PDA

View Full Version : Acronis True Image Home 11 o Norton Ghost 14


Kal-El
11-05-2008, 16:28
Quale preferite?:)

Kal-El
12-05-2008, 00:12
Up

webmagic
12-05-2008, 09:16
Acronis True Image Home 11 :p

M'ha salvato più di una volta senza il benchè minimo problema. Poi non nutro stima nei confronti della Symantec. :fagiano:

Kal-El
12-05-2008, 22:05
Beh se è per quello Anche Ghost un sacco anche a me.:)

Più che altro, vorrei sapere tecnicamente qual'è tra i due ha maggiori funzioni e affidabilità...

anonimo2008
13-05-2008, 00:35
Preferisco Acronis, poi l'ho messo su penna USB e lo uso solo da lì senza installarlo, che è decisamente comodo

Anonimo2008

Kal-El
14-05-2008, 11:30
Preferisco Acronis, poi l'ho messo su penna USB e lo uso solo da lì senza installarlo, che è decisamente comodo

Anonimo2008

Cioè? Mi spieghi sta cosa!?:)

anonimo2008
14-05-2008, 11:35
Cioè? Mi spieghi sta cosa!?:)

Semplicemente c'è un'opzione del programma per metterlo su CD o penna USB, dopo che l'hai messo lì non serve altro per farlo funzionare

Anonimo2008

CONFITEOR
14-05-2008, 19:10
ma è molto lento

anonimo2008
15-05-2008, 08:02
ovviamente ce ne vuole a caricare i fle da una periferica USB vista la lentezza di questo collegamento, però nulla di esagerato

Anonimo2008

havanalocobandicoot
15-06-2008, 15:39
Interesserebbe anche a me. Altri pareri...?

francist
15-06-2008, 22:04
acronis, con le ultime versioni di ghost per fare il ripristino da win devi seguire 2 volte la procedura. Con acronis una volta che indichi la dir del file di ripristino, il computer si riavvia ed esegue direttamente il ripristino; con ghost devi rifare la procedura...ma ha senso?

Kal-El
16-06-2008, 17:50
acronis, con le ultime versioni di ghost per fare il ripristino da win devi seguire 2 volte la procedura. Con acronis una volta che indichi la dir del file di ripristino, il computer si riavvia ed esegue direttamente il ripristino; con ghost devi rifare la procedura...ma ha senso?

Ma che dici? Io con Ghost inserisco il cd di ripristino, un click sul file di immagine e via... non devi fare nulla di più.:)

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-06-2008, 18:03
Ma che dici? Io con Ghost inserisco il cd di ripristino, un click sul file di immagine e via... non devi fare nulla di più.:)

Allude forse al fatto che con Acronis True Immage spesso non serve neppure fare il boot con i cd per il ripristino dell'immagine? :)


Saluti.

francist
16-06-2008, 18:21
Ma che dici? Io con Ghost inserisco il cd di ripristino, un click sul file di immagine e via... non devi fare nulla di più.:)


mai hai letto quello che ho scritto? da windows ho scritto!!! Con ghost se vuoi fare il ripristino devi fornire 2 volte la dir con il backup. Con acronis da windos fornisci la dir, il computer si riavvia e fa il ripristino: con ghost si riavvia e devi fornire una seconda volta la dir con il file di backup!

Kal-El
17-06-2008, 00:31
mai hai letto quello che ho scritto? da windows ho scritto!!! Con ghost se vuoi fare il ripristino devi fornire 2 volte la dir con il backup. Con acronis da windos fornisci la dir, il computer si riavvia e fa il ripristino: con ghost si riavvia e devi fornire una seconda volta la dir con il file di backup!

Ok scusa, avevo capito male.;)


Cmq Acronis è troppo pignolo, perchè una sola volta che l'ho usato, ho fatto l'immagine ma non c'è stato verso di fare il ripristino (diceva che c'erano errori sulle partizioni), mai successo con Ghost.

Per la precisione: è vero ho qualche problema sulle partizioni (ho 2 hd in raid0), nulla di grave, solo che Ghost se ne fotte, Acronis no. :doh:

E non dirmi perchè è più sicuro e preciso perchè son cavolate.:O

francist
17-06-2008, 17:34
Ok scusa, avevo capito male.;)


Cmq Acronis è troppo pignolo, perchè una sola volta che l'ho usato, ho fatto l'immagine ma non c'è stato verso di fare il ripristino (diceva che c'erano errori sulle partizioni), mai successo con Ghost.

Per la precisione: è vero ho qualche problema sulle partizioni (ho 2 hd in raid0), nulla di grave, solo che Ghost se ne fotte, Acronis no. :doh:

E non dirmi perchè è più sicuro e preciso perchè son cavolate.:O


mai avuto problemi con acronsi, e anche io ho due hd in raid 0. Tra l'altro con acronis (suppongo si possa fare anche con ghost) ho ripristinato il file immagine di un hd da 500gb su una partizione da 250 gb. comunque per il motivo summenzionato preferisco acronis.

Kal
17-06-2008, 18:42
mai avuto problemi con acronsi, e anche io ho due hd in raid 0. Tra l'altro con acronis (suppongo si possa fare anche con ghost) ho ripristinato il file immagine di un hd da 500gb su una partizione da 250 gb. comunque per il motivo summenzionato preferisco acronis.

Io avevo Acronis 9 e non sono riuscito a ripristinare la mia vecchia immagine fatta con un hard disk SATA da 3.5 da 200GB in un SATA 2.5 da 250GB....
Mi si impallava appena caricava la schermata di windows....
Probabilmente avevo una versione vecchia di acronis
Oltre a questi 2 programmi,ce ne sono anche altri che permettono di fare un'immagine del SO e ripristinarla anche cambiando hard disk?

loranz83
08-09-2008, 20:43
Io li ho testati entrambi, ghost 14 e acronis 11.
Conclusioni?per me meglio ghost, acronis mi ha ha doto problemi oltre al fatto che ho dovuto fare i salti mortali x disinstallarlo

Giuss
09-09-2008, 09:09
Ciao, ma con questi programmi si potrebbe fare un backup su un disco di rete (ad esempio un hdd condiviso da un altro PC) e anche il ripristino sempre dalla rete?

Ho dubbi sul ripristino, perche' se il PC destinazione non si avvia non sara' possibile neanche usare la rete

loranz83
09-09-2008, 10:02
Certamente, puoi fare il backup su rete, disco esterno usb, dvd.
Una volta creata l'immagine cmq puoi metterla su qualunque supporto tu desideri!

Giuss
09-09-2008, 10:44
Grazie!
Praticamente ho sempre avuto questo dubbio... se ho un PC senza lettore DVD/CD ma solo con connessione di rete e usb e se questo PC non parte piu', ho la possibilita' in qualche modo di ripristinare l'immagine sul disco?

loranz83
09-09-2008, 10:51
Dunque, dovresti caricare il contenuto del cd di ghost dentro per esempio ad un a pennetta usb o vedere se nel prog c'e una funzione ke crea una penna usb avviabile, questo perche quando tu vai a ripristinare un 'immagine salvata fai partire il cd bootable di ghost, dal quale poi carichi la tua immagine che avevi in rete o su disco esterno

ennys
09-09-2008, 21:34
Grazie!
Praticamente ho sempre avuto questo dubbio... se ho un PC senza lettore DVD/CD ma solo con connessione di rete e usb e se questo PC non parte piu', ho la possibilita' in qualche modo di ripristinare l'immagine sul disco?

Con ATrue Image lo puoi fare senz'altro.



Pensa che anni fa usavo Norton Ghost 3 (mi pare) ed era fantastico, stava tutto su un floppy. Il backup ed i restore li facevo collegando due pc attraverso un cavo parallelo lapkink, dato che aveva anche questa funzionalità.
Interfaccia grafica anche se spartana, semplice e facile, funzionava alla grande, affidabilissimo.

Mi pare di ricordare che le primissime versioni di Ghost non fossero nemmeno Norton ma di una piccola sw house acquisita poi da Norton.

Allora il concorrente di Ghost non era True Image ma Drive Image della Power Quest. Io però preferivo Ghost.


Poi si susseguirono le versioni fino a quendo, era la 8 mi pare, la Norton venne acquisita da Symantec. E la 8 era una vera ciofeca inutilmente complicata e totalmente inaffidabile.

Da lì passai a True Image di cui sono tutt'ora molto soddisfatto...

:)

loranz83
09-09-2008, 21:40
io ho sempre usato la versione nove di ghost per anni, mai un solo problema.
Ora ho la 14, gia fatti un paio di ripristini, tutto ottimo.
Credo che ognuno debba valutare bene, magari le versioni trial, per vedere poi con quale software si trova meglio...
Io li ho provati entrambi e come dicevo, con acronis non sono stato soddisfatto.

john_revelator
09-09-2008, 22:41
Mi accodo a questa discussione per porvi una domanda. Ho Acronis 10, ho creato il mio disco di boot e le mie belle immagini tib. Mi chiedevo se esistesse la possibilità di ripristinare il s.o e quant'altro direttamente tramite dvd "bootabile" senza dover importare il file tib. Grazie a tutti.

loranz83
09-09-2008, 23:03
ciao, ke io sappia no, devi per forza fare l'importazione dal file tib (da win o da cd bootable)

john_revelator
10-09-2008, 12:12
ciao, ke io sappia no, devi per forza fare l'importazione dal file tib (da win o da cd bootable)

Nella guida in linea infatti non avevo trovato niente in merito ma preferivo avere conferma da gente più esperta. Grazie. :)

andryonline
16-09-2008, 10:52
Con Acronis True Image Home 11 come siamo messi a retrocompatibilità (per il ripristino di vecchie immagini)?

Inoltre vorrei chiedere, relativamente a entrambi i software oggetto del topic, se possono essere utilizzati tranquillamente fuori da Windows e quindi senza doverli installare.
E infine, nel caso di utilizzo con installazione e quindi (immagino solo*) da Windows, come si comportano nella creazione di un backup della partizione "attiva" (quella con Windows in esecuzione)? Io sono sempre stato scettico nel creare copie di backup con sistema operativo, antivirus e quant'altro in esecuzione.

* Immagino che questi recenti software operino solo a sistema in uso e non come alcune passate versioni (che io preferivo) che programmavano il backup in modo da potersi avviare al successivo riavvio del pc e quindi a sistema operativo ancora non in esecuzione (cosa che io reputo, a pelle, più sicura).

tracio
19-09-2008, 16:29
salve a tutti,
ho intenzione di acquistare Norton Gost 14, anche se il rinvenditore me lo ha sconsigliato sostenendo che non posso installarlo adesso che ho 60 giga di spazio occupato , ma che semmai avrei dovuto installarlo dopo il sistema operativo e i soli programmi.
Posso copiare il mio hard disc ( 2 partizioni da 80 giga, di cui 60 G occupati) e ripristinarlo quando il sistema va in frantumi senza dover perdere nulla, è facile anche per un profano come me.
Ringrazio e saluto, tracio

gigi88
19-09-2008, 16:57
Anch'io voto Acronis True Image Home 11! ;)

luxiron
21-09-2008, 10:24
ragazzi una domanda io ho sempre usato N.G 9 facevo l immagine e poi se dovevo ripristinare facevo partire il cd di ripristino e ripristinavo il disco
adesso con N.G.14 come cacchio si fa il cd boot?

tracio
23-09-2008, 07:06
Buongiorno Signori,
provo a chiedere se cortesemente qualcuno mi sa dire se posso installare Nortono Ghost 14 su un hard Disk da 160 giga in due partizioni da 80 g, di cui una occupata da 60 giga, su XP. Mi è stato detto da altri che mom posso installare il Ghost su un sistema già pieno di file e programmi.
Avreste altra soluzione per copiare un sistema XP con 60 giga occupati?
Vi ringrazio in anticipo, Tracio

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-09-2008, 09:39
Buongiorno Signori,
provo a chiedere se cortesemente qualcuno mi sa dire se posso installare Nortono Ghost 14 su un hard Disk da 160 giga in due partizioni da 80 g, di cui una occupata da 60 giga, su XP. Mi è stato detto da altri che mom posso installare il Ghost su un sistema già pieno di file e programmi.

Ma chi le racconta balle del genere? :sofico:

Puoi tranquillamente installarlo, è un programma come tanti altri.


Avreste altra soluzione per copiare un sistema XP con 60 giga occupati?
Vi ringrazio in anticipo, Tracio

Non c'entra nulla lo spazio occupato, puoi metterci qualsiasi programma di backup/creazione immagini partizioni.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1824548


Saluti.

tracio
23-09-2008, 10:30
Gentili Signori,
vi ringrazio per la risposta, per la precisione mi è stato detto da un 'addetto di negozio solitamente preparato (ma forse in quel momemto svolgliato), che in caso di guasto non sarei riuscito a recupare l'intero sistema, programmi e file con Norton Gost 14, perchè questi va installato subito dopo la prima migliore configurazione del sistema e successivamente incrementato e non su hard disk con 60 giga di roba. Posso salvare il mio pc ( sistema, programmi, file) installando adesso Norton Ghost 14 su pc con 60 giga occupati, su Hard disk esterno?

Vi ringrazio anticipatamente, è per me cosa molto importante .
saluti, Tracio

havanalocobandicoot
23-09-2008, 19:00
Gentili Signori,
vi ringrazio per la risposta, per la precisione mi è stato detto da un 'addetto di negozio solitamente preparato (ma forse in quel momemto svolgliato), che in caso di guasto non sarei riuscito a recupare l'intero sistema, programmi e file con Norton Gost 14, perchè questi va installato subito dopo la prima migliore configurazione del sistema e successivamente incrementato e non su hard disk con 60 giga di roba. Posso salvare il mio pc ( sistema, programmi, file) installando adesso Norton Ghost 14 su pc con 60 giga occupati, su Hard disk esterno?

Vi ringrazio anticipatamente, è per me cosa molto importante .
saluti, Tracio
Io penso che puoi farlo, non vedo controindicazioni. Il consiglio dell'addetto del negozio è buono, un modo ottimale per procedere ad un backup. Ciò nonostante, se hai un sistema pesante e pacioccone, ma di cui vuoi comunque fare un backup, non c'è motivo di non farlo. Occuperà semplicemente di più.

Antisgamo
23-09-2008, 21:06
scusate, io ho usato acronis, e senza nessun cd (dopo averlo installato ovviamente).
mi ha colpito molto positivamente la sua funzione di crearsi una partizione ad uso suo personale nel disco, in cui fare l'immagine di ripristino, e poi al riavvio, basta premere un tasto e parte da solo, legge l'immagine e la ripristina, senza dover inserire il programma da cd ne l'immagine in altri supporti.
questo ghost (io sono rimasto al 10) non lo faceva....ora non so..

comunque io per ora non ho avuto nessun problema con acronis mentre con ghost 10 si, era anche lento e pesantuccio, mentre acro è quasi "veloce";)
per me vince acronis!
ciao a tutti!

andryonline
24-09-2008, 09:10
Io attualmente ho disinstallato da Windows ogni software di backup (così all'avvio non ho nemmeno processi in più), affidandomi solo ed esclusivamente al recovery disc (disco di avvio) di Acronis True Image 11: mi trovo benissimo.
Sui backup del sistema operativo mentre questo è attivo e in uso, sono sempre stato scettico...

PS: finalmente ho trovato un programma il cui disco di avvio mi funziona perfettamente. Con altri software, compresa la versione 10 di Acronis True Image, mi dava un errore nel caricamento (probabilmente a causa del tipo di scheda madre) ed ero impossibilitato ad utilizzarlo.

fux70
10-03-2009, 08:21
ciao a tutti ho appena finito l'installazione super makinosa di xp nel mio nuovo assemblato, qualcuno di voi sa se e possibile con qualche programma fare l'immagine del sistema con (2 in raid 0), io ho acronis true image home 2009ciaoooooooooo

francist
10-03-2009, 14:45
ciao a tutti ho appena finito l'installazione super makinosa di xp nel mio nuovo assemblato, qualcuno di voi sa se e possibile con qualche programma fare l'immagine del sistema con (2 in raid 0), io ho acronis true image home 2009ciaoooooooooo

il programma lo hai già: acronis true image 2009 (ottimo lo uso anche io per il mio raid0)

havanalocobandicoot
10-03-2009, 14:52
La versione 2009 apporta novità rispetto alla 11?

francist
10-03-2009, 15:19
secondo me la 11 ha un'interfaccia più amichevole dell'ultima release. Per le novità vai nel sito ufficiale (per me vanno meglio entrambe)

havanalocobandicoot
10-03-2009, 15:51
secondo me la 11 ha un'interfaccia più amichevole dell'ultima release. Per le novità vai nel sito ufficiale (per me vanno meglio entrambe)
Vuoi dire che vanno "bene" entrambe?
Come novità più o meno sostanziali noto la ricerca di testo tra i file dell'archivio, il supporto per la compressione zip dell'archivio, l'arresto automatico del computer al termine dell'operazione, più qualche altra di minore importanza. Però magari a volte dalla breve descrizione delle funzionalità non si riesce a capirle a fondo e a coglierne l'importanza, quindi è meglio sentire il parere di qualcuno che l'ha già provato. Vorrei capire se vale o meno la pena di cambiare versione, insomma.

C'è anche una funzionalità NON presentata come novità che però non trovo in True Image Home 11:

Consolidamento
Puoi definire i criteri di consolidamento degli archivi per ridurre lo spazio di storage. Puoi unire un vecchio backup con vari backup incrementali per creare rapidamente un nuovo backup completo; i backup successivi si baseranno sul backup completo appena creato.
Non la vedo io oppure è proprio una novità?

francist
10-03-2009, 16:12
bene entrambe volevo dire. Per l'utente medio una vale l'altra nel senso che a me serve per fare il backup e il ripristino nel modo più semplice possibile. Ovvio che tra le due è meglio sempre l'ultima release, ma francamente spendere 50 euro per una nuova versione che implementa qualche feature in più che il 99% degli utenti non userà per me è buttare i soldi dalla finestra: preferisco farci una cena a base di pesce...:oink:

havanalocobandicoot
10-03-2009, 17:12
Ovvio che tra le due è meglio sempre l'ultima release
In generale, alcune volte le nuove versioni si rivelano peggiori delle precedenti.

francamente spendere 50 euro per una nuova versione che implementa qualche feature in più che il 99% degli utenti non userà per me è buttare i soldi dalla finestra
Ma che ti importa delle feature che utilizzeranno gli altri utenti, scusa? :p
Per alcuni magari qualche feature giustificherà la differenza di prezzo... :boh:

francist
10-03-2009, 18:59
In generale, alcune volte le nuove versioni si rivelano peggiori delle precedenti.


Ma che ti importa delle feature che utilizzeranno gli altri utenti, scusa? :p
Per alcuni magari qualche feature giustificherà la differenza di prezzo... :boh:

mi sa che non hai capito, comunque fai un po come ti pare...

havanalocobandicoot
10-03-2009, 22:35
mi sa che non hai capito
Invece ho capito. A mio avviso sei stato tu ad esprimerti male... la mia era niente più che una battuta.

comunque fai un po come ti pare...
Avevo fatto semplicemente una richiesta di informazioni circa le differenze tra le due versioni.

fux70
11-03-2009, 06:52
il programma lo hai già: acronis true image 2009 (ottimo lo uso anche io per il mio raid0)


mi vorrai mica dire che e possibile fare l'immagine degli hd in raid 0 e se il sistema per qualche motivo va in palla lo puoi lanciare, senza dover reinstallare tutto ( cioe quello che normalmente avviene sui pc con un solo hd'???????????)

:D :D :D :D :D spero di si perche l'installazione di xp e stata un'incubo :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

francist
11-03-2009, 09:14
mi vorrai mica dire che e possibile fare l'immagine degli hd in raid 0 e se il sistema per qualche motivo va in palla lo puoi lanciare, senza dover reinstallare tutto ( cioe quello che normalmente avviene sui pc con un solo hd'???????????)

:D :D :D :D :D spero di si perche l'installazione di xp e stata un'incubo :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

bhe ovvio, col raid0 i 2 hd ( o gli array di x HD) sono visti come uno solo quindi non c'è alcuna differenza. Tra l'altro l'immagine creata può essere ripristinata dovunque, anche in una partizione dell'HD raid creato.

redheart
11-03-2009, 13:23
Ghost da una vita ;)

fux70
12-03-2009, 07:15
cavoli ragazzi ho provato a fare una immagine del sistema con gli hd in raid 0, va a buon fine, ma quando vado a ripristinarla al boot per avviare acronis mi da un errore :::: avvio di acronis loader impossibile caricare il kernel di linux. premere invio per riavviare

il sistema operativo da ripristinare e win XP sp3, il solo dubbio che mi viene ma non ho voluto procedere e che quando scelgo il file da ripristinare e vado avanti, mi appare il disco c come destinazione e appena sotto mi da la possibilità di spuntare una casella con su scritto MBR e traccia 0 e solo che se lo spunto e vado avanti mi fa vedere il disco c per quello che e cioe 2 in raid 0 e mi dice che se vado avanto le partizioni verranno eliminate ( non ho continuato perche ignorantemente ho pensato che mi mandasse in palla il raid

consigli????????

francist
12-03-2009, 08:33
seleziona solo c: senza mbr.

fux70
12-03-2009, 08:55
fatto ma quando si riavvia il pc mi da la schermata impossibile caricare il kernel di linux premere invio per riavviare

francist
12-03-2009, 09:26
leggi qua:

http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=234858&highlight=linux

fux70
12-03-2009, 10:05
grazie francist gentilissimo ad esserti interessato, ma nulla ho fatto anche il cd di avvio ma a differenza del riavvio da pc mi appare la grafica di acrinis con tutte le funzioni che offre per il ripristino ma appena la lanci appare stavolta in inglese lo stesso identico messaggio :( :( :( :( :( :( :(

fux70
13-03-2009, 09:11
c'e qualcuno che ha gia provato qualche programma per creare file immagini di sistama con daid 0 , io acronis lo uso regolarmente ma sul mio nuovo pc non va proprio:( :( :(

francist
13-03-2009, 09:14
scusa ma per il daid 0 non saprei cosa consigliarti:D . Peril il raid 0 prova ghost.

Tiziano79
18-03-2009, 21:51
ciao ragazzi domanda da profano
ho un hd della maxtor stm3320820as ata... è SATA giusto? Se si, come trovo se è in raid 0 o 1 o cosa?!?!?
inoltre......ho acronis true image e windows vista..... dovrei installare per prova linux.... ma leggo nel readme di non installare il boot loader di linux nel MBR xchè andrebbe a modificare quello creato da True Image.... dove lo devo installare allora e come??

ciao e grazie

Raven
19-03-2009, 16:26
Domanda da profano... se volessi fare un'immagine del disco di sistema, devo farlo da off-line (tipo con un floppy/cd di boot) vero, non direttamente in windows?!...

havanalocobandicoot
19-03-2009, 17:37
Domanda da profano... se volessi fare un'immagine del disco di sistema, devo farlo da off-line (tipo con un floppy/cd di boot) vero, non direttamente in windows?!...
Non so con gli altri software, ma con True Image è possibile farla anche a sistema operativo avviato.

redheart
19-03-2009, 19:19
Non so con gli altri software, ma con True Image è possibile farla anche a sistema operativo avviato.

anche norton ghost.

Raven
19-03-2009, 19:21
Anvedi... ma come fa?! :stordita: In teoria i file di sistema (registro, etc) sono "lockati" durante l'uso... :fagiano:

redheart
19-03-2009, 19:23
Anvedi... ma come fa?! :stordita: In teoria i file di sistema (registro, etc) sono "lockati" durante l'uso... :fagiano:

:confused:

Raven
19-03-2009, 19:41
:confused:

Prova a copiare da un'altra parte la cartella c:\windows\system32\config... non puoi... ;)

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-03-2009, 10:22
Anvedi... ma come fa?! :stordita: In teoria i file di sistema (registro, etc) sono "lockati" durante l'uso... :fagiano:

Usano un servizio di Windows, introdotto con Windows XP:
VSS (Volume Shadow Services)

http://technet.microsoft.com/en-us/library/cc785914.aspx

Saluti.

fux70
28-04-2009, 22:08
ciao raga sono nuovamente qui a rompere, avevo mollato un po la cosa infatti non ho ancora un immagine dell'HD , ma mi serve e quindi ho provato sia con acronis true image 2009, e mi dava il messaggio di errore postato tempo fa, e poi ieri ho provato ad installare norton ghost 14, quest'ultimo mi fa l'immagine e va a buon fine, ma provando un ripristino avviandolo naturalmente da dc di boot di ghost arriva al punto di farmi scegliere il file da ripristinare , ma aime non mi vede ne C ne D, nel contesto inserendo un HD esterno ide me lo rileva, ma come e possibile qualcuno sa come rimediare a sta cosa che da tempo mi sta facendo soffrire...........
riccordo che il SO e montato du due HD s-ATA da 160 gb in raid 0 grazie ciao:D :D :D :mc: :mc: :mc:

Granmaster
28-04-2009, 23:02
Rimasto orfano dell'ottimo e mai dimenticato PowerQuest Drive Image, mi sono rivolto a Acronis True Image, versione 10 se non sbaglio, ma il programma non funzionava. Allora ho provato Paragon Drive Backup, che adesso uso regolarmente con soddisfazione: semplice, veloce, mai un problema!
Caio

fux70
29-04-2009, 07:52
in esito a quanto scritto ieri, qualcuno mi puo spiegare questa?????????

stamattina ho installato norton ghost 14 in un pc di un mio amico, con un solo HD serial-ATA partizionato, morale della favola riesco a fare l'immagine e lanciando il restore da cd in boot mi vede le sia C che D, misterooooooooooo :muro: :muro: :muro: voglio dire ma perche nel mio dopo ripetute prove non va?????

vada per gi HD in raid 0, ma almeno il 3 HD da 500 che ho sempre sata per lo storage dati , cavoli quello almeno me lo deve rilevare booooooooooooooooo :mc: :mc: :mc: :mc:

nico1612
11-11-2009, 17:05
Dopo onorata carriera ho abbandonato ATI e sono passato a Ghost 14 perchè il primo non vedeva il raid 0 della mia scheda madre.
Sono entrambi molto validi....ma ATI è più "friendly-user".
Cmq, ribadisco, Ghost va a gonfievele e mi ha salvato il c... più di una volta sia col fisso che col portatile.
Ciao

frankdan
12-11-2009, 00:04
Sapete se esiste qualche alternativa a Norton Ghost oppure Acronis True Image,e che soprattutto sia gratuita ?

Asonik
06-01-2010, 19:22
:help: vorrei sapere se è possibile ripristinare un immagine della partizione primaria (C)
creata precedentemente con Acronis True Image di un Hard-Disk non raid, su due in raid 0

dabruna
05-02-2010, 15:25
bhe ovvio, col raid0 i 2 hd ( o gli array di x HD) sono visti come uno solo quindi non c'è alcuna differenza. Tra l'altro l'immagine creata può essere ripristinata dovunque, anche in una partizione dell'HD raid creato.

E' vero che l'array viene visto senza problemi (se il raid viene gestito dalla mobo), invece non è vero che viene visto senza problemi quando l'array è collegato ad un controller pci.

Il disco di boot del True Image 2010 Home, non mi vedeva i dischi ed invece con l'opzione safe vedeva i due dischi come separati.
Ho fatto qualcosa di sbagliato io, oppure è l'Acronis che non è adatto in queste condizioni ?

NETGH0ST
05-02-2010, 23:52
Sapete se esiste qualche alternativa a Norton Ghost oppure Acronis True Image,e che soprattutto sia gratuita ?

macrium reflect :D

è pure molto semplice da usare, e secondo me ha poco da invidiare ai programmi a pagamento

sharktale
14-02-2010, 19:41
Sapete se esiste qualche alternativa a Norton Ghost oppure Acronis True Image,e che soprattutto sia gratuita ?

Esistono delle versioni gratuite di Acronis personalizzate per vari produttori di hard disk come Western Digital, Seagate/Maxtor.

Acronis True Image WD Edition Software

http://support.wdc.com/product/downloaddetail.asp?swid=119&wdc_lang=it

Seagate (DiskWizard)

http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=it-IT&name=DiscWizard&vgnextoid=c268a53b2966d010VgnVCM100000dd04090aRCRD

Maxtor (MaxBlast 5)

http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=it-IT&name=MaxBlast_5&vgnextoid=0bf79b3950c23110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD

ovviamente l'unico prerequisito è avere un hard disk di questi produttori.