View Full Version : Incidente contro motorino questa mattina. Sentite un po' ...
Ciao a tutti
Questa mattina mi porto al centro della strada, freccia a sinistra.
Un'auto rallenta, si arresta e mi fa segno di svoltare. Le auto in quella via proseguono praticamente in coda, massimo a 10 Km/h.
Alla destra di quest'auto non c'è spazio per un'altra automobile.
Inizio a svoltare e centro in pieno un motorino con sopra un 60enne che guardava DRITTO e non ha minimamente RALLENTATO. Stava andando minimo a 40-50 Km/h.
Quindi stava sorpassando da destra la "coda".
Ho preso il cellulare della signora che mi ha fatto passare, che ha visto tutto.
Volevo chiamare i vigili poi ho visto che avevo solo graffiato il paraurti anteriore e visto che questo tizio non era convinto di aver torto ho lasciato perdere.
Ora mi chiama, ci siamo scambiati i numeri, per dire che ha male al braccio (effettivamente si era graffiato abbastanza il gomito) e che vorrebbe fare il cid. Mi ha chiesto numero di targa e ora avrebbe visto al pronto soccorso l'entità del danno fisico, parlando poi con il suo assicuratore.
Annuso la "sòla"
CHe ne pensate? La mia assicurazione dice di non firmare insieme, di mandare una mia dichiarazione perchè nel Cid dovremmo sostanzialmente barrare che io svoltavo a sinistra e lui proveniva da destra. Rischia di mettersi male.
Sono però in forza di un testimone.
EDIT
Oggi ho fatto la strada dal senso di marcia da dove è passato il motorino.
Questa immagine mostra la strada.
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=62048&d=1210154742
Quest'altra mostra il sottoscritto che rallenta e da la precedenza di cortesia.
L'auto che svolta sono praticamente io, ieri.
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=62049&d=1210154754
Come vedete a destra non ci passa un'altra auto. Impossibile immaginare o vedere che provenisse qualcosa dalla destra.
Anche perchè nel mio caso la S2000 è alta 20cm e mi ha dato la precedenza una Lancia Musa.
E' bastato sporgersi con mezzo cofano per toccarlo dentro.
Da quando la Lancia Musa si è fermata sono trascorsi circa 2-3 secondi prima dell'impatto. Quindi il motorino non viaggiava affiancato alla Musa (l'impatto non è stato immediato) ma proveniva da dietro la coda di auto.
Fides Brasier
06-05-2008, 14:53
torto dell'altro, che ha superato (per giunta a destra) all'incrocio. ce sta' a prova' con te.
e poi potrei ricordare male, ma mi sembra che per i motorini il cid non vale... :stordita:
La mia assicurazione Zuritel ha appena detto che non sarebbe così assurdo prendere torto o concorso di colpa.
Perchè comunque lui proseguiva da destra e io sono chiamato ad essere prudente in questi casi.
Probabilmente il testimone sarà decisivo.
Ora aspetto che questo fenomeno mi dica se davvero vuole aprire il sinistro (se al pronto soccorso gli dicono che ha solo una botta non dovrebbe aprirlo) o se possiamo lasciar correre.
Ho danni per 150 Euro (paraurti da riverniciare) e tutta questa rottura di balle la eviterei molto volentieri.
io ormai,non mi fido di nessuno!! ogni botta,grande o piccola,chiamo le forze dell'ordine!! sul momento tutti dicono che non si sono fatti niente e va tutto bene salvo poi telefonarti che sono mezzi morti e vai tu a diventare matto per dimostrare i fatti!! :mad: :O
lui ha torto perchè ha superato da destra
tu però dovevi fare attenzione, perchè lui (tralasciando il fatto che ha superato da destra) aveva la precedenza, quello che ti ha fatto passare ti ha fatto solo un favore.
La mia assicurazione Zuritel ha appena detto che non sarebbe così assurdo prendere torto o concorso di colpa.
Perchè comunque lui proseguiva da destra e io sono chiamato ad essere prudente in questi casi.
In effetti questa sarebbe la tua colpa, ma lui ha comunque infranto il codice sorpassando a destra la macchina che ti ha fatto passare.
E' come quando ti accingi a svoltare a destra e un motorino ti supera a destra a 50 Km/h (praticamente quando ha guardato indietro per vedere se c'era qualcuno, lui non si vedeva ancora). :nono:
Misterius
06-05-2008, 15:23
Ciao,
un amico con la macchina si è trovato nella stessa situazione.
Lui stava andando dritto, mantenendo la destra (come faceva il motorino). La macchina che aveva a sinistra si è fermata per far giare uno, e lui l'ha centrato in pieno.
Il mio amico aveva ragione, e gli hanno pagato i danni.
L'auto che si è fermata per farti passare ti ha dato una "precedenza di cortesia", ma il motorino non era tenuto a fare la stessa cosa.
Per me ti conviene metterti d'accordo e lasciare fuori le assicurazioni.
Ciao
lui ha torto perchè ha superato da destra
tu però dovevi fare attenzione, perchè lui (tralasciando il fatto che ha superato da destra) aveva la precedenza, quello che ti ha fatto passare ti ha fatto solo un favore.
Era impossibile vedere. Mi sono sporto con il solo cofano e l'ho toccato.
E' passato da uno spazio dove NON ci passa un'altra automobile.
Di@bo[_Nik
06-05-2008, 15:24
secondo me se entrano in mezzo le assicurazioni in questo caso probabilmente ve ne uscirete con un concorso di colpa. e una miriade di tempo perso.
Ciao,
un amico con la macchina si è trovato nella stessa situazione.
Lui stava andando dritto, mantenendo la destra (come faceva il motorino). La macchina che aveva a sinistra si è fermata per far giare uno, e lui l'ha centrato in pieno.
Il mio amico aveva ragione, e gli hanno pagato i danni.
L'auto che si è fermata per farti passare ti ha dato una "precedenza di cortesia", ma il motorino non era tenuto a fare la stessa cosa.
Per me ti conviene metterti d'accordo e lasciare fuori le assicurazioni.
Ciao
Ok, però in questo caso il motorino avrebbe dovuto sorpassare l'auto che ha dato la precedenza sulla sinistra e non sulla destra.
Tra l'altro pare che il Cid non valga per i ciclomotori.
http://www.cid-ania.it/cose_la_Cid/veicoli_esclusi.html
Quindi che si fa in questi casi? Boh.
Cmq stasera vi faccio una foto della via per capire cosa intendo per "non si poteva vedere".
juninho85
06-05-2008, 15:33
se vi dico che oggi mi stavo per ritrovare un casco sul parabrezza(o magari nella MIA TESTA,perchè no?!)perchè il coglione sullo scooter che avevo davanti l'ha indossato senza allacciarselo,mi credete?:muro:
Ok, però in questo caso il motorino avrebbe dovuto sorpassare l'auto che ha dato la precedenza sulla sinistra e non sulla destra.
Ciò che affermi ha un riscontro scritto nel codice della strada?
Ciao,
un amico con la macchina si è trovato nella stessa situazione.
Lui stava andando dritto, mantenendo la destra (come faceva il motorino). La macchina che aveva a sinistra si è fermata per far giare uno, e lui l'ha centrato in pieno.
Il mio amico aveva ragione, e gli hanno pagato i danni.
L'auto che si è fermata per farti passare ti ha dato una "precedenza di cortesia", ma il motorino non era tenuto a fare la stessa cosa.
Per me ti conviene metterti d'accordo e lasciare fuori le assicurazioni.
Ciao
Il tuo amico aveva ragione perchè correva in una strada a due corsie per senso di marcia, quindi è ovvio che si deve dare la precedenza due volte; in questo caso però è il motorino che ha fatto un sorpasso non consentito, perchè sembra che la via sia a una corsia per senso di marcia.
Il tuo amico aveva ragione perchè correva in una strada a due corsie per senso di marcia, quindi è ovvio che si deve dare la precedenza due volte; in questo caso però è il motorino che ha fatto un sorpasso non consentito, perchè sembra che la via sia a una corsia per senso di marcia.
Appunto.
Sforzandosi (da fermi) ci stanno anche in due, ma in marcia ci sta sempre una sola auto.
Appunto.
Sforzandosi (da fermi) ci stanno anche in due, ma in marcia ci sta sempre una sola auto.
Sì, ma non ci possono essere due veicoli affiancati in una corsia di marcia. Quindi chi sta dietro (moto o macchina), dovrebbe restare dietro e fermarsi quando si ferma la macchina davanti. Eventualmente sorpassare a sinistra se ci sono le strisce tratteggiate. Però se c'è la macchina che arriva in senso contrario, non è possibile comunque sorpassare, perchè non ci sono i 50 m di sicurezza.
il menne
06-05-2008, 15:43
Qui vedo se entrate in discussione un caso di concorso di colpa....è classico, anche se magari lui ne ha l'80 e tu il 20 percento ... poco importa se sorpassava a destra ... e le assicurazioni si ingrasseranno ad aumentarvi il premio.
Menate assurde e perdite di tempo se entrate in causa.... quindi io non farei alcuna denuncia.... al limite mettetevi d'accordo. :fagiano:
Mi sa che ti conviene farti un avvocato, se lui ce l'ha e tu no è assolutamente certo che ne verrai fuori tu con le ossa rotte dallo scontro legale-assicurativo!
Ho la copertura legale DAS con l'assicurazione.
OUTATIME
06-05-2008, 15:52
Io ti consiglio di verificare dal 60enne:
- Certificato di assicurazione del ciclomotore
- Validità della revisione periodica
- Patente o patentino del conducente....
Io dico che al punto 2 passa anche il male al braccio.... ;)
Non riuscirai mai ad avere ragione, sarà sempre concorso di colpa perchè tu comunque dovevi dare la precedenza anche se lui non poteva superare a destra.
Tralaltro se si è fatto male vorrà i soldi, quindi mi sa che non te la cavi senza mettere in mezzo l'assicurazione.
Ciò che affermi ha un riscontro scritto nel codice della strada?
Non ti so citare il giusto articolo del CdS, però che non si sorpassa a destra tranne che in alcuni casi, (se ad esempio il veicolo che devi sorpassare deve soltare a sx), lo ricordo chiaramente.
The Mighty Gex
06-05-2008, 16:32
Ciao a tutti
Questa mattina mi porto al centro della strada, freccia a sinistra.
Un'auto rallenta, si arresta e mi fa segno di svoltare. Le auto in quella via proseguono praticamente in coda, massimo a 10 Km/h.
Alla destra di quest'auto non c'è spazio per un'altra automobile.
Inizio a svoltare e centro in pieno un motorino con sopra un 60enne che guardava DRITTO e non ha minimamente RALLENTATO. Stava andando minimo a 40-50 Km/h.
Quindi stava sorpassando da destra la "coda".
Ho preso il cellulare della signora che mi ha fatto passare, che ha visto tutto.
Volevo chiamare i vigili poi ho visto che avevo solo graffiato il paraurti anteriore e visto che questo idiota non era convinto di aver torto ho lasciato perdere.
Ora mi chiama, ci siamo scambiati i numeri, per dire che ha male al braccio (effettivamente si era graffiato abbastanza il gomito) e che vorrebbe fare il cid. Mi ha chiesto numero di targa e ora avrebbe visto al pronto soccorso l'entità del danno fisico, parlando poi con il suo assicuratore.
Ora annuso la "sòla"
CHe ne pensate? La mia assicurazione dice di non firmare insieme, di mandare una mia dichiarazione perchè nel Cid dovremmo sostanzialmente barrare che io svoltavo a sinistra e lui proveniva da destra. Rischia di mettersi male.
Sono però in forza di un testimone.
a me è successa una cosa simile qualche anno fa.
io ero sul motorino e superavo una fila di macchine (stavo alla sinistra delle macchine).
In prossimità dell'incrocio una macchina incolonnata da il passo ad una ferma allo stop che avanzando mi prende in pieno.
L'assicurazione mi ha dato la ragione al 100%.
fai denuncia all'assicurazione.....se solo il vecchio si fa dare 20 giorni di prognosi per un livido conviene!!! e ti metti al riparo da ulteriori richieste.
-dieguz-
06-05-2008, 17:04
secondo me hai pieno torto
anche a me è successa una cosa del genere: dovevo svoltare, una signora mi fa passare, io parto, nel frattempo giunge una polo di una vechiaccia che sorpassa a dx questa qua e abbiamo fatto il cid.
risultato: torto 100% mio.
si chiama "precedenza di favore" e se succedono sinistri hai cmq torto te perche non hai dato la precedenza.
Non riuscirai mai ad avere ragione, sarà sempre concorso di colpa perchè tu comunque dovevi dare la precedenza anche se lui non poteva superare a destra.
Tralaltro se si è fatto male vorrà i soldi, quindi mi sa che non te la cavi senza mettere in mezzo l'assicurazione.
Io ti consiglio di verificare dal 60enne:
- Certificato di assicurazione del ciclomotore
- Validità della revisione periodica
- Patente o patentino del conducente....
Io dico che al punto 2 passa anche il male al braccio.... ;)
Son tutte cose che anche se fossero scadute/non valide (a parte che il patentino ad un 60enne cosa lo chiedi a fare visto che non è obbligatorio???) non significano niente per quanto riguarda l'incidente in se ed il conseguente risarcimento del danno.....
fai denuncia all'assicurazione.....se solo il vecchio si fa dare 20 giorni di prognosi per un livido conviene!!! e ti metti al riparo da ulteriori richieste.
Esatto, oramai la frittata è fatta, vedi di uscirne nel miglior modo possibile....
a me è successa una cosa simile qualche anno fa.
io ero sul motorino e superavo una fila di macchine (stavo alla sinistra delle macchine).
In prossimità dell'incrocio una macchina incolonnata da il passo ad una ferma allo stop che avanzando mi prende in pieno.
L'assicurazione mi ha dato la ragione al 100%.
Questo stava a destra in una strada ad una corsia.
secondo me hai pieno torto
anche a me è successa una cosa del genere: dovevo svoltare, una signora mi fa passare, io parto, nel frattempo giunge una polo di una vechiaccia che sorpassa a dx questa qua e abbiamo fatto il cid.
risultato: torto 100% mio.
si chiama "precedenza di favore" e se succedono sinistri hai cmq torto te perche non hai dato la precedenza.
Scusa ma quante corsie aveva la carraggiata per ogni senso di marcia?
Se erano due, è logico che avevi torto tu perchè, come già detto, dovevi dare due volte la precedenza.
Però se la strada è ad una corsia per senso di marcia e la macchina che ti fa passare non deve girare a sinistra, chi sorpassa a destra non lo potrebbe fare, dovrebbe stare dietro.
OUTATIME
06-05-2008, 18:59
Son tutte cose che anche se fossero scadute/non valide (a parte che il patentino ad un 60enne cosa lo chiedi a fare visto che non è obbligatorio???) non significano niente per quanto riguarda l'incidente in se ed il conseguente risarcimento del danno....
Scusa... mi spieghi dove hai letto che il patentino non è obbligatorio? :eek:
E poi... prova a girare con la macchina con la revisione scaduta e fare un incidente... poi mi racconti... ;)
GuitarRic
06-05-2008, 19:22
Chiaramente ognuno nelle dichiarazioni tirerà l'acqua al suo mulino:O e il giudice devo dare lo stesso peso a tutti...la parola di uno vale tanto quanto quella di un'altro (e in caso di testimoni con pareri discordanti il giudice può solo basarsi sulla dinamica base dell'incidente).
Lo scooterista dirà che era a destra dell'auto e non la stava superando, ma viaggiavano affiancati (è possibile farlo su una strada ad una corsia per senso di marcia se la signora lo stava sorpassando).
La signora potrà dire che non ha visto se lo scooter la stava passando o era affiancato (in tal caso il giudice darà torto a te al 100%) oppure dirà che lo scooter la stava sorpassando da destra ( in tal caso la sua parola vale quanto quella dello scooterista e il giudice dovrà decidere, visto le testimonianze discordanti, solo in base alla dinamica dell'incidente...cioè tu che devi dare precedenza a destra...in tal caso torto tuo al 100% o 80% per lieve concorso di colpa dello scooterista ).
Inoltre visto che non hai chiamato subito la polizia per fissare i testimoni, anche lui può procurarsi tutti i testimoni fasulli che vuole e fare raccontare la sua versione (tipo l'amico che cammina sul marciapiede o è in auto dietro).
A meno che in quell'incrocio non ci sia una telecamera (banca, traffico...) che documenti l'accaduto ognuno può dire quello che vuole. (anche con la telecamera è quasi impossibile avere le immagini per via della legge sulla privacy....).
In pratica : sorpassare da destra un coda è vietato, ma chi può dimostrare che lo stesse facendo?
Come ti hanno detto, se hai i testimoni e hai ragione è sempre meglio chiamare la polizia subito.
Ora annuso la "sòla"
CHe ne pensate? .
il cid si fa sul momento....
Adesso fai solo la denuncia all'assicurazione e lascia a lei la patata bollente....
Se il tizio ti chiama per dirti che si è fatto male gli dici di non rompere e di contattare la tua compagnia
Lo scooterista dirà che era a destra dell'auto e non la stava superando, ma viaggiavano affiancati (è possibile farlo su una strada ad una corsia per senso di marcia se la signora lo stava sorpassando).
Ma se la signora stesse sorpassando lo scooter, secondo te si fermerebbe e lascerebbe passare 00Luca o finirebbe la manovra? Secondo me in questo caso avrebbe finito la manovra al 100%.
Billy-joe
06-05-2008, 19:51
Scusate... ma lo scooter ha torto pieno.
C'è una regola del codice della strada, che vieta il sorpasso in prossimità di un incrocio. Il motorino quello ha fatto, ha sorpassato! Ora, può sembrare "plausibile" da un motorino (perchè piccolo forse?!!?), ma immaginatevi se al posto dello scooter c'era una macchina... e ancora plausibile un sorpasso ad un incrocio? No! Ok, te dovevi dare la precedenza, però ti è stata concessa appunto una Precedenza di Cortesia dal "capofila". Sta a quelli dietro di lui rispettare la distanza di sicurezza ed attenersi a quello che fa "il capofila". Ergo, il vecchio è un rincoglionito...
85francy85
06-05-2008, 20:21
utile consiglio non fate come me che ho 2 incidenti all'attivo in due giorni successivi ( mazza che sfiga:muro: ). FATE SUBITO IL CID FACENDO SCRIVERE TUTTO ANCHE LE MINIME CAGATINE. E' l'unico modo se si ha ragione di essere ripagati velocemente e non di rischiare che lal situazione si capovolti. Il primo "incidente" in un parcheggio la tipa che mi è venuta contro aveva torto al 100% io da idiota non ho specificato di scriverlo nel cid e alla fine ho pagato io i miei danni:muro:. Per sua fortuna non la ho piu rivista in giro :stordita:
La nuova constatazione (http://www.isvap.it/isvap_cms/docs/F12996/risarcimento%20diretto.pdf) amichevole d'incidente (ora abbreviata in CAI) non vale per i ciclomotori che circolano con la vecchia targa.
Il sorpasso è regolato dall'art. 148 (http://www.patente.it/codice/148.htm) del CdS.
La svolta a sinistra, nel tuo caso specifico, è regolata dall'art. 154 (http://www.patente.it/codice/154.htm), mentre la precedenza dall'art. 145 (http://www.patente.it/codice/145.htm).
In sintesi, sento odore di concorso di colpa...
Ciao:)
-dieguz-
07-05-2008, 05:19
Scusa ma quante corsie aveva la carraggiata per ogni senso di marcia?
Se erano due, è logico che avevi torto tu perchè, come già detto, dovevi dare due volte la precedenza.
Però se la strada è ad una corsia per senso di marcia e la macchina che ti fa passare non deve girare a sinistra, chi sorpassa a destra non lo potrebbe fare, dovrebbe stare dietro.
la macchina che mi ha fatto passare doveva svoltare nella stradina da dove stavo uscendo, e siccome in due non ci si stava (era strettissima) ha fatto passare me per poi entrare lei, quando io sono partito, a destra della macchina che mi ha fatto passare è passata un'altra macchina a cui sono andato addosso. perche se una macchina svolta, è consentito superarla a destra.
Jesus1987
07-05-2008, 06:17
ti dico solo una cosa: attento e non fidarti mai
la gente è pronta a fregarti appena si accorge che può farlo
GuitarRic
07-05-2008, 10:03
Ma se la signora stesse sorpassando lo scooter, secondo te si fermerebbe e lascerebbe passare 00Luca o finirebbe la manovra? Secondo me in questo caso avrebbe finito la manovra al 100%.
Ma qui non stavo parlando di quello che effettivamente è successo e di quello che ognuno di noi "logicamente" farebbe ("secondo me" 00Luca ha ragione), ma di quello che poi si dichiara per pararsi il " :ciapet: "
Il vecchio potrebbe tranquillamente dichiarare che viaggiava affiancato alla signora (mi capita tutti i giorni nelle stradine del centro di milano di avere uno scooter che viaggia tra il mio specchietto di destra e il marciapiede, senza che io sia al di là della riga di mezzeria...99% delle volte è lo scooter che mi si affianca per sorpassarmi, 1% sono io che lo sorpasso.). Il sorpasso può incominciare prima e poi protrarsi fino all'incrocio per mille ragioni non dimostrabili (normalmente il sorpassato dovrebbe favorire l'altro non accellerando)
Quante volte in una strada a doppio senso con una corsia per senso di marcia accade che un'auto sorpassa uno scooter o un ostacolo alla destra, salvo poi a monovra iniziata accorgersi che dall'altra parte c'è un'auto che vuole svoltare a sinistra con il cofano già un pò sporgente sopra la linea centrale....in questi casi ognuno di noi si fermerebbe istintivamente per non fare un frontale nel caso che l'altra auto avanzi ancora un pò....
Quello che intendo dire è che per il giudice non esiste il "secondo te" o il "logicamente farebbe". Semplicemente il giudice potrebbe rilevare che anche questo era uno degli scenari possibili.
In ogni caso visto che i vigili non sono usciti, rilevazioni ufficiali non ce ne sono, i testimoni non sono stati dichiarati al momento dell'incidente...ognuno degli interessati può dire quello che gli pare...e da quel che ho letto il vecchio non ha neanche preso il numero di targa di 00Luca....qui stà tutto all'onestà delle parti in causa dichiarare il vero per favorire la decisione del giudice...certo che se una delle due mente (come sempre accade in questi casi) l'altro ci rimette al 100%
Se 00Luca conferma la sua versione e il vecchio dice la mia versione 00Luca avra torto (totale o molto vicino al 100%) , come la sua assicurazione gli ha già detto....
Se entrambi dicono la verità (il vecchio ammetto di superare a destra vicino ad un incrocio), ci sarà concorso di colpa più vicino al 50% se non meno per 00Luca
Se 00Luca mente e non firma niente tocca al vecchio dimostrare che lui transitava in quella strada, in quella situazione e ha provocato quell'incidente.
Dan Dylan
07-05-2008, 10:57
Ma non avete pensato che quando un vettura è già in mezzo nell'incrocio o nella corsa deve finire la svolta e di conseguenza deve avere la precedenza?
Se quel scooter ti ha urtato sul fianco mentre stavi già impegnando l'incrocio è in torto e tu avevi il diritto a lasciare l'incrocio...
Se l'urto era sul fronte contro fronte è un altro discorso...
Oggi ho fatto la strada dal senso di marcia da dove è passato il motorino.
L'immagine 201 mostra la strada.
L'immagine 202 mostra il sottoscritto che rallenta e da la precedenza di cortesia.
Come vedete a destra non ci passa un'altra auto. Impossibile immaginare o vedere che provenisse qualcosa dalla destra.
Anche perchè nel mio caso la S2000 è alta 20cm e mi ha dato la precedenza una Lancia Musa.
E' bastato sporgersi con mezzo cofano per toccarlo dentro.
Da quando la Lancia Musa si è fermata sono trascorsi circa 2-3 secondi prima dell'impatto. Quindi il motorino non viaggiava affiancato alla Musa (l'impatto non è stato immediato) ma proveniva da dietro la coda di auto.
Fabryzius
07-05-2008, 12:03
Cmq il vecchio magari stava procedendo sulla destra per far agevolare il passaggio delle macchine, solitamente con i motorini si dovrebbe stare sempre sul bordo destro della strada, quindi è normale che se poi uno si ferma e io non mi avvedo gli passo di fianco
Aes Sedai
07-05-2008, 12:17
al di là della colpa, se vi siete solo scambiati i numeri di telefono e non avete compilato il cid ne sono intervenute le forze dell'ordine puoi tranquillamente sbattertene delle richieste del vecchio... aspetta che ti faccia causa (se la fa) e a quel punto tiri fuori le dichiarazioni dei testimoni... ma non credo neanche arrivi ad una causa uno che non ha in mano niente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.