View Full Version : Windows XP Service Pack 3 - Thread Ufficiale
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
13
14
15
weapon82
16-03-2010, 10:03
Salve ragazzi dovrei disinstallare la service pack 3 di windows Xp, ma quando lancio la sua disinstallazione da Pannello di Controllo, Installazioni\applicazioni, dopo aver fatto i suoi primi 5 passi, al momento vero e proprio della disinstallazione mi segnala l'errore: impossibile trovare il file:confused: ....e poi mi dice che per tale motivo la service pack 3 non è stata disinstallata.:muro:
Potreste voi illuminarmi a quale file si riferisca, o come posso in alternativa disinstallare il service pack 3?Grazie
Collision
16-03-2010, 13:48
Comunque, se c'è un modo per rendere il sistema operativo il più instabile e mina vagante possibile, è disinstallare un Service Pack! :stordita:
weapon82
16-03-2010, 15:41
Comunque, se c'è un modo per rendere il sistema operativo il più instabile e mina vagante possibile, è disinstallare un Service Pack! :stordita:
mi serve solo per 10 minuti per mettere un programma, e poi reinstallarlo...controllo se ci sta la cartella che filippom mi hai detto...:confused:
VegetaSSJ5
16-03-2010, 17:40
mi serve solo per 10 minuti per mettere un programma, e poi reinstallarlo...controllo se ci sta la cartella che filippom mi hai detto...:confused:
prova a lanciare il setup del programma in modalità compatibile windows xp sp2.
weapon82
17-03-2010, 08:54
prova a lanciare il setup del programma in modalità compatibile windows xp sp2.
la cartella c'è e con parecchi file al suo interno...per tanto non so come mai non lo disinstalli, proverò come consigliato, avviando il setup in modalità xp sp2.Farò sapere il suo esito entro breve.
grazie
weapon82
17-03-2010, 12:05
la cartella c'è e con parecchi file al suo interno...per tanto non so come mai non lo disinstalli, proverò come consigliato, avviando il setup in modalità xp sp2.Farò sapere il suo esito entro breve.
grazie
nessun cambiamento, sempre stesso errore!
Reinstalla il SP3 e poi lo disinstalli.
Mauro B.
30-04-2010, 19:08
come faccio a sapere se windows xp sfrutta l'acpi 2.0 abilitato in bios?
come faccio a sapere se windows xp sfrutta l'acpi 2.0 abilitato in bios?
In teoria, sarebbero necessari i drivers. Dovresti trovarli nel CD di installazione della tua piastra madre. Ciao!
arcofreccia
05-05-2010, 14:19
Ma gli aggiornamenti e il supporto per win xp sp3 quando cesserà? Io avevo letto Aprile 2014 confermate?
VegetaSSJ5
05-05-2010, 14:33
Ma gli aggiornamenti e il supporto per win xp sp3 quando cesserà? Io avevo letto Aprile 2014 confermate?
http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_XP
On April 8, 2014, all Windows XP support, including security updates and security-related hotfixes, will be terminated.[2]
arcofreccia
05-05-2010, 14:38
http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_XP
On April 8, 2014, all Windows XP support, including security updates and security-related hotfixes, will be terminated.[2]
a be allora c'è tempo...
prima di quella data spero di farmelo un pc nuovo :asd:
Mauro B.
05-05-2010, 18:20
In teoria, sarebbero necessari i drivers. Dovresti trovarli nel CD di installazione della tua piastra madre. Ciao!
ho i chipset pt880 ultra ed ho scaricato i driver hyperion 4x1 ultimi, ma dopo averli decompattati non trovo la cartella afferente l'acpi... in gestione risorse sono elencati diversi drivers acpi, ma manca l'indicazione della specifica 2.0... .
Penso che il dirver a riguardo sia l'atk0110 reso da asus, ma non ne ho certezza.
ho i chipset pt880 ultra ed ho scaricato i driver hyperion 4x1 ultimi, ma dopo averli decompattati non trovo la cartella afferente l'acpi... in gestione risorse sono elencati diversi drivers acpi, ma manca l'indicazione della specifica 2.0... .
Penso che i ldirver a riguardo sia l'atk0110 reso da asus, ma no ne ho certezza.
Prova a aggiornarlo manualmente tramite i file ASUS; al massimo, non te lo installa. Ciao!
Mauro B.
06-05-2010, 12:34
Prova a aggiornarlo manualmente tramite i file ASUS; al massimo, non te lo installa. Ciao!
grazie kyuzo, ho avuto conferma consultando questo thread http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20091209163209312&board_id=1&model=M3A&page=1&SLanguage=en-us che si tratta del driver previsto abilitando acpi 2.0 nel bios.
Quando installai la scheda madre ed evidentemente dopo averabilitato questa opzione che allora ignoravo, apparve icona gialla in gestione perferiche, senza psecificare l'utilità manvcante, allora dopo vari tentativi scaricai ed installai atk0110 driver che adesso so a cosa serve.
grazie kyuzo, ho avuto conferma consultando questo thread http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20091209163209312&board_id=1&model=M3A&page=1&SLanguage=en-us che si tratta del driver previsto abilitando acpi 2.0 nel bios.
Quando installai la scheda madre ed evidentemente dopo averabilitato questa opzione che allora ignoravo, apparve icona gialla in gestione perferiche, senza psecificare l'utilità manvcante, allora dopo vari tentativi scaricai ed installai atk0110 driver che adesso so a cosa serve.
Perfetto. Prego, figurati. ;) Ciao!
Slash-NA
09-05-2010, 13:47
Ragazzi ma se scarico XP col Windows 7 l'installazione parte in automatico? O_O
Perchè è il PC di mia sorella e non vorrei mettere XP anche a lei ahah...mi ucciderebbe!
Collision
10-05-2010, 07:45
Ragazzi ma se scarico XP col Windows 7 l'installazione parte in automatico? O_O
Perchè è il PC di mia sorella e non vorrei mettere XP anche a lei ahah...mi ucciderebbe!
Ma se scarichi cosa? Non vorrai nel 2010 usare ancora sistemi operativi da accattone provenienti da eMule!
Comunque mettere sia Windows 7 che XP sullo stesso computer si può fare tranquillamente! Fatti aiutare magari da chi è un po più esperto perchè c'è da smanettare un po se vuoi installare XP su un PC dove c'è già 7.
Slash-NA
10-05-2010, 11:10
Forse non hai capito :D
Scaricarlo con questo e poi metterlo sul mio PC che per ora è rotto :D
Collision
10-05-2010, 11:15
Forse non hai capito :D
Scaricarlo con questo e poi metterlo sul mio PC che per ora è rotto :D
perdonami ma ancora non riesco a capire quel che vuoi fare e cosa intendi per scaricare!
Slash-NA
10-05-2010, 23:39
DAL PRIMO POST...
Service Pack 3 Italiano (link ufficiale Microsoft)
DOWNLOAD (308.0 MB)
Questo intendo scaricare...(ma ho capito bene cos'è?)
Comunque voglio scaricare questo file di 308 Mega col PC con Win 7 e metterlo sul mio PC che per ora è rotto...
LINK DEL PROBLEMA :cry: (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2189487)
redheart
11-05-2010, 07:43
DAL PRIMO POST...
Service Pack 3 Italiano (link ufficiale Microsoft)
DOWNLOAD (308.0 MB)
Questo intendo scaricare...(ma ho capito bene cos'è?)
Comunque voglio scaricare questo file di 308 Mega col PC con Win 7 e metterlo sul mio PC che per ora è rotto...
LINK DEL PROBLEMA :cry: (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2189487)
adesso è chiaro, dicendo solo "scaricare XP" pensavamo tutto il sistema operativo... cmq l'sp3 è un pacchetto correttivo, un file .exe che puoi liberamente scaricare dal win7 e non si autoavvia tranquillo, a meno che tu non faccia doppio clic sopra, cmq non accadrebbe nulla visto che non è un aggiornamento del 7 ;)
adesso è chiaro, dicendo solo "scaricare XP" pensavamo tutto il sistema operativo... cmq l'sp3 è un pacchetto correttivo, un file .exe che puoi liberamente scaricare dal win7 e non si autoavvia tranquillo, a meno che tu non faccia doppio clic sopra, cmq non accadrebbe nulla visto che non è un aggiornamento del 7 ;)
Appunto. Ciao!
roberto1
14-05-2010, 19:38
una domandina semplice, se microsoft terminerà il supporto per win xp e avessimo bisogno di attivare il s/o o aggiornamenti come faremo ????
redheart
15-05-2010, 10:39
una domandina semplice, se microsoft terminerà il supporto per win xp e avessimo bisogno di attivare il s/o o aggiornamenti come faremo ????
il supporto ci sarà fino al 2014... sarai ancora su xp? :mbe:
il supporto ci sarà fino al 2014... sarai ancora su xp? :mbe:
Credimi, ho conosciuto molte persone che non vogliono assolutamente mollare WinXP. Ciao!
redheart
15-05-2010, 16:52
Credimi, ho conosciuto molte persone che non vogliono assolutamente mollare WinXP. Ciao!
nel 2014 ne riparliamo...
nel 2014 ne riparliamo...
Ah, sicuramente (o almeno, lo spero per i suddetti)... Ciao!
roberto1
15-05-2010, 18:58
nel 2014 avrò 61 anni, sto già utlizzando win 7 su un'altro pc con procio 2 quad 9550 su mobo asus p5kc con due hdd, sul 1° xp sp2 e sul 2° win 7, gli hdd sono in modalità ahci. o attivo 1 o attivo l'altro. xp lo ritengo un ottimo sistema ma anche win 7 mi sembra buono. (devo ancora testarlo ben bene). ma credete che non sia possibile scaricare gli agg. importanti di xp e salvarli su cd o dvd ?
Mauro B.
15-05-2010, 19:15
xp sp3 è talmente stabile e completo che gli aggiornamenti saranno scaricabili secondo me per protezione browser ed altri applicati vi microsoft implementabili... nel caso in cui non fosse possibile risolvo sostituendo il browser ieX con altro browser io non mi preoccuperei più di tanto, in fondo anche le opere d'arte giungono ad una loro conclusione: non saranno mai complete è vero, ma saranno definite al massimo delle possibilità.
xp per quanto mi riguarda non ha problemi di driver di compatibilità e quant'altro i veri elementi che lo rendereanno obsoleto sarà l'incompatibilità con gli applicativi futuri.
nel 2014 avrò 61 anni, sto già utlizzando win 7 su un'altro pc con procio 2 quad 9550 su mobo asus p5kc con due hdd, sul 1° xp sp2 e sul 2° win 7, gli hdd sono in modalità ahci. o attivo 1 o attivo l'altro. xp lo ritengo un ottimo sistema ma anche win 7 mi sembra buono. (devo ancora testarlo ben bene). ma credete che non sia possibile scaricare gli agg. importanti di xp e salvarli su cd o dvd ?
Win7 è un SO ben strutturato. Lo uso da diversi mesi e mi trovo molto bene.
xp sp3 è talmente stabile e completo che gli aggiornamenti saranno scaricabili secondo me per protezione browser ed altri applicati vi microsoft implementabili... nel caso in cui non fosse possibile risolvo sostituendo il browser ieX con altro browser io non mi preoccuperei più di tanto, in fondo anche le opere d'arte giungono ad una loro conclusione: non saranno mai complete è vero, ma saranno definite al massimo delle possibilità.
xp per quanto mi riguarda non ha problemi di driver di compatibilità e quant'altro i veri elementi che lo rendereanno obsoleto sarà l'incompatibilità con gli applicativi futuri.
Mi sento di quotarti. XP è un SO datato, ma sempre efficiente. Diciamo, però, che - dal punto di vista della sicurezza - WinVista e Win7 son anni luce avanti. Ciao!
Mauro B.
16-05-2010, 11:49
in tema di sicurezza condivido pienamente, difatti è presente l'UAC che integra il sistema di autorizzazioni, assente in xp
l'importanza della presenza di questo elemento incide secondo il tipo di utilizzo che si fa del pc e della corrispondente manutenzione e pulizia operata ciclicamente nel sistema.
redheart
16-05-2010, 15:33
ma credete che non sia possibile scaricare gli agg. importanti di xp e salvarli su cd o dvd ?
certo con AutoPatcher ;)
Mauro B.
16-05-2010, 18:01
ho installato il royale theme per windows xp :D
roberto1
16-05-2010, 19:12
ho installato il royale theme per windows xp :D
up ???
Mauro B.
16-05-2010, 19:24
qui: http://www.softpedia.com/get/Desktop-Enhancements/Themes/Royale-Theme-for-WinXP.shtml
decomprimi ed inserisci il tema nella cartella dei temi secondo insdicazione del sito (windows/resources/temi
da desktop tasto destro/proprietà... seleziona royale nella prima scheda.
ho installato il royale theme per windows xp :D
Direi che - più o meno - sembra quello dell'edizione MC. Ciao!
salve a tutti, se dovessi impiegare un nuovo hard idsk, come potrei traferirvi il So ed i connessi programmi per evitare il gravame della completa reistallazione?
grazie.
Se il nuovo HD avrà capacità pari o superiore al tuo attuale, potresti effettuare un mirroring con l'apposito controller RAID. Ciao!
Grazie, kyuzo, potresti indicarmi le fasi principali di questa operazione, o un link da cui poterle evincere?
per essere precisi, io dispongo di un HD PATA e quindi se intendessi utilizzare due HD SATA dovrei trasferire su di essi il SO ed i programmi installati in modo da evitare perdite dati dovuti alla reistallazione.... oppure caso migliore, propendere per la nuova installazione del SO su SATA e trasferimento integrale dei programmi interessati da HD PATA.
Siccome alcuni giochi con la reistallazione perdono i progressi accumulati vorrei evitare questa eventualità...
Se hai un PATA, mi sa che il mirroring potrai farlo solo su un altro HD PATA. Verrà dunquer creato un clone perfetto dell'HD sorgente. Qui (http://docs.sun.com/app/docs/doc/821-0598/mirroroverview-1?l=en&n=1&a=view) c'è una descrizione del processo in teoria.
Il procedimento pratico varia da controller a controller. Le fasi principali son sempre - grossomodo - le stesse:
- Collegare i due HD (uno su sorgente, l'altro su destinatario);
- Entrare nel menù RAID;
- Selezionare "Create RAID" (o simili), specificando "Mirroring" (o RAID1 che dir si voglia);
- Selezionare gli HD in maniera corretta, facendo attenzione a specificare bene quale sia il sorgente e quale il destinatario;
- Lanciare il processo.
Ciao!
1. Se - invece di effettuare il mirroring - vuoi spostare solo una parte specifica del conteuto dell'HD vecchio su quello nuovo, puoi trasferire i salvataggi ma non il programma, poichè mancherebbero tutte le chiavi di riferimento nel registro di sistema, dunque non potrebbe funzionare correttamente;
2. Sì, il driver da te indicato è quello relativo al chip audio HD integrato nella piastra;
3. Se gracchia durante la riproduzione dei filmati, può darsi che tale driver sia datato oppure che la gestione del volume sia sballata. Verifica;
4. Penso tu ti riferisca al driver audio HDMI integrato nelle schede ATI, giusto? Tale driver è relativo alla porta High-Definition Multimedia Interface presente nella suddetta VGA. Se non usi tale porta e tale interfaccia non ti serve a nulla, ergo: devi comunque utilizzare il controller audio della piastra.
Ciao!
salve a tutti, se dovessi impiegare un nuovo hard idsk, come potrei traferirvi il So ed i connessi programmi per evitare il gravame della completa reistallazione?
grazie.
Ma cosa c'entra col Tread ufficiale del SP3?
nella sezione di Xp (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=33), creando un thread apposta per il tuo problema.
qui si parla del service pack 3 di Xp, non di "sistemi di trasferimento".
ciao
dovrei montare la sapphire priva di audio per averne certezza...
Prova e fammi sapere. Ciao!
Collision
30-05-2010, 19:24
qui si parla del sistema operativo xp sp3, non di sp3 di xp.
Veramente ti stai sbagliando :O
Questo è il Thread Ufficiale del Service Pack 3 (basta leggere il primo post) dove si parla dei diversi aspetti dell'aggiornamento, problematiche, installazione ecc...
Veramente ti stai sbagliando :O
Questo è il Thread Ufficiale del Service Pack 3 (basta leggere il primo post) dove si parla dei diversi aspetti dell'aggiornamento, problematiche, installazione ecc...
ok non scriverò + di questi argomenti qui... ho equivocato causa titolo del thread... ora risolvo.
FINITO: HO RISOLTO.
non so se sono in topic, ma ho un problema con un aggiornamento per winxpsp3.
l'aggiornamento in questione è il kb982168 per .netframework.
per sicurezza/paranoia mi faccio sempre allertare ma non installare le patch, le scarico ed installo manualmente.
ora questo aggiornamento mi manda quì (http://support.microsoft.com/kb/982168) e la patch sembra dover essere questa (http://www.microsoft.com/technet/security/advisory/973811.mspx) --> quì (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=cb9a7ba1-72c7-4c72-a802-ac5bb3442ce4&displaylang=en).
ora la patch indicata semra essere dell'anno scorso, infatti windows update continua a segnalarmi l'aggiornamento...
ma come diavolo devo fare?
thanks
sister of night
04-08-2010, 12:40
Se scarico il service pack 3 dal link che avete dato, durante l'installazione chiede il cd di Winxp o cose del genere? Io hi installato il sistema operativo origininale, di Win xp pro service pack 2 ma non ho il cd perchè il sistema operitvo mi è stato installato quando ho acquistato il pc nuovo. Come funzione? Scarico il service pack 3 ed installo? Come faccio a sapere se il sistema operativo che ho installato è a 32 bit o 64? Ho un pc fisso.
Phoenix68
06-08-2010, 06:56
Se scarico il service pack 3 dal link che avete dato, durante l'installazione chiede il cd di Winxp o cose del genere? Io hi installato il sistema operativo origininale, di Win xp pro service pack 2 ma non ho il cd perchè il sistema operitov mi è stato installato quando ho acquistato il pc nuovo. Come funzione? Scarico il service pack 3 ed installo? Come faccio a sapere se il sistema operativo che ho installato è a 32 bit o 64? Ho un pc fisso.
L'unico dubbio che mi viene in mente è se effettua un controllo prima del download sull'originalità, che da come descrivi non dovrebbe in ogni caso dare problemi.
Per capirci, vista la situazione che descrivi, il S.O è preinstallato sul PC, informati perchè questo vuol dire che i file di installazione sono all'interno del PC e ci sarà di sicuro un tools per creare i CD di rispristino.
In ogni caso, essendo stata fatta la prima installazione dai file su Hard Disk nel caso il SP3 volesse dei file se ne occuperebbe direttamente lui a rintracciarli.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao
Per riconoscere se XP è a 32 o 64 bit
•Fare clic su Start, fare clic con il pulsante destro del mouse su Risorse del computer e
quindi scegliere Proprietà.
•Se la dicitura "x64 Edition" compare in Sistema, significa che è installata la versione a 64 bit di Windows XP.
•Se nell'elenco Sistema non compare "x64 Edition", la versione installata è quella a 32 bit.
arcofreccia
06-08-2010, 09:09
Ma il supporto ad xp service pack 3 quando cesserà?
Phoenix68
06-08-2010, 10:55
Ma il supporto ad xp service pack 3 quando cesserà?
Se non sbaglio la versione con SP3 è stata prorogata fino al 2014, questo anche perchè i recenti netbook avevano tutti Xp per cui annullarne il supporto sarebbe stato deleterio, sul sito Microsoft non ho trovato nulla se non la scadenza a fine 2010 del SP2 e la richiesta di passare al SP3.
arcofreccia
06-08-2010, 11:47
Se non sbaglio la versione con SP3 è stata prorogata fino al 2014, questo anche perchè i recenti netbook avevano tutti Xp per cui annullarne il supporto sarebbe stato deleterio, sul sito Microsoft non ho trovato nulla se non la scadenza a fine 2010 del SP2 e la richiesta di passare al SP3.
il SP2 se non erro scadeva a luglio 2010...
sister of night
06-08-2010, 15:08
L'unico dubbio che mi viene in mente è se effettua un controllo prima del download sull'originalità, che da come descrivi non dovrebbe in ogni caso dare problemi.
Per capirci, vista la situazione che descrivi, il S.O è preinstallato sul PC, informati perchè questo vuol dire che i file di installazione sono all'interno del PC e ci sarà di sicuro un tools per creare i CD di rispristino.
In ogni caso, essendo stata fatta la prima installazione dai file su Hard Disk nel caso il SP3 volesse dei file se ne occuperebbe direttamente lui a rintracciarli.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao
Per riconoscere se XP è a 32 o 64 bit
•Fare clic su Start, fare clic con il pulsante destro del mouse su Risorse del computer e
quindi scegliere Proprietà.
•Se la dicitura "x64 Edition" compare in Sistema, significa che è installata la versione a 64 bit di Windows XP.
•Se nell'elenco Sistema non compare "x64 Edition", la versione installata è quella a 32 bit.
Grazie! :)
nel bios ho una funzione
bios ehci hand-off
volevo sapere se per xp sp3 dev'essere abilitata o meno.
roberto1
08-08-2010, 19:14
un chiarimento, ho sentito o letto in qualche post che per installare il sp3 (ora ho il sp2) sarebbe consigliabile disinstallare ie 7 o 8 vero ?
un'altra domandina, ho sempre installato win xp home ho trovato un xp professional con il sp3 integrato (originale oem) ma ho sempre avuto problemi di connessione, dove sono le ristrizioni del professional ? e quali. grazie.
sister of night
08-08-2010, 20:17
Io vorrei aggiornare solo il mio pc, come repcupero il pacchetto da 60 mb, per me è più comodo. CLicco su win update e poi? Che passaggi devo fare? Io controllato la conologia dei mie aggiornamenti, il file me lo aveva scaricato in automatico nel 2008, ma non era riusicta l'installazione. Io non me ne ero accorta perchè all'epoca non mi interessava il service pack 3 adesso a disntanza di tempo come recupero il file da 60 mb? :confused:
roberto1
08-08-2010, 20:22
scarichi il sp3 completo dal sito microsoft. comunque è di ca. 300 mb
Phoenix68
10-08-2010, 13:38
un chiarimento, ho sentito o letto in qualche post che per installare il sp3 (ora ho il sp2) sarebbe consigliabile disinstallare ie 7 o 8 vero ?
un'altra domandina, ho sempre installato win xp home ho trovato un xp professional con il sp3 integrato (originale oem) ma ho sempre avuto problemi di connessione, dove sono le ristrizioni del professional ? e quali. grazie.
Veniva consigliato perchè dopo l'installazione del SP3 non potevi poi riuscire a disinstallare Explorer.
Per capirci, se tu ynstallavi IE7 oppure IE8 con lo SP2 potevi disinstallarli e tornare alla versione precedente, mentre con SP3 la versione che hai durante l'aggiornamento diventa definitiva.
Ciao
arcofreccia
10-08-2010, 18:04
Sto cercando in rete, ma non trovo nulla, ma il supporto per xp SP3 fino a che data sarà?
roberto1
10-08-2010, 18:49
Veniva consigliato perchè dopo l'installazione del SP3 non potevi poi riuscire a disinstallare Explorer.
Per capirci, se tu ynstallavi IE7 oppure IE8 con lo SP2 potevi disinstallarli e tornare alla versione precedente, mentre con SP3 la versione che hai durante l'aggiornamento diventa definitiva.
Ciao
ok grazie.
nel bios ho una funzione
bios ehci hand-off
volevo sapere se per xp sp3 dev'essere abilitata o meno.
lo lascerò abilitato.
Se qualcuno nel contempo mi spiega la ragione per cui l'unità cd-rom ha il semplice ultra dma invece dell'ultra dma 4 secondo dati rilevati anche da bios gliene sarei riconoscente.
VegetaSSJ5
10-08-2010, 22:16
Sto cercando in rete, ma non trovo nulla, ma il supporto per xp SP3 fino a che data sarà?
2014
arcofreccia
10-08-2010, 23:03
2014
grazie :)
vabbè per quel periodo il pc me lo sarò cambiato :asd:
Phoenix68
11-08-2010, 16:03
Sto cercando in rete, ma non trovo nulla, ma il supporto per xp SP3 fino a che data sarà?
Ri avevo risposto qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32782368&postcount=1618:read:
:O :O :O
:D :D :D
arcofreccia
11-08-2010, 16:54
Ri avevo risposto qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32782368&postcount=1618:read:
:O :O :O
:D :D :D
ops....scusami mi ero scordato che mi avevi risposto:doh:
l'sp3 implementa le specifiche previste nell'acpi 2.0?
Collision
14-08-2010, 07:39
l'sp3 implementa le specifiche previste nell'acpi 2.0?
Qualche cosa!
http://www.extremetech.com/article2/0,2845,1156059,00.asp
The new power control standard, ACPI 2.0 came too late in the Windows XP development cycle to be fully implemented, but Microsoft has incorporated partial support....
Sarà un buon SO, ma è pur sempre di dieci anni fa! :rolleyes:
Qualche cosa!
http://www.extremetech.com/article2/0,2845,1156059,00.asp
Sarà un buon SO, ma è pur sempre di dieci anni fa! :rolleyes:
certo che è di 10 annifa, ma è ancora valido, pensavo che il service pack avesse anche integrato questa versione.
grazie per la risposta. :)
bunzello
04-09-2010, 09:16
per installare il servive pack 3 conviene installarlo su service pack 2, o conviene integrarlo nel cd di installazione di xp?con una formattata e si installa direttamente svp3 ?cosa cambia qualcosa?attualmente ho il service pack 2 voprrei mettere il service pack 3
bunzello
04-09-2010, 14:12
dite che meglio formattare? o installo e basta?
quoto
roberto1
05-09-2010, 14:23
se il sp2 è già installato installa il sp3 sopra, anche se formatti devi installarlo dopo.
conviene crearsi un cd di installazione con nLite e integrare il SP3.
roberto1
07-09-2010, 19:59
personalmente avevo tentato di aggiornare win xp con sp2 a sp3 ma dopo avere installato il tutto si era bloccato, ( almeno mi era sembrato ma non andava nè avanti nè finiva, era visibile la barra che lavorava ma dopo 20 minuti ho resettato e disinstallato il sp3) non mi ricordo a che punto se in fase di rimozione dati o pulitura comunque verso la fine. ero partito da cd-rom scaricato dal sito microsoft e strano che su un'altro pc ha funzionato senza problemi.
grandefratello
07-09-2010, 21:41
Ciao a tutti.
Approfitto di questo topic per togliermi un dubbio..
Ho un portatile toshiba (ha un pò di anni) con windows xp home edition.
In seguito ad alcuni rallentamenti, voglio formattare. In dotazione però mi son accorto di avere un disco di ripristino Toshiba e non un normale cd di windows come mi aspettavo.
Non avendo esperienza di questi dischi di ripristino, mi chiedo se è necessario che io utilizzi necessariamente questo cd per ripristinare alcuni funzioni basilari di Toshiba oppure posso installare un mio sistema operativo con un mio cd di windows xp professional sp3. Il mio dubbio è se in quest'ultimo caso ci sono problemi per le applicazioni base Toshiba.
grandefratello
08-09-2010, 11:44
nessuno?
VegetaSSJ5
08-09-2010, 11:50
ti consiglio l'installazione pulita da cd originale di xp e non da cd customizzato. parti da cd con xp sp3. se poi ti servono le applicazioni toshiba per, ad esempio, i pulsanti con funzioni customizzate puoi scaricarlo dal sito toshiba.
grandefratello
08-09-2010, 12:24
Bene installerò una versione di xp con già il sp3.
Come applicazioni Toshiba non mi riferivo a chissachè.. Ad esempio tra le icone in basso a destra c'è quella del risparmio energetico che mi mostra la quantità di carica della batteria residua, poi c'è l'icona che si riferisce al touch-pad , (anche se non ho mai capito l'utilità di questa icona) ... Insomma queste cose le ritroverò dopo l'installazione di windows o sono cose che devo cercare online per installarle da me? Magari fanno parte di alcuni driver?
VegetaSSJ5
08-09-2010, 13:43
Bene installerò una versione di xp con già il sp3.
Come applicazioni Toshiba non mi riferivo a chissachè.. Ad esempio tra le icone in basso a destra c'è quella del risparmio energetico che mi mostra la quantità di carica della batteria residua, poi c'è l'icona che si riferisce al touch-pad , (anche se non ho mai capito l'utilità di questa icona) ... Insomma queste cose le ritroverò dopo l'installazione di windows o sono cose che devo cercare online per installarle da me? Magari fanno parte di alcuni driver?
quella della batteria fa parte delle funzionalità di windows. per quella del touch pad devi installare i drivers del touch pad, ma probabilmente te lo proporrà in windows update.
grandefratello
08-09-2010, 14:09
grazie mille.
per i driver mi affiderò ad un nuovo programma scoperto in questi giorni driver genius. speriamo bene, ciao. :)
roberto1
08-09-2010, 19:54
per i driver vai sul sito della toshiba e scaricati quelle che ti servono in base al tuo modello.
grandefratello
09-09-2010, 08:01
per i driver vai sul sito della toshiba e scaricati quelle che ti servono in base al tuo modello.
non è la stessa cosa? anche con quel software posso aggiornare solo quelli che voglio.. che poi a parte il modem inutilizzato penso ke li aggiornerò tutti..
grandefratello
09-09-2010, 16:34
non avevo pensato ad una cosa importante..
ho appena installato il sp3 .. e pensavo di scaricare dalla rete i driver aggiornati.. ma non riesco a configurare una rete wi fi .. da dove devo iniziare? ho acceso il bottoncino laterale del pc della connessione wi-fi, ma sul pc non parte nulla.. vi prego datemi una mano...
non avevo pensato ad una cosa importante..
ho appena installato il sp3 .. e pensavo di scaricare dalla rete i driver aggiornati.. ma non riesco a configurare una rete wi fi .. da dove devo iniziare? ho acceso il bottoncino laterale del pc della connessione wi-fi, ma sul pc non parte nulla.. vi prego datemi una mano...
il router?
grandefratello
09-09-2010, 18:58
no. dovevo solo agiornare i driver della skeda wi fi.. tutto ok..
comunque non vedo alcune cose come la batteria ecc.. non capisco quali driver devo ancora installare..
no. dovevo solo agiornare i driver della skeda wi fi.. tutto ok..
comunque non vedo alcune cose come la batteria ecc.. non capisco quali driver devo ancora installare..
casa produttrice, modello, download, installazione.
VegetaSSJ5
09-09-2010, 19:33
no. dovevo solo agiornare i driver della skeda wi fi.. tutto ok..
comunque non vedo alcune cose come la batteria ecc.. non capisco quali driver devo ancora installare..
clicca col destro su risorse del computer -> proprietà -> hardware -> gestione periferiche.
fin quando trovi voci segnalate in giallo con un punto esclamativo sotto la voce altre periferiche vuol dire quella è una periferica per la quale devi ancora installare il driver. per scoprire di che periferica si tratta fai doppio click, quindi clicca su dettagli e nel menu a tendina scegli la voce id hardware (quest'ultima cosa non ricordo se c'è o no su xp). quindi troverai delle scritte del tipo
bla...bla...bla...VEN_8086&DEV_2804_bla_bla_bla_bla
quindi cerchi su google i valori ven e dev separati dai due punti. in questo caso è così: 8086:2804
EDIT:
per far vedere la batteria a fianco all'orologio devi andare su pannello di controllo, gestione alimentazione e da lì abiliti l'opzione per visualizzare l'icona sulla barra delle applicazioni
grandefratello
09-09-2010, 20:57
grazie ragazzi. domattina provo.
bunzello
11-09-2010, 21:35
se il sp2 è già installato installa il sp3 sopra, anche se formatti devi installarlo dopo.
ho fatto un cd con winlite con sp3 forse sarà meglio il formattone o è la stessa cosa?
bunzello
12-09-2010, 09:13
posso installare il sp3 con la connessione disabilitata?tanto avviene off line,perchè voglio disabilitare l'antivirus durante l'installazione
roberto1
15-09-2010, 20:08
certo che puoi, anzi non hai interferenze da connessione o controllo dell'antivirus.
Sto aggiornando il pc di un amico che ha attualmente installato SP2. il pc ha solo 512 mb di ram (anzi 504 visto che una parte gliela prende la scheda video), il processore è un celeron a 3 GHz, sono indecisa se installargli l'SP3 oppure no. Dite che è sufficiente o rischio di farlo morire di lentezza?
Sto aggiornando il pc di un amico che ha attualmente installato SP2. il pc ha solo 512 mb di ram (anzi 504 visto che una parte gliela prende la scheda video), il processore è un celeron a 3 GHz, sono indecisa se installargli l'SP3 oppure no. Dite che è sufficiente o rischio di farlo morire di lentezza?
non rallenta il sp3
antonio2010
02-10-2010, 14:08
Salve,
Da stamattina i caratteri di WXP3 soono in corsivo, anche su alcuni software
Come mai?
Che fare per ripristinare il sistema considerato che il ripristino non mi funziona più?
Grazie
Antonio
Salve,
Da stamattina i caratteri di WXP3 soono in corsivo, anche su alcuni software
Come mai?
Che fare per ripristinare il sistema considerato che il ripristino non mi funziona più?
Grazie
Antonio
ricordi qualche evento precedente al cambiamento che abbia potuto determinarlo?
antonio2010
02-10-2010, 14:21
ricordi qualche evento precedente al cambiamento che abbia potuto determinarlo?
Forse ho canncellato la cartella "Borland" e non dovevo cancellarla?
puoi tentare di ricostruirli con il cd di installazione.
utilizza il cmd;
copia la seguente stringa:
expand I:\i386\Sserife.fo_ C:\Windows\Fonts\Sserife.fon
oppure
expand I:\i386\Arial.tt_ C:\Windows\Fonts\Arial.ttf
O entrambi... :D
Per eseguire l'espansione dei file contenuti in formato compatto puoi utilizzare anche lo strumento predisposto nel msconfig:
da esegui digita msconfig e nella sezione generale clicca su "espandi file".
http://i54.tinypic.com/2crkkmu.jpg
Questo è l'elenco dei font in uso in XP.
http://www.microsoft.com/typography/fonts/winxp.htm
A proposito, nella cartella c:windows/font che cosa hai attualmente!? sono spariti i fonts principali!?
Anche le istruzioni esposte in questo sito sono interessanti:
http://labnol.blogspot.com/2006/03/how-to-fix-windows-xp-font-problems.html
arcofreccia
02-10-2010, 14:38
azrael hai risolto poi?? :)
azrael hai risolto poi?? :)
in merito a cosa arco? ricrodami!? :D
arcofreccia
02-10-2010, 14:42
in merito a cosa arco? ricrodami!? :D
mi avevi chiesto qualcosa su messenger riguardo il sp3, un ripristino di driver mi pare
mi avevi chiesto qualcosa su messenger riguardo il sp3, un ripristino di driver mi pare
era qualcos'altro.... mumble mumble.... :mc:
forse era il command.com!?!?!?!
alla fine ci osno riuscito con la funzione expand....
antonio2010
02-10-2010, 16:21
Di font nella cartella "Font" ne ho almeno 300 ma come mai non posso più ripristinare?
Salve,
Da stamattina i caratteri di WXP3 soono in corsivo, anche su alcuni software
Come mai?
Che fare per ripristinare il sistema considerato che il ripristino non mi funziona più?
Grazie
Antonio
ma hai controllato dalle proprietà schermo come sono impostati i caratteri?
Di font nella cartella "Font" ne ho almeno 300 ma come mai non posso più ripristinare?
se hai i caratteri in effetti basta reimpostare da lì... a meno che non sia divenuto impossibile.
Ma a questo punto il problema sarebbe quello di comprendere la causa che ha determinato l'anomalia... dubito che la cancellazione della cartella citata abbia potuto alterare la presentazione dei caratteri in xp.
antonio2010
02-10-2010, 18:43
I caratteri sono normali 96 dpi
antonio2010
02-10-2010, 18:46
Anche in outloock express adesso tutte le email che ricevo le vedo in corsivo
I caratteri sono normali 96 dpi
cosa c'entra?
devi andare in proprietà dello schermo/aspetto/avanzate e guardare i vari campi (desktop, finestre, barre, ecc...) come sono impostati i caratteri.
secondo me c'è qualcosa che non quadra....
cmq sì da proprietà del desktop consulta avanzate nella sezione aspetto e verifica con quali caratteri siano espressi i vari riferimenti previsti nei titoli....
io ad esempio ho il carattere tahoma (grandezza) 8
http://i53.tinypic.com/4kgy95.jpg
antonio2010
03-10-2010, 08:40
OK, la finestra relativa al carattere appare grigia e immodificabile e non contiene alcun tipo di carattere. Ho cercato di mandare un'immmagine jpg ma è troppo grande e non viene accettata.
antonio2010
03-10-2010, 09:55
Altra anomalia:
Su asuslogic disk defrag, che funziona perfettamente, non compare più la striscia violetta che indicava nel grafico il file swap. Il ripristino è attivato ma se tento di ripristinare, alla fine mi compare la scritta "non è stato possibile.... etc.".
Credo che l'unica soluzione per ripristinare il sistema sia quella di reinstallarlo da CD senza formattare, cosi' non perdo le applicazioni già istallate anche se perdo tutti gli aggiornamenti.
Voi che dite?
Grazie
Antonio
Altra anomalia:
Su asuslogic disk defrag, che funziona perfettamente, non compare più la striscia violetta che indicava nel grafico il file swap. Il ripristino è attivato ma se tento di ripristinare, alla fine mi compare la scritta "non è stato possibile.... etc.".
Credo che l'unica soluzione per ripristinare il sistema sia quella di reinstallarlo da CD senza formattare, cosi' non perdo le applicazioni già istallate anche se perdo tutti gli aggiornamenti.
Voi che dite?
Grazie
Antonio
mancano i riferimenti nel registro di sistema... però a questo punto dubito sia dipeso dalla cancellazione diretta della semplice cartella... .
Se dovessi notare ulteriori degradazioni... allora è anche possibile che un "agente malevolo" stia operando.
Sì reistalla il SO senza formattazione..., oppure se te la senti ricostruisci le (eventuali9 chiavi di registro inavvertitamente eliminate.
Un utente pare abbia risolto passando in amministratore e traslando le chiavi necessarie nel suo ambiente di utenza predefinito.... alternativa è anche quella di prelevare i file di registro da xp presente in altro PC.
OK, la finestra relativa al carattere appare grigia e immodificabile e non contiene alcun tipo di carattere. Ho cercato di mandare un'immmagine jpg ma è troppo grande e non viene accettata.
l'immagine postala su imageshack o su pctunerup e posta quì il link.
se il campo dei caratteri appare grigio potrsti essere in una sezione che non prevede l'impostazione dei caratteri, come quella del desktop.
nel post di Azrael5 vedi il campo Elemento ed è indicato il valore finestra di messaggio, ecco, devi cambiare quel valore cliccando sulla freccina del menù a tendina e vedere se il campo dei caratteri resta immodificabile per tutti i valori o se per alcuni è impostato corsivo.
è più facile farlo che spiegarlo... :cool:
antonio2010
03-10-2010, 18:14
OK, ho fatto tutte le prove cambiando i titili della finestra Elemento e tutto sembra regolare.
Effettivamente prima c'era selezionato "desktop" e non appariva nulla. Cambiando selezione in Elemento appaiono i diversi caratteri.
comunque il problema resta.
In particolare mi stranizza il fatto che in outlook express le email ricevute sono adesso tutte in corsivo. (anche quelle più vecchie).
A parte questi problemi tutto sembra funzionare a meraviglia.
Adesso ci faccio una passata con il Norman per vedere se ci sono malware.
Saluti
Antonio
Jeremy01
27-10-2010, 13:36
Questo sistema operativo necessita di qualche driver o configurazione particolare per connettersi a internet tramite router adsl "ALICE" connesso con cavo LAN?
in pratica sto utilizzando il sistema operativo nonostante il cambio della scheda madre ma è come non avesse piu connessione e drivers vari (mi serve temporaneamente per recuperare delle cose prima del format ma non mi si connette)
Questo sistema operativo necessita di qualche driver o configurazione particolare per connettersi a internet tramite router adsl "ALICE" connesso con cavo LAN?
in pratica sto utilizzando il sistema operativo nonostante il cambio della scheda madre ma è come non avesse piu connessione e drivers vari (mi serve temporaneamente per recuperare delle cose prima del format ma non mi si connette)
prova ad andare sul pannello di controllo>gestione dispositivi (o periferiche)>schede di rete:
disinstalli il driver che trovi (dovrebbe essere quello della vecchia sk madre), riavvii e ti dovrebbe chiedere i driver del nuovo hardware rilevato (cioè quello della sk rete che hai tolto precedentemente). a questo punto ovviamente inserisci il disco con i driver della nuova skeda madre. spero coì ti funzioni!
ma: come fai ad aver scritto se non hai connessione :mbe: :confused:
Questo sistema operativo necessita di qualche driver o configurazione particolare per connettersi a internet tramite router adsl "ALICE" connesso con cavo LAN?
in pratica sto utilizzando il sistema operativo nonostante il cambio della scheda madre ma è come non avesse piu connessione e drivers vari (mi serve temporaneamente per recuperare delle cose prima del format ma non mi si connette)
devi reinstallare i driver della scheda madre almeno dal sito del produttore... . forse era bene disinstallare i vecchi dirver prima della sostituzione della scheda madre....
Jeremy01
27-10-2010, 19:38
ho messo i drivers e funziona perfettamente grazie
devi reinstallare i driver della scheda madre almeno dal sito del produttore... . forse era bene disinstallare i vecchi dirver prima della sostituzione della scheda madre....
quando mi arriverà la nuova scheda madre la dovrò sostituire pure io....
problema: non posso accendere il pc con la vecchia scheda per disinstallare i driver...
diciamo che lo potrei anche fare, ma con il rischio di ritrovarmi con la scheda "rosolata" da picchi di corrente non filtrati dai condensatori guasti, ci potrei rovinare la ram e la cpu (o anche le periferiche connesse) e mi ritroverei poi senza componenti da mettere nella nuova main...
suggerimenti sul da farsi?
(ho postato questa richiesta anche in altro 3d, ma non risponde + nessuno di là....è il 3d in cui si parla della sostituzione di hw senza reinstallare l's.o.)
Shakezpeare
05-01-2011, 10:59
edit
quando mi arriverà la nuova scheda madre la dovrò sostituire pure io....
problema: non posso accendere il pc con la vecchia scheda per disinstallare i driver...
diciamo che lo potrei anche fare, ma con il rischio di ritrovarmi con la scheda "rosolata" da picchi di corrente non filtrati dai condensatori guasti, ci potrei rovinare la ram e la cpu (o anche le periferiche connesse) e mi ritroverei poi senza componenti da mettere nella nuova main...
suggerimenti sul da farsi?
(ho postato questa richiesta anche in altro 3d, ma non risponde + nessuno di là....è il 3d in cui si parla della sostituzione di hw senza reinstallare l's.o.)
ultimamente ho eseguito la combinazione di periferiche tra due pc...
comprendendo che il so operativo si configura anche sulla base energetica della componentistica (HAL/ACPI/APIC e quant'altro) ho optato per la reistallazione del SO.
Io procedo reistallando il sO l'SP3 i driver del chipset e della rete ottenendoli direttamente dai siti dei produttori (perchè sicuramente sono aggiornati) all'installazione di tutti gli aggiornamenti del SO da microsoft con le directx, ed infine aggiungendo i driver dispositivi video ed audio nell'ordine.
Per il dafarsi: attendi la nuova scheda madre installa i componenti dall'hard dik salva le informazioni necessarie su supporti di memorizzazione esterni (usb flash) e poi formatta reistallando il SO.
roberto1
05-01-2011, 20:18
se devi solo accedere/salvare i dati collega l'hdd su un'altro pc ma nel bios lo lasci disabilitato, lasci solo quello in uso, da questo potrai accedere al tuo che sulla mobo non funzia. ci sono/ho degli adattatori che collegano l'hdd anche fuori dal case e vengono riconosciuti come unità esterne. (se ho capito bene il problema.)
RicSilver
27-01-2011, 10:14
Salve amiciavrei necessità di reinstallare il SP3 partendo da un CD d'installazione senza nessun SP installato...dove trovo i due service pack precedenti ?
Inoltre il link in prima pagina mi fa scaricare questa versione del SP3 "Pacchetto di installazione di rete di Windows XP Service Pack 3 per sviluppatori e professionisti IT" ma va bene per tutti ?
Grazie per l'attenzione.;)
Sì, va bene per tutti ed è sufficiente da solo, non occorre installare in sequenza SP1 SP2 e SP3 ;)
Ciao
Nicodemo Timoteo Taddeo
27-01-2011, 11:55
Sì, va bene per tutti ed è sufficiente da solo, non occorre installare in sequenza SP1 SP2 e SP3 ;)
No, un SP precedente è richiesto, sta scritto anche nel primo post del thread :)
La condizione per l'installazione corretta dell'SP3 è la presenza dell'SP1 o dell'SP2.
Per cui se non trova più l'SP1 e trova invece l'SP2 che sta qui:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=049c9dbe-3b8e-4f30-8245-9e368d3cdb5a&displayLang=it
gli conviene fare la trafila:
Installazione OS -> Installazione SP2 -> Installazione SP3.
L'ideale resta sempre l'integrazione con nLite o più facile ancora con Autostreamer, dell'SP3 direttamente nel cd di installazione.
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=2158
La procedura lì riportata vale perfettamente anche per SP3.
Saluti.
Confermo, basta SP1, l'età fa brutti scherzi :)
Ciao
JohnBytes
27-01-2011, 15:53
Ragazzi una domanda...
Ho XP home (sp3) su un vecchio portatile, ora però voglio provare 7 per vedere come gira.
Se dovesse peggiorare ovviamente tornerei ad xp, mi consigliate come gestire questo passaggio?
Vorrei un software che mi crei un immagine di XP come ce l'ho ora, per poi ripristinarla in caso mi servisse...
Nicodemo Timoteo Taddeo
27-01-2011, 16:14
Vorrei un software che mi crei un immagine di XP come ce l'ho ora, per poi ripristinarla in caso mi servisse...
Se il computer è molto vecchio dubito che avrai grandi soddisfazioni da Windows 7. Comunque un ottimo programma per la creazione di backup dell'intera partizione contenente il sistema operativo è Macrium Reflect Free, gratuito per uso personale (no commerciale o comunque uso lavorativo).
http://www.macrium.com/reflectfree.asp
Subito dopo l'installazione la primissima cosa che devi fare è il cd di rescue, e lo devi provare. Cioè devi fare il boot e verificare che vede gli hard disk collegati al PC, se non funziona lui non potrai far ripristinare l'immagine se vorrai tornare a XP.
Detto ciò, non mi pare questo il thread adatto all'argomento backup :), meglio eventualmente aprire una discussione nuova, e tieni presente che nella sezione programmi c'è già un thread aperto per i programmi di backup.
Saluti.
RicSilver
27-01-2011, 22:43
No, un SP precedente è richiesto, sta scritto anche nel primo post del thread :)
La condizione per l'installazione corretta dell'SP3 è la presenza dell'SP1 o dell'SP2.
Per cui se non trova più l'SP1 e trova invece l'SP2 che sta qui:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=049c9dbe-3b8e-4f30-8245-9e368d3cdb5a&displayLang=it
gli conviene fare la trafila:
Installazione OS -> Installazione SP2 -> Installazione SP3.
L'ideale resta sempre l'integrazione con nLite o più facile ancora con Autostreamer, dell'SP3 direttamente nel cd di installazione.
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=2158
La procedura lì riportata vale perfettamente anche per SP3.
Saluti.
Ok grazie, penso che ormai l'SP1 sia introvabile...ma anche il nominativo del link del SP2 mi lascia perplesso...ma cosa vulo dire "Pacchetto di installazione di rete di Windows XP Service Pack 2 per sviluppatori e professionisti IT" ? Ch fra l'altro è lo stesso dell SP3 ?
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-01-2011, 05:57
Ok grazie, penso che ormai l'SP1 sia introvabile...ma anche il nominativo del link del SP2 mi lascia perplesso...ma cosa vulo dire "Pacchetto di installazione di rete di Windows XP Service Pack 2 per sviluppatori e professionisti IT" ? Ch fra l'altro è lo stesso dell SP3 ?
Vuol dire che è quello il SP2 :)
Viene chiamato così perché i service pack all'utenza comune Microsoft preferisce farli scaricare ed installare in automatico da Windows Update. Però noi sappiamo che mettere in rete un PC con Windows XP senza service pack (e senza attivare il firewall integrato) è un suicidio naturale e quindi preferiamo farti scaricare prima i service pack completi, il pacchetto pensato per professionisti, e farteli installare in offline.
Quindi ulteriore suggerimento, per chi deve installare XP partendo da una copia della primissima versione pre SP2 è quello di staccare dal PC il cavo di rete o spegnere il modem, effettuare l'installazione del sistema operativo, aggiornare all'SP3 e solo dopo ricollegare la rete. Non prima. C'è il serissimo rischio che dopo pochi minuti ti ritrovi il sistema già infetto da uno dei worm che non aspettano altro che trovare uno XP senza firewall attivato o senza SP installato.
Saluti.
Collision
28-01-2011, 08:04
Quindi ulteriore suggerimento, per chi deve installare XP partendo da una copia della primissima versione pre SP2 è quello di staccare dal PC il cavo di rete o spegnere il modem, effettuare l'installazione del sistema operativo, aggiornare all'SP3 e solo dopo ricollegare la rete. Non prima. C'è il serissimo rischio che dopo pochi minuti ti ritrovi il sistema già infetto da uno dei worm che non aspettano altro che trovare uno XP senza firewall attivato o senza SP installato.
Tipo il Blaster, che incredibilmente è ancora in giro dal 2003 :eek: e ho certi amici e parenti che ancora oggi ogni tanto chiamano e mi dicono:
"ciao senti, sullo schermo ho una scritta che mi dice che il PC si riavvierà fra 60 secondi, e lo fa sempre... eppure avevo appena reinstallato Windows e stavo facendo gli aggiornamenti..."
redheart
28-01-2011, 08:14
Tipo il Blaster, che incredibilmente è ancora in giro dal 2003 :eek: e ho certi amici e parenti che ancora oggi ogni tanto chiamano e mi dicono:
"ciao senti, sullo schermo ho una scritta che mi dice che il PC si riavvierà fra 60 secondi, e lo fa sempre... eppure avevo appena reinstallato Windows e stavo facendo gli aggiornamenti..."
il caro blaster... forse l'unico virus che ho beccato nella mia lunca carriera informatica :D
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-01-2011, 08:30
il caro blaster... forse l'unico virus che ho beccato nella mia lunca carriera informatica :D
Un altro un po' più tardi fu sasser.
Non vidi nessuno dei due :) , perché avevo attivato quella sorta di firewall già integrato su XP sin dalla primissima versione, che però era disattivato di default :)
Saluti.
Collision
28-01-2011, 08:52
Non vidi nessuno dei due :) , perché avevo attivato quella sorta di firewall già integrato su XP sin dalla primissima versione, che però era disattivato di default :)
XP SP0 era vulnerabile anche all'aria... :D
JohnBytes
28-01-2011, 09:05
Se il computer è molto vecchio dubito che avrai grandi soddisfazioni da Windows 7. Comunque un ottimo programma per la creazione di backup dell'intera partizione contenente il sistema operativo è Macrium Reflect Free, gratuito per uso personale (no commerciale o comunque uso lavorativo).
http://www.macrium.com/reflectfree.asp
Subito dopo l'installazione la primissima cosa che devi fare è il cd di rescue, e lo devi provare. Cioè devi fare il boot e verificare che vede gli hard disk collegati al PC, se non funziona lui non potrai far ripristinare l'immagine se vorrai tornare a XP.
Detto ciò, non mi pare questo il thread adatto all'argomento backup :), meglio eventualmente aprire una discussione nuova, e tieni presente che nella sezione programmi c'è già un thread aperto per i programmi di backup.
Saluti.
Grazie per il consiglio sul software, appena posso lo provo. :)
PS:mi scuso per l'errata sezione.
RicSilver
28-01-2011, 21:14
Vuol dire che è quello il SP2 :)
Viene chiamato così perché i service pack all'utenza comune Microsoft preferisce farli scaricare ed installare in automatico da Windows Update. Però noi sappiamo che mettere in rete un PC con Windows XP senza service pack (e senza attivare il firewall integrato) è un suicidio naturale e quindi preferiamo farti scaricare prima i service pack completi, il pacchetto pensato per professionisti, e farteli installare in offline.
Quindi ulteriore suggerimento, per chi deve installare XP partendo da una copia della primissima versione pre SP2 è quello di staccare dal PC il cavo di rete o spegnere il modem, effettuare l'installazione del sistema operativo, aggiornare all'SP3 e solo dopo ricollegare la rete. Non prima. C'è il serissimo rischio che dopo pochi minuti ti ritrovi il sistema già infetto da uno dei worm che non aspettano altro che trovare uno XP senza firewall attivato o senza SP installato.
Saluti.
Beh si è vero il rischio di infezioni può essere elevato...:eek:
Allora ricapitolando vediamo se ho capito bene....
- Installazione XP originale offline
- Installazione Service Pack 2 da cd offline;
- Installazione Service Pack 3 da cd offline;
- Installazione antivirus al termine collegamento online per scaricare tutti gli aggiornamenti disponibili... Giusto ?
roberto1
28-01-2011, 21:21
giusto.:) ma mi sembra che manca il serivce pack 1 o è un xp con sp1 integrato ?
RicSilver
28-01-2011, 22:02
giusto.:) ma mi sembra che manca il serivce pack 1 o è un xp con sp1 integrato ?
Si ma se non sbaglio è stato detto che per installare l'SP3 basta uno dei due...:confused:
Nicodemo Timoteo Taddeo
29-01-2011, 07:28
Si ma se non sbaglio è stato detto che per installare l'SP3 basta uno dei due...:confused:
Giusto, basta uno dei due. In sostanza per l'installazione dell'SP3 servono alcuni componenti apportati dall'SP1, però l'SP2 è già cumulativo dell'SP1 per cui basta solo lui.
Meglio ancora ribadisco fare una versione del cd di installazione con integrato l'ultimo service pack. Ci si risparmia tutta la trafila in fase di installazione e verrà comodo in un secondo momento per eventuali sfc /scannow.
Con Autostreamer è un gioco da ragazzi, perché non approfittarne? :)
Saluti.
roberto1
29-01-2011, 20:14
Giusto, basta uno dei due. In sostanza per l'installazione dell'SP3 servono alcuni componenti apportati dall'SP1, però l'SP2 è già cumulativo dell'SP1 per cui basta solo lui.
Meglio ancora ribadisco fare una versione del cd di installazione con integrato l'ultimo service pack. Ci si risparmia tutta la trafila in fase di installazione e verrà comodo in un secondo momento per eventuali sfc /scannow.
Con Autostreamer è un gioco da ragazzi, perché non approfittarne? :)
Saluti.
si hai ragione, ho win xp home e ho installato l'sp2 ma con degli aggiornamenti fatti in precedenza.
DarthFeder
08-02-2011, 09:03
Ciao a tutti! Resuscito questa discussione per porvi una domanda: sono in possesso di una licenza originale di Windows XP Professional, cd già aggiornato a SP2. Devo formattare il pc su cui attualmente è installato (il vecchio muletto di mio padre), e per dare un po' di sprint a quel povero Pentium III 1GHz pensavo di installare una di quelle versioni "alleggerite" che si trovano in giro per la rete.
La domanda è: io, da possessore di una licenza originale, posso scaricare una di queste versioni "personalizzate" e attivarla usando la mia licenza, o vado contro la legge?
Grazie in anticipo per le risposte,
Fede
Collision
08-02-2011, 09:37
Ciao a tutti! Resuscito questa discussione per porvi una domanda: sono in possesso di una licenza originale di Windows XP Professional, cd già aggiornato a SP2. Devo formattare il pc su cui attualmente è installato (il vecchio muletto di mio padre), e per dare un po' di sprint a quel povero Pentium III 1GHz pensavo di installare una di quelle versioni "alleggerite" che si trovano in giro per la rete.
La domanda è: io, da possessore di una licenza originale, posso scaricare una di queste versioni "personalizzate" e attivarla usando la mia licenza, o vado contro la legge?
Grazie in anticipo per le risposte,
Fede
Bah, io fossi in te eviterei, quella roba a mio avviso è poco seria e spesso inaffidabile come sicurezza...
per avere XP al massimo delle sue possibilità su quel PC:
- installi il sistema operativo;
- aggiorni al SP3;
- visto che è un muletto puoi anche valutare di disattivare gli aggiornamenti automatici;
- disattivi il ripristino di sistema;
- imposti il tema "base" (di Windows 2000 per intenderci);
- segui la guida di BlackViper per il settaggio dei servizi (Questo link (http://www.blackviper.com/WinXP/servicecfg.htm))
... e sei OK! Già così hai un sistema operativo che all'avvio ti occupa si e no 100 MB di ram, poi vedi tu se installare un Antivirus...
DarthFeder
08-02-2011, 09:42
Bah, io fossi in te eviterei, quella roba a mio avviso è poco seria e spesso inaffidabile come sicurezza...
per avere XP al massimo delle sue possibilità su quel PC:
- installi il sistema operativo;
- aggiorni al SP3;
- visto che è un muletto puoi anche valutare di disattivare gli aggiornamenti automatici;
- disattivi il ripristino di sistema;
- imposti il tema "base" (di Windows 2000 per intenderci);
- segui la guida di BlackViper per il settaggio dei servizi (Questo link (http://www.blackviper.com/WinXP/servicecfg.htm))
... e sei OK! Già così hai un sistema operativo che all'avvio ti occupa si e no 100 MB di ram, poi vedi tu se installare un Antivirus...
Grazie mille per la risposta!
Il pc in questione lo usa mio padre per scrivere/navigare, è un vetusto PIII 1GHz, 512MB di ram e Radeon 9600 agp.
Dici che mi conviene disattivare gli aggiornamenti automatici? Ricaverei qualcosina in prestazioni?
Collision
08-02-2011, 09:55
Grazie mille per la risposta!
Il pc in questione lo usa mio padre per scrivere/navigare, è un vetusto PIII 1GHz, 512MB di ram e Radeon 9600 agp.
Dici che mi conviene disattivare gli aggiornamenti automatici? Ricaverei qualcosina in prestazioni?
No in prestazioni non si ricava nulla, più che altro è un servizio che lavora in background in maniera importante (scarica roba, la installa, presenta situazioni di riavvio del sistema);
dicevo di disattivarli solo perchè dici che lo usa come "muletto"... se quindi fa del P2P e pochissimo altro...
Semmai, si può impostarli in modo che cerchino gli aggiornamenti ma facciano decidere all'utente se scaricarli e installarli...
DarthFeder
08-02-2011, 10:03
No in prestazioni non si ricava nulla, più che altro è un servizio che lavora in background in maniera importante (scarica roba, la installa, presenta situazioni di riavvio del sistema);
dicevo di disattivarli solo perchè dici che lo usa come "muletto"... se quindi fa del P2P e pochissimo altro...
Semmai, si può impostarli in modo che cerchino gli aggiornamenti ma facciano decidere all'utente se scaricarli e installarli...
beh un servizio in meno è sempre qualcosa di guadagnato, soprattutto su quel pc che a installare una manciata di aggiornamenti ci impiega nottate intere. Si, credo che li imposterò in modo da lasciare a papà la libera scelta sullo scaricarli o meno.
Bah, io fossi in te eviterei, quella roba a mio avviso è poco seria e spesso inaffidabile come sicurezza...
per avere XP al massimo delle sue possibilità su quel PC:
- installi il sistema operativo;
- aggiorni al SP3;
- visto che è un muletto puoi anche valutare di disattivare gli aggiornamenti automatici;
- disattivi il ripristino di sistema;
- imposti il tema "base" (di Windows 2000 per intenderci);
- segui la guida di BlackViper per il settaggio dei servizi (Questo link (http://www.blackviper.com/WinXP/servicecfg.htm))
... e sei OK! Già così hai un sistema operativo che all'avvio ti occupa si e no 100 MB di ram, poi vedi tu se installare un Antivirus...
non è detto che siano poco serie dal punto di vista tecnico e/o di sicurezza, ma non so come sia il discorso "legalità"...
però una versione alleggerita puoi fartela da solo e legalmente con nLite, c'è un thread apposito quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383206).
DarthFeder
08-02-2011, 10:16
Senti approfitto della tua disponibilità e ti chiedo un'altra cosa: conosci un antivirus leggerissimo da poter installare su quel carrettone?
Senti approfitto della tua disponibilità e ti chiedo un'altra cosa: conosci un antivirus leggerissimo da poter installare su quel carrettone?
proverei panda cloud
DarthFeder
08-02-2011, 10:23
non è detto che siano poco serie dal punto di vista tecnico e/o di sicurezza, ma non so come sia il discorso "legalità"...
però una versione alleggerita puoi fartela da solo e legalmente con nLite, c'è un thread apposito quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383206).
Si sapevo di nLite ma non avendo voglia di stare a sbattermi tra tutte le opzioni di personalizzazione pensavo di andare su qualcosa di già pronto...ma ormai mi son messo a installare xp liscio, poi mi metto a mano a sistemare i servizi.
Grazie comunque :)
proverei panda cloud
E' più o meno leggero di Avira Free? E soprattutto, è invadente? popup/banner...? Quel pc lo userà mio padre che per carità non è proprio impedito ma a volte un po' si perde.... :asd:
Ah altra cosa: come browser meglio Chrome o altro? (come leggerezza intendo)
Si sapevo di nLite ma non avendo voglia di stare a sbattermi tra tutte le opzioni di personalizzazione pensavo di andare su qualcosa di già pronto...ma ormai mi son messo a installare xp liscio, poi mi metto a mano a sistemare i servizi.
Grazie comunque :)
beh, non ci sono solo i servizi da togliere... inoltre ti integra direttamente il sp3 e le ultime patch con ulteriore alleggerimento. non è così complicato.
E' più o meno leggero di Avira Free? E soprattutto, è invadente? popup/banner...? Quel pc lo userà mio padre che per carità non è proprio impedito ma a volte un po' si perde.... :asd:
non l'ho mai usato, ma so che lavora on/line con notevole sgravio di lavoro del processore.
anch'io ho fatto un pc per mio padre con un processore analogo e al tempo non sapevo di panda, ma avira era più pesante di avast ed ho messo quest'ultimo. i pop-up e gli avvisi sono davvero ridotti con avast, e cmq puoi regolarli.
Collision
08-02-2011, 10:29
non è detto che siano poco serie dal punto di vista tecnico e/o di sicurezza, ma non so come sia il discorso "legalità"...
però una versione alleggerita puoi fartela da solo e legalmente con nLite, c'è un thread apposito quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383206).
Giustooo... me n'ero dimenticato di nLite! Assolutamente piuttosto me ne preparo una con nLite, e in tutta sicurezza e legalità!
DarthFeder
08-02-2011, 10:43
beh, non ci sono solo i servizi da togliere... inoltre ti integra direttamente il sp3 e le ultime patch con ulteriore alleggerimento. non è così complicato.
non l'ho mai usato, ma so che lavora on/line con notevole sgravio di lavoro del processore.
anch'io ho fatto un pc per mio padre con un processore analogo e al tempo non sapevo di panda, ma avira era più pesante di avast ed ho messo quest'ultimo. i pop-up e gli avvisi sono davvero ridotti con avast, e cmq puoi regolarli.
Grazie mille dei suggerimenti :) per nLite ormai è tardi visto che è già a metà installazione, ma sicuramente mi preparerò un disco per i formattoni futuri. E ora vado di Panda Cloud e LibreOffice che pare sicuramente più leggero di Office 2007. Sono indeciso soltanto sul browser....Chrome o Opera?
Grazie mille dei suggerimenti :) per nLite ormai è tardi visto che è già a metà installazione, ma sicuramente mi preparerò un disco per i formattoni futuri. E ora vado di Panda Cloud e LibreOffice che pare sicuramente più leggero di Office 2007. Sono indeciso soltanto sul browser....Chrome o Opera?
a mio parere opera è più leggero, ma ci sono ancora siti con incompatibilità... io riesco ad utilizarlo, anzi uso solo questo! ma per un non esperto... a mio padre ho dovuto mettere ff...
NB: siamo clamorosamente OT cmq... :cool:
FF o Chrome. Ma al tuo posto non abuserei oltre dell'OT :)
DarthFeder
08-02-2011, 10:48
FF o Chrome. Ma al tuo posto non abuserei oltre dell'OT :)
Giusto, hai ragione.
Vi ringrazio tutti ragazzi! Buona giornata :D
juninho85
20-02-2011, 11:21
una volta sospeso e riacceso il sistema,non mi risulta visibile sotto windows il masterizzatore dvd
si può ovviare in qualche modo alla risoluzione?
roberto1
20-02-2011, 20:03
in vari post consigliano di andare in gestione periferiche e disinstallare/rimuovere il lettore, riavviare e win reinstallerà i driver dell'unità.
juninho85
20-02-2011, 20:19
beh...anche nel mio caso una vola riavviato il pc il masterizzatore torna visibile:D
oppure questo sistema risolve definitivamente il problema?
ciao ragazzi!
stasera prima di accendere il pc ho staccato il disco attuale per mettere un mio secondo disco, sempre con xp (che non è partito a causa di un cambio mainboard...).
poi ho rimesso il disco precedente (e attuale), e pochi minuti fa mi son accorto che l'orologio stava indietro di 4 ore :mbe: . cosa può essere successo?
ciao ragazzi!
stasera prima di accendere il pc ho staccato il disco attuale per mettere un mio secondo disco, sempre con xp (che non è partito a causa di un cambio mainboard...).
poi ho rimesso il disco precedente (e attuale), e pochi minuti fa mi son accorto che l'orologio stava indietro di 4 ore :mbe: . cosa può essere successo?
credo che c'entri qualcosa la batteria del bios che si è fermata con la mb smontata..penso..vabbè comunque non è un problema, no?basta che risetti l'orario
credo che c'entri qualcosa la batteria del bios che si è fermata con la mb smontata..penso..vabbè comunque non è un problema, no?basta che risetti l'orario
:mbe: ma va che io non ho staccato la mobo, non ho staccato la batteria...
ho staccato il cavo ide da un disco e messo sull'altro...unica cosa è che poi per riattaccare il disco precedente ho dovuto staccare tutti i cavi dal retro del case e mettermelo più comodo perchè mi si era incastrato male il connettore...e da accucciato per terra mi riusciva difficile sistemare...
boh, si cmq non è un problema, ho già risistemato l'ora. è che non capisco cosa sia successo...
un dubbio: che sia perchè l'altro disco è da circa 5 mesi che non lo riattacco? e poi con l'altro disco, essendo che prima l'avevo in un'altra mobo mi si fermava sulla richiesta di avviare win scegliendo fra diverse modalità (come quando si spegne malamente), ma poi non partiva e riavviava di continuo il pc...
non è molto chiaro cosa tu abbia fatto... se puoi specificare per fasi.
non è molto chiaro cosa tu abbia fatto... se puoi specificare per fasi.
premessa: lo scorso novembre ho cambiato mobo (l'altra si stava guastando, causa condensatori gonfi, e dava continui errori sistema e parecchi riavvii...). con la vecchia mobo avevo 2 dischi sistema con win xp, l'attuale "vecchio" che uso tutt'ora, ed un'altro + capiente e + nuovo che attaccavo di tanto in tanto staccando l'attuale (me lo stavo riconfigurando a poco a poco x sicurezza e altre cose, in previsione di lasciare solo quello...).
prima di sostituire la mobo ho fatto in tempo a fare la procedura (nel sistema windows) per la sostituzione hardware solo nel disco vecchio (cioè l'attuale che uso), mentre nel nuovo disco no..e non la posso + fare riattaccandolo alla vecchia mobo guasta...
allora, ho provato a ricollegare il disco nuovo (sempre lasciato nel case ma scollegato), dopo aver scollegato l'attuale, sperando che caricasse windows senza errori. cosa che invece non è avvenuta :cry:: si bloccava nella scelta di avvio in provvisoria o normale, e poi dopo la scelta si riavviava sempre...
quindi son tornato a rimettere il disco attuale. dopo essere entrato in windows mi son ritrovato l'orologio indietro di quelle 4 ore precise (i minuti erano giusti)...
allora apparte scollegare/ricollegare il cavo ide e le alimentazioni da un disco all'altro, e poi vabbè ho scollegato tutti i cavi dal retro del pc per poterlo spostare da per terra, non ho messo le mani nella batteria della mobo, ne ho toccato alcunchè nella mobo...
è chiaro ora cosa ho fatto di preciso? ;)
comunque sia, io proprio non mi riesco a spiegare cos'è successo per trovare l'orologio sbagliato...
hai i driver del chipset della precedente scheda madre...
salva i dati di cui necessiti, formatta e reistalla xp+driver chipset+sp3+aggiornamenti+driver video e audio+programmi ecc...
ragazzi scusate la domanda ridondante
tempo fa dovevo aggiornare 7 32bit al sp1 da winupdate, ma non compariva in elenco
spulciando il 3d qualcuno aveva consigliato una KB , l'ho installata ed è comparso
ora ho un caso analogo , ma non riesco a trovare il post :muro:
ops , hai ragione CronoX , nella pagina delle discussioni sottoscritte ho cliccato la riga sbagliata :doh:
scusate , l'ho sempre detto che il sabato mattina bisogna dormire di + :asd:
eh si...sabato mattina sacro per gli universitari.. :D
non so se tu lo sia ;)
Andrea9907
13-03-2011, 22:20
Sono alcuni giorni che c'è un aggiornamento che non ne vuole sapere di installarsi (ho XP service pack 3):
clicco sullo scudo giallo, poi partono e poco dopo riappare la finestra e mi dice "impossibile installare alcuni aggiornamenti", allora ho guardato il dettaglio sulla pagina di Microsoft update cliccando sul pallino rosso con dentro la X bianca e dice "errore di installazione - codice errore 0x8007F0F4": di cosa si tratta?
E poi, durante lo spegnimento del PC sembra che mi faccia l'aggiornamento, ma mi sa che lo fa solo in teoria perchè quando lo riaccendo, poco dopo riappare lo scudo giallo che dice "aggiornamenti disponibili.... ecc", anche senza essere connesso ad internet.
Come protezione uso Comodo internet security 5.3: non è che ci sia un parametro configurato in modo tale da impedire l'installazione di questo aggiornamento? E dire che gli altri di questo mese si sono installati tutti.
Nella quarantena dell'antivirus di Comdo ci sono questi 2 files:
- Heur sospicious@106764299
- Application.Win32.Leaktest.Spyshelter@165410773
Che sia qui il guaio?
hai i driver del chipset della precedente scheda madre...
salva i dati di cui necessiti, formatta e reistalla xp+driver chipset+sp3+aggiornamenti+driver video e audio+programmi ecc...
:mbe: si certamente, ma nel disco "nuovo" che avevo provato a collegare in questa nuova mobo. nel disco attuale tutto funziona regolarmente e bene dopo che ho seguito la procedura descritta in una discussione di questo forum proprio per cambiare hardware evitando il format..
non posso formattare quel "nuovo" disco...ho dei dati da salvare, e poi ci ho perso un bel pò di ore che lo stavo configurando ad "hoc"....
devo ripristinare la vecchia mobo guasta (cambiare dei condensatori che non riesco a reperire NUOVI :muro: ) e poi lo riutilizzo lì...
operazioni "nuovo" HDD (hard drive disk)
disisntalla i driver precedenti del chipset (riavvia),
pulizia registro (wise registry, e/o glary utilities);
disinstalla il driver video;
riavvia;
puizia registro;
disinstalla il driver audio... .
reistalla i driver previsti per il chipset dell'attuale scheda madre e reistalla i driver video ed audio.
operazioni "nuovo" HDD (hard drive disk)
disisntalla i driver precedenti del chipset (riavvia),
pulizia registro (wise registry, e/o glary utilities);
disinstalla il driver video;
riavvia;
puizia registro;
disinstalla il driver audio... .
reistalla i driver previsti per il chipset dell'attuale scheda madre e reistalla i driver video ed audio.
si capisco. ma il punto è come faccio??? se lo riattacco quando accendo mi si ferma nella richiesta di scegliere la modalità di avvio, fatta la scelta si riavvia e si riblocca in quella videata...e così in loop...nemmeno in provvisoria si riavvia..io formatterei anche, ma perderei dei dati (non miei fra l'altro), e tutte le ore spese a suo tempo per farmi un "sistemino su misura"...
poi comunque quando sistemerò (se mai lo farò) la vecchia mobo quasi sicuramente questo "nuovo" disco lo riattacco in questa.
p.s.: fra l'altro non è che la procedura fatta nel disco "vecchio" per cambiare mobo senza reinstallazione di win sia stata esente da problemi, anzi...per un periodo ho dovuto ad ogni accensione riavviare subito dopo il login in win, poichè (e non ho capito il motivo) la cpu era usata per il 55%, e ciò ovviamente mi rallentava tutto il pc...poi a forza di cancellare driver della vecchia mobo, pulizie registro et varie, la situazione è migliorata, salvo qualche sporadico caso in cui succede ancora che al primo login mi ritrovo la cpu al 55%...riavvio ed al successivo login tutto normale con cpu al 1-2%. probabilmente c'è ancora qualche rimasuglio di vecchi driver...
p.s.: avevo seguito questa guida (http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20024245&postcount=1) per il cambio mobo evitando il reinstall di win xp, che è comunque lacunosa su un aspetto fondamentale..mancano i files da utilizzare, e li ho trovati in altro forum.
si capisco. ma il punto è come faccio??? se lo riattacco quando accendo mi si ferma nella richiesta di scegliere la modalità di avvio, fatta la scelta si riavvia e si riblocca in quella videata...e così in loop...nemmeno in provvisoria si riavvia..io formatterei anche, ma perderei dei dati (non miei fra l'altro), e tutte le ore spese a suo tempo per farmi un "sistemino su misura"...
poi comunque quando sistemerò (se mai lo farò) la vecchia mobo quasi sicuramente questo "nuovo" disco lo riattacco in questa.
p.s.: fra l'altro non è che la procedura fatta nel disco "vecchio" per cambiare mobo senza reinstallazione di win sia stata esente da problemi, anzi...per un periodo ho dovuto ad ogni accensione riavviare subito dopo il login in win, poichè (e non ho capito il motivo) la cpu era usata per il 55%, e ciò ovviamente mi rallentava tutto il pc...poi a forza di cancellare driver della vecchia mobo, pulizie registro et varie, la situazione è migliorata, salvo qualche sporadico caso in cui succede ancora che al primo login mi ritrovo la cpu al 55%...riavvio ed al successivo login tutto normale con cpu al 1-2%. probabilmente c'è ancora qualche rimasuglio di vecchi driver...
p.s.: avevo seguito questa guida (http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20024245&postcount=1) per il cambio mobo evitando il reinstall di win xp, che è comunque lacunosa su un aspetto fondamentale..mancano i files da utilizzare, e li ho trovati in altro forum.
non sei stato chiaro in due aspetti fondamentali:
modello schede madri;
modelli hard disk;
Se hai il vecchio hard disk un maxtor o un seagate ti suggerisco questa soluzione:
collega entrambi gli Hard disk:
trasferisci nel vecchio i file da slavare;
utilizza il programma seagate Disk wizard;
clona il primo disco nel nuovo disco
spegni il pc disinstalla il vecchio disco.
Avrai il nuovo che è coppia del precedente con tutti i driver i programmi e i dati del vecchio ottimizzato per effetto della compattezza dei dati.
ps: per me vecchio disco nuovo disco significa poco: gli hard disk hanno identificativo specifico come qualsiasi dispositivo hardware. Senza comprendere la tipologia tecnologica da te posseduta è difficile aiutarti.
non sei stato chiaro in due aspetti fondamentali:
modello schede madri;
modelli hard disk;
Se hai il vecchio hard disk un maxtor o un seagate ti suggerisco questa soluzione:
collega entrambi gli Hard disk:
trasferisci nel vecchio i file da slavare;
utilizza il programma seagate Disk wizard;
clona il primo disco nel nuovo disco
spegni il pc disinstalla il vecchio disco.
Avrai il nuovo che è coppia del precedente con tutti i driver i programmi e i dati del vecchio ottimizzato per effetto della compattezza dei dati.
ps: per me vecchio disco nuovo disco significa poco: gli hard disk hanno identificativo specifico come qualsiasi dispositivo hardware. Senza comprendere la tipologia tecnologica da te posseduta è difficile aiutarti.
si ok, ma come faccio con i dati crittografati???? e poi in entrambi i dischi il sistema win xp è protetto da psw...
ti spiego meglio cosa intendo io per disco nuovo o vecchio...:
-disco vecchio: il disco che uso in questo pc da quando l'ho preso quasi 3 anni fa (usato da un amico che ha negozio) da 120 GB ide, ed è un maxtor;
-disco nuovo: un disco che ho preso...boh, non ricordo quanto tempo, fa, ma sarà 1/1,5 anni che ce l'ho..è da 500 GB sempre ide (sulla vecchia mobo avevo solo l'ide..), non ricordo la marca, dovrei smontarlo dal pc e leggere la targhetta....
le mainborad:
nuova ed attuale: asrock p4i65g
vecchia (da riparare sostituendo degli elettrolitici): via epia p4xb-ra.
eviterei comunque di fare la clonazione...in questo attuale disco mi devono essere rimasti dei rimasugli di driver della vecchia mobo..ed ogni tanto "s'inceppa" al primo avvio mandando la cpu al 55% d'uso senza far nulla..ma ti ho già spiegato...
comunque grazie mille per le dritte.
utilizza la funzione di xp in gestione periferiche ed individua il tipo di hard disk utilizzato.
La clonazione suggerita non comporta perdita dati, è l'esatta riproduzione di quanto installato nel disco di origine sul disco di destinazione...
Utilizza HWINFO32 per capire che assetto abbia il tuo PC individuando singolarmente i componenti elencati per classi di appartenenza.
La clonazione, è il sistema più rapido e prio di complicazione che sia applicabile.
Alternativa: salva i dati in qualche periferica esterna (memoria USB, o cd-rom o DVD, o hard disk esterno) e reistalla tutto nel nuovo hard disk:
sistema operativo
driver chipset;
aggiornamenti sistema operativo;
driver video;
driver audio;
programmi;
dati salvati.
E' un procedimento semplice. Devi solo applicarlo.
Qui siamo OT: il thread riguarda il service pack.
per quanto riguarda il service pack, o l'installi con il sistema di aggiornamento integrato oppure lo scarichi e lo installi personalmente.
NB: la scheda madre è un problema relativo riguarda solo i driver chipset che trovi nel tuo disco o scarichi dal sito del produttore e ti premuri di applicare.
ps: non occorre aggiungere altri suggerimenti
utilizza la funzione di xp in gestione periferiche ed individua il tipo di hard disk utilizzato.
forse mi son spiegato male o non mi hai capito...un disco con relativo sistema operativo win xp pro sp3 è installato e funzionante (quello "vecchio" -maxtor, visto proprio da gestione periferiche..) dopo la procedura fatta per il cambio mainboard.
l'altro disco con relativo win xp pro è dentro al case ma SCOLLEGATO...se anche lo riattacco avviando il sistema dal disco "vecchio" non riesco a entrarci, è protetto da psw ed i dati sono tutti crittografati...si comunque potrei verificare da gestione periferiche marca e modello senza smontarlo dal pc (l'etichetta è nascosta dal masterizzatore, quindi dovrei spostare/smontare qualcosa per leggerla...)
si purtroppo siamo ot...ti ringrazio per i suggerimenti, ma al momento lascio stare il tutto...quando avrò tempo sistemo la vecchia mobo e risolvo tutti i problemi ;)
mi rimane comunque inspiegabile la faccenda del cambiamento orario di cui parlavo qualche post fa...
futuram4
16-03-2011, 13:10
Un saluto a tutti gli utenti di questo forum.
Vorrei installare Windows XP SP3 su un notebook Asus modello f3ke. Il problema è che non mi riconosce l'hard disk per via dell'assenza dei driver sata. Sono a conoscenza della procedura di utilizzo per integrarli in Xp con nlite ma il problema è che non trovo i driver sata necessari per il mio notebook. Il chipset della scheda madre è l'ati rs690m e il southbridge l'ati sb600. Mi auguro che qualcuno possa essermi d'aiuto.
con xp sp3 la funzione bios plug & play OS conviene impostarla su "YES" o "NO"?
con xp sp3 la funzione bios plug & play OS conviene impostarla su "YES" o "NO"?
mah, lasciala com'è...
roberto1
11-04-2011, 20:05
con xp sp3 la funzione bios plug & play OS conviene impostarla su "YES" o "NO"?
io ho sempre lasciato l'impostazione su "NO" su tutte le skede madri che ho avuto, senza aver nessun problema.
juninho85
11-04-2011, 22:49
puoi anche metterla su "yes",ma sei hai già installato il sistema operativo questo non dovrebbe riuscire ad avviarsi.
è utile qualora dovessi avere in progetto qualche cambio di pezzi vitali per il sistema(tipo scheda madre o processore)in tempi brevi e settando su yes(chiaramente prima dell'installazione)dovresti evitarti di reinstallare tutto quanto
il sp3 è uscito dopo il 2005 quando dichirazioni microsoft suggerivano l'impostazione negativa del settaggio in oggetto, ma xp è, o dovrebbe essere, un SO plug & play e quindi dovrebbe beneficiare di questa funzione.
L'ho abilitata in effetti e poi reistallato il tipo di acpi indicato in gestione periferiche... ovviamente non è cambiato nulla, il SO si avvia tranquillamente.
Ho controllato gli IRQ ed anche in questo caso non ho notato variazioni.
Essendo xp sp3 un SO migliore dei precedenti probabilmente potrebbero ottenersi dei vantaggi impostando l'opzione bios plug & play O/S a YES.
Questa è la ragione della mia domanda.
EDIT: TECH ARP (http://www.techarp.com/showfreebog.aspx?lang=0&bogno=149) in proposito.
arcofreccia
15-04-2011, 13:15
ome è possibile che il pc continui sempre a chiedermi di installare lo stesso aggiornamento? io lo installo, e lo me lo richiede... qualche problema di windows update?
Salve, spero di chiedere nel thread giusto.
Ho installato un XP SP2 in cui ho installato il SP3.
Vorrei installare gli hotfix proposti da Windows Update, ma so che possono esserci hotfix che fanno più danno che altro.
Esiste una lista di hotfix sicuri e necessari da installare?
T.Colombo
17-06-2011, 16:04
Salve a tutti , possiedo windows xp pro sp3 a 32 bit e oggi mi ha scaricato diversi aggiornamenti , fra i quali uno di questi relatiovo al framework risulta non essere stato installato , almeno da quanto viene riportato dal sito di windows update su cronologia aggiornamenti ( crocetta rossa )
l'aggiornamento fallito è il seguente:
Aggiornamento della sicurezza per Microsoft .NET Framework 4 per Windows XP, Windows Server 2003, Windows Vista, Windows 7 e Windows Server 2008 x86 (KB2518870)
È stato individuato un problema di protezione che potrebbe consentire a un utente che effettua un attacco di danneggiare il sistema basato su Windows che esegue Microsoft .NET Framework e di ottenere il controllo completo su di esso. Installando questo aggiornamento fornito da Microsoft sarà possibile proteggere il computer. Al termine dell'installazione, potrebbe essere necessario riavviare il computer.
Modalità di disinstallazione
Questo aggiornamento software può essere disinstallato utilizzando l'opzione Installazione applicazioni nel Pannello di controllo.
Il problema che ho incontrato è il seguente :
Sono andato a cercare l'aggiornamento KB2518870 manualmente e ho trovato 3 file ?????
Non so quale installare :cry: , ... o se vanno installati tutti e 3 ma ho seri dubbi.
andando a culo metterei quello x86 :mc: , ma prima di fare casini avrei piacere di sentire il parere di qualche esperto !
Grazie per eventuali risposte
questo qui sotto è il link dell' aggiornamento .........potete aiutarmi dando un' occhiatina e dicendomi quale devo scaricare !
http://www.microsoft.com/downloads/it-it/details.aspx?familyid=f7afba05-974f-48f8-b600-9e131ceb7951&displaylang=it
Grazie mille per eventuali risposte:)
roberto1
17-06-2011, 19:54
installa solo quello x86 che è per win a 32 bit, gli altri sono per win a 64 bit.
T.Colombo
18-06-2011, 08:14
GRAZIE ROBERTO :) :) :) :)
RobbyBtheOriginal
24-06-2011, 13:57
ciao a tutti, ma anche a voi si carica molto più lentamente al boot la scheda di rete ethernet?
a me succede così da dopo il pacchetto di aggiornamenti microsoft da windows update, quelli con anche il .net framework 4
prima era un razzo ci metteva nn più di un minuto, adesso minimo 2, carica prima tutto il resto (antivirus, firewall, audio) poi sta in stallo un tot e poi carica la connessione di rete..
non ho aggiornato nessun progr che possa interferire col boot, nn so cosa possa essere, voi ne avete idea?!
grazie:)
roberto1
24-06-2011, 20:18
strano, con il mio win xp sp2 al massimo mi installava il net.. 3.1. il 4 non è per win vista ? hai provato a disinstallarlo ?
RobbyBtheOriginal
26-06-2011, 14:26
strano, con il mio win xp sp2 al massimo mi installava il net.. 3.1. il 4 non è per win vista ? hai provato a disinstallarlo ?
nono guarda qui (http://www.microsoft.com/downloads/it-it/details.aspx?FamilyID=9cfb2d51-5ff4-4491-b0e5-b386f32c0992) sotto requisiti di sistema, io ho il sp3 e per quello è compatibile, mentre per il sp2 non c'è per quello non ti esce..
cmq problema risolto, adesso magicamente si carica tutto come prima senza aver toccato niente.. windows sentirà l'arrivo del caldo!?!:asd:
grazie lo stesso;)
laluceblu
22-07-2011, 20:06
salve scusate se scrivo qui ma relmente non saprei dove scriverlo :ho un problema con corel sia photopaint e video studio ma nche con alcune finestre come quella di rela player e secunia
il problema e questo se installo corel video studio non compare la scritta dove devo acettare cosa installare per proseguire,
se faccio ripristina corel draw possosso selzionare disnstalla modifica e ripristina ma non compaiono i pulsanti avant,
su secunia carica fino al 93% poi resta fermo
sempre su corel photopaint faccio partire il programma si apre ma resta in carica e se nonlo chiudo con task manger non si chiude
probabile che manca qualcosa un file libreria ma ho aggiornato xp meso java homesso flash player e shomcase ho fatto pulizia ho fatto aggiornamnto die software ho aggiornato visul studio
sincermnte nonsaprei che e sucesso chiu unque puo darmi unamno sarei grato
vorrei poter evitare di formattare ciaoo e grazie e scusate nel caso ho sbagliato posto a scrivere
roberto1
25-07-2011, 20:04
prova a disattivare l'antivirus e tutte le suite di sicurezza, fai una pulitura disco, scandisk e defrag.
dillon1977
01-08-2011, 21:04
salve,
chiedo un parere ai piu' esperti.
quel genio del consulente "sw hw" di mio padre ha installato,in seguito a problemi vari di virus credo,windows xp service pack 3 su un pc cmq abbastanza datato ma nn vecchissimo,rallentandolo in maniera estremamente tiltante.
La mia domanda è:se gli disinstallo il service pack3 con la normale procedura di disinstallazione xp worka ancora?ci potrebbero essere problemi?perdite di dati,instabilita' e quant'altro???Vorrei fare un favore a mio padre invece di creargli un danno .
Grazie a tutti
Benjamin Reilly
01-08-2011, 22:42
salve,
chiedo un parere ai piu' esperti.
quel genio del consulente "sw hw" di mio padre ha installato,in seguito a problemi vari di virus credo,windows xp service pack 3 su un pc cmq abbastanza datato ma nn vecchissimo,rallentandolo in maniera estremamente tiltante.
La mia domanda è:se gli disinstallo il service pack3 con la normale procedura di disinstallazione xp worka ancora?ci potrebbero essere problemi?perdite di dati,instabilita' e quant'altro???Vorrei fare un favore a mio padre invece di creargli un danno .
Grazie a tutti
l'sp3 non genera lentezze ed aumenta la sicurezza...
deframmenta il disco
cancella i file inutili
elimina i virus
esegui un check disk sul tuo hard disk;
non andare mai più su siti che possano prendere possesso della tua mente.
juninho85
01-08-2011, 22:44
io worko
tu worki
egli worka
noi :doh:
dillon1977
02-08-2011, 01:08
l'sp3 non genera lentezze ed aumenta la sicurezza...
deframmenta il disco
cancella i file inutili
elimina i virus
esegui un check disk sul tuo hard disk;
non andare mai più su siti che possano prendere possesso della tua mente.
LOL@ non genera lentezze....ho un pentium a 1.7Ghz che ha 11 anni ed è + veloce di questo pc che ne avra' 5 tipo,ovviamente xp senza service pack 3.
il disco nn è da deframmentare in quanto enorme e semi vuoto.
file inutili nn ce ne sono.
Non ci sono virus e i cluster sono ok in quanto hd nuovo.
la mia domanda cmq era un'altra
RobbyBtheOriginal
02-08-2011, 13:12
si penso che non perdi nessun dato se rimuovi il sp3, daltronde basta fare rimuovi come un semplice aggiornamento, cmq ti consiglio di farti un backup prima di rimuoverlo non si sa mai cosa possa fare windows:D
a mio parere però è meglio se lo lasci perchè è molto più sicuro così il s.o. ed inoltre non dovrebbe essere attribuita a lui la lentezza improvvisa del sistema
dillon1977
02-08-2011, 13:18
si penso che non perdi nessun dato se rimuovi il sp3, daltronde basta fare rimuovi come un semplice aggiornamento, cmq ti consiglio di farti un backup prima di rimuoverlo non si sa mai cosa possa fare windows:D
a mio parere però è meglio se lo lasci perchè è molto più sicuro così il s.o. ed inoltre non dovrebbe essere attribuita a lui la lentezza improvvisa del sistema
sinceramente data la config hw non trovo motivi ulteriori per la lentezza.considera che ha poca ram di base e il proc è un po' datato.
come backup intendi un punto di ripristino ?ty
RobbyBtheOriginal
02-08-2011, 13:28
per backup intendo un copia\incolla dei dati su un supporto removibile (hd esterno-usb) visto che hai detto pocanzi che è semi vuoto il tuo hd.. cmq non dovresti perdere niente, è come se disinstalli un programma
per la lentezza beh, se il pc è veramente una carretta allora il problema potrebbe essere quasi sicuramente il sp3:D (prova cmq a dare un'occhiata googleando ai requisiti minimi e consigliati per windows xp-sp3)
roberto1
02-08-2011, 20:20
secondo me la lentezza non è dovuta al pc datato, ho win xp sp3 su un pentium 3 a 800 mhz 512 ram gpu integrata ma gira benissimo come pure il centrino da 1.7 (come muletti). potrebbe essere che l'intallazione del sp3 non sia stata eseguita correttamente, disinstalla il sp3 e dai una ripulita con ccleaner.
MetalMassacre
24-09-2011, 14:01
Ciao, sapete dirmi se esiste un pacchetto cumulativo degli aggiornamenti dopo il sp3? nche nn ufficiale..ogni volta a riscricare quel che manca mi rallenta il lavoro..
redheart
24-09-2011, 14:26
Ciao, sapete dirmi se esiste un pacchetto cumulativo degli aggiornamenti dopo il sp3? nche nn ufficiale..ogni volta a riscricare quel che manca mi rallenta il lavoro..
Il famoso autopacher ;)
MetalMassacre
25-09-2011, 10:14
Il famoso autopacher ;)
ECCELLENTE!
grazie mille.
un ulteriore informazione, secondo te è possibile usarlo eseguendo il download degli update per piu sistemi operativi (win xp, win7 x32 e x64)? in fase di update c'e modo di indcare quelli per il sistema in uso? o si devono fare 3 "pacchetti separati"?
grazie
redheart
25-09-2011, 16:02
ECCELLENTE!
grazie mille.
un ulteriore informazione, secondo te è possibile usarlo eseguendo il download degli update per piu sistemi operativi (win xp, win7 x32 e x64)? in fase di update c'e modo di indcare quelli per il sistema in uso? o si devono fare 3 "pacchetti separati"?
grazie
non so io ho sempre fatto pacchetti diversi x ogni so, dovresti chiedere nel suo forum.
MetalMassacre
25-09-2011, 16:04
non so io ho sempre fatto pacchetti diversi x ogni so, dovresti chiedere nel suo forum.
Ho provato, ho fatto un pacchetto unico, ed in fase di applicazione ti riconosce il sistema (sul mio ha proposto solo gli aggioranmenti per win 7 x64, sebbene avessi incluso quelli di win7 x32 e winxp).
Grazie buona giornata.
Salve a tutti.
Ho appreso in questo thread che la Service Pack 3 di Win XP comprende tutti (?) gli aggiornamenti rilasciati con e tra le precedenti Service Pack (oltre ad alcune nuove funzionalità). Se è così, dovendo reinstallare il SO dopo formattazione HD, è sufficiente caricare direttamente la SP3 dopo WinXP HE base dal CD di recovery?
Gradirei una conferma dagli esperti. Grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
16-10-2011, 15:11
Salve a tutti.
Ho appreso in questo thread che la Service Pack 3 di Win XP comprende tutti (?) gli aggiornamenti rilasciati con e tra le precedenti Service Pack (oltre ad alcune nuove funzionalità). Se è così, dovendo reinstallare il SO dopo formattazione HD, è sufficiente caricare direttamente la SP3 dopo WinXP HE base dal CD di recovery?
Gradirei una conferma dagli esperti. Grazie
Copio incollo una parte del primo post di questo thread ufficiale:
Quali sono i requisiti di sistema e di quanto spazio su disco ho bisogno?
Per installare il SP3 non deve essere necessariamente presente il SP2.
È tuttavia indispensabile che sul sistema che andremo ad aggiornare sia presente ALMENO il SP1a.
Per verificare se un Service Pack di Windows XP è già stato installato: start, esegui, digita
winver
e premi su invio. Nella successiva finestra che si aprirà lo troverai eventualmente indicato.
Saluti.
Grazie per le dritte.
ho fatto winver, ma mi dice che ho installato la SP3 (come ovvio che sia attualmente, visto che non ho ancora formattato l'HD).
Poichè non credo che il CD di recovery includa già la sp1a, non avendo a suo tempo salvato il relativo pacchetto, devo scaricarlo ora da Microsoft Update ed installarlo successivamente alla versione base (HE) e prima della SP3: ho capito bene?
Saluti
Nicodemo Timoteo Taddeo
16-10-2011, 17:31
Grazie per le dritte.
ho fatto winver, ma mi dice che ho installato la SP3 (come ovvio che sia attualmente, visto che non ho ancora formattato l'HD).
Poichè non credo che il CD di recovery includa già la sp1a, non avendo a suo tempo salvato il relativo pacchetto, devo scaricarlo ora da Microsoft Update ed installarlo successivamente alla versione base (HE) e prima della SP3: ho capito bene?
Saluti
Ma quanto è vecchio il PC? Se è del 2003 o un anno successivo quasi sicuramente avrà già integrato almeno l'SP1. Se è precedente allora avrà la primissima versione di Windows XP, cioè quella messa in commercio dal settembre 2001. In questo caso, immagino al giorno d'oggi abbastanza raro, allora dovresti prima installare almeno l'SP1a .
In sostanza secondo me è meglio che scarichi sull'attuale installazione funzionante l'SP1a o l'SP2 (il file eseguibile) e lo masterizzi su cd o dvd. Quindi effettui la reinstallazione di XP tenendo però il PC scollegato dalla rete, cioè tirando via il cavo di rete o tenendo spento il modem, questo perché un XP pre SP2 è vulnerabile se collegato in rete e si può infettare in pochi secondi, letteralmente secondi non minuti o ore :)
Quindi verifichi se è presente l'SP1 o meno.
Se è presente l'SP1 procedi per l'installazione dell'SP3. Se si tratta invece della primissima versione di XP, allora installi prima l'SP1a o l'SP2 e dopo l'SP3.
Saluti.
Benjamin Reilly
16-10-2011, 17:42
reistalla tranquillamente xp e poi l'aggiornamento.
mattxx88
16-11-2011, 07:55
stavo creando un s.o alleggerito per il vecchio pc di un amico, comprensivo di sp3 e qui sorge il problema.
se la copia che creo è aggiornata al sp3 non si installa sul pc,al contrario con l'sp2 niente problemi.
è unacosa che ho scoperto da autodidatta diciamo, è una peculiarita di sto pc o è una cosa risaputa? perche non sono riuscito a trovare nulla in merito
Collision
16-11-2011, 09:51
stavo creando un s.o alleggerito per il vecchio pc di un amico, comprensivo di sp3 e qui sorge il problema.
se la copia che creo è aggiornata al sp3 non si installa sul pc,al contrario con l'sp2 niente problemi.
è unacosa che ho scoperto da autodidatta diciamo, è una peculiarita di sto pc o è una cosa risaputa? perche non sono riuscito a trovare nulla in merito
Probabilmente il problema nasce dal fatto che il SP3 per essere installato necessitava di almeno uno dei due service pack precedenti (l'1 o il 2).
mattxx88
16-11-2011, 10:50
Probabilmente il problema nasce dal fatto che il SP3 per essere installato necessitava di almeno uno dei due service pack precedenti (l'1 o il 2).
ora che mi fai pensare, il mio win xp è nudo e crudo senza nessun SP nativamente.
quindi se in successione integro con nlite il SP2 (l'uno non riesco a integrarlo, solo il 2 e il pc va) e poi integro il 3 credi che funzioni?
senza integrare direttamente il SP3 saltando il 2 insomma
mattxx88
16-11-2011, 10:54
anzi, il problema esattamente era che con il sp2 in fase di installazione quando chiede il seriale me lo accetta senza problemi, integrando il sp3 direttamente (saltando il 2 quindi) in fase di installazione mi dice seriale errato.
c'e un modo per far si che in fase di installazione non richieda nessun seriale ma lo chieda solo a s.o installato?
anzi, il problema esattamente era che con il sp2 in fase di installazione quando chiede il seriale me lo accetta senza problemi, integrando il sp3 direttamente (saltando il 2 quindi) in fase di installazione mi dice seriale errato.
c'e un modo per far si che in fase di installazione non richieda nessun seriale ma lo chieda solo a s.o installato?
puoi inserire il seriale con nLite.
cmq devi mettere il sp1 o 2 e poi il 3.
cmq esiste il thread di nLite (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383206)
mattxx88
16-11-2011, 17:36
puoi inserire il seriale con nLite.
cmq devi mettere il sp1 o 2 e poi il 3.
cmq esiste il thread di nLite (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383206)
so gia come si usa nlite, infatti non ho chiesto nulla che riguardi quel programma
mi interessava capire perche saltando diretti al sp3 non mi riconoscesse il seriale che e originale
so gia come si usa nlite, infatti non ho chiesto nulla che riguardi quel programma
mi interessava capire perche saltando diretti al sp3 non mi riconoscesse il seriale che e originale
non sapevo che l'integrazione del solo sp3 avesse ANCHE questo effetto collaterale. so che procedendo in questo modo molte patch non vengono installate correttamente.
l'integrazione del sp1 o 2 non serve (solo) per il seriale ma per una corretta integrazione dell'sp3.
mattxx88
16-11-2011, 17:50
non sapevo che l'integrazione del solo sp3 avesse ANCHE questo effetto collaterale. so che procedendo in questo modo molte patch non vengono installate correttamente.
l'integrazione del sp1 o 2 non serve (solo) per il seriale ma per una corretta integrazione dell'sp3.
:what: quindi è meglio fare lo step sp1/sp2-->sp3
proviamo! :D
roberto1
16-11-2011, 18:54
sp1 / sp3
non sapevo che l'integrazione del solo sp3 avesse ANCHE questo effetto collaterale. so che procedendo in questo modo molte patch non vengono installate correttamente.
l'integrazione del sp1 o 2 non serve (solo) per il seriale ma per una corretta integrazione dell'sp3.
sembra che mi stia sbagliando o che le cose siano cambiate, quì (http://www.nlite.it/faq/43-per-integrare-il-sp3-devo-integrare-prima-i-precedenti-service-pack.html) dicono che si può integrare il sp3 senza per forza integrare i precedenti.
mattxx88
16-11-2011, 21:16
sul 3d di nlite mi han detto che creando il cd da win7 da il problema che ho rilevato... quindi risolto l'arcano
Piccola domanda: se non ricordo male nel 2014 si fermeranno gli aggiornamenti per windows xp.
Ora, dato che vorrei preservare XP patchato per uso interno, scollegato da internet per compiti minori, mi chiedevo se gli aggiornamenti postumi al Service Pack 3.0 (framenetwork, IE8, patch per zero day attack in docx uscite la settimana scorsa) verranno riuniti in una megapatch finale prima del 2014 (una specie di SP4) o se conviene già cominciare a scaricarseli per future installazioni (credo cd Windows con SP3 integrato ed al momento dell'installazione installo gli aggiornamenti post SP3).
ty per le risposte
redheart
17-11-2011, 11:39
Piccola domanda: se non ricordo male nel 2014 si fermeranno gli aggiornamenti per windows xp.
Ora, dato che vorrei preservare XP patchato per uso interno, scollegato da internet per compiti minori, mi chiedevo se gli aggiornamenti postumi al Service Pack 3.0 (framenetwork, IE8, patch per zero day attack in docx uscite la settimana scorsa) verranno riuniti in una megapatch finale prima del 2014 (una specie di SP4) o se conviene già cominciare a scaricarseli per future installazioni (credo cd Windows con SP3 integrato ed al momento dell'installazione installo gli aggiornamenti post SP3).
ty per le risposte
non so se mai uscirà cmq un ottimo "rimpiazzo" utilizzabile anche ora è il famoso autopacher che riunisce in locale tutte le patch dall'sp3 a oggi.
Benjamin Reilly
17-11-2011, 12:20
il fatto che decadano gli aggiornamenti secondo il termine prestabilito non impedirà di utilizzare xp al pieno delle sue capacità. Quindi nulla di cui preoccuparsi.
spero sia realizzato un SP4 che contenga gli aggiornamenti principali necessari.
anzi, il problema esattamente era che con il sp2 in fase di installazione quando chiede il seriale me lo accetta senza problemi, integrando il sp3 direttamente (saltando il 2 quindi) in fase di installazione mi dice seriale errato.
c'e un modo per far si che in fase di installazione non richieda nessun seriale ma lo chieda solo a s.o installato?
Anche io ho lo stesso problema.
Eseguito un format su un vecchio pc , installo xp sp3 oem , ci metto il seriale originale che è attaccato al case e mi da codice errato?
Io ho solo questo tipo di XP, ne devo trovare uno senza service pack o c'è un altro modo per far funzionare il tutto, tipo che so, un numero Microsoft ?
EDIT:
Sono sul sito di microsoft è sto scaricando Windows_XP_IE6.exe
Spero solo che riesca ad usarlo visto che il cd rom è un serial ata
Spero solo che riesca ad usarlo visto che il cd rom è un serial ata
Riconosce Serial ATA fino a 120 GB. Se è di 160-180-250 GB, al momento della formattazione per installare windows xp crea una partizione da 120Gb.
Installi windows xp, aggiorni al service pack 3 e poi hai due strade: creare una seconda partizione con i GB rimanenti da gestione risorse del computer; utilizzare credo partition magic per riassegnare i GB non partizionati alla partizione primaria.
Più semplice da fare che da leggere :D
Se invece hai dati da conservare nell'HDD, son cavoli amari perchè parte dell'HDD con i dati non riesce a vederlo. Io in genere svuto l'HDD con backup e poi reinstallo.
Il pc ha due vecchi hd, uno da 80 e l'altro da 120 gb.
Ora però il problema è un'altro, non riesco a trovare sto xp senza service pack.
T.Colombo
29-11-2011, 08:47
Salve a tutti :) chiedo aiuto su questo 3d per un problema sopraggiunto dopo la reistallazione di windows xp
spiego in poche parole come era la situazione precedente e come è ora :
L' hard disk da 250gb prima era partizionato in due settori
C con dentro il sistema operativo e H una partizione per depositare fto video etc
per problemi ho dovuto formattare , erano 6 anni che non formattavo tale pc ,e purtroppo ne aveva oramai bisogno.
durante il processo di reistallazione di windows , prima di tutto ho cancellato la partizione del sistema operativo confermando con D , poi ricreato una nuova partizione della stessa dimensione e di seguito continuando con la nuova installazione di windows xp fino a completamento e poi aggiornamenti inclusi
Stranamente però ora a installazione eseguita in risorse del computer mi sono accorto che il sistema operativo è denominato come disco D e la partizione per deposito file come disco C
cioè windows ha dato la lettera D alla partizione in cui si è installato e ha assegnato la lettera C all' altra partizione esistente :confused:
Non ho la minima idea del perchè windows abbia deciso di assegnare le lettere alle unità in questo modo bizzarro :eek:
La mia domanda è : da questa situazione potrei avere dei problemi in futuro ? , al momento il sistema sembra funzionare bene ............ma mi rimane il dubbio in testa , se deve essere proprio essenziale che il disco dove è installato il sistema operativo debba essere necessariamente marcato C
potreste farmi un esempio delle magagne che potrei andare incontro con questa situazione ? o mi preoccupo per niente ?
GRAZIE
Benjamin Reilly
29-11-2011, 11:11
Salve a tutti :) chiedo aiuto su questo 3d per un problema sopraggiunto dopo la reistallazione di windows xp
spiego in poche parole come era la situazione precedente e come è ora :
L' hard disk da 250gb prima era partizionato in due settori
C con dentro il sistema operativo e H una partizione per depositare fto video etc
per problemi ho dovuto formattare , erano 6 anni che non formattavo tale pc ,e purtroppo ne aveva oramai bisogno.
durante il processo di reistallazione di windows , prima di tutto ho cancellato la partizione del sistema operativo confermando con D , poi ricreato una nuova partizione della stessa dimensione e di seguito continuando con la nuova installazione di windows xp fino a completamento e poi aggiornamenti inclusi
Stranamente però ora a installazione eseguita in risorse del computer mi sono accorto che il sistema operativo è denominato come disco D e la partizione per deposito file come disco C
cioè windows ha dato la lettera D alla partizione in cui si è installato e ha assegnato la lettera C all' altra partizione esistente :confused:
Non ho la minima idea del perchè windows abbia deciso di assegnare le lettere alle unità in questo modo bizzarro :eek:
La mia domanda è : da questa situazione potrei avere dei problemi in futuro ? , al momento il sistema sembra funzionare bene ............ma mi rimane il dubbio in testa , se deve essere proprio essenziale che il disco dove è installato il sistema operativo debba essere necessariamente marcato C
potreste farmi un esempio delle magagne che potrei andare incontro con questa situazione ? o mi preoccupo per niente ?
GRAZIE
verifica se accedendo in gestione risorse riesci a cambiare le lettere assegnate agli hard drive.
Collision
29-11-2011, 11:22
La mia domanda è : da questa situazione potrei avere dei problemi in futuro ? , al momento il sistema sembra funzionare bene ............ma mi rimane il dubbio in testa , se deve essere proprio essenziale che il disco dove è installato il sistema operativo debba essere necessariamente marcato C
potreste farmi un esempio delle magagne che potrei andare incontro con questa situazione ? o mi preoccupo per niente ?
Certamente è un po strano, forse ti è scappato qualcosa nella fase di partizionamento e format...
Comunque, riguardo al quesito puoi tranquillamente non preoccuparti, se la fase di installazione e quella più brigosa degli aggiornamenti è andata a buon fine vuol dire che il sistema operativo riconosce perfettamente la locazione, per Windows è del tutto indifferente che la partizione di sistema si chiami C: o D: o H:, quando installerai i software vedrai che il percorso suggerito sarà D:\Programmi ... nessun problema!
T.Colombo
29-11-2011, 15:18
Certamente è un po strano, forse ti è scappato qualcosa nella fase di partizionamento e format...
Comunque, riguardo al quesito puoi tranquillamente non preoccuparti, se la fase di installazione e quella più brigosa degli aggiornamenti è andata a buon fine vuol dire che il sistema operativo riconosce perfettamente la locazione, per Windows è del tutto indifferente che la partizione di sistema si chiami C: o D: o H:, quando installerai i software vedrai che il percorso suggerito sarà D:\Programmi ... nessun problema!
Grazie Collision , quindi posso stare tranquillo :) , per quanto riguarda gli aggiornamenti e programmi vari ho installato tutto senza problemi , ho inserito il post perchè non conosco nessuno il quale sia capitata una cosa del genere.
quindi OK se dici che non ha nessuna influenza sono più tranquillo.
per l'utente precedente Reilly NON è possibile cambiare la lettera di dove risiede il sistema operativo , anzi per la verità ci sarebbe pure una procedura da usare , ma è pericolosissima e non ha alcun senso rischiare , il rishio è quello di rendere il sistema inaccessibile e dover di nuovo riformattare.
Per la cronaca : windows xp se vi capita di dover formattare sono quasi 10 anni di aggiornamenti , nel mio caso è andato avanti a scaricare aggiornamenti per 8 ore di fila , una tragedia greca ...... nel mio caso però sono conteggiati anche gli aggiornamenti per office che ho installato subito , quindi fra sp3 aggiornamenti office framework e caz..zate varie è stato un vero calvario , ormai purtroppo xp è giunto il tempo che vada in pensione.
Collision
29-11-2011, 17:17
Ah ci credo che è stato un calvario!! C'è da passarsi il tempo ad installare e aggiornare un Windows XP partendo dalla versione originale del 2001 !!! :eek:
Comunque, almeno i Service Pack di Windows e Office li avrei scaricati dal sito di Microsoft!! E forse anche Internet Explorer e Media Player...
Captain_mason
05-12-2011, 04:29
Buongiorno :O :D
Sto giusto ora finendo di scaricare il sp3 per il mio pc ( si lo so sono arrivato tardi...molto tardi...) volevo sapere siccome io sto scaricando il file da 308 mb su un sistema xp pro sp2 se non ci siano problemi di sorta.Dall'update mi dice che ci sono un pò di aggiornamenti per il sp2 però vorrei sapere se installando anche solo il 3 possa andare liscio come l'olio o è preferibile aggiornare tutto dal'update?
Spesso quando si reinstalla un sistema operativo + patch e programmi, non ci si rende conto della differenza che ci si impega fra l'installazione da HDD a HDD e da CD/DVD ad HDD.
Per esempio, installando da un HD interno all'altro interno con file immagine (+ configurazioni dei programmi varie) io impiego in genere 2 giorni per farlo.
Se lo faccio da dvd impiego 4 giorni :doh:
La velocità di trasferimento dei dati in caso di reinstallazione massiccia del SO è fondamentale.
Captain_mason
05-12-2011, 20:04
Allora ragazzi installato il SP3 ( il file da 308 mb) all'inizio mi sembrava andasse benissimo,più veloce,meno ram all'avvio...ma purtroppo mi sono dovuto ricredere...siccome da pochi giorni ho comprato batman ho provato a far partire l'installazione e mentre installa non ne vuole sapere di procedere oltre la metà del caricamento..inoltre mi dà un errore (008 ecc... non ricordo bene scusate) poi certe volte non mi si riavvia il sistema :rolleyes: e oggi mi è apparsa una scritta dicendomi di mettere il cd si windows sp3 per recuperare dei file che non sono buoni e che potrebbero rendere il sistema instabile! Qualcuno che mi aiuta e mi faccia capire come posso ovviare questi problemi? Non so forse ho sbagliato a non scaricarlo dall'update? qualcuno mi illumini perchè non so dove mettere mano purtroppo.
Captain_mason
05-12-2011, 20:18
Edit : In più propio ora ho analizzato i file da aggiornare dal sito update della microsoft e mi dice che ci sono 617 mb da scaricare :asd: prima di installare il sp3 me ne chiedeva 500 e adesso invece di essere di meno ne sono di più? Che dice procedo con gli aggiornamenti?
RobbyBtheOriginal
05-12-2011, 21:19
guarda io ti posso dire che ho fatto un pc con XP professional e tutti gli aggiornamenti li ho fatti da windows update (niente browser), ci mette un po' e ti fai tipo 6-7 riavvii ma poi hai tutto il necessario, se non ti sei fatto un cd-dvd personalizzato prima;)
olegunnar
25-02-2012, 17:11
Domanda, ho XP professional sp3 su cd-rom, tale SO è compatibile che le nuove schede Sandy Bridge, gli i7 e ssd?
Lo chiedo perchè cercando di installare in un sistema del genere, l'installazione mi schifa alla grande (non parte :D )
Nicodemo Timoteo Taddeo
25-02-2012, 17:20
Domanda, ho XP professional sp3 su cd-rom, tale SO è compatibile che le nuove schede Sandy Bridge, gli i7 e ssd?
Lo chiedo perchè cercando di installare in un sistema del genere, l'installazione mi schifa alla grande (non parte :D )
Mi pare strano che ci sia una incompatibilità del genere. Non è che molto banalmente mancano i driver per il controller SATA dei dischi? Spiega un po' meglio che intendi dire con l'installazione non parte?
Saluti.
olegunnar
28-02-2012, 16:30
Il problema è che nella p8p67 il floppy non c'è come gli carico i driver sata?
Collision
28-02-2012, 16:43
Puoi procedere all'integrazione dei driver sata nel cd di installazione di XP con nLite, se cerchi "integrazione drivers sata su xp" su Google trovi molte guide.
C'è una guida anche su questo forum:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1764165
UtenteSospeso
28-02-2012, 17:48
Setta il controller HD in modalità EIDE se l'installazione va vuol dire che necessiti del driver del controllerHD. Devi quindi integrare il driver con NLite.
Se non va nemmeno in EIDE c'è qualche altro problema.
La scheda ha 2 controller, uno Intel ed uno Marvell
Intel® P67(B3) chipset :
2 x SATA 6Gb/s port(s), gray
4 x SATA 3Gb/s port(s), blue
Support Raid 0, 1, 5, 10
Marvell® PCIe 9120 controller : *2
2 x SATA 6Gb/s port(s), navy blue
Quindi devi integrare 2 drivers e occhio a dove hai connsesso il disco e alle impostazioni del BIOS, probabilmente il Marvell si può anche disattivare quindi nel setup di XP niente HD .
.
olegunnar
28-02-2012, 17:59
Puoi procedere all'integrazione dei driver sata nel cd di installazione di XP con nLite, se cerchi "integrazione drivers sata su xp" su Google trovi molte guide.
C'è una guida anche su questo forum:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1764165
Setta il controller HD in modalità EIDE se l'installazione va vuol dire che necessiti del driver del controllerHD. Devi quindi integrare il driver con NLite.
Se non va nemmeno in EIDE c'è qualche altro problema.
La scheda ha 2 controller, uno Intel ed uno Marvell
Intel® P67(B3) chipset :
2 x SATA 6Gb/s port(s), gray
4 x SATA 3Gb/s port(s), blue
Support Raid 0, 1, 5, 10
Marvell® PCIe 9120 controller : *2
2 x SATA 6Gb/s port(s), navy blue
Quindi devi integrare 2 drivers e occhio a dove hai connsesso il disco e alle impostazioni del BIOS, probabilmente il Marvell si può anche disattivare quindi nel setup di XP niente HD .
Grazie, ho integrato con nlite e l'installazione è partita, sto installando su ssd con ahci attivo..
Cmq il tutto lo sto facendo perchè ho un Ghost di un'altro pc vecchio che clonandolo su questo pc nuovo non ne vuole sapere di partire in nessun modo, forse per la troppa differenza di hardware, io devo a tutti costi recuperare quella installazione che è legata a programmi di terze parti di cui non ho copia installante. Quindi la mia idea era di installare una versione funzionante di xp solo per copiarne la cartella drivers nell'xp clonato per vedere se parte almeno in "safe mode" per poter installare e riparare e vedere di recuperare in qualche modo.
Secondo voi questo workaround serve a qualcosa o magari avete altre dritte da darmi?
Grazie.
UtenteSospeso
28-02-2012, 18:27
Devi provare con il controller in modalità EIDE, in modalità SATA /ahci/raid non è possibile se di differente marca.
Oppure devi provare su una scheda madre con stessa marca di controller HD .
Il problema non è la grande differenza di hardware, ma solo il differente controller HD .
.
olegunnar
07-03-2012, 08:13
Segnalo che ho risolto, se può interessare o magari va in un'altra sezione spostate pure.
Il procedimento è semplicissimo e bastano poche cose,
-Il cd originale di XP
-Il seriale del sistema Xp che si sta spostando (se uno lo ha perso o non sa dove trovarlo basta installare un keyfinder del caso)
-un software per la clonazione di HDD (io mi appoggio sul norton ghost dos version da sempre)
Per prima cosa ho fatto il ghost da HDD a immagine per avere la condizione del pc in uso di partenza
Poi ho seguito questa guida trovata sul web:
Trasferimento del sistema operativo su un nuovo pc (*******)
Si sta assemblando un nuovo pc e si vorrebbero trasferire comodamente i dati dal vecchio disco fisso a quello nuovo, per poterli utilizzzare subito anche sul nuovo computer: si cerca quindi un metodo sicuro per integrare i dati nel nuovo sistema.
Sul cd di installazione di Windows XP con SP1 (ma anche in SP2 e SP3) si trova il file "sysprep.exe", con il quale è possibile trasferire su un nuovo computer il sistema operativo completo, inclusi tutti i programmi e le impostazioni. Il trucco sta nel fatto che il programma elimina le voci del Registry che identificano l'hardware in uso: al riavvio successivo tutte queste voci vengono ricreate.
Per eseguire questa comoda procedura bisogna reperire per prima cosa il file "deploy.cab" presente nella cartella \support\tools del cd di installazione di WIndows XP. Si tratta di un file cabinet compresso, che va aperto con un doppio clic, estrarne il contenuto nella cartella c:\windows\sysprep (se non è già presente, crearla). Avviare con un doppio clic il file file sysprep.exe, premere Ok e nella finistra successiva premere il pulsante "sigilla" (o reseal se avete una versione inglese). Il programma terminerà automaticamente la sessione di lavoro. Al primo riavvio di Windows tutti i componenti hardware verranno riconosciuti una seconda volta e il sistema si riconfigurerà.
A questo punto si possono seguire due strade: la prima prevede di utilizzare lo stesso disco fisso, montandolo sul nuovo pc.
La seconda si fa un ghost di questa situazione su immagine e la si ripristina su qualsiasi altro hdd di qualsiasi altro pc, e si ripristina (tramite il ghost fatto prima della procedura) l'hdd usato, più facile a farsi che a dirsi ve lo assicuro.
Spero di aver fatto cosa gradita. :)
ciao a tutti, chiedo su questo thread perchè credo sia un problema relativo al sistema operativo più che alla rete.
mi è sparita (o non c'è mai stata) la linguetta della "configurazione alternativa" del protocollo tcp/ip. come si ripristina?
o in quale thread di networking dovrei chiedere...?
thanks
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.