View Full Version : Allergia ai pollini: thread ufficiale [esperienze,rimedi,consigli]
The Invisible
04-05-2008, 14:56
salve,
penso che saremmo in molti in giro per l'italia a soffrire di allergia ai pollini.
Io sono allergico alle graminacee ed il problema lo avverto esclusivamente nel mese di maggio.
Voi avete gia' cominciato a sentire problemi ?..Quali rimedi/cure usate ?..
saluti
io sto morendo da 2 settimane ormai. E' una tragedia, ho fatto il vaccino sub-linguare questo inverno ma non è contato una ceppa, ora sto morendo. Pensavo avesse funzionato, ma appena è passatop il maltempo e i pollini si sono scatenati sono morto. Lunedì tel alla allergologa.
Singulair+ kovinal+tilade
Fino a 2 anni fa non avevo niete poi mi ha preso all' improvviso...
pierluigip
04-05-2008, 15:12
salve,
penso che saremmo in molti in giro per l'italia a soffrire di allergia ai pollini.
Io sono allergico alle graminacee ed il problema lo avverto esclusivamente nel mese di maggio.
Voi avete gia' cominciato a sentire problemi ?..Quali rimedi/cure usate ?..
saluti
per l'allergia non ci sono cure , il vaccino non serve a niente , almemo per me che lo fatto tre anni di seguito ,
ci sono solo rimedi per alleviare i sintomi , tipo antistaminici tipo zirtec , pero'
chiedi all' allergologo
e avere pazienza che il livello di pollini nell'aria diminuisca ,
inoltre se uno ha la possibilita' andare in montagna oltre i 1000 metri
io a volte , quando mi viene la rabbia , mi faccio una bella doccia fredda ,per calmare i bollenti spiriti dovuti all'allergia
Calendario Concentrazioni dei pollini
http://www.ilpolline.it/wp-content/uploads/2008/03/calendari95-06-3-marzo.pdf
bollettino pollini
http://www.ilpolline.it/bollettino
Squilibrì
04-05-2008, 15:22
Ahhh cari compagni d'armi...:D
Io sono allergico a graminacee e polveri...di solito ne soffro parecchio tra aprile e maggio: occhi tipo ranocchio (qualche anno fa facevo addirittura fatica a vedere), naso tappato perennemente, serie di starnuti a non finire...
Il vaccino l'ho fatto per 3 anni e a qualcosa è servito:ha attenuato l'allergia...
Per quel che riguarda i rimedi sono i soliti: spray nasale, collirio e antistaminici.
L'importante secondo me è incominciare a prenderli solo al top dell'allergia perchè soprattutto gli antistaminici a forza di prenderli perdono effetto....
Cmq quest'anno per quanto mi riguarda non l'ho quasi sentita...
k0nn1ch1wa
Squilibrì
04-05-2008, 15:25
Calendario Concentrazioni dei pollini
http://www.ilpolline.it/wp-content/uploads/2008/03/calendari95-06-3-marzo.pdf
bollettino pollini
http://www.ilpolline.it/bollettino
Mah...guarda io faccio lo sport meno indicato in questo periodo per chi è allergico, corro con le bici da corsa: devo dire che quando mi vado ad allenare ai castelli romani (zone in aperta campagna) quest'anno se ne è visto veramente poco di polline...sarà che gli anni scorsi ero abituato alle "coperte" di polline al bordo strada...:D
k0nn1ch1wa
anche io mi alleno 5 giorni la settimana, quando faccio sport è uno dei momenti in cui non mi viene da starnutire, però sto male lo stesso.
Serve usare il condizionatore contro i pollini ? perchè mi sa è l'unica per sopravvivere, e poi sarebbe la scusa perfetta per non morire di caldo.
il valore sensibile delle graminacee nel test del sangue che ho fatto è 0.1 io ho segnato solo +100 di fianco :cry: fuori scala max
franklyn
04-05-2008, 16:35
allergico a paretaria e graminacee...
dalle recenti prove allergiche anche alla betulla.
L'allergologo mi ha dato Xyzal, e ismigen per i primi 3gg del mese.
Ho tenuto bene fino ad oggi... ma oggi sono esploso :cry:
a me già da inizio aprile,ma ora ovviamente di più..
ho lacrimazione agli occhi,naso tipo raffreddore agli inizi e sangue dal naso..
però non uso cose a base di cortisone.
la cosa bella è che fino a cinque anni fa non avevo nulla:muro:
Io starnutisco in presenza di una particolare pianta in Calabria, ma non ho capito ancora quale sia :stordita: :sofico:
LilithSChild
04-05-2008, 16:44
io allergico ? nooooo http://gianom.googlepages.com/cono.gif
manganese
04-05-2008, 16:51
In bentelan we trust.
LilithSChild
04-05-2008, 16:54
In bentelan we trust.
inchia lo stavo per scrivere io ma mi sembrava eccessimo :asd:
comunque avrei messo FTW !! :sisi:
manganese
04-05-2008, 17:05
inchia lo stavo per scrivere io ma mi sembrava eccessimo :asd:
comunque avrei messo FTW !! :sisi:
Io per colpa dell'allergia volevo andare a vivere su un'isola greca, ho optato per un paesino nel sud italia.
Ora ho una casetta, vicino al mare, e trovo che le orecchiette con il lambrusco siano buonissime.
Il problema è che, appena mi sposto dal mare...anche solo di 1 km, ricominciano i guai.
Almeno ora riesco a dormire la notte: che non è poco.
EDIT
Oggi soffia il maestrale
Ho appena ritirato i panni stesi sul tetto ad asciugare e li stò piegando...l'odore del mare..per tutto il resto cè mastercard :cool:
Graminacee e polvere curate con una pastiglia al giorno di clever, cominciato a inizio aprile :mad:
I giorni scorsi ho dovuto fare anche 3 aerosol al giorno che non respiravo :cry:
*appena starnutito* :muro:
jumpin666
04-05-2008, 19:20
In bentelan we trust.
c'hai proprio raGGione :asd:
Allergico da 5 anni. Per 3 anni trattato con vaccino intramuscolare effettuato 1 iniezione alla settimana nei mesi da ottobre a aprile. L'allergologo settantenne che mi ha fatto le prove ha asserito di aver visto pochi pazienti più allergici di me :muro:
Effetti: raffreddore (impossibile vivere senza scorta di fazzoletti), lacrimazione e prurito agli occhi.
Prima delle prove allergiche tamponavo un pò con zirtec gocce, ma poi è diventato acqua. Ora tiro avanti con xyzal all'occorrenza, ovvero nelle giornate di sole. Ah, allergico a polvere, acari, gatto, n tipi di graminacee e di altre erbe. Mia mamma usa con successo kestine, ma a me non da alcun beneficio.
Comunque il vaccino mi ha ridotto le allergie da 32 a 8. Avevo diversi 1 : 1.000.000 (secondo la terminologia del mio allergologo, non so se è uno standard), ora la più alta è solo un 1 : 10000 (ambrosia).
Per quanto riguarda quest'anno, qualche episodio a marzo per via del caldo precoce, aprile tutto tranquillo (ha piovuto molto), in questi giorni di caldo vorrei staccarmi gli occhi e metterli nel bicchiere come le dentiere, da quanto mi prudono.
Io oggi ho raffreddore, mi brucia la gola e gli occhi. Ma da quanto ne so, non sono mai stata allergica. Visto che faccio anche un po' fatica a respirare, ne deduco che qualcosa devo avere :cry:
bob.malone
05-05-2008, 08:25
questo thread capita a fagiuolo come si dice:D
stamattina primi sintomi, occhi gonfi e lacrimanti, al punto che faccio fatica a guidare, naso rosso e colante:muro: .
da stasera giù di zirteck poi vediamo
stesio54
05-05-2008, 08:35
allergico al cipresso.
mi si è scatenata l'allergia dopo che ho tolto le tonsille.
devo dire che da quando prendo il vaccino sublinguare le cose sono mooooolto migliorate, ho ancora attacchi di tosse e raffreddore ma non come prima che non respiravo proprio.
zwinglio
05-05-2008, 08:47
Allergico da una ventina di anni a graminacee,parietaria,polvere,cipresso betulla ecc.Ho provato di tutto,dai vaccini(fatti per circa 6-7 anni) alle pasticchine zyrtec e ai cortisonici pesi per combattere le crisi piu forti.Abito in campagna quindi ahimè sono praticamente condannato al peggio.La medicina che attualmente sto usando da due anni mi sta dando però risultati confortanti,quasi al limite dell'insperato.Si chiama flixonase ed è uno spray nasale che mi ha consigliato un parente allergo-dipendente che ora nn ha quasi piu nulla.Ho iniziato a usarlo a gennaio,mattina e sera una spruzzata per narice e adesso non ho alcun segno di rinite allergica e gonfiore.Non dico di iniziare a usarlo ora ma,magari,parlatene col vostro medico e sentite cosa ne pensa...
Argosoft
05-05-2008, 09:36
Io ho iniziato il calvario l'altro giorno (1/2 maggio) , veramente di botto :cry:
Sono allergico soprattutto alle graminacee e una quantità di altre robe.. (quando ho fatto il test con le punturine l'infermiera s'è spaventata :muro: il bozzo di 3-4 cm di diametro corrispondente al buco delle graminacee m'è andato via dopo qualche giorno :muro: ) mò new entry di qualche anno fa, anche i gatti...
Sto morendo. Come gli altri anni, non ho fatto nulla di preventivo, e mi tengo la mia brava Reactine sempre a portata di mano in casi di emergenza (ovvero tra qualche giorno tutte le mattine :muro: )
SOB
Sono allergico a tanti di quei pollini che l'allergologa mi ha detto che è tecnicamente impossibile per me sintetizzare un siero. Soffro anche di asma allergico. Da aprile a luglio prendo ogni giorno una pastiglia di Xyzal e sto benissimo, probabilmente le pagherò tutte fra qualche anno :sob:
Allergico da sempre a un sacco di cose.
- Graminacee
- Betulle
- Pelo di gatto
- Pelo di cane
- Piume d'oca
- Polvere
E un sacco di altre cose che al momento non ricordo. Da piccolo l'allergia era molto molto "grave". Dovevo girare sempre con l'inalatore causa possibili attacchi di bronchite asmatica. Ultimamente invece senza particolari cure l'allergia si è affievolita tantissimo, ora praticamente ho solo qualche starnuto / raffreddore nei periodi critici. :)
lunaticgate
05-05-2008, 10:35
Presente!
Quest'anno l'allergia mi è scoppiata in ritardo........a partire da quest'ultimo fine settimana. Ho preso Zirtec per tamponare...........va meglio con l'allergia ma mi sento rincoglionito di brutto.........solo a me fa quest'effetto l'antistaminico??
LilithSChild
05-05-2008, 10:36
Presente!
Quest'anno l'allergia mi è scoppiata in ritardo........a partire da quest'ultimo fine settimana. Ho preso Zirtec per tamponare...........va meglio con l'allergia ma mi sento rincoglionito di brutto.........solo a me fa quest'effetto l'antistaminico??
solo la prima e massimo seconda settimana dopo ti abitui e vai tranquillo :sisi:
Allergia alla polvere, alle graminacee e parietarie.
Da piccolo ho fatto una serie di vaccini, anche sublinguari, che hanno attenuato egregiamente (sottolineo) i sintomi. Da un paio d'anni ad oggi, invece, verso aprile-maggio non posso "scampagnare".. è un disastro completo.
Sintomi: forte prurito al naso con conseguente arrossatura e gonfiore agli occhi. :(
ManyMusofaga
05-05-2008, 11:46
Presente!
Quest'anno l'allergia mi è scoppiata in ritardo........a partire da quest'ultimo fine settimana. Ho preso Zirtec per tamponare...........va meglio con l'allergia ma mi sento rincoglionito di brutto.........solo a me fa quest'effetto l'antistaminico??
No, anche a me :muro: brutta sensazione di assenza e di svarione durante tutta la giornata e sonno disturbato:stordita:
d'altra parte senza l'antistaminico da una settimana a sta parte non saprei proprio come fare....
salve,
penso che saremmo in molti in giro per l'italia a soffrire di allergia ai pollini.
Io sono allergico alle graminacee ed il problema lo avverto esclusivamente nel mese di maggio.
Voi avete gia' cominciato a sentire problemi ?..Quali rimedi/cure usate ?..
saluti
Ciao a tutti eccomi qua! sono MOLTO allergico praticamente dalla nascita :muro:
ogni primavera è un DRAMMA e la cosa assurda e che a volte le persone che abbiamo intorno non ci capiscono perché pensano (non essendo realmente allergici) che sia solo una cosa che crea prurito sfoghi della pelle etc ma non capiscono che la cosa peggiore è quella che non si vede: il sistema immunitario è sempre in attività a causa dei pollini iun particolare debilitandoci a livelli osceni! è come se avessimo sempre un febbre leggera (ma non ne abbiamo!) siamo debolissimi dopo aver fatto tipo mezzora di cammino veloce e non ci possiamo fare granché ma solo aspettare che passi e stare in un luogo meno secco possibile (quindi il mare aiuta ma il sole NO) :muro:
Qualche mese fà ho fatto il test allergico dal dermatolo ed ecco qua due foto per farvi capire la mia DRAMMATICA situazione:
http://img142.imageshack.us/img142/5208/allergia1zj7.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=allergia1zj7.jpg)http://img293.imageshack.us/img293/926/allergia2rv0.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=allergia2rv0.jpg)
9 test sui 16 che si fanno (8 "pizzichi" a braccio) sono risultati positivi e sono ben il 60% di test effettuati :muro:
Tra essi oltre alla "normale" polvere (che non è poi cosi terribile) ci sono graminacee, pollini di ogni tipo (in particolare margherite gialle, ulivi e compagnia bella) cose che devastano il nostro sistema immunitario :muro: praticamente tutte cose che in questo periodo fioriscono tutte insieme
Sintomi?
- Debolezza assurda che arriva più o meno di "botto" a seconda dei casi senza fare praticamente nulla (o facendo molto poco) stanchissimo anche solo dopo aver passeggiato un paio d'ore manco avessi scavato l'Everest!
- Calo di attenzione (alias rincoglionimento) più o meno accentuato
- Difficoltà visivile, a volte mi bruciano gli occhi anche dopo pochi minuti che sto leggendo le news quando normalmente posso leggere uno schermo per 12 ore senza sintomi
- Prurito diffuso della pelle in ogni parte, in particolare gambe, braccia e pettorali ma sopratutto il VISO il NASO in particolare... praticamente sto col naso che cola spesso con tracce ematiche (leggermente ma cmq è fastidioso!) da fine marzo/inizio aprile... e so che prima di giugno/luglio la cosa non finirà... per il naso una cosa che funziona anche se per poco l'ho trovata, basta bagnarlo con acqua fredda facendola entrare nelle narici solo un paio di cm e per mezzora/'un'ora le narici sembrano calmarsi... poi riprende però...
Cure?
Prendo lo "Zaditen 2mg" per l'allergia da sempre che dovrebbe attenuare i sintomi e in effetti un pò aiuta ma non è che lo passa del tutto... è capitato che per 2/3 giorni non l'ho preso e il prurito aumentava spaventosamente e diventava non più sopportabile :muro:... il dermatologo mi ha sconsigliato di fare quei vaccini anti allergici proprio perché sono allergico a TROPPE cose, se fossero una o due basta fare un paio di vaccini e sei ok... ma non è detto xche magari scopri una nuova allergia che non c'è tra i test o che fino a quel momento non ti aveva mai dati problemi... :mbe:
p.s. in questo periodo faccio starnuti SPAVENTOSI in termini di decibel tanto che a volte la gente mi guarda storto come per dire "ma fai finta di starnutire cosi forte o sei proprio cosi malpreso"?... :mbe:
Calendario Concentrazioni dei pollini
http://www.ilpolline.it/wp-content/uploads/2008/03/calendari95-06-3-marzo.pdf
bollettino pollini
http://www.ilpolline.it/bollettino
Si i periodi decisamente coincidono, molto interessante :read:
manganese
05-05-2008, 12:54
Ciao a tutti eccomi qua! sono MOLTO allergico praticamente dalla nascita :muro:
ogni primavera è un DRAMMA e la cosa assurda e che a volte le persone che abbiamo intorno non ci capiscono perché pensano (non essendo realmente allergici) che sia solo una cosa che crea prurito sfoghi della pelle
cut
Purtroppo non posso darti consigli farmacologici...anche se lo zaditen:rolleyes:
Mi limito a un "consiglio di vita"
Non stare a spiegare la tua situazine agli altri, non potranno mai capire: sono convinti che "fai 2 starnuti e ti bruciano gli occhi".
Non spiegare neppure le limitazioni che ti impone la tua patologia
Ti faccio un esempio: se hai allergie incrociate con alimenti, dì semplicemente "non mi piace x"...insomma limitati a glissare il più possibile sull'argomento, stringi i denti e tieni sempre le orecchie aperte per nuovi farmaci.
Purtroppo non posso darti consigli farmacologici...anche se lo zaditen:rolleyes:
Mi limito a un "consiglio di vita"
Non stare a spiegare la tua situazine agli altri, non potranno mai capire: sono convinti che "fai 2 starnuti e ti bruciano gli occhi".
Non spiegare neppure le limitazioni che ti impone la tua patologia
Ti faccio un esempio: se hai allergie incrociate con alimenti, dì semplicemente "non mi piace x"...insomma limitati a glissare il più possibile sull'argomento, stringi i denti e tieni sempre le orecchie aperte per nuovi farmaci.
ecco vero... io tra le tante cose che non posso mangiare mi hanno tolto quasi tutti i cereali, il pomodoro, le patate.
Quando ho cominciato a dire che mangiavo la pizza in bianco per quello è stato un casino.
Purtroppo con tutti gli alimenti che mi hanno tolto non riesco più a mangiare come vorrei, anche se li mangio lo stesso moderando le quantità.
L' insonnia durante i cambi di stagione e' certa, mi ha preso per 42 ore l'ultima volta. :cry: Sempre durante marzo si hanno perdite ematiche al naso di notte soprattutto.
http://img186.imageshack.us/img186/1157/scansione0001fb6.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=scansione0001fb6.jpg)
credo ora non ricordo bene
graminacee e ambrosia...
prendo (solo quando mi ricordo) una compressa di zirtec (o il suo generico)
prima prendevo l'xyzal...
djufuk87
05-05-2008, 16:32
E' da qualche settimana che ogni tanto mi partono 10 starnuti di fila e un simil-raffreddore instantaneo... Fino a qualche anno fa non ero allergico a niente... ma chissà.. magari a qualcosa lo sono diventato! :eek:
Solo che mi succede una volta ogni tanto, mica tutti i giorni :boh:
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
05-05-2008, 16:55
eccomi qua sono pure allergico al graminacee e polveri uff:muro:
dottormaury
05-05-2008, 17:09
graminacee, cipresso, betulla, ambrosia, cane, gatto non posso mangiare uva, ciliegie,albicocche,mele,pere,pomodori, mi creano fastidio un buon 80% dei dentifrici in commercio.
vacino fatto per quasi 10 anni e l'unico risultato veramente apprezabile è che non ho piu' crisi respiratorie.
quest'anno devo dire sta andando meglio, sono stato vermanete male a fine aprile 2 giorni, presi 6 reactine in 2 giorni per contrastare il picco e ora va meglio.
ho provato senza successo zirtec, polarimin, nasorex alla fine sto meglio se uso cose di libera vendita quali il reactine e l'imidazil.
l'imidaziol se posso lo evito, al massimo arrivo a sera con gli occhi pesanti, il reactine è vita.
si dovrebbe prendere per non piu'n di 3 settimane 2 al giorno, io ne prendo una al giorno quasi quotidianamente da fine marzo, interrompendolo solo il file settimana(non lavorando sopporto di piu' gli eventuali fastidi) e quando inizio a peggiorare 2 al giorno.
fino ad adesso è stato l'unico medicinale che mi è parso faccia veramente qualcosa.
visto che siamo in tema a me dopo le serie da 8/10 starnuti spesso prudono da matti le orecchie e mi ci caccio dentro le dita alla grande, vorrei poterci infilare dentro un trapano per grattarmi, è una cosa diffusa o capita solo a me?
clasprea
05-05-2008, 18:13
Anche io da ieri sto proprio male. principalmente raffreddore, ma anche forte sensibilità alla luce, mal di gola e un po' di affanno.
Ho fatto tanti test ma ancor anon ho scoperto a cosa sono allergica, tutte le piante più comuni non mi fanno alcun effetto, fatti sia i test cutanei che quelli del sangue, non risulta nulla.
Mi sono stufata anch'io di insistere, quest'anno non ne ho fatti proprio, temo che non troverò mai la causa dell'allergia :cry:
http://images.ciao.com/iit/images/products/normal/464/product-286464.jpg:read: :O
ciao ragazzi sono allergico da circa 10 anni alle graminacee ed al fiore dell'ulivo, abito in Puglia e il fiore dell'ulivo è presente a quantità industriali, corro per almeno 10km al giorno nelle campagna che circondano il mio paese, ma vi dico che da 3/4 anni i sintomi dell'allergia, tra i quali asma allergico, sono quasi completamente spariti. negli anni passati finivo puntualmente, verso fine maggio e inizio di giugno, in ospedale per gravi attacchi di asma. Quindi vi do una speranza, in quanto, un dottore anziano mi disse che con l'avanzare degli anni i sintomi potrebbero attenuarsi ed effettivamente è successo, sono molto contento perchè il mese di Maggio e Giugno sono per me i mesi più belli per chi pratica il running, ma purtroppo l'allergia mi provocava tanto problemi. Inoltre, vi consiglio per chi soffre sopratutto di asma, di portarvi sempre con voi il Bentelan un cortisone che costa quattro soldi ma è potentissimo per attenuare l'asma. farei santo chi l'o ha inventato.
Mi iscrivo pure io al club. Dal lontano 1990 (circa...) allergico a graminacee e polvere.
Uso Becotide nasale da ormai diversi anni. Da consiglio del mio allergologo, inizio ai primi di marzo quando ancora è tutto tranquillo.
Mi aveva prescritto anche lo Zaditen, l'ho preso per un paio di anni ma ho dovuto smettere... Troppo forte, dormivo 12 ore a notte e durante il giorno avevo i riflessi di uno zombie! Siccome vado in giro col furgone, capite che è meglio stare un po' peggio che non ritrovarsi con le ruote rivolte verso il cielo senza sapere come si è fatto... :sofico:
Ad oggi ancora nessun cenno di allergia :eek: complice anche il clima per ora molto incerto che c'è dalle mie parti.
Quest'anno ancora niente,penso che il clima ha aiutato molto e piovuto spesso e così sono stato bene ma quando durerà?:boh:
dottormaury
05-05-2008, 21:17
Quest'anno ancora niente,penso che il clima ha aiutato molto e piovuto spesso e così sono stato bene ma quando durerà?:boh:
dipende a cosa sei alergico, per i pollini devi stringere i denti fino a giugno, poi è finita.
io ho ancora qualcosina poi in agosto per colpa del mais e di qualche altra pianta balorda ma poca cosa rispetto ai casini primaverili
Si,di solito stò male da aprile a giugno /luglio poi finisce tutto,spero piova fino a.........luglio...?!!!!!!:asd:
Si,di solito stò male da aprile a giugno /luglio poi finisce tutto,spero piova fino a.........luglio...?!!!!!!:asd:
Iniziamo con la danza della pioggia??? :asd:
Sono allergico a parietarie e graminacee in forma elevata, e alle composite in maniera più moderata. Dopo 5 anni di vaccino terminato circa 10 anni fa dalle prove effettuate non ero affatto migliorato, anzi, forse ero leggermente peggiorato, eppure negli anni successivi, fino all'attuale i miei problemi sono decisamente calati. Adesso sembra che l'allergia sia tornata alla carica, ma aspetto che passi il mese di maggio per tirare le somme ! :)
clasprea
06-05-2008, 11:25
qualcuno che soffre di allergia ha anche problemi legati allo stomaco e all'intestino durante la primavera?
io solo i primi giorni dopo la botta iniziale. Però in sto periodo ho sempre molti esami stressanti, quindi potrebbe anche essere quello in effetti :stordita:
ManyMusofaga
06-05-2008, 12:10
sto da cani oggi :cry: l'antistamico mi butta a terra, mal di testa e sintomi da allergia :muro:
Angler84
06-05-2008, 12:42
Salute (per gli starnuti :asd: ) ai miei compagni di sventura :D
Allergico, dalla nascita, a graminacee. Negli ultimi anni credo che mi stia crescendo qualche allergia a qualche tipo di pianta presente molto a Parma (città peggiore al mondo in sto periodo per gli allergici).
Segnalo anche io il ritardo di quest'anno, ho iniziato solo la settimana scorsa con lo Zirtec.
Io farei una statua anche a chi ha inventato il ventolin :ave: , vera salvezza soprattutto di notte quando non riesco a dormire per l'asma.
Per tenere sotto controllo i nostri nemici, almeno in Emilia Romagna, segnalo questo interessante sito:
http://www.arpa.emr.it/pollini/elaborazioni/?bollettini&idlivello=556
oggi il naso non mi regge mezzora, l'ho già bagnato 2 volte... oggi prude di più mannaggia.. (prima raffica di starnuti tanto da farmi venire mal di testa) suppongo sia perché oggi c'è un vento (pieno di pollini suppongo :sofico: ) che proviene dall'entroterra invece della solita brezza che viene dal mare mare (che di pollini non ne ha).... :sob:
dottormaury
06-05-2008, 16:18
qualcuno che soffre di allergia ha anche problemi legati allo stomaco e all'intestino durante la primavera?
si il cagotto è sembre dietro l'angolo.
diciamo che già di mio ne soffro un pò, ma in privamera probabilmente a causa dell'allergia la cosa è piu' frequente, tieni presente però che io a cusa dell'allergia mi porto dietro anche svariate intolleranze alimentari che incidono sul tutto.
alle orecchie nessuno ha disturbi?
[The Black]
06-05-2008, 23:03
Io quest'anno (sono allergico a pollini e graminacee) me la sto cavando abbastanza bene.. nel senso, non sto male come mio solito:D Si ok, c'è il naso ogni tanto chiuso e qualche rottura, ma nulla di che..
(però ogni tanto tiro degli sgracchi che è un piacere:stordita: )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.