View Full Version : Blocco boot causa usb
Salve, non so perchè ma mi si blocca il computer al boot se quando lo avvio c'è attaccato l'hard disk esterno tramite usb ._.
Se lo stacco, aspetto che si avvii e lo riattacco invece non ci sono problemi.
Soluzioni?
Ho windows xp con sp3 :|
il bios tenta di cercare un settore di boot (o si aspetta una risposta) dal tuo dispositivo USB. va in loop e crasha.
ciao
Ci avevo pensato ma non è settato nessun dispositivo usb nel bios :|
Cd-HD-floppy..insomma perchè diavolo và di colpo a cercare sta maledetto dispositivo usb ? :|
perchè tu lo colleghi.
la USB è plug n play, quindi anche se apparentemente non fa nulla di traffico dati, probabilmente:
A)scombina l'ordine di boot inserendosi a forza senza che dica nulla
B)il bios non riesce a montare il dispositivo correttamente per un qualsiasi motivo
C)il bios monta il dispositivo e attende una risposta da esso, che però non arriva.
Mi sembra strano, ho anche io dei dischi USB collegati prima del boot e funziona tutto correttamente... ma la mia scheda madre è ovviamente diversa dalla sua.
perchè tu lo colleghi.
la USB è plug n play, quindi anche se apparentemente non fa nulla di traffico dati, probabilmente:
A)scombina l'ordine di boot inserendosi a forza senza che dica nulla
B)il bios non riesce a montare il dispositivo correttamente per un qualsiasi motivo
C)il bios monta il dispositivo e attende una risposta da esso, che però non arriva.
Di colpo dopo un anno che funziona tranquillamente? O.o Mi pare strano..
che alimentatore hai?
hai altro collegato alle USB?
solo l'hard disk esterno.L'alimentatore è un alimentatore del cavolo normalissimo, niente di particolare.un 250w se non ricordo male :|
L'hdd esterno è autoalimentato o prende corrente dal pc?
solo l'hard disk esterno.L'alimentatore è un alimentatore del cavolo normalissimo, niente di particolare.un 250w se non ricordo male :|
ho letto bene?
250W?
sai dire il resto dell'hardware?
ciao
è un muletto 250W li bastano e avanzano :>
256 mb di ram
se non ricordo male è un amd 1000
Scheda grafica: la più schifosa che ci sia
scheda audio: integrata
Insomma non deve alimentare molto :)
Poi ripeto, Ha incominciato da pochi giorni, prima andava benissimo :)
Credo sia più che altro a causa del sp3..
L'hdd esterno è autoalimentato o prende corrente dal pc?
autoalimentato :)
UtenteSospeso
17-05-2008, 14:42
Che scheda madre hai ?
Hai fatto operazioni nel bios o reset del bios o comunque errori che hanno caricato il default ?
Ti si di recente è avviato il PC nella pagina del BIOS ?
sinceramente non mi ricordo il nome della scheda madre, credo sia una Asus
Sta di fatto che non è stato resettato sicuramente il bios e su questo ne sono sicuro perchè di default non carica il sistema senza esserci attaccata la tastiera.Avevo cambiato quest'impostazione e ora come ora non ci sono cambiamenti.
UtenteSospeso
17-05-2008, 15:38
Apri il case e leggi la sigla sulla scheda dalle parti della CPU o tra gli slot PCI .
Fatto prima.Formattato windows xp sp3 che mi dava alcuni problemi.Con il sp2 funziona perfettamente e si avvia tranquillamente come suo solito con l'hard disk esterno connesso via usb :)
UtenteSospeso
18-05-2008, 01:33
Allora non si fermava al BIOS, si bloccava il caricamento di Windows.
Sei stato poco chiaro.
Allora non si fermava al BIOS, si bloccava il caricamento di Windows.
Sei stato poco chiaro.
In effetti hai ragione :\
Dovevo essere più chiaro, mi spiace :(
Grazie comunque a tutti per la collaborazione :)
Allora non si fermava al BIOS, si bloccava il caricamento di Windows.
Sei stato poco chiaro.
e allora si....
io trattavo un problema totalmente diverso.
La mia mobo, ad esempio, non supporta il boot da USB, ma se lascio una chiavetta attaccata, me la vede e tenta di leggerla dandomi "periferica non di boot" (nonostante abbia provato con una slax installata su chiavetta che il portatile invece riesce ad avviare).
-.-
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.