View Full Version : aiuto tesi maturità iti informatica e telecomunicazioni
Satiro88
20-05-2008, 10:11
Salve a tutti,premetto che ho qualche dubbio sull'aver postato nella sezione corretta,ad ogni modo ho qualche problema nella realizzazione di una tesi.Io frequento il quinto anno di un istituto tecnico con indirizzo informatica e telecomunicazioni.Le materie sono le seguenti:
-Italiano
-Storia
-Inglese
-Matematica
-Calcolo(statistica,ricerca operativa ecc)
-Sistemi(reti,internet,protocolli,hardware-software)
-Informatica
-Telecomunicazioni
-Elettronica
Pensavo di partire con un macroargomento come il radar,o la crittografia però non so con esattezza se sia possibile collegarle in maniera da rendere alla commissione una tesi fluida diciamo.Spero possiate aiutarmi almeno voi.Grazie anticipatamente e a risentirvi.:D
secondo me parlando di crittografia le prendi tutte.
killercode
20-05-2008, 11:34
Salve a tutti,premetto che ho qualche dubbio sull'aver postato nella sezione corretta,ad ogni modo ho qualche problema nella realizzazione di una tesi.Io frequento il quinto anno di un istituto tecnico con indirizzo informatica e telecomunicazioni.Le materie sono le seguenti:
-Italiano
-Storia
-Inglese
-Matematica
-Calcolo(statistica,ricerca operativa ecc)
-Sistemi(reti,internet,protocolli,hardware-software)
-Informatica
-Telecomunicazioni
-Elettronica
Pensavo di partire con un macroargomento come il radar,o la crittografia però non so con esattezza se sia possibile collegarle in maniera da rendere alla commissione una tesi fluida diciamo.Spero possiate aiutarmi almeno voi.Grazie anticipatamente e a risentirvi.:D
Tesina pratica o solo scritta?
Satiro88
20-05-2008, 11:35
Solo scritta.Però della crittografia non so come collegarla a tutte le materie.So che può essere collegata a calcolo,storia,telecomunicazioni ma per il resto?
killercode
20-05-2008, 11:41
Solo scritta.Però della crittografia non so come collegarla a tutte le materie.So che può essere collegata a calcolo,storia,telecomunicazioni ma per il resto?
Beh, italiano e matematica è un collegamento ovvio
Storia l'uso durante la guerra (non mi ricordo come si chiamava, il metodo degli uboat tedeschi)
Inglese lo lascerei perdere
Sistemi e telecomunicazione parlando delle protezioni nelle trasmissioni su internet (banche online etc...)
elettronica e informatica starebbero bene i computer quantistici, ma non si lega molto bene con gli argomenti dell'anno scolastico
Satiro88
20-05-2008, 11:46
computer quantistici?:D un po troppo forse..scusate ma non sono molto ovvi per me i collegamenti.Di italiano sapevo che alcuni autori celavano dei codici nelle proprie opere,sistemi mi piace molto non ci avevo pensato sinceramente.Per quanto riguarda informatica i database sono pertinenti?magari ho sbagliato argomenti,se avete delle idee diverse dalle mie postatele lo stesso!non si sa mai che mi venga un'illuminazione poi! :D
Xalexalex
20-05-2008, 13:28
Crittografia :D
-Italiano Qualcosa sul linguaggio in generale - Boh..
-Storia L'uso della macchina Enigma nella WWII
-Inglese Boh
-Matematica Basi matematiche dell'RSA
-Calcolo(statistica,ricerca operativa ecc) Analisi delle frequenze per la soluzione di cifrari monoalfabetici
-Sistemi(reti,internet,protocolli,hardware-software) Protocolli di negoziazione della chiave (Diffie-Hellman o altro)
-Informatica Sbizzarrisciti
-Telecomunicazioni Come sopra
-Elettronica Implementazione di un sistema di crittografia?
Satiro88
20-05-2008, 13:32
Per quanto riguarda elettronica noi ne facciamo poca,diciamo una versione soft,pensavo di descrivere il funzionamento di qualche componente chiave di "enigma",telecomunicazione magari i mezzi per trasmettere queste informazioni criptate,informatica database?
killercode
20-05-2008, 13:41
Per quanto riguarda elettronica noi ne facciamo poca,diciamo una versione soft,pensavo di descrivere il funzionamento di qualche componente chiave di "enigma",telecomunicazione magari i mezzi per trasmettere queste informazioni criptate,informatica database?
guarda, piuttosto che fare tante materie slegate, meglio farne poche ma ben intrecciate, io all'esame come tesina ne avevo portate solo due
Satiro88
20-05-2008, 14:00
Beh fin'ora di slegato c'è solo informatica o sbaglio?mi sembra che le altre si attacchino bene.Per quanto riguarda storia la seconda guerra mondiale e lo scambio di informazioni in codice.Di italiano farò qualche autore del periodo come Montale,inglese metodi di accesso ai dati,sistemi la protezione dei dati sensibili,elettronica la macchina enigma e telecomunicazioni resta un po un'incognita.Qualche consiglio?e se invece mi concentrassi sul radar?non vorrei che fosse troppo fruttata però.
Satiro88
20-05-2008, 16:45
Magari potrei fare come argomento centrale il radar e da qui telecomunicazioni e elettronica sono risolte,poi la ricerca operativa per calcolo perchè se non sbaglio c'era bisogno di trovare un modo per trovare la giusta distribuzione sul territorio,inglese qualcosa che riguardi le modulazioni magari,storia la seconda guerra mondiale e l'impiego del radar,italiano qualche autore a scelta tra montale,pirandello ecc..ma di sistemi e informatica?scusate per il secondo post consecutivo.
Storia l'uso durante la guerra (non mi ricordo come si chiamava, il metodo degli uboat tedeschi)
macchina Enigma (http://www.liceofoscarini.it/studenti/crittografia/critto/enigma.htm)
il codice fu violato grazie al calcolatore Colossus (http://it.wikipedia.org/wiki/Colossus) alla cui costruzione lavorò il compianto Alan Turing (http://it.wikipedia.org/wiki/Alan_Turing)
semplicemente partendo da questi 3 nomi c'è materia sufficiente per una decina di romanzi e trattati.
Satiro88
20-05-2008, 17:09
Ma di elettronica cosa ci attacco?e informatica?almeno col radar potevo sfruttare le modulazioni che sono una buona parte del programma degli informatici.
ma scherzi? non trovi il collegamento tra crittografia ed informatica?
studia un pò di più perchè con l'argomento "crittografia" puoi tirare fuori qualcosa di interesasnte.
per quanto riguarda l'elettronica, dovresti trovare qualcosa riguardo il primo calcolatore usato per la decifratura dagli americani nella seconda guerra mondiale.
Ma piuttosto.... non sei arrivato un pò lungo
:asd:
mancano 2 settimane e tu devi ancora fare TUTTA la tesina....!
crittografia sarebbe perfetto però ci vuole minimo un mese per tirar fuori qualosa di buono che tratti tutte le materie, poi se vuoi fare solo cenni considerando il tempo dell' orale limitato è n'latro discorso.
io farei
statistica
storia
informatica
così prendi dentro una materia umanistica, una scientifica "classica" e una scientifica "moderna"
Guarda,io ho fatto la tesi di maturità in informatica.
Titolo: Telecomunicazioni satellitari.
Argomenti trattati:
Crittografia (seca1),
Compressione dati(generale,audio,video),
Trasmissione digitale delle informazioni,
Uso dei satelliti (dai primi, usati per scopi militari e di spionaggio, ai giorni nostri usati anche per scopi commerciali e di telecomunicazione)
Materie trattate:
Matematica (Fourier),
Elettronica (Da analogico a digitale, quindi quantizzazione del segnale ecc...),
Informatica (algoritmo seca1),
Inglese (piccalo aritcolo sui satelliti fatto durante l'anno scolastico),
Storia(storia dei satelliti,il primo lancio fu dei russi in piena guerra fredda),
Sistemi( metodi di trasmissione dati in digitale, protocolli satellitari DVB-S)
Il mio indirizzo era solo informatica,il tuo è anche telecomunicazioni, quindi credo che una tesi del genere sia azzeccata per te.
Ma piuttosto.... non sei arrivato un pò lungo
:asd:
mancano 2 settimane e tu devi ancora fare TUTTA la tesina....!
Ps. Ha ragione! La mia tesi ha richiesto circa 2 mesi di lavoro. 1 mese per trovare tutto il materiale e per metterlo in relazione tra loro. un'altro per scriverlo e farne una tesi presentabile.
Diciamo che ti ho indicato una struttura, quindi ti ho risparmiato qualche settimana. Ma dovrai correre per arrivare in tempo.
Facci sapere ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.