso" spostato di 3 cm (va bene che la punto è di cartone... :asd:)
Me la sono cavata con 700€, di tenuta ne aveva poca prima e ne ha poca adesso :asd: comunque non noto alcun comportamente "strano", va esattamente come prima.
L'importante è beccare il carrozziere che sappia il fatto suo
sicuramente un telaio raddrizzato non è come nuovo..
però se è nuova.. io la riparerei.. non ti andrà mica male! avrai qualche scricchiolio in più ma niente di grave.. purtroppo te lo dico per esperienza :(
ciao ragazzi purtroppo a pochi mesi di distanza dall'acquisto dell auto ho fatto un bel casino...
adesso mi trovo a dover raddrizzare un duomo... al max 1cm.
Adesso chiedo se c'e qualcuno che se ne capisce cosa ne pensa.. il carrozziere con le palle l'ho torvato.. è un carrozziere che fa porche e mercedes quindi non lavora male.
L'auto in questione è un cooper s con cui mi diverto parecchio... io vorrei sapere se il lavoro è ben fatto l'auto diventa insicura o torna come prima?
Avete esperienze in merito?
che cacchio di incidenti avete fatto per storcere il telaio di una macchina moderna ? :eek:
PS: bona mini nuova... :doh:
GUSTAV]<
26-05-2008, 21:31
Altro che duomi.. :D
Ho visto auto con il telaio veramente piegato, tipo quelle che prendono un albero
nel mezzo della portiera, tornare praticamente nuove :D
Il metallo del telaio è fatto per stampaggio, quindi sopporta abbastanza bene le deformazioni.
tutto stà alla bravura del lattoniere.
(Naturalmente a tutto c'è un limte, per telai massacrati, non c'è scelta...)
GUSTAV]<
26-05-2008, 21:37
sicuramente un telaio raddrizzato non è come nuovo..
però se è nuova.. io la riparerei.. non ti andrà mica male! avrai qualche scricchiolio in più ma niente di grave.. purtroppo te lo dico per esperienza :(
Dipende dal carrozziere, se fà un lavoro approssimato per risparmiare tempo,
(Perchè un buon lavoro può richiedere anche lo smontaggio di motore, cruscotto, saldatura, riverniciatura
e sostituzione del parabrezza.. )
è chiaro che poi l'auto và male..
Io per esperienza, ho visto alcuni che non rimettono neanche tutte le viti del cruscotto,
oppure piantano viti autofilettanti in posti assolutamente sconsigliati...
tutto per reggere alla bell' e meglio paraurti e quant'altro, ma si tratta di casi isolati
o di artigiani improvvisati..
grayfox_89
26-05-2008, 21:40
che cacchio di incidenti avete fatto per storcere il telaio di una macchina moderna ? :eek:
PS: bona mini nuova... :doh:
nn io..
mio fratello.. tamponato da dietro da un amico a 150km/h (così dice il tachimetro dell'amico) macchina nuova con 1 settimana di vita :cry: è stata due mesi alla toyota per ripararle.. oltre 8000 euro di danno su una Yaris TS:(
nn io..
mio fratello.. tamponato da dietro da un amico a 150km/h (così dice il tachimetro dell'amico) macchina nuova con 1 settimana di vita :cry: è stata due mesi alla toyota per ripararle.. oltre 8000 euro di danno su una Yaris TS:(
:stordita:
ma tuo fratello era fermo mentre veniva tamponato a 150 all'ora ? :eek:
un poco coglions l'amico di tuo fratello...
mio padre con un'audi a4 avant del 2006 è stato preso nella fiancata del guidatore da un pirla che ha sbandato
il carrozziere era molto bravo e la macchina è come nuova, ha sostituito il montante centrale, non l'ha riparato, l'ha smontato letteralmente e ne ha saldato uno nuovo
ovviamente ha dovuto cambiare anche le 2 portiere
grayfox_89
26-05-2008, 22:09
:stordita:
ma tuo fratello era fermo mentre veniva tamponato a 150 all'ora ? :eek:
un poco coglions l'amico di tuo fratello...
immagina la scena.
Stanno percorrendo una strada abbastanza buia..
3 auto. L'ultima auto si attarda un pò. Gli altri sono avanti e si trovano a dover svoltare. L'amico dietro sopraggiunge a velocità appena appena sopra il codice e per di più brillo. L'amico non vede un cazzo, e con la ypsilon, arriva tutto sparato fino a ficcarsi in cxlo alla yaris.
Amico figlio di papà, che dopo aver cambiato la ypsilon in questione con una cooper s nuova fiammante, è riuscita a tenerla in mano 5 mesi, prima di distruggere anche quella. Amico che ovviamente nessuno degli amici di mio fratello che conosco frequentano da allora
heavymachinegun
26-05-2008, 23:12
gustav mi rincuori ma poi viene compromessa la rigidita del telaio? dite che sarebbe meglio montare una barra duomi?
ma di tenuta se ne perde? non son un pilota ma ogni tanto in pista ci vado.... tenete presente che è amatoriale e basta
è del 2003 ma l'ho pagata un fottio e non ho soldi per cambiarla..
se monti la barra duomi e ti ricapita un incidente simile i duomi li sfondi entrambi
se ha il carrozziera ha la dima la macchina torna come nuova
Futura12
26-05-2008, 23:46
immagina la scena.
Stanno percorrendo una strada abbastanza buia..
3 auto. L'ultima auto si attarda un pò. Gli altri sono avanti e si trovano a dover svoltare. L'amico dietro sopraggiunge a velocità appena appena sopra il codice e per di più brillo. L'amico non vede un cazzo, e con la ypsilon, arriva tutto sparato fino a ficcarsi in cxlo alla yaris.
Amico figlio di papà, che dopo aver cambiato la ypsilon in questione con una cooper s nuova fiammante, è riuscita a tenerla in mano 5 mesi, prima di distruggere anche quella. Amico che ovviamente nessuno degli amici di mio fratello che conosco frequentano da allora
succede purtroppo quando si cazzegia e si è ubriachi....un mio amico si è schiantato contro un palo per evitare la mia auto che gli stava davanti ferma (gia ero arrivato al semaforo).
Era un Honda Civic 160cv completamente devasta per intero...lui è stato 1 mese e mezzo in ospedale per ustioni...
Sgarboman
27-05-2008, 01:14
Tante seghe mentali, con la dima 1 Cm non dovrebbe essere un problema.
E basta coi luoghi comuni e con le cose sentite dire.
e allora la riparo grazie a tutti osno contentissimo non mi andava proprio di buttarla!!!
Tante seghe mentali, con la dima 1 Cm non dovrebbe essere un problema.
E basta coi luoghi comuni e con le cose sentite dire.
seghe si seghe no..
se da una parte è vero che la raddrizzi senza tr problemi dall'altra bisogna vedere
che succede in caso di incidente che coinvolge la parte raddrizzata...solitamente quest'ultima si accartoccia nella metà del tempo..
Fai come fece il babbo di un mio amico, posteriore fissato alla meno peggio (puoi legare l'assale a un albero) e frontale attaccato al trattore, dai un bello strattone poi giù di martello finché non sembra dritta.... però in effetti quella uno poi non stava tanto in strada (non che prima... eh)!
Di@bo[_Nik
27-05-2008, 08:31
Fai come fece il babbo di un mio amico, posteriore fissato alla meno peggio (puoi legare l'assale a un albero) e frontale attaccato al trattore, dai un bello strattone poi giù di martello finché non sembra dritta.... però in effetti quella uno poi non stava tanto in strada (non che prima... eh)!
e magari poi sto tizio riusciva a fare le curve senza dover sterzare :asd:
e magari poi sto tizio riusciva a fare le curve senza dover sterzare :asd:
Solo da una parte però :D
ombra666
17-11-2008, 20:03
per coloro che "seguirono" il topic... l'auto non era storta ... è pinco lo storto :sofico:
ve lo dice il... navigatore :asd: :D
manurosso87
17-11-2008, 21:54
per coloro che "seguirono" il topic... l'auto non era storta ... è pinco lo storto :sofico:
ve lo dice il... navigatore :asd: :D
:confused: :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.