Entra

View Full Version : Attivare il pulsante separato per la sospensione


DMD
27-04-2008, 20:36
Con questo Trick si riesce a far apparire sulla sinistra il quarto pulsante relativo alla sospensione

http://img232.imageshack.us/img232/4857/sospensioneqg6.jpg (http://imageshack.us)

Funzione molto utile se si intende riaccendere il pc a breve, il consumo è inferiore a quello dello stand-by

(Solo per Xp sp2) Per fare questo bisogna registrarsi su questo sito: Theotfixshare (http://thehotfixshare.net/board/index.php?showtopic=5498&hl=kb893056)
e scaricarsi la patch KB893056-x86-ITA.exe e poi bisogna attivarla creando la chiave di registro come sotto riportato.


NOTA** Con il service Pack 3 di Windows occorre solo attivare la chiave di registro, in quanto l'Hot Fix KB893056-x86-ITA.exe è già incluso


Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\System]

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\System\Shutdown]
"ShowHibernateButton"=dword:00000001
"HibernateAsDefault"=dword:00000001

Un saluto
Domenico

Khronos
27-04-2008, 22:02
qualcuno in passato ha trovato direttamente la dll modificata, si chiama MSGINA.dll e fa tutto lei.

funziona bene il trick, confermi?

DMD
27-04-2008, 22:09
lo sto provando da qualche giorno ed è tutto OK!
se poi vuoi togliele il pulsante basta che rimetti a zero le chiavi di registro.

Comunque più delle dll modificate mi fido dei Fix di Microsoft.

Inoltre la funzionalità di sospensione la si aveva comunque anche prima , nel solito pannello di controllo>schermo>screensaver>alimentazione e poi nel pannello Avanzate lo si poteva impostare anche sul tasto di alimentazione generale.

Per altre info: http://www.azpoint.net/consigli/windows/13476/Abilitare-la-Sospensione-su-Windows-XP.asp
http://support.microsoft.com/kb/893056

Un saluto
Domenico

Khronos
27-04-2008, 22:25
PROVATE A:
premere shift su quella bella immaginetta dello spegnimento standard a 3 pulsanti e il pulsante "standby" si trasforma magicamente in "sospendi".
inserisco un bel link a questo thread nella sezione modding in firma ^^

DMD
28-04-2008, 05:26
Interessante discussione, mi era sfuggita e me ne scuso, adesso me la studio un pò.

Un saluto
Domenico

DMD
08-05-2008, 22:33
Con l'SP3 occorre solo la chiave di registro, in quanto la pach di attivazione è già compresa!

Un saluto
Domenico

Bessegaaa
09-05-2008, 17:02
Xkè io nn ci riesco?? io ho il service pack 3 ma nn ho ben capio come creare la chiave...chi mi spiega meglio?

Bessegaaa
09-05-2008, 17:08
Ho fatto....ma ke cambia dalla sospensione allo standby???

DMD
09-05-2008, 18:31
Xkè io nn ci riesco?? io ho il service pack 3 ma nn ho ben capio come creare la chiave...chi mi spiega meglio?
Copia il listato in un blocco note e rinomina il file con estensione .reg e poi fai doppio click e attivi LA CHIAVE DI REGISTRO

La diferenza è che la sospensione spegne tutto, salvando il contenuto del lavoro in una parte del'Hdd (sospende appunto), è consigliabile verificare lo spazio a disposizione sul'HDD prima di attivare la sospensione , sempre tramite il
pannello di controllo>schermo>screensaver>alimentazione>Sospensione

Lo stand-dy invece continua ad alimentare la ram e CPU
comunque per altre info :http://www.azpoint.net/consigli/windows/13476/Abilitare-la-Sospensione-su-Windows-XP.asp


Un saluto
Domenico

Khronos
09-05-2008, 22:30
Ho fatto....ma ke cambia dalla sospensione allo standby???

dipende dai pc.
Normalmente, per quelli di "ultima" e "penultima" generazione, intendo da quelli come il mio bel P4 prescott con DDR400,
Lo standby: spegne la scheda video, spegne gli harddisk, spegne la rete, ma processore, ram e poco altro rimangono in funzione alimentati. per riprendere il lavoro semplicemente muovi il mouse o premi un tasto, e si riattiva tutto.

La sospensione (o ibernazione): il contenuto della ram viene scaricato sull'harddisk, in un file chiamato Hiberfil.sys , del tutto quasi identico al pagefile.sys dello swap.
il pc viene spento totalmente.
alla successiva riaccensione, Hiberfil.sys viene svuotato in RAM, e hai di nuovo il sistema esattamente come prima.

Bessegaaa
10-05-2008, 08:09
Copia il listato in un blocco note e rinomina il file con estensione .reg e poi fai doppio click e attivi LA CHIAVE DI REGISTRO

La diferenza è che la sospensione spegne tutto, salvando il contenuto del lavoro in una parte del'Hdd (sospende appunto), è consigliabile verificare lo spazio a disposizione sul'HDD prima di attivare la sospensione , sempre tramite il
pannello di controllo>schermo>screensaver>alimentazione>Sospensione

Lo stand-dy invece continua ad alimentare la ram e CPU
comunque per altre info :http://www.azpoint.net/consigli/windows/13476/Abilitare-la-Sospensione-su-Windows-XP.asp


Un saluto
Domenico

Ciao...allora ho provato anke come hai detto te xkè io l'avevo fatto correttamente seguendo le istruzioni sul sito microsoft, e il tasto appariva ma nn era cliccabile...e anke con il tuo metodo stessa cosa...xkè? il pc è quello in firma...

DMD
10-05-2008, 08:22
.... e il tasto appariva ma nn era cliccabile...e anke con il tuo metodo stessa cosa...xkè? ...
Se nel registro hai già verificato che le chiavi sono attivate,

e nel percorso pannello di controllo>schermo>screensaver>alimentazione e poi nel pannello Avanzate la sospensione è attivata, al momento non so cosa pensare :what:

Un saluto
Domenico

Khronos
10-05-2008, 08:53
nel bios come è settata la sospensione? S1 o S3? ^^ io l'ho messa S3.
con il msgina NORMALE, premendo semplicemente SHIFT, il tasto standby DIVENTA il sospensione.
devi provare così, per vedere se è un problema della modddata o proprio della dll.
ciao

Scalor
10-05-2008, 10:43
ho provato, mi aggiunge il pulsante, ma mi è diventato in bianco e nero ? la finestra non ha piu i pulsanti colorati come prima ?

Bessegaaa
10-05-2008, 10:57
Se nel registro hai già verificato che le chiavi sono attivate,

e nel percorso pannello di controllo>schermo>screensaver>alimentazione e poi nel pannello Avanzate la sospensione è attivata, al momento non so cosa pensare :what:

Un saluto
Domenico

Perfetto...nn era attivata! ora va! grazie!

molo84
20-06-2008, 20:26
io sul mio portatile con installato Windows Xp media center il tasto per la sospensione l'avevo già...

voi dite che il consumo del computer è molto limitato nella modalità di sospensione ma se io stacco la spina dalla presa di corrente e non avendo la batteria di alimentazione installata come fa a rimanere il portatile in sospensione? usa la batteria della scheda madre? :wtf: :help:

Khronos
20-06-2008, 20:49
ripeto, dipende dal chipset, dal bios e dalle impostazioni date.
molo, cosa fa il tuo pc quando lo mandi in quella che te chiami "sospensione"?
carica una "barra azzurra da sinistra a destra" simile ma non identica a quella di quando s'avvia windows?

ciao

Bessegaaa
21-06-2008, 09:48
Ke io sappia quando si fa la sospensione il pc copia su hardisk la ram e poi si spegne...quando lo si riaccende carica il file in ram poi lo cancella e si riparte dallo stesso punto di dove lo si era lascito!

Khronos
21-06-2008, 09:59
no.
Sospensione=Standby

Ibernazione=hibernate
(tradotto qualche volta ERRONEAMENTE Sospensione, qualora per la situazione sopra si usasse il termine Standby).

nella Sospensione(Standby), la ram rimane alimentata (e in essa rimangono tutti i dati). vengono spenti hd, video, periferiche varie, la cpu entra in risparmio energetico.
il pc SEMBRA SPENTO (specie i portatili) ma nei fissi possono rimanere accese le ventole, specie quelle collegate direttamente all'alimentazione (che non passano dalla scheda madre).
un misero movimento del mouse, o uno sfioramento di un tasto sulla tastiera, risveglia il tutto. questo vuol dire che sono alimentati e ci sta sotto il bios che ravana in attesa.

Nell'Ibernazione, invece, Xp viene "spento", viene avviato il processo di copia della RAM sul file hyberfil.sys, al termine di questo procedimento il pc si spegne. totalmente. per riattivarlo devi schiacciare il pulsante d'accensione.

ci sono però sottili differenze a seconda delle impostazioni del bios (modo S1, S3, se quando si è in sospensione si devono lasciare attive le periferiche.... eccetera.... tutto deciso via bios)

ciao

Bessegaaa
21-06-2008, 10:14
Ma stai parlando di vista? xkè io in xp ho i tasti sospensione, standby, spegni e riavvia, quindi mi sembra ovvio ke sospensione=ibernazione...e infatti nei parametri della sospensione ti dice ke servono 2 giga liberi nell'hd, ke è infatti la mia ram...

PaVi90
21-06-2008, 10:16
Ottimo tweak! ;)

bgpop
21-06-2008, 10:39
Su vista il discorso è diverso, la sospensione in realtà è chiamata "ibrida" perché contemporaneamente salva su disco il contenuto della RAM, e imposta il PC in modalità sospensione classica (S1, S3 ecc)

molo84
21-06-2008, 15:24
quindi per windows Xp sospensione=ibernazione...

quando mando l computer in "sospensione" dopo qualche istante esce una schermata nera con il logo di windows Xp e una barra azzurra che si riempie, quando è piena il computer si spegne e poi stacco la spina...

batteria non installata e presa di corrente staccata e quindi il computer non mi sembra che assorbi energia...

ma è veramente così? non necessita di corrente per la "sospensione"? :help:
mi sorge questo dubbio perchè se lascio il portatile in sospensione alla ripresa del lavoro se guardo lo stato di connessione alla rete locale che ha il timer della durata questo mi va avanti come se il computer non fosse stato spento...

Bessegaaa
21-06-2008, 16:03
quindi per windows Xp sospensione=ibernazione...

quando mando l computer in "sospensione" dopo qualche istante esce una schermata nera con il logo di windows Xp e una barra azzurra che si riempie, quando è piena il computer si spegne e poi stacco la spina...

batteria non installata e presa di corrente staccata e quindi il computer non mi sembra che assorbi energia...

ma è veramente così? non necessita di corrente per la "sospensione"? :help:
mi sorge questo dubbio perchè se lascio il portatile in sospensione alla ripresa del lavoro se guardo lo stato di connessione alla rete locale che ha il timer della durata questo mi va avanti come se il computer non fosse stato spento...

Esatto xkè il pc copia la ram nell'hardisk, e poi spegne il pc! quando riaccendi invece ke far partire il solito caricamneto di xp, ti ritorna tutto come prima di spegnerlo xkè si carica la ram ke aveva scaricato in un file!
Quindi puoi anke staccare la spina!

Khronos
21-06-2008, 17:09
quindi per windows Xp sospensione=ibernazione...

quando mando l computer in "sospensione" dopo qualche istante esce una schermata nera con il logo di windows Xp e una barra azzurra che si riempie, quando è piena il computer si spegne e poi stacco la spina...

batteria non installata e presa di corrente staccata e quindi il computer non mi sembra che assorbi energia...

ma è veramente così? non necessita di corrente per la "sospensione"? :help:
mi sorge questo dubbio perchè se lascio il portatile in sospensione alla ripresa del lavoro se guardo lo stato di connessione alla rete locale che ha il timer della durata questo mi va avanti come se il computer non fosse stato spento...

confermo quanto detto da bessegaaa.
e, si, sto parlando di windows eXPerience.

per prova, infatti, (NON provarci mentre usi software di lavoro, eh, tieni aperto un paio di notepad) fai chiudi sessione->standby, al posto di sospensione.
poi quando ha finito, schiaccia un tasto sulla tastiera.
poi riprova, standby ma stavolta stacca la spina e riattaccala.
ciao

novezeroquattro
31-07-2008, 08:23
Funzione molto utile se si intende riaccendere il pc a breve, il consumo è inferiore a quello dello stand-by


il consumo è nullo, zero...

DMD
31-07-2008, 11:22
il consumo è nullo, zero...
Si esatto!

Per forza è spento :D

bye

Kar.ma
23-02-2009, 21:35
Confermo senza alcun dubbio che in Windows XP

- Standby => la RAM viene tenuta alimentata ma vengono spenti almeno CPU e Hard Disk.
Il consumo è molto ridotto (ma non nullo) e se si stacca la spina si perde la sessione e il pc viene in sostanza spento brutalmente.
- Sospensione => la RAM viene salvata su un file in disco fisso e viene spento tutto.
Il consumo è nullo e si può tranquillamente staccare la spina.

Per tornare al topic, ecco la mia prova. Il WindowsXP-KB893056-x86-ITA.exe mi ha dato errore, dicendomi che non trovava una dll relativa al SP3 (che non ho installato). Ho allora sostituito manualmente il file msgina.dll copiando quello nuovo nelle cartelle:
C:\Windows\system32\dllcache
C:\Windows\system32

ed ho imposato solo una delle voci di registro indicate, cioè
Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\System\Shutdown]
"ShowHibernateButton"=dword:00000001


Ho riavviato e ora è tutto funzionante, con i "magnifici quattro" tasti :D

DMD
23-02-2009, 22:08
....Per tornare al topic, ecco la mia prova. Il WindowsXP-KB893056-x86-ITA.exe mi ha dato errore, dicendomi che non trovava una dll relativa al SP3 ...

Scusa non ho capito se hai SP3 installato :confused: , nel qual caso la KB893056 non occorre installara perchè non l'accetta, basta solo la regkey.

L'iter descritto nel primo post faceva riferimento quando ancora non era disponibile l'SP3.

Kar.ma
23-02-2009, 23:23
Scusa non ho capito se hai SP3 installato :confused:

Non ho l'SP3 installato. Nella frase "una dll relativa al SP3 (che non ho installato)" il "che" si riferiva all'SP3 e non alla dll. Mi scuso per la frase poco chiara.

L'errore che mi dà è esattamente il seguente:
"Impossibile continuare con l'installazione. I seguenti pacchetti potrebbero essere non validi:
Pacchetto: SP3_UBER
Nome file: c:\windows\system32\xpsp3res.dll
Versione: 5.1.2600.2906
Reinstallare i pacchetti elencati sopra, quindi installare il KB893056"

Effettivamente sto notando che il file c:\windows\system32\xpsp3res.dll è presente nel mio sistema, per di più con
Data creazione: martedì 17 maggio 2005, 1:42.19
Data ultima modifica: giovedì 11 maggio 2006, 9:57.40
Versione: 5.1.2600.2906 (xpsp_sp2_gdr.060510-2351)
CRC32: DE230371

per cui potrebbe essere qualche interazione con un software/update precedente. :mbe: :what: :boh:
Sarebbe interessante conoscere versione e crc32 dei vostri xpsp3res.dll


...Comunque è tutto a posto!

DMD
24-02-2009, 08:37
.........Effettivamente sto notando che il file c:\windows\system32\xpsp3res.dll è presente nel mio sistema, per di più con
Data creazione: martedì 17 maggio 2005, 1:42.19
Data ultima modifica: giovedì 11 maggio 2006, 9:57.40
Versione: 5.1.2600.2906 (xpsp_sp2_gdr.060510-2351)
CRC32: DE230371....

La carta di identità della mia xpsp3res.dll:
versione: 5.1.2600.5512
Data di creazione: domenica 13 aprile 2008, 10.39.28
Modificato: domenica 13 aprile 2008, 10.39.28
Hash del file: MD5:FBCF581C0E17C1EB7A10F5BF393761A0
CRC32: E7EA5740
SHA-1: 578EC192FA7E66AC67B082B59DAD440C5603C62C

Comunque se è tutto OK, meglio così