Entra

View Full Version : cane ricoperto di zecche, che fare?


walter sampei
04-05-2008, 16:52
un mio parente e' finito in ospedale, e adesso (come gia' successo altre volte in passato) al suo cane ci bado io.

unico problema, dato che stava male da un po' di tempo era da parecchio che non lavava il cane. adesso che il cane e' da solo, complice il fatto che sta in campagna e che per 2 giorni e' rimasto fuori di casa (data la situazione riuscivo solo a portargli da mangiare al volo e poi dovevo correre via), e' sporchissimo e soprattutto ha tante zecche... e non vorrei prendermele

cosa fare in questi casi? va bene lavarlo? se si, come e soprattutto con cosa? consigliate qualche prodotto in particolare?

scusate le mille domande, ma questo cane lo ha da una decina di anni, e onestamente mi dispiace vederlo cosi'...

The_Gabro
04-05-2008, 17:14
L'unico consiglio che ti posso dare è di nn cercare di rimuovere le zecche manualmente perchè altrimenti si rischia di far rimanere l'apparato boccale della bestiaccia nella cute del cane. Un rimedio casalingo è coprire le zecche con tipo della crema come la nivea ma quella più solida e lasciarle morire per asfissia, dovrebbero cadere da sole una volte morte. Una telefonata al veterinario la farei cmq così ti può anke consigliare dei buoni prodotti antiparassitari.

hibone
04-05-2008, 17:20
un mio parente e' finito in ospedale, e adesso (come gia' successo altre volte in passato) al suo cane ci bado io.

unico problema, dato che stava male da un po' di tempo era da parecchio che non lavava il cane. adesso che il cane e' da solo, complice il fatto che sta in campagna e che per 2 giorni e' rimasto fuori di casa (data la situazione riuscivo solo a portargli da mangiare al volo e poi dovevo correre via), e' sporchissimo e soprattutto ha tante zecche... e non vorrei prendermele

cosa fare in questi casi? va bene lavarlo? se si, come e soprattutto con cosa? consigliate qualche prodotto in particolare?

scusate le mille domande, ma questo cane lo ha da una decina di anni, e onestamente mi dispiace vederlo cosi'...

ti rispondo per una soluzione sistematica e radicale al problema.


innanzi tutto devi utilizzare un disinfettante di tipo "industriale" , quello utilizzato dalle aziende municipalizzate che si occupano delle strade, per disinfettare l'habitat del cane, ad esempio la creolina potrebbe fare al caso, ma chiedi per sicurezza ad un veterinario, onde evitare di "disinfettare" anche il cane...

possibilmente devi anche assicurarti che i gatti ed altri animali non abbiano accesso a quella zona, per evitare che portino nuovi parassiti.

in terzo luogo devi assicurarti che la cuccia non sia in grado di ospitare pulci e zecche, così che i parassiti non possano lasciare il cane e proliferare fintanto che il disinfettante fa effetto...


fatto questo devi lavare e disinfettare il cane...

aggiungere dello zolfo ventilato al sapone è micidiale per le pulci, per le zecche non ti so dire...
che io sappia per staccare le zecche si usa una goccia di olio. anche quello minerale va bene, sulla zecca, in questo modo la zecca non ha più contatto con l'aria e si stacca...

per un antiparassitario ad hoc puoi provare "frontline" oppure chiedere ad un veterinario.

CioKKoBaMBuZzo
04-05-2008, 17:21
se è già infestato devi togliergliele una per una.

quando il mio cane le ha avute i miei hanno fatto così:

ti metti i guanti e prepari una bacinella con dell'acqua.
ti metti a cercare le zecche già impiantate nella pelle (cioè quelle cose verdi grosse che sembrano olive) e le togli non strappandole ma girandole e tirando, in modo da togliere tutto quanto e non farle restare dentro. se non ci riesci un po' d'olio può aiutare.
se mentre tiri via le olive vedi anche le zecche non ancora gonfie (assomigliano a ragnetti con 4 zampe), le prendi e le butti nella bacinella così affogano.

è una cosa disgustosa :Puke:

Punitore
04-05-2008, 17:39
non bisogna mai soffocare le zecche.

Sapete perché? perché poco prima di morire, quegli errori della natura rigurgitano completamente il sangue che hanno succhiato, e se quella zecca ha una malattina (ad esempio il famosissimo morbo di Lyme) automaticamente lo trasmette al cane, e se sei sfigato il cane lo trasmette a te.

Consiglio?

vai dal veterinario, spenderai qualcosina ma almeno sei sicuro di avere il cane pulito da sporco e da zecche...

ps
mio padre ha preso il morbo di Lyme, non è una malattina proprio simpatica...

Siddhartha
04-05-2008, 19:48
non bisogna mai soffocare le zecche.

Sapete perché? perché poco prima di morire, quegli errori della natura rigurgitano completamente il sangue che hanno succhiato, e se quella zecca ha una malattina (ad esempio il famosissimo morbo di Lyme) automaticamente lo trasmette al cane, e se sei sfigato il cane lo trasmette a te.

Consiglio?

vai dal veterinario, spenderai qualcosina ma almeno sei sicuro di avere il cane pulito da sporco e da zecche...

ps
mio padre ha preso il morbo di Lyme, non è una malattina proprio simpatica...


anche io so così! so che non bisogna effettuare manovre troppo violente in quanto la zecca "shockata" potrebbe rigurgitare e creare problemi!

Gos
04-05-2008, 20:00
forse ti conviene mettere al cane preparati specifici.......

non per fare pubblicità cmq io ti consiglio questo:
http://www.frontlinecombo.it/indicazioni.asp

DarKilleR
04-05-2008, 23:08
io alle zecche gli do fuoco...fanno anche una piccola botta quando bruciano :sofico:

ozeta
04-05-2008, 23:38
il veterinario è l'unica scelta sensata, è un professionista che sa quello che fa e lo fa senz'altro meglio di qualsiasi rimedio casalingo