View Full Version : Pensioni gratis agli stranieri, è boom ..7.156 euro l’anno
e poi l'europa si lamenta se li mandiamo via a calci..
--------------------------------------------------------------------------------
Pensioni gratis agli stranieri, è boom
Senza aver mai versato contributi incassano 7.156 euro l’anno
Ci sarebbe una certa preoccupazione anche a Modena per il dilagare di richieste d' assegni sociali da parte di immigrati che, a quanto sembra, stanno mettendo in seria difficoltà l'Inps. Non esistono cifre precise del fenomeno a livello modenese (il fenomeno è nazionale), anche perchè i funzionari dell'ente di viale Reiter - contatti anche ieri - spiegano che dati e informazioni possono essere forniti solo dalla Direzione Generale di Roma. Dalla capitale ci spiegano che i dati, per singole province, possono rilasciarli solo dopo una richiesta scritta all'Inps di Modena, incaricata poi di inoltrarla alla stessa Direzione Generale. Insomma, forse fra qualche mese si potrà sapere qual'è la situazione modenese sul fronte assegni sociali agli immigrati.
Ma in che cosa consiste questa richiesta da parte degli immigrati degli assegni sociali?
Le cose stanno così: gli immigrati che hanno compiuto i 65 anni e non hanno redditi oppure sono sotto la soglia dei 5mila euro annui, hanno diritto a quella che una volta si chiamava "pensione sociale".
Quando gli extracomunitari regolari residenti in città o in provincia con tanto di carta di soggiorno in regola e residenza, si sono accorti delle normativa di legge - tutto deriva dalla legge 388 del 2000 (inserita nella finanziaria 2001 dell'allora governo Amato) che ha riconosciuto l'assegno sociale anche ai cittadini stranieri - non hanno fatto altro che presentare domanda di ricongiungimento familiare e far arrivare a Modena genitori o parenti anziani. Tra gli immigrati extracomunitari, pare che gli albanesi siano stati gli antesignani e maestri in materia.
Come funzione questa legge varata dal parlamento italiano?
L'extracomunitario regolare, dopo aver fatto venire a Modena i congiunti, manda i familiari o il familiare ultra- 65enne all'Inps. Qui l'interessato autocertifica l'assenza di reddito oppure dichiara la pensione minima nello Stato di provenienza - che deve essere certificata - e il gioco è fatto. L'Inps a quel punto eroga 395,6 euro al mese di assegno sociale, più 154,9 euro di importo aggiuntivo. In totale 550,5 euro per 13 mensilità quindi 7.156 euro l'anno, esentasse. In sostanza genitori, nonni e parenti tutti over 65 di lavoratori extracomunitari, percepiscono i 7.156 euro all'anno, senza aver mai versato alcun contributo all'Inps.
Tutto questo mentre una buona fetta di pensionati modenesi, percepisce pensioni di 500 euro al mese, meno dell'assegno agli anziani stranieri e tutto questo dopo aver versato contributi e pagato tasse per una vita.
C'è poi un altro particolare che sa tanto di "beffa": se il genitore, il nonno, il parente straniero a Modena non si trova bene, può tranquillamente tornare in patria, tanto l'assegno continua a decorrere. E nei paesi nordafricani con queste cifre si vive da "nababbi". Ultimamente comunque sono satte adottate restrizioni e gli stranieri che beneficiano dell'assegno sociale non devono lasciare il nostro paese. Le domande degli stranieri per l'assegno sociale sarebbero in costante aumento e vengono quasi sempre accolte dall'Inps, visto che la legge non prevede nè un minimo di versamenti e nemmeno un certo tempo di residenza.
(Pier Luigi Salinaro)
(21 maggio 2008)
Gazzetta di Modena.
Jamal Crawford
22-05-2008, 21:30
e' ora di finirla ogni thread sparla di extracomunitari, ANCHE GLI ITALIANI PRENDONO LA PENSIONE!!
Charonte
22-05-2008, 21:35
robe d'altro mondo
come fai a non incazzarti?
boh
Jamal Crawford
22-05-2008, 21:37
robe d'altro mondo
come fai a non incazzarti?
boh
beh se sei di sinistra e' probabile che tu non ti incazzi
BENE, BENE...
ORAMAI
TANTO PEGGIO, TANTO MEGLIO ...
i buoi bisogna prenderli a bastonate sui OO per farli svgliare...
quindi: forza, batti più forte che magari un 5% del popolo bue si incazza per sul serio a pretendere che le cose filino dritte...
Jamal Crawford
22-05-2008, 22:14
BENE, BENE...
ORAMAI
TANTO PEGGIO, TANTO MEGLIO ...
i buoi bisogna prenderli a bastonate sui OO per farli svgliare...
quindi: forza, batti più forte che magari un 5% del popolo bue si incazza per sul serio a pretendere che le cose filino dritte...
:eek:
dave4mame
23-05-2008, 08:34
schifo piuttosto che notizie del genere saltino fuori solo su fogli locali (magari in articoletti da 15 righe) e non su testate nazionali.
per fortuna che la stampa è connivente con il cdx...
basta semplicemente non accogliere la domanda di ricongiungimento familiare per i parenti anziani .
beh se sei di sinistra e' probabile che tu non ti incazzi
porello..i complessi dei sinistrosi quando ti sono stati confermati ?..
secondo te a un'elettore di sx questa cosa va bene ?...:rolleyes:
pegasoalatp
23-05-2008, 08:45
Si ma per il csx il problema principale oggi e' Rete4.
Senza risolvere quello non si mangia, non c'e sviluppo, non si tromba....:sofico:
Capisco che sia un problema di diritti lesi e quindi debba essere risolto, ma farci una lotta di religione e assurgerlo al primo problema nazionale odierno mi pare eccessivo.
Si ma per il csx il problema principale oggi e' Rete4.
Senza risolvere quello non si mangia, non c'e sviluppo, non si tromba....:sofico:
Capisco che sia un problema di diritti lesi e quindi debba essere risolto, ma farci una lotta di religione e assurgerlo al primo problema nazionale odierno mi pare eccessivo.
ma sai com'è è un problema che guardacaso crea enormi dibattiti...nn sarebbe l'ora di risolverlo ?...ma poi guardacaso è il pres.d.c ad essere il principale interessato...
ma si sa..il conflitto di interessi non esiste...
ci soo problemi maggiori , ma anche questo rimane un problema...
un problema grande ( rifiuti , immigrazioni ) non cancella i problemi minori!
che schifo, e èpensare che molti anziani mnco pgliano i 500€
Si ma per il csx il problema principale oggi e' Rete4.
Senza risolvere quello non si mangia, non c'e sviluppo, non si tromba....:sofico:
Capisco che sia un problema di diritti lesi e quindi debba essere risolto, ma farci una lotta di religione e assurgerlo al primo problema nazionale odierno mi pare eccessivo.
non Rete 4 ma la maximulta dell'UE .
io non ritengo giusto pagare 300 mila euro al giorno di multa .
per me è un problema esattamente come lo è quello delle pensioni .
e' ora di finirla ogni thread sparla di extracomunitari, ANCHE GLI ITALIANI PRENDONO LA PENSIONE!!
Si ma dopo essersi spaccati il culo per decenni, avendo versato alla stato almeno 400 € al mese di detrazioni e rischiando di non arrivarci neppure...alla pensione causa posti di lavoro mancanti e o incidenti.
ASSOLUTAMENTE VERGOGNOSO
Un pensionato italiano stra tartassato prende 600 € e manco ci arriva e questi arrivano ,NON AVENDO PAGATO UNA cippa IN VITA LORO allo stato italiano E PRENDONO METà PENSIONE DI CHI è ITALIANO???
ma siamo deficenti????????
MI VERGOGNO DI ESSERE ITALIANO OGNI GIORNO CHE PASSA E MI STUPISCO DI COME NESSUNO FINO AD OGGI NON SI SIA ANCORA INCAZZATO VERAMENTE E FATTO PIAZZA PULITA A ROMA.
Vergogna, i soliti noti inziano a prenderci per il sedere, promulgando leggi e leggine (anticostituzionali) sul diniego alla protesta, alla libertà di parola, al diritto alla salutE propria e delle generazioni future...e nessuno dice nulla...
VERGOGNA!!!
EDIT: sarebbe ora di finirla con il servilismo nei confronti della Chiesa...se siamo dove siamo è anche merito loro...e delle loro continue ingerenze nei palazzi romani...
Sinclair63
23-05-2008, 08:57
Mi ero ripromesso di non entrare più in questa sezione :mad: :mad: vedo che ogni giorno si aggiunge una "chicca" nuova :rolleyes: quando ci sarà (se ci sarà mai) una ribellione generale sarà sempre troppo tardi :muro: :muro: :muro: :muro:
pegasoalatp
23-05-2008, 09:01
non Rete 4 ma la maximulta dell'UE .
io non ritengo giusto pagare 300 mila euro al giorno di multa .
per me è un problema esattamente come lo è quello delle pensioni .
Neanche io, ma per adesso non si stanno pagando.
Il primo giorno che eventualmente si inizierebbe a pagare, allora si puo' andare a prendere per le orecchie il governo.
E di tutta la storia, l' eventuale pagamento della multa e' sinceramente l' unica cosa che mi interessa.
adesso ho capito perchè tutti i nullafacenti del mondo vengono qui in italia a tutti i costi !
chissa cosa succederà tra qualche decina di anni quando molti immigrati avranno raggiunto l'età pensionabile e se ne ritorneranno al loro paese e l'italia dovrà pagargli la pensione, un fiume di denaro che sarà speso nei loro paesi invece che in italia.....
LucaTortuga
23-05-2008, 09:23
Imho, giusto così.
Alla pensione sociale hanno diritto proprio coloro che non hanno mai versato nemmeno un centesimo di contributi.
Che siano italiani o stranieri, per quanto mi riguarda, non fa alcuna differenza.
Imho, giusto così.
Alla pensione sociale hanno diritto proprio coloro che non hanno mai versato nemmeno un centesimo di contributi.
Che siano italiani o stranieri, per quanto mi riguarda, non fa alcuna differenza.
legalmente è giusto, ma qui si parla di ricongiungimenti famigliari a me sembra che la pensione sociale fosse di diritto a tutte le persone con cittadinanza italiana, non i parenti che vengono apposta ! anche perchè non sono cittadini.
LucaTortuga
23-05-2008, 09:49
legalmente è giusto, ma qui si parla di ricongiungimenti famigliari a me sembra che la pensione sociale fosse di diritto a tutte le persone con cittadinanza italiana, non i parenti che vengono apposta ! anche perchè non sono cittadini.
La pensione sociale è stata pensata per aiutare quelle persone che non hanno mai versato contributi e non hanno diritto ad una pensione "normale".
Per quanto mi riguarda, lo ripeto, la residenza è un requisito più che sufficiente (la cittadinanza è irrilevante).
dave4mame
23-05-2008, 09:52
La pensione sociale è stata pensata per aiutare quelle persone che non hanno mai versato contributi e non hanno diritto ad una pensione "normale".
Per quanto mi riguarda, lo ripeto, la residenza è un requisito più che sufficiente (la cittadinanza è irrilevante).
a prescindere dall'importo (più alto di quella di chi ha lavorato), mi domando cosa vieta a mezzo mondo di venire a richiederla...
La pensione sociale è stata pensata per aiutare quelle persone che non hanno mai versato contributi e non hanno diritto ad una pensione "normale".
Per quanto mi riguarda, lo ripeto, la residenza è un requisito più che sufficiente (la cittadinanza è irrilevante).
attualmente è così, un altra stortura da correggere al più presto eliminandola
La pensione sociale è stata pensata per aiutare quelle persone che non hanno mai versato contributi e non hanno diritto ad una pensione "normale".
Per quanto mi riguarda, lo ripeto, la residenza è un requisito più che sufficiente (la cittadinanza è irrilevante).
si ma l'importo mensile deve essere minore di coloro che hanno versato anche solo una parte di contributi, se no da l'essempio che non conviene versare i contributi.
LucaTortuga
23-05-2008, 10:14
si ma l'importo mensile deve essere minore di coloro che hanno versato anche solo una parte di contributi, se no da l'essempio che non conviene versare i contributi.
Sono d'accordo.
Ma questo non riguarda la questione "stranieri" (che mi pare fosse l'oggetto del thread).
E' proprio questo il punto...sarebbe giusto che ogni lavoratore potesse decidere se versare i contributi all'INPS. Direi che attualmente un lavoratore dipendente con un reddito medio-basso (1000-1300 euro mensili netti) non ha nessun vantaggio a versare i contributi in quanto la pensione che andrà a percepire tra 20 anni sarà sicuramente inferiore a quella "minima" cioè a quella sociale. :rolleyes:
dave4mame
23-05-2008, 10:26
E' proprio questo il punto...sarebbe giusto che ogni lavoratore potesse decidere se versare i contributi all'INPS. Direi che attualmente un lavoratore dipendente con un reddito medio-basso (1000-1300 euro mensili netti) non ha nessun vantaggio a versare i contributi in quanto la pensione che andrà a percepire tra 20 anni sarà sicuramente inferiore a quella "minima" cioè a quella sociale. :rolleyes:
nono... la deve versare: altrimenti come la paga la pensione allo straniero?
credo che mia moglie abbia un pro-qualcosa che a inizio secolo emigrò in america.
dite che posso chiedere il ricongiungimento ai discendenti?
overclock80
23-05-2008, 10:29
Se i termini sono quelli descritti è una stortura da eliminare al più presto.
Troppo facile fare il giochetto di far arrivare parenti e affini anziani e poi beccarsi l'assegno senza aver mai dato contribuiti e poi magari ritornarsene al paese di origine continuando ad incassare.
Che dire poi, degli italiani che non hanno raggiunto il limite minimo dei contributi per i più svariati motivi ma che non hanno diritto ne ad una pensione magari bassa perchè hanno versato per pochi anni ma nemmeno a vedersi restituiti i contributi versati che vengono in tal modo incamerati dalle casse della previdenza?
Conosco più di qualche casalinga che ha lavorato in gioventù, poi una volta sposata si è dedicata a casa e figli e visto che non è arrivata alla contribuzione minima non ha diritto a nulla e magari, fossero anche 200€ al mese in base alla contribuzione farebbero molto comodo.
Spero si diano una mossa a correggere sia quest'ultima ingiustizia che quella delle pensioni minime facili agli stranieri, che sanno tanto di presa in giro per chi ha lavorato una vita contribuendo al benessere del paese.
Washakie
23-05-2008, 10:45
La pensione sociale è stata pensata per aiutare quelle persone che non hanno mai versato contributi e non hanno diritto ad una pensione "normale".
Per quanto mi riguarda, lo ripeto, la residenza è un requisito più che sufficiente (la cittadinanza è irrilevante).
Io renderei irrilevante anche la residenza, potremmo mettere solo la dimora, che dici?
Così magari riusciamo a dare la pensione anche ai turisti...tanto di liquidità ne abbiamo un'infinità, non si sa più dove mettere i soldi...le pensioni degli italiani poi sono una favola, di che si lamentano?
LucaTortuga
23-05-2008, 10:48
Io renderei irrilevante anche la residenza, potremmo mettere solo la dimora, che dici?
Così magari riusciamo a dare la pensione anche ai turisti...tanto di liquidità ne abbiamo un'infinità, non si sa più dove mettere i soldi...le pensioni degli italiani poi sono una favola, di che si lamentano?
Secondo te uno straniero, a parità di condizioni economiche, ha meno bisogno di un italiano?
Washakie
23-05-2008, 10:57
Secondo te uno straniero, a parità di condizioni economiche, ha meno bisogno di un italiano?
Secondo me uno straniero, a parità di condizioni economiche, ha uno Stato straniero che se ne deve occupare.
L'italiano no.
Secondo te uno straniero, a parità di condizioni economiche, ha meno bisogno di un italiano?
Sinceramente: chissenefrega se ha bisogno
Un paese deve pensare ai suoi cittadini.
Capisco che la norma è stata scritta quando le ondate migratorie non esistevano o non avevano la consistenza enorme che hanno ora ma attualmente non ci si può permettere una cosa del genere.
trallallero
23-05-2008, 11:00
Secondo te uno straniero, a parità di condizioni economiche, ha meno bisogno di un italiano?
e che deve fare l'Italia ? stampare soldi per gli stranieri bisognosi ?
LucaTortuga
23-05-2008, 11:21
e che deve fare l'Italia ? stampare soldi per gli stranieri bisognosi ?
I bisognosi, per quanto mi riguarda, non hanno cittadinanza.
E mi fa piacere che l'Italia non faccia discriminazioni assistenziali (corrisponde al mio modo di vedere le cose).
Dopodichè, dovrebbe essere il parlamento eletto dalla maggioranza dei cittadini ad interpretare la loro volontà ed eventualmente rivedere questa norma in senso restrittivo.
un esempio, mia mamma è pensionata e prende un po meno di 9500€ all'anno è andata in pensione con la pensione di anzianità e ha versato 35 anni di contributi, un immigrato che non ha mai lavorato prende come assegno sociale 7156 €\anno, quindi se mia mamma invece di versare i contributi se li fosse tenuti e investiti tipo comprando un immobile e poi affittarlo adesso avrebbe anche lei richiesto l'assegno sociale, in piu percepirebbe l'affitto dell'immobile e avrebbe il capitale ergo è rimasta come molti italiani fregata. quindi il discorso non mi quadra per niente
I bisognosi, per quanto mi riguarda, non hanno cittadinanza.
E mi fa piacere che l'Italia non faccia discriminazioni assistenziali (corrisponde al mio modo di vedere le cose).
Dopodichè, dovrebbe essere il parlamento eletto dalla maggioranza dei cittadini ad interpretare la loro volontà ed eventualmente rivedere questa norma in senso restrittivo.
sono due cose diverse, un conto è l'assistenza sanitaria che è garantita a tutti, un altro è la pensione sociale.
dave4mame
23-05-2008, 11:36
e... chi paga?
trallallero
23-05-2008, 11:43
e... chi paga?
voi :ciapet:
I bisognosi, per quanto mi riguarda, non hanno cittadinanza.
E mi fa piacere che l'Italia non faccia discriminazioni assistenziali (corrisponde al mio modo di vedere le cose).
Dopodichè, dovrebbe essere il parlamento eletto dalla maggioranza dei cittadini ad interpretare la loro volontà ed eventualmente rivedere questa norma in senso restrittivo.
SE LO STATO ITALIANO NON RIESCE A FAR FRONTE ALLE FAMIGLIE ITALIANE figlie di uno stato farlocco BISOGNOSE, COME PUOI SOLTANTO IMMAGINARE e pretendere che ci mettiamo ad aiutare chi in ITA ci viene da fuori e in e a queste condizioni poi???
Cioè ma almeno vi rendete conto della situazione in cui siamo o no???
non guardate il finto benessere che l'italiano medio va mostrando: non è quello in quadro e lo specchio da considerare per valutare la situazione drammatica in cui ci troviamo e da cui non usciremo senza lotte fratricide....
L'italia se ancora non ve ne siete resi conto è icon un piede e mezzo nella fossa e non vi fate abbindolare ancora dalle promesse e proclami della neo presidentessa di confindustria .
Quale parlamento???
chi li ha eletti??
Vedi che si va a impantanarsi sempre li?????
Io non li ho votati, non mi sento rappresentato da queste losche figure...eppure in 600 decidono per 60.000.000.
ottima iniziativa, io proporrei pure di dare 7000euro/anno a tutti le persone in asia, africa, sud america che muoiono di fame...
e pure a quelle che stanno in tutti gli altri stati, se il loro non ci pensa :D
PS: allucinante...andando avanti di questo passo tra qualche anno altro che argentina :/
LucaTortuga
23-05-2008, 11:53
Cioè ma almeno vi rendete conto della situazione in cui siamo o no???
non guardate il finto benessere che l'italiano medio va mostrando: non è quello in quadro e lo specchio da considerare per valutare la situazione drammatica in cui ci troviamo e da cui non usciremo senza lotte fratricide....
L'italia se ancora non ve ne siete resi conto è icon un piede e mezzo nella fossa e non vi fate abbindolare ancora dalle promesse e proclami della neo presidentessa di confindustria .
La mia idea di benessere è avere qualcosa da mangiare a pranzo e cena.
Tutto il resto è lusso.
Warlock72
23-05-2008, 11:54
porello..i complessi dei sinistrosi quando ti sono stati confermati ?..
secondo te a un'elettore di sx questa cosa va bene ?...:rolleyes:
Secondo te quale governo ha varato questa legge? Quello votato dagli elettori di centro sinistra o quale?
E ci tocca pure sentire quelli che vengono qui a dire che la pensione sociale è erogata per quelli che non hanno contributi; con un piccolo particolare...che è lo stato italiano a pagare queste pensioni.
Ma quale integrazione del piffero, per cortesia.
OUTATIME
23-05-2008, 11:54
I bisognosi, per quanto mi riguarda, non hanno cittadinanza.
Questo si traduce in "beneficenza"....
Warlock72
23-05-2008, 11:55
La mia idea di benessere è avere qualcosa da mangiare a pranzo e cena.
Tutto il resto è lusso.
Ergo tu, ora davanti ad un pc, vivi nel lusso.
Sbaglio?
OUTATIME
23-05-2008, 11:57
La mia idea di benessere è avere qualcosa da mangiare a pranzo e cena.
Tutto il resto è lusso.
No... il benessere è altro....
Avere "qualcosa da mangiare a pranzo e a cena" è sopravvivere.... e non è in linea con l'attuale tenore di vita dei paesi occidentali...
Jamal Crawford
23-05-2008, 11:58
Imho, giusto così.
Alla pensione sociale hanno diritto proprio coloro che non hanno mai versato nemmeno un centesimo di contributi.
Che siano italiani o stranieri, per quanto mi riguarda, non fa alcuna differenza.
La pensione sociale è stata pensata per aiutare quelle persone che non hanno mai versato contributi e non hanno diritto ad una pensione "normale".
Per quanto mi riguarda, lo ripeto, la residenza è un requisito più che sufficiente (la cittadinanza è irrilevante).
Sono d'accordo.
Ma questo non riguarda la questione "stranieri" (che mi pare fosse l'oggetto del thread).
Secondo te uno straniero, a parità di condizioni economiche, ha meno bisogno di un italiano?
I bisognosi, per quanto mi riguarda, non hanno cittadinanza.
E mi fa piacere che l'Italia non faccia discriminazioni assistenziali (corrisponde al mio modo di vedere le cose).
Dopodichè, dovrebbe essere il parlamento eletto dalla maggioranza dei cittadini ad interpretare la loro volontà ed eventualmente rivedere questa norma in senso restrittivo.
La mia idea di benessere è avere qualcosa da mangiare a pranzo e cena.
Tutto il resto è lusso.
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Jamal Crawford
23-05-2008, 12:01
No... il benessere è altro....
Avere "qualcosa da mangiare a pranzo e a cena" è sopravvivere.... e non è in linea con l'attuale tenore di vita dei paesi occidentali...
No, bisogna arrivare nelle condizioni in cui uno lavora 12 ore al giorno e nonstante questo ha soldi solo per pranzare e cenare, ma questi pasti frugali li deve comunque dividere con chi non fa una sega da mattina a sera e non versa contributi allo stato italiano. Forse, e dico forse, solo allora qualcuno si redera' conto del punto critico in cui saremo arrivati. Ma dubito se ne renderanno conto sono troppo inquadrati
Washakie
23-05-2008, 12:02
La mia idea di benessere è avere qualcosa da mangiare a pranzo e cena.
Tutto il resto è lusso.
Spero che tu la applichi direttamente nella tua vita reale, dando tutto l'eccedente rispetto al vitto ai "bisognosi" di tutto il mondo
E se non lo fai spero che lo Stato italiano ti obblighi a farlo con una bella "tassa sul lusso" alla "LucaTortuga"
OUTATIME
23-05-2008, 12:03
Spero che tu la applichi direttamente nella tua vita reale, dando tutto l'eccedente rispetto al vitto ai "bisognosi" di tutto il mondo
Ovviamente no, visto che scrive su un forum, e per farlo serve un PC :D ...
Jamal Crawford
23-05-2008, 12:04
Spero che tu la applichi direttamente nella tua vita reale, dando tutto l'eccedente rispetto al vitto ai "bisognosi" di tutto il mondo
speri male fidati :rolleyes:
Jamal Crawford
23-05-2008, 12:05
Ovviamente no, visto che scrive su un forum, e per farlo serve un PC :D ...
a meno che non sia l'unico avvocato del mondo a non arrivare a fine mese :D
LucaTortuga
23-05-2008, 12:16
Ergo tu, ora davanti ad un pc, vivi nel lusso.
Sbaglio?
No che non sbagli.
Sono abituato a considerare la cose da un punto di vista "globale".
E da questo punto di vista ritengo di vivere nel lusso più sfrenato, come la gran parte dei cittadini del cosiddetto "occidente".
Sopravvivere è mangiare 2 volte a settimana.
Benessere è mangiare 2 volte al giorno.
Farsi la doccia con acqua potabile che esce dal rubinetto di casa è un lusso che la maggior parte della popolazione mondiale non può permettersi (figuriamoci un pc).
Ciò detto, siamo in democrazia.
Io la penso così, e voto di conseguenza.
Voi anche.
Avete vinto.
Ora prendetevela con i vostri rappresentanti, se la loro azione non risponde alla vostre aspettative.
dave4mame
23-05-2008, 12:19
fatti 100 gli immigrati, quanti solo quelli che non riescono a mettere insieme 2 pasti al giorno?
perchè sarà la mia impressione, ma ho come idea che chi arriva sulle nostre coste è gente che secondo i tuoi standard vive nel lusso, non i disperati che vivono con una manciata di riso al giorno.
LucaTortuga
23-05-2008, 12:20
Spero che tu la applichi direttamente nella tua vita reale, dando tutto l'eccedente rispetto al vitto ai "bisognosi" di tutto il mondo
E perchè mai?
A me piace molto vivere nel lusso.
Ma non potrei mai avere la faccia tosta di lamentarmi, se si decidesse democraticamente di ridistribuire la ricchezza in modo più equo.
OUTATIME
23-05-2008, 12:20
Sopravvivere è mangiare 2 volte a settimana.
Benessere è mangiare 2 volte al giorno.
Farsi la doccia con acqua potabile che esce dal rubinetto di casa è un lusso che la maggior parte della popolazione mondiale non può permettersi (figuriamoci un pc).
Questa situazione è anacronistica rispetto al mondo in cui viviamo... se la maggior parte della popolazione mondiale non può permettersi ciò, è perchè sulla terra siamo in troppi....
Quando capiranno che è meglio una pagnotta divisa in 3 che in 10, le cose miglioreranno anche per quelle popolazioni che dici tu...
LucaTortuga
23-05-2008, 12:21
Questa situazione è anacronistica rispetto al mondo in cui viviamo... se la maggior parte della popolazione mondiale non può permettersi ciò, è perchè sulla terra siamo in troppi....
Quando capiranno che è meglio una pagnotta divisa in 3 che in 10, le cose miglioreranno anche per quelle popolazioni che dici tu...
D'accordissimo.
Bisognerebbe farlo notare anche a chi sostiene politiche pro famiglia numerosa, bonus bebè vari o demonizza l'uso di anticoncezionali..
OUTATIME
23-05-2008, 12:21
Ma non potrei mai avere la faccia tosta di lamentarmi, se si decidesse in modo democratico di ridistribuire la ricchezza in modo più equo.
La ricchezza è data anche dalle potenzialità di un territorio....
In Africa ad esempio hanno solo sabbia...
OUTATIME
23-05-2008, 12:23
D'accordissimo.
Bisognerebbe farlo notare anche a chi sostiene politiche pro famiglia numerosa e bonus bebè vari...
Che sono gli stessi della politica del "volemose bene, prego venite".... ;)
La ricchezza è data anche dalle potenzialità di un territorio....
In Africa ad esempio hanno solo sabbia...
:confused:
... era ironico vero ?
OUTATIME
23-05-2008, 12:26
:confused:
... era ironico vero ?
Si... hanno anche il petrolio i diamanti e l'oro.... però ci vogliono i denti buoni....
LucaTortuga
23-05-2008, 12:29
La ricchezza è data anche dalle potenzialità di un territorio....
In Africa ad esempio hanno solo sabbia...
Appunto.
Non ha senso che la differenza tra una vita schifosa e una decente sia determinata esclusivamente dalla fortuna di nascere in un paese ricco o dalla sfortuna di nascere altrove.
La terra è di tutti.
E perchè mai?
A me piace molto vivere nel lusso.
Ma non potrei mai avere la faccia tosta di lamentarmi, se si decidesse democraticamente di ridistribuire la ricchezza in modo più equo.
Scusa, ma tanto per tornare a bomba nel topic, ma tu con "ridistribuire la ricchezza" intendi che chi lavora dovrebbe farsi il culo e vivere nel "non lusso" (come lo intendi tu) per dare il frutto del proprio lavoro a chi di lavorare non ne ha proprio voglia?
Perchè in questo caso non parliamo più di solidarietà, ma di parassitismo da una parte e di sfruttamento dall'altra, altro che "solidarietà"... :rolleyes:
Che si siano tante storture nel mondo sono d'accordo, e che si debba applicare la solidarietà anche (ma non quella utopistica che proponi tu e, per fortuna pochissimi, altri "compagni"), però se applichiamo il tuo modello sicuramente tutte le nazioni si livellano, nel senso che tutti vivranno nel "non lusso" di cui parli, o meglio vivranno in povertà!
Vorrei vedere se tu o le tue persone care sarebbero contente di questo!
Bello fare tanta bella teoria sociale da salotto, vero Luca? ;) :D
La ricchezza è data anche dalle potenzialità di un territorio....
In Africa ad esempio hanno solo sabbia...
:confused:
..... si hanno un po di sabbia, ma sotto c'è pertrolio, in sudafrica diamanti, minerali......... diciamo che la ricchezza non viene distribuita per fare aumentare il tenore di vita.
loreluca
23-05-2008, 12:52
:rolleyes: Imho, giusto così.
Alla pensione sociale hanno diritto proprio coloro che non hanno mai versato nemmeno un centesimo di contributi.
Che siano italiani o stranieri, per quanto mi riguarda, non fa alcuna differenza.
LucaTortuga
23-05-2008, 12:52
Scusa, ma tanto per tornare a bomba nel topic, ma tu con "ridistribuire la ricchezza" intendi che chi lavora dovrebbe farsi il culo e vivere nel "non lusso" (come lo intendi tu) per dare il frutto del proprio lavoro a chi di lavorare non ne ha proprio voglia?
Perchè in questo caso non parliamo più di solidarietà, ma di parassitismo da una parte e di sfruttamento dall'altra, altro che "solidarietà"... :rolleyes:
Che si siano tante storture nel mondo sono d'accordo, e che si debba applicare la solidarietà anche (ma non quella utopistica che proponi tu e, per fortuna pochissimi, altri "compagni"), però se applichiamo il tuo modello sicuramente tutte le nazioni si livellano, nel senso che tutti vivranno nel "non lusso" di cui parli, o meglio vivranno in povertà!
Vorrei vedere se tu o le tue persone care sarebbero contente di questo!
Bello fare tanta bella teoria sociale da salotto, vero Luca? ;) :D
Qui mi sono limitato ad enunciare un mio personale principio etico, quello che mi impedisce di lamentarmi perchè una parte dei soldi pubblici italiani viene impiegata in assistenza ai bisognosi (di cui possono godere anche gli stranieri regolarmente residenti).
Sai, io non penso affatto di meritarmi la ricchezza nella quale vivo: la vedo più come una favolosa "botta di culo".
Considerare una situazione ingiusta, non equivale ad avere in tasca la ricetta per porvi rimedio.
OUTATIME
23-05-2008, 12:56
Appunto.
Non ha senso che la differenza tra una vita schifosa e una decente sia determinata esclusivamente dalla fortuna di nascere in un paese ricco o dalla sfortuna di nascere altrove.
La terra è di tutti.
No.. la terra è di chi ci nasce.... la "sfortuna di nascere altrove" non dovrebbe neanche esistere.... siamo l'unica specie che è presente su tutto il pianeta, ciò lo trovo un po' contro natura.. poi magari sbaglio....
Appunto.
Non ha senso che la differenza tra una vita schifosa e una decente sia determinata esclusivamente dalla fortuna di nascere in un paese ricco o dalla sfortuna di nascere altrove.
La terra è di tutti.
l'uomo a differenza degli animali trasforma il territorio in modo da viverci decentemente, è da quando esiste l'uomo che avviene questo.
Espinado
23-05-2008, 13:18
Appunto.
Non ha senso che la differenza tra una vita schifosa e una decente sia determinata esclusivamente dalla fortuna di nascere in un paese ricco o dalla sfortuna di nascere altrove.
La terra è di tutti.
idee del genere possono solo nascere se uno è molto benestante da non essere toccato da problemi materiali o al contrario sguazza nell'assistenzialismo che ha rovinato questo paese (vedi 18mila dipendenti regione sicilia contro 3500 lombardia a lazio).
Qui mi sono limitato ad enunciare un mio personale principio etico, quello che mi impedisce di lamentarmi perchè una parte dei soldi pubblici italiani viene impiegata in assistenza ai bisognosi (di cui possono godere anche gli stranieri regolarmente residenti).
Sai, io non penso affatto di meritarmi la ricchezza nella quale vivo: la vedo più come una favolosa "botta di culo".
Considerare una situazione ingiusta, non equivale ad avere in tasca la ricetta per porvi rimedio.
Io ti ho letto diverse volte e diverse volte abbiamo discusso, su molte cose non abbiamo le stesse idee, ma ti ritengo una brava persona e ti rispetto. Però, sono anche molto diffidente verso l'enunciazione di principi un po troppo astratti e lontani dalla realtà come il principio etico a cui fai riferimento, perchè sono idee molto più idonee a chiacchiere da salotto che ad applicazioni reali.
Io mi ritengo una persona che applica il principio di solidarietà, in vari modi e, soprattutto, concretamente e non solo a chiacchiere, ma troppo spesso ho visto gente che si riempie la bocca di tanti bei principi di solidarietà, e poi, specialmente coloro che parlano di principi molto astratti, come quello che citi, parlano tanto ma nei fatti fanno poco, o molto più spesso nulla!
Quanto citato dal topic non è un modo reale di applicare la solidarietà, ma un'applicazione di falsa solidarietà utopistica che nasce nei salotti bene, da parte di gente col culo ben al caldo, da menti di persone che parlano bene ma probabilmente non darebbero un solo centesimo a qualsiasi barbone che trovano per strada!
La dimostrazione di quanto dico è nel fatto che con queste iniziative si è disposti a dare pensioni talmente basse a molti che hanno lavorato da metterle in uno stato di "non lusso" come quello che citi (parlo dello stare sotto ai due pasti al giorno), magari dovendo andare ad elemosinare per un pasto. Tutto questo per dare di più ad altra gente che non è italiana... e perchè nelle mentalità di quei "salottari" occuparsi di poveri stranieri fa più "in" che occuparsi di poveri italiani, tutto qua! :rolleyes:
Altro che (falsa!) solidarietà, stiamo con i piedi per terra Luca! ;)
ginogino65
23-05-2008, 13:33
La pensione sociale è stata pensata per aiutare quelle persone che non hanno mai versato contributi e non hanno diritto ad una pensione "normale".
Per quanto mi riguarda, lo ripeto, la residenza è un requisito più che sufficiente (la cittadinanza è irrilevante).
Non mi risulta, visto che i miei parenti italiani che si sono trasferiti in Venezuela molti, molti anni fa, si sono affrettati a mettere in regola i propri figli con la doppia nazionalità proprio per avere in futuro la pensione.
....
La dimostrazione di quanto dico è nel fatto che con queste iniziative si è disposti a dare pensioni talmente basse a molti che hanno lavorato da metterle in uno stato di "non lusso" come quello che citi (parlo dello stare sotto ai due pasti al giorno), magari dovendo andare ad elemosinare per un pasto. Tutto questo per dare di più ad altra gente che non è italiana... e perchè nelle mentalità di quei "salottari" occuparsi di poveri stranieri fa più "in" che occuparsi di poveri italiani, tutto qua! :rolleyes:
Altro che (falsa!) solidarietà, stiamo con i piedi per terra Luca! ;)
straquoto !
ma non è un discorso di elemosinare, ma di logica, se pago i contributi ho una pensione, se non li pago non ho diritto a nulla !, se no si da l'idea che tanto anche se non si fa una fava per tutta la vita si campa lo stesso, purtroppo i soldi delle pensioni vengono presi dai lavoratori che versano i contributi e siccome il tempo delle vacche grasse è finito a coloro che pagano (sempre ) girano le OO se si danno soldi a pioggia a tutti, anche se legalmente è corretto.
Washakie
23-05-2008, 14:07
E perchè mai?
A me piace molto vivere nel lusso.
Ma non potrei mai avere la faccia tosta di lamentarmi, se si decidesse democraticamente di ridistribuire la ricchezza in modo più equo.
Facendoti portatore di queste idee dovresti essere il primo ad applicarle, se non per altruismo almeno per correttezza e coerenza.
Invece tu vivi nel lusso e predichi la povertà
Mi piacerebbe anche sapere quanto dai ai bisognosi dato che finchè è l'intera nazione (anche chi la pensa diversamente da te e chi è molto meno nel lusso di te) a doversi sobbarcare gli oneri va tutto bene...
Ma quando devi farlo in prima persona REDISTRIBUENDO LA (tua) RICCHEZZA in modo più equo permettendo a quanti più possibili bisognosi di vivere come te (o a te di vivere come loro), la faccenda cambia...
Se sostieni un'idea come buona per tutti almeno abbi la coerenza e il buonsenso di applicarla alla tua vita prima di imporla agli altri
Sono tutti gay col culo degli altri, i "compagni" in particolare
E i "compagni" che vivono nel lusso ancora di più
Washakie
23-05-2008, 14:11
Sai, io non penso affatto di meritarmi la ricchezza nella quale vivo: la vedo più come una favolosa "botta di culo".
Della quale IPOCRITAMENTE ti approfitti, alla faccia di quanto dici
Se la consideri una situazione ingiusta e sproni gli altri a porvi rimedio, e speri che "il lusso" degli altri sia redistribuito, la coerenza ti imporrebbe di "redistribuire" la tua ricchezza in prima persona
Invece tu ci sguazzi e dopo il tuo minutino quotidiano di compassione per quelli che hanno 2 pasti a settimana torni alla tua aragosta (metaforica)
La differenza tra la destra e la sinistra è che la destra ragiona realisticamente, la sinistra utopisticamente...Bello e giusto in teoria, ma devastante nella pratica
trallallero
23-05-2008, 14:15
Della quale IPOCRITAMENTE ti approfitti, alla faccia di quanto dici
ma infatti, ma che vada in Africa ad aiutare la gente anzichè stare seduto al PC tutto il giorno
dicendo di essere un avvocato e scrivendo 50 msg al dì :rolleyes:
straquoto !
ma non è un discorso di elemosinare, ma di logica, se pago i contributi ho una pensione, se non li pago non ho diritto a nulla !, se no si da l'idea che tanto anche se non si fa una fava per tutta la vita si campa lo stesso, purtroppo i soldi delle pensioni vengono presi dai lavoratori che versano i contributi e siccome il tempo delle vacche grasse è finito a coloro che pagano (sempre ) girano le OO se si danno soldi a pioggia a tutti, anche se legalmente è corretto.
Ma infatti Scalor questa è un'ennesima dimostrazione di anti-meritocrazia del nostro paese. Non è possibile che uno che ha pagato prenda meno di uno che non ha pagato... :doh:
Poi, ok la solidarietà, ci mancherebbe altro, però, se io ho soldi a iosa farò solidarietà a chiunque, ok, ma se le mie riserve sono limitate (come nel nostro caso) stabilirò delle priorità diciamo... "concentriche". Prima curerò di dare solidarietà ai cittadini che hanno contribuito col loro lavoro al benessere della nazione, poi a quelli che non vi hanno contribuito ma sono sempre cittadini, e poi agli altri, ovviamente rapportando in questa scaletta anche "quanto" darò.
Qui invece mi sembra che si ribalti completamente questo principio! :rolleyes:
Che poi è come se uno fa tirare la cinghia ai propri familiari e si preoccupa invece di far star bene gente che è al di fuori della propria famiglia, ok la solidarietà, cosa buona e giusta, ma questo sarebbe un controsenso, o no? :boh:
Discorso a parte per chi invece ha handicap o problemi per i quali è impossibilitato a lavorare, persone alle quali la solidarietà va garantita, ci mancherebbe altro, ma non confondiamo chi non può lavorare e chi invece non vuole, eh... ;)
ma infatti, ma che vada in Africa ad aiutare la gente anzichè stare seduto al PC tutto il giorno
dicendo di essere un avvocato e scrivendo 50 msg al dì :rolleyes:
:D :D :D
LucaTortuga
23-05-2008, 16:56
La dimostrazione di quanto dico è nel fatto che con queste iniziative si è disposti a dare pensioni talmente basse a molti che hanno lavorato da metterle in uno stato di "non lusso" come quello che citi (parlo dello stare sotto ai due pasti al giorno), magari dovendo andare ad elemosinare per un pasto. Tutto questo per dare di più ad altra gente che non è italiana... e perchè nelle mentalità di quei "salottari" occuparsi di poveri stranieri fa più "in" che occuparsi di poveri italiani, tutto qua! :rolleyes:
Altro che (falsa!) solidarietà, stiamo con i piedi per terra Luca! ;)
Cosa vuoi che ti dica, a mio parere i poveri sono tutti uguali e ugualmente meritevoli di aiuto: si può decidere di farlo oppure no, e sono entrambe decisioni legittime (non penso affatto che esista un obbligo di solidarietà) ma continuo a non vedere nessuna valida ragione (se non banalmente sentimentale/campanilistica) per privilegiare i concittadini rispetto agli stranieri (regolari, s'intende).
Sarà che quand'ero piccolo (tra la scuola, il catechismo, gli scout, ecc..) mi hanno inculcato l'idea che gli uomini sono tutti uguali, ma proprio non riesco a convincermi che ad un tunisino o ad un albanese possa essere rifiutato, sulla sola base della loro nazionalità, ciò che tutti riteniamo essere dovuto ad un italiano.
Sarà che quand'ero piccolo (tra la scuola, il catechismo, gli scout, ecc..) mi hanno inculcato l'idea che gli uomini sono tutti uguali, ma proprio non riesco a convincermi che ad un tunisino o ad un albanese possa essere rifiutato, sulla sola base della loro nazionalità, ciò che tutti riteniamo essere dovuto ad un italiano.
Ma deve essere il governo del suo paese a garantirgli queste cose non il nostro. L'assistenza sanitaria deve essere garantita, ma la pensione no.
Se l'immigrato in questione prende la cittadinanza italiana, avrà gli stessi diritti di ogni altro cittadino, ma la sola residenza non mi pare un requisito adeguato.
Il sistema pensionistico italiano non può permettersi di fare beneficenza, in questo momento.
Cmq se ricordo bene la norma in questione in realtà è limitata solo agli "immigrati provenienti da paesi comunitari", anche se ciò non toglie che il provvedimento a mio parere sarebbe da rivedere.
Jamal Crawford
23-05-2008, 17:29
ma infatti, ma che vada in Africa ad aiutare la gente anzichè stare seduto al PC tutto il giorno
dicendo di essere un avvocato e scrivendo 50 msg al dì :rolleyes:
ma fai anche 150 al di' :rolleyes:
In altri paesi se non dimostri di poterti mantenere non ti fanno entrare, qui entri con le pezze ed i "generosi" contribuenti italiani ti rivestono di tutto punto a spese loro.
Jamal Crawford
23-05-2008, 17:51
In altri paesi se non dimostri di poterti mantenere non ti fanno entrare, qui entri con le pezze ed i "generosi" contribuenti italiani ti rivestono di tutto punto a spese loro.
quindi fammi capire, sei d'accordo con maroni che dice che per restare devi dimostrare di avere un certo reddito, un lavoro fisso, la fedina penale pulita?
Washakie
23-05-2008, 23:08
Dal discorso di LucaTortuga mi è venuta un'idea straordinaria!
L'Italia non chiede più i contributi, lasciando tutto in tasca dei cittadini (o li destina ad altro) in modo che se li possano autogestire e li possano risparmiare.
Raggiunta l'età per andare in pensione tutti i cittadini italiani (e non), coi loro risparmi in tasca (ma anche senza), vengono portati gratuitamente in altri stati che si occuperanno di loro
Che bello il parassitismo!
Spectrum7glr
23-05-2008, 23:35
ma chi le scrive le leggi? sbirulino? :doh:
quindi fammi capire, sei d'accordo con maroni che dice che per restare devi dimostrare di avere un certo reddito, un lavoro fisso, la fedina penale pulita?
Certo, perchè? :confused:
Jamal Crawford
24-05-2008, 14:15
Certo, perchè? :confused:
ma i leghisti non sparavano solo cazzate quando erano all'opposizione e dicevano le stesse identiche cose di adesso?
Cosa vuoi che ti dica, a mio parere i poveri sono tutti uguali e ugualmente meritevoli di aiuto: si può decidere di farlo oppure no, e sono entrambe decisioni legittime (non penso affatto che esista un obbligo di solidarietà) ma continuo a non vedere nessuna valida ragione (se non banalmente sentimentale/campanilistica) per privilegiare i concittadini rispetto agli stranieri (regolari, s'intende).
Sarà che quand'ero piccolo (tra la scuola, il catechismo, gli scout, ecc..) mi hanno inculcato l'idea che gli uomini sono tutti uguali, ma proprio non riesco a convincermi che ad un tunisino o ad un albanese possa essere rifiutato, sulla sola base della loro nazionalità, ciò che tutti riteniamo essere dovuto ad un italiano.
no, un momento.
io lavoro e verso dei contributi per una ipotetica pensione come hanno fatto i miei genitori ed i miei nonni.
mia nonna percepisce una pensione, più bassa rispetto a quanto ha versato, probabilmente, che comunque è una parte ridistribuita di quello che ha versato in passato.
ok?
i soldi sono sempre gli stessi;
perchè un parente di uno straniero che lavora qui in italia (e fino a qui tutto ok) deve percepire una pensione se non ha mai versato una lira di contributi? non la chiamo eguaglianza, lo chiamo parassitismo. non è corretto, e non ha alcun senso, il ricongiungimento familiare è capibile dal punto di vista umano, pagare delle pensioni con i soldi dell'inps quando non so nemmeno se i miei genitori andranno in pensione, non mi sta bene.
inoltre vorrei fare un appunto sulla pensione che tu definisci sociale: sono 550 euro circa, puliti, al mese. ecco , in questo momento, avendo io una situazione di disabilità del 100% con gravità, percepisco 258 euro mensili con i quali 'teoricamente' dovrei vivere. fortunatamente per ora cammino e lavor, quindi integro con lo stipendio, ma fatti due conti e pensa a magari uno (senza andare tanto lontano) in sedia a rotelle.
chi metti prima nella scala sociale?
è triste, ma bisogna costruire delle priorità.
ma i leghisti non sparavano solo cazzate quando erano all'opposizione e dicevano le stesse identiche cose di adesso?
Di sparate la Lega ne ha fatte a iosa ed è un partito populista e demagogico come pochi, a cominciare dal fatto che sbraita da una vita contro Roma ladrona ma poi si è seduta al ristorante augurando buon appetito come tutti. Questo però non mi impedisce di essere d'accordo con singole affermazioni dei suoi esponenti, quando le trovo ragionevoli. Certo, poi come al solito alle chiacchere devono seguire fatti concreti, e qui la faccenda si fa più complicata.
85francy85
24-05-2008, 16:06
Imho, giusto così.
Alla pensione sociale hanno diritto proprio coloro che non hanno mai versato nemmeno un centesimo di contributi.
Che siano italiani o stranieri, per quanto mi riguarda, non fa alcuna differenza.
ti ricordo che ci sono ancora molti italiani che hanno, seppur poco, versato prendono molto meno di pensione :rolleyes:
Quindi ripeto, prima guardiamo a casa nostra e poi se rimane al resto.
85francy85
24-05-2008, 16:14
Appunto.
Non ha senso che la differenza tra una vita schifosa e una decente sia determinata esclusivamente dalla fortuna di nascere in un paese ricco o dalla sfortuna di nascere altrove.
La terra è di tutti.
Non sfruttare popolazioni e situazioni è eticamente corretto. Ridistribuire la ricchezza è un concetto obsoleto da almeno 100 anni
85francy85
24-05-2008, 16:18
Dal discorso di LucaTortuga mi è venuta un'idea straordinaria!
L'Italia non chiede più i contributi, lasciando tutto in tasca dei cittadini (o li destina ad altro) in modo che se li possano autogestire e li possano risparmiare.
Raggiunta l'età per andare in pensione tutti i cittadini italiani (e non), coi loro risparmi in tasca (ma anche senza), vengono portati gratuitamente in altri stati che si occuperanno di loro
Che bello il parassitismo!
un po' come le badanti dell'est (che grazie a dio vengono in italia a lavorare per i nostri anziani). Lavorano in patria fino ai 50 anni, vanno in pensione e prendono tipo 30/50 euro al mese. Vengono in italia e guadagnano 30 volte di piu al mese, mantenendo tutta la famiglia in madre patria. Vogliamo anche garantire la pensione a chi non ha mai lavorato in italia? bene cosi chiamano a raduno anche gli altri 50 parenti fancazzisti.
Jamal Crawford
24-05-2008, 17:24
Non sfruttare popolazioni e situazioni è eticamente corretto. Ridistribuire la ricchezza è un concetto obsoleto da almeno 100 anni
ridistribuire la ricchezza e' una di quelle utopie tipoi sconfiggere la fame nel mondo, basta guerre ecc
85francy85
24-05-2008, 17:31
ridistribuire la ricchezza e' una di quelle utopie tipoi sconfiggere la fame nel mondo, basta guerre ecc
Aspetta cosa intendi per ridistriduire la ricchezza? togliere la proprieta privata di beni sommarli e ridistribuirli a tutto il mondo oppure permettere ai paesi del "terzo mondo" di risollevarsi da questa situazione di schiavitù dell'occidente limando le differenze abissali che ci sono in tutti i campi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.