View Full Version : Sistema Linux su chiavetta usb... come???
mieicodici
27-04-2008, 16:53
Scusatemi, ho necessità di inserire un sistema operativo Linux su chiavetta usb, mi dite come posso fare o dove trovare della documentazione inerente al mio problema??
Ciao e grazie
Mario:help:
Gollum63
27-04-2008, 17:26
Scusatemi, ho necessità di inserire un sistema operativo Linux su chiavetta usb, mi dite come posso fare o dove trovare della documentazione inerente al mio problema??
Ciao e grazie
Mario:help:
Se hai l'opzione di boot da usb dal bios allora segui questa guida (http://www.pendrivelinux.com/)
puoi usare la dreamlinux una distro molto bella, con estetica che richiama fortemente l'osx ma costruita sulle solite basi di debian. Questa distro ha una procedura di installazione sulla chiavetta usb.
AntonioBO
27-04-2008, 22:03
Granular linux http://www.granularlinux.com/ che è basata sull'ottima PcLinuxOs , ha l'utility makelivecd già di serie e ti permette di creare sia un live cd che una live USB. . Stessa utility presente nella versione MIME di PclinuxIOs 2008 e nella versione dedicata all'eeepc di Asus.
sandrokan750
28-04-2008, 07:59
Scusatemi, ho necessità di inserire un sistema operativo Linux su chiavetta usb, mi dite come posso fare o dove trovare della documentazione inerente al mio problema??
Ciao e grazie
Mario:help:
Puoi provare anche backtrack
http://www.remote-exploit.org/backtrack_download.html
Ciao
tutmosi3
28-04-2008, 09:58
Granular linux http://www.granularlinux.com/ che è basata sull'ottima PcLinuxOs , ha l'utility makelivecd già di serie e ti permette di creare sia un live cd che una live USB. . Stessa utility presente nella versione MIME di PclinuxIOs 2008 e nella versione dedicata all'eeepc di Asus.
Anche io volevo segnalare PC Linux OS ma non ero sicuro di ricordarmi che potesse installare su USB direttamente da Live CD..
Io non ne sono un amante ma la possibilità di installare direttamente su USB è lodevole.
Dreamlinux è una buona distribuzione ma ci sono pareri discordanti sulla sua stabilità.
Io stesso ho avuto il piacere di provarla da Live un paio di settimane fa.
E' leggerissima in quanto usa XFCE ma nonostane questo è molto gradevole, non ho avuto problemi di stabilità ma non l'ho tenuta per problemi di visualizzazione grafica.
Ciao
mieicodici
28-04-2008, 14:02
Grazie 1000 a tutti :)
ma ora mi sorge spontanea un altra domanda:
la chiavetta quanto deve essere capiente??? :confused:
Ciao Mario
MegaHertz78
28-04-2008, 18:02
Scusate colgo l'occasione per chiedere se la distribuzione gOS di google si può installare sulla chiavetta USB.
Tnx
mi aggiungo..ubuntu è installabile su pendrive?e se si anche l'ultima versione?
jumpjack
29-04-2008, 13:15
puppylinux (http://www.erikveen.dds.nl/qemupuppy/): lo scarichi, lo copi sulla chiavetta e hai finito! :eek:
E bastano 200 mega. ;)
sapete mica se c'è una distro-usb facile da usare che supporti la scheda satellitare skystar2?
peterlitti
01-05-2008, 11:24
puppylinux (http://www.erikveen.dds.nl/qemupuppy/): lo scarichi, lo copi sulla chiavetta e hai finito! :eek:
E bastano 200 mega. ;)
Basta prendere una Pendrive formattata e copiarla solamente? Davvero è cosi semplice? Oppure bisogna fare altre operazioni particolari? :confused:
jumpjack
04-05-2008, 07:37
Basta prendere una Pendrive formattata e copiarla solamente? Davvero è cosi semplice? Oppure bisogna fare altre operazioni particolari? :confused:
non devi nemmeno formattarla, basta che ci sia spazio libero sufficiente. ;)
pero' io non sono ruiscito a condividere file col sistema ospitante.
ficofico
04-05-2008, 16:29
Io mi sono trovato strabenissimissimissimo con slax :D , davvero è una distro ottima, ci sono già pacchetti precompilati che si installano con un doppio click in circa 0,5 secondi, da ignaro del mondo linux sono riuscito a mettere su compiz e compagnia bella con una facilità disarmante, e per bootare sul mio pc ci mette meno di un minuto
La slax de davvero ottima, anche se a volte crea qualche problema con monitor lcd e frequenze di refresh troppo elevate.
ragazzi ho installato ubuntu su chiavetta da 4gb...configurato tutto per bene ma una volta inserita la chiavetta in un altro pc non mi è partito in modalità grafica..allora da vero noob chiedo tre cose:
1 se non mi parte in modalità grafica che comando devo dare per avviarlo?
2 c'è un modo per non far presentare il rpoblema ad ogni cambio di pc?
3 quale distribuzione dovrei scegliere per non avere più questo problema?
chiaramente, se tu installi driver Nvidia e magari poi usi la chiavetta su un pc con scheda ATI non ti parte modalita grafica... Dovresti prima editare il file /etc/X11/xorg.conf per esempio usando editor nano:
# nano /etc/X11/xorg.conf
e cambiare la voce:
Section "Device"
Identifier "nomedellatuascheda"
Driver "nvidia"
con una appropriata per il pc in uso. e poi Fai partire Xorg con:
# startx
Ovviamente e una procedura scomoda, IMHO la Ubuntu non e adatta per essere installata su una chiavetta usb. E motlo meglio usare una distro che nasce per essere usata in questo modo e il lavoro che ho descritto sopra lo fa in automagico :D usando opportuni script. La dreamlinux o DSL o Slax sono ottime allo scopo. Inoltre ritengo la Ubuntu sopravalutata... Sempre IMHO non scatenate un flame :doh:
chiaramente, se tu installi driver Nvidia e magari poi usi la chiavetta su un pc con scheda ATI non ti parte modalita grafica... Dovresti prima editare il file /etc/X11/xorg.conf per esempio usando editor nano:
# nano /etc/X11/xorg.conf
e cambiare la voce:
Section "Device"
Identifier "nomedellatuascheda"
Driver "nvidia"
con una appropriata per il pc in uso. e poi Fai partire Xorg con:
# startx
Ovviamente e una procedura scomoda, IMHO la Ubuntu non e adatta per essere installata su una chiavetta usb. E motlo meglio usare una distro che nasce per essere usata in questo modo e il lavoro che ho descritto sopra lo fa in automagico :D usando opportuni script. La dreamlinux o DSL o Slax sono ottime allo scopo. Inoltre ritengo la Ubuntu sopravalutata... Sempre IMHO non scatenate un flame :doh:
grazie risposta perfetta, io ho scelto ubuntu perchè mi era stato detto che era la più facile per chi arrivava da windows ed è imbranato come me...
Nessuno di voi ha menzionato DSLinux (DamnSmallLinux), che può essere comodamente avviata da chiavetta usb come un cd live. Non necessita neanche di installazione, che è cmq eseguibile, se si vuole, e ha requisisti minimi ridicoli.
Credo che la dimensione del sistema avviabile senza installazione sia intorno ai 50 mb.
Nessuno di voi ha menzionato DSLinux (DamnSmallLinux), che può essere comodamente avviata da chiavetta usb come un cd live. Non necessita neanche di installazione, che è cmq eseguibile, se si vuole, e ha requisisti minimi ridicoli.
Credo che la dimensione del sistema avviabile senza installazione sia intorno ai 50 mb.
Io l'avevo consigliata :mc:
La dreamlinux o DSL o Slax
:D
Sono nuovo del forum e del mondo di linux.
Il mio scopo è di installare una distro di linux senza masterizzare cd , quindi su pendrive usb.
Non mi va di masterizzare cd o effettuare installazioni perchè posseggo un pc che uso da server senza porta ethernet,e quindi devo collerare il modem-router alice gate 2+ wi-fi tramite collegamento usb.
Ho già provato con varie distro ("Xubuntu,slax,ubuntu,kubuntu,opensuse gnome,puppy ecc.") ma senza risultati.:mc: :cry:
Chiedo a voi cortesemete un aiuto a questo problema da risolvare il prima possibile.
Grazie.
Sono nuovo del forum e del mondo di linux.
Il mio scopo è di installare una distro di linux senza masterizzare cd , quindi su pendrive usb.
Non mi va di masterizzare cd o effettuare installazioni perchè posseggo un pc che uso da server senza porta ethernet,e quindi devo collerare il modem-router alice gate 2+ wi-fi tramite collegamento usb.
Ho già provato con varie distro ("Xubuntu,slax,ubuntu,kubuntu,opensuse gnome,puppy ecc.") ma senza risultati.:mc: :cry:
Chiedo a voi cortesemete un aiuto a questo problema da risolvare il prima possibile.
Grazie.
pendrivelinux
pendrivelinux
Si, ho provato ma non fa il boot da pendrive.Sia sul portatile che c'è l'avvio da usb , sia un vecchio pc che ha solo il supporto USB-FDD e USB-ZIP .
C'è un sistema per rendere bootabile la penna senza problemi?
Io possiedo anche grub4dos,ma come faccio a dire a grub di aprire la penna?
Infine,funziona il supporto per il modem usb della telecom ("Alice gate2+ Wi-Fi")??
Scusate per il disturbo e grazie anticipatamente.
se vuoi usare la chiavetta su pc diversi, qualunque distro scegli, la devi installare in modalità "live" perché in questo modo, ogni volta che la avvii, si autoconfigura in base all'HW che trova. Con le installazioni tradizionali perdi molte delle potenzialità di adattamento.
puoi usare Slax o MCNlive (nella seconda puoi anche salvare i cambiamenti)
vai su pendrivelinux lì c'è di tutto!
@ witek:
onore al merito, non me n'ero accorto :stordita: ;)
gianlucab70
22-05-2008, 21:24
pendrivelinux
cosa vuol dire?
per caso una apposita?..........no, non credo!!!
Personalmente a me interessa inserire (in una pen-drive), un file .iso di una qualsiasi distro.
Effettuare il boot da usb.
Quindi, installazione su partizione HD.
Presumo che la chiavetta vada prima mappata?
Chiedo un ultima cosa: va bene la prima guida postata da gollum?
ciao a tutti.
cosa vuol dire?
per caso una apposita?..........no, non credo!!!
Personalmente a me interessa inserire (in una pen-drive), un file .iso di una qualsiasi distro.
Effettuare il boot da usb.
Quindi, installazione su partizione HD.
Presumo che la chiavetta vada prima mappata?
Chiedo un ultima cosa: va bene la prima guida postata da gollum?
ciao a tutti.
scrivi pendrive linux su google e segui la guida
gianlucab70
22-05-2008, 21:46
scrivi pendrive linux su google e segui la guida
Perfetto.
Grazie mille. ;)
gianlucab70
26-05-2008, 18:32
...Non mi è chiara una cosa.
Ho visto la guida di pendrivelinux. Non è presente Ubuntu a 64bit.
Si può procedere alla stessa maniera?
Inoltre qui http://www.tecnonews.org/ubuntu-su-pen-drive/#comment-232
è un po diversa ma non riesco a capire cosa vuol dire lanciare fixu.bat.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.