View Full Version : client / bridge / repeater wireless? Che sono?
Devo configurare il mio AP.
Ho queste scelte sul menu: client / bridge / multipoint bridge / repeater
Sapreste indicarmi quali sono le differenze sostanziali?
Ciao,
sono le varie modalità di impostazione di un access point.
Client: l'access point funziona esattamente come una scheda wireless, fa da ricevitore ma funziona molto meglio di qualsiasi scheda PCI o USB. Ottimo per situazioni border-line
Bridge: fai da ponte tra due punti collocati ad una certa distanza, ideale per collegare due diversi edifici dove non sia possibile passare i cavi di rete
Multipoint bridge: come sopra ma puoi fare da ponte tra più di due edifici
Repeater: ripetitore di segnale wireless tra due apparecchi identici
Esempio: dal punto A devi raggiungere il punto B, ma sono troppo distanti, allora metti un AP configurato come repeater in mezzo, semplicemente collegato alla corrente. Riceve il segnale da A e lo ritrasmette verso B
Spiegazione un po' maccheronica, ma per "sviscerare" il funzionamento nei dettagli dovrei scrivere tre pagine :D
Differenza tra bridge e repeater?
il bridge è un ponte tra due apparecchi, entrambi collegati via cavo lan ad un pc o ad uno switch, serve tipicamente per collegare due diversi edifici, il repeater serve solo per estendere la copertura di un access point, non ha cavi di rete collegati, solo la corrente.
Immagina di dover coprire una villetta su tre piani: hai un router wireless al primo, il segnale al secondo arriva ancora ma al terzo no. Bene, metti un repeater al secondo (dove ancora c'è il segnale del router) e questo ripetitore riuscirà a coprire anche il terzo piano.
Svantaggi? Servono 2 access point perfettamente identici per realizzare il repeater, inoltre un repeater dimezza la velocità della rete... dai 54 Mbps teorici passerai a 27... nessun problema per Internet, ma la rete locale wireless sarà rallentata
mmm perfetto.
ti son immensamente grato.
Sei stato chiarissimo.
per non lasciare adito a dubbi, chiarisco ciò che ho eccessivamente semplificato solo per fare l'esempio. Non vorrei che qualcuno pensasse di "ripetere" il segnale di un router wireless qualsiasi con un access point "repeater" qualsiasi. In realtà occorrono due apparecchi gemelli.
Esempio pratico: Router Netgear DG834G che è già wireless. Se desidero ripeterne il segnale, ad una delle sue 4 porte devo necessariamente (obbligatoriamente!) collegare un AP (esempio WG602 v3) ed è il segnale di questo AP che posso ripetere con un altro WG602 v3 configurato come repeater.
Nota che il ripetitore potrebbe non funzionare anche se i due WG 602, fossero per esempio uno un v3 e l'altro un v4! Addirittura anche se la versione del firmware degli apparecchi non fosse la medesima per entrambi. Onde evitare "bestemmie", verificare bene prima di allestire un repeater! :D
La configurazione repeater è molto delicata.
bidibibodybibuilder
08-05-2008, 12:14
per non lasciare adito a dubbi, chiarisco ciò che ho eccessivamente semplificato solo per fare l'esempio. Non vorrei che qualcuno pensasse di "ripetere" il segnale di un router wireless qualsiasi con un access point "repeater" qualsiasi. In realtà occorrono due apparecchi gemelli.
Esempio pratico: Router Netgear DG834G che è già wireless. Se desidero ripeterne il segnale, ad una delle sue 4 porte devo necessariamente (obbligatoriamente!) collegare un AP (esempio WG602 v3) ed è il segnale di questo AP che posso ripetere con un altro WG602 v3 configurato come repeater.
Nota che il ripetitore potrebbe non funzionare anche se i due WG 602, fossero per esempio uno un v3 e l'altro un v4! Addirittura anche se la versione del firmware degli apparecchi non fosse la medesima per entrambi. Onde evitare "bestemmie", verificare bene prima di allestire un repeater! :D
La configurazione repeater è molto delicata.
Scusate se approfitto. Io sono proprio nella condizione dell'esempio. Villetta su tre piani non completamente coperta dal mio Netgear dg834 gt. Ho acquistato un Dlink ap2100 configurato come repeater ma non riesco a risolvere il problema. Se non ho capito male ne devo acquistare un altro?
-dexter-
08-05-2008, 14:04
Scusate se approfitto. Io sono proprio nella condizione dell'esempio. Villetta su tre piani non completamente coperta dal mio Netgear dg834 gt. Ho acquistato un Dlink ap2100 configurato come repeater ma non riesco a risolvere il problema. Se non ho capito male ne devo acquistare un altro?
Esatto!Dovresti acquistarne un altro verificando però che sia la stessa identica versione visto che ce ne sono diverse poi uno lo colleghi via cavo al tuo router e l'altro lo metti al secondo piano.
Altre soluzioni poi il tutto dipende da veramente dove si arriva e che zone bisogna coprire è lavorare sulle antenne montandone di + potenti e se possibile anche direzionali.
Ultima soluzione meno dispendiosa è quella di mettere il router wireless al secondo piano in modo il suo segnale arrivi sia al primo che al terzo piano
Ciao ragazzi,
Oppure visto che hai il DLINK DWL-2100AP lo puoi configurare come un altro AP con stesso SSID e stessa WEP Key dell'altro (magari diverso channel altrimenti va in "confusione" :D) e vai alla grande.
Ciao
A
bidibibodybibuilder
08-05-2008, 17:07
Ciao ragazzi,
Oppure visto che hai il DLINK DWL-2100AP lo puoi configurare come un altro AP con stesso SSID e stessa WEP Key dell'altro (magari diverso channel altrimenti va in "confusione" :D) e vai alla grande.
Ciao
A
Però se non ho capito male, il collegamento tra il pc e l'AP andrebbe fatto con cavo ethernet, o sbaglio?
Io speravo di trovare un aggeggio che mi estendesse la rete ma mi consentisse di accedere,anche nelle zone prima non coperte, in modalità wifi col notebook. Mi sono perso qualcosa?
In effetti la soluzione del doppio AP e' legata al fatto di averli collegati "via cavo". La soluzione che ho adottato (avendo anch'io un D-Link DWL-2100AP ed un D-Link DSL-G624T) e' stata quella di dotarmi di una coppia di device powerline della Atlantis Land che ho posizionato in corrispondenza dei due D-Link. Funzionano da 10.... :D
Ciao
A
per non lasciare adito a dubbi, chiarisco ciò che ho eccessivamente semplificato solo per fare l'esempio. Non vorrei che qualcuno pensasse di "ripetere" il segnale di un router wireless qualsiasi con un access point "repeater" qualsiasi. In realtà occorrono due apparecchi gemelli.
Esempio pratico: Router Netgear DG834G che è già wireless. Se desidero ripeterne il segnale, ad una delle sue 4 porte devo necessariamente (obbligatoriamente!) collegare un AP (esempio WG602 v3) ed è il segnale di questo AP che posso ripetere con un altro WG602 v3 configurato come repeater.
Nota che il ripetitore potrebbe non funzionare anche se i due WG 602, fossero per esempio uno un v3 e l'altro un v4! Addirittura anche se la versione del firmware degli apparecchi non fosse la medesima per entrambi. Onde evitare "bestemmie", verificare bene prima di allestire un repeater! :D
La configurazione repeater è molto delicata.
ciao e salute a tutti. Mio cognato si trova in una situazione simile ma non proprio uguale e cioè:
appartamento di 200 metro quadro, un corridoio di circa in (lunghezza) 15 metri,separa le 8 stanze complessive dell'appartamento e cioè 4 camere dal lato nord e 4 dal lato sud con un ampio salone vicino quest'ultimo (trattasi in effetti di 2 appartamenti originariamente di 130 metri quadro.
ora i 3 pc in wlan collegati con router wireless usrobotics 9108 navigano senza problemi nel lato nord, mettendo un pc fisso al lato sud con penna usb il segnale non prende o meglio è scarso circa 8%.
Dunque la domanda è come fare arrivare il segnale forte al lato sud? Se possibile le varie soluzioni e spiegazioni quanto + semplici e chiare e non per ultimo spese da sostenere. grazie tante
pegasolabs
17-05-2008, 09:13
Gpessa credo che le risposte dell'amico wgator ti abbiano chiarito i dubbi.
Gli ultimi post sono :ot:
Quindi chiudo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.