View Full Version : Rennes o Strasburgo? Help!
Vi spiego brevemente la situazione.
Ho fatto domanda per l'Erasmus in Francia, come prima scelta avevo messo Parigi, come seconda Rennes ed infine Strasburgo.
Per Parigi non mi hanno presa (eravamo in 117 per un solo posto disponibile....figurati se prendevano me -.-'), per Rennes e Strasburgo siamo talmente in pochi che praticamente posso scegliere io tra le due.
Premettendo che le università mi sembrano uguali, e anche i corsi sono in entrambi i casi molto interessanti......quale scelgo fra le due?
Qualcuno che ci è già stato può raccontarmi qualcosa? Consigliarmi in qualche modo?
:help:
Visto che non risponde nessuno...
Strasburgo è in Alsazia, al confine con la Germania, la città più ad est di tutta la Francia, in un certo senso è la "Bolzano" francese (anzi vista la posizione è la "Trieste" francese, anche se non ha il mare), è da sempre contesa tra Francia e Germania.
A Strasburgo c'è il Parlamento Europeo (insieme a Bruxelles e Lussemburgo), il Consiglio d'Europa e la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo, nonchè anche organismi comuitari come il comando dell'Eurocorps, il centro informatico di Europol e la farmacopea europea.
Rennes è il capoluogo della Bretagna, nel nord ovest della Francia (pertando dal lato opposto rispetto a Strasburgo), è piuttosto lontana da Parigi (oltre 350 Km) ed è una città meno importante e leggermente più piccola rispetto a Strasburgo.
Se sai bene il tedesco o comunque ti interessano i paesi di lingua e cultura tedesca (Germania, Austria, Svizzera) Strasburgo è una scelta logica, Rennes non so che sbocchi possa offrire, sembrerebbe una città con poca vocazione internazionale, è un po' difficile conoscere italiani che siano stati anche per turismo a Rennes, mi sa.
Magari mi sbaglio e anche Rennes come didattica e sbocchi potrebbe avere dei vantaggi da valutare rispetto a Strasburgo, pertanto prova per sicurezza a leggere anche su qualche sito specialistico e forum di studenti in lingua francese.
Visto che non risponde nessuno...
Strasburgo è in Alsazia, al confine con la Germania, la città più ad est di tutta la Francia, in un certo senso è la "Bolzano" francese (anzi vista la posizione è la "Trieste" francese, anche se non ha il mare), è da sempre contesa tra Francia e Germania.
A Strasburgo c'è il Parlamento Europeo (insieme a Bruxelles e Lussemburgo), il Consiglio d'Europa e la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo, nonchè anche organismi comuitari come il comando dell'Eurocorps, il centro informatico di Europol e la farmacopea europea.
Rennes è il capoluogo della Bretagna, nel nord ovest della Francia (pertando dal lato opposto rispetto a Strasburgo), è piuttosto lontana da Parigi (oltre 350 Km) ed è una città meno importante e leggermente più piccola rispetto a Strasburgo.
Se sai bene il tedesco o comunque ti interessano i paesi di lingua e cultura tedesca (Germania, Austria, Svizzera) Strasburgo è una scelta logica, Rennes non so che sbocchi possa offrire, sembrerebbe una città con poca vocazione internazionale, è un po' difficile conoscere italiani che siano stati anche per turismo a Rennes, mi sa.
Magari mi sbaglio e anche Rennes come didattica e sbocchi potrebbe avere dei vantaggi da valutare rispetto a Strasburgo, pertanto prova per sicurezza a leggere anche su qualche sito specialistico e forum di studenti in lingua francese.
Oh bene, finalmente qualcuno che mi risponde :cry:
Ho fatto delle piccole ricerche su internet, nella speranza di trovare racconti di ragazzi in erasmus che sono stati sia a Rennes che a Strasburgo....ma sono riuscita a trovare solo esperienze sulla seconda, di Rennes niente.
Ma tu ci sei mai stato?
Comunque non conosco nessuna lingua onestamente, e del tedesco non me ne frega niente :D (le lingue che mi piacerbbe imparare sono altre) quindi non basiamoci su questi dettagli per la mia scelta :D
Sono stato solo a Parigi come turista, mi spiace.
Sono stato solo a Parigi come turista, mi spiace.
Buaaaaaaaa :cry:
Vabbè, almeno dimmi che impressione ti ha fatto la Francia in generale :stordita:
Da grande appassionato di jazz e di cinema d'autore francese quale sono, per me sarebbe l'ideale vivere a Parigi, anche per le numerosissime opportunità culturali (musei, arte moderna, librerie ecc)
Ma questo è un sogno anche perchè è carissima, affitti e prezzi delle case di Londra e Parigi almeno fino a qualche anno fa erano i piu alti in Europa, mangiare nei ristoranti costa, ed è risaputo che è molto più cara del resto della Francia in tutto, mentre case e affitti a parte, non è che Roma o Milano per il resto siano più care rispetto a Firenze, Venezia ecc
Per i negozi di abbigliamento e di alimentari è il posto migliore d'Europa come qualità (specie per formaggi e pasticcerie, anche se per il cioccolato preferisco il Belgio e la Svizzera), negli altri settori merceologici preferisco Londra.
Comunque gli ipermercati in Europa sono nati in Francia, poi ci sono i grandi magazzini specie in centro che in Italia sono praticamente inesistenti.
Metereologicamente preferirei vivere nel sud della Francia (o nel Nord Ovest della Spagna), dove ci sono molte più giornate di sole che nel resto della nazione ma non è eccessivamente caldo come qui a Roma neanche nei mesi estivi. In generale verso ovest e il mare c'è più vento, mentre verso l'est, specie ai confini con Belgio, Germania e Svizzera è decisamente più rigido in inverno.
Parigi è una città molto alberata con una discreta dotazione di verde per gli standard italiani, anche se le città tedesche e scandinave hanno molto più verde; nei dintorni ci sono boschi e castelli, così come quartieri popolari con palazzoni.
Non c'è l'ossessione della politica, della televisione e della religione come in Italia, è una società multirazziale col maggior numero sia di ebrei che di musulmani in Europa, ma ci sono anche molti africani di colore e asiatici provenienti dalle ex colonie.
I servizi e la pubblica amministrazione funzionano bene, anche se non a livelli scandinavi; a Parigi c'è parecchio traffico (4 milioni di veicoli) nonostante l'ottimo metrò e le strade molto larghe perchè nell'Ile-De-France (che per Parigi corrisponde al Lazio per Roma) molte località non sono raggiunte dalle ferrovie extraurbane (RER) e quindi si possono raggiungere solo con autoveicoli.
Inoltre c'è la natalità più alta d'Europa perchè dal terzo figlio in poi gli importi degli assegni familiari rendono quasi conveniente non lavorare e molti posti di lavoro hanno nidi aziendali dove lasciare i bimbi fino al termine del lavoro quotidiano.
giannola
02-05-2008, 08:00
Buaaaaaaaa :cry:
Vabbè, almeno dimmi che impressione ti ha fatto la Francia in generale :stordita:
la francia è un gran bel paese, ma è variegato, un pò come l'italia.
Sono stato 3 volte a Parigi e mi sono trovato bene.
Sono stato una volta nel sud della francia e l'ho sentito più solare, più meridionale, più in linea con la mentalità italiana, sempre prendendo le debite distanze.
Ovviamente ti parlo da turista.
Indubbiamente la scelta migliore per vivere in francia è il nord.
Nel tuo caso strasburgo è sicuramente il posto ideale, avrai maggiori occasioni di fare conoscenze e frequentazioni.
Rennes è più appartato.
Da grande appassionato di jazz e di cinema d'autore francese quale sono, per me sarebbe l'ideale vivere a Parigi, anche per le numerosissime opportunità culturali (musei, arte moderna, librerie ecc)
Ma questo è un sogno anche perchè è carissima, affitti e prezzi delle case di Londra e Parigi almeno fino a qualche anno fa erano i piu alti in Europa, mangiare nei ristoranti costa, ed è risaputo che è molto più cara del resto della Francia in tutto, mentre case e affitti a parte, non è che Roma o Milano per il resto siano più care rispetto a Firenze, Venezia ecc
Per i negozi di abbigliamento e di alimentari è il posto migliore d'Europa come qualità (specie per formaggi e pasticcerie, anche se per il cioccolato preferisco il Belgio e la Svizzera), negli altri settori merceologici preferisco Londra.
Comunque gli ipermercati in Europa sono nati in Francia, poi ci sono i grandi magazzini specie in centro che in Italia sono praticamente inesistenti.
Metereologicamente preferirei vivere nel sud della Francia (o nel Nord Ovest della Spagna), dove ci sono molte più giornate di sole che nel resto della nazione ma non è eccessivamente caldo come qui a Roma neanche nei mesi estivi. In generale verso ovest e il mare c'è più vento, mentre verso l'est, specie ai confini con Belgio, Germania e Svizzera è decisamente più rigido in inverno.
Parigi è una città molto alberata con una discreta dotazione di verde per gli standard italiani, anche se le città tedesche e scandinave hanno molto più verde; nei dintorni ci sono boschi e castelli, così come quartieri popolari con palazzoni.
Non c'è l'ossessione della politica, della televisione e della religione come in Italia, è una società multirazziale col maggior numero sia di ebrei che di musulmani in Europa, ma ci sono anche molti africani di colore e asiatici provenienti dalle ex colonie.
I servizi e la pubblica amministrazione funzionano bene, anche se non a livelli scandinavi; a Parigi c'è parecchio traffico (4 milioni di veicoli) nonostante l'ottimo metrò e le strade molto larghe perchè nell'Ile-De-France (che per Parigi corrisponde al Lazio per Roma) molte località non sono raggiunte dalle ferrovie extraurbane (RER) e quindi si possono raggiungere solo con autoveicoli.
Inoltre c'è la natalità più alta d'Europa perchè dal terzo figlio in poi gli importi degli assegni familiari rendono quasi conveniente non lavorare e molti posti di lavoro hanno nidi aziendali dove lasciare i bimbi fino al termine del lavoro quotidiano.
Grazie mille per la risposta.
Purtroppo per Parigi non mi hanno presa, infatti l'ho messa come prima opzione speranzosa che la fortuna girasse dalla mia parte, ma quando mi hanno detto che c'era un solo posto disponibile ho iniziato subito a concentrarmi su Rennes e Strasburgo.
Sto cercando di fare questo erasmus nella speranza di crearmi un qualcosa in Francia per poter andar via dall'Italia.
la francia è un gran bel paese, ma è variegato, un pò come l'italia.
Sono stato 3 volte a Parigi e mi sono trovato bene.
Sono stato una volta nel sud della francia e l'ho sentito più solare, più meridionale, più in linea con la mentalità italiana, sempre prendendo le debite distanze.
Ovviamente ti parlo da turista.
Indubbiamente la scelta migliore per vivere in francia è il nord.
Nel tuo caso strasburgo è sicuramente il posto ideale, avrai maggiori occasioni di fare conoscenze e frequentazioni.
Rennes è più appartato.
Guarda, a me la mentalità italiana non piace quindi meglio che vada al Nord della Francia.
Sono propensa per Strasurgo ma....non è troppo tedesca come città?
Io vorrei proprio ritrovarmi nell'ambienta francese, e non in qualcosa a metà....non so se ho reso l'idea.
Esperienze su Rennes nel web non ne ho trovate.
Comunque a me non interessa la città perchè ci sono locali, o si fa caciare con gli altri studenti erasmus, non sono una molto socievole quindi mi frega poco fare conoscenze e frequentazioni.
La cosa importante è che la città mi dia le possibilità per crearmi un futuro lì in qualche modo...spero si capisca cosa intendo.
Una differenza fondamentale tra Francia e Italia è che i loro departements (l'equivalente delle nostre provincie) hanno ciascuno un loro nome e sono abbreviati con un numero da 1 a 100, e non come in Italia con la sigla del nome del capoluogo di provincia.
Quindi da tenere bene a mente:
Rennes (Ille-et-Villaine, 35)
Strasburgo (Bas Rhin, 67)
Tre anni fa ho comprato in un edicola che vende riviste estere un numero del settimanale 'Le Point', in buona parte occupato dall'inchiesta "Où vit-on le mieux en France?" (Dove si vive meglio in Francia?), 25 pagine di classifiche sui 100 capoluoghi dei dipertimenti.
Graduatoria complessiva:
1 Lione 2 Tolosa 3 Bordeaux; 7 Rennes, 14 Strasburgo, 15 Parigi, 98 Charleville-Mèzières, 99 Nevers, 100 Sète
Venendo ai singoli aspetti, Strasburgo rispetto a Rennes ha un incremento demografico maggiore, Rennes ha una percentuale di disoccupazione sia generale, sia giovanile che femminile leggermente più bassa rispetto a Strasburgo, ma un tasso di precariato maggiore. Per patrimonio pro capite Parigi è al primo posto, Strasburgo al terzo, Rennes al nono.
Per le case nella graduatoria complessiva stilata sulla base di nove sottoparametri Rennes è 55a, Strasburgo 96a (quintultima) e Parigi ultima.
Più nel dettaglio per 'Prix m2 ancien': Strasburgo 1543 E, Rennes 1920E, Parigi 4385 E.
Strasburgo ha però il tasso di abitazioni di proprietà più basso in assoluto di tutta la Francia (24%), contro il 30% di Parigi e il 34% di Rennes.
Le case unifamiliari a Strasburgo sono solo il 7%, contro il 16 % di Rennes, e l'1% a Parigi (ultima).
Nella classifica della criminalità Rennes è al 40° posto Strasburgo al 74° Parigi al 93°, Avignone è la città più pericolosa della nazione; identica la % di condannati in tribunale tra le due città, la differenza è data soprattutto dal numero di furti con scasso, mentre assai minore la differenza per tasso di stupri e di furti di macchina, leggermente più alti a Strasburgo (Parigi e Nizza hanno il tasso di stupri più alto di tutta la Francia)
A proposito dei furti di auto, questa è la classifica che mi ha stupito di più, Parigi ha un buon piazzamento (31a con un tasso del 3,8) mentre Rennes 4,7 % e Strasburgo è al 6,5%.
Per quanto riguarda la sicurezza stradale, Strasburgo è 59a, Rennes 71a; leggermente più alto il numero di incidenti complessivo a Rennes, in particolare sono il triplo rispetto a Strasburgo i guidatori colti in stato di ebbrezza, mentre a Strasburgo c'è una percentuale più alta di ciclisti coinvolti in incidenti rispetto a Rennes.
Per confronti climatici: Strasburgo è al 42° posto complessivo, Rennes al 43°, Parigi al 69°; per ore di sole Strasburgo 1633 contro le 1626 di Rennes, temperatura media annuale Strasburgo 10,5 C, Rennes 11,8 C, giorni di pioggia 112 Strasburgo 116 Rennes.
Per cultura, arte e divertimenti Strasburgo è complessivamente al 7° posto, Rennes al 21%; la differenza è data soprattutto dal numero molto più alto di musei e monumenti storici a favore di Strasburgo, città più turistica di Rennes, che ha però una percentuale di studenti più alta rispetto a Strasburgo.
Ti ringrazio molto per questi dati, anche se ammetto che molti non li capisco...scusa la mia profonda ignoranza :stordita:
In base ai dati che mi hai fornito, tu cosa sceglieresti tra le due?
Miss Adenina
03-05-2008, 21:45
Grazie mille per la risposta.
Purtroppo per Parigi non mi hanno presa, infatti l'ho messa come prima opzione speranzosa che la fortuna girasse dalla mia parte, ma quando mi hanno detto che c'era un solo posto disponibile ho iniziato subito a concentrarmi su Rennes e Strasburgo.
Sto cercando di fare questo erasmus nella speranza di crearmi un qualcosa in Francia per poter andar via dall'Italia.
Guarda, a me la mentalità italiana non piace quindi meglio che vada al Nord della Francia.
Sono propensa per Strasurgo ma....non è troppo tedesca come città?
Io vorrei proprio ritrovarmi nell'ambienta francese, e non in qualcosa a metà....non so se ho reso l'idea.
Esperienze su Rennes nel web non ne ho trovate.
Comunque a me non interessa la città perchè ci sono locali, o si fa caciare con gli altri studenti erasmus, non sono una molto socievole quindi mi frega poco fare conoscenze e frequentazioni.
La cosa importante è che la città mi dia le possibilità per crearmi un futuro lì in qualche modo...spero si capisca cosa intendo.
io sono stata in Alsazia la scorsa estate ed ho visitato anche Strasburgo!
è una regione molto curata, verde e piacevole. é molto famosa la Route des vins ricca di vigneti ed aziende vinicole (buonissimi i vini alsaziani)
è sempre Francia ma con una storica influenza germanica, ma ti assicuro che non sembra di stare in Germania.
Sono rimasta molto colpita anche di Strasburgo, città importante, molto frequentata, viva, molti turisti, ma non caotica. è estremamente piacevole!
Stai tranquilla: parlano tutti il francese perchè si sentono francesi! I francesi sono fortemente nazionalisti... non come noi italiani! (:( )
Di Rennes non ti so dire nulla perchè, pur avendo visitato molto la Francia, non ci sono mai stata.
;)
io sono stata in Alsazia la scorsa estate ed ho visitato anche Strasburgo!
è una regione molto curata, verde e piacevole. é molto famosa la Route des vins ricca di vigneti ed aziende vinicole (buonissimi i vini alsaziani)
è sempre Francia ma con una storica influenza germanica, ma ti assicuro che non sembra di stare in Germania.
Sono rimasta molto colpita anche di Strasburgo, città importante, molto frequentata, viva, molti turisti, ma non caotica. è estremamente piacevole!
Stai tranquilla: parlano tutti il francese perchè si sentono francesi! I francesi sono fortemente nazionalisti... non come noi italiani! (:( )
Di Rennes non ti so dire nulla perchè, pur avendo visitato molto la Francia, non ci sono mai stata.
;)
Grazie mille anche a te per la risposta :)
Ormai, penso di aver deciso per Strasburgo...ho fatto un pò i "calcoli" dei pro e dei contro di entrambe le citta, è Strasburgo ha vinto ...anche se di poco.
Spero di non pentirmene... :stordita:
ziozetti
05-05-2008, 15:00
Una differenza fondamentale tra Francia e Italia è che i loro departements (l'equivalente delle nostre provincie) hanno ciascuno un loro nome e sono abbreviati con un numero da 1 a 100, e non come in Italia con la sigla del nome del capoluogo di provincia.
Quindi da tenere bene a mente:
Rennes (Ille-et-Villaine, 35)
Strasburgo (Bas Rhin, 67)
...
Inoltre:
01 Ain
...
89 Yonne
sono numerati secondo l'ordine alfabetico! :D
Fanno eccezione 2A Corse-du-Sud, 2B Haute-Corse, 90 Territoire de Belfort e i dipartimenti 91-95 che sono "neodipartimenti" nell'Ile-de-France e i DOM.
ziozetti
05-05-2008, 15:06
Sono stato a Strasburgo e mi è molto piaciuta, città molto viva, ricca di monumenti e indubbiamente di storia.
A Rennes non sono mai stato, ma sono stato nella "vicina" Nantes e mi è sembrata meno adatta ad un Erasmus...
Miss Adenina
06-05-2008, 09:53
Grazie mille anche a te per la risposta :)
Ormai, penso di aver deciso per Strasburgo...ho fatto un pò i "calcoli" dei pro e dei contro di entrambe le citta, è Strasburgo ha vinto ...anche se di poco.
Spero di non pentirmene... :stordita:
prego http://smileys.sur-la-toile.com/repository/Respect/0016.gif
cmq non temere di aver scelto bene o male... la Francia merita tutta!
Buona fortuna!
e facci sapere :D
P.S.: se non sono troppo indiscreta,... Erasmus in cosa? Facoltà scientifica o umanistica?
Sono stato a Strasburgo e mi è molto piaciuta, città molto viva, ricca di monumenti e indubbiamente di storia.
quoto.
anch'io ho visitato solo strasburgo e mi è piaciuta molto. senza contare che è la sede della kronenbourg :D
MILANOgirl
06-05-2008, 11:58
ti hanno preso senza la conoscenza della lingua? :asd:
vabeh vabeh, io sceglierei rennes, mi ispira molto di piu :O
ziozetti
06-05-2008, 13:25
quoto.
anch'io ho visitato solo strasburgo e mi è piaciuta molto. senza contare che è la sede della kronenbourg :D
Azz! dimenticavo la Kronenbourg!!!
Ottima, bevuta all'ostello FUAJ nella zona universitaria... :D
Spero di non pentirmene... :stordita:
La vera scelta importante non è dove fare l'Erasmus ma il dopo Erasmus.
Una volta che l'hai finito nulla ti vieta di scegliere di vivere in un'altra regione (o/e dipartimento o città) francese o anche nella parte francofona del Belgio o della Svizzera.
Cerca di visitare più città e paesini e di documentarti più che puoi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.