View Full Version : Perché F8 non funziona con tastiera wireless usb?
Ciao a tutti, vorrei fare un avvio in modalità provvisoria e non ci riesco. Ho l'impressione che la mia nuova tastiera wireless usb viene "rilevata" DOPO le schermate utili per premere F8, lo si capisce perché premendo non si accende la lucina verde del rilevatore che ho sulla scrivania..ma allora così non posso neanche andare in bios ecc... possibile che sia così? Ho provato anche con msconfig da Esegui ma non mi appare l'opzione BOOT.INI dell'utilità di config...consigli?
ho trovato questo
http://www.pcopen.it/01NET/HP/0,1254,4_ART_83286,00.html?lw=10000;CHL
il bello è che non ho più la tastiera ps2!
non c'è un modo diverso di entrare in bios?
che so..impostare il riavvio in modo di andare in bios ecc?
Strano perchè nel bios dovresti accedere comunque,il lasso di tempo che intercorre tra l'avvio di windows e il caricamento dei driver avviene dopo.
Che tastiera è?
Microsoft Wireless keyboard 700 v 2.0
http://www.microsoft.com/hardware/systembuilders/ProductDetails.aspx?pid=036
UtenteSospeso
02-05-2008, 13:15
Devi attivare nel BIOS il supporto USB Legacy o USB MSDOS Support o cose del genere.
Senza questo il bios non attiva l'USB e non rileva la tastiera, per entrare nel bios dovresti ( con alcune schede funziona ) staccare il cavo di alimentazione mentre si sta avviando il PC, ricollegando il cavo ed avviando dovrebbe andare direttamente del bios ma comunque credo che la tastiera non ti funzionerà, devi procurartene una ps/2 .
Devi attivare nel BIOS il supporto USB Legacy o USB MSDOS Support o cose del genere.
Senza questo il bios non attiva l'USB e non rileva la tastiera, per entrare nel bios dovresti ( con alcune schede funziona ) staccare il cavo di alimentazione mentre si sta avviando il PC, ricollegando il cavo ed avviando dovrebbe andare direttamente del bios ma comunque credo che la tastiera non ti funzionerà, devi procurartene una ps/2 .
non rischio niente a fare quest'operazione?
UtenteSospeso
02-05-2008, 22:54
Non rischi nulla, ma comunque non funzionerà la tastiera manovrando nel bios, devi procurartene una ps/2, comunque prova .
mi sono procurato una tastiera ps/2 ma..non la vede!
L'ho collegata ed è come se non avessi fatto nulla..
Ricordo che quando installai la wireless, nella scheda Tastiere di Pannello di controllo TOLSI la ps/2..ma ora non si può più mettere? ma che è sto casino?
sono riuscito a farla vedere al SO. Da Xp non c'era niente da fare, bisognava riavviare e la caricava automaticamente. Ora sono entrato nel Bios ma non c'è stato modo di abilitare la tastiera wireless usb. Non ho trovato una voce USB
UtenteSospeso
05-05-2008, 00:26
Non trovi tastiera USB, trovi qualcosa tipo : USB Legacy support
Cerca per tutte le pagine del BIOS le voci che riguardano l'USB e mettile ENABLED .
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-05-2008, 08:54
sono riuscito a farla vedere al SO. Da Xp non c'era niente da fare, bisognava riavviare e la caricava automaticamente. Ora sono entrato nel Bios ma non c'è stato modo di abilitare la tastiera wireless usb. Non ho trovato una voce USB
A quanto pare hai collegato la tastiera PS/2 a caldo, cioè con il pc acceso? Evita di fare operazioni del genere sui connettori PS/2 , seriali, parallali e scheda video. C'è il serio rischio di rovinare la scheda madre. Ogni volta spegni il PC prima.
Saluti.
Non trovi tastiera USB, trovi qualcosa tipo : USB Legacy support
Cerca per tutte le pagine del BIOS le voci che riguardano l'USB e mettile ENABLED .
il fatto è che non esiste una voce con la parola USB, l'ho sfogliato molte volte. Sapevo che c'è un Bios "segreto" cliccando una combinazione di tasti..qualcuno ne sa qualcosa?
UtenteSospeso
05-05-2008, 14:43
Da qui scarica il Manuale:
http://www.abit.com.tw/page/en/download/download_manual_detail.php?pFILE_TYPE=Manual&pMAIN_TYPE=Motherboard&pTITLE_ON_SCREEN=NF7-S&pSOCKET_TYPE=Socket%20A
Nella pagina più o meno al centro clikka su Europe e ti scarichi il manual eZIP che contiene il PDF .
Nel PDF cerca Keyboard, trovi le voci che permettono di settare sia Mouse che Tastiera su supporto BIOS o OS, probabilmente hai settato su OS devi cambiare su BIOS .
Il controller settalo su V1.1+V2.0, Pag 54 del PDF, sperando che scarichi quello che ho scaricato io, e che la scheda sia la NF7-S che hai in sign.
il manuale delal scheda ce l'ho nella scatola delal scheda stessa e ho trovato come andare in quella sotto pagina di bios, ho anche provato a mettere BIOS invece che OS però così al riavvio si ferma alla prima schermata e mi dice che la Keyboardè locked out, unlock the key.
Posso fare F1 per continuare o DEL per rientrare in bios. Con F1 prosegue e, dopo un altro passaggio fermo dove devo cliccare qualcosa per proseguire, si avvia normalmente. Ma anche cos' la tastiera wireless non si attiva subito....non so che cosa vuole. Se mi sai dire qualcosa ti ringrazio
UtenteSospeso
05-05-2008, 18:47
Usane una non wireless PS/2, ci sono casi di incopatibilità tra wireless e schede madri.
Aggiorna il BIOS all'ultima versione.
NF7-S V2.0 : http://www.abit.com.tw/page/en/download/download_bios_detail.php?pFILE_TYPE=Bios&pMAIN_TYPE=Motherboard&pTITLE_ON_SCREEN=NF7-S+V2.0&pSOCKET_TYPE=Socket%20A
Controlla per il corretto modello di scheda.
Oggi l'ho passata da incubo. Ho fatto quelel modifiche al bios abilitando quelle voci USB e non mi si accendeva più il Pc, cioè si accendeva solo in modalità provvisoria. La tastiera wireless non funzionava più..un casino. Ora finalmente ho risolto. E' tutto come prima, però la tastiera wiireless è usabile a fine accensione, i tasti per bios e modalità provvisoria non funzionano all'inizio. Che follia!
Oggi l'ho passata da incubo. Ho fatto quelel modifiche al bios abilitando quelle voci USB e non mi si accendeva più il Pc, cioè si accendeva solo in modalità provvisoria. La tastiera wireless non funzionava più..un casino. Ora finalmente ho risolto. E' tutto come prima, però la tastiera wiireless è usabile a fine accensione, i tasti per bios e modalità provvisoria non funzionano all'inizio. Che follia!
non è una follia.
nessun bios sano di mente accetta tastiere in cui si devono cambiare le pile e vanno sovralimentate. risparmio energetico, PS/2.
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.