View Full Version : Connessione a server
CastaDj89
08-05-2008, 18:06
Salve a tutti..ho un piccolo server che mette in rete cartelle condivise a cui devo accedere con il mac...
ogni volta però mi tocca fare vai>connessione al server eccetera...
non esiste in modo per rendere la cosa più normale?
i pc so che lo fanno...almeno quelli che uso a scuola lo fanno :D :D :D
CastaDj89
08-05-2008, 19:00
nessuno?
un alias sulla scrivania?
un alias sulla scrivania?
Come si crea l'alias di una risorsa di rete?
@CastaDj89
Se usi winzozz nel server, se non hai configurazioni strane del firewall (sempre del server), se usi un router, se il server è acceso quasi 24/24, prova a fare come me:
-Spegni il router
-spegni la wireless e stacchi i cavi di qualsiasi altro pc della rete che non sia il server
-Riaccendi il router
-Riattivi per prima la connessione del server, poi le altre.
Ora dovrebbe apparire il Server nel Finder nella colonna di sinistra.
Sembra che anche se ho il dns attivato nel router, i nomi dei pc li distribuisca il primo della rete che si è collegato, e se questo è il mac, non c'è verso di fargli vedere gli altri pc della rete nel finder.
Ma, benchè il metodo a me giova sempre, potrei anche dire un mucchio di minchiate...
Attendo spiegazioni più "profonde"
Salve a tutti..ho un piccolo server che mette in rete cartelle condivise a cui devo accedere con il mac...
ogni volta però mi tocca fare vai>connessione al server eccetera...
non esiste in modo per rendere la cosa più normale?
Fai un alias e mettilo su dock (o da qualsiasi altra parte). La prima volta che inserisci la password registrala sul portachiavi. In questo modo neanche ti accorgi che si connette.
CastaDj89
09-05-2008, 13:30
per ora ho risolto con l'alias. Ma penso esista un metodo migliore...win ha i dischi di rete ecc in risorse del computer.
Boh strano però :D
Puoi aggiungere il server agli elementi login
Preferenze di Sistema--->Account--->Elementi Login
http://mt14.quickshareit.com/share/immagine1cff23.png
e al login dovrebbe aprirlo e di conseguenza connettersi :)
.#hist3rim
09-05-2008, 14:05
io semplicemente ho settato lo stesso nome del workgroup su tutte le macchine che ho in locale e i mac vedono tutti gli altri computer nel finder sotto i condivisi. I pc vedono i mac nelle risorse di rete sotto il workgroup.
Per entrare nelle cartelle condivise basta cliccare sul nome della macchina e le password di accesso ovviamente sono già registrate nel portachiavi.
addio mela+k :asd:
CastaDj89
09-05-2008, 14:27
Puoi aggiungere il server agli elementi login
Preferenze di Sistema--->Account--->Elementi Login
http://mt14.quickshareit.com/share/immagine1cff23.png
e al login dovrebbe aprirlo e di conseguenza connettersi :)
questa è un ottima soluzione...ma ho un mbp e non lo uso sempre a casa...nel caso sono via si "arrabbia" xkè non trova il server...
uffi...:D
.#hist3rim
09-05-2008, 14:45
ehm, guarda che la soluzione che cerchi te l'ho scritta due post più su. :cool:
avevo il tuo stesso problema e si risolve nel suddetto modo, perlomeno non conosco altri metodi più comodi del finder che trova da solo le macchine in rete e monta automaticamente le unità/cartelle condivise.
CastaDj89
09-05-2008, 14:53
ehm, guarda che la soluzione che cerchi te l'ho scritta due post più su. :cool:
avevo il tuo stesso problema e si risolve nel suddetto modo, perlomeno non conosco altri metodi più comodi del finder che trova da solo le macchine in rete e monta automaticamente le unità/cartelle condivise.
io vorrei che montasse anche le unità...perchè ok lui mi vede il server ma non monta le unità condivise. una di queste contiene la libreria di itunes e mi tocca ogni volta spiegargli il percorso perchè l'unità non è montata
.#hist3rim
09-05-2008, 14:57
io vorrei che montasse anche le unità...perchè ok lui mi vede il server ma non monta le unità condivise. una di queste contiene la libreria di itunes e mi tocca ogni volta spiegargli il percorso perchè l'unità non è montata
forse non hai capito, guarda che basta cliccare sul server (il server se è collegato compare da solo senza che devi far nulla) e lo automonta e puoi browsarlo come su fosse sul tuo hard disk locale con il finder. Non capisco cosa possa servire di più...
addirittura cosi' è molto meglio perchè se alcuni server sono spenti o scollegati semplicemente non ti risultano sul finder... anzichè trovare messaggi di errore periferica non trovata ecc...
CastaDj89
09-05-2008, 15:02
ok nessun problema fino a qui...ma come ti ho detto non monta gli HD condivisi e itunes non riesce ad aprirli se non indicandogli a mano tutto il percorso (infatti indicandoglielo il mac monta l'HD entrandoci)
.#hist3rim
09-05-2008, 15:08
ok nessun problema fino a qui...ma come ti ho detto non monta gli HD condivisi e itunes non riesce ad aprirli se non indicandogli a mano tutto il percorso (infatti indicandoglielo il mac monta l'HD entrandoci)
allora non lo so, però so che mi hai scavallato la signa :asd:
CastaDj89
09-05-2008, 15:12
:D :D :D
grazie comunque dell'aiuto ;)
CastaDj89
09-05-2008, 15:13
un ultima cosa...come faccio a modificare il gruppo di lavoro? così verifico che sia tutto ok
.#hist3rim
09-05-2008, 15:33
vai nelle preferenze avanzate network, nella scheda WINS metti il nome del workgroup che deve essere uguale su tutte le macchine, sia mac che windows.
ps: ringraziami per la signa che mi hai scavallato :asd:
ok nessun problema fino a qui...ma come ti ho detto non monta gli HD condivisi e itunes non riesce ad aprirli se non indicandogli a mano tutto il percorso (infatti indicandoglielo il mac monta l'HD entrandoci)
Se indichi l'alias come cartella di default di itunes non te la monta??? Salvate le credenziali di accesso al server nel portachiavi ovviamente.
No provo per non incasinare l'archivio...
CastaDj89
09-05-2008, 18:38
vai nelle preferenze avanzate network, nella scheda WINS metti il nome del workgroup che deve essere uguale su tutte le macchine, sia mac che windows.
ps: ringraziami per la signa che mi hai scavallato :asd:
Grazie :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.