The Man of XEN
30-04-2008, 20:32
Salve,
Ho acquistato una videocamera digitale che registra i video nel formato .MOV.
Una volta importati i filmati sul Computer, per poterli visualizzare sono necessari o QuikTime, oppure i vari codec utilizzati nel K-Lite Codec Pack.
La videocamera può riprendere in Modalità HD ( a risoluzione 1280-720p, dunque 16:9) oppure in modalità 4:3 priva dell'HD.
Scaricati Quick Time o i Codec, la visualizzazione dei video non riporta problemi, è tutto in regola.
Personalmente utilizzo molto i programmi di Computer Grafica come ad esempio Adobe After Effects, ma mi sono reso conto che se importo i video della videocamera su tali software la riproduzione e anche il successivo rendering ( per fondere effetti e video ) sono assolutamente scattosi e girano veramente male.
Uno dei primi tentativi eseguiti è stato con un video in High Definition, ma su un forum mi è stato riferito che tale lentezza era dovuta alla incapacità della mia CPU di gestire un video di tale qualità ( ovvero ci voleva un Quad Core ).
Io posseggo un Core 2 Duo E6400 da 2.13 Ghz, e dubitavo comunque di tale problematica.
Ho pensato dunque di tentare di lavorare i video di qualità normale a risoluzione 4:3.
Il problema permane, e i video risultano inutilizzabili e inguardabili anche dopo il Rendering ( molto scattoso e lento ), a differenza di qualunque altro video presente sul pc in formato differente dal .MOV.
Di conseguenza, comincio a pensare che non sia la modalità HD a pesare, ma il formato .MOV stesso dei video.
Codec o non, non riesco ad importare i video con tale formato su Windows Movie Maker, che oltre a permettermi di fare dei video ricordo per la famiglia mi avrebbe permesso di convertire i video da .MOV a .WMV con il solito "Publica Filmato".
Effettivamente Movie Maker i Video li importa, ma al momento di visualizzarli risultano solo come uno schermo nero che occupa tempo ( li legge ma non li visualizza proprio:mbe: ).
Sono convinto che se riuscissi a convertire i video da .MOV a .WMV riuscirei a usarli su Adobe After Effects e altri software come Sony Vegas senza alcun problema, ma senza Movie Maker non so come fare.
Morale della Favola vi pongo due domande:
E' il Formato .MOV a causare questa lentezza di lettura sui software di applicazione o può dipendere da qualche codec?
E vi chiedo se potete indicarmi qualche software che mi permetta di convertire il formato .MOV a .AVi o preferibilmente a formato .WMV
Vi ringrazio infinitivamente in anticipo;)
Ciao!!
Ho acquistato una videocamera digitale che registra i video nel formato .MOV.
Una volta importati i filmati sul Computer, per poterli visualizzare sono necessari o QuikTime, oppure i vari codec utilizzati nel K-Lite Codec Pack.
La videocamera può riprendere in Modalità HD ( a risoluzione 1280-720p, dunque 16:9) oppure in modalità 4:3 priva dell'HD.
Scaricati Quick Time o i Codec, la visualizzazione dei video non riporta problemi, è tutto in regola.
Personalmente utilizzo molto i programmi di Computer Grafica come ad esempio Adobe After Effects, ma mi sono reso conto che se importo i video della videocamera su tali software la riproduzione e anche il successivo rendering ( per fondere effetti e video ) sono assolutamente scattosi e girano veramente male.
Uno dei primi tentativi eseguiti è stato con un video in High Definition, ma su un forum mi è stato riferito che tale lentezza era dovuta alla incapacità della mia CPU di gestire un video di tale qualità ( ovvero ci voleva un Quad Core ).
Io posseggo un Core 2 Duo E6400 da 2.13 Ghz, e dubitavo comunque di tale problematica.
Ho pensato dunque di tentare di lavorare i video di qualità normale a risoluzione 4:3.
Il problema permane, e i video risultano inutilizzabili e inguardabili anche dopo il Rendering ( molto scattoso e lento ), a differenza di qualunque altro video presente sul pc in formato differente dal .MOV.
Di conseguenza, comincio a pensare che non sia la modalità HD a pesare, ma il formato .MOV stesso dei video.
Codec o non, non riesco ad importare i video con tale formato su Windows Movie Maker, che oltre a permettermi di fare dei video ricordo per la famiglia mi avrebbe permesso di convertire i video da .MOV a .WMV con il solito "Publica Filmato".
Effettivamente Movie Maker i Video li importa, ma al momento di visualizzarli risultano solo come uno schermo nero che occupa tempo ( li legge ma non li visualizza proprio:mbe: ).
Sono convinto che se riuscissi a convertire i video da .MOV a .WMV riuscirei a usarli su Adobe After Effects e altri software come Sony Vegas senza alcun problema, ma senza Movie Maker non so come fare.
Morale della Favola vi pongo due domande:
E' il Formato .MOV a causare questa lentezza di lettura sui software di applicazione o può dipendere da qualche codec?
E vi chiedo se potete indicarmi qualche software che mi permetta di convertire il formato .MOV a .AVi o preferibilmente a formato .WMV
Vi ringrazio infinitivamente in anticipo;)
Ciao!!