PDA

View Full Version : accensione luci


serbring
17-05-2008, 08:43
Ma come mai solo nelle auto Fiat le luci si spengono quando si girano le chiavi? C'è una qualche controindicazione di questa comodità, visto che molte auto non Fiat non ce l'hanno?

Burrocotto
17-05-2008, 08:45
Ma come mai solo nelle auto Fiat le luci si spengono quando si girano le chiavi? C'è una qualche controindicazione di questa comodità, visto che molte auto non Fiat non ce l'hanno?
Direi nessuna controindicazione,soprattutto per via del fatto che se vuoi lasciare le posizioni accese (in caso di guasto) puoi farlo ruotando la chiave nel senso opposto,puoi cmq lasciare le 4 frecce accese e sulle nuove autovetture ci son le funzioni di followmehome che ti consentono di temporizzare (fino a un massimo di 180secondi) gli anabbaglianti.
Semplicemente le altre case non hanno interesse a proporre sistemi simili ma di mettere un cicalino (ora,dato che una volta non erano diffusi) in caso di apertura portiera e luci accese.

NetHak
17-05-2008, 10:41
io nn lo vedo ne come pregio ne come difetto...

serbring
17-05-2008, 11:23
io nn lo vedo ne come pregio ne come difetto...

secondo me è una bella comodità. Io ho sempre avuto in casa auto fiat ultimamente ho avuto per due settimane due ford ed una passat e mi scocciava il dover spegnere le luci.

chandler8_2
17-05-2008, 11:49
le lampade andrebbero sempre accese a motore acceso e spente sempre a motore acceso...
le bruci prima, soprattutto durante la messa in moto.

Dumah Brazorf
17-05-2008, 11:53
Ce l'ho sulla Panda e mia madre le lascia sempre accese. Io lo trovo molto scomodo e deleterio tuttavia al momento, dopo 5 anni e 18k km, le lampadine ancora vivono.
Utile per gli sbadati alla guida che andrebbero a fare spenti pure di notte...

serbring
17-05-2008, 11:59
le lampade andrebbero sempre accese a motore acceso e spente sempre a motore acceso...
le bruci prima, soprattutto durante la messa in moto.

magari le fiat hanno una sorta di sistema di protettivo.

caurusapulus
17-05-2008, 12:00
le lampade andrebbero sempre accese a motore acceso e spente sempre a motore acceso...
le bruci prima, soprattutto durante la messa in moto.

verissimo, sulla punto che guido ho imparato a farlo perchè in poco tempo ho dovuto sostituire 2 volte l'anteriore sx :doh:

NetHak
17-05-2008, 13:31
le lampade andrebbero sempre accese a motore acceso e spente sempre a motore acceso...
le bruci prima, soprattutto durante la messa in moto.

stavo pensando la stessa cosa, ma ero di fretta e nn ho formulato la frase

Cisto
17-05-2008, 13:34
Ce l'ho sulla Panda e mia madre le lascia sempre accese. Io lo trovo molto scomodo e deleterio tuttavia al momento, dopo 5 anni e 18k km, le lampadine ancora vivono.
Utile per gli sbadati alla guida che andrebbero a fare spenti pure di notte...

Ho una punto di 10 anni, lascio sempre i fari accesi tanto si spengono da soli quando si gira la chiave... mai dovuto sostituirli. Al contrario della luce sx della targa, che si brucia ogni 2 mesi :D

juninho85
17-05-2008, 17:42
secondo me è una bella comodità. Io ho sempre avuto in casa auto fiat ultimamente ho avuto per due settimane due ford ed una passat e mi scocciava il dover spegnere le luci.

si chiama "abitudine" :D

caurusapulus
17-05-2008, 17:57
Ho una punto di 10 anni, lascio sempre i fari accesi tanto si spengono da soli quando si gira la chiave... mai dovuto sostituirli. Al contrario della luce sx della targa, che si brucia ogni 2 mesi :D

abbiamo la stessa auto ma tu sei stato più fortunato :doh: :D
anche se io la luce targa non l'ho mai cambiata, ha sempre funzionato al contrario delle retromarce che oramai non cambio più in quanto si fulmina dopo 2 settimane... vado in giro con solo 1 funzionante :D

Swisström
17-05-2008, 18:52
Ma come mai solo nelle auto Fiat le luci si spengono quando si girano le chiavi? C'è una qualche controindicazione di questa comodità, visto che molte auto non Fiat non ce l'hanno?

La mia Subaru funziona così... e lo trovo molto più comodo delle luci "manuali" che avevo nella Passat di prima.

Mi da infatti molto fastidio che tutti quelli che usano la mmia auto (abituati ad altre) mi spengano sempre le luci :mad: :mad: :mad:

Ce l'ho sulla Panda e mia madre le lascia sempre accese. Io lo trovo molto scomodo e deleterio tuttavia al momento, dopo 5 anni e 18k km, le lampadine ancora vivono.
Utile per gli sbadati alla guida che andrebbero a fare spenti pure di notte...

5 anni e 18k km? :eek: :eek: :eek:

io in 5 mesi sono a 15400 km :stordita: e lampadine ancora perfette ovviamente :O

caurusapulus
17-05-2008, 18:57
Io sto messo peggio: punto di 10 anni e 32k km :D
Ma è perchè avendo un auto a metano usiamo sempre quella :stordita:

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
17-05-2008, 19:00
a me mi piace quando spegni il motore e anche fari insieme il mio amico sulla peugeot si dimentica sempre i fari accesi :asd:

Vinxkr
17-05-2008, 19:40
le lampade andrebbero sempre accese a motore acceso e spente sempre a motore acceso...
le bruci prima, soprattutto durante la messa in moto.

funzionalità molto comoda, come il follow me home veramente comodo...
io ho 4 anni una punto 60k kilometri mai cambiato una lampadina e i fari li faccio spegnere girando la chiave... quindi non è vero quello ke dici tu.. esperienza!

Dumah Brazorf
17-05-2008, 20:29
5 anni e 18k km? :eek: :eek: :eek:

io in 5 mesi sono a 15400 km :stordita: e lampadine ancora perfette ovviamente :O

Lasciamo perdere va... :asd:
E l'ha pure scelta al posto della Yaris... :doh:

_fred_
17-05-2008, 21:52
le lampade andrebbero sempre accese a motore acceso e spente sempre a motore acceso...
le bruci prima, soprattutto durante la messa in moto.

Vero, lo spunto del motorino d'avviamento potrebbe danneggiare le lampadine.

dieg
17-05-2008, 22:02
anche nella mia (che non è una fiat :D ) si spengono automaticamente, però non subito quando giro la chiave, ma bensì quando apro la portiera per scendere. :cool: :D

serbring
18-05-2008, 09:14
anche nella mia (che non è una fiat :D ) si spengono automaticamente, però non subito quando giro la chiave, ma bensì quando apro la portiera per scendere. :cool: :D


che auto hai?

dieg
18-05-2008, 10:16
che auto hai?

New Clio RS

NetHak
18-05-2008, 11:19
mia mamma sulla sua panda del '96 spegne le luci girando la chiave e io ogni 1 - 2 mesi gli cambio una lampadina...

serbring
18-05-2008, 11:25
mia mamma sulla sua panda del '96 spegne le luci girando la chiave e io ogni 1 - 2 mesi gli cambio una lampadina...

in tutte le fiat che ho avuto non ho mai avuto di questi problemi...in casa abbiamo avuto solo fiat. Secondo me sei stato un po' sfigato. Invece un problema che ho avuto spesso è il check che delle volte impazzisce dicendomi che si sono fulminate delle lampadine.

NetHak
18-05-2008, 11:35
in tutte le fiat che ho avuto non ho mai avuto di questi problemi...in casa abbiamo avuto solo fiat. Secondo me sei stato un po' sfigato. Invece un problema che ho avuto spesso è il check che delle volte impazzisce dicendomi che si sono fulminate delle lampadine.

ti posso dire che anche stata + volte da diversi elettrauto e tutti hanno detto che non ci sono problemi all'impianto elettrico...
sulla mia è capitato che una lampadina mi è durata una settimana :asd: ma l'avevo pagata 1 euro al centro commerciale, infatti con una lampadina di qualità non ho avuto problemi (e il fanale è anche rotto con spifferi d'aria), invece sulla panda sia quelle da 1 euro che quelle da 10 si fulminano in un paio di mesi

Gemini77
18-05-2008, 11:56
per me ha poco senso, accendo le luci quando servono, le spengo quando non servono, se spengo la macchina e me le dimentico,aprendo la portiera un cicalino mi avvisa, se sono "sordo" e non sento nemmeno il cicalino, dopo qualche minuto entra in funzione l'economy mode che spegne l'elettronica :D

serbring
19-05-2008, 10:54
edit

bob.malone
19-05-2008, 12:01
le lampadine fiat non si deteriorano a lasciarle sempre accese, almeno per esperienza con una punto di mia madre che da quando c'è quella nuova legge delle luci accese nelle strade extraurbane stanno sempre accese senza mai un problema, e la mia Bravo "bravissimo" che sono 2 anni e mezzo che gli ho cambiato i fari e mai bruciate le lampafdine :sofico: .

invece mio padre con una vecchia Suzuki Vitara, ha dovuto montare il cicalino sulle portiere, perchè ogni 2 settimane bisognava spingerlo, che era senza batteria

bobby10
19-05-2008, 12:12
le lampade andrebbero sempre accese a motore acceso e spente sempre a motore acceso...
le bruci prima, soprattutto durante la messa in moto.

E' questa la procedura esatta.. Avete notato che quando si avvia il motore con i fari accesi,o che si stanno per accendere la luce è molto fioca e incostante? Questo perchè c'è un risucchio di corrente che a lungo andare butta giù la batteria..
Prima si accende il motore e poi si sccendono i fari,mai tutto insieme...
e non dimenticatevi di schiacciare la frizione all'avvio del motore:stordita:

the_joe
13-06-2008, 16:16
Mah, non vedo il problema di dimenticarsi i fari accesi (o spenti prima di partire :D ) lo vedrete bene se fanno luce o no davanti a voi...
Se poi avete fissa la mania di tenerli accesi anche di giorno... ah beh, molto utile!

Naturalmente tu in autostrada non vai mai.....

Norbrek™
13-06-2008, 16:29
e non dimenticatevi di schiacciare la frizione all'avvio del motore:stordita:
Perchè schiacciare la frizione??
Se sono in folle per esempio non serve!!

serbring
15-06-2008, 14:33
Perchè schiacciare la frizione??
Se sono in folle per esempio non serve!!

schiacciando la frizione sovraccarichi meno il motorino di avviamento che anche se in folle deve trascinare anche le ruote dentate della trasmissione, che cmq ruotano a vuoto.

p.NiGhTmArE
15-06-2008, 14:48
ho il cicalino e via.
sul mog invece di giorno non le accendo mai, quindi non si pone il problema.

GUSTAV]<
15-06-2008, 20:24
anch'io il cicalino, ma l'ho staccato 2 giorni dopo aver acquistato l'auto.. :D
mai scordato le luci accese :O

serbring
15-06-2008, 22:36
magari per le aziende che non usano il sistema fiat, potrebbero fare in modo che le luci si spenghino automaticamente appena tiro fuori la chiave dal quadro.

Burrocotto
16-06-2008, 08:57
Certo che sono obbligatori in autostrada e sulle statali, ma secondo te sono utili? E soprattutto: quante persone hai visto fermare e multare SOLO perché avevano i fari spenti di giorno? Al massimo se fai il deficente e ti fermano (es. per un sorpasso proibito, per velocità, ecc...) ti contestano anche i fari spenti se li avevi spenti.
Girano anche loro con i fari spenti...
Se per questo loro girano anche senza cintura di sicurezza,ma non mi pare un motivo valido x farlo. E se gli gira possono fermarti,è pur sempre un infrazione. :)

IMHO solo spreco di benzina, sempre fari spenti di giorno.
Spreco di che? L'alternatore gira anche al minimo,la batteria è costantemente sottocarica,quindi tenere 2 lampadine del menga accese non aumentano i consumi.
Sta cosa di dire che le lampadine accese fanno consumare benzina mi fa ridere...non ho mai visto gente tenere l'autoradio spenta per paura di consumare energia. :D

Dumah Brazorf
16-06-2008, 08:58
Se ne è parlato più volte, i fari di giorno migliorano la visibilità (cioè gli altri si accorgono più facilmente della tua presenza) in alcune circostanze. Alcune, non tutte, eh.


Spreco di che? L'alternatore gira anche al minimo,la batteria è costantemente sottocarica,quindi tenere 2 lampadine del menga accese non aumentano i consumi.

Di pochissimo però aumentano...

p.NiGhTmArE
16-06-2008, 09:25
beh, io sono esentato dal loro utilizzo di giorno, comunque :Prrr:
tanto non c'è pericolo che qualcuno non mi veda :asd: