View Full Version : CONNESSO MA NON NAVIGO!
oh my god!
24-04-2008, 10:49
AIUTO! Lo stato della connessione risulta "connesso", ma :
IE non mi fa navigare proprio
Msn messenger non si connette: dandomi errore(nella risoluzione) "Gateway non in linea".
Eppure ho controllato e ricontrollato le impostazioni e tutto pare essere a posto!
Per connettermi uso un modem Router al quale sono collegato per cavo Ethernet. Quando collego il cavo, l'icona della connessione mi segnala "connesso", ma non navigo proprio.
A questo router è connesso anche un altro computer (Usb), quello dal quale sto scrivendo, che naviga normalmente, senza alcun problema.
Aggiungo che mi sono appena liberato dal Bagle e ho fatto un bel pò di pulizia, al momento quindi dovrei essere candido (Non vorrei aver cancellato con i programmi di pulizia qualcosa relativo alle connessioni :(:( )
:help: :help:
Qualcuno saprebbe dirmi cosa devo fare? :help:
imposta questi DNS nel pc che non naviga: 208.67.220.220 e 4.2.2.4
oh my god!
24-04-2008, 12:51
imposta questi DNS nel pc che non naviga: 208.67.220.220 e 4.2.2.4
Niente :(:(
(li ho impostati tramite Proprietà della Connessione_Protocollo Internet (TCP/IP)_Proprietà_Utilizza i seguenti indirizzi server DNS )
Assenzio70
24-04-2008, 13:01
beh, nelle proprietà potresti inserire manualmente l'indirizzo ip del gateway
hai provato a vedere se naviga scollegando quello USB?
oh my god!
24-04-2008, 13:57
beh, nelle proprietà potresti inserire manualmente l'indirizzo ip del gateway
Già inserito
Inseriti IP, Subnet Mask, Gateway e Dns..
hai provato a vedere se naviga scollegando quello USB?
Non si connette lo stesso.
riesci a pingare il router?
ed un sito esterno come 4.2.2.4?
oh my god!
24-04-2008, 16:48
riesci a pingare il router?
ed un sito esterno come 4.2.2.4?
mi puoi descrivere per favore come fare?
Assenzio70
24-04-2008, 20:28
mi puoi descrivere per favore come fare?
per il router
start > esegui > cmd > ping 192.168.1.1 (o cmq l'indirizzo ip del router)
per un sito esterno
start > esegui > cmd > ping 4.2.2.4
oh my god!
25-04-2008, 10:50
per il router
start > esegui > cmd > ping 192.168.1.1 (o cmq l'indirizzo ip del router)
per un sito esterno
start > esegui > cmd > ping 4.2.2.4
Entrambi:
PING: trasmissione non riuscita, codice di errore 65.
PING: trasmissione non riuscita, codice di errore 65.
PING: trasmissione non riuscita, codice di errore 65.
PING: trasmissione non riuscita, codice di errore 65.
Statistiche Ping per 4.2.2.4 (ma ance per l'altro) :
Pacchetti: Trasmessu = 4, Ricevuti = 0, Persi = 4<100% persi>.
non pinghi neanche il router!
sei certo sul quale sia il suo ip?
oh my god!
25-04-2008, 20:41
non pinghi neanche il router!
sei certo sul quale sia il suo ip?
Si, è lo stesso del gateway.:(
Pare che il mio pc sia diventato sordo alla linea :(
Harry_Callahan
26-04-2008, 08:49
Aggiungo che mi sono appena liberato dal Bagle e ho fatto un bel pò di pulizia
:fiufiu:
al momento quindi dovrei essere candido
chi lo dice?
Qualcuno saprebbe dirmi cosa devo fare? :help:
formattare
Vedi se hai ancora abilitato il DHCP e se hai bisogno di inserire username e password (sempre nel router).
pesa1234
28-04-2008, 09:29
io avevo il tuo stesso problema: portante agganciata, ma la centrale non mi rilascia l'ip!
Soluzione:
Chiamato 187, fatto reset in centrale! Tutto ok!
Per vedere sei hai l'ip vai nella configurazione del tuo modem guarda su wan port e vedi se c'è un ip.
oh my god!
28-04-2008, 17:14
Vedi se hai ancora abilitato il DHCP e se hai bisogno di inserire username e password (sempre nel router).
DCHP risulta abilitato nella configurazione modem, ma nello stato connessione del Pc che riesce a navigare risulta Disabilitato :confused:
User e Pass sono inserite correttamente nelle imp. Anche perchè (credo) non avrei potuto connettermi proprio in caso contrario.
io avevo il tuo stesso problema: portante agganciata, ma la centrale non mi rilascia l'ip!
Soluzione:
Chiamato 187, fatto reset in centrale! Tutto ok!
Per vedere sei hai l'ip vai nella configurazione del tuo modem guarda su wan port e vedi se c'è un ip.
Wan -> ATM Interface :
IP assigned by ISP: Yes
IP address: 0.0.0.0
Subnet Mask: 0.0.0.0
(Avrei postato la img, ma la gestione allegati mi dice che non è un file valido. Anche da Url...Mha!)
Poi ai Lan Settings è abilitato il DHCP, con un intervallo IP che comprende sia il mio (pc non navigante) sia quello di mio fratello (pc navigante).
Avevo già tel alla telecom e mi hanno detto che tutto risulta ok. Ora provo a ritelefonare e chiedere il reset.
Harry_Callahan
28-04-2008, 17:21
Entrambi:
PING: trasmissione non riuscita, codice di errore 65.
PING: trasmissione non riuscita, codice di errore 65.
PING: trasmissione non riuscita, codice di errore 65.
PING: trasmissione non riuscita, codice di errore 65.
Statistiche Ping per 4.2.2.4 (ma ance per l'altro) :
Pacchetti: Trasmessu = 4, Ricevuti = 0, Persi = 4<100% persi>.
Avevo già tel alla telecom e mi hanno detto che tutto risulta ok.
e hanno ragione
Ora provo a ritelefonare e chiedere il reset.
devi resettare il PC...lo vedi che non pinghi il router? se non vedi il router, come fai ad uscire in internet?
devi formattare, il PC l'hai danneggiato con il virus
Comunque l'errore 65 potrebbe essere dovuto al firewall mal configurato o all'ICS (Internet Connection Sharing) abilitato.
oh my god!
28-04-2008, 19:03
devi resettare il PC...lo vedi che non pinghi il router? se non vedi il router, come fai ad uscire in internet?
devi formattare, il PC l'hai danneggiato con il virus
Grazie Harry. A questo ci ero già arrivato;).
Però mi pare molto generica come spiegazione "hai danneggiato con il virus". Mi piacerebbe capire "cosa" ho daneggiato, così da poter prevenire in futuro.
Non penso di esser l'unico a non pensare che sia inutile questo thread, infatti c'è tanta gente competente e disponibile :). Se proprio ho un problema, lo posto e lo si affronta, così magari se ho fortuna e risolvo può essere utile anke a te, nel malaugurato caso tu incappi nello stesso problema ;).
Comunque l'errore 65 potrebbe essere dovuto al firewall mal configurato o all'ICS (Internet Connection Sharing) abilitato.
Cosa mi suggeriresti di fare?
Harry_Callahan
28-04-2008, 19:38
nel malaugurato caso tu incappi nello stesso problema ;)
ottimo, appena trovi la soluzione fammi sapere, così saprò subito cosa fare
tieni conto che 48 ore fa ti ho suggerito di formattare, sei ancora senza internet, una formattazione con relativi aggiornamenti richede 48 minuti
Alfonso78
28-04-2008, 22:00
sinceramente tifo anch'io per la formattazione...
però un tentativo con il tcp repair lo farei...
Assenzio70
28-04-2008, 22:13
vicenda accattivante :D
prova ad usare l'ultima distribuzione live di linux tipo kubuntu e vedi se navighi, ah ma se colleghi sto pc che nn si vuole collegare usando l'usb?
oh my god!
28-04-2008, 22:48
sinceramente tifo anch'io per la formattazione...
però un tentativo con il tcp repair lo farei...
tcp repair? :confused: come? :)
Harry_Callahan
29-04-2008, 07:52
prova ad usare l'ultima distribuzione live di linux tipo kubuntu e vedi se navighi, ah ma se colleghi sto pc che nn si vuole collegare usando l'usb?
se non naviga da dove lo scarica?
Scusate, ma posso chiedere anch'io (visto che tanto non ha ancora formattato) di fare alcune prove? :)
Allora, la prima cosa vai su start > esegui digita cmd e dai invio, e nella finestra che ti si apre digita quest'altro comando, esattamente come scritto qui sotto:
ipconfig -all
E poi copia il contenuto della risposta qui nel 3d.
Ultima cosa: sulla scheda di rete del pc, se guardi a ridosso di dove è attaccatto il cavo, ci sono delle lucine colorate (si chiamano led) ci puoi dire di che colore sono?
Assenzio70
29-04-2008, 09:50
vicenda accattivante :D
prova ad usare l'ultima distribuzione live di linux tipo kubuntu e vedi se navighi, ah ma se colleghi sto pc che nn si vuole collegare usando l'usb?
se non naviga da dove lo scarica?
nel primo post lui dice
A questo router è connesso anche un altro computer (Usb), quello dal quale sto scrivendo, che naviga normalmente, senza alcun problema.
potrebbe scaricarla da lì e vedere se è un problema di sistema operativo con la live senza installare nulla, potrebbe essere un'idea, nn credi? :)
Harry_Callahan
29-04-2008, 18:17
nel primo post lui dice
potrebbe scaricarla da lì e vedere se è un problema di sistema operativo con la live senza installare nulla, potrebbe essere un'idea, nn credi? :)
Assenzio70,
porta pazienza, allora se ha un altro PC funzionante e quello appena distrutto da un virus non funziona, secondo te ha senso scaricare una distro Live Linux?
Prova a guardare qui: http://support.microsoft.com/kb/298100/it
Assenzio70
29-04-2008, 20:49
Assenzio70,
porta pazienza, allora se ha un altro PC funzionante e quello appena distrutto da un virus non funziona, secondo te ha senso scaricare una distro Live Linux?
no xkè mi sembrava di capire che il tizio non volesse formattare, almeno così con una live può vedere se è un problema ke dipende dal sistema operativo :)
Harry_Callahan
29-04-2008, 21:29
almeno così con una live può vedere se è un problema ke dipende dal sistema operativo :)
se l'altro PC funziona vuole dire che è un problema del SO...il virus l'ha danneggiato
Alfonso78
29-04-2008, 23:20
tcp repair? :confused: come? :)
google + download + premere i due tasti dell'utility... :rolleyes:
oh my god!
01-05-2008, 14:31
Scusate, ma posso chiedere anch'io (visto che tanto non ha ancora formattato) di fare alcune prove? :)
Allora, la prima cosa vai su start > esegui digita cmd e dai invio, e nella finestra che ti si apre digita quest'altro comando, esattamente come scritto qui sotto:
ipconfig -all
E poi copia il contenuto della risposta qui nel 3d.
Ultima cosa: sulla scheda di rete del pc, se guardi a ridosso di dove è attaccatto il cavo, ci sono delle lucine colorate (si chiamano led) ci puoi dire di che colore sono?
Digitando ipconfig /all, con il pc scollegato dal router mi ha dato:
Configurazione IP di Windows
Nome host .....................: laptop
Suffisso DNS primario........:
Tipo nodo.......................: Broadcast
Routing IP abilitato...........:No
Proxy WINS abilitato.........:No
Scheda Ethernet AliceAdsl Laptop:
Stato Supporto................: Supporto disconnesso
Descrizione......................: Intel<R> PRO/100 VE Network Connection
Indirizzo fisico...................: #############
Harry_Callahan
01-05-2008, 14:45
Stato Supporto................: Supporto disconnesso
Descrizione......................: Intel<R> PRO/100 VE Network Connection
Indirizzo fisico...................: #############
[/B]
azz,
tutto sto casino per la scheda ETH disabilitata?
oh my god!
01-05-2008, 14:59
azz,
tutto sto casino per la scheda ETH disabilitata?
E come si riabilita?? XD
Sono Andato da Pannello di Controllo -> Sistema (Proprietà) -> Hardware -> Gestione periferiche -> Intel(R)....... e risulta ATTIVA
per favore posta l'esatto contenuto di "ipconfig /all" dopo aver connesso il pc al router col cavo lan...
oh my god!
01-05-2008, 15:21
per favore posta l'esatto contenuto di "ipconfig /all" dopo aver connesso il pc al router col cavo lan...
Configurazione IP di Windows
Nome host .....................: laptop
Suffisso DNS primario........:
Tipo nodo.......................: Sconosciuto
Routing IP abilitato...........:No
Proxy WINS abilitato.........:No
Scheda Ethernet AliceAdsl Laptop:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione.......................: Intel<R> PRO/100 VE Network Connection
Indirizzo fisico...................: #############
DHCP abilitato...................:No
Indirizzo IP.......................: ###########
Subnet mask....................: ###########
Gateway predefinito..........:############
Server DNS.......................:############
Scheda Ethernet Connessione rete senza fili:
Stato supporto..................:Supporto disconnesso
Descrizione.......................: Intel<R> PRO/Wireless 3945ABG Network Connection
Indirizzo fisico...................:############
si ma non nascondere gli indirizzi ip (non sono dati sensibili :D) , casomai solo quello fisico...
oh my god!
01-05-2008, 15:35
si ma non nascondere gli indirizzi ip (non sono dati sensibili :D) , casomai solo quello fisico...
Sono fissi :P
Servono?
Sono fissi :P
Servono?
Ma scusa non hai detto che hai un router? E' quello infatti che riceve un ip pubblico dal provider e che non ci interessa conoscere ed eventualmente bisogna mascherare... Ma la sk di rete utilizza ip privati , del tipo 192.168... o 10..... Quindi puoi postarli pure in quanto usabili e cambiabili a piacimento ;). Piu che altro vorrei capire se l'indirizzo ip che imposti e' lo stesso o simile a quello che ricevi se lasci tutto in auto, nelle proprieta' del tcp/ip. Se si gia' il fatto che funziona il dhcp, indica che c'e' continuita' ed esclude problemi fisici (cavo, router, sk lan) e devi poter pingare il router (gateway)
OUTATIME
01-05-2008, 15:48
Sono fissi :P
Servono?
Sono fissi ma privati, spero.... altrimenti c'è qualcosa che non va....
OUTATIME
01-05-2008, 15:50
E poi scusa... hai fatto la prova di collegare l'altro PC tramite scheda ethernet?
oh my god!
01-05-2008, 15:51
no è vero son privati :P
Configurazione IP di Windows
Nome host .....................: laptop
Suffisso DNS primario........:
Tipo nodo.......................: Sconosciuto
Routing IP abilitato...........:No
Proxy WINS abilitato.........:No
Scheda Ethernet AliceAdsl Laptop:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione.......................: Intel<R> PRO/100 VE Network Connection
Indirizzo fisico...................: #############
DHCP abilitato...................: No
Indirizzo IP.......................: 192.168.2.4
Subnet mask....................: 255.255.255.0
Gateway predefinito..........: 192.168.2.1
Server DNS.......................:192.168.2.1
Scheda Ethernet Connessione rete senza fili:
Stato supporto..................:Supporto disconnesso
Descrizione.......................: Intel<R> PRO/Wireless 3945ABG Network Connection
Indirizzo fisico...................:############
OUTATIME
01-05-2008, 15:52
Bon... prova a fare ping 192.168.2.1
Nella prima pagina pingavi l'IP sbagliato...
oh my god!
01-05-2008, 15:54
Bon... prova a fare ping 192.168.2.1
Nella prima pagina pingavi l'IP sbagliato...
Stesso risultato: 4 righe con
PING trasmissione non riuscita, codice di errore 65
OUTATIME
01-05-2008, 15:56
Stesso risultato: 4 righe con
PING trasmissione non riuscita, codice di errore 65
Bene... alla terza pagine di post riassumerei come segue:
- Prova a collegare l'altro PC tramite ethernet, controlla eventuali differenze di configurazione, se la configurazione è identica formatta.
Non vedo altra alternativa....
oh my god!
01-05-2008, 15:57
E poi scusa... hai fatto la prova di collegare l'altro PC tramite scheda ethernet?
Va regolare
192.168.2.1 il gateway e ...2.4 il pc
Certo questo ip mi puzza un po.... Che router e' ? Di solito dovrebbe essere 192.168.0.1....
Se imposti in auto le proprieta' tcp/ip e rilanci ipconfig /all che ip ricevi dal router??
Comunque quel msg di errore nel ping imho indica che hai un firewall attivo che blocca i pacchetti di ping...
oh my god!
01-05-2008, 16:28
192.168.2.1 il gateway e ...2.4 il pc
Certo questo ip mi puzza un po.... Che router e' ? Di solito dovrebbe essere 192.168.0.1....
Se imposti in auto le proprieta' tcp/ip e rilanci ipconfig /all che ip ricevi dal router??
Configurazione IP di Windows
Nome host .....................: laptop
Suffisso DNS primario........:
Tipo nodo.......................: Sconosciuto
Routing IP abilitato...........:No
Proxy WINS abilitato.........:No
Scheda Ethernet AliceAdsl Laptop:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione.......................: Intel<R> PRO/100 VE Network Connection
Indirizzo fisico...................: #############
DHCP abilitato...................:Si
Indirizzo IP.......................: Si
Configurazione automatica abilitata: Si
Subnet mask....................: 0.0.0.0
Indirizzo IP.......................: 0.0.0.0
Gateway predefinito...........:
Server DHCP.......................:192.168.2.1
Scheda Ethernet Connessione rete senza fili:
Stato supporto..................:Supporto disconnesso
Descrizione.......................: Intel<R> PRO/Wireless 3945ABG Network Connection
Indirizzo fisico...................:############
Comunque quel msg di errore nel ping imho indica che hai un firewall attivo che blocca i pacchetti di ping...
Non ho firewall attivi al momento. Ho disattivato anche quello windows.
Però ricordo che lo stesso giorno che mi diede problemi internet, quando ero ancora connesso (con problemi di lentezza), avevo provato ad installare zone alarm. Quel cavolo di installer non è spacchettabile, se non scarichi da internet.
Cmq ho avviato un 3 volte perchè avevo problemi a concludere l'installazione, ma non sono mai riuscito a finirla, quindi credo che è come non averlo mai aperto.
Inoltre nelle voci della configurazione di sistema, all'avvio, non sono presenti i files di firewall di zone alarm.. Quindi non saprei proprio..
Configurazione IP di Windows
(...)
DHCP abilitato...................:[B]No
Indirizzo IP.......................: Si
Configurazione automatica abilitata: Si
Subnet mask....................: 0.0.0.0
Indirizzo IP.......................: 0.0.0.0
Gateway predefinito...........:
Server DHCP.......................:192.168.2.1
(...)
avevo provato ad installare zone alarm. (...) quindi credo che è come non averlo mai aperto.
Inoltre nelle voci della configurazione di sistema, all'avvio, non sono presenti i files di firewall di zone alarm.. Quindi non saprei proprio..
Allora innanzitutto vedo DHCP abilitato : No, mentre dovrebbe essere Si (hai settato in auto le proprieta' del tcp/ip ??)
Quindi per quanto riguarda zonealarm, lancia con start/esegui msconfig e controlla se sotto Avvio sono presenti le voci TrueVector, MiniLog o ZoneAlarm e in caso disabilitale.
oh my god!
01-05-2008, 18:40
Allora innanzitutto vedo DHCP abilitato : No, mentre dovrebbe essere Si (hai settato in auto le proprieta' del tcp/ip ??)
Quindi per quanto riguarda zonealarm, lancia con start/esegui msconfig e controlla se sotto Avvio sono presenti le voci TrueVector, MiniLog o ZoneAlarm e in caso disabilitale.
DHCP è abilitato, ho sbagliato a copiare, infatti ho modificato. Come già detto in avvio non sono presenti quelle voci
ok quindi tramite dhcp non ricevi l'ip (0.0.0.0) . Pero' ipconfig ti da
Server DHCP.......................:192.168.2.1
quindi qualcosa arriva... (oppure hai sbagliato a copiare?)
Se colleghi lo stesso cavo all'altro pc invece funziona??
Puoi verificare con l'altro pc, tramite ipconfig, se l'ip del router e' realmente 192.16.2.1 ?
EDIT Dimenticavo, prova anche a lanciare il comando "arp -a" , con il pc che ha problemi connesso al router, ti dovrebbe mostrare l'indirizzo fisico della sk di rete del router, tanto per capire se le due schede comunicano...
oh my god!
01-05-2008, 19:32
ok quindi tramite dhcp non ricevi l'ip (0.0.0.0) . Pero' ipconfig ti da
Server DHCP.......................:192.168.2.1
quindi qualcosa arriva... (oppure hai sbagliato a copiare?)
Se colleghi lo stesso cavo all'altro pc invece funziona??
Puoi verificare con l'altro pc, tramite ipconfig, se l'ip del router e' realmente 192.16.2.1 ?
Collegando con ethernet, e Ip e Dns non predefiniti, ottengo gli stessi indirizzi , compreso DHCP.
EDIT Dimenticavo, prova anche a lanciare il comando "arp -a" , con il pc che ha problemi connesso al router, ti dovrebbe mostrare l'indirizzo fisico della sk di rete del router, tanto per capire se le due schede comunicano...
"Impossibile trovare voci ARP"
Collegando con ethernet, e Ip e Dns non predefiniti, ottengo gli stessi indirizzi , compreso DHCP.
ma nel secondo pc che va?
"Impossibile trovare voci ARP"
provi a pingare 127.0.0.1 ? Hai per caso toccato , su proprieta della sk di rete, quindi "configura", parametri relativi alla velocita' ? E' settata 100Mb full duplex? Prova ad impostare ad es. 10Mb full duplex...
Eventualmente mi sa che c'e' da formattare...
oh my god!
01-05-2008, 19:53
ma nel secondo pc che va?
Si
provi a pingare 127.0.0.1 ?
ok. Mi da:
Esecuzione di Ping 127.0.0.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 127.0.0.1 byte=32 durata<1ms TTL=128
Risposta da 127.0.0.1 byte=32 durata<1ms TTL=128
Risposta da 127.0.0.1 byte=32 durata<1ms TTL=128
Risposta da 127.0.0.1 byte=32 durata<1ms TTL=128
Statistiche Ping per 127.0.0.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 <=0% persi>
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 0ms, Massimo = 0ms, Medio = ms
[QUOTE]Hai per caso toccato , su proprieta della sk di rete, quindi "configura", parametri relativi alla velocita' ? E' settata 100Mb full duplex? Prova ad impostare ad es. 10Mb full duplex...
QUOTE]
Non so da dove si vada.
Sono andato in Pannello di controllo -> Sistema (proprietà) -> Hardware -> Gestione periferiche-> Schede di rete -> Mia scheda di rete (Proprietà) -> e non trovo "configura"
Harry_Callahan
01-05-2008, 19:58
visto che non vuoi formattare e questo thread sta diventando sempre più interessante, allora cambio idea anch'io :sofico:
scaricati questo programma:
http://www.snapfiles.com/get/winsockxpfix.html
fai il fix e riavvia
127.0.0.1 e' un indirizzo particolare, interno alla scheda di rete (di "loopback"), se pinghi quello (ma stai provando stavolta sul pc A, quello che non va?) , sembra che la sk di rete sia ok.
Non so da dove si vada.
io ho la versione inglese di xp qui al lavoro, ma dovrebbe stare nella stessa finestra dove trovi e cambi le proprieta' del protocollo internet TCP/IP, solo piu' in alto, da "connesso con" credo, con il disegno della sk di rete. Il menu di config che segue, sempre che lo trovi, e' diverso per ogni modello di scheda di rete, quindi non e' cosi' facile poi trovare le impostazioni per forzare la velocita' del link...
Comunque sono sempre piu convinto sia un problema di firewall..
Per essere sicuro che il firewall di xp non sia attivo puoi digitare, su finestra dos, quindi start\esegui, il comando
netsh
quindi digita "firewall"
e "show state"
otterrai uno screen tipo questo:
netsh firewall>show state
Firewall status:
-------------------------------------------------------------------
Profile = Standard
Operational mode = Disable
(...)
Controlla appunto che sia Disable...
(per uscire da netsh dgt "exit")
Potresti provare anche a reinstallare i driver della sk di rete se al momento non vuoi formattare... :stordita:
oh my god!
01-05-2008, 20:32
scaricati questo programma:
http://www.snapfiles.com/get/winsockxpfix.html
fai il fix e riavvia
Finalmente un aiuto.. Ora provo.Thanx ;)
127.0.0.1 e' un indirizzo particolare, interno alla scheda di rete (di "loopback"), se pinghi quello (ma stai provando stavolta sul pc A, quello che non va?) , sembra che la sk di rete sia ok.
Si, dal Pc A , ovvero quello che non va.
Controlla appunto che sia Disable...
(per uscire da netsh dgt "exit")
Potresti provare anche a reinstallare i driver della sk di rete se al momento non vuoi formattare... :stordita:
Disable
Harry_Callahan
01-05-2008, 20:36
Finalmente un aiuto.. Ora provo.Thanx ;)
non è che non ho voluto oppure non abbiamo voluto aiutarti
io sono del parere quando un PC viene danneggiato da un virus, la strada più veloce è formattare, anche per un discorso psicologico, io non mi sentirei sicuro ad inserire dati sensibili(PIN, numero carta di credito, ecc ecc) su un PC appena colpito da una porcheria
oh my god!
01-05-2008, 20:43
non è che non ho voluto oppure non abbiamo voluto aiutarti
io sono del parere quando un PC viene danneggiato da un virus, la strada più veloce è formattare, anche per un discorso psicologico, io non mi sentirei sicuro ad inserire dati sensibili(PIN, numero carta di credito, ecc ecc) su un PC appena colpito da una porcheria
Anche questo è vero.
Cmq risolto niente con socksxpfix
Sto vedendo ora Sgarbi show (in negativo) ad Annozero :p
dunque riconfermi che sul pc A , con ipconfig /all ti appare ip 0 ma Server DHCP :192.168.2.1 ?
Prova a digitare "ipconfig /release" e poi "ipconfig /renew" (ci stara' un attimo di tempo) , quindi rilancia ipconfig /all :hai l'ip? Sempre 0.0.0.0 ?
OUTATIME
01-05-2008, 21:18
io sono del parere quando un PC viene danneggiato da un virus, la strada più veloce è formattare, anche per un discorso psicologico, io non mi sentirei sicuro ad inserire dati sensibili(PIN, numero carta di credito, ecc ecc) su un PC appena colpito da una porcheria
Anch'io sono dello stesso parere...
Conuque se dai un'occhiata qui:
http://support.microsoft.com/kb/316414
Si parla di Firewall per l'errore 65...
Tu un firewall attivo sul PC ce l'hai?
(...)
Tu un firewall attivo sul PC ce l'hai?
Sembra di no, ha gia' controllato per zoneal e quello di xp...
oh my god!
01-05-2008, 21:39
dunque riconfermi che sul c A , con ipconfig /all ti appare ip 0 ma Server DHCP :192.168.2.1 ?
Si.
Prova a digitare "ipconfig /release" e poi "ipconfig /renew" (ci stara' un attimo di tempo) , quindi rilancia ipconfig /all :hai l'ip? Sempre 0.0.0.0 ?
Indirizzo IP.................................: 0.0.0.0
Subnet mask...................................:0.0.0.0
Server DHCP...................................:255.255.255.255
Harry_Callahan
01-05-2008, 21:44
prova a scrivere da DOS: netsh int ip reset resetlog.txt
e riavvia il PC
il winsockfix avrebbe dovuto farlo durante il fix, prova lo stesso
oh my god!
01-05-2008, 21:52
prova a scrivere da DOS: netsh int ip reset resetlog.txt
e riavvia il PC
il winsockfix avrebbe dovuto farlo durante il fix, prova lo stesso
Cambiato nulla.
Cmq da quando ho tolto i parametri predefiniti dal TCP/IP lo status connessione mi segnala errore : connessione limitata o assente
Harry_Callahan
01-05-2008, 21:57
Cambiato nulla.
Cmq da quando ho tolto i parametri predefiniti dal TCP/IP lo status connessione mi segnala errore : connessione limitata o assente
oh my god!,
cosa si fa ora?
oh my god!
01-05-2008, 21:59
oh my god!,
cosa si fa ora?
Pensavo potesse essere utile. Prima manco questo mi dava.:)
Scusate, ma posso chiedere nuovamente anch'io un altra cosa? :)
oh my god! fai una cosa: sul pc che non naviga, vai nelle proprietà della connessione di rete, seleziona protocollo tcp/ip e visualizza le proprietà; nella scheda generale, seleziona "utilizza il seguente indirizzo IP" e compila i campi in questo modo:
Indirizzo IP.......................: 192.168.2.10
Subnet mask....................: 255.255.255.0
Gateway predefinito..........: 192.168.2.1
Poi, in utilizza i server dns, inserisci:
Server DNS.......................:192.168.2.1
clicca sempre su ok.
Poi vai su start > esegui e digita cmd e invio
Nella finestra aperta, digita ipconfig /flushdns e invio.
Riavvia il pc.
Quando hai riavviato, vai su start > esegui e digita cmd e invio e ripeti ipconfig /all e ci inserisci il risultato.
Eventualmente prova pure qualche ping.
Harry_Callahan
01-05-2008, 22:07
@Franz.
è inutile, ha connettività limitata oppure assente
quando un server DHCP server è attivo, il PC l'IP lo DEVE prendere in automatico
se non lo prende in automatico vuole dire che il PC ha grossa crisi
@Franz.
è inutile, ha connettività limitata oppure assente
quando un server DHCP server è attivo, il PC l'IP lo DEVE prendere in automatico
se non lo prende in automatico vuole dire che il PC ha grossa crisi
Non è detto. :) dipende anche da quali servizi sono attivi sul client. ;)
Infatti imho vediamo come va ora con questa prova, ed eventualmente verifichiamo anche i servizi. ;)
Alfonso78
01-05-2008, 22:12
visto che non vuoi formattare e questo thread sta diventando sempre più interessante, allora cambio idea anch'io :sofico:
scaricati questo programma:
http://www.snapfiles.com/get/winsockxpfix.html
fai il fix e riavvia
Finalmente un aiuto.. Ora provo.Thanx ;)
ci vuole coraggio per delle affermazioni del genere... :rolleyes:
sinceramente tifo anch'io per la formattazione...
però un tentativo con il tcp repair lo farei...
OUTATIME
01-05-2008, 22:20
Io non ho ancora avuto risposta sul firewall... :(
Io non ho ancora avuto risposta sul firewall... :(
E' vero, ed anche il tuo consiglio oh my god! lo deve assolutamente verificare.
Tre volte che si tenta d'installare zone alarm e tre volte non ci si riesce, il sistema va a put**ne in men che non si dica. :(
OUTATIME
01-05-2008, 22:26
E' vero, ed anche il tuo consiglio oh my god! lo deve assolutamente verificare.
Tre volte che si tenta d'installare zone alarm e tre volte non ci si riesce, il sistema va a put**ne in men che non si dica. :(
Come "CHE SI TENTA DI INSTALLARE"...??? Azzo!
Ho pubblicato la KB Microsoft che dice che con errore 65 DISINSTALLARE eventuali firewall e lui lo installa? :confused:
OUTATIME
01-05-2008, 22:29
http://www.howtonetworking.com/casestudy/pingerror65.htm
Case Study - PING: transmit failed, error code 65
Situation: This Computer is running Windows XP, and can access the internet.. But, when trying to access other computers on the LAN it displays 'Domain is not available. You may not have permission to access resources.'
Troubleshooting: 1. Uninstalled and reinstalled the NIC. That doesn't fix the problem.
2. No firewall running.
3. When attempting to ping the other machine, we get "PING: transmit failed, error code 65 error".
Solution: The Zonealarm was installed before. Event it had been removed but it is not clean. Re-installed and then uninstalled Zonealarm. Every thing works fine.
oh my god!
01-05-2008, 22:29
ci vuole coraggio per delle affermazioni del genere... :rolleyes:
Era riferito a Callahan, un SUO aiuto pertinente alle mie intenzioni, siccome si limitava solo a consigliare formattazione.
Harry_Callahan
01-05-2008, 22:32
Era riferito a Callahan, un SUO aiuto pertinente alle mie intenzioni, siccome si limitava solo a consigliare formattazione.
sisi, tutto chiarito :mano:
tornando a noi, effettivamente non hai risposto ad alcune domande degli amici del forum, potrebbe essere la strada giusta il discorso firewall e programmi vari
Harry_Callahan
01-05-2008, 22:34
@OUTATIME
azz, allora non sbagliava a reinstallarlo :asd:
oh my god!
01-05-2008, 22:36
Non è detto. :) dipende anche da quali servizi sono attivi sul client. ;)
Infatti imho vediamo come va ora con questa prova, ed eventualmente verifichiamo anche i servizi. ;)
http://newohmygod.altervista.org/imag.jpg
Ho pubblicato la KB Microsoft che dice che con errore 65 DISINSTALLARE eventuali firewall e lui lo installa?
Il tentativo di installazione risale a quando il computer che ora non si connette navigava ancora (Seppur con qualche rallentamento).
oh my god!
01-05-2008, 22:41
Io non ho ancora avuto risposta sul firewall... :(
Ho già postato (se è quello a cui ti riferisci) che in Avvio non c'è alcuna di quelle tre voci.
Ora riscarico l'installer handiccapato (permettetemelo :P) di zone alarm e provo a installarlo di nuovo.
oh my god!
01-05-2008, 22:59
Bene. 10 minuti che l'installazione è bloccata al 51%. Il Task Man mi dice che non risponde. Lascio ancora qualche minuto e poi riavvio.
P.S. Nessun altro programma in esec
-Edit- Partito il primo annullamento e si rifà l'installazione. Si era fossilizzato al 51%, sulla copiatura del file C:\...\Zone Labs\ZoneAlarm\repair\0202BAA1.key .
oh my god!
01-05-2008, 23:06
No! proprio mentre postavo (ed ancora l'installazione proseguiva) mi è apparso una finestra d'errore:
Non puoi accedere per apportare modifiche richieste alla configurazione di sistema. Esegui nuovamente questa installazione da un conto di amministratore. :confused: :confused: sono l'unico utente del pc..
:mbe: Lo provo ad installare in provvisoria? :rolleyes:
:fagiano:
OUTATIME
01-05-2008, 23:12
No! proprio mentre postavo (ed ancora l'installazione proseguiva) mi è apparso una finestra d'errore:
Non puoi accedere per apportare modifiche richieste alla configurazione di sistema. Esegui nuovamente questa installazione da un conto di amministratore. :confused: :confused: sono l'unico utente del pc..
:mbe: Lo provo ad installare in provvisoria? :rolleyes:
:fagiano:
Ma guarda un po' stai avendo gli stessi problemi segnalati nel mio link....
oh my god!
01-05-2008, 23:14
Ma guarda un po' stai avendo gli stessi problemi segnalati nel mio link.... But, when trying to access other computers on the LAN it displays 'Domain is not available. You may not have permission to access resources.'
Non dalla connessione, dall'installazione di ZoneAlarm.
OUTATIME
01-05-2008, 23:15
Il tentativo di installazione risale a quando il computer che ora non si connette navigava ancora (Seppur con qualche rallentamento).
Ma non mi dire...:
Situation: This Computer is running Windows XP, and can access the internet
OUTATIME
01-05-2008, 23:16
Non dalla connessione, dall'installazione di ZoneAlarm.
Appunto:
Solution: The Zonealarm was installed before. Event it had been removed but it is not clean. Re-installed and then uninstalled Zonealarm. Every thing works fine.
scusatemi se mi intrometto ma ho un problema molto simile. Da quando ho provato senza successo ad installare zone firewall il of dotato di vista è connesso ma nn va in internet..però nel mio caso la connessione va con second l'ife oppure emule.. Ho provato il long ed è tutti ok.. Sia se uso ie7 che firefox il pc nn va in rete..aiutemi
oh my god!
01-05-2008, 23:20
Sto provando ad installare in provvisoria :)
OUTATIME
01-05-2008, 23:20
scusatemi se mi intrometto ma ho un problema molto simile. Da quando ho provato senza successo ad installare zone firewall il of dotato di vista è connesso ma nn va in internet..però nel mio caso la connessione va con second l'ife oppure emule.. Ho provato il long ed è tutti ok.. Sia se uso ie7 che firefox il pc nn va in rete..aiutemi
E' la punizione per chi usa firewall software... ;)
E' la punizione per chi usa firewall software... ;)
ok..ho espiato le mie colpe..ora?
oh my god!
01-05-2008, 23:23
scusatemi se mi intrometto ma ho un problema molto simile. Da quando ho provato senza successo ad installare zone firewall il of dotato di vista è connesso ma nn va in internet..però nel mio caso la connessione va con second l'ife oppure emule.. Ho provato il long ed è tutti ok.. Sia se uso ie7 che firefox il pc nn va in rete..aiutemi
Certo di non essere in modalità "Non in linea" ? :D
Scusa ma una volta mi è capitato e dopo ore di sudore me ne sono reso conto. Una sensazione bruttissima :sofico:
E' la punizione per chi usa firewall software...
Mi sa che hai proprio ragione...:rolleyes:
Certo di non essere in modalità "Non in linea" ? :D
Scusa ma una volta mi è capitato e dopo ore di sudore me ne sono reso conto. Una sensazione bruttissima :sofico:
Mi sa che hai proprio ragione...:rolleyes:
no a volte la connessione va..altre si blocca..devo riavviare il pc ma dopo un pò riforma il problem..che faccio?
oh my god!
01-05-2008, 23:41
Fatto. Vediamo se parte, se no lo disinstallo.
OUTATIME
01-05-2008, 23:41
ok..ho espiato le mie colpe..ora?
Disinstallalo. (se riesci)
Assenzio70
01-05-2008, 23:53
Fatto. Vediamo se parte, se no lo disinstallo.
Bene ;)
comunque se non dovesse andare e vuoi perdere 5 minuti potresti provare ad aggiungere una politica di sicurezza ip che permetta qualsiasi tipo di traffico attraverso la LAN. segui questa guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1517343
se non ti va di leggere la ricca introduzione salta in pò più in basso dove dice "FIREWALL" con gli screenshot.
oh my god!
01-05-2008, 23:54
:eek::eek::eek: HO ACCEDUTO!!!XD :cincin: :ubriachi: :yeah:
OUTATIME non credevo che una incompleta installazione di sto coso alarm mi potesse procurare tutti sti casini fantasmi!
:) grazie per la diffidenza..
E grazie a tutti per la disponibilità.
Adesso qualcuno sa consigliarmi qualcosa per proteggere a 360 gradi il pc?
Antivirus ho antivir
AntiSpy ho ad-aware
firewall ho zonealarm
OUTATIME
02-05-2008, 00:02
Adesso qualcuno sa consigliarmi qualcosa per proteggere a 360 gradi il pc?
NIENTE!!!!
Ma non ti è bastato tutto sto casino?
oh my god!
02-05-2008, 00:04
NIENTE!!!!
Ma non ti è bastato tutto sto casino?
Cioè?....
OUTATIME
02-05-2008, 00:06
Cioè?....
4 Pagine di thread per scoprire che era il firewall e tu ora ci vuoi pure installare qualcos'altro....?
Al tuo posto ne avrei il vomito....
oh my god!
02-05-2008, 00:15
4 Pagine di thread per scoprire che era il firewall e tu ora ci vuoi pure installare qualcos'altro....?
Al tuo posto ne avrei il vomito....
Effettivamente, ma o anche il vomito per ciò che potrei passare senza protezione.
Cmq sto leggendo il post nel link postato da Assenzio70 . Lo trovo molto interessante..
OUTATIME
02-05-2008, 00:17
Vedi tu.... :boh:
Io ho solo Symantec Antivirus, e tutti questi problemi non li ho....
Magari a beneficio degli altri utenti riporta la tua esperienza nel trhead ufficiale di zone alarms, mi sembra utile. ;)
io ho solo avast ed il firewall del router e anche io come OUTATIME non ho mai avuto tutti 'sti problemi.
Zonealarm l'ho installato e disintallato subito circa 3 anni fa... per non usarlo mai più :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.