View Full Version : Sostituire hard disk su pc fisso e aggiungere Xp su nuova partizione,consigli?
Ciao,io ho un pc (del 2004) con scheda madre asus A78nx e due hard disk EIDE uno da 120 e l'altro da 80 (installato successivamente).
Ora vorrei sostituire quello 120 (quello originale dove risiede Xp) con uno da 500 Giga. Vorrei copiare il disco da 120 su quello da 500, in modo da non perdere nessun programma e documento.
Inoltre volendo fare videoacquisizione vorrei installare su una partizione del nuovo hard disk un nuovo Xp con solo il programma per videoacquisire in modo che il sistema sia veloce, cosi' all'accensione del pc poter scegliere il sistema operativo da avviare.
E' una cosa fattibile?
Grazie
alecomputer
22-04-2008, 17:25
Per la copia da disco a disco puoi utilizzare il programma norton gost , che copia tutti i dati da un disco a un altro compreso il sistema oparativo .
una volta che hai fatto la copia da disco a disco , puoi creare una seconda partizione e installarci sopra la seconda copia di windows xp .
La scelta del sistema oparativo da avviare al boot , verrà creata in automatico con la nuova installazione di windows .
Ciao se installo sulla nuova partizione l'Xp e il programma di videoediting il filmato registrato sara' disponibile anche se faccio l'avvio dalla'altra partizione con l'laltro xp o le partizioni non si vedranno tra loro?
Grazie
Marinelli
23-04-2008, 09:05
Ogni Windows XP vedrà tutte le partizioni, non preoccuparti.
Ti consiglio comunque di creare una partizione piccina solo per il nuovo Windows XP e gli eventuali programmi che ti servono, mentre i video li metterei su una partizione ancora differente.
Ciao
Ciao quindi Xp e programma di videoacquisizione su una partizione piccola del nuovo Hard disk e il video acquisito (tramite scheda acquisizione analogica) e' meglio su un'altra partizione dello stesso hard disk o su una partizione del secondo hard disk? Cos'e meglio per impegnare meno la cpu e aumentare la velocita' del sistema e ridurre il problema dei frame persi?
Grazie
alecomputer
23-04-2008, 10:30
La soluzione migliore e lasciare windows su un disco diciamo disco c:\ , e mettere i dati di acquisizione su un altro disco .
Poi i 2 dischi li puoi partizionare come vuoi , l' importante e che riservi per ogni partizione lo spazio necessario .
Grazie, una curiosita' che dimensione deve avere la partizione per far girare Xp senza problemi (il programmma di videoacquisizione sara' circa 1 Giga)?
E un ultima cosa e' possibile avere 3 Hard disk interni? Io ho un masterizzatore e ul lettore di dvd (che non uso mai) potrei togliere questo lettore dvd e mettere al suo posto un Hard disk gli attacchi sono gli stessi?
Grazie ancora e scusa se approfitto della tua disponibilta'
Ciao.
alecomputer
23-04-2008, 12:12
La partizione dedicata a xp dipende piu che altro da come gestisci i tuoi file .
Direi che minimo la puoi impostare sui 10 gb , compresi file temp e pagefile.sys , cestino e ripristino del sistema . la partizione non include eventuale spazio per dati e documenti che vadano a posizionarsi sulla cartella documents and settings .
Ovviamente dovrai comunque settare tutti i percorsi in modo che i file di elaborazione video ed eventuali file temporanei non vengano salvati sullo stesso disco dove si trova windows xp .
su un normale computer puoi installarci quanti dischi vuoi , almeno finchè hai connettori a disposizione . Ci sono 2 tipi di collegamenti per dischi fissi il Pata e il sata , devi informarti su che tipo di connettore hai a disposizione sulla tua scheda madre .
il tuo lettore dvd probabilmente avrà il connettore pata , quindi ti serve un disco con connettore pata per collegarlo al suo posto .
Ciao, si infatti il connettore e' del tipo EIDE che penso che sia la stessa cosa che dire PATA.?
ciao
alecomputer
23-04-2008, 14:32
si , è la stessa cosa
Ciao, e' successo un casino,
1) il mio pc ha due slot IDE sul primo ci sono due hard disk il master da 120 Giga e lo slave da 80
sul secondo c'e' il masterizzatore master e il lettore dvd slave.
2) dietro consigli ho messo un hard disk sa 160 Giga al posto del lettore dvd.(naturalmente a pc spento)
3) Con partition magic ho formattato quest'ultimo hard disk facendo due partizione una da 30 Giga e l'altra da 130 Giga circa.
3) Ho tolto gli spinotti di alimentazione degli hard disk sul primario in modo che il pc vedeva solo il masterizzatore e il nuovo hard disk e qui' ho messo il disco di installazione di xp.
4) Ho fatto partire l'installazione di Xp e tutto ok fino a quando a circa 19 minuti dalla fine non mi trovava alcuni file sul cd di installazione (di cui non ricordo i nomi) ma ha completato lo stesso l'installazione. Ha questo punto il pc si e' riavviato con il nuovo xp tutto ok a parte che non mi funziona piu' il masterizzatore,cioe' inserisco qualsiasi disco ma non legge nulla si pianta.
5) Allora ho ripristinato tutto come era in origine ho tolto il nuovo hard disk e rimesso il lettore dvd, riavviato tutto ok il vecchio xpfunziona correttamente ma non funziona ne' il masterizzatore ne' il lettore dvd. Se vado in risorse del computer li vedo posso anche aprire lo sportellino sia del masterizzatore che del lettore col comando rimuovi ma se inserisco un disco nessuno dei due legge continuando a girare e il led lampeggiare....
Consigli????
alecomputer
28-04-2008, 16:15
Controlla nel bios che i lettori dvd e masterizzatori vengano riconosciuti dal bios , altrimenti metti la ricerca periferica su "auto" .
Ricontrolla poi i ponticelli master e slave dei lettori masterizzatori dvd .
A volte ci sono problemi di incompatibilita tra lettori dvd e dischi , quindi devi trovare la giusta posizione dei ponticelli per la massima compatibilita .
Quando durante l' installazione windows non trova alcuni file di installazione , la colpa è quasi sempre del lettore dvd che sta leggendo il disco originale di windows xp .
Di solito si risolve cambiando lettore cd o dvd .
Tra l'altro miritrovo delle unita' cd presumo virtuali Sxivax o qualcosa del genere penso create con nero o alcool 120%, possono dare problemi?
alecomputer
30-04-2008, 16:08
Si , a volte le unita virtuali possono creare problemi , per sicurezza prova ad eliminarle o a disistallare i programmi che le hanno create .
havanalocobandicoot
01-05-2008, 13:29
Cos'e meglio per impegnare meno la cpu e aumentare la velocita' del sistema e ridurre il problema dei frame persi?
Cosa intendi per problema dei frame persi?
Ciao, quando uso programmi di videoediting e acquisisco tramite scheda acquisizione analogica avendo il pc pieno di programmi installati la cpu e' impegnata anche da altri programmi e quindi insorge il problema di video a scatti in acquisizione, quindi vorrei installare un secondo Xp da dedicare alla videoacquisizione installando solo i programmi necessari.
Ciao
Le unita' virtuali sono finalmente sparite seguendo la procedura qui' sotto ma rimane pero ' il problema che il masterizzatore non funziona.....non legge nessun disco.
La procedura che con me ha funzionato è la seguente :
1) Disistallare Alcohol
2) Da gestione periferiche rimuovere :
a - l'unita cd/dvd virtuale
b - Il controller scsi A347SCSI
c - il Plug and Play Bios Extension
3) Riavviare
Aiuto!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.