PDA

View Full Version : [Telefilm] J.J. Abrams' FRINGE


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10

gi0v3
29-01-2011, 11:10
sub della 3x11... sempre meglio *_*

http://www.italiansubs.net/index.php?option=com_news&Itemid=13&id=10159

melpycar
29-01-2011, 11:19
non vedo l'ora :D forza forza forza banda schifosa ...:@

melpycar
29-01-2011, 11:25
sub della 3x11... sempre meglio *_*

http://www.italiansubs.net/index.php?option=com_news&Itemid=13&id=10159

gi0v3 volevo chiederti ma lo status rinnovata vuol dire che ci sarà la nuova serie al 100% ?

robertogl
29-01-2011, 11:48
gi0v3 volevo chiederti ma lo status rinnovata vuol dire che ci sarà la nuova serie al 100% ?

penso che fino a che non si annuncia la cancellazione(speriamo non succeda mai :cool: ) resti 'rinnovata'... :p

gi0v3
29-01-2011, 12:44
gi0v3 volevo chiederti ma lo status rinnovata vuol dire che ci sarà la nuova serie al 100% ?

semplicemente non è stato ancora aggiornato dalla scorsa stagione... incrociamo le dita, i ratings della scorsa erano molto buoni per il venerdì sera, è stata la più vista della serata... e ha fatto più spettatori della volta prima che era di giovedì... :sperem:

melpycar
29-01-2011, 13:10
semplicemente non è stato ancora aggiornato dalla scorsa stagione... incrociamo le dita, i ratings della scorsa erano molto buoni per il venerdì sera, è stata la più vista della serata... e ha fatto più spettatori della volta prima che era di giovedì... :sperem:

e allora speriamo bene è il mio telefilm preferito a parte qualche offesa alla fisica quantistica :asd:

Dreammaker21
29-01-2011, 17:39
Puntata controversa non capisco bene che direzione prenda la storia ora....

icoborg
30-01-2011, 00:45
Puntata controversa non capisco bene che direzione prenda la storia ora....

mmmm troppa fretta, sentono il morso del cane rognoso al polpaccio.

gi0v3
30-01-2011, 06:19
Puntata controversa non capisco bene che direzione prenda la storia ora....

quella indicata anche dalla puntata precedente...


ci avviamo verso peter che userà la macchina(ultima puntata), e potrebbe doversi immolare per salvare uno o entrambi gli universi(penultima puntata, è quello che dicono gli osservatori alla fine)... guardate questo thread

http://www.italiansubs.net/forum/index.php?topic=77482.msg2423612#msg2423612

e cercate "violet sedan chair" su google... quel gruppo inventato ad arte è la chiave per capire la serie, imho... vviolet sedan chair anagrammato diventa Olive can read this, e anche He sent card Olivia... nella scorsa puntata spedisce un libro con dedica a olivia... non cominciate a incuriosirvi? :D

quello che dice la descrizione del video youtube è chiaramente confuso, ma sembra un messaggio di Peter da un luogo inaccessibile... she's doing fine, if you can read this tell her i'm fine... chiavi che aprono porte che aprono mondi... quello che è inquietante è quanto abbiamo preparato questa cosa, e quanto complesso sia ttuto quello che ci sta dietro... l'album esiste davvero, si scarica dalla rete, e le tracce hanno i salti tipici del vinile... e il gruppo non è neanche male :D ma è stato creato ad arte... creepy :eek:


resta da capire in quanto tempo ci arriveranno, spero che gli lascino concludere degnamente questa serie.

J.C.
30-01-2011, 08:41
mmmm troppa fretta, sentono il morso del cane rognoso al polpaccio.

O magari visto che il pubblico si è ridotto ormai ai soli fan si sentono liberi di esplorare maggiormente la mitologia, lasciando meno spazio ai 'filler' per casual viewers :sofico:.
Comunque non lo vedo come un problema, anzi abbiamo una trama più compatta che crea più hype di settimana in settimana; pensa a com'era tirata e noiosa la prima stagione. L'importante per me è che alla fine tengano fede alla natura sci-fi dello show e che non saltino fuori spiegazioni tipo 'Peter fa funzionare la macchina perchè è stato scritto in un'antica profezia', stile Alias. A tal proposito mi auguro anche che riescano a preparare un finale di almeno 2 ore (anche dstribuito in diverse settimane, so aspettare :stordita: ) e non una sintesi di 40 minuti di ciò che poteva accadere in 4 puntate, come nella serie sopra citata.

Carina la caccia agli indizi stile Lost, in teoria ci sarebbe materiale anche per una quarta stagione...

icoborg
30-01-2011, 09:55
per me puo durare anche 10 serie non faccio testo :asd:

fluke81
31-01-2011, 16:53
Folivia:asd:

gi0v3
05-02-2011, 10:46
sub della 3x12, bellizzima :D

http://img.italiansubs.net/news2/data/Fringe/Season%203/FRINGES03E12.gif (http://www.italiansubs.net/index.php?option=com_news&Itemid=13&id=10225)

melpycar
05-02-2011, 11:34
sub della 3x12, bellizzima :D

http://img.italiansubs.net/news2/data/Fringe/Season%203/FRINGES03E12.gif (http://www.italiansubs.net/index.php?option=com_news&Itemid=13&id=10225)

grande gi0v3 si ricomincia speriamo sia sempre più avvincente

goldorak
05-02-2011, 15:27
Puntata deludente. Qui ci tirano un altro finale alla Lost. :muro: :muro:

Dico solo


Peter
Frequenza
Olivia
Folivia.


Ma si puo' ? :sbonk:

fluke81
05-02-2011, 17:07
http://img690.imageshack.us/img690/9686/vlcsnap2011020518h02m30.jpg

:asd:




http://img51.imageshack.us/img51/1748/vlcsnap2011020518h04m03.jpg

che topa Olivia quando non è sciatta:oink:

gi0v3
05-02-2011, 17:25
http://img690.imageshack.us/img690/9686/vlcsnap2011020518h02m30.jpg

:asd:




http://img51.imageshack.us/img51/1748/vlcsnap2011020518h04m03.jpg

che topa Olivia quando non è sciatta:oink:

vedi che una volta tanto fare il capitan ovvio dei sottotitoli serve? :asd:

se ritrovo il demotivational... ce n'è uno con una screen di fringe perchè metto sempre i sottotitoli delle scritte a video :D

Xile
05-02-2011, 17:49
Se non ci foste voi certe chicche si perderebbero :D

J.C.
05-02-2011, 23:34
Siamo fottuti, ora solo Dawson può salvare gli universi fregando Bolivia a Pacey :rolleyes:.
Ci manca la profezia di Rambaldi su Peter e siamo a posto.

Speriamo che tramite Walter riescano a razionalizzare questa faccenda, perchè ci stiamo pericolosamente allontanando dallo sci-fi che è sempre stato alla base dello show...

ulk
06-02-2011, 21:25
Siamo fottuti, ora solo Dawson può salvare gli universi fregando Bolivia a Pacey :rolleyes:.
Ci manca la profezia di Rambaldi su Peter e siamo a posto.

Speriamo che tramite Walter riescano a razionalizzare questa faccenda, perchè ci stiamo pericolosamente allontanando dallo sci-fi che è sempre stato alla base dello show...

Tutto vero, ma questo è dovuto anche a Lost e al suo modo di spiegare determinati eventi compresi i teen drama in salsa fantasy che fanno tanti ascoltatori e probabilmente l' ennesimo tentativo degli autori di salvare la serie dalla cancellazione.

Brightblade
07-02-2011, 06:42
Puntata deludente. Qui ci tirano un altro finale alla Lost. :muro: :muro:

Dico solo


Peter
Frequenza
Olivia
Folivia.


Ma si puo' ? :sbonk:

Nooooo vi prego!!!!! :cry:
Comunque e' vero, anch'io non ho apprezzato la piega che la storia ha preso con le ultime scene di questa puntata.

done75
07-02-2011, 19:45
Puntata deludente. Qui ci tirano un altro finale alla Lost. :muro: :muro:

Dico solo


Peter
Frequenza
Olivia
Folivia.


Ma si puo' ? :sbonk:

Magari.. :asd:

proevolution
07-02-2011, 21:08
puntata "normale" rispetto alle altre


olivia è meglio di folivia :O

ulk
07-02-2011, 21:18
puntata "normale" rispetto alle altre


olivia è meglio di folivia :O

Folivia tromba di più ed è quello che conta.

proevolution
08-02-2011, 19:28
Folivia tromba di più ed è quello che conta.

hai vinto:sofico:

Defragg
08-02-2011, 19:39
E se Peter si scopre frocio? :O

CARVASIN
08-02-2011, 19:47
E se Peter si scopre frocio? :O
Si farà "fare" da Culivia...

fukka75
09-02-2011, 08:14
E se Peter si scopre frocio? :O

esploderanno entrambi gli universi :O:O

CYRANO
09-02-2011, 12:31
olivia non si deve stupire che peter pensi a folivia continuamente, l'altra gliel'ha data e lei no...



c'.s'.s'.s'.'.s

melpycar
12-02-2011, 09:11
in dwnl della 13esima :)

gi0v3
12-02-2011, 11:04
sottotitoli up, normali e 720p

http://img.italiansubs.net/news2/data/Fringe/Season%203/FRINGES03E13.gif (http://www.italiansubs.net/index.php?option=com_news&Itemid=13&id=10312)

monkey.d.rufy
12-02-2011, 15:10
puntata mediocre e noiosa:O

ulk
12-02-2011, 15:19
puntata mediocre e noiosa:O

E te pareva,mi hai tolto la poca voglia che avevo di guardarla.

goldorak
12-02-2011, 15:31
puntata mediocre e noiosa:O

Mica tanto. Un po' gore, ma la sorpresa finale e' :sofico:

melpycar
13-02-2011, 00:11
Folivia forse ignorava l'esistenza dei condom nell'altro universo :asd:

J.C.
13-02-2011, 12:06
E' vero, puntata abbastanza fiacca e senza grosse sorprese.
Spero in un crescendo ora, soprattutto nel caso in cui ci avvicinassimo al finale della serie (:ciapet:).

Goteki
13-02-2011, 19:28
Filler alla vecchia maniera, quindi piuttosto fiacco.
Ma nemmeno la puntata precedente mi era piaciuta molto.

robertogl
13-02-2011, 19:51
Filler alla vecchia maniera, quindi piuttosto fiacco.
Ma nemmeno la puntata precedente mi era piaciuta molto.

a parte che non è proprio un filler alla vecchia maniera, infatti si aggiungono pezzi anche alla trama..e poi a me sarà piaciuta perché è ambientata nell'altro universo, quindi ci sono tutte le particolarità che lo rendono unico(le pecore estinte per esempio, o i dirigibili...) :D

ulk
13-02-2011, 20:18
Mica tanto. Un po' gore, ma la sorpresa finale e' :sofico:

Cervo a primavera.

Goteki
13-02-2011, 20:28
a parte che non è proprio un filler alla vecchia maniera, infatti si aggiungono pezzi anche alla trama..

Mah, in realtà l'unico elemento utile nell'economia dell'episodio è la parte finale. Mi ricorda appunto i filler della prima serie in cui gli episodi erano completamente slegati dalla serie se non per qualche elemento, che poteva essere di volta in volta la Massive Dinamics o le ricerche di Walter.

robertogl
13-02-2011, 20:31
Mah, in realtà l'unico elemento utile nell'economia dell'episodio è la parte finale. Mi ricorda appunto i filler della prima serie in cui gli episodi erano completamente slegati dalla serie se non per qualche elemento, che poteva essere di volta in volta la Massive Dinamics o le ricerche di Walter.

c'è anche il punto dove si dice che
stanno per aggiungere il pezzo alla macchina, dove walternative dice che non vuole fare esperimenti sui bambini e di fare in modo di poter lo stesso andare dall'altra parte
a me non sembra poi totalmente filler..:stordita:

gi0v3
13-02-2011, 20:44
infatti, filler è altro...

adesso sappiamo che:
- nell'universo di qua olivia ha il vantaggio del cortexiphan, e imho anche gli altri sopravvissuti al cortexihpan giocheranno un ruolo non da poco
- di là niente cortexiphan, ma Trolivia è incinta di peter
- stanno montando l'ultimo pezzo della macchina
- anche se lincoln è il capo della divisione fringe di là, adesso è Trolivia che ha un filo diretto con walternativo, sia per la storia della missione diqquà che per la fine di Broylternative che per il suo nipotino



comunque aspettiamoci altre puntate dillà, non una e una, ma comunque non è che mentre i nostri si danno da fare dall'altra parte se ne stanno con le mani in mano...

Defragg
14-02-2011, 00:50
Sono l'unico ad aver notato l'importanza del comportamento di Walternative? L'esatto opposto di Walter. Lui non si fece scrupoli di sperimentare certe cose sui bambini, Walternative è stato categorico.
:)

Fra parentesi è bello che noi stessi ci riferiamo come "i nostri" LOL significa che la serie acchiappa! :D

fluke81
14-02-2011, 07:42
c'è anche il punto dove si dice che
stanno per aggiungere il pezzo alla macchina, dove walternative dice che non vuole fare esperimenti sui bambini e di fare in modo di poter lo stesso andare dall'altra parte
a me non sembra poi totalmente filler..:stordita:

vero, ci hanno fatto vedere che walternative alla fine non è tanto cattivo come pare, ma nemmeno Folivia, alla fine sono persone con sentimenti come quelli dal nostro lato:O

proevolution
17-02-2011, 22:56
vista la 13° cn un po di ritardo

cmq mi è piaciuta

l'altro mondo sta prorpio a pezzi:fagiano:

pecore estinte, milioni di morti per l'aviaria..epidemie varie miseriaccia:sofico:

sinceramente questa cosa del bambino è stata un colpo di scena...poi FOlivia cazzo a rimanere incinta :doh: ...secondo me cn il bambino FOlivia è in grado di attivare la macchina credo :D




:D

gi0v3
19-02-2011, 10:46
questa puntata spacca :D

http://img.italiansubs.net/news2/data/Fringe/Season%203/FRINGES03E14.gif (http://www.italiansubs.net/index.php?option=com_news&Itemid=13&id=10401)

melpycar
19-02-2011, 11:06
questa puntata spacca :D

http://img.italiansubs.net/news2/data/Fringe/Season%203/FRINGES03E14.gif (http://www.italiansubs.net/index.php?option=com_news&Itemid=13&id=10401)

se lo dici tu mi fido :D

NandoPC
21-02-2011, 01:14
questa puntata spacca :D

http://img.italiansubs.net/news2/data/Fringe/Season%203/FRINGES03E14.gif (http://www.italiansubs.net/index.php?option=com_news&Itemid=13&id=10401)

Quoto abbestia:cool:

Brightblade
21-02-2011, 07:02
Piaciuta anche a me e ci ho visto un inizio di "razionalizzazione" del discorso sentimenti e legame tra i due universi. Speriamo lo sviluppino bene e non lo lascino campato per aria come le spiegazioni fantasy di "lostiana" memoria...:stordita:

icoborg
21-02-2011, 10:47
quantum entaglement rulez (probabilmente piu legato al fatto della moneta che ai sentimenti :))

baroneVonToben
21-02-2011, 11:56
bella serie,credevo che la terza stagione scadesse di qualità invece....:)

Androua
21-02-2011, 11:58
Il prossimo episodio dovrebbe essere un "flashback" negli anni 80!!??

icoborg
21-02-2011, 12:58
Il prossimo episodio dovrebbe essere un "flashback" negli anni 80!!??

uhhhhhhhhhHHH GRANDE GIOVEEEE

fbantan
22-02-2011, 10:14
ciao, anche io sono stato stregato da fringe e ora sono in astinenza dopo l'ultima puntata, ne ho approfittato per rivedere la fine della seconda ed ho notato un'incongruenza a cui non avevo fatto troppo caso, anche se avevo notato che qualcosa non quadrava:

partiamo dai punti fermi:
1) Olivia ha assunto il cortex da piccola e ha il "potere" di attraversare gli universi, mentre F-Olivia no (si scopre poi).

2) all'inizio dell'ultima puntata della seconda stagione walter dice che servono gli altri bambini del cortex per dare "energia" e poter passare "di là"

3) quando gli altri ragazzi muoiono walter e bell dicono che serve un "fermaporta" al posto dei bambini per stabilizzare l'apertura creata da Olivia per il ritorno, e quindi serve un acceleratore di particelle che vanno a cercare nel laboratorio di walternativo.

Ora: se al teatro, al momento di ritornare, non è olivia ma f-olivia(che non ha il potere aprire la breccia) come fanno ad aprire la porta sul nostro universo per tornare, se l'acceleratore e l'energia di bell servivano solo per "tenere aperto il passaggio"?

gi0v3
22-02-2011, 10:27
ciao, anche io sono stato stregato da fringe e ora sono in astinenza dopo l'ultima puntata, ne ho approfittato per rivedere la fine della seconda ed ho notato un'incongruenza a cui non avevo fatto troppo caso, anche se avevo notato che qualcosa non quadrava:

partiamo dai punti fermi:
1) Olivia ha assunto il cortex da piccola e ha il "potere" di attraversare gli universi, mentre F-Olivia no (si scopre poi).

2) all'inizio dell'ultima puntata della seconda stagione walter dice che servono gli altri bambini del cortex per dare "energia" e poter passare "di là"

3) quando gli altri ragazzi muoiono walter e bell dicono che serve un "fermaporta" al posto dei bambini per stabilizzare l'apertura creata da Olivia per il ritorno, e quindi serve un acceleratore di particelle che vanno a cercare nel laboratorio di walternativo.

Ora: se al teatro, al momento di ritornare, non è olivia ma f-olivia(che non ha il potere aprire la breccia) come fanno ad aprire la porta sul nostro universo per tornare, se l'acceleratore e l'energia di bell servivano solo per "tenere aperto il passaggio"?

la breccia in quel caso c'è già, l'hanno aperta quando sono arrivari nel'other side, l'acceleratore la tiene aperta e bell "dona" l'energia per rimandarli di qua... il contributo di olivia sarebbe stato comunque nullo, anche perchè la vera olivia sarebbe stata sotto shock e abbiamo visto quanto il suo stato d'animo influenzi il passaggio...

fbantan
22-02-2011, 10:47
la breccia in quel caso c'è già, l'hanno aperta quando sono arrivari nel'other side, l'acceleratore la tiene aperta e bell "dona" l'energia per rimandarli di qua... il contributo di olivia sarebbe stato comunque nullo, anche perchè la vera olivia sarebbe stata sotto shock e abbiamo visto quanto il suo stato d'animo influenzi il passaggio...

ci avevo pensato anche io, ma poi mi chiedo: se la breccia fosse rimasta aperta fino al loro ritorno al teatro, il team fringe alternativo appena arriva non avrebbe sigillato tutto con l'ambra? l'analista dell'other side farnsworth dice che si sta chiudendo e loro se ne vanno....quindi loro riescono a tornare al teatro prima che sia chiusa del tutto? ma in tal caso la fringe alternativa non avrebbe lasciato qualcuno a presidiare il luogo fino alla completa chiusura, giusto per essere sicuri?
ad ogni modo non me ne peoccupo più di tanto, cioè cercare di trovare un senso logico ad una serie fantascientifica....mi sembra futile :)
mi godo la serie ed i suoi colpi di scena :cool:

gi0v3
22-02-2011, 11:55
ci avevo pensato anche io, ma poi mi chiedo: se la breccia fosse rimasta aperta fino al loro ritorno al teatro, il team fringe alternativo appena arriva non avrebbe sigillato tutto con l'ambra? l'analista dell'other side farnsworth dice che si sta chiudendo e loro se ne vanno....quindi loro riescono a tornare al teatro prima che sia chiusa del tutto? ma in tal caso la fringe alternativa non avrebbe lasciato qualcuno a presidiare il luogo fino alla completa chiusura, giusto per essere sicuri?
ad ogni modo non me ne peoccupo più di tanto, cioè cercare di trovare un senso logico ad una serie fantascientifica....mi sembra futile :)
mi godo la serie ed i suoi colpi di scena :cool:
questo se il Segretario alternativo (Walternate) non avesse avuto la precisa intenzione di sostituire le due Olivie... la divisione Fringe di là ha tutto l'interesse che la breccia resti aperta almeno il tempo necessario a farli ritornare, se no il piano della sostituzione di olivia è inutile :)

ulk
22-02-2011, 18:28
bella serie,credevo che la terza stagione scadesse di qualità invece....:)

Hanno azeccato una puntata nel marasma generale, che guarda caso conta poco nella trama generale. Praticamente è un episodio stand alone.

monkey.d.rufy
23-02-2011, 16:00
solo a me questa puntata ha fatto letteralmente schifo? :confused:

ulk
23-02-2011, 17:58
solo a me questa puntata ha fatto letteralmente schifo? :confused:

Possibile ma allora tutte le altre di questa stagione?

J.C.
23-02-2011, 18:52
Questa stagione è di gran lunga la migliore, perchè la trama avanza in modo deciso e anche i pochi casi singoli sono in gran parte godibili e ben scritti.
Basti pensare alla prima, che era un'accozzaglia fillerosa di virus splatterosi e mutanti con pochissime variazioni sul tema, per capire come si è evoluto lo show.
L'unica cosa che stona secondo me, essendo una serie apertamente sci-fi fin dall'inizio, è la storia del triangolo che decide il destino degli universi, ma sono ancora in tempo per correggere il tiro e presentarci il tutto in modo più razionale, vista anche l'ultima ottima puntata.

icoborg
24-02-2011, 00:27
solo a me questa puntata ha fatto letteralmente schifo? :confused:

quantum entanglement

or fail.

monkey.d.rufy
24-02-2011, 08:14
Possibile ma allora tutte le altre di questa stagione?

tutte no, le ultime 2 sicuramente si

gi0v3
26-02-2011, 11:09
http://img.italiansubs.net/news2/data/Fringe/Season%203/FRINGES03E15.gif (http://www.italiansubs.net/index.php?option=com_news&Itemid=13&id=10486)

puntata verde!

Androua
26-02-2011, 11:43
http://img.italiansubs.net/news2/data/Fringe/Season%203/FRINGES03E15.gif (http://www.italiansubs.net/index.php?option=com_news&Itemid=13&id=10486)

puntata verde!

sempre grato!! :D

melpycar
26-02-2011, 13:01
quindi la prossima settimana salta? :cry:

fukka75
26-02-2011, 14:36
A quanto pare è così: non so cosa ci sia, ma venerdì prossimo non andrà in onda

Xile
26-02-2011, 17:24
Prossime puntate 11/18 marzo e finisce solo con 17 puntate?! :eek:

X-ICEMAN
27-02-2011, 22:51
22 puntate, sperando nel rinnovo

NandoPC
27-02-2011, 23:03
22 puntate, sperando nel rinnovo

Se non la rinnovano ... :mad: Comunque l'ultima puntata è da vedere :sisi:

icoborg
27-02-2011, 23:56
Se non la rinnovano ... :mad: Comunque l'ultima puntata è da vedere :sisi:


io ho letto un intervista al megadirettore galattico dove era entusiasta che gli ascolti fossero rimasti invariati nonostante lo spostamento al venerdi assassino...


Everyone thought Fringe would bomb on Fridays, but it (luckily) didn’t. The show gets the same ratings as on Thursdays which is really good.

Fox entertainment president Kevin Reilly told EW he’s happy with the ratings: “I’m so psyched about it,” and continues with thanking the fans: “It does go to show you the loyalty of the genre audience, when you get the right show. I’m so grateful to that audience, I’d like to shake their hands. We have a lot of passion for that show here.”

I don’t see why Fox won’t renew Fringe for a fourth season, it’s not like they have any other show they can air on Fridays and will get such strong ratings? What do you think — should Fox give Fringe an early renewal for season four?

J.C.
28-02-2011, 07:45
L'ultimo episodio mi è piaciuto molto, nonostante aggiunga poco adoro queste digressioni 'Lost style' che approfondiscono personaggi e mitologia dello show.
Mi rimane un dubbio: Olivia inizialmente non ricordava nulla per gli esperimenti subiti? E Peter?


io ho letto un intervista al megadirettore galattico dove era entusiasta che gli ascolti fossero rimasti invariati nonostante lo spostamento al venerdi assassino...


Everyone thought Fringe would bomb on Fridays, but it (luckily) didn’t. The show gets the same ratings as on Thursdays which is really good.

Fox entertainment president Kevin Reilly told EW he’s happy with the ratings: “I’m so psyched about it,” and continues with thanking the fans: “It does go to show you the loyalty of the genre audience, when you get the right show. I’m so grateful to that audience, I’d like to shake their hands. We have a lot of passion for that show here.”

I don’t see why Fox won’t renew Fringe for a fourth season, it’s not like they have any other show they can air on Fridays and will get such strong ratings? What do you think — should Fox give Fringe an early renewal for season four?

Credo che l'intervista risalga a prima dell'attuale calo :( .
Comunque :sperem:

fukka75
28-02-2011, 08:41
L'intervista risale al 15 febbraio, quindi prima delle due ultime puntate

fukka75
28-02-2011, 08:42
Prossime puntate 11/18 marzo e finisce solo con 17 puntate?! :eek:

c'è solo un venerdì di pausa, riprende l'11 ;);)

ulk
28-02-2011, 08:56
Se non la rinnovano ...

...non c'è da stupirsi sopratutto per gli autori, che chiudano la trama principale così evitano i finali alla "The 4400".

The Pein
28-02-2011, 11:14
...non c'è da stupirsi sopratutto per gli autori, che chiudano la trama principale così evitano i finali alla "The 4400".

che sarebbe? :confused:

J.C.
28-02-2011, 13:57
che sarebbe? :confused:

Una serie sci-fi tipo Heroes, ma molto più coerente, con un finale aperto perchè cancellata...

icoborg
28-02-2011, 14:26
L'ultimo episodio mi è piaciuto molto, nonostante aggiunga poco adoro queste digressioni 'Lost style' che approfondiscono personaggi e mitologia dello show.
Mi rimane un dubbio: Olivia inizialmente non ricordava nulla per gli esperimenti subiti? E Peter?




Credo che l'intervista risalga a prima dell'attuale calo :( .
Comunque :sperem:


ma è calato tanto nelle ultime due puntate?

robertogl
28-02-2011, 14:30
ma è calato tanto nelle ultime due puntate?

da 1.9 di rating nelle prime due puntate al venerdì, a 1.5 nelle ultime due :(

The Pein
28-02-2011, 18:27
Una serie sci-fi tipo Heroes, ma molto più coerente, con un finale aperto perchè cancellata...

Con heroes non sapevamo dove andare a parare!
Qui spero che finisca con un finale decente chiuso se dovesserò cancellarla: ma non la cancellano perchè han già cancellato Lie to Me, la Fox stavolta ha deciso BENE! ;)
E sicuramente rinnovata! ;)

icoborg
28-02-2011, 18:52
l'errrore fatale che viene fatto nelle serie con supereroi è di infilarci prima o poi gli ubersupereroi, che possono tutto in qualunque situazione e momento...come cazzo la costruisci la trama :asd:, infatti di solito è un buono, superbuono, l'apice del buonismo, una palla di cristiano....perche se ci fosse un cattivo, sarebbe tutto sul postnucleare :asd:

goldorak
28-02-2011, 19:05
Heroes potevano fermarlo dopo la prima stagione. :p
Tutto il resto era solo fuffa.

Brightblade
28-02-2011, 21:13
Se volessero chiuderla in modo compiuto lo potrebbero fare senza problemi negli ultimi episodi rimanenti per questa stagione (che mi pare siano 7), e in fondo in fondo, tra il rischio che allunghino il brodo e quello che diventi magari una telenovela con le due Olivia, il figlio e quant'altro, preferirei quasi vedere un bel finale di serie in questa terza stagione...:stordita:

J.C.
28-02-2011, 21:23
Mi sembra che abbiano già annunciato che il finale di stagione sarà aperto perchè puntano a continuare...

Con heroes non sapevamo dove andare a parare!
Qui spero che finisca con un finale decente chiuso se dovesserò cancellarla: ma non la cancellano perchè han già cancellato Lie to Me, la Fox stavolta ha deciso BENE! ;)
E sicuramente rinnovata! ;)


Lie to Me con le dovute proporzioni va anche peggio di Fringe, percui pare prossimo alla cancellazione, ma si deciderà in primavera per entrambe.
Nessuna certezza per ora :( .

Brightblade
28-02-2011, 21:27
Azzz... beh, allora speriamo che riescano a mantenere la serie tutto sommato concisa e concentrata sul tema principale, come in questa terza stagione, anche se devo ammettere che ho imparato a temere un po' le serie che "vanno avanti alla giornata" di rinnovo in rinnovo, il rischio di perdersi in allungamenti di brodo è sempre alto (chiaro, a parte serie fatte esclusivamente di episodi autoconclusivi).

NandoPC
28-02-2011, 22:32
Beh, a me dispiacerebbe un casino perdere pure Fringe, è troppo awesome :asd:

fluke81
01-03-2011, 00:44
bella puntata, l'unica cosa che non sopporto sono le parrucche di Walter:asd:

Niko Bellic
01-03-2011, 09:27
Ma questa serie tv deve ancora finire? Quante stagioni sono previste?

Brightblade
01-03-2011, 09:37
Ma questa serie tv deve ancora finire? Quante stagioni sono previste?

Il "problema" e' proprio questo, la mia sensazione e' che la storia (che mi sta piacendo ora come ora, intendiamoci) proceda "a braccio", anche in base agli ascolti e alla possibilita' di rinnovo, e che non ci sia stata una pianificazione a priori di tutta la serie nella sua interezza. Speriamo non ci "lascino a piedi" ad un certo punto.

icoborg
01-03-2011, 09:43
bride qualunque serie usa procede a braccio sappilo.
c'è una linea generale di partenza, ma che puo cambiare cmq, ma le cose in particolare vengono sviluppate di puntata in puntata.
escluse quelle della HBO

Brightblade
01-03-2011, 09:49
bride qualunque serie usa procede a braccio sappilo.
c'è una linea generale di partenza, ma che puo cambiare cmq, ma le cose in particolare vengono sviluppate di puntata in puntata.
escluse quelle della HBO

Secondo me pero' e' sbagliato, o almeno, e' sbagliato per quelle serie la cui trama e' legata da un unico filo conduttore. Capisco per serie fatte da episodi autoconclusivi, allora li' ok, ma serie come Fringe o altre (molte delle quali sono state cancellate, lasciandoci appesi) imho andrebbero pianificate a priori e trasmesse a prescindere da tutto nella loro interezza... anche perche' penso che, come me, molte altre persone non comprerebbero mai cofanetti di serie monche.

icoborg
01-03-2011, 09:59
eh lo so ma il dio denaro non accetta altre vie, infatti la hbo di solito fa serie corte proprio per spendere meno e concentrarsi sul nocciolo delle storie senza filler.

d'altronde sia lost che bsg non dovevano andare proprio cosi.

Brightblade
01-03-2011, 10:20
eh lo so ma il dio denaro non accetta altre vie, infatti la hbo di solito fa serie corte proprio per spendere meno e concentrarsi sul nocciolo delle storie senza filler.

d'altronde sia lost che bsg non dovevano andare proprio cosi.

Comunqie sia, cosi' e' e c'e' poco da fare... resta il fatto che se vogliono i miei soldi per un cofanetto, vedano di concludere (presto o tardi non lo so) la serie portandola avanti in modo coerente e compiuto (come sembra stia procedendo ora) e non magari andando alla deriva fino a che gli ascolti non varranno piu' l'investimento, portando ad una inevitabile strozzatura.

Niko Bellic
08-03-2011, 15:48
Allora sono quasi pronto per iniziare questa serie tv. Ho però una domanda da fare; si avvicina un pò alle sensazioni provate con Lost soprattutto nelle prime stagioni? Intendo c'è quel senso di curiosità di sapere come andranno le cose, insomma c'è il rischio di cadere nell'incantesimo tipo Lost? :stordita:

goldorak
08-03-2011, 15:56
Allora sono quasi pronto per iniziare questa serie tv. Ho però una domanda da fare; si avvicina un pò alle sensazioni provate con Lost soprattutto nelle prime stagioni? Intendo c'è quel senso di curiosità di sapere come andranno le cose, insomma c'è il rischio di cadere nell'incantesimo tipo Lost? :stordita:

Lost e' stata una fregatura dal primo fino all'ultimo sconclusionato episodio.

Fringe e' letteralmente su un altro pianeta. :D

Niko Bellic
08-03-2011, 16:09
Lost e' stata una fregatura dal primo fino all'ultimo sconclusionato episodio.

Fringe e' letteralmente su un altro pianeta. :D

Torniamo su un discorso trito e ritrito e, ovviamente, non mi trovi d'accordo ;)
Non puoi però negare che, con Lost, durante le prime stagioni stavi incollato allo schermo come un ebete :D
Quindi attendo qualche altra risposta per sapere se anche questo Fringe potrà avere lo stesso effetto :D

OT
p.s. Sarà che io mi son sparato le prime 5 stagioni di Lost in circa 3/4 settimane :sofico: :sofico: :sofico: ma sono sicuro di non riuscire a trovare una serie tv che minimamente si avvicini a Lost, sotto tutti punti di vista
OT

lupennino
08-03-2011, 16:16
mi è piaciuto da morire lost.. e per me lost è finito alla 5 serie.. la sesta.. bah.

fringe? SPETTACOLO
non ti deluderà fidati..

ah l'inizio magari ti potrà sembrare un pò palloso.. ma fidati.. tieni duro che ne vale la super pena.

goldorak
08-03-2011, 16:19
Torniamo su un discorso trito e ritrito e, ovviamente, non mi trovi d'accordo ;)
Non puoi però negare che, con Lost, durante le prime stagioni stavi incollato allo schermo come un ebete :D
Quindi attendo qualche altra risposta per sapere se anche questo Fringe potrà avere lo stesso effetto :D


Forse non sono stato chiaro, Fringe a livello narrativo DISTRUGGE Lost. Non ce' proprio confronto. Lost porta benissimo il suo nome, una serie sconclusionata. Che poi ti possa essere piaciuta e' un altro discorso.
Ma dal punto di vista narrativo e' stato un gigantesco "fotte...vi" rivolto al pubblico da parte degli scenggiatori. ;)

Gemini77
08-03-2011, 16:21
Non puoi però negare che, con Lost, durante le prime stagioni stavi incollato allo schermo come un ebete :D

[OT]
io lo nego, non m'è mai piaciuta e l'unica puntata che riuscivo a seguire era il riassunto delle stagioni precedenti :D

lo so, sarà un'eresei per molti di voi, ma per me Lost è uno dei telefilm più sopravvalutati di sempre :O

Niko Bellic
08-03-2011, 16:25
Forse non sono stato chiaro, Fringe a livello narrativo DISTRUGGE Lost. Non ce' proprio confronto. Lost porta benissimo il suo nome, una serie sconclusionata. Che poi ti possa essere piaciuta e' un altro discorso.
Ma dal punto di vista narrativo e' stato un gigantesco "fotte...vi" rivolto al pubblico da parte degli scenggiatori. ;)

Da questo punto di vista siamo sempre in disaccordo ;)
Ma io non devo convicere te e viceversa. Ognuno resta delle sue idee, punto.
Stasera inzierò Fringe e vi farò sapere :D

Niko Bellic
08-03-2011, 16:27
[OT]
io lo nego, non m'è mai piaciuta e l'unica puntata che riuscivo a seguire era il riassunto delle stagioni precedenti :D

lo so, sarà un'eresei per molti di voi, ma per me Lost è uno dei telefilm più sopravvalutati di sempre :O

No ma, ti se seguito tutto Lost nonostante non ti piacesse? Ho capito bene? :mbe:

Gemini77
08-03-2011, 16:45
No ma, ti se seguito tutto Lost nonostante non ti piacesse? Ho capito bene? :mbe:

no no, diciamo che ad ogni stagione c'ho provato (per ben 6 volte!) alla prima puntata ero seduto sul divano ;) reggevo fino alla seconda/terza, poi me ne dimenticavo totalmente :)

Mi ha fatto lo stesso effetto V, ed ho retto fino alla 6 di The Event (che però mi sono ripromesso di guardare con maggior attenzione) altre serie invece hanno suscitato maggior hype, Heroes (la prima e la seconda), True Blood, Supernatural ... e naturalmente Fringe ;)

done75
08-03-2011, 17:24
Allora sono quasi pronto per iniziare questa serie tv. Ho però una domanda da fare; si avvicina un pò alle sensazioni provate con Lost soprattutto nelle prime stagioni? Intendo c'è quel senso di curiosità di sapere come andranno le cose, insomma c'è il rischio di cadere nell'incantesimo tipo Lost? :stordita:

Ti rispondo io che come te reputo Lost il Best-Ever e amo JJ....Fringe è una ottima serie tv, ma assolutamente non c'è nessun incantesimo.... ;)

J.C.
08-03-2011, 17:26
Allora sono quasi pronto per iniziare questa serie tv. Ho però una domanda da fare; si avvicina un pò alle sensazioni provate con Lost soprattutto nelle prime stagioni? Intendo c'è quel senso di curiosità di sapere come andranno le cose, insomma c'è il rischio di cadere nell'incantesimo tipo Lost? :stordita:

Per quanto mi riguarda Fringe, almeno all'inizio, non ha quel magnetismo. I personaggi non risultano essere interessanti fin da subito (Walter escluso) e la trama è mooolto allungata, con tanti casi (filler, monster of the week o come ti pare) spesso poco ispirati. Andando avanti però il plot ingrana e sia mitologia che personaggi acquistano maggior spessore; diciamo che è una serie che invecchia bene e che acquista fascino man mano che prosegue.

goldorak
08-03-2011, 17:58
Da questo punto di vista siamo sempre in disaccordo ;)
Ma io non devo convicere te e viceversa. Ognuno resta delle sue idee, punto.
Stasera inzierò Fringe e vi farò sapere :D


Scusami ancora, ma io ho visto sia Lost che Fringe. Tu hai visto Lost e chiedi un parere su Fringe. Da questo ne deduco che Fringe non l'hai visto. Quindi come puoi paragonare Fringe a Lost se una delle due serie manco l'hai vista ? :mbe:
Io invece mi sono visto tutto Lost, e tutto Fringe, almeno fino all'episodio della settimana scorsa. E quindi mi posso permettere eccome di fare un confronto tra le due serie, da cui discende appunto la mia valutazione.
Lost e' inferiore a Fringe a livello narrativo.

done75
08-03-2011, 18:13
Scusami ancora, ma io ho visto sia Lost che Fringe. Tu hai visto Lost e chiedi un parere su Fringe. Da questo ne deduco che Fringe non l'hai visto. Quindi come puoi paragonare Fringe a Lost se una delle due serie manco l'hai vista ? :mbe:
Io invece mi sono visto tutto Lost, e tutto Fringe, almeno fino all'episodio della settimana scorsa. E quindi mi posso permettere eccome di fare un confronto tra le due serie, da cui discende appunto la mia valutazione.
Lost e' inferiore a Fringe a livello narrativo.

Sì,ma con commenti del genere....

Lost e' stata una fregatura dal primo fino all'ultimo sconclusionato episodio.

....perdi credibilità! :stordita:

goldorak
08-03-2011, 18:25
Sì,ma con commenti del genere....



....perdi credibilità! :stordita:

Ma davvero ? Tutti gli avvenimenti, i segreti, i flashback, i misteri, il progetto Dharma, i viaggi nel tempo. Insomma tutto questo bell'insieme di cose e il tutto si riduce a SONO TUTTI MORTI e quello che vediamo sono azioni nel purgatorio ?
:sbonk:

Suvvia, per chi ha visto la serie fino alla fine non ce' alcun modo e dico alcun modo per giustificare una c@zzata del genere. Se poi non vi rendete conto di essere stati presi per il :ciapet: nel corso di 6 anni beh non so che dire.
Il vostro standard narrativo e' molto diverso dal mio. A me piacono le storie che hanno un senso compiuto. Lost e' sconclusionato al 100%. Non ce' niente che abbia senso in quella serie. Niente di niente.

Brightblade
08-03-2011, 18:34
Ma davvero ? Tutti gli avvenimenti, i segreti, i flashback, i misteri, il progetto Dharma, i viaggi nel tempo. Insomma tutto questo bell'insieme di cose e il tutto si riduce a SONO TUTTI MORTI e quello che vediamo sono azioni nel purgatorio ?
:sbonk:

Questa affermazione potrebbe scatenare l'inferno...:stordita:
A me il finale (o meglio, tutta la sesta stagione) non è proprio piaciuto, se tralasciamo il fattore emotivo, ma il senso di tutta la serie non è "sono tutti morti". Cmq non voglio addentrarmi in questo annoso dibattito sulla qualità di Lost come serie.

Niko Bellic
08-03-2011, 19:37
no no, diciamo che ad ogni stagione c'ho provato (per ben 6 volte!) alla prima puntata ero seduto sul divano ;) reggevo fino alla seconda/terza, poi me ne dimenticavo totalmente :)

Mi ha fatto lo stesso effetto V, ed ho retto fino alla 6 di The Event (che però mi sono ripromesso di guardare con maggior attenzione) altre serie invece hanno suscitato maggior hype, Heroes (la prima e la seconda), True Blood, Supernatural ... e naturalmente Fringe ;)
Un'eresia non lo è, mica a tutti piacciono le stesse cose ;)
Credevo che ti eri sorbito tutte le 6 stagione pur non essendo "coinvolto"......:D
Ti rispondo io che come te reputo Lost il Best-Ever e amo JJ....Fringe è una ottima serie tv, ma assolutamente non c'è nessun incantesimo.... ;)
Ok, grazie
Per quanto mi riguarda Fringe, almeno all'inizio, non ha quel magnetismo. I personaggi non risultano essere interessanti fin da subito (Walter escluso) e la trama è mooolto allungata, con tanti casi (filler, monster of the week o come ti pare) spesso poco ispirati. Andando avanti però il plot ingrana e sia mitologia che personaggi acquistano maggior spessore; diciamo che è una serie che invecchia bene e che acquista fascino man mano che prosegue.
Era quello che volevo sapere :)
Scusami ancora, ma io ho visto sia Lost che Fringe. Tu hai visto Lost e chiedi un parere su Fringe. Da questo ne deduco che Fringe non l'hai visto. Quindi come puoi paragonare Fringe a Lost se una delle due serie manco l'hai vista ? :mbe:
Io invece mi sono visto tutto Lost, e tutto Fringe, almeno fino all'episodio della settimana scorsa. E quindi mi posso permettere eccome di fare un confronto tra le due serie, da cui discende appunto la mia valutazione.
Lost e' inferiore a Fringe a livello narrativo.
Io non ho ancora paragonato nulla, tutto tu hai fatto :D
Il quote qua sotto sintetizza anche quello che penso io
Sì,ma con commenti del genere....



....perdi credibilità! :stordita:

Ecco

J.C.
08-03-2011, 19:42
Ma davvero ? Tutti gli avvenimenti, i segreti, i flashback, i misteri*** Niente di niente.

Piazzaci uno spoiler, magari qualcuno che bazzica qua deve ancora vedere Lost.
Non capisco, tu credi che tutti gli avvenimenti della serie siano post mortem? Ne avevamo già discusso nel thread ufficiale, dal finale è chiarissimo che il 'purgatorio' è solo la parte mostrataci nei flash dell'ultima stagione. Posso capire che questa scelta faccia storcere il naso a molti, io stesso sono molto critico su molti aspetti della parte finale dello show, ma da qui a dire che è tutto sconclusionato ce ne vuole :asd:

Speriamo piuttosto che Fringe si tenga alla larga dalle pericolose derive new age tipo l'amore cosmico che decide i destini degli universi :ciapet: .

Brightblade
08-03-2011, 21:03
Speriamo piuttosto che Fringe si tenga alla larga dalle pericolose derive new age tipo l'amore cosmico che decide i destini degli universi :ciapet: .

Quoto, non nascondendo un certo timore...:stordita:

matrizoo
09-03-2011, 07:17
domanda:
come mai nell'episodio 11 della seconda stagione ricompare il poliziotto amico di Danam che lei stessa aveva ucciso in quanto diventato muta-forma??:confused:

J.C.
09-03-2011, 07:23
domanda:
come mai nell'episodio 11 della seconda stagione ricompare il poliziotto amico di Danam che lei stessa aveva ucciso in quanto diventato muta-forma??:confused:

Perchè in realtà era un episodio inedito della prima stagione trasmesso a casaccio dalla FOX.

guest84
09-03-2011, 13:21
Bella serie, all'inizio però fatica a ingranare. Non capisco quelli che la reputano di basso livello, evidentemente non hanno visto che i primi episodi...


ps grazie a quel genio che mi ha spoilerato la fine di Lost :doh:


@ J.C.
spoiler sulle ultime puntate

A quanto ricordo Walter aveva accennato al fatto che tutto si riduceva alla scelta di Peter, perchè scegliere Olivia o Fake Olivia avrebbe deciso le sorti dei 2 universi

J.C.
09-03-2011, 13:54
@ J.C.
spoiler sulle ultime puntate

A quanto ricordo Walter aveva accennato al fatto che tutto si riduceva alla scelta di Peter, perchè scegliere Olivia o Fake Olivia avrebbe deciso le sorti dei 2 universi

Quello si era capito, il problema è COME viene spiegato in una serie apertamente scifi sin dal principio, a differenza di Lost. Ultimamente è stato introdotto il concetto di entanglement 'emozionale', vediamo se e come verrà sviluppato... capisci da te che sarebbe insufficiente dire che la forza dell'amore condiziona i destini degli universi in una serie simile.
E poi ci sarebbe ancora da capire il perchè delle amnesie selettive dei protagonisti, ma credo (spero) che ci tornino su in futuro.

Niko Bellic
09-03-2011, 13:57
ps grazie a quel genio che mi ha spoilerato la fine di Lost :doh:


Non preoccuparti, non è come dice :asd: Evidentemente non ha capito bene l'intera serie ;)

guest84
09-03-2011, 14:02
Quello si era capito, il problema è COME viene spiegato in una serie apertamente scifi sin dal principio, a differenza di Lost. Ultimamente è stato introdotto il concetto di entanglement 'emozionale', vediamo se e come verrà sviluppato... capisci da te che sarebbe insufficiente dire che la forza dell'amore condiziona i destini degli universi in una serie simile.
E poi ci sarebbe ancora da capire il perchè delle amnesie selettive dei protagonisti, ma credo (spero) che ci tornino su in futuro.


ps Nico, bene...sono arrivato alla 5 serie poi l'ho abbandonata, però ho sempre pensato di riprenderla, prima o poi


J.C

Beh, ovvio. Il fatto però che Peter scelga una o l'altra Olivia e di conseguenza uno o l'altro universo si basa su una scelta emozionale. Certo non l'hanno messa proprio cosi però...

KuWa
09-03-2011, 16:58
Ma davvero ? Tutti gli avvenimenti, i segreti, i flashback, i misteri, il progetto Dharma, i viaggi nel tempo. Insomma tutto questo bell'insieme di cose e il tutto si riduce a SONO TUTTI MORTI e quello che vediamo sono azioni nel purgatorio ?
:sbonk:


guarda che non sono tutti morti e quello che abbiamo visto sono azioni nel purgatorio... vatti a cercare le spiegazioni e ce ne sono alcune ben fatte.
anyway: fringe di brutto è meglio di lost (anche perchè si ispira alla miglior serie mai fatta e cioè x files :D :D :D ).

Dreammaker21
09-03-2011, 17:33
Ragazzi gli spoiler usateli....io Lost l'ho finito di vedere due settimane fa e capisco perfettamente che vi dice che non è corretto discutere su un altro topic del finale di una serie diversa. Un minimo di buon senso.



Comunque condivido, l'analisi di goldrake è superficiale e neppure troppo intelligente.

MaBru
09-03-2011, 18:25
Visto ieri sera le ultime due. Non male. Soprattutto Subject 13.

jacopetto
09-03-2011, 20:25
Visto ieri sera le ultime due. Non male. Soprattutto Subject 13.

vero, bella puntata...però se questo episodio ci fosse stato qualche settimana fa sarebbe stato meglio... A questo punto della storia, con tante trame e domande aperte a cui dare risposta, e con il rischio di una cancellazione e di non poter riuscire a concludere degnamente, magari sarebbe stato meglio evitare un episodio filler (perché di fatto di questo si tratta)...
Comunque bell'episodio...

Niko Bellic
10-03-2011, 13:26
Visti i primi 3 episodi. Che dire, la serie si fa guardare. Ci sono tanti di quelli intrallazzi che non ho la minima idea di cosa possa accadere ancora :D
Fatemi capire, a che punto è arrivata la serie? Siamo, anzi siete alla seconda o terza stagione?

robertogl
10-03-2011, 13:29
Visti i primi 3 episodi. Che dire, la serie si fa guardare. Ci sono tanti di quelli intrallazzi che non ho la minima idea di cosa possa accadere ancora :D
Fatemi capire, a che punto è arrivata la serie? Siamo, anzi siete alla seconda o terza stagione?

Terza serie inoltrata: se la prima serie ti piace, la seconda ti piacerà due volte di più, e la terza dieci volte di più della seconda. :Prrr:

jacopetto
10-03-2011, 13:52
Visti i primi 3 episodi. Che dire, la serie si fa guardare. Ci sono tanti di quelli intrallazzi che non ho la minima idea di cosa possa accadere ancora :D
Fatemi capire, a che punto è arrivata la serie? Siamo, anzi siete alla seconda o terza stagione?

Terza serie inoltrata: se la prima serie ti piace, la seconda ti piacerà due volte di più, e la terza dieci volte di più della seconda. :Prrr:

Esatto... Devi resistere un po'... Vedrai che quando arriverai a metà della seconda stagione, non riuscirai più a staccartene.

Brightblade
10-03-2011, 13:54
Secondo me il "problema" della prima stagione e' che ha un po' troppi filleroni e la sottotrama principale viene sviluppata poco, ma probabilmente sono anche io che preferisco di gran lunga serie con un plot unico piuttosto che serie fatte per la maggior parte di episodi autoconclusivi.

J.C.
10-03-2011, 15:26
Secondo me il "problema" della prima stagione e' che ha un po' troppi filleroni e la sottotrama principale viene sviluppata poco, ma probabilmente sono anche io che preferisco di gran lunga serie con un plot unico piuttosto che serie fatte per la maggior parte di episodi autoconclusivi.

Il problema dei filler di Fringe è che, almeno all'inizio, mancano di originalità. Poi non è che Peter e Olivia siano personaggi così interessanti, specie nella prima parte. Fringe deve il 90% del suo fascino alla trama portante.
Altre serie come X-Files invece fanno dei casi singoli il loro punto di forza, perchè sono in gran parte ben scritti e la natura dei personaggi fornisce anche diversi spunti di riflessione sui temi più disparati.

jacopetto
10-03-2011, 15:45
Io all'inizio proprio per colpa dei troppi filleroni l'avevo abbandonata...
La trama principale di fatto era quasi solo da contorno ai monster of the week, invece del contrario. Anche io sono uno che preferisce serie con una forte trama orizzontale.

Poi c'è da dire che le stagioni seguenti sono decisamente migliori anche per l'evoluzione interpretativa dei personaggi, e mi riferisco soprattutto ad Anna Torv. La sua qualità recitativa odierna è distante anni luce da quella di due anni fa.
Per non parlare di John Noble, che da solo vale l'intera serie...

icoborg
10-03-2011, 19:29
Io all'inizio proprio per colpa dei troppi filleroni l'avevo abbandonata...
La trama principale di fatto era quasi solo da contorno ai monster of the week, invece del contrario. Anche io sono uno che preferisce serie con una forte trama orizzontale.

Poi c'è da dire che le stagioni seguenti sono decisamente migliori anche per l'evoluzione interpretativa dei personaggi, e mi riferisco soprattutto ad Anna Torv. La sua qualità recitativa odierna è distante anni luce da quella di due anni fa.
Per non parlare di John Noble, che da solo vale l'intera serie...


ahhah ma per piacere, era il personaggio a dover apparire neutro, chiuso. :asd:

Niko Bellic
10-03-2011, 20:21
Scusate l'ignoranza, ma cosa sono i filler? :stordita:

Brightblade
10-03-2011, 20:36
Scusate l'ignoranza, ma cosa sono i filler? :stordita:

Diciamo episodi autoconclusivi che apportano poco o nulla alla trama principale e trasversale a tutta la serie.

jacopetto
10-03-2011, 23:56
ahhah ma per piacere, era il personaggio a dover apparire neutro, chiuso. :asd:

Non sono d'accordo. Secondo me lei recitava proprio da cani...
Totalmente inespressiva. Che è ben diverso dal recitare un personaggio "neutro".

icoborg
11-03-2011, 00:59
Non sono d'accordo. Secondo me lei recitava proprio da cani...
Totalmente inespressiva. Che è ben diverso dal recitare un personaggio "neutro".

se vabbe infatti ha iniziato a recitare in fringe...guarda che non faceva la velina.

Brightblade
11-03-2011, 06:28
Pensate che io oltretutto ho commesso la scelleratezza di vedere la prima stagione in ita :eek: :cry:

jacopetto
11-03-2011, 09:08
Pensate che io oltretutto ho commesso la scelleratezza di vedere la prima stagione in ita :eek: :cry:
Pessimo... Ho provato tempo fa a guardarne una puntata su Italia 1... Non ho resistito 5 minuti...


se vabbe infatti ha iniziato a recitare in fringe...guarda che non faceva la velina.

A parte il fatto che quest'affermazione è totalmente falsa...:O
Sono d'accordo che il personaggio Olivia Dunham all'inizio doveva apparire come chiuso, neutro, diffidente, cupo, quello che ti pare a te. Ma una persona "cupa", "neutra", o come ti pare a te, non è necessariamente inespressiva.
Lei era totalmente inespressiva.
Imho, non sapeva recitare.
Sarò libero di pensarla così, o no? :)

E comunque, c'è modo e modo di dire le cose...;)

guest84
11-03-2011, 13:16
Penso che icoborg fosse ironico :D

Comunque concordo con alcuni di voi, nella prima stagione ci sono dei filler che personalmente non mi hanno fatto impazzire, per fortuna ha cambiato rotta :)

jacopetto
11-03-2011, 13:42
se vabbe infatti ha iniziato a recitare in fringe...guarda che non faceva la velina.
A parte il fatto che quest'affermazione è totalmente falsa...:O
Sono d'accordo che il personaggio Olivia Dunham all'inizio doveva apparire come chiuso, neutro, diffidente, cupo, quello che ti pare a te. Ma una persona "cupa", "neutra", o come ti pare a te, non è necessariamente inespressiva.
Lei era totalmente inespressiva.
Imho, non sapeva recitare.
Sarò libero di pensarla così, o no? :)

E comunque, c'è modo e modo di dire le cose...;)
Penso che icoborg fosse ironico :D

Ops... In effetti ho riletto il messaggio... Era chiaramente ironia... Ora mi vado a sotterrare...:mc:
Chiedo venia...:oink:
Mi andrò a guardare qualche vecchio film della Torv e valuterò...

goldorak
12-03-2011, 09:34
Beh ci mancava solo questo.

Ogni riferimento simbolico o meno e' assolutamente voluto. :asd:

http://10minuteramble.files.wordpress.com/2010/06/fonzie_jumps_the_shark43.png

gi0v3
12-03-2011, 10:43
puntatona!

http://www.italiansubs.net/index.php?option=com_news&Itemid=13&id=10613

Dreammaker21
12-03-2011, 11:06
puntatona!

http://www.italiansubs.net/index.php?option=com_news&Itemid=13&id=10613

Grazie!!!:D

Dreammaker21
12-03-2011, 12:49
Dico solo :eek:

melpycar
12-03-2011, 13:58
bellissima ragazzi!:D :D emozionante:D

jacopetto
12-03-2011, 14:50
Mi è piaciuto come episodio filler... Uno dei più belli, imho...
Peccato solo per i 5 minuti finali...:muro: Mi azzardo a dire ridicoli... :doh:

Ma Walter strafattone all'inizio dell'episodio ripaga ampiamente il finale... :D


Beh ci mancava solo questo.

Ogni riferimento simbolico o meno e' assolutamente voluto. :asd:

http://10minuteramble.files.wordpress.com/2010/06/fonzie_jumps_the_shark43.png

Aspè, io non l'ho capito...:confused:

guest84
12-03-2011, 15:01
Wow bel cliffhanger finale :D

Dreammaker21
12-03-2011, 15:20
Mi è piaciuto come episodio filler... Uno dei più belli, imho...
Peccato solo per i 5 minuti finali...:muro: Mi azzardo a dire ridicoli... :doh:

Ma Walter strafattone all'inizio dell'episodio ripaga ampiamente il finale... :D




Aspè, io non l'ho capito...:confused:

E' un immagine tratta da Happy Days in cui Fonzie aveva scommesso di riuscire a saltare uno squalo mentre faceva sci nautico.


Questa scena è entrata nella storia perché è stata usata dai critici per indicare quando una serie televisiva, dopo aver raggiunto il suo picco, inizia inesorabilmente ad abbassare il suo livello qualitativo, facendo venir meno la verosimiglianza della storia e l'interesse dei fan verso di essa.

jacopetto
12-03-2011, 15:24
Wow bel cliffhanger finale :D

Bella cazzata, io direi... :O

E' un immagine tratta da Happy Days in cui Fonzie aveva scommesso di riuscire a saltare uno squalo mentre faceva sci nautico.


Questa scena è entrata nella storia perché è stata usata dai critici per indicare quando una serie televisiva, dopo aver raggiunto il suo picco, inizia inesorabilmente ad abbassare il suo livello qualitativo, facendo venir meno la verosimiglianza della storia e l'interesse dei fan verso di essa.

Capito. E purtroppo confermo...
Questa stagione era partita a livelli stellari, ma devo ammettere che piano piano sta deludendo le mie aspettative... Soprattutto considerando che è a rischio cancellazione...

Dreammaker21
12-03-2011, 15:47
Bella cazzata, io direi... :O



Capito. E purtroppo confermo...
Questa stagione era partita a livelli stellari, ma devo ammettere che piano piano sta deludendo le mie aspettative... Soprattutto considerando che è a rischio cancellazione...

Invece a me come colpo di scena mi ha spiazzato..............la tua firma è splendida "Voglio morire come.....", da dove è tratta?

jacopetto
12-03-2011, 15:55
Invece a me come colpo di scena mi ha spiazzato
Ambè, certo, son gusti,ci mancherebbe altro... ;)

la tua firma è splendida "Voglio morire come.....", da dove è tratta?

Eheh...boh...mica me lo ricordo... E' di non so quale comico americano... :)

goldorak
12-03-2011, 15:56
E' un immagine tratta da Happy Days in cui Fonzie aveva scommesso di riuscire a saltare uno squalo mentre faceva sci nautico.

Questa scena è entrata nella storia perché è stata usata dai critici per indicare quando una serie televisiva, dopo aver raggiunto il suo picco, inizia inesorabilmente ad abbassare il suo livello qualitativo, facendo venir meno la verosimiglianza della storia e l'interesse dei fan verso di essa.

:p esatto. Questa puntata per me rappresenta il punto di non ritorno. Accetto tutto, anche il cercare di recuperare pensieri da gente morta (come successe nella prima stagione). Ma li' il corpo almeno cera. Ora dobbiamo credere che Bell morto nell'altro universo per far scappare walter, faulivia e peter, ha il suo fantasma che gira allegramente nel nostro universo aspettando il suono della campana per poi prendere possesso di olivia ?
Cioe' signori qui si e' toccati la vetta della ridicolaggine piu' totale.
Puntata di :Puke: Delusione Delusione Delusione.

gi0v3
12-03-2011, 16:10
non sono d'accordo. Nei libri del ciclo del fiume di philip josè farmer ( forse qualcuno di voi si è visto riverworld, una miniserie di 2 puntate ambientata nel mondo del fiume... ridurre in 4 ore 6 libri è stato chiaramente un errore, infatti non si capisce un razzo) applicano un concetto molto molto simile (tanto che mi viene da pensare che sia stato copiato proprio da lì), quindi non è un salto dello squalo, è semplicemente fantascienza molto spinta... e siccome tutta la serie si occupa di cose al limite del paranormale (ricordo che fringe science è la scienza di confine, quella che esplora la zona grigia tra scienza e fantascienza, tra scienza e paranormale... tra scienza e magia, e il nome stesso della serie è preso da questo termine) non è un salto, proprio per niente.

fonzie che salta lo squalo era fuori luogo e decisamente esagerato per una serie come happy days, in questa serie abbiamo visto cose ben peggiori della teoria dell'anima portata a dignità scientifica... non capisco di cosa vi scandalizziate, a me è piaciuta un sacco sta puntata :D

robertogl
12-03-2011, 16:48
a me la puntata è piaciuta, però è anche vero che non è tanto normale questa anima che torna nel corpo di Olivia :mbe:
Almeno ci fosse ancora il cervello, ma la nostra 'anima' se si può chiamare così è fatta di impulsi elettrici, non di qualcosa che torna con il richiamo della campana :fagiano:

gi0v3
12-03-2011, 18:41
a me la puntata è piaciuta, però è anche vero che non è tanto normale questa anima che torna nel corpo di Olivia :mbe:
Almeno ci fosse ancora il cervello, ma la nostra 'anima' se si può chiamare così è fatta di impulsi elettrici, non di qualcosa che torna con il richiamo della campana :fagiano:

http://en.wikipedia.org/wiki/Riverworld

cerca "wathan" all'interno della voce di wiki... e mi è venuta in mente un'altra cosa, sempre presa dai libri di Farmer, ma stavolta dal ciclo dei fabbricanti di universi...

http://en.wikipedia.org/wiki/World_of_Tiers

cerca "black bellers", che in italiano è stato tradotto con "campane nere"... sono intelligenze artificiali che occupano il corpo ospite, e che mantengono una "copia" del proprio essere all'interno di una specie di campana che portano sempre con sè, da cui il soprannome... non ti dice niente? bell, bellers... :D

ripeto: non solo sta diventando più scifi, ma non inventano niente di nuovo... e a me piace che la serie stia virando sul fantascientifico :)

guest84
13-03-2011, 01:37
Bella cazzata, io direi... :O


Non per me, io direi...

Ognuno può avere il suo parere no?

jacopetto
13-03-2011, 10:16
Non per me, io direi...

Ognuno può avere il suo parere no?

Ambè, certo, ci mancherebbe... ;)

fbantan
13-03-2011, 11:06
puntata onesta, con un bel colpo di scena.
per quanto mi riguarda ci può stare, siamo stati abituati a cose incredibili e le "soul magnets" non sono tanto più fantascientifiche del teletrasporto, del viaggio tra gli universi ecc...inoltre ci sono due precedenti simili: quello del militare fatto uccidere dalla moglie e quello del cosomauta russo.

:p esatto. Questa puntata per me rappresenta il punto di non ritorno. Accetto tutto, anche il cercare di recuperare pensieri da gente morta (come successe nella prima stagione). Ma li' il corpo almeno cera. Ora dobbiamo credere che Bell morto nell'altro universo per far scappare walter, faulivia e peter, ha il suo fantasma che gira allegramente nel nostro universo aspettando il suono della campana per poi prendere possesso di olivia ?
Cioe' signori qui si e' toccati la vetta della ridicolaggine piu' totale.
Puntata di :Puke: Delusione Delusione Delusione.

sei libero di pensarla così, ti faccio notare però che i due universi più che paralleli sono sovrapposti, come mostrato da Walter ai militari tramite la sua finestra..quindi sarebbe ammissibile che essendo energia sia accessibile da entrambi gli universi.
la collisione tra universi è a livello concettuale, cioè che prima o poi solo uno dei due universi sopravviverà, l'esempio di Nina Sharp con le snowglobes è un po' fuorviante in realtà gli universi non sono distanti tra loro ma sono sovrapposti come detto poco sopra..

poi per carità, uno può dire che voleva altri filler, uno che voleva che la storia prendesse una piega diversa, ma dire che "non è verosimile" in una serie di chiaro stampo fantascientifico....

robertogl
13-03-2011, 11:32
invece è così, non è verosimile. Gli universi paralleli potrebbero benissimo esistere, alcune teorie fisiche(nel nostro mondo) li prevedono(M teoria-stringhe); il teletrasporto quantistico esiste e viene effettuato sulle particelle; ci sta che si veda l'ombra di un uomo che è morto qui, ma che c'è nell'altro universo(gli universi si stanno sovrapponendo, quindi c'è confusione fra i due..), ma che esista l'anima no, Fringe tratta di fantascienza, non religione :) Tutto Bell è scomparso, diventando energia, e l'energia non contiene la coscienza. Bell è scomparso diventando pura energia, come avviene nei processi nucleari: non può esistere ancora, voglio proprio vedere come giustificheranno la cosa, se lo faranno :read:

gi0v3
13-03-2011, 11:48
invece è così, non è verosimile. Gli universi paralleli potrebbero benissimo esistere, alcune teorie fisiche(nel nostro mondo) li prevedono(M teoria-stringhe); il teletrasporto quantistico esiste e viene effettuato sulle particelle; ci sta che si veda l'ombra di un uomo che è morto qui, ma che c'è nell'altro universo(gli universi si stanno sovrapponendo, quindi c'è confusione fra i due..), ma che esista l'anima no, Fringe tratta di fantascienza, non religione :) Tutto Bell è scomparso, diventando energia, e l'energia non contiene la coscienza. Bell è scomparso diventando pura energia, come avviene nei processi nucleari: non può esistere ancora, voglio proprio vedere come giustificheranno la cosa, se lo faranno :read:
leggiti il mio post sopra e vedrai che la fantascienza ha già trattato l'argomento... il ciclo del fiume sono 6 libri, il ciclo dei fabbricanti di universi 5 o 6, non ricordo, e potrei citartene diversi altri che hanno affrontato il tema anima-corpo da altre angolature... il bello della fantascienza è che non deve avere limiti imposti da nessuno alla parte "fanta"... neanche da chi pensa che anima=religione, perchè non è affatto così.

robertogl
13-03-2011, 11:51
leggiti il mio post sopra e vedrai che la fantascienza ha già trattato l'argomento... il ciclo del fiume sono 6 libri, il ciclo dei fabbricanti di universi 5 o 6, non ricordo, e potrei citartene diversi altri che hanno affrontato il tema anima-corpo da altre angolature... il bello della fantascienza è che non deve avere limiti imposti da nessuno alla parte "fanta"... neanche da chi pensa che anima=religione, perchè non è affatto così.

ma a me non interessa se l'argomento è già stato trattato da libri o film in passato :asd:
a me interessa che il tutto resti in ambito pseudoscientifico, con una spiegazione quantomeno razionale: di cosa sarebbe fatta quest'anima di Bell?? Atomi liberi, fotoni, cosa?? Voglio vedere cosa diranno, altrimenti l'anima è una cosa religiosa :)

gi0v3
13-03-2011, 11:59
ma a me non interessa se l'argomento è già stato trattato da libri o film in passato :asd:
a me interessa che il tutto resti in ambito pseudoscientifico, con una spiegazione quantomeno razionale: di cosa sarebbe fatta quest'anima di Bell?? Atomi liberi, fotoni, cosa?? Voglio vedere cosa diranno, altrimenti l'anima è una cosa religiosa :)

veramente a me sembra che quello che parli per dogmi sei tu :)
"l'energia non contiene la coscienza" "non può esistere ancora"... dogmi, chiusura mentale :D e quello che ti stavo dicendo era che una spiegazione pseudoscientifica è già stata data da altri, quindi non vedo perchè condannare una scelta di sceneggiatura se ancora non sai dove va a parare... solo perchè è la prima volta che tu vedi questo argomento trattato in un contesto scifi, non significa che deve per forza finire sulla religione, ecco cosa volevo dirti. Parti prevenuto, che è un atteggiamento molto religioso :D

robertogl
13-03-2011, 12:06
veramente a me sembra che quello che parli per dogmi sei tu :)
"l'energia non contiene la coscienza" "non può esistere ancora"... dogmi, chiusura mentale :D e quello che ti stavo dicendo era che una spiegazione pseudoscientifica è già stata data da altri, quindi non vedo perchè condannare una scelta di sceneggiatura se ancora non sai dove va a parare... solo perchè è la prima volta che tu vedi questo argomento trattato in un contesto scifi, non significa che deve per forza finire sulla religione, ecco cosa volevo dirti. Parti prevenuto, che è un atteggiamento molto religioso :D

invece no, parlo realisticamente. Metti per esempio l'energia cinetica: come fa a contenere informazione? :fagiano:
Bell è diventato energia(usata per aprire il varco, quindi è andata persa), non resta niente di lui, non può aver conservato la coscienza, che peraltro è solo formata da impulsi elettrici, a meno che te non abbia una spiegazione migliore :) Al massimo potrebbe aver spostato la sua memoria in un computer per dire, ma non possono richiamare la sua anima con un campanello, o meglio, non in Fringe, infatti io non contento il fatto in sé, ma il fatto che sia stato fatto in questo show ;)
Anche perché, al contrario delle altre volte, in questo caso non hanno spiegato un bel niente, hanno solo detto che sarebbe stato possibile richiamare l'anima(non ricordo di preciso come la chiamano) di Bell..emh, sì..come? :stordita:

fbantan
13-03-2011, 13:02
...ma che esista l'anima no, Fringe tratta di fantascienza, non religione :) Tutto Bell è scomparso, diventando energia, e l'energia non contiene la coscienza...

che fringe con la religione abbia un "razzo" in comune lo sanno tutti

cioè fammi capire, ti "bevi" senza storie che combinando due metalli salti fuori un composto con proprietà anti-gravitazionali in barba alle leggi della fisica e poi ne rispolveri altre per dire che qualcosa non è ammissibile? poco coerente non trovi? :rolleyes:

la serie non vuole essere "realistica", è apertamente fantascientifica, è molto peggio la fine di alias se ci pensi

così come alcuni materiali hanno memoria di forma nella realtà, nella fiction potrebbe starci benissimo che magari con un oggetto di innesco (la campana di Bell) e solo per determinati individui (Bell era particolare, aveva viaggiato piu volte tra gli universi) sia possibile che il passaggio da materia ad energia permetta la conservazione dei pensieri e di trasferirli...come vedi la religione non entra nel discorso...
a dirla tutta mi suona meno strano ammettere cose inverosimili in una fiction (irreale per definizione) che sapere dell'esistenza di materiali a memoria di forma nel mondo reale...

detto questo so' che continuerai a ritenere al puntata un fiasco immane, io continuerò a ritenerla avvincente e vivremo tutti felici e contenti...

per gli altri:
ma olivia dov'è finita?? sarà sempre lì e faranno a turno per perndere il controllo?

robertogl
13-03-2011, 13:07
che fringe con la religione abbia un "razzo" in comune lo sanno tutti

cioè fammi capire, ti "bevi" senza storie che combinando due metalli salti fuori un composto con proprietà anti-gravitazionali in barba alle leggi della fisica e poi ne rispolveri altre per dire che qualcosa non è ammissibile? poco coerente non trovi? :rolleyes:

la serie non vuole essere "realistica", è apertamente fantascientifica, è molto peggio la fine di alias se ci pensi

così come alcuni materiali hanno memoria di forma nella realtà, nella fiction potrebbe starci benissimo che magari con un oggetto di innesco (la campana di Bell) e solo per determinati individui (Bell era particolare, aveva viaggiato piu volte tra gli universi) sia possibile che il passaggio da materia ad energia permetta la conservazione dei pensieri e di trasferirli...come vedi la religione non entra nel discorso...
a dirla tutta mi suona meno strano ammettere cose inverosimili in una fiction (irreale per definizione) che sapere dell'esistenza di materiali a memoria di forma nel mondo reale...

detto questo so' che continuerai a ritenere al puntata un fiasco immane, io continuerò a ritenerla avvincente e vivremo tutti felici e contenti...

per gli altri:
ma olivia dov'è finita?? sarà sempre lì e faranno a turno per perndere il controllo?

aspetta, forse non hai capito la puntata: le leggi fisiche stanno cambiando per effetto dell'altro universo, quindi quei due materiali combinati facevano quell'effetto, non era solo la combinazione a rendere possibile questo.
Se fosse un trasferimento di memoria forse sarebbe già meglio, ma non si possono trasferire così i pensieri, è scienza di confine, e qui siamo andati decisamente oltre :)
E la puntata è piaciuta anche a me, solo il fatto di Bell non mi ha convinto, anche se non nego sia stata una buona scelta quella di farlo tornare :)

fbantan
13-03-2011, 13:31
aspetta, forse non hai capito la puntata: le leggi fisiche stanno cambiando per effetto dell'altro universo, quindi quei due materiali combinati facevano quell'effetto, non era solo la combinazione a rendere possibile questo.
Se fosse un trasferimento di memoria forse sarebbe già meglio, ma non si possono trasferire così i pensieri, è scienza di confine, e qui siamo andati decisamente oltre :)
E la puntata è piaciuta anche a me, solo il fatto di Bell non mi ha convinto, anche se non nego sia stata una buona scelta quella di farlo tornare :)

anche tu non hai capito molto della puntata...non stanno cambiando per il semplice effetto dell'altro universo, stanno cambiando per causa di Walter che con il suo passaggio a Lake Raiden ha lacerato il tessuto di entrambi gli universi, e quindi anche i fondamenti degli stessi, cioè le leggi fisiche.

hanno spiegato come mai il loro universo è più danneggiato? no ma nessuno ne fa questioni proprio perchè fringe è una sci-fi, eppure avendo creato un varco uguale il danno dovrebbe essere lo stesso.

se per la fisica danneggiata risulta che pesantezza e leggerezza siano inversamente proporzionali alla massa atomica allora non solo questi due elementi ma tutti dovrebbero essere più leggeri. se non avviene serve una spiegazione che non è stata data, quindi si "abbocca" tutti senza troppe storie eppure anche questo è inverosimile, forse di più del trasferimento di pensieri...che poi se si tratta di scienza di confine...chi siamo noi ( o anche un singolo, nel qual caso tu) per tracciare il confine?

stai cercando di giustificare una serie sci-fi la quale per definizione ha le leggi fisiche malleabili con leggi fisiche reali....se ci riuscissi vorrebbe dire che non si sono inventati nulla....un controsenso...

robertogl
13-03-2011, 13:39
ma in realtà no: perché nelle centrali nucleari viene usato l'uranio? Perché ha determinate caratteristiche, così come il composto di questo puntata. Non è mai stato detto che 'pesantezza e leggerezza sono inversamente proporzionali alla massa atomica'. L'altro universo può essere più lacerato per vari motivi: se i due universi stanno collidendo, considerando gli universi come parallelepipedi in collisione(teoria -delle stringhe-M) probabilmente l'altro universo ha il punto di contatto con il nostro vicino alla Terra, mentre da noi il punto di contatto sarà in una galassia lontana, dove ci sono gli stessi problemi che ci sono dall'altra parte, ma ovviamente noi non li vediamo. Quindi i problemi sono maggiori di là. Spiegazione rapida ma sicuramente più ragionevole dell'anima.
Il trasferimento dei pensieri non è impossibile, ma devi esserci qualcosa da qui trasferirli: Bell non c'è più. ;)

fbantan
13-03-2011, 14:08
ma in realtà no: perché nelle centrali nucleari viene usato l'uranio? Perché ha determinate caratteristiche, così come il composto di questo puntata. Non è mai stato detto che 'pesantezza e leggerezza sono inversamente proporzionali alla massa atomica'.

giusto, viene solo detto un generico "è un miracolo, non doveva succedere ma succede" ...il nucleare lascialo perdere, viene bombardato un atomo per fargli rilasciare energia: l'uranio ha notevole massa atomica e si trova piu facilmente degli altri che mi risulti e quindi industrialmente si usa quello...mica perchè ha proprietà uniche...
se deve essere "credibile" come dici la legge fisica si modifica per tutti o per nessuno...da qui la mia deduzione

L'altro universo può essere più lacerato per vari motivi: se i due universi stanno collidendo, considerando gli universi come parallelepipedi in collisione(teoria -delle stringhe-M) probabilmente l'altro universo ha il punto di contatto con il nostro vicino alla Terra, mentre da noi il punto di contatto sarà in una galassia lontana, dove ci sono gli stessi problemi che ci sono dall'altra parte, ma ovviamente noi non li vediamo. Quindi i problemi sono maggiori di là.

nella serie hanno escluso la teoria delle stringhe in quanto gli universi sono sovrapposti: vedi le ultime due puntate della stagione 2, oppure la puntata in cui Walter usa la finestra: gli edifici si trovano nello stesso posto, quindi il pianeta è allineato al millimetro, ed anche l'universo quindi.

Il trasferimento dei pensieri non è impossibile, ma devi esserci qualcosa da qui trasferirli: Bell non c'è più. ;)

e chi ha detto che deve per forza rientrare nel suo corpo? dogma? prove tangibili? in una sci-fi possono anche dire (esempio assurdo) che si può trasferire in una noce di cocco in quanto il latte di palma è più conduttivo dell'oro....(fine esempio assurdo)

trasferire pensieri non è impossibile? parliamone , nessuno ha ancora dimostrato sia possibile leggere la mente/trasferire pensieri, chi afferma di farlo finchè non porta prove incontrovertibili è un ciarlatano...
ovviamente quanto di cui sopra non si applica in fringe, quindi se anche saltasse fuori che il fluido preso da olivia da bambina possa trasformare i soggetti in "ospiti" piu o meno momentanei non mi darebbe problemi.

un'ultima cosa: tutto questo e poi tu hai aperto un thread con titolo "Anima"....no comment....:rolleyes:

robertogl
13-03-2011, 14:17
giusto, viene solo detto un generico "è un miracolo, non doveva succedere ma succede" ...il nucleare lascialo perdere, viene bombardato un atomo per fargli rilasciare energia: l'uranio ha notevole massa atomica e si trova piu facilmente degli altri che mi risulti e quindi industrialmente si usa quello...mica perchè ha proprietà uniche...
se deve essere "credibile" come dici la legge fisica si modifica per tutti o per nessuno...da qui la mia deduzione



nella serie hanno escluso la teoria delle stringhe in quanto gli universi sono sovrapposti: vedi le ultime due puntate della stagione 2, oppure la puntata in cui Walter usa la finestra: gli edifici si trovano nello stesso posto, quindi il pianeta è allineato al millimetro, ed anche l'universo quindi.



e chi ha detto che deve per forza rientrare nel suo corpo? dogma? prove tangibili? in una sci-fi possono anche dire (esempio assurdo) che si può trasferire in una noce di cocco in quanto il latte di palma è più conduttivo dell'oro....(fine esempio assurdo)

trasferire pensieri non è impossibile? parliamone , nessuno ha ancora dimostrato sia possibile leggere la mente/trasferire pensieri, chi afferma di farlo finchè non porta prove incontrovertibili è un ciarlatano...
ovviamente quanto di cui sopra non si applica in fringe, quindi se anche saltasse fuori che il fluido preso da olivia da bambina possa trasformare i soggetti in "ospiti" piu o meno momentanei non mi darebbe problemi.

un'ultima cosa: tutto questo e poi tu hai aperto un thread con titolo "Anima"....no comment....:rolleyes:
Aspetta, parliamo dal fondo: tralasciamo il thread anima, perché lì infatti io cercavo qualcosa di fisico, non di religioso, se vuoi leggere il thread...poi, sei te che fino ad adesso sei stato favorevole al trasferimento dei pensieri, e adesso mi dico così?! :fagiano:
Poi, io non ho detto che deve rientrare nel corpo originale, ma che deve partire dal corpo originale! Adesso mi dici dove è stato Bell fino ad adesso e di cosa sono composti i suoi pensieri allora :) Sono stati nella noce di cocco? :) Fosse così va bene, ma a me non sembra Bell abbia messo niente da nessuna parte :)
L'uranio ha la proprietà di spezzarsi facilmente, mica è tanto diffuso, tanto che non durerà più di un altro secolo, nella migliore delle ipotesi :) Magari le leggi fisiche sono cambiate, in modo che gli elementi più pesanti di un tot in realtà risultino più leggeri: unendo due elementi già molto pesanti di loro, si supera questo tot ;)

Sugli universi probabilmente hai ragione, non ho problemi a dirlo, è una forzatura che uno sia messo così e l'altro meglio, magari è dovuto al fatto che il portale è stato aperto da noi, boh..:)

fbantan
13-03-2011, 15:54
Aspetta, parliamo dal fondo: tralasciamo il thread anima, perché lì infatti io cercavo qualcosa di fisico, non di religioso, se vuoi leggere il thread...poi, sei te che fino ad adesso sei stato favorevole al trasferimento dei pensieri, e adesso mi dico così?! :fagiano:


leggi bene:rolleyes: , ti ho detto nella realtà non si può mentre in una sci-fi potrebbe anche esserne capace chiunque che tanto non devono dimostrare niente


Poi, io non ho detto che deve rientrare nel corpo originale, ma che deve partire dal corpo originale! Adesso mi dici dove è stato Bell fino ad adesso e di cosa sono composti i suoi pensieri allora :) Sono stati nella noce di cocco? :) Fosse così va bene, ma a me non sembra Bell abbia messo niente da nessuna parte :)


beh l'energia l'ha spirgionata Bell...quindi è ovviamente partita da lui...
le spiegazioni fantascientifiche non sta a me darle, verranno introdotte o meno dagli autori, come per esempio nell'episodio del marinaio ucciso dal sicario ingaggiato dalla moglie: il passaggio di personalità si verificava e basta, motivato a grandi linee con l'esposizione a radiazioni in quantità letale che in qualche modo hanno fornitò l'energia...energia che in qualche modo anche Bell aveva accumulato nei suoi viaggi (si accenna a questo, vai a rivedere il finale della stagione 2)...questo invece per te andava bene?

e poi mi parli della noce di cocco? :rolleyes: chiaramente una metafora per far passare il concetto che in una sci-fi devi prendere per buone le fanta-spiegazioni che si inventano, per quanto strampalate possano essere, proprio perchè tutto è possibile per definizione


L'uranio ha la proprietà di spezzarsi facilmente, mica è tanto diffuso, tanto che non durerà più di un altro secolo, nella migliore delle ipotesi :)

tutti gli elementi se bombardati si spezzano, l'uranio è il giusto mix tra energia rilasciata, costi di gestione, reperibilità...gli altri elementi o costano troppo o sono ancora più rari o non rilasciano la stessa quantità di energia....industrialmente conviene l'uranio

Magari le leggi fisiche sono cambiate, in modo che gli elementi più pesanti di un tot in realtà risultino più leggeri: unendo due elementi già molto pesanti di loro, si supera questo tot ;)

ecco, per un verso ti dai delle spiegazioni fantascientifiche ma non applichi lo stesso metodo per la questione di Bell...io stesso non capivo come abbia fatto la falsa olivia a sostituirsi e tornare "di qua" se non ha mai preso il fluido da bambina...ma poi mi sono detto:"è una sci-fi, possono esserci mille spiegazioni che ancora non hanno dato" ed io stesso mi son fatto delle idee, sempre sapendo che è pura immaginazione fine a se stessa!

robertogl
13-03-2011, 15:57
Ho capito che è inutile, la penseremo sempre diversamente. Per me l'energia sprigionata da Bell è stata usata per aprire il varco(e quindi anche l'olivia senza fluido-cortexiphan- è riuscita a passare) e non può più essere usata. Per te è possibile. Va bene così, nessun problema :)

fbantan
13-03-2011, 22:08
Ho capito che è inutile, la penseremo sempre diversamente. Per me l'energia sprigionata da Bell è stata usata per aprire il varco(e quindi anche l'olivia senza fluido-cortexiphan- è riuscita a passare) e non può più essere usata. Per te è possibile. Va bene così, nessun problema :)

chi l'ha detto che tutta l'energia serviva per il varco? non viene detto.
nella puntata dice che Willam è diventato energia e nel progetto Soul Magnets si ipotizza che tramite opportuni inneschi si possa incanalare parte di questa dentro un'ospite: scienza di confine nel vero senso della parola, in pieno stile fringe...tutto in regola, tu sei convinto del contrario ma ci può stare ;)

Niko Bellic
14-03-2011, 10:04
Avete ragione ragazzi, più si va avanti più intriga questa serie. Sono arrivato al 19° episodio quando Walter viene portato via dall'osservatore :confused: Dove caspita lo porterà? :confused:
E anche vero però, che fino ad adesso non ho avuto la sensazione che al termine di ogni puntata, necessitavo di vedere la prossima. Sarà per colpa dei filler(termine che ho imparato da poco :D) troppo "isolati"; ma spero che da questo punto di vista, la serie migliorerà :)

done75
14-03-2011, 12:51
Avete ragione ragazzi, più si va avanti più intriga questa serie. Sono arrivato al 19° episodio quando Walter viene portato via dall'osservatore :confused: Dove caspita lo porterà? :confused:
E anche vero però, che fino ad adesso non ho avuto la sensazione che al termine di ogni puntata, necessitavo di vedere la prossima. Sarà per colpa dei filler(termine che ho imparato da poco :D) troppo "isolati"; ma spero che da questo punto di vista, la serie migliorerà :)

come ti hanno già detto la seconda stagione è meglio della prima (soprattutto da metà in poi) e la terza meglio della seconda ;)

PS. Ah! Dimenticavo! Non leggerti le discussioni di questi 2 qui sopra....:se le leggi ti rivelano parti della trama e della storia che ti gusterai pian piano.... :mad: Se volete litigare su delle cazzate almeno usate lo Spoiler!

Niko Bellic
14-03-2011, 13:14
come ti hanno già detto la seconda stagione è meglio della prima (soprattutto da metà in poi) e la terza meglio della seconda ;)

PS. Ah! Dimenticavo! Non leggerti le discussioni di questi 2 qui sopra....:se le leggi ti rivelano parti della trama e della storia che ti gusterai pian piano.... :mad: Se volete litigare su delle cazzate almeno usate lo Spoiler!

Si lo so. Infatti non leggo più :D

goldorak
14-03-2011, 14:19
come ti hanno già detto la seconda stagione è meglio della prima (soprattutto da metà in poi) e la terza meglio della seconda ;)

PS. Ah! Dimenticavo! Non leggerti le discussioni di questi 2 qui sopra....:se le leggi ti rivelano parti della trama e della storia che ti gusterai pian piano.... :mad: Se volete litigare su delle cazzate almeno usate lo Spoiler!

Perche' usare gli spoiler ?
L'episodio e' gia' stato trasmesso, e chi non ha visto la serie e non vuole spoiler puo' benissimo astenersi dal farsi vivo in questo thread.

goldorak
14-03-2011, 14:20
chi l'ha detto che tutta l'energia serviva per il varco? non viene detto.
nella puntata dice che Willam è diventato energia e nel progetto Soul Magnets si ipotizza che tramite opportuni inneschi si possa incanalare parte di questa dentro un'ospite: scienza di confine nel vero senso della parola, in pieno stile fringe...tutto in regola, tu sei convinto del contrario ma ci può stare ;)

No mi spiace. Ce' fringe science e ass science.
Quello dell'ultimo episodio e' ass science. Hanno fatto il passo piu' lungo della gamba.

icoborg
14-03-2011, 14:28
No mi spiace. Ce' fringe science e ass science.
Quello dell'ultimo episodio e' ass science. Hanno fatto il passo piu' lungo della gamba.

ma per favore :asd:

per me è accettabilissimo,
d'altronde la scienza molto progredita puo apparire magia se non addirittura religione ad una civilta poco evoluta.

potrebbe anche spiegare alcune possessioni avvenute nella storia...

fluke81
14-03-2011, 16:17
a me sembra solo un modo per far tornare il personaggio di Bell senza l'attore:asd:

Gemini77
14-03-2011, 16:24
ma per favore :asd:

per me è accettabilissimo,
d'altronde la scienza molto progredita puo apparire magia se non addirittura religione ad una civilta poco evoluta.

potrebbe anche spiegare alcune possessioni avvenute nella storia...




D'accordissimo .. era proprio quello a cui stavo pensando ;)

Gemini77
14-03-2011, 16:30
PS. Ah! Dimenticavo! Non leggerti le discussioni di questi 2 qui sopra....:se le leggi ti rivelano parti della trama e della storia che ti gusterai pian piano.... :mad: Se volete litigare su delle cazzate almeno usate lo Spoiler!


Come succede spesso in questo forum, si parla della serie dalla sua uscita in lingua originale, si discute in SPOILER per gli eventi futuri o al limite a poche ore dall'uscita dei sub; non potete PRETENDERE che tutta la discussione sia sotto spoiler, noi seguiamo FRINGE dal 2008 ;)

ps
al limite createvi un post per la serie che state seguendo in italiano :O

Korn
14-03-2011, 20:10
frase epica "c'è spazio per un solo dio in questo laboratorio e non è il tuo" :cool:

Niko Bellic
14-03-2011, 20:32
Come succede spesso in questo forum, si parla della serie dalla sua uscita in lingua originale, si discute in SPOILER per gli eventi futuri o al limite a poche ore dall'uscita dei sub; non potete PRETENDERE che tutta la discussione sia sotto spoiler, noi seguiamo FRINGE dal 2008 ;)

ps
al limite createvi un post per la serie che state seguendo in italiano :O

No no, io non la seguo in italiano :D ma l'ho iniziata solo da qualche giorno. Ma tranquilli fate pure, tanto io non leggo tranne quelli dove vedo il mio quote :D

ulk
14-03-2011, 20:56
Spero vivamente che chiudano la serie con glu ultimi episodi, troppe cose sono sconclusionate e superano perfino Merlin.

ShadowThrone
14-03-2011, 21:37
appena vista l'ultima... :mc: :mc:

ma che davero? fanno sul serio?

grande Hugo :sofico:

Niko Bellic
17-03-2011, 14:41
Ecco perchè in un episodio della seconda stagione spunta francis, collega di Olivia. L'episodio era stato girato per la prima stagione :asd: :asd: :asd:
Pessima scelta, tanto vale saltarla quella puntata :asd: Che senso ha? Mah!!!!

Comunque non capisco come goldorak parla di filone narrativo coerente in Fringe quando ogni episodio praticamente è autoconcludente :asd: Evidentemente ti piace questo tipo di scelta da parte dei produttori; io preferisco come in Lost, un filone narrativo continuo.

Forse non sono stato chiaro, Fringe a livello narrativo DISTRUGGE Lost. Non ce' proprio confronto. Lost porta benissimo il suo nome, una serie sconclusionata. Che poi ti possa essere piaciuta e' un altro discorso.
Ma dal punto di vista narrativo e' stato un gigantesco "fotte...vi" rivolto al pubblico da parte degli scenggiatori. ;)
Adesso ho ben compreso questo tuo post, molto soggettivo infatti ;)

robertogl
17-03-2011, 14:44
Ecco perchè in un episodio della seconda stagione spunta francis, collega di Olivia. L'episodio era stato girato per la prima stagione :asd: :asd: :asd:
Pessima scelta, tanto vale saltarla quella puntata :asd: Che senso ha? Mah!!!!

Comunque non capisco come goldorak parla di filone narrativo coerente in Fringe quando ogni episodio praticamente è autoconcludente :asd: Evidentemente ti piace questo tipo di scelta da parte dei produttori; io preferisco come in Lost, un filone narrativo continuo.


Adesso ho ben compreso questo tuo post, molto soggettivo infatti ;)

aspetta la metà della seconda stagione e vedrai che fine faranno gli episodi autoconludenti :asd:

cmq andate al minuto 14 e 35 secondi dell'ultima puntata (3x16) e sentite cosa dice Walter :asd: :eek:

Niko Bellic
17-03-2011, 14:48
aspetta la metà della seconda stagione e vedrai che fine faranno gli episodi autoconludenti :asd:

cmq andate al minuto 14 e 35 secondi dell'ultima puntata (3x16) e sentite cosa dice Walter :asd: :eek:

Già sono a metà stagione ;) e poi su Lost neanche una è autoconcludente, proprio come piace a me :D
Qua ci sono episodi che, anche se non visti, non cambia assolutamente nulla........

Ma a parte questo, la serie mi piace abbastanza :)

robertogl
17-03-2011, 14:50
Già sono a metà stagione ;) e poi su Lost neanche una è autoconcludente, proprio come piace a me :D
Qua ci sono episodi che, anche se non visti, non cambia assolutamente nulla........

dove sei di preciso? :fagiano:
vabbè Lost...vuoi troppo dalla vita te :D

Niko Bellic
17-03-2011, 14:52
dove sei di preciso? :fagiano:
vabbè Lost...vuoi troppo dalla vita te :D

2x12
No vabè, già immaginavo che non poteva essere coinvolgente come Lost, è impossibile!!!! :O

robertogl
17-03-2011, 14:53
2x12
No vabè, già immaginavo che non poteva essere coinvolgente come Lost, è impossibile!!!! :O

io con metà intendo 2x15 però, sorry :D

Niko Bellic
17-03-2011, 14:55
io con metà intendo 2x15 però, sorry :D

Allora lì siamo quasi alla fine della seconda, o comunque più di metà :asd:
Se me lo dicevate prima, iniziavo a vedere questa serie direttamente dalla 2x15 :sofico: :sofico: :sofico:

robertogl
17-03-2011, 14:56
Allora lì siamo quasi alla fine della seconda, o comunque più di metà :asd:
Se me lo dicevate prima, iniziavo a vedere questa serie direttamente dalla 2x15 :sofico: :sofico: :sofico:

è più comodo dire metà che dire il punto preciso :asd:
no dopo durante la terza stagione alcuni filler prenderanno senso, non preoccuparti :cool:

melpycar
17-03-2011, 15:51
non cè serie migliore di questa per me...:O

Niko Bellic
17-03-2011, 19:05
non cè serie migliore di questa per me...:O

Fin qando si danno pareri soggettivi, tutto va bene. Ma dire che questa serie è meglio di Lost per questo, quello e quell'altro in senso assoluto mi fa venire da ridere :D:D:D

guest84
17-03-2011, 19:38
Fin qando si danno pareri soggettivi, tutto va bene. Ma dire che questa serie è meglio di Lost per questo, quello e quell'altro in senso assoluto mi fa venire da ridere :D:D:D

Ma scusa perchè tutto deve essere paragonato a Lost? Cosa è diventato ora il metro di giudizio per le serie televisive? :confused:

Niko Bellic
17-03-2011, 21:17
Ma scusa perchè tutto deve essere paragonato a Lost? Cosa è diventato ora il metro di giudizio per le serie televisive? :confused:

Forse ti sei perso le mie prime domande su questa serie tv qualche pagina addietro ;)

Poi comunque il paragone si può fare per via di J.J. Abrams ;)

icoborg
17-03-2011, 21:54
Fin qando si danno pareri soggettivi, tutto va bene. Ma dire che questa serie è meglio di Lost per questo, quello e quell'altro in senso assoluto mi fa venire da ridere :D:D:D

a che punto sei di lost?

Niko Bellic
17-03-2011, 22:21
a che punto sei di lost?

Finito da maggio

guest84
18-03-2011, 15:16
Forse ti sei perso le mie prime domande su questa serie tv qualche pagina addietro ;)

Poi comunque il paragone si può fare per via di J.J. Abrams ;)

Beh certo, però secondo il mio modesto parere il genio di un autore sta proprio nel creare serie che siano totalmente innovative e dinamiche! :)

Niko Bellic
18-03-2011, 15:39
Beh certo, però secondo il mio modesto parere il genio di un autore sta proprio nel creare serie che siano totalmente innovative e dinamiche! :)

Beh, su questo concordo con te al 100% ;)

gi0v3
19-03-2011, 11:41
puntatona, pericolosamente vicini al salto dello squalo, ma non ancora :D


http://img.italiansubs.net/news2/data/Fringe/Season%203/FRINGES03E17.gif (http://www.italiansubs.net/index.php?option=com_news&Itemid=13&id=10668)

Dreammaker21
19-03-2011, 12:30
puntatona, pericolosamente vicini al salto dello squalo, ma non ancora :D


http://img.italiansubs.net/news2/data/Fringe/Season%203/FRINGES03E17.gif (http://www.italiansubs.net/index.php?option=com_news&Itemid=13&id=10668)

Grazie!

melpycar
19-03-2011, 13:16
vista:) cmq il nome bell non era scelto a caso :asd: :asd:

Niko Bellic
19-03-2011, 13:45
Guardate su un videogioco in uscita a maggio(L.A. Noir) cosa c'è :D :D :D
http://img832.imageshack.us/f/lanoireps3w2707.jpg/

Brightblade
19-03-2011, 16:14
La puntata in sè mi è abbastanza piaciuta, però non ho capito dove vogliono andare a parare con quel simil "salto dello squalo" e francamente, per quanto mi riguarda, potevano risparmiarselo, o quanto meno fare in modo che si verificasse in maniera diversa...:stordita:

icoborg
19-03-2011, 18:20
che ce da prevedere è semplice rinasce nel corpo di qualcun altro.

Brightblade
19-03-2011, 18:56
che ce da prevedere è semplice rinasce nel corpo di qualcun altro.

Sì è chiaro, ma intendo dire che la storia poteva andare avanti benissimo anche senza questo stratagemma forzatissimo.

I magneti dell'anima nella tazza di tè poi personalmente mi sembrano una "cagata pazzesca (cit.)" :doh:

J.C.
19-03-2011, 22:27
Ho visto le ultime due.
non capisco questo ridicolo stratagemma per far tornare Bell. Tralasciando il fatto che tirando dentro l'anima si va ben oltre lo scifi, non avrebbe senso anche nell'ambito dello show, visto che l'energia di Bell è stata usata per far tornare i protagonisti nell'universo primario.

In definitiva concordo con Brightblade, mi sembra una svolta del tutto evitabile :stordita: .
Intanto gli ascolti sono ai minimi storici e il finale è ovviamente stato scritto in modo da lasciare la trama aperta in vista di una presunta quarta stagione :muro:

guest84
19-03-2011, 23:36
Non mi è piaciuta particolarmente

La puntata è un filler alla fine. Poi dai...trovano la ricevuta del plastico comprato? :doh: :doh:

fukka75
20-03-2011, 10:33
la tua firma è splendida "Voglio morire come.....", da dove è tratta?

Eheh...boh...mica me lo ricordo... E' di non so quale comico americano... :)

http://www.horrible.demon.co.uk/die_peacefully_in_my_sleep.htm

:read::read:

fukka75
20-03-2011, 19:47
pensa te se le campane suonano ogni quarto d'ora :asd::asd:

Wikkle
20-03-2011, 19:58
pacco stò serial tv :(
mollato, troppo poco convolgente.

Lei gran gnoka comunque:oink:

fukka75
20-03-2011, 21:02
hai fatto male ;)

Wikkle
21-03-2011, 07:37
dici? ma anche sai perchè? Perchè è telefilm, non serial. Cioè ogni puntata è singola, non la continuazione della precedente.

Secondo me i serial sono sempre molto più interessanti dei telefilm

lupennino
21-03-2011, 07:44
dici? ma anche sai perchè? Perchè è telefilm, non serial. Cioè ogni puntata è singola, non la continuazione della precedente.

Secondo me i serial sono sempre molto più interessanti dei telefilm

solo all'inizio è così.

Brightblade
21-03-2011, 07:45
dici? ma anche sai perchè? Perchè è telefilm, non serial. Cioè ogni puntata è singola, non la continuazione della precedente.

Secondo me i serial sono sempre molto più interessanti dei telefilm

Proseguendo nella storia, la componente serial diventa preponderante rispetto alla componente telefilm.

gi0v3
21-03-2011, 07:49
dici? ma anche sai perchè? Perchè è telefilm, non serial. Cioè ogni puntata è singola, non la continuazione della precedente.

Secondo me i serial sono sempre molto più interessanti dei telefilm

le prime 6 puntate sono slegate tra di loro perchè non avevano neanche certezza che gli confermassero la serie per la prima stagione... dalla 7 in poi si comincia a vedere la trama orizzontale... e comunque nelle ultime puntate stanno riallacciandosi con le prime (in una delle ultime usano quello che hanno scoperto nella puntata dell'autobus di gelatina) quindi in realtà bisogna solo dare fiducia agli sceneggiatori :)

goldorak
21-03-2011, 07:50
Altra delusione. :cry: Ormai ho perso le speranze in una conclusione "normale".

Wikkle
21-03-2011, 08:01
azz... davvero??? la rivaluto allora... grazie! Infatti ho sempre avuto fiducia in JJ Abrams :D

PS: avete un serial "per donna" da consigliare? tipo Gray's Anatomy, brothers and Sisters.... Ovviamente non è per me ma per la mia fagianotta :p

Dreammaker21
21-03-2011, 08:10
http://www.horrible.demon.co.uk/die_peacefully_in_my_sleep.htm

:read::read:

Grazie! :D

Niko Bellic
21-03-2011, 15:55
Ho già terminato la seconda stagione e da stasera comincio con la terza :sofico: :sofico: :sofico:
Le ultime 3 puntate della seconda stagione sono davvero belle, il resto mi è piaciuto ma non mi ha entusiasmato più di tanto. Speriamo che la terza continui cosi com'è finita la seconda :)

jacopetto
21-03-2011, 15:59
Ho già terminato la seconda stagione e da stasera comincio con la terza :sofico: :sofico: :sofico:
Le ultime 3 puntate della seconda stagione sono davvero belle, il resto mi è piaciuto ma non mi ha entusiasmato più di tanto. Speriamo che la terza continui cosi com'è finita la seconda :)

Inizia davvero a livelli altissimi... Poi, ahimé, cala di brutto... Fin quasi a sfiorare livelli ridicoli...:rolleyes:

Niko Bellic
21-03-2011, 16:11
Inizia davvero a livelli altissimi... Poi, ahimé, cala di brutto... Fin quasi a sfiorare livelli ridicoli...:rolleyes:

ahiahiahiahiahia!!!!! Non devi dire certe cose che me la fai prendere male :mc: Davvero diventa ridicola? :fagiano:

edit: Intanto ho pronte tutte le stagioni di prison break :sofico:

jacopetto
21-03-2011, 17:22
ahiahiahiahiahia!!!!! Non devi dire certe cose che me la fai prendere male :mc: Davvero diventa ridicola? :fagiano:

beh, in alcuni momenti si sfiora il trash... Ma non ti scoraggiare... :)

edit: Intanto ho pronte tutte le stagioni di prison break :sofico:
Eh, pure lì mica andiamo tanto meglio...
Prima stagione meravigliosa... :D
Seconda bella, ma inferiore alla prima... :cool:
Terza insomma...Idee riciclate e lo sciopero degli sceneggiatori si è fatto sentire... :rolleyes:
Quarta ridicola...Da un certo punto in poi sembra la serie Missione: Impossibile :mc:

Ah, per fare l'enplein ti dovresti scaricare pure il film tv di prison break...erano gli ultimi due episodi scartati della IV stagione... ;)

Niko Bellic
21-03-2011, 18:03
beh, in alcuni momenti si sfiora il trash... Ma non ti scoraggiare... :)

Eh, pure lì mica andiamo tanto meglio...
Prima stagione meravigliosa... :D
Seconda bella, ma inferiore alla prima... :cool:
Terza insomma...Idee riciclate e lo sciopero degli sceneggiatori si è fatto sentire... :rolleyes:
Quarta ridicola...Da un certo punto in poi sembra la serie Missione: Impossibile :mc:

Ah, per fare l'enplein ti dovresti scaricare pure il film tv di prison break...erano gli ultimi due episodi scartati della IV stagione... ;)

Beh, fammi capire cosa ti piace allora? :D
Ho l'impressione che tutti(non riferito a te in particolare) siete degli scienziati; questa serie è brutta, quella è senza senso, l'altra ancora peggio, quell'altra è una presa per i fondelli. Mi sa che non riuscite ad apprezzare le cose :O :O :O

done75
21-03-2011, 18:04
ahiahiahiahiahia!!!!! Non devi dire certe cose che me la fai prendere male :mc: Davvero diventa ridicola? :fagiano:

edit: Intanto ho pronte tutte le stagioni di prison break :sofico:

mavalà! non ascoltare i soliti "anti-lost" e similia.. ;)

icoborg
21-03-2011, 18:24
Ho già terminato la seconda stagione e da stasera comincio con la terza :sofico: :sofico: :sofico:
Le ultime 3 puntate della seconda stagione sono davvero belle, il resto mi è piaciuto ma non mi ha entusiasmato più di tanto. Speriamo che la terza continui cosi com'è finita la seconda :)

ma che serie è?

guest84
21-03-2011, 18:29
ahiahiahiahiahia!!!!! Non devi dire certe cose che me la fai prendere male :mc: Davvero diventa ridicola? :fagiano:

edit: Intanto ho pronte tutte le stagioni di prison break :sofico:


Prison Break è stato uno dei primi telefilm che ho seguito :D


Tu devi guardarti BSG...venderei un rene (:D ) per poter assistere ad un concerto di Bear Mccreary! La colonna sonora è da svenimento...:sofico: :sofico:

Niko Bellic
21-03-2011, 18:43
mavalà! non ascoltare i soliti "anti-lost" e similia.. ;)
Sto imparando a farlo :fagiano:
ma che serie è?
Siamo nel thread di Fringe, no? :stordita:
Prison Break è stato uno dei primi telefilm che ho seguito :D


Tu devi guardarti BSG...venderei un rene (:D ) per poter assistere ad un concerto di Bear Mccreary! La colonna sonora è da svenimento...:sofico: :sofico:

Mi hanno detto che Prison break è da vedere, e lo farò
Di BSG ho sentito parlare, ma per ora ho tanta carne al fuoco. Tempo a tempo :D

jacopetto
21-03-2011, 18:45
Beh, fammi capire cosa ti piace allora? :D
Ho l'impressione che tutti(non riferito a te in particolare) siete degli scienziati; questa serie è brutta, quella è senza senso, l'altra ancora peggio, quell'altra è una presa per i fondelli. Mi sa che non riuscite ad apprezzare le cose :O :O :O

Beh, sai com'è... Uno esprime la propria opinione... ;)
Io le serie le seguo, mi piacciono, e le apprezzo. Proprio per questo motivo, se secondo me ad un certo punto diventa "brutta", o comunque non più all'altezza della fama che si è creata, mi sento libero di dirlo, proprio perché ho "stima" di essa (sempre che si possa avere stima di un qualcosa di intangibile:D )
Non sono mica un bimbominchia lobotomizzato che si beve tutto senza fiatare. Quando un qualcosa non mi piace più,lo dico. :O



Mi hanno detto che Prison break è da vedere, e lo farò

E ti hanno detto bene. ;)

david-1
21-03-2011, 21:13
beh, in alcuni momenti si sfiora il trash... Ma non ti scoraggiare... :)

Eh, pure lì mica andiamo tanto meglio...
Prima stagione meravigliosa... :D
Seconda bella, ma inferiore alla prima... :cool:
Terza insomma...Idee riciclate e lo sciopero degli sceneggiatori si è fatto sentire... :rolleyes:
Quarta ridicola...Da un certo punto in poi sembra la serie Missione: Impossibile :mc:



quotone 100%

fluke81
21-03-2011, 23:26
ma la voce di Bell la fa la Torv o è doppiata da Spock?:confused:

Brightblade
22-03-2011, 06:43
No no, lo imita lei, e onestamente non la sopporto...:stordita:

monkey.d.rufy
22-03-2011, 08:39
No no, lo imita lei, e onestamente non la sopporto...:stordita:

e siamo in due, direi puntato orrenda anche per questo:muro:

J.C.
22-03-2011, 09:19
Lo fa piuttosto bene, ma alla lunga stufa.
Piuttosto trovo snervante che siano ricorsi al pessimo stratagemma dei soul magnets solo per ricreare il magnifico duo di hippie scientists...
che abbia almeno un ruolo più rilevante, visto che si sono disturbati a resuscitarlo e perdio, che lo esorcizzino dalla Torv :rolleyes: .

torre81
22-03-2011, 10:50
Comunque, se io mi trovassi nel corpo della Dunham penserei a ben altre cose che a fare l'hyppie con Walter !:oink: :oink:

fukka75
22-03-2011, 13:20
Di BSG ho sentito parlare, ma per ora ho tanta carne al fuoco. Tempo a tempo :D

lascia perdere tutta l'altra carne: guardati subito BSG ;);)

guest84
22-03-2011, 14:05
lascia perdere tutta l'altra carne: guardati subito BSG ;);)

"So say we all" :sofico:


ps

http://www.youtube.com/watch?v=WSYPYq9D_No

icoborg
22-03-2011, 14:14
Comunque, se io mi trovassi nel corpo della Dunham penserei a ben altre cose che a fare l'hyppie con Walter !:oink: :oink:

bisex wtf :asd:

ShadowThrone
22-03-2011, 16:36
Lo fa piuttosto bene, ma alla lunga stufa.

concordo pienamente.

Niko Bellic
24-03-2011, 15:28
Ma per allinearmi alla serie che puntata devo vedere? Nel PC l'ultima che ho è la 3x14 :fagiano:

lupennino
24-03-2011, 15:48
3x17

Niko Bellic
24-03-2011, 18:35
3x17

Dove posso trovare le altre 3? :fagiano:
Ma su italia1 invece dove sono arrivati?

jacopetto
24-03-2011, 18:43
Dove posso trovare le altre 3? :fagiano:
Ma su italia1 invece dove sono arrivati?

perché, le altre dove le hai trovate?:mbe:

Su italia 1 credo siano ai primi episodi della seconda stagione... Ma ti sconsiglio vivamente di "ascoltarlo" su italia1....:muro:

Niko Bellic
24-03-2011, 18:56
perché, le altre dove le hai trovate?:mbe:

Su italia 1 credo siano ai primi episodi della seconda stagione... Ma ti sconsiglio vivamente di "ascoltarlo" su italia1....:muro:

Dove le ho procurate non trovo episodi oltre il 14° :D
Su italia1 sono troppo indietro; sono già alla 3x11 :sofico:

guest84
24-03-2011, 23:47
Nei torrenti c'è tutto quello che cerchi! :)

Xile
25-03-2011, 07:02
Confermata la 4° stagione :D badtv.it (http://www.badtv.it/2011/03/fringe-rinnovato-per-la-quarta-stagione/)

J.C.
25-03-2011, 07:32
Confermata la 4° stagione :D badtv.it (http://www.badtv.it/2011/03/fringe-rinnovato-per-la-quarta-stagione/)

:ave:
Spero solo che si risollevi un pò la trama, questa stagione è stata grandiosa fino ad un paio di puntate fa, ma le ultime trovate sono un pò indigeste :stordita: .
Comunque credo che quattro stagioni siano sufficienti a chiudere tutto degnamente.

Brightblade
25-03-2011, 07:45
Ottima notizia, a patto che la serie si mantenga su toni sci-fi "razionali" e non vada alla deriva verso un fantasy di "simil-lostiana" memoria, cosa che temo un pochino dopo le campanelle e i magneti dell'anima nelle tazze di the'...:stordita:

jacopetto
25-03-2011, 08:52
Mi avete anticipato...Lo stavo per postare io... :D

Sono contento perché così Fringe ha l'occasione di uscire da questo guano di sceneggiatura nel quale si è infilata in questi ultimi episodi, e dire "Ma dai, stavamo scherzando!" :D
E almeno è fugato il fantasma di un series finale aperto...:rolleyes:

Xile
25-03-2011, 09:24
Io sono ancora ferma alla terza puntata :F

Niko Bellic
25-03-2011, 09:38
Nei torrenti c'è tutto quello che cerchi! :)

Ma i sottotitoli dove posso scaricarli? :stordita:

lupennino
25-03-2011, 09:43
Ma i sottotitoli dove posso scaricarli? :stordita:

http://www.italiansubs.net/