View Full Version : come diventare tecnici informatici?
xxfamousxx
09-05-2008, 10:18
ciao a tutti, ho fatto per un anno l'universiatà di scienze dell'informazione in cui si trattava la programmazione del pc in generale ma non mi piaceva victo che io prefetisco "mettere le mani" all'interno del pc quindi ho capito che il mio sogno sarebbe stato diventare tecnico informatico hardware. Ora è da circa un anno che sono a non fare nulla in attesa che vengano fatti corsi (sponsorizzati dalla regione) nella mia zona (emilia romagna forlì-cesena-rimini) ma non si sa nulla. Ora mi chiedo ma esistono o no questi corsi? Tutti i vari tecnici in giro come hanno fatto a diventarlo? Non so più dove sbattere la testa AIUTATEMII :cry:
xxfamousxx
09-05-2008, 10:59
hai un minimo di esperienza? tre volte su quattro per fare il tecnico hardware serve tanta esperienza sul campo, è difficile che qualche corso ti prepari a diventare tecnico hardware completo...
si un minimi di esperienza ce l'ho..basta pensare che saranno due anni che non vado in un negozio di pc visto che me lo sono fatto da solo..il problema è che avendo anche un minimo diesperioenza non penso che mi prendano come tecnico senza avere uno straccio di attestato in mano:(
Syd Barrett
09-05-2008, 14:02
Cioè hai lasciato l'università in attesa di qualche fantomatico corso e aspetti che ti arrivi dal cielo?
Ma iniziare a lavorare?
Comunque guarda io l'ho fatto il tecnico HW, due palle così e paga miserrima... sei sicuro?
xxfamousxx
09-05-2008, 14:11
Cioè hai lasciato l'università in attesa di qualche fantomatico corso e aspetti che ti arrivi dal cielo?
Ma iniziare a lavorare?
Comunque guarda io l'ho fatto il tecnico HW, due palle così e paga miserrima... sei sicuro?
ho smesso di andare all'università perchè li si faceva soprattutto programmazione e non mi piaceva molto, no non aspetto che mi arrivi dal cielo ma è tutto quest'inverno che giro in cerca di qualche corso..vorrei iniziare a lavorare nel settore ma il problema è come e dove?
so che la paga a fare il semplice tecnico non è alta ma il mio obiettivo sarebbe inizialmente fare in tecnico sotto qualcuno o per qualche ditta (per fare esperieza e soldi) per poi mettermi su in privato (sperando di guadagnare di più)..
tu come hai iniziato a fare il tecnico?
Syd Barrett
09-05-2008, 19:02
tu come hai iniziato a fare il tecnico?
Per ripiego. Facevo altro ed avevo bisogno di mantenermi :)
xxfamousxx
09-05-2008, 19:39
Per ripiego. Facevo altro ed avevo bisogno di mantenermi :)
quindi immagino che avevi delle conoscienze in questo campo e davi una mano nel fare qualche lavorino per arrotondare
Cicciobaruffi
09-05-2008, 20:12
quindi immagino che avevi delle conoscienze in questo campo e davi una mano nel fare qualche lavorino per arrotondare
Ciao, se mi posso permettere, io ti consiglierei di continuare gli studi...purtroppo ormai senza laurea si fa molta fatica a trovare lavoro.
Ho degli amici che hanno iniziato facendo i tecnici informatici ma poi hanno smesso e sono passati alla programmazione perchè garantisce più sbocchi lavorativi.
Se sei interessato più alla parte hardware che alla programmazione pura, tieni in mente anche ingegneria informatica.
Con la riforma attuale, studiando seriamente 3 anni (o se avrai voglia 5), avrai un titolo molto spendibile con il quale potrai garantirti un futuro di certo più facile che facendo il tecnico informatico.
Tutto questo ovviamente IMHO :)
Syd Barrett
09-05-2008, 21:33
quindi immagino che avevi delle conoscienze in questo campo e davi una mano nel fare qualche lavorino per arrotondare
Ero fresca di liceo linguistico, nell'azienda dove lavoravo part time cercavano qualcuno che sapesse qualcosa per montare-mettere a posto i computer che loro fornivano alla task force... ho fatto 2 + 2.
Ma è una strada senza grandi prospettive, se puoi mantenerti agli studi... studia!
xxfamousxx
09-05-2008, 23:26
Ciao, se mi posso permettere, io ti consiglierei di continuare gli studi...purtroppo ormai senza laurea si fa molta fatica a trovare lavoro.
Ho degli amici che hanno iniziato facendo i tecnici informatici ma poi hanno smesso e sono passati alla programmazione perchè garantisce più sbocchi lavorativi.
Se sei interessato più alla parte hardware che alla programmazione pura, tieni in mente anche ingegneria informatica.
Con la riforma attuale, studiando seriamente 3 anni (o se avrai voglia 5), avrai un titolo molto spendibile con il quale potrai garantirti un futuro di certo più facile che facendo il tecnico informatico.
Tutto questo ovviamente IMHO :)
anche io avevo pensato a ingegneria informatica ma, ho amici che la fanno e da quanto mi dicono anche lì è quasi tutta programmazione :\
Cicciobaruffi
10-05-2008, 08:28
anche io avevo pensato a ingegneria informatica ma, ho amici che la fanno e da quanto mi dicono anche lì è quasi tutta programmazione :\
All'inizio è fondamentale imparare a programmare decentemente almeno in C e Java poi però già dal secondo avrai Calcolatori elettronici, Comunicazioni elettriche e Reti di telecomunicazione giusto per fare qualche esempio.
Chiaramente tutte queste materie sono teoriche perchè per capire come funziona una cpu o come avviene la comunicazione nei vari tipi di reti bisogna prima capire i concetti di base.
xxfamousxx
10-05-2008, 08:42
All'inizio è fondamentale imparare a programmare decentemente almeno in C e Java poi però già dal secondo avrai Calcolatori elettronici, Comunicazioni elettriche e Reti di telecomunicazione giusto per fare qualche esempio.
Chiaramente tutte queste materie sono teoriche perchè per capire come funziona una cpu o come avviene la comunicazione nei vari tipi di reti bisogna prima capire i concetti di base.
ingegneria informatica mi piacerebbe però ho paura di non riuscire neanche lì perchè già nell'università che ho fatto precedentemente avevo diverse difficoltà ed è classificata come università facile, ingegneria sarebbe ancora più difficile oltre a tutto sarei anche da solo senza qualcuno con cui magari studiare insieme visto che i miei amici ormai sono già "avviati" in altre università
manda cv a tutti i negozi di pc della tua zona
inoltre non ti consiglio di fare il tecnico a vita non si guadagna nulla...prova a prendere anche qualche certificazione da sistemista (cisco-microsoft)
manda cv a tutti i negozi di pc della tua zona
inoltre non ti consiglio di fare il tecnico a vita non si guadagna nulla...prova a prendere anche qualche certificazione da sistemista (cisco-microsoft)
anche a me piacerebbe riparare pc, ma la strada è lunga :(
e anche io odio i linguaggi di programmazione :(
xxfamousxx
10-05-2008, 09:34
manda cv a tutti i negozi di pc della tua zona
inoltre non ti consiglio di fare il tecnico a vita non si guadagna nulla...prova a prendere anche qualche certificazione da sistemista (cisco-microsoft)
il cv lo manderei ma il problema è che non so che scriverci visto che ho un semplice diploma da liceo scientifico (con neanche dei gran voti) e non centra nulla con il settore informatico..
certificazione da sistemista? sarebbe? mi potresti spiegare meglio a riguardo? :D
comunque il mio obiettivo non sarebbe fare il tecnico a vita, ma solo inizialmente per poi aprire una mia attività, magari da rivenditore ed assistenza con un equipe di tecnici che vanno anche a domicilio :D
anche a me piacerebbe riparare pc, ma la strada è lunga :(
e anche io odio i linguaggi di programmazione :(
eheh allora non sono l'unico ad amare ed avere la passione per i pc ma odiare la programmazione :D
in che senso dici che la strada è lunga? tu ora che fai?
vaio-man
11-05-2008, 14:13
mah, la strada è lunga, è difficile.... :rolleyes:
mandate curriculum ai negozzi nella zona e specificate che vi interessa solo imparare e siete disposti a lavorare anche gratis, ne trovate a decine :D
sembra un inculata lavorare gratis, ma se dovete imparare è il massimo, i corsi li pagate e non vi insegnano nulla, al contrario lavorando nel campo vi fatte una grossa esperienza in poco tempo, per vostra info sono tecnico in una grossa azienda produttrice di PC, prima esperienza lavorativa nel campo e sono solo diplomato :D
xxfamousxx
11-05-2008, 14:56
manda cv a tutti i negozi di pc della tua zona
inoltre non ti consiglio di fare il tecnico a vita non si guadagna nulla...prova a prendere anche qualche certificazione da sistemista (cisco-microsoft)
up
mah, la strada è lunga, è difficile.... :rolleyes:
mandate curriculum ai negozzi nella zona e specificate che vi interessa solo imparare e siete disposti a lavorare anche gratis, ne trovate a decine :D
sembra un inculata lavorare gratis, ma se dovete imparare è il massimo, i corsi li pagate e non vi insegnano nulla, al contrario lavorando nel campo vi fatte una grossa esperienza in poco tempo, per vostra info sono tecnico in una grossa azienda produttrice di PC, prima esperienza lavorativa nel campo e sono solo diplomato :D
che diploma hai? come hai fatto ad entrare come tecnico? stipendio?
:D
vaio-man
12-05-2008, 06:19
up
che diploma hai? come hai fatto ad entrare come tecnico? stipendio?
:D
1) Perito informatico
2) con un normale colloquio :D
3) siamo sui 1000 € :ciapet:
xxfamousxx
12-05-2008, 10:21
1) Perito informatico
2) con un normale colloquio :D
3) siamo sui 1000 € :ciapet:
ah ecco hai il diploma di perito informatico..io col diploma di liceo scientifico non vado da nessuna parte -.-
Espinado
12-05-2008, 11:21
ah ecco hai il diploma di perito informatico..io col diploma di liceo scientifico non vado da nessuna parte -.-
figurati, è che in sardegna come in irlanda per motivi fiscali grandi aziende hanno impiantato i loro call center. Siccome sono strutture grosse con un alto turnover sono sempre in ricerca, e penso ti offrano anche la formazione al lavoro specifico, il titolo di studio conta poco o nulla.
xxfamousxx
12-05-2008, 11:59
figurati, è che in sardegna come in irlanda per motivi fiscali grandi aziende hanno impiantato i loro call center. Siccome sono strutture grosse con un alto turnover sono sempre in ricerca, e penso ti offrano anche la formazione al lavoro specifico, il titolo di studio conta poco o nulla.
io non abito in sardegna, non ho capito cosa vuoi dire :D
Settore strasfruttato e paghe da fame se non ti qualifichi la voglia di lavorare ti passerà in fretta :asd:
Lavorare in proprio poi con la concorrenza chè c'è le spese e i problemi della gente ad arrivare a fine mese la vedo dura, te lo dice uno che dopo neanche un anno di lavoro in proprio sta chiudendo.
Anch'io ti consiglio i corsi cisco (per diventare tecnico di rete) o microsoft.
Espinado
12-05-2008, 14:58
io non abito in sardegna, non ho capito cosa vuoi dire :D
ti ho spiegato come si puo' andare a lavorare in un centro assistenza senza una preparazione specifica. visto che sei giovane potresti andare in irlanda.
xxfamousxx
12-05-2008, 19:42
manda cv a tutti i negozi di pc della tua zona
inoltre non ti consiglio di fare il tecnico a vita non si guadagna nulla...prova a prendere anche qualche certificazione da sistemista (cisco-microsoft)
Settore strasfruttato e paghe da fame se non ti qualifichi la voglia di lavorare ti passerà in fretta :asd:
Lavorare in proprio poi con la concorrenza chè c'è le spese e i problemi della gente ad arrivare a fine mese la vedo dura, te lo dice uno che dopo neanche un anno di lavoro in proprio sta chiudendo.
Anch'io ti consiglio i corsi cisco (per diventare tecnico di rete) o microsoft.
ma mi potete spiegare più dettagliatamente in cosa consistono questi corsi da sistemista cisco o microsoft? non ne ho un'idea :D
xxfamousxx
12-05-2008, 20:36
Per esperienza personale posso dire che le certificazioni aggiungono valore al cv, essendo ben viste dalle aziende, motivo per cui sono sempre una carta in più da giocare ai colloqui.
Di certo ciò che conta maggiormente è l'esperienza, ma una certificazione è di indubbio aiuto sopratutto per chi inizia a lavorare nell'infame mondo dell'IT.
Consideriamo anche che oggi di helpdesk/sistemisti ce ne sono parecchi, e una certificazione serve anche per potersi distinguere dalla massa.
è quello che dico anche io ma a quanto pare non esistono sti corsi :doh:
Chevelle
13-05-2008, 07:54
Tecnico informatico in italia è sinonimo di stipendi miseri. Lascia perdere.
xxfamousxx
13-05-2008, 08:33
ma mi potete spiegare più dettagliatamente in cosa consistono questi corsi da sistemista cisco o microsoft? non ne ho un'idea :D
edddaai :(
xxfamousxx
13-05-2008, 22:59
Bhe non sempre è cosi, il termine tecnico è troppo generico.
Se ci riferiamo ai tecnici da negozietto installazioni/riparazioni pc allora le paghe sono veramente misere, diciamo alla pari di un qualunque commesso generico.
Se parliamo invece di tecnici sistemisti certificati ad esempio Cisco o Microsoft le paghe sono più che buone.
ma mi potete spiegare più dettagliatamente in cosa consistono questi corsi da sistemista cisco o microsoft? non ne ho un'idea :D
ripeto -.-
xxfamousxx
15-05-2008, 08:57
ma mi potete spiegare più dettagliatamente in cosa consistono questi corsi da sistemista cisco o microsoft? non ne ho un'idea :D
eddaaii =(
^TiGeRShArK^
15-05-2008, 10:14
anche a me piacerebbe riparare pc, ma la strada è lunga :(
e anche io odio i linguaggi di programmazione :(
:mbe:
e perchè sarebbe lunga la strada?
Basta avere esperienza sul campo...
io ho iniziato verso i 14 anni a fare saltuariamente il tecnico dei pc...
A parte che è una cosa che ormai praticamente odio, e non consiglierei a nessuno di farla, però non è che ci vuole poi tanto..
Basta avere un minimo di conoscenze, e girare nei vari negozietti di informatica per vedere se gli serve qualcuno.
Comunque rende MOLTO meglio fare l'idraulico a quanto pare.
^TiGeRShArK^
15-05-2008, 10:20
ma mi potete spiegare più dettagliatamente in cosa consistono questi corsi da sistemista cisco o microsoft? non ne ho un'idea :D
I corsi cisco non sono da sistemista.
Ce ne sono di tre livelli se non ricordo male..CCNA, CCNP e un altro che ora mi sfugge..
In pratica diventi tecnico di reti, configuri router, progetti reti, ecc.. ecc...
Il primo livello è piuttosto facile.
Gli altri due non ne ho idea :p
Invece per quanto riguarda il sistemista microsoft lì avrai essenzialmente a che fare con gestione di domini, permessi utente, preparazione di macchine, configurazione della LAN, risoluzione problemi software, e cose del genere.
In teoria potresti anche avere bisogno di un minimo di programmazione per svolgere certi compiti, soprattutto scripting e programmazione batch.
Tra i due io personalmente preferirei il corso CISCO, almeno per come ne ho sentito parlare.
Comunque la Programmazione è la Via :O
Convertitevi miscredenti :O
:asd:
^TiGeRShArK^
15-05-2008, 10:21
Tecnico informatico in italia è sinonimo di stipendi miseri. Lascia perdere.
e di schiavismo anche ;)
xxfamousxx
15-05-2008, 11:06
beh io potrei fare i corsi cisco (tutti i livelli) basta che non ci sia programmazione :D
oltre a questi potrei fare anche quelli da sistemista (dipende da quanto durano)
il problema è che nella mia zona non penso che li facciano o almeno non ne ho mai sentito parlare..
ma sono a pagamento o sono quel corsi ad alta formazione finanziati dalla regione?
mi potreste dire di più su come, dove, ecc ecc farli?:D
io consiglio almeno una ccna.
http://www.cnaponline.com/internal.php?codice=94
Poi come anche altri hanno detto... lassa perde! :D
xxfamousxx
15-05-2008, 11:21
Poi come anche altri hanno detto... lassa perde! :D
cosa dovrei lasciare perdere?
theJanitor
15-05-2008, 11:41
e di schiavismo anche ;)
e di settore saturo all'inverosimile
theJanitor
15-05-2008, 11:47
cosa dovrei lasciare perdere?
di fare il tecnico..... tranne che tu non voglia diventare un tecnico specializzato, quindi corsi e certificazioni di un certo livello.... specializzarsi in una nicchia di mercato con clienti che hanno esigenze particolari e che pagano bene.
montando pc o cablando uffici non ci campi bene
xxfamousxx
15-05-2008, 12:02
di fare il tecnico..... tranne che tu non voglia diventare un tecnico specializzato, quindi corsi e certificazioni di un certo livello.... specializzarsi in una nicchia di mercato con clienti che hanno esigenze particolari e che pagano bene.
montando pc o cablando uffici non ci campi bene
con "cablando uffici" cosa intendi i corsi cisco?
theJanitor
15-05-2008, 12:31
con "cablando uffici" cosa intendi i corsi cisco?
no intendo andare a passare quattro cavi di rete tra le canalette
xxfamousxx
15-05-2008, 12:34
beh io potrei fare i corsi cisco (tutti i livelli) basta che non ci sia programmazione :D
oltre a questi potrei fare anche quelli da sistemista (dipende da quanto durano)
il problema è che nella mia zona non penso che li facciano o almeno non ne ho mai sentito parlare..
ma sono a pagamento o sono quel corsi ad alta formazione finanziati dalla regione?
mi potreste dire di più su come, dove, ecc ecc farli?:D
upp
ShadowThrone
15-05-2008, 12:40
l'inculata non sta nel "lavorare gratis" sta nel "servire una rete per gli utenti di tutta italia, lavorare tanto e sodo per minimo 8 ore al giorno e prendere quei fottuti 1000 euro sottranedo tempo libero e aggiungendo stress" :asd:
potessi tornare indietro.. me ne andrei affanculo da qualche parte.. altro che span, vlan, fibre a 10 gbit, cisco 12000.. mavacagher!!!
cmq, io sono diventato un sistemista a furia di sbattere la testa.
la teoria va bene, ci sono bilioni di manuali dappertutto, ma la logica e la pratica l'ho acquisite in anni e anni di "prove su campo". poi la fortuna ha voluto che sono entrato a lavorare dove lavoro adesso e da lì la crescita è stata esponsenziale.
jumpin666
16-05-2008, 19:44
mi iscrivo.. si sa mai che esca qualcosa di interessante :)
1) Perito informatico
2) con un normale colloquio :D
3) siamo sui 1000 € :ciapet:
anche io dovrei diventare perito informatico :)
Un bel po di voglia di studiare e prendersi una bella laurea in ingegneria elettronica?
Là vai a livelli di progettazione hardware, se è veramente la tua passione.
Pero devi sudare come un cane =)
A mio parere i tecnici hardware diplomati son trattati come schiavi, e non parlo a vanvera ma per conoscienza personale.
ti ho spiegato come si puo' andare a lavorare in un centro assistenza senza una preparazione specifica. visto che sei giovane potresti andare in irlanda.
infatti da me tiscali cerca sempre centralinisti\e :)
xxfamousxx
18-05-2008, 11:17
la progettazione dell'hardware si fa tramite linguaggi di descrizione dell'hardware che sono quasi dei linguaggi di programmazione (a system level si usa proprio il C++) quindi non penso che sia per lui dato che ha detto che odia programmare...:D
infatti la scuola che ho fatto io, scienze dell'informazione, era tutta matematica e programmazione in C++, uno schif :muro:
la progettazione dell'hardware si fa tramite linguaggi di descrizione dell'hardware che sono quasi dei linguaggi di programmazione (a system level si usa proprio il C++) quindi non penso che sia per lui dato che ha detto che odia programmare...:D
eh allora nonostante fosse la strada piu consigliabile, penso che non sia per lui :)
xxfamousxx
20-06-2008, 19:32
Ragazzi sono ancora qua:D
cercando in giro per il web ho trovato questi due corsi
GESTIONE RETI MICROSOFT CON WINDOWS SERVER 2003
http://www.altaformazioneinrete.it/tabid/130/ctl/Dettagli/mid/995/RecordID/1927/AmmID/4/OsID/351/AutoFill/true/Page/1/unm/1B2M2Y8AsgTpgAmY7PhCfg==/tssec/H6IxfKkXjaawwmAfHDaaQVd6BEzI5ql9gb/Default.aspx
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER SISTEMISTA IN AMBIENTE WINDOWS
http://www.altaformazioneinrete.it/tabid/130/ctl/Dettagli/mid/995/RecordID/760/AmmID/4/OsID/279/AutoFill/true/Page/1/unm/1B2M2Y8AsgTpgAmY7PhCfg==/tssec/AMO5faVCcHliYBss43EyfSjSetcDbbgxe/Default.aspx
c'è per caso qualcuno che se ne intende di più che mi spieghi meglio le varie differenze fra i due? mi pare di capire che entrambi trattino le varie reti ma non capisco dove differiscono..
il primo che vi ho lincato per caso è un corso CISCO?
inoltre quale secondo voi è meglio e più "fruttuoso"?
vaio-man
21-06-2008, 07:13
Ragazzi sono ancora qua:D
cercando in giro per il web ho trovato questi due corsi
GESTIONE RETI MICROSOFT CON WINDOWS SERVER 2003
http://www.altaformazioneinrete.it/tabid/130/ctl/Dettagli/mid/995/RecordID/1927/AmmID/4/OsID/351/AutoFill/true/Page/1/unm/1B2M2Y8AsgTpgAmY7PhCfg==/tssec/H6IxfKkXjaawwmAfHDaaQVd6BEzI5ql9gb/Default.aspx
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER SISTEMISTA IN AMBIENTE WINDOWS
http://www.altaformazioneinrete.it/tabid/130/ctl/Dettagli/mid/995/RecordID/760/AmmID/4/OsID/279/AutoFill/true/Page/1/unm/1B2M2Y8AsgTpgAmY7PhCfg==/tssec/AMO5faVCcHliYBss43EyfSjSetcDbbgxe/Default.aspx
c'è per caso qualcuno che se ne intende di più che mi spieghi meglio le varie differenze fra i due? mi pare di capire che entrambi trattino le varie reti ma non capisco dove differiscono..
il primo che vi ho lincato per caso è un corso CISCO?
inoltre quale secondo voi è meglio e più "fruttuoso"?
con questi più che il tecnico fai l'IT, è abbastanza diversa come cosa, tieni presente che per diventare un vero IT di questi tene servono almeno 4 o 5 :)
xxfamousxx
21-06-2008, 08:46
it? sarebbe?
comunque si si lo so che non divento tecnico informatico con questi corsi, ho cambiato idea dopo che tutti me l'hanno sconsigliato e mi hatto detto di specializzarmi in qualcosa..
in che senso 4 o 5? in cosa differiscono? potresti spiegarmi meglio (anche per quanto riguarda quelli postati da me) le varie differenze e cosa trattano?
non me ne intendo molto ^^
Futura12
21-06-2008, 15:07
ciao a tutti, ho fatto per un anno l'universiatà di scienze dell'informazione in cui si trattava la programmazione del pc in generale ma non mi piaceva victo che io prefetisco "mettere le mani" all'interno del pc quindi ho capito che il mio sogno sarebbe stato diventare tecnico informatico hardware. Ora è da circa un anno che sono a non fare nulla in attesa che vengano fatti corsi (sponsorizzati dalla regione) nella mia zona (emilia romagna forlì-cesena-rimini) ma non si sa nulla. Ora mi chiedo ma esistono o no questi corsi? Tutti i vari tecnici in giro come hanno fatto a diventarlo? Non so più dove sbattere la testa AIUTATEMII :cry:
Allora io ho fatto proprio questo tipo di scuola....praticamente un corso di 3 anni di 'Tecnico Hardware & Software' alla fine dei 3 anni c'è l'esame se lo passi ti danno l'attestato.
E ti assicuro che facendo questo tipo di corso ti impari veramente bene questo tipo di lavoro....l'unico problema è che con l'attestato ci fai poco..se tu hai gia il diploma,è una scelta niente male;)
Comunque buona parte delle mie conoscenze me le sono imparate da solo a casa...a furia di rompere computer di famiglia:stordita: ho iniziato a 12 anni questa passione.
xxfamousxx
21-06-2008, 19:34
Allora io ho fatto proprio questo tipo di scuola....praticamente un corso di 3 anni di 'Tecnico Hardware & Software' alla fine dei 3 anni c'è l'esame se lo passi ti danno l'attestato.
E ti assicuro che facendo questo tipo di corso ti impari veramente bene questo tipo di lavoro....l'unico problema è che con l'attestato ci fai poco..se tu hai gia il diploma,è una scelta niente male;)
Comunque buona parte delle mie conoscenze me le sono imparate da solo a casa...a furia di rompere computer di famiglia:stordita: ho iniziato a 12 anni questa passione.
hai fatto la scuola per tecnico informatico o gli stessi corsi che ho postato io sopra? perchè sono due cose diverse..
hai detto che dura 3 anni? qualche link per info? grazie..
Futura12
21-06-2008, 20:05
hai fatto la scuola per tecnico informatico o gli stessi corsi che ho postato io sopra? perchè sono due cose diverse..
hai detto che dura 3 anni? qualche link per info? grazie..
allora è una scuola professionale(di quelle pagate dallo stato)...io siccome fui bocciato in secondo all'ITIS che non mi piaceva,trovai proprio la scuola fatta per me..,in questa scuola mi sono imparato veramente di tutto su Hardware e Software...montato caterbe di computer nuovi,vecchi....ci hanno fatto impare perfettamente ogni pezzo di computer...dai Chipset alle prese USB...solo l'ultimo anno è stato un po noioso...quasi tutto basato sul sistema operativo Linux:mad:
Ma nei primi 2 anni....su 6 ore di lezione...4 ore stavi a smanettare con i computer nel senso fisico...al 90% con l'hardware..fra l'altro aggiornatissimo,ogni anno a inizio corso nuovo pc da montare:D
Quindi no....non è un corso di quelli che dici tu...è proprio un corso come 'perito tecnico infomatico Hardware e Software'.
Ora fra poco devo uscire....domani ti mando un PVT con i dati della scuola...e i corsi che fanno...tanto non ci sono solo a Roma...da quel che so sono sparse in tutta italia.
Ah dimenticavo sono passato con 98/100 e non ho pagato mai una lira,neanche le penne.
Futura12
21-06-2008, 20:13
Settore strasfruttato e paghe da fame se non ti qualifichi la voglia di lavorare ti passerà in fretta :asd:
Lavorare in proprio poi con la concorrenza chè c'è le spese e i problemi della gente ad arrivare a fine mese la vedo dura, te lo dice uno che dopo neanche un anno di lavoro in proprio sta chiudendo.
Anch'io ti consiglio i corsi cisco (per diventare tecnico di rete) o microsoft.
Purtroppo è tutto vero:( Io ho iniziato a lavorare a 16 anni in un piccolo negozio di computer...ero diventato grande amico del titolare...e condividevamo tutto...ma i soldi erano veramente pochi...i clienti pure...insomma andava avanti a pane e cipolle...e dopo 4 anni ha chiuso perchè non ce la faceva più:(
Considerate solo che c'erano talmente pochi soldi che il finesettimana quando mi pagava (80€ a settimana mi dava)a volte doveva rimandare,perchè magari era rimasto co 2 spicci in tasca....
(ah naturalmente non aver paura di cercare lavoro come tecnico hardware anche senza attestato,come vedi io gia lo facevo a 16 anni...tanto ti fanno pare una prova,se vai bene ti prendono...se vedono che non sai dove mettere le mani è logico che ti rispediscono a casa..ma tu intanto provaci;))
Jackdaniels
21-06-2008, 20:31
la progettazione dell'hardware si fa tramite linguaggi di descrizione dell'hardware che sono quasi dei linguaggi di programmazione (a system level si usa proprio il C++) quindi non penso che sia per lui dato che ha detto che odia programmare...:D
E questa dove l'hai sentita?
xxfamousxx
22-06-2008, 11:22
Ragazzi sono ancora qua:D
cercando in giro per il web ho trovato questi due corsi
GESTIONE RETI MICROSOFT CON WINDOWS SERVER 2003
http://www.altaformazioneinrete.it/tabid/130/ctl/Dettagli/mid/995/RecordID/1927/AmmID/4/OsID/351/AutoFill/true/Page/1/unm/1B2M2Y8AsgTpgAmY7PhCfg==/tssec/H6IxfKkXjaawwmAfHDaaQVd6BEzI5ql9gb/Default.aspx
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER SISTEMISTA IN AMBIENTE WINDOWS
http://www.altaformazioneinrete.it/tabid/130/ctl/Dettagli/mid/995/RecordID/760/AmmID/4/OsID/279/AutoFill/true/Page/1/unm/1B2M2Y8AsgTpgAmY7PhCfg==/tssec/AMO5faVCcHliYBss43EyfSjSetcDbbgxe/Default.aspx
c'è per caso qualcuno che se ne intende di più che mi spieghi meglio le varie differenze fra i due? mi pare di capire che entrambi trattino le varie reti ma non capisco dove differiscono..
il primo che vi ho lincato per caso è un corso CISCO?
inoltre quale secondo voi è meglio e più "fruttuoso"?
up
Jackdaniels
22-06-2008, 16:42
all'università?:mbe:System-C ti dice qualcosa?
toh, un sommatore:
#include "systemc.h"
SC_MODULE(adder) // module (class) declaration
{
sc_in<int> a, b; // ports
sc_out<int> sum;
void do_add() // process
{
sum = a + b;
}
SC_CTOR(adder) // constructor
{
SC_METHOD(do_add); // register do_add to kernel
sensitive << a << b; // sensitivity list of do_add
}
};
SystemC descrive processi e sistemi (come potrai apprendere dalla pagina di wikipedia da cui hai copiato l'esempio riportato) non fa descrizione dell'hardware ed era su questo che ti muovevo e ti muovo la mia obiezione.
Se vuoi fare descrizione della macchina devi usare VHDL o Verilog
xxfamousxx
22-06-2008, 17:39
dai raga niente ot
cercate piuttosto di darmi una mano per quanto riguarda le mie domande :(
Ragazzi sono ancora qua:D
cercando in giro per il web ho trovato questi due corsi
GESTIONE RETI MICROSOFT CON WINDOWS SERVER 2003
http://www.altaformazioneinrete.it/tabid/130/ctl/Dettagli/mid/995/RecordID/1927/AmmID/4/OsID/351/AutoFill/true/Page/1/unm/1B2M2Y8AsgTpgAmY7PhCfg==/tssec/H6IxfKkXjaawwmAfHDaaQVd6BEzI5ql9gb/Default.aspx
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER SISTEMISTA IN AMBIENTE WINDOWS
http://www.altaformazioneinrete.it/tabid/130/ctl/Dettagli/mid/995/RecordID/760/AmmID/4/OsID/279/AutoFill/true/Page/1/unm/1B2M2Y8AsgTpgAmY7PhCfg==/tssec/AMO5faVCcHliYBss43EyfSjSetcDbbgxe/Default.aspx
c'è per caso qualcuno che se ne intende di più che mi spieghi meglio le varie differenze fra i due? mi pare di capire che entrambi trattino le varie reti ma non capisco dove differiscono..
il primo che vi ho lincato per caso è un corso CISCO?
inoltre quale secondo voi è meglio e più "fruttuoso"?
xxfamousxx
23-06-2008, 10:25
nessuno dei due è un corso CISCO... per quanto riguarda le differenze, beh ci sono i programmi dei corsi... non so quale possa essere più "utile" tra i due in ambito lavorativo...
si lo so che ci sono i programmi dei corsi, ma non ci capisco nulla di tutte quelle sigle..
Alla fine anche il sistemista ha un pò di programmazione e scripting.
Poi non puoi fare un corso solo per Windows dato che molti server hanno installato sopra anche Gnu\Linux.
xxfamousxx
23-09-2008, 10:38
raga allora mi sto per iscrivere a questo corso:
http://www.orienter.it/new/corsi_IFTS/forli_cesena_03.htm
in un documento cartaceo che mi è stato fotocopiato dalla scuola parla di:
Europa, istituzioni e normative
Linguaggio e comunicazione ICT
Impresa, contesto socio-economico e ricerca attiva del lavoro
Inglese applicato all'informatica
Fondamenti di informatica ed elementi essenziali alle reti
Architettura degli elaboratori e dei sistemi operativi
Installazione e config. sh/hw di una rete di TLC
Elementi di Data Communication
Implementazione di rete LAN
Programmazione di reti
Sicurezza delle reti
Diagnostica
Reti wireless, WinMax, Voip e VPN
Laboratorio di reti telemnatiche
cosa ne pensate voi che siete sicuramente più esperti di me? la mia paura è che non vorrei trovarmi in giro per le case a fare i vai allaciamenti alla liena telefonica o robe varie, insomma puntavo a qualcosa di più..
xxfamousxx
23-09-2008, 13:33
nessunoo??
Valex-Gt
24-09-2008, 15:32
Ciao,
allora per l'esperienza che ho, io ti consiglio di farti un percorso di certificazione microsoft.
MCSE
Ti invio il link cn tutti gli esami da fare:
http://www.microsoft.com/italy/eventi/traincert/mcp/certificazioni/mcse/winserv2003.mspx
Io ti consiglio questo percorso :
70-290
70-291
70-293
70-294
70-270
70-298
70-431
Naturalmente una volta conseguito tutti questi esami, hai la qualifica di mcse e se ti fai un giro per aziende, anche su infojobs vedrai che è molto ricercato come profilo.....
Naturalmente le scelte per diventarci sono 2, o corsi con molte ore e poi esami da loro, o comprarti libri e poi dare gli esami da privatista.
Decidi tu....
Se ti serve aiuto fammi sapere....
(Comuqnue prima della mcse, mi farei una bella ecdl veloce veloce ;) )
xxfamousxx
24-09-2008, 15:54
e dove li fanno? io dalle mie parti non ho mai sentito parlarne..
inoltre non capisco cosa siano, cioè cosa divento e che tipo di lavoro vado a fare?
c'è della programmazione?
Ciao,
allora per l'esperienza che ho, io ti consiglio di farti un percorso di certificazione microsoft.
MCSE
Ti invio il link cn tutti gli esami da fare:
http://www.microsoft.com/italy/eventi/traincert/mcp/certificazioni/mcse/winserv2003.mspx
Io ti consiglio questo percorso :
70-290
70-291
70-293
70-294
70-270
70-298
70-431
Naturalmente una volta conseguito tutti questi esami, hai la qualifica di mcse e se ti fai un giro per aziende, anche su infojobs vedrai che è molto ricercato come profilo.....
Naturalmente le scelte per diventarci sono 2, o corsi con molte ore e poi esami da loro, o comprarti libri e poi dare gli esami da privatista.
Decidi tu....
Se ti serve aiuto fammi sapere....
(Comuqnue prima della mcse, mi farei una bella ecdl veloce veloce ;) )
io ho l'mcsa e ovviamente l'ecdl ma non mi cagano di striscio :D
Valex-Gt
25-09-2008, 09:38
io ho l'mcsa e ovviamente l'ecdl ma non mi cagano di striscio :D
Di che regione sei?
Valex-Gt
25-09-2008, 09:40
e dove li fanno? io dalle mie parti non ho mai sentito parlarne..
inoltre non capisco cosa siano, cioè cosa divento e che tipo di lavoro vado a fare?
c'è della programmazione?
In un qualsiasi centro di corsi o di test, basta che vai su google e cerchi mcsa e il nome della regione in cui vivi, sicuramente ci sarà qualcuno che li farà.
Ma di dove sei?
Il lavoro che andrài a fare cosi, è il sistemista microsoft..
La programmazione non c'è, ma se vorrai potrai comunque studiarla magari per gestire anche ulteriori lavoretti come, creare webservices e altro....
Fammi sapere
xxfamousxx
25-09-2008, 09:43
In un qualsiasi centro di corsi o di test, basta che vai su google e cerchi mcsa e il nome della regione in cui vivi, sicuramente ci sarà qualcuno che li farà.
Ma di dove sei?
Il lavoro che andrài a fare cosi, è il sistemista microsoft..
La programmazione non c'è, ma se vorrai potrai comunque studiarla magari per gestire anche ulteriori lavoretti come, creare webservices e altro....
Fammi sapere
e un sistemista di cosa si occupa? comunque sono di cesena
Valex-Gt
25-09-2008, 10:09
In maniera generale, il sistemista si occupa dell'aministrazione generale dei server,data center, installazioni tramite ris, active directory e tante altre belle cose, inoltre quando hai esperienza, ti chiamano anche per risolvere problemi dovuti a prodotti microsoft di cui ne sei certificato....
Che ne pensi?
Valex-Gt
25-09-2008, 10:13
per utilità ti invio un pò di link che ho trovato:
http://www.emagister.it/
http://www.mcpro.it/MCSA.html?gclid=CI39i8LM9pUCFRfgXgodtWi13g (forse della tua zona)
http://www.vecompsoftware.it/Default.aspx?tabid=56&gclid=CJDlocPM9pUCFQxQtAodYCV73g (forse della tua zona)
Di che regione sei?
piemonte! i miei stanno a vercelli e io in settimana vivo a torino!
Valex-Gt
25-09-2008, 10:23
Quindi lavori a torino?
strano che non ci siano offerte magari possiamo cercare qualcosa....
Ragazzi a breve darò due certificati della lpi ( (LPIC-1 e (LPIC-2 ). Per voi come sono?
In caso, a Roma, quale altro certificato consigliate ( per sistemisti )?
Valex-Gt
25-09-2008, 11:01
da quanto leggo sono certificazioni linux, se vuoi continuare questa strada ti consiglierei di certificarti o sun solaris o red hat per ambiente linux.....
Anche se devo dirti, che queste due certificazioni che hai menzionato non le conoscevo prima ;)
da quanto leggo sono certificazioni linux, se vuoi continuare questa strada ti consiglierei di certificarti o sun solaris o red hat per ambiente linux.....
Anche se devo dirti, che queste due certificazioni che hai menzionato non le conoscevo prima ;)
Conta che provengo da un Geometra quindi mi servono certificati ottimi.
Si, ho sentito di quelli della Sun e Red Hat... mi puoi dare qualche dritta? :stordita:
Per quei due certificati che faccio? Non li prendo più? :fagiano:
Cercando su google ho scoperto che all'estero è vista molto bene mentre in Italia dipende dalle aziende
Valex-Gt
25-09-2008, 11:38
Conta che provengo da un Geometra quindi mi servono certificati ottimi.
Si, ho sentito di quelli della Sun e Red Hat... mi puoi dare qualche dritta? :stordita:
Per quei due certificati che faccio? Non li prendo più? :fagiano:
Cercando su google ho scoperto che all'estero è vista molto bene mentre in Italia dipende dalle aziende
Per quello te lo dicevo, perchè qui in Italia molte volte non sono riconosciute.
Certo se il prezzo degli esami è relativamente basso perchè non farle?Dopo tutto hai già studiato per farle no?
Io ti dico che se prendi tutto il percorso di certificazione red hat, sarai molto richiesto, in tutta Italia ci sono poche persone che hanno quasi tutto il percorso certificato, e la stessa cosa si può dire per il sistema operativo Solaris, decidi tu....
Io ti consiglierei di andare sul sito ufficiale red hat o sun e, vedere cosa ti offrono in termini di corsi.
PS.Qui dove lavoro, per un sistemista solaris, pagano all'azienda quasi 1000€ al giorno per dirti.....
Sono una piccola nicchia che piano piano stanno aumentando...
Naturalmente i clienti(aziende) che utilizzando tali S.O sono molto grandi; Poste italiane, Telecom,Wind...
xxfamousxx
25-09-2008, 11:39
non è male ma non ce ne sono nella mia zona
Valex-Gt
25-09-2008, 11:44
Te lo detto cercali su internet, sul sito di emagister, è una specie di motore di ricerca per la formazione.....
Prova e fammi sapere
xxfamousxx
25-09-2008, 11:48
Te lo detto cercali su internet, sul sito di emagister, è una specie di motore di ricerca per la formazione.....
Prova e fammi sapere
lo cocosco il sito e avevo già cercato tempo fa ma non ho trovato niente..
ma il corso che ho postato io fa così schifo scusa?
Valex-Gt
25-09-2008, 13:23
lo cocosco il sito e avevo già cercato tempo fa ma non ho trovato niente..
ma il corso che ho postato io fa così schifo scusa?
Mi puoi rilinkare il sito.......
Grazie
Per quello te lo dicevo, perchè qui in Italia molte volte non sono riconosciute.
Certo se il prezzo degli esami è relativamente basso perchè non farle?Dopo tutto hai già studiato per farle no?
Io ti dico che se prendi tutto il percorso di certificazione red hat, sarai molto richiesto, in tutta Italia ci sono poche persone che hanno quasi tutto il percorso certificato, e la stessa cosa si può dire per il sistema operativo Solaris, decidi tu....
Io ti consiglierei di andare sul sito ufficiale red hat o sun e, vedere cosa ti offrono in termini di corsi.
PS.Qui dove lavoro, per un sistemista solaris, pagano all'azienda quasi 1000€ al giorno per dirti.....
Sono una piccola nicchia che piano piano stanno aumentando...
Naturalmente i clienti(aziende) che utilizzando tali S.O sono molto grandi; Poste italiane, Telecom,Wind...
Se volessi fare da privatista invece di seguire i corsi?
Valex-Gt
25-09-2008, 14:07
Non mi ricordo bene ragazzi, su alcuni è possibile su altri è obligatorio un corso, andate sul sito e spulciate bene le informazioni........
xxfamousxx
29-09-2008, 20:55
raga allora mi sto per iscrivere a questo corso:
http://www.orienter.it/new/corsi_IFTS/forli_cesena_03.htm
in un documento cartaceo che mi è stato fotocopiato dalla scuola parla di:
Europa, istituzioni e normative
Linguaggio e comunicazione ICT
Impresa, contesto socio-economico e ricerca attiva del lavoro
Inglese applicato all'informatica
Fondamenti di informatica ed elementi essenziali alle reti
Architettura degli elaboratori e dei sistemi operativi
Installazione e config. sh/hw di una rete di TLC
Elementi di Data Communication
Implementazione di rete LAN
Programmazione di reti
Sicurezza delle reti
Diagnostica
Reti wireless, WinMax, Voip e VPN
Laboratorio di reti telemnatiche
cosa ne pensate voi che siete sicuramente più esperti di me? la mia paura è che non vorrei trovarmi in giro per le case a fare i vai allaciamenti alla liena telefonica o robe varie, insomma puntavo a qualcosa di più..
Mi puoi rilinkare il sito.......
Grazie
rilinkato
Valex-Gt
01-10-2008, 13:20
Sembra più un percorso formativo scolastico invece....
Non so come sia.....
Io ti consiglierei le certificazioni Microsoft ....
xxfamousxx
01-10-2008, 13:34
Sembra più un percorso formativo scolastico invece....
Non so come sia.....
Io ti consiglierei le certificazioni Microsoft ....
certo, è un percorso scolastico..io cercavo proprio qualcosa alternativa all'univeristà infatti..
a me sembra valido visto che dura un anno ed è da 1000 ore, poi magari mi sbaglio..
Valex-Gt
03-10-2008, 13:49
Si ma in ambito lavorativo , sei ben visto con tot certificazioni....e un esperienza che vai pian piano aumentando...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.