PDA

View Full Version : Corsi Cisco Systems:ne vale la pena?


Neo_
09-05-2008, 14:05
Farlo o non farlo?questo è il problema...
Dopo essermi diplomato al Liceo mi iscrissi a ingegneria,arrivato al secondo anno decisi di mollare la spugna,da allora ho cambiato 5 lavori grazie alla fantastica legge Maroni...:rolleyes:
Ora sono di nuovo fermo da Ottobre e di luce alla fine del tunnel non se ne vede.
Ora ho scoperto che nella mia città è possibile conseguire questa certificazione come sistemista.
Ci sto facendo il pensiero,almeno mi "specializzerei" in qualcosa,datosi che come diplomato ho acquisito esperienza come impiegato commerciale ma la ricerca di un lavoro è sempre uno sparare nel mucchio a casaccio visto che non sono una figura professionale definita.
La domanda è come da titolo: Ne vale la pena?è qualcosa che effettivamente dopo può semplificarmi la vita oppure è solo l'ennesimo spreco di energie soldi e tempo.
Non so più che pesci prendere,se qualcuno riesce a darmi lumi gliene sono estremamente grato già da ora.

stemanca
10-05-2008, 18:58
Ora ho scoperto che nella mia città è possibile conseguire questa certificazione come sistemista.

Non ho capito bene questa parte: intendi che, nella tua città, ci sono dei corsi organizzati da qualcuno che puoi frequentare senza spese?

Per il resto: immagino che si stia parlando della CCNA, la certificazione di partenza. (Ce ne sono una marea, sempre più verticali, legate a tematiche di rete: voip, security, ecc...)

Ti posso garantire che è un titolo spendibilissimo sul mercato del lavoro, anche se (ma ahimè questo è un male diffuso) non si percepiscono stipendi elevati, diciamo sui 16-18mila lordi annui (di partenza eh).

Detto questo, il discorso è ampio; si tratta di materia abbastanza specifica e non semplicissima, l'esame (che è in inglese) lo puoi fare anche da autodidatta comperandoti i testi ufficiali e procurandoti un pò di materiale da esame e magari qualche router (come feci io), iscrivendosi tramite internet... tutto questo è per sommi capi

Dai una occhiata qui per cominciare ad avere una idea:

http://www.ciscosystems.com/web/learning/le3/le2/le0/le9/learning_certification_type_home.html

Per altre domande, chiedi pure :)

STE

Neo_
10-05-2008, 19:20
Non ho capito bene questa parte: intendi che, nella tua città, ci sono dei corsi organizzati da qualcuno che puoi frequentare senza spese?

Per il resto: immagino che si stia parlando della CCNA, la certificazione di partenza. (Ce ne sono una marea, sempre più verticali, legate a tematiche di rete: voip, security, ecc...)

Ti posso garantire che è un titolo spendibilissimo sul mercato del lavoro, anche se (ma ahimè questo è un male diffuso) non si percepiscono stipendi elevati, diciamo sui 16-18mila lordi annui (di partenza eh).

Detto questo, il discorso è ampio; si tratta di materia abbastanza specifica e non semplicissima, l'esame (che è in inglese) lo puoi fare anche da autodidatta comperandoti i testi ufficiali e procurandoti un pò di materiale da esame e magari qualche router (come feci io), iscrivendosi tramite internet... tutto questo è per sommi capi

Dai una occhiata qui per cominciare ad avere una idea:

http://www.ciscosystems.com/web/learning/le3/le2/le0/le9/learning_certification_type_home.html

Per altre domande, chiedi pure :)

STE

No ho scoperto che da un paio d'anni si può conseguire questa certificazione presso l'università popolare della mia città :)
Si ho visto che si deve partire sempre dal CCNA quindi ovviamente non posso parlare di nient'altro per ora...
Il sito Cisco ovviamente l'ho già rivoltato come un calzino(magrazie per il link :D) e mi sono comprato una guida alle reti (Italiana) per capire effettivamente quanto è ostico l'argomento.
In effetti non è semplice però se ne vale la pena sono anche disposto a buttarci sopra il sangue per quei 5-6 mesi?quanto dura??
Quello che mi premeva capire era sopratutto la parte sulla sua spendibilità e sul suo valore perchè ora come ora sono messo maluccio e il tempo scorre inesorabilmente...
Grazie ;)

stemanca
10-05-2008, 19:34
No ho scoperto che da un paio d'anni si può conseguire questa certificazione presso l'università popolare della mia città :)
Si ho visto che si deve partire sempre dal CCNA quindi ovviamente non posso parlare di nient'altro per ora...
Il sito Cisco ovviamente l'ho già rivoltato come un calzino(magrazie per il link :D) e mi sono comprato una guida alle reti (Italiana) per capire effettivamente quanto è ostico l'argomento.
In effetti non è semplice però se ne vale la pena sono anche disposto a buttarci sopra il sangue per quei 5-6 mesi?quanto dura??
Quello che mi premeva capire era sopratutto la parte sulla sua spendibilità e sul suo valore perchè ora come ora sono messo maluccio e il tempo scorre inesorabilmente...
Grazie ;)

Allora, allora, con ordine :)

La certificazione (quella ufficiale) la puoi conseguire solo tramite esame presso un ente certificato da Cisco, non credo ci siano università che lo siano (a meno che non siano semplicemente sedi di esame... io l'avevo fatto in una sede cepu di Roma! Comunque potrei sbagliarmi, chiedi bene). Potrebbe essere che ti fanno dei corsi che ti preparano all'esame, o al termine dei quali ti rilasciano un qualche attestato, ma la CCNA la prendi solo come ti ho detto (Se vuoi cerco i link degli enti preposti)

La durata dei corsi è solitamente 4 semestri (totale due anni)! Ma in realtà puoi studiare come autodidatta, come scrivevo, io ci ho messo 4-5 mesi ma partendo letteralmente da zero per quel che riguarda le reti.

La spendibilità ti garantisco che è ottima, ovviamente al solito maggiormente da Roma in su (tu dove abiti?) - per avere una idea, prendi un motore di ricerca del lavoro tipo questo: http://www.jobrapido.it/?w=&l= e inserisci CCNA oppure CISCO nel campo apposito e vedrai :)

STE

Neo_
10-05-2008, 19:51
Allora, allora, con ordine :)

La certificazione (quella ufficiale) la puoi conseguire solo tramite esame presso un ente certificato da Cisco, non credo ci siano università che lo siano (a meno che non siano semplicemente sedi di esame... io l'avevo fatto a una sede cepu di Roma! Comunque potrei sbagliarmi, chiedi bene). Potrebbe essere che ti fanno dei corsi che ti preparano all'esame, o al termine dei quali ti rilasciano un qualche attestato, ma la CCNA la prendi solo come ti ho detto (Se vuoi cerco i link degli enti preposti)

La durata dei corsi è solitamente 4 semestri (totale due anni)! Ma in realtà puoi studiare come autodidatta, come scrivevo, io ci ho messo 4-5 mesi ma partendo letteralmente da zero per quel che riguarda le reti.

La spendibilità ti garantisco che è ottima, ovviamente al solito maggiormente da Roma in su (tu dove abiti?) - per avere una idea, prendi un motore di ricerca del lavoro tipo questo: http://www.jobrapido.it/?w=&l= e inserisci CCNA oppure CISCO nel campo apposito e vedrai :)

STE

2 anni?caspita pensavo meno...avevo letto in giro sul web che la durata è di circa 280 ore,poi non so...avrò capito male O_O
Io vivo in Campania,ma se trovassi l'opportunità per andarmene non ci penserei 2 volte.
Allora mi informerò per capire se alla fine l'esame lo faccio la o dove...mmm...
mi sa che devo andare presso la loro segreteria e approfondire il discorso..
Grazia ancora per le preziosissime info :)

stemanca
10-05-2008, 20:08
2 anni?caspita pensavo meno...avevo letto in giro sul web che la durata è di circa 280 ore,poi non so...avrò capito male O_O
Io vivo in Campania,ma se trovassi l'opportunità per andarmene non ci penserei 2 volte.
Allora mi informerò per capire se alla fine l'esame lo faccio la o dove...mmm...
mi sa che devo andare presso la loro segreteria e approfondire il discorso..
Grazia ancora per le preziosissime info :)

Un piacere :p

Per le sedi di esame, cerca Prometric o Pearson Vue su google :) ah, magari fruga anche qui: www.ciscoforums.it

STE

Neo_
10-05-2008, 20:33
Un piacere :p

Per le sedi di esame, cerca Prometric o Pearson Vue su google :) ah, magari fruga anche qui: www.ciscoforums.it

STE

ok ;)

giammy
11-05-2008, 07:27
fai l'esame ma non spendere soldi nei corsi (qualcuno arriva a spillare anche 2000-2005€, di corsi ne esistono gratuiti un po' ovunque, se hai un po' di dimistichezza con le reti studia da autodidatta, il corso è una perdita di tempo specie per come vengono organizzati in italia con docenti improvvisati e strutture modeste)
dai uno sguardo qui (http://www.ciscoforums.it)
alla fine i consigli son sempre gli stessi:
1) studiare sulle guide ufficiali
2) procurarsi i vari test di "terze parti" (praticamente identici alla domande di esame) e fare tanti test e simulazioni

ricorda però che
superare il ccna <> saper usare dispositivi bene dispositivi cisco

Neo_
11-05-2008, 11:42
fai l'esame ma non spendere soldi nei corsi (qualcuno arriva a spillare anche 2000-2005€, di corsi ne esistono gratuiti un po' ovunque, se hai un po' di dimistichezza con le reti studia da autodidatta, il corso è una perdita di tempo specie per come vengono organizzati in italia con docenti improvvisati e strutture modeste)
dai uno sguardo qui (http://www.ciscoforums.it)
alla fine i consigli son sempre gli stessi:
1) studiare sulle guide ufficiali
2) procurarsi i vari test di "terze parti" (praticamente identici alla domande di esame) e fare tanti test e simulazioni

ricorda però che
superare il ccna <> saper usare dispositivi bene dispositivi cisco

Capito,io già da ora Sto Studiando sulla Guida alle Reti Mondadori che altro non è che l'edizione economica di "Guida alle reti LAN" della Sperling & Kupfer,
almeno per cominciare a capire di cosa parliamo(la rete a casa l'ho fatta io ma non è esattamente la stessa cosa...)
Questo ho trovato in libreria al momento.
Sicuramente seguirò i 2 punti di cui sopra,testi ufficiali e tante simulazioni;)

The_misterious
11-05-2008, 12:21
io sono al secondo semestre della CCNA
la faccio nella mia scuola superiore visto che è una sede abilitata cisco e pago pochissimo..50 € a semestre..

Pensa che non ancora devo dare l'esame finale del secondo semestre e già mi ha contattato l'Aethra per mezzo della scuola..
In pratica cercavano uno che faccia test sui loro router e che avrebeb dovuto conoscerli benissimo per offrire supporto tecnico al cliente..
Da quello che mi aveva accennato al colloquio era un posto fisso..peccato che voglio andare all'uni

Neo_
11-05-2008, 17:43
io sono al secondo semestre della CCNA
la faccio nella mia scuola superiore visto che è una sede abilitata cisco e pago pochissimo..50 € a semestre..

Pensa che non ancora devo dare l'esame finale del secondo semestre e già mi ha contattato l'Aethra per mezzo della scuola..
In pratica cercavano uno che faccia test sui loro router e che avrebeb dovuto conoscerli benissimo per offrire supporto tecnico al cliente..
Da quello che mi aveva accennato al colloquio era un posto fisso..peccato che voglio andare all'uni

bene tutti questi post mi sono di conforto nell'aver forse individuato la strada buona per uscire dal tunnel una volta buona:)

Bismark85
11-05-2008, 18:19
Salve...
secondo voi prendere una certificazione di questo tipo è utile anche per un laureato in informatica?
Dico questo perchè sto seguendo i corsi della specialistica e vorrei approfondire gli argomenti sui router e sulle reti, magari potrei unire l'utile al dilettevole... Alla fin fine all'università si faranno si e no 4 o 5 esami di quel tipo...

mailand
12-05-2008, 16:03
mi sono certificato cisco ccna nel 2001. ho fatto questo corso (pagando) per aumentare le conoscenze nelle tematiche di rete e le possibilità di carriera.
entrambi questi prerequisiti sono stati soddisfatti, per fortuna ;)
ora i corsi ccna vengono organizzati gratuitamente anche dalla regione lombardia, allora no...

il corso è vero, dura 4 semestri, ma spesso vengono "condensati" nella durata di un anno scolastico (ottobre-giugno)

c'è una parte teorica e una parte pratica, i semestri sono divisi in capitoli, alla fine di ogni capitolo c'è un test di riepilogo, alla fine di ogni semestre un test sui contenuti precedenti, più i 2 esami finali: uno quello interno del corso, che permette di conseguire l'attestato di frequenza e profitto cisco, e uno quello di certificazione vero e proprio che si effettua presso un istituto esterno convenzionato.

il corso come già detto è base e lo sviluppo dei corsi successivi è molto verticale, ma ritengo comunque che sia un'ottima base di partenza.

Neo_
12-05-2008, 16:09
mi sono certificato cisco ccna nel 2001. ho fatto questo corso (pagando) per aumentare le conoscenze nelle tematiche di rete e le possibilità di carriera.
entrambi questi prerequisiti sono stati soddisfatti, per fortuna ;)
ora i corsi ccna vengono organizzati gratuitamente anche dalla regione lombardia, allora no...

il corso è vero, dura 4 semestri, ma spesso vengono "condensati" nella durata di un anno scolastico (ottobre-giugno)

c'è una parte teorica e una parte pratica, i semestri sono divisi in capitoli, alla fine di ogni capitolo c'è un test di riepilogo, alla fine di ogni semestre un test sui contenuti precedenti, più i 2 esami finali: uno quello interno del corso, che permette di conseguire l'attestato di frequenza e profitto cisco, e uno quello di certificazione vero e proprio che si effettua presso un istituto esterno convenzionato.

il corso come già detto è base e lo sviluppo dei corsi successivi è molto verticale, ma ritengo comunque che sia un'ottima base di partenza.

Ottimo;)

mailand
12-05-2008, 16:25
Ottimo;)

direi di si, anche se ovviamente la carriera non è garantita ;)

c'è da dire che nel 2001 i corsi cisco avevano una distribuzione ancora molto limitata, e ognuno dei corsisti aveva ottenuto subito più di un contatto, a volte anche concretizzato anche con società piuttosto grosse (albacom, telecom)... comunque anche amici che lo hanno fatto in anni successivi so che hanno avuto sbocchi interessanti. spesso dipende anche dagli "agganci" del docente: chi tiene questi corsi normalmente svolge anche il lavoro di consulente per una/più società, e fornisce lui stesso i nominativi a chi sa possano interessare, ovviamente col consenso dei diretti interessati...

Neo_
12-05-2008, 17:52
direi di si, anche se ovviamente la carriera non è garantita ;)

c'è da dire che nel 2001 i corsi cisco avevano una distribuzione ancora molto limitata, e ognuno dei corsisti aveva ottenuto subito più di un contatto, a volte anche concretizzato anche con società piuttosto grosse (albacom, telecom)... comunque anche amici che lo hanno fatto in anni successivi so che hanno avuto sbocchi interessanti. spesso dipende anche dagli "agganci" del docente: chi tiene questi corsi normalmente svolge anche il lavoro di consulente per una/più società, e fornisce lui stesso i nominativi a chi sa possano interessare, ovviamente col consenso dei diretti interessati...

ottima cosa,oggi come oggi l'inserimento nel mondo del lavoro è una valle di lacrime :)

int main ()
12-05-2008, 19:02
interessatissimo:eek: mettete i costi dell'esame finale (dato che farò l'autodidatta) e anke dei libri per favore. se potete mettete anke i nomi dei libri da prendere in ordine di lettura. nel senso da quale partire ecc vi ringrazio un casino se lo fate

stemanca
12-05-2008, 19:17
interessatissimo:eek: mettete i costi dell'esame finale (dato che farò l'autodidatta) e anke dei libri per favore. se potete mettete anke i nomi dei libri da prendere in ordine di lettura. nel senso da quale partire ecc vi ringrazio un casino se lo fate

L'esame costa 126 euro, per lo studio... mmm ... intanto il testo di Odom:

http://www.libreriauniversitaria.it/ccna-official-exam-certification-library/book/9781587201837

http://www.ciscopress.com/bookstore/product.asp?isbn=1587201836

Poi ti serve almeno un emulatore di rete (un software tipo il Boson) ma meglio sarebbe frugare in rete su ebay e comperarsi un tre/quattro routers 2500 (questi però sono step successivi, dopo avere "assaggiato" di che si tratta e capito se fa per voi)

Infine, occorre procurarsi i test da esame, nella fattispecie i testking (ne esistono per infinite specializzazioni, cercate quelli per CCNA)

kapo04
12-05-2008, 19:20
interessatissimo:eek: mettete i costi dell'esame finale (dato che farò l'autodidatta) e anke dei libri per favore. se potete mettete anke i nomi dei libri da prendere in ordine di lettura. nel senso da quale partire ecc vi ringrazio un casino se lo fate

I costi dell'esame finale dipendono se sostieni la CCNA tutta in un esame oppure la dividi in due, ovvero ICND1 e ICND2. Ad ogni modo la cifra per sostenere ciascun esame è di 150 € circa.
Per quanto riguarda i libri consiglio quelli della Cisco Press, nello specifico quelli scritti da Wendell Odom, sono una garanzia. E poi tanta tanta pratica con i simulatori o gli apparati veri se si possiede un lab.

Modifica: Ops scusa Stemanca, non avevo letto la tua risposta ;)

int main ()
12-05-2008, 19:21
ma l'emulatore mi serve insieme al libro o no?

kapo04
12-05-2008, 19:23
ma l'emulatore mi serve insieme al libro o no?

Beh dovrai pur far pratica con qualcosa, la CCNA non è solo teoria...

Neo_
12-05-2008, 21:22
a proposito dei testking,invece di quelli sono straconsigliati i pass4sure con una percentuale di domande uguali all'esame pari al 95%.
e ovviamente ho già cominciato la riconcorsa:D

int main ()
12-05-2008, 21:30
a proposito dei testking,invece di quelli sono straconsigliati i pass4sure con una percentuale di domande uguali all'esame pari al 95%.
e ovviamente ho già cominciato la riconcorsa:D

io vedo di comprarlo entro settimana prossima il libro

http://www.boson.com/ quale dei 3?

Neo_
12-05-2008, 21:39
io vedo di comprarlo entro settimana prossima il libro

http://www.boson.com/ quale dei 3?

che io sappia il Netsim

int main ()
12-05-2008, 22:36
che io sappia il Netsim

è èproprio un ottimo simulatore!!! certo devo impararlo bene ma è davvero spettacolare!!:D

Neo_
12-05-2008, 23:03
è èproprio un ottimo simulatore!!! certo devo impararlo bene ma è davvero spettacolare!!:D

benissimo:D

stemanca
12-05-2008, 23:29
Come simulatore, anche io ho usato il NetSim, anche se è sempre meglio fare pratica sui routers veri (ci si rende conto di come funzionano davvero... come si ridisegnano la rotta se ne spegni uno all'improvviso... roba di questo tipo)

I 2500 si trovano a 40 - 60 euro

I 2600 costano di più (diciamo sui 200) ma permettono di fare anche routing fra le vlan, molto utile

Poi uno switchino 2950, anche lui sui 200 - 250 euro

Son soldini che poi vi si ripagano, eh :) e inoltre è tutta roba rivendibilisima

Discorso domande da esame: potete considerare pass4sure e testking come sinonimi. Ma permettetemi una precisazione...

I testking sono LE domande che ci sono all'esame, procurandoseli tutti si hanno TUTTE le domande che possono capitare. In teoria basterebbe studiare solo quelle per passare... MA... io vi consiglio caldamente di studiare molto bene il testo di Odom. Questo per voi stessi, perchè avere un titolo è una bella cosa ma conoscere gli argomenti è ancora meglio, in particolare in sede di colloquio (e chi ha orecchi per intendere...)

Non parlo per ipotesi, conosco un tale che studiandosi i testking si è preso 11 certificazioni Cisco... ma non riusciva a stare più di 6 mesi nello stesso posto di lavoro... indovinate perchè? :stordita:

STE

Neo_
12-05-2008, 23:51
Come simulatore, anche io ho usato il NetSim, anche se è sempre meglio fare pratica sui routers veri (ci si rende conto di come funzionano davvero... come si ridisegnano la rotta se ne spegni uno all'improvviso... roba di questo tipo)

I 2500 si trovano a 40 - 60 euro

I 2600 costano di più (diciamo sui 200) ma permettono di fare anche routing fra le vlan, molto utile

Poi uno switchino 2950, anche lui sui 200 - 250 euro

Son soldini che poi vi si ripagano, eh :) e inoltre è tutta roba rivendibilisima

Discorso domande da esame: potete considerare pass4sure e testking come sinonimi. Ma permettetemi una precisazione...

I testking sono LE domande che ci sono all'esame, procurandoseli tutti si hanno TUTTE le domande che possono capitare. In teoria basterebbe studiare solo quelle per passare... MA... io vi consiglio caldamente di studiare molto bene il testo di Odom. Questo per voi stessi, perchè avere un titolo è una bella cosa ma conoscere gli argomenti è ancora meglio, in particolare in sede di colloquio (e chi ha orecchi per intendere...)

Non parlo per ipotesi, conosco un tale che studiandosi i testking si è preso 11 certificazioni Cisco... ma non riusciva a stare più di 6 mesi nello stesso posto di lavoro... indovinate perchè? :stordita:

STE

è normale dopo non sai dove mettere le mani:fagiano:

cypher85
13-05-2008, 00:08
Intanto ciao e grazie a tutti!

Sapete per caso consigliarmi un buon corso cisco qua a Roma sia gratuito che non?

mailand
13-05-2008, 08:42
per come l'ho fatto io, il corso cisco NON prevedeva libri.

la parte didattica è tutta on line sul sito della netacademy di cisco, così come on line si facevano tutti i test riepilogativi. da cisco non veniva praticamente fornito nessun materiale stampato, ma solo il contenuto del corso su cd rom.
per il resto, l'istituto dove ho fatto il corso aveva un lab attrezzato con un po' di router (non ricordo se 6 o 8) con collegamenti sia seriali che ethernet. la parte pratica prevedeva la creazione di reti/sistemi e la relativa configurazione dei router.

un simulatore può sicuramente aiutare, io non li ho mai usati ma avevo parecchi router su cui fare pratica in presa diretta. ne ho visto qualcuno all'epoca ma non ricordo come si chiamasse.

l'esame di certificazione finale quando l'ho fatto io costava, ma non ricordo quanto, e cisco dava un voucher per avere un forte sconto (60% circa)

@cypher85: prova a cercare sul sito cisco.netacad.net
@stemanca: hai perfettamente ragione. ottenere le certificazioni è relativamente facile, ma se mancano le basi non si va da nessuna parte

int main ()
13-05-2008, 10:44
è normale dopo non sai dove mettere le mani:fagiano:

dai diamoci in bocca al lupo tra noi :D ce la dobbiamo fà:D unica cosa che non conoscevo è il collegamento seriale che ora cerco cos'è..si conoscevo la t1 e la t3 che nel programma è chiamana dn3 o roba simile cmq un altra cosa, che fregatura un pc con una sola ethernet del simulatore :D però mi piace na cifra quel simulatore :stordita: me lo fà venire :oink: XD:sofico:


edit:
ma sn questi i cavi seriali in questione?
<http://www.antennacenter.com/catalog/images/CAVONULLMODEM.jpg

che vantaggio si ottiene da questa connessione scusate? mmm bò non capisco proprio... non credevo che avessero un transfer così elevato:eek: illuminatemi se potete plz

mailand
13-05-2008, 11:59
dai diamoci in bocca al lupo tra noi :D ce la dobbiamo fà:D unica cosa che non conoscevo è il collegamento seriale che ora cerco cos'è..si conoscevo la t1 e la t3 che nel programma è chiamana dn3 o roba simile cmq un altra cosa, che fregatura un pc con una sola ethernet del simulatore :D però mi piace na cifra quel simulatore :stordita: me lo fà venire :oink: XD:sofico:


edit:
ma sn questi i cavi seriali in questione?
<http://www.antennacenter.com/catalog/images/CAVONULLMODEM.jpg

che vantaggio si ottiene da questa connessione scusate? mmm bò non capisco proprio... non credevo che avessero un transfer così elevato:eek: illuminatemi se potete plz

no non sono quelli, sono questi:
https://store01.prostores.com/rainierpc/catalog/EPSN0012.JPG

le applicazioni sono svariate... ;)

int main ()
13-05-2008, 12:04
no non sono quelli, sono questi:
https://store01.prostores.com/rainierpc/catalog/EPSN0012.JPG

le applicazioni sono svariate... ;)

aaaaaaaa ecco già si spiega meglio adesso!!!!

Genocide85
13-05-2008, 13:23
molto interessante questa discussione...
io studio informatica ma ho avuto una carriera universitaria molto travagliata:D, ma mi sto sempre + scazzando...avevo pensato a questa cosa delle certificazioni cisco, ma senza laurea portano a qualcosa??
ho passato inoltre l'anno scorso l'esame di reti quindi qualcosina la so, sarebbe interessante prendere questa strada:)

mailand
13-05-2008, 13:36
molto interessante questa discussione...
io studio informatica ma ho avuto una carriera universitaria molto travagliata:D, ma mi sto sempre + scazzando...avevo pensato a questa cosa delle certificazioni cisco, ma senza laurea portano a qualcosa??


possono dare un aiuto sicuramente, se poi sono abbinate ad un minimo di comprovata professionalità meglio. non sono laureato nemmeno io, ho 32 anni, e quando ho fatto il corso lavoravo già. certo è che con la certificazione "fresca fresca" in mano mi sono presentato ad un colloquio con un vantaggio in più, il mio attuale capo era decisamente interessato dato che la socità ha avuto un incremento esponenziale del suo network. ora non seguo più le reti, ma di sicuro il corso me lo sono ripagato fino all'ultimo centesimo, anzi all'ultima lira :old: :D

resta comunque sempre una considerazione di fondo: senza voglia di fare non si va da nessuna parte, con o senza certificati e titoli di studio. ma questo dovrebbe valere sempre ;)

Genocide85
13-05-2008, 13:48
resta comunque sempre una considerazione di fondo: senza voglia di fare non si va da nessuna parte, con o senza certificati e titoli di studio. ma questo dovrebbe valere sempre ;)

ah beh su questo nn ci piove:D
però se uno riesce a prendere una certificazione in una cosa che ti appassiona e che magari ti apre qualche porta è come prenderla 2 volte:)

Neo_
13-05-2008, 14:33
dai diamoci in bocca al lupo tra noi :D ce la dobbiamo fà:D

Assolutamente!!!:cool:
è già diventata la mia ossessione:D

mailand
13-05-2008, 14:37
dimenticavo una cosa: le certificazioni una volta conseguite, in teoria andrebbero mantenute e rinnovate, se non sbaglio ogni 2 anni... ;)

per la cronaca, non l'ho più rinnovata...

comunque intanto iniziate a prenderla, poi sull'eventuale rinnovo vi mettete d'accordo col vostro datore di lavoro... e un in bocca al lupo ve lo faccio anch'io! :)

Neo_
13-05-2008, 16:32
dimenticavo una cosa: le certificazioni una volta conseguite, in teoria andrebbero mantenute e rinnovate, se non sbaglio ogni 2 anni... ;)

per la cronaca, non l'ho più rinnovata...

comunque intanto iniziate a prenderla, poi sull'eventuale rinnovo vi mettete d'accordo col vostro datore di lavoro... e un in bocca al lupo ve lo faccio anch'io! :)

si che durino 3 anni l'avevo letto.
Cmq si,iniziamo a lavorarci sopra poi si vedrà,Grazie,crepi:)

stemanca
13-05-2008, 23:32
Confermo tutte le parole di mailand :) Io ho preso una triennale in ing elettronica, poi la CCNA, mi hanno preso a lavorare solo grazie alla certificazione (la laurea breve mi è servita per avere un minimo di trattam economico migliore, e per avere delle prospettive di avanzamento un pò più concrete rispetto ad altri colleghi... direi che i titoli si potenziano a vicenda :) )

Per capirci, un mio amico non si è laureato (era iscritto per anni a ing), a 37 anni ha preso la CCNA e dopo tre mesi l'hanno chiamato a lavorare al primo colloquio :)

La certificaz vale tre anni a meno che non la rinnovi o non prendi una certificaz superiore - io sto studiando la QOS (una delle certificaz CCVP) e la SND (CCSP)

STE

mailand
14-05-2008, 09:13
a me sarebbe piaciuto fare il CCDA (spero sia giusta la sigla), ho letto i libri e preparato l'esame ma non ho fatto il corso e l'esame... in pratica è la certificazione per l'architettura delle reti, e l'ho trovato decisamente interessante, utile complemento al ccna. ma lo sono praticamente tutte quelle di livello superiore, basta scegliere quella che piace/serve di più.

all'epoca, riprogettai ex novo una rete con una settantina di router (buona parte isdn, con svariate interconnessioni tra loro) con una previsione di cresita stimata in 10/15 ruoter l'anno... è ancora operativa al 100%, e viaggia che è una bellezza, ne sono molto orgoglioso, è stato il mio primo progetto "di sostanza" :D

WhiteSkull
25-05-2008, 22:26
Vorrei fare alcune domande, spero di non essere banale e ripetitivo. Confesso che conosco ben poco queste cose ma mi piacerebbe imparare, sia perchè la materia mi appassiona ma anche perchè potrebbe essere una buona opportunità di lavoro...;)
In pratica la Cisco system da la possibilità d'imparare ad usare i propri prodotti perchè nel campo delle reti è una sorta di leader...è come se offrisse personale qualificato a chi decide di utilizzare le sue apparecchiature...?
Le possibilità, mi sembra di aver capito sono due: fare il corso con una scuola riconosciuta oppure prepararsi da soli la teoria e la pratica e poi fare l'esame.
Nel caso del corso verrà fornito il materiale per lo studio mentre la pratica sui router verrà fatta in sede (quindi non sarà necessario procuraseli) quindi dovrebbe esserci anche una sorta di "guida" fatta dai docenti per fare domande, chiarire dubbi e cose simili...
Per quanto riguarda la durata del corso, sono due anni tra corso base, aggiornamenti e livelli successivi e quindi è possibile seguirli anche se, nel frattempo, si è iniziato a lavorare(eh...magari!!!:D )?
Ricapitolando, sembra una buona opportunità di lavoro (anche se, facendo una ricerca tramite jobrapido non ho trovato offerte di lavoro nella mia zona) e quindi ne varrebbe la pena di spenderci un pò di soldi per fare il corso (è un investimento), però poi la preparazione è reale? Voglio dire, ci si prepara teoricamente e sulle apparecchiature e si viene chiamati a lavorare, poi si è in gradio di svolgere i compiti assegnati?

Neo_
26-05-2008, 07:28
Vorrei fare alcune domande, spero di non essere banale e ripetitivo. Confesso che conosco ben poco queste cose ma mi piacerebbe imparare, sia perchè la materia mi appassiona ma anche perchè potrebbe essere una buona opportunità di lavoro...;)
In pratica la Cisco system da la possibilità d'imparare ad usare i propri prodotti perchè nel campo delle reti è una sorta di leader...è come se offrisse personale qualificato a chi decide di utilizzare le sue apparecchiature...?
Le possibilità, mi sembra di aver capito sono due: fare il corso con una scuola riconosciuta oppure prepararsi da soli la teoria e la pratica e poi fare l'esame.
Nel caso del corso verrà fornito il materiale per lo studio mentre la pratica sui router verrà fatta in sede (quindi non sarà necessario procuraseli) quindi dovrebbe esserci anche una sorta di "guida" fatta dai docenti per fare domande, chiarire dubbi e cose simili...
Per quanto riguarda la durata del corso, sono due anni tra corso base, aggiornamenti e livelli successivi e quindi è possibile seguirli anche se, nel frattempo, si è iniziato a lavorare(eh...magari!!!:D )?
Ricapitolando, sembra una buona opportunità di lavoro (anche se, facendo una ricerca tramite jobrapido non ho trovato offerte di lavoro nella mia zona) e quindi ne varrebbe la pena di spenderci un pò di soldi per fare il corso (è un investimento), però poi la preparazione è reale? Voglio dire, ci si prepara teoricamente e sulle apparecchiature e si viene chiamati a lavorare, poi si è in gradio di svolgere i compiti assegnati?

questa è una buona domanda...

Intanto a me è arrivato l'Official Examination Library,2 volumi e 4 cd OMG quanta roba credevo fosse un volume solo:eek: :help:

mailand
26-05-2008, 09:42
però poi la preparazione è reale? Voglio dire, ci si prepara teoricamente e sulle apparecchiature e si viene chiamati a lavorare, poi si è in gradio di svolgere i compiti assegnati?
si, la preparazione è reale
il corso è fatto sia su una base teorica che su una base pratica, nel mio caso c'era un lab attrezzato con 8 router e le prove di laboratorio consistevano nell'inizializzare e configurare i router stessi, attacando anche i cavi...
per esperienza personale post-corso, posso dire che, fatto 100 il carico di lavoro, 80 era dato dalle basi del corso e il restante 20 magari non viene spiegato ma viene con l'esperienza e comunque con materiale trovato per esempio in rete (sono abbondanti le configurazioni e i tutorial su parecchi siti). poi magari non usi tutto il 100% di quello che impari, e nel bene o nel male il lavoro può essere ripetitivo, ma la base fornita è validissima ;)
questa è una buona domanda...

Intanto a me è arrivato l'Official Examination Library,2 volumi e 4 cd OMG quanta roba credevo fosse un volume solo:eek: :help:
studia, studia! :D

WhiteSkull
27-05-2008, 19:08
ALT!:D Ma...i manuali per lo studio ed il materiale sono in inglese? Perchè se è cos lascio perdere e che non se ne parli più!!!:doh: :)

A proposito del corso, vorrei capire qual'è la durata effettiva...immagino ce ne sia uno di base (da qualche parte bisgna pur iniziare!) e poi come si evolve la cosa?
Quanto potrebbe costare?

Per quanto riguarda il lavoro che eventualmente:sperem: si andrà a fare, la ditta che assume manderà il tecnico a configurare i router oppure a fare nuove installazioni dai propri clienti...insomma, tutto il giorno in giro!!!

Neo_
27-05-2008, 20:32
ALT!:D Ma...i manuali per lo studio ed il materiale sono in inglese? Perchè se è cos lascio perdere e che non se ne parli più!!!:doh: :)

A proposito del corso, vorrei capire qual'è la durata effettiva...immagino ce ne sia uno di base (da qualche parte bisgna pur iniziare!) e poi come si evolve la cosa?
Quanto potrebbe costare?

Per quanto riguarda il lavoro che eventualmente:sperem: si andrà a fare, la ditta che assume manderà il tecnico a configurare i router oppure a fare nuove installazioni dai propri clienti...insomma, tutto il giorno in giro!!!

meglio così all'esterno a lavorare per i cavoli tuoi e tu per tu con i server invece che in ufficio col telefono che squilla ogni 3 secondi per la più impensabili cazzate e i colleghi e sopratutto un CAPO rompiballe...
come vedi ci sono pregi anche in questo:D
Si i libri e sopratutto l'esame sono in Inglese.
io mi sono procurato un paio di testi Italiani sulle reti perchè sennò se non capisci qualcosa nn sai dove andare a sbattere la testa.

mailand
28-05-2008, 09:02
Per quanto riguarda il lavoro che eventualmente:sperem: si andrà a fare, la ditta che assume manderà il tecnico a configurare i router oppure a fare nuove installazioni dai propri clienti...insomma, tutto il giorno in giro!!!

non è detto. aziende tipo eni o albacom (giusto per fare 2 esempi che conosco) fanno configurare il router in sede, quindi questo viene spedito dove serve e un installatore attacca i cavi. quindi tu non vai da nessuna parte ;)

WhiteSkull
30-05-2008, 16:11
Ah! Che i server stiano zitti e non rispondano male è sicuramente un gran vantaggio!!! :cool:
Un pò meno il fattore inglese...già è complicato di suo, figuriamoci per quanto riguarda quello tecnico specifico!!!:rolleyes:
Comuque non credo che corsi del genere, visto anche il prestigio, costino meno di 2500 euro...

kapo04
30-05-2008, 16:22
Ah! Che i server stiano zitti e non rispondano male è sicuramente un gran vantaggio!!! :cool:
Un pò meno il fattore inglese...già è complicato di suo, figuriamoci per quanto riguarda quello tecnico specifico!!!:rolleyes:
Comuque non credo che corsi del genere, visto anche il prestigio, costino meno di 2500 euro...

Ma ti dirò invece che secondo me è molto più semplice quello tecnico ;)
Per quanto riguarda i corsi il mio parere è che non sono affatto indispensabili.. Non è bello spendere tutti quei soldi per farti leggere le stesse cose che trovi nei libri.. Con il giusto impegno ce la si fa anche per conto proprio...

mailand
30-05-2008, 17:01
Ma ti dirò invece che secondo me è molto più semplice quello tecnico ;)
Per quanto riguarda i corsi il mio parere è che non sono affatto indispensabili.. Non è bello spendere tutti quei soldi per farti leggere le stesse cose che trovi nei libri.. Con il giusto impegno ce la si fa anche per conto proprio...

vero
ma la penso diversamente
ma sui libri universitari non spiega come configurare un router cisco e i comandi del sistema operativo proprietario, e un router cisco te lo fanno vedere solo in illustrazione (forse). puoi usare tutti i simulatori del mondo, ma testarlo di persona è un po' diverso: aggiungere una seriale e collegare la console non sono operazioni che un simulatore possa emulare
quando dalla teoria poi devi passare alla pratica, imho la differenza c'è, e si vede...
poi dato che cisco è leader assoluto del mercato, le possibilità offerte da una certificazione di questo tipo sono direttamente proporzionali ai numeri di apparecchi installati ;)

WhiteSkull
30-05-2008, 17:06
Ma ti dirò invece che secondo me è molto più semplice quello tecnico ;)
Per quanto riguarda i corsi il mio parere è che non sono affatto indispensabili.. Non è bello spendere tutti quei soldi per farti leggere le stesse cose che trovi nei libri.. Con il giusto impegno ce la si fa anche per conto proprio...

Dici?:rolleyes:
I docenti del corso non fanno altro che leggere quello che è scritto sui manuali? Forse...però lì hai la possibilità di vedere in pratica ciò che bisogna fare, puoi chiedere chiarimenti...boh...parto sempre dal presupposto che l'obbiettivo è trovare lavoro.
Mettiamo caso che uno studia da solo, fa l'esame e viene assunto grazie al titolo conseguito.
Poi? Se il datore di lavoro ti manda a fare una configurazione, oppure a risolvere un problema e non sai dove mettere le mani come andrà a finire?
Non che il corso garantisca tutte le competenze però credo che affrontare da zero certi argomenti senza un appoggio sia poco prudente...io parlo così forse perchè sono a digiuno totale di queste cose!!!:mc:

kapo04
30-05-2008, 22:33
vero
ma la penso diversamente
ma sui libri universitari non spiega come configurare un router cisco e i comandi del sistema operativo proprietario, e un router cisco te lo fanno vedere solo in illustrazione (forse). puoi usare tutti i simulatori del mondo, ma testarlo di persona è un po' diverso: aggiungere una seriale e collegare la console non sono operazioni che un simulatore possa emulare
quando dalla teoria poi devi passare alla pratica, imho la differenza c'è, e si vede...
poi dato che cisco è leader assoluto del mercato, le possibilità offerte da una certificazione di questo tipo sono direttamente proporzionali ai numeri di apparecchi installati ;)

Infatti non parlavo di libri universitari, ma di testi specifici della Cisco Press. Tu dici che i simulatori non offrono le stesse cose, ma hai mai provato dynamips? Con questo ci carichi le VERE immagini che carichi nei router. Oppure si potrebbe affittare un rack, e si usano cosi apparati veri. Ma se poi si vuole proprio esagerare con 500€ te li compri su ebay 2-3 router e 2 switch, e vai di STP, VPN, RIP ecc...
Ripeto, questi corsi da 2 mila e passa euro sono sopravvalutati, imho..

mailand
03-06-2008, 09:11
Infatti non parlavo di libri universitari, ma di testi specifici della Cisco Press. Tu dici che i simulatori non offrono le stesse cose, ma hai mai provato dynamips? Con questo ci carichi le VERE immagini che carichi nei router. Oppure si potrebbe affittare un rack, e si usano cosi apparati veri. Ma se poi si vuole proprio esagerare con 500€ te li compri su ebay 2-3 router e 2 switch, e vai di STP, VPN, RIP ecc...
Ripeto, questi corsi da 2 mila e passa euro sono sopravvalutati, imho..

come credi ;)

ma imho anche dynamips non può sostituire un router... va bene per fare i 4 esercizietti per la configurazione, ma quando ti trovi coi cavi in mano la situazione è diversa...

ottimo ausilio, ma preferisco la fredda pratica ;)

Neo_
03-06-2008, 09:58
come credi ;)

ma imho anche dynamips non può sostituire un router... va bene per fare i 4 esercizietti per la configurazione, ma quando ti trovi coi cavi in mano la situazione è diversa...

ottimo ausilio, ma preferisco la fredda pratica ;)

quoto Netsim e dynamips sono degli ottimi surrogati,ma la pratica è sempre un altra cosa,ce n'è bisogno:)

quintessenza
03-06-2008, 12:51
scusate ma la qualifica ccna (moduli 1 e 2) 400 euro + moduli (3 e 4) 400 euro serve se non si ha esperienza come sistemista?
I primi 2 moduli sono aria fritta?

- primi 2 moduli
Il corso ha l'obiettivo di formare professionisti nella gestione di Networking., sistemi ai quali molte aziende stanno affidando la propria organizzazione e la propria attività. Il corso corrisponde ai primi due step di un percorso costruito in seguito ad un accordo con Cysco Sistem, leader nel settore dell'Information e della Comunication Technology, al termine del quale è prevista la certificazione: "Cisco Certified Networking Associate". Verranno trattati argomenti relativi a: il modello OSI e standard del settore;
Topologia delle reti; componenti del networking; Installazione di reti locali a livello base; tecnologia IP. il router.
Comprendere files e modi di configurazione dei router; Protocolli di indirizzamento. Installazione di reti locali e configurazione dei protocolli di instradamento

CCNA MODULO 3:
- Il modello osi
- la comunicazione lan
- la configurazione lan
la progettazione reti lan
- i protocolli
- gli accessi alla rete
- la documentazione e la sicurezza della rete
Verifche in titinere e di fine modulo
CCNA MODULO 4
- Approfondimenti sulle reti lan
- le reti wan
- la progettazione di rete wan
- il protocollo ppp
- il protocollo di trasmissione per reti geografiche isdn
- il frame relay
- la gestione della rete
- i collegamenti di rete
- le sottoreti
COMPETENZE

Il corso si articola in due moduli da 70 ore. CCNA modulo 3 con i seguenti obiettivi:
- Comprendere la teoria sulla commutazione LAN e VLAN;
- Conoscere Novell IPX;
- Progettare le reti LAN a livello avanzato e LAN commutate e CCNA modulo 4 con i seguenti obiettivi:
- Comprendere teoria e progettazione WAN;
- Utilizzare la tecnologia WAN; PPP; Frame Relay, ISDN;
-Risolvere i problemi di rete.


Il prezzo è caro?
Meno male che l'80 % viene pagato dalla regione,altrimenti erano 1400 + 1400
Si possono saltare i primi 2 moduli e partire direttamente dal 3 e 4 visto che le basi le ho?

Grazie anticipatamente

quintessenza
03-06-2008, 13:45
Il corso persegue l?obiettivo di formare professionalità in grado di progettare, installare, configurare e gestire infrastrutture LAN e WAN complesse.
La figura professionale formata sarà inoltre in grado di implementare dial access services, per organizzazioni con reti fino a 500 nodi, con protocolli e tecnologie come: TCP/IP, OSPF, EIGRP, BGP, ISDN, Frame Relay, STP e VTP.
Il percorso utilizza i programmi didattici previsti dalla Cisco Networking Academy per la preparazione alla certificazione CCNP (Cisco Certified Network Professional)

Sbocco professionale:
Il percorso formativo mira a sviluppare quelle competenze che rendono l'allievo in grado di implementare reti scalabili, realizzare reti per grandi organizzazioni utilizzando tecnologie multilayer Switching, creare e sviluppare intranet globali, ed investigare anomalie di funzionamento in ambienti che utilizzano router e switch Cisco.

e questa ccnp?

kapo04
03-06-2008, 15:43
quoto Netsim e dynamips sono degli ottimi surrogati,ma la pratica è sempre un altra cosa,ce n'è bisogno:)

Si ragazzi ma se si vuole la vera pratica si spende meno a comprarsi il lab su ebay che pagarsi il corso.... :read:

Neo_
03-06-2008, 15:48
Il corso persegue l?obiettivo di formare professionalità in grado di progettare, installare, configurare e gestire infrastrutture LAN e WAN complesse.
La figura professionale formata sarà inoltre in grado di implementare dial access services, per organizzazioni con reti fino a 500 nodi, con protocolli e tecnologie come: TCP/IP, OSPF, EIGRP, BGP, ISDN, Frame Relay, STP e VTP.
Il percorso utilizza i programmi didattici previsti dalla Cisco Networking Academy per la preparazione alla certificazione CCNP (Cisco Certified Network Professional)

Sbocco professionale:
Il percorso formativo mira a sviluppare quelle competenze che rendono l'allievo in grado di implementare reti scalabili, realizzare reti per grandi organizzazioni utilizzando tecnologie multilayer Switching, creare e sviluppare intranet globali, ed investigare anomalie di funzionamento in ambienti che utilizzano router e switch Cisco.

e questa ccnp?

la struttura dei corsi Cisco è piramidale,alla base c'è la CCNA,poi la CCNP e in cima,quasi a livello da psicopatici c'è la CCIE

Associate
Professional
Expert

:)

Genocide85
03-06-2008, 17:26
scusate ma la qualifica ccna (moduli 1 e 2) 400 euro + moduli (3 e 4) 400 euro serve se non si ha esperienza come sistemista?


Il prezzo è caro?
Meno male che l'80 % viene pagato dalla regione,altrimenti erano 1400 + 1400
Si possono saltare i primi 2 moduli e partire direttamente dal 3 e 4 visto che le basi le ho?

Grazie anticipatamente

ciao, il fatto che l'80% viene pagato dalla regione dove l'hai letto??dove vivi te??
a me interesserebbe questo corso, certo effettivamente spararsi 2800€ di corso nn è che sia proprio poco.....

quintessenza
03-06-2008, 19:28
queste qualifiche servono se non si ha esperienza come sistemista?

Neo_
03-06-2008, 21:11
queste qualifiche servono se non si ha esperienza come sistemista?

per quanto ho capito impari a fare il sistemista con la particolarità di essere esperto sugli apparati Cisco

qualcuno mi corregga se nn è così thanks

mailand
04-06-2008, 08:50
la struttura dei corsi Cisco è piramidale,alla base c'è la CCNA,poi la CCNP e in cima,quasi a livello da psicopatici c'è la CCIE

Associate
Professional
Expert

:)
fino a pochi anni fa, l'esame di certificazione ccie in europa si faceva solo in olanda, nel 2000 c'erano meno di 10 persone con questa certificazione in italia... e io ne conosco una, ci ho lavorato insieme :D

ma mi ha detto che l'esame di certificazione è follia pura...

ciao, il fatto che l'80% viene pagato dalla regione dove l'hai letto??dove vivi te??
a me interesserebbe questo corso, certo effettivamente spararsi 2800€ di corso nn è che sia proprio poco.....

prova a cercare bene, addirittura la regione lombardia e/o la provincia di milano facevano il corso ccna gratuito per disoccupati, precari e neolaureati con in più 6 mesi di stage pagato in un'azienda (alcuni amici lo hanno fatto, ora uno lavora in fastweb)

queste qualifiche servono se non si ha esperienza come sistemista?

si, ti danno una formazione abbastanza adeguata per le reti basate su apparati cisco. certo che un minimo di conoscenza informatica è consigliata ;)

Genocide85
04-06-2008, 11:22
io abito a Roma, cercavo qualcosa nel lazio...grazie per le info cmq!

quintessenza
04-06-2008, 18:05
fino a pochi anni fa, l'esame di certificazione ccie in europa si faceva solo in olanda, nel 2000 c'erano meno di 10 persone con questa certificazione in italia... e io ne conosco una, ci ho lavorato insieme :D

ma mi ha detto che l'esame di certificazione è follia pura...



prova a cercare bene, addirittura la regione lombardia e/o la provincia di milano facevano il corso ccna gratuito per disoccupati, precari e neolaureati con in più 6 mesi di stage pagato in un'azienda (alcuni amici lo hanno fatto, ora uno lavora in fastweb)



si, ti danno una formazione abbastanza adeguata per le reti basate su apparati cisco. certo che un minimo di conoscenza informatica è consigliata ;)


ho trovato un corso "tecnico gestione reti informatiche " che in sè ha la qualifica ccna ma non era esplicito questo ed è gratuito.

quintessenza
04-06-2008, 19:35
fino a pochi anni fa, l'esame di certificazione ccie in europa si faceva solo in olanda, nel 2000 c'erano meno di 10 persone con questa certificazione in italia... e io ne conosco una, ci ho lavorato insieme :D

ma mi ha detto che l'esame di certificazione è follia pura...



prova a cercare bene, addirittura la regione lombardia e/o la provincia di milano facevano il corso ccna gratuito per disoccupati, precari e neolaureati con in più 6 mesi di stage pagato in un'azienda (alcuni amici lo hanno fatto, ora uno lavora in fastweb)

inoltre volevo domandarvi se qualcuno sa dirmi da quanto tempo è possibile avere una qualifica ccna in Italia gratuitamente.Nel 2004 esistevano questi corsi non privati?


si, ti danno una formazione abbastanza adeguata per le reti basate su apparati cisco. certo che un minimo di conoscenza informatica è consigliata ;)

La Lombardia è strapiena di lavoro,non sarei tanto sicuro del fatto che basta la qualifica ccna senza esperienza di sistemista per riuscire a fare questo lavoro,il discorso cambia moltissimo a seconda della regione in cui ci si trova.

i corsi sono questi

TECNICO GESTIONE RETI INFORMATICHE 300
TECNICO IN RETI - CERTIFICAZIONE CISCO CCNP 400
TECNICO GESTIONE RETI INFORMATICHE 360
TECNICO SISTEMISTA DI RETI 1000 400
NETWORKING SECURITY - CERTIFICAZIONE CISCO 200

WhiteSkull
05-06-2008, 10:24
non sarei tanto sicuro del fatto che basta la qualifica ccna senza esperienza di sistemista per riuscire a fare questo lavoro

Ecco, bravo;) ...penso che questa sia la chiave di tutto il discorso, purtroppo!:(

Pucceddu
05-06-2008, 10:49
Sapevo anche io di corsi quasi-gratuiti, ma e' un casino...in campania non sono mai riuscito a trovare nulla :muro:

Se riuscite voi :(

mailand
05-06-2008, 16:49
parlo per la lombardia: i corsi cisco ccna organizzati da comune/provincia/regione erano suddivisi in teoria e pratica: ovvero, tu fai il corso, ottieni il certificato, e il comune ti manda a fare uno stage propedeutico (pagato) in una delle aziende "partner", aziende che possono cambiare da corso a corso e che hanno una corsia preferenziale per l'assunzione di personale formato tecnicamente e con uno stage alle spalle.

nel 2001 ho visto persone che non sapevano nulla di computer nel mio stesso corso, trovare posto praticamente subito... probabilmente adesso sarà cambiata la situazione ma le opportunità sono ancora parecchie

WhiteSkull
08-06-2008, 15:28
I corsi finanziati ci sono (tipo fondo sociale europeo, regione o associazioni riconosciute) anche per altre specializzazioni come grafica, cad, alfabetizzazione informatica ecc, però sembra che non ci tengano molto a farli conoscere chissà perchè...:D bisogna faticare un pò per trovarli!
Oltre a questo li fanno una volta ogni morte di papa!!!
Ho fatto una ricerca per le Marche e l'ultimo risale al 2001 però chi ha avuto la possibilità di frequentarlo penso sia stato molto fortunato...

http://www.itis.jesi.an.it/sm1/sm1_4/iftsmanifestoCTS.doc

Mentre ce ne sono altri a pagamento (anche questi risalgono a qualche anno fà!) ma il prezzo fà veramente ridere...

http://www.itis.jesi.an.it/Files/CNAP_Programma_0405.doc

Hire
26-06-2008, 16:09
Interessato.

Voglio fare l'esame CCNA appena possibile dato che sto ancora studiando ( da privatista ) per prendere il certificato.
Ho già dei libri per la preparazione dell'esame ma voi cosa consigliate? Anche in inglese

stemanca
26-06-2008, 16:21
Ho già dei libri per la preparazione dell'esame ma voi cosa consigliate? Anche in inglese

Se leggi più indietro nel thread, trovi molte info che ti saranno utili :)

Ne approfitto per una precisazione per tutti:

STUDIATE RIGOROSAMENTE IN INGLESE!

La ragione fondamentale è che, oltre alla disponibilità infinitamente superiore della documentazione, l'esame è in inglese, e per superare le domande bisogna entrare nello "spirito" delle stesse

Mi spiego meglio: capitano ad esempio delle domande a risposta multipla, dove ci sono 5 risposte possibili e bisogna segnarne 3 corrette.

Solitamente, due sono banali ed evidenti, la terza è molto sottile, nel senso che a rigore sono tutte corrette MA Cisco considera alcune risposte "più corrette" di altre... ovviamente, avere imparato in inglese quale sia il modo in cui interpretare le domande, è un LEGGERO vantaggio...

STE

Hire
26-06-2008, 17:16
Grazie per la risposta :)

Quindi consigli i libri scritti da Odom? Io ne ho uno italiano, per la preparazione al CCNA, ma sinceramente non mi piace ed adesso ho ripiegato su un altro testo, questa volta in inglese.

Conosci siti con materiale ( in inglese o italiano ) per l'esame?
Conoscono solo TestKing e ciscoforums.it

Quanto hai impiegato per prendere la certificazione CCNA? Corso o privatista?

La CCNA da una buona impressione se dovessi fare un lavoro senza apparecchiature Cisco? :stordita:

Grazie :O

stemanca
26-06-2008, 17:28
Grazie per la risposta :)

Quindi consigli i libri scritti da Odom? Io ne ho uno italiano, per la preparazione al CCNA, ma sinceramente non mi piace ed adesso ho ripiegato su un altro testo, questa volta in inglese.

Conosci siti con materiale ( in inglese o italiano ) per l'esame?
Conoscono solo TestKing e ciscoforums.it

Quanto hai impiegato per prendere la certificazione CCNA? Corso o privatista?

La CCNA da una buona impressione se dovessi fare un lavoro senza apparecchiature Cisco? :stordita:

Grazie :O

I testi di Odom vanno benissimo (in Inglese of course :p ) abbinati ai testking e ovviamente i forum specializzati sono un bell'aiuto

Dopo un pò converrà procurarsi qualche router (dei 2500 vanno bene, meglio i 2600 ma costicchiano) per fare qualche esperimento in proprio, magari anche uno switchino (2950 rules :cool: )

Io ho studiato per conto mio partendo da zero sulle reti (ma proprio zero) e ci ho messo 5 mesi (penso cmq ne sarebbero bastati meno)

La CCNA ti viene riconosciuta all'istante dalle aziende come un biglietto da visita. Mmm vediamo, per fare un esempio, se tu fossi nato e avessi vissuto 20 anni a Londra, nessuna azienda a un colloquio ti chiederebbe se conosci l'inglese; allo stesso modo, nessuna azienda di TLC a cui dici che hai una CCNA ti chiederà se capisci di reti :)

STE

Hire
26-06-2008, 18:08
I testi di Odom vanno benissimo (in Inglese of course :p ) abbinati ai testking e ovviamente i forum specializzati sono un bell'aiuto

Bene bene :D

Dopo un pò converrà procurarsi qualche router (dei 2500 vanno bene, meglio i 2600 ma costicchiano) per fare qualche esperimento in proprio, magari anche uno switchino (2950 rules :cool: )

Sisi, questo già mi ero informato, questo sarà il mio regalo di compleanno :D

Io ho studiato per conto mio partendo da zero sulle reti (ma proprio zero) e ci ho messo 5 mesi (penso cmq ne sarebbero bastati meno)

5 mesi? Più o meno anche io, vorrei fare l'esame verso settembre presso una scuola che sta due passi da me

La CCNA ti viene riconosciuta all'istante dalle aziende come un biglietto da visita. Mmm vediamo, per fare un esempio, se tu fossi nato e avessi vissuto 20 anni a Londra, nessuna azienda a un colloquio ti chiederebbe se conosci l'inglese; allo stesso modo, nessuna azienda di TLC a cui dici che hai una CCNA ti chiederà se capisci di reti :)

STE

CCNA serve molto per firewall, switch, router ed altro... se dovessi invece gestire dei server ( di qualsiasi tipo come lamp, stampa, ftp, samba, exchange, asterisk ed altro ), quindi installazione/configurazione/manutenzione, assemblaggio vario, gestione client, in questo caso come vengo visto con questo certificato? :fagiano:

mailand
27-06-2008, 15:26
CCNA serve molto per firewall, switch, router ed altro... se dovessi invece gestire dei server ( di qualsiasi tipo come lamp, stampa, ftp, samba, exchange, asterisk ed altro ), quindi installazione/configurazione/manutenzione, assemblaggio vario, gestione client, in questo caso come vengo visto con questo certificato? :fagiano:

per i firewall serve abbastanza a poco...
ok per router e switch...
per qualsiasi altro tipo di server, non conta nulla o quasi... ti possono tornare utili le informazioni su routing e simili, ma per altri applicativi non conta niente dato che non ti spiegano niente altro che reti e relativi apparati ;)

Hire
27-06-2008, 19:50
per i firewall serve abbastanza a poco...
ok per router e switch...
per qualsiasi altro tipo di server, non conta nulla o quasi... ti possono tornare utili le informazioni su routing e simili, ma per altri applicativi non conta niente dato che non ti spiegano niente altro che reti e relativi apparati ;)

Già, solo che a me ispira tantissimo sia la progettazione di rete che il sistemista "puro" :fagiano:

Per voi qualche figura è più ricercata?
In caso volessi prendere un certificato per sistemista, qualche mi conviene prendere? :fagiano:

Hire
29-06-2008, 11:39
Già, solo che a me ispira tantissimo sia la progettazione di rete che il sistemista "puro" :fagiano:

Per voi qualche figura è più ricercata?
In caso volessi prendere un certificato per sistemista, qualche mi conviene prendere? :fagiano:

Up :O

jumpin666
29-06-2008, 13:27
ma di questi corsi cisco, non ne esiste qualcuno per fare il sistemista?

Oppure ti specializzi solo in router?
E in generale quali corsi sono ben visti dalle aziende?

Genocide85
29-06-2008, 15:06
Up :O

ciao, in che zona di roma stai??
facendo il corso da privatista in pratica vai nella sede cisco solo per dare l'esame giusto?
nel caso ti posso aggiungere a msn per parlarne un pò??ciao!

mailand
30-06-2008, 08:45
Già, solo che a me ispira tantissimo sia la progettazione di rete che il sistemista "puro" :fagiano:

Per voi qualche figura è più ricercata?
In caso volessi prendere un certificato per sistemista, qualche mi conviene prendere? :fagiano:
per la progettazione di reti, oltre al ccna (che è la base) ti consiglio il ccda (cisco certified design associate), che serve appunto per la progettazione di reti...

io ho fatto il sistemista diversi anni su sistemi anche di grandi dimensioni, occupandomi nel contempo di networking... diciamo che devi scendere a qualche compromesso, perchè magari devi lavorare anche di sabato e domenica, dato che per fare un aggiornamento, per esempio, non puoi tenere ferma un'azienda mezza giornata se va bene... è un settore dove se resti fermo senza aggiornarti, sei tagliato fuori in men che non si dica, però è un lavoro che dà buone soddisfazioni...

ma di questi corsi cisco, non ne esiste qualcuno per fare il sistemista?

Oppure ti specializzi solo in router?
E in generale quali corsi sono ben visti dalle aziende?

no, cisco system produce apparati di rete e fa corsi solo per reti e tutti i dispositivi associati. si diventa sistemista di rete...

in generale, i corsi cisco sono ben visti dalle aziende, così come parecchi altri (oracle in primis direi, ma molto anche microsoft, e certificazioni per sistemi erp vari)... in generale però sono le aziende a richiedere determinate figure con certificazioni specifiche, prova a guardare gli annunci di informatica sui siti del corriere e/o del sole 24 ore e ti fai una buona idea di quello che ricercano...

int main ()
13-09-2008, 14:39
http://img148.imageshack.us/my.php?image=sethfe3.jpg
che dite questo và bene? se si me lo stampo

int main ()
13-09-2008, 15:27
up mi serve urgentemente la risposta perkè la stampante laser ce l'ho in negozio

kapo04
13-09-2008, 16:08
Dipende, va bene per cosa?

int main ()
13-09-2008, 16:14
Dipende, va bene per cosa?

per preparami all'esame:) c'è qualcuno che ha fatto l'esame? qualcuno mi sà dire se e ogni quanto aggiornano l'esame?(nel senso se cambiano il corso aggiungendo qualcosa)
mettiamo che io sia pronto per l'esame, dove cerco un istituto dove far l'esame?

kapo04
13-09-2008, 16:23
per preparami all'esame:) c'è qualcuno che ha fatto l'esame? qualcuno mi sà dire se e ogni quanto aggiornano l'esame?(nel senso se cambiano il corso aggiungendo qualcosa)
mettiamo che io sia pronto per l'esame, dove cerco un istituto dove far l'esame?

Il libro che hai postato tu si riferisce all'esame vecchio, ora è cambiato un pò. Prima era suddiviso in INTRO e ICND ora invece in ICND 1 e ICND 2. Dei buoni libri sono: "Interconnecting Cisco Network Devices Student guide" sia il volume 1 che il volume 2.
Per quanto riguarda i centri di certificazione, qui in italia se ne occupa Pearson Vue, visita il loro sito, registrati e poi puoi cercare la sede più vicina ad un indirizzo che inserisci tu.

int main ()
13-09-2008, 16:38
Il libro che hai postato tu si riferisce all'esame vecchio, ora è cambiato un pò. Prima era suddiviso in INTRO e ICND ora invece in ICND 1 e ICND 2. Dei buoni libri sono: "Interconnecting Cisco Network Devices Student guide" sia il volume 1 che il volume 2.
Per quanto riguarda i centri di certificazione, qui in italia se ne occupa Pearson Vue, visita il loro sito, registrati e poi puoi cercare la sede più vicina ad un indirizzo che inserisci tu.

http://www.bol.it/libri/scheda/ea978887192192.html?referrer=catittrdfs0101

scusa è questo? cmq caruccio cm libro XD ma lo prenderò tra qualche settimana se è quello:D

p.s. il mio dubbio stà nel fatto che nn c'è scritto se sono entrmbi i volumi o solo 1 <_<


Altri dati

Formato: Brossura
Pagine: 626
Lingua: Italiano
Titolo originale: CCNA ICND Exam Certification Guide CCNA Self-study, 640-811, 640-801
Lingua originale: Inglese
Editore: Pearson Education Italia

ma che significa? è in italiano o no XD?

kapo04
13-09-2008, 16:44
No, quella è la seconda parte del libro che hai postato in precedenza, scritto da Odom, ottimo libro però come ti dicevo l'esame è un pò cambiato. Io parlavo della Student Guide, e ovviamente tutto in inglese ;)

int main ()
13-09-2008, 16:48
No, quella è la seconda parte del libro che hai postato in precedenza, scritto da Odom, ottimo libro però come ti dicevo l'esame è un pò cambiato. Io parlavo della Student Guide, e ovviamente tutto in inglese ;)

non ne trovo altri:muro: hai un link?

kapo04
13-09-2008, 16:53
non ne trovo altri:muro: hai un link?

Ti ho mandato un link in mp

Neo_
15-09-2008, 15:50
come procede ragazzi?
io ho appena ricevuto il primo pod della mia vita:cry:

http://img255.imageshack.us/img255/3447/dsc02084760x570bh9.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=dsc02084760x570bh9.jpg)

nell'ordine:

2x Catalyst 2900xl switch
Cisco 2503 router
Cisco 2503 router
Cisco 2620 router

Che manicomio:mc:

kapo04
15-09-2008, 15:57
come procede ragazzi?
io ho appena ricevuto il primo pod della mia vita:cry:

http://img255.imageshack.us/img255/3447/dsc02084760x570bh9.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=dsc02084760x570bh9.jpg)

nell'ordine:

2x Catalyst 2900xl switch
Cisco 2503 router
Cisco 2503 router
Cisco 2620 router

Che manicomio:mc:

Che dire, bell'attrezzatura ;) hai speso molto? Ad ogni modo penso che sia un ottimo investimento, molto meglio che buttare soldi in corsi spesso poco utili...

Pucceddu
15-09-2008, 15:58
come procede ragazzi?
io ho appena ricevuto il primo pod della mia vita:cry:

http://img255.imageshack.us/img255/3447/dsc02084760x570bh9.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=dsc02084760x570bh9.jpg)

nell'ordine:

2x Catalyst 2900xl switch
Cisco 2503 router
Cisco 2503 router
Cisco 2620 router

Che manicomio:mc:
Ma tu ti sei iscritto a qualcosa di ufficiale?
O l'hai preso dove sta roba?How much?

Neo_
15-09-2008, 16:10
Sulla baia,comprato tutto il lab in blocco

mi è venuto a fare 50€ al pezzo,una cosa onesta:)

A Ottobre comincio il corso ma già sto studiando per i fatti miei e valuterò in questo mese se continuare a farlo da solo o meno :)

int main ()
15-09-2008, 16:25
Sulla baia,comprato tutto il lab in blocco

mi è venuto a fare 50€ al pezzo,una cosa onesta:)

A Ottobre comincio il corso ma già sto studiando per i fatti miei e valuterò in questo mese se continuare a farlo da solo o meno :)

orca troia li voglio:eek:

Neo_
15-09-2008, 20:42
orca troia li voglio:eek:

avere un pod è la cosa migliore per cominciare a capire veramente come funzionano le cose ;)

int main ()
15-09-2008, 20:54
avere un pod è la cosa migliore per cominciare a capire veramente come funzionano le cose ;)

ma perkè lo chiami pod?

Neo_
15-09-2008, 21:17
ma perkè lo chiami pod?

perchè lo chiamano così,non me lo sono inventato io :p

Neo_
14-10-2008, 12:38
UP ragazzi come procede?
io ho sospeso al 9° capitolo perchè aspettavo notizie dall'accademy,ma mi hanno spostato la data di inizio già 4 volte e adesso penso che li manderò a cagare,non me ne va mai bene una...