PDA

View Full Version : Multa presa in autobus


xChiccOx
29-04-2008, 22:36
Salve a tutti.
Oggi ho ricevuto un sollecito di pagamento di una multa che ho avuto nel 2001 per aver preso l'autobus senza il biglietto.

Il danno è ben di 180€ e minacciano pignoramenti.

Ora mi chiedo, dopo 7 anni non è andata in prescrizione? Nel 2001 ero minorenne, posso far qualcosa per appellarmi a qualche ricorso? :muro:

ilmambo
29-04-2008, 22:46
Salve a tutti.
Oggi ho ricevuto un sollecito di pagamento di una multa che ho avuto nel 2001 per aver preso l'autobus senza il biglietto.

Il danno è ben di 180€ e minacciano pignoramenti.

Ora mi chiedo, dopo 7 anni non è andata in prescrizione? Nel 2001 ero minorenne, posso far qualcosa per appellarmi a qualche ricorso? :muro:

senti da un avvocato per il ricorso.

ah, puaaaaaaaaaaaaaa puaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :asd:

ozeta
29-04-2008, 22:49
una volta chi sbagliava pagava..

una volta.. :p

davide87
29-04-2008, 22:53
Mmm io ti consiglio di pagare, con 180€ non ci paghi neanche una lettera di un avvocato ;)

xChiccOx
29-04-2008, 22:54
:rolleyes: Tutti moralisti quando i soldi non sono i vostri.

odracciR
29-04-2008, 22:54
Credo di si, potrebbero essere 3 o 5 anni il limite della prescrizione.
Comunque:



PUAAAAAA PUAAAAA PUAAAAAA

ozeta
29-04-2008, 22:59
:rolleyes: Tutti moralisti quando i soldi non sono i vostri.

e tutti froci col culo degli altri :ciapet: però se sbaglio ammetto l'errore e pago :asd:

e poi il biglietto quanto costa, 1.2 euro al più? sapendo che la multa è alta non conveniva farlo subito? tse, chiamami moralizzatore.. :stordita:

paga o fatti pignorare :asd:

xChiccOx
29-04-2008, 23:11
Non vorrei fare la vittima, ma nel 2001 avevo 15 anni. Personalmente 1€ a biglietto mi pesava eccome! :mbe:
Aggiungo anche che a 15 anni si faranno pure ca**ate no? :| me lo concedete?

(spiegatemi sto PUAAA :stordita: )

dnarod
29-04-2008, 23:12
mi accodo nel puaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa


ma non hai pagato subito per dimenticanza o apposta? e sopratutto, come hai fatto a prendere una multa perche eri senza biglietto? cioe è una cosa impossibile...tieni il biglietto in mano e se sale il controllore timbri se no no, ci ho viaggiato 10 anni con 10 biglietti in questo modo :|

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
29-04-2008, 23:14
da 11 anni finò a 28 anni ho sempre pagato il biglietto :O

quindi puaaaaaaa puaaaaaaaaa puaaaaaaaaa :D

FreeMan
29-04-2008, 23:24
e basta con sto puaaaa puaaa... che bambini

>bYeZ<

ilmambo
29-04-2008, 23:26
e basta con sto puaaaa puaaa... che bambini

>bYeZ<

:asd:

jumpin666
29-04-2008, 23:28
puaaaaaaaaaaaaa puaaaaaaaaaaaa puaaaaaaaaaaaaaaaa

180€...minchia... puaaaaaaaaaaaaaa puaaaaaaaaaa :asd:

Estero
30-04-2008, 00:32
Potevi dare i dati a caso, quando giravo senza biglietto alla tua età mi ero inventato dei dati, in modo da dirli in modo preparato e convincente se fosse servito :asd: poi ho messo la testa a posto :O

easyand
30-04-2008, 01:08
2001? quella roba è in prescrizione da 1 anno almeno

Hal2001
30-04-2008, 02:20
2001? quella roba è in prescrizione da 1 anno almeno

Meglio informarsi. Anche il fatto che fosse minorenne lo aiuta.
C'è una cosa importante da chiedere: hai firmato nulla?

Fabio Ryan
30-04-2008, 06:30
ma perchè ci stanno i controllori sui vostri autobus?:confused: io le poche volte che l'ho preso non ne ho mai trovati, ma se vi fossero a far multe la gente li comprerebbe i biglietti, piuttosto che ritrovarsi 180 euri di multa.

ps: sempre comprato il biglietto, ma non me l'hanno mai controllato causa assenza controllori.

migna
30-04-2008, 07:16
:rolleyes: Tutti moralisti quando i soldi non sono i vostri.
:rolleyes:
se tu pigli una multa perchè non hai pagato e pretendi di non pagarla per giunta....ci son altri commenti da fare?:muro:
Sei più bello deigli altri che pagano regolarmente?
Non vorrei fare la vittima, ma nel 2001 avevo 15 anni. Personalmente 1€ a biglietto mi pesava eccome! :mbe:
Aggiungo anche che a 15 anni si faranno pure ca**ate no? :| me lo concedete?

(spiegatemi sto PUAAA :stordita: )

si fanno certo le caxxate,ma si arriva ad un punto in cui bisogna prendersi le proprie responsabilità!
Se a 15 anni rubo in banca mica i tizi agli sportelli si fanno una risata!

kappa85
30-04-2008, 07:19
Scusa ma se l'hai avuta nel 2001 perchè in tutti questi anni non l'hai pagata? :confused:

migna
30-04-2008, 07:23
Scusa ma se l'hai avuta nel 2001 perchè in tutti questi anni non l'hai pagata? :confused:

non lo sai che le caxxate adolescenziali si possono non pagare?:eek:

juninho85
30-04-2008, 07:30
Non vorrei fare la vittima, ma nel 2001 avevo 15 anni. Personalmente 1€ a biglietto mi pesava eccome! :mbe:
andare a piedi?:D
Aggiungo anche che a 15 anni si faranno pure ca**ate no? :| me lo concedete?

si,però poi ne paghi le conseguenze

cuoricinoblu
30-04-2008, 07:48
..... e pretendi pure di avere ragione? :D

Ma paga va la..... :D







....ah puaa puaa!!! :asd:

Redux
30-04-2008, 08:27
paga e togliti il pensiero

sparagnino
30-04-2008, 08:38
:rolleyes: Tutti moralisti quando i soldi non sono i vostri.

Più che altro "Tutti moralisti, dato che stanno dalla parte del giusto".

Ch'io sappia le mlute vengo date a chi commette dei reati. E a meno che non stai sbagliando... Non pagare il biglietto del bus è reato.

Burrocotto
30-04-2008, 08:57
Salve a tutti.
Oggi ho ricevuto un sollecito di pagamento di una multa che ho avuto nel 2001 per aver preso l'autobus senza il biglietto.

Il danno è ben di 180€ e minacciano pignoramenti.

Ora mi chiedo, dopo 7 anni non è andata in prescrizione? Nel 2001 ero minorenne, posso far qualcosa per appellarmi a qualche ricorso? :muro:
Puaaaaaaa puaaaaaaaaa puaaaaaaaaa. :D
Così impari. :D

Non vorrei fare la vittima, ma nel 2001 avevo 15 anni. Personalmente 1€ a biglietto mi pesava eccome! :mbe:
Lavoravi?
Se no,quell'euro pesava ai tuoi genitori,non a te. :O

Aggiungo anche che a 15 anni si faranno pure ca**ate no? :| me lo concedete?
Come sopra. Se non lavoravi,avevi solo da dire ai tuoi di aver preso la multa e pagarla...mica ti mangiavano.

ozeta
30-04-2008, 09:13
http://www.codysortore.com/images/epic.jpg

:asd:

the_joe
30-04-2008, 09:15
http://www.codysortore.com/images/epic.jpg

:asd:

:eek:

Redux
30-04-2008, 09:17
Come sopra. Se non lavoravi,avevi solo da dire ai tuoi di aver preso la multa e pagarla...mica ti mangiavano.

Non lo mangiavano, ma lo frustavano, perchè loro i soldi per il biglietto glieli davano, ma lui li spendeva in balocchi e profumi

ilmambo
30-04-2008, 09:20
una multa che ho avuto nel 2001


http://img81.imageshack.us/img81/2263/dairyfail13c4961eec8.jpg


Il danno è ben di 180€ e minacciano pignoramenti.

the_joe
30-04-2008, 09:22
http://img81.imageshack.us/img81/2263/dairyfail13c4961eec8.jpg

Son caduto dalla sedia.........................

Burrocotto
30-04-2008, 09:25
Non lo mangiavano, ma lo frustavano, perchè loro i soldi per il biglietto glieli davano, ma lui li spendeva in balocchi e profumi
http://www.isbnedizioni.it/index.php?p=edizioni_libro&book=43&type=2
A cosa l'hanno scritto a fare se no? :asd:

ilmambo
30-04-2008, 09:27
http://www.isbnedizioni.it/index.php?p=edizioni_libro&book=43&type=2
A cosa l'hanno scritto a fare se no? :asd:

fiiico :eek: :asd:

Fides Brasier
30-04-2008, 09:43
la prescrizione avviene dopo qualche anno dall'ultima notifica di pagamento; tu non hai mai ricevuto notifiche o solleciti di pagamento dopo che l'hai presa?
se e' cosi', corri il rischio e non pagare: alla peggio pignorano :fagiano:
















ah, quasi dimenticavo: puuaaaaaa, puaaaaaaaaaa, puaaaaaaaaaa!!! :D

Vigorello
30-04-2008, 10:33
Cade in prescrizione dopo 5 anni dall'ultima notifica.
Se non hai ricevuto altre comunicazioni, e sulla lettera che hai ricevuto c'è scritto, puoi non pagarla perchè è sopraggiunta la prescrizione. In ogni caso dovresti far presente che l'importo non è dovuto entro un tot di giorni che dovrebbero essere 30.
Se invece c'è scritto che te l'hanno notificata dopo aprile 2003... l'hai da pagare!!!

Inlogitech
30-04-2008, 11:20
La prescrizione per le multe avviene nei termini di 5 anni dal momento in cui si è commessa l' infrazione, sempre che in quest' arco di tempo nn ti sia stato notificato un atto di pagamento (oltre a quello ricevuto adesso), in questo caso il periodo di prescrizione viene conteggiato dal momento dell' ultima notifica ricevuta nell' arco dei primi 5 anni suddetti. Cmq, la prescrizione la devi fare valere tu personalmente o tramite avvocato.

vai sul sito aduc e lì c'è spiegato tutto.;)

ceccoos
30-04-2008, 11:22
CONDONOOO CONDONOOOO CONDONOOO

ennawrc
30-04-2008, 11:43
questa lettera ti è arrivata con raccomandata o meno?
in teoria la prescrizione è 5 anni però bisogna vedere se hai avuto notifiche prima e vedere se valgono eventuali notifiche per assenza. (non penso)

pandyno
30-04-2008, 11:55
:rolleyes: Tutti moralisti quando i soldi non sono i vostri.

Ho sempre pagato le multe prese per mia negligenza, anche se volendo potevo non farlo.
Quando ero minorenne anche io ho preso una multa su un autobus e l' ho pagata. 36.000 lire mi sembra.

Io li tirerei fuori questi soldi, anche perchè di avvocato ne spendi altrettanto.

Fabio Ryan
30-04-2008, 12:09
scusate, ho letto che addirittura si parla di pignoramento...quindi se non paghi la multa ti può essere tolto qualcosa per il valore dell'importo specificato nel documento? o è una balla?

The Invisible
30-04-2008, 12:28
Bisognerebbe scendere in piazza e fare una rivoluzione.
Ad un 15enne rompono le balle per l'autobus..ma..i veri criminali girano impuniti, non pagano le multe (milioni di euro) e continuano a farsi leggi su misura (dato che vengono premiati con posti di comando).

ozeta
30-04-2008, 12:46
possiamo fare una cordata e sostenere le tue spese per la multa o un eventuale ricorso

:stordita:

Necromachine
30-04-2008, 12:46
Non vorrei fare la vittima, ma nel 2001 avevo 15 anni. Personalmente 1€ a biglietto mi pesava eccome! :mbe:
Aggiungo anche che a 15 anni si faranno pure ca**ate no? :| me lo concedete?


Sarà comprensibile, ma non ti giustifica. E comunque perchè la multa non l'hai pagata allora, ma hai aspettato tutti questi anni? :mbe:

Anche io una volta sono stato pizzicato in metropolitana senza biglietto, ma la multa poi l'ho pagata nei termini previsti :stordita: .

BonOVoxX81
30-04-2008, 12:54
Anche io a 15 anni ho preso la mia prima multa dopo anni e anni di portoghese...dopo 2 giorni l'ho pagata

Oggi sono autista di bus :asd:

ilmambo
30-04-2008, 13:10
Bisognerebbe scendere in piazza e fare una rivoluzione.
Ad un 15enne rompono le balle per l'autobus..ma..i veri criminali girano impuniti, non pagano le multe (milioni di euro) e continuano a farsi leggi su misura (dato che vengono premiati con posti di comando).

http://home2.owc.net/~mojow/civic/pics/expressions/CaptainObvious.jpg

Senza Fili
30-04-2008, 13:27
Bisognerebbe scendere in piazza e fare una rivoluzione.
Ad un 15enne rompono le balle per l'autobus..ma..i veri criminali girano impuniti, non pagano le multe (milioni di euro) e continuano a farsi leggi su misura (dato che vengono premiati con posti di comando).

Non solo, i controllori fanno esattamente come le fdo, fermano e multano donne, ragazzini, e anziani, ma si badano moooolto bene dal multare e/o almeno far sendere zingari e compagnia bella che viaggiano sempre senza biglietto... :Puke:

Burrocotto
30-04-2008, 13:32
Non solo, i controllori fanno esattamente come le fdo, fermano e multano donne, ragazzini, e anziani, ma si badano moooolto bene dal multare e/o almeno far sendere zingari e compagnia bella che viaggiano sempre senza biglietto... :Puke:
Beh,ma è naturale,anche i controllori son pagati troppo poco...perché rischiare di prenderti un pugno sul grugno quando puoi tranquillamente far la voce grossa con persone più civili...
(sono contro quest'atteggiamento delle forze dell'ordine).
Fermo restando che fare il portoghese non è giusto,indipendentemente dall'età,razza ecc.

Vash88
30-04-2008, 14:36
una volta ho preso la multa perché avevo dimenticato l'abbonamento a casa... ho provato a pagarla 4 volte ma mi hanno sempre rimbalzato du una parte all' altra, quei soldi non li volevano...se me li chiedono dopo altre 4 anni senza mai aver ricevuto una notifica ne niente con piffero che li pago.

xChiccOx
30-04-2008, 16:12
Va beh ragà, amen. Posto sbagliatissimo per chiedere una mano. Ringrazio chi ha cercato di darmi qualche spiegazione.

Dovrei scrivere ad uno alla volta, ma dietro ad un monitor è facile voler sempre aver ragione. Certo, tutti bravi ragazzi siete. Avrete fatto anche voi le vostre cazzate, a meno che non siate tutti dei futuri aspiranti Papa, se è così contenti voi.

Guadagno 800€ al mese e non sono ne figlio di impreditore o di impiegato da 5000€ al mese. Se posso trovare un modo, legalmente, per non pagare sta benedetta multa sono contento di farlo. Scusatemi se mi sporco la vita per questa cazzata, non volevo, non riuscirò a dormire per i miei prossimi giorni, spero che la morte mi prenda presto...

Ma in queste community è sempre ganzo fare i simpatici con le immagini divertenti, come risposta ad una discussione.

Poi però c'è gente che è stata condannata per reati ben più gravi e noi italiani (dall'intelletto assai precoce) siamo così furbi da farla governare.

Cancello l'iscrizione a questa discussione.

Faccio già molta fatica a guardarmi allo specchio la mattina, per aver pensato di non pagare l'unica multa avuta nella mia vita.

Perdonatemi, un abbraccio.

the_joe
30-04-2008, 16:20
Va beh ragà, amen. Posto sbagliatissimo per chiedere una mano. Ringrazio chi ha cercato di darmi qualche spiegazione.

Dovrei scrivere ad uno alla volta, ma dietro ad un monitor è facile voler sempre aver ragione. Certo, tutti bravi ragazzi siete. Avrete fatto anche voi le vostre cazzate, a meno che non siate tutti dei futuri aspiranti Papa, se è così contenti voi.

Guadagno 800€ al mese e non sono ne figlio di impreditore o di impiegato da 5000€ al mese. Se posso trovare un modo, legalmente, per non pagare sta benedetta multa sono contento di farlo. Scusatemi se mi sporco la vita per questa cazzata, non volevo, non riuscirò a dormire per i miei prossimi giorni, spero che la morte mi prenda presto...

Ma in queste community è sempre ganzo fare i simpatici con le immagini divertenti, come risposta ad una discussione.

Poi però c'è gente che è stata condannata per reati ben più gravi e noi italiani (dall'intelletto assai precoce) siamo così furbi da farla governare.

Cancello l'iscrizione a questa discussione.

Faccio già molta fatica a guardarmi allo specchio la mattina, per aver pensato di non pagare l'unica multa avuta nella mia vita.

Perdonatemi, un abbraccio.

Vabbè, dai per 180€ mica puoi prendertela contro il mondo intero, se puoi non pagarla buon per te, ma se devi farlo mica puoi farne una tragedia di proporzioni immani......penso che di multe ne abbiamo prese tutti, e siamo ancora qua vivi e vegeti.

xChiccOx
30-04-2008, 16:28
Vabbè, dai per 180€ mica puoi prendertela contro il mondo intero, se puoi non pagarla buon per te, ma se devi farlo mica puoi farne una tragedia di proporzioni immani......penso che di multe ne abbiamo prese tutti, e siamo ancora qua vivi e vegeti.

Non è questo il punto. Ovvio che sopravvivo se la pago, non sto facendo una tragedia, se posso evitare è meglio ma, se devo pagarla la pago. Ci sono altri motivi per cui credo che posso non pagarla, dettagli che ormai è inutile che vi spiego per ovvi motivi.

Il punto è che gli altri che hanno postato i questa discussione hanno fatto una strage, manco avessi fatto un genocidio! E' questo che mi ha dato molto fastidio, non ho mai rubato o commesso qualche tipo di reato (tranne sta multa) e mi avete scannato manco fossi un assassino.

Sfido chiunque a non sfruttare una possibilità per svignarsela da una multa.

E po troviamo forum interi a parlare su come taroccare la targa, su come realizzare la targa a scomparsa sulle moto. Ma quando il problema è di un altro, tutti bravi ragazzi. Sono contento! Vivo in un Paese di bravissime persone, tutte. Bravi.

Mucchina Volante
30-04-2008, 16:30
http://home2.owc.net/~mojow/civic/pics/expressions/CaptainObvious.jpg

:rotfl:

the_joe
30-04-2008, 16:37
Non è questo il punto. Ovvio che sopravvivo se la pago, non sto facendo una tragedia, se posso evitare è meglio ma, se devo pagarla la pago. Ci sono altri motivi per cui credo che posso non pagarla, dettagli che ormai è inutile che vi spiego per ovvi motivi.

Il punto è che gli altri che hanno postato i questa discussione hanno fatto una strage, manco avessi fatto un genocidio! E' questo che mi ha dato molto fastidio, non ho mai rubato o commesso qualche tipo di reato (tranne sta multa) e mi avete scannato manco fossi un assassino.

Esiste anche una cosa che si chiama IRONIA.......


Sfido chiunque a non sfruttare una possibilità per svignarsela da una multa.


Ovvio

E po troviamo forum interi a parlare su come taroccare la targa, su come realizzare la targa a scomparsa sulle moto. Ma quando il problema è di un altro, tutti bravi ragazzi. Sono contento! Vivo in un Paese di bravissime persone, tutte. Bravi.

Vabbè, mi sembra che siano operazioni un tantino illegali.......

xChiccOx
30-04-2008, 16:40
Esiste anche una cosa che si chiama IRONIA.......

Certo, alcuni lo saranno anche stati, ma altri no


Vabbè, mi sembra che siano operazioni un tantino illegali.......
Certo, era solo per fare un esempio, per dire che non siamo tutti degli angioletti. Io cercavo di capire solo se, legamente, potevo evitare di non pagare, magari utilizzando la prescrizione, ovvio che non sto dicendo che devo usare mezzi illegali.

the_joe
30-04-2008, 16:49
Certo, era solo per fare un esempio, per dire che non siamo tutti degli angioletti. Io cercavo di capire solo se, legamente, potevo evitare di non pagare, magari utilizzando la prescrizione, ovvio che non sto dicendo che devo usare mezzi illegali.

Devi agire secondo le regole, ci dovrebbe essere scritto tutto sulla notifica, sia gli estremi della multa originale, delle eventuali altre notifiche che ti avranno inviato e i metodi di contestazione con i relativi termini temporali.

Per essere sicuro dovresti sentire un avvocato o una associazione di consumatori..

pandyno
30-04-2008, 16:59
L' unica cosa che puoi fare è andare dal giudice di pace.
Ma io non ci andrei, colpa palesemente mia pago io.

caioz

iuccio
30-04-2008, 19:29
Va beh ragà, amen. Posto sbagliatissimo per chiedere una mano. Ringrazio chi ha cercato di darmi qualche spiegazione.

Dovrei scrivere ad uno alla volta, ma dietro ad un monitor è facile voler sempre aver ragione. Certo, tutti bravi ragazzi siete. Avrete fatto anche voi le vostre cazzate, a meno che non siate tutti dei futuri aspiranti Papa, se è così contenti voi.

Guadagno 800€ al mese e non sono ne figlio di impreditore o di impiegato da 5000€ al mese. Se posso trovare un modo, legalmente, per non pagare sta benedetta multa sono contento di farlo. Scusatemi se mi sporco la vita per questa cazzata, non volevo, non riuscirò a dormire per i miei prossimi giorni, spero che la morte mi prenda presto...

Ma in queste community è sempre ganzo fare i simpatici con le immagini divertenti, come risposta ad una discussione.

Poi però c'è gente che è stata condannata per reati ben più gravi e noi italiani (dall'intelletto assai precoce) siamo così furbi da farla governare.

Cancello l'iscrizione a questa discussione.

Faccio già molta fatica a guardarmi allo specchio la mattina, per aver pensato di non pagare l'unica multa avuta nella mia vita.

Perdonatemi, un abbraccio.

Sai perchè ci si indigna? Perchè, anche nel TORTO MARCIO, l'italiano medio (tu) tenta sempre di aver ragione. Ma pagala sta multa e zitto, hai sbagliato e paghi, puoi tirar fuori tutte le scuse che vuoi (gente condannata per reati ben più gravi che non paga blablabla): certo, fan venir rabbia certe cose, ma NON sminuiscono certo la tua colpa.
Anzi, è grazie all'atteggiamento di quelli come te che certi comportamenti diventano prassi...

Burrocotto
30-04-2008, 19:31
Guadagno 800€ al mese e non sono ne figlio di impreditore o di impiegato da 5000€ al mese. Se posso trovare un modo, legalmente, per non pagare sta benedetta multa sono contento di farlo. Scusatemi se mi sporco la vita per questa cazzata, non volevo, non riuscirò a dormire per i miei prossimi giorni, spero che la morte mi prenda presto...
1) I metodi per non pagare la multa potrebbero rivelarsi ancora più costosi della multa stessa
2) Se pagavi la multa in orario spendevi molto meno e non avevi problemi
3) Dubito fortemente che tu viva solo, quindi puoi chiedere anche dei soldi ai tuoi genitori.
4) Io ho preso una multa per divieto di sosta (il cartello era 2 km più in la),34 euro,l'ho pagata e tanti saluti. Non guadagno i miiiiari, ma piuttosto che perdere tempo da giudici di pace,prefetti e cazzi mazzi e palazzi mi è convenuto pagare la multa.
5) Dopo aver preso la multa cosa pensavi,che non te l'avrebbero fatta pagare? Le tue generalità secondo te xché te le han prese,per divertimento?

Ma in queste community è sempre ganzo fare i simpatici con le immagini divertenti, come risposta ad una discussione.
T'han chiesto 180 euro,non 13 milioni di euro.
Se la pagavi in tempo,ne spendevi 30/40/50 o quanti cavolo erano. Ah,già,avevi 15 anni,eri giovine e inesperto. Troppo giovane per renderti conto che le multe si pagano,già abbastanza grande per guidare un motorino xò.

Poi però c'è gente che è stata condannata per reati ben più gravi e noi italiani (dall'intelletto assai precoce) siamo così furbi da farla governare.
E' questo il problema dell'Italia.
Quando a qualcuno gli si dice "guarda che hai fatto questo" non è che si chiede scusa e si rimedia all'errore,si da la colpa ad altri.
Io adesso esco di casa,butto un po' di cartacce per terra e se qualcuno mi dice qualcosa potrò rispondere "eh,ma c'è gente che uccide,perché non pensate a loro?".

Faccio già molta fatica a guardarmi allo specchio la mattina, per aver pensato di non pagare l'unica multa avuta nella mia vita.
E dulcis in Findus,si fa la vittima.
Fa figo impiegare il proprio tempo per cercare un cavillo legale per scappare dalla condanna (oh,non ci son cazzi,la multa l'hai presa,eri nel torto) piuttosto che pagare ed evitarsi altre rogne,eh?

ozeta
30-04-2008, 19:41
Faccio già molta fatica a guardarmi allo specchio la mattina, per aver pensato di non pagare l'unica multa avuta nella mia vita.

Perdonatemi, un abbraccio.

ti dono 1000 di karma :asd:


ah, qui non c'è :sofico:

sjk
30-04-2008, 19:43
Bisognerebbe scendere in piazza e fare una rivoluzione.
Ad un 15enne rompono le balle per l'autobus..ma..i veri criminali girano impuniti, non pagano le multe (milioni di euro) e continuano a farsi leggi su misura (dato che vengono premiati con posti di comando).

:eek: :eek: :eek:
Hai dimenticato il buco nell'ozono, la striscia di Gaza, il terrorismo islamico ecc. ecc.. Non farlo più:D

Non solo, i controllori fanno esattamente come le fdo, fermano e multano donne, ragazzini, e anziani, ma si badano moooolto bene dal multare e/o almeno far sendere zingari e compagnia bella che viaggiano sempre senza biglietto... :Puke:

:eek: :eek: :eek:
Hai dimenticato gli albanesi, i francesi (?:D ) i marocchini e gli albanesi (due volte, perchessì:D ). Non farlo più:D

Se posso trovare un modo, legalmente, per non pagare sta benedetta multa sono contento di farlo.

Perdonatemi, un abbraccio.

Legalmente????????????????????????????????????????????????????????????
Esiste un modo legale per non pagare multe?????????????????????????????


Non è questo il punto. Ovvio che sopravvivo se la pago, non sto facendo una tragedia, se posso evitare è meglio ma, se devo pagarla la pago. Ci sono altri motivi per cui credo che posso non pagarla, dettagli che ormai è inutile che vi spiego per ovvi motivi.

Il punto è che gli altri che hanno postato i questa discussione hanno fatto una strage, manco avessi fatto un genocidio! E' questo che mi ha dato molto fastidio, non ho mai rubato o commesso qualche tipo di reato (tranne sta multa) e mi avete scannato manco fossi un assassino.

Sfido chiunque a non sfruttare una possibilità per svignarsela da una multa.

E po troviamo forum interi a parlare su come taroccare la targa, su come realizzare la targa a scomparsa sulle moto. Ma quando il problema è di un altro, tutti bravi ragazzi. Sono contento! Vivo in un Paese di bravissime persone, tutte. Bravi.

Grazie:D

Ho fatto una personalissima sintesi (sicuramente sbagliata): multato, non pago (sono minorenne). Notifica a casa con raccomandata. Non pago (sono minorenne). Avvio del procedimento amministrativo per l'iscrizione a ruolo (si chiama così...) Non pago. Sono minorenne, forse. Cartella esattoriale da 180€. Non pago. Non sono più minorenne ma non pago. Aspetta, cerco un modo legale (legale?) per non pagare. Sui forum lo sanno...

Domanda: ma l'Italia del futuro è fatta di queste persone...?:confused:
P.S. era ironia, forse venuta male, perchè non sono un granchè ma ironia. Non prendetevela:)

ozeta
30-04-2008, 19:45
ma la cordata non la facciamo più? vabbè aspetto 2 settimane :(

Burrocotto
30-04-2008, 19:46
Legalmente????????????????????????????????????????????????????????????
Esiste un modo legale per non pagare multe?????????????????????????????
Certamente,ci son mille cavilli legali. :D

Ho fatto una personalissima sintesi (sicuramente sbagliata): multato, non pago (sono minorenne). Notifica a casa con raccomandata. Non pago (sono minorenne). Avvio del procedimento amministrativo per l'iscrizione a ruolo (si chiama così...) Non pago. Sono minorenne, forse. Cartella esattoriale da 180€. Non pago. Non sono più minorenne ma non pago. Aspetta, cerco un modo legale (legale?) per non pagare. Sui forum lo sanno...

Grossomodo si...manca la parte in grassetto. O almeno spero per lui sia così...

Domanda: ma l'Italia del futuro è fatta di queste persone...?:confused:
P.S. era ironia, forse venuta male, perchè non sono un granchè ma ironia. Non prendetevela:)
Anche l'Italia del passato è fatta così. I condoni servivano proprio a quello...

jumpin666
30-04-2008, 20:57
è possibile non pagare qualche milione di euro legalmente, è anche possibile non pagare 180€ legalmente :Sisi:

le stronzate le facciamo tutti, ma qui non cercare solidarietà :O siamo spietati :O

dai, colletta e gli paghiamo la multa :D

sjk
30-04-2008, 21:01
Certamente,ci son mille cavilli legali. :D

AAA: cercasi cavillo legale per farmi rimborsare l'IRPEF col 730. Permuto con ICI arretrati 1995/2006 (no condono) o canone RAI (mai pagato...). No perditempo :D :D :D

davide87
30-04-2008, 21:55
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"

pandyno
30-04-2008, 23:36
ti dono 1000 di karma :asd:


ah, qui non c'è :sofico:

no non c' è :asd: 1000 di karma cavolo, beato te :asd:

diorso
15-10-2008, 17:43
ma se non paga che gli succede?

Wilcomir
15-10-2008, 18:08
E dulcis in Findus,si fa la vittima.

si ma si dice "dulcis in fundo" :asd::asd::asd:
e va bene anche "dulcis in fundus":read:

che fra l'altro vuoldire "una persona soave in un campo" :D

ciaoooo!

Tjherg
15-10-2008, 18:12
Non ricordavo sto thd, ora voglio sapere se l'ha pagata :fagiano:

hikari84
15-10-2008, 18:14
Non ricordavo sto thd, ora voglio sapere se l'ha pagata :fagiano:

A quest'ora sarà in prigione... :asd:

Babbo Natale
15-10-2008, 18:30
il thred è vecchio.
Comunque può essere non pagata
http://www.ilmercatino.it/auto-news-archivionews.asp?id=186

Poi mica bisogna rivolgersi ad un avvocato come ho letto in questo thread, :asd: la contesti dal prefetto via posta come una qualsiasi altra multa.
Al 99,999999999999999% accettera un ricorso gel genere, al limite, nella remota possibilità che gli dia torto, gli raddoppia la multa

pandyno
15-10-2008, 18:34
giudice di pace

Babbo Natale
15-10-2008, 18:40
in effetti il giudice di pace mi pare non raddoppi la sanzione automaticamente le caso ti dia torto.
Ma mi pare che il decreto "salvacompagnie assicurative" :nera: del precedente governo Berlusconi abbia cambiato qualcosa a riguardo i ricorsi presso il giudice di pace.
Non ricordo cosa però.


Ah ecco
http://www.assicurativo.it/news/visual.php?num=4988

in questo caso si potrebbe.

gigio2005
15-10-2008, 18:49
:rolleyes: Tutti moralisti quando i soldi non sono i vostri.
scusa eh ma moralisti un cazzo....

se si usano i mezzi i biglietti bisogna comprarli
Non vorrei fare la vittima, ma nel 2001 avevo 15 anni. Personalmente 1€ a biglietto mi pesava eccome!

ormai esistono abbonamenti per studenti molto vantaggiosi


edit: ma perche' riesumate i 3d di mille anni fa?

pandyno
15-10-2008, 19:01
ah beh questo è chiaro, la presi anche ed ere sedicenne.
la pagai con la paghetta :asd:

edit: non si sa il perchè.

Saggio TiaMantova
15-10-2008, 19:33
le prime 2 pagine:D :D :D :D :D :D

ribaltato dalla sedia

sjk
15-10-2008, 19:55
ma perche' riesumate i 3d di mille anni fa?

Un thread è vecchio se l'argomento è superato dagli eventi.
Evidentemente questo non lo è.
Evidentemente il fenomeno è un po' più ampio di quel che si pensi... :asd:

sbera
15-10-2008, 20:39
i casi sono due
-prendevi raramente i mezzi, quel giorno l'hai preso e hai deciso di non prendere il biglietto, allora sei babbo tu (oltre che sfigato per aver beccato i controllori :D ) perchè per risparmiare pochi € ora devi sborsarne 180
-prendevi ogni giorno i mezzi e non hai mai pagato il biglietto. facendo un conto approssimativo, un ragazzo va a scuola 200 giorni all'anno (almeno, nella mia scuola è cosi). quindi, se il biglietto costasse 1€ avresti risparmiato 200€ all'anno. ipotizzando 5 anni di superiori avresti risparmiato 1000€
ora, togliendo i 180€ il risparmio scende a 820€ ma è cmq un bilancio positivo :O
diciamo che hai solo ritardato di qualche anno la spesa di alcuni biglietti

ozeta
15-10-2008, 22:03
eddai, povero cristo, chissà che fine ha fatto.. .asd:

Burrocotto
16-10-2008, 06:49
si ma si dice "dulcis in fundo" :asd::asd::asd:
e va bene anche "dulcis in fundus":read:

che fra l'altro vuoldire "una persona soave in un campo" :D

ciaoooo!
L'ironia l'abbiamo lasciata ai tempi dei romani? :rolleyes: :O

Lo so che si scrive dulcis in fundo, ma non verrebbe la battuta. Come quando scrivo squola con la q, scarpe diem ecc. :Prrr:
Un po' di elasticità su! :read:

Marci
16-10-2008, 07:50
mi accodo nel puaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa


ma non hai pagato subito per dimenticanza o apposta? e sopratutto, come hai fatto a prendere una multa perche eri senza biglietto? cioe è una cosa impossibile...tieni il biglietto in mano e se sale il controllore timbri se no no, ci ho viaggiato 10 anni con 10 biglietti in questo modo :|

a Milano quando sta per salire il controllore il macchinista blocca le obliteratrici:D

diablo...aka...boss
16-10-2008, 07:57
Non c' entra nulla però a Bologna gli autisti leggo il giornale mentre guidano :mad: E' 2gg che mi rodo perchè non sono riuscito a fargli la foto :muro:

Marils0n
16-10-2008, 13:37
Non vorrei fare la vittima, ma nel 2001 avevo 15 anni. Personalmente 1€ a biglietto mi pesava eccome! :mbe:
Aggiungo anche che a 15 anni si faranno pure ca**ate no? :| me lo concedete?

(spiegatemi sto PUAAA :stordita: )


ma figurati :asd: io di anni ne ho 24 e un euro a biglietto mi pesa lo stesso :asd:

Froze
16-10-2008, 14:23
Non c' entra nulla però a Bologna gli autisti leggo il giornale mentre guidano :mad: E' 2gg che mi rodo perchè non sono riuscito a fargli la foto :muro:

se leggi il giornale e' normale che non puoi fargli la foto :O

Dante89
16-10-2008, 15:47
Mah, PUAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
















































































:asd:

xChiccOx
16-10-2008, 15:51
Per la serie "a volte ritornano", avete riesumato sto topic non proprio recente. Per vostra informazione, e per tutti i carissimi utenti che mi prendevano per il c*lo. La multa non l'ho pagata perchè non è stata notificata a casa in quanto ero minorenne e doveva arrivare almeno un avviso ai miei genitori. Ciao

juninho85
16-10-2008, 15:52
Per la serie "a volte ritornano", avete riesumato sto topic non proprio recente. Per vostra informazione, e per tutti i carissimi utenti che mi prendevano per il c*lo. La multa non l'ho pagata perchè non è stata notificata a casa in quanto ero minorenne e doveva arrivare almeno un avviso ai miei genitori. Ciao

vanne fiero e riprendi il bus(non del cul)senza biglietto :asd:

sjk
16-10-2008, 15:56
Per la serie "a volte ritornano", avete riesumato sto topic non proprio recente. Per vostra informazione, e per tutti i carissimi utenti che mi prendevano per il c*lo. La multa non l'ho pagata perchè non è stata notificata a casa in quanto ero minorenne e doveva arrivare almeno un avviso ai miei genitori. Ciao

Io quasi quasi festeggerei... :stordita:
Viva l'Itaglia!

Attimabarma209
16-10-2008, 15:58
Ma scusa,quanto si pagava all'epoca per una multa?
come mai non l'hia pagata subito???

e poi perhcè proprio ora sollecitano il pagamento,dopo 7 anni?

Attimabarma209
16-10-2008, 16:00
a Milano quando sta per salire il controllore il macchinista blocca le obliteratrici:D

veramente?io ci vivo ma non mi è mai successo...

xenom
16-10-2008, 16:51
ma perchè ci stanno i controllori sui vostri autobus?:confused: io le poche volte che l'ho preso non ne ho mai trovati, ma se vi fossero a far multe la gente li comprerebbe i biglietti, piuttosto che ritrovarsi 180 euri di multa.

ps: sempre comprato il biglietto, ma non me l'hanno mai controllato causa assenza controllori.

Io ho calcolato che posso prendere fino a 7 multe per bilanciare.
Questo perché anni fa a 14-15 anni pure io me ne sbattevo allegramente del biglietto... ci ho fatto un anno senza pagarlo :asd:
Mi sento quasi in colpa.

Comunque, i controlli fanno pietà. in 8 anni ho incontrato solo 4 volte i controllori, e quelle poche volte che li vedo in giro (in stazione) sono sempre le stesse facce :rotfl:

xenom
16-10-2008, 16:54
Più che altro "Tutti moralisti, dato che stanno dalla parte del giusto".

Ch'io sappia le mlute vengo date a chi commette dei reati. E a meno che non stai sbagliando... Non pagare il biglietto del bus è reato.

Si ma avete rotto il cazzo :asd:
Non ci credo nemmeno se mi pagate che nessuno di voi qua dentro non abbia mai preso almeno 2 volte l'autobus senza pagare il biglietto :doh:

dai dai sono tutti bravi a parole :asd:

Tutto ciò mi ricorda il topic del "quanto ci metti a venire" :rotfl:

gigio2005
16-10-2008, 17:05
Si ma avete rotto il cazzo :asd:
Non ci credo nemmeno se mi pagate che nessuno di voi qua dentro non abbia mai preso almeno 2 volte l'autobus senza pagare il biglietto :doh:

dai dai sono tutti bravi a parole :asd:

Tutto ciò mi ricorda il topic del "quanto ci metti a venire" :rotfl:

sempre avuto l'abbonamento studenti in vita mia...

l'unica volta che avevo dimenticato l'abbonamento a casa....mi beccano sull'autobus...

PAGATA multa di 30€




sinceramente che tu mi creda o meno....mi interessa veramente poco...ma sappi che esistono persone che quando usufruiscono di un mezzo pubblico pagano il biglietto

juninho85
16-10-2008, 17:06
Si ma avete rotto il cazzo :asd:
Non ci credo nemmeno se mi pagate che nessuno di voi qua dentro non abbia mai preso almeno 2 volte l'autobus senza pagare il biglietto :doh:

dai dai sono tutti bravi a parole :asd:

Tutto ciò mi ricorda il topic del "quanto ci metti a venire" :rotfl:

ma gli abbonamenti a cosa servono?:D

sjk
16-10-2008, 18:12
Si ma avete rotto il cazzo :asd:
Non ci credo nemmeno se mi pagate che nessuno di voi qua dentro non abbia mai preso almeno 2 volte l'autobus senza pagare il biglietto :doh:

dai dai sono tutti bravi a parole :asd:

Tutto ciò mi ricorda il topic del "quanto ci metti a venire" :rotfl:

Viva l'Itaglia...
E poi magari ci lamentiamo anche, ed apriamo thread che gridano allo "scandalo" qui, sul forum...
Tristezza.

plut0ne
16-10-2008, 18:13
mai pagato un biglietto per 3 anni di liceo (ne usavo uno che poi cancellavo con la gomma da ufficio...ai tempi l'inchiostro faceva proprio SCHIFO)..poi ho usato il motorino quando me lo hanno comprato..
attualmente non compro quasi mai il biglietto..ma uso pochissimo l'autobus..

ricordo una volta soltanto..mi volevano fare la multa..io però non rispondevo alle domande...allora mi costringe a dare il numer odi tel...e do il numero dialup della telecom :asd: ..e ai suonini e alla sua faccia :confused: dico che c'era il FAX :O che doveva chiamare più tardi per farlo sapere ai miei genitori (avevo tipo 16 anni).....morale mi ha mandato via :asd:

altra volta con 2 amici siamo proprio fuggiti a piedi...eravamo maggiorenni quindi avremmo dovuto pagare la multazza.... :rolleyes:

il servizio qua FA SCHIFO..figuriamoci se gli regalo soldi..se fosse per me incendierei tutti sti autobussacci schifosi stralenti, ultrainquinanti e casinari... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

sjk
16-10-2008, 18:16
mai pagato un biglietto per 3 anni di liceo (ne usavo uno che poi cancellavo con la gomma da ufficio...ai tempi l'inchiostro faceva proprio SCHIFO)..poi ho usato il motorino quando me lo hanno comprato..
attualmente non compro quasi mai il biglietto..ma uso pochissimo l'autobus..

ricordo una volta soltanto..mi volevano fare la multa..io però non rispondevo alle domande...allora mi costringe a dare il numer odi tel...e do il numero dialup della telecom :asd: ..e ai suonini e alla sua faccia :confused: dico che c'era il FAX :O che doveva chiamare più tardi per farlo sapere ai miei genitori (avevo tipo 16 anni).....morale mi ha mandato via :asd:

altra volta con 2 amici siamo proprio fuggiti a piedi...eravamo maggiorenni quindi avremmo dovuto pagare la multazza.... :rolleyes:

il servizio qua FA SCHIFO..figuriamoci se gli regalo soldi..se fosse per me incendierei tutti sti autobussacci schifosi stralenti, ultrainquinanti e casinari... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Io mi vanterei anche del fatto che scrivi sui forum per vantarti... Ma entreresti in un circolo vizioso. E difficile da comprendere...
Tristezza, pure qua...

plut0ne
16-10-2008, 18:18
vantarsi??
mica mi vanto..sto dicendo come sono sopravvissuto durante gli anni di liceo e un po' di uni :asd:
e non c'è nullada vantarsi...dato che l'80% delle persone che conosco NON pagano il biglietto...e alcuni hanno fatto pure a botte col controllore :rolleyes: :rolleyes:
comke se i soldi della multa se li intascasse lui

sjk
16-10-2008, 18:22
vantarsi??
mica mi vanto..sto dicendo come sono sopravvissuto durante gli anni di liceo e un po' di uni :asd:
e non c'è nullada vantarsi...dato che l'80% delle persone che conosco NON pagano il biglietto...e alcuni hanno fatto pure a botte col controllore :rolleyes: :rolleyes:
comke se i soldi della multa se li intascasse lui

Ah... :confused:
Non voglio creare alcuna polemica, ma il fatto che l'80% non paghi non è che ti giustifichi. Il resto non lo commento neanche.
Ciao

plut0ne
16-10-2008, 18:24
Ah... :confused:
Non voglio creare alcuna polemica, ma il fatto che l'80% non paghi non è che ti giustifichi. Il resto non lo commento neanche.
Ciao

Ciao :)

Saggio TiaMantova
16-10-2008, 18:57
vantarsi??
mica mi vanto..sto dicendo come sono sopravvissuto durante gli anni di liceo e un po' di uni :asd:
e non c'è nullada vantarsi...dato che l'80% delle persone che conosco NON pagano il biglietto...e alcuni hanno fatto pure a botte col controllore :rolleyes: :rolleyes:
comke se i soldi della multa se li intascasse lui

certa gente la conosci solo tu, cristo santo. sei sfigato di nascita.

gigio2005
16-10-2008, 19:07
il servizio qua FA SCHIFO..figuriamoci se gli regalo soldi..se fosse per me incendierei tutti sti autobussacci schifosi stralenti, ultrainquinanti e casinari... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

i tuoi genitori ti hanno spiegato che non sei obbligato ad usufruirne e se ne usufruisci devi pagare?

se sì, come mai non hai appreso?

se no, allora la colpa non e' tua ma dei tuoi genitori...

balint
16-10-2008, 19:16
il servizio qua FA SCHIFO..figuriamoci se gli regalo soldi..se fosse per me incendierei tutti sti autobussacci schifosi stralenti, ultrainquinanti e casinari... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Se fa schifo e lo prendi lo stesso l'autobus ci sarà un motivo... la butto lì, forse sotto sotto ti è comodo eh? :)

Io sono contento di potermi vantare del contrario comunque, in 21 anni di vita non ho MAI preso un mezzo senza biglietto e ne vado fiero.
Non sopporto proprio quelli che si credono più furbi degli altri, la classica mentalità dell'italiano medio che tanto ci fa vivere nello schifo.

pandyno
16-10-2008, 19:24
ah, ma vabbè, capita di prendere multe, l' importante è pagarle senza trovare giustificazioni ;)

xChiccOx
16-10-2008, 21:19
Già mi ci vedo, me e alcuni ragazzi che non hanno pagato il biglietto del bus, a marcire in inferno, mentre lassù voi altri che, secondo me, sareste così buoni da pagare anche la multa altrui. Sono contento per voi se non avete mai fatto una cazzata in vita vostra, stanno già stampando dei santini per voi?

Scusate se non ho mai picchiato nessuno, non mi sono mai drogato ne tantomeno ho spinto qualcuno a farlo, se, quando avevo 15 anni, mi è venuta la felice idea di non pagare il biglietto dell'autobus e non avevo 50€ per pagarla, scusate se non ho avuto il coraggio di dirlo ai miei per la paura di essere cazziato.

Scusate anche se mi impegno a trovare un sistema legale per non pagare la multa. Di certo non mi sto inventando nulla, tutto quello che ho fatto per non pagare la multa non va al di fuori della legalità nemmeno di una virgola. Potete parlare quanto volete, dal punto di vista legale non ho torto in nulla. Dal punto di vista morale mi sento altrettanto bene. Non sto dicendo "cavolo ma avevo 15 anni! Ero minorenne e potevo anche ammazzare qualcuno, tanto sono minorenne!", sto solo dicendo "cavolo avevo 15 anni! Mi sono solo permesso di prendere il bus senza biglietto! E' ammessa una cazz*ata a 15 anni o no?".

Che tristezza (cit.)

juninho85
16-10-2008, 21:23
il problema è proprio che in casi come il tuo ci sia modo di farla franca,questo si che è veramente triste :D

barbapapa84
16-10-2008, 21:42
sempre avuto l'abbonamento studenti in vita mia...

l'unica volta che avevo dimenticato l'abbonamento a casa....mi beccano sull'autobus...

PAGATA multa di 30€




sinceramente che tu mi creda o meno....mi interessa veramente poco...ma sappi che esistono persone che quando usufruiscono di un mezzo pubblico pagano il biglietto

Abbonamento? Che cos'è?

Strano che non lo sappia, il bus lo prendevo tutti giorni per andare a scuola :asd:

xenom
16-10-2008, 22:29
sempre avuto l'abbonamento studenti in vita mia...

l'unica volta che avevo dimenticato l'abbonamento a casa....mi beccano sull'autobus...

PAGATA multa di 30€




sinceramente che tu mi creda o meno....mi interessa veramente poco...ma sappi che esistono persone che quando usufruiscono di un mezzo pubblico pagano il biglietto

Puttanata. Per il semplice motivo che se hai l'abbonamento e te lo dimentichi non ti fanno la multa di 30 € a meno che tu non sia così... diciamo "poco furbo" da non farlo presente :asd:
se hai l'abbonamento e lo dimentichi, quando vai a pagare la multa fai vedere che sei in possesso dell'abbonamento e ti riducono la multa (non ricordo quanto, ma molto meno)

L'abbonamento scade, e capita di prendere l'autobus almeno una volta senza pagare. Non prendiamoci per i fondelli dai.

xenom
16-10-2008, 22:30
Viva l'Itaglia...
E poi magari ci lamentiamo anche, ed apriamo thread che gridano allo "scandalo" qui, sul forum...
Tristezza.

Non sto dicendo che non pago il biglietto. Sto dicendo che è capitato che non l'ho pagato.

Ora io non ti conosco, ma il mondo vive nell'ipocrisia. Conosco persone che pagano il biglietto ma evadono le tasse.
Penso sia impossibile che in vita tua non hai mai commesso qualcosa di anche leggermente illegale.... :rolleyes:

ziozetti
16-10-2008, 22:56
a Milano quando sta per salire il controllore il macchinista blocca le obliteratrici:D
Nei paesi civili, invece, si sale su autobus e tram solo dalla porta anteriore e il biglietto lo vende l'autista.
E sempre l'autista, se nota che non hai timbrato il biglietto né mostrato l'abbonamento, ti ricorda i tuoi doveri.

In Italia non solo non c'è questo, ma c'è pure chi ritiene moralmente giusto non pagare il biglietto.

barbapapa84
16-10-2008, 23:12
Nei paesi civili, invece, si sale su autobus e tram solo dalla porta anteriore e il biglietto lo vende l'autista.
E sempre l'autista, se nota che non hai timbrato il biglietto né mostrato l'abbonamento, ti ricorda i tuoi doveri.

In Italia non solo non c'è questo, ma c'è pure chi ritiene moralmente giusto non pagare il biglietto.

:cool:

dr-omega
16-10-2008, 23:27
Non dico nulla, basta la mia firma...:rolleyes:

thewebsurfer
16-10-2008, 23:32
io ero felice quando vedevo il controllore perchè potevo sbizzarrirmi ad inventarmi identità alternative:D...avrò almeno 4 multe così

sono ragazzate eh..mò non la menate con l'onestà..:)

gigio2005
16-10-2008, 23:47
Puttanata. Per il semplice motivo che se hai l'abbonamento e te lo dimentichi non ti fanno la multa di 30 € a meno che tu non sia così... diciamo "poco furbo" da non farlo presente :asd:
se hai l'abbonamento e lo dimentichi, quando vai a pagare la multa fai vedere che sei in possesso dell'abbonamento e ti riducono la multa (non ricordo quanto, ma molto meno)

L'abbonamento scade, e capita di prendere l'autobus almeno una volta senza pagare. Non prendiamoci per i fondelli dai.

sto sforzandomi di ricordare che grado di parentela ci sia fra noi due, dal momento che ti stai prendendo allegramente la liberta' di darmi del bugiardo-paracularo....

scusa ma sinceramente...ma te da quale buco sei uscito? spero che questo non sia il tuo comportamento anche nella vita reale...

ti saluto

ozeta
17-10-2008, 00:40
Scusate anche se mi impegno a trovare un sistema legale per non pagare la multa. Di certo non mi sto inventando nulla, tutto quello che ho fatto per non pagare la multa non va al di fuori della legalità nemmeno di una virgola. Potete parlare quanto volete, dal punto di vista legale non ho torto in nulla. Dal punto di vista morale mi sento altrettanto bene. Non sto dicendo "cavolo ma avevo 15 anni! Ero minorenne e potevo anche ammazzare qualcuno, tanto sono minorenne!", sto solo dicendo "cavolo avevo 15 anni! Mi sono solo permesso di prendere il bus senza biglietto! E' ammessa una cazz*ata a 15 anni o no?".

Che tristezza (cit.)

la cazzata a 15 anni puoi farla, è a 15+x anni che non puoi pretendere di non pagare "legalmente" la multa e di avere il nostro appoggio..:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: che ragionamento :doh:

che cazzo!..:doh:

KuWa
17-10-2008, 00:51
sempre avuto l'abbonamento studenti in vita mia...

l'unica volta che avevo dimenticato l'abbonamento a casa....mi beccano sull'autobus...

PAGATA multa di 30€




sinceramente che tu mi creda o meno....mi interessa veramente poco...ma sappi che esistono persone che quando usufruiscono di un mezzo pubblico pagano il biglietto
e ti vanti di pagare cose che non dovevi pagare? :eek: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: è successo pure a me, ho dovuto solo pagare andata e ritorno e mostrare l'abbonamento.

Chip77
17-10-2008, 00:52
Ma tutte le persone che hanno starnazzato PUAH..... non hanno mai scaricato gratis una sola canzone in vita loro, vero?

No perchè è assolutamente la stessa cosa!!!

:read:

KuWa
17-10-2008, 00:55
Ma tutte le persone che hanno starnazzato PUAH..... non hanno mai scaricato gratis una sola canzone in vita loro, vero?

No perchè è assolutamente la stessa cosa!!!

:read:

hai sbagliato forum, questo non è hwupgrade... ma www.ilmoralizzatore.com

barbapapa84
17-10-2008, 07:21
Ma tutte le persone che hanno starnazzato PUAH..... non hanno mai scaricato gratis una sola canzone in vita loro, vero?

No perchè è assolutamente la stessa cosa!!!

:read:

E' peggio.
Il danno all'industria musicale è ancora piu grosso anziche quello ai trasporti pubblici.
Comunque no, non ti preoccupare. Tutti comprano tutto, hanno tutti prodotti Microsoft originali, vanno sempre a messa e quando calpestano una cacca per strada dicono "per dindirindina".

Ciao ;)

xenom
17-10-2008, 09:22
io ero felice quando vedevo il controllore perchè potevo sbizzarrirmi ad inventarmi identità alternative:D...avrò almeno 4 multe così

sono ragazzate eh..mò non la menate con l'onestà..:)

quoto... è normale finché lo fai a 14-15 anni... :rolleyes:
Mi ritengo onesto anche se è successo in passato di scroccare gratis qualche corsa dell'autobus.

xenom
17-10-2008, 09:25
sto sforzandomi di ricordare che grado di parentela ci sia fra noi due, dal momento che ti stai prendendo allegramente la liberta' di darmi del bugiardo-paracularo....

scusa ma sinceramente...ma te da quale buco sei uscito? spero che questo non sia il tuo comportamento anche nella vita reale...

ti saluto

Sono diffidente per natura sai com'è :asd:
Mi stai dicendo che in tutta la tua vita ogni volta che sei salito sull'autobus hai pagato il biglietto?
Complimenti

PS: non c'è molto da vantarsi per aver pagato una multa inutile... vabbé, ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole... ma se facevi presente che avevi l'abbonamento, ti facevano solo qualche euro di multa...

xenom
17-10-2008, 09:28
E' peggio.
Il danno all'industria musicale è ancora piu grosso anziche quello ai trasporti pubblici.
Comunque no, non ti preoccupare. Tutti comprano tutto, hanno tutti prodotti Microsoft originali, vanno sempre a messa e quando calpestano una cacca per strada dicono "per dindirindina".

Ciao ;)


Si appunto, state esagerando. Qui dentro nessuno è perfetto, nessuno è onesto al 100%. E' impossibile. Sicuramente nella vita è capitato di fare qualche cazzata o qualche illegalità, soprattutto da giovani.
Se dite il contrario siete solo degli ipocriti :rolleyes:

E con questa chiudo...

gigio2005
17-10-2008, 10:17
Sono diffidente per natura sai com'è :asd:
Mi stai dicendo che in tutta la tua vita ogni volta che sei salito sull'autobus hai pagato il biglietto?
Complimenti

grazie

PS: non c'è molto da vantarsi per aver pagato una multa inutile... vabbé, ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole... ma se facevi presente che avevi l'abbonamento, ti facevano solo qualche euro di multa...

ma infatti non mi sono vantato...mi sono vantato del fatto che non ho mai usufruito di mezzi pubblici senza pagare..

ad ogni modo feci presente la cosa ma il tizio disse che dovevo pagare...:boh:

barbapapa84
17-10-2008, 13:09
Si appunto, state esagerando. Qui dentro nessuno è perfetto, nessuno è onesto al 100%. E' impossibile. Sicuramente nella vita è capitato di fare qualche cazzata o qualche illegalità, soprattutto da giovani.
Se dite il contrario siete solo degli ipocriti :rolleyes:

E con questa chiudo...

Io vado fiero di essere viaggiato col bus per anni senza pagare il biglietto. Alla facciaccia vostra. Tre volte che sono stato controllato, tre volte me la sono cavata con qualche artificio. :D

pandyno
17-10-2008, 14:03
Io vado fiero di essere viaggiato col bus per anni senza pagare il biglietto. Alla facciaccia vostra. Tre volte che sono stato controllato, tre volte me la sono cavata con qualche artificio. :D

Ora non mi sembra neanche il caso di vantarsi

ozeta
17-10-2008, 14:05
Io vado fiero di essere viaggiato col bus per anni senza pagare il biglietto. Alla facciaccia vostra. Tre volte che sono stato controllato, tre volte me la sono cavata con qualche artificio. :D

bravo, vantati, fai meglio :asd:

plut0ne
17-10-2008, 14:36
quante stronzate... :rolleyes: :rolleyes:

siamo veramente su forum.ilmoralizzatore.it ....:rolleyes:

qua tuti hanno windows originale...programmi originali...musica RIGOROSAMENTE comprata.....

che ipocrisia che c'è in giro....

x l'autore del thread...vai tranquillo,buona notizia ceh non dovrai pagare...la prox volta o ti compri il biglietto o trovi un altro metodo :asd:


io come ho detto avrei un debito di migliaia di euro se avessi dovuto comprare biglietti tutte le volte...e DI NUOVO...dico STICAZZI....con il servizio che offrono, STICAZZI che pago il biglietto (dopo le tasse che si pagano)

barbapapa84
17-10-2008, 20:54
Ora non mi sembra neanche il caso di vantarsi

No ma ho saputo spendere meglio i soldi risparmiati ;)

gigio2005
17-10-2008, 21:52
quante stronzate... :rolleyes: :rolleyes:

siamo veramente su forum.ilmoralizzatore.it ....:rolleyes:

qua tuti hanno windows originale...programmi originali...musica RIGOROSAMENTE comprata.....

che ipocrisia che c'è in giro....

x l'autore del thread...vai tranquillo,buona notizia ceh non dovrai pagare...la prox volta o ti compri il biglietto o trovi un altro metodo :asd:


io come ho detto avrei un debito di migliaia di euro se avessi dovuto comprare biglietti tutte le volte...e DI NUOVO...dico STICAZZI....con il servizio che offrono, STICAZZI che pago il biglietto (dopo le tasse che si pagano)

VERAMENTE...COMPLIMENTS!
:rolleyes:

W L'ITAGLIA

juninho85
17-10-2008, 22:02
quante stronzate... :rolleyes: :rolleyes:

siamo veramente su forum.ilmoralizzatore.it ....:rolleyes:

qua tuti hanno windows originale...programmi originali...musica RIGOROSAMENTE comprata.....

che ipocrisia che c'è in giro....

x l'autore del thread...vai tranquillo,buona notizia ceh non dovrai pagare...la prox volta o ti compri il biglietto o trovi un altro metodo :asd:


io come ho detto avrei un debito di migliaia di euro se avessi dovuto comprare biglietti tutte le volte...e DI NUOVO...dico STICAZZI....con il servizio che offrono, STICAZZI che pago il biglietto (dopo le tasse che si pagano)

se tutti facessero il tuo ragionamento il trasporto pubblico sai che fine farebbe(cosa che da me è già successa)?tagli,tagli e ancora tagli e non più di 2-3 tratte al giorno da capolinea a capolinea....bello eh!;)

xenom
17-10-2008, 22:20
Il fatto se vogliamo dirla tutta è che il servizio ma soprattutto i controlli sono gestiti male.
Ora, i prezzi dei biglietti sono alti perché in gran pochi pagano il biglietto, al contrario di quanto sembri.
Sono convinto che se tutti pagassero i biglietti e l'abbonamento costerebbero meno.

Basterebbe aumentare i controlli :O

Ripeto: in 8 anni di uso regolare dell'autobus ho incontrato 4 volte i controllori sull'autobus in cui ero.

_Magellano_
17-10-2008, 22:34
Il fatto se vogliamo dirla tutta è che il servizio ma soprattutto i controlli sono gestiti male.
Ora, i prezzi dei biglietti sono alti perché in gran pochi pagano il biglietto, al contrario di quanto sembri.
Sono convinto che se tutti pagassero i biglietti e l'abbonamento costerebbero meno.

Basterebbe aumentare i controlli :O

Ripeto: in 8 anni di uso regolare dell'autobus ho incontrato 4 volte i controllori sull'autobus in cui ero.Ti è andato pure "male" io lo presi per ben 8 danni elementari piu medie e lo trovai soltanto una volta ed era il padre di un mio compagno di classe. :asd:
Comunque quoto quanto hai detto,è lo stesso discorso delle tasse se le pagassero tutti sarebbero piu basse.

xenom
17-10-2008, 22:42
C'è anche un altro discorso da fare, molti non lo condividono ma: perché devo pagare 1 euro un biglietto che è valido per 60 minuti se sto in autobus 5 minuti? a volte capita... Potrebbero fare dei biglietti da 30 minuti oltre che da 60, che costino la metà... così con lo stesso prezzo di un biglietto da 60 ho l'andata e ritorno da 30.

codcata
17-10-2008, 22:44
presa la multa ieri sera...61 euro...

ps. poi mi sono rotto il piede...VERAMENTE

gigio2005
18-10-2008, 08:03
C'è anche un altro discorso da fare, molti non lo condividono ma: perché devo pagare 1 euro un biglietto che è valido per 60 minuti se sto in autobus 5 minuti? a volte capita... Potrebbero fare dei biglietti da 30 minuti oltre che da 60, che costino la metà... così con lo stesso prezzo di un biglietto da 60 ho l'andata e ritorno da 30.

c'e' da dire anche che non sei obbligato a prenderli...

85francy85
18-10-2008, 08:19
vantarsi??
mica mi vanto..sto dicendo come sono sopravvissuto durante gli anni di liceo e un po' di uni :asd:
e non c'è nullada vantarsi...dato che l'80% delle persone che conosco NON pagano il biglietto...e alcuni hanno fatto pure a botte col controllore :rolleyes: :rolleyes:
comke se i soldi della multa se li intascasse lui

Si vede che hai assimilato troppo dai tuoi famosi amici. :asd:


GLi autobus fanno schifo e il servizio pure perche ci sono cittadini come TE che non pagando non permettono al servizio di migliorare. Meglio finire il post qui altrimenti partono insulti a manetta :rolleyes:

85francy85
18-10-2008, 08:20
C'è anche un altro discorso da fare, molti non lo condividono ma: perché devo pagare 1 euro un biglietto che è valido per 60 minuti se sto in autobus 5 minuti? a volte capita... Potrebbero fare dei biglietti da 30 minuti oltre che da 60, che costino la metà... così con lo stesso prezzo di un biglietto da 60 ho l'andata e ritorno da 30.

per 5 minuti in autobus vai a piedi e ce ne metti 20 non di piu :fagiano:

NON sei obbligato a prendere l'autobus. E' come salire su un taxi e scendere senza pagare. Il taxista come minimo ti tira sotto giustamente

85francy85
18-10-2008, 08:31
Ripeto: in 8 anni di uso regolare dell'autobus ho incontrato 4 volte i controllori sull'autobus in cui ero.

Le poche volte che ho preso degli autobus al 20-30% ho preso il controllore. Certo che alcuni sono proprio ottusi. vi racconto cosa mi è successo una volta...

Pioggia allucinante salgo mezzo infradiciato e timbro ficcando di corsa il biglietto nella tasca della giacca. Passa un po' di tempo molti salgono e chi non ha l'abbonamento timbra il biglietto. A metà percorso sale il controllore: due si rifugiano appiccicati alla porta con la faccia facendo finta di niente e la fermata dopo riescono a fuggire io tutto fiero del mio biglietto aspetto il mio turno di controllo. Arriva il tipo gli consegno il biglietto da controllare e lui mi fa " E' questo? " e io "Si è quello il biglietto". E vedo che tira fuori il blocco delle contravvenzioni. Alla mia domanda del perche mi risponde che il bilgietto non era valido in quanto la data sopra era quella di un mese fa. Io stralunato gli chiedo di aspettare che cerco nelle tasche se era proprio quello. Cavo fuori altri biglietti controllo ma la data di oggi non salta proprio fuori.. Nel frattempo siccome non poteva aspettare la mia ricerca si è messo a fare altre 3 multe :stordita: tutte perche la data sul biglietto era del mese prima.:doh: Per fortuna che sento i discorsi che sta facendo agli altri sventurati passeggeri e mi accorgo che probabilmente è la macchinetta a sbagliare a timbrare. Lo faccio provare a timbrare i biglietti di prova che hanno e lui rimane piu o meno cosi :stordita: :stordita: :fagiano: e noi 4 a guardarlo :rolleyes: :rolleyes:. Morale? che la multa ormai era fatta e non poteva toglierla!!!!! :doh: :doh: a suo dire. Abbiamo chiesto di scendere e telefonare per confermare il tutto. Ha strappato le multe e se ne è andato mestamente

barbapapa84
18-10-2008, 09:04
presa la multa ieri sera...61 euro...

ps. poi mi sono rotto il piede...VERAMENTE

Ben ti sta.
Cosi impari a rubare braccia all'agricoltura. :O

GmG
18-10-2008, 11:39
Il fatto se vogliamo dirla tutta è che il servizio ma soprattutto i controlli sono gestiti male.
Ora, i prezzi dei biglietti sono alti perché in gran pochi pagano il biglietto, al contrario di quanto sembri.
Sono convinto che se tutti pagassero i biglietti e l'abbonamento costerebbero meno.

Basterebbe aumentare i controlli :O

Ripeto: in 8 anni di uso regolare dell'autobus ho incontrato 4 volte i controllori sull'autobus in cui ero.

Mi è capitato di trovare i controllori 3 volte nello stesso giorno. :eek:
Da casa mia a mestre (15 km) il biglietto di A/R costa 4,5 € perché è considerata tratta extraurbana (con autobus per tratte urbane) :rolleyes: quindi spesso viaggio in piedi :rolleyes:

barbapapa84
18-10-2008, 14:41
Mi è capitato di trovare i controllori 3 volte nello stesso giorno. :eek:
Da casa mia a mestre (15 km) il biglietto di A/R costa 4,5 € perché è considerata tratta extraurbana (con autobus per tratte urbane) :rolleyes: quindi spesso viaggio in piedi :rolleyes:

Vedi. E poi ci sai chiede perche la gente non paga...

S3[u70r
18-10-2008, 15:40
c'e' da dire anche che non sei obbligato a prenderli...

Se deve andare a lavoro, o deve spostarsi per un qualsivoglia motivo direi che è abbastanza obbligato ;)


Per quanto concerne il thread:
Personalmente ho viaggiato diverse volte in pullman senza biglietto... raramente, perchè da quando ho cominciato ad andare alle superiori ho fatto l'abbonamento studenti annuale (per andare alle medie passava l'autobus).
Capita.
Non facciamone una questione morale per favore, evitiamo i "W l'itaGlia" e cavolate varie. Son solo ipocrisie, in questo caso.
Come già detto da qualcuno, siamo in un forum di informatica, penso che almeno il 90% di quelli che postano qui possiedono un lettore mp3, e dubito che tutta la musica che c'è dentro (o che è sull'hard disk del pc; o che è archiviata in cd rom; o ecc ecc) è stata regolarmente acquistata. Ergo, magari avete sempre pagato il biglietto del pullman (magari :rolleyes:), magari pagate regolarmente le tasse, magari se vi rendono 5€ in più col resto li restituite immediatamente... e son tutte cose di cui andare fieri.
Ma dubito fortemente che qui esista una sola persona che nell'arco della vita non ha mai fatto una furbata -se furbata può chiamarsi imbucarsi sull'autobus a 15 anni- ...fosse anche aver scaricato un (o 10, 100 o 1000) mp3, o non avere la copia di windows originale.


EDIT: Per onor di cronaca mi è capitato una sola volta di prendere una multa sull'autobus... avevo l'abbonamento annuale studenti, ma non mi sono accorto che questo era scaduto da ben 3 giorni.

xenom
18-10-2008, 16:54
Se deve andare a lavoro, o deve spostarsi per un qualsivoglia motivo direi che è abbastanza obbligato ;)


Per quanto concerne il thread:
Personalmente ho viaggiato diverse volte in pullman senza biglietto... raramente, perchè da quando ho cominciato ad andare alle superiori ho fatto l'abbonamento studenti annuale (per andare alle medie passava l'autobus).
Capita.
Non facciamone una questione morale per favore, evitiamo i "W l'itaGlia" e cavolate varie. Son solo ipocrisie, in questo caso.
Come già detto da qualcuno, siamo in un forum di informatica, penso che almeno il 90% di quelli che postano qui possiedono un lettore mp3, e dubito che tutta la musica che c'è dentro (o che è sull'hard disk del pc; o che è archiviata in cd rom; o ecc ecc) è stata regolarmente acquistata. Ergo, magari avete sempre pagato il biglietto del pullman (magari :rolleyes:), magari pagate regolarmente le tasse, magari se vi rendono 5€ in più col resto li restituite immediatamente... e son tutte cose di cui andare fieri.
Ma dubito fortemente che qui esista una sola persona che nell'arco della vita non ha mai fatto una furbata -se furbata può chiamarsi imbucarsi sull'autobus a 15 anni- ...fosse anche aver scaricato un (o 10, 100 o 1000) mp3, o non avere la copia di windows originale.


EDIT: Per onor di cronaca mi è capitato una sola volta di prendere una multa sull'autobus... avevo l'abbonamento annuale studenti, ma non mi sono accorto che questo era scaduto da ben 3 giorni.

quotissimo.

gigio2005
18-10-2008, 17:09
Se deve andare a lavoro, o deve spostarsi per un qualsivoglia motivo direi che è abbastanza obbligato ;)


Per quanto concerne il thread:
Personalmente ho viaggiato diverse volte in pullman senza biglietto... raramente, perchè da quando ho cominciato ad andare alle superiori ho fatto l'abbonamento studenti annuale (per andare alle medie passava l'autobus).
Capita.
Non facciamone una questione morale per favore, evitiamo i "W l'itaGlia" e cavolate varie. Son solo ipocrisie, in questo caso.
Come già detto da qualcuno, siamo in un forum di informatica, penso che almeno il 90% di quelli che postano qui possiedono un lettore mp3, e dubito che tutta la musica che c'è dentro (o che è sull'hard disk del pc; o che è archiviata in cd rom; o ecc ecc) è stata regolarmente acquistata. Ergo, magari avete sempre pagato il biglietto del pullman (magari :rolleyes:), magari pagate regolarmente le tasse, magari se vi rendono 5€ in più col resto li restituite immediatamente... e son tutte cose di cui andare fieri.
Ma dubito fortemente che qui esista una sola persona che nell'arco della vita non ha mai fatto una furbata -se furbata può chiamarsi imbucarsi sull'autobus a 15 anni- ...fosse anche aver scaricato un (o 10, 100 o 1000) mp3, o non avere la copia di windows originale.


EDIT: Per onor di cronaca mi è capitato una sola volta di prendere una multa sull'autobus... avevo l'abbonamento annuale studenti, ma non mi sono accorto che questo era scaduto da ben 3 giorni.

quotissimo.

ribadisco il mio W L'ITAGLIA

ps: la questione obbligo di prendere i mezzi e' veramente ridicola...

pierodj
18-10-2008, 17:15
ma il punto non è se qualcuno abbia mai preso l'autobus senza biglietto o meno...
io dovendo usare i mezzi ho sempre fatto l'abbonamento, l'autobus senza biglietto l'ho comunque preso diverse volte (come penso chiunque qui dentro)...
in una di queste volte sono stato beccato dal controllore e ho pagato la mia multa.

qua si cercano tutti i sotterfugi possibili ed immaginabili per non pagare una multa :rolleyes:

sjk
18-10-2008, 17:23
Non facciamone una questione morale per favore, evitiamo i "W l'itaGlia" e cavolate varie. Son solo ipocrisie, in questo caso.


Anch'io ribadisco il mio W l'Itaglia, a te, barbapapa84, plut0ne e tutti quelli che a forza di spintarelle aiutano questo paese ad avvicinarsi al baratro, anche attraverso questi (piccoli?) gesti. Complimenti.
Per quanto riguarda l'ipocrisia, parla per te... Io l'abbonamento al bus per mia figlia lo pago, i software li compro, i cd pure, l'abbonamento rai idem ecc. ecc.
Certe cose mi indignano e rivendico il diritto di poterlo fare. Non è che stai cercando di confondere le acque...? Ho ben chiaro cosa sia giusto e cosa no.
E magari dovresti leggere bene il thread. Qui c'è gente che si vanta di non aver mai pagato il biglietto per anni... Ma si può? Me ne vergognerei e non verrei certo qui a dirlo. Mah... :confused:
Concedo solo il beneficio qualora i post fossero originati da ragazzini ancora immaturi, irresponsabili e/o maleducati (nel senso letterario del termine). Ma poi neanche tanto.

morskott
18-10-2008, 18:16
bhe, ci sarebbe da fare il distinguo tra: 1) fare la "bravata" (e con bravata intendo bus senza biglietto/scaricamento canzoni etc etc) (e qui mi sa che la percentuale è alta (me compreso)) e 2) una volta multati pagare la sanzione (cosa che senza moralismi o quant'altro sarebbe da itaGliano non fare!!! hai "sbagliato", sei nel torto e PAGHI!!)

Dragan80
18-10-2008, 18:28
Per la serie "a volte ritornano", avete riesumato sto topic non proprio recente. Per vostra informazione, e per tutti i carissimi utenti che mi prendevano per il c*lo. La multa non l'ho pagata perchè non è stata notificata a casa in quanto ero minorenne e doveva arrivare almeno un avviso ai miei genitori. Ciao

Tutto é bene quel che finisce bene :D

Io ho sempre pagato il biglietto, da studente facevo l'abbonamento mensile (mi sembra costasse intorno alle 30.000 Lire al mese) e ora invece l'annuale da 300€. Però c'era un mio compagno di classe che in 5 anni non ha mai comprato un biglietto per i mezzi di superficie e aveva pure un tragitto extraurbano. Ha risparmiato tantissimo ed era anche allenatissimo nello "scatto semina-controllori" :D

Dragan80
18-10-2008, 18:40
Mi è capitato di trovare i controllori 3 volte nello stesso giorno. :eek:
Da casa mia a mestre (15 km) il biglietto di A/R costa 4,5 € perché è considerata tratta extraurbana (con autobus per tratte urbane) :rolleyes: quindi spesso viaggio in piedi :rolleyes:

Per me il record é di tre sulla stessa tratta in meno di un'ora (faccio il tragitto capolinea-capolinea). Mi sa che quella volta si erano coordinati male. Addirittura il 2° e 3° controllo a distanza di una fermata.

plut0ne
18-10-2008, 19:49
ribadisco il mio W L'ITAGLIA

ps: la questione obbligo di prendere i mezzi e' veramente ridicola...

Anch'io ribadisco il mio W l'Itaglia, a te, barbapapa84, plut0ne e tutti quelli che a forza di spintarelle aiutano questo paese ad avvicinarsi al baratro, anche attraverso questi (piccoli?) gesti. C
Concedo solo il beneficio qualora i post fossero originati da ragazzini ancora immaturi, irresponsabili e/o maleducati (nel senso letterario del termine). Ma poi neanche tanto.



ma ari-STICAZZI... :rolleyes: :rolleyes:
cosa ne potete sapere di come è il servizio qua? fa proprio SCHIFO...dentro gli autobus c'è un odore di fogna...sedili scuoiati....pezzi di polvere incrostata negli angoli....i guidatori che bestemmiano e gridano come pazzi..per non parlare dei vetri UNTI manco ci fosse stato dentro al bus un congresso di ristoranti cinesi.. :Puke:
figuriamoci se mi passa per l'anticamera del cervello di dare 1.10 euro (!!! :asd: mi scappa da ridere solo a pensarci)...a sto schifo di azienda....tanto i soldi se li mangiano e io ilcaffè al funzionario di turno NON GLIELO PAGO :)


quindi...bello dire W l'ITAGLIA....sto paese è un cesso..e nessuno lo nega...ma non è sicuramente il bigliettino da 1 euro a provocare sto piattumee squallidume di società....

jack_121
18-10-2008, 21:49
Premesso che il biglietto andrebbe sempre pagato, secondo me alcune persone si sono accanite un po' troppo con l'autore del thread.
Se davvero le cose sono andate come le ha raccontate, non ha fatto altro che rispettare una legge esistente.
Se la multa è caduta in prescrizione c'è poco da commentare o lamentarsi nei confronti di chi non la paga, al massimo, se non si è d'accordo, mi sembra il caso di lamentarsi con chi permette a questa legge di esistere (ancora meglio sarebbe cercare di cambiare le cose, ma questo non fa parte del dna di molte persone).
Io sono il primo a provare ribrezzo per la mentalità egoista e ipocrita di molte persone, ma non mi sembra che qui sia stato commesso chissà quale reato a danno della comunità intera (esistono reati enormi e reati minimi e io mi indigno in modo differente a seconda del caso).
Inoltre i servizi di tipo pubblico sono, a mio avviso, diversi da quelli delle normali aziende private.
Non mi pare corretto dire che una persona non è obbligata a prendere il bus.
Prima di tutto usare i mezzi pubblici è un vantaggio per tutta la cittadinanza (non per niente è incentivato da diversi comuni), perchè si riducono inquinamento, traffico nelle strade e rischio di incidenti.
In secondo luogo ci sono persone che non possono davvero farne a meno, ad esempio chi non può permettersi un mezzo privato, persone disabili, anziani, o semplicemente chi il giorno prima ha preso una storta alla caviglia e non può guidare per 3 giorni...

Burrocotto
18-10-2008, 23:48
ma ari-STICAZZI... :rolleyes: :rolleyes:
cosa ne potete sapere di come è il servizio qua? fa proprio SCHIFO...dentro gli autobus c'è un odore di fogna...sedili scuoiati....pezzi di polvere incrostata negli angoli....i guidatori che bestemmiano e gridano come pazzi..per non parlare dei vetri UNTI manco ci fosse stato dentro al bus un congresso di ristoranti cinesi.. :Puke:
figuriamoci se mi passa per l'anticamera del cervello di dare 1.10 euro (!!! :asd: mi scappa da ridere solo a pensarci)...a sto schifo di azienda....tanto i soldi se li mangiano e io ilcaffè al funzionario di turno NON GLIELO PAGO :)


quindi...bello dire W l'ITAGLIA....sto paese è un cesso..e nessuno lo nega...ma non è sicuramente il bigliettino da 1 euro a provocare sto piattumee squallidume di società....
Infatti è la mentalità. La gente pensa di esser furba, di evadere le tasse e di usufruire lo stesso dei servizi.
Che alla fine è la stessa cosa che fai tu. Se ti fa tanto schifo offrire il caffè al funzionario di turno evita di prendere il bus. Se lo facessero tutti alla fine i bus rimarrebbero vuoti e anziché il caffè il funzionario vedrebbe togliersi il lavoro.
Però rinunciare a qualcosa di *gratis* è brutto...
Fossi in te almeno avrei la decenza di non criticare, dato che sono i comportamenti come il tuo che mandano a donnine il sistema.

In secondo luogo ci sono persone che non possono davvero farne a meno, ad esempio chi non può permettersi un mezzo privato, persone disabili, anziani,
Mi pare che godano appunto di sconti queste categorie. :)

o semplicemente chi il giorno prima ha preso una storta alla caviglia e non può guidare per 3 giorni...
Secondo la logica, quello che risparmiano (se non usi la macchina non spendi benzina) dovrebbero comunque usarlo per pagare il biglietto. :)

Fare i portoghesi è un peccato veniale, è lo spacciarlo come cosa giusta (come qualcuno cerca di fare) il vero peccato capitale. ;)

ziozetti
19-10-2008, 00:22
...
Fare i portoghesi è un peccato veniale, è lo spacciarlo come cosa giusta (come qualcuno cerca di fare) il vero peccato capitale. ;)
A Burrocco'... alla fine i veri coglioni siamo io e te che se sgamati paghiamo...

jack_121
19-10-2008, 00:54
Fare i portoghesi è un peccato veniale, è lo spacciarlo come cosa giusta (come qualcuno cerca di fare) il vero peccato capitale. ;)

Sono d'accordo con te che fare i "furbetti" sia in genere deprecabile e ancora di più il vantarsene.
Sul fatto che i bus rimarrebbero vuoti ho però i miei dubbi.
Qui stiamo parlando di servizi quasi essenziali a cui difficilmente chi ne fa un uso abituale rinuncerebbe.
Se i dirigenti delle aziende di trasporto pubblico facessero tesoro del fatto che molti utenti lamentano carenze varie nel servizio, fino ad arrivare a sentirsi giustificati a non pagare per usufruirne, e lavorassero su questo per migliorare la qualità generale, secondo me molte persone sarebbero ben disposte a pagare 1 euro per prendere il bus.
Lo stesso discorso si può in parte applicare anche al discorso tasse.
Fino a quando i cittadini si rendono conto che i loro soldi vengono sprecati dai politici per ingrassare il loro portafoglio, quello dei loro parenti e dei mafiosi, diventa in qualche modo comprensibile che molte persone tentino di pagarne il meno possibile.
Le aziende e soprattutto i politici sono al servizio dei cittadini e non il contrario, fino a quando questo semplice concetto non verrà capito e soprattutto applicato, ci saranno sempre persone che tenteranno di pensare solo al loro orticello.
Fermo restando che i "mastri furbetti" esisteranno sempre e che non esistono giustificazioni per loro.

S3[u70r
19-10-2008, 07:28
Anch'io ribadisco il mio W l'Itaglia, a te, barbapapa84, plut0ne e tutti quelli che a forza di spintarelle aiutano questo paese ad avvicinarsi al baratro, anche attraverso questi (piccoli?) gesti. Complimenti.


Leggi bene il mio post.
Alla fine dello stesso, c'è un edit, dove scrivo di aver preso una multa per aver dimenticato di rinnovare l'abbonamente annuale... ben 3 giorni di dimenticanza :rolleyes:. Multa che ho pagato 2 giorni dopo averla presa, per intenderci. Non sto dicendo che non è giusto pagare le multe, sono d'accordo anche io in linea di principio col discorso: "ho sbagliato, pago"; ciononostante mi sembra esagerato parlare di moralità per una questione del genere... soprattutto in virtù del principio "chi non ha peccato scagli la prima pietra" che approfondiamo col prossimo quote.


Per quanto riguarda l'ipocrisia, parla per te... Io l'abbonamento al bus per mia figlia lo pago, i software li compro, i cd pure, l'abbonamento rai idem ecc. ecc.
Certe cose mi indignano e rivendico il diritto di poterlo fare. Non è che stai cercando di confondere le acque...? Ho ben chiaro cosa sia giusto e cosa no.


Non parlo per casi singoli. Non ho motivo di dubitare che TU abbia sempre acquistato legalmente cd, mp3, licenze d'uso di un qualsivoglia programma per pc, ma devi ammettere che sei statisticamente una mosca bianca; pensi davvero che su questo forum tutti acquistino gli mp3? Abbiano windows originale? Che tutti quelli della sezione Emule, torrent ecc ecc scarichino esclusivamente materiale open-source? E te la senti di dire che TUTTI quelli che hanno partecipato a questa discussione, e che hanno urlato allo scandalo nel momento in cui un ragazzo sale sul pullman senza biglietto non abbiano MAI scaricato un mp3?
Tra l'altro mi autoquoto:


Ma dubito fortemente che qui esista una sola persona che nell'arco della vita non ha mai fatto una furbata -se furbata può chiamarsi imbucarsi sull'autobus a 15 anni- ...fosse anche aver scaricato un (o 10, 100 o 1000) mp3, o non avere la copia di windows originale.


Come già detto non ho motivo di dubitare della tua onestà. Ma davvero non ti è mai capitato di aver fatto una cavolata e di averla fatta franca? Foss'anche scaricare un solo mp3?


E magari dovresti leggere bene il thread. Qui c'è gente che si vanta di non aver mai pagato il biglietto per anni... Ma si può? Me ne vergognerei e non verrei certo qui a dirlo. Mah... :confused:
Concedo solo il beneficio qualora i post fossero originati da ragazzini ancora immaturi, irresponsabili e/o maleducati (nel senso letterario del termine). Ma poi neanche tanto.

Beh dai, io non nel mio post non ho incitato, nè sostenuto chi si vanta di questo... ho anche detto che per tutto il periodo delle superiori ho fatto l'abbonamento annuale ;) e questo mi porta a rispondere ad un altro utente:


ps: la questione obbligo di prendere i mezzi e' veramente ridicola...

:asd: Sarò ridicolo, ma pensa che per andare a scuola (scuola dell'obbligo) son stato obbligato a prendere il pullman per 8 anni (3 anni di scuolabus e 5 di pullman cittadino), dal momento che la mia scuola non è dietro l'angolo.
Ah, sarò ridicolo, ma ora che vado all'università, sono obbligato a prendere ben 2 pullman all'andata, e ben 2 pullman al rientro... sai, il teletrasporto non è ancora di pubblico dominio ;)






Fatte le dovute precisazioni c'è un'altra cosa da dire:
Il thread è iniziato con la richiesta di un utente. Questo utente chiedeva se è costretto a pagare una multa presa 6 anni prima e mai notificata nel periodo intermedio a questi anni (o almeno così ho capito, non ho letto tutto il thread), multa che in questo caso è caduta totalmente in prescrizione.
Ora, c'è chi ha detto: "paga la multa, hai sbagliato, e aldilà del fatto che è prescritta o meno, tu dovresti sentirti moralmente colpevole e pagare a priori"
Un bel principio, per carità...ma
MA
Ma io per una mia dimenticanza di 3 giorni sono stato multato, E HO PAGATO.
Perchè non dovrebbero pagare LORO per una dimenticanza DI UN ANNO?
Perchè se io mi dimentico di rinnovare un abbonamento subisco una punizione, mentre se loro si dimenticano di notificare entro 5 anni (come previsto PER LEGGE) sono comunque dalla parte della ragione? Per come la vedo, se è vero che io, per una dimenticanza di 3 giorni ho dovuto pagare una multa di non ricordo che importo,come previsto per legge, è anche giusto che loro, per una LORO dimenticanza di UN ANNO, se li sognino i soldi, come previsto per legge.

85francy85
19-10-2008, 07:52
quindi...bello dire W l'ITAGLIA....sto paese è un cesso..e nessuno lo nega...ma non è sicuramente il bigliettino da 1 euro a provocare sto piattumee squallidume di società....

Vedi è la mentalita di inchiappettare il prossimo appena possibile che è latente negli italiano. Arricchiscila di uno spirito non critico ma criticista :asd: e rappresenta la meta della società italiana:rolleyes:

gigio2005
19-10-2008, 08:23
Infatti è la mentalità. La gente pensa di esser furba, di evadere le tasse e di usufruire lo stesso dei servizi.
Che alla fine è la stessa cosa che fai tu. Se ti fa tanto schifo offrire il caffè al funzionario di turno evita di prendere il bus. Se lo facessero tutti alla fine i bus rimarrebbero vuoti e anziché il caffè il funzionario vedrebbe togliersi il lavoro.
Però rinunciare a qualcosa di *gratis* è brutto...
Fossi in te almeno avrei la decenza di non criticare, dato che sono i comportamenti come il tuo che mandano a donnine il sistema.

*


:asd: Sarò ridicolo, ma pensa che per andare a scuola (scuola dell'obbligo) son stato obbligato a prendere il pullman per 8 anni (3 anni di scuolabus e 5 di pullman cittadino), dal momento che la mia scuola non è dietro l'angolo.
Ah, sarò ridicolo, ma ora che vado all'università, sono obbligato a prendere ben 2 pullman all'andata, e ben 2 pullman al rientro... sai, il teletrasporto non è ancora di pubblico dominio ;)

http://www.infovisual.info/05/img_en/001%20Automobile.jpg






nel caso in cui non disponi di un auto

a) per libera scelta
allora se usufruisci di un servizio pubblico/privato devi pagare (e' cosi' che gira il mondo)

b) perche' non te la puoi permettere
esisteranno delle tariffe agevolate, che diamine, per gli indigenti...
ad esempio l'abbonamento annuale UNICOnapoli per studenti con reddito basso costa 110€....meno di 10€ al mese...

S3[u70r
19-10-2008, 08:46
*


http://www.infovisual.info/05/img_en/001%20Automobile.jpg






nel caso in cui non disponi di un auto

a) per libera scelta
allora se usufruisci di un servizio pubblico/privato devi pagare (e' cosi' che gira il mondo)

b) perche' non te la puoi permettere
esisteranno delle tariffe agevolate, che diamine, per gli indigenti...
ad esempio l'abbonamento annuale UNICOnapoli per studenti con reddito basso costa 110€....meno di 10€ al mese...

:sbonk: Ah si scusa, mi ero scordato l'auto, ma pensavo si potesse guidare solo una volta compiuti i 18 anni, sai com'è :asd: e che io ricordi, le superiori iniziano a 14-15 anni :)

Per gli altri 2 punti: ho mai detto il contrario? Io ho solo contestato una tua affermazione:


ps: la questione obbligo di prendere i mezzi e' veramente ridicola...
ovvero che "non sei obbligato a comprare i biglietti del pullman" .Invece tu stesso, elencando i punti a) e b) stai ammettendo implicitamente che c'è gente obbligata a comprare il biglietto e usufruire del servizio (E ripeto che non ho mai detto che ci sia qualcosa di sbagliato). ;)

plut0ne
19-10-2008, 08:56
seee vabbè...ora pure la foto dell'auto.. :asd: :doh:
qua c'è molto mirror climbing :mc: :mc: :rolleyes:

quando ho vissuto in erasmus a stoccolma pagavo tutti i mezzi perchè erano PERFETTI...in orario, puliti ecc...
qua da me io NON li pago per principio... :Puke:

inutile dire.."eh la mentalità italiana.." non è vero per un cazzaccio... :rolleyes: :muro: se fossero buoni io li pagherei senza fiatare....ma visto che se mi siedo sul sedile mi trovo una striscia di sporco sui pantaloni.....DOVREI PURE PAGARE?? ma non esiste proprio..

sui treni questo nn si può sempre fare prutroppo ....perchè anche li (tranne gli eurostar che ,CERTE VOLTE, sono buoni) ci sarebbe quasi da non pagare da quanto fanno schifo....

pierodj
19-10-2008, 09:02
se ti fanno schifo vanno comunque pagati, il servizio lo stai usando comunque...

se poi le condizioni igieniche fanno schifo (e questo è vero, purtroppo) rompi i coglioni all'azienda, se tutti i viaggiatori rompono le palle per segnalare i disservizi alla fine qualcosa fanno :fagiano:

gigio2005
19-10-2008, 09:11
:sbonk: Ah si scusa, mi ero scordato l'auto, ma pensavo si potesse guidare solo una volta compiuti i 18 anni, sai com'è :asd: e che io ricordi, le superiori iniziano a 14-15 anni :)

Per gli altri 2 punti: ho mai detto il contrario? Io ho solo contestato una tua affermazione:

ovvero che "non sei obbligato a comprare i biglietti del pullman" .Invece tu stesso, elencando i punti a) e b) stai ammettendo implicitamente che c'è gente obbligata a comprare il biglietto e usufruire del servizio (E ripeto che non ho mai detto che ci sia qualcosa di sbagliato). ;)
confondi obbligo con necessita' ;)

se hai la necessita' di prendere il pullman (non guidi, i tuoi genitori non possono/vogliono accompagnarti a scuola) devi pagare

seee vabbè...ora pure la foto dell'auto.. :asd: :doh:
qua c'è molto mirror climbing :mc: :mc: :rolleyes:

quando ho vissuto in erasmus a stoccolma pagavo tutti i mezzi perchè erano PERFETTI...in orario, puliti ecc...
qua da me io NON li pago per principio... :Puke:

inutile dire.."eh la mentalità italiana.." non è vero per un cazzaccio... :rolleyes: :muro: se fossero buoni io li pagherei senza fiatare....ma visto che se mi siedo sul sedile mi trovo una striscia di sporco sui pantaloni.....DOVREI PURE PAGARE?? ma non esiste proprio..

sui treni questo nn si può sempre fare prutroppo ....perchè anche li (tranne gli eurostar che ,CERTE VOLTE, sono buoni) ci sarebbe quasi da non pagare da quanto fanno schifo....

lol... tu accusi me di :mc: ?

no ma lol....



ps: giusto per curiosita'.... ma tu sei quello degli amici che non ordinano l'acqua al ristorante e vanno a bere in bagno?

ora ci racconti di questi autobus mitici dove l'autista rutta e scoreggia e i sedili sono pregni di merda....



ci dici dove abiti? :eek:

Burrocotto
19-10-2008, 09:34
Sono d'accordo con te che fare i "furbetti" sia in genere deprecabile e ancora di più il vantarsene.
Sul fatto che i bus rimarrebbero vuoti ho però i miei dubbi.
Qui stiamo parlando di servizi quasi essenziali a cui difficilmente chi ne fa un uso abituale rinuncerebbe.
Se i dirigenti delle aziende di trasporto pubblico facessero tesoro del fatto che molti utenti lamentano carenze varie nel servizio, fino ad arrivare a sentirsi giustificati a non pagare per usufruirne, e lavorassero su questo per migliorare la qualità generale, secondo me molte persone sarebbero ben disposte a pagare 1 euro per prendere il bus.
Prendi l'esempio di plut0ne...lui come si lamenta del servizio?
Manda lettere di protesta? No.
Va a far manifestazioni sotto la sede della società dei trasporti? No.
Rinuncia all'uso dei mezzi pubblici? No.
Li usa, ma se ne sta ben zitto, perché di certo non va dall'autista a dirgli "la vostra azienda mi fa schifo e per ripicca io non pago il biglietto", in quanto l'autista non ci penserebbe due volte a lanciarlo fuori dal bus o a chiamare i controllori. Comodo così. ;)

Lo stesso discorso si può in parte applicare anche al discorso tasse.
Fino a quando i cittadini si rendono conto che i loro soldi vengono sprecati dai politici per ingrassare il loro portafoglio, quello dei loro parenti e dei mafiosi, diventa in qualche modo comprensibile che molte persone tentino di pagarne il meno possibile.
Le aziende e soprattutto i politici sono al servizio dei cittadini e non il contrario, fino a quando questo semplice concetto non verrà capito e soprattutto applicato, ci saranno sempre persone che tenteranno di pensare solo al loro orticello.
Fermo restando che i "mastri furbetti" esisteranno sempre e che non esistono giustificazioni per loro.
Stesso discorso di prima. Se una cosa secondo te non va bene fai la voce grossa, non fai il furbetto silenzioso (dato che se parli ti auto denunci).
E' questa la falla del sistema: un non sciopero che viene spacciato per tale per mettersi a posto la coscienza.


Non parlo per casi singoli. Non ho motivo di dubitare che TU abbia sempre acquistato legalmente cd, mp3, licenze d'uso di un qualsivoglia programma per pc, ma devi ammettere che sei statisticamente una mosca bianca; pensi davvero che su questo forum tutti acquistino gli mp3? Abbiano windows originale? Che tutti quelli della sezione Emule, torrent ecc ecc scarichino esclusivamente materiale open-source? E te la senti di dire che TUTTI quelli che hanno partecipato a questa discussione, e che hanno urlato allo scandalo nel momento in cui un ragazzo sale sul pullman senza biglietto non abbiano MAI scaricato un mp3?
Come detto, il grave non è l'essersi preso la multa, è cercare di scavalcarla in tutti i modi, nonostante si abbia la consapevolezza di essere nel torto e che le cifre non sono esagerate.
Se ti chiedessero 1500 euro di multa per aver preso il bus senza biglietto allora sarebbe lecito cercare di non pagare, ma per cifre così irrisorie fa ridere.
Quando ho preso multe per divieto di sosta (roba che il cartello di divieto era a 2km), le ho pagate, tanto si trattava di cifre basse (circa 35 euro).

:sbonk: Ah si scusa, mi ero scordato l'auto, ma pensavo si potesse guidare solo una volta compiuti i 18 anni, sai com'è :asd: e che io ricordi, le superiori iniziano a 14-15 anni :)

Se vogliamo esser precisi ci sarebbero anche i motorini. :D


seee vabbè...ora pure la foto dell'auto.. :asd: :doh:
qua c'è molto mirror climbing :mc: :mc: :rolleyes:
quando ho vissuto in erasmus a stoccolma pagavo tutti i mezzi perchè erano PERFETTI...in orario, puliti ecc...
qua da me io NON li pago per principio... :Puke:
inutile dire.."eh la mentalità italiana.." non è vero per un cazzaccio... :rolleyes: :muro: se fossero buoni io li pagherei senza fiatare....ma visto che se mi siedo sul sedile mi trovo una striscia di sporco sui pantaloni.....DOVREI PURE PAGARE?? ma non esiste proprio..
sui treni questo nn si può sempre fare prutroppo ....perchè anche li (tranne gli eurostar che ,CERTE VOLTE, sono buoni) ci sarebbe quasi da non pagare da quanto fanno schifo....
L'ho già scritto, NON usarli se ti fanno schifo.
USARLI A SBAFFO NON E' UNA GIUSTIFICAZIONE.
Pensi che le società si accorgano se tu non paghi il biglietto?
Finiscila di pulirti la coscienza con ste scuse assurde.
Non pagare il biglietto perché secondo te il mezzo fa schifo ti rende uguale a quei tuoi amici che definisci pezzenti e che critichi tanto.

se ti fanno schifo vanno comunque pagati, il servizio lo stai usando comunque...
se poi le condizioni igieniche fanno schifo (e questo è vero, purtroppo) rompi i coglioni all'azienda, se tutti i viaggiatori rompono le palle per segnalare i disservizi alla fine qualcosa fanno :fagiano:
Appunto.
Però capiamoci, perdere tempo per scrivere lettere o organizzare manifestazioni di protesta è scomodo e faticoso...non pagare il biglietto e avere la scusa pronta per la propria moralità è decisamente più semplice.

Il_Grigio
19-10-2008, 11:05
Il fatto se vogliamo dirla tutta è che il servizio ma soprattutto i controlli sono gestiti male.
Ora, i prezzi dei biglietti sono alti perché in gran pochi pagano il biglietto, al contrario di quanto sembri.
Sono convinto che se tutti pagassero i biglietti e l'abbonamento costerebbero meno.

Basterebbe aumentare i controlli :O

Ripeto: in 8 anni di uso regolare dell'autobus ho incontrato 4 volte i controllori sull'autobus in cui ero.

evidentemente non sei aggiornato.:stordita:
nella nostra città i controlli sono vistosamente aumentati.
io prendo il bus spesso e ad orari diversi... e i controllori li trovo con una buona frequenza.
dovresti poi sapere del nuovo abbonamento elettronico, quello che va attivato sulla macchinetta. ecco, grazie a questa trovata i furbi si riconoscono immediatamente: gli unici che non si fermano all'obliteratrice sono quelli che non pagano. li vedi subito.
inoltre, adesso si sale solo dalla porta davanti: se l'autista ne avesse voglia, potrebbe controllare che ogni singolo passeggero passi dall'obliteratrice...

e ancora, ti lamentavi che il biglietto costa troppo per chi fa brevi tratte?
bhe, carissimo, ci sono miriadi di alternative.
1) blocchetto da 10 corse: 9 €
quindi non è vero che la singola corsa ti costa 1 €;)
2) il biglietto quindicinale: 18 €
uno studente spende la stessa cifra in 9 giorni, facendo solo andata e ritorno da scuola. se usa l'autobus anche per altre tratte (abbastanza probabile) questo biglietto gli fa risparmiare tantissimo.

ancora più convenienti sono gli abbonamenti.
con l'abbonamento Unico paghi da un massimo di 25€/mese ad un minimo di 20€/mese. ci sono poi altri abbonamenti, con una formula più specifica, che risultano ancora più convenienti.

in definitiva, lamentarsi per il costo del singolo biglietto non ha proprio alcun senso.
il biglietto va bene per chi usa il bus in modo sporadico, non per chi ne fa uso abituale. le offerte sono tante, quindi non cerchiamo scuse di questo tipo.:D

xenom
19-10-2008, 11:13
evidentemente non sei aggiornato.:stordita:
nella nostra città i controlli sono vistosamente aumentati.
io prendo il bus spesso e ad orari diversi... e i controllori li trovo con una buona frequenza.
dovresti poi sapere del nuovo abbonamento elettronico, quello che va attivato sulla macchinetta. ecco, grazie a questa trovata i furbi si riconoscono immediatamente: gli unici che non si fermano all'obliteratrice sono quelli che non pagano. li vedi subito.
inoltre, adesso si sale solo dalla porta davanti: se l'autista ne avesse voglia, potrebbe controllare che ogni singolo passeggero passi dall'obliteratrice...

e ancora, ti lamentavi che il biglietto costa troppo per chi fa brevi tratte?
bhe, carissimo, ci sono miriadi di alternative.
1) blocchetto da 10 corse: 9 €
quindi non è vero che la singola corsa ti costa 1 €;)
2) il biglietto quindicinale: 18 €
uno studente spende la stessa cifra in 9 giorni, facendo solo andata e ritorno da scuola. se usa l'autobus anche per altre tratte (abbastanza probabile) questo biglietto gli fa risparmiare tantissimo.

ancora più convenienti sono gli abbonamenti.
con l'abbonamento Unico paghi da un massimo di 25€/mese ad un minimo di 20€/mese. ci sono poi altri abbonamenti, con una formula più specifica, che risultano ancora più convenienti.

in definitiva, lamentarsi per il costo del singolo biglietto non ha proprio alcun senso.
il biglietto va bene per chi usa il bus in modo sporadico, non per chi ne fa uso abituale. le offerte sono tante, quindi non cerchiamo scuse di questo tipo.:D

Sarà che avrò culo io, ma vistosamente aumentati non mi sembra proprio... Devo ancora incontrarli di quest'anno sull'autobus (che uso dalle 2 alle 4-5 volte al giorno... ) :asd:

Cmq l'abbonamento me lo devo fare visto che ormai uso spessissimo l'autobus.

PS: non è vero che chi sale senza timbrare il biglietto o passare l'abbonamento non paga: potrebbe aver già timbrato il biglietto sulla corsa precedente (non è necessario ri-timbrarlo...)

ps: quello di far salire la gente davanti è una puttanata colossale :asd: Non ci vuole un genio a capire che ci si ammassa tutti davanti e che per salire sull'autobus ci si mette il doppio visto che tutti si devono fermare a convalidare biglietto/abbonamento...
Gran bella caxxata.

Il_Grigio
19-10-2008, 13:44
Sarà che avrò culo io, ma vistosamente aumentati non mi sembra proprio... Devo ancora incontrarli di quest'anno sull'autobus (che uso dalle 2 alle 4-5 volte al giorno... ) :asd:
no, sono aumentati.
il nuovo sindaco tiene molto ai controlli, dovresti saperlo.:asd:
e questa iniziativa, in particolare, ha anche qualche piccolo effetto sull'immigrazione clandestina.

es: il controllore trova tizio senza biglietto. gli chiede i documenti e se questo rifiuta di mostrarli (o proprio non li ha), si effettua una chiamata ai carabinieri.
solo quest'anno, ho visto questa scena già tre volte.
gente priva di documenti fermata e lasciata in mano ai carramba.
uno di loro ha esibito fotocopie di due carte d'identità... con due nomi diversi :rotfl:
Cmq l'abbonamento me lo devo fare visto che ormai uso spessissimo l'autobus.
è assurdo che tu non l'abbia fatto finora.
hai detto che usi il bus tra le 2 e le 5 volte al giorno. facciamo una media di 3, per semplicità?

3 corse al giorno, in un mese fanno 90 corse.
con il biglietto singolo sono 90€ al mese
con il blocchetto da 10 corse, sono 81€ al mese
biglietto quindicinale: 36 € al mese :eek:
abbonamento mensile: 25 € massimo. con l'offerta attuale sono 20 € al mese :sofico:
un abbonamento a fasce orarie, poi, sono 18€ al mese.
mia sorella, con abbonamento "secondo figlio", spende 16€ al mese.

inoltre, con l'abbonamento elettronico ci sono interessanti novità:
1) rinnovo via internet
2) abbonamento "a consumo". carichi X euro sulla tessera e li "spendi" solo quando viaggi... ;) se superi le 26 corse viaggi gratis per il resto del mese.

ripeto, quindi, che è assurdo lamentarsi per il costo del biglietto.
il biglietto non dovresti neppure usarlo, tu che sei un utente abituale.
non ha proprio alcun senso. :stordita:

come fai a lamentarti? :asd:

PS: non è vero che chi sale senza timbrare il biglietto o passare l'abbonamento non paga: potrebbe aver già timbrato il biglietto sulla corsa precedente (non è necessario ri-timbrarlo...)
sei male informato :O :D
l'abbonamento deve essere validato anche nella seconda corsa.
non so se questo valga anche per il biglietto, ma a questo punto penso proprio di si.

ps: quello di far salire la gente davanti è una puttanata colossale :asd: Non ci vuole un genio a capire che ci si ammassa tutti davanti e che per salire sull'autobus ci si mette il doppio visto che tutti si devono fermare a convalidare biglietto/abbonamento...
Gran bella caxxata.

si usa anche all'estero e non è una trovata tanto stupida.
pensa a due cose:

dici che si perde tempo per la coda? hai mai notato quanto tempo si perde perchè la gente cerca di entrare e di uscire da ogni porta? quelli fuori spingono per entrare, quelli dentro per uscire... risultato: si forma un caos assurdo. gente che si spintona, persone che faticano a scendere ecc
è molto più logico e ordinato avere entrate e uscite definite. si entra da una parte e si scende dall'altra. se ci si abituasse così sarebbe un'ottima cosa, imho.
si perderà tempo, ma nel frattempo si ha una forma di controllo. si capisce subito chi paga e chi no. tu stesso, qualche post fa, ti lamentavi dei pochi controlli? bene, questa è una forma di gestione e controllo e imho funziona abbastanza bene.
già un paio di volte ho visto l'autista prendersela con i "furbi" e obbligarli a scendere. prima non sarebbe stato possibile.

xenom
19-10-2008, 14:26
Guarda, da quando aprono solo davanti io vedo autobus vuoti dietro e pieni davanti :asd:
questo perché la gente tende a farsi i cazzi propri e non ha voglia di spostarsi indietro... :O

ceccoggi
19-10-2008, 14:48
bah, secondo me basterebbe fare come in francia o in spagna.

Si entra dalla sola porta ANTERIORE e si controlla il biglietto o lo si fa all'ingresso..ovviamente in questo modo TUTTI pagano il biglietto o l'abbonamento. Quando ho vissuto in spagna è capitato che qualcuno (guarda caso italiano) avesse provato ad entrare da dietro. Beh, l'autista s'è fermato e ha minacciato di NON ripartire fino a quando sto pirla non fosse sceso..voi vi immaginate 30 persone sull'autobus a guardar male sto tizio intimandogli, solo con lo sguardo, di scendere o pagare il fottuto biglietto :D Beh, ovviamente questo simpatico personaggio ha deciso di scendere.. Cosa simile m'è capitato di osservare quando ho vissuto in francia..

Pagando tutti il biglietto, ovviamente gli autobus son tutti nuovissimi e ci sono + corse che da noi..
Si potrebbe pensare "ma ti immagini che casino a controllare tutti i biglietti all'ingresso con tutta la gente che giornalmente affolla i nostri mezzi pubblici"..beh ogni quanto passano i mezzi pubblici nelle vostre città? io in entrambi i paesi sopracitati non aspettavo + di 5 minuti nelle ore di punta, capitandomi raramente di entrare in un bus superaffollato..

..

S3[u70r
19-10-2008, 15:00
confondi obbligo con necessita' ;)


Evabbè. Ci aggrappiamo ai termini ora.
Per me, se un ragazzino deve andare a scuola,la SCUOLA DELL'OBBLIGO, e la scuola non è dietro l'angolo, e per tutti i motivi a cui puoi arrivare da solo non dispone di un mezzo proprio, è obbligato a prendere l'autobus. Poi chiamalo necessità, esigenza, come vuoi, il risultato non cambia.


se hai la necessita' di prendere il pullman (non guidi, i tuoi genitori non possono/vogliono accompagnarti a scuola) devi pagare


Te lo ripeto: Ho mai detto il contrario?

pierodj
19-10-2008, 15:05
bah, secondo me basterebbe fare come in francia o in spagna.

Si entra dalla sola porta ANTERIORE e si controlla il biglietto o lo si fa all'ingresso..ovviamente in questo modo TUTTI pagano il biglietto o l'abbonamento. Quando ho vissuto in spagna è capitato che qualcuno (guarda caso italiano) avesse provato ad entrare da dietro. Beh, l'autista s'è fermato e ha minacciato di NON ripartire fino a quando sto pirla non fosse sceso..voi vi immaginate 30 persone sull'autobus a guardar male sto tizio intimandogli, solo con lo sguardo, di scendere o pagare il fottuto biglietto :D Beh, ovviamente questo simpatico personaggio ha deciso di scendere.. Cosa simile m'è capitato di osservare quando ho vissuto in francia..

Pagando tutti il biglietto, ovviamente gli autobus son tutti nuovissimi e ci sono + corse che da noi..
Si potrebbe pensare "ma ti immagini che casino a controllare tutti i biglietti all'ingresso con tutta la gente che giornalmente affolla i nostri mezzi pubblici"..beh ogni quanto passano i mezzi pubblici nelle vostre città? io in entrambi i paesi sopracitati non aspettavo + di 5 minuti nelle ore di punta, capitandomi raramente di entrare in un bus superaffollato..

..

vabbè, però si parla di paesi in cui gli autobus e i mezzi pubblici in generale spaccano il minuto... :D
da noi già aspetti 40 minuti anziché i 10 che dovresti aspettare normalmente, se si mettessero pure a controllare i biglietti all'ingresso gli autobus passerebbero ogni 2-3 ore :asd: (tralasciando il fatto che per come sono strapieni gli autobus qui sarebbe fisicamente molto difficile :fagiano: )

i controlli da noi (almeno qui a Roma) sono comunque troppo pochi... prendendo l'autobus tutti i giorni, se facessi il conto di quante volte ho beccato i controllori quest'anno mi basterebbero le dita delle mani :fagiano:

gigio2005
19-10-2008, 15:10
Evabbè. Ci aggrappiamo ai termini ora.
Per me, se un ragazzino deve andare a scuola,la SCUOLA DELL'OBBLIGO, e la scuola non è dietro l'angolo, e per tutti i motivi a cui puoi arrivare da solo non dispone di un mezzo proprio, è obbligato a prendere l'autobus. Poi chiamalo necessità, esigenza, come vuoi, il risultato non cambia.



Te lo ripeto: Ho mai detto il contrario?
ai tempi miei quando si andava alla scuola dell'obbligo ci si faceva accompagnare dai genitori.... oppure c'erano gli scuolabus....

bah, secondo me basterebbe fare come in francia o in spagna..
minchia a barcellona entrammo una volta dal centro...l'autista ci fece scendere e risalire davanti!!!!

TROPPO AVANTI LA SPAGNA!

ceccoggi
19-10-2008, 15:52
minchia a barcellona entrammo una volta dal centro...l'autista ci fece scendere e risalire davanti!!!!

TROPPO AVANTI LA SPAGNA!

Eh, e parli della milano spagnola..io invece mi riferivo a granada o siviglia, pieno sud della spagna...prova a fare il paragone con il nostro sud ihihih:D


vabbè, però si parla di paesi in cui gli autobus e i mezzi pubblici in generale spaccano il minuto... :D
da noi già aspetti 40 minuti anziché i 10 che dovresti aspettare normalmente, se si mettessero pure a controllare i biglietti all'ingresso gli autobus passerebbero ogni 2-3 ore :asd: (tralasciando il fatto che per come sono strapieni gli autobus qui sarebbe fisicamente molto difficile :fagiano: )

i controlli da noi (almeno qui a Roma) sono comunque troppo pochi... prendendo l'autobus tutti i giorni, se facessi il conto di quante volte ho beccato i controllori quest'anno mi basterebbero le dita delle mani :fagiano:

sta proprio qua l'errore..in italia,proprio perchè si sa che i controllori non passano molto frequentemente, sono veramente pochi quelli che pagano! e io ammetto di non aver pagato qualche volta, ma non ne vado fiero..in ogni caso normalmente avevo il mensile, quindi la loro "paghetta mensile" gliela davo sempre..
Se TUTTI pagassero, come succede nelle nazioni con un + alto senso civico rispetto al nostro, i servizi migliorerebbero indubbiamente..e se così non fosse avremmo un buon motivo per MANIFESTARE..
I servizi campano grazie ai nostri introiti eh, se questi introiti non ci sono, come diavolo possiamo pretendere maggiori servizi?

S3[u70r
19-10-2008, 16:22
ai tempi miei quando si andava alla scuola dell'obbligo ci si faceva accompagnare dai genitori.... oppure c'erano gli scuolabus....


forse ai tuoi tempi la scuola non era obbligatoria sino ai 16 anni... (o 18, non ricordo :what: )

xenom
19-10-2008, 16:51
bah, secondo me basterebbe fare come in francia o in spagna.

Si entra dalla sola porta ANTERIORE e si controlla il biglietto o lo si fa all'ingresso..ovviamente in questo modo TUTTI pagano il biglietto o l'abbonamento. Quando ho vissuto in spagna è capitato che qualcuno (guarda caso italiano) avesse provato ad entrare da dietro. Beh, l'autista s'è fermato e ha minacciato di NON ripartire fino a quando sto pirla non fosse sceso..voi vi immaginate 30 persone sull'autobus a guardar male sto tizio intimandogli, solo con lo sguardo, di scendere o pagare il fottuto biglietto :D Beh, ovviamente questo simpatico personaggio ha deciso di scendere.. Cosa simile m'è capitato di osservare quando ho vissuto in francia..

Pagando tutti il biglietto, ovviamente gli autobus son tutti nuovissimi e ci sono + corse che da noi..
Si potrebbe pensare "ma ti immagini che casino a controllare tutti i biglietti all'ingresso con tutta la gente che giornalmente affolla i nostri mezzi pubblici"..beh ogni quanto passano i mezzi pubblici nelle vostre città? io in entrambi i paesi sopracitati non aspettavo + di 5 minuti nelle ore di punta, capitandomi raramente di entrare in un bus superaffollato..

..

Siamo in italia... anche la mentalità è diversa. Qua le corse a volte saltano. Spesso vedo passare nello stesso istante due autobus uguali.
:rolleyes:

xenom
19-10-2008, 16:53
ai tempi miei quando si andava alla scuola dell'obbligo ci si faceva accompagnare dai genitori.... oppure c'erano gli scuolabus....



Si vabbè ciao :rolleyes:

Gli scuolabus attualmente (almeno qui a Verona) sono solo per le elementari e forse medie e comunque non per tutte le scuole.
I genitori accompagnano giustamente i figli fino alle elementari, poi ci si arrangia..

plut0ne
19-10-2008, 17:18
sticazzi quante belle paroline sono uscite in sto thread :asd: sembra di stare a parlare con delle povere suorine :asd: :asd:

ah..gigio..si sono io :stordita: vivo a firenze...e l'ataf (azienda bus fiorentini) è una MERDA..che io mi rifiuto di finanziare...

altra cosa..se un bambino non può andare in nessun modo a scuola ma ha solo il bus..può anceh non pagare...questa è la mia opinione :O

io il servizio di merda che mi offrono non lo pago...e chi dice che lo dovrei pagare perchè alla fine mi fa comodo per spostarmi...beh E VORREI VEDERE!!!
Dopo tutte le tasse pagate...ci manca solo che i servizi pubblici non li possa usare...se fanno cagare mi sento IN DIRITTO di NON pagare 1 cent...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

e fate o dite quello che volete tanto ho fatto così per tutto il liceo e un po' di università....STI CAZZI :rolleyes:

ah per quelli che dicono che servirebbe il bus con l'entrata anteriore :asd: esiste un modo per fregare anch qua...l'ho usato sia in svezia che in danimarca :asd: :asd: basta usare un abbonamento SCADUTO che normalmente va fatto solo vedere....DATO CHE SONO IN BUONISSIMA FEDE (per la loro civiltà...che qua da noi manca totalmente) non stanno a controllare...e il loro cervello fa una associazione così:

visione ABBONAMENTO--->"non me lo mostrerebbe se fosse scaduto (:asd:)--->"DEVE ESSERE VALIDO"---> venga venga pure :asd: :asd:

sta tecnica l'ho usata per 10 giorni a stoccolma quando aspettavo i fare un altro abbonamento e a copenaghen per un paio di giorni :asd:

c'è da dire che in sti posti tranne questi periodi ho sempre pagato...al max saltavo le paratìe dei biglietti in metropolitana ..tanto i tizi che controllano NON HANNO IL DIRITTO DI ARRESTARTI :asd: ..al max ti gridano qualcosa...ma basta rispondere in malo modo o andare via che non ci sono problemi....ovvio bisogna sperare che nel vagone non ci sia il controllore ma in CINQUE mesi mai visti...

gigio2005
19-10-2008, 17:36
sticazzi quante belle paroline sono uscite in sto thread :asd: sembra di stare a parlare con delle povere suorine :asd: :asd:

ah..gigio..si sono io :stordita: vivo a firenze...e l'ataf (azienda bus fiorentini) è una MERDA..che io mi rifiuto di finanziare...

altra cosa..se un bambino non può andare in nessun modo a scuola ma ha solo il bus..può anceh non pagare...questa è la mia opinione :O

io il servizio di merda che mi offrono non lo pago...e chi dice che lo dovrei pagare perchè alla fine mi fa comodo per spostarmi...beh E VORREI VEDERE!!!
Dopo tutte le tasse pagate...ci manca solo che i servizi pubblici non li possa usare...se fanno cagare mi sento IN DIRITTO di NON pagare 1 cent...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

e fate o dite quello che volete tanto ho fatto così per tutto il liceo e un po' di università....STI CAZZI :rolleyes:

ah per quelli che dicono che servirebbe il bus con l'entrata anteriore :asd: esiste un modo per fregare anch qua...l'ho usato sia in svezia che in danimarca :asd: :asd: basta usare un abbonamento SCADUTO che normalmente va fatto solo vedere....DATO CHE SONO IN BUONISSIMA FEDE (per la loro civiltà...che qua da noi manca totalmente) non stanno a controllare...e il loro cervello fa una associazione così:

visione ABBONAMENTO--->"non me lo mostrerebbe se fosse scaduto (:asd:)--->"DEVE ESSERE VALIDO"---> venga venga pure :asd: :asd:

sta tecnica l'ho usata per 10 giorni a stoccolma quando aspettavo i fare un altro abbonamento e a copenaghen per un paio di giorni :asd:

c'è da dire che in sti posti tranne questi periodi ho sempre pagato...al max saltavo le paratìe dei biglietti in metropolitana ..tanto i tizi che controllano NON HANNO IL DIRITTO DI ARRESTARTI :asd: ..al max ti gridano qualcosa...ma basta rispondere in malo modo o andare via che non ci sono problemi....ovvio bisogna sperare che nel vagone non ci sia il controllore ma in CINQUE mesi mai visti...
sei imbarazzante

gigio2005
19-10-2008, 17:46
Si vabbè ciao :rolleyes:

Gli scuolabus attualmente (almeno qui a Verona) sono solo per le elementari e forse medie e comunque non per tutte le scuole.
I genitori accompagnano giustamente i figli fino alle elementari, poi ci si arrangia..

ho visto gli abbonamenti studenti di verona....

http://www.atv.verona.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/102#9850e6

10€ al mese

Dragan80
19-10-2008, 18:07
sticazzi quante belle paroline sono uscite in sto thread :asd: sembra di stare a parlare con delle povere suorine :asd: :asd:

ah..gigio..si sono io :stordita: vivo a firenze...e l'ataf (azienda bus fiorentini) è una MERDA..che io mi rifiuto di finanziare...

altra cosa..se un bambino non può andare in nessun modo a scuola ma ha solo il bus..può anceh non pagare...questa è la mia opinione :O

io il servizio di merda che mi offrono non lo pago...e chi dice che lo dovrei pagare perchè alla fine mi fa comodo per spostarmi...beh E VORREI VEDERE!!!
Dopo tutte le tasse pagate...ci manca solo che i servizi pubblici non li possa usare...se fanno cagare mi sento IN DIRITTO di NON pagare 1 cent...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

e fate o dite quello che volete tanto ho fatto così per tutto il liceo e un po' di università....STI CAZZI :rolleyes:

ah per quelli che dicono che servirebbe il bus con l'entrata anteriore :asd: esiste un modo per fregare anch qua...l'ho usato sia in svezia che in danimarca :asd: :asd: basta usare un abbonamento SCADUTO che normalmente va fatto solo vedere....DATO CHE SONO IN BUONISSIMA FEDE (per la loro civiltà...che qua da noi manca totalmente) non stanno a controllare...e il loro cervello fa una associazione così:

visione ABBONAMENTO--->"non me lo mostrerebbe se fosse scaduto (:asd:)--->"DEVE ESSERE VALIDO"---> venga venga pure :asd: :asd:

sta tecnica l'ho usata per 10 giorni a stoccolma quando aspettavo i fare un altro abbonamento e a copenaghen per un paio di giorni :asd:

c'è da dire che in sti posti tranne questi periodi ho sempre pagato...al max saltavo le paratìe dei biglietti in metropolitana ..tanto i tizi che controllano NON HANNO IL DIRITTO DI ARRESTARTI :asd: ..al max ti gridano qualcosa...ma basta rispondere in malo modo o andare via che non ci sono problemi....ovvio bisogna sperare che nel vagone non ci sia il controllore ma in CINQUE mesi mai visti...

I tuoi post sono sempre i migliori :D

Tralascio il contenuto, che non condivido molto, ma il tuo stile di raccontare é sempre divertente :D

xenom
19-10-2008, 18:28
ho visto gli abbonamenti studenti di verona....

http://www.atv.verona.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/102#9850e6

10€ al mese

Azz peccato che non vale per l'università :O

cmq l'anno scorso costava molto di più se non erro

plut0ne
19-10-2008, 18:47
sei imbarazzante

:asd: :asd: :asd:

pierodj
19-10-2008, 19:00
sei imbarazzante

quoto

oltretutto sbaglio o eri uno di quelli particolarmente attivi nel famoso fashion thread?
e fai il pulciaro per non pagare 1,10 € di biglietto dell'autobus? :asd:

plut0ne
19-10-2008, 19:02
fashion thread?? :mbe: :mbe: :confused: mah..

figuriamoci se non pago per risparmiare 1 euro :asd: se ancora non hai capito dopo diversi post PERCHè no npago...addio :asd: :asd: :cry:

sjk
19-10-2008, 19:40
ah per quelli che dicono che servirebbe il bus con l'entrata anteriore :asd: esiste un modo per fregare anch qua...l'ho usato sia in svezia che in danimarca :asd: :asd: basta usare un abbonamento SCADUTO che normalmente va fatto solo vedere....DATO CHE SONO IN BUONISSIMA FEDE (per la loro civiltà...che qua da noi manca totalmente) non stanno a controllare...e il loro cervello fa una associazione così:

visione ABBONAMENTO--->"non me lo mostrerebbe se fosse scaduto (:asd:)--->"DEVE ESSERE VALIDO"---> venga venga pure :asd: :asd:

sta tecnica l'ho usata per 10 giorni a stoccolma quando aspettavo i fare un altro abbonamento e a copenaghen per un paio di giorni :asd:

c'è da dire che in sti posti tranne questi periodi ho sempre pagato...al max saltavo le paratìe dei biglietti in metropolitana ..tanto i tizi che controllano NON HANNO IL DIRITTO DI ARRESTARTI :asd: ..al max ti gridano qualcosa...ma basta rispondere in malo modo o andare via che non ci sono problemi....ovvio bisogna sperare che nel vagone non ci sia il controllore ma in CINQUE mesi mai visti...

... no comment :eek:

pierodj
19-10-2008, 19:47
fashion thread?? :mbe: :mbe: :confused: mah..

figuriamoci se non pago per risparmiare 1 euro :asd: se ancora non hai capito dopo diversi post PERCHè no npago...addio :asd: :asd: :cry:

eh si :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1287297

vabbè, lasciamo perdere, tanto è fatica sprecata :asd:

FreeMan
19-10-2008, 20:15
sticazzi quante belle paroline sono uscite in sto thread :asd: sembra di stare a parlare con delle povere suorine :asd: :asd:

ah..gigio..si sono io :stordita: vivo a firenze...e l'ataf (azienda bus fiorentini) è una MERDA..che io mi rifiuto di finanziare...

altra cosa..se un bambino non può andare in nessun modo a scuola ma ha solo il bus..può anceh non pagare...questa è la mia opinione :O

io il servizio di merda che mi offrono non lo pago...e chi dice che lo dovrei pagare perchè alla fine mi fa comodo per spostarmi...beh E VORREI VEDERE!!!
Dopo tutte le tasse pagate...ci manca solo che i servizi pubblici non li possa usare...se fanno cagare mi sento IN DIRITTO di NON pagare 1 cent...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

e fate o dite quello che volete tanto ho fatto così per tutto il liceo e un po' di università....STI CAZZI :rolleyes:

ah per quelli che dicono che servirebbe il bus con l'entrata anteriore :asd: esiste un modo per fregare anch qua...l'ho usato sia in svezia che in danimarca :asd: :asd: basta usare un abbonamento SCADUTO che normalmente va fatto solo vedere....DATO CHE SONO IN BUONISSIMA FEDE (per la loro civiltà...che qua da noi manca totalmente) non stanno a controllare...e il loro cervello fa una associazione così:

visione ABBONAMENTO--->"non me lo mostrerebbe se fosse scaduto (:asd:)--->"DEVE ESSERE VALIDO"---> venga venga pure :asd: :asd:

sta tecnica l'ho usata per 10 giorni a stoccolma quando aspettavo i fare un altro abbonamento e a copenaghen per un paio di giorni :asd:

c'è da dire che in sti posti tranne questi periodi ho sempre pagato...al max saltavo le paratìe dei biglietti in metropolitana ..tanto i tizi che controllano NON HANNO IL DIRITTO DI ARRESTARTI :asd: ..al max ti gridano qualcosa...ma basta rispondere in malo modo o andare via che non ci sono problemi....ovvio bisogna sperare che nel vagone non ci sia il controllore ma in CINQUE mesi mai visti...

consigliare l'illegalità dovresti sapere che è vietato... i tuoi post sono sempre i peggiori che si potrebbero fare..

sospeso 10gg

>bYeZ<

ceccoggi
19-10-2008, 20:37
-...
ah per quelli che dicono che servirebbe il bus con l'entrata anteriore :asd: esiste un modo per fregare anch qua...l'ho usato sia in svezia che in danimarca :asd: :asd: basta usare un abbonamento SCADUTO che normalmente va fatto solo vedere....DATO CHE SONO IN BUONISSIMA FEDE (per la loro civiltà...che qua da noi manca totalmente) non stanno a controllare...e il loro cervello fa una associazione così:

visione ABBONAMENTO--->"non me lo mostrerebbe se fosse scaduto (:asd:)--->"DEVE ESSERE VALIDO"---> venga venga pure :asd: :asd:

...

a parte dei complimenti vari, ti assicuro che il tuo "tatticone" nè in francia nè in spagna funzionerebbe..l'abbonamento non si mostra, si passa su un lettore il quale, se l'abbonamento è scaduto, fa un bip ripetuto e emette una luce rossa ;)

FreeMan
19-10-2008, 21:21
argomento chiuso, notato il mio intervento? si deve smettere di replicare dopo di esso

>bYeZ<

ziozetti
20-10-2008, 09:52
ps: quello di far salire la gente davanti è una puttanata colossale :asd: Non ci vuole un genio a capire che ci si ammassa tutti davanti e che per salire sull'autobus ci si mette il doppio visto che tutti si devono fermare a convalidare biglietto/abbonamento...
Gran bella caxxata.
Il mondo civile smentisce da tempo questa tua affermazione.
L'obiezione che siamo in Italia e quindi il concetto di inciviltà è ben radicato a mio avviso è superabile a suon di multe.

Se il pirletta di turno causa ritardi a tutto il pullman perché vuole salire assolutamente senza biglietto, saranno sufficienti 30 persone incazzate nere per fargli perdere la voglia di scroccare.

Certo che se una persona non paga, se ne bulla, e tutti gli altri passeggeri gli danno ragione, le cose andranno sempre peggio.
Così come stanno le cose a rimetterci sono gli "stupidi" che pagano sempre poiché, oltre a smenarci i soldi, hanno un servizio di scarsa qualità a causa dei molti che utilizzano senza pagare.
Un bel giro di vite di stampo legalitario, prima che sui massimi sistemi del mondo, sarebbe doveroso nel piccolo e nel quotidiano.