PDA

View Full Version : liquido di raffreddamento


SunseeKer
25-04-2008, 12:50
ho una 207 GTI

sono fuori di 3000 km dal primo tagliando

ammetto la cazzata ma purtroppo per motivi di lavoro non posso stare senza auto

ieri tornando da un matrimonio ho sentito un lieve odore di bruciato
ma la temperatura motore era nella norma

ho aperto il vano motore e notato un livello del liquido di raffreddamento veramente bassissimo nella coppa .

sono leggermente allarmato ho paura di qualche danno al motore

oggi mi sono fatto portare al lavoro da un amico e in pausa pranzo ho acquistato una boccia di liquido refrigerante e per sicurezza anche dell'olio motore , stasera rabbocco il liquido

dite che il liquido si è semplicemente consumato in questi primi 20000 km oppure cè una perdita ???? non ho mai visto nessuna pozza sotto l'auto nel mio box auto ....

cmq sett prox la porto al volo a tagliandare

si sono stato un pirlotto lo so'....:mad:

SunseeKer
25-04-2008, 13:08
UP !!!

SunseeKer
25-04-2008, 14:04
UPPPPP !!!! :mc:

_fred_
25-04-2008, 14:12
ho una 207 GTI

sono fuori di 300 km dal primo tagliando

ammetto la cazzata ma purtroppo per motivi di lavoro non posso stare senza auto

ieri tornando da un matrimonio ho sentito un lieve odore di bruciato
ma la temperatura motore era nella norma

ho aperto il vano motore e notato un livello del liquido di raffreddamento veramente bassissimo nella coppa .

sono leggermente allarmato ho paura di qualche danno al motore

oggi mi sono fatto portare al lavoro da un amico e in pausa pranzo ho acquistato una boccia di liquido refrigerante e per sicurezza anche dell'olio motore , stasera rabbocco il liquido

dite che il liquido si è semplicemente consumato in questi primi 20000 km oppure cè una perdita ???? non ho mai visto nessuna pozza sotto l'auto nel mio box auto ....

cmq sett prox la porto al volo a tagliandare

si sono stato un pirlotto lo so'....:mad:

Vabbè, non è che con 300km in più la macchina esplode, forse era già scarsa di liquido e magari il tappo non è avvitato bene, per esempio nella punto mk2 che ho, si era crepato lo scambiatore per il riscaldamento dell'abitacolo, inutile dire che il livello dell'acqua scendeva senza che ci fossero segni sul pavimento del garage.
Quando la porti a fare il tagliando fallo presente, se da come ho capito l'auto è nuova, se c'è un danno può essere riparato in garanzia.

SunseeKer
25-04-2008, 14:34
Vabbè, non è che con 300km in più la macchina esplode, forse era già scarsa di liquido e magari il tappo non è avvitato bene, per esempio nella punto mk2 che ho, si era crepato lo scambiatore per il riscaldamento dell'abitacolo, inutile dire che il livello dell'acqua scendeva senza che ci fossero segni sul pavimento del garage.
Quando la porti a fare il tagliando fallo presente, se da come ho capito l'auto è nuova, se c'è un danno può essere riparato in garanzia.


ehm.......mancava uno zero.......sono fuori di 3000 km:rolleyes:

Burrocotto
25-04-2008, 14:42
ehm.......mancava uno zero.......sono fuori di 3000 km:rolleyes:
Cambia cmq poco. Al tagliando ti cambiano l'olio (cosa che effettivamente può risultare scomoda da farsi da soli) e ti danno una rabboccata ai liquidi. Potevi anche esser fuori di 10k km,ma non sarebbe cambiato molto. I tagliandi sono fatti a cadenze programmate decisamente conservative. ;)
Aprire il cofano una volta ogni 2 mesi per buttare un'occhiata a olio,liquido raffreddamento e magari controllare la pressione delle gomme son cose che si possono fare tranquillamente da soli. :)

SunseeKer
25-04-2008, 15:48
Cambia cmq poco. Al tagliando ti cambiano l'olio (cosa che effettivamente può risultare scomoda da farsi da soli) e ti danno una rabboccata ai liquidi. Potevi anche esser fuori di 10k km,ma non sarebbe cambiato molto. I tagliandi sono fatti a cadenze programmate decisamente conservative. ;)
Aprire il cofano una volta ogni 2 mesi per buttare un'occhiata a olio,liquido raffreddamento e magari controllare la pressione delle gomme son cose che si possono fare tranquillamente da soli. :)

ok in pratica sono stato un pirla io :muro:

stasera controllo e rabbocco tutto ;)

Burrocotto
25-04-2008, 17:59
ok in pratica sono stato un pirla io :muro:
Un minimo di manutenzione andrebbe sempre fatta. :)

stasera controllo e rabbocco tutto ;)
Comunque,l'odore poteva essere di altra natura. A volte capita che sacchetti di plastica o altre cose lasciate per la strada s'attacchino al sotto della macchina e poi brucino,generando puzza. :)

GUSTAV]<
25-04-2008, 18:14
Come è già stato detto, con il caldo e qualche tirata in più l'odore di bruciato
può anche arrivare da qualche surriscaldamento dello scarico.

Più di tutto bisognerebbe capire a che temperatura è arrivata la testata.. :rolleyes:
A volte la puzza di bruciato si genera xchè non c'è acqua nel circuito di raffreddamento,
ma questo dovrebbe essere chiaramente segnalato dalla spia rossa che si accende.
(in questo caso sarebbe da verificare la guarnizione della testata)

Rabbocca il liquido di raffreddamento e l'olio.
Per 3000km in più il motore non ha problemi, c'è gente che il tagliando non lo fà mai,
e arriva oltre 50.000/70.000 Km prima che spacca qualcosa a causa di incrostazioni
davvero immonde nel motore.. 5/7 anni senza cambiare nulla, solo rabbocco.. :asd:

Burrocotto
25-04-2008, 18:19
Rabbocca il liquido di raffreddamento e l'olio.
Per 3000km in più il motore non ha problemi, c'è gente che il tagliando non lo fà mai,
e arriva oltre 50.000/70.000 Km prima che spacca qualcosa a causa di incrostazioni
davvero immonde nel motore.. 5/7 anni senza cambiare nulla, solo rabbocco.. :asd:
Parli dell'olio o del paraflu (oh,mi vien più corto che scrivere "liquido di raffreddamento" :D).
Xchè...beh...mmm...vediamo...cioè...il liquido che sta nel mio radiatore è un misto tra paraflu blu (vecchio di 14 anni :fagiano: ) +acqua del rubinetto (aggiunta l'estate scorsa :stordita:) al 60% (riferito al totale tra paraflu vecchio e acqua) e 40% di paraflu rosso (3 mesi fa preso da bontà sopraffina ho svuotato la vaschetta del liquido (ma non il radiatore,troppo faticoso :D)) e ho aggiunto quasi 2 litri del paraflu rosso.
La macchina non è mai andata così bene... :D
(L'olio lo cambio al max ogni 2 anni :stordita:,ma adesso torno a cambiarglielo ogni anno)

GUSTAV]<
25-04-2008, 18:53
Olio, c'è chi non lo cambia mai, ma fà solo rabbocco... :sofico:

Si, ho visto anche auto che in 15 anni non hanno mai cambiato acqua al radiatore :D
Solo rifornimenti di pura acqua, in pratica dentro rimane una poltiglia di ruggine/ossido che se
tutto và bene intasa il radiatore dell' acqua e quello di riscaldamento..
Sulla mia cambio l'acqua di tutto il circuito ogni 4/5 anni.. :fagiano:
x il paraflu uso quello dell' Iper.. :asd:

SunseeKer
26-04-2008, 09:54
Ok vi aggiorno :

Ieri ho comprato liquido radiatore di ottima marca , 1 flacone di olio ultrasintetico Shell ad alte prestazioni per motori turbo diesel , rabboccato per bene il liquido di raffreddamento , controllato olio motore ( che era nella norma ) e testato per sicurezza la temperatura del motore dopo mezzora di strada :

tutto perfetto và che è una meraviglia

cmq sia lunedi prenoto sto tagliando

ah ho anche acquistato un pulitore di iniettori della STP da aggiungere al pieno di gasolio mi hanno detto che dopo i primi 20k km tira via un po di skifo del rodaggio dalla camera di combustione , lo aggiungero' dopo il tagliando.

Burrocotto
26-04-2008, 10:00
Ok vi aggiorno :

Ieri ho comprato liquido radiatore di ottima marca , 1 flacone di olio ultrasintetico Shell ad alte prestazioni per motori turbo diesel , rabboccato per bene il liquido di raffreddamento , controllato olio motore ( che era nella norma ) e testato per sicurezza la temperatura del motore dopo mezzora di strada :

tutto perfetto và che è una meraviglia

cmq sia lunedi prenoto sto tagliando

ah ho anche acquistato un pulitore di iniettori della STP da aggiungere al pieno di gasolio mi hanno detto che dopo i primi 20k km tira via un po di skifo del rodaggio dalla camera di combustione , lo aggiungero' dopo il tagliando.
Scusa,ma la 207 Gti non monta un 1.6 Benza? :stordita:

SunseeKer
26-04-2008, 10:03
Ups pardon sbajato a scrivere :P

errata corrige : olio sintetico shell per alte prestazioni x motori diesel turbo diesel benzina

pagato un po di soldini ma me lo ha fortemente consigliato un amico meccanico :)

ps : sta GTI è un vero missile mi stà regalando non poche soddisfazioni

dibe
26-04-2008, 10:03
Scusa,ma la 207 Gti non monta un 1.6 Benza? :stordita:

eh già..... 1600 turbo 174 cv.... :fagiano: