View Full Version : Golf 1.6 FSI - Impressioni di guida
Ciao, vorrei acquistare questa vettura, vorrei però sapere come và il motore ad iniezione diretta (consumi, prestazioni, ecc.) ed eventuali difetti!
Grazie a tutti, ciao. ;)
Franky 86
25-04-2008, 12:46
direi un po fiacco, ma non l'avevano cambiato col piu potente 1.4 Tfsi da 120 cavalli?
ti conviene prendere quello, consumi uguali se non minori, molta piu coppia e piu potenza
direi un po fiacco, ma non l'avevano cambiato col piu potente 1.4 Tfsi da 120 cavalli?
ti conviene prendere quello, consumi uguali se non minori, molta piu coppia e piu potenza
Lo sò, ma è un motore nuovo e quindi equipaggia macchine nuove, troppo costose per quello che voglio spendere, anche il 1.4 TSI da 140cv con turbo e volumetrico deve essere una bella bestia!
Ma tu l'hai provata?
Codename47
25-04-2008, 19:54
Io possiedo la Golf con il 1.6 FSI, come prestazioni confermo che è un pò fiacco (come tutti gli aspirati esce solo oltre i 4000 giri), però ha molte qualità: estremamente omogeneo nel funzionamento, molto silenzioso, e sopratutto se usato con parsimonia consuma pochissimo. In extraurbana si fanno facilmente 18 km/litro effettivi. Nella guida in città o nella marcia spedita invece consuma praticamente come un motore ad alimentazione tradizionale ;)
Io possiedo la Golf con il 1.6 FSI, come prestazioni confermo che è un pò fiacco (come tutti gli aspirati esce solo oltre i 4000 giri), però ha molte qualità: estremamente omogeneo nel funzionamento, molto silenzioso, e sopratutto se usato con parsimonia consuma pochissimo. In extraurbana si fanno facilmente 18 km/litro effettivi. Nella guida in città o nella marcia spedita invece consuma praticamente come un motore ad alimentazione tradizionale ;)
Grazie per l'informazione, domani spero di provarla per vedere se le prestazioni sono accettabili oppure se ripiegare su altro uscendo però dal budget prefissato.
Secondo voi una Golf TSI da 170 cv riesco a trovarla sui 15000 euro?
Sarebbe una buona occassione?
Cerco quella in alternativa se l'FSI non dovrebbe piacermi dato che gli altri TSI sono troppo recenti/costosi.
Codename47
25-04-2008, 20:38
Grazie per l'informazione, domani spero di provarla per vedere se le prestazioni sono accettabili oppure se ripiegare su altro uscendo però dal budget prefissato.
Secondo voi una Golf TSI da 170 cv riesco a trovarla sui 15000 euro?
Sarebbe una buona occassione?
Cerco quella in alternativa se l'FSI non dovrebbe piacermi dato che gli altri TSI sono troppo recenti/costosi.
Beh il TSI è tutt'altro motore, molto più piacevole da guidare :D . Prova a cercare la versione da 140 CV, è sempre ottima come prestazioni ;)
Grazie per l'informazione, domani spero di provarla per vedere se le prestazioni sono accettabili oppure se ripiegare su altro uscendo però dal budget prefissato.
Secondo voi una Golf TSI da 170 cv riesco a trovarla sui 15000 euro?
Sarebbe una buona occassione?
Cerco quella in alternativa se l'FSI non dovrebbe piacermi dato che gli altri TSI sono troppo recenti/costosi.
Bho 15k non saprei, mi sembran pochi, oltretutto è un motore recente, e non ce ne sono moltissimi sull'usato...Perchè non un 122/140cv?
Bho 15k non saprei, mi sembran pochi, oltretutto è un motore recente, e non ce ne sono moltissimi sull'usato...Perchè non un 122/140cv?
occhio che il 170cv ha dato qualche problemino ma è una bomba, il 1.6 fsi è un comune e tranquillo 1.6 ;)
occhio che il 170cv ha dato qualche problemino ma è una bomba, il 1.6 fsi è un comune e tranquillo 1.6 ;)
Lo consigliavo, solo perchè lui ha detto che non gli piace L'FSI vuole il TSI...Il 170 per l'appunto con quei soldi non lo trovi, ed è anche delicato (Compressore e Biturbo) e poi consuma molto di più...Una Buona via di mezzo era il 140/122cv..
Il fatto non è che non mi è che non mi piaccia l'FSI, devo solo provarlo se è veramente così fiacco o per me va bene.
Per quanto riguarda il TSI le versioni 122/140cv son recenti quindi costano un botto, al massimo volevo stare sui 15000€, quindi ho pensato che essenndo il 170cv il più "vecchio" dei TSI si poteva trovare su quella cifra!
I problemi noti del TSI 170cv sono le irregolarità di funzionamento quando fà caldo, ma è dovuto al fatto che deve rispettare l'euro4 e "sente" il cambiamento di tempo.
Comunque non è detto che gli altri TSI ne siano immuni, poi per i consumi sono lì con il 140cv, di altri problemi non ne sono a conoscenza.
Codename47
26-04-2008, 11:16
Il fatto non è che non mi è che non mi piaccia l'FSI, devo solo provarlo se è veramente così fiacco o per me va bene.
Per quanto riguarda il TSI le versioni 122/140cv son recenti quindi costano un botto, al massimo volevo stare sui 15000€, quindi ho pensato che essenndo il 170cv il più "vecchio" dei TSI si poteva trovare su quella cifra!
I problemi noti del TSI 170cv sono le irregolarità di funzionamento quando fà caldo, ma è dovuto al fatto che deve rispettare l'euro4 e "sente" il cambiamento di tempo.
Comunque non è detto che gli altri TSI ne siano immuni, poi per i consumi sono lì con il 140cv, di altri problemi non ne sono a conoscenza.
Si assolutamente ti consiglio di provare il 1.6 per vedere se è sufficiente come prestazioni. Per il 1.4 confermo alcuni problemi di irregolarità di alimentazione, risolti con gli ultimi aggiornamenti della centralina. Di altri problemi rilevanti non ce ne sono ;)
ce l'ha un mio compagno di classe sulla sua golf...
a parte l'entusiasmo iniziale(è una signora macchina la sua, grigia con allestimento esterno gti e assetto) non sembra molto contento delle prestazioni e da passeggero non mi pare sia una scheggia..
non avendola mai provata però prendi queste affermazioni con le pinze..
faccio circa 10000 km all'anno e dal 2004 ho una Golf 1.6 FSI sportline
sono molto soddisfatto dell'acquisto, confortevole e consuma poco
con percorrenza mista, città-autostrada-montagna (200-1600 slm), ho un consumo medio del 6,8%
in tre anni e mezzo e circa 35000 km, ho fatto:
- un tagliando = 191€
- lampadina anabbagliante = 15€
- termostato = 58€
JackTheReaper
26-04-2008, 12:36
Ciao, vorrei acquistare questa vettura, vorrei però sapere come và il motore ad iniezione diretta (consumi, prestazioni, ecc.) ed eventuali difetti!
Grazie a tutti, ciao. ;)
ciao! posseggo una Golf comfortline 16.FSI, devo dire che il motore pur non essendo una scheggia lavora bene, l'accelerazione è tutto sommato buona e la velocità max reale supera i 200 km/h (l'ho provata in autostrada a Monaco di baviera) anche i consumi sono più che buoni, confermo i 16-18 km/l nell'extraurbano. Affidabilità ottima, zero problemi (ho portato quella macchina dal gelo bavarese fino al caldo della sardegna ed è sempre partita subito, mai un rumorino mai un calo di prestazioni) magari qualche cavallo in più non avrebbe guastato...
Il fatto non è che non mi è che non mi piaccia l'FSI, devo solo provarlo se è veramente così fiacco o per me va bene.
Per quanto riguarda il TSI le versioni 122/140cv son recenti quindi costano un botto, al massimo volevo stare sui 15000€, quindi ho pensato che essenndo il 170cv il più "vecchio" dei TSI si poteva trovare su quella cifra!
I problemi noti del TSI 170cv sono le irregolarità di funzionamento quando fà caldo, ma è dovuto al fatto che deve rispettare l'euro4 e "sente" il cambiamento di tempo.
Comunque non è detto che gli altri TSI ne siano immuni, poi per i consumi sono lì con il 140cv, di altri problemi non ne sono a conoscenza.
E' il meno recente, ma più potente e tutt'ora in commercio, lo paghi di più degli altri tranquillo, la migliore scelte può essere il TSi 140, ma resta comunque un motore profondamente diverso dall'FSi, più spinto e meno parsimonioso...
E' il meno recente, ma più potente e tutt'ora in commercio, lo paghi di più degli altri tranquillo, la migliore scelte può essere il TSi 140, ma resta comunque un motore profondamente diverso dall'FSi, più spinto e meno parsimonioso...
Oggi ho girato un pò, ma non ho trovato nessuno che avesse un FSI da farmi provare, il 140cv è sicuramente il più equilibrato dei tre TSI.
Oggi ho girato un pò, ma non ho trovato nessuno che avesse un FSI da farmi provare, il 140cv è sicuramente il più equilibrato dei tre TSI.
Il 1.6 FSI è stato tolto dal listino (e dalla produzione) a "favore" del 1.4 TSI da 122cv (che va di più e consuma meno)... dubito ne troverai ancora di 1.6 FSI, se non qualche "avanzo" da smaltire... ;)
Burrocotto
26-04-2008, 20:03
Il 1.6 FSI è stato tolto dal listino (e dalla produzione) a "favore" del 1.4 TSI da 122cv (che va di più e consuma meno)... dubito ne troverai ancora di 1.6 FSI, se non qualche "avanzo" da smaltire... ;)
Sicuro? La Golf United è disponibile solo col 1.6...e data la campagna pubblicitaria che han fatto negli ultimi tempi mi par strano che l'abbiano tolto (sia sul listino di 4R che sul sito VW la Golf United 1.6 fa ancora la sua presenza). :fagiano:
Sicuro? La Golf United è disponibile solo col 1.6...e data la campagna pubblicitaria che han fatto negli ultimi tempi mi par strano che l'abbiano tolto (sia sul listino di 4R che sul sito VW la Golf United 1.6 fa ancora la sua presenza). :fagiano:
non so che 1600 monta la United...
ma VW ha (o aveva) a listino 2 versioni di 1600:
il vetusto 8v 105 cv con in. indiretta e abbinato sicuramente alle versioni bifuel
e l'FSI che invece è 16v e ha 115cv oltre l'in. diretta.
Sicuro? La Golf United è disponibile solo col 1.6...e data la campagna pubblicitaria che han fatto negli ultimi tempi mi par strano che l'abbiano tolto (sia sul listino di 4R che sul sito VW la Golf United 1.6 fa ancora la sua presenza). :fagiano:
L'unico 1.6 rimasto è quello 8v 105cv che andreppe acquistato SOLO per montare un impianto a gas in quanto le prestazioni sono scadenti e i consumi paurosi! :eek:
Burrocotto
26-04-2008, 20:50
non so che 1600 monta la United...
ma VW ha (o aveva) a listino 2 versioni di 1600:
il vetusto 8v 105 cv con in. indiretta e abbinato sicuramente alle versioni bifuel
e l'FSI che invece è 16v e ha 115cv oltre l'in. diretta.
Ahhhh,spiegato l'arcano. :)
Pensavo avessero un solo 1.6 a listino...con tutte ste sigle (Fsi,Tsi,Tfsi ecc) non ci capisco più una mazza di motori VW. :fagiano:
In realtà il 1.6 NON fsi della Golf United è il vecchissimo 102cv 8v... E' lo stesso che equipaggiava anche la Golf3...
Non tutti sanno però che VW aveva anche un motore 1.6 16v da 105cv montato su Golf4 e Leon1 negli ultimi anni di produzione delle stesse... un motore decisamente migliore (a livello di consumi) rispetto al vecchio 1.6 e anche lui gasabile... Tale motore venne poi ulteriormente "sviluppato" con l'iniezione diretta (FSI), quindi non so perché si ostinino a produrre ancora il vecchio propulsore 8v da 102cv, piuttosto che proporre anche solo la versione normale del più moderno 1.6 16v da 105cv (anche senza iniezione diretta)...
Oggi ho provato il 1.6 FSI, devo dire che ne sono rimasto positivamente sorpreso, certo non ti attacca al sedile ma ha la prima marcia corta che tira subito, poi in pianura si viaggia bene, in salita si sente la mancanza di coppia, ma ero tra 1 2000/3000 giri, e dato che è un benzina è logico che quando si vuole più potenza si debba salire di giri.
La guida poi è una cosa che va assolutamente provata, mi sembrava di averla guidata da una vita, roba che non volevo più scendere!
Nell'allestimento sportline ha tutto quello che si può desiderare e anche più!
Ciao ;)
Io possiedo la Golf con il 1.6 FSI, come prestazioni confermo che è un pò fiacco (come tutti gli aspirati esce solo oltre i 4000 giri), però ha molte qualità: estremamente omogeneo nel funzionamento, molto silenzioso, e sopratutto se usato con parsimonia consuma pochissimo. In extraurbana si fanno facilmente 18 km/litro effettivi. Nella guida in città o nella marcia spedita invece consuma praticamente come un motore ad alimentazione tradizionale ;)
stra quoto. Io ho una golf IV aspirata e consuma siicuramente un filo di piu della 5 FSI; il motore è un filo fiacco fino ai 3000-3500 giri ma li prende facilmente e poi viaggia.
Ovvio non è un turbo :)
ninja750
02-05-2008, 08:59
ha la prima marcia corta che tira subito
conosci qualche macchina che in prima non "tira subito"? :D
Olderrimo
02-05-2008, 09:06
conosci qualche macchina che in prima non "tira subito"? :D
Se tieni premuta la frizione tutte :asd:
conosci qualche macchina che in prima non "tira subito"? :D
La grande punto 1.2 a benzina per dirne una, almeno quella che ho provato era così!
Comunque intendevo che la prima marcia è corta rispetto alle altre auto e non ha allungo,ma molta coppia!
...
Nell'allestimento sportline ha tutto quello che si può desiderare e anche più!
Ciao ;)
usando benzina Agip BluSuper, puoi tenere il motore a 1500-2000 giri e sembra di guidare sul velluto ;)
IMHO ha un unico difetto
lo stereo non legge gli MP3 :muro: :cry: :muro: :cry: :muro: :cry:
usando benzina Agip BluSuper, puoi tenere il motore a 1500-2000 giri e sembra di guidare sul velluto ;)
IMHO ha un unico difetto
lo stereo non legge gli MP3 :muro: :cry: :muro: :cry: :muro: :cry:
Beh se cerchi gli mp3 (dvd,divx,gps,ecc.) c'è questa:
http://www.youtube.com/watch?v=VjJGK7TTg14
è la moda del momento, volendo ci sono quelle da 1 din con schermo che esce, ovviamente sono cinesi!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.