PDA

View Full Version : Aulin dipendenti - fate le ultime scorte


markus_81
25-05-2008, 02:56
«Mazzette per evitare i controlli sull'Aulin»
Farmaci e tangenti, filmata la consegna di soldi al vice capo dell'Aifa



MILANO — Tra i 30 indagati del nuovo scandalo farmaci c'è anche un neosindaco. Carlo Della Pepa, 46 anni, medico e ricercatore della farmacologia di Torino, eletto a Ivrea per una coalizione di centrosinistra. Il suo capo è il farmacologo di Torino Mario Eandi. Poi manager di primo piano della Bayer, Umberto Filippi e Roberto Ceresa (ex Lega Nord).

Incontri con il «numero uno» dell'Aifa (l'Agenzia italiana per l'approvazione e la sorveglianza sui farmaci) Nello Martini sono agli atti dell'inchiesta torinese guidata da Raffaele Guariniello. E che oltre alla corruzione ipotizza un sistema che potrebbe avare arrecato danni alla salute dei cittadini. Un esempio: il caso Aulin. Nimesulide è la molecola, Aulin è il farmaco più noto tra i molti in commercio che contengono questo principio attivo. Un anti-infiammatorio (Fans) che può anche avere gravi effetti collaterali sul fegato. Mai approvato negli Stati Uniti e in Giappone. Ritirato nel 2002 in Spagna e Finlandia. E nel maggio 2007 in Irlanda dopo che sei pazienti subirono un trapianto di fegato per sopravvivere alle lesioni causate dall'abuso del farmaco.

L'Italia nicchia, a chi ne chiede il ritiro viene risposto che i benefici in un certo sono superiori ai rischi. Basta rispettare l'obbligo di prescrizione da parte del medico. Di verifiche e studi per appurarne la reale pericolosità non se ne parla. Solo monitoraggio. Perché? La risposta in un filmato di due minuti. Un mediatore passa una mazzetta a Pasqualino Rossi per «lasciare tranquillo» l'Aulin. Un regista con le stellette ha immortalato immagini e suoni del pagamento in contanti, la gioia del numero due dell'Aifa (rappresentante anche nell'Emea, l'agenzia europea per i farmaci), la sua corsa in banca per coprire il conto in rosso. Un corto da YouTube agli atti della richiesta di 20 ordinanze cautelari, su 30 indagati (ma forse saranno di più dopo gli interrogatori di oggi in carcere a Roma), da parte della procura di Torino dopo due anni di inchiesta sull'Aifa partita (gennaio 2006) da alcuni dossier per l'approvazione di alcuni farmaci bioequivalenti o generici. I provvedimenti, firmati dal gip torinese, riguardano Pasqualino Rossi (carcere) e Antonella Bove (arresti domiciliari), dirigenti Aifa. Altre ordinanze (tre in carcere, tre in casa) riguardano procuratori delle aziende: Matteo Mantovani, Sante Di Renzo, Mario Umbri, Piera Campanella e Francesca Fiorenza. Un sesto manager è ancora ricercato: sarebbe all'estero.

Tutto registrato, immagini e suoni. Prove contenute nelle 700 pagine della richiesta di 20 arresti, che poi il Gip ha «sintetizzato » in soli otto arresti e 400 pagine di ordinanza. Anche Nello Martini, che smentisce di essere indagato, è protagonista di intercettazioni chiave: le cimici degli investigatori (i carabinieri dei Nas di Torino, Roma, Padova e Alessandria), per esempio, ne avrebbero registrato parola per parola un incontro con i vertici della Glaxo in un albergo di Verona. Che cosa si sono detti è agli atti. Come agli atti è la storia della figlia di un funzionario Aifa assunta da una delle aziende di cui il padre doveva essere tra l'altro «controllore». Da ieri tutto è in mano anche della procura di Roma, che su buona parte dell'inchiesta è competente. Dei 30 capi d'accusa dell'inchiesta, solo sette resteranno al vaglio dei magistrati torinesi. Inevitabile il contraccolpo nel dicastero del Welfare e della Salute. Il ministro Maurizio Sacconi ha deciso l'avvio di una commissione d'indagine composta da tre «autorevoli esperti»: dovrà fornire le prime valutazioni tra sette giorni, poi un più completo rapporto entro il 31 luglio 2008. All'esame un sistema molto raffinatosi dopo lo scandalo che 15 anni fa ha coinvolto Duilio Poggiolini e la Cuf, l'equivalente dell'Aifa di allora. Il filone sul sangue infetto (Hiv ed epatiti B e C) è ancora aperto. A Napoli dovranno decidere su Poggiolini, estraneo a tutto il ministro della Sanità dell'epoca Giovanni De Lorenzo. L'Aifa fu istituita ex novo anche per cancellare lo scandalo Poggiolini. Evidentemente però qualcosa non ha funzionato.



Nuovo filone nell'inchiesta sull'Agenzia per i farmaci. Istituita commissione ministeriale


Silvio Garattini: "Fuori i nomi". Ma per il ministero della Salute "non c'è pericolo"
Farmaci truffa, è "disastro colposo"
Ventidue specialità sotto controllo

TORINO - Disastro colposo per la messa in commercio di farmaci non perfetti. Si apre un nuovo filone nell'inchiesta piemontese sull'Agenzia per i farmaci. Ventidue medicine in commercio sono sospettate di essere dannose per la salute dell'uomo. Il farmacologo Silvio Garattini chiede che siano resi nomi i nomi delle specialità: "E' da incoscienti lasciare in giro farmaci a rischio per i cittadini e non dire quali siano".

Il ministero: "Non c'è pericolo". Ma il ministero della Salute getta acqua sul fuoco: "Sono specialità conosciute nel mondo, testate da anni. Non c'è pericolo alcuno" ripetono. Ammettono che su alcuni "bugiardini", i foglietti illustrativi contenuti nelle medicine, qualche controindicazione era stata soppressa per rendere più facile ottenere la licenza di vendita, "ma è stato messo già tutto in ordine". Temono la psicosi a Roma e non vogliono che nei cittadini si diffonda l'idea che in commercio ci siano farmaci che possono far male. "Non c'è pericolo", si ostinano a ripetere al ministero.

Soldi in cambio di omissis. Nell'occhio del ciclone, un antinfiammatorio che, nonostante potesse provocare "gravi danni al fegato" non è stato sospeso dal commercio, "dimostrazione - dice la Procura - che c'è stata una corruzione". Altro caso è quello che riguarda la commercializzazione di un anestetico locale "che - come scrivono i giudici - presenta un difetto a causa del quale due fiale diverse non sono distinguibili tra loro, con evidenti conseguenze per la salute pubblica". Anche questa volta sembra che i funzionari infedeli dell'Aifa abbiano chiuso un occhio in cambio di laute mance. Secondo il gip, "la gravità del comportamento di certuni che non esitano a tutelare gli interessi commerciali della società produttrice dei farmaci a scapito delle conseguenze per la salute dei pazienti, è emblematica".

Dossier compicenti. E poi ci sono psicofarmaci, antibiotici, diuretici, antipertensivi, antiasmatici a base di principi attivi che, scaduti i canonici dieci anni del brevetto, dovevano essere nuovamente sperimentati con tutti i crismi, ma che sono stati proposti con modalità poco convincenti. Si parla di società che hanno svolto le analisi preparatorie all'estero, in Ucraina, con modalità poco sicure; di pratiche sbrigate dall'Aifa troppo celermente; di dossier piuttosto compiacenti.

Istituita commissione ministeriale. Una speciale commissione d'inchiesta composta da tre saggi istituita dal sottosegretario alla salute Ferruccio Fazio affincherà i magistrati piemontesi nell'inchiesta. Agli arresti da un paio di giorni sono finiti in otto: due i corrotti, alti dirigenti dell'Agenzia per i farmaci; sei i corruttori, dipendenti di case farmacautiche o di agenzie di intermediazione.

"Niente contro la salute dei cittadini". In questi mesi ci sono stati pedinamenti, intercettazioni telefoniche e ambientali, la documentazione video del passaggio di una mazzetta. Le prime ammissioni, infine, sono arrivate. Il procuratore di un'azienda farmaceutica indagato per corruzione ha confessato di aver passato dei soldi ad un presunto dipendente dell'Aifa per rendere più facile l'iscrizione nel prontuario. "Ho ricevuto regali - ha detto l'imputato - ma non ho fatto niente contro la salute dei cittadini








hanno pagato chi dovrebbe proteggere la salute dei cittadini....per questo eravamo l'ultima nazione a darlo ancora alla gente, bella gente :rolleyes:

fluke81
25-05-2008, 09:43
io prendo le Vivin C:stordita:

Paganetor
25-05-2008, 09:48
l'Aulin è un farmaco che richiede la ricetta... io metterei in galera anche tutti quei farmacisti che lo vendevano come le zigulì a chiunque lo chiedesse...

rgart
25-05-2008, 11:20
l'Aulin è un farmaco che richiede la ricetta... io metterei in galera anche tutti quei farmacisti che lo vendevano come le zigulì a chiunque lo chiedesse...

richiede la ricetta da poco tempo, inoltre è una ricetta bianca e il dottore lo prescrive a gogo senza problemi, anche a chi glielo chiede per telefono (esperienza diretta da tirocinante)

E comunque questo è la punta di un iceberg... anche se l'aulin è davvero malefico come farmaco, nato da studi di chemioterapia su tumori neurologici è poi stato "riutilizzato" come FANS... peccato che uccide le cellule in debito di ossigeno e glucosio come appunto i neuroni in determinate situazioni (ad esempio prendi l'aulin e poi vai a fare sport...) oltre naturalmente all'epatolesività ma che condivide con tanti altri farmaci...

Insomma, un farmaco inutile...

GUSTAV]<
25-05-2008, 11:27
richiede la ricetta da poco tempo, inoltre è una ricetta bianca e il dottore lo prescrive a gogo senza problemi, anche a chi glielo chiede per telefono (esperienza diretta da tirocinante)

E comunque questo è la punta di un iceberg... anche se l'aulin è davvero malefico come farmaco, nato da studi di chemioterapia su tumori neurologici è poi stato "riutilizzato" come FANS... peccato che uccide le cellule in debito di ossigeno e glucosio come appunto i neuroni in determinate situazioni (ad esempio prendi l'aulin e poi vai a fare sport...) oltre naturalmente all'epatolesività ma che condivide con tanti altri farmaci...

Insomma, un farmaco inutile...
WOW... io ci sono cresciuto con l'aulin.... :cry:
e facevo pure tanto sport.. :rolleyes:

drakend
25-05-2008, 11:30
Per me chi provoca danni più o meno irrimediabili alla salute delle persone per corruzione dovrebbe essere accusato di strage. Altro che omicidio preterintenzionale (quando non semplicemente colposo).

Ziosilvio
25-05-2008, 11:49
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749606

Dal quale ricordo che il problema non è il nimesulide, ma la gente che prende il nimesulide come se fosse acido acetilsalicilico.

Hal2001
25-05-2008, 11:54
:eek:

weather65
25-05-2008, 12:11
[B]hanno pagato chi dovrebbe proteggere la salute dei cittadini....per questo eravamo l'ultima nazione a darlo ancora alla gente, bella gente :rolleyes:


...siamo in Itaglia, di che ti stupisci ancora...? :cool:

La nazione che ha dato i natali anche ad un certo Poggiolini....:rolleyes:

-kurgan-
25-05-2008, 13:34
ci sarebbe pure un topic che non ho voglia di cercare, sulle industrie farmaceutiche e sui controlli.. ci si inalberava pure sulla qualità di questi "controlli".
peccato che contro le mazzette non c'è controllo che tenga.
bah..

GUSTAV]<
25-05-2008, 15:10
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749606

Dal quale ricordo che il problema non è il nimesulide, ma la gente che prende il nimesulide come se fosse acido acetilsalicilico.
beh, se è un farmaco che si prescrive molto facilmente.. :rolleyes:
Non gli costava certo, fare un pò più informazione...
informazione volutamente omessa :rolleyes:

GUSTAV]<
25-05-2008, 15:17
Diciamo chiaramtente che i medici, in italia, hanno fatto sempre quello che cxxo
hanno voluto... :rolleyes:
Molti "bravi" medici ospedalieri, fanno operazioni, solo per il loro buon tornaconto,
(oltre a causare, talvolta, danni irreparabili)

Ah mè l'otorino ci prova sempre a convincermi di rifarmi il setto nasale,
ma io che ce lo sò, je dico NOoOo00o0oOOO ! :fuck:

Onisem
25-05-2008, 16:20
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749606

Dal quale ricordo che il problema non è il nimesulide, ma la gente che prende il nimesulide come se fosse acido acetilsalicilico.

Se ne prendi uno fa male per uno, se ne prendi venti fa male per venti. Il punto è che l'Aulin in commercio non ci dovrebbe essere, perchè quando non è dannoso o lo è poco è inutile, visto che ci sono fans decisamente migliori. Invece chissà come mai è il più prescritto. Quindi il problema è anche il Numesulide ed i modi e gli scopi (e abbiamo visto quali sono) con cui è stato immesso sul mercato.

Onisem
25-05-2008, 16:22
l'Aulin è un farmaco che richiede la ricetta... io metterei in galera anche tutti quei farmacisti che lo vendevano come le zigulì a chiunque lo chiedesse...

I farmacisti non prescrivono nulla, ti danno semplicemente quello che il medico ti ha prescritto.

GUSTAV]<
25-05-2008, 16:47
l'abuso del farmaco provoca danni, non l'uso. c'è gente che conosco che si fa terapie di aulin da 2 bustine al giorno per 3 settimane di fila..
se te ne prendi uno all'anno quando ti viene mal di denti non è che ti si distrugge il fegato...
mica è come l'alcohol :D
anche minime dosi, in alcune condizioni, possono essere molto dannose... :rolleyes:

Sawato Onizuka
25-05-2008, 18:01
l'ultima volta che mi prescrissero il Nimesulide dovevo accompagnarlo con il Polase (non assieme, uno ad un'ora e l'altro ad un'altra) essendo una cura ricostituente [post-sbronza, lo so che con il morbo di Gilbert si dovrebbe evitare ... ma quando il boccale trabocca ... :sofico: ]

markus_81
26-05-2008, 15:17
e io che pensavo bastasse vomitare :asd:

Ziosilvio
26-05-2008, 15:20
ci sono fans decisamente migliori.
Curiosità: tu, per la nevralgia del trigemino, quale trattamento prescrivi?

the_joe
26-05-2008, 15:23
Se ne prendi uno fa male per uno, se ne prendi venti fa male per venti. Il punto è che l'Aulin in commercio non ci dovrebbe essere, perchè quando non è dannoso o lo è poco è inutile, visto che ci sono fans decisamente migliori. Invece chissà come mai è il più prescritto. Quindi il problema è anche il Numesulide ed i modi e gli scopi (e abbiamo visto quali sono) con cui è stato immesso sul mercato.

A trovarli, li ho provati praticamente tutti, ma l'unico che mi funziona quando la cervicale (artrosi+trauma) mi si imbestialisce l'unico efficace rimane lui....

Tu quale mi consiglieresti visto che anche il mio medico più in là della nimesulide non vede e che praticamente tutti quelli da banco li posso prendere come caramelle????

rgart
26-05-2008, 15:32
Curiosità: tu, per la nevralgia del trigemino, quale trattamento prescrivi?

dipende....
puoi prendere il ketoralac, il diclofenac sodico, il naprossene, l'ibuprofene...

come vedi la scelta è molto ampia, naturalmente per la nevralgia non vi sono solo i FANS...

rgart
26-05-2008, 15:35
A trovarli, li ho provati praticamente tutti, ma l'unico che mi funziona quando la cervicale (artrosi+trauma) mi si imbestialisce l'unico efficace rimane lui....


Prendi l'ibuprofene da 600, e l'aulin, poi dici a tua moglie-figlia-compagna-fidanzata etc. che quando ti viene un attacco te ne da uno a sua discrezione senza che tu sappia quale sia.

dopo 4-5 volte guarda se l'ibuprofene ti ha fatto effetto ;)

MesserWolf
26-05-2008, 15:38
.... Nello Martini sono agli atti dell'inchiesta torinese guidata da Raffaele Guariniello.
...

Piccolo appunto , Guariniello è un giudice noto per queste sue inchieste sempre nel settore della sanità di cui io sapevo moltissime sono state dei buchi nell'acqua ...

Il principio di cautela ogni tanto ci vorrebbe anche nei confronti di certi giudici che sembrano fare inchieste più per il clamore mediatico che per altro, tra l'altro,magari trascurando le loro funzioni ordinarie .

Poi per carità, questa volta può avere tutte le ragioni del mondo e averci azzeccato, ma sono diffidente nel suo operato.

fine semi-ot

the_joe
26-05-2008, 15:44
Prendi l'ibuprofene da 600, e l'aulin, poi dici a tua moglie-figlia-compagna-fidanzata etc. che quando ti viene un attacco te ne da uno a sua discrezione senza che tu sappia quale sia.

dopo 4-5 volte guarda se l'ibuprofene ti ha fatto effetto ;)

In effetti potrei provare se è un effetto "psichico", ma resta difficile crederlo visto che anche di notte durante il sonno, l'aulin fa effetto e gli altri picche, e inoltre mi distruggono lo stomaco....

Swisström
26-05-2008, 19:46
<;22605313']WOW... io ci sono cresciuto con l'aulin.... :cry:
e facevo pure tanto sport.. :rolleyes:

si vede.

GUSTAV]<
26-05-2008, 19:53
si vede.
cosa ? :mbe:

Swisström
26-05-2008, 21:51
<;22626521']cosa ? :mbe:

che l'accoppiata aulin+sport ha fatto effetto.

GUSTAV]<
26-05-2008, 22:03
che l'accoppiata aulin+sport ha fatto effetto.
segnalato :O

gianly1985
26-05-2008, 23:59
<;22608453']beh, se è un farmaco che si prescrive molto facilmente.. :rolleyes:
Non gli costava certo, fare un pò più informazione...
informazione volutamente omessa :rolleyes:

Infatti avrebbero dovuto scriverlo: "Attenzione, in 20 anni e miliardi di dosi usate in Italia ha causato 27 casi di epatotossicità. Tenetene conto."
Non oso pensare cosa dovrebbero scrivere su una bottiglia di una bevanda alcolica.....

<;22609640']mica è come l'alcohol :D
anche minime dosi, in alcune condizioni, possono essere molto dannose... :rolleyes:

E questo lo dice.....? Sei medico o altro?


ps: per chi beve o fuma, evitate di preoccuparvi per la potenziale epatotossicità dell'Aulin altrimenti scadete un po' nel ridicolo...

Onisem
27-05-2008, 10:55
A trovarli, li ho provati praticamente tutti, ma l'unico che mi funziona quando la cervicale (artrosi+trauma) mi si imbestialisce l'unico efficace rimane lui....

Tu quale mi consiglieresti visto che anche il mio medico più in là della nimesulide non vede e che praticamente tutti quelli da banco li posso prendere come caramelle????

Boh, prova l'Ibuprofene. C'è in diversi dosaggi.

the_joe
27-05-2008, 11:07
Boh, prova l'Ibuprofene. C'è in diversi dosaggi.

Si l'ho provato, e come per tutti gli altri funzia per doloretti medi....

Moment (ibuprofene) Momendol (naprossene sodico) Tachipirina (paracetamolo) acido acetilsalicilico (aspirina) Ketoprofene (ketodol) mi danno più o meno gli stessi risultati..... il Ketodol è quello che mi massacra di meno lo stomaco e il Momendol quello che me lo distrugge di più.....boh!!!!

Comunque per rimanere nei termini, finora la nimesulide ce l'ho fatta a limitarne l'uso a 3/4 bustine per anno, non credo siano state così dannose....

vaio-man
27-05-2008, 13:02
io sono passatto alla sinflex, decisamente più forte ed efficacie dell'aulin :sofico:

CYRANO
27-05-2008, 13:12
Si l'ho provato, e come per tutti gli altri funzia per doloretti medi....

Moment (ibuprofene) Momendol (naprossene sodico) Tachipirina (paracetamolo) acido acetilsalicilico (aspirina) Ketoprofene (ketodol) mi danno più o meno gli stessi risultati..... il Ketodol è quello che mi massacra di meno lo stomaco e il Momendol quello che me lo distrugge di più.....boh!!!!

Comunque per rimanere nei termini, finora la nimesulide ce l'ho fatta a limitarne l'uso a 3/4 bustine per anno, non credo siano state così dannose....

Relifex !

:O


C,;a,;z,;a

Onisem
27-05-2008, 13:17
Si l'ho provato, e come per tutti gli altri funzia per doloretti medi....

Moment (ibuprofene) Momendol (naprossene sodico) Tachipirina (paracetamolo) acido acetilsalicilico (aspirina) Ketoprofene (ketodol) mi danno più o meno gli stessi risultati..... il Ketodol è quello che mi massacra di meno lo stomaco e il Momendol quello che me lo distrugge di più.....boh!!!!

Comunque per rimanere nei termini, finora la nimesulide ce l'ho fatta a limitarne l'uso a 3/4 bustine per anno, non credo siano state così dannose....

Ma che dosaggi hai provato di Ibuprofene? E rigorosamente a stomaco pieno, mi raccomando. L'asa lascialo perdere. Quello che ti massacra meno lo stomaco dovrebbe essere il Paracetamolo in realtà. Con 3-4 bustine l'anno non credo morirai no, al massino ti ritroverai con qualche neurone in meno. :D

the_joe
27-05-2008, 14:23
Ma che dosaggi hai provato di Ibuprofene?

2 Pastiglie da 220mg (momendol) ripetute a distanza...

E rigorosamente a stomaco pieno, mi raccomando.

Già, è quello che mi dà più fastidio e anche quello che fa più effetto.


L'asa lascialo perdere.

Perchè???

Quello che ti massacra meno lo stomaco dovrebbe essere il Paracetamolo in realtà.

Non mi dà noia allo stomaco, ma mi fa sudare come un bovino :D

Con 3-4 bustine l'anno non credo morirai no, al massino ti ritroverai con qualche neurone in meno. :D

E questo potrebbe essere un grosso problema visto che ne ho solo 3 :fagiano:

bjt2
27-05-2008, 20:01
In effetti potrei provare se è un effetto "psichico", ma resta difficile crederlo visto che anche di notte durante il sonno, l'aulin fa effetto e gli altri picche, e inoltre mi distruggono lo stomaco....

Pensa che quando mi fa male la testa, appena prendo un analgesico, mi si attenua immediatamente il mal di testa... ;) E' ovvio che un po' di effetto placebo ci sia...

matteo1
27-05-2008, 20:29
Qualche doveroso chiarimento:
1.La nimesulide da sempre richiedeva ricetta medica, da sempre.
Che cosa è cambiato dopo la "vicenda" Irlanda?Che da allora (qualche mese fa) la ricetta è passata da ripetibile validità 6 mesi- max 10 confezioni a non ripetibile,cioè il farmacista si tiene la ricetta dopo aver consegnato la quantità indicata sulla rcetta.
2.La nimesulide come molti fans della categoria è potenzialmente epatossica e nefrotossica
3.La nimesulide andava prescritta per gravi manifestazioni e non per il mal di testa o leggeri dolori articolari.
4.Alternative tra i fans ce n'è quante se ne vuole,sia OTC (senza obbligo di prescrizione) e quindi liberamente acquistabili: il paracetamolo è il farmaco di scelta per il dolore e per l'iperpiressia (inefficace contro le infiammazioni,in quanto ha blanda azione in tal senso), ibuprofene è di prima linea per manifestazioni in cui sia presente l'infiammazioni,sia tra quelli dispensabili con ricetta.
Per i dolori seri si va dal medico che vi prescriverà l'opportuno Fans adeguato alla vostra patologia.