View Full Version : I programmi di Canale 5, Italia 1 e Rete4 disponibili su MSN
Redazione di Hardware Upg
23-04-2008, 07:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/i-programmi-di-canale-5-italia-1-e-rete4-disponibili-su-msn_25081.html
Mediaset.it e MSN hanno siglato un importante accordo che permetterà di fruire di alcuni contenuti diffusi su Canale 5, Italia 1 e Rete4 anche sul portale MSN
Click sul link per visualizzare la notizia.
E quali sarebbero i "migliori" contenuti delle 3 reti?
Fanno pena da anni...
Per gli amanti della De Filippi una grande opportunità... :doh:
Alla modica cifra di... :D
Che culo........ovviamente di avere gratis TV di qualità non se ne parla....mentre la spazzatura..per tutti.
MasterJukey
23-04-2008, 07:59
vabbeh... imho meglio queste 3 che le altre 3 che sono di un old imbarazante... :ciapet: !!!
Per gli amanti della De Filippi una grande opportunità... :doh:
Io penso che in Italia forse c'è qualcuno che vede quella roba li.... lo so, sono pessimista eh?
ah be troppi la vedono.. io censureri lei e il grande fratello ad esempio....
Risultati di un'inchiesta recente: l'età media dei telespettatori della TV italiana free-to-air è 63 anni...
l'età media dei telespettatori del canale Giovane (Italia 1...) è 37 anni...
Contenuti da ospizio, film decenti solo in seconda serata ma ampiamente tagliati per non sconvolgere le coscienze, film troppo belli per lo spettatore medio rovinati trasmettendoli in due parti (vd. Romanzo Criminale).
Conclusione: non credo che userò mai questo servizio.
ah be troppi la vedono.. io censureri lei e il grande fratello ad esempio....
Il grande bordello mi sa che si è censurato da solo, per adesso.
Nel senso che è finito se non sbaglio... (?)
topo loco
23-04-2008, 08:09
Dai non scherziamo di Tv di qualità ne fanno i simpson futurama i girffin naruto dragon ball. poi basta a si Qualche stacchetto della ruota della fortuna le iene buona la prima mai dire martedì pokermania stop.
Sicuramente non siamo ai livelli di NG con dirty works e company ma ci si può accontentare.
Da pertutto c'è la spazzatura(Amici di cannabis de filippi ma di più che l'idolatra) e c'è sempre il meglio poi è soggettivo (stavo vedendo voiajer e fino a che hanno parlato dei miracolati con le barre conficcate in testa ok, incas superOK, la morte di Jm KO).
grifis87
23-04-2008, 08:26
Dai non scherziamo di Tv di qualità ne fanno i simpson futurama i girffin naruto dragon ball. poi basta a si Qualche stacchetto della ruota della fortuna le iene buona la prima mai dire martedì pokermania stop.
Sicuramente non siamo ai livelli di NG con dirty works e company ma ci si può accontentare.
Da pertutto c'è la spazzatura(Amici di cannabis de filippi ma di più che l'idolatra) e c'è sempre il meglio poi è soggettivo (stavo vedendo voiajer e fino a che hanno parlato dei miracolati con le barre conficcate in testa ok, incas superOK, la morte di Jm KO).
Simpson = old (sempre le stese puntete)
Futurama = old (sempre le stesse puntate)
Griffin = old (sempre le stesse puntate)
dragon ball = super old (BASTAAAAA!!!)
Naruto = super censura (la tecnica dell'arem da noi si vede in bianco nero, l'uso delle parolacce è stato abolito e decine di dialoghi risultano stravolti)
Ruota della fortuna = old (è cambiato il presentatore ma sineramente...tra papi e mike buongiorno scegliere nn saprei...)
Pokermania = in onda dopo la mezzanotte (e cmq un programma di elite)
A mio avviso si salvano solo un po le iene e la gialappas che fanno una comicità tutto sommato genuina. Divertenti ache ale e franz...
La mediaset sta riproponendo nuovamente i film demenziali di de sica e company dopo che manco 3 mesi fa li avevano proiettati tutti intorno al periodo di natale!
La rai che spara il film di Nino Reitano dopo manco due mesi che era andato in onda!
E' tutto in riciclo continuo...e gira e rigira offrono sempre la stessa minestra...
Degne di nota solo alcune scelte sulla programmazione...come ad esempio la proiezione di Romanzo Criminale di ieri e oggi....il resto imho può anche scaricarsi nel water
E quali sarebbero i "migliori" contenuti delle 3 reti?
Fanno pena da anni...
Per gli amanti della De Filippi una grande opportunità... :doh:
Alla modica cifra di... :D
Come quali?????
WALKER TEXAS RANGER
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
khelidan1980
23-04-2008, 08:37
Io penso che in Italia forse c'è qualcuno che vede quella roba li.... lo so, sono pessimista eh?
guarda non pensare che all'estero sia tanto meglio eh,in questo caso mi vien da dire che ogni mondo è paese....
Comunque degni di nota per me sono solo i telefilm,tipo prison break che comunque mandavano in seconda serata!Italia uno e canale 5 stanno degenerando a questo punto meglio rete 4 la sera ogni tanto fanno dei bei film,tipo un po di tempo fa avevano passato American History X
Rai: ballarò, superquark, passepartout, report.. vi siete dimenticati di questi programmi che non sono disprezzabili e sono gli unici per cui pagherei il canone.
topo loco
23-04-2008, 08:39
X grifis87 ad esempio berserk non è nadanto in onda censurato se non per il tuo "nome"griffit (Melanie) gatz(palle) si infatti anche Naruto (specialmemente Shippuden) lo preferisco in jap lo stravolgimento di alcune cose tipo eremita dei rospi a ero-(erotico)-senin sono abbastanza comprensibili se vuoi vendere il prodotto alle fasce protette (adoravo quelle di blog) ma imho. I simpson li hanno fatto in prima tv e poi ripassare non fa mai male dragon ball è un mito per un cultore di Arti marzili come me evadere ogni tanto ci vuole.
La ruota della furtuna preferivo quella di mike con alvise che precisava infatti io ho detto alcuni stacchetti (Aka la Sylvsted) e quando le concorrenti della ruota che fateci caso sono tutte i(n)scritte alla <<bocciofila>> girano la ruota .... ma per favore dov'è la casalinga di brughera laureata ora solo 18/25 anni Bone.
Anche il satellite è ciclico come programmazione.
Anche striscia oramai è old per Ninor ha fatto un ottimo share e lo hanno riproposto non avendo di meglio.Tutto è utile e può tornarlo io non scaricherei mai nulla nel water.
Ecco, così mamma Rai avrà finalmente la valida ragione per chiedere il pizzo del canone (perchè di pizzo legalizzato si tratta) anche a chi non ha TV ma solo il PC
Xke tu quali canali guardi??? non dirmi lo skifo della rai!!!!!!!!!!!!!!!
su fammi un elenco e non dimenticare che secondo auditel mediaset negli ultimi anni sta bruciando la rai in ascolti..
mediaset e la migliore e la piu comica la rai trasmette programmi per i vecchi
guarda non pensare che all'estero sia tanto meglio eh,in questo caso mi vien da dire che ogni mondo è paese....
Si si, lo so!
Dicono che in Italia la televisione è migliore, figurati come stanno messi altrove!...
io la televisione la guardo solo per i telegiornali e per i miei dvd.
ciao
Ecco, così mamma Rai avrà finalmente la valida ragione per chiedere il pizzo del canone (perchè di pizzo legalizzato si tratta) anche a chi non ha TV ma solo il PC
Quella del canone è una legge degli anni preguerra, si deve pagare quando si possiede qualsiasi dispositivo elettronico (non so dove c'è una lista completa di prodotti che devono pagare il canone rai, compresi cellulari), questo perchè una volta si potevano costruire radio utilizzando componenti rimediati dove capitava. Erano in pochi a riuscire a fare questo, però tant'è che la storia del canone è rimasta immutata da allora e la rai non ci pensa nemmeno a modifice la questione.
Tu pensa se con un ipod io oggi riesca a costruirmi un televisore.... :doh:
Ecco, così mamma Rai avrà finalmente la valida ragione per chiedere il pizzo del canone (perchè di pizzo legalizzato si tratta) anche a chi non ha TV ma solo il PC
in Italia non si paga il canone se si ha un pc e una connessione veloce ??
beati voi...
è vero però che da noi è disponibile Zattoo, quindi in parte sono d'accorde con le nostre televisioni...
AndreaG.
23-04-2008, 08:50
purtroppo siamo in un mondo libero e ognuno può guardare la tv che vuole.... ma ricordate che la tv è uno strumento democratico, se non vi piace potete sempre spegnerlo, msn compreso
Io penso che in Italia forse c'è qualcuno che vede quella roba li.... lo so, sono pessimista eh?
Non è questione di essere pessimista, tu giudichi i gusti di migliaia di ragazzi, ma come ti permetti?
Chi sei per giudicare cosa è brutto e bello?
Neanche a me piace(coe non può piacermi un'altro genere di programma), però mia nipote segue amici e gli piace, cosa dovrei dirgli fa schifo non devi guardarlo?
E perchè dovrei?
Siamo ancora in una democrazia giusto? ah ecco....
Incomincia a essere pessimista quando non ci sarà più quella roba perchè allora sarà finità la libertà bella o brutta che sia....
grifis87
23-04-2008, 09:00
X grifis87 ad esempio berserk non è nadanto in onda censurato se non per il tuo "nome"griffit (Melanie) gatz(palle) si infatti anche Naruto (specialmemente Shippuden) lo preferisco in jap lo stravolgimento di alcune cose tipo eremita dei rospi a ero-(erotico)-senin sono abbastanza comprensibili se vuoi vendere il prodotto alle fasce protette (adoravo quelle di blog) ma imho. I simpson li hanno fatto in prima tv e poi ripassare non fa mai male dragon ball è un mito per un cultore di Arti marzili come me evadere ogni tanto ci vuole.
La ruota della furtuna preferivo quella di mike con alvise che precisava infatti io ho detto alcuni stacchetti (Aka la Sylvsted) e quando le concorrenti della ruota che fateci caso sono tutte i(n)scritte alla <<bocciofila>> girano la ruota .... ma per favore dov'è la casalinga di brughera laureata ora solo 18/25 anni Bone.
Anche il satellite è ciclico come programmazione.
Anche striscia oramai è old per Ninor ha fatto un ottimo share e lo hanno riproposto non avendo di meglio.Tutto è utile e può tornarlo io non scaricherei mai nulla nel water.
Bersek nn era censurato...ma andava in onda in fascia protetta e lo posso anche capire per un cartone come berserk...anche per me i simpson, futurama e dragonball sono dei grandissimi cartoni animati che in fin dei ocnti mi hanno cresciuto perchè fanno parte della mia generazione, ma io credo che nel mondo sopratutto dei cartoni ci sia una vasta gamma di scelta e trovo assurda la scelta di puntare sempre sugli stessi cartoni animati....dragon ball è andato in onda per intero fino alla fine della serie gt....due settimane dopo lo hanno rimesso da capo O_O! questo io nn lo concepisco....cartoni come Onepiece lasciati a loro stessi e mai più trasmessi (pergiunta la serie si è fermata a metà qui da noi) e cartoni rivomitati sui telespettatori decine e decine di volte! va bene riproporli (ottima la scelta di trasmettere i cavalieri dello zodiaco) ma a tutto c'è un limite!
grifis87
23-04-2008, 09:03
purtroppo siamo in un mondo libero e ognuno può guardare la tv che vuole.... ma ricordate che la tv è uno strumento democratico, se non vi piace potete sempre spegnerlo, msn compreso
democratico e fanno pagare il canone...quindi se tu hai solo un'antenna installata puoi ricevere i canali rai e quindi DEVI pagare il canone! Pagare il canone per vedere miss italia con mike buongiorno e loretta goggi!!! o san remo presentato dall' "intremontabile" pippo baudo! Per me questa è camorra nn democrazia ^^
Xke tu quali canali guardi??? non dirmi lo skifo della rai!!!!!!!!!!!!!!!
su fammi un elenco e non dimenticare che secondo auditel mediaset negli ultimi anni sta bruciando la rai in ascolti..
mediaset e la migliore e la piu comica la rai trasmette programmi per i vecchi
premetto che io è da molto tempo che non guardo la tv solo qualke film e quelke programma ogni tranto...
metti che la mediaset fa solo programmi per gli allocchi che sbavano davanti a un paio di cosce e a una scollatura provocante(duona domenica) oppure che si interessano ad un programma dove 14 dementi si chiudono in una casa o dove 20 ragazzini viziati tentano di diventare cantanti professionisti in pochi mesi...
la rai si è adeguata copiando un bordello di reality dall'estero tanto per giocare sullo stesso piano spazzatura mediaset...
troppi programmi di spettegolezzi, troppo gossip(a me che cakkio me ne può fregare che quella si è inciuciata quello e quell'altro ha lasciato la moglie ma dai???)
dove sono finiti i veri varietà...giochi senza frontiere, i cervelloni, scommettiamo che..., quelli erano i varietà che ti portavano la sera come appuntamento fisso per guardarteli...
adesso fanno tutte fiction su polizziotti o su famiglie(che poi adatti alle famiglie non sono visto che ormai sembrano tutte telenovelas)dicono che siano per la famiglia e poi parlano apertamente di TUTTO...
e poi i programmi fanno odiens sopratutto quando ci sono litigi e mischie in dirette...ma che schifo-_-
mi è piaciuto moltissimo quando Pippo Baudo ga detto quelle cose sulla tv...ormai sta arrivando alla fine...fa tutto schifo...solo pochi programmi si salvano...
Fabio Marini
23-04-2008, 09:04
Che bello, finalmente il super mega immane iper magico TG4 di Emilio Fede online ! ahahahahahahahahahahah
ramarromarrone
23-04-2008, 09:07
ooh là finalmente la tv di regime anche in internet
giochi senza frontiere
un must del sabato sera quando ero bimbo che ricordi :) :) :)
Non è questione di essere pessimista, tu giudichi i gusti di migliaia di ragazzi, ma come ti permetti?
Mi permetto. Sono oggettivamente dei programmi inutili e pure diseducativi!!! (come quasi la maggior parte).
Io giudico, tu non lo fai mai? Mai fatto nella tua vita???
Se fossi una persona ipoteticamente talmente importante da decidere cosa mandare in onda e cosa no non censurerei di certo un aborto di trasmissione del genere, ma mi permetto, ripeto, MI PERMETTO di dire la mia. E che c...o.
Vuoi mettermi il bavaglio alla bocca (diciamo alla tastiera)???
Quella del canone è una legge degli anni preguerra, si deve pagare quando si possiede qualsiasi dispositivo elettronico (non so dove c'è una lista completa di prodotti che devono pagare il canone rai, compresi cellulari), questo perchè una volta si potevano costruire radio utilizzando componenti rimediati dove capitava. Erano in pochi a riuscire a fare questo, però tant'è che la storia del canone è rimasta immutata da allora e la rai non ci pensa nemmeno a modifice la questione.
Tu pensa se con un ipod io oggi riesca a costruirmi un televisore.... :doh:
No attenzione, una volta si pagava il canone TV quando l'elettricista ti installava un filtro sull'antenna per vedere i canali Rai, quindi se non li guardavi (in teoria) non eri obbligato a pagare il canone. Poi la legge è stata cambiata e se tu compri un televisore, anche solo per giocare con la console, la devi pagare. Questo perchè è stata convertita in una specie di tassa di possesso. Infatti poco tempo fa era uscita una polemica perchè volevano far pagare il canone anche a chi aveva un PC, perchè dicevano che poteva avere una scheda TV
democratico e fanno pagare il canone...quindi se tu hai solo un'antenna installata puoi ricevere i canali rai e quindi DEVI pagare il canone! Pagare il canone per vedere miss italia con mike buongiorno e loretta goggi!!! o san remo presentato dall' "intremontabile" pippo baudo! Per me questa è camorra nn democrazia ^^
Ti quoto in tutto.
in Italia non si paga il canone se si ha un pc e una connessione veloce ??
beati voi...
è vero però che da noi è disponibile Zattoo, quindi in parte sono d'accorde con le nostre televisioni...
Se hai una connessione veloce paghi il canone a chi ti fornisce il servizio ADSL.
Se hai un televisore, anche solo per giocare, devi pagare una tassa alla RAI
Se hai una connessione veloce paghi il canone a chi ti fornisce il servizio ADSL.
Se hai un televisore, anche solo per giocare, devi pagare una tassa alla RAI
Io so che basta anche meno di un televisore per avere l'obbligo di pagarlo, devo ritrovare un articolo di giornale che parlava di questo.
Semmai lo trovo te lo mostro.
testa.mat
23-04-2008, 09:25
Infatti sono ormai anni che l'audience delle tv generaliste cala a favore di quelle a pagamento... Io comunque non me la prendo con mediaset, in fin dei conti fa quel che deve, massimizza il profitto e se la gente continua a vedersi il GF a milioni, perchè dovrebbe spendere di più? Poi ti propinano "a pagamento" ER proma serie... A me quella che mi fa inc****re è la RAI, che invece di usare i soldi del canone per tenere alto il livello dei programmi, ci propina l'Isola dei rognosi o X factor, abomini come l'Italia in diretta... Si salva solo RAI 3 insomma.
grifis87
23-04-2008, 09:25
Mi permetto. Sono oggettivamente dei programmi inutili e pure diseducativi!!! (come quasi la maggior parte).
Io giudico, tu non lo fai mai? Mai fatto nella tua vita???
Se fossi una persona ipoteticamente talmente importante da decidere cosa mandare in onda e cosa no non censurerei di certo un aborto di trasmissione del genere, ma mi permetto, ripeto, MI PERMETTO di dire la mia. E che c...o.
Vuoi mettermi il bavaglio alla bocca (diciamo alla tastiera)???
Ma inutili forse per te e per me che in programmi del genere nn risuciamo a trovare nessuno spunto di interesse, ma ci sono migliaia di persone che trovano tali programmi interessanti e nn sta a noi decidere ! Il problema nn sono i programmi in se ma l'uso sbagliato che se ne fa! Quado arrivò il primo reality in italia (grande fratello) io lo seguii incuriosito dalla novità! Ebbe molto successo e oggi capita di girare tra decine di canali e su almeno la metà si questi stanno trasmettendo un reality diverso! Se questi progammi esistono è perchè c'è gente che li segue e da casa col telefono in mano chiamano per esprime la loro preferenza sul nominato di turno!!! Allora da questo punto nn possiamo fare altro che prendercela con noi stessi (intendendo tutto il popolo che guarda la televisione) che diamo corda a questi programmi....
topo loco
23-04-2008, 09:26
No dai il sabato era sabato in famiglia il film (di solito disney) e a metà intervallo e poi film fino alle 23:00.
Domanda se io pago il canone (ed era lo slogan rai) ca**o voglio godermi (parola forte) lo show/film/quellocheè senza la pubblicità ogni 3 minuti o perlomeno anche se non li vedo (democrazia fittizia che sia) voglio che non ci sia.
Si onepiece anche mi piaceva Saynt seia (i cav. dello zodiaco) da qunado sono stati messi nel palinsesto di gaytv li ho un po' denigrati.
Chi si ricorda i mitici cartoni della filmation con la morale contro il bullismo e contro le prepotenze la libertà di costume di parola la fratellaza sono falliti ? Come mai ?
La tv su pc si ma non msn ecco perchè hanno impedito la fruizione gratuita di un comodo servizio di registrazione on line, che sfiga.
premetto che io è da molto tempo che non guardo la tv solo qualke film e quelke programma ogni tranto...
metti che la mediaset fa solo programmi per gli allocchi che sbavano davanti a un paio di cosce e a una scollatura provocante(duona domenica) oppure che si interessano ad un programma dove 14 dementi si chiudono in una casa o dove 20 ragazzini viziati tentano di diventare cantanti professionisti in pochi mesi...
CUT
C'è una cosa che devi tener presente, nel bene e nel male noi spesso copiamo dagli americani, specialmente nei fenomeni di massa.
In questo caso è nel male
Ma inutili forse per te e per me che in programmi del genere nn risuciamo a trovare nessuno spunto di interesse
Si ma il punto era che io ho diritto di dire la mia, tutto qui.
Condivido pienamente il tuo pensiero, anche se mi dispiace che la gente spenda soldi per telefonare o mandare sms per votare questo o quello.
Ma tant'è che poi esistono i maghi in tv che sfruttano le persone indebolite da varie disgrazie etc. etc...
Vabbè, stop per me perchè penso questo discorso sia ot con il 3ad.
Io so che basta anche meno di un televisore per avere l'obbligo di pagarlo, devo ritrovare un articolo di giornale che parlava di questo.
Semmai lo trovo te lo mostro.
Grazie, almeno ci chiariamo le idee su questa cosa.
D'altronde essendo una cosa "all'italiana" non mi stupisco che ci sia poca chiarezza, non credi?
:muro:
inizio a pensare che sia per questo accordo che a inizio anno la mediaset si è fatta togliere da vcast (per chi non lo conoscesse è un registratore virtuale online..fichissimo)
cmq concordo con la tv spazzatura...forse addirittura è la rai stavolta a fare ogni tanto qualche programma intelligente
non dico che devono essere tutti programmi impegnati..anzi...ma almeno non la merda che ci propongono.
p.s. è vero che berserk l'hanno fatto senza censura ma lo facevano dopo mezzanotte a orario variabile e una settimana si e l'altra no a caso
FICOOOOOOOOOOOO
e io che volevo spendere fior di euri per farmi un HTPC, per vedere comodamente dal pc queste cose...........ora non serve più!!!! :D
Mitico, rivedere la Filippa, il marito di maurizio costanzo, sul pc.......gli insegnanti che fanno a pugni......non sto nella pelle!
E pensare che volevo iscrivermi a danza, solo per arrivare ad Amici AHRA ARHRAA.......per conoscere Anbeta Toromani! :D :D
Ma ora sono finiti tutti questi bei programmi.......anche il GF8 :cry:
Cmq, vi parla uno che la Rai non la guarda proprio......non so, sarò diventato di parte......ma non c'è nulla che possa interessarmi.
Pensate, mi piace pure vedere il TG5......e il TG4 per farmi 4 risate con Fido.
Poi passa Zelig......ci sono Ale e Franz.......la Giallappa's.....Striscia...ogni tanto Terra........i Cesaroni!.............Distretto Di Polizia, tra un pò passeranno pure i Liceali......il Milionario..........
IMHO
ombra666
23-04-2008, 09:33
X grifis87 ad esempio berserk non è nadanto in onda censurato se non per il tuo "nome"griffit (Melanie) gatz(palle) si infatti anche Naruto (specialmemente Shippuden) lo preferisco in jap lo stravolgimento di alcune cose tipo eremita dei rospi a ero-(erotico)-senin sono abbastanza comprensibili se vuoi vendere il prodotto alle fasce protette (adoravo quelle di blog) ma imho. I simpson li hanno fatto in prima tv e poi ripassare non fa mai male dragon ball è un mito per un cultore di Arti marzili come me evadere ogni tanto ci vuole.
La ruota della furtuna preferivo quella di mike con alvise che precisava infatti io ho detto alcuni stacchetti (Aka la Sylvsted) e quando le concorrenti della ruota che fateci caso sono tutte i(n)scritte alla <<bocciofila>> girano la ruota .... ma per favore dov'è la casalinga di brughera laureata ora solo 18/25 anni Bone.
Anche il satellite è ciclico come programmazione.
Anche striscia oramai è old per Ninor ha fatto un ottimo share e lo hanno riproposto non avendo di meglio.Tutto è utile e può tornarlo io non scaricherei mai nulla nel water.
grazie che lo schippuuden lo si guarda in jappo: in italia non è uscito e mi sa che non uscirà mai :( :D
quello che distingue la nostra tv da quella americana è che la la programmazione è moooolto più varia (pur esistendo anche negli USA il continuo riciclo delle serie tv in replica -csi, dexter etc)
la maggior parte delle persone qua in italia è convinta che una serie dei simpson sia fatta di decine e decine di puntate... quando invece (come la maggior parte delle serie tv americane) supera di poco le 20 puntate... grazie al cavolo che dopo un mese su italia 1 danno le repliche... dando una puntata al giorno le prime tv si esauriscono in fretta! :D
Simpson = old (sempre le stese puntete)
Futurama = old (sempre le stesse puntate)
Griffin = old (sempre le stesse puntate)
dragon ball = super old (BASTAAAAA!!!)
Naruto = super censura (la tecnica dell'arem da noi si vede in bianco nero, l'uso delle parolacce è stato abolito e decine di dialoghi risultano stravolti)
Ruota della fortuna = old (è cambiato il presentatore ma sineramente...tra papi e mike buongiorno scegliere nn saprei...)
Pokermania = in onda dopo la mezzanotte (e cmq un programma di elite)
A mio avviso si salvano solo un po le iene e la gialappas che fanno una comicità tutto sommato genuina. Divertenti ache ale e franz...
La mediaset sta riproponendo nuovamente i film demenziali di de sica e company dopo che manco 3 mesi fa li avevano proiettati tutti intorno al periodo di natale!
La rai che spara il film di Nino Reitano dopo manco due mesi che era andato in onda!
E' tutto in riciclo continuo...e gira e rigira offrono sempre la stessa minestra...
Degne di nota solo alcune scelte sulla programmazione...come ad esempio la proiezione di Romanzo Criminale di ieri e oggi....il resto imho può anche scaricarsi nel water
sono mesi che non guardo piu la tv se non per qualche puntata delle iene o della gialappas. preferisco persino "affittare" lo stesso film che danno in tv piuttosto che guardarlo appunto in tv... ogni 15 minuti stacco pubblicitario... almeno se lo guardo sul pc gli stacchi li decido io! :sofico: :D
naruto non è censurato da mediaset mi pare, ma dalla ditta che lo "importa" dal jappo. se non mi sbaglio l'altro giorno non avevo nulla da fare e mi sono capitati davanti i cavalieri dello zodiaco: pure quelli censurati (mentre dragon ball no... che storia mediaset... -.- )
grifis87
23-04-2008, 09:36
Si ma il punto era che io ho diritto di dire la mia, tutto qui.
Condivido pienamente il tuo pensiero, anche se mi dispiace che la gente spenda soldi per telefonare o mandare sms per votare questo o quello.
Ma tant'è che poi esistono i maghi in tv che sfruttano le persone indebolite da varie disgrazie etc. etc...
Vabbè, stop per me perchè penso questo discorso sia ot con il 3ad.
Certamente ognuno è liberissimo di esprimere le proprie opinoni (è la cosa più bella che la democrazia offre)...però certe volte quando uno si esprime in modo critico anche senza volere colpisce indirettamente qualcuno che si potrebbe offendere (in questo caso i fan della de filippi XD)...per questo incito tutti quelli che vogliono dire la propria a farlo in modo oggettivo e cercando di espremersi in modo chiaro e distaccato...altrimenti per una stupida incomprensione si rischia di litigare ^^
scusate l'OT
Io so che basta anche meno di un televisore per avere l'obbligo di pagarlo, devo ritrovare un articolo di giornale che parlava di questo.
Semmai lo trovo te lo mostro.
Preso dal sito RAI:
Secondo quanto dispone l'Art. 1 del R.D.L. del 21/02/1938 n. 246, il canone dev'essere corrisposto da chiunque detenga uno o piu' apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radiotelevisive indipendentemente dalla qualita' o dalla quantita' del relativo utilizzo (Sentenza costituzionale 12/5/1988 n. 535 - Sentenza cassazione 3/8/1993 n.8549).
1. Si paga il canone per la radio?:
No. Secondo quanto disposto dall'Art. 449 del 27 dicembre 1997 non esistono piu' canoni ordinari dovuti per la detenzione di apparecchi radiofonici nell'ambito familiare
Quindi tutti i televisori....
topo loco
23-04-2008, 09:42
X ombra666 anche dragonball è super censurato iio orginale l'ho visto solo negli anni ottanta Su Jtv (chi se la ricorda?)
I ditributori sono sempre dipendenti mediaset se senti bene senti il doppiatore di ambrogio Debora magnaghi e UAN ( come era bello bim bum bam quando ero piccolo che nostalgia la strega gramigna orzooro, Uantastico Bonolis contro brandolin) e sono gli stessi di berserk un mio amico fa il doppiatore ed è riuscito giusto a doppiare miroku in inuyasha (mafia).
grifis87
23-04-2008, 09:45
grazie che lo schippuuden lo si guarda in jappo: in italia non è uscito e mi sa che non uscirà mai :( :D
quello che distingue la nostra tv da quella americana è che la la programmazione è moooolto più varia (pur esistendo anche negli USA il continuo riciclo delle serie tv in replica -csi, dexter etc)
la maggior parte delle persone qua in italia è convinta che una serie dei simpson sia fatta di decine e decine di puntate... quando invece (come la maggior parte delle serie tv americane) supera di poco le 20 puntate... grazie al cavolo che dopo un mese su italia 1 danno le repliche... dando una puntata al giorno le prime tv si esauriscono in fretta! :D
sono mesi che non guardo piu la tv se non per qualche puntata delle iene o della gialappas. preferisco persino "affittare" lo stesso film che danno in tv piuttosto che guardarlo appunto in tv... ogni 15 minuti stacco pubblicitario... almeno se lo guardo sul pc gli stacchi li decido io! :sofico: :D
naruto non è censurato da mediaset mi pare, ma dalla ditta che lo "importa" dal jappo. se non mi sbaglio l'altro giorno non avevo nulla da fare e mi sono capitati davanti i cavalieri dello zodiaco: pure quelli censurati (mentre dragon ball no... che storia mediaset... -.- )
sinceramente nn so chi censura naruto (la cosa mi fa ridere considerando che in giappone è un cartone di fascia per bambini) ma se anche fosse un ente diverso da mediaset, questo sicuramente si muove seguendo direttive dettate dalle TV che poi mandano in onda il programma o, se nn dalle TV, dalle leggi vigenti su quell'argomento (e la cosa sarebbe addirittura peggiore).
Quello che in Italia nn si riesce a capire (nn solo in italia...anche in molti paesi dell'europa e del mondo) è che il cinema, l'animazione giapponese, i videogiochi, la musica...sono forme di espressione artistica!! Censurare l'arte per me è un "REATO"!! E' come prendere la maja desnuda di goia e metterle le bande nere sui capezzoli!!!! Tutto questo rigorosamente imho....ma se qualcuno la pensasse come me mi farebbe piacere scoprire che nn sono pazzo XD
Wilfrick
23-04-2008, 09:47
Si, tutto vero, ma nessuno ha colto una schifezza ancora più sottile.
Tutto è cominciato anni fa ed ora sta arrivando a limiti scandalosi.
Non so quando sia cominciato, forse il primo è stato Ricci con paperissima, ma forse prima di lui ancora qualcun altro, e cioè fare trasmissioni a costo zero.
Al tempo fu una genialata: far fare alla gente la trasmissione gratuitamente, in più rifilargli la pubblicità. Raccolgono video senza sborsare alcunchè dal pubblico, una rapida selezione, due gioppini che presentano e la trasmissione è fatta, costo quasi nullo.
Ma va bene, accetto questa cosa, si fanno anche due risate.
Poi hanno pensato che pubblico può essere spremuto sfruttando i microcefali. Ed allora inventano (dall'estero in molti casi) i reality. Ancora costo minimo, nessuna spesa di produzione (come invece ci sono per fiction e films), buttano dieci decelebrati in una casa ed intortano il pubblico dandogli un falso potere decisionale con gli sms, ed ecco i lobotomizzati che votano PAGANDO. Super! trasmissione a costo zero, pubblicità d'oro in mezzo ed una marea di sms a 0,5 o 1 euro che portano pacchi di soldi.
Capisco la realtà aziendale, invece non capisco che tipo di intervento al cervello hanno subito coloro che spendono inviando un sms convinti di poter decidere qualcosa.
Ed ormai le trasmissioni con sms d'oro sono in ogni dove, anche solo per esprimere opinioni in programmi dall'apparente elevato argomento.
Pertanto, più si riescono a raggiungere potenziali telespettatori, meglio è, ed ecco mandare in internet tutto. MSN lo usano in parecchi, e mentre lo usano non guardano la tv, non inviano sms, ed allora perchè non intervenire anche lì...
Era solo questione di tempo.
zanardi84
23-04-2008, 09:48
Fare un accordo per mandare in streaming di RockTV no?
topo loco
23-04-2008, 09:49
Io la penso fermamente come te.
C'era una battuta di paolo rossi (io non sono di sinistra ma so riconoscere il genio e non fare distinzioni) :
Perchè al posto del telegiornale con morti guerre omicidi e rapine non mandano in onda un bel porno così magari quando i bambini crescono magari lo fanno.
Preso dal sito RAI:
Secondo quanto dispone l'Art. 1 del R.D.L. del 21/02/1938 n. 246, il canone dev'essere corrisposto da chiunque detenga uno o piu' apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radiotelevisive indipendentemente dalla qualita' o dalla quantita' del relativo utilizzo (Sentenza costituzionale 12/5/1988 n. 535 - Sentenza cassazione 3/8/1993 n.8549).
1. Si paga il canone per la radio?:
No. Secondo quanto disposto dall'Art. 449 del 27 dicembre 1997 non esistono piu' canoni ordinari dovuti per la detenzione di apparecchi radiofonici nell'ambito familiare
Quindi tutti i televisori....
Si lo conosco, ma è quella dicitura che ho messo in neretto che è ambigua.
Un ipod o un cellulare secondo loro è adattabile per vedere programmi televisivi, così come allora un altro apparecchio elettrico poteva esser trasformato in radio.
Lo so, è assurdo.....!
sinceramente nn so chi censura naruto (la cosa mi fa ridere considerando che in giappone è un cartone di fascia per bambini) ma se anche fosse un ente diverso da mediaset, questo sicuramente si muove seguendo direttive dettate dalle TV che poi mandano in onda il programma o, se nn dalle TV, dalle leggi vigenti su quell'argomento (e la cosa sarebbe addirittura peggiore).
Quello che in Italia nn si riesce a capire (nn solo in italia...anche in molti paesi dell'europa e del mondo) è che il cinema, l'animazione giapponese, i videogiochi, la musica...sono forme di espressione artistica!! Censurare l'arte per me è un "REATO"!! E' come prendere la maja desnuda di goia e metterle le bande nere sui capezzoli!!!! Tutto questo rigorosamente imho....ma se qualcuno la pensasse come me mi farebbe piacere scoprire che nn sono pazzo XD
è che in italia gli anime e i manga sono visti solo come "cartoni" per bambini piccoli, in europa non c'è la cultura del fumetto come in jappone e allora tentano di adattare serie di anime magari destinate ad un pubblico più grandicello per bambini di 6 anni.
Un esempio classico: the slayer tra la versione in dvd in italiano e la versione mediaset censurata (un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo mi pare ) c'era letteralmente un abisso avevano tagliato / modificato i dialoghi in un modo impressionante.
Ora esattamente non mi ricordo dove, sono passati troppi anni, ma anni fà mi aveva fatto imbestialire.
pizzetto
23-04-2008, 10:01
accidenti! se mi mettevano mazzinga z ero piu` contento,guardarmi sti cessi di canali con relativi cessi di programmi con relativi cessi di persone....meglio internet almeno mi scelgo di vedere quello che voglio!
Mitropamk
23-04-2008, 10:28
Mediaset è rimasta negli anni '80.. Notate le scenografie dei programmi e i colori. Altro che old, stra-old!
anacardo
23-04-2008, 10:39
OTTIMO!!! un altro buon motivo per disertare msn video. ahahahhahahahahaha :D
Lavoro tutto il giorno, e quando torno a casa non ho certo voglia di perdere tempo davanti alla televisione, quando sono tropp lobotomizzato per far alcunchè di costruttivo, preferisco giocare al pc...
La tv la guardo solo per i Tg (che di solito cadono durante i pasti), per il resto ha poco da dire a chi ha poco tempo, anche se la inseriscono via web, dal mio punto di vista le cose non cambiano molto...
Ma pongo una domanda, ispirata a vari interventi di diverse personalità note sull'argomento: la cacca che si vede in tv, viene prodotta e trasmessa perche ci sono milioni di italiani che la vedono, oppure perche milioni di italiani non sanno cosa fare del proprio tempo libero e allora sarebbero disposti a guardare qualsiasi stronzata trasmessa?
Tasslehoff
23-04-2008, 11:13
Rai: ballarò, superquark, passepartout, report.. vi siete dimenticati di questi programmi che non sono disprezzabili e sono gli unici per cui pagherei il canone.Ohhh finalmente qualcuno che parla della televisione italiana dimostrando di vederla e non per sentito dire :blah:
Non so voi ma io fin'ora ho letto una quantità di luoghi comuni impressionanti...
Certamente ci sono e ci saranno programmi stupidi e nati soltanto per fare audience facile (pianti, incazzature e stridore di denti fa sempre share :rolleyes: ), e per ora a parte qualche raro caso mi pare che abbiate citato soltanto quelli...
Ma TVTalk qualcuno l'ha mai visto? Ballarò? AnnoZero? Report? Le Iene? I telefilm che vanno per la maggiore oggi? E sono solo alcuni esempi...
Se voi però prendete il marito di Costanzo e lo innalzate a pilastro della televisione italiana... sfido che possono solo nascere insulti :(
Forse molti si siano svenati per abbonarsi a Sky e per giustificare la loro inutile spesa si sentano obbligati a insultare la tv pubblica... imho sarebbe il caso di dimostrare un po' di onestà intellettuale e ammettere che tutte le televisioni trasmettono sia programmi interessanti e ben pensati quanto banalità oscene...
Anche sul canone si sta scatenando un'ira generalizzata e molto superficiale imho...
Pizzo? Camorra? E' una tassa come tutte le altre, che si paga per poter usufruire del mezzo fisico con cui viene trasmessa la televisione...
Non è un corrispettivo alle trasmissioni o i canali che vedi in tv, è un contributo che deve pagare chiunque ha la possibilità di vedere la tv per dare a tutti la possibilità di usufruirne...
Mediaset non costa nulla? Ne siete sicuri? Eppure vi martellano di pubblicità ovunque anche se non guardate i canali del biscione... come la mettiamo?
:rolleyes:
}DrSlump{
23-04-2008, 11:36
Dico la mia:
la RAI, radio televisione italiana, nacque con l'intento di divulgare l'informazione e la cultura in Italia. Erano i tempi dell'analfabetismo, dell'ignoranza. E' stato un successo.
La televisione era un mezzo per diffondere cultura, per informare.
Ora le cose sono cambiate, in peggio.
Abbiamo Mediaset, Rai e altre televisioni private che se si esclude la7 sono tutte locali o regionali.
Mediaset: non ha più nulla di culturale. L'unica cosa che diffonde è la lobotomizzazione di chi ha il coraggio o la disavventura di guardarla.
Dall'altro lato abbiamo la RAI, la quale deve ora fare i conti con l'audience strappatole dal gruppo mediaset a suon di reality, amici fratelli e cugini del marito di Costanzo. La RAI, pur essendo un serivizio pubblico, ha dovuto adeguarsi per rimanere a galla, ma non del tutto.
Come qualcun altro ha fatto notare, sui canali di stato è ancora possibile osservare qualcosa di qualità, come Report Ballarò, anche mi manda rai tre non è male, oppure AnnoZero (sebbene non piaccia a tutti).
Datevi un occhiata a questi programmi, oppure registratevi qualche volta dei programmi culturali mandati sul terzo canale, purtroppo a notte fonda, scoprirete un lato della rai che magari non avete mai conosciuto.
Qualcosa di bello da mediaset è uscito pure, ma parliamo di cose "antiche" come DriveIn, o la vecchia Gialappas, carine pure le Iene.
Dal lato informazione, invece, mediaset è bene non guardarla assolutamente sia per qualità che per esasperanti conflitti d'interesse (esiste un blog seguitissimo chiamato "Io odio studioaperto").
AndreaG.
23-04-2008, 12:39
democratico e fanno pagare il canone...quindi se tu hai solo un'antenna installata puoi ricevere i canali rai e quindi DEVI pagare il canone! Pagare il canone per vedere miss italia con mike buongiorno e loretta goggi!!! o san remo presentato dall' "intremontabile" pippo baudo! Per me questa è camorra nn democrazia ^^
in tuo intervento sarebbe illuminante se non stessimo parlando di MEDIASET :D
il canone è una tassa.. una fregatura? forse! vogliamo parlare delle Accise fasciste imposte da mussolini per finanziare la campagna in Etiopia e che continiamo a pagare? :asd:
Anche sul canone si sta scatenando un'ira generalizzata e molto superficiale imho...
Pizzo? Camorra? E' una tassa come tutte le altre, che si paga per poter usufruire del mezzo fisico con cui viene trasmessa la televisione...
Non è un corrispettivo alle trasmissioni o i canali che vedi in tv, è un contributo che deve pagare chiunque ha la possibilità di vedere la tv per dare a tutti la possibilità di usufruirne...
Mediaset non costa nulla? Ne siete sicuri? Eppure vi martellano di pubblicità ovunque anche se non guardate i canali del biscione... come la mettiamo?
:rolleyes:
Due osservazioni:
Prima si pagava se guardavi la rai, ora se possiedi una TV...
Quindi se io compro un TV e ci attacco la console devo dei soldi alla rai... Perchè? Le tasse (l'iva) sul TV l'ho già pagata, questo è un pizzo
Su mediaset ci martellano di pubblicità?
Perchè? Sulla rai no?
Se togliessero la pubblicità stai tranquillo che non mi lamento più del canone
AndreaG.
23-04-2008, 12:43
in tuo intervento sarebbe illuminante se non stessimo parlando di MEDIASET :D
il canone è una tassa.. una fregatura? forse! vogliamo parlare delle Accise fasciste imposte da mussolini per finanziare la campagna in Etiopia e che continiamo a pagare? :asd:
p.s.
leggendo continuo a non capire.... nn vi piace mediaset ok... vorreste che neppure gli altri la guardassero??? Vorreste impedire di mettere in onda "il grande bordello"? :asd: W le dittature :sofico:
Tasslehoff
23-04-2008, 14:15
Due osservazioni:
Prima si pagava se guardavi la rai, ora se possiedi una TV...
Quindi se io compro un TV e ci attacco la console devo dei soldi alla rai... Perchè? Le tasse (l'iva) sul TV l'ho già pagata, questo è un pizzoTu puoi attaccare un'antenna alla tv e nessuno ti può impedire di ricevere il segnale televisivo, se il canone è pizzo questo cos'è? Furto?
Anche il bollo sulla macchina da tassa di circolazione è diventata tassa di possesso, potresti comprare un'auto e non circolare ma usarla come... chessò conigliera o rifugio per le galline, perchè dovresti pagare il bollo?
Andiamo... :rolleyes:
Su mediaset ci martellano di pubblicità?
Perchè? Sulla rai no?
Se togliessero la pubblicità stai tranquillo che non mi lamento più del canoneNo no attenzione, io non parlo della pubblicità durante le trasmissioni televisive, io parlo della pubblicità in generale che mi devo sorbire, sui giornali, per la strada, sulle merendine dove mi trovo la faccia di Jerry Scotti e il logo della sua trasmissione...
Loro grazie a questa imposizione di fatto, che va oltre ogni libertà, prendono dei soldi e si vantano del fatto che la loro tv non impone il canone.
Tutti noi per loro subiamo una "violenza" quotidiana, uno spam ambientale costante :rolleyes:
testa.mat
23-04-2008, 14:21
Dico la mia... Non è un problema di GF o di De Filippi, ma di diminuzione dei contenuti della TV generalista italiana negli ultimi anni... Di fatto RAI e Mediaset invece di scannarsi a colpi di nuovi COSTOSI programmi hanno preferito spartirsi più o meno scopertamente il mercato esistente. Il risultato e che mentre prima il lunedì sera si facevano le guerra a colpi di COSTOSI film in prima visione ora ci appioppano una bella ficzion tipo Padre Pio 22: lo scontro finale o capolavori come i Cesaroni... Invece di un quiz alla Telemike (chi lo ricorda?) che costava, una bella puntata del GF 21. Invece di una trasmissione pomeridiana tipo la Cronaca in Diretta (prima serie con Cecchi Paone intendo...) una bella puntata di Falsissimo. Vi ricordate quando la RAI spendeva miliardi per la serie delle storie della Bibbia o i promessi sposi? Ora il meglio che offre è La baronessa di Carini (povero L. Natoli!)... Secondo me è un problema di concorrenza, ma dato che NESSUNO (tranne lo spettatore che non conta nulla...) ha l'interesse a riformare sul serio la RAI e il sistema TV, l'unica soluzione e montarsi una parabola e guardare all'estero (ARTE, RTL, KI.KA. docet)
ombra666
23-04-2008, 14:34
sinceramente nn so chi censura naruto (la cosa mi fa ridere considerando che in giappone è un cartone di fascia per bambini) ma se anche fosse un ente diverso da mediaset, questo sicuramente si muove seguendo direttive dettate dalle TV che poi mandano in onda il programma o, se nn dalle TV, dalle leggi vigenti su quell'argomento (e la cosa sarebbe addirittura peggiore).
Quello che in Italia nn si riesce a capire (nn solo in italia...anche in molti paesi dell'europa e del mondo) è che il cinema, l'animazione giapponese, i videogiochi, la musica...sono forme di espressione artistica!! Censurare l'arte per me è un "REATO"!! E' come prendere la maja desnuda di goia e metterle le bande nere sui capezzoli!!!! Tutto questo rigorosamente imho....ma se qualcuno la pensasse come me mi farebbe piacere scoprire che nn sono pazzo XD
per la prima parte... ti sbagli! Naruto in jappo non è per una fascia 8 ~ 12 anni, ma dai 14/15 in su ;) ecco perche i dialoghi in jappo sono ricchi di imprecazioni, parolacce, termini sessuali e a volte immagini un po "provocanti" :D :sofico:
l'errore lo fa chi propone i cartoni come naruto (ma anche i griffin, american dad etc) ai bambini! ecco perche richiedono censura, basti pensare a mia mamma che quando guardavo i griffin diceva "eh ma che termini, farli a quest'ora è sbagliato"... infatti! non sono da bambini di 10 anni... :D
per il resto ti quoto, censurare un anime sarebbe come mettere una foglia di fico sul david...
Stargazer
23-04-2008, 14:45
Oggi su TGCOM un servizio titolava così...
DOVE FALLISCE LA SCIENZA
Garlasco, la sensitiva: "Chiara uccisa da una donna"
Visto che le indagini scientifiche faticano dopo 8 mesi a dare un volto al colpevole della brutale morte di Chiara Poggi, ci pensa una sensitiva a trovare la risposta: "Chiara conosceva un segreto pericoloso: è stata uccisa da una donna che è arrivata in bicicletta e fuggita in auto".
vai allora a vedere e leggi questo
http://www.tgcom.mediaset.it/tgtech/articoli/articolo410524.shtml
tralasciamo poi tutta la pubblicità immobiliare, viaggi con città default milano , benessere ecc
direi è più il concetto di stereotipo italiano che vogliono loro
almeno quello di sinistra rai2 rai3 non è proprio così idiota imho
La tv, sia rai che mediaset, alla fine è uno strumento che serve ad "informare" e a rimbecillire l'elettorato. Siamo tutti assuefatti al bisogno di riempire il cranio con le lubriche e conturbanti cazzate di dieci imbecilli rinchiusi in una casa; nella speranza che quando cala la notte le camere ad infrarossi regalino un po' di squallido sesso o di masturbazione. Siamo tutti persi a valutare il talento di ragazzi strappati ad un percorso di formazione artistica seria e messi a litigare a copione davanti ad una telecamera per catturare le sinapsi degli adolescenti alla tv. Siamo tutti trafelati per arrivare in tempo per l'inizio di un programma che ricicla "artisti" decaduti mandandoli a fare camping estremo su un'isola.
Non tocchiamo la fascia pomeridiana, dedicata al gossip su famosi o su imbecilli palestrati e cretinette rifatte appoggiati su una sedia con il titolo di tronisti.
Alla fine questa roba diventa droga che ti impegna il cervello, e l'hanno capito talmente bene che la mettono nei telegiornali piuttosto che raccontare cosa succede nel mondo.
Forse finché non inizierà ad arrivarci lo stimolo dallo stomaco vuoto non riusciremo a liberarcene... di certo c'è solo che adesso potremmo trovare il pusher anche mentre ci trastulliamo con gli amici su internet. Più comodo di così si muore! O siamo già morti? :what:
Morlack`X
23-04-2008, 15:35
A me non dispiace il fatto che le televisioni comincino a girare su piattaforme come msn, soprattutto dopo tutti i problemi che l'iptv sta dando (servizio instabile, e soprattutto perchè devo rinunicare ad un tot di banda fissa per vedere la tv? se voglio vederla allora dedico la mia banda altrimenti no...).
Speriamo che altre emittenti comincino a fare uguale.
Poi volevo dire a tutti quelli che dicono che se esiste il grande fratello ecc.. è perchè la gente lo guarda.
Siete andati a vedere lo share di lunedì sera, ovvero in cui c'è stata la puntatona finale del GF? Beh... cercate in rete e capirete che basta una cosa come “Per una notte d’amore” (ok, era l'ultima puntata anche per questa fiction) per mettere in difficoltà un reality nell'apice della sua vita.
Questo cosa significa? Significa, a parer mio, che la gente guarda il GF perchè non c'è nient'altro alla tv! Si puo' spegnere, è vero, ma purtroppo tante persone preferiscono starsene sul divano/letto a guardare la tv e addormentarsi piuttosto che uscire perchè troppo stanchi dalla giornata, oppure perchè semplicemente sono abitudinari. Se ci fosse qualcosa di alternativo e valido durante le puntate del GF o simili vedreste che la maggior parte della gente smetterebbe di guardarlo. Purtroppo pero' la maggior parte delle serie stile americano è in mano alla mediaset e credo che non si tirerebbe la zappa sui piedi trasmettendole proprio durante il GF e derivati...
superbau
23-04-2008, 16:52
la televisione fa schifo, è inutile che ci girate intorno, fa schifo e basta. 2-3 programmi di 1:30 max non possono salvare 24h di programmazione, fa schifo, è abborrante la tv, se nn fosse per mia moglie, la butterei, e mi metterei un monitor in casa collegato al dvd...
fenix-69
23-04-2008, 17:34
A parte pochi programmi davvero ben fatti la televisione fa schifo.... ed è un dato di fatto...
io non dico che bisogna entrare in dittatura abolendo programmi come amici o GF....Dico che bisognerebbe porre un freno ai messaggi che trasmettono e ai modelli che propongono perche tutto cio portera solamente ad un graduale degrado della societa...
Andare in tv ed essere famosi= prima... meritocrazia .....adesso ...... boh!! va in tv il piu figo (tronisti), che litiga di piu.... (amici) chi se l'è fatta col VIP... ecc ecc..
Si vuole proporre certi programmi? bene lo si faccia ma con le dovute precauzioni ...
Gli unici programmi IMHO utili o cmq non dannosi sono... Striscia la notizia.... iene.. gialappas.... telefilm vari (doctor house che è il mio mito, prison break, buffy.... smallville..ecc ecc)... zelig.... vecchi successi come scommettiamo che.. giochi senza frontiere gia nominato da alcuni... ER... il senso della vita (dai anche ciao darwin ha il suo perche!! :D )...
Infine mi chiedo e chiedo alle grandi reti perche dei vecchi de stupendi cartoni animati siano stati abbandonati!!!!
Pollon???? La mitica pollon che fine ha fatto??
Creamy?? è quasi magia jonny?? terry e maggy?? gigi la trottola.... bia la maga!! .... boh...
AndreaG.
23-04-2008, 17:44
A parte pochi programmi davvero ben fatti la televisione fa schifo.... ed è un dato di fatto...
io non dico che bisogna entrare in dittatura abolendo programmi come amici o GF....Dico che bisognerebbe porre un freno ai messaggi che trasmettono e ai modelli che propongono perche tutto cio portera solamente ad un graduale degrado della societa...
Andare in tv ed essere famosi= prima... meritocrazia .....adesso ...... boh!! va in tv il piu figo (tronisti), che litiga di piu.... (amici) chi se l'è fatta col VIP... ecc ecc..
Si vuole proporre certi programmi? bene lo si faccia ma con le dovute precauzioni ...
eh no amico... così non funziona! o freghiamo i fucili di Bossi e andiamo giù a Roma, oppure quel nazista di Maurizio Costanzo è libero di mettere in programmazione quello che vuole... e il popolo è libero di scegliere se guardarlo o no. punto. altro che essere costretti! io la tv non la guardo +. punto. se mi va le iene le guardo in streaming online. ho letto di gente che sostiene che la sera è troppo stanca per fare altro... ma vi ci rendiamo conto!? :asd:
Ok, mesanger è sempre più riempito di spazzatura, ma ora si esagera...
Mah alcune trasmissioni io le metterei come anti-costituzionali, o quantomeno se fossi l'autority manderei produttori e staff che lavorano a queste menate (e la cosa non si rivolge solo a mediaset eh, vedi rai che ovviamente per copiare si inventa l'isola dei famosi, o il più recente x-factor) a zappare...
Cmq al di là di questo, alcune fiction sono carine e accettabili, altre di carattere storico molto interessanti, o cmq tratte da storie vere e rifatte in modo decente.
Quanto ai film io non mi lamento onestamente... più che altro le programmazioni che fanno l'una e l'altra televisione (rai e mediaset) sono fatte in modo che delle volte c'hai il pienone che non sai cosa vederti, e altre volte invece non fanno un caxxo e fanno solo menate come il grande fratello.
Meglio che dare i miei soldi a SKY per i soliti film che trasmettono tutto il mese. L'unica cosa decente di SKY sono i documentari, e secondo me è una grandissima boiata che questi ultimi vengono trasmessi solo a pagamento.
La Rai soprattutto (che campa con i soldi pubblici del canone) ha un dovere ben preciso nei confronti degli spettatori.
LukeHack
23-04-2008, 22:08
ho letto citazioni di programmi bruttissimi, il MILIONARIO addirittura..
ammazza che gusti che c'avete :mbe:
io sono nato con Stefania Rotolo che ballava in discoteca, con i grandi cartoni anni 70-80, i telefilm spettacolari come Hulk A-team e i cartoni come Hurricane Polimar..
tutta roba di QUALITA', altro che la mondezza che alcuni di voi elogia :sofico:
quella era televisione... sono 5-6 anni che non la vedo quasi più. tutti i programmi che fanno ora sono roba buona per coatti e priva di contenuti..
spannocchiatore
23-04-2008, 22:25
da salvare dela tv solo 3 programmi:
- la storia siamo noi (purtroppo stanno facendo rivedere pesantemente le puntate vecchie)
- report
- ma soprattutto, IL PROGRAMMA: fuoriorario (rai3, di notte). Bello come quello (certo, in alcune serate becchi il film inutile, però molte volte mi sdraio sul divano trnauqillo e guardo in sielnzio) non ce ne sono..salva la TV solo lui (non lo guardo molto, però quando lo guardo molte volte non delude). Di film belli come quelli visti su fuoriorario (i film di hondo, ich klage an..mica roba da niente..) da altre parti semplicemente non si possono vedere.
tutto il resto lo guardo (se capita) ma non è granchè, anzi: ci sono alti e bassi, ma manca sempre originalità, quel tocco di classe.
imho, la decadenza della tv (cioè da quando è diventata palesemente diseducativa e populista) non è da affibiarsi a berlusconi, ma a rai3 (bizzarro eh?), quando hanno messo in onda "chi l'ha visto?": secondo me, li è cominciato tutto; gli italiani hanno cominciato a farsi i cavoli altrui, e da lì un continuo di "voglia di farsi i cavoli altrui", oggi sfocciata nel GF, ma che sicuramente non fermerà l'ascesa del "farsi i cavoli altrui".
popolo di guardoni
spannocchiatore
23-04-2008, 23:04
eh no amico... così non funziona! o freghiamo i fucili di Bossi e andiamo giù a Roma, oppure quel nazista di Maurizio Costanzo è libero di mettere in programmazione quello che vuole... e il popolo è libero di scegliere se guardarlo o no. punto. altro che essere costretti! io la tv non la guardo +. punto. se mi va le iene le guardo in streaming online. ho letto di gente che sostiene che la sera è troppo stanca per fare altro... ma vi ci rendiamo conto!? :asd:
la tv è diventata come l'aria: si è praticamente costretti a vederla, è sempre più simile ad un bisogno primario, al pari del pane.
e poi, francamente, il popolo non è arguto ed intelligente, tutt'altro, è manovrabile.
diceva una canzone: "l'opinione pubblica un pò come la stupida delle sale da ballo"..
Striscia la Notizia, Blob, C.S.I, i Soprano, Lost, DR.House, Anno Zero, Ballarò
qualsisasi programma della Gialappas, Report, Blu Notte, Markette, Oz, Nip&tuck,
partite champions, Scrubs, South Park, i Simpson, i Griffin,Futurama, Le Iene, Sfide, Moto GP,
mi pare che qualcosa di buono ci sia...
emilione
24-04-2008, 01:12
Altra spazzatura in rete a saturare la banda!
Secondo me vi accanite non sulla tv di Berlusconi ma su voi stessi.....
La tv commerciale emana solo quello che la gente alla fine guarda piu' volentieri. Poi bisogna prendersela con la mediocrità della gente.
se voi foste azionisti Mediaset non sareste contenti di avere bilanci in perdita per una tv di qualità. o sbaglio?
Prendetevela con la RAI invece, che dovrebbe offrire un servizio di stato gratuito, e invece ha 3 reti con cui cerca di imitare mediaset pagando con i nostri soldi gente come la D'eusanio per poi farvi pagare il canone anche se hai solo un videofonino in casa.
Eccheccaiser.....Un po' di buon senso e non di solito scontato populismo da Bar.
evildark
24-04-2008, 08:00
Non è questione di essere pessimista, tu giudichi i gusti di migliaia di ragazzi, ma come ti permetti?
cosa dovrei dirgli fa schifo non devi guardarlo?
esattamente, ne vale del suo sano sviluppo mentale :D :D :D
e poi cosa vorresti dire che la De Filippi logora chi non ce l'ha?
:D :D :D
scherzi a parte ma... è palese che si tratta di DOVER giudicare cosa sia educativo e cosa anzi non lo sia.
Che valori e aspettative può trasmettere la De Filippi?
Certo è una tv privata, se il mercato fosse libero anzichè un duopolio (parli di libertà ma evidentemente non ti sei reso conto del dramma della situazione attuale) ognuno sarebbe libero di mandare in onda quello che gli pare!...
...in questo modo invece indottrini rincoglionimento allo stato puro!
-aggiungo che l'organismo di diritto pubblico è un soggetto giuridico collettivo e pertanto esiste una cosa che si chiama 'interesse generale' (grifis87 ti consiglio vivamente di studiartelo) che serve proprio ad evitare che un paese possa degenerare essendo costretto di fatto a sorbire tutto ciò che gli viene propinato in questo caso dal mezzo televisivo. E ciò non riguarda solo il pubblico, ma valido anche con i Servizi di Interesse Economico Generale (in rilievo tra l'altro nell'ordinamento comunitario) solo nel caso di servizi a contenuto economico resi quando non sia possibile la concorrenza fra le imprese.
evildark
24-04-2008, 08:08
democratico e fanno pagare il canone...quindi se tu hai solo un'antenna installata puoi ricevere i canali rai e quindi DEVI pagare il canone! Pagare il canone per vedere miss italia con mike buongiorno e loretta goggi!!! o san remo presentato dall' "intremontabile" pippo baudo! Per me questa è camorra nn democrazia ^^
ma che pretendi? l'Italia è un paese di vecchi, affezionati a pippo baudo e mike bongiorno, cosa pretendi che mandino in onda cartoni animati su misura per te? ovvio che essendo tv statale accontenti i piu' (che sono italiani medi per lo più anziani). e poi paragonare baudo e xfactor, non saprei chi dei due ne esce meglio.
non dimentichiamoci che la rai trasmette anche programmi importanti come report ed annozero, ultimi spiragli di democrazia, unico motivo per i quali pagare ormai il canone (come ha già detto qualcuno).
vedo che tutti parlano di cartoni, soap, telefilm, varietà, stronz*ate (tra cui annovero i programmi della de filippi e xfactor, ma ogni altro reality è benvenuto) e nessuno ha citato l'informazione.
Aver avuto un direttore a Raiuno che oggi è a canale5 non ha evidentemente preoccupato nessuno? (mi riferisco a C.J. Mimun)
Continuate a parlare di libertà perchè vi ritenete liberi di poter guardare la de filippi? (mi riferisco ad un post precedente) andiamo bene... a gente così il diritto al voto andrebbe tolto...
a studiareeeeeeeeeeeeee!!!
evildark
24-04-2008, 08:11
No attenzione, una volta si pagava il canone TV quando l'elettricista ti installava un filtro sull'antenna per vedere i canali Rai, quindi se non li guardavi (in teoria) non eri obbligato a pagare il canone. Poi la legge è stata cambiata e se tu compri un televisore, anche solo per giocare con la console, la devi pagare. Questo perchè è stata convertita in una specie di tassa di possesso. Infatti poco tempo fa era uscita una polemica perchè volevano far pagare il canone anche a chi aveva un PC, perchè dicevano che poteva avere una scheda TV
la tv ha il sintonizzatore integrato. se ti compri un monitor non paghi il canone.
se acquisti una scheda tv (ovvero un sintonizzatore per pc), paghi il canone.
semplice no?
paolo_paul
24-04-2008, 10:42
ma che pretendi? l'Italia è un paese di vecchi, affezionati a pippo baudo e mike bongiorno, cosa pretendi che mandino in onda cartoni animati su misura per te? ovvio che essendo tv statale accontenti i piu' (che sono italiani medi per lo più anziani). e poi paragonare baudo e xfactor, non saprei chi dei due ne esce meglio.
non dimentichiamoci che la rai trasmette anche programmi importanti come report ed annozero, ultimi spiragli di democrazia, unico motivo per i quali pagare ormai il canone (come ha già detto qualcuno).
vedo che tutti parlano di cartoni, soap, telefilm, varietà, stronz*ate (tra cui annovero i programmi della de filippi e xfactor, ma ogni altro reality è benvenuto) e nessuno ha citato l'informazione.
Aver avuto un direttore a Raiuno che oggi è a canale5 non ha evidentemente preoccupato nessuno? (mi riferisco a C.J. Mimun)
Continuate a parlare di libertà perchè vi ritenete liberi di poter guardare la de filippi? (mi riferisco ad un post precedente) andiamo bene... a gente così il diritto al voto andrebbe tolto...
a studiareeeeeeeeeeeeee!!!
non esagerare.... Annozero (non voto Berloscuni) è un programma fazioso al pari di tanti altri (secondo me).
la tv ha il sintonizzatore integrato. se ti compri un monitor non paghi il canone.
se acquisti una scheda tv (ovvero un sintonizzatore per pc), paghi il canone.
semplice no?
credo non sia così semplice.... nel Regio decreto inerente il canone (si proprio un Regio decreto) si parla di apparecchi anche solo adattabili... quindi, per assurdo, dato che un frigorifero può essere adattato a televisione... il frigo paga il canone.
Si, ok questo è un esempio stupido.... ma è per chiarire che se hai un Pc o anche solo un monitor, poco importa cosa ci fai: la legge ti imporrebbe di pagare il canone.
Xke tu quali canali guardi??? non dirmi lo skifo della rai!!!!!!!!!!!!!!!
su fammi un elenco e non dimenticare che secondo auditel mediaset negli ultimi anni sta bruciando la rai in ascolti..
mediaset e la migliore e la piu comica la rai trasmette programmi per i vecchi
io guardo SKY ......su mediaset oogni 2 minuti se cè una cosa che interessa cè uno spot pubblicitario, INDECENTE :muro:
AndreaG.
24-04-2008, 13:14
la tv ha il sintonizzatore integrato. se ti compri un monitor non paghi il canone.
se acquisti una scheda tv (ovvero un sintonizzatore per pc), paghi il canone.
semplice no?
NO
hai un pc, paghi il canone. garantisco io e i vigili andati a casa dall'amico massimo.
il dilemma ora è per i videofonini :asd:
grifis87
24-04-2008, 13:27
ma che pretendi? l'Italia è un paese di vecchi, affezionati a pippo baudo e mike bongiorno, cosa pretendi che mandino in onda cartoni animati su misura per te? ovvio che essendo tv statale accontenti i piu' (che sono italiani medi per lo più anziani). e poi paragonare baudo e xfactor, non saprei chi dei due ne esce meglio.
non dimentichiamoci che la rai trasmette anche programmi importanti come report ed annozero, ultimi spiragli di democrazia, unico motivo per i quali pagare ormai il canone (come ha già detto qualcuno).
vedo che tutti parlano di cartoni, soap, telefilm, varietà, stronz*ate (tra cui annovero i programmi della de filippi e xfactor, ma ogni altro reality è benvenuto) e nessuno ha citato l'informazione.
Aver avuto un direttore a Raiuno che oggi è a canale5 non ha evidentemente preoccupato nessuno? (mi riferisco a C.J. Mimun)
Continuate a parlare di libertà perchè vi ritenete liberi di poter guardare la de filippi? (mi riferisco ad un post precedente) andiamo bene... a gente così il diritto al voto andrebbe tolto...
a studiareeeeeeeeeeeeee!!!
Pretendo di nn essere preso per i fondelli quando intervistano pippo baudo e lui dice questo sanremo è un sanremo giovane!!! Ma dove?!?
Nessuno vuole togliere la cattedra a mike buongiorno o a pippo baudo...per carità! Però almenop siamo onesti....e cmq la mia critica ero indirizzata nn tanto al fatto che trasmettano tali programmi, ma che pretendano di essere pagati per farteli vedere!
Informazione televisiva?? Se c'è una cosa che ho imparato dalla televisione è che se cerco informazione nn la troverò certamente da lei!! Quello che molta gente nn capisce è che la televisione, i programmi informativi...ecc ecc danno minime informazioni che noi stupidi ci teniamo e diamo come vere per scontato! tanto l'ha detto la televisione!! Impariamo a parlare con la gente, con quelle persone che le cose le vivono e le sanno! solo in questo modo potremmo informarci! E il web è l'unico modo in cui uno può espremersi e avere informazioni in modo vero!! La tua incitazione a studiare te la rivolgo volentieri contro!! Perchè quardare anno zero nn vuol dire studiare....vuol dire dare credito alle fandonie che il politico di turno ti sta raccontando!! Non dico che la televisione sia da buttare, tutt'altro...lo stesso anno zero o balarò fanno certamente molto più di quanto possano fare altri programmi, ma dover PAGARE per avere l'informazione NO! a questo punto fan***o rai viva mediaset
pacmax68
24-04-2008, 17:36
anche Emilio Fide su msn ahahahahahahaah
evildark
24-04-2008, 18:44
non esagerare.... Annozero (non voto Berloscuni) è un programma fazioso al pari di tanti altri (secondo me).
credo non sia così semplice.... nel Regio decreto inerente il canone (si proprio un Regio decreto) si parla di apparecchi anche solo adattabili... quindi, per assurdo, dato che un frigorifero può essere adattato a televisione... il frigo paga il canone.
Si, ok questo è un esempio stupido.... ma è per chiarire che se hai un Pc o anche solo un monitor, poco importa cosa ci fai: la legge ti imporrebbe di pagare il canone.
si ma fortunatamente la legge non ragiona per assurdi. quella è la filosofia.
La legge è chiara e si interpreta solo quando è carente per difetto o per esuberanza. almeno lo statuto di diritto italiano funziona così.
per quanto riguarda i vigili è possibile anche che siano loro gli ignoranti. esiste una cosa chiamata ricorso e non sai quante volte interviene a favore del cittadino in casi in cui il torto è dalla parte del pubblico ufficiale.
evildark
24-04-2008, 19:11
Pretendo di nn essere preso per i fondelli quando intervistano pippo baudo e lui dice questo sanremo è un sanremo giovane!!! Ma dove?!?
Nessuno vuole togliere la cattedra a mike buongiorno o a pippo baudo...per carità! Però almenop siamo onesti....e cmq la mia critica ero indirizzata nn tanto al fatto che trasmettano tali programmi, ma che pretendano di essere pagati per farteli vedere!
Informazione televisiva?? Se c'è una cosa che ho imparato dalla televisione è che se cerco informazione nn la troverò certamente da lei!! Quello che molta gente nn capisce è che la televisione, i programmi informativi...ecc ecc danno minime informazioni che noi stupidi ci teniamo e diamo come vere per scontato! tanto l'ha detto la televisione!! Impariamo a parlare con la gente, con quelle persone che le cose le vivono e le sanno! solo in questo modo potremmo informarci! E il web è l'unico modo in cui uno può espremersi e avere informazioni in modo vero!! La tua incitazione a studiare te la rivolgo volentieri contro!! Perchè quardare anno zero nn vuol dire studiare....vuol dire dare credito alle fandonie che il politico di turno ti sta raccontando!! Non dico che la televisione sia da buttare, tutt'altro...lo stesso anno zero o balarò fanno certamente molto più di quanto possano fare altri programmi, ma dover PAGARE per avere l'informazione NO! a questo punto fan***o rai viva mediaset
ti invitavo a studiare i principi costituzionali :p mica è una offesa! semplicemente credo che troveresti soluzione a delle domande cui credo tu abbia cercato di dare una risposta troppo frettolosamente.
quello che dici tu di internet e l'informazione... beh è vero, ma non è una cosa naturale che un mezzo intervenga in nostro soccorso per via casuale. inoltre tieni presente che non tutti come te hanno la fortuna di saper usare il mezzo (che oltretutto dovrebbe essere libero, gratuito e per tutti).
il 50% della popolazione ha internet, di questi non so che percentuale ha la banda larga e di quelli con la banda larga devi escludere parte delle clientele che attivano il servizio internet solo perchè include la paytv (fastweb ed ora anche alice) e che di fatto non lo utilizzano.
Su Santoro ti sbagli di grosso. Prima di tutto non credo sia essere faziosi constatare il fatto che in Italia ci sia un duopolio che compromette l'articolo 21 (nel resto del mondo lo dicono da anni, qualcuno ricorda Rockpolitik e la classifica internazionale citata riguardo la libertà di espressione dalla quale l'Italia risultava essare un paese SEMI-libero?).
Detto questo l'importante è che tu abbia sufficiente spirito critico da poter accettare alcune posizioni del giornalista e rifiutarne altre! Ma questo dipende dall'educazione ricevuta e dal livello di istruzione. Santoro espone un problema e conduce una trasmissione che non si è mai dichiarata super partes (quando mai il giornalismo è stato oggettivo?) e fornisce delle ipotetiche risposte dal suo punto di vista (e che non sono campate in aria, ma ragionate).
Differente è il giornalismo tipo mediaset (e non cito emilio fede che non avrebbe senso) come studio aperto che non fa che rincogli*ire i giovani con messaggi sbagliati, notizie totalmente inutili (orsetto knut per un mese oppure l'esito della puntata scorsa di amici) e giornalisti pessimi che l'unica cosa che sanno fare è chiedere "come ci si sente?- cosa si prova?" alla madre che ha perso un figlio.
Inoltre sono di parte anche loro ma per via più subdola al punto che molte persone che seguono quella informazione neanche se ne accorgono ed in fine vengono plagiate.
Almeno Santoro ti ha dato spunto per riflettere e criticarlo e questa è libertà.
Per quanto riguarda il giornalismo d'inchiesta (tipo Report), quanto credete che costi realizzare una trasmissione di report? Sono 10 giornalisti che producono un programma di circa 35 puntate l'anno. Nulla a confronto di una pessima e inutile redazione del TG1 (basterebbe leggersi l'ANSA o ADKronos per apprendere le stesse cose, magari in forma meno "PROFUMATA"... il che non guasta, allena il cervello).
Ultimo per importanza: Pippo Baudo. Ma chi ti ha costretto a vedere san remo che lo odi tantissimo? io mi sono sempre rifiutato di vederlo e la colpa era mica di BAUDO! :-) per questo non lo odio mica. E' un programma storico e aggiornarlo e rivisitarlo sarebbe inutile (tanto vale sostituirlo con xfactor). Idem per miss Italia: se oggi mostriamo il lato B, domani diventa Miss maglietta bagnata... ok ma che gli si cambi nome! almeno uno sa cosa si aspetta! Dopotutto questo è varietà... discutibile come genere ma pur sempre un genere. A differenza di buona domenica e simili che sono contenitori... di cosa davvero non saprei dirlo!!
evildark
24-04-2008, 19:30
ah comunque insisto che dichiararsi libero per avere la possibilità di scegliere tra maria de filippi e lucifero è molto grave...
questo lo sottoscrivo...
grifis87
24-04-2008, 19:42
ti invitavo a studiare i principi costituzionali :p mica è una offesa! semplicemente credo che troveresti soluzione a delle domande cui credo tu abbia cercato di dare una risposta troppo frettolosamente.
quello che dici tu di internet e l'informazione... beh è vero, ma non è una cosa naturale che un mezzo intervenga in nostro soccorso per via casuale. inoltre tieni presente che non tutti come te hanno la fortuna di saper usare il mezzo (che oltretutto dovrebbe essere libero, gratuito e per tutti).
il 50% della popolazione ha internet, di questi non so che percentuale ha la banda larga e di quelli con la banda larga devi escludere parte delle clientele che attivano il servizio internet solo perchè include la paytv (fastweb ed ora anche alice) e che di fatto non lo utilizzano.
Su Santoro ti sbagli di grosso. Prima di tutto non credo sia essere faziosi constatare il fatto che in Italia ci sia un duopolio che compromette l'articolo 21 (nel resto del mondo lo dicono da anni, qualcuno ricorda Rockpolitik e la classifica internazionale citata riguardo la libertà di espressione dalla quale l'Italia risultava essare un paese SEMI-libero?).
Detto questo l'importante è che tu abbia sufficiente spirito critico da poter accettare alcune posizioni del giornalista e rifiutarne altre! Ma questo dipende dall'educazione ricevuta e dal livello di istruzione. Santoro espone un problema e conduce una trasmissione che non si è mai dichiarata super partes (quando mai il giornalismo è stato oggettivo?) e fornisce delle ipotetiche risposte dal suo punto di vista (e che non sono campate in aria, ma ragionate).
Differente è il giornalismo tipo mediaset (e non cito emilio fede che non avrebbe senso) come studio aperto che non fa che rincogli*ire i giovani con messaggi sbagliati, notizie totalmente inutili (orsetto knut per un mese oppure l'esito della puntata scorsa di amici) e giornalisti pessimi che l'unica cosa che sanno fare è chiedere "come ci si sente?- cosa si prova?" alla madre che ha perso un figlio.
Inoltre sono di parte anche loro ma per via più subdola al punto che molte persone che seguono quella informazione neanche se ne accorgono ed in fine vengono plagiate.
Almeno Santoro ti ha dato spunto per riflettere e criticarlo e questa è libertà.
Per quanto riguarda il giornalismo d'inchiesta (tipo Report), quanto credete che costi realizzare una trasmissione di report? Sono 10 giornalisti che producono un programma di circa 35 puntate l'anno. Nulla a confronto di una pessima e inutile redazione del TG1 (basterebbe leggersi l'ANSA o ADKronos per apprendere le stesse cose, magari in forma meno "PROFUMATA"... il che non guasta, allena il cervello).
Ultimo per importanza: Pippo Baudo. Ma chi ti ha costretto a vedere san remo che lo odi tantissimo? io mi sono sempre rifiutato di vederlo e la colpa era mica di BAUDO! :-) per questo non lo odio mica. E' un programma storico e aggiornarlo e rivisitarlo sarebbe inutile (tanto vale sostituirlo con xfactor). Idem per miss Italia: se oggi mostriamo il lato B, domani diventa Miss maglietta bagnata... ok ma che gli si cambi nome! almeno uno sa cosa si aspetta! Dopotutto questo è varietà... discutibile come genere ma pur sempre un genere. A differenza di buona domenica e simili che sono contenitori... di cosa davvero non saprei dirlo!!
Io nn odio Baudo nè San Remo, odio il fatto che siano programmi che ame nn interessano minimamente...e che io debba pagare semplicemente per il fatto di avere un televisore in casa...tutto qui. Per me questa è camorra...E poi cmq la televisione è fatta di tutto, programmi politici, satirici, comici, serie Tv, film, cartoni animati per varie fasce d'età....è normale che uno nn possa apprezzare tutto, ed è normale criticare i programmi da un personale punto di vista...ad esempio...a me nn piace San Remo perchè è presentato in un modo che a me annoia. Però in questo modo io nn ho scelta, e se voglio vedere san remo devo pagare, se san remo nn lo voglio vedere devo pagare lo stesso...
Tasslehoff
24-04-2008, 21:52
hai un pc, paghi il canone. garantisco io e i vigili andati a casa dall'amico massimo.I vigili per il canone non pagato? Ma da quando?!?!
Figuriamoci se con la cronica mancanza di personale e il costo che comporta si mettono a mandare in giro i vigili per sollecitare il pagamento del canone...
E se ti arrivano a casa che fanno? Ti portano in galera? Ti strappano il portafogli di mano e si prendono i soldi del canone? :mbe:
Mal che vada ti arriva un sollecito dietro l'altro per il pagamento del canone, a casa mia è capitato nonostante fosse stato sempre regolarmente pagato, è bastato mandare una raccomandata con una copia dell'estratto conto della carta di credito e tutto si è risolto, altro che vigili... :rolleyes:
Non dico che la televisione sia da buttare, tutt'altro...lo stesso anno zero o balarò fanno certamente molto più di quanto possano fare altri programmi, ma dover PAGARE per avere l'informazione NO! a questo punto fan***o rai viva mediasetE ridagli eh... il canone rai non è un abbonamento a fronte del quale vengono corrisposti dei contenuti...
La rai può bloccare le trasmissioni per un anno, ma tu se hai in casa una tv o un apparecchio simile devi pagare il canone, è una tassa di possesso, punto...
Su mediaset poi tu sei così convinto che sia gratis? Quantomeno la richiesta del canone è palese e chiara, mediaset ti fa pagare l'abbonamento a suon di lavaggio del cervello e pubblicità, quella si che viene subita da tutti senza distinzione e senza poter scegliere... te la vomitano addosso quando vai a fare la spesa, quando cammini per le strade, quando vai in autobus o metropolitana... Questa forse per te è libertà, per me è violenza... :mad:
Però in questo modo io nn ho scelta, e se voglio vedere san remo devo pagare, se san remo nn lo voglio vedere devo pagare lo stesso...Per la macchina che fai? Se non circoli decidi da solo di non pagare il bollo? :muro:
Mah riguardo ad alcuni personaggi "vecchi" che circolano ancora in TV, credo che sia dovuto esclusivamente al fatto che ci sia una mancanza di professionalità aberrante nella TV attuale... quantomeno i vecchi presentatori sanno fare il loro mestiere.
Forse l'unico che si salva attualmente tra i "più giovani" presentatori è Carlo Conti, tra le donne la Carlucci.
La TV rispecchia la società in cui siamo immersi... benvenuti nell'era della superficialità più spicciola, cosa che si manifesta in TUTTO, nella gente e ovviamente nel lavoro che fa (o dovrei dire che non fa?).
Alla superficialità segue anche l'indifferenza (cosa molto pericolosa) della gente... vedi quella ragazza alla stazione centrale di milano che chiedeva aiuto perché rischiava di essere stuprata in pieno giorno e nessuno l'ha aiutata, anzi è stata aiutata da un barbone di origini indiane...
Mi dispiace ma la gente, i ragazzi di oggi, i ragazzini e in particolar modo i genitori insieme alla scuola, non hanno più un minimo di buon senso.
Ormai è considerato normale TUTTO. E' considerato normale il bullismo, è considerato normale fare a gara tra chi ce l'ha più lungo in aula senza che la maestra dica nulla (notizia di ieri), è considerato normale che un professore non possa riprendere un alunno, perché altrimenti il genitore si incazza (idem dicasi se il professore mette 2 all'alunno asino).
La mancanza di educazione è la principale responsabile. Chiedo scusa per la lunghezza del post, ma queste sono tutte cose che la gente DEVE VEDERE, bisogna aprire gli occhi di fronte alla mancanza di rispetto che si vede in giro.
Tornando sul famoso duopolio, rompono le scatole a rete4 per liberare le frequenze, ma vi ricordo che il digitale terrestre potrebbe risolvere la questione dal momento che si può avere una disponibilità di canali enorme.
OT:
Il verme più schifoso, più bastardo e più leccaculo che c'è in televisione, si chiama Paolo Del Debbio... è il peggior disinformatore d'Italia, il peggior opinionista ed il miglior testa di caxxo. Con quella sua parlata abominevole poi... basta la forma (il parlato) per farselo stare sulle palle, figuriamoci poi il contenuto .
Fine OT.
Non lamentatevi ragazzi, meno si guarda la TV, meglio è. Ci sono i libri, Ansa :D , la musica e tante altre cose, per passare il tempo... ah sì, e le donne :D
Ciao.
evildark
25-04-2008, 10:41
Tornando sul famoso duopolio, rompono le scatole a rete4 per liberare le frequenze, ma vi ricordo che il digitale terrestre potrebbe risolvere la questione dal momento che si può avere una disponibilità di canali enorme.
allora da domani mi trasferisco in casa tua e ti caccio!... e poi non rompermi le scatole se vuoi rientrarci.
rete 4 occupa abusivamente (come io occuperei casa tua) le frequenze che si è aggiudicata 'Italia 7' una quindicina di anni fa.
Il futuro della tv è sul wimax più che sul digitale terrestre, tecnologia vecchia al nascere.
evildark
25-04-2008, 10:46
Io nn odio Baudo nè San Remo, odio il fatto che siano programmi che ame nn interessano minimamente...e che io debba pagare semplicemente per il fatto di avere un televisore in casa...tutto qui. Per me questa è camorra...E poi cmq la televisione è fatta di tutto, programmi politici, satirici, comici, serie Tv, film, cartoni animati per varie fasce d'età....è normale che uno nn possa apprezzare tutto, ed è normale criticare i programmi da un personale punto di vista...ad esempio...a me nn piace San Remo perchè è presentato in un modo che a me annoia. Però in questo modo io nn ho scelta, e se voglio vedere san remo devo pagare, se san remo nn lo voglio vedere devo pagare lo stesso...
ma se vuoi una TV su tua misura c'è la pay TV. la tv di stato è di tutti non puoi pretendere che mettano i conduttori che vuoi tu! hai i tuoi cartoni? nanaruto e ste cose giapponesi?... pensa a me non piacciono. se ragionassi come te vorrei che non ci fossero ste cose in tv! li odio e non mi interessano minimamente.
Poi tu non paghi san remo e basta... tu paghi un pacchetto di servizi tra cui c'è san remo. quando compri l'happy meal al mcdonald$ che fai con i cetrioli nel panino? glie li dai indietro e gli chiedi 50 centesimi?
Comunque quella di mediaset non puoi chiamarla informazione... e da qualche anno neanche quella rai
se la facesse una cosa del genere la rai, farebbe pagare il canone anche a chi chatta su msn.. :D
evildark
25-04-2008, 13:11
mah l'unica cosa da discutere sul canone è semmai il prezzo alto e niente a tutela che il costo sia un costo di mercato e non un esborso pieno di sprechi in amministrazione.
cmq guarda caso quelli che costano di piu' sono i programmi spazzatura come s. remo e miss italia a mio avviso... quindi non è che fin'ora li abbia difesi perchè validi, anzi.
grifis87
25-04-2008, 19:29
I vigili per il canone non pagato? Ma da quando?!?!
Figuriamoci se con la cronica mancanza di personale e il costo che comporta si mettono a mandare in giro i vigili per sollecitare il pagamento del canone...
E se ti arrivano a casa che fanno? Ti portano in galera? Ti strappano il portafogli di mano e si prendono i soldi del canone? :mbe:
Mal che vada ti arriva un sollecito dietro l'altro per il pagamento del canone, a casa mia è capitato nonostante fosse stato sempre regolarmente pagato, è bastato mandare una raccomandata con una copia dell'estratto conto della carta di credito e tutto si è risolto, altro che vigili... :rolleyes:
E ridagli eh... il canone rai non è un abbonamento a fronte del quale vengono corrisposti dei contenuti...
La rai può bloccare le trasmissioni per un anno, ma tu se hai in casa una tv o un apparecchio simile devi pagare il canone, è una tassa di possesso, punto...
Su mediaset poi tu sei così convinto che sia gratis? Quantomeno la richiesta del canone è palese e chiara, mediaset ti fa pagare l'abbonamento a suon di lavaggio del cervello e pubblicità, quella si che viene subita da tutti senza distinzione e senza poter scegliere... te la vomitano addosso quando vai a fare la spesa, quando cammini per le strade, quando vai in autobus o metropolitana... Questa forse per te è libertà, per me è violenza... :mad:
Per la macchina che fai? Se non circoli decidi da solo di non pagare il bollo?:muro:
per me è proprio questo che nn ha senso...pagare una tassa di possesso solo per tre canali ^^
Perchè la pubblicità c'è solo du mediaset?? Lavaggio di cervello per i tonti che stanno a sentì quello che dicono le pubblicità...che poi sono le stesse sulla rai e su mediaset!! Se è per questo la pubblicità è ovunque...anche per posta e per telefono...e anche su internet sotto forma di fastidiosissimi pop-up!
Cmq sia sono pareri...per me pagare il canone rai è una truffa...stop!
Per altri probabilmente no...ma sono punti di vista! Come è un punto di vista dire che ad esempio costa troppo un CD musicale...quando per alcuni nn è così...e rivendicano il prezzo del CD come giusto ^^
grifis87
25-04-2008, 19:42
ma se vuoi una TV su tua misura c'è la pay TV. la tv di stato è di tutti non puoi pretendere che mettano i conduttori che vuoi tu! hai i tuoi cartoni? nanaruto e ste cose giapponesi?... pensa a me non piacciono. se ragionassi come te vorrei che non ci fossero ste cose in tv! li odio e non mi interessano minimamente.
Poi tu non paghi san remo e basta... tu paghi un pacchetto di servizi tra cui c'è san remo. quando compri l'happy meal al mcdonald$ che fai con i cetrioli nel panino? glie li dai indietro e gli chiedi 50 centesimi?
Comunque quella di mediaset non puoi chiamarla informazione... e da qualche anno neanche quella rai
scusami ma forse il punto nn è chiaro....su mediaset e altri cnali privati...i programmi ti piacciono o nn ti piacciono a te nn te ne fotte un caiser...tanto nn paghi!!! E' come andare dal Mc donald e danno un panino GRATIS...se nn ti piace nn lo prendi altrimenti si...e se c'è qualcosa che nn ti piace ce la togli...tanto NO HAI PAGATO!!!!
Per me rai e mediaset mediamente offrono programmi simili...serie televisive, telegiornali, programmi politici, programmi satirici, film ecc ecc....io personalmente preferisco cmq molti programmi mediaset (al di la del canone) rispetto a quelli rai. Se su mediaset fanno programmi del ca**o me ne fotto...tanto nn ho pagato una cippa...se sulla rai nn fa mai un ca**o che mi piace (perlo sempre personalamente...programmi che nn piacciono a ME) la cosa mi rode un po! anche perchè nn è che sia poi così basso come prezzo
Bravonera2
25-04-2008, 19:48
Che culo........ovviamente di avere gratis TV di qualità non se ne parla....mentre la spazzatura..per tutti.
e le TV di qualità quali sarebbero? Quelle Rai? Ma dai.... :muro:
non esagerare.... Annozero (non voto Berloscuni) è un programma fazioso al pari di tanti altri (secondo me).
Falso.
Santoro non è servile nei confronti di nessuno e risponde di tutto in prima persona perchè non ha protettori politici.
Ricorda: non è fazioso chi dice quello che pensa, è fazioso chi dice quello che gli conviene.
Bravonera2
26-04-2008, 09:24
veramente secondo me Santo è paraculato davvero tanto da molte fonti politiche... Altrimenti non sarebbe più in tv, invece gli hanno solo dato degli ammonimenti... Manco stessero giocando a calcio...
scusami ma forse il punto nn è chiaro....su mediaset e altri cnali privati...i programmi ti piacciono o nn ti piacciono a te nn te ne fotte un caiser...tanto nn paghi!!! E' come andare dal Mc donald e danno un panino GRATIS...se nn ti piace nn lo prendi altrimenti si...e se c'è qualcosa che nn ti piace ce la togli...tanto NO HAI PAGATO!!!!
Per me rai e mediaset mediamente offrono programmi simili...serie televisive, telegiornali, programmi politici, programmi satirici, film ecc ecc....io personalmente preferisco cmq molti programmi mediaset (al di la del canone) rispetto a quelli rai. Se su mediaset fanno programmi del ca**o me ne fotto...tanto nn ho pagato una cippa...se sulla rai nn fa mai un ca**o che mi piace (perlo sempre personalamente...programmi che nn piacciono a ME) la cosa mi rode un po! anche perchè nn è che sia poi così basso come prezzo
Tutte le TV private usano frequenze pubbliche per trasmettere.
Queste frequenze deve averle chi le merita, offrendo il meglio a noi tutti.
Invece le possiede uno statalista che le ha ottenute con favori politici. Favori che oggi fa pure a se stesso, senza intermediari :rolleyes:
E ovviamente non offre prodotti di qualità ma il peggio del peggio.
veramente secondo me Santo è paraculato davvero tanto da molte fonti politiche... Altrimenti non sarebbe più in tv, invece gli hanno solo dato degli ammonimenti... Manco stessero giocando a calcio...
Sta in TV perchè ha fatto valere il suo contratto valido davanti a un giudice che ne ha decretato il re-inserimento dopo la cacciata dell'editto bulgaro.
E PER INCISO SANTORO E' ENTRATO IN RAI, ANNI FA, ATTRAVERSO UN REGOLARE CONCORSO PUBBLICO E SI E' FATTO STRADA CONTANDO SULLA SUA BRAVURA.
Bravonera2
26-04-2008, 09:33
...sappiamo tutti come funzionano in concorsi pubblici... Per il discorse dello statalista di cui parlavi prima... non mi sembra affatto...
Secondo me molti dovrebbero aprire per benino gli occhietti prima di parlare e con qui chiuso l'OT, non è questa la sede per parlare di polititca. ;)
...sappiamo tutti come funzionano in concorsi pubblici...
Invece di fare qualunquismo di serie z dimostra che il concorso che ha vinto Santoro più di venti anni fa (quando non era nessuno, un perfetto sconosciuto) era truccato, se riesci...
Sai com'è, io sono garantista.
grifis87
26-04-2008, 09:42
direi che si è usciti decisamente fuori topic...consiglierei di rientrari nei binari per evitere ammonizioni dagli admin :)
Tasslehoff
26-04-2008, 10:10
...sappiamo tutti come funzionano in concorsi pubblici...
Esattamente come per il canone si sta partendo per la tangente con i soliti luoghi comuni... :blah:
Bravonera2
26-04-2008, 11:22
Esattamente come per il canone si sta partendo per la tangente con i soliti luoghi comuni... :blah:
non sono luoghi comuni purtroppo.. e mettere la testa sotto la sabbia come fanno gli struzzi non serve a nulla..:(
evildark
26-04-2008, 16:06
per me è proprio questo che nn ha senso...pagare una tassa di possesso solo per tre canali ^^
Perchè la pubblicità c'è solo du mediaset?? Lavaggio di cervello per i tonti che stanno a sentì quello che dicono le pubblicità...che poi sono le stesse sulla rai e su mediaset!! Se è per questo la pubblicità è ovunque...anche per posta e per telefono...e anche su internet sotto forma di fastidiosissimi pop-up!
Cmq sia sono pareri...per me pagare il canone rai è una truffa...stop!
Per altri probabilmente no...ma sono punti di vista! Come è un punto di vista dire che ad esempio costa troppo un CD musicale...quando per alcuni nn è così...e rivendicano il prezzo del CD come giusto ^^
la rai per legge ha 4 volte meno spazio pubblicitario.
i tonti di cui parli sono gli stessi che piuttosto di uscire tutte le sere e socializzare, avere un rapporto costruttivo con la gente, confrontarsi, dialogare, resta invece, tutte le sere inchiodata davanti la tv a subire messaggi a senso unico, senza poter fare quello che stiamo facendo io e te, ovvero comunicare in full duplex :)
quindi lascia una persona sul divano dall'infanzia a vedere stronz4te e dopo una decina di anni avrai un perfetto essere inutile che vota a comando e che capisce cio' che emilio fede vuole fargli capire.
Il potere coercitivo non è direttamente vincolante. Per estremo quando un rapinatore esclama: "o la borsa o la vita" offre comunque una scelta di libertà alla vittima.
Attenzione a cosa chiamiamo libertà
evildark
26-04-2008, 16:10
scusami ma forse il punto nn è chiaro....su mediaset e altri cnali privati...i programmi ti piacciono o nn ti piacciono a te nn te ne fotte un caiser...tanto nn paghi!!! E' come andare dal Mc donald e danno un panino GRATIS...se nn ti piace nn lo prendi altrimenti si...e se c'è qualcosa che nn ti piace ce la togli...tanto NO HAI PAGATO!!!!
Per me rai e mediaset mediamente offrono programmi simili...serie televisive, telegiornali, programmi politici, programmi satirici, film ecc ecc....io personalmente preferisco cmq molti programmi mediaset (al di la del canone) rispetto a quelli rai. Se su mediaset fanno programmi del ca**o me ne fotto...tanto nn ho pagato una cippa...se sulla rai nn fa mai un ca**o che mi piace (perlo sempre personalamente...programmi che nn piacciono a ME) la cosa mi rode un po! anche perchè nn è che sia poi così basso come prezzo
ma l'informazione di massa è un potere, non puoi liquidare tutto così semplicemente.
evildark
26-04-2008, 16:12
...sappiamo tutti come funzionano in concorsi pubblici... Per il discorse dello statalista di cui parlavi prima... non mi sembra affatto...
Secondo me molti dovrebbero aprire per benino gli occhietti prima di parlare e con qui chiuso l'OT, non è questa la sede per parlare di polititca. ;)
come funzionano i concorsi pubblici? spiegacelo sono curioso
evildark
26-04-2008, 16:13
direi che si è usciti decisamente fuori topic...consiglierei di rientrari nei binari per evitere ammonizioni dagli admin :)
già sei proprio fuori topic quando parli di panini :D
evildark
26-04-2008, 16:15
Falso.
Santoro non è servile nei confronti di nessuno e risponde di tutto in prima persona perchè non ha protettori politici.
Ricorda: non è fazioso chi dice quello che pensa, è fazioso chi dice quello che gli conviene.
ottima osservazione, straquoto
evildark
26-04-2008, 16:29
facciamo un paragone semplice con il WIMAX che è uno strumento che utilizza frequenze pubbliche.
Mettiamo che l'offerta dell'adsl di un privato sia a pagamento e ti consenta di navigare liberamente.
Un secondo privato offre il servizio gratuitamente al patto di poter navigare soltanto in pagine web da lui scelte dove gira esclusivamente la sua pubblicità, e tra queste pagine trovi un ipotetico concorrente di HWupgrade che invece di proporre notizie imparziali tra due schede video, scrive un articolo di parte al fine di convincerti a comprare una scheda che in realtà costa di più e funziona peggio della concorrente.
La compri e non saprai mai che sei stato fregato perché non trovi informazioni imparziali a riguardo.
Qualcosa di questo genere è bene che non esista perchè sacrifica la libertà dell'usufruitore spacciandosi per servizio libero.
Bravonera2
26-04-2008, 17:10
come funzionano i concorsi pubblici? spiegacelo sono curioso
Si vedono sempre di più venire a galla ballottini nei concorsi pubblici... Basta accendere la tv e mettere sul tg...
ottima osservazione, straquoto
Forse molti di voi non ricorderanno, ma Santoro in onda qualche anno fa, a Ballarò sviò clamorosamente l'attenzione dei telespettatori mandando subito la pubblicità quando Bertinotti e un'altra di sinistra di cui ora non mi viene il nome, si erano messi a litigare molto animatamente...
E con questo CHIUDO l'OT. Non risponderò più visto che questo non è il posto ne' la sezione giusta.
O-mio-dio :muro:
NOn ci credo: ce la meni da un secolo con la presunta faziosità di Santoro e non sai nemmeno chi è!!! :rolleyes:
evildark
26-04-2008, 18:34
quando Bertinotti e un'altra di sinistra di cui ora non mi viene il nome, si erano messi a litigare molto animatamente...
E con questo CHIUDO l'OT. Non risponderò più visto che questo non è il posto ne' la sezione giusta.
ti stai confondendo con tom&jerry forse... :D
cmq lo so che sei abituato a vedere trasmissioni a mediaset in cui il clue della puntata sono le mazzate e i litigi del ring (come quelli tra sgarbi e la mussolini), ma in una trasmissione vista da persone serie dubito che un litigio possa attirare l'attenzione... credo che piu' che faziosità da parte di Floris sia stato buon senso.
O-mio-dio :muro:
NOn ci credo: ce la meni da un secolo con la presunta faziosità di Santoro e non sai nemmeno chi è!!! :rolleyes:
Beh che sia fazioso E' OGGETTIVO.
Per carità alcune puntate sono pure interessanti, ma quando fa quelle puntate a senso-unico tipo processo in TV mi diventa alla pari se non peggio di Vespa col processo di Cogne.
Cmq lo Stato dovrebbe garantire una rapida transizione al digitale terrestre, dal momento che consente la trasmissione di un enormità di canali.
PS: l'asta per il WiMax ha visto vincere una azienda, AriaADSL, di 3 persone umbre finanziata da un riccone israeliano. E all'asta partecipavano anche pezzi grossi come Telecom.
Il problema maggiore è che neanche la sinistra ha saputo fare una legge decente sul conflitto di interessi, comunque qui si parla di altro...
PS: e non mi sembra che i programmi RAI siano più acculturati di quelli Mediaset. Ti dirò di più, io mi incazzerei più con la Rai (di cui appunto si paga il canone) che con Mediaset.
Bravonera2
26-04-2008, 18:59
ti stai confondendo con tom&jerry forse... :D
cmq lo so che sei abituato a vedere trasmissioni a mediaset in cui il clue della puntata sono le mazzate e i litigi del ring (come quelli tra sgarbi e la mussolini), ma in una trasmissione vista da persone serie dubito che un litigio possa attirare l'attenzione... credo che piu' che faziosità da parte di Floris sia stato buon senso.
Ballarò seria... :muro: comunque basta, siamo O.T. non risponderò più a provocazioni di alcun tipo, siamo in un paese libero e vige la libertà di opinione no? Se qui siete tutti schierati (e non si fatica a capire dove) io non vi vengo a dare degli incompetenti, ho risposto fino ad ora perchè dal mio punto di vista non le cose non avete visto molto chiaramente come stanno. Voi pensate lo stesso di me? Bene, PUNTO ora però lasciate (e lascio anche io) libero il thread a chi vuole commentare la notizia.
Saluti.
Beh che sia fazioso E' OGGETTIVO.
L'unica cosa oggettiva è il lavaggio del cervello subito da molte persone che ripetono questi slogan a mo' di papagallini ammaestrati e, nel farlo, pretendono pure di dire verità assolute.
Santoro non è fazioso perchè dice anche quello che non gli conviene dire, se lo pensa davvero, e questo è l'esatto contrario della faziosità. Ne è prova il fatto che le sue trasmissioni sono sempre in pericolo e per 4 anni è stato pure ingiustamente censurato.
Questo è un dato oggettivo.
L'unica cosa oggettiva è il lavaggio del cervello subito da molte persone che ripetono questi slogan a mo' di papagallini ammaestrati e, nel farlo, pretendono pure di dire verità assolute.
Santoro non è fazioso perchè dice anche quello che non gli conviene dire, se lo pensa davvero, e questo è l'esatto contrario della faziosità. Ne è prova il fatto che le sue trasmissioni sono sempre in pericolo e per 4 anni è stato pure ingiustamente censurato.
Questo è un dato oggettivo.
Sta di fatto che molto spesso quando sente opinioni che non gli piacciono cambia discorso e fa la sua tipica faccia "no no no parliamo di quest'altro"... ecco questo secondo me descrive Santoro.
E' un buon giornalista come ho detto, ma a volte pecca di presunzione...
Il lavaggio del cervello avviene da entrambe le parti, tant'è che sinistra e destra si appropriano di cose, di idee che dovrebbero essere DI TUTTI.
E invece no, l'ambientalismo, la sicurezza, la famiglia, il problema della precarietà, la libertà, pure il 25 aprile vogliono dalla loro parte... queste sono cose DI TUTTI non di una parte politica, e questo descrive altrettanto bene il nostro paese.
Cmq a casa mia faziosità significa che sostiene con intransigenza idee di parte. Non che dice ciò che non gli conviene dire, se d'altronde quella è la sua idea (di parte).
evildark
26-04-2008, 20:54
Beh che sia fazioso E' OGGETTIVO.
Per carità alcune puntate sono pure interessanti, ma quando fa quelle puntate a senso-unico tipo processo in TV mi diventa alla pari se non peggio di Vespa col processo di Cogne.
mah non capisco davvero a cosa ti riferisci!
Cmq lo Stato dovrebbe garantire una rapida transizione al digitale terrestre, dal momento che consente la trasmissione di un enormità di canali.
...dal momento che consente la trasmissione di un enormità di canali di S1lvio B3rluscon1.
PS: l'asta per il WiMax ha visto vincere una azienda, AriaADSL, di 3 persone umbre finanziata da un riccone israeliano. E all'asta partecipavano anche pezzi grossi come Telecom.
aria adsl è australiana
Il problema maggiore è che neanche la sinistra ha saputo fare una legge decente sul conflitto di interessi, comunque qui si parla di altro...
Certo, è vittima anche lei di interessi economici (in particolare quello di una mancanza di una banca di sinistra)
PS: e non mi sembra che i programmi RAI siano più acculturati di quelli Mediaset. Ti dirò di più, io mi incazzerei più con la Rai (di cui appunto si paga il canone) che con Mediaset.
in realtà ce ne sono molti di più e sono stati elencati sapientemente in post precedenti.
Per il resto la spazzatura che esiste in rai è in funzione concorrenziale alla mediaset ed è d'obbligo considerando che il mercato non è libero. Non scendere ai livelli di mediaset comporterebbe un impoverimento dell'azienda pubblica ed un arricchimento di quella privata che di fatto diventerebbe un monopolio privato.
leoneazzurro
26-04-2008, 21:30
Ma da quando il topic della notizia è la politica?
Per piacere, rientrate IT (e questo è durato sin troppo)
Chiudo l'OT precisando alcune cose, senza entrare direttamente nel merito della politica.
...dal momento che consente la trasmissione di un enormità di canali di S1lvio B3rluscon1.
Ma anche no, c'è anche la rai... possono entrare nel digitale terrestre tutte le emittenti che hanno frequenze in analogico (questa è la fregatura grossa, e la legge andrebbe cambiata, o meglio, andava cambiata :rolleyes: ).
aria adsl è australiana
Non mi sembra:
http://www.rainews24.it/ran24/rainews24_2007/inchieste/10042008_rete/video/10042008_rete.wmv
in realtà ce ne sono molti di più e sono stati elencati sapientemente in post precedenti.
Per il resto la spazzatura che esiste in rai è in funzione concorrenziale alla mediaset ed è d'obbligo considerando che il mercato non è libero. Non scendere ai livelli di mediaset comporterebbe un impoverimento dell'azienda pubblica ed un arricchimento di quella privata che di fatto diventerebbe un monopolio privato.
Più che altro dimostra l'incapacità della televisione pubblica di rispondere alla televisione privata con contenuti di qualità.
C'è anche da dire che questo è dovuto in gran parte alla corsa all'audience... se il grande fratello fa diversi milioni di telespettatori evidentemente è cosa gradita dal pubblico (per quanto fosse per me lo bandirei poiché altamente diseducativo).
evildark
27-04-2008, 14:05
C'è anche da dire che questo è dovuto in gran parte alla corsa all'audience... se il grande fratello fa diversi milioni di telespettatori evidentemente è cosa gradita dal pubblico (per quanto fosse per me lo bandirei poiché altamente diseducativo).
ma appunto! perchè non esiste alternativa, per questo fa audience!...
ricordi una decina di anni fa i 'lunedifilm'? oggi anche nel privato per avere quello che all'epoca era libero, devi pagare 8 euro al mese per j0y, st33l, e my4 (medias3t)... il grande fratello non costa niente, in particolar modo se ora non devi neanche pagare diritti ad endemol.
la tv degenera per abuso di posizione dominante del privato e il pubblico non può opporsi perchè ha le medesime dirigenze di quella privata!
ps: non credo affatto che i post siano OT, forse il moderatore vuole suggerirci più esplicitamente di cosa parlare? :confused:
leoneazzurro
27-04-2008, 14:21
ma appunto! perchè non esiste alternativa, per questo fa audience!...
ricordi una decina di anni fa i 'lunedifilm'? oggi anche nel privato per avere quello che all'epoca era libero, devi pagare 8 euro al mese per j0y, st33l, e my4 (medias3t)... il grande fratello non costa niente, in particolar modo se ora non devi neanche pagare diritti ad endemol.
la tv degenera per abuso di posizione dominante del privato e il pubblico non può opporsi perchè ha le medesime dirigenze di quella privata!
ps: non credo affatto che i post siano OT, forse il moderatore vuole suggerirci più esplicitamente di cosa parlare? :confused:
Se parliamo dell'accordo Mediaset-MSN è OK, se vogliamo parlare della qualità dei programmi trasmessi è OK; se parliamo di politica non è OK (in quanto la notizia non parla di politica e per gli approfondimenti c'è l'apposita sezione). E' più chiaro adesso? ;)
evildark
27-04-2008, 14:31
Non mi sembra:
http://www.rainews24.it/ran24/rainews24_2007/inchieste/10042008_rete/video/10042008_rete.wmv
wow, interessante...
...speriamo bene...
evildark
27-04-2008, 14:37
Se parliamo dell'accordo Mediaset-MSN è OK, se vogliamo parlare della qualità dei programmi trasmessi è OK; se parliamo di politica non è OK (in quanto la notizia non parla di politica e per gli approfondimanti c'è l'apposita sezione). E' più chiaro adesso? ;)
si è parlato di legislazione in merito, poi non è colpa mia se parlando di b3rlusconi in quanto imprenditore e privato maggiore azionista di m3diaset, qualcuno fraintende il mio discorso e lo identifica come discorso politico.
non vorrei che questo conflitto di interesse impedisca me di argomentare su di una news economica riguardante 2 società di comunicazione e informazione.
:rolleyes:
leoneazzurro
27-04-2008, 14:41
si è parlato di legislazione in merito, poi non è colpa mia se parlando di b3rlusconi in quanto imprenditore e privato maggiore azionista di m3diaset, qualcuno fraintende il mio discorso e lo identifica come discorso politico.
non vorrei che questo conflitto di interesse impedisca me di argomentare su di una news economica riguardante 2 società di comunicazione e informazione.
:rolleyes:
Come detto è ribadito, commentare la notizia si può certamente. Quello che non si può fare è spendere parecchie pagine a parlare della politica italiana e delle sue magagne (tra cui il controllo delle fonti d informazione) su una notizia dove la politica non è entrata neppure di striscio. Questo si chiama OFF TOPIC. Non mi sto riferendo a te in particolare, il discorso è generale, ed è più rivolto a chi ti fraintende, a questo punto. Se si finisce a parlare della faziosità o meno di Santoro su una news che parla di un accordo commerciale, evidentemente un problema c'è.
LukeHack
27-04-2008, 15:37
la tv è una m ondezza, oggi giorno c'è poco da discutere :O
meno male che ce sta il pc :asd:
ma appunto! perchè non esiste alternativa, per questo fa audience!...
ricordi una decina di anni fa i 'lunedifilm'? oggi anche nel privato per avere quello che all'epoca era libero, devi pagare 8 euro al mese per j0y, st33l, e my4 (medias3t)... il grande fratello non costa niente, in particolar modo se ora non devi neanche pagare diritti ad endemol.
la tv degenera per abuso di posizione dominante del privato e il pubblico non può opporsi perchè ha le medesime dirigenze di quella privata!
Come no, li ricordo benissimo, anche fino a 2 anni fa c'erano i LunedìFilm... Gli 8€ al mese li paghi per vederti le nuove stagioni di alcune serie in anteprima, tant'è che cmq le stesse serie le trasmettono cmq pubblicamente.
E' la stessa cosa di SKY tuttosommato, anche se come ripeto a me piacerebbe moltissimo avere la stessa quantità di documentari (secondo me l'unico motivo per acquistare i pacchetti SKY, escluso il calcio che può interessare o meno) sulla TV pubblica, o cmq su un canale pubblico.
Il grande fratello se te lo vuoi vedere per intero devi pagare SKY (o sempre mediaset premium).
Rai e Mediaset mica hanno la stessa dirigenza, semmai mi devi dire che la Rai cambia CDA come cambiano i governi...
evildark
27-04-2008, 18:39
Come detto è ribadito, commentare la notizia si può certamente. Quello che non si può fare è spendere parecchie pagine a parlare della politica italiana e delle sue magagne (tra cui il controllo delle fonti d informazione) su una notizia dove la politica non è entrata neppure di striscio. Questo si chiama OFF TOPIC. Non mi sto riferendo a te in particolare, il discorso è generale, ed è più rivolto a chi ti fraintende, a questo punto. Se si finisce a parlare della faziosità o meno di Santoro su una news che parla di un accordo commerciale, evidentemente un problema c'è.
ok ok comprendo :)
evildark
27-04-2008, 18:45
Come no, li ricordo benissimo, anche fino a 2 anni fa c'erano i LunedìFilm... Gli 8€ al mese li paghi per vederti le nuove stagioni di alcune serie in anteprima, tant'è che cmq le stesse serie le trasmettono cmq pubblicamente.
appunto... si sta regredendo sempre più, ci deve essere qualcosa che non va nel meccanismo se ciò accade solo da noi... è un problema che investe poi più generalmente anche il mercato italiano: la mancanza di libera concorrenza deteriora la qualità (trenitalia per esempio) e quando invece aziende in mercato libero vengono amministrate come se fossero ancora in monopolio, otteniamo i risultati di alitalia.
E' la stessa cosa di SKY tuttosommato, anche se come ripeto a me piacerebbe moltissimo avere la stessa quantità di documentari (secondo me l'unico motivo per acquistare i pacchetti SKY, escluso il calcio che può interessare o meno) sulla TV pubblica, o cmq su un canale pubblico.
bellissimi quei documentari, cmq noi abbiamo Piero Angela che non è l'ultimo dei fessi! E' un grandissimo informatore scientifico, pagato anche lui con il canone. Perché allora pagare gli inglesi per National geografic?
Rai e Mediaset mica hanno la stessa dirigenza, semmai mi devi dire che la Rai cambia CDA come cambiano i governi...
intendevo proprio questo ma anche che nei TG c'è stata la stessa dirigenza... Ricordi Mimun?... direttore del tg1? oggi è al TG5 ... :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.