View Full Version : Auto per mamma
Attualmente possiede una land rover freelander del 99. La macchina a parte qualche acciacco viaggia ancora bene e come design mi piace ancora molto, ma non vorrei col tempo doverla portare troppo spesso dal meccanico. Quindi abbiamo pensato di cambiare auto prima che scada il bollo (fine 2008 abbiamo tempo per fortuna). La nuova freelander non è male, ma costa un botto e non mi riempie l'occhio (preferisco ancora oggi la linea meno squadrata della vecchia, soprattutto nel posteriore). La x5 è bellissima, ma mi scoccia farle spendere 60000 per un auto, inoltre è troppo ingombrante per girarci in città. Quindi ho pensato ad un budget di 25000.
Per restare sui suv, la nissan qashqai è un bel gioiellino. Non costa molto, ha degli interni e degli esterni che mi piacciono assai.
Senno una bravo 1.4 sport o 308 feline. Macchine un po sportive, filosofia completamente differente e cmq non hanno la guida rialzata come la nissan. E dopo 9 anni di guida dal "ponte" è difficile tornare ai piani bassi, come la bravo o la 308
Se spendiamo qualcosa in piu (sui 28mila) avevo pensato alla serie320d touring usata (se ne trovano a pacchi con meno di 30000km). Con i fari blackline posteriori diventa ancora piu bella! Interni discreti, esterni sportiveggianti, bel motore e discreto spazio interno (non abbiamo bisogno di una monovolume per fortuna, ma di un bagagliaio decente)
Voi cosa mi consigliate?
Forse la scelta piu consona è la nissan qashqai, una suv compatta con guida rialzata....
:confused: Mi fa un po' specie leggere che prima pensi all'x5 e poi passi alla bravo 1.4.
A me la nissan non piace molto, perché non una tiguan o una q5? Se costano troppo andrei su una familiare tipo la 320 come hai detto te.
Sinceramente ad una "mamma" consiglierei auto del calibro di Bravo, 308 o meglio ancora Grande Punto, nuova 500 ecc...
Sinceramente ad una "mamma" consiglierei auto del calibro di Bravo, 308 o meglio ancora Grande Punto, nuova 500 ecc...
Se è abituata al freelander e le piace la guida alta, non so se è la scelta giusta..
Se è abituata al freelander e le piace la guida alta, non so se è la scelta giusta..
Odio i suv ed odio le donne in suv...
Utilità?
:O
se è abituata al freelander, perchè non una 16 o un rav4?
Odio i suv ed odio le donne in suv...
Utilità?
:O
Ah beh su questo ti appoggio :D .
Odio i suv ed odio le donne in suv...
Utilità?
:O
quoto
inquinano e fanno danni
Senza Fili
15-05-2008, 09:36
Captiva
-dieguz-
15-05-2008, 14:15
e la daiatsu (si scrive cosi:confused:) terios?
o ancora bmw X3 o come detto più su audi Q5
o ancora la nuova BMW X6
Audi Q5 S-Line :stordita: :D
Burrocotto
15-05-2008, 15:24
Suzuki Jimmy o Santana PS 300.
Lunghi entrambi meno di una Ypsilon,alti da terra (così è contenta), duri e puri (nonché scomodi) così le passa la voglia di suv. :O
Audi Q5 S-Line :stordita: :D
Cavolo non ci avevo pensato. E' davvero bella, soprattutto nella zona posteriore...però costerà 42/43 con gli optional, non so se congliarlela...magari la vede e scatta il feeling!
Cavolo non ci avevo pensato. E' davvero bella, soprattutto nella zona posteriore...però costerà 42/43 con gli optional, non so se congliarlela...magari la vede e scatta il feeling!
:O :O :mano:
-dieguz-
15-05-2008, 17:20
Suzuki Jimmy o Santana PS 300.
Lunghi entrambi meno di una Ypsilon,alti da terra (così è contenta), duri e puri (nonché scomodi) così le passa la voglia di suv. :O
:O AMEN :O
.....così le passa la voglia di suv. :O
Sperem...
:O
Marko#88
15-05-2008, 21:31
si dai, o una X5 o una 308...auto proprio dello stesso segmento...:asd:
Cavolo non ci avevo pensato. E' davvero bella, soprattutto nella zona posteriore...però costerà 42/43 con gli optional, non so se congliarlela...magari la vede e scatta il feeling!
un Cayenne Turbo no?
un Cayenne Turbo no?
La benzina tanto costa poco :D
La benzina tanto costa poco :D
Tanto paga la mamma :O, poi vuoi mettere fare la spesa col Cayenne Turbo S? :asd:
Marko#88
15-05-2008, 22:05
Tanto paga la mamma :O, poi vuoi mettere fare la spesa col Cayenne Turbo S? :asd:
Vabè allora a sto punto andiamo di Hummer H2 versione con compressore volumetrico...:asd:
Più che la guardo e piu che mi piace questa q5. L'anteriore rispetta il family feeling dell'audi, ma si distingue dalle altre per l'altezza, il posteriore e la fiancata sono i veri punti di forza, con una gestione delle forme più equilibrata rispetto al pachiderma q7.
Dimensione e bagagliaio adeguati, interessante il nuovo 2.0tdi common rail, meno rumoroso e piu fluido del pde...e poi 170hp sono piu che sufficente per dare spunto in salita e in autostrada.
Dovrebbe partire da 37, quindi si arriva facilmente a 43/44 con alcuni optional indispensabili (navi, xeno, cerchi maggiorati, pdc, sound system potenziato e metalizzato). Quasi il doppio della nissan :doh: (il preventivo mi viene 23500 con ipt e messa in strada)
Li vale tutti questi soldi in piu? Ma soprattutto non è meglio risparmiare 20000euro in saccoccia e avere un auto cmq valida, con costi di gestione minori, più compatta, ma cmq carina come linea (ne hanno vendute piu del previsto e le consegne sono lente)?
Con questi 20mila risparmiati si potrebbe fare tante altre cose, comprare la cucina nuova imbiancare la casa al mare, un paio di viaggi in piu, una tv lcd etc...:D
Marko#88
16-05-2008, 05:51
Più che la guardo e piu che mi piace questa q5. L'anteriore rispetta il family feeling dell'audi, ma si distingue dalle altre per l'altezza, il posteriore e la fiancata sono i veri punti di forza, con una gestione delle forme più equilibrata rispetto al pachiderma q7.
Dimensione e bagagliaio adeguati, interessante il nuovo 2.0tdi common rail, meno rumoroso e piu fluido del pde...e poi 170hp sono piu che sufficente per dare spunto in salita e in autostrada.
Dovrebbe partire da 37, quindi si arriva facilmente a 43/44 con alcuni optional indispensabili (navi, xeno, cerchi maggiorati, pdc, sound system potenziato e metalizzato). Quasi il doppio della nissan :doh: (il preventivo mi viene 23500 con ipt e messa in strada)
Li vale tutti questi soldi in piu? Ma soprattutto non è meglio risparmiare 20000euro in saccoccia e avere un auto cmq valida, con costi di gestione minori, più compatta, ma cmq carina come linea (ne hanno vendute piu del previsto e le consegne sono lente)?
Con questi 20mila risparmiati si potrebbe fare tante altre cose, comprare la cucina nuova imbiancare la casa al mare, un paio di viaggi in piu, una tv lcd etc...:D
a me la Q5 fa cagare....:D
a me la Q5 fa cagare....:D
quoto.
in assenza di esigenze specifiche (fuoristrada) o pregiudizi verso certe marche, andrei tranquillo sul Quasqai (o come diamine si scrive). guida alta, spazio ce n'è, non è un trattore stradale come il Q7 o altri sul genere, il prezzo è buono......
a me la Q5 fa cagare....:D
Come non quotarti...
Ma una bella 207 per una signora non basta?
La classica C3?
ziozetti
16-05-2008, 11:08
Dovrebbe partire da 37, quindi si arriva facilmente a 43/44 con alcuni optional indispensabili (navi, xeno, cerchi maggiorati, pdc, sound system potenziato e metalizzato).
Come può la mamma fare a meno di tutto questo ben di Dio...
Comunque, se deve portare dei figli a scuola consiglio almeno un X5 per non fare la figura dei pezzenti con le altre mamme.
Come regola generale, più piccola è la mamma, più grande deve essere il suv.
Più che la guardo e piu che mi piace questa q5. L'anteriore rispetta il family feeling dell'audi, ma si distingue dalle altre per l'altezza, il posteriore e la fiancata sono i veri punti di forza, con una gestione delle forme più equilibrata rispetto al pachiderma q7.
Dimensione e bagagliaio adeguati, interessante il nuovo 2.0tdi common rail, meno rumoroso e piu fluido del pde...e poi 170hp sono piu che sufficente per dare spunto in salita e in autostrada.
Dovrebbe partire da 37, quindi si arriva facilmente a 43/44 con alcuni optional indispensabili (navi, xeno, cerchi maggiorati, pdc, sound system potenziato e metalizzato). Quasi il doppio della nissan :doh: (il preventivo mi viene 23500 con ipt e messa in strada)
Li vale tutti questi soldi in piu? Ma soprattutto non è meglio risparmiare 20000euro in saccoccia e avere un auto cmq valida, con costi di gestione minori, più compatta, ma cmq carina come linea (ne hanno vendute piu del previsto e le consegne sono lente)?
Con questi 20mila risparmiati si potrebbe fare tante altre cose, comprare la cucina nuova imbiancare la casa al mare, un paio di viaggi in piu, una tv lcd etc...:D
scusa eh...
se non sai nemmeno i soldi che hanno in banca i tuoi cerchi di fare con noi i conti di quanti soldi puoi spendere per la macchina?
se hai i soldi prenditi l'auto che più ti piace. se non li hai te ne prendi una che puoi permetterti.
certo che ritenere indispensabili: cerchi maggiorati, impianto audio potenziato, navigatore mi sembra veramente assurdo, sopratutto visto che almeno chè tua madre non fa l'agente di commercio o un lavoro in cui fa tanti km, farà pochi km con questa macchina.
sopratutto datti un target: non puoi spaziare tra auto che costano 20 mila € ad altre che ne costano oltre 60 mila come l'X5
tecnologico
16-05-2008, 11:29
scusa eh...
se non sai nemmeno i soldi che hanno in banca i tuoi cerchi di fare con noi i conti di quanti soldi puoi spendere per la macchina?
se hai i soldi prenditi l'auto che più ti piace. se non li hai te ne prendi una che puoi permetterti.
certo che ritenere indispensabili: cerchi maggiorati, impianto audio potenziato, navigatore mi sembra veramente assurdo, sopratutto visto che almeno chè tua madre non fa l'agente di commercio o un lavoro in cui fa tanti km, farà pochi km con questa macchina.
sopratutto datti un target: non puoi spaziare tra auto che costano 20 mila € ad altre che ne costano oltre 60 mila come l'X5
ho l impressione che wilde sia under 18...
ho l impressione che wilde sia under 18...
Mi sembra il minimo col Suv rimorchi :O
Flame Mode On
non vedo l'ora del Suv Ferrari :O
Flame Mode Off
quoto in generale tutto, i suv sono la cosa più inutile del mondo, guida alta che sembra comoda ma poi comoda non è, pesanti e con motori grossi che consumano, costano di bollo e di assicurazione, bevono come spugne.
Se poi ci aggiungiamo che l'auto viene comprata solo per fare la spesa... beh io la spesa la faccio con la mia golf3 a gpl, e baule dimezzato, ci carico comodamente 6 confezioni di acqua e 3 borse strapiene, quello che avanza lo metto sui sedili posteriori....
170cv così non fatica in autostrada ? Con le 3 tonnellate che si porta dietro 170cv sono il minimo...
va' di più un auto da 1T con 120cv... consuma meno e viaggia meglio...
-dieguz-
16-05-2008, 14:11
quoto in generale tutto, i suv sono la cosa più inutile del mondo, guida alta che sembra comoda ma poi comoda non è, pesanti e con motori grossi che consumano, costano di bollo e di assicurazione, bevono come spugne.
Se poi ci aggiungiamo che l'auto viene comprata solo per fare la spesa... beh io la spesa la faccio con la mia golf3 a gpl, e baule dimezzato, ci carico comodamente 6 confezioni di acqua e 3 borse strapiene, quello che avanza lo metto sui sedili posteriori....
170cv così non fatica in autostrada ? Con le 3 tonnellate che si porta dietro 170cv sono il minimo...
va' di più un auto da 1T con 120cv... consuma meno e viaggia meglio...
queste cose mi fan andare su tutte le furie
ma saranno anche cavoli loro no se vogliono un suv da 500cv e che beve...la benzina la pagano loro mica te...
e poi si vede che non sei mai salito su un suv perche la posizione alta permette di percepire gli ostacoli "prima" che sulle auto ad altezza normale.
io di cavalli nel mio fuoristrada ne ho 90, che muovono 2 tonnellate e mezzo. mi fa 7km/l e non supera i 120km/h. ma a me va bene cosi. e per cosa lo uso?
ci vado a scuola.
queste cose mi fan andare su tutte le furie
ma saranno anche cavoli loro no se vogliono un suv da 500cv e che beve...la benzina la pagano loro mica te...
e poi si vede che non sei mai salito su un suv perche la posizione alta permette di percepire gli ostacoli "prima" che sulle auto ad altezza normale.
io di cavalli nel mio fuoristrada ne ho 90, che muovono 2 tonnellate e mezzo. mi fa 7km/l e non supera i 120km/h. ma a me va bene cosi. e per cosa lo uso?
ci vado a scuola.
Idolo. Io adoro i suv perchè stanno sulle palle a tutti :D
E cmq chiamare la nissan suv ce ne vuole. E' una compatta del segmento C, con una guida rialzata, robustezza e design riusciti costi di gestione contenuti (fa 16km al litro)
Fanculo le audi :asd:
Marko#88
16-05-2008, 14:34
quoto in generale tutto, i suv sono la cosa più inutile del mondo, guida alta che sembra comoda ma poi comoda non è, pesanti e con motori grossi che consumano, costano di bollo e di assicurazione, bevono come spugne.
Se poi ci aggiungiamo che l'auto viene comprata solo per fare la spesa... beh io la spesa la faccio con la mia golf3 a gpl, e baule dimezzato, ci carico comodamente 6 confezioni di acqua e 3 borse strapiene, quello che avanza lo metto sui sedili posteriori....
170cv così non fatica in autostrada ? Con le 3 tonnellate che si porta dietro 170cv sono il minimo...
va' di più un auto da 1T con 120cv... consuma meno e viaggia meglio...
non ho ben capito, di chi sono i soldi? ognuno coi suoi soldi fa e compra quello che vuole, mio babbo ha preso una 545i quando poteva scegliere una 520i ma nessuno gli ha dato addosso, ognuno può fare quello che vuole...è incredibile come ogni volta che si parli di suv debba sempre saltar fuori il moralista di turno a rompere le balle...ha chiesto un consiglio su che macchina prendere e salta fuori uno a dire che i suv sono inutili e costosi...ma chi se ne frega, se per te sono inutili non te lo comprare e basta...:rolleyes: :rolleyes:
scusa eh...
se non sai nemmeno i soldi che hanno in banca i tuoi cerchi di fare con noi i conti di quanti soldi puoi spendere per la macchina?
se hai i soldi prenditi l'auto che più ti piace. se non li hai te ne prendi una che puoi permetterti.
certo che ritenere indispensabili: cerchi maggiorati, impianto audio potenziato, navigatore mi sembra veramente assurdo, sopratutto visto che almeno chè tua madre non fa l'agente di commercio o un lavoro in cui fa tanti km, farà pochi km con questa macchina.
sopratutto datti un target: non puoi spaziare tra auto che costano 20 mila € ad altre che ne costano oltre 60 mila come l'X5
Non è un problema di soldi, ma di scelte. Sinceramente non me la sento di consigliare a mia madre un auto da 60mila euro e grande quando un carroarmato, ma non posso nemmeno consigliarle una punto o una 207, lei viene da un suv con guida rialzata e la bravo o la 308 per quanto possano essere carine, sono molto infossate come guida. Inoltre abbiamo esgienza di versatilià e di spazio....quindi mi sembrava che la nissan fosse la quadratura del cerchio, se c'è qualcuno che la conosce mi può dare dei consigli
A me stanno sulle palle i suv xke fanno danni, sono guidati il 90% delle volte da incapaci e ho già il muso dell'auto bello che andato grazie ai loro parcheggi....
:O
ALBIZZIE
16-05-2008, 14:46
la QQ per la versatilità e spazio??? quando mai?:mbe:
con tutto il rispetto, penso che debba chiariti un po' le idee.
visto che il budget per te non è assolutamente un problema, almeno, almeno sull'uso che tua madre intende fare.
Non è un problema di soldi, ma di scelte. Sinceramente non me la sento di consigliare a mia madre un auto da 60mila euro e grande quando un carroarmato, ma non posso nemmeno consigliarle una punto o una 207, lei viene da un suv con guida rialzata e la bravo o la 308 per quanto possano essere carine, sono molto infossate come guida. Inoltre abbiamo esgienza di versatilià e di spazio....quindi mi sembrava che la nissan fosse la quadratura del cerchio, se c'è qualcuno che la conosce mi può dare dei consigli
allora esistono simil-suv come il Nissan Qashqai, Volkswagen Tiguan, Ford Kuga che potrebbero fare al tuo caso se cerchi una macchina con un prezzo intorno i 30 mila € (il tiguan vai un pò oltre, con il qashqai sei un pò sotto, con la kuga dovresti starci a cavallo), una discreta abitabilità e seduta rialzata.
in particolare il Qashqai è interessante come auto. pesa 1400kg che non sono pochi ma nemmeno una enormità e sia il 1.5dci che il 2.0dci sono validi motori. se pensi ai consumi vai sul 1.5dci, se sei disposto a spendere circa 3 mila € in più vai sul 2.0dci (e relativi consumi leggermente più alti, come anche bollo e assicurazione).
oppure fai vedere a tua madre Mercedes Classe A e Classe B.
allora esistono simil-suv come il Nissan Qashqai, Volkswagen Tiguan, Ford Kuga che potrebbero fare al tuo caso se cerchi una macchina con un prezzo intorno i 30 mila € (il tiguan vai un pò oltre, con il qashqai sei un pò sotto, con la kuga dovresti starci a cavallo), una discreta abitabilità e seduta rialzata.
in particolare il Qashqai è interessante come auto. pesa 1400kg che non sono pochi ma nemmeno una enormità e sia il 1.5dci che il 2.0dci sono validi motori. se pensi ai consumi vai sul 1.5dci, se sei disposto a spendere circa 3 mila € in più vai sul 2.0dci (e relativi consumi leggermente più alti, come anche bollo e assicurazione).
oppure fai vedere a tua madre Mercedes Classe A e Classe B.
Ottimo post :)
La tiguan non mi piace, e ha un rapporto qualita/prezzo non buono. La kuga mi piace, ma andrebbe vista dal vivo., costa quasi 30mila. La QQ che ha una linea simpatica la prenderei con 23/24mila, e poi il 1.5dci basta e avanza. Questa che abbiamo adesso è molto piu lenta della 1.5dci(15,5 contro 12,5 da 0 a 100 155 contro 175) e consuma di piu (11/12 contro 16).
La classe A è troppo piccola e la classe B non ci piace.
Settimana prossima andiamo a vederla dal vivo la QQ (io l'ho gia vista e l'interni sono meglio dal vivo che in foto) e soprattutto provarla. Io penso che per le esgienze di mia madre sia piu che sufficente il 1.5, cmq lo proviamo
Come può la mamma fare a meno di tutto questo ben di Dio...
Comunque, se deve portare dei figli a scuola consiglio almeno un X5 per non fare la figura dei pezzenti con le altre mamme.
Come regola generale, più piccola è la mamma, più grande deve essere il suv.
:asd:
In Ita se non la si mena non si si può star felici...anche a costo di passare per ridicoli...
ma una bella 207-c3-punto-corsa-mazda2-clio-yaris-kalos-getz-fiesta...toh anche al 500 e quel che c'è in quella categoria.....no eh...
Spendere oltre 12-13 mila € in una macchina la considero una stragrande stronzata;) ;)
Io conosco gente che pur cagando € (senso figurato ma mica tanto) va in giro con auto assolutamente da persona normale...
L'auto è solo un semplice ammasso di latta che deve portare da a a b quando i mezzi pubblici fanno schifo (non il caso di Roma o altre grandi città del centro-nord...naturalmente)...STOP.;)
L'auto è solo un semplice ammasso di latta che deve portare da a a b quando i mezzi pubblici fanno schifo (non il caso di Roma o altre grandi città del centro-nord...naturalmente)...STOP.;)
questa è la tua idea di automobile. non rispecchia però quella di tutti.
Ottimo post :)
La tiguan non mi piace, e ha un rapporto qualita/prezzo non buono. La kuga mi piace, ma andrebbe vista dal vivo., costa quasi 30mila. La QQ che ha una linea simpatica la prenderei con 23/24mila, e poi il 1.5dci basta e avanza. Questa che abbiamo adesso è molto piu lenta della 1.5dci(15,5 contro 12,5 da 0 a 100 155 contro 175) e consuma di piu (11/12 contro 16).
La classe A è troppo piccola e la classe B non ci piace.
Settimana prossima andiamo a vederla dal vivo la QQ (io l'ho gia vista e l'interni sono meglio dal vivo che in foto) e soprattutto provarla. Io penso che per le esgienze di mia madre sia piu che sufficente il 1.5, cmq lo proviamo
la classe A non ti credere che è piccola. accoglie 4 persone molto comodamente, se non anche 5 e ha un discreto bagagliaio.
non penso che ci devi partire per un viaggio di 1000km tanto con questa macchina in 5 persone e bagagli al seguito. per metterci la spesa e i mobili dell'ikea la classe a è una ottima scelta, peccato per i motori che fanno cagare (sopratutto i diesel).
Attualmente possiede una land rover freelander del 99. La macchina a parte qualche acciacco viaggia ancora bene e come design mi piace ancora molto, ma non vorrei col tempo doverla portare troppo spesso dal meccanico. Quindi abbiamo pensato di cambiare auto prima che scada il bollo (fine 2008 abbiamo tempo per fortuna). La nuova freelander non è male, ma costa un botto e non mi riempie l'occhio (preferisco ancora oggi la linea meno squadrata della vecchia, soprattutto nel posteriore). La x5 è bellissima, ma mi scoccia farle spendere 60000 per un auto, inoltre è troppo ingombrante per girarci in città. Quindi ho pensato ad un budget di 25000.
Per restare sui suv, la nissan qashqai è un bel gioiellino. Non costa molto, ha degli interni e degli esterni che mi piacciono assai.
Senno una bravo 1.4 sport o 308 feline. Macchine un po sportive, filosofia completamente differente e cmq non hanno la guida rialzata come la nissan. E dopo 9 anni di guida dal "ponte" è difficile tornare ai piani bassi, come la bravo o la 308
Se spendiamo qualcosa in piu (sui 28mila) avevo pensato alla serie320d touring usata (se ne trovano a pacchi con meno di 30000km). Con i fari blackline posteriori diventa ancora piu bella! Interni discreti, esterni sportiveggianti, bel motore e discreto spazio interno (non abbiamo bisogno di una monovolume per fortuna, ma di un bagagliaio decente)
Voi cosa mi consigliate?
Forse la scelta piu consona è la nissan qashqai, una suv compatta con guida rialzata....
un suv per una donna? :doh: 500 o smart
un suv per una donna? :doh: 500 o smart
ci sono donne e donne.
mia madre darebbe na pista a metà delle persone qui dentro :D
ovviamente bisogna dire che staticamente ci sono molte più donne rincoglionite di uomini rincoglioniti al volante.
non ho ben capito, di chi sono i soldi? ognuno coi suoi soldi fa e compra quello che vuole
vero, hai ragione scusate. Liberissimo di comprare tutte le auto che vuole. E di spendere i propi soldi come uno crede.
è incredibile come ogni volta che si parli di suv debba sempre saltar fuori il moralista di turno a rompere le balle...ha chiesto un consiglio su che macchina prendere e salta fuori uno a dire che i suv sono inutili e costosi...ma chi se ne frega, se per te sono inutili non te lo comprare e basta...
sinceramente non volevo fare il moralista, volevo solo far capire che di donne coi suv ne ho le @@ piene.
:asd:
In Ita se non la si mena non si si può star felici...anche a costo di passare per ridicoli...
Spendere oltre 12-13 mila € in una macchina la considero una stragrande stronzata;) ;)
L'auto è solo un semplice ammasso di latta che deve portare da a a b quando i mezzi pubblici fanno schifo (non il caso di Roma o altre grandi città del centro-nord...naturalmente)...STOP.;)
vero ma quando devi fare il percorso da a a b che è di 1000 e passa km e poi magari dopo 2 giorni il ritorno, è meglio farli su un'auto confortevole che su un ammasso di latta...
Riguardo ai soldi, è vero chi prende un suv se lo potrà anche permettere, e son cavoli loro, poi però quando mi trovo a girare sotto casa per 50 minuti di orologio senza trovare posto perchè il solito suv di m€rd@ parcheggiato anche storto ne occupa 3, mi giran la @@.
Sul discorso che non son mai salito su un suv, non vedo come ti possa permettere di rispondere che non ci son mai salito...Son stato su un x3, x5,freelander e su un terrano, e devo dire che sarai anche alto, ti sembrerà di vedere da dio gli ostacoli, ma stando in basso su un'auto normale vedi esattamente tutti gli stessi ostacoli che vedi da inalto con la differenza che in autostrada guidare in alto è di una scomodità oscena e stando in alto hai un senso distorto degli ingombi del tuo macchinone.
Ne è un esempio l'agilità da bradipo che hanno tutti i guidatori di suv nelle vie strette delle città per paura di toccare con le fiancate le auto parcheggiate da ambo i lati, le auto parcheggiate le vedrai anche bene, ma poi per non centrarle e per sentirti sicuro fai i 30orari dove con'auto con posizione normale faresti senza sforzo e senza paura i 50 e credimi non sai che code madornali si formano per colpa delle classiche donne che vedi girare con il volente del loro suv che gli arriva ai denti imbranate come non poche.
Ultima cosa che odio dei suv è che hanno tutti e dico tutti i fanali alti, fanno i fighi con gli xeno e poi quando li hai dietro non vedi più un caxxo perchè dallo specchietto dietro hai i due fanali del suv (al che giri la levette e cambia inclinazione ma la luce rimane sempre forte e da' fastidio), inoltre lo specchietto del guidatore è inutilizzabile perchè ti ritrovi sempre un fanale piantato in mezzo alla specchietto e pertanto per non essere abbagliato continuamente ti tocca sregolarlo. E questa è una cosa verametne seccante.
Questo sono i motivi per cui non sopporto i suv, in primis non ne capisco la necessità visto a parità di costo una familiare ha prestazioni migliori, consumi minori e maggiore comfort. Lo spazio interno è paragonabile a quello della familiare e quante volte avete usato un suv fuori strada? Mai, o per paura di rovinarlo o perchè comunque non ha le ridotte e in ogni caso è troppo largo e ingombrante per passare tra le carraie di montagna.
E vi ricordo che una carraia polverosa non è fuoristrada nè tantomeno un campo arato...
A me stanno sulle palle i suv xke fanno danni, sono guidati il 90% delle volte da incapaci e ho già il muso dell'auto bello che andato grazie ai loro parcheggi....
Non sei l'unico.
Ps: tutt'altro discorso e considerazioni faccio sui fuoristrada, 4x4 magari con le ridotte, che a paletta fanno i 130 ma tanto chissenefrega se uno prende un fuoristrada lo prende perchè ha in mente di usarlo fuoristrada e questo è tutto un'altro discorso rispetto ai suv.
Vuoi la guida alta e un'auto spaziosa? Come già detto da altri ClasseB, comoda grossa quanto basta, alta da guidare ma sicuramente non massiccia come un suv vero e propio.
vero ma quando devi fare il percorso da a a b che è di 1000 e passa km e poi magari dopo 2 giorni il ritorno, è meglio farli su un'auto confortevole che su un ammasso di latta...
Riguardo ai soldi, è vero chi prende un suv se lo potrà anche permettere, e son cavoli loro, poi però quando mi trovo a girare sotto casa per 50 minuti di orologio senza trovare posto perchè il solito suv di merda parcheggiato anche storto ne occupa 3, mi giran la @@.
Sul discorso che non son mai salito su un suv, non vedo come ti possa permettere di rispondere che non ci son mai salito...Son stato su un x3, x5,freelander e su un terrano, e devo dire che sarai anche alto, ti sembrerà di vedere da dio gli ostacoli, ma stando in basso su un'auto normale vedi esattamente tutti gli stessi ostacoli che vedi da inalto con la differenza che in autostrada guidare in alto è di una scomodità oscena e stando in alto hai un senso distorto degli ingombi del tuo macchinone.
Ne è un esempio l'agilità da bradipo che hanno tutti i guidatori di suv nelle vie strette delle città per paura di toccare con le fiancate le auto parcheggiate da ambo i lati, le auto parcheggiate le vedrai anche bene, ma poi per non centrarle e per sentirti sicuro fai i 30orari dove con'auto con posizione normale faresti senza sforzo e senza paura i 50 e credimi non sai che code madornali si formano per colpa delle classiche donne che vedi girare con il volente del loro suv che gli arriva ai denti imbranate come non poche.
Ultima cosa che odio dei suv è che hanno tutti e dico tutti i fanali alti, fanno i fighi con gli xeno e poi quando li hai dietro non vedi più un caxxo perchè dallo specchietto dietro hai i due fanali del suv (al che giri la levette e cambia inclinazione ma la luce rimane sempre forte e da' fastidio), inoltre lo specchietto del guidatore è inutilizzabile perchè ti ritrovi sempre un fanale piantato in mezzo alla specchietto e pertanto per non essere abbagliato continuamente ti tocca sregolarlo. E questa è una cosa verametne seccante.
Questo sono i motivi per cui non sopporto i suv, in primis non ne capisco la necessità visto a parità di costo una familiare ha prestazioni migliori, consumi minori e maggiore comfort. Lo spazio interno è paragonabile a quello della familiare e quante volte avete usato un suv fuori strada? Mai, o per paura di rovinarlo o perchè comunque non ha le ridotte e in ogni caso è troppo largo e ingombrante per passare tra le carraie di montagna.
E vi ricordo che una carraia polverosa non è fuoristrada nè tantomeno un campo arato...
Non sei l'unico.
Ps: tutt'altro discorso e considerazioni faccio sui fuoristrada, 4x4 magari con le ridotte, che a paletta fanno i 130 ma tanto chissenefrega se uno prende un fuoristrada lo prende perchè ha in mente di usarlo fuoristrada e questo è tutto un'altro discorso rispetto ai suv.
Vuoi la guida alta e un'auto spaziosa? Come già detto da altri ClasseB, comoda grossa quanto basta, alta da guidare ma sicuramente non massiccia come un suv vero e propio.
qui il mega quotone ci stà tutto ;)
Swisström
16-05-2008, 18:58
Io invece ho notato che i possessori di FIAT e SMART (fortwo) solitamente sono incapaci all'ennesima potenza (soprattutto la prima categoria...), ma non lo vado a scrivere in giro eprchè so essere un emerita cazzata frutto di pregiudizi e esperienze statisticamente irrilevanti.
Cosa che dovrebbero fare anche i tanti SUV haters.
Lo spazio interno è paragonabile a quello della familiare e quante volte avete usato un suv fuori strada? Mai, o per paura di rovinarlo o perchè comunque non ha le ridotte e in ogni caso è troppo largo e ingombrante per passare tra le carraie di montagna.
E vi ricordo che una carraia polverosa non è fuoristrada nè tantomeno un campo arato...
Sono stato ad una 24h di softair in Toscana. 500 persone. Alcuni SUV erano presenti... e ti assicuro che non tutti li trattavano con i guanti... anzi!
Io ho una Subaru con 4x4 (vere... non VW o simili) e ridotte, e sono andato in posti che dubito si sarebbero raggiunti indenni con un auto normale.
Vedendo poi le strade italiane (piene di fosse e buchi), mi chiedo come mai non abbiano tutti un SUV... magari pure con i cerchi in acciaio !
Sempre contando che per me ognuno è E DEVE ESSERE libero di comprarsi quel che vuole.
http://i205.photobucket.com/albums/bb181/SwisstroM/abm%202008/IMG_4837.jpg
Ps: tutt'altro discorso e considerazioni faccio sui fuoristrada, 4x4 magari con le ridotte, che a paletta fanno i 130 ma tanto chissenefrega se uno prende un fuoristrada lo prende perchè ha in mente di usarlo fuoristrada e questo è tutto un'altro discorso rispetto ai suv.
Il SUV permette di andare in fuoristrada (leggero, perchÈ tanto il fuoristrada estremo serve solo per esigenze molto speciali o appassionati) e al contempo viaggiare comodi e bene dappertutto.
Un Cayenne o un Touareg opportunamente gommati poi danno filo da torcere a parecchi "duri e puri" originali ache nel fuoristrada estremo.
CosasNostras
16-05-2008, 19:02
[QUOTE=Ludus;22481128]ci sono donne e donne.
mia madre darebbe na pista a metà delle persone qui dentro :D
[QUOTE]
ma va cagher:D
Io invece vi assciuro che mio cugggino col Fiesta TDCI Sensescion vi da paga dal primo all'ultimo!:O :cool:
Solo io gli posso dar paga con la Mondeo Stetionvegon 2,2 Tdci Sensescion:O
Burrocotto
16-05-2008, 19:15
Io invece ho notato che i possessori di FIAT e SMART (fortwo) solitamente sono incapaci all'ennesima potenza (soprattutto la prima categoria...),
Hai ragione,prima di darti una Fiat verifichino che la patente sia stata presa coi bollini della benzina.
ma non lo vado a scrivere in giro eprchè so essere un emerita cazzata frutto di pregiudizi e esperienze statisticamente irrilevanti.
Irrilevanti,certo.
Tutti gli esempi sopracitati per te non contano.
Ah,una domanda...ma un Fiat 16...come si comporta? Male xchè è Fiat o bene perché è un suv? :asd:
Cosa che dovrebbero fare anche i tanti SUV haters.
Chiediti perché alcuni tipi d'insetti (chessò, zecche, pidocchi ecc.) vengono universalmente riconosciuti come inutili.
E' la stessa cosa per i suv. Non hai i vantaggi dei fuoristrada (xchè appena fuori dall'asfalto un X5 si blocca), non hai i vantaggi delle auto sportive (xchè un X5 è necessariamente più alto di una Serie 5), non hai i vantaggi di avere un'areodinamica più curata e di un peso leggero (e quindi consumi a bestia),non hai neanche il vantaggio dello spazio (xchè un qualsiasi monovolume ti da le paste).
Ah,no, è vero, i suv vengono odiati senza motivo.
Sono stato ad una 24h di softair in Toscana. 500 persone. Alcuni SUV erano presenti... e ti assicuro che non tutti li trattavano con i guanti... anzi!
Nomi grazie.
E come è stato già scritto,vai a farti un tragitto di fuoristrada con un Jimmy,poi prova con un Cayenne,vediamo come te la cavi ad avere un mezzo un metro più lungo e mezzo metro più largo.
Poi,il trattarlo con i guanti è l'unica cosa su cui concordo. Dopo aver speso 30-40k euro x un veicolo mi girerebbero le palle rovinarlo,graffiarne la scocca in qualche passaggio vicino ai rovi o cose del genere.
Io ho una Subaru con 4x4 (vere... non VW o simili) e ridotte, e sono andato in posti che dubito si sarebbero raggiunti indenni con un auto normale.
Non mi risulta che le Impreza abbiano protezioni nel sottoscocca,tanto x citare una mancanza totale dei suv.
Poi il tuo concetto di "vero" è alquanto strano. Il 4x4 montato da VW è una semplice evoluzione del giunto viscoso, quindi non mi pare una cosa cattiva. Da prevalentemente aderenza su un asse,poi se (e solo se) l'asse slitta ripartisce la coppia sull'altro assale. Le frizioni multiple sono controllate dall'elettronica, al contrario dei giunti viscosi, che sono azionate meccanicamente dal riscaldamento del liquido siliconico.
Non è un 4x4 x correre,ma sai com'è, i rally sono una pratica non autorizzata. ;)
Vedendo poi le strade italiane (piene di fosse e buchi), mi chiedo come mai non abbiano tutti un SUV... magari pure con i cerchi in acciaio !
Sempre contando che per me ognuno è E DEVE ESSERE libero di comprarsi quel che vuole.
Certamente. Peccato che la gente lo faccia per moda.
Senti gente che si lamenta ogni secondo che non ci son parcheggi,che la benzina costa e poi si va a comprare bestie d'auto.
http://www.gossipblog.it/post/2179/claudia-pandolfi-ecologista-si-come-no
Lei dev'essere sulla tua stessa lunghezza d'onda. :D
Il SUV permette di andare in fuoristrada (leggero, perchÈ tanto il fuoristrada estremo serve solo per esigenze molto speciali o appassionati) e al contempo viaggiare comodi e bene dappertutto.
Un Cayenne o un Touareg opportunamente gommati poi danno filo da torcere a parecchi "duri e puri" originali ache nel fuoristrada estremo.
Alla fine siamo d'accordo su qualcosa.
La gommatura. Ecco, quanti suv hanno la gommatura adatta?
Quante persone che si comprano un suv sanno che le gomme sono importanti?
E dulcis in findus, che senso ha fare suv a sola trazione anteriore?
no ma è ovvio che poi le eccezioni ci sono sempre, anche alcuni miei amici con suv piccolotti lo usano per carraie senza preoccuparsi minimamente di rigare o rovinare la vernice. Però in linea di massima chi lo ha, lo usa solamente in città, per il discorso buche è vero che le buche per strada sono una roba fastidiosissima e le tangenziali almeno nella mia città sono completamente distrutte dai camion, ma distrutte vuol dire distrutte distrutte, però la differenza tra un suv e un'auto con ammortizzatori normali non la si sente questo perchè per far si che i suv vadano ai 200 in autostrada devono perforza mantenere una certa rigidità altrimenti alla prima curva dell'autocisa si cappotterebbero tutti.
Il SUV permette di andare in fuoristrada (leggero, perchè tanto il fuoristrada estremo serve solo per esigenze molto speciali o appassionati) e al contempo viaggiare comodi e bene dappertutto.
Il fuoristrada leggero lo faccio anche io con la familiare senza alcun problema al pari di molti suv (tanto in fuoristrada non devi fare le corse e le pendenza che fai con un falso 4x4 le fai anche con un'auto normale), mentre per quello che mi piacerebbe fare un suv non ci passa (alberi troppo vicini) ci vorrebbe un pajero o una jeep del genere piccola 4x4 con ridotte. Quella si che me la godrei.
Sul discorso che sia comodo non si discute anche se al giorno d'oggi a parte le bmw che sono più avvolgenti e strette le altre familiari sono comodissime. Ci stai stravaccato e c'è posto per fare di tutto :D
Mentre in città sfido chiunque a dire che un suv largo 3m sia comodo, quando poi capita di passare in viuzze o strettoie, come anche quando devi parcheggiare nelle righe blu...
Esempio eclatante il parcheggio dell'università, ci sono zone in cui tutti parcheggiano alla cazzocane e ci si passa ai 3 orari facendo il pelo agli specchietti con una golf vecchia (che è anche abbastanza stretta).
I SUV non ci passano propio, poi voglio vedere dov'è sta comodità dei suv in città.... Comfort interno forse sì, ma questo ha poco a che fare con la comodità di guida.
Ultimissima cosa per cui non sopporto SUV è che essendo grandi e grossi invado SEMPRE la corsia, anzi addiritture li vedi fissi con un ruotone al di là della riga, cosa che se mi giran le palle e voglio farmi rifare la finacata mi metto tranquillo a pelo della riga bianca e poi quando faccio il frontale mi faccio il conto in banca.
E' la stessa cosa per i suv. Non hai i vantaggi dei fuoristrada (xchè appena fuori dall'asfalto un X5 si blocca), non hai i vantaggi delle auto sportive (xchè un X5 è necessariamente più alto di una Serie 5), non hai i vantaggi di avere un'areodinamica più curata e di un peso leggero (e quindi consumi a bestia),non hai neanche il vantaggio dello spazio (xchè un qualsiasi monovolume ti da le paste).
Ah,no, è vero, i suv vengono odiati senza motivo.
Quoto... e aggiugno che ho dovuto rottamare la mia auto solo perchè non poteva più girare essendo pre-euro, ora vi faccio una domanda: inquino più io con un 1000cc pre-euro o un suv 3500 turbodiesel euro2? Perkè loro posson girare e io mi son dovuto prendere un'auto di seconda mano euro2 ? Ridicolo...
I SUV o per meglio dire SIV ("Sport" Inutility Vehicle), sono solo una moda, speriamo che passino presto... perchè già ci sono i vecchietti sulle punto e i neopatentati sulle golf, se poi si aggiungono anche troppi suv la città diventa un incubo.
Ps: di donne non ne parlo perchè se fosse per me la patente la renderei ben più difficile sicchè alla fine solo le donne con le @@ risucirebbero a prenderla. E non si parla di andare forte ma solo di essere scantati alla guida.
Swisström
16-05-2008, 19:44
Hai ragione,prima di darti una Fiat verifichino che la patente sia stata presa coi bollini della benzina.
Irrilevanti,certo.
Tutti gli esempi sopracitati per te non contano.
Ah,una domanda...ma un Fiat 16...come si comporta? Male xchè è Fiat o bene perché è un suv? :asd:
Mai visto un Fiat 16 in giro, quindi non posso neanche dirti che esperienze ho avuto con quelle.
Gli esempi sopracitati statisticamente contano una ceppa di minchia. PUNTO.
È lo stesso, populista, discorso dell'inflazione. L'inflazione percepita e i pochi esempi che una persona comune può portare non sono rilevanti. Per questo esistono istituti statistici.
Avendo statistiche su incidenti e infrazioni divisi per modello e marca si potrebbe avere un quadro preciso.
Purtropppo una cosa del genere non credo esista, e se esistesse sarebbe utile solamente alle assicurazioni.
Chiediti perché alcuni tipi d'insetti (chessò, zecche, pidocchi ecc.) vengono universalmente riconosciuti come inutili.
Esistono cose inutili, mai messo in dubbio. PEr fortuna però abbiamo raggiunto un livello tale di civiltà per cui possiamo permetterci di produrre e acquistare anche il futile.
C'è poi da dire che i SUV sono auto meno inutili di molte altre. Facendo questo discorso mi chiedo come mai non vengano mai citate tutte le auto "sportive"... quale è l'utilità di un auto con più di XXXcv (escludendo i casi particolari di motrici, etc) ? NESSUNA. Eppure non sento spesso dar contro alle varie Alfa GTA, Opel OPC, Renault RS, BMW M, Audi S, .... quanto lo sento per i SUV.
E' la stessa cosa per i suv. Non hai i vantaggi dei fuoristrada (xchè appena fuori dall'asfalto un X5 si blocca)
non hai i vantaggi delle auto sportive (xchè un X5 è necessariamente più alto di una Serie 5), non hai i vantaggi di avere un'areodinamica più curata e di un peso leggero (e quindi consumi a bestia),non hai neanche il vantaggio dello spazio (xchè un qualsiasi monovolume ti da le paste).
Ah,no, è vero, i suv vengono odiati senza motivo.
Un X5 in fuoristrada leggero va molto meglio di un auto normale. E il fuoristrada leggero è tutto ciò che serve al 99% di utilizzatori.
Oltre a questo si ha un abitabilità e uno spazio di carico superiore o uguale alla corrispettiva berlina. Prestazioni all'altezza e qualità pure.
È un alternativa normalissima ad una SW, con pregi e difetti, vantaggi e svantaggi. Peccato che voi anti-suv fatichiate a vederlo.
Un SUV è un auto di compromesso, se poi tu hai i soldi per comprare e mantenere 3 auto (una sportiva, un monovolume e una fuoristrada dura e pura) della stessa classe di un SUV buon per te. Calcola che non a tutti possono permetterselo, e chi può permetterlo spesso preferisce il compromesso.
Nomi grazie.
Io ti racconto le mie esperienze, se poi non ci credi per me puoi anceh andare a prenderlo in quel posto... non è lo scopo della mia vita convincere te, tantopiù che una tale testardaggine è rara.
http://i205.photobucket.com/albums/bb181/SwisstroM/abm%202008/IMG_4700.jpg
E come è stato già scritto,vai a farti un tragitto di fuoristrada con un Jimmy,poi prova con un Cayenne,vediamo come te la cavi ad avere un mezzo un metro più lungo e mezzo metro più largo.
Prova ad andare in vacanza in 4 con un gimny dall'altra parte dell italia e poi fammi sapere.
Sono mezzi totalmente differenti, se proprio vuoi paragona il cayenne ad un Land Cruiser. Le prestazioni in fuoristrada sono a favore del Land Cruiser, ma il Cayenne affronta senza problema alcuno il 99.99% delle esigenze comuni.
Poi,il trattarlo con i guanti è l'unica cosa su cui concordo. Dopo aver speso 30-40k euro x un veicolo mi girerebbero le palle rovinarlo,graffiarne la scocca in qualche passaggio vicino ai rovi o cose del genere.
Idea tua... c'è chi non si fa questi problemi evidentemente e vede l'auto per quel che è: un mezzo di trasporto.
Non mi risulta che le Impreza abbiano protezioni nel sottoscocca,tanto x citare una mancanza totale dei suv.
Partendo dal presupposto che la mia è un auto normale e non un SUV, quello che mi ha permesso di raggiungere certi posti non sono certo le protezioni sottoscocca... che, se si guida prestando attenzione e valutando le capacità del mezzo non sono nemmeno necessarie.
Certamente. Peccato che la gente lo faccia per moda.
Chissene. ANche la 500 vende per moda. anche la Mini.
Sinceramente non faccio i conti in tasca a nessuno, per me uno è libero di comprarsi quel che vuole. Se poi vuoi tornare al regime comunista e dotare ognuno di un auto uguale e solo "utile"... idee (di merda) tue.
Senti gente che si lamenta ogni secondo che non ci son parcheggi,che la benzina costa e poi si va a comprare bestie d'auto
Lei dev'essere sulla tua stessa lunghezza d'onda. :D[/quote]
Io mi lamento che non ci sono parcheggi perchè è vero (dipenda dalla zona ovviamente), e fino a prova contraria ogni auto occupa un parcheggia, sia essa larga 1 o 2 metri.
Se poi vivi in un posto incivile dove i parcheggi son larghi 1.5m ... fatti tuoi.
Io mi lamento che la benzina costa troppo perchè è vero pure questo... ed è colpa dello stato che la tassa all'inverosimile. E questo non ha nulla a che fare con il mio consumo di carburante (se volevo risparmiare non mi prendevo un 2.0 benzina che consuma con un 4.0), è un semplice disocorso politico. La benzina costa troppo AL LITRO, non A ME. Ma come al solito viene difficile guardare oltre il proprio naso...
Che sia sulla mia steassa lunghezza d onda poi dubito... è ecologista (di nome) o sbaglio? Io e l'ecologia siamo su piani totalmente diversi.
l'articolo non lo leggo perchè non ho tempo e nemmeno mi interessa. Il solito tuo flame.
Alla fine siamo d'accordo su qualcosa.
La gommatura. Ecco, quanti suv hanno la gommatura adatta?
tutti. Hanno gommature che da originali sono perfettamente adeguate ad un utilizzo misto.
Mettere delle gomme da fuoristrada non avrebbe alcun senso.
Quante persone che si comprano un suv sanno che le gomme sono importanti?
Non lo so e non mi interessa. Così come non mi interessano le ragioni di chi compra FIAT, Alfa o Audi.
E dulcis in findus, che senso ha fare suv a sola trazione anteriore?
Poco senso, secondo me (il qasqai lo considero un abominio), ma come detto... libera scelta è la chiave di tutto.
Swisström
16-05-2008, 19:49
Il fuoristrada leggero lo faccio anche io con la familiare senza alcun problema al pari di molti suv (tanto in fuoristrada non devi fare le corse e le pendenza che fai con un falso 4x4 le fai anche con un'auto normale), mentre per quello che mi piacerebbe fare un suv non ci passa (alberi troppo vicini) ci vorrebbe un pajero o una jeep del genere piccola 4x4 con ridotte. Quella si che me la godrei.
Oh povero, certo che i buchi tra gli alberi tra 182 e 193 cm (differenza tra larghezza di una passat e di un SUV) li trovi tutti tu.
Per il discorso del fuoristrada con la familiare... ridicolo. Un SUV ha prestazioni maggiori in fuoristrada, negarlo è inutile e fazioso.
Poi il SUV non ti va bene ma un Pajero si? La differenza in larghezza quant'è? 1 cm?
fra poco la mamma dell'utente o si prende una bici leggendo questo thread, oppure se ne va a fare la parigi dakar :asd:
Burrocotto
16-05-2008, 20:00
Gli esempi sopracitati statisticamente contano una ceppa di minchia. PUNTO.
È lo stesso, populista, discorso dell'inflazione. L'inflazione percepita e i pochi esempi che una persona comune può portare non sono rilevanti. Per questo esistono istituti statistici.
Avendo statistiche su incidenti e infrazioni divisi per modello e marca si potrebbe avere un quadro preciso.
Purtropppo una cosa del genere non credo esista, e se esistesse sarebbe utile solamente alle assicurazioni.
E' una formula matematica. Un suv non ha una percentuale di spazio interna/dimensioni esterne migliore di quelle di un monovolume.
E più un auto è grossa e meno sarà efficiente dal punto di vista economico. Stop.
Non serve altro a dimostrare che un suv è inutile. Non ha NESSUNA caratteristica propria, se non quello di essere un miscuglio malriuscito di tutte le categorie.
Esistono cose inutili, mai messo in dubbio. PEr fortuna però abbiamo raggiunto un livello tale di civiltà per cui possiamo permetterci di produrre e acquistare anche il futile.
Come sopra,certamente. Peccato che se tutti ragionassimo come te si arriverebbe al collasso.
Le città non sono costruite a norma di suv, non siamo in America dove son partiti a costruire tutto in dimensioni enormi. Qua abbiamo città che son riadattamenti del passato,con tutti i difetti che ciò comporta.
Quando tutti avranno un suv e perennemente non troverai il parcheggio cambierai idea.
Il troppo liberalismo porta solo danni, se non si è studiato come attuarlo.
C'è poi da dire che i SUV sono auto meno inutili di molte altre. Facendo questo discorso mi chiedo come mai non vengano mai citate tutte le auto "sportive"... quale è l'utilità di un auto con più di XXXcv (escludendo i casi particolari di motrici, etc) ? NESSUNA. Eppure non sento spesso dar contro alle varie Alfa GTA, Opel OPC, Renault RS, BMW M, Audi S, .... quanto lo sento per i SUV.
Parti dal presupposto che le auto da te citate non son di moda,quindi hanno volumi di vendita irrisori.
Aggiungi il fatto che anche se consumano quanto delle sanguisughe non hanno comunque gli ingombri di un suv. Potrai incolparle della crisi energetica,non di certo del cattivo sfruttamento urbano.
Un X5 in fuoristrada leggero va molto meglio di un auto normale. E il fuoristrada leggero è tutto ciò che serve al 99% di utilizzatori.
Oltre a questo si ha un abitabilità e uno spazio di carico superiore o uguale alla corrispettiva berlina. Prestazioni all'altezza e qualità pure.
Un furgone è più capiente di una sw.
Quindi tu diresti che è logico acquistarsi un furgone per la normale vita,tipo far la spesa,andare in vacanza ecc?
Tutti gli acquirenti di suv vanno in fuoristrada? Vanno in fuoristrada dove una qualsiasi altra auto non riuscirebbe ad andare?
È un alternativa normalissima ad una SW, con pregi e difetti, vantaggi e svantaggi. Peccato che voi anti-suv fatichiate a vederlo.
Assolutamente no e per l'ennesima volta dimostri di non capire nulla d'auto.
Opel Astra SW:
Lunghezza 452cm
Larghezza 179cm
Altezza 150cm
Bagaglio min 500 max 1590 dm3.
Opel Antara:
Lunghezza 458cm
Larghezza 185cm
Altezza 170cm
Bagagliaio min 370 max 1420 dm3.
L'Antara (il suv Opel) è più lungo,largo e alto della Astra SW. E ha meno bagagliaio.
Alternativa un par di palle.
Un SUV è un auto di compromesso, se poi tu hai i soldi per comprare e mantenere 3 auto (una sportiva, un monovolume e una fuoristrada dura e pura) della stessa classe di un SUV buon per te. Calcola che non a tutti possono permetterselo, e chi può permetterlo spesso preferisce il compromesso.
Un compromesso che ti costa quanto 3 auto.
Ti compri un Jimmy (13k euro), ti compri una Punto Abarth (18k euro), ti compri una sw media come la Astra,meno di 20k euro.
Hai speso meno che a prenderti un X5 e hai 3 auto.
Io ti racconto le mie esperienze, se poi non ci credi per me puoi anceh andare a prenderlo in quel posto... non è lo scopo della mia vita convincere te, tantopiù che una tale testardaggine è rara.
http://i205.photobucket.com/albums/bb181/SwisstroM/abm%202008/IMG_4700.jpg
Dai,non farmi ridere,li ci arrivavo anche con la mia Cinquecento da 30cv...
Prova ad andare in vacanza in 4 con un gimny dall'altra parte dell italia e poi fammi sapere.
Ci vai con la Astra SW.
Sono mezzi totalmente differenti, se proprio vuoi paragona il cayenne ad un Land Cruiser. Le prestazioni in fuoristrada sono a favore del Land Cruiser, ma il Cayenne affronta senza problema alcuno il 99.99% delle esigenze comuni.
E chi è che non può permettersi un Cayenne...
Partendo dal presupposto che la mia è un auto normale e non un SUV, quello che mi ha permesso di raggiungere certi posti non sono certo le protezioni sottoscocca... che, se si guida prestando attenzione e valutando le capacità del mezzo non sono nemmeno necessarie.
Sei sicuro che dove sei arrivato non era raggiungibile con una semplice TA? Hai disinserito la TI per far la prova?
Ah,già, è vero,non puoi.
Sinceramente non faccio i conti in tasca a nessuno, per me uno è libero di comprarsi quel che vuole. Se poi vuoi tornare al regime comunista e dotare ognuno di un auto uguale e solo "utile"... idee (di merda) tue.
Quando per colpa degli altri non sarai libero di far quello che vuoi cambierai idea.
l'articolo non lo leggo perchè non ho tempo e nemmeno mi interessa. Il solito tuo flame.
Non ti fa male leggerlo.
Swisström
16-05-2008, 20:10
E' una formula matematica. Un suv non ha una percentuale di spazio interna/dimensioni esterne migliore di quelle di un monovolume.
E più un auto è grossa e meno sarà efficiente dal punto di vista economico. Stop.
Non serve altro a dimostrare che un suv è inutile. Non ha NESSUNA caratteristica propria, se non quello di essere un miscuglio malriuscito di tutte le categorie.
Come sopra,certamente. Peccato che se tutti ragionassimo come te si arriverebbe al collasso.
Le città non sono costruite a norma di suv, non siamo in America dove son partiti a costruire tutto in dimensioni enormi. Qua abbiamo città che son riadattamenti del passato,con tutti i difetti che ciò comporta.
Quando tutti avranno un suv e perennemente non troverai il parcheggio cambierai idea.
Il troppo liberalismo porta solo danni, se non si è studiato come attuarlo.
Parti dal presupposto che le auto da te citate non son di moda,quindi hanno volumi di vendita irrisori.
Aggiungi il fatto che anche se consumano quanto delle sanguisughe non hanno comunque gli ingombri di un suv. Potrai incolparle della crisi energetica,non di certo del cattivo sfruttamento urbano.
Un furgone è più capiente di una sw.
Quindi tu diresti che è logico acquistarsi un furgone per la normale vita,tipo far la spesa,andare in vacanza ecc?
Tutti gli acquirenti di suv vanno in fuoristrada? Vanno in fuoristrada dove una qualsiasi altra auto non riuscirebbe ad andare?
Assolutamente no e per l'ennesima volta dimostri di non capire nulla d'auto.
Opel Astra SW:
Lunghezza 452cm
Larghezza 179cm
Altezza 150cm
Bagaglio min 500 max 1590 dm3.
Opel Antara:
Lunghezza 458cm
Larghezza 185cm
Altezza 170cm
Bagagliaio min 370 max 1420 dm3.
L'Antara (il suv Opel) è più lungo,largo e alto della Astra SW. E ha meno bagagliaio.
Alternativa un par di palle.
Vorrei tanto star qui a risponderti punto per punto e farti notare la quantità di cazzate scritte. Purtroppo non ho voglia di buttare il mio tempo per cercare di far cambiare i tuoi pregiudizi. Oltretutto a vuoto, visto che sei così impuntato sulle tue posizioni che arrivi al ridicolo per giustificarle.
Un compromesso che ti costa quanto 3 auto.
Ti compri un Jimmy (13k euro), ti compri una Punto Abarth (18k euro), ti compri una sw media come la Astra,meno di 20k euro.
Hai speso meno che a prenderti un X5 e hai 3 auto.
Per fortuna che ho scritto usare "E MANTENERE" e "DELLO STESSO LIVELLO" :asd:
Dai,non farmi ridere,li ci arrivavo anche con la mia Cinquecento da 30cv...
Chiedo scusa se non ho fatto il reportage fotografico della strada per raggiungere il posto e del modo in cui è stato guidato quell'X3. La prossima volta non penserò a divertirmi ma ad immortalare SUV in fuoristrada per i vari rompicoglioni del forum.
Sei sicuro che dove sei arrivato non era raggiungibile con una semplice TA? Hai disinserito la TI per far la prova?
Ah,già, è vero,non puoi.
Sei proprio ridicolo...
persino sulle esperienze altrui hai da ridire :asd: la prossima volta passo pure a prenderti a casa (anzi, puoi venire con uno dei tanti ragazzi di torino che erano presenti... attento però che alcuni hanno dei terribili SUV).
Nello stesso posto ci siamo arrivati anche con un Fiat Ducato (preso a noleggio), quindi presumo che con una normale auto ci si sarebbe arrivati.
Peccato che, al contrario della mia auto, con il Ducato si sia dovuti salire di slancio (con l'ovvia conseguenza di non poter evitare tutte le buche e gli ostacoli...) e con qualche perdita d'aderenza...
Certamente ci si sarebbe saliti anche con altre auto normali. Ma non con la facilità e l'agevolezza permessa da ridotte e 4x4.
AndrewVJVegeta
16-05-2008, 20:11
poi però quando mi trovo a girare sotto casa per 50 minuti di orologio senza trovare posto perchè il solito suv di m€rd@ parcheggiato anche storto ne occupa 3, mi giran la @@.
Questa è una scusa solo perche i suv non ti piacciono....quante persone parcheggiano male pur avendo berline, sw ecc....
Swisström
16-05-2008, 20:15
Questa è una scusa solo perche i suv non ti piacciono....quante persone parcheggiano male pur avendo berline, sw ecc....
ma sono i 10 centrimetri in più di larghezza dei suv che danno fastidio... mi pare palese! :rolleyes:
Marko#88
16-05-2008, 20:18
questa è la tua idea di automobile. non rispecchia però quella di tutti.
quoto pesantemente...e il resto lo leggo poi stasera che adesso sono in ritardo anche se ho già idea che sarà la solita solfa...:asd:
Oh povero, certo che i buchi tra gli alberi tra 182 e 193 cm (differenza tra larghezza di una passat e di un SUV) li trovi tutti tu.
la mia era 1.69 e fidati che 20cm fanno la differenza.
Per il discorso del fuoristrada con la familiare... ridicolo. Un SUV ha prestazioni maggiori in fuoristrada, negarlo è inutile e fazioso.
ha prestazioni nettamente migliori solo ad occhio, perchè il suo peso lo rende poco utile, in salita sul fango è avvantaggioto unicamente dal 4x4 perchè col peso che ha rimane impantanato tanto come una familiare che pesa la metà.
Se mettiamo un x5 contro una vecchia panda 4x4 , l'x5 soccombe, ricordo che non si tratta di gare velocisti di rally...
Poi il SUV non ti va bene ma un Pajero si? La differenza in larghezza quant'è? 1 cm?
Il pajero mi va' meglio non per il discorso larghezza ma per il fatto che almeno ha un 4x4 con le ridotte....
ma sono i 10 centrimetri in più di larghezza dei suv che danno fastidio... mi pare palese! :rolleyes:
sinceramente si, per 10cm non ci si sta, o meglio ci si sta ma poi ti trovi la portiera ammaccata.
Auto a lisca di pesce 40cm per aprire la porta e uscire, ne togli 10, apri la porta ma non esci.
Mentre nei pargheggi in retro sempre perchè la posizione alta favorisce la visibilità... non ce n'è uno dentro alle righe blu, e non per via dei 10cm.
Questa è una scusa solo perche i suv non ti piacciono....quante persone parcheggiano male pur avendo berline, sw ecc....
no non è una scusa, il discorso è semprel o stesso, se passi in una strettoia con una sw ci passi ai 50, con un suv ai 30, sul suv hai la visione degli ingombri distorta e tutti i suv quando parcheggiano lasciano più del dovuto (inoltre per scendere si ha bisogno di aprire di più le porte e si cerca di lasciare più spazio con l'auto a fianco)
Su ragazzi non diciamo fesserie davanti a casa ci stano 12 auto, se ci si infila un suv ce ne stanno 11, al supermercato c'è 1 pilone ogni 3 posti, un suv occupa anche senza fare apposta almeno 2 posti quando parcheggia vicino al pilone questo perchè si ritrova con una ruota sopra la riga bianca del posto vicino(perchè ha paura di prender su il pilone), e se uno ci mette l'auto vicino si infila ma fa' una fatica bestiale ad uscire. [in scaristà di posto lo si fa' lostesso ma è una rottura di palle..]
Certamente ci si sarebbe saliti anche con altre auto normali. Ma non con la facilità e l'agevolezza permessa da ridotte e 4x4.
L'importante è salire, se ci è passato un ducato lanciato, un'auto normale sarebbe salita benissimo in prima. Visto il divario di peso tra il ducato e un'auto normale...
Cmq mettiamo i puntini sulle i, l'x3 NON HA nè ridotte nè 4x4, ha delle copie mal riuscite di 4x4 e ridotte. il 4x4 usa il solito giunto viscoso che funziona ma non è paragonabile ad un vero 4x4.
Le ridotte idem, le ha solo per modo di dire sfruttando l'abs, in soldoni serve a poco e a nulla, le vere ridotte sono tutt'altra cosa.
Ed è per questo che in molti non sopportano i SUV perchè poi arriva gente che si vanta di avre fatto strade inverosimili solo grazie a 4x4 e ridotte (che non ha), quando un'auto normale sarebber arrivata a destinazione lostesso, devo acnora vedere un percorso che un suv abbia fatto ma che un'auto non ci sia arrivata.
La differenza sta al massimo nel modo in cui ci si arriva, è più fagevole arrivarci con un finto 4x4 e finte ridotte che senza, ma dove va uno va' anche l'altro.
Poi è ovvio che molto dipende dall'altezza dal suolo ed a tal proposito vorrei far notare come alcuni suv siano solo 2 o 3 cm più alti rispetto ad una sw...
Direi che è inutile girarci troppo attorno i suv costano e pertanto fanno fighi.
Ma sono fuoriluogo ovunque. In città sono scomodi(e non osate dire il contrario), in autostrada idem(quando si va' ai 170 meglio avere il culo rasoterra che in cima a un trespolo), fuoristrada arrivano poco oltre a quello che arriva un'auto normale e abbastanza meno di quanto fa' una jeep, insomma un ibrido costoso che va' male ovunque e bene da nessuna parte. Il resto è solo questione di fare i fighi con un macchinone da 50mila €, poi i gusti son gusti, ma almeno non venite a esaltarvi per un'auto che non trova applicazione se non nella moda. (come mini e 500 del resto...)
Burrocotto
16-05-2008, 21:16
Vorrei tanto star qui a risponderti punto per punto e farti notare la quantità di cazzate scritte. Purtroppo non ho voglia di buttare il mio tempo per cercare di far cambiare i tuoi pregiudizi. Oltretutto a vuoto, visto che sei così impuntato sulle tue posizioni che arrivi al ridicolo per giustificarle.
O forse non sai come rispondere?
Ti ho fatto l'esempio,una Astra SW è più capiente di un'Antara.
Non è che ci sia molto da confutare...
Per fortuna che ho scritto usare "E MANTENERE" e "DELLO STESSO LIVELLO" :asd:
Cambia i modelli,metti un Cayenne (che costa lire di dio) e aumenta il valore delle auto che ti puoi prendere.
Anche xchè un Cayenne non è niente di quello che le altre possono essere,dato che appunto è un miscuglio.
Chiedo scusa se non ho fatto il reportage fotografico della strada per raggiungere il posto e del modo in cui è stato guidato quell'X3. La prossima volta non penserò a divertirmi ma ad immortalare SUV in fuoristrada per i vari rompicoglioni del forum.
http://www.manocchifuoristrada.eu/photogallery/FotoChiSiamo/Suzuki%20Jimmy.JPG
Quando con un Cayenne sarai in grado di far ste cose magari ne riparliamo... :D
Sei proprio ridicolo...
persino sulle esperienze altrui hai da ridire :asd: la prossima volta passo pure a prenderti a casa (anzi, puoi venire con uno dei tanti ragazzi di torino che erano presenti... attento però che alcuni hanno dei terribili SUV).
Ma vedi,se ti piace andare in fuori strada puoi anche usare una Panda 4x4/Cross e comprarti una Serie 3.
Così spendi grossomodo quanto farti un X3 sai...
Nello stesso posto ci siamo arrivati anche con un Fiat Ducato (preso a noleggio), quindi presumo che con una normale auto ci si sarebbe arrivati.
Peccato che, al contrario della mia auto, con il Ducato si sia dovuti salire di slancio (con l'ovvia conseguenza di non poter evitare tutte le buche e gli ostacoli...) e con qualche perdita d'aderenza...
Certamente ci si sarebbe saliti anche con altre auto normali. Ma non con la facilità e l'agevolezza permessa da ridotte e 4x4.
Ci siete arrivati? Perfetto,vuol dire che non era tutto sto percorso.
Oppure la prox vola vi farete prestare un Daily 4x4 (ebbene si,esistono anche i furgoni a trazione integrale,pensa te!), in modo da non dover prendere lo slancio.
il suzukino della foto è propio quello che ci vorrebbe, piccolo snello, e va' ovunque, ma forse chi prende i suv non sa' cosa vuol dire andare in fuoristrada... per questo parte con l'idea di avere un'auto da fuoristrada ...
torno a ripetere che su in campagna si usa molto di più una panda 4x4 (vecchia) o dei suzuki come questo rispetto ai suv, e il fuoristrada che si fa' perforza dalle mie parti è meno estremo di quello della foto, un motivo ci sarà se non si usan suv ??
Lo sapevo, ho scatenato un vespaio :doh:
Quando c'è di mezzo la parola suv finisce sempre....fuoristrada :D
Cmq settimana prossima vado a fare un giro alla nissan e vi riferirò le impressioni alla guida. Nel frattempo non scannatevi troppo
-dieguz-
17-05-2008, 04:41
io quoto in toto cio che dice swiss. tranne il fatto della gommatura base dei suv, che è prettamente stradale.
Marko#88
17-05-2008, 06:21
comunque è incredibile come ogni volta che si nomini un suv parta il delirio...io sinceramente mi stupisco, ormai si sa che c'è chi la pensa in un modo e chi in un altro...ma alla fine si dicon sempre le stesse cose....
comunque è incredibile come ogni volta che si nomini un suv parta il delirio...io sinceramente mi stupisco, ormai si sa che c'è chi la pensa in un modo e chi in un altro...ma alla fine si dicon sempre le stesse cose....
io dico che mettere un mezzo grande quanto un trattore in mano ad una donna non è una cosa saggia :O
:asd:
tecnologico
17-05-2008, 09:21
scusate eh, anche io reputo idiote le auto 2+2. ma non è che vado a grattuggiare le palle a chi piacciono...
un suv non fa fuoristrada, non va forte, consula tanto...ma per qualcuno sono belli da vedere.e lo prendono.punto. ma se poi quel povero cristiano spende un botto in benza o non può andare in fuoristrada a voi che vi frega?
e non spariamo la cazzata dell' inquinamento dato che i motori che trovi sui suv li trovi uguali uguali sulle berline.
domthewizard
17-05-2008, 10:07
Attualmente possiede una land rover freelander del 99. La macchina a parte qualche acciacco viaggia ancora bene e come design mi piace ancora molto, ma non vorrei col tempo doverla portare troppo spesso dal meccanico. Quindi abbiamo pensato di cambiare auto prima che scada il bollo (fine 2008 abbiamo tempo per fortuna). La nuova freelander non è male, ma costa un botto e non mi riempie l'occhio (preferisco ancora oggi la linea meno squadrata della vecchia, soprattutto nel posteriore). La x5 è bellissima, ma mi scoccia farle spendere 60000 per un auto, inoltre è troppo ingombrante per girarci in città. Quindi ho pensato ad un budget di 25000.
Per restare sui suv, la nissan qashqai è un bel gioiellino. Non costa molto, ha degli interni e degli esterni che mi piacciono assai.
Senno una bravo 1.4 sport o 308 feline. Macchine un po sportive, filosofia completamente differente e cmq non hanno la guida rialzata come la nissan. E dopo 9 anni di guida dal "ponte" è difficile tornare ai piani bassi, come la bravo o la 308
Se spendiamo qualcosa in piu (sui 28mila) avevo pensato alla serie320d touring usata (se ne trovano a pacchi con meno di 30000km). Con i fari blackline posteriori diventa ancora piu bella! Interni discreti, esterni sportiveggianti, bel motore e discreto spazio interno (non abbiamo bisogno di una monovolume per fortuna, ma di un bagagliaio decente)
Voi cosa mi consigliate?
Forse la scelta piu consona è la nissan qashqai, una suv compatta con guida rialzata....
puoi chiedere a mamma se mi adotta? :stordita: cmq se è abituata a piccole fuoristrada, direi che qasqai e x3 sono ottime. oppure se vuole un jeeppone senza spendere molto, potrebbe orientarsi su un rexton (ma la linea non è delle migliori).
P.S: ti parla uno innamorato perso della jeep compass :O
EDIT: mitsubishi pajero ed outlander le avete valutate?
Marko#88
17-05-2008, 11:51
scusate eh, anche io reputo idiote le auto 2+2. ma non è che vado a grattuggiare le palle a chi piacciono...
un suv non fa fuoristrada, non va forte, consula tanto...ma per qualcuno sono belli da vedere.e lo prendono.punto. ma se poi quel povero cristiano spende un botto in benza o non può andare in fuoristrada a voi che vi frega?
e non spariamo la cazzata dell' inquinamento dato che i motori che trovi sui suv li trovi uguali uguali sulle berline.
ma tanto non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, puoi dire quello che vuoi che tutti quelli che dicono che i suv sono inutili che inquinano ecc lo continueranno a dire...non riescono proprio a capire che ognuno coi suoi soldi fa il cacchio che gli pare...anzi, lo capiscono ma non riescono a tenere la bocca chiusa ugualmente...:asd:
mi sembra una discussione alfa+quadrilateri vs resto del mondo :sofico:
ma sai che due palle a scrivere tutta la robba che hanno scritto:stordita:
Fradetti
17-05-2008, 13:38
Jimny > Resto del mondo
AndrewVJVegeta
17-05-2008, 14:45
ma sono i 10 centrimetri in più di larghezza dei suv che danno fastidio... mi pare palese! :rolleyes:
Ah ho capito...quindi un suv da fastidio per i suoi 10cm in più mentre un berlina "gigante" come bmw7, classe s, audi a 8 no?...
Burrocotto
17-05-2008, 14:51
Ah ho capito...quindi un suv da fastidio per i suoi 10cm in più mentre un berlina "gigante" come bmw7, classe s, audi a 8 no?...
A parte che di berline come la Serie 7 o l'Audi A8 le conti sulle punta delle dita della mano,dato che non son di moda,i suv sono ANCORA più grandi dei modelli da te citati.
L'X5 è 3 cm più largo (193cm vs 190cm) della Serie 7, la GL è 5 cm più largo della Classe S (187cm vs 192cm) mentre il Q7 è ben 9 cm più largo della A8 (198cm vs 189 cm).
Per quanto riguarda la libertà di comprarsi quel che si vuole. Tutto giusto,peccato che le strade italiane non siano state costruite a norma di suv. Se ci dotassimo TUTTI di un suv arriveremo alla congestione totale del traffico.
Usare anche un po' di lungimiranza e senso comune aiuta anche se stessi.
domthewizard
17-05-2008, 15:30
Per quanto riguarda la libertà di comprarsi quel che si vuole. Tutto giusto,peccato che le strade italiane non siano state costruite a norma di suv. Se ci dotassimo TUTTI di un suv arriveremo alla congestione totale del traffico.
Usare anche un po' di lungimiranza e senso comune aiuta anche se stessi.tutto giusto, infatti sebben mi piacciono molto i suv (e a chi non piacciono?) non lo comprerei mai per vari motivi, in primis quello dell'inquinamento. macchine più piccole, meno inquinanti e meno costose fanno lo stesso "sporco" lavoro, quindi l'utilità proprio non c'è. però c'è un fattore che non hai considerato: i costi. non tutti possono permettersi un suv, non tanto per il prezzo della macchina visto che ormai con un € al giorno ti danno pure una villa con piscina e yacht annesso, ma per i costi di gestione: benzina, assicurazione, bollo, tassa del governo Prodi... perciò chi può permetterselo che lo faccia, tanto mai e poi mai vedremo le strade "intasate" di suv...
A parte che di berline come la Serie 7 o l'Audi A8 le conti sulle punta delle dita della mano,dato che non son di moda,i suv sono ANCORA più grandi dei modelli da te citati.
L'X5 è 3 cm più largo (193cm vs 190cm) della Serie 7, la GL è 5 cm più largo della Classe S (187cm vs 192cm) mentre il Q7 è ben 9 cm più largo della A8 (198cm vs 189 cm).
Per quanto riguarda la libertà di comprarsi quel che si vuole. Tutto giusto,peccato che le strade italiane non siano state costruite a norma di suv. Se ci dotassimo TUTTI di un suv arriveremo alla congestione totale del traffico.
Usare anche un po' di lungimiranza e senso comune aiuta anche se stessi.
Ma questo discorso non ha senso. Se TUTTI fossimo gay il genere umano terminerebbe nel giro di una generazione. Se TUTTI consumassimo come la famiglia media americana nel giro di pochi anni il sistema pianeta collasserebbe. Se TUTTA la domanda mondiale di petrolio fosse equivalente a quella della cina nel giro di 20 anni finirebbero tutte le riserve. E via discorrendo ;)
L'utilità o l'inutilità di un bene la decide il mercato. Non la decide certo un pianificatore dall'alto (per fortuna non siamo nel socialismo), ma le libere relazioni tra gli individui. Quindi se i suv hanno avuto successo negli ultimi anni significa che soddisfano molte utilità dei singoli consumatori, e poi sono auto che rispettano tutte le omologazioni e non hanno ingombri particolari per le nostre strade (eccetto l'hummer e il q7 forse). Questa crociata contro i suv non ha senso, è figlia di premesse sbagliate.
Che ne dici del Ford Kuga? :stordita:
http://img180.imageshack.us/img180/4032/fordkuga5zy4.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=fordkuga5zy4.jpg)http://img296.imageshack.us/img296/1858/fordkuga6ka3.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=fordkuga6ka3.jpg)
Dovrebbe costare circa 30000 euro.
Lucrezio
17-05-2008, 16:35
Sinceramente ad una "mamma" consiglierei auto del calibro di Bravo, 308 o meglio ancora Grande Punto, nuova 500 ecc...
I soliti luoghi comuni :D
Mia madre guida velicemente una 530xd!
Credo che il compromesso migliore fra le proposte sia la bmw 320d touring.
E' un'ottima macchina pur non essendo troppo grande (e quindi e' parcheggiabile senza problemi ed in citta' non e' scomoda), e' bellissima esteticamente, ha un buon motore ed e' spaziosa!
Aggiungici che consuma poco (a differenza dei suv, per avere un occhio di riguardo nei confronti di una risorsa preziosissima e del secondo principio della termodinamica)...
Che ne dici del Ford Kuga? :stordita:
http://img180.imageshack.us/img180/4032/fordkuga5zy4.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=fordkuga5zy4.jpg)http://img296.imageshack.us/img296/1858/fordkuga6ka3.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=fordkuga6ka3.jpg)
Dovrebbe costare circa 30000 euro.
E' carina anche la kuga, ma non abbastanza da giustificare ben 4000€ in piu rispetto alla QQ. Inoltre la kuga ha la trazione integrale di serie, mentre sulla QQ si può scegliere anche il modello 2wd. Il motore più performanete è quello della QQ (14hp in piu)
Da tenere presenti:
- Fiat SEDICI
- Volkswagen TIGUAN
Dire che gli interni della sedici fanno pieta' e' fargli un complimento.
A parte che di berline come la Serie 7 o l'Audi A8 le conti sulle punta delle dita della mano,dato che non son di moda,i suv sono ANCORA più grandi dei modelli da te citati.
L'X5 è 3 cm più largo (193cm vs 190cm) della Serie 7, la GL è 5 cm più largo della Classe S (187cm vs 192cm) mentre il Q7 è ben 9 cm più largo della A8 (198cm vs 189 cm).
Per quanto riguarda la libertà di comprarsi quel che si vuole. Tutto giusto,peccato che le strade italiane non siano state costruite a norma di suv. Se ci dotassimo TUTTI di un suv arriveremo alla congestione totale del traffico.
Usare anche un po' di lungimiranza e senso comune aiuta anche se stessi.
Li vendono? Ergo se posso permetterli, mi servono o semplicemente mi piacciono me li compro. Perchè fosse per il bene comune dovremmo girare tutti in Aygo e C1 allora, visto che sono la metà di un qualunque segmento C moderno, inquinano meno etc.
I soliti luoghi comuni :D
Mia madre guida velicemente una 530xd!
Credo che il compromesso migliore fra le proposte sia la bmw 320d touring.
E' un'ottima macchina pur non essendo troppo grande (e quindi e' parcheggiabile senza problemi ed in citta' non e' scomoda), e' bellissima esteticamente, ha un buon motore ed e' spaziosa!
Aggiungici che consuma poco (a differenza dei suv, per avere un occhio di riguardo nei confronti di una risorsa preziosissima e del secondo principio della termodinamica)...
il 320d touring è un'ottima macchina. appoggio anche io.
Burrocotto
18-05-2008, 18:16
Li vendono? Ergo se posso permetterli, mi servono o semplicemente mi piacciono me li compro. Perchè fosse per il bene comune dovremmo girare tutti in Aygo e C1 allora, visto che sono la metà di un qualunque segmento C moderno, inquinano meno etc.
Non è un semplice vendere, è l'affermazione di come per qualche motivo una cosa totalmente inutile diventi di moda e quindi funzioni.
Se diventasse di moda andare in giro con le mutande in testa,ci sarebbe tanta gente disposta a farlo. Ne avrebbe qualche vantaggio? No.
E in questo caso la cosa che fa più discutere è il fatto che nel 99% dei casi chi si compra un suv lo fa per moda, ma non ha neanche le palle per dirlo o non è conscio di farlo per moda.
Riuscire ad avere la consapevolezza che si da troppo peso mediatico a una minchiata sarebbe il primo passo per uscire dai problemi, dato che come già detto la NOSTRA rete stradale/urbana non è fatta a norma di suv e siamo tutti a lamentarci per mancanza di parcheggi,ingorghi stradali e quant'altro.
E cmq non è la prima volta che si discute di dimensioni auto. Ogni qual volta che uno vuol prendersi un utilitaria salta fuori qualche illuminata mente dicendo che le citycar costano un boato (vero), che con la stessa cifra ti prendi una gruppo c usato (altrettanto vero ma molto meno attinente), che in caso d'incidente su una citycar hai più probabilità di farti male (più o meno vero,dipende a cosa si paragona la citycar) ecc.
Marko#88
18-05-2008, 18:21
Non è un semplice vendere, è l'affermazione di come per qualche motivo una cosa totalmente inutile diventi di moda e quindi funzioni.
Se diventasse di moda andare in giro con le mutande in testa,ci sarebbe tanta gente disposta a farlo. Ne avrebbe qualche vantaggio? No.
E in questo caso la cosa che fa più discutere è il fatto che nel 99% dei casi chi si compra un suv lo fa per moda, ma non ha neanche le palle per dirlo o non è conscio di farlo per moda.
Riuscire ad avere la consapevolezza che si da troppo peso mediatico a una minchiata sarebbe il primo passo per uscire dai problemi, dato che come già detto la NOSTRA rete stradale/urbana non è fatta a norma di suv e siamo tutti a lamentarci per mancanza di parcheggi,ingorghi stradali e quant'altro.
E cmq non è la prima volta che si discute di dimensioni auto. Ogni qual volta che uno vuol prendersi un utilitaria salta fuori qualche illuminata mente dicendo che le citycar costano un boato (vero), che con la stessa cifra ti prendi una gruppo c usato (altrettanto vero ma molto meno attinente), che in caso d'incidente su una citycar hai più probabilità di farti male (più o meno vero,dipende a cosa si paragona la citycar) ecc.
e ovviamente non può esistere che uno compra un suv perchè gli piace vero?:rolleyes:
ormai ogni volta che si osa nominare la parola SUV c'è sempre chi dice che li si compra solo per moda quando non è detto che sia per forza così...certo, ci saranno anche degli elementi che lo fanno ma non sono per forza di cose quasi tutti...
AndrewVJVegeta
18-05-2008, 20:26
A parte che di berline come la Serie 7 o l'Audi A8 le conti sulle punta delle dita della mano,dato che non son di moda,i suv sono ANCORA più grandi dei modelli da te citati.
L'X5 è 3 cm più largo (193cm vs 190cm) della Serie 7, la GL è 5 cm più largo della Classe S (187cm vs 192cm) mentre il Q7 è ben 9 cm più largo della A8 (198cm vs 189 cm).
Per quanto riguarda la libertà di comprarsi quel che si vuole. Tutto giusto,peccato che le strade italiane non siano state costruite a norma di suv. Se ci dotassimo TUTTI di un suv arriveremo alla congestione totale del traffico.
Usare anche un po' di lungimiranza e senso comune aiuta anche se stessi.
Ma dai parli anche tu di 3/5 cm...non è mezzo metro.....meno male che c'è gente come te, che non compra i suv per evitare il traffico in città e salva i cittadini da un orribile coda nelle vie delle città italiane.....Grazie!!!
Dire che gli interni della sedici fanno pieta' e' fargli un complimento.
Design/qualità giapponese! :read: :asd:
LilithSChild
18-05-2008, 20:58
quoto
inquinano e fanno danni
le donne o i suv ?
Burrocotto
19-05-2008, 07:57
e ovviamente non può esistere che uno compra un suv perchè gli piace vero?:rolleyes:
ormai ogni volta che si osa nominare la parola SUV c'è sempre chi dice che li si compra solo per moda quando non è detto che sia per forza così...certo, ci saranno anche degli elementi che lo fanno ma non sono per forza di cose quasi tutti...
Ho scritto 99%,quindi c'è l'1% che se lo compra x piacere (che può anche essere autosuggestione)/utilità (!).
Ma dai parli anche tu di 3/5 cm...non è mezzo metro.....meno male che c'è gente come te, che non compra i suv per evitare il traffico in città e salva i cittadini da un orribile coda nelle vie delle città italiane.....Grazie!!!
3-5 OLTRE l'ingombro di una Serie 7 ecc.,che già non son macchine piccole.
E' come se tu mi venissi a dire "ho il pene solo 3 cm più lungo di quello di John Holmes"...io ti risponderei "e sti cazzi", dato che John Holmes aveva un attrezzo di 32cm.
Dipende solo da cosa ti rapporti.
Non è un semplice vendere, è l'affermazione di come per qualche motivo una cosa totalmente inutile diventi di moda e quindi funzioni.
Se diventasse di moda andare in giro con le mutande in testa,ci sarebbe tanta gente disposta a farlo. Ne avrebbe qualche vantaggio? No.
E in questo caso la cosa che fa più discutere è il fatto che nel 99% dei casi chi si compra un suv lo fa per moda, ma non ha neanche le palle per dirlo o non è conscio di farlo per moda.
Riuscire ad avere la consapevolezza che si da troppo peso mediatico a una minchiata sarebbe il primo passo per uscire dai problemi, dato che come già detto la NOSTRA rete stradale/urbana non è fatta a norma di suv e siamo tutti a lamentarci per mancanza di parcheggi,ingorghi stradali e quant'altro.
E cmq non è la prima volta che si discute di dimensioni auto. Ogni qual volta che uno vuol prendersi un utilitaria salta fuori qualche illuminata mente dicendo che le citycar costano un boato (vero), che con la stessa cifra ti prendi una gruppo c usato (altrettanto vero ma molto meno attinente), che in caso d'incidente su una citycar hai più probabilità di farti male (più o meno vero,dipende a cosa si paragona la citycar) ecc.
Veramente le nostre strade sono più adatte ad un suv che ad una berlina veloce, visto che sono sconnesse, piene di buchi, cordoli e marciapiedi alti e via dicendo. I parcheggi, quelli si. Ma se uno cerca di parcheggiare il suv in centro nella maggior parte dei casi ci rimette in prima persona, perchè non sa dove metterlo. Per il resto a qualcuno serve perchè è un'auto che può svolgere abbastanza bene diversi compiti e soddisfare molteplici usi, qualcuno è vero li acquista solo per moda (vedi la tipa che va a fare la spesa o accompagna un figlio a scuola con il Touareg). Ma allora? Piuttosto si ridimensionassero strade e parcheggi, che sono a misura anni 50 ed ormai troppo stretti anche per una berlina media segmento C.
AndrewVJVegeta
19-05-2008, 16:05
Ho scritto 99%,quindi c'è l'1% che se lo compra x piacere (che può anche essere autosuggestione)/utilità (!).
3-5 OLTRE l'ingombro di una Serie 7 ecc.,che già non son macchine piccole.
E' come se tu mi venissi a dire "ho il pene solo 3 cm più lungo di quello di John Holmes"...io ti risponderei "e sti cazzi", dato che John Holmes aveva un attrezzo di 32cm.
Dipende solo da cosa ti rapporti.
.....Bell'esempio.:D :D :D ....da domani tutti in bici così risolviamo il problema spazio in città!
AndrewVJVegeta
19-05-2008, 16:19
E in questo caso la cosa che fa più discutere è il fatto che nel 99% dei casi chi si compra un suv lo fa per moda, ma non ha neanche le palle per dirlo o non è conscio di farlo per moda.
E se fossi veramente così, cosa ti cambierebbe?..non lo chiedo in tono ironico o altro..lo chiedo semplicemente perchè vorrei capire cosa spinge la gente a pensarla come te..nel senso: se tutti quelli che hanno un suv l'hanno comprato per moda, qual'è il problema? "a voi, che odiate i suv", cosa cambierebbere se ammettessero di averlo acquistato per moda?
Ciao
Aggiornamenti:
Escluse le medie del segmento C (308/bravo/civic) perche non convincono mia madre, abituata ai suv, alla guida rialzata, l'ho indirizzata inizialmente sulla Caccai :D
E' carina, il 1.5dci costa poco di manutenzione e ha un prezzo di attacco buono (23500 su strada), ma non mi pare convinta al 100%
Provenendo da un freelander, abbiamo sempre tenuto d'occhio il freelander 2, una bella auto solida e robusta. Ci siamo trovati molto bene con land rover (a molti ha dato problemi di affidabilità, a noi poca roba in 9 anni) e conosciamo il concessionario. Quindi si potrebbe prendere un'aziendale risparmiando 5/6000 sul nuovo! In settimana ci andremo a parlare.
Alla stessa cifra del freelander aziendale, c'è una terza possibilità che si è fatta strada oggi! La Ford Kuga!
L'ho vista e mi ha colpito davvero, dalle foto è carina, ma dal vivo fa un ottimo impressione. Ero appena stato in nissan a vedere la caccai :D e come linea non c'è paragone: la kuga sembra un auto futuristica in confronto! Molto piu sportiva e proporzionata.
Inoltre alla nissan se la tirano da matti: per un auto uscita un anno fa, ti chiedono 5mesi d'attesa e zero sconto (è gia tanto se te la valutano da eurotax!). Sono tutti impazziti per la caccai, manco fosse un x5 :asd: e i concessionari se ne approfittano. Alla ford ci danno ben 1900euro in piu rispetto alla nissan, e tempi di consegna rapidi!
Infine c'è sempre il 320d touring che si trova a 27/28mila usato di un anno (nuovo costa 37)
Per curiosità andrò a provare la Caccai dove mi hanno valutato poco il freelander, cosi jè faccio perdere tempo e faccio un giretto a gas pieno (poco gas visto che è un diesel ), ma per ora freelander e kuga se la giocano.
La 320d è piu prestante e consuma leggermente meno, ma a mia madre non interessano le prestazioni. I 160hp del freelander e i 136hp della Kuga sono sufficente per muoversi con un certo brio. Oggi ho provato la kuga da passeggero e la spinta sopra 2000rpm si sente abbastanza. La freelander spinge piu o meno uguale, quindi discretamente. Sarà che sono abituato alla mia z4, e quindi auto sotto i 200hp mi sembrano ferme :D
tdi150cv
30-05-2008, 00:54
quoto
inquinano e fanno danni
??????
come fa a inquinare un suv che magari monta il motore della golf ?
davvero certi commenti evitateli ...
detto questo la nissan e' davvero interessante ma ancora di piu' lo e' la tiguan ... il problema per quest'ultima e' che pure i fendinebbia sono optional ... con il prezzo di una tiguan base ti fai una nissan full optional ... e merita davvero.
Altrimenti se vuoi puoi valutare anche il patriot che sebbene sia spartanetta come interni e' davvero efficace e secondo i MIEI canoni pure molto bella.
Altrimenti una capitva come ti suggerisce senza fili e stai serenissimo ... scarterei tutto il resto.
Aggiornamenti:
Escluse le medie del segmento C (308/bravo/civic) perche non convincono mia madre, abituata ai suv, alla guida rialzata, l'ho indirizzata inizialmente sulla Caccai :D
E' carina, il 1.5dci costa poco di manutenzione e ha un prezzo di attacco buono (23500 su strada), ma non mi pare convinta al 100%
Provenendo da un freelander, abbiamo sempre tenuto d'occhio il freelander 2, una bella auto solida e robusta. Ci siamo trovati molto bene con land rover (a molti ha dato problemi di affidabilità, a noi poca roba in 9 anni) e conosciamo il concessionario. Quindi si potrebbe prendere un'aziendale risparmiando 5/6000 sul nuovo! In settimana ci andremo a parlare.
Alla stessa cifra del freelander aziendale, c'è una terza possibilità che si è fatta strada oggi! La Ford Kuga!
L'ho vista e mi ha colpito davvero, dalle foto è carina, ma dal vivo fa un ottimo impressione. Ero appena stato in nissan a vedere la caccai :D e come linea non c'è paragone: la kuga sembra un auto futuristica in confronto! Molto piu sportiva e proporzionata.
Inoltre alla nissan se la tirano da matti: per un auto uscita un anno fa, ti chiedono 5mesi d'attesa e zero sconto (è gia tanto se te la valutano da eurotax!). Sono tutti impazziti per la caccai, manco fosse un x5 :asd: e i concessionari se ne approfittano. Alla ford ci danno ben 1900euro in piu rispetto alla nissan, e tempi di consegna rapidi!
Infine c'è sempre il 320d touring che si trova a 27/28mila usato di un anno (nuovo costa 37)
Per curiosità andrò a provare la Caccai dove mi hanno valutato poco il freelander, cosi jè faccio perdere tempo e faccio un giretto a gas pieno (poco gas visto che è un diesel ), ma per ora freelander e kuga se la giocano.
La 320d è piu prestante e consuma leggermente meno, ma a mia madre non interessano le prestazioni. I 160hp del freelander e i 136hp della Kuga sono sufficente per muoversi con un certo brio. Oggi ho provato la kuga da passeggero e la spinta sopra 2000rpm si sente abbastanza. La freelander spinge piu o meno uguale, quindi discretamente. Sarà che sono abituato alla mia z4, e quindi auto sotto i 200hp mi sembrano ferme :D
senza offese....non c'è bisogno di spacchiarsela sai?;)
la caccai etc....sii + modesto....se adesso puoi permetterti auto da figo...magari fra un pò ti ritrovi in braghe:D ;)
In ogni caso sono macchine per il classico italiano medio che è tutto fumo, per questo siamo nella merda ma ciò nonostante l'itlaliano pur di apparire è disposto pure a vendersi l'anima al diavolo, di aprire dieci finanziamenti pur di apparire...senza rendersi conto che è tutta una presa per il culo...;)
A me piace essere franco: un dipendente o impiegato se la prende in quel posto, e alla fine del mese neppure ci arriva..un libero professionista, grazie a meno controlli, fa quel che gli pare, se vuole non paga (e sono tanti altrimenti non mi spiego da dove cazzo escano i soldi per porsche,x5,etc....) le tasse e fa il furbo, spocchiandosela in giro.
Burrocotto
30-05-2008, 06:36
E se fossi veramente così, cosa ti cambierebbe?..non lo chiedo in tono ironico o altro..lo chiedo semplicemente perchè vorrei capire cosa spinge la gente a pensarla come te..nel senso: se tutti quelli che hanno un suv l'hanno comprato per moda, qual'è il problema? "a voi, che odiate i suv", cosa cambierebbere se ammettessero di averlo acquistato per moda?
Ciao
Questione di coerenza e consapevolezza.
Un po' come le donne che fanno calendari (libere di farlo) salvo poi dire che si tratta di nudo artistico. Abbi (riferito alla showgirl) almeno il coraggio di dire che l'hai fatto per soldi, non x chissà quale ragione.
Solo che se lo dici che l'hai fatto per soldi passi per una zoccola.
Idem qua,se dici che l'hai fatto x moda passi per stronzo, allora tutti pronti a inventarsi scuse su scuse. :)
??????
come fa a inquinare un suv che magari monta il motore della golf ?
davvero certi commenti evitateli ...
Sai com'è,il motore non gira libero. Se anziché il peso della Golf ti devi portare dietro + quintali,gomme dotate di + resistenza al rotolamento e una macchina di una sezione frontale più grande,STRANO che consumi (e quindi inquini) di +,eh...
Lucrezio
30-05-2008, 08:54
senza offese....non c'è bisogno di spacchiarsela sai?;)
la caccai etc....sii + modesto....se adesso puoi permetterti auto da figo...magari fra un pò ti ritrovi in braghe:D ;)
In ogni caso sono macchine per il classico italiano medio che è tutto fumo, per questo siamo nella merda ma ciò nonostante l'itlaliano pur di apparire è disposto pure a vendersi l'anima al diavolo, di aprire dieci finanziamenti pur di apparire...senza rendersi conto che è tutta una presa per il culo...;)
A me piace essere franco: un dipendente o impiegato se la prende in quel posto, e alla fine del mese neppure ci arriva..un libero professionista, grazie a meno controlli, fa quel che gli pare, se vuole non paga (e sono tanti altrimenti non mi spiego da dove cazzo escano i soldi per porsche,x5,etc....) le tasse e fa il furbo, spocchiandosela in giro.
Mi sono davvero stufato di questi commenti.
Se non avete niente da dire oltre che scrivere illazioni sul rapporto con il fisco di chi apre un thread del genere fate a meno di scrivere.
Per i tuoi commenti sull'italiano medio, sull'evasione e i riferimenti all'autore sei sospeso 3 giorni.
P.S.: aggiungo: qui si è andati decisamente oltre ai soliti discorsi di metodo del tuto generali. Una cosa è dire che i suv sono auto pericolose ed inquinanti e che quindi è stupido comprarsene uno, che è un'opinione, una cosa è dire che chi si compra il macchinone è per forza un decerebrato che guarda solo all'immagine o un evasore fiscale.
tecnologico
30-05-2008, 09:26
cosi eh, per curiosità: ma chi caga il casso cosi tanto a chi prende un suv, lo fa allo stesso modo con chi prende supersportive o cmq motorizzazioni over 3500cc?
Manco avessi detto di comprare un auto da 60000€ :rolleyes: ma le robe dei matti, su questo forum sono tutti impazziti. L'altro giorno apre un topic di un ragazzo che si compra una brera usata (al prezzo di una bravo accessoriata) e tutti a fare commenti assurdi. Io parlo di un suv medio, che consuma poco piu di una golf, e partono i soliti commenti di rosicamento.....bah, avrei gradito qualche commento sulle vetture scelte, non i soliti commenti antisuv. I suv non sono inutili, al limite posso capire che un q7 o un hummer siano inutili in città, ma il concetto di suv non è inutile. L'utilità di un bene lo decide il consumatore, da sempre. Per me è inutile un a6 wagon o una classe E wagon, sono dei barconi assurdi senza fascino, costano un botto e si svalutano piu dei suv. Ma non mi metto a fare crociate contro le SW. Da quando sono usciti i suv, monovolume e Sw hanno perso di senso, e tanta gente si indirizza su quelli, se non deve caricare tutta la casa e se non vuole fare le corse in pista, un suv fa bene il suo compito. Oltretutto l'auto è per mia madre, abituata alla guida rialzata è dura mettersi alla guida di una bravo, per quanto sia carina (infatti io gliel'avevo prposta)
Manco avessi detto di comprare un auto da 60000€ :rolleyes: ma le robe dei matti, su questo forum sono tutti impazziti. L'altro giorno apre un topic di un ragazzo che si compra una brera usata (al prezzo di una bravo accessoriata) e tutti a fare commenti assurdi. Io parlo di un suv medio, che consuma poco piu di una golf, e partono i soliti commenti di rosicamento.....bah, avrei gradito qualche commento sulle vetture scelte, non i soliti commenti antisuv. I suv non sono inutili, al limite posso capire che un q7 o un hummer siano inutili in città, ma il concetto di suv non è inutile. L'utilità di un bene lo decide il consumatore, da sempre. Per me è inutile un a6 wagon o una classe E wagon, sono dei barconi assurdi senza fascino, costano un botto e si svalutano piu dei suv. Ma non mi metto a fare crociate contro le SW. Da quando sono usciti i suv, monovolume e Sw hanno perso di senso, e tanta gente si indirizza su quelli, se non deve caricare tutta la casa e se non vuole fare le corse in pista, un suv fa bene il suo compito. Oltretutto l'auto è per mia madre, abituata alla guida rialzata è dura mettersi alla guida di una bravo, per quanto sia carina (infatti io gliel'avevo prposta)
Hai perfettamente ragione e non solo perché ti riferisci al mio thread che è andato in fumo. Saran tutti idioti quelli che han preso i suv (fossero pochi i suv venduti :rolleyes: ).
Hai perfettamente ragione e non solo perché ti riferisci al mio thread che è andato in fumo. Saran tutti idioti quelli che han preso i suv (fossero pochi i suv venduti :rolleyes: ).
Se parliamo di utilità, dovremmo girare tutti in panda(la 500guai, che è troppo cara e troppo stilosa) per la città, e dacia logan per i lunghi viaggi (ha un ottimo bagagliaio e un motore che permette andature entro i limiti in tutta sicurezza). Qualsiasi auto con piu di 80/90hp sarebbe da bandire dal commercio. Le auto superiori ai 4,5metri, cassate! Via le monovolume dai centri storici! E mandiamo pure i calciatori a zappare la terra! Nel mondo utopico pensato da molte persone, gli altri si dovrebbero comportare tutti in un certo modo, anche se i loro comportamenti non recano danno a nessuno e sono scelte individuali. Da qui al totalitarismo il passo è breve. Ma soprattutto, quel che è tuo è mio, quel che è mio è mio :asd:
Uno fa degli sforzi economici (le auto costano e non le regalano), vuole condividere una passione con altri utenti, e poi deve leggere commenti al vetrioli di utenti inaciditi da non so quale frustrazione....le robe dei matti
Cmq settimana prossima potrebbe essere quella decisiva.
Kuga nuova a 32000
Freelander aziendale a 28000
320d touring con 7000km a 27500 (affarone)
-dieguz-
31-05-2008, 05:40
mi permetto di re-inserirmi consigliandoti 3 crossover delle quali una rivista di "fuoristrada" ha fatto la recensione:
jeep compass
seat altea 4x4
skoda fabia 4x4
mi permetto di re-inserirmi consigliandoti 3 crossover delle quali una rivista di "fuoristrada" ha fatto la recensione:
jeep compass
seat altea 4x4
skoda fabia 4x4
La compass è carina, la seat e la fabia sono orribili.....
Preferisco sempre su kuga/freelander
tecnologico
01-06-2008, 08:40
belle alternative. come sono gli interni del ford? ma l outlander nuovo invece?
-dieguz-
01-06-2008, 09:10
belle alternative. come sono gli interni del ford? ma l outlander nuovo invece?
è vero. c'è anche una buona gamma di casa SUBARU: il nuovo FORESTER a gasolio, la B9 TRIBECA.
-dieguz-
01-06-2008, 09:24
o ancora la nissan x-trail?
UnReAl BoY
01-06-2008, 12:41
io da amante land rover da uan vita ...(ora ho il def my07...naturalmente lo si prende con il cuore il def ... cmq mio padre ha la disco3)... ti posso dire che la nuova freelander è na gran macchina...la migliore nella sua categoria...ottimo motore ... l'unica pecca gli interni potevano fare di più visto il prezzo...
cmq tra kuga e free c'è di mezzo il mare.....la kuga nn è male anzi... pero' se puoi nn c'è ne si ne ma freelander a occhi chiusi....
io da amante land rover da uan vita ...(ora ho il def my07...naturalmente lo si prende con il cuore il def ... cmq mio padre ha la disco3)... ti posso dire che la nuova freelander è na gran macchina...la migliore nella sua categoria...ottimo motore ... l'unica pecca gli interni potevano fare di più visto il prezzo...
cmq tra kuga e free c'è di mezzo il mare.....la kuga nn è male anzi... pero' se puoi nn c'è ne si ne ma freelander a occhi chiusi....
Infatti la freelander è al primo posto, visto che siamo già clienti land rover. Come auto è un gradino sopra le altre, sia come immagine che come qualità costruttiva. Gli interni sono classici, però la versione hse con il navi è parecchio bella: navigatore centrale che copre il buco portaoggeti, rifiniture in alluminio o radica, interni in pelle, bracciolo anteriore!
I colori piu belli sono il verde scuro (tonga green) e l'antracite metalizzato (grigio scuro)
Qua puoi apprezzare il tonga green, un colore classico ma bellissimo per un land rover http://www.fl2italia.org/forum/viewtopic.php?f=5&p=7451
UnReAl BoY
01-06-2008, 20:15
Infatti la freelander è al primo posto, visto che siamo già clienti land rover. Come auto è un gradino sopra le altre, sia come immagine che come qualità costruttiva. Gli interni sono classici, però la versione hse con il navi è parecchio bella: navigatore centrale che copre il buco portaoggeti, rifiniture in alluminio o radica, interni in pelle, bracciolo anteriore!
I colori piu belli sono il verde scuro (tonga green) e l'antracite metalizzato (grigio scuro)
Qua puoi apprezzare il tonga green, un colore classico ma bellissimo per un land rover http://www.fl2italia.org/forum/viewtopic.php?f=5&p=7451
la free so molto bene com'è fatta la ho pure provata...cmq per il navigatore è montabile anche sulla SE e nn per forza solo sulla hse...invece nn è possibile montarlo nella versione E e S....anche se nn capisco il motivo....
confort di prim ordine...ottimo motore... interni da land... e in fuoristrada la migliroe della categoria anche se lo si sapeva gia visto che è una LAND ROVER...
una valida alternativa??? bah la kuga nn ce la vedo ai livelli della free...l'unica rivale della free è X3 anche se come prezzo è un po' più alto.... gli altri sono tutti di una categoria inferiore compresa sia la KUGA che la TIGUAN...
la free so molto bene com'è fatta la ho pure provata...cmq per il navigatore è montabile anche sulla SE e nn per forza solo sulla hse...invece nn è possibile montarlo nella versione E e S....anche se nn capisco il motivo....
confort di prim ordine...ottimo motore... interni da land... e in fuoristrada la migliroe della categoria anche se lo si sapeva gia visto che è una LAND ROVER...
una valida alternativa??? bah la kuga nn ce la vedo ai livelli della free...l'unica rivale della free è X3 anche se come prezzo è un po' più alto.... gli altri sono tutti di una categoria inferiore compresa sia la KUGA che la TIGUAN...
Oggi sono stato in landrover. Mi hanno trattato con i guanti bianchi e mi fanno una supervalutazione del freelander (oltre 8500! In ford 6900, in nissan 5000!). Ho potuto provare l'auto per un breve tragitto per apprezzare la coppia generosa, lo sterzo preciso, la stabilità in curva (ha molto meno rollio della mia) e il confort delle sospensioni. Non è un missile, ma è molto progressiva e silenziosa.
Dopo un primo sbandamento per la kuga, mi sa che la freelander ha ripreso la prima posizione :D (differenza tra kuga e freelander 2500e chiavi in mano)
Tetsuya1977
04-06-2008, 02:34
Vorrei tanto star qui a risponderti punto per punto e farti notare la quantità di cazzate scritte. Purtroppo non ho voglia di buttare il mio tempo per cercare di far cambiare i tuoi pregiudizi. Oltretutto a vuoto, visto che sei così impuntato sulle tue posizioni che arrivi al ridicolo per giustificarle.
Cugino di residenza :stordita: ti consiglio di lasciare stare.
Se io e te possiamo avere due punti di vista completamente opposti, è facile che riusciamo a discutere costruttivamente o almeno a confrontarci.
Qui hai un muro, guarda il topic della Mi.to si è arrivati a chiuderlo (e mi spiace davvero) perchè quello che dice è legge.
Comunque una domanda all'autore del topic volevo farla: tuo padre in famiglia ha voce in capitolo?
Lucrezio
04-06-2008, 08:44
Cugino di residenza :stordita: ti consiglio di lasciare stare.
Se io e te possiamo avere due punti di vista completamente opposti, è facile che riusciamo a discutere costruttivamente o almeno a confrontarci.
Qui hai un muro, guarda il topic della Mi.to si è arrivati a chiuderlo (e mi spiace davvero) perchè quello che dice è legge.
Comunque una domanda all'autore del topic volevo farla: tuo padre in famiglia ha voce in capitolo?
Facciamo...
10 giorni di sospensione per polemica personale (reiterata) e flame (reiterato)?
Adesso basta...
UnReAl BoY
04-06-2008, 09:36
Oggi sono stato in landrover. Mi hanno trattato con i guanti bianchi e mi fanno una supervalutazione del freelander (oltre 8500! In ford 6900, in nissan 5000!). Ho potuto provare l'auto per un breve tragitto per apprezzare la coppia generosa, lo sterzo preciso, la stabilità in curva (ha molto meno rollio della mia) e il confort delle sospensioni. Non è un missile, ma è molto progressiva e silenziosa.
Dopo un primo sbandamento per la kuga, mi sa che la freelander ha ripreso la prima posizione :D (differenza tra kuga e freelander 2500e chiavi in mano)
eheheheh quando si sale su una land poi è difficile tornare indietro....
cmq la freelander 2 è na gran macchina ottimo confort..per il motore nn so te ...ma quando io la avevo provato schiacciando tira certo nn è una macchina da corsa ma va che è una bellezza...senza contare la bellezza del terrain response....cambia tutto...compresa la risposta dell'acceleratore...na favola...lo ho sulla disco3 è un bel gioellino...utile sopratutto in caso di neve e naturalmente in off road
poi se ti trattano con i guanti bianchi di più che vuoi??? il tappeto rosso?:D ;)
p.s.come colore il migliore è il tonga grey(nn sso se si chiami cosi cmq) il verdone per intenderci...è quello che secondo me fa risaltare di più la macchina...il grigio scuro la rende troppo anonima...si confonde con gli altri secondo me .... ciaooooooo
attendo foto appena ti arriva lol :O
eheheheh quando si sale su una land poi è difficile tornare indietro....
cmq la freelander 2 è na gran macchina ottimo confort..per il motore nn so te ...ma quando io la avevo provato schiacciando tira certo nn è una macchina da corsa ma va che è una bellezza...senza contare la bellezza del terrain response....cambia tutto...compresa la risposta dell'acceleratore...na favola...lo ho sulla disco3 è un bel gioellino...utile sopratutto in caso di neve e naturalmente in off road
poi se ti trattano con i guanti bianchi di più che vuoi??? il tappeto rosso?:D ;)
p.s.come colore il migliore è il tonga grey(nn sso se si chiami cosi cmq) il verdone per intenderci...è quello che secondo me fa risaltare di più la macchina...il grigio scuro la rende troppo anonima...si confonde con gli altri secondo me .... ciaooooooo
attendo foto appena ti arriva lol :O
Si tonga green, anche a me piace cosi....ho postato le foto poco sopra :D
Ci vorranno 3 mesi, quindi abbi pazienza
io da amante land rover da uan vita ...(ora ho il def my07...naturalmente lo si prende con il cuore il def ... cmq mio padre ha la disco3)... ti posso dire che la nuova freelander è na gran macchina...la migliore nella sua categoria...ottimo motore ... l'unica pecca gli interni potevano fare di più visto il prezzo...
cmq tra kuga e free c'è di mezzo il mare.....la kuga nn è male anzi... pero' se puoi nn c'è ne si ne ma freelander a occhi chiusi....
Una domanda, visto che hai il defender, avrai anche una certa esperienza in fuoristrada..... ma te prendi l'auto e scegli un viottolo di campagna a caso, oppure segui degli itinerari già consigliati?
Io ho il freelander di 9 anni e prima di venderlo vorrei fare un po di offroad, ma non so come fare. Oggi ho preso l'auto e sono andato per viottoli, ma erano parecchio stretti e ho rischiato di graffiare la vettura. Però mi sono divertito perche la strada era veramente dissestata e non ci pensava auto da tempo :asd:
Mi piacerebbe fare qualche itinerario decente, perche andando a caso s irischia di trovare strade troppo strette o private.
-dieguz-
05-06-2008, 04:31
se vuoi fare fuoristrada, abbandona l'idea di usare il freelander. e pure il defender. :O
:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.