View Full Version : Tagliando 80000 km Peugeot 206
Sylvester
21-05-2008, 12:09
Salve a tutti, visto che dovrei fare il tagliando degli 80000 km su Peugeot 206 (1.4 75 cv) volevo sapere se qualcuno sapeva all'incirca quanto costa: mi verrà un salasso :cry: ?
(essendo la macchina usata non ho assolutamente idea dei costi Peugeot, ecco perchè vi chiedo questa info)
GUSTAV]<
21-05-2008, 12:26
dipende se il meccanico ha deciso di cambiare anche la cinghia di distribuzione...:D
se i freni sono consunati e cosine così
per olio e filtro, filtro aria e candele, penso si stà dentro i 100-150€
lucasante
21-05-2008, 15:09
cambiare ammortizzatori?? se fa la dakar ci puo' stare ma altrimenti... :confused:
se la macchina e' vecchiotta ti conviene andare da un meccanico qualunque che prendera' sicuramente meno..
se vai alla conce peugeot di mano d'opera sono boni a prenderti 35-40 euro l'ora..
lucasante
21-05-2008, 15:18
te quanti ne conosci che a 60.000 km hanno cambiato ammortizzatori scusa??
forse lo faceva la renault 6 di mio nonno 25 anni fa quel lavoro.. :D
lucasante
21-05-2008, 15:40
si hai ragione ma e' una 206 che pesa meno di 1000kg
gli ammortizzatori dubito saranno cosi' stressati da dover essere sostituiti se ne hanno fatto un uso normale
poi ci sta tutto.. :D
lucasante
21-05-2008, 15:46
ma te fai il venditore per la monroe?? no perche' m'hai fatto veni' l'ansia.. :D
lucasante
21-05-2008, 16:13
si ma se era guidata da una donna non vale :D
te quanti ne conosci che a 60.000 km hanno cambiato ammortizzatori scusa??
Io ;)
La mia ha fatto 60.000KM esatti, e i due anteriori li vorrei cambiare, quelli posteriori invece sono ancora come nuovi.
Sapete per caso la motorizzazione 1.9D quali monta e quanto costano?
Ma conviene metterli originali?
apocalypsestorm
13-12-2008, 20:55
mah...
Gli ammo a gas tendono a scaricarsi, quindi vanno sostituiti o rigengerati ogni 60.ooo km
sono piu' semplici e in un certo senso piu' morbidi.
Gli ammo ad olio invece direi che sono quasi eterni, durano sicuramente oltre 100.ooo km :sofico:
(non si scaricano (ovviamente) , ma possono rompersi le valvole o perdere olio)
Poi ci sono quelli ricaricati con gas inerte, come i monroe, o altri tipi, come le bocce citroen... :rolleyes:
Dalla mia esperienza conviene sempre prendere ricambi origginali,
quelli compatibili dell' autoricambi al 90% sono Tarocchi e non rispondono alle
caratteristiche meccaniche dichiarate.. quindi okkio ;)
Dumah Brazorf
14-12-2008, 00:00
215k km e gli ammo sono al 70% (secondo il ragazzo del centro di revisione).
Dipende dalle strade che si percorrono dai.
tehblizz
14-12-2008, 00:14
Salve a tutti, visto che dovrei fare il tagliando degli 80000 km su Peugeot 206 (1.4 75 cv) volevo sapere se qualcuno sapeva all'incirca quanto costa: mi verrà un salasso :cry: ?
(essendo la macchina usata non ho assolutamente idea dei costi Peugeot, ecco perchè vi chiedo questa info)
Io ho speso 350€ all'officina ufficiale Alfa Romeo per una 156 1.9 JTD, quindi a meno che tu non debba fare dei lavori extra penso che ti venga un po' meno. Ovviamente sto parlando del tagliando degli 80'000km
Ammortizzatori? se non sono mai stati fatti a 80000 km sono da cambiare quasi sicuramente. Costo 350 euro solo per questo.
Fiesta 1.4 tdci 6 anni 140.000km, abito in campagna, ammortizzatori mai nemmeno sfiorati dalla manutenzione (è l'unica cosa che funziona bene in questa macchina) e revisione passata la settimana scorsa.
ninja750
14-12-2008, 09:23
la 206 ha ammo a gas, se non sono scoppiati io a 80kkm non li cambierei
la distribuzione a libretto va fatta a 100kkm
la 206 ha ammo a gas, se non sono scoppiati io a 80kkm non li cambierei
Io ho la versione 1.9D. Ho fatto 60.000 e visto che abito in Sicilia le strade sono quel che sono (le nostre autostrade sono peggiori delle stradine di montagna che ho visto in Lombardia.. alla faccia di chi voleva mettere il pedaggio :D). Dici di non toccarli? Quelli anteriori spingendoli vanno parecchio giù, e lo sento anche nella guida oltre i 100KM orari quando affronto le curve..
apocalypsestorm
14-12-2008, 20:45
la 206 ha ammo a gas, se non sono scoppiati io a 80kkm non li cambierei
la distribuzione a libretto va fatta a 100kkm
si, se sono a gas.
distribuzione sul 1.1 e 1.4 meglio ogni a 70.ooo km xche' la cinghia e' piuttosto piccola..
Io ho la versione 1.9D. Ho fatto 60.000 e visto che abito in Sicilia le strade sono quel che sono (le nostre autostrade sono peggiori delle stradine di montagna che ho visto in Lombardia.. alla faccia di chi voleva mettere il pedaggio :D). Dici di non toccarli? Quelli anteriori spingendoli vanno parecchio giù, e lo sento anche nella guida oltre i 100KM orari quando affronto le curve..
Basta premere verso il basso, e rilasciare, deve tornare su, senza oscillazioni e senza incertezze.
Provando a molleggiare bisogna sentire la resistenza al molleggio.. :)
(e non dovrebbero fare nessun rumore strano)
Affonda, ma non fa rumore e non molleggia.
Il punto è che affonda di molto ;)
ho appena fatto il tagliando dei 160.000km 500 eurini :muro: :muro:
ho appena fatto il tagliando dei 160.000km 500 eurini :muro: :muro:
Cioè anche tu vecchio amico scornacchiato hai una 206? :D
Apparte gli scherzi, non sapevo che oltre un certo chilometraggio si facessero ancora tagliandi..
eggià eggià 206 del 2000 per giunta, il tagliando te lo fanno eccome pure al portafogli :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.